Pagina 9 di 12

Re: Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: domenica 23 settembre 2012, 17:16
da barrylyndon
pablo ha scritto:E' bella la generosità con cui corre Nibali: ci prova sempre su tutti i percorsi. Però il ragazzo deve capire i suoi limiti oppure devono farglieli capire. Altrimenti crea dei pasticci.
Già alla Sanremo ha lavorato per Gerrans (con Sagan dietro) ora per Gilbert.
non e' il Nibali del Tour..questo doveva capire..

Re: Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: domenica 23 settembre 2012, 17:17
da lemond
Panta_nel_cuore ha scritto: Non abbiamo mica Pantani...
In questo mondiale, anche lui sarebbe servito a poco. :(

Re: Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: domenica 23 settembre 2012, 17:18
da alfiso
pablo ha scritto:E' bella la generosità con cui corre Nibali: ci prova sempre su tutti i percorsi. Però il ragazzo deve capire i suoi limiti oppure devono farglieli capire. Altrimenti crea dei pasticci.
Già alla Sanremo ha lavorato per Gerrans (con Sagan dietro) ora per Gilbert.
Mi spiace dirlo, ma davvero Nibali si è boogerdizzato.
Gli assomiglia anche nelle braccia larghe quando scatta ondeggiando.
Per fortuna lo squalo è anche un uomo da corse a tappe e molto bravo.

Re: Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: domenica 23 settembre 2012, 17:19
da ParigiRoubaix
febbra ha scritto:A caldo dico: ci siamo presentati un'altra volta a questo Mondiale con una Nazionale da serie B. Serie B già nel 2011 per la volata (primo italiano Bennati 14°). Serie B quest'anno con lo sprint a ranghi ridotti (primo italiano Gatto 13°). Bisogna crescere.

In ogni caso complimenti a Gilbert. Non è facile vincere da favorito.

:italia:
Facciamo confusione nel finale, nella prima parte di gara corriamo discretamente, piazziamo uomini nelle fughe, ma nel finale evaporiamo sistematicamente.

Re: Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: domenica 23 settembre 2012, 17:19
da Fabioilpazzo
Per il mio modesto parare, Nibali non doveva nemmeno arrivarci all'ultimo giro. Doveva scoppiarsi prima per tentare di dinamitare la corsa, non era certo sul Cauberg che avrebbe potuto fare la differenza, non è nelle sue corde.

Re: Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: domenica 23 settembre 2012, 17:19
da lemond
Spartacus ha scritto:che classe Gilbert, però se al posto di Kolobnev ci fosse stato quel treno di Cancellara non so come sarebbe finita.. comunque chapeau a Philippe, Edvald e Alejandro :cincin:
Non credo che il grande Fabian avrebbe potuto staccare questo Philippe e in volata ...

Re: Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: domenica 23 settembre 2012, 17:20
da meriadoc
ParigiRoubaix ha scritto:
febbra ha scritto:A caldo dico: ci siamo presentati un'altra volta a questo Mondiale con una Nazionale da serie B. Serie B già nel 2011 per la volata (primo italiano Bennati 14°). Serie B quest'anno con lo sprint a ranghi ridotti (primo italiano Gatto 13°). Bisogna crescere.

In ogni caso complimenti a Gilbert. Non è facile vincere da favorito.

:italia:
Facciamo confusione nel finale, nella prima parte di gara corriamo discretamente, piazziamo uomini nelle fughe, ma nel finale evaporiamo sistematicamente.
nel finale ci vorrebbe una punta vera per finalizzare, non ce l'abbiamo da quando correva bettini

Re: Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: domenica 23 settembre 2012, 17:20
da pacho
galliano ha scritto:
pacho ha scritto:vergognoso il dietro moto di gilbert,
È una battuta o è successo qualcosa ¿
Io non mi sono accorto di nulla.
Io sì: obiettivo schiacciato su Gilbert con moto presumibilmente a non più di 4 o 5 mt dal corridore tra 100 mt prima dello scollinamento per 600 o 700 mt buoni (e infatti nessun elicottero ad inquadrare dall'alto...). Ripeto: uno spettacolo indegno per chi ama il ciclismo.
Poi c'è chi, come credeva alle favolette a stelle e strisce, crede al fenomeno belga che in un mese di sosta invernale diventa brocco per 7 mesi e poi improvvisamente ridiventa fenomeno.
Il moniale più rubato da quando seguo il ciclismo.

Dal Mito:

"...Un altro ciclista ha pedalato, da solo, per 1 km a 48 km/h, con una potenza media di 410w.
Ha ripetuto lo stesso tratto di strada con una moto che lo precedeva di 15 metri circa: 385w medi, con un risparmio del 6%.
Quando numerose moto di fotografi ronzano ripetutamente attorno al corridore in testa alla corsa, concedono questo vantaggio considerevole: è come se gli facessero una istantanea trasfusione temporanea di 1-2 unità di sangue..."

fonte:http://www.53x12.com

Re: Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: domenica 23 settembre 2012, 17:22
da Spartacus
lemond ha scritto:
Spartacus ha scritto:che classe Gilbert, però se al posto di Kolobnev ci fosse stato quel treno di Cancellara non so come sarebbe finita.. comunque chapeau a Philippe, Edvald e Alejandro :cincin:
Non credo che il grande Fabian avrebbe potuto staccare questo Philippe e in volata ...
staccare no, però dopo il Cauberg poteva rientrare

Re: Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: domenica 23 settembre 2012, 17:23
da cauz.
Chi mi puó anticipare cosa dice nell'intervista post-gara il CAMPIONE DEL MONDO? :)

Re: Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: domenica 23 settembre 2012, 17:24
da lemond
meriadoc ha scritto:il podio è un gran podio, alla fine è bastata la vicinanza del cauberg all'arrivo, mondiale completamente diverso dal 98 comunque
Giusto e in questo mondiale, tutti al loro posto, a parte Sagan (da cui mi aspettavo molto di più): i igregari hanno fatto i gregari (ma che gran lavoro che anno fatto :D :crazy: :diavoletto: ) e chi doveva restare a casa (a parte dIROCCO) lì è rimasto. ;)

P.S.

Sia chiaro che non alludo a Ballan. :cincin:

Re: Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: domenica 23 settembre 2012, 17:25
da pablo
meriadoc ha scritto:
pablo ha scritto:E' bella la generosità con cui corre Nibali: ci prova sempre su tutti i percorsi. Però il ragazzo deve capire i suoi limiti oppure devono farglieli capire. Altrimenti crea dei pasticci.
Già alla Sanremo ha lavorato per Gerrans (con Sagan dietro) ora per Gilbert.
alla sanremo non ha lavorato per nulla, è sempre rimasto in terza posizione (anche perchè probabilmente nemmeno ne aveva per dare un cambio a cancellara)
Intendevo lo scatto sul Poggio e l'azione in discesa. Nemmeno un miracolo potrebbe portare Nibali a vincere la Sanremo. E con Sagan dietro avrebbe dovuto lavorare per lui.
Me ne ricordo altri di scatti che hanno creato problemi ai suoi compagni di squadra senza portare a casa nessun risultato.

Re: Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: domenica 23 settembre 2012, 17:26
da Fabioilpazzo
lemond ha scritto:
meriadoc ha scritto:il podio è un gran podio, alla fine è bastata la vicinanza del cauberg all'arrivo, mondiale completamente diverso dal 98 comunque
Giusto e in questo mondiale, tutti al loro posto, a parte Sagan (da cui mi aspettavo molto di più): i igregari hanno fatto i gregari (ma che gran lavoro che anno fatto :D :crazy: :diavoletto: ) e chi doveva restare a casa (a parte dIROCCO) lì è rimasto. ;)

P.S.

Sia chiaro che non alludo a Ballan. :cincin:
Eh, quanto c'avrebbe fatto comodo Ballan oggi (per non dire Rebellin, oggi vincitore, e Di Luca).

Re: Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: domenica 23 settembre 2012, 17:27
da Tranchée d'Arenberg
febbra ha scritto:A caldo dico: ci siamo presentati un'altra volta a questo Mondiale con una Nazionale da serie B. Serie B già nel 2011 per la volata (primo italiano Bennati 14°). Serie B quest'anno con lo sprint a ranghi ridotti (primo italiano Gatto 13°). Bisogna crescere.

In ogni caso complimenti a Gilbert. Non è facile vincere da favorito.

:italia:

bisogna crescere....secondo me bisogna cacciare presidente e ct il prima possibile. Io non so come si fa a venir in mente di consumare negli ultimi km tutta la squadra all'altare di Nibali quando in gruppo ci sono ancora 50 corridori. Bisogna stare proprio male se si pensa che Nibali possa farcela contro Gilbert, Valverde, Boasson, Degenkolb e via dicendo sul Cauberg. E' stato fatto un treno consumando Paolini, che stava alla grandissima, e poi Moser. Di fatto questa è stata la miglior azione di gregariato nei confronti del Belgio, che commosso ringrazia. E in tutto questo devo dire che anche Nibali è stato presuntuoso se pensava di poter fare la differenza in quel contesto.
Infine le dichiarazioni di Bettini: "hanno deciso di fare quello che hanno fatto", e ancora "gli ho detto: negli ultimi 3 giri valutate voi". Ora la formazione la fa Di Rocco, la tattica di gara la fanno i corridori....

Re: Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: domenica 23 settembre 2012, 17:27
da cauz.
Oscarito conferma il ritiro. Un peccato che un Grandissimo come lui chiuda con una polemiva così fuori luogo. Domqni giá parlerá diversamente.
Per un campionissimo che sale finalmente sul trono che gli compete, un altro che se ne va...

Re: Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: domenica 23 settembre 2012, 17:30
da barrylyndon
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
febbra ha scritto:A caldo dico: ci siamo presentati un'altra volta a questo Mondiale con una Nazionale da serie B. Serie B già nel 2011 per la volata (primo italiano Bennati 14°). Serie B quest'anno con lo sprint a ranghi ridotti (primo italiano Gatto 13°). Bisogna crescere.

In ogni caso complimenti a Gilbert. Non è facile vincere da favorito.

:italia:

bisogna crescere....secondo me bisogna cacciare presidente e ct il prima possibile. Io non so come si fa a venir in mente di consumare negli ultimi km tutta la squadra all'altare di Nibali quando in gruppo ci sono ancora 50 corridori. Bisogna stare proprio male se si pensa che Nibali possa farcela contro Gilbert, Valverde, Boasson, Degenkolb e via dicendo sul Cauberg. E' stato fatto un treno consumando Paolini, che stava alla grandissima, e poi Moser. Di fatto questa è stata la miglior azione di gregariato nei confronti del Belgio, che commosso ringrazia. E in tutto questo devo dire che anche Nibali è stato presuntuoso se pensava di poter fare la differenza in quel contesto.
Infine le dichiarazioni di Bettini: "hanno deciso di fare quello che hanno fatto", e ancora "gli ho detto: negli ultimi 3 giri valutate voi". Ora la formazione la fa Di Rocco, la tattica di gara la fanno i corridori....
ti sta sulle balle Bettini,ci sta..anche a me non e' piaciuto in questi ultimi tempi..il problema e' che per le corse di un giorno siamo scarsi forte..senza gli appestati,ancor di piu'...facciamocene una ragione..

Re: Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: domenica 23 settembre 2012, 17:30
da TIC
cauz. ha scritto:Oscarito conferma il ritiro. Un peccato che un Grandissimo come lui chiuda con una polemiva così fuori luogo. Domqni giá parlerá diversamente.
Per un campionissimo che sale finalmente sul trono che gli compete, un altro che se ne va...
Anche secondo me era un po fuori luogo.
Forse c'erano vecchie ruggini.

Re: Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: domenica 23 settembre 2012, 17:31
da Bogaert
quello che ha detto Martinello praticamente rispecchia r la situazione italiana di adesso

Re: Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: domenica 23 settembre 2012, 17:31
da meriadoc
TIC ha scritto:
cauz. ha scritto:Oscarito conferma il ritiro. Un peccato che un Grandissimo come lui chiuda con una polemiva così fuori luogo. Domqni giá parlerá diversamente.
Per un campionissimo che sale finalmente sul trono che gli compete, un altro che se ne va...
Anche secondo me era un po fuori luogo.
Forse c'erano vecchie ruggini.
a Verona gli ha pure tirato la volata
bah

Re: Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: domenica 23 settembre 2012, 17:33
da dietzen
TIC ha scritto:
cauz. ha scritto:Oscarito conferma il ritiro. Un peccato che un Grandissimo come lui chiuda con una polemiva così fuori luogo. Domqni giá parlerá diversamente.
Per un campionissimo che sale finalmente sul trono che gli compete, un altro che se ne va...
Anche secondo me era un po fuori luogo.
Forse c'erano vecchie ruggini.
penso più che altro la delusione faccia parlare freire così, perchè dal punto di vista tecnico la sua polemica non ha nessun senso... :boh:

Re: Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: domenica 23 settembre 2012, 17:33
da Basso
Posto che, in tre Mondiali, Bettini ha fatto bene il primo e male gli altri,
considerando che difficilmente avrà il contratto rinnovato,

chi sarà il nuovo Ct? Idee? Io non ne ho. Forse Damiani

W il Ciclismo in Rai :ponpon:

Re: Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: domenica 23 settembre 2012, 17:36
da Tranchée d'Arenberg
barrylyndon ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
febbra ha scritto:A caldo dico: ci siamo presentati un'altra volta a questo Mondiale con una Nazionale da serie B. Serie B già nel 2011 per la volata (primo italiano Bennati 14°). Serie B quest'anno con lo sprint a ranghi ridotti (primo italiano Gatto 13°). Bisogna crescere.

In ogni caso complimenti a Gilbert. Non è facile vincere da favorito.

:italia:

bisogna crescere....secondo me bisogna cacciare presidente e ct il prima possibile. Io non so come si fa a venir in mente di consumare negli ultimi km tutta la squadra all'altare di Nibali quando in gruppo ci sono ancora 50 corridori. Bisogna stare proprio male se si pensa che Nibali possa farcela contro Gilbert, Valverde, Boasson, Degenkolb e via dicendo sul Cauberg. E' stato fatto un treno consumando Paolini, che stava alla grandissima, e poi Moser. Di fatto questa è stata la miglior azione di gregariato nei confronti del Belgio, che commosso ringrazia. E in tutto questo devo dire che anche Nibali è stato presuntuoso se pensava di poter fare la differenza in quel contesto.
Infine le dichiarazioni di Bettini: "hanno deciso di fare quello che hanno fatto", e ancora "gli ho detto: negli ultimi 3 giri valutate voi". Ora la formazione la fa Di Rocco, la tattica di gara la fanno i corridori....
ti sta sulle balle Bettini,ci sta..anche a me non e' piaciuto in questi ultimi tempi..il problema e' che per le corse di un giorno siamo scarsi forte..senza gli appestati,ancor di piu'...facciamocene una ragione..
non è questione di "stare sulle balle". Ibrahimovic mi sta sulle balle, ma non posso evitare di dire che è un fuoriclasse. Io sto argomentando sugli errori commessi oggi. Per me pensare che arrivando con 50 corridori negli ultimi km Nibali potesse fare da capitano è roba folle. Molto meglio lasciar fare la corsa a Paolini o a Gatto. Che senso aveva distruggere la squadra con quelle tirate se non si aveva nessuno che poteva fare la differenza???

Re: Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: domenica 23 settembre 2012, 17:37
da Laura Grazioli
l'anno prossimo voglio essere nominata CT!
"A 2 giri dalla fine ho detto: fate voi"

Re: Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: domenica 23 settembre 2012, 17:37
da Tranchée d'Arenberg
TIC ha scritto:
cauz. ha scritto:Oscarito conferma il ritiro. Un peccato che un Grandissimo come lui chiuda con una polemiva così fuori luogo. Domqni giá parlerá diversamente.
Per un campionissimo che sale finalmente sul trono che gli compete, un altro che se ne va...
Anche secondo me era un po fuori luogo.
Forse c'erano vecchie ruggini.
ma non era il momento di tirarle fuori.

Re: Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: domenica 23 settembre 2012, 17:38
da alfiso
Bettini lascia basiti.
Non voglio neppure infierire.
Non è questo il suo ruolo.
E' stato un grande campione. Stop.

Ps. Un CT diverso non avrebbe scommesso su Nibali sul Cauberg; avrebbe organizzato altro prima.
Siamo scesi in serie B e facciamocene una ragione.

Re: Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: domenica 23 settembre 2012, 17:39
da Tranchée d'Arenberg
Laura Grazioli ha scritto:l'anno prossimo voglio essere nominata CT!
"A 2 giri dalla fine ho detto: fate voi"
:pomodoro: :pomodoro: :pomodoro:

"gli ultimi 2 giri li ho lasciati completamente liberi!"

tra l'altro oltre ad essere la conferma che non è roba sua fare il CT, sta di nuovo gettando le responsabilità ai ragazzi.

Re: Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: domenica 23 settembre 2012, 17:39
da GiboSimoni
Bettini ha alcune piccole colpe però ragazzi il materiale umano avete visto qual è? Nel 2001 c'erano come capitani: Bartoli, Bettini, Casagrande, Rebellin, Simoni, Di Luca e forse me ne dimentico qualche altro, in tutti gli anni avevamo in squadra almeno 4-5 capitani ora siamo quasi al nulla ci siamo giocati il mondiale solo con Nibali che più di una top ten non poteva fare (manco l'ha fatta). Nessun altro ct al posto di Bettini poteva ottenere di meglio (vittoria o podio che sia).

Re: Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: domenica 23 settembre 2012, 17:39
da MagliaRossa
Laura Grazioli ha scritto:l'anno prossimo voglio essere nominata CT!
"A 2 giri dalla fine ho detto: fate voi"
affermazione tanto più allucinante se si considera che in squadra di veterani in grado di leggere la corsa, Paolini a parte, non ce n'erano.

Re: Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: domenica 23 settembre 2012, 17:40
da dietzen
Laura Grazioli ha scritto:l'anno prossimo voglio essere nominata CT!
"A 2 giri dalla fine ho detto: fate voi"
ma davvero ha detto così? che roba... :muro:

forse comunque il vero errore dell'italia è stato non investire di più nell'azione con contador e voeckler, magari ulissi e nocentini hanno detto di non stare bene, non so...

Re: Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: domenica 23 settembre 2012, 17:41
da Tranchée d'Arenberg
dietzen ha scritto:
Laura Grazioli ha scritto:l'anno prossimo voglio essere nominata CT!
"A 2 giri dalla fine ho detto: fate voi"
ma davvero ha detto così? che roba... :muro:

forse comunque il vero errore dell'italia è stato non investire di più nell'azione con contador e voeckler, magari ulissi e nocentini hanno detto di non stare bene, non so...

l'ha detto e l'ha ribadito!

Re: Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: domenica 23 settembre 2012, 17:42
da Bogaert
GiboSimoni ha scritto:Bettini ha alcune piccole colpe però ragazzi il materiale umano avete visto qual è? Nel 2001 c'erano come capitani: Bartoli, Bettini, Casagrande, Rebellin, Simoni, Di Luca e forse me ne dimentico qualche altro, in tutti gli anni avevamo in squadra almeno 4-5 capitani ora siamo quasi al nulla ci siamo giocati il mondiale solo con Nibali che più di una top ten non poteva fare (manco l'ha fatta). Nessun altro ct al posto di Bettini poteva ottenere di meglio (vittoria o podio che sia).


:clap: :clap: :clap: :clap:

Re: Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: domenica 23 settembre 2012, 17:44
da Bogaert
x la Patricia vincerei pure io :crazy: :diavoletto:

Re: Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: domenica 23 settembre 2012, 17:45
da mdm52
Laura Grazioli ha scritto:l'anno prossimo voglio essere nominata CT!
"A 2 giri dalla fine ho detto: fate voi"
una prima scelta per i mondiali di Firenze: Bettini (Di Rocco) a casa

Re: Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: domenica 23 settembre 2012, 17:46
da Tranchée d'Arenberg
Bogaert ha scritto:x la Patricia vincerei pure io :crazy: :diavoletto:
ops. :o mi sono innamorato 8-)

Re: Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: domenica 23 settembre 2012, 17:47
da Fabioilpazzo
Il fatto che Gilbert vada così forte, con la figa di moglie che si ritrova, conferma che gran corridore sia.

Re: Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: domenica 23 settembre 2012, 17:48
da Snake
Comunque sto Degenkolp è veramente forte

Re: Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: domenica 23 settembre 2012, 17:49
da barrylyndon
Bogaert ha scritto:
GiboSimoni ha scritto:Bettini ha alcune piccole colpe però ragazzi il materiale umano avete visto qual è? Nel 2001 c'erano come capitani: Bartoli, Bettini, Casagrande, Rebellin, Simoni, Di Luca e forse me ne dimentico qualche altro, in tutti gli anni avevamo in squadra almeno 4-5 capitani ora siamo quasi al nulla ci siamo giocati il mondiale solo con Nibali che più di una top ten non poteva fare (manco l'ha fatta). Nessun altro ct al posto di Bettini poteva ottenere di meglio (vittoria o podio che sia).


:clap: :clap: :clap: :clap:

ma che dici..su 40 tappe tra tour e vuelta ne abbiamo vinte 2..di classica una con uno che tra l'altro si e' rotto la clavicola poche settimane prima del mondiale, 2 che potevano far bene li hanno lasciati a casa le norme federali..
ha dato la facolta' di parlarsi a 2 giri dalla fine,ma in molti dimenticano che a Madrid si e' perso un mondiale proprio perche' qualcuno non ha parlato o ha parlato male..
in ogni caso,si'..e' meglio che Bettini si dimetta...qua nel forum ci sono molti pretendenti... :D
scherzi a parte, e' meglio che se ne torni a volare,perche' ha preso un'eredita' molto pesante, in un momento del ciclismo italiano molto particolare..
e che lasci la patata bollente a qualcuno...

Re: Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: domenica 23 settembre 2012, 17:54
da cauz.
Vado a dormire prima che albeggi, ora sono appagato :)
Tra tutti i modi che avevo immaginato nel vedere il "mio" pippo campione del mondo... Una nottata al telefonino in mezzo al pacifico non l'avrei proprio mai prevista. Ma in fondo vedo una felice analogia: anche le vittorie della "mia" spagna nel calcio non ho pututo vederle in diretta.
Scusate la parentesi personale, ma chi un po' mi conosce sa quale sia l'amore che provo per questo sport e per questo campionissimo vallone. Grazie per la compagnia notturna e grazie anticipatamente a barry per la registrazione. :)

Re: Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: domenica 23 settembre 2012, 17:56
da nunziol
ma come cazzo parla Vino? :D

Re: Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: domenica 23 settembre 2012, 17:58
da cauz.
Grandissimo sagan: "sono felice di questo mondiale perché ha vinto un grande corridore".

Re: Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: domenica 23 settembre 2012, 17:58
da Merak
vino :worthy: :worthy: :worthy:

Re: Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: domenica 23 settembre 2012, 18:01
da Snake
Ahhahahahahahah sputtanato Beppe :diavoletto:

Re: Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: domenica 23 settembre 2012, 18:01
da Rojo
Bulba bastard. :D Povero Conti. :diavoletto:

Vabè, dai, Beppe ci ha quasi azzeccato. I migliori son stati loro due.

Re: Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: domenica 23 settembre 2012, 18:02
da Fabioilpazzo
Ahahahhahahahaahahah muoio, salvate Martinello che è alle lacrime. :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:

Re: Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: domenica 23 settembre 2012, 18:03
da Merak
Ma cosa sta succedendo in quello studio?!


:D :hammer: :hammer: :D

Re: Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: domenica 23 settembre 2012, 18:03
da meriadoc
cauz. ha scritto:Grandissimo sagan: "sono felice di questo mondiale perché ha vinto un grande corridore".
era un percorso perfetto per sagan, ma anche lui era convinto di non essere tra i favoriti, arrivato abbastanza scarico alla fine della stagione
avrà altre occasioni
contento che i corridori si riconoscano i rispettivi meriti

Re: Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: domenica 23 settembre 2012, 18:11
da Rojo
Comunque, osservazione da fan :D , Valverde raggiunge Binda, Van Steenbergen, Freire, Lemond, Van Looy e Darrigade come numero record di medaglie ad un Mondiale.
Ora c'è Firenze per il sorpasso, sperando di beccare il colore giusto, quello mancante. :D Ne dubito ma sperare non costa niente. :)

Re: Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: domenica 23 settembre 2012, 18:14
da meriadoc
Rojo ha scritto:Comunque, osservazione da fan :D , Valverde raggiunge Binda, Van Steenbergen, Freire, Lemond, Van Looy e Darrigade come numero record di medaglie ad un Mondiale.
Ora c'è Firenze per il sorpasso, sperando di beccare il colore giusto, quello mancante. :D Ne dubito ma sperare non costa niente. :)
ma Purito?
e anche Gerrans non l'ho mai visto

Re: Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: domenica 23 settembre 2012, 18:17
da Tranchée d'Arenberg
meriadoc ha scritto:
Rojo ha scritto:Comunque, osservazione da fan :D , Valverde raggiunge Binda, Van Steenbergen, Freire, Lemond, Van Looy e Darrigade come numero record di medaglie ad un Mondiale.
Ora c'è Firenze per il sorpasso, sperando di beccare il colore giusto, quello mancante. :D Ne dubito ma sperare non costa niente. :)
ma Purito?
e anche Gerrans non l'ho mai visto
Purito 39° a 53", Gerrans 21° a 5" (ovvero nel gruppo dei "big")

Re: Mondiali di Valkenburg - Elite Uomini, PROVA IN LINEA

Inviato: domenica 23 settembre 2012, 18:19
da Rojo
meriadoc ha scritto:ma Purito?
e anche Gerrans non l'ho mai visto
Purito molto male. Non ha fatto un tubo e si è pure staccato nel finale.
Anche Gerrans deludente.