Pagina 10 di 25

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: lunedì 31 gennaio 2022, 11:37
da Slegar
A me sembra corta.

Intanto la nazionale norvegese di sci fondo è alle prese con grossi problemi causati dal Covid:
https://www.neveitalia.it/olimpiadi-inv ... so-pechino

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: lunedì 31 gennaio 2022, 17:56
da Cthulhu
cassius ha scritto: domenica 30 gennaio 2022, 20:42
nino58 ha scritto: domenica 30 gennaio 2022, 13:59
Walter_White ha scritto: domenica 30 gennaio 2022, 13:15 Federica :clap: :clap:
Ormai è una supergigantisca in primis. Speriamo la pista cinese non sia un piattone
Dicono sia tecnica.
Sperem.
Mmmmmhhh...larga come un'autostrada, non vedo salti, non vedo passaggi complicati, sembra una pista da super scivolatori/scivolatrici
a me non sembra così facile, in alto c'è un tratto che sembra la Birds of Prey e poi c'è quel cambio di pendenza verso i tre quarti con una porta a destra ( che i ricognitore non fa ) molto complicata. In mezzo c'è un bel tratto di scivolamento, ma sembra fatta per chi sa andare anche in SG.

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: lunedì 31 gennaio 2022, 18:15
da Cthulhu
cassius ha scritto: lunedì 31 gennaio 2022, 11:32 Slegar, anch'io ho notato questa cosa del crinale.
Noto anche che spiana spesso è quindi, dato che più o meno le piste da libera viaggiano su una media del 25-30% di pendenza, significa che ci saranno degli schuss niente male.
Altra cosa nel video in molti hanno commentato che sembra più un superg che una libera. Magari tra c'erano più filante, almeno per gli uomini...
Mi pare ci sia una parte al 68 % di pendenza.
Sono 900 metri di dislivello, più di Kitzbuhel e appena meno di Bormio.
E mi pare, cercando di immaginare la velocità che faranno, che ci siano anche tre o quattro bei salti lunghi

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: lunedì 31 gennaio 2022, 20:08
da Winter
Slegar ha scritto: lunedì 31 gennaio 2022, 11:37 A me sembra corta.

Intanto la nazionale norvegese di sci fondo è alle prese con grossi problemi causati dal Covid:
https://www.neveitalia.it/olimpiadi-inv ... so-pechino
Anche marita kramer a forte rischio

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: martedì 1 febbraio 2022, 15:47
da Strong
una domanda per i più esperti
ho letto l'intervista alla brignone ed a suo fratello ed ho scoperto che l'allenatore della brignone è proprio suo fratello (non gli allenatori della federazione)
la prima cosa che mi sono chiesto è come fa un "non sciatore/ex sciatore" ad allenare una sciatrice tra le Top al mondo.
la seconda cosa è stata...a cosa servono tutti gli allenatori (ex sciatori) della federazione se poi alla Brignone per vincere
gli basta essere allenata da suo fratello?

è davvero così?

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: martedì 1 febbraio 2022, 16:22
da cassius
Strong ha scritto: martedì 1 febbraio 2022, 15:47 una domanda per i più esperti
ho letto l'intervista alla brignone ed a suo fratello ed ho scoperto che l'allenatore della brignone è proprio suo fratello (non gli allenatori della federazione)
la prima cosa che mi sono chiesto è come fa un "non sciatore/ex sciatore" ad allenare una sciatrice tra le Top al mondo.
la seconda cosa è stata...a cosa servono tutti gli allenatori (ex sciatori) della federazione se poi alla Brignone per vincere
gli basta essere allenata da suo fratello?

è davvero così?
Penso che per fare l’allenatore di una sciatrice di CdM sia necessario soprattutto essere pratici di tutto ciò che ruota attorno, in modo che lei pensi solo a sciare e allenarsi. È un po’ difficile farlo se proprio non sai mettere gli sci ai piedi, ma se sai arrivare vivo in fondo a qualsiasi pista allora il resto non conta. C'è molto più da studiare su come allenare.
Alla fine non mi risulta che nemmeno Livio Magoni sia stato uno sciatore di alto livello, così come ci sono ignote le performance sciistiche del defunto signor Shiffrin.

Quanto al fatto che l’allenatore di Brignone sia suo fratello, questo apre un discorso complesso.
Generalmente vedo i familiari-allenatori più o meno come l’Anticristo, basta vedere cos’ha combinato quella incompetente della mamma di Andrew Howe. Una che ovviamente non ha mai allenato alcun altro atleta (perlomeno di livello vagamente paragonabile). Se papino/mammina si “propongono” di allenarti, come fai a dire loro di no?
Inoltre l’allenatore dev’essere un personaggio che a volte arrivi a odiare, che magari mandi affanculo e cambi. Cambiare un allenatore si può, cambiare padre/madre no.
Nel caso della Brignone, penso che il fratello sia arrivato quando lei era un’atleta già matura e al top. E in quel caso boh, se l’atleta ha tanta tanta testa la cosa funziona. In altri casi, generalmente è un segnale che è un po’ diminuita la voglia di soffrire.

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: martedì 1 febbraio 2022, 17:00
da Strong
cassius ha scritto: martedì 1 febbraio 2022, 16:22
Strong ha scritto: martedì 1 febbraio 2022, 15:47 una domanda per i più esperti
ho letto l'intervista alla brignone ed a suo fratello ed ho scoperto che l'allenatore della brignone è proprio suo fratello (non gli allenatori della federazione)
la prima cosa che mi sono chiesto è come fa un "non sciatore/ex sciatore" ad allenare una sciatrice tra le Top al mondo.
la seconda cosa è stata...a cosa servono tutti gli allenatori (ex sciatori) della federazione se poi alla Brignone per vincere
gli basta essere allenata da suo fratello?

è davvero così?
Penso che per fare l’allenatore di una sciatrice di CdM sia necessario soprattutto essere pratici di tutto ciò che ruota attorno, in modo che lei pensi solo a sciare e allenarsi. È un po’ difficile farlo se proprio non sai mettere gli sci ai piedi, ma se sai arrivare vivo in fondo a qualsiasi pista allora il resto non conta. C'è molto più da studiare su come allenare.
Alla fine non mi risulta che nemmeno Livio Magoni sia stato uno sciatore di alto livello, così come ci sono ignote le performance sciistiche del defunto signor Shiffrin.

Quanto al fatto che l’allenatore di Brignone sia suo fratello, questo apre un discorso complesso.
Generalmente vedo i familiari-allenatori più o meno come l’Anticristo, basta vedere cos’ha combinato quella incompetente della mamma di Andrew Howe. Una che ovviamente non ha mai allenato alcun altro atleta (perlomeno di livello vagamente paragonabile). Se papino/mammina si “propongono” di allenarti, come fai a dire loro di no?
Inoltre l’allenatore dev’essere un personaggio che a volte arrivi a odiare, che magari mandi affanculo e cambi. Cambiare un allenatore si può, cambiare padre/madre no.
Nel caso della Brignone, penso che il fratello sia arrivato quando lei era un’atleta già matura e al top. E in quel caso boh, se l’atleta ha tanta tanta testa la cosa funziona. In altri casi, generalmente è un segnale che è un po’ diminuita la voglia di soffrire.
ma quindi sbaglio a pensare che l'allenatore sia quello che ti da consigli tecnici sulla sciata o su come affrontare una certa pista in certe condizioni di neve?
capisco che la brignone sia una top però questi atleti sono ad un livello tale che non hanno più bisogno di nessun tipo di consiglio/allenamento tecnico?

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: martedì 1 febbraio 2022, 17:25
da drake
Comunque, al di là del fatto che di esempi simili ce ne sono parecchi (quindi ti basta cambiare il nome), la Brignone ha iniziato a farsi allenare dal fratello a 31 anni. Vedendo i risultati e considerando che pochi mesi fa è stata a un passo dal ritirarsi...

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: martedì 1 febbraio 2022, 17:31
da Strong
drake ha scritto: martedì 1 febbraio 2022, 17:25 Comunque, al di là del fatto che di esempi simili ce ne sono parecchi (quindi ti basta cambiare il nome), la Brignone ha iniziato a farsi allenare dal fratello a 31 anni. Vedendo i risultati e considerando che pochi mesi fa è stata a un passo dal ritirarsi...
si certo. ho preso l'esempio della brignone perchè ho letto l'intervista ma potrebbe essere la shiffrin, hirscher (?), e altri che nemmeno so.
così, volevo capire quale fosse il plus fornito dall'allenatore (spesso ex sciatore) della federazione se poi ad alcuni basta avere come allenatore
il fratello il papà o la mamma.
tutto qui

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: martedì 1 febbraio 2022, 22:23
da eliacodogno
drake ha scritto: martedì 1 febbraio 2022, 17:25 Comunque, al di là del fatto che di esempi simili ce ne sono parecchi (quindi ti basta cambiare il nome), la Brignone ha iniziato a farsi allenare dal fratello a 31 anni. Vedendo i risultati e considerando che pochi mesi fa è stata a un passo dal ritirarsi...
Sì insomma, quelle dichiarazioni di ritiro sono state credibili quanto l'annuncio di Cipollini un mese prima di zolder.
Comunque in generale, indipendentemente dallo sport praticato un atleta nel pieno della maturità fisica e tecnica, con molti risultati alle spalle, non è che abbia bisogno di qualcosa di molto diverso da qualcuno che garantisce serenità e motivazione al tempo stesso. Non è che bisogna impostare l'atleta o dargli chissà quali consigli di carattere tecnico.

Comunque quest'anno potrebbe venire fuori la seconda migliore stagione della sua carriera dopo quella della coppa generale (e non credo il tecnico abbia un ruolo particolare in questo)

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: martedì 1 febbraio 2022, 22:35
da drake
eliacodogno ha scritto: martedì 1 febbraio 2022, 22:23 Sì insomma, quelle dichiarazioni di ritiro sono state credibili quanto l'annuncio di Cipollini un mese prima di zolder.
Le dichiarazioni erano sicuramente di pancia, ma il malessere era forte e l'insofferenza si notava (e si nota anche ora come è cambiata l'aria), se non l'avessero accontentata (e probabilmente anche se l'avessero accontentata ma non ci fosse stato l'anno olimpico alle porte) sarebbe successo eccome

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: martedì 1 febbraio 2022, 22:42
da Cthulhu
eliacodogno ha scritto: martedì 1 febbraio 2022, 22:23
drake ha scritto: martedì 1 febbraio 2022, 17:25 Comunque, al di là del fatto che di esempi simili ce ne sono parecchi (quindi ti basta cambiare il nome), la Brignone ha iniziato a farsi allenare dal fratello a 31 anni. Vedendo i risultati e considerando che pochi mesi fa è stata a un passo dal ritirarsi...
Sì insomma, quelle dichiarazioni di ritiro sono state credibili quanto l'annuncio di Cipollini un mese prima di zolder.
Comunque in generale, indipendentemente dallo sport praticato un atleta nel pieno della maturità fisica e tecnica, con molti risultati alle spalle, non è che abbia bisogno di qualcosa di molto diverso da qualcuno che garantisce serenità e motivazione al tempo stesso. Non è che bisogna impostare l'atleta o dargli chissà quali consigli di carattere tecnico.

Comunque quest'anno potrebbe venire fuori la seconda migliore stagione della sua carriera dopo quella della coppa generale (e non credo il tecnico abbia un ruolo particolare in questo)
Si è spostata dal gigante( dove non va sul podio dal dicembre 2020 e non vince da più di due anni ) al super G come disciplina principe.
Qualche cambiamento negli allenamenti lo ha fatto di sicuro.

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: mercoledì 2 febbraio 2022, 8:22
da Beppugrillo
La frequenza di atleti di altissimo livello allenati dai genitori è così alta che probabilmente sarebbe facilissimo tirar fuori una statistica che dimostri che i genitori sono i migliori allenatori possibili per chiunque. Ovviamente non è così, con qualcuno funziona e con qualcuno no. Però sostenere che i limiti di alcuni nostri atleti di punta (Tamberi, Tortu, Giorgi, ai suoi tempi Andrew Howe) stiano nel fatto che sono allenati dai genitori è totalmente illogico. Se il problema di Camila Giorgi è il padre allora qual è il problema delle altre 50 tenniste italiane professioniste che sono dietro di lei da 5 anni?
Brignone mi sembra una di quelle per cui sta funzionando alla grande. Può essere che farsi allenare da un parente porti a un atteggiamento un po' più rilassato, ma non è che per tutti funziona meglio Magoni con la frusta (tanto che le collaborazioni di Magoni durano sempre poco). Poi obiettivamente se vinci 1-2 gare in meno a stagione ma vivi meglio la tua carriera, le pressioni, la parte fuori dallo sci per me stai raggiungendo l'obiettivo vero

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: lunedì 7 febbraio 2022, 20:08
da eliacodogno
Cthulhu ha scritto: martedì 1 febbraio 2022, 22:42
eliacodogno ha scritto: martedì 1 febbraio 2022, 22:23
drake ha scritto: martedì 1 febbraio 2022, 17:25 Comunque, al di là del fatto che di esempi simili ce ne sono parecchi (quindi ti basta cambiare il nome), la Brignone ha iniziato a farsi allenare dal fratello a 31 anni. Vedendo i risultati e considerando che pochi mesi fa è stata a un passo dal ritirarsi...
Sì insomma, quelle dichiarazioni di ritiro sono state credibili quanto l'annuncio di Cipollini un mese prima di zolder.
Comunque in generale, indipendentemente dallo sport praticato un atleta nel pieno della maturità fisica e tecnica, con molti risultati alle spalle, non è che abbia bisogno di qualcosa di molto diverso da qualcuno che garantisce serenità e motivazione al tempo stesso. Non è che bisogna impostare l'atleta o dargli chissà quali consigli di carattere tecnico.

Comunque quest'anno potrebbe venire fuori la seconda migliore stagione della sua carriera dopo quella della coppa generale (e non credo il tecnico abbia un ruolo particolare in questo)
Si è spostata dal gigante( dove non va sul podio dal dicembre 2020 e non vince da più di due anni ) al super G come disciplina principe.
Qualche cambiamento negli allenamenti lo ha fatto di sicuro.
Questa era una sofisticata gufata a fin di :trofeo:
Ottima :clap: :cincin:

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: mercoledì 9 febbraio 2022, 18:24
da riddler
Nelle olimpiadi estive ho notato che c'è la cosiddetta sindrome dei portabandiera, ossia chi è stato portabandiera non è riuscito a ripetersi l'anno dopo conquistando l'oro...
In particolare ricordo Antonio Rossi, la stessa Vezzali a livello individuale non era la nr. 1 quell'anno era un'icona, ma ha preso il bronzo... Viviani ha preso il bronzo e sembrava avesse vinto la coppa del mondo di calcio... la Rossi va beh..
Il mio auspicio è sempre valido: che non sia un oscar alla carriera.
Tamberi considerando le sue vittorie e quello che ha passato poteva farlo meglio a Tokyo rispetto a Viviani... ad esempio!

Spero che questo virus non colpisca le olimpiadi invernali.

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: mercoledì 9 febbraio 2022, 20:36
da Maìno della Spinetta
Beppugrillo ha scritto: mercoledì 2 febbraio 2022, 8:22 La frequenza di atleti di altissimo livello allenati dai genitori è così alta che probabilmente sarebbe facilissimo tirar fuori una statistica che dimostri che i genitori sono i migliori allenatori possibili per chiunque. Ovviamente non è così, con qualcuno funziona e con qualcuno no. Però sostenere che i limiti di alcuni nostri atleti di punta (Tamberi, Tortu, Giorgi, ai suoi tempi Andrew Howe) stiano nel fatto che sono allenati dai genitori è totalmente illogico. Se il problema di Camila Giorgi è il padre allora qual è il problema delle altre 50 tenniste italiane professioniste che sono dietro di lei da 5 anni?
Brignone mi sembra una di quelle per cui sta funzionando alla grande. Può essere che farsi allenare da un parente porti a un atteggiamento un po' più rilassato, ma non è che per tutti funziona meglio Magoni con la frusta (tanto che le collaborazioni di Magoni durano sempre poco). Poi obiettivamente se vinci 1-2 gare in meno a stagione ma vivi meglio la tua carriera, le pressioni, la parte fuori dallo sci per me stai raggiungendo l'obiettivo vero
Camila Giorgi in una vecchia intervista spiegava che tanti viaggi ti portano a essere sempre con le stesse persone dello staff ed è bello quando queste sono i tuoi familiari.

Essendo un gran talento con alcuni problemini rimane la domanda: non sarebbe il momento di farsi seguire da un altro per ovviare e non esacerbare i punti deboli?

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: martedì 15 febbraio 2022, 21:32
da Beppugrillo
Mentre i più forti sono a Pechino, Giovanni Franzoni prova a portarsi a casa la Coppa Europa con una vittoria importantissima in Norvegia. Ha già vinto matematicamente la Coppa di SuperG ma è anche in testa alla generale assoluta quando mancano due giganti (tra i primi della generale lui è l'unico competitivo in gigante), due slalom (anche qui nessun rivale è competitivo in slalom) e le quattro gare delle finali. Lo inseguono i due discesisti Weber e Krenn e il polivalente Mettler ma se fa il suo la porta a casa.
La Coppa Europa nel ventunesimo secolo l'hanno vinta Hirscher, Pinturault, Kilde, poi anche nomi di secondo piano, compresi Tonetti e Maurberger. Statisticamente si può dire che la vittoria non sempre è un indice di futuri successi in Coppa del Mondo, ma vincerla da giovanissimo invece lo è quasi sempre.
La cosa che mi stuzzica molto è che è un polivalente e per noi è una novità assoluta in pratica, forse l'ultimo, anche se solo in potenza, è stato il primissimo Peter Fill. Poi al livello superiore c'è Odermatt che sta dimostrando che l'asse gigante-superg potenzialmente fa la differenza, anche se è difficile da gestire in una stagione completa visto che sono discipline che si incrociano molto raramente all'interno della stessa tappa (quest'anno Beaver Creek, Dolomiti e Courchevel per le finali, a memoria è sempre così)

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: martedì 15 febbraio 2022, 22:22
da Cthulhu
Beppugrillo ha scritto: martedì 15 febbraio 2022, 21:32 Mentre i più forti sono a Pechino, Giovanni Franzoni prova a portarsi a casa la Coppa Europa con una vittoria importantissima in Norvegia. Ha già vinto matematicamente la Coppa di SuperG ma è anche in testa alla generale assoluta quando mancano due giganti (tra i primi della generale lui è l'unico competitivo in gigante), due slalom (anche qui nessun rivale è competitivo in slalom) e le quattro gare delle finali. Lo inseguono i due discesisti Weber e Krenn e il polivalente Mettler ma se fa il suo la porta a casa.
La Coppa Europa nel ventunesimo secolo l'hanno vinta Hirscher, Pinturault, Kilde, poi anche nomi di secondo piano, compresi Tonetti e Maurberger. Statisticamente si può dire che la vittoria non sempre è un indice di futuri successi in Coppa del Mondo, ma vincerla da giovanissimo invece lo è quasi sempre.
La cosa che mi stuzzica molto è che è un polivalente e per noi è una novità assoluta in pratica, forse l'ultimo, anche se solo in potenza, è stato il primissimo Peter Fill. Poi al livello superiore c'è Odermatt che sta dimostrando che l'asse gigante-superg potenzialmente fa la differenza, anche se è difficile da gestire in una stagione completa visto che sono discipline che si incrociano molto raramente all'interno della stessa tappa (quest'anno Beaver Creek, Dolomiti e Courchevel per le finali, a memoria è sempre così)
beh, non è che spostarsi da Wengen a Adelboden o dalla Val Gardena ad Alta Badia sia un così grande problema.

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: martedì 15 febbraio 2022, 22:48
da cassius
Beppugrillo ha scritto: martedì 15 febbraio 2022, 21:32 Mentre i più forti sono a Pechino, Giovanni Franzoni prova a portarsi a casa la Coppa Europa con una vittoria importantissima in Norvegia. Ha già vinto matematicamente la Coppa di SuperG ma è anche in testa alla generale assoluta quando mancano due giganti (tra i primi della generale lui è l'unico competitivo in gigante), due slalom (anche qui nessun rivale è competitivo in slalom) e le quattro gare delle finali. Lo inseguono i due discesisti Weber e Krenn e il polivalente Mettler ma se fa il suo la porta a casa.
La Coppa Europa nel ventunesimo secolo l'hanno vinta Hirscher, Pinturault, Kilde, poi anche nomi di secondo piano, compresi Tonetti e Maurberger. Statisticamente si può dire che la vittoria non sempre è un indice di futuri successi in Coppa del Mondo, ma vincerla da giovanissimo invece lo è quasi sempre.
La cosa che mi stuzzica molto è che è un polivalente e per noi è una novità assoluta in pratica, forse l'ultimo, anche se solo in potenza, è stato il primissimo Peter Fill. Poi al livello superiore c'è Odermatt che sta dimostrando che l'asse gigante-superg potenzialmente fa la differenza, anche se è difficile da gestire in una stagione completa visto che sono discipline che si incrociano molto raramente all'interno della stessa tappa (quest'anno Beaver Creek, Dolomiti e Courchevel per le finali, a memoria è sempre così)
Prospetto interessantissimo ma bisogna capire quest'anno che competitor aveva in Coppa Europa.
Kilde l'anno che ha vinto ha battuto i Krichmayer, i Kristoffersen...

Maurberger vedo già con gente meno forte, Tonetti in quell'anno che ha vinto...se guardi dietro di lui c'è tutta gente che anche ora che ha passato i 30 non ha combinato nulla di importante, come lui.

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: sabato 26 febbraio 2022, 4:44
da Leonardo Civitella
Il campione mondiale Pidruchnyi e la campionessa olimpica Dhzyma sono stati richiamati alle armi in Ucraina, il tutto mentre si preparavano per la tappa di Kontiolahti.

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: sabato 26 febbraio 2022, 7:16
da cassius
Leonardo Civitella ha scritto: sabato 26 febbraio 2022, 4:44 Il campione mondiale Pidruchnyi e la campionessa olimpica Dhzyma sono stati richiamati alle armi in Ucraina, il tutto mentre si preparavano per la tappa di Kontiolahti.
E me ne aspetto altri...

Intanto sempre notizia in tema, la FIS annulla tutte le gare in Russia, poca roba (freestyle e la tappa di CdM di fondo a Tyumen).

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: sabato 26 febbraio 2022, 7:27
da nino58
cassius ha scritto: sabato 26 febbraio 2022, 7:16
Leonardo Civitella ha scritto: sabato 26 febbraio 2022, 4:44 Il campione mondiale Pidruchnyi e la campionessa olimpica Dhzyma sono stati richiamati alle armi in Ucraina, il tutto mentre si preparavano per la tappa di Kontiolahti.
E me ne aspetto altri...

Intanto sempre notizia in tema, la FIS annulla tutte le gare in Russia, poca roba (freestyle e la tappa di CdM di fondo a Tyumen).
Gare in uno Stato che è in guerra non se ne fanno.
In Russia e dovunque.
E anche se le operazioni militari non sono direttamente in Russia.
Non è una questione di sanzioni o non sanzioni, è una questione di sicurezza degli atleti.
Nei Paesi in guerra non si gareggia.
Oggi in Russia e in Ucraina non ci sono le condizioni per gareggiare in nessuno sport.

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: sabato 26 febbraio 2022, 10:51
da Gigilasegaperenne
Gara terribile di Sofia Goggia, per fortuna ha bucato anche Suter che recupererà poco nella classifica di specialità.

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: sabato 26 febbraio 2022, 10:58
da matteo9502
Io vedo bene Curtoni.
EDIT: come non detto.

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: sabato 26 febbraio 2022, 11:01
da Gigilasegaperenne
Oggi le italiane non ci hanno capito assolutamente niente.

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: sabato 26 febbraio 2022, 13:30
da simociclo
nel parte finale della seconda manche si è rivisto il Kristofferesen dei bei tempi.
A sto punto può anche vincere la coppa di specialità

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: sabato 26 febbraio 2022, 13:36
da Walter_White
simociclo ha scritto: sabato 26 febbraio 2022, 13:30 nel parte finale della seconda manche si è rivisto il Kristofferesen dei bei tempi.
A sto punto può anche vincere la coppa di specialità
Dopo l'errore pensavo che staccasse di testa, invece... :clap: :clap: :clap:

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: sabato 26 febbraio 2022, 14:50
da Brakko
Per le donne, un risultato molto peggiore di quello alle Olimpiadi. Per fortuna che nel grande evento hanno saputo tirare fuori il meglio :bll: :crazy:

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: sabato 26 febbraio 2022, 20:52
da Gigilasegaperenne
Un gran peccato la squalifica (giusta, a quanto ho visto) di Pellegrino, oggi era molto in palla e in finale non sarebbe partito battuto contro Klaebo (che, visto l'avversario, significa che le probabilità sarebbero state tipo 95-5 anziché 99-1, ma vabbè :diavoletto: )

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: domenica 27 febbraio 2022, 9:36
da nino58
Ma perché Blardone al commento?
Perché? :muro:

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: domenica 27 febbraio 2022, 9:37
da eliacodogno
Tolto che non è stata una gran discesa, ma cosa si poteva capire della discesa di vinatzer da come è stata inquadrata? :diavoletto:
Non ho visto i primi 11 quindi non so se ci sono state altre riprese strane

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: domenica 27 febbraio 2022, 9:49
da lemond
eliacodogno ha scritto: domenica 27 febbraio 2022, 9:37 Tolto che non è stata una gran discesa, ma cosa si poteva capire della discesa di vinatzer da come è stata inquadrata? :diavoletto:
Non ho visto i primi 11 quindi non so se ci sono state altre riprese strane
Ma si potrebbe sapere, carissimo Elia, quando finiscono queste c.d. Olimpiadi (che cosa avranno mai a che fare con Olimpia, boh)? Mi complica la vita tutte le volte che voglio trovare qualcosa sul player e un canale lineare o addirittura tutti e due è impegnato con questa roba! Mi sembra un secolo che ci sono! :grr: :cincin:

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: domenica 27 febbraio 2022, 9:54
da nino58
lemond ha scritto: domenica 27 febbraio 2022, 9:49
eliacodogno ha scritto: domenica 27 febbraio 2022, 9:37 Tolto che non è stata una gran discesa, ma cosa si poteva capire della discesa di vinatzer da come è stata inquadrata? :diavoletto:
Non ho visto i primi 11 quindi non so se ci sono state altre riprese strane
Ma si potrebbe sapere, carissimo Elia, quando finiscono queste c.d. Olimpiadi (che cosa avranno mai a che fare con Olimpia, boh)? Mi complica la vita tutte le volte che voglio trovare qualcosa sul player e un canale lineare o addirittura tutti e due è impegnato con questa roba! Mi sembra un secolo che ci sono! :grr: :cincin:
Dai Carlo, vuoi farci credere di non sapere che le Olimpiadi sono terminate una settimana fa ? :hippy:

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: domenica 27 febbraio 2022, 10:20
da lemond
nino58 ha scritto: domenica 27 febbraio 2022, 9:54
lemond ha scritto: domenica 27 febbraio 2022, 9:49
eliacodogno ha scritto: domenica 27 febbraio 2022, 9:37 Tolto che non è stata una gran discesa, ma cosa si poteva capire della discesa di vinatzer da come è stata inquadrata? :diavoletto:
Non ho visto i primi 11 quindi non so se ci sono state altre riprese strane
Ma si potrebbe sapere, carissimo Elia, quando finiscono queste c.d. Olimpiadi (che cosa avranno mai a che fare con Olimpia, boh)? Mi complica la vita tutte le volte che voglio trovare qualcosa sul player e un canale lineare o addirittura tutti e due è impegnato con questa roba! Mi sembra un secolo che ci sono! :grr: :cincin:
Dai Carlo, vuoi farci credere di non sapere che le Olimpiadi sono terminate una settimana fa ? :hippy:
Ah, no, proprio non lo sapevo per i motivi che ho descritto prima! :hammer: Sono molto distratto e preoccupato per l'Inter e per il Chelsea di questi tempi. Anche se non so che c'entri Abramovich con Putin. :dubbio: In alcuni siti ho letto che è addirittura suo nemico e un mio conoscente molto addentro alla politica, spera faccia parte di uno di quelli che farà fuori (non importa come) il c.d. nuovo zar della Russia. :clap:

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: domenica 27 febbraio 2022, 12:21
da Gigilasegaperenne
Terzo posto prezioso per Sofia Goggia in chiave classifica di specialità, i 4 centesimi di vantaggio su Suter sono fondamentali. Certo che vederla sciare anche oggi molto al di sotto delle sue possibilità e arrivare comunque a due decimi dalla vittoria da un lato è una dimostrazione di forza, dall'altro è fonte di bestemmie selvagge. Non solo per l'Olimpiade, ma anche perché con due 0 causa cadute, i due 0 di Garmisch dove non è andata e le garacce di ieri e del super g di Altenmarkt è a meno di 200 punti dalla vetta della generale (lo so, discorso fatto e rifatto, ma tutte le volte sacramento come se fosse la prima volta, perdonatemi :diavoletto: ).

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: domenica 27 febbraio 2022, 22:44
da eliacodogno
lemond ha scritto: domenica 27 febbraio 2022, 9:49
eliacodogno ha scritto: domenica 27 febbraio 2022, 9:37 Tolto che non è stata una gran discesa, ma cosa si poteva capire della discesa di vinatzer da come è stata inquadrata? :diavoletto:
Non ho visto i primi 11 quindi non so se ci sono state altre riprese strane
Ma si potrebbe sapere, carissimo Elia, quando finiscono queste c.d. Olimpiadi (che cosa avranno mai a che fare con Olimpia, boh)? Mi complica la vita tutte le volte che voglio trovare qualcosa sul player e un canale lineare o addirittura tutti e due è impegnato con questa roba! Mi sembra un secolo che ci sono! :grr: :cincin:
Nelle prossime 3 settimane più o meno finiranno anche queste c.d. Olimpiadi (ossia le varie coppe del mondo di sport invernali) :diavoletto:
Poi fino a ottobre / novembre potrai startene in pace :hippy:

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: lunedì 28 febbraio 2022, 8:54
da lemond
eliacodogno ha scritto: domenica 27 febbraio 2022, 22:44
lemond ha scritto: domenica 27 febbraio 2022, 9:49
eliacodogno ha scritto: domenica 27 febbraio 2022, 9:37 Tolto che non è stata una gran discesa, ma cosa si poteva capire della discesa di vinatzer da come è stata inquadrata? :diavoletto:
Non ho visto i primi 11 quindi non so se ci sono state altre riprese strane
Ma si potrebbe sapere, carissimo Elia, quando finiscono queste c.d. Olimpiadi (che cosa avranno mai a che fare con Olimpia, boh)? Mi complica la vita tutte le volte che voglio trovare qualcosa sul player e un canale lineare o addirittura tutti e due è impegnato con questa roba! Mi sembra un secolo che ci sono! :grr: :cincin:
Nelle prossime 3 settimane più o meno finiranno anche queste c.d. Olimpiadi (ossia le varie coppe del mondo di sport invernali) :diavoletto:
Poi fino a ottobre / novembre potrai startene in pace :hippy:
Evviva l'estate. :D :cincin:

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: lunedì 28 febbraio 2022, 21:19
da simociclo

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: venerdì 4 marzo 2022, 20:09
da Beppugrillo
Pur temendo la discesa dell'austriaco Lukas Feurstein (penultimo pettorale, grande avversario di Franzoni già l'anno scorso) credo si possa scrivere che il nuovo campione del mondo della categoria juniores di discesa libera è italiano. Ora Franzoni ha l'occasione di eguagliare l'impresa di Odermatt che a Davos vinse discesa, supergigante e gigante (in gigante però per me è molto difficile, non trovo un entry-list ma già contro Feurstein teoricamente parte sfavorito)

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: venerdì 4 marzo 2022, 20:16
da simociclo
Domani, oltra a Jansrud, la Norvegia e tutto il mondo dello sci nordico (e direi dello sport in generale) saluta un'altra icona, ovvero Therese Johaug.

Ha infatti annunciato che con la 30 km in classico di Holmenkollen chiuderà la carriera. Chissà se vorrà provare a gareggiare nell'atletica, dove ha già dei tempi buoni (in contesti europei) sui 10.000

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: venerdì 4 marzo 2022, 20:23
da Winter
Beppugrillo ha scritto: venerdì 4 marzo 2022, 20:09 Pur temendo la discesa dell'austriaco Lukas Feurstein (penultimo pettorale, grande avversario di Franzoni già l'anno scorso) credo si possa scrivere che il nuovo campione del mondo della categoria juniores di discesa libera è italiano. Ora Franzoni ha l'occasione di eguagliare l'impresa di Odermatt che a Davos vinse discesa, supergigante e gigante (in gigante però per me è molto difficile, non trovo un entry-list ma già contro Feurstein teoricamente parte sfavorito)
Sto seguendo anche io il live della fis
Ieri per fortuna hanno annullato la gara
Non capisco come mai l austriaco parta come penultimo
Abbiamo un bel talento

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: sabato 5 marzo 2022, 10:29
da Walter_White
Che SuperG farsa. Fede comunque ha vinto la Coppa di specialità :clap: :clap: :clap:

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: sabato 5 marzo 2022, 11:23
da simociclo
simociclo ha scritto: venerdì 4 marzo 2022, 20:16 Domani, oltra a Jansrud, la Norvegia e tutto il mondo dello sci nordico (e direi dello sport in generale) saluta un'altra icona, ovvero Therese Johaug.

Ha infatti annunciato che con la 30 km in classico di Holmenkollen chiuderà la carriera. Chissà se vorrà provare a gareggiare nell'atletica, dove ha già dei tempi buoni (in contesti europei) sui 10.000
E saluta dominando nella sua Holmenkollen :clap: :clap:

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: sabato 5 marzo 2022, 12:55
da LawrenceDM
Paris oggi al top, una di quelle giornate in cui è davvero imprendibile. Contentissimo per la Brignone, la collezione di Coppe del Mondo di specialità si allunga :clap:

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: sabato 5 marzo 2022, 18:58
da qrier
LawrenceDM ha scritto: sabato 5 marzo 2022, 12:55 Paris oggi al top, una di quelle giornate in cui è davvero imprendibile. Contentissimo per la Brignone, la collezione di Coppe del Mondo di specialità si allunga :clap:
21a vittoria in coppa del mondo, ha raggiunto Aamodt e Cuche

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: domenica 6 marzo 2022, 19:27
da Beppugrillo
Secondo titolo e terza medaglia in tre gare per Franzoni, che vince la combinata ai Mondiali Juniores. C'è una doppietta azzurra con Abruzzese. Rimane il gigante, dove abbiamo anche Della Vite

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: mercoledì 9 marzo 2022, 18:30
da Faciolaro
Commovente l'omaggio a manni

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: mercoledì 9 marzo 2022, 19:03
da andriusskerla
Faciolaro ha scritto: mercoledì 9 marzo 2022, 18:30 Commovente l'omaggio a manni
Particolarmente commoventi gli italiani (Razzoli a parte), che potranno celebrarlo anche durante la seconda manche, visto che non dovranno correrla.

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: mercoledì 9 marzo 2022, 21:51
da simociclo
andriusskerla ha scritto: mercoledì 9 marzo 2022, 19:03
Faciolaro ha scritto: mercoledì 9 marzo 2022, 18:30 Commovente l'omaggio a manni
Particolarmente commoventi gli italiani (Razzoli a parte), che potranno celebrarlo anche durante la seconda manche, visto che non dovranno correrla.
Poi per scusarsi Razzoli è uscito anche lui nella seconda.

Intanto MCGRATH vince la prima gara di coppia di una lunga serie

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: mercoledì 9 marzo 2022, 22:06
da Uganda
Salve, e stata una bella serata di sci dove e stata celebrata la grande carriera di moleg che ha deciso di agganciare gli sci al chiodo ed e stato bello l omaggio dei giovani odierni che sono cresciuti sperando un giorno di diventare come lui e speriamo che inventino primopoi una macchina del tempo per ritornare indietro quando vinceva le race ma ora gli auguro tutto il meglio e sono contento che il mio pronostico di tanti anni fa che poteva essere il nuovo tomba si e realizzato anche se il grande alberto e inarrivabile. :cincin: