Pagina 10 di 11

Re: Philippe Gilbert

Inviato: giovedì 26 novembre 2020, 12:41
da Walter_White
GregLemond ha scritto: giovedì 26 novembre 2020, 12:26 Come collocate Kuiper in questo ragionamento?

Tra l altro: che circuito strano Yvoir.
Su PCS son segnate 18 vittorie, tra cui 4 monumenti un mondiale e l'olimpiade...ha veramente vinto così "poco" in termini quantitativi o mancano dati?

Re: Philippe Gilbert

Inviato: giovedì 26 novembre 2020, 13:05
da Filarete
GregLemond ha scritto: giovedì 26 novembre 2020, 12:22
Filarete ha scritto: mercoledì 25 novembre 2020, 14:05 Fa bene a consigliare a Van Aert di provare a vincere tutte le classiche storiche.
Gilbert ha un palmarès relativo alle corse di un giorno unico, il più ricco di voci tra tutti i classicomani che sono venuti dopo Merckx: non ha 3 Sanremo come De Vlaeminck ma a suo favore ha mondiale, 1 Amstel e 2 Tours; in più rispetto a Kelly oltre al mondiale e al Fiandre ha la Freccia e l'Amstel. La grandezza del vallone consiste nell'essere riuscito a capitalizzare la forma straordinaria del 2011 conquistando quelle vittorie della Freccia e della Liegi che prima e dopo non sarebbe più riuscito a ripetere probabilmente a causa del suo fisico più adatto al pavé e agli strappi dell'Amstel.
Rispetto ai due grandi sopra nominati, Gilbert paga il fatto di non essere riuscito a ripetersi nelle monumento con l'eccezione del Lombardia: Sean Kelly penso che sia l'unico oltre a Merckx ad essere riuscito ad aggiudicarsi almeno due volte 4 monumento diverse, De Vlaeminck non si è ripetuto solo con Fiandre e Liegi.
Condivido fino a un certo punto.
De Vlaeminck ha vinto 11 volte nelle classiche piu importante. Vincendole tutte.

Però è vero, che è difficile paragonare la Paris Tours di 15 anni fa con quella attuale... come forse l het volk...
Sì, non intendevo accostare la grandezza di Gilbert paragonandola a quella di De Vlaeminck e anche di Kelly che rimangono inarrivabili.
Sì può discutere invece su un confronto tra Gilbert e il quasi coetaneo Boonen: la varietà delle vittorie del vallone è sfolgorante ma il secondo ha vinto più di tutti sul pavé.

Re: Philippe Gilbert

Inviato: venerdì 27 novembre 2020, 0:22
da Manicomic
Gilbert è un campione, tuttavia dire che è stato il migliore corridore da Classiche dopo Merckx mi sembra una follia.
Sia per quello che ha dimostrato, non è mai stato realmente dominante per me tranne nel 2011, sia per il palmares, si molto vario, ma c'è chi ha vinto di piu'.

Re: Philippe Gilbert

Inviato: venerdì 27 novembre 2020, 7:45
da pietro
Manicomic ha scritto: venerdì 27 novembre 2020, 0:22 Gilbert è un campione, tuttavia dire che è stato il migliore corridore da Classiche dopo Merckx mi sembra una follia.
Sia per quello che ha dimostrato, non è mai stato realmente dominante per me tranne nel 2011, sia per il palmares, si molto vario, ma c'è chi ha vinto di piu'.
Sicuramente uno come De Vlaeminck merita il secondo posto

Re: Philippe Gilbert

Inviato: venerdì 27 novembre 2020, 7:54
da Cthulhu
pietro ha scritto: venerdì 27 novembre 2020, 7:45
Manicomic ha scritto: venerdì 27 novembre 2020, 0:22 Gilbert è un campione, tuttavia dire che è stato il migliore corridore da Classiche dopo Merckx mi sembra una follia.
Sia per quello che ha dimostrato, non è mai stato realmente dominante per me tranne nel 2011, sia per il palmares, si molto vario, ma c'è chi ha vinto di piu'.
Sicuramente uno come De Vlaeminck merita il secondo posto
però non era "dopo Merckx", erano contemporanei, ha solo due anni meno,
Comunque vi scordate di Sean Kelly: due Sanremo, due Roubaix, due Liegi e tre Lombardia.

Re: Philippe Gilbert

Inviato: venerdì 27 novembre 2020, 7:57
da Cthulhu
Walter_White ha scritto: giovedì 26 novembre 2020, 12:41
GregLemond ha scritto: giovedì 26 novembre 2020, 12:26 Come collocate Kuiper in questo ragionamento?

Tra l altro: che circuito strano Yvoir.
Su PCS son segnate 18 vittorie, tra cui 4 monumenti un mondiale e l'olimpiade...ha veramente vinto così "poco" in termini quantitativi o mancano dati?
Se mancano dati non so, ma Kuiper era famoso per sbucare dal nulla nelle situazioni importanti.

Re: Philippe Gilbert

Inviato: venerdì 27 novembre 2020, 8:31
da pietro
Cthulhu ha scritto: venerdì 27 novembre 2020, 7:54
pietro ha scritto: venerdì 27 novembre 2020, 7:45
Manicomic ha scritto: venerdì 27 novembre 2020, 0:22 Gilbert è un campione, tuttavia dire che è stato il migliore corridore da Classiche dopo Merckx mi sembra una follia.
Sia per quello che ha dimostrato, non è mai stato realmente dominante per me tranne nel 2011, sia per il palmares, si molto vario, ma c'è chi ha vinto di piu'.
Sicuramente uno come De Vlaeminck merita il secondo posto
però non era "dopo Merckx", erano contemporanei, ha solo due anni meno,
Comunque vi scordate di Sean Kelly: due Sanremo, due Roubaix, due Liegi e tre Lombardia.
Pensavo intendesse al secondo posto dopo Merckx, primo.
Kelly era citato più su

Re: Philippe Gilbert

Inviato: venerdì 27 novembre 2020, 8:46
da Walter_White
Cthulhu ha scritto: venerdì 27 novembre 2020, 7:54
pietro ha scritto: venerdì 27 novembre 2020, 7:45
Manicomic ha scritto: venerdì 27 novembre 2020, 0:22 Gilbert è un campione, tuttavia dire che è stato il migliore corridore da Classiche dopo Merckx mi sembra una follia.
Sia per quello che ha dimostrato, non è mai stato realmente dominante per me tranne nel 2011, sia per il palmares, si molto vario, ma c'è chi ha vinto di piu'.
Sicuramente uno come De Vlaeminck merita il secondo posto
però non era "dopo Merckx", erano contemporanei, ha solo due anni meno,
Comunque vi scordate di Sean Kelly: due Sanremo, due Roubaix, due Liegi e tre Lombardia.
Complimenti a lui allora :clap:

Perché vincere poco ma vincere così...molti anche con il triplo delle vittorie di metterebbero la firma su un palmares così

Re: Philippe Gilbert

Inviato: venerdì 27 novembre 2020, 11:34
da Filarete
Kelly non è stato dimenticato, è stato l'unico insieme a Merkcx a vincere almeno due volte 4 monumento ci ho tenuto a sottolinearlo, di Gilbert ho osservato solo che il suo elenco di classiche vinte è il più completo, mancano solo Gand e Sanremo. Anche a mio parere conta ripetersi per questo non lo accosto nemmeno a De Vlaeminck e Kelly.

Re: Philippe Gilbert

Inviato: venerdì 27 novembre 2020, 12:06
da pietro
Filarete ha scritto: venerdì 27 novembre 2020, 11:34 Kelly non è stato dimenticato, è stato l'unico insieme a Merkcx a vincere almeno due volte 4 monumento ci ho tenuto a sottolinearlo, di Gilbert ho osservato solo che il suo elenco di classiche vinte è il più completo, mancano solo Gand e Sanremo. Anche a mio parere conta ripetersi per questo non lo accosto nemmeno a De Vlaeminck e Kelly.
In questo discorso sulle classiche dovremmo citare anche un certo Rik

Re: Philippe Gilbert

Inviato: venerdì 27 novembre 2020, 12:28
da GregLemond
Comunque, dopo Merckx...

Kelly, Bartoli, Bettini, Cancellara, Boonen, Museeuw...

E' tutta gente al livello di Gilbert, che magari è piu "romantico":..

Re: Philippe Gilbert

Inviato: venerdì 27 novembre 2020, 12:31
da pietro
GregLemond ha scritto: venerdì 27 novembre 2020, 12:28 Comunque, dopo Merckx...

Kelly, Bartoli, Bettini, Cancellara, Boonen, Museeuw...

E' tutta gente al livello di Gilbert, che magari è piu "romantico":..
Io preferisco Gilbert a Boonen e Cancellara con pochissimi dubbi

Re: Philippe Gilbert

Inviato: venerdì 27 novembre 2020, 12:33
da Cthulhu
pietro ha scritto: venerdì 27 novembre 2020, 8:31
Cthulhu ha scritto: venerdì 27 novembre 2020, 7:54
pietro ha scritto: venerdì 27 novembre 2020, 7:45

Sicuramente uno come De Vlaeminck merita il secondo posto
però non era "dopo Merckx", erano contemporanei, ha solo due anni meno,
Comunque vi scordate di Sean Kelly: due Sanremo, due Roubaix, due Liegi e tre Lombardia.
Pensavo intendesse al secondo posto dopo Merckx, primo.
Kelly era citato più su
Scusate, ho letto solo gli ultimi post

Re: Philippe Gilbert

Inviato: venerdì 27 novembre 2020, 12:34
da Cthulhu
GregLemond ha scritto: venerdì 27 novembre 2020, 12:28 Comunque, dopo Merckx...

Kelly, Bartoli, Bettini, Cancellara, Boonen, Museeuw...

E' tutta gente al livello di Gilbert, che magari è piu "romantico":..
Anche Argentin ci può stare in questa lista.
E ovviamente anche Moser.

Re: Philippe Gilbert

Inviato: venerdì 27 novembre 2020, 12:34
da GregLemond
pietro ha scritto: venerdì 27 novembre 2020, 12:31
GregLemond ha scritto: venerdì 27 novembre 2020, 12:28 Comunque, dopo Merckx...

Kelly, Bartoli, Bettini, Cancellara, Boonen, Museeuw...

E' tutta gente al livello di Gilbert, che magari è piu "romantico":..
Io preferisco Gilbert a Boonen e Cancellara con pochissimi dubbi
Si, ma si parla di preferenze.

Perche se si fanno i paragoni secchi... le Liegi di bartoli, il fiandre... batton quasi tutto...

Re: Philippe Gilbert

Inviato: venerdì 27 novembre 2020, 12:35
da GregLemond
Cthulhu ha scritto: venerdì 27 novembre 2020, 12:34
GregLemond ha scritto: venerdì 27 novembre 2020, 12:28 Comunque, dopo Merckx...

Kelly, Bartoli, Bettini, Cancellara, Boonen, Museeuw...

E' tutta gente al livello di Gilbert, che magari è piu "romantico":..
Anche Argentin ci può stare in questa lista
avoglia

Re: Philippe Gilbert

Inviato: venerdì 27 novembre 2020, 12:36
da pietro
GregLemond ha scritto: venerdì 27 novembre 2020, 12:34
pietro ha scritto: venerdì 27 novembre 2020, 12:31
GregLemond ha scritto: venerdì 27 novembre 2020, 12:28 Comunque, dopo Merckx...

Kelly, Bartoli, Bettini, Cancellara, Boonen, Museeuw...

E' tutta gente al livello di Gilbert, che magari è piu "romantico":..
Io preferisco Gilbert a Boonen e Cancellara con pochissimi dubbi
Si, ma si parla di preferenze.

Perche se si fanno i paragoni secchi... le Liegi di bartoli, il fiandre... batton quasi tutto...
Sicuramente si parla di preferenze.
Però comunque il palmares di Bettini non mi sembra al livello di Gilbert

Re: Philippe Gilbert

Inviato: venerdì 27 novembre 2020, 12:39
da Cthulhu
pietro ha scritto: venerdì 27 novembre 2020, 8:31
Cthulhu ha scritto: venerdì 27 novembre 2020, 7:54
pietro ha scritto: venerdì 27 novembre 2020, 7:45

Sicuramente uno come De Vlaeminck merita il secondo posto
però non era "dopo Merckx", erano contemporanei, ha solo due anni meno,
Comunque vi scordate di Sean Kelly: due Sanremo, due Roubaix, due Liegi e tre Lombardia.
Pensavo intendesse al secondo posto dopo Merckx, primo.
Kelly era citato più su
Allora entrano in gioco pure Coppi, Van Looy, Van Steerbergen

Re: Philippe Gilbert

Inviato: venerdì 27 novembre 2020, 12:50
da Manicomic
Beh Bettini ha vinto 2 mondiali, un olimpiade e tre coppe del mondo.
In più se parliamo di monumento... ok non ne ha vinte 4 diverse, ma ne ha vinte comunque 5.

Kuiper ha 4/5 monumento, mondiale, olimpiade e due podi al tour.

Cancellara ha 7 monumento, 3 mondiali e 2 Olimpiadi a cronometro, oltre ad un palmares diverso e soprattutto ha dominato un epoca.

Secondo me Gilbert é con i grandissimi, ma De Vlaemink, Kelly sicuramente Sono sopra e secondo me anche dopo chi ha vinto sia grandi giri che monumento (Hinault, Nibali). E con altri se la gioca. Ma non é così evidentemente superiore come palmares.

Re: Philippe Gilbert

Inviato: venerdì 27 novembre 2020, 12:51
da pietro
Cthulhu ha scritto: venerdì 27 novembre 2020, 12:39
pietro ha scritto: venerdì 27 novembre 2020, 8:31
Cthulhu ha scritto: venerdì 27 novembre 2020, 7:54

però non era "dopo Merckx", erano contemporanei, ha solo due anni meno,
Comunque vi scordate di Sean Kelly: due Sanremo, due Roubaix, due Liegi e tre Lombardia.
Pensavo intendesse al secondo posto dopo Merckx, primo.
Kelly era citato più su
Allora entrano in gioco pure Coppi, Van Looy, Van Steerbergen
Esattamente

Re: Philippe Gilbert

Inviato: venerdì 27 novembre 2020, 12:54
da Manicomic
Se non si intende da Mercks in poi allora Van Looy nettamente superiore.
Ed anche Steenbergen penso vada su... 5 monumento e tre mondiali...

Re: Philippe Gilbert

Inviato: venerdì 27 novembre 2020, 12:55
da Walter_White
Con Merckx sul podio ci vanno De Vlaemink e Van Looy per me

Re: Philippe Gilbert

Inviato: venerdì 27 novembre 2020, 13:00
da pietro
Walter_White ha scritto: venerdì 27 novembre 2020, 12:55 Con Merckx sul podio ci vanno De Vlaemink e Van Looy per me
Anche secondo me, hanno vinto tutto

Re: Philippe Gilbert

Inviato: venerdì 27 novembre 2020, 13:05
da GregLemond
pietro ha scritto: venerdì 27 novembre 2020, 12:36
GregLemond ha scritto: venerdì 27 novembre 2020, 12:34
pietro ha scritto: venerdì 27 novembre 2020, 12:31

Io preferisco Gilbert a Boonen e Cancellara con pochissimi dubbi
Si, ma si parla di preferenze.

Perche se si fanno i paragoni secchi... le Liegi di bartoli, il fiandre... batton quasi tutto...
Sicuramente si parla di preferenze.
Però comunque il palmares di Bettini non mi sembra al livello di Gilbert
Forse un po sopra...

pero ripeto, a certi livelli, son gusti... :)

Re: Philippe Gilbert

Inviato: venerdì 27 novembre 2020, 13:14
da Filarete
Bartoli secondo me tra i migliori corridori da classiche degli ultimi trent'anni e il migliore tra gli italiani, Bettini avrà due mondiali e un'olimpiade ma Bartoli andava veramente forte su tutti i terreni sia quelli col pavé del nord sia quelli con gli strappi delle Ardenne, troppi infortuni hanno martoriato la sua carriera altrimenti avrebbe avuto un palmarès veramente impressionante, anche se quello che ha rimane comunque invidiabile. Bettini alla fine ha vinto tutto ciò che poteva vincere, in maniera chirurgica a volte - Sanremo e Lombardia vinte senza aver ottenuto grandi risultati prima in quelle gare - credo che ci tenesse a vincere il FIandre ma era veramente fuori dalla sua portata e Amstel e Freccia pure, sopratutto la seconda. Bartoli invece avrebbe potuto fare bene pure nella Roubaix.

Re: Philippe Gilbert

Inviato: venerdì 27 novembre 2020, 14:29
da sagittario1962
GregLemond ha scritto: venerdì 27 novembre 2020, 13:05
pietro ha scritto: venerdì 27 novembre 2020, 12:36
GregLemond ha scritto: venerdì 27 novembre 2020, 12:34

Si, ma si parla di preferenze.

Perche se si fanno i paragoni secchi... le Liegi di bartoli, il fiandre... batton quasi tutto...
Sicuramente si parla di preferenze.
Però comunque il palmares di Bettini non mi sembra al livello di Gilbert
Forse un po sopra...

pero ripeto, a certi livelli, son gusti... :)
nella hall of fame bettini ha 4210 punti ed è 47° Gilbert ne ha 2580 ed è 90° si che considerano solo le monumento i mondiali i gt e le olimpiadi

Re: Philippe Gilbert

Inviato: venerdì 27 novembre 2020, 16:55
da Cthulhu
Manicomic ha scritto: venerdì 27 novembre 2020, 12:50 Beh Bettini ha vinto 2 mondiali, un olimpiade e tre coppe del mondo.
In più se parliamo di monumento... ok non ne ha vinte 4 diverse, ma ne ha vinte comunque 5.

Kuiper ha 4/5 monumento, mondiale, olimpiade e due podi al tour.

Cancellara ha 7 monumento, 3 mondiali e 2 Olimpiadi a cronometro, oltre ad un palmares diverso e soprattutto ha dominato un epoca.

Secondo me Gilbert é con i grandissimi, ma De Vlaemink, Kelly sicuramente Sono sopra e secondo me anche dopo chi ha vinto sia grandi giri che monumento (Hinault, Nibali). E con altri se la gioca. Ma non é così evidentemente superiore come palmares.
Beh, Hinault un po' avanti a Nibali...come palmares complessivo è secondo solo a Merckx.
Comunque se si parla di classiche quello che hanno fatto nei GT non dovrebbe contare. Non è che dici, ad esempio, che Thoeni era uno slalomista migliore di Tomba perché andava anche in discesa libera

Re: Philippe Gilbert

Inviato: venerdì 27 novembre 2020, 16:57
da Cthulhu
sagittario1962 ha scritto: venerdì 27 novembre 2020, 14:29
GregLemond ha scritto: venerdì 27 novembre 2020, 13:05
pietro ha scritto: venerdì 27 novembre 2020, 12:36
Sicuramente si parla di preferenze.
Però comunque il palmares di Bettini non mi sembra al livello di Gilbert
Forse un po sopra...

pero ripeto, a certi livelli, son gusti... :)
nella hall of fame bettini ha 4210 punti ed è 47° Gilbert ne ha 2580 ed è 90° si che considerano solo le monumento i mondiali i gt e le olimpiadi
Avresti il link di questa classifica ?

Re: Philippe Gilbert

Inviato: venerdì 27 novembre 2020, 17:03
da pietro
Cthulhu ha scritto: venerdì 27 novembre 2020, 16:57
sagittario1962 ha scritto: venerdì 27 novembre 2020, 14:29
GregLemond ha scritto: venerdì 27 novembre 2020, 13:05
Forse un po sopra...

pero ripeto, a certi livelli, son gusti... :)
nella hall of fame bettini ha 4210 punti ed è 47° Gilbert ne ha 2580 ed è 90° si che considerano solo le monumento i mondiali i gt e le olimpiadi
Avresti il link di questa classifica ?
Mi sembra parecchio non attendibile e poco veritiera vedendo le posizioni dei due, e considerando che prende in esame solo Mondiali, Olimpiadi e Monumento

Re: Philippe Gilbert

Inviato: venerdì 27 novembre 2020, 21:15
da Cthulhu
pietro ha scritto: venerdì 27 novembre 2020, 17:03
Cthulhu ha scritto: venerdì 27 novembre 2020, 16:57
sagittario1962 ha scritto: venerdì 27 novembre 2020, 14:29

nella hall of fame bettini ha 4210 punti ed è 47° Gilbert ne ha 2580 ed è 90° si che considerano solo le monumento i mondiali i gt e le olimpiadi
Avresti il link di questa classifica ?
Mi sembra parecchio non attendibile e poco veritiera vedendo le posizioni dei due, e considerando che prende in esame solo Mondiali, Olimpiadi e Monumento
Si, infatti, volevo vedere com'era fatta.

Re: Philippe Gilbert

Inviato: domenica 27 dicembre 2020, 19:20
da pietro
Buone notizie per i tifosi di Gilbert, ed in generale per tutti gli amanti di questo sport

Re: Philippe Gilbert

Inviato: venerdì 29 gennaio 2021, 10:44
da cauz.
questo 2021 è iniziato nel segno del futuro per i corridori più talentuosi.
oggi è nata valentine gilbert :)


Re: Philippe Gilbert

Inviato: lunedì 15 febbraio 2021, 11:28
da pietro
Gilbert non difenderà il titolo alla Roubaix :(
Focus su Sanremo, Fiandre e Ardenne
https://sporza.be/nl/2021/02/10/dit-is- ... 151928389/

Re: Philippe Gilbert

Inviato: martedì 16 febbraio 2021, 7:39
da galliano
Mi pare una scelta piuttosto incomprensibile.
Alla LBL non è più in grado di competere per la vittoria, alla Roubaix ha dimostrato di aver fatto passi da gigante in sole 3 edizioni disputate.
È vero che ci sono quei due ma non si sa mai.
Mi auguro che ci ripensi.

Re: Philippe Gilbert

Inviato: martedì 16 febbraio 2021, 8:23
da il_panta
galliano ha scritto: martedì 16 febbraio 2021, 7:39 Mi pare una scelta piuttosto incomprensibile.
Alla LBL non è più in grado di competere per la vittoria, alla Roubaix ha dimostrato di aver fatto passi da gigante in sole 3 edizioni disputate.
È vero che ci sono quei due ma non si sa mai.
Mi auguro che ci ripensi.
Concordo, che va a fare alla Liegi?

Re: Philippe Gilbert

Inviato: martedì 16 febbraio 2021, 8:29
da Walter_White
galliano ha scritto: martedì 16 febbraio 2021, 7:39 Mi pare una scelta piuttosto incomprensibile.
Alla LBL non è più in grado di competere per la vittoria, alla Roubaix ha dimostrato di aver fatto passi da gigante in sole 3 edizioni disputate.
È vero che ci sono quei due ma non si sa mai.
Mi auguro che ci ripensi.
Sottoscrivo. L'unica ragione che può esserci è che ha sempre tenuto di più alle gare sulle Ardenne, essendo corse a casa sua.

Re: Philippe Gilbert

Inviato: martedì 16 febbraio 2021, 9:18
da pietro
Sono d'accordo con voi, e penso anche che la Roubaix sia, in questa fase della sua carriera, la classica nella quale ha più possibilità di vincere, oltre alla Sanremo dove non si sa mai cosa possa succedere. Tra l'altro scelta strana anche perché Degenkolb tiene molto alla Regina delle classiche e Philippe avrebbe potuto essere utile al compagno

Re: Philippe Gilbert

Inviato: martedì 16 febbraio 2021, 14:03
da marc
Anche per me scelta incomprensibile...

Forse causa postumi infortunio ritiene di non sottoporre il fisico alle sollecitazioni della Roubaix?

Oppure non disputa la Roubaix in ottica Amstel? In questo caso forse la scelta, che non condivido, avrebbe un senso...ma solo in ottica Amstel perché non vedo alcuna possibilità per lui su Liegi e tantomeno Freccia

Re: Philippe Gilbert

Inviato: martedì 16 febbraio 2021, 14:05
da jumbo
La Roubaix è quella corsa che, a parte pochi corridori particolarmente affezionati, molti evitano.
L'ha già vinta, non avrà voglia di sottoporsi una volta ancora a quel frullatore di pavé sconnesso.
Comunque non capisco perché lo si dia per spacciato alla Liegi, al netto del calo di prestazioni anno dopo anno che inevitabilmente colpisce anche lui a fine carriera, ma che vale per tutte le corse a cui parteciperà.

Re: Philippe Gilbert

Inviato: martedì 16 febbraio 2021, 16:19
da marco_graz
jumbo ha scritto: martedì 16 febbraio 2021, 14:05 La Roubaix è quella corsa che, a parte pochi corridori particolarmente affezionati, molti evitano.
L'ha già vinta, non avrà voglia di sottoporsi una volta ancora a quel frullatore di pavé sconnesso.
Comunque non capisco perché lo si dia per spacciato alla Liegi, al netto del calo di prestazioni anno dopo anno che inevitabilmente colpisce anche lui a fine carriera, ma che vale per tutte le corse a cui parteciperà.
Ottimo raggionamento e lo condivido in pieno. Farsi una Roubaix ora con tante altre corse a cui puntare non mi sembra il massimo. Poi magari vincere le clasiche delle Ardenne sara' difficile, ma li contera' molto anche come uomo squadra.

Re: Philippe Gilbert

Inviato: lunedì 29 marzo 2021, 12:55
da pietro
https://www.wielerflits.nl/nieuws/phili ... niet-fris/
Salta Fiandre e Roubaix.
Ha bisogno di riposo e di ricaricarsi soprattutto mentalmente. In dubbio la sua partecipazione alle classiche delle Ardenne

Re: Philippe Gilbert

Inviato: lunedì 29 marzo 2021, 13:01
da matteo9502
Inizio a dubitare fortemente che lo rivedremo competitivo. A questo punto sarebbe bello vederlo chiudere la carriera a Liegi, possibilmente il prossimo anno sperando che possa esserci pubblico per regalargli una passarella finale all'altezza del campionissimo che è stato.

Re: Philippe Gilbert

Inviato: lunedì 29 marzo 2021, 13:30
da galliano
Crollo troppo repentino per essere un semplice fine carriera.
Io credo e spero possa tornare competitivo.

Qui spiega accuratamente quello che forse è successo.
Le motivazioni cisono ancora anzi in questo caso forse sono state controproducenti.

https://www.lottosoudal.be/fr/nieuws/de ... -une-pause

Ma la Roubaix quindi è confermata o è ancora in dubbio?
Un rinvio gli farebbe comodo.

Re: Philippe Gilbert

Inviato: lunedì 12 aprile 2021, 14:28
da pietro
Correrà Freccia Vallone e Liegi-Bastogne-Liegi

Re: Philippe Gilbert

Inviato: lunedì 19 aprile 2021, 15:32
da pietro

Re: Philippe Gilbert

Inviato: lunedì 19 aprile 2021, 19:59
da Walter_White
pietro ha scritto: lunedì 19 aprile 2021, 15:32 https://sporza.be/nl/2021/04/18/philipp ... 772524500/
Ritiro a fine 2022
Io spero ancora in un'ultima grande esibizione, come Boonen alla Roubaix 2016. Non serve che vinca, mi basterebbe vederlo di nuovo competitivo come ai tempi d'oro.

Re: Philippe Gilbert

Inviato: lunedì 19 aprile 2021, 20:04
da pietro
Walter_White ha scritto: lunedì 19 aprile 2021, 19:59
pietro ha scritto: lunedì 19 aprile 2021, 15:32 https://sporza.be/nl/2021/04/18/philipp ... 772524500/
Ritiro a fine 2022
Io spero ancora in un'ultima grande esibizione, come Boonen alla Roubaix 2016. Non serve che vinca, mi basterebbe vederlo di nuovo competitivo come ai tempi d'oro.
Un finale di Roubaix a 4: Sagan, Gilbert, Van der Poel e Van Aert.

Un sogno troppo grande

Re: Philippe Gilbert

Inviato: lunedì 19 aprile 2021, 22:12
da nikybo85
pietro ha scritto: lunedì 19 aprile 2021, 20:04
Walter_White ha scritto: lunedì 19 aprile 2021, 19:59
pietro ha scritto: lunedì 19 aprile 2021, 15:32 https://sporza.be/nl/2021/04/18/philipp ... 772524500/
Ritiro a fine 2022
Io spero ancora in un'ultima grande esibizione, come Boonen alla Roubaix 2016. Non serve che vinca, mi basterebbe vederlo di nuovo competitivo come ai tempi d'oro.
Un finale di Roubaix a 4: Sagan, Gilbert, Van der Poel e Van Aert.

Un sogno troppo grande
Sì ma poi per chi si fa' il tifo e ci si dispera per la sconfitta?! :D

Re: Philippe Gilbert

Inviato: lunedì 19 aprile 2021, 22:52
da galliano
Rientra domani, ovviamente senza ambizioni.
Spero solo che si sia ripreso definitivamente dal ginocchio, vederlo staccarsi in pianura da 100 corridori faceva male.
Sono convinto che le motivazioni ci siano ancora al 100%.
Mondiale e Roubaix in autunno sono un grande stimolo.

Re: Philippe Gilbert

Inviato: lunedì 19 aprile 2021, 23:43
da LawrenceDM
pietro ha scritto: lunedì 19 aprile 2021, 20:04
Walter_White ha scritto: lunedì 19 aprile 2021, 19:59
pietro ha scritto: lunedì 19 aprile 2021, 15:32 https://sporza.be/nl/2021/04/18/philipp ... 772524500/
Ritiro a fine 2022
Io spero ancora in un'ultima grande esibizione, come Boonen alla Roubaix 2016. Non serve che vinca, mi basterebbe vederlo di nuovo competitivo come ai tempi d'oro.
Un finale di Roubaix a 4: Sagan, Gilbert, Van der Poel e Van Aert.

Un sogno troppo grande
Meglio di qualsiasi orgasmo