Pagina 10 di 40

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: domenica 18 marzo 2018, 11:00
da antani
Capisco Landa,perchè a mio avviso è lo scalatore più forte del mondo,o comunque uno dei più forti.Ma Porte????? perchè dovrebbe essere favorito rispetto a Nibali????

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: domenica 18 marzo 2018, 11:01
da krea
massiminozippy ha scritto:Alla luce di questa vittoria, potrebbe cambiare qualcosa nel programma primaverile di Nibali, sia in termini di gare che di atteggiamento?

Ad esempio - saltare i Paesi Baschi per fare qualche classica delle pietre in più; saltare il fiandre per puntare di più sulle Ardenne correndo i Paesi Baschi in stile Tirreno; mantenere l'attuale programma ma correre il Fiandre in modalità turistica; "fare cappotto" in stile M5S nel sud Italia....
Per me, per preparare al meglio le Ardenne, nulla è meglio dei paesi baschi. Ho letto però che ci sarebbero problemi logistici con il Fiandre. Se proprio allora vuole cimentarsi col pavè, suggerirei a Nibali di andare all'Harelbeke o alla Gand-wevelgem.

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: domenica 18 marzo 2018, 11:16
da massiminozippy
krea ha scritto:
massiminozippy ha scritto:Alla luce di questa vittoria, potrebbe cambiare qualcosa nel programma primaverile di Nibali, sia in termini di gare che di atteggiamento?

Ad esempio - saltare i Paesi Baschi per fare qualche classica delle pietre in più; saltare il fiandre per puntare di più sulle Ardenne correndo i Paesi Baschi in stile Tirreno; mantenere l'attuale programma ma correre il Fiandre in modalità turistica; "fare cappotto" in stile M5S nel sud Italia....
Per me, per preparare al meglio le Ardenne, nulla è meglio dei paesi baschi. Ho letto però che ci sarebbero problemi logistici con il Fiandre. Se proprio allora vuole cimentarsi col pavè, suggerirei a Nibali di andare all'Harelbeke o alla Gand-wevelgem.
I problemi logistici li ha già risolti da quello che avevo capito. Al momento, stando al suo programma originale, la sua prossima corsa dovrebbe essere il Fiandre, poi prende un aereo privato la sera stessa per andare nei Paesi Baschi dove il giorno dopo inizia l'omonimo Giro, e poi fare le Ardenne. Però, magari, potrebbe copiare il programma di Moscon....

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: domenica 18 marzo 2018, 11:57
da Gianluca Avigo - bove
Credo e spero che al fiandre farà bene. Lo abbiamo visto tutti nella tappa del tour con il pave. Mi si dirà, ok ma quella tappa era più corta di una classica e i migliori specialisti non erano al top. Io dico che in una classica con chilometraggio sopra i 250 per lui è pure meglio. Inoltre le più belle prestazioni le ha fatte con il cattivo tempo. Incrociamo la dita

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: domenica 18 marzo 2018, 12:07
da Merlozoro
Mi basta che non si faccia male al Fiandre :old:

Direi pure che Colbrelli, dopo il decimo posto dello scorso anno con piede tumefatto e il grande lavoro di ieri, si sia guadagnato i gradi di capitano unico senza ombra di dubbio.

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: domenica 18 marzo 2018, 12:15
da NibalAru
Direi che è il caso di aggiornare dopo la Vittoria di ieri nella sua seconda Monumento diversa

Miglior piazzamento ottenuto in tutte le corse a cui ha partecipato in carriera

Corse a Tappe (Categoria GT)

-Tour De France: 1° (Classifica Generale); 1° (Tappa individuale)
-Giro d'Italia: 1° (Classifica Generale); 1° (Tappa individuale)
-Vuelta di Spagna: 1° (Classifica Generale); 1° (Tappa individuale)

Classiche Monumento, Mondiali, Olimpiadi e Campionato italiano

-Giro di Lombardia: 1°
-Milano Sanremo: 1°
-Liegi Bastogne Liegi: 2°
-Mondiali elite in linea: 4° (5° Under 23 e 71° Juniores)
-Mondiali elite crono: 16° (3° Under 23 e 3° Juniores)
-Olimpiadi in linea: 101° (Nel 2016 era 1° a 10 km dalla fine quando si è dovuto ritirare per una caduta)
-Olimpiadi crono: 14°
-Campionati italiani in linea: 1°
-Campionati italiani crono: 2°

Brevi corse a Tappe

-Tirreno Adriatico: 1° (Classifica Generale); 1° (Tappa individuale)
-Giro del Trentino: 1° (Classifica Generale); 1° (Tappa individuale)
-Giro di Padania: 1° (Classifica Generale); 1° (Tappa individuale)
-Giro di Slovenia: 1° (Classifica Generale); 1° (Tappa individuale)
-Tour di San Luis: 1° (Classifica Generale); 1° (Tappa individuale)
-Tour of Oman: 1° (Classifica Generale); 1° (Tappa individuale)
-Trittico Lombardo: 1° (Classifica Generale); 1° (Tappa individuale)
-Tour of Croazia: 1° (Classifica Generale); 2° (Tappa individuale)
-Settimana Internazionale Coppi & Bartali: 2° (Classifica Generale); 1° (Tappa individuale)
-Eneco Tour: 3° (Classifica Generale); 2° (Tappa individuale)
-Vuelta a Burgos: 3° (Classifica Generale); 3° (Tappa individuale)
-Preolimpica Pechino: 3° (Classifica Generale); 3° (Tappa individuale)
-Giro di Toscana Memorial Martini: 4° (Classifica Generale); 4° (Tappa individuale)
-Abu Dhabi Tour: 4° (Classifica Generale); 6° (Tappa individuale)
-Giro di Romandia: 5° (Classifica Generale); 7° (Tappa individuale)
-Tour of California: 6° (Classifica Generale); 2° (Tappa individuale)
-Circuit de la Sarthe: 6° (Classifica Generale); 4° (Tappa individuale)
-Criterium del Delfinato: 7° (Classifica Generale); 2° (Tappa individuale)
-Giro di Polonia: 8° (Classifica Generale); 2° (Tappa individuale)
-Giro di Danimarca: 8° (Classifica Generale); 4° (Tappa individuale)
-Vuelta a la Comunidad Valenciana: 8° (Classifica Generale); 5° (Tappa individuale)
-Vuelta Provincia San Juan: 8° (Classifica Generale); 5° (Tappa individuale)
-Vuelta Pais Vasco: 9° (Classifica Generale); 8° (Tappa individuale)
-Tour of Austria: 17° (Classifica Generale); 2° (Tappa individuale)
-Dubai Tour: 17° (Classifica Generale); 18° (Tappa individuale)
-Parigi-Nizza: 21° (Classifica Generale); 5° (Tappa individuale)
-Tour of Missouri: 26° (Classifica Generale); 6° (Tappa individuale)
-Giro di Sardegna: 26° (Classifica Generale); 9° (Tappa individuale)
-Usa Pro Cycling Challenge: 27° (Classifica Generale); 7° (Tappa individuale)
-Deutschland Tour: 49° (Classifica Generale); 33° (Tappa individuale)
-Volta Ciclista y Catalunya: 56° (Classifica Generale); 25° (Tappa individuale)
-Giro di Svizzera: Ritirato (Classifica Generale); 2° (Tappa individuale)


Altre corse di un giorno

-Trofeo Melinda: 1°
-G.P. Camaiore: 1°
-Coppa Bernocchi: 1°
-Giro dell'Appennino: 1°
-Giro di Toscana: 1°
-G.P. Industria & Artigianato Larciano: 1°
-G.P. Ouest France-Plouay: 1°
-Tre Valli Varesine: 1°
-Giro dell'Emilia: 2°
-Coppa Agostoni: 2°
-G.P. Chiasso: 3°
-Memorial Pantani: 3°
-G.P. Miguel Indurain: 4°
-Firenze Pistoia (crono): 4°
-Trofeo Soller: 5°
-Super Challenge Series: 5°
-G.P. Industria & Commercio Prato: 5°
-Klasica Primavera de Amorebieta: 5°
-Milano-Torino: 6°
-Giro d'oro: 6°
-G.P. Costa degli Etruschi: 7°
-Freccia Vallone: 8°
-Gran Piemonte: 9°
-Classica Sarda: 9°
-Tour of Almaty: 10°
-Tour du Haut Var: 12°
-Strade Bianche: 15°
-Trofeo Laigueglia: 15°
-G.P. Lugano: 17°
-Amstel Gold Race: 19°
-Clasica San Sebastian: 27°
-Giro Provincia di Lucca: 35°
-Coppa Sabatini: 38°
-Giro del Lazio (Roma Maxima): 40°
-Memorial Ricardo Otxoa: 76°
-G.P. Nobili Rubinetterie: Ritirato


Altri successi in competizioni minori

-Trofeo Città di Borgomanero (cronocoppie)
-Gran Premio Fontaneto-Coppa Guffanti (gara ad eliminazione)
-Gran Premio Fontaneto-Coppa Guffanti (gara scratch)
-Daags na de Tour (criterium)
-Profronde Van Stiphout (criterium)
-Profronde Van Lommel (criterium)
-Herentals Fietst (criterium)
-Na-Tour Criterium Wolvertem (criterium)
-Cycling Stars Montebelluna (criterium)
-Taiwan Kom Challenge


Classifiche Minori corse a tappe (migliori piazzamenti) e altri premi

-Tour de France: 2° (Scalatori); 6° (Punti); 2° (Giovani); 4° (Squadre); Premio combattività di tappa
-Giro d'Italia: 2° (Scalatori); 2° (Punti); 3° (Giovani); 1° (Squadre); Premio Azzurri d'Italia; Trofeo Bonacossa; Trofeo Vincenzo Torriani
-Vuelta di Spagna: 4° (Scalatori); 3° (Punti); 1° (Combinata); 3° (Squadre)

-Tirreno-Adriatico: 6° (Scalatori); 1° (Punti); 2° (Giovani); 1° (Squadre)
-Giro del Trentino: 1° (Scalatori); 1° (Giovani); 1° (Squadre)
-Giro di Padania: 1° (Scalatori); 1° (Punti); 1° (Squadre)
-Settimana Internazionale Coppi & Bartali: 5° (Scalatori); 4° (Punti); 1° (Giovani); 1° (Squadre)
-Giro di Slovenia: 3° (Scalatori); 1° (Punti); 1° (Giovani)
-Tour de San Luis: 3° (Scalatori); 2° (Squadre)
-Tour of Oman: 3° (Punti); 2° (Squadre)
-Tour of Croazia: 2° (Scalatori); 1° (Punti); 2° (Squadre)
-Eneco Tour: 2° (Giovani); 1° (Squadre)
-Vuelta a Burgos: 5° (Scalatori); 1° (Squadre)
-Giro di Toscana Memorial Martini: 2° (Squadre)
-Giro di Romandia: 3° (Punti); 2° (Squadre)
-Tour of California: 2° (Punti)
-Circuit de la Sarthe: 2° (Giovani)
-Criterium del Delfinato: 5° (Scalatori); 1° (Squadre)
-Vuelta Provincia San Juan: 1° (Squadre)
-Vuelta Pais Vasco: 3° (Squadre)
-Tour of Austria: 4° (Punti)

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: domenica 18 marzo 2018, 12:22
da Luciano Pagliarini
krea ha scritto:
massiminozippy ha scritto:Alla luce di questa vittoria, potrebbe cambiare qualcosa nel programma primaverile di Nibali, sia in termini di gare che di atteggiamento?

Ad esempio - saltare i Paesi Baschi per fare qualche classica delle pietre in più; saltare il fiandre per puntare di più sulle Ardenne correndo i Paesi Baschi in stile Tirreno; mantenere l'attuale programma ma correre il Fiandre in modalità turistica; "fare cappotto" in stile M5S nel sud Italia....
Per me, per preparare al meglio le Ardenne, nulla è meglio dei paesi baschi. Ho letto però che ci sarebbero problemi logistici con il Fiandre. Se proprio allora vuole cimentarsi col pavè, suggerirei a Nibali di andare all'Harelbeke o alla Gand-wevelgem.
Il Fiandre è un'altra cosa rispetto ad Harelbeke e Gand, dai.

Anche perché l'impressione è che non ci vada solo per fare un ripassino sul pavé, ma anche per iniziare a conoscere la corsa in vista degli ultimi anni di carriera in cui potrebbe porsi degli obiettivi diversi visto che non sarà competitivo per le primissime posizioni dei grandi giri in eterno.

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: domenica 18 marzo 2018, 14:05
da Oude Kwaremont
Col senno di poi è facile parlare, eppure solo Vincenzo poteva "riportare in Italia" la Sanremo, e questo per una consistente serie di tabù sfatati da lui stesso: primo italiano a rivincere la Vuelta, primo italiano a rivincere il Tour, primo italiano a rivincere una Monumento in generale, primo italiano a rivincere la Sanremo in particolare... certo potrebbe essere tutt' altra storia per un sacco di motivi, ma per ora le premesse per Innsbruck sono confortanti.

http://www.cicloweb.it/2018/03/17/nibal ... -leggenda/
La portata della sua azione è proprio quelli descritta nell' articolo, secondo paragrafo nello specifico. Probabilmente è stata la sua grande impresa, quella in cui ha combinato al massimo caratura tecnica e spessore emozionale. 287km di niente spazzati via dagli ultimi formidabili 7 perchè davvero sono stati 7km da vivere in apnea per l' ansia e la tensione. La Sanremo resta una corsa da modificare in maniera sostanziale, su questo non ci piove; per fortuna però nelle ultime due edizioni c' è stato un pò di cambiamento del copione dal finale facile. Soprattutto ieri, proprio perchè da un corridore come Vincenzo non ci si aspetterebbe un numero del genere: nonostante abbia la capacità di (stra)volgere a suo favore le corse, già un suo attacco risultava non impossibile (d' altronde l' aveva già fatto nel 2012), ma improbabile sì. Invece ha persino vinto, compiendo ciò che nemmeno Sagan era riuscito a fare. Sicuramente il non essere tra i favoriti e il partire come outsider gli ha dato una mano.

Questa portata sarà probabilmente oggetto di dibattito e di euforia ancora a lungo. L' ultimo a vincere due Monumento consecutive era stato Cancellara. Fiande+Roubaix, cioè due corse di base simili. Due Monumento così diverse era materiale ben più datato, come già ricordato da altri utenti. E ripeto, vincere la Sanremo così, per un corridore come Vincenzo... non so, a livello di sorpresa prodotta per me è l' equivalente sportivo di un Trump che vince le elezioni.
Tale vittoria con tale modalità lo proietta direttamente in un' altra dimensione: se prima c' erano dei dubbi, ora non si può non ammettere che questo è un fuoriclasse a tutti gli effetti, che compensa limiti fisici (nei confronti di altri ciclisti, sia da classiche che da grandi giri) con una classe, un' inventiva, una fantasia, che non possiede quasi più nessuno.
Tale vittoria con tale modalità gli garantisce già un 8 abbondante nella pagella di fine anno. Anche ammesso che farà schifo alla Liegi, al Tour e al Mondiale, ormai chi se ne frega?
Semmai, ricollegandomi a quanto detto in precedenza, la vittoria in un' altra classica/Mondiale lo proietterebbe definitivamente nella cerchia dei Grandi. Per numero di vittorie nei grandi giri e per numero di vittorie nelle classiche più importanti, con una quarta monumento tale accesso sarebbe più che plausibile secondo me.

Tale vittoria con tale modalità non è una perla. E' un macigno al platino che ha messo come punto esclamativo sul suo curriculum, nonchè come pietra tombale sui suoi detrattori.
Ieri c' erano tutti... ok, mancavano Degenkolb, Groenewegen, Bouhanni; Cavendish, Greipel sono caduti, ma anche con loro alla fine non sarebbe cambiato niente. C' erano però Sagan, Kwiatkowski, Alaphilippe (ergo, il podio dell' anno scorso) più un nugolo di altri fortissimi; il terreno non era adatto. Nonostante questo sproloquio, l' azione si commenta da sola.

Immenso.

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: domenica 18 marzo 2018, 14:33
da el_condor
ci sono 2 Nibali: quello del Lombardia e della Sanremo capaci di imprese esaltanti e quello del 90 per cento delle gare ove viene staccato in salita, spesso di poco, e non brilla (vedi anche ultima Tirreno...)
In un momento come questo di grande gioia fare polemiche non mi sembra atteggiamento intelligente...
Gia' l'anno passato, o due anni addietro, avevo criticato la rinuncia di Nibali alla Sanremo perche' lo ritenevo possibile vincitore, quest'anno ha vinto con un'azione fantastica..I tifosi si godano la vittoria e lascino perdere inutili e improbabili confronti..


el_condor

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: domenica 18 marzo 2018, 14:39
da Patate
el_condor ha scritto:e quello del 90 per cento delle gare ove viene staccato in salita, spesso di poco, e non brilla (vedi anche ultima Tirreno...)


In un momento come questo di grande gioia fare polemiche non mi sembra atteggiamento intelligente...


el_condor
Appunto :D

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: domenica 18 marzo 2018, 14:41
da Merlozoro
:gnam: :gnam:

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: domenica 18 marzo 2018, 15:11
da mario.dagnese
La pagina gazzetta sulla vittoria di Nibali conta quasi 15 mila commenti.

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: domenica 18 marzo 2018, 15:22
da Tranchée d'Arenberg
Un dato statistico che qualcosa vorrà pur dire: l'elenco dei ciclisti capaci di vincere Tour, Giro e due diverse classiche monumento

-Gino Bartali
-Fausto Coppi
-Felice Gimondi
-Eddy Merckx
-Bernard Hinault
-Vincenzo Nibali

Se vi aggiungiamo la Vuelta, la lista si accorcia a 4 corridori perchè ovviamente Bartali e Coppi non l'hanno mai disputata. Per questo motivo ho preferito tenere in considerazione 'solo' Giro e Tour.

Ad ogni modo parliamo di una ristrettissima cerchia di fuoriclasse (da ieri utilizzare questo termine non deve essere più un tabù).

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: domenica 18 marzo 2018, 15:34
da Gianluca Avigo - bove
Mia suocera a pranzo "allora Luca hai visto Nibali? Che bravo"
Ok ora ci siamo.
2 giri, 1 tour, 1 vuelta, 2 Lombardia ma mancava il capolavoro Sanremo, per finalmente di sfondare il muro della popolarità extra sportiva.

A questo punto mi aspetto di vederlo stasera da Fazio, con relativa standing ovation e proclamazione in diretta a nuovo re Italico.

Troppo??? :crazy:

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: domenica 18 marzo 2018, 15:36
da dietzen
ha fatto un numero gigantesco.
e sicuramente uno dei momenti più emozionanti del ciclismo di questi anni.

a un corridore da grandi giri vincere una corsa come la sanremo dà un valore ulteriore.

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: domenica 18 marzo 2018, 15:38
da Basso
bove ha scritto:A questo punto mi aspetto di vederlo stasera da Fazio, con relativa standing ovation e proclamazione in diretta a nuovo re Italico
Ti accontenti di Filippo Ganna al suo posto? :) (dalle 22.45 in poi)

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: domenica 18 marzo 2018, 15:40
da Oude Kwaremont
mario.dagnese ha scritto:La pagina gazzetta sulla vittoria di Nibali conta quasi 15 mila commenti.
Proprio leggendo la prima pagina ho notato questo:

http://video.gazzetta.it/milano-sanremo ... spettatore

C' è stato in effetti un momento in cui mi era sembrato che Vincenzo avesse fatto un gesto strano, ma poi fra tutto me ne ero presto dimenticato.
I numeri di Vincenzo sono direttamente proporzionali alla quantità di telefoni spaccati.

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: domenica 18 marzo 2018, 16:15
da NibalAru
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Un dato statistico che qualcosa vorrà pur dire: l'elenco dei ciclisti capaci di vincere Tour, Giro e due diverse classiche monumento

-Gino Bartali
-Fausto Coppi
-Felice Gimondi
-Eddy Merckx
-Bernard Hinault
-Vincenzo Nibali

Se vi aggiungiamo la Vuelta, la lista si accorcia a 4 corridori perchè ovviamente Bartali e Coppi non l'hanno mai disputata. Per questo motivo ho preferito tenere in considerazione 'solo' Giro e Tour.

Ad ogni modo parliamo di una ristrettissima cerchia di fuoriclasse (da ieri utilizzare questo termine non deve essere più un tabù).
Anche perchè per tornare a vedere un corridore capace di queste imprese si deve tornare indietro di più di 30 anni. Se non è entrare a pieno diritto nella leggenda del ciclismo questo, ditemi voi cos'altro dovrebbe fare il buon Vincenzino. Tutti i ciclisti suoi contemporanei non si ci sono nemmeno avvicinati a simili risultati. Senza contare che ha fatto 2° anche ad una Liegi. Se non è un fuoriclasse questo quali sono i fuoriclasse attuali?

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: domenica 18 marzo 2018, 18:34
da GregLemond
Scattista ha scritto:
GregLemond ha scritto:Lui e Gimondi i piu grandi Italiani di sempre.
e Fausto Coppi cosa dice?
Altro ciclismo.

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: domenica 18 marzo 2018, 18:48
da Road Runner
E ha pure buttato alle ortiche un'Olimpiade e un Mondiale...!

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: domenica 18 marzo 2018, 18:54
da Luca90
tra 50 anni quando si parlerà di questo periodo si parlerà degli anni dove splendeva la stella di Vincenzo Nibali...
a fianco dei vari hinault merckx c'è proprio lui, lo squalo dello stretto... una vittoria che ha fatto felici tutti e ha ricevuto i complimenti di tutti... Chapeau Vincenzino !!!! The legend !!!

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: domenica 18 marzo 2018, 19:03
da Denb
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Un dato statistico che qualcosa vorrà pur dire: l'elenco dei ciclisti capaci di vincere Tour, Giro e due diverse classiche monumento

-Gino Bartali
-Fausto Coppi
-Felice Gimondi
-Eddy Merckx
-Bernard Hinault
-Vincenzo Nibali

Se vi aggiungiamo la Vuelta, la lista si accorcia a 4 corridori perchè ovviamente Bartali e Coppi non l'hanno mai disputata. Per questo motivo ho preferito tenere in considerazione 'solo' Giro e Tour.

Ad ogni modo parliamo di una ristrettissima cerchia di fuoriclasse (da ieri utilizzare questo termine non deve essere più un tabù).
Per legittimare il suo posto accanto a quei 4 corridori a Vincenzo manca solo quella magliettina bianca con le strisce colorate :aureola:

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: domenica 18 marzo 2018, 19:33
da antani
Posso essere d'accordo,anche se a mio modesto parere Eddy rimane 5/6 spanne sopra gli altri citati,piuttosto vedo che nessuno ha citato Lemond.Per me non è inferiore ai vari Nibali Hinault ed Indurain.

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: domenica 18 marzo 2018, 20:06
da Luciano Pagliarini
Non è stato citato perché si è parlato di record e Lemond non ha record di questo tipo.

Comunque Hinault resta abbondantemente sopra agli altri tre, a parte Merckx non esiste un corridore che possa essere preso prima del tasso a cuor leggero.

Indurain uno scalino abbondante sopra Lemond e Nibali per quanto concerne le corse a tappe, ma nelle corse di un giorno ha fatto meno.

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: domenica 18 marzo 2018, 20:11
da antani
Luciano Pagliarini ha scritto:Non è stato citato perché si è parlato di record e Lemond non ha record questo tipo.

Comunque Hinault resta abbondantemente sopra agli altri tre, a parte Merckx non esiste un corridore che possa essere preso prima del tasso a cuor leggero.

Indurain uno scalino abbondante sopra Lemond e Nibali per quanto concerne le corse a tappe, ma nelle corse di un giorno ha fatto meno.
Ah chiaro,no il mio era più un discorso sulla qualità.Detto questo se Nibali vince il Tour per me sarebbe al livello di Hinault.Indurain comunque sfortunato nelle corse di un giorno
P.S Manca anche l'americano di Plano che non può essere escluso.

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: domenica 18 marzo 2018, 20:21
da Luciano Pagliarini
Nibali al livello di Hinault non può arrivarci mai: parliamo di uno che vinto più del doppio dei GT di Vincenzo ad oggi, che ha fatto due doppiette Giro - Tour, vinto il Mondiale più duro di sempre, vinto una Roubaix addirittura in volata contro gente velocissima come il Gitano e Moser, vinto una Liegi a 22 anni e fatto tante altre cose che sono nella storia di questo sport.

Credo che a fine carriera potremmo parlare di uno dei primi 15/20 della storia e più grande (che non significa necessariamente più forte) della sua epoca, più o meno sul livello del grande Felice Gimondi....il che è comunque una cosa incredibile.

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: domenica 18 marzo 2018, 20:23
da antani
Luciano Pagliarini ha scritto:Nibali al livello di Hinault non può arrivarci mai: parliamo di uno che vinto più del doppio dei GT di Vincenzo ad oggi, che ha fatto due doppiette Giro - Tour, vinto il Mondiale più duro di sempre, vinto una Roubaix addirittura in volata contro gente velocissima come il Gitano e Moser, vinto una Liegi a 22 anni e fatto tante altre cose che sono nella storia di questo sport.

Credo che a fine carriera potremmo parlare di uno dei primi 15/20 della storia e più grande (che non significa necessariamente più forte) della sua epoca, più o meno sul livello del grande Felice Gimondi....il che è comunque una cosa incredibile.
Ma per me Nibali non è ne il più forte ,ne il più grande.Ma è il più intelligente,e questa qualità ti può far vincere gare di peso.Essere il più forte può voler dire tutto(vedi Merckx ) o nulla(vedi Sagan).
Comunque non parlo di paragone,lo metto nello stesso piano per qualità delle vittorie,paragonarli non ha senso,secondo me.

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: domenica 18 marzo 2018, 20:31
da GregLemond
el_condor ha scritto:ci sono 2 Nibali: quello del Lombardia e della Sanremo capaci di imprese esaltanti e quello del 90 per cento delle gare ove viene staccato in salita, spesso di poco, e non brilla (vedi anche ultima Tirreno...)
el_condor

Il teste è vostro.

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: domenica 18 marzo 2018, 20:33
da GregLemond
Hinault è sotto Merckx. Impossibile il paragone.

Lemond, Fignon... son piu il livello a cui è Nibali.

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: domenica 18 marzo 2018, 20:42
da Maìno della Spinetta
GregLemond ha scritto:Hinault è sotto Merckx. Impossibile il paragone.

Lemond, Fignon... son piu il livello a cui è Nibali.
:stretta:

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: domenica 18 marzo 2018, 20:43
da Winter
el_condor ha scritto:ci sono 2 Nibali: quello del Lombardia e della Sanremo capaci di imprese esaltanti e quello del 90 per cento delle gare ove viene staccato in salita, spesso di poco, e non brilla (vedi anche ultima Tirreno...)
In un momento come questo di grande gioia fare polemiche non mi sembra atteggiamento intelligente...
Gia' l'anno passato, o due anni addietro, avevo criticato la rinuncia di Nibali alla Sanremo perche' lo ritenevo possibile vincitore, quest'anno ha vinto con un'azione fantastica..I tifosi si godano la vittoria e lascino perdere inutili e improbabili confronti..


el_condor
Be però emilio in un anno solare
ha fatto terzo al giro secondo alla vuelta primo al Lombardia e alla sanremo
L hanno scritto in tanti ieri era dal 94 che uno non partiva in solitaria dal Poggio e vinceva
le mie sanremo son quelle dove i campioni partivano li e Vincevano
non quelle di zabel ecc
Lui m ha riportato indietro di 25 anni

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: domenica 18 marzo 2018, 20:47
da Winter
GregLemond ha scritto:Hinault è sotto Merckx. Impossibile il paragone.

Lemond, Fignon... son piu il livello a cui è Nibali.
anquetil sopra lemond fignon e Nibali
Come gt davanti
e pure in linea non scherzava , visto che ha vinto la Gand ,,la liegi (dando cinque minuti al secondo..)
e un paio di Mondiali li ha persi per la guerra con poulidor
e c è la crono..dove era quasi imbattibile

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: domenica 18 marzo 2018, 20:52
da GregLemond
Winter ha scritto:
GregLemond ha scritto:Hinault è sotto Merckx. Impossibile il paragone.

Lemond, Fignon... son piu il livello a cui è Nibali.
anquetil sopra lemond fignon e Nibali
Come gt davanti
e pure in linea non scherzava , visto che ha vinto la Gand ,,la liegi (dando cinque minuti al secondo..)
e un paio di Mondiali li ha persi per la guerra con poulidor
e c è la crono..dove era quasi imbattibile
Esatto

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: domenica 18 marzo 2018, 20:58
da Luciano Pagliarini
Anquetil chi lo ha visto mi dice che, come corridore a tutto tondo, fosse anche meglio di Hinault.

Però caratterialmente non ha aveva la smania di vincere del Tasso e di Merckx.

Farei un appunto per Fignon, che senza quell'infortunio nell'85 chissà. Da quel momento non è più tornato quello di prima, non riusciva più a far ruotare il pedale allo stesso modo e nonostante ciò è arrivato ad 8" da fare la doppietta Giro - Tour; cioè ci è andato molto più vicino lui dopo un infortunio grave (che non fu neanche l'unico) che Contador che grossi problemi fisici in carriera non li ha mai avuti...probabilmente perché aveva delle doti di fondo veramente fuori dal mondo.

Il Fignon dell'84 era davvero un'iradiddio, peccato averlo visto a quei livelli solo quell'anno là.

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: domenica 18 marzo 2018, 21:03
da Tranchée d'Arenberg
antani ha scritto:Posso essere d'accordo,anche se a mio modesto parere Eddy rimane 5/6 spanne sopra gli altri citati,piuttosto vedo che nessuno ha citato Lemond.Per me non è inferiore ai vari Nibali Hinault ed Indurain.
Beh,che Merckx sia 5/6 spanne al di sopra di tutti gli altri è ovvio. :)

Lemond non l'ho citato solo perché non rientra tra quelli che hanno vinto giro, tour e due classiche

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: domenica 18 marzo 2018, 21:04
da Walter_White
Luciano Pagliarini ha scritto:Anquetil chi lo ha visto mi dice che, come corridore a tutto tondo, fosse anche meglio di Hinault.

Però caratterialmente non ha aveva la smania di vincere del Tasso e di Merckx.

Farei un appunto per Fignon, che senza quell'infortunio nell'85 chissà. Da quel momento non è più tornato quello di prima, non riusciva più a far ruotare il pedale allo stesso modo e nonostante ciò è arrivato ad 8" da fare la doppietta Giro - Tour; cioè ci è andato molto più vicino lui dopo un infortunio grave (che non fu neanche l'unico) che Contador che grossi problemi fisici in carriera non li ha mai avuti...probabilmente perché aveva delle doti di fondo veramente fuori dal mondo.

Il Fignon dell'84 era davvero un'iradiddio, peccato averlo visto a quei livelli solo quell'anno là.
Pure Lemond senza la fucilata...

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: domenica 18 marzo 2018, 21:05
da Winter
Luciano Pagliarini ha scritto:Anquetil chi lo ha visto mi dice che, come corridore a tutto tondo, fosse anche meglio di Hinault.

Però caratterialmente non ha aveva la smania di vincere del Tasso e di Merckx.

Farei un appunto per Fignon, che senza quell'infortunio nell'85 chissà. Da quel momento non è più tornato quello di prima, non riusciva più a far ruotare il pedale allo stesso modo e nonostante ciò è arrivato ad 8" da fare la doppietta Giro - Tour; cioè ci è andato molto più vicino lui dopo un infortunio grave (che non fu neanche l'unico) che Contador che grossi problemi fisici in carriera non li ha mai avuti...probabilmente perché aveva delle doti di fondo veramente fuori dal mondo.

Il Fignon dell'84 era davvero un'iradiddio, peccato averlo visto a quei livelli solo quell'anno là.
Verissimo
ho letto il resoconto del tour 84
numeri incredibili
faceva quello che voleva
e con giri più duri..di quello 84..
:D :D

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: domenica 18 marzo 2018, 21:06
da Winter
Lemond però stra attendista
ha vinto per me più di quello che meritava

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: domenica 18 marzo 2018, 21:07
da Tranchée d'Arenberg
Denb ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Un dato statistico che qualcosa vorrà pur dire: l'elenco dei ciclisti capaci di vincere Tour, Giro e due diverse classiche monumento

-Gino Bartali
-Fausto Coppi
-Felice Gimondi
-Eddy Merckx
-Bernard Hinault
-Vincenzo Nibali

Se vi aggiungiamo la Vuelta, la lista si accorcia a 4 corridori perchè ovviamente Bartali e Coppi non l'hanno mai disputata. Per questo motivo ho preferito tenere in considerazione 'solo' Giro e Tour.

Ad ogni modo parliamo di una ristrettissima cerchia di fuoriclasse (da ieri utilizzare questo termine non deve essere più un tabù).
Per legittimare il suo posto accanto a quei 4 corridori a Vincenzo manca solo quella magliettina bianca con le strisce colorate :aureola:
Sono d'accordo. Un'occasione già l'ha avuta nel 2013 a Firenze. Innsbruck sembra ancora meglio per le sue caratteristiche. Se dovesse riuscirci, allora l'accostamento coi grandissimi diventerebbe ancora più doveroso.

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: domenica 18 marzo 2018, 21:07
da torcia86
Non so dire se Vincenzo sia più forte di tizio o meno completo di caio, quello che fa impressione sono i nomi che leggo nelle ultime pagine, campioni e leggende assolute di questo sport, ecco questa a mio avviso è la sua dimensione

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: domenica 18 marzo 2018, 21:07
da NibalAru
antani ha scritto:
Luciano Pagliarini ha scritto:Nibali al livello di Hinault non può arrivarci mai: parliamo di uno che vinto più del doppio dei GT di Vincenzo ad oggi, che ha fatto due doppiette Giro - Tour, vinto il Mondiale più duro di sempre, vinto una Roubaix addirittura in volata contro gente velocissima come il Gitano e Moser, vinto una Liegi a 22 anni e fatto tante altre cose che sono nella storia di questo sport.

Credo che a fine carriera potremmo parlare di uno dei primi 15/20 della storia e più grande (che non significa necessariamente più forte) della sua epoca, più o meno sul livello del grande Felice Gimondi....il che è comunque una cosa incredibile.
Ma per me Nibali non è ne il più forte ,ne il più grande.Ma è il più intelligente,e questa qualità ti può far vincere gare di peso.Essere il più forte può voler dire tutto(vedi Merckx ) o nulla(vedi Sagan).
Comunque non parlo di paragone,lo metto nello stesso piano per qualità delle vittorie,paragonarli non ha senso,secondo me.
Nibali non è il più forte della sua epoca se si considerano le varie discipline separatamente. Quindi può essere vero che Nibali non è stato il miglior interprete dei GT e delle corse a tappe della sua epoca (probabilmente è stato il 3°dopo Froome e Contador), e che non è stato il miglior interprete delle varie classiche e corse di un giorno (qualcuno più forte di lui anche nelle corse di un giorno lo si trova sicuramente). Però se si considera il ciclismo nel complesso, ovvero sia le corse a tappe sia le principali corse di un giorno, nessuno può essere messo a confronto con Nibali nella sua epoca. Ecco perchè è il più grande della sua epoca a mio modesto avviso (e sono sicuramente di parte visto che sono un suo tifoso), semplicemente perchè è il più completo, perchè è l'unico dei grandi attuali capace di vincere e di piazzarsi bene correndo da assoluto protagonista sia nelle corse a tappe sia nelle corse di un giorno dalle caratteristiche più svariate. Un Lombardia e una Sanremo sono corse diversissime, e Nibali le ha portate entrambe a casa. Nibali ti porta a casa persino una classica generalmente per velocisti come può essere la coppa Bernocchi, una corsa dove mai ti aspetteresti che possa vincere un corridore con le caratteristiche di Vincenzo.

Poi ovvio, con gente come Hinault e Merckx è imparagonabile, parliamo di gente che dominava, non si limitava semplicemente a vincere. Ma quelli sono stati alieni, appartengono ad un'altra dimensione. E comunque era anche un altro ciclismo

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: domenica 18 marzo 2018, 21:19
da Luciano Pagliarini
Walter_White ha scritto: Pure Lemond senza la fucilata...
Lemond ha perso anni di carriera, per Fignon il discorso è diverso perché non solo ha perso tempo, ma non si è più ripreso al 100%...appunto perché non riusciva più a pedalare come prima.

Il Fignon del Tour '84 batteva Hinault e Lemond a crono e staccava tutti in salita quando voleva.

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: domenica 18 marzo 2018, 21:22
da GregLemond
Winter ha scritto:Lemond però stra attendista
ha vinto per me più di quello che meritava
Meno :D

87 e 88 sicuramente qualcosa in bacheca lo metteva.

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: domenica 18 marzo 2018, 21:45
da antani
NibalAru ha scritto:
antani ha scritto:
Ma per me Nibali non è ne il più forte ,ne il più grande.Ma è il più intelligente,e questa qualità ti può far vincere gare di peso.Essere il più forte può voler dire tutto(vedi Merckx ) o nulla(vedi Sagan).
Comunque non parlo di paragone,lo metto nello stesso piano per qualità delle vittorie,paragonarli non ha senso,secondo me.
Nibali non è il più forte della sua epoca se si considerano le varie discipline separatamente. Quindi può essere vero che Nibali non è stato il miglior interprete dei GT e delle corse a tappe della sua epoca (probabilmente è stato il 3°dopo Froome e Contador), e che non è stato il miglior interprete delle varie classiche e corse di un giorno (qualcuno più forte di lui anche nelle corse di un giorno lo si trova sicuramente). Però se si considera il ciclismo nel complesso, ovvero sia le corse a tappe sia le principali corse di un giorno, nessuno può essere messo a confronto con Nibali nella sua epoca. Ecco perchè è il più grande della sua epoca a mio modesto avviso (e sono sicuramente di parte visto che sono un suo tifoso), semplicemente perchè è il più completo, perchè è l'unico dei grandi attuali capace di vincere e di piazzarsi bene correndo da assoluto protagonista sia nelle corse a tappe sia nelle corse di un giorno dalle caratteristiche più svariate. Un Lombardia e una Sanremo sono corse diversissime, e Nibali le ha portate entrambe a casa. Nibali ti porta a casa persino una classica generalmente per velocisti come può essere la coppa Bernocchi, una corsa dove mai ti aspetteresti che possa vincere un corridore con le caratteristiche di Vincenzo.

Poi ovvio, con gente come Hinault e Merckx è imparagonabile, parliamo di gente che dominava, non si limitava semplicemente a vincere. Ma quelli sono stati alieni, appartengono ad un'altra dimensione. E comunque era anche un altro ciclismo
Ma guarda che il mio è un complimento,sinceramente meglio avere intelligenza tattica e sagacia che talento,imho.Chiaro che Nibali abbia talento questo è chiaro.Dico solo che in ogni corsa a cui partecipa c'è qualcuno più forte di lui,come ieri,ma alla fine vince lui,non è poco credimi.E io non sono per nulla suo tifoso :D :D . Un saluto

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: domenica 18 marzo 2018, 21:48
da antani

Lemon è stato l'atleta nella storia dello sport con il VO2MAX più alto,ma di cosa stiamo parlando????.
Ricordo che si è preso una fucilata.Lemond potenzialemente era un mostro.

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: domenica 18 marzo 2018, 21:54
da Luciano Pagliarini
Floyd Landis aveva una Vo2Max molto più alta di quella di Armstrong....non basta la Vo2Max per valutare un corridore.

Hesjedal, ad esempio, dicono che come Vo2Max non fosse nulla di speciale se rapportato ad alcuni suoi compagni di squadra ai tempi della Garmin/Cannondale...però aveva una capacità di assorbire i carichi di lavoro che lo rendevano un corridore, nel complesso, superiore.

Posto che non penso che nessuno abbia mai misurato la Vo2Max a...chessò...Alfredo Binda...ma neanche a Merckx. Dunque parlare di Vo2Max più alta della storia ha proprio poco senso.

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: domenica 18 marzo 2018, 21:57
da Winter
:dubbio:
Lemond 92 vo2max
Oskar svendsen 97,5.. campione del mondo junior crono..poi da under sparito
i dati di laboratorio non dicono tutto
lemond ha vinto il tour 86 per la crisi di hinault (che pareggia quello 85)
quello del 89 é scandaloso. Vinto grazie ad una bici irregolare
il 90 perso dal diablo più che vinto da lui
Chambery? Meritava lui?

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: domenica 18 marzo 2018, 21:58
da Winter
Anticipato da pagliarini

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: domenica 18 marzo 2018, 21:59
da Scattista
Anche Cancellara aveva una kW max... ehm! vo2 max di tutto rispetto! :D

Re: Vincenzo Nibali 2018

Inviato: domenica 18 marzo 2018, 22:01
da ucci90
Nibali è l’esemplificazione che “la fortuna aiuta gli audaci”. Talvolta gli va tutto bene, ma a chi neanche ci prova non andrà bene di sicuro.