Pagina 2 di 3

Re: Tao Geoghegan Hart

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 11:39
da Cthulhu
pietro ha scritto: domenica 25 ottobre 2020, 10:53 Bisogna dire che tutti questi corridori(tolto forse Saronni) sono stati pesantemente influenzati da alcuni infortuni, o arrivati tardi al ciclismo
Più che infortuni, problemi fisici, cioè logorio.
Che è appunto il problema di chi comincia a vincere presto.

Re: Tao Geoghegan Hart

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 11:46
da TheArchitect99
Io Tao l'ho sempre considerato un corridore di sicuro avvenire, l'unico ostacolo poteva essere il sovraffollamento del settore GT per la Ineos, infatti senza la sfortuna di G non avrebbe avuto questo ruolo anche in questo Giro. Nel 2018 fece vedere grandi cose al Delfinato da gregario di Thomas e anche al Giro di Toscana con Moscon, in salita va molto forte, secondo me non meno di Sivakov. Poi sembra avere anche un discreto spunto veloce che é importante per un uomo classifica.

Re: Tao Geoghegan Hart

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 11:49
da Cthulhu
TheArchitect99 ha scritto: domenica 25 ottobre 2020, 11:46 Io Tao l'ho sempre considerato un corridore di sicuro avvenire, l'unico ostacolo poteva essere il sovraffollamento del settore GT per la Ineos, infatti senza la sfortuna di G non avrebbe avuto questo ruolo anche in questo Giro. Nel 2018 fece vedere grandi cose al Delfinato da gregario di Thomas e anche al Giro di Toscana con Moscon, in salita va molto forte, secondo me non meno di Sivakov. Poi sembra avere anche un discreto spunto veloce che é importante per un uomo classifica.
Si, ma occhio a non gufargliela: per ora non ha vinto nulla e per trovare l'ultimo che è entrato nell'ultima cronometro da papa e ne è uscito cardinale non c'è da andare molto indietro nel tempo...

Re: Tao Geoghegan Hart

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 11:52
da eliacodogno
Cthulhu ha scritto: domenica 25 ottobre 2020, 11:49
TheArchitect99 ha scritto: domenica 25 ottobre 2020, 11:46 Io Tao l'ho sempre considerato un corridore di sicuro avvenire, l'unico ostacolo poteva essere il sovraffollamento del settore GT per la Ineos, infatti senza la sfortuna di G non avrebbe avuto questo ruolo anche in questo Giro. Nel 2018 fece vedere grandi cose al Delfinato da gregario di Thomas e anche al Giro di Toscana con Moscon, in salita va molto forte, secondo me non meno di Sivakov. Poi sembra avere anche un discreto spunto veloce che é importante per un uomo classifica.
Si, ma occhio a non gufargliela: per ora non ha vinto nulla e per trovare l'ultimo che è entrato nell'ultima cronometro da papa e ne è uscito cardinale non c'è da andare molto indietro nel tempo...
Portarla a casa oggi è quasi una condizione necessaria per fare certi ragionamenti che rendano motivata questa discussione :cincin:

Re: Tao Geoghegan Hart

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 12:08
da TheArchitect99
Cthulhu ha scritto: domenica 25 ottobre 2020, 11:49
TheArchitect99 ha scritto: domenica 25 ottobre 2020, 11:46 Io Tao l'ho sempre considerato un corridore di sicuro avvenire, l'unico ostacolo poteva essere il sovraffollamento del settore GT per la Ineos, infatti senza la sfortuna di G non avrebbe avuto questo ruolo anche in questo Giro. Nel 2018 fece vedere grandi cose al Delfinato da gregario di Thomas e anche al Giro di Toscana con Moscon, in salita va molto forte, secondo me non meno di Sivakov. Poi sembra avere anche un discreto spunto veloce che é importante per un uomo classifica.
Si, ma occhio a non gufargliela: per ora non ha vinto nulla e per trovare l'ultimo che è entrato nell'ultima cronometro da papa e ne è uscito cardinale non c'è da andare molto indietro nel tempo...
Non la voglio gufare, ma anche dovesse arrivare dietro oggi il mio giudizio su di lui non cambia, poi Hindley e Tao hanno fatto una corsa che piú equilibrata non si può, se perderà sarà per pochissimi secondi.

Re: Tao Geoghegan Hart

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 12:57
da Cthulhu
TheArchitect99 ha scritto: domenica 25 ottobre 2020, 12:08
Cthulhu ha scritto: domenica 25 ottobre 2020, 11:49
TheArchitect99 ha scritto: domenica 25 ottobre 2020, 11:46 Io Tao l'ho sempre considerato un corridore di sicuro avvenire, l'unico ostacolo poteva essere il sovraffollamento del settore GT per la Ineos, infatti senza la sfortuna di G non avrebbe avuto questo ruolo anche in questo Giro. Nel 2018 fece vedere grandi cose al Delfinato da gregario di Thomas e anche al Giro di Toscana con Moscon, in salita va molto forte, secondo me non meno di Sivakov. Poi sembra avere anche un discreto spunto veloce che é importante per un uomo classifica.
Si, ma occhio a non gufargliela: per ora non ha vinto nulla e per trovare l'ultimo che è entrato nell'ultima cronometro da papa e ne è uscito cardinale non c'è da andare molto indietro nel tempo...
Non la voglio gufare, ma anche dovesse arrivare dietro oggi il mio giudizio su di lui non cambia, poi Hindley e Tao hanno fatto una corsa che piú equilibrata non si può, se perderà sarà per pochissimi secondi.
E' un cronoman migliore di Jai: se è davvero un campione vince e basta.
Altrimenti é un Kruijswijk o un Kelderman qualsiasi, che ha l'occasione della vita e la butta via.

Re: Tao Geoghegan Hart

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 13:04
da eliacodogno
Cthulhu ha scritto: domenica 25 ottobre 2020, 12:57 E' un cronoman migliore di Jai: se è davvero un campione vince e basta.
Altrimenti é un Kruijswijk o un Kelderman qualsiasi, che ha l'occasione della vita e la butta via.
Sono abbastanza d'accordo, una sconfitta lo segnerebbe un po', mentre non vale il contrario

Un po' nel senso che campioni che poi hanno vinto dopo sconfitte brucianti e inattese ce ne sono stati

Re: Tao Geoghegan Hart

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 13:40
da chinaski89
Ripeto, troppe certezze.. che Sagan dopo i 28 non sia più lui lo dici tu, io credo che ti abbia già smentito ma se una tappa al giro fuga lasciata andare bla, bla no problem perchè smentirà dall'anno prossimo. Non esistono queste regole scritte, a volte è così a volte no

Re: Tao Geoghegan Hart

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 16:46
da Brakko
Allora... Migliore INEOS 2020: chi l'avrebbe mai detto!
L'anno prossimo avranno un sovraffollamento di capitani assurdo. Thomas, Bernal, Carapaz, TGH, Sivakov, Yates, Porte...
Appena sentita la sua intervista: ragazzo che sembra abbastanza umile e simpatico. Sono contento per lui.

Re: Tao Geoghegan Hart

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 17:13
da nikybo85
Brakko ha scritto: domenica 25 ottobre 2020, 16:46 Allora... Migliore INEOS 2020: chi l'avrebbe mai detto!
L'anno prossimo avranno un sovraffollamento di capitani assurdo. Thomas, Bernal, Carapaz, TGH, Sivakov, Yates, Porte...
Appena sentita la sua intervista: ragazzo che sembra abbastanza umile e simpatico. Sono contento per lui.
Porte è tornato apposta per fare il gregario e raggranellare la pensione...Adam penso lo stesso, Thomas avrà 35 anni

Re: Tao Geoghegan Hart

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 17:34
da Cthulhu
chinaski89 ha scritto: domenica 25 ottobre 2020, 13:40 Ripeto, troppe certezze.. che Sagan dopo i 28 non sia più lui lo dici tu, io credo che ti abbia già smentito ma se una tappa al giro fuga lasciata andare bla, bla no problem perchè smentirà dall'anno prossimo. Non esistono queste regole scritte, a volte è così a volte no
Che Sagan non sia più lui non è un'opinione, è un fatto.
Vinceva più di 15 corse l'anno, negli ultimi due ne ha vinte 5,solo una quest'anno.
Fra l'altro solo tappe, non vince una corsa in linea dalla Roubaix di due anni e mezzo fa.

Re: Tao Geoghegan Hart

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 19:21
da jumbo
Cthulhu ha scritto: domenica 25 ottobre 2020, 17:34
chinaski89 ha scritto: domenica 25 ottobre 2020, 13:40 Ripeto, troppe certezze.. che Sagan dopo i 28 non sia più lui lo dici tu, io credo che ti abbia già smentito ma se una tappa al giro fuga lasciata andare bla, bla no problem perchè smentirà dall'anno prossimo. Non esistono queste regole scritte, a volte è così a volte no
Che Sagan non sia più lui non è un'opinione, è un fatto.
Vinceva più di 15 corse l'anno, negli ultimi due ne ha vinte 5,solo una quest'anno.
Fra l'altro solo tappe, non vince una corsa in linea dalla Roubaix di due anni e mezzo fa.
Va be' di classiche quest'anno ha corso solo la Sanremo

Re: Tao Geoghegan Hart

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 19:29
da Il Complottista
Curioso di vedere come verrà gestito ora nel Team .
Probabile terza punta della triade Bernal -Carapaz e lui , con Thomas che va per i 35 ma che vorra provarci per una altra stagione .
Vittoria meritata per quello mostrato dalla seconda settimana in avanti .

Re: Tao Geoghegan Hart

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 19:33
da Cthulhu
jumbo ha scritto: domenica 25 ottobre 2020, 19:21
Cthulhu ha scritto: domenica 25 ottobre 2020, 17:34
chinaski89 ha scritto: domenica 25 ottobre 2020, 13:40 Ripeto, troppe certezze.. che Sagan dopo i 28 non sia più lui lo dici tu, io credo che ti abbia già smentito ma se una tappa al giro fuga lasciata andare bla, bla no problem perchè smentirà dall'anno prossimo. Non esistono queste regole scritte, a volte è così a volte no
Che Sagan non sia più lui non è un'opinione, è un fatto.
Vinceva più di 15 corse l'anno, negli ultimi due ne ha vinte 5,solo una quest'anno.
Fra l'altro solo tappe, non vince una corsa in linea dalla Roubaix di due anni e mezzo fa.
Va be' di classiche quest'anno ha corso solo la Sanremo
Verrebbe da chiedersi il perché, no ?

Re: Tao Geoghegan Hart

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 19:37
da jumbo
Cthulhu ha scritto: domenica 25 ottobre 2020, 19:33
jumbo ha scritto: domenica 25 ottobre 2020, 19:21
Cthulhu ha scritto: domenica 25 ottobre 2020, 17:34
Che Sagan non sia più lui non è un'opinione, è un fatto.
Vinceva più di 15 corse l'anno, negli ultimi due ne ha vinte 5,solo una quest'anno.
Fra l'altro solo tappe, non vince una corsa in linea dalla Roubaix di due anni e mezzo fa.
Va be' di classiche quest'anno ha corso solo la Sanremo
Verrebbe da chiedersi il perché, no ?
Perché era già d'accordo con RCS per disputare il Giro e con il cambio di calendario le classiche le hanno messe in contemporanea.

Re: Tao Geoghegan Hart

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 19:49
da pereiro2982
io spero di rivederlo al giro da campione in carica ma secondo me va al tour

per il resto credo che valuteranno bene i percorsi se il tour torna con abbastanza km a crono piatte credo che carapaz e bernal potrebbero essere lasciati liberi di venire al giro
thomas credo che la strada e l'età lo relegherà al gregariato
curioso di vedere le ambizioni di Dennis per il prossimo anno...

Re: Tao Geoghegan Hart

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 21:21
da FRANCESCO1980
Immagine

Re: Tao Geoghegan Hart

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 21:58
da chinaski89
jumbo ha scritto: domenica 25 ottobre 2020, 19:37
Cthulhu ha scritto: domenica 25 ottobre 2020, 19:33
jumbo ha scritto: domenica 25 ottobre 2020, 19:21

Va be' di classiche quest'anno ha corso solo la Sanremo
Verrebbe da chiedersi il perché, no ?
Perché era già d'accordo con RCS per disputare il Giro e con il cambio di calendario le classiche le hanno messe in contemporanea.
Ha avuto un'annata no. Il 2019. Ampiamente giustificata da vicissitudini personali in inverno, li si che non era lui dato che scoppiava in tutti i finali delle sue corse. Quest'anno stagione troppo strana per giudicarlo finito nelle classiche che non ha corso, nella tappa vinta se uno è finito non vince così, poi ognuno la pensi come gli pare. Io attendo in riva al fiume ;)

Re: Tao Geoghegan Hart

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 22:03
da nikybo85
chinaski89 ha scritto: domenica 25 ottobre 2020, 21:58
jumbo ha scritto: domenica 25 ottobre 2020, 19:37
Cthulhu ha scritto: domenica 25 ottobre 2020, 19:33
Verrebbe da chiedersi il perché, no ?
Perché era già d'accordo con RCS per disputare il Giro e con il cambio di calendario le classiche le hanno messe in contemporanea.
Ha avuto un'annata no. Il 2019. Ampiamente giustificata da vicissitudini personali in inverno, li si che non era lui dato che scoppiava in tutti i finali delle sue corse. Quest'anno stagione troppo strana per giudicarlo finito nelle classiche che non ha corso, nella tappa vinta se uno è finito non vince così, poi ognuno la pensi come gli pare. Io attendo in riva al fiume ;)
Non stavo capendo dove poteva esser scoppiato Tao nel 2019... poi mi son ricordato che ci sono 3 post su Tao nel suo 3d :hammer:

Re: Tao Geoghegan Hart

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 22:37
da GiboSimoni
credo che farà altri piazzamenti nei prossimi GT questo corridore, ma non lo vedo come un vincente... il bingo lo ha fatto quest'anno!

Re: Tao Geoghegan Hart

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 23:01
da Cthulhu
jumbo ha scritto: domenica 25 ottobre 2020, 19:37
Cthulhu ha scritto: domenica 25 ottobre 2020, 19:33
jumbo ha scritto: domenica 25 ottobre 2020, 19:21

Va be' di classiche quest'anno ha corso solo la Sanremo
Verrebbe da chiedersi il perché, no ?
Perché era già d'accordo con RCS per disputare il Giro e con il cambio di calendario le classiche le hanno messe in contemporanea.
E come mai un corridore ancora vincente in corse importanti dovrebbe rinunciarci per un assegno di Vegni?
Diciamo che sa di non essere più quello di una volta e tira a fare ciccia finché può.
È pure ingrassato...

Re: Tao Geoghegan Hart

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 23:03
da Celun
mi viene in mente solo il disco dei Boards of Banada
Geogaddi.
con Geo pronunciato all'inglese.
che avrò ascoltato un milione di volte,
come li altri 3 dischi dei BOC.

Re: Tao Geoghegan Hart

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 23:17
da Cthulhu
chinaski89 ha scritto: domenica 25 ottobre 2020, 21:58
jumbo ha scritto: domenica 25 ottobre 2020, 19:37
Cthulhu ha scritto: domenica 25 ottobre 2020, 19:33
Verrebbe da chiedersi il perché, no ?
Perché era già d'accordo con RCS per disputare il Giro e con il cambio di calendario le classiche le hanno messe in contemporanea.
Ha avuto un'annata no. Il 2019. Ampiamente giustificata da vicissitudini personali in inverno, li si che non era lui dato che scoppiava in tutti i finali delle sue corse. Quest'anno stagione troppo strana per giudicarlo finito nelle classiche che non ha corso, nella tappa vinta se uno è finito non vince così, poi ognuno la pensi come gli pare. Io attendo in riva al fiume ;)
Mi ci gioco quello che vuoi.Un anno la separazione, un altro il Covid, attendo con ansia la scusa dell'anno prossimo.
Mi piacerebbe essere del 1989 come te, ma ahimè sono più vecchio e di corridori che hanno avuto la parabola di Sagan ne ho visti tanti. E ho visto tanti tifosi non rassegnarsi all'ineluttabile.

Re: Tao Geoghegan Hart

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 23:20
da Celun
cmq la soluzione semplice sottomano,
sarebbe quella di chiamarlo direttamente,
HART
stop

non capisco perchè si accaponiscono.

Bugno, vai di Hart
che la porti a casa, fai bella figura.

anche ieri la DeSte
"Tejo Geogangan Hart"

l'unica che torna giusta è sempre Hart.

poi se lo vogliono contianure a prendere per il culo
continueranno con sto gogangan/geongan hart

perchè la trovata di
Giorgio Gaber,

è talmente geniale, suona cosi bene
che la risentiamo sempre volentieri
dal vivo nel 1971, fantastico, eccezionale.

Re: Tao Geoghegan Hart

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 23:24
da Cthulhu
Celun ha scritto: domenica 25 ottobre 2020, 23:03 mi viene in mente solo il disco dei Boards of Banada
Geogaddi.
con Geo pronunciato all'inglese.
che avrò ascoltato un milione di volte,
come li altri 3 dischi dei BOC.
Hai scritto Banada.
Siccome purtroppo è sottolineo purtroppo i Boards of Canada non sono così famosi meglio correggere ;)

Re: Tao Geoghegan Hart

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 23:29
da Celun
Giusto
Boards of Canada
sono un pò dislessico,
devo sempre ricontrollare :D

impressionanti in tutto il disco,
ma ultimamente in rotazione i pezzi:

Gyroscope(che ultimamente ho trovato ben utilizzata nel film Sinister)
The Beach at Redpoint
The Devil is in The Detail (i dettagli come riverberano)
Julie and Candy
Dawn Chorus (beh, il primo minuto, non so che dire)

qui parte l'album intero

Re: Tao Geoghegan Hart

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 23:44
da Cthulhu
Celun ha scritto: domenica 25 ottobre 2020, 23:20 cmq la soluzione semplice sottomano,
sarebbe quella di chiamarlo direttamente,
HART
stop

non capisco perchè si accaponiscono.

Bugno, vai di Hart
che la porti a casa, fai bella figura.

anche ieri la DeSte
"Tejo Geogangan Hart"

l'unica che torna giusta è sempre Hart.

poi se lo vogliono contianure a prendere per il culo
continueranno con sto gogangan/geongan hart

perchè la trovata di
Giorgio Gaber,

è talmente geniale, suona cosi bene
che la risentiamo sempre volentieri
dal vivo nel 1971, fantastico, eccezionale.

L'unico problema è che NON si chiama Hart.
Dire " Geighenart" non è così difficile è assomiglia molto alla pronuncia vera. E Tao si pronuncia più o meno Teo.
PS Gaber sempre grande, mi sono permesso di modificare il tuo post per metterlo più in vista.

Re: Tao Geoghegan Hart

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 23:51
da jumbo
Sicuramente ha approfittato delle defezioni e dei ritiri, innanzi tutto del suo compagno di squadra e capitano designato, e ha anche tratto gran profitto dalle prestazioni maiuscole di Dennis nelle ultime tappe.
È una vittoria che in questo ricorda quella della Vuelta di Aru; chiaramente auguro a TGH una carriera più costante e duratura.

In ogni caso ha anche vinto due tappe e si è mostrato molto solido in salita e a cronometro.
Vincitore degno.

Re: Tao Geoghegan Hart

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 0:51
da Cento
Un bel colpo il Giro per le tasche di Tao, che era in scadenza di contratto

Re: Tao Geoghegan Hart

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 5:44
da chinaski89
Cthulhu ha scritto: domenica 25 ottobre 2020, 23:01
jumbo ha scritto: domenica 25 ottobre 2020, 19:37
Cthulhu ha scritto: domenica 25 ottobre 2020, 19:33
Verrebbe da chiedersi il perché, no ?
Perché era già d'accordo con RCS per disputare il Giro e con il cambio di calendario le classiche le hanno messe in contemporanea.
E come mai un corridore ancora vincente in corse importanti dovrebbe rinunciarci per un assegno di Vegni?
Diciamo che sa di non essere più quello di una volta e tira a fare ciccia finché può.
È pure ingrassato...
Questa è un po' grossa però. Pensi che Sagan quando ha preso accordi sapesse già del Covid e del Giro a Ottobre? :lol: comunque fa niente, qui è pure il thread sbagliato, ovviamente è fastidiosa la parte del "tu sei dell'89 io ne ho viste tante ragazzo.." ma amen

Tanto si è capito da molte discussioni. Ne riparliamo ad Aprile

Re: Tao Geoghegan Hart

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 8:59
da Scattista
Cento ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 0:51 Un bel colpo il Giro per le tasche di Tao, che era in scadenza di contratto

ah è in scadenza?
dai post sopra mi sembrava di capire fosse certo all'Ineos per la prossima stagione

Re: Tao Geoghegan Hart

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 13:44
da Cento
Mah, anche Ganna mi risulta in scadenza. Fonti di rinnovo non ne ho trovate, anche PCS non ha ancora inserito i due corridori nel roster ineos 2021

Re: Tao Geoghegan Hart

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 19:40
da Cthulhu
chinaski89 ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 5:44
Cthulhu ha scritto: domenica 25 ottobre 2020, 23:01
jumbo ha scritto: domenica 25 ottobre 2020, 19:37
Perché era già d'accordo con RCS per disputare il Giro e con il cambio di calendario le classiche le hanno messe in contemporanea.
E come mai un corridore ancora vincente in corse importanti dovrebbe rinunciarci per un assegno di Vegni?
Diciamo che sa di non essere più quello di una volta e tira a fare ciccia finché può.
È pure ingrassato...
Questa è un po' grossa però. Pensi che Sagan quando ha preso accordi sapesse già del Covid e del Giro a Ottobre? :lol: comunque fa niente, qui è pure il thread sbagliato, ovviamente è fastidiosa la parte del "tu sei dell'89 io ne ho viste tante ragazzo.." ma amen

Tanto si è capito da molte discussioni. Ne riparliamo ad Aprile
Si poteva sicuramente sganciare visto il nuovo calendario. Solo non avrebbe preso i dindi...

Re: Tao Geoghegan Hart

Inviato: martedì 27 ottobre 2020, 8:59
da ciclistapazzo
Trovo un po' assurdo che Wiggins dica che dovrà fare da gregario a Thomas (ok), Bernal (ok) e Adam Yates. Visti i risultati sarà Adam a fare il gregario di Tao in un Gt

Re: Tao Geoghegan Hart

Inviato: martedì 27 ottobre 2020, 9:01
da Walter_White
ciclistapazzo ha scritto: martedì 27 ottobre 2020, 8:59 Trovo un po' assurdo che Wiggins dica che dovrà fare da gregario a Thomas (ok), Bernal (ok) e Adam Yates. Visti i risultati sarà Adam a fare il gregario di Tao in un Gt
Thomas avrà 35 anni il prossimo anno, e sappiamo tutti che la soglia dei 34 è quella più dura per un GTista

Io penso che il prossimo anno vedremo Bernal in Italia, e Tao e Carapaz in Francia

Re: Tao Geoghegan Hart

Inviato: martedì 27 ottobre 2020, 9:51
da Tranchée d'Arenberg
Walter_White ha scritto: martedì 27 ottobre 2020, 9:01
ciclistapazzo ha scritto: martedì 27 ottobre 2020, 8:59 Trovo un po' assurdo che Wiggins dica che dovrà fare da gregario a Thomas (ok), Bernal (ok) e Adam Yates. Visti i risultati sarà Adam a fare il gregario di Tao in un Gt
Thomas avrà 35 anni il prossimo anno, e sappiamo tutti che la soglia dei 34 è quella più dura per un GTista

Io penso che il prossimo anno vedremo Bernal in Italia, e Tao e Carapaz in Francia
d'accordo su Thomas, per il resto nn credo che porteranno Bernal in Italia limitandosi a Carapaz con Tao a supporto in Francia. Semmai vedo il contrario.

Re: Tao Geoghegan Hart

Inviato: martedì 27 ottobre 2020, 9:56
da Mario Rossi
Walter_White ha scritto: martedì 27 ottobre 2020, 9:01
ciclistapazzo ha scritto: martedì 27 ottobre 2020, 8:59 Trovo un po' assurdo che Wiggins dica che dovrà fare da gregario a Thomas (ok), Bernal (ok) e Adam Yates. Visti i risultati sarà Adam a fare il gregario di Tao in un Gt
Thomas avrà 35 anni il prossimo anno, e sappiamo tutti che la soglia dei 34 è quella più dura per un GTista

Io penso che il prossimo anno vedremo Bernal in Italia, e Tao e Carapaz in Francia
Secondo me a Thomas danno un'ultima possibilità in Francia, con Carapaz e Tao in versione gregario. È vero l'età ma mister G l'Italia non la vorrà vedere nemmeno in cartolina, e un'ultima occasione se la mertita. Egan secondo me verrà con Tao in Italia come capitano, e forse Pidcock per fare esperienza. La butto lì ma secondo me il roster Ineos al Giro 21 avrà solo il cambio Bernal-Thomas. Il gruppo ha funzionato troppo bene, nonostante la stella l'ha persa subito.

Re: Tao Geoghegan Hart

Inviato: martedì 27 ottobre 2020, 10:09
da Walter_White
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 27 ottobre 2020, 9:51
Walter_White ha scritto: martedì 27 ottobre 2020, 9:01
ciclistapazzo ha scritto: martedì 27 ottobre 2020, 8:59 Trovo un po' assurdo che Wiggins dica che dovrà fare da gregario a Thomas (ok), Bernal (ok) e Adam Yates. Visti i risultati sarà Adam a fare il gregario di Tao in un Gt
Thomas avrà 35 anni il prossimo anno, e sappiamo tutti che la soglia dei 34 è quella più dura per un GTista

Io penso che il prossimo anno vedremo Bernal in Italia, e Tao e Carapaz in Francia
d'accordo su Thomas, per il resto nn credo che porteranno Bernal in Italia limitandosi a Carapaz con Tao a supporto in Francia. Semmai vedo il contrario.
Non so se punteranno ancora di Bernal back to back dopo la sfiga di quest'anno, se Richard vince la Vuelta per me scala la gerarchia in modo netto (alla fine sarebbe quello con più GT vinti in Ineos) e Bernal avrebbe ancora un conto aperto col Giro che doveva già correre in passato.

La fortuna per noi è che, apparentemente, il più forte corridore dei GT attualmente non corre per loro e quindi nei prossimi anni dubito vedremo ancora trenini per 20 tappe :unzunz:

@Mario, se mandano Thomas in Francia con i gradi di capitano, per me son fessi

Re: Tao Geoghegan Hart

Inviato: martedì 27 ottobre 2020, 11:35
da Slegar
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 27 ottobre 2020, 9:51
Walter_White ha scritto: martedì 27 ottobre 2020, 9:01
ciclistapazzo ha scritto: martedì 27 ottobre 2020, 8:59 Trovo un po' assurdo che Wiggins dica che dovrà fare da gregario a Thomas (ok), Bernal (ok) e Adam Yates. Visti i risultati sarà Adam a fare il gregario di Tao in un Gt
Thomas avrà 35 anni il prossimo anno, e sappiamo tutti che la soglia dei 34 è quella più dura per un GTista

Io penso che il prossimo anno vedremo Bernal in Italia, e Tao e Carapaz in Francia
d'accordo su Thomas, per il resto nn credo che porteranno Bernal in Italia limitandosi a Carapaz con Tao a supporto in Francia. Semmai vedo il contrario.
Bernal aveva detto che voleva presentarsi al via del Giro 2021:
https://sport.sky.it/ciclismo/2020/04/1 ... talia-2021

Re: Tao Geoghegan Hart

Inviato: martedì 27 ottobre 2020, 12:01
da pereiro2982
secondo me la ineos per portare a casa risultati puo seguire solo la strada dei co-capitani
sfruttando la forza di squadra, la tattiche su pogacar e remco (se si dimostrera fortissimo anche nelle 3 settimane)
e dovra studiare bene i percorsi per mettere la squadra piu adatta

se il prossimo tour avra 80 km di crono piatta individuale e nessun vero tappone non so se portare Carapaz sia la scelta giusta

ci stiamo dimenticando di Sivakov ....

Re: Tao Geoghegan Hart

Inviato: martedì 27 ottobre 2020, 14:16
da pietro
ciclistapazzo ha scritto: martedì 27 ottobre 2020, 8:59 Trovo un po' assurdo che Wiggins dica che dovrà fare da gregario a Thomas (ok), Bernal (ok) e Adam Yates. Visti i risultati sarà Adam a fare il gregario di Tao in un Gt
Concordo, e penso che possa fare il co capitano con Thomas

Re: Tao Geoghegan Hart

Inviato: martedì 27 ottobre 2020, 14:18
da pietro
Mario Rossi ha scritto: martedì 27 ottobre 2020, 9:56
Walter_White ha scritto: martedì 27 ottobre 2020, 9:01
ciclistapazzo ha scritto: martedì 27 ottobre 2020, 8:59 Trovo un po' assurdo che Wiggins dica che dovrà fare da gregario a Thomas (ok), Bernal (ok) e Adam Yates. Visti i risultati sarà Adam a fare il gregario di Tao in un Gt
Thomas avrà 35 anni il prossimo anno, e sappiamo tutti che la soglia dei 34 è quella più dura per un GTista

Io penso che il prossimo anno vedremo Bernal in Italia, e Tao e Carapaz in Francia
Secondo me a Thomas danno un'ultima possibilità in Francia, con Carapaz e Tao in versione gregario. È vero l'età ma mister G l'Italia non la vorrà vedere nemmeno in cartolina, e un'ultima occasione se la mertita. Egan secondo me verrà con Tao in Italia come capitano, e forse Pidcock per fare esperienza. La butto lì ma secondo me il roster Ineos al Giro 21 avrà solo il cambio Bernal-Thomas. Il gruppo ha funzionato troppo bene, nonostante la stella l'ha persa subito.
Pidcock preparerà le Olimpiadi, e forse farà le classiche.
SE lo fanno debuttare in un GT penso che sarà alla Vuelta

Re: Tao Geoghegan Hart

Inviato: martedì 27 ottobre 2020, 14:20
da pietro
pereiro2982 ha scritto: martedì 27 ottobre 2020, 12:01 secondo me la ineos per portare a casa risultati puo seguire solo la strada dei co-capitani
sfruttando la forza di squadra, la tattiche su pogacar e remco (se si dimostrera fortissimo anche nelle 3 settimane)
e dovra studiare bene i percorsi per mettere la squadra piu adatta

se il prossimo tour avra 80 km di crono piatta individuale e nessun vero tappone non so se portare Carapaz sia la scelta giusta

ci stiamo dimenticando di Sivakov ....
Esatto, anche il russo mi auguro possa scalare qualche gerarchia, fra l'altro ha rinnovato quindi dovrebbero averlo messo al centro di un progetto

Re: Tao Geoghegan Hart

Inviato: martedì 27 ottobre 2020, 23:06
da Celun
ma infattti wiggins non lo ha detto!

traduceteli voi gli articoli,
che viene sempre meglio di questa stampa che traduce a cazz due righe :hammer:

ci sono spunti interessanti
che vanno tradotti bene.

prima della crono
https://www.eurosport.com/cycling/giro- ... tory.shtml

dopo la vittoria
https://www.eurosport.com/cycling/giro- ... tory.shtml

Re: Tao Geoghegan Hart

Inviato: martedì 27 ottobre 2020, 23:13
da Celun
Carapaz in lotta al Tour dovrebbe lavorarci ancora un pò secondi me,

allora con questa concorrenza:

trovo che Carapaz sia perfetto per Giro e Vuelta.
con una buona squadra al giro.
magari ancora ganna.
castroviejo puccio narvaez swift magari pidcock e de plus sosa

e al tour gli altri a scannarsi per il leader :D :diavoletto:
Tao, Bernal, Porte, Yates, Sivakov, Thomas,

io in Ineos offrirei questa proposta a Carapaz
poi vediamo anche come va la vuelta
dovessse vincerla, salirebbe ancora qualche gradino

ma confermerebbe quel punto
"senti, tu sei forte al giro e alla vuelta, ti mettiamo una squadra a disposizione, per il 2021 lascia perdere il tour..grazie" Dave B.

Re: Tao Geoghegan Hart

Inviato: domenica 15 novembre 2020, 20:03
da Slegar
E' "costata cara" a Geoghegan Hart la vittoria al Giro; dopo la 15ª tappa tappa aveva scommesso col fratello che non avrebbe mai vinto la Corsa Rosa e che se fosse successo gli avrebbe comperato un'auto nuova. Eccola qua:


Re: Tao Geoghegan Hart

Inviato: domenica 15 novembre 2020, 21:27
da nikybo85
Slegar ha scritto: domenica 15 novembre 2020, 20:03 E' "costata cara" a Geoghegan Hart la vittoria al Giro; dopo la 15ª tappa tappa aveva scommesso col fratello che non avrebbe mai vinto la Corsa Rosa e che se fosse successo gli avrebbe comperato un'auto nuova. Eccola qua:

:champion:

Re: Tao Geoghegan Hart

Inviato: domenica 15 novembre 2020, 21:28
da pietro
Grande Teo, mi sembra proprio un ragazzo simpatico

Re: Tao Geoghegan Hart

Inviato: domenica 15 novembre 2020, 22:36
da Claudio84
Ma soprattutto grande il fratello! Ha fatto la scommessa giusta!

Re: Tao Geoghegan Hart

Inviato: martedì 17 novembre 2020, 12:37
da cauz.
mi permetto un piccolo spam, perché abbiamo fatto una lunga chiacchierata col vincitore del Giro e credo possa aiutare abbastanza a conoscere questo gran bel personaggio:

http://www.bidonmagazine.org/fedele-a-m ... rvista-tao