Vuelta a España 2022 - 16a tappa: Sanlúcar de Barrameda - Tomares (189.4 Km)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
maurofacoltosi
Messaggi: 12795
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
Località: Vedano Olona (Va)
Contatta:

Re: Vuelta a España 2022 - 16a tappa: Sanlúcar de Barrameda - Tomares (189.4 Km)

Messaggio da leggere da maurofacoltosi »

Bike65 ha scritto: martedì 6 settembre 2022, 19:39 Pollo anche Remco a non stare a ruota di Primoz! La squadra è mancata ancora
Remco ha forato nello stesso momento dell'attacco di Roglic. Intanto questa è una foto delle condizioni nelle quali lo sloveno ha tagliato il traguardo

Immagine


Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
Bike65
Messaggi: 2408
Iscritto il: martedì 24 maggio 2016, 19:13

Re: Vuelta a España 2022 - 16a tappa: Sanlúcar de Barrameda - Tomares (189.4 Km)

Messaggio da leggere da Bike65 »

Ok grazie, comunque era indietro.


Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26662
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Vuelta a España 2022 - 16a tappa: Sanlúcar de Barrameda - Tomares (189.4 Km)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

DEMEYER80 ha scritto: martedì 6 settembre 2022, 18:25 Non vorrei dire una caxxata ma Remco, scomparso dai radar inspiegabilmente ai meno 5, con la squadra davanti che si voltava, ha bucato lì. Poi ovviamente ha atteso i meno 3... Credo eh.
Se ha fatto una roba del genere, vuol dire che è molto molto lucido, oltre che bravo a restare in gruppo fino ai meno 3.
DEMEYER80 ha scritto: martedì 6 settembre 2022, 18:25 Roglic dicevano sul momento di un primo bollettino senza fratture ma non credo una botta simile sia priva di conseguenze.
Le foto non sono affatto un bel vedere. Speriamo che non abbia contraccolpi domani, ma la vedo difficile. Paradossalmente oggi Remco ha perso 8 secondi ma potrebbe aver definitivamente vinto la Vuelta.


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Fragonard

Re: Vuelta a España 2022 - 16a tappa: Sanlúcar de Barrameda - Tomares (189.4 Km)

Messaggio da leggere da Fragonard »

Bike65 ha scritto: martedì 6 settembre 2022, 19:46 Ok grazie, comunque era indietro.
Forse era indietro perché appunto aveva problemi con una gomma, non credi?

Magari sarebbe meglio ragionare bene un attimino prima di cedere alla frenesia del postare. :D


Bike65
Messaggi: 2408
Iscritto il: martedì 24 maggio 2016, 19:13

Re: Vuelta a España 2022 - 16a tappa: Sanlúcar de Barrameda - Tomares (189.4 Km)

Messaggio da leggere da Bike65 »

Fragonard ha scritto: martedì 6 settembre 2022, 20:34
Bike65 ha scritto: martedì 6 settembre 2022, 19:46 Ok grazie, comunque era indietro.
Forse era indietro perché appunto aveva problemi con una gomma, non credi?

Magari sarebbe meglio ragionare bene un attimino prima di cedere alla frenesia del postare. :D
Chiaro, la dinamica non è chiara, ma appunto mi sembrava strano


Avatar utente
DEMEYER80
Messaggi: 206
Iscritto il: mercoledì 5 gennaio 2011, 13:58

Re: Vuelta a España 2022 - 16a tappa: Sanlúcar de Barrameda - Tomares (189.4 Km)

Messaggio da leggere da DEMEYER80 »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 6 settembre 2022, 20:01
DEMEYER80 ha scritto: martedì 6 settembre 2022, 18:25 Non vorrei dire una caxxata ma Remco, scomparso dai radar inspiegabilmente ai meno 5, con la squadra davanti che si voltava, ha bucato lì. Poi ovviamente ha atteso i meno 3... Credo eh.
Se ha fatto una roba del genere, vuol dire che è molto molto lucido, oltre che bravo a restare in gruppo fino ai meno 3.
È come dicevo: Remco fora moooolto prima dei 3 km, ma fa il furbo (nelle regole ovviamente). E attende la neutralizzazione lasciandosi sfilare per oltre 2 km. Poi nell'intervista ha dichiarato che era intorno alla 20-30 posizione all'attacco di Roglic e che, data la strada sdrucciolevole e pericolosa erano rimasti indietro. Cazzate! E infatti dal vivo mi ero accorto che i compagni si voltano e non c'è più. Con questo finalino frizzante e temendo Roglic e le sue imboscate sarebbe stato alla sua ruota, ma sicuro al 100%. È stato furbo (e nelle regole, ribadiamolo perché sennò qui non si sa mai) e forse così, complice il pasticcio di Primoz, ha vinto la Vuelta



Avatar utente
Scattista
Messaggi: 3764
Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2014, 21:22

Re: Vuelta a España 2022 - 16a tappa: Sanlúcar de Barrameda - Tomares (189.4 Km)

Messaggio da leggere da Scattista »

Fragonard ha scritto: martedì 6 settembre 2022, 18:02 In tutto questo Mads Pedersen strabordante in volata :clap: .

Comunque spero che Primoz si rimetta bene, altrimenti di materiale per sminuire l'eventuale vittoria finale di Remco ce ne sarebbe già abbastanza.
della caduta di Evenepoel non se ne ricorda nessuno :hammer:

per Roglic la caduta viene data come sicuramente debilitante, Vuelta finita, ecc ecc. Per Remco non conta


Immagine
Avatar utente
galliano
Messaggi: 20303
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Vuelta a España 2022 - 16a tappa: Sanlúcar de Barrameda - Tomares (189.4 Km)

Messaggio da leggere da galliano »

Come riporta demeyer, Remco, fino a quel momento sempre nelle prime posizioni, scompare attorno ai -6km e non si vede più nelle inquadrature né frontali né dall'elicottero.
Probabilmente ha avuto un piccola foratura che gli ha permesso di arrivare entro ai -3.

Per quanto riguarda Roglic mi pare abbia preso una botta al torace e si sia ferito sull'avambraccio, non mi pare di aver visto ferite al ginocchio. Certo l'impatto è stato forte, speriamo non abbia difficoltà nel respirare.


cycling_chrnicles
Messaggi: 1243
Iscritto il: lunedì 2 aprile 2018, 16:44

Re: Vuelta a España 2022 - 16a tappa: Sanlúcar de Barrameda - Tomares (189.4 Km)

Messaggio da leggere da cycling_chrnicles »

Scattista ha scritto: martedì 6 settembre 2022, 22:02
Fragonard ha scritto: martedì 6 settembre 2022, 18:02 In tutto questo Mads Pedersen strabordante in volata :clap: .

Comunque spero che Primoz si rimetta bene, altrimenti di materiale per sminuire l'eventuale vittoria finale di Remco ce ne sarebbe già abbastanza.
della caduta di Evenepoel non se ne ricorda nessuno :hammer:

per Roglic la caduta viene data come sicuramente debilitante, Vuelta finita, ecc ecc. Per Remco non conta
C'è un nuovo cattivo in città e il vecchio cattivo è diventato il nuovo buono.


Avatar utente
galliano
Messaggi: 20303
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Vuelta a España 2022 - 16a tappa: Sanlúcar de Barrameda - Tomares (189.4 Km)

Messaggio da leggere da galliano »

Scattista ha scritto: martedì 6 settembre 2022, 22:02
Fragonard ha scritto: martedì 6 settembre 2022, 18:02 In tutto questo Mads Pedersen strabordante in volata :clap: .

Comunque spero che Primoz si rimetta bene, altrimenti di materiale per sminuire l'eventuale vittoria finale di Remco ce ne sarebbe già abbastanza.
della caduta di Evenepoel non se ne ricorda nessuno :hammer:

per Roglic la caduta viene data come sicuramente debilitante, Vuelta finita, ecc ecc. Per Remco non conta
Mi pare un atteggiamento un po' vittimistico.
È stato detto che la flessione di Remco potrebbe essere stata figlia, in toto o in parte, della caduta, non credo che constatare la sofferenza di Roglic dopo la caduta rappresenti uno sminuire quanto accaduto a Remco.
A prima vista le conseguenze per Roglic sembrano più serie rispetto a Evenepoel, ma si tratta di semplici impressioni non suffragate da esami medici.


Fragonard

Re: Vuelta a España 2022 - 16a tappa: Sanlúcar de Barrameda - Tomares (189.4 Km)

Messaggio da leggere da Fragonard »

galliano ha scritto: martedì 6 settembre 2022, 23:56
Scattista ha scritto: martedì 6 settembre 2022, 22:02
Fragonard ha scritto: martedì 6 settembre 2022, 18:02 In tutto questo Mads Pedersen strabordante in volata :clap: .

Comunque spero che Primoz si rimetta bene, altrimenti di materiale per sminuire l'eventuale vittoria finale di Remco ce ne sarebbe già abbastanza.
della caduta di Evenepoel non se ne ricorda nessuno :hammer:

per Roglic la caduta viene data come sicuramente debilitante, Vuelta finita, ecc ecc. Per Remco non conta
Mi pare un atteggiamento un po' vittimistico.
È stato detto che la flessione di Remco potrebbe essere stata figlia, in toto o in parte, della caduta, non credo che constatare la sofferenza di Roglic dopo la caduta rappresenti uno sminuire quanto accaduto a Remco.
A prima vista le conseguenze per Roglic sembrano più serie rispetto a Evenepoel, ma si tratta di semplici impressioni non suffragate da esami medici.
Io credo che ci si debba rendere conto semplicemente di una cosa, ossia che abbiamo la concreta possibilità (senza ritirare fuori cose su cui si è ampiamente dibattuto, come il volo giù da Sormano, di cui si deve necessariamente tenere conto) di veder vincere, nello stesso anno, una classica monumento e un grande giro ad uno che 6 anni fa ancora giocava a pallone.

Ecco, basterebbe solo questo per dire che le chiacchiere stanno a zero.


Primo86
Messaggi: 2031
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Vuelta a España 2022 - 16a tappa: Sanlúcar de Barrameda - Tomares (189.4 Km)

Messaggio da leggere da Primo86 »

Fragonard ha scritto: mercoledì 7 settembre 2022, 0:33
Io credo che ci si debba rendere conto semplicemente di una cosa, ossia che abbiamo la concreta possibilità (senza ritirare fuori cose su cui si è ampiamente dibattuto, come il volo giù da Sormano, di cui si deve necessariamente tenere conto) di veder vincere, nello stesso anno, una classica monumento e un grande giro ad uno che 6 anni fa ancora giocava a pallone.

Ecco, basterebbe solo questo per dire che le chiacchiere stanno a zero.
Che manganellata :clap:


Allabersagliera
Messaggi: 579
Iscritto il: venerdì 28 maggio 2021, 14:25

Re: Vuelta a España 2022 - 16a tappa: Sanlúcar de Barrameda - Tomares (189.4 Km)

Messaggio da leggere da Allabersagliera »

Bike65 ha scritto: martedì 6 settembre 2022, 19:39 Pollo anche Remco a non stare a ruota di Primoz! La squadra è mancata ancora
Eh, sì, questo Anderlecht avrebbe bisogno di qualche rinforzo, se vuole puntare in alto


Avatar utente
Lampiao
Messaggi: 991
Iscritto il: lunedì 13 settembre 2021, 13:38

Re: Vuelta a España 2022 - 16a tappa: Sanlúcar de Barrameda - Tomares (189.4 Km)

Messaggio da leggere da Lampiao »

Fragonard ha scritto: mercoledì 7 settembre 2022, 0:33 Io credo che ci si debba rendere conto semplicemente di una cosa, ossia che abbiamo la concreta possibilità (senza ritirare fuori cose su cui si è ampiamente dibattuto, come il volo giù da Sormano, di cui si deve necessariamente tenere conto) di veder vincere, nello stesso anno, una classica monumento e un grande giro ad uno che 6 anni fa ancora giocava a pallone.

Ecco, basterebbe solo questo per dire che le chiacchiere stanno a zero.
:clap: :clap: :clap: a te e a Remco


O fuzil de Lampião, tem cinco laços de fita
O lugar que ele habita, não falta moça bonita
Avatar utente
galliano
Messaggi: 20303
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Vuelta a España 2022 - 16a tappa: Sanlúcar de Barrameda - Tomares (189.4 Km)

Messaggio da leggere da galliano »

Fragonard ha scritto: mercoledì 7 settembre 2022, 0:33
galliano ha scritto: martedì 6 settembre 2022, 23:56
Scattista ha scritto: martedì 6 settembre 2022, 22:02

della caduta di Evenepoel non se ne ricorda nessuno :hammer:

per Roglic la caduta viene data come sicuramente debilitante, Vuelta finita, ecc ecc. Per Remco non conta
Mi pare un atteggiamento un po' vittimistico.
È stato detto che la flessione di Remco potrebbe essere stata figlia, in toto o in parte, della caduta, non credo che constatare la sofferenza di Roglic dopo la caduta rappresenti uno sminuire quanto accaduto a Remco.
A prima vista le conseguenze per Roglic sembrano più serie rispetto a Evenepoel, ma si tratta di semplici impressioni non suffragate da esami medici.
Io credo che ci si debba rendere conto semplicemente di una cosa, ossia che abbiamo la concreta possibilità (senza ritirare fuori cose su cui si è ampiamente dibattuto, come il volo giù da Sormano, di cui si deve necessariamente tenere conto) di veder vincere, nello stesso anno, una classica monumento e un grande giro ad uno che 6 anni fa ancora giocava a pallone.

Ecco, basterebbe solo questo per dire che le chiacchiere stanno a zero.
Concordo assolutamente, ma non capisco cosa c'entri la tua risposta col mio messaggio visto che ho fatto semplicemente notare che quello scritto da Scattista è un post inutilmente vittimistico e che farlo presente non implica nessuna sottovalutazione dei meriti di Remco, che al 99% avrebbe vinto la Vuelta anche con Roglic abile e arruolato.

Mi pare che si vedano nemici anche dove non ci sono, una sorta di sindrome d'accerchiamento, che a me pare ingustificata visto che la stragrande maggioranza mi pare dare i giusti meriti all'impresa di Evenepoel.


ilgiulio90
Messaggi: 408
Iscritto il: giovedì 4 giugno 2020, 8:51

Re: Vuelta a España 2022 - 16a tappa: Sanlúcar de Barrameda - Tomares (189.4 Km)

Messaggio da leggere da ilgiulio90 »

Fragonard ha scritto: mercoledì 7 settembre 2022, 0:33
galliano ha scritto: martedì 6 settembre 2022, 23:56
Scattista ha scritto: martedì 6 settembre 2022, 22:02

della caduta di Evenepoel non se ne ricorda nessuno :hammer:

per Roglic la caduta viene data come sicuramente debilitante, Vuelta finita, ecc ecc. Per Remco non conta
Mi pare un atteggiamento un po' vittimistico.
È stato detto che la flessione di Remco potrebbe essere stata figlia, in toto o in parte, della caduta, non credo che constatare la sofferenza di Roglic dopo la caduta rappresenti uno sminuire quanto accaduto a Remco.
A prima vista le conseguenze per Roglic sembrano più serie rispetto a Evenepoel, ma si tratta di semplici impressioni non suffragate da esami medici.
Io credo che ci si debba rendere conto semplicemente di una cosa, ossia che abbiamo la concreta possibilità (senza ritirare fuori cose su cui si è ampiamente dibattuto, come il volo giù da Sormano, di cui si deve necessariamente tenere conto) di veder vincere, nello stesso anno, una classica monumento e un grande giro ad uno che 6 anni fa ancora giocava a pallone.

Ecco, basterebbe solo questo per dire che le chiacchiere stanno a zero.
Beh ma lo stesso Roglic ha vinto una Monumento e un GG nel 2020 (+ un 2° posto in un altro GG) dopo essere passato in pochi anni dal salto con gli sci (e una grave caduta) al ciclismo professionistico.
Qual è la differenza? :uhm:


#prego
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8352
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Vuelta a España 2022 - 16a tappa: Sanlúcar de Barrameda - Tomares (189.4 Km)

Messaggio da leggere da chinaski89 »

ilgiulio90 ha scritto: mercoledì 7 settembre 2022, 12:35
Fragonard ha scritto: mercoledì 7 settembre 2022, 0:33
galliano ha scritto: martedì 6 settembre 2022, 23:56
Mi pare un atteggiamento un po' vittimistico.
È stato detto che la flessione di Remco potrebbe essere stata figlia, in toto o in parte, della caduta, non credo che constatare la sofferenza di Roglic dopo la caduta rappresenti uno sminuire quanto accaduto a Remco.
A prima vista le conseguenze per Roglic sembrano più serie rispetto a Evenepoel, ma si tratta di semplici impressioni non suffragate da esami medici.
Io credo che ci si debba rendere conto semplicemente di una cosa, ossia che abbiamo la concreta possibilità (senza ritirare fuori cose su cui si è ampiamente dibattuto, come il volo giù da Sormano, di cui si deve necessariamente tenere conto) di veder vincere, nello stesso anno, una classica monumento e un grande giro ad uno che 6 anni fa ancora giocava a pallone.

Ecco, basterebbe solo questo per dire che le chiacchiere stanno a zero.
Beh ma lo stesso Roglic ha vinto una Monumento e un GG nel 2020 (+ un 2° posto in un altro GG) dopo essere passato in pochi anni dal salto con gli sci (e una grave caduta) al ciclismo professionistico.
Qual è la differenza? :uhm:
L'età. E comunque mica sminuisce Roglic lui scusa, anzi, bersaglio errato :yes:


ilgiulio90
Messaggi: 408
Iscritto il: giovedì 4 giugno 2020, 8:51

Re: Vuelta a España 2022 - 16a tappa: Sanlúcar de Barrameda - Tomares (189.4 Km)

Messaggio da leggere da ilgiulio90 »

chinaski89 ha scritto: mercoledì 7 settembre 2022, 12:53
ilgiulio90 ha scritto: mercoledì 7 settembre 2022, 12:35
Fragonard ha scritto: mercoledì 7 settembre 2022, 0:33

Io credo che ci si debba rendere conto semplicemente di una cosa, ossia che abbiamo la concreta possibilità (senza ritirare fuori cose su cui si è ampiamente dibattuto, come il volo giù da Sormano, di cui si deve necessariamente tenere conto) di veder vincere, nello stesso anno, una classica monumento e un grande giro ad uno che 6 anni fa ancora giocava a pallone.

Ecco, basterebbe solo questo per dire che le chiacchiere stanno a zero.
Beh ma lo stesso Roglic ha vinto una Monumento e un GG nel 2020 (+ un 2° posto in un altro GG) dopo essere passato in pochi anni dal salto con gli sci (e una grave caduta) al ciclismo professionistico.
Qual è la differenza? :uhm:
L'età. E comunque mica sminuisce Roglic lui scusa, anzi, bersaglio errato :yes:
Ma chi ha parlato di sminuire Roglic? :uhm:


#prego
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8352
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Vuelta a España 2022 - 16a tappa: Sanlúcar de Barrameda - Tomares (189.4 Km)

Messaggio da leggere da chinaski89 »

ilgiulio90 ha scritto: mercoledì 7 settembre 2022, 13:12
chinaski89 ha scritto: mercoledì 7 settembre 2022, 12:53
ilgiulio90 ha scritto: mercoledì 7 settembre 2022, 12:35

Beh ma lo stesso Roglic ha vinto una Monumento e un GG nel 2020 (+ un 2° posto in un altro GG) dopo essere passato in pochi anni dal salto con gli sci (e una grave caduta) al ciclismo professionistico.
Qual è la differenza? :uhm:
L'età. E comunque mica sminuisce Roglic lui scusa, anzi, bersaglio errato :yes:
Ma chi ha parlato di sminuire Roglic? :uhm:
Sei tu che chiedevi quale fosse la differenza come se Roglic fosse sottovalutato, non è l'utente giusto


ilgiulio90
Messaggi: 408
Iscritto il: giovedì 4 giugno 2020, 8:51

Re: Vuelta a España 2022 - 16a tappa: Sanlúcar de Barrameda - Tomares (189.4 Km)

Messaggio da leggere da ilgiulio90 »

chinaski89 ha scritto: mercoledì 7 settembre 2022, 13:23
ilgiulio90 ha scritto: mercoledì 7 settembre 2022, 13:12
chinaski89 ha scritto: mercoledì 7 settembre 2022, 12:53

L'età. E comunque mica sminuisce Roglic lui scusa, anzi, bersaglio errato :yes:
Ma chi ha parlato di sminuire Roglic? :uhm:
Sei tu che chiedevi quale fosse la differenza come se Roglic fosse sottovalutato, non è l'utente giusto
Io chiedevo la differenza, che fosse sottovalutato lo hai aggiunto tu in modo del tutto arbitrario


#prego
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8352
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Vuelta a España 2022 - 16a tappa: Sanlúcar de Barrameda - Tomares (189.4 Km)

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Quindi intendi che vincere monumento e GT nello stesso anno non è niente di che? Boh o così o quello che ho detto su altrimenti l'osservazione ha poco senso.


nibali-san baronto
Messaggi: 2424
Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2016, 20:43

Re: Vuelta a España 2022 - 16a tappa: Sanlúcar de Barrameda - Tomares (189.4 Km)

Messaggio da leggere da nibali-san baronto »

chinaski89 ha scritto: mercoledì 7 settembre 2022, 13:56 Quindi intendi che vincere monumento e GT nello stesso anno non è niente di che? Boh o così o quello che ho detto su altrimenti l'osservazione ha poco senso.
Credo non stia né sminuendo Evenepoel né invocando il fatto che qualcuno sminuisca Roglic. Semplicemente visto che quella statistica è stata usata per smontare un'osservazione imparziale di galliano (il quale sosteneva semplicemente che non c'era motivo di sminuire Evenepoel facendo leva sulla caduta di Roglic), provocatoriamente giulio ha fatto notare che Roglic ha fatto più o meno la stessa cosa anche se ad un età differente. A me sembra che si stia parlando del nulla.
Annotiamo con piacere che Evenepoel potrebbe (condizionale usato solo per evitare gufate) vincere la Vuelta. Il resto è fuffa. Perché altrimenti chi accusa i tifosi di Evenepoel di vittimismo finisce per avere ragione.


ilgiulio90
Messaggi: 408
Iscritto il: giovedì 4 giugno 2020, 8:51

Re: Vuelta a España 2022 - 16a tappa: Sanlúcar de Barrameda - Tomares (189.4 Km)

Messaggio da leggere da ilgiulio90 »

nibali-san baronto ha scritto: mercoledì 7 settembre 2022, 14:04
chinaski89 ha scritto: mercoledì 7 settembre 2022, 13:56 Quindi intendi che vincere monumento e GT nello stesso anno non è niente di che? Boh o così o quello che ho detto su altrimenti l'osservazione ha poco senso.
Credo non stia né sminuendo Evenepoel né invocando il fatto che qualcuno sminuisca Roglic. Semplicemente visto che quella statistica è stata usata per smontare un'osservazione imparziale di galliano (il quale sosteneva semplicemente che non c'era motivo di sminuire Evenepoel facendo leva sulla caduta di Roglic), provocatoriamente giulio ha fatto notare che Roglic ha fatto più o meno la stessa cosa anche se ad un età differente. A me sembra che si stia parlando del nulla.
Annotiamo con piacere che Evenepoel potrebbe (condizionale usato solo per evitare gufate) vincere la Vuelta. Il resto è fuffa. Perché altrimenti chi accusa i tifosi di Evenepoel di vittimismo finisce per avere ragione.
Grazie, veramente :clap:
A me sembra così facile capire, ma se si legge con malizia ogni cosa non si va da nessuna parte.
Io non sminuisco nè Remco, nè Roglic: va bene l'età, ma citare un'impresa per sostenere le capacità di qualcuno qualcuno quando l'attuale avversario ha fatto la stessa identica cosa, addirittura prima a livello storico, non mi sembra corretto, o quantomeno non rende il discorso obiettivo.


#prego
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18746
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Vuelta a España 2022 - 16a tappa: Sanlúcar de Barrameda - Tomares (189.4 Km)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Dispiace sempre quando si perde un protagonista, probabilmente l'unico a poter ancora dire qualcosa di diverso in questa Vuelta, in questo modo..
Purtroppo capita, non so dire se a lui troppo spesso o meno..speriamo che possa riprendersi almeno per il mondiale o Lombardia..


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
galliano
Messaggi: 20303
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Vuelta a España 2022 - 16a tappa: Sanlúcar de Barrameda - Tomares (189.4 Km)

Messaggio da leggere da galliano »

Primo86 ha scritto: mercoledì 7 settembre 2022, 1:03
Fragonard ha scritto: mercoledì 7 settembre 2022, 0:33
Io credo che ci si debba rendere conto semplicemente di una cosa, ossia che abbiamo la concreta possibilità (senza ritirare fuori cose su cui si è ampiamente dibattuto, come il volo giù da Sormano, di cui si deve necessariamente tenere conto) di veder vincere, nello stesso anno, una classica monumento e un grande giro ad uno che 6 anni fa ancora giocava a pallone.

Ecco, basterebbe solo questo per dire che le chiacchiere stanno a zero.
Che manganellata :clap:
Manganellata a chi?
Visto che Fragonard citava un mio post, deduco che stia manganellando sul bersaglio errato visto che a me non passa nemmeno per la testa di sminuire Remco e anzi sono ben lieto che abbia dimostrato le sue indiscutibili qualità, l'unica cosa che mi secca è non averlo messo nel pronostico del FantaVuelta.
Comunque non ho ancora capito da dove trae origine tutta questa polemica, dirsi dispiaciuti per la caduta di Roglic è un conto, dire che Remco vincerà perchè è caduto Roglic è tutto un altro discorso, ma io, ad oggi,non ho ancora letto affermazioni di questo tipo.
Ovvio che con Roglic in corsa qualche chance di vincere ce le aveva, ma Remco rimaneva nettamente il favorito e nulla vieta che avrebbe anche potuto ampliare il distacco, nell'ipotesi di aver smaltito completamente la botta presa.


Primo86
Messaggi: 2031
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Vuelta a España 2022 - 16a tappa: Sanlúcar de Barrameda - Tomares (189.4 Km)

Messaggio da leggere da Primo86 »

ilgiulio90 ha scritto: mercoledì 7 settembre 2022, 14:16 va bene l'età, ma citare un'impresa per sostenere le capacità di qualcuno qualcuno quando l'attuale avversario ha fatto la stessa identica cosa, addirittura prima a livello storico, non mi sembra corretto, o quantomeno non rende il discorso obiettivo.
Non c'entra niente con quello che ha scritto Vivian, stai provocando e chinaski ti ha sgamato.


Primo86
Messaggi: 2031
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Vuelta a España 2022 - 16a tappa: Sanlúcar de Barrameda - Tomares (189.4 Km)

Messaggio da leggere da Primo86 »

galliano ha scritto: mercoledì 7 settembre 2022, 15:02
Primo86 ha scritto: mercoledì 7 settembre 2022, 1:03
Fragonard ha scritto: mercoledì 7 settembre 2022, 0:33
Io credo che ci si debba rendere conto semplicemente di una cosa, ossia che abbiamo la concreta possibilità (senza ritirare fuori cose su cui si è ampiamente dibattuto, come il volo giù da Sormano, di cui si deve necessariamente tenere conto) di veder vincere, nello stesso anno, una classica monumento e un grande giro ad uno che 6 anni fa ancora giocava a pallone.

Ecco, basterebbe solo questo per dire che le chiacchiere stanno a zero.
Che manganellata :clap:
Manganellata a chi?
Visto che Fragonard citava un mio post, deduco che stia manganellando sul bersaglio errato visto che a me non passa nemmeno per la testa di sminuire Remco e anzi sono ben lieto che abbia dimostrato le sue indiscutibili qualità, l'unica cosa che mi secca è non averlo messo nel pronostico del FantaVuelta.
Comunque non ho ancora capito da dove trae origine tutta questa polemica, dirsi dispiaciuti per la caduta di Roglic è un conto, dire che Remco vincerà perchè è caduto Roglic è tutto un altro discorso, ma io, ad oggi,non ho ancora letto affermazioni di questo tipo.
Ovvio che con Roglic in corsa qualche chance di vincere ce le aveva, ma Remco rimaneva nettamente il favorito e nulla vieta che avrebbe anche potuto ampliare il distacco, nell'ipotesi di aver smaltito completamente la botta presa.
Se hai notato non ho citato il tuo messaggio perché non ce l'avevo con la tua riflessione, il cui senso l'avevo compreso benissimo.
E credo che nemmeno Fragonard ce l'avesse con te, ma che abbia più che altro colto l'occasione del tuo messaggio per evidenziare la capitale importanza del passaggio storico che stiamo vivendo.


Fragonard

Re: Vuelta a España 2022 - 16a tappa: Sanlúcar de Barrameda - Tomares (189.4 Km)

Messaggio da leggere da Fragonard »

ilgiulio90 ha scritto: mercoledì 7 settembre 2022, 12:35
Fragonard ha scritto: mercoledì 7 settembre 2022, 0:33
galliano ha scritto: martedì 6 settembre 2022, 23:56
Mi pare un atteggiamento un po' vittimistico.
È stato detto che la flessione di Remco potrebbe essere stata figlia, in toto o in parte, della caduta, non credo che constatare la sofferenza di Roglic dopo la caduta rappresenti uno sminuire quanto accaduto a Remco.
A prima vista le conseguenze per Roglic sembrano più serie rispetto a Evenepoel, ma si tratta di semplici impressioni non suffragate da esami medici.
Io credo che ci si debba rendere conto semplicemente di una cosa, ossia che abbiamo la concreta possibilità (senza ritirare fuori cose su cui si è ampiamente dibattuto, come il volo giù da Sormano, di cui si deve necessariamente tenere conto) di veder vincere, nello stesso anno, una classica monumento e un grande giro ad uno che 6 anni fa ancora giocava a pallone.

Ecco, basterebbe solo questo per dire che le chiacchiere stanno a zero.
Beh ma lo stesso Roglic ha vinto una Monumento e un GG nel 2020 (+ un 2° posto in un altro GG) dopo essere passato in pochi anni dal salto con gli sci (e una grave caduta) al ciclismo professionistico.
Qual è la differenza? :uhm:
Davvero non la vedi e non la capisci?


Fragonard

Re: Vuelta a España 2022 - 16a tappa: Sanlúcar de Barrameda - Tomares (189.4 Km)

Messaggio da leggere da Fragonard »

galliano ha scritto: mercoledì 7 settembre 2022, 15:02
Primo86 ha scritto: mercoledì 7 settembre 2022, 1:03
Fragonard ha scritto: mercoledì 7 settembre 2022, 0:33
Io credo che ci si debba rendere conto semplicemente di una cosa, ossia che abbiamo la concreta possibilità (senza ritirare fuori cose su cui si è ampiamente dibattuto, come il volo giù da Sormano, di cui si deve necessariamente tenere conto) di veder vincere, nello stesso anno, una classica monumento e un grande giro ad uno che 6 anni fa ancora giocava a pallone.

Ecco, basterebbe solo questo per dire che le chiacchiere stanno a zero.
Che manganellata :clap:
Manganellata a chi?
Visto che Fragonard citava un mio post, deduco che stia manganellando sul bersaglio errato visto che a me non passa nemmeno per la testa di sminuire Remco e anzi sono ben lieto che abbia dimostrato le sue indiscutibili qualità, l'unica cosa che mi secca è non averlo messo nel pronostico del FantaVuelta.
Comunque non ho ancora capito da dove trae origine tutta questa polemica, dirsi dispiaciuti per la caduta di Roglic è un conto, dire che Remco vincerà perchè è caduto Roglic è tutto un altro discorso, ma io, ad oggi,non ho ancora letto affermazioni di questo tipo.
Ovvio che con Roglic in corsa qualche chance di vincere ce le aveva, ma Remco rimaneva nettamente il favorito e nulla vieta che avrebbe anche potuto ampliare il distacco, nell'ipotesi di aver smaltito completamente la botta presa.
Infatti avevo preso spunto dall'ultimo messaggio che avevi scritto ieri per sottolineare quel che ho detto, non era una critica "ad personam" in quel caso ;)


ilgiulio90
Messaggi: 408
Iscritto il: giovedì 4 giugno 2020, 8:51

Re: Vuelta a España 2022 - 16a tappa: Sanlúcar de Barrameda - Tomares (189.4 Km)

Messaggio da leggere da ilgiulio90 »

Primo86 ha scritto: mercoledì 7 settembre 2022, 15:20
ilgiulio90 ha scritto: mercoledì 7 settembre 2022, 14:16 va bene l'età, ma citare un'impresa per sostenere le capacità di qualcuno qualcuno quando l'attuale avversario ha fatto la stessa identica cosa, addirittura prima a livello storico, non mi sembra corretto, o quantomeno non rende il discorso obiettivo.
Non c'entra niente con quello che ha scritto Vivian, stai provocando e chinaski ti ha sgamato.
A parte che non so chi sia Vivian, io non sto provocando nessuno.
Mi spiace che l'unico che ci arriva sia il buon nibali-san-baronto
Però se siete convinti io stia provocando, fate pure, me ne frega meno di zero. Per mia onestà intellettuale quando faccio una provocazione, come nell'altro thread, lo ammetto


#prego
Fragonard

Re: Vuelta a España 2022 - 16a tappa: Sanlúcar de Barrameda - Tomares (189.4 Km)

Messaggio da leggere da Fragonard »

ilgiulio90 ha scritto: mercoledì 7 settembre 2022, 16:34 A parte che non so chi sia Vivian
Adesso lo sai. È solo uno che qui dentro ci scrive (compresi gli anni in cui ho usato l'altro nick) da più di 15 anni e che per lungo tempo è stato anche uno dei redattori del sito. Così ti risparmio la fatica e al contempo ti faccio capire che non stai parlando con uno sprovveduto ;) .


ilgiulio90
Messaggi: 408
Iscritto il: giovedì 4 giugno 2020, 8:51

Re: Vuelta a España 2022 - 16a tappa: Sanlúcar de Barrameda - Tomares (189.4 Km)

Messaggio da leggere da ilgiulio90 »

Fragonard ha scritto: mercoledì 7 settembre 2022, 16:46
ilgiulio90 ha scritto: mercoledì 7 settembre 2022, 16:34 A parte che non so chi sia Vivian
Adesso lo sai. È solo uno che qui dentro ci scrive (compresi gli anni in cui ho usato l'altro nick) da più di 15 anni e che per lungo tempo è stato anche uno dei redattori del sito. Così ti risparmio la fatica e al contempo ti faccio capire che non stai parlando con uno sprovveduto ;) .
Ti devo dire "che paura che mi fa Varriale, sono qua che tremo"?
Non starò parlando con uno sprovveduto, ma tu sto giro la cantonata l'hai presa, insieme a chinaski
Poi penserete che non sia così: ti ripeto, non mi importa. Siete voi che pensate male, mica io ad aver provocato :cincin:


#prego
Fragonard

Re: Vuelta a España 2022 - 16a tappa: Sanlúcar de Barrameda - Tomares (189.4 Km)

Messaggio da leggere da Fragonard »

ilgiulio90 ha scritto: mercoledì 7 settembre 2022, 16:57
Fragonard ha scritto: mercoledì 7 settembre 2022, 16:46
ilgiulio90 ha scritto: mercoledì 7 settembre 2022, 16:34 A parte che non so chi sia Vivian
Adesso lo sai. È solo uno che qui dentro ci scrive (compresi gli anni in cui ho usato l'altro nick) da più di 15 anni e che per lungo tempo è stato anche uno dei redattori del sito. Così ti risparmio la fatica e al contempo ti faccio capire che non stai parlando con uno sprovveduto ;) .
Ti devo dire "che paura che mi fa Varriale, sono qua che tremo"?
Non starò parlando con uno sprovveduto, ma tu sto giro la cantonata l'hai presa, insieme a chinaski
Poi penserete che non sia così: ti ripeto, non mi importa. Siete voi che pensate male, mica io ad aver provocato :cincin:
Quale cantonata avrei preso,scusa? A me pare che stai facendo tutto te. Tu mi hai detto di Roglic e io ti ho chiesto se non capissi la differenza con Remco, cosa su cui ti sei ancora guardato bene dal rispondere.

Se vuoi discutere porta fatti concreti e non buttarla in caciara per sottrarti.


JineteRojo
Messaggi: 1103
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34

Re: Vuelta a España 2022 - 16a tappa: Sanlúcar de Barrameda - Tomares (189.4 Km)

Messaggio da leggere da JineteRojo »

Posto che quello che sta facendo remco quest'anno è pazzesco, il fatto che un vincitore di GT vincesse anche Liegi o Lombardia è successo più volte negli ultimi anni. (Non per forza nello stesso anno).
Di remco è notevole la precocità, ma è anche vero che Liegi e Lombardia sono le monumento che premiano più le caratteristiche "da GT".
Spero che ci sia qualcuno che riesca nell'impresa di unire anche le altre monumento.
Ad esempio tadej quest'anno ha mancato di poco entrambe, vedremo nei prossimi anni.

Remco potrebbe vincere GT e Liegi/Lombardia nello stesso anno con una certa costanza, come del resto pogacar.


Fragonard

Re: Vuelta a España 2022 - 16a tappa: Sanlúcar de Barrameda - Tomares (189.4 Km)

Messaggio da leggere da Fragonard »

JineteRojo ha scritto: mercoledì 7 settembre 2022, 18:11 Posto che quello che sta facendo remco quest'anno è pazzesco, il fatto che un vincitore di GT vincesse anche Liegi o Lombardia è successo più volte negli ultimi anni. (Non per forza nello stesso anno).
Di remco è notevole la precocità, ma è anche vero che Liegi e Lombardia sono le monumento che premiano più le caratteristiche "da GT".
Spero che ci sia qualcuno che riesca nell'impresa di unire anche le altre monumento.
Ad esempio tadej quest'anno ha mancato di poco entrambe, vedremo nei prossimi anni.

Remco potrebbe vincere GT e Liegi/Lombardia nello stesso anno con una certa costanza, come del resto pogacar.
Infatti l'intento del mio post iniziale (spero lo si sia capito) non era il sottolineare quanto una simile evenienza possa ripetersi, piuttosto era solamente un modo per dire "davvero vogliamo farci una marea di pippe mentali su uno che sta per vincere Liegi e Vuelta nello stesso anno e che fino a 6 anni fa nemmeno sapeva cos'era il ciclismo, a momenti?".

Indubbiamente sono accaduti (allo stesso Remco) vari fattori in questa Vuelta che possono alimentare il dibattito, il mio invito era semplicemente quello di fregarsene un po' e di godersi di più il momento. Perché quando c'è di mezzo il talento, puro e autentico, tutto il resto dovrebbe passare in secondo piano.


JineteRojo
Messaggi: 1103
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34

Re: Vuelta a España 2022 - 16a tappa: Sanlúcar de Barrameda - Tomares (189.4 Km)

Messaggio da leggere da JineteRojo »

Fragonard ha scritto: mercoledì 7 settembre 2022, 18:15
JineteRojo ha scritto: mercoledì 7 settembre 2022, 18:11 Posto che quello che sta facendo remco quest'anno è pazzesco, il fatto che un vincitore di GT vincesse anche Liegi o Lombardia è successo più volte negli ultimi anni. (Non per forza nello stesso anno).
Di remco è notevole la precocità, ma è anche vero che Liegi e Lombardia sono le monumento che premiano più le caratteristiche "da GT".
Spero che ci sia qualcuno che riesca nell'impresa di unire anche le altre monumento.
Ad esempio tadej quest'anno ha mancato di poco entrambe, vedremo nei prossimi anni.

Remco potrebbe vincere GT e Liegi/Lombardia nello stesso anno con una certa costanza, come del resto pogacar.
Infatti l'intento del mio post iniziale (spero lo si sia capito) non era il sottolineare quanto una simile evenienza possa ripetersi, piuttosto era solamente un modo per dire "davvero vogliamo farci una marea di pippe mentali su uno che sta per vincere Liegi e Vuelta nello stesso anno e che fino a 6 anni fa nemmeno sapeva cos'era il ciclismo, a momenti?".

Indubbiamente sono accaduti (allo stesso Remco) vari fattori in questa Vuelta che possono alimentare il dibattito, il mio invito era semplicemente quello di fregarsene un po' e di godersi di più il momento. Perché quando c'è di mezzo il talento, puro e autentico, tutto il resto dovrebbe passare in secondo piano.
:cincin:


Avatar utente
bicycleran
Messaggi: 836
Iscritto il: giovedì 4 marzo 2021, 16:42

Re: Vuelta a España 2022 - 16a tappa: Sanlúcar de Barrameda - Tomares (189.4 Km)

Messaggio da leggere da bicycleran »

L'impresa vera l'ha fatta Nibali che ha vinto la Sanremo.


Remco addict
Rispondi