Pagina 2 di 3

Re: Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 17:26
da Walter_White
Subsonico ha scritto: domenica 27 agosto 2023, 17:21
Salvatore77 ha scritto: domenica 27 agosto 2023, 17:17 La Movistar non tira? Magari Cortina con gli abbuoni prende la maglia?
Quali abbuoni?
Se una tappa è neutralizzata vengono tolti anche gli abbuoni.

EDIT: qualcuno lo spieghi anche a Gregorio.
In questo caso son rimasti gli abbuoni da quanto detto su Twitter

Re: Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 17:26
da Denb
Subsonico ha scritto: domenica 27 agosto 2023, 17:21
Salvatore77 ha scritto: domenica 27 agosto 2023, 17:17 La Movistar non tira? Magari Cortina con gli abbuoni prende la maglia?
Quali abbuoni?
Se una tappa è neutralizzata vengono tolti anche gli abbuoni.

EDIT: qualcuno lo spieghi anche a Gregorio.
Da quello che ho letto il tempo viene preso ai -9km, ma gli abbuoni sul traguardo restano

Re: Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 17:27
da nino58
Che tristezza
Cronosquadre + neutralizzazione ai meno dieci. :muro:

Re: Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 17:29
da Lopi90
Bah... finale triste con solo 30 uomini rimasti in corsa.

Vuelta fuori dal WT e promuoviamo la Volta a Portugal ora che si è data una pulita :diavoletto: :diavoletto:

Re: Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 17:30
da Ismaele72
Si tira ad indovinare i corridori

Re: Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 17:31
da Subsonico
Robdin2007 ha scritto: domenica 27 agosto 2023, 17:24
Subsonico ha scritto: domenica 27 agosto 2023, 17:21
Salvatore77 ha scritto: domenica 27 agosto 2023, 17:17 La Movistar non tira? Magari Cortina con gli abbuoni prende la maglia?
Quali abbuoni?
Se una tappa è neutralizzata vengono tolti anche gli abbuoni.
Glio abbuoni sono rimasti
Vedo...mi sembra un controsenso ma con tutto quello che ho visto oggi non mi sembra la cosa più assurda.
Al Renewi li han tolti, btw.

Re: Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 17:33
da Walter_White
Finale degno della sagra del cinghiale, son fortunati che han tanti nomi importanti al via...

Re: Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 17:37
da udra
Mamma che roba brutta, piuttosto che vedere 3/4 di gruppo pascolare in un circuito così annullavo la tappa fossi stato nell'organizzazione.

Re: Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 17:40
da Robdin2007
Se questo finale era da neutralizzare la meta delle corse vanno cancellate. Che vergogna i big

Re: Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 17:41
da Mario Rossi
Tappa che mi fa pensare che RCS nel 2020 ha fatto bella figura. Se ieri avevano ragione i corridori (urgeva partite prima), oggi passano nettamente dalla parte del torto. Tranne l'ultimo km con le foglie sparpagliate sul circuito, la discesa non mi sembrava più pericolosa di tante altre. Se si neutralizza questa, le donne oggi allo Scandinavia non dovevano correre. In tutto questo felice per Kron e la Lotto, squadra che mi è sempre stata simpatica.

Re: Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 17:45
da PassistaScalatore
Abituiamoci perché sarà sempre più la norma.
Siamo nell'era della salute prima di tutto e del massacro mediatico alla prima frase fuori posto per cui dopo la polemica di ieri l'organizzazione era già marchiata a fuoco.
Da un certo punto di vista chi si è stracciato le vesti per ieri non può lamentarsi per oggi perché contribuisce a creare un clima intorno agli eventi che porta necessariamente a pararsi il didietro. Togliersi responsabilità. Tutto in sicurezza.
C'era chi parlava seriamente anche di impostare un limite massimo di velocità per le discese per cui stiamo pur certi, c'è ancora molto da scavare, vedremo di peggio.

Vedremo per modo di dire perché io sto commentando ma sto lavorando al pc senza guardare la corsa, avevo già capito che aria tirava e questo spettacolo non mi interessa, guarderò domani per l'arrivo in salita.

Re: Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 17:45
da nurseryman
Robdin2007 ha scritto: domenica 27 agosto 2023, 17:40 Se questo finale era da neutralizzare la meta delle corse vanno cancellate. Che vergogna i big
concordo
allora che dire di roubaix gand fiandre

Re: Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 17:53
da Walter_White
Avremo la nuova maglia rossa prima di sera? 😂

Re: Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 17:54
da TIC
Walter_White ha scritto: domenica 27 agosto 2023, 17:53 Avremo la nuova maglia rossa prima di sera? 😂
E' Piccolo no ? Per gli abbuoni dei trag volanti. o no ? Dalla quasi disoccupazione dell'anno scorso (Gazprom) alla maglia rossa.

Re: Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 17:55
da lucks83
Robdin2007 ha scritto: domenica 27 agosto 2023, 17:40 Se questo finale era da neutralizzare la meta delle corse vanno cancellate. Che vergogna i big
Come dicevo in precedenza, sceneggiata frutto anche della pagliacciata di ieri.
Solo che ieri avevano ragione, oggi sono passati dalla parte del torto in un attimo.
Che poi, queste neutralizzazioni richieste dai big della classifica, a cosa cacchio servono?
Possono tranquillamente tirare i freni in discesa, se non vogliono prendere rischi e compromettere la Vuelta al primo giorno, lasciando spazio e voglia di correre e attaccare a corridori che, tanto, si prenderanno le mezz'ore in salita, lasciandoci la libertà di goderci lo spettacolo.

Tanto poi questi big cadono pure in rotonda, quindi ....

Re: Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 17:59
da Ultimo km
Spettacolo patetico e degno specchio di questo ciclismo senza il benché minimo buon senso.
Ieri fai partire le squadre dei favoriti quasi col buio,oggi ti genufletti sull'altare della "sicurezza" per pura paraculaggine.
Ormai le gabbie sono aperte e qualsiasi cazzata verrà proposta in nome della "sicurezza" sarà presa in considerazione seriamente.

Re: Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 18:29
da JineteRojo
2 maglie rosse italiane diverse in due tappe!

Re: Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 18:35
da drake
Io solitamente mi astengo dal giudicare attraverso quel che si vede in tv, ma essendo sul posto faccio veramente fatica a capire quale fosse il problema

Ieri ok, sono stati sfigati perché qui c'è luce fino oltre le 21, se non 21.30... ma oggi proprio non capisco, ho fatto la discesa e non c'era nulla (qualunque discesa pirenaica in confronto è da assassini)

Hanno rovinato un finale spettacolare senza motivo, contenti loro

Re: Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 18:38
da pietro
JineteRojo ha scritto: domenica 27 agosto 2023, 18:29 2 maglie rosse italiane diverse in due tappe!
Abbiamo la chiave per far rinascere il ciclismo italiano :diavoletto:

Re: Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 18:51
da nemecsek.
udra ha scritto: domenica 27 agosto 2023, 17:02 Solo nel ciclismo si creano ste situazioni paradossali, ma neanche paradossali, imbarazzanti.
Gente che decide di neutralizzare la corsa per i fatti loro, ma che è?
Non solo nel ciclismo; se conoscessi qualcuno in cigielle funzione pubblica....

Re: Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 18:59
da lucks83
drake ha scritto: domenica 27 agosto 2023, 18:35 Io solitamente mi astengo dal giudicare attraverso quel che si vede in tv, ma essendo sul posto faccio veramente fatica a capire quale fosse il problema

Ieri ok, sono stati sfigati perché qui c'è luce fino oltre le 21, se non 21.30... ma oggi proprio non capisco, ho fatto la discesa e non c'era nulla (qualunque discesa pirenaica in confronto è da assassini)

Hanno rovinato un finale spettacolare senza motivo, contenti loro
Il problema è che loro saranno anche contenti, ma così facendo si continuano a creare precedenti su precedenti, che poi giustificheranno qualunque altra protesta insensata.

E nel frattempo noi appassionati ci siamo visti rovinare un'altra tappa.

Re: Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 19:11
da maurofacoltosi
Oggi hanno avuto problemi anche i commissari della giuria

https://www.quibicisport.it/2023/08/27/ ... do-strada/


Re: Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 19:23
da Salvatore77
Dalla generale di oggi si evince che i centesimi di ritardo della Movistar presi ieri nella cronosquadre, oggi non hanno contato nulla, in quanto terzo nella generale oggi pare sia Cortina, il quale ha avuto il merito di essere il primo all'arrivo oggi, fra tutti quelli a pari merito nella generale ieri sera.
Quindi vuoi forse la caduta di Roglic con annessa pagliacciata degli sceriffi del gruppo, vuoi che la Movistar non ha dato manforte alla DSM che in qualche maniera ha ben capito il regolamento e ha tentato l'operazione di cui sopra con Bardet, oggi la Movistar si trova con un pugno di mosche e qualche rammarico.

Re: Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 19:32
da Covadonga
lucks83 ha scritto: domenica 27 agosto 2023, 16:37
Covadonga ha scritto: domenica 27 agosto 2023, 15:45
lucks83 ha scritto: domenica 27 agosto 2023, 15:16
Anche io la penso così.
Potevano cominciare la tappa e valutare le condizioni meteo prima del montjuic.
E se poi la discesa trovano asciutta?
Io non avevo mai visto neutralizzare una discesa perché piove, tra l'altro, alla fine se non te la senti, freni.

A meno che la discesa in sé non sia pericolosa di suo, anche in caso di asciutto.
Mi sa tanto di decisione "paraculo" per via di tutto ciò che è successo ieri sera.
Per la serie: ieri la abbiamo combinata grossa e vi abbiamo fatto arrabbiare, oggi allora vi dò lo zuccherino per tenervi buoni.
Mi auguro che questa situazione non prenda troppo piede, sai che disastri che combineranno se fermeranno le corse per una discesa bagnata.
La discesa dovrebbe farsi poi se non te la senti tiri i freni e lo fai giustamente.
Eh sono d'accordo con te.
Ultimamente le cose stanno prendendo questa brutta piega, da Morbegno 2020 si è creato un precedente, quando non hanno voluto correre sotto l'acqua e li hanno accontentati.
Idem a cortina 2021 e poi quest'anno in valle d'Aosta.

Ovviamente adesso si sentono autorizzati, dopo aver ricevuto tutte queste concessioni, a protestare o a chiedere neutralizzazioni ogni volta che piove.
Un brutto spot per il ciclismo.

Fermo restando che dico questo non conoscendo in che condizioni è attualmente la discesa del Montjuic : se è piena di detriti o al limite della praticabilità, allora hanno fatto bene.
Se il problema è l'asfalto bagnato (ma da quello che leggo più sopra sembra che ora sia asciutto), siamo al limite del ridicolo.
concordo.come Evenepoel ha sbraitato auauuaauuaauauuauaua

Re: Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 19:33
da Covadonga
vuelta esilarante ma dal ridere.

Re: Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 19:34
da Covadonga
aggiungiamo anche vingegard e mas spettacolo totale alla vuelta.

Re: Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 19:36
da maurofacoltosi
Oltre a tutti i problemi che hanno avuto ci si sono messi di mezzo dei "cretini" che hanno messo delle puntine da disegno sulla strada

https://www.eurosport.it/ciclismo/vuelt ... tory.shtml

Re: Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 19:38
da Covadonga
lucks83 ha scritto: domenica 27 agosto 2023, 18:59
drake ha scritto: domenica 27 agosto 2023, 18:35 Io solitamente mi astengo dal giudicare attraverso quel che si vede in tv, ma essendo sul posto faccio veramente fatica a capire quale fosse il problema

Ieri ok, sono stati sfigati perché qui c'è luce fino oltre le 21, se non 21.30... ma oggi proprio non capisco, ho fatto la discesa e non c'era nulla (qualunque discesa pirenaica in confronto è da assassini)

Hanno rovinato un finale spettacolare senza motivo, contenti loro
Il problema è che loro saranno anche contenti, ma così facendo si continuano a creare precedenti su precedenti, che poi giustificheranno qualunque altra protesta insensata.

E nel frattempo noi appassionati ci siamo visti rovinare un'altra tappa.
bravo.proteste insensate.

Re: Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 19:42
da Covadonga
PassistaScalatore ha scritto: domenica 27 agosto 2023, 17:45 Abituiamoci perché sarà sempre più la norma.
Siamo nell'era della salute prima di tutto e del massacro mediatico alla prima frase fuori posto per cui dopo la polemica di ieri l'organizzazione era già marchiata a fuoco.
Da un certo punto di vista chi si è stracciato le vesti per ieri non può lamentarsi per oggi perché contribuisce a creare un clima intorno agli eventi che porta necessariamente a pararsi il didietro. Togliersi responsabilità. Tutto in sicurezza.
C'era chi parlava seriamente anche di impostare un limite massimo di velocità per le discese per cui stiamo pur certi, c'è ancora molto da scavare, vedremo di peggio.

Vedremo per modo di dire perché io sto commentando ma sto lavorando al pc senza guardare la corsa, avevo già capito che aria tirava e questo spettacolo non mi interessa, guarderò domani per l'arrivo in salita.
un baraccone indecente....ma dovrebbero prendere provvedimenti contro queste porcherie.mi blocchi 1-2-3 volte la corsa ti mando fuori corsa e alla prossima non sei più gradito.

Re: Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 19:52
da Covadonga
udra ha scritto: domenica 27 agosto 2023, 17:02 Solo nel ciclismo si creano ste situazioni paradossali, ma neanche paradossali, imbarazzanti.
Gente che decide di neutralizzare la corsa per i fatti loro, ma che è?
rischia di diventare un circo tipo la f1...#spettacolovuelta

Re: Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 19:57
da pietro
Covadonga ha scritto: domenica 27 agosto 2023, 19:52
udra ha scritto: domenica 27 agosto 2023, 17:02 Solo nel ciclismo si creano ste situazioni paradossali, ma neanche paradossali, imbarazzanti.
Gente che decide di neutralizzare la corsa per i fatti loro, ma che è?
rischia di diventare un circo tipo la f1...#spettacolovuelta
A questo punto, dato che la Vuelta fa schifo - come tutte le corse che non siano il Tour de France ovviamente - direi che possiamo aggiornarci al prossimo luglio, no?

Re: Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 20:00
da Covadonga
pietro ha scritto: domenica 27 agosto 2023, 19:57
Covadonga ha scritto: domenica 27 agosto 2023, 19:52
udra ha scritto: domenica 27 agosto 2023, 17:02 Solo nel ciclismo si creano ste situazioni paradossali, ma neanche paradossali, imbarazzanti.
Gente che decide di neutralizzare la corsa per i fatti loro, ma che è?
rischia di diventare un circo tipo la f1...#spettacolovuelta
A questo punto, dato che la Vuelta fa schifo - come tutte le corse che non siano il Tour de France ovviamente - direi che possiamo aggiornarci al prossimo luglio, no?
non è uno spettacolo indecoroso quello offerto in piccola parte ieri dagli organizzatori ed oggi soprattutto dai corridori?....perchè se fai passare il messaggio che la discesa la puoi bloccare,un altra volta sarà un altra cosa e questo per me non deve e non può passare.

Re: Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 20:11
da miroci
Walter_White ha scritto: domenica 27 agosto 2023, 17:33 Finale degno della sagra del cinghiale, son fortunati che han tanti nomi importanti al via...
Non esageriamo. Ci sono sagre del cinghiale e degli gnocchi organizzate alla grande con tanto di albero della cuccagna e ricchi montepremi...

Re: Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 20:12
da drake
maurofacoltosi ha scritto: domenica 27 agosto 2023, 19:11 Oggi hanno avuto problemi anche i commissari della giuria

https://www.quibicisport.it/2023/08/27/ ... do-strada/

Sono uno di quelli
Più che essersi perso il passaggio: non c'era proprio, è arrivato dopo in moto. Suppongo perché solitamente guardano la tv (?)

Ma le riprese TV appunto? 6000 telecamere "ufficiali" e non una che abbia ripreso un gpm?

Re: Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 21:11
da herbie
[quo

Re: Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 21:16
da herbie
Covadonga ha scritto: domenica 27 agosto 2023, 20:00
pietro ha scritto: domenica 27 agosto 2023, 19:57
Covadonga ha scritto: domenica 27 agosto 2023, 19:52

rischia di diventare un circo tipo la f1...#spettacolovuelta
A questo punto, dato che la Vuelta fa schifo - come tutte le corse che non siano il Tour de France ovviamente - direi che possiamo aggiornarci al prossimo luglio, no?
non è uno spettacolo indecoroso quello offerto in piccola parte ieri dagli organizzatori ed oggi soprattutto dai corridori?....perchè se fai passare il messaggio che la discesa la puoi bloccare,un altra volta sarà un altra cosa e questo per me non deve e non può passare.
come non concordare... accettare che qualche chilometro di discesa possa essere annullato a piacimento, su richiesta di qualche corridore, avvicina di molto la fine di questo sport. Una cosa è adottare dei provvedimenti che aumentano i margini di sicurezza, come impedire che si possano superare velocità dove la bicicletta non è più controllabile, velocità oltre gli 80 che per altro si toccano raramente e pressochè mai nelle discese realmente tecniche e selettive. Un'altra esporsi all'arbitrio totale nel decidere di neutralizzare intere tappe (vedi GIro) con no contest più o meno espliciti. Arbitrio che ovviamente torna a favore di uno o dell'altro che su questo ci può guadagnare.

Una cosa sensata e corretta nei confronti di tutti sarebbe stato chiedere con forza di annullare i distacchi di ieri, visto che alcuni hanno subito maggior danno di altri a causa delle condizioni di oscurità.
Viceversa si sono mantenuti i "danni" cronometrici subiti in maniera non equa per tutti ieri, cosa che era il vero problema, e si è ulteriormente svantaggiato chi avrebbe potuto sfruttare la discesa oggi...

Re: Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 21:24
da Covadonga
concordo.in caso chiedevi l'annulamento dei tempi ieri.ma non esiste che annullino una discesa.

Re: Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: domenica 27 agosto 2023, 21:25
da Covadonga
miroci ha scritto: domenica 27 agosto 2023, 20:11
Walter_White ha scritto: domenica 27 agosto 2023, 17:33 Finale degno della sagra del cinghiale, son fortunati che han tanti nomi importanti al via...
Non esageriamo. Ci sono sagre del cinghiale e degli gnocchi organizzate alla grande con tanto di albero della cuccagna e ricchi montepremi...
concordo con entrambi.

Re: Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: lunedì 28 agosto 2023, 0:03
da rododendro
Oggi avranno pure sbagliato, posso anche condividere, ma non dimentico che quest'anno in una discesa abbiamo perso Gino Mader, Kroon ha poi dedicato la vittoria al ragazzo belga promessa dello Lotto tragicamente scomparso l'altro ieri, insomma il ciclismo, con tutta l'evoluzione dei mezzi che si vuole, rimane uno sport molto pericoloso, in più aggiungo che nei GT, più che nelle corse di un giorno, l'eccesso di prudenza non è che mi dispiaccia poi così tanto, è vero che si perde qualcosa in termini di spettacolo e di epica, però preferisco sempre che i favoriti arrivino a giocarsela fino all'ultima tappa senza rischiare cadute inutili specie nelle prime tappe, d'altronde basta pensare al Giro di quest'anno per capire che comunque gli inconvenienti per i big ci sono sempre, poi certo bisognerà rimodulare i rapporti tra organizzazione e corridori per evitare troppi annullamenti a richiesta...

Re: Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: lunedì 28 agosto 2023, 6:48
da lucks83
rododendro ha scritto: lunedì 28 agosto 2023, 0:03 Oggi avranno pure sbagliato, posso anche condividere, ma non dimentico che quest'anno in una discesa abbiamo perso Gino Mader, Kroon ha poi dedicato la vittoria al ragazzo belga promessa dello Lotto tragicamente scomparso l'altro ieri, insomma il ciclismo, con tutta l'evoluzione dei mezzi che si vuole, rimane uno sport molto pericoloso, in più aggiungo che nei GT, più che nelle corse di un giorno, l'eccesso di prudenza non è che mi dispiaccia poi così tanto, è vero che si perde qualcosa in termini di spettacolo e di epica, però preferisco sempre che i favoriti arrivino a giocarsela fino all'ultima tappa senza rischiare cadute inutili specie nelle prime tappe, d'altronde basta pensare al Giro di quest'anno per capire che comunque gli inconvenienti per i big ci sono sempre, poi certo bisognerà rimodulare i rapporti tra organizzazione e corridori per evitare troppi annullamenti a richiesta...
Ma quali sarebbero stati i rischi per i big della classifica generale?
Tra coloro che hanno fatto corsa vera dal montjuic all'arrivo, c'è per caso qualcuno che può pensare di fare classifica?
No.
I cosiddetti big potevano tranquillamente arrivare in cima alla salita e poi farsi la discesa tranquilli, in una specie di tacito accordo tra loro di non belligeranza, per evitare rischi inutili.
E lasciare che la corsa andasse avanti normalmente, tanto non sarà il minuto e mezzo che kroon o bagioli guadagnano oggi, che li può spaventare.
A Morbegno 2020 furono Hansen e soci a fomentare la protesta, a Borgofranco d'Ivrea quest'anno fu la Ineos a creare il caos.
Ieri è partito tutto dalla Jumbo, con Vingegaard che va al mattino da Mas a chiedere solidarietà nel supportare la decisione di neutralizzare e farlo presente alla giuria e poi quella patetica scena in cui sempre la Jumbo stoppa il gruppo dopo la caduta di Roglic.
Sono il primo a dire che, se non ci sono le condizioni per correre, non si deve farlo.
Ma fare passare il concetto che è giusto genuflettersi all'atleta o al team di turno, che quel giorno non hanno voglia di fare la tappa o di prendersi mezzo rischio per la propria classifica, lo trovo inaccettabile.
È la morte di questo sport.

Re: Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: lunedì 28 agosto 2023, 7:00
da Robdin2007
Ma non dimentichiamo che il povero Mader e morto sotto il sole...quindi anulliamo ogni discesa...usare una tragedia non e il meglio

Re: Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: lunedì 28 agosto 2023, 7:55
da Covadonga
rododendro ha scritto: lunedì 28 agosto 2023, 0:03 Oggi avranno pure sbagliato, posso anche condividere, ma non dimentico che quest'anno in una discesa abbiamo perso Gino Mader, Kroon ha poi dedicato la vittoria al ragazzo belga promessa dello Lotto tragicamente scomparso l'altro ieri, insomma il ciclismo, con tutta l'evoluzione dei mezzi che si vuole, rimane uno sport molto pericoloso, in più aggiungo che nei GT, più che nelle corse di un giorno, l'eccesso di prudenza non è che mi dispiaccia poi così tanto, è vero che si perde qualcosa in termini di spettacolo e di epica, però preferisco sempre che i favoriti arrivino a giocarsela fino all'ultima tappa senza rischiare cadute inutili specie nelle prime tappe, d'altronde basta pensare al Giro di quest'anno per capire che comunque gli inconvenienti per i big ci sono sempre, poi certo bisognerà rimodulare i rapporti tra organizzazione e corridori per evitare troppi annullamenti a richiesta...
ma non c'è bisogno di annullare una discesa.Non te la senti ed anche giustamente?...vai piano e non prendi rischi.

Re: Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: lunedì 28 agosto 2023, 7:56
da Covadonga
Robdin2007 ha scritto: lunedì 28 agosto 2023, 7:00 Ma non dimentichiamo che il povero Mader e morto sotto il sole...quindi anulliamo ogni discesa...usare una tragedia non e il meglio
concordo.

Re: Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: lunedì 28 agosto 2023, 8:50
da lucks83
Covadonga ha scritto: lunedì 28 agosto 2023, 7:56
Robdin2007 ha scritto: lunedì 28 agosto 2023, 7:00 Ma non dimentichiamo che il povero Mader e morto sotto il sole...quindi anulliamo ogni discesa...usare una tragedia non e il meglio
concordo.
Esatto.
Strumentalizzare le tragedie per i propri interessi è un qualcosa che non va assolutamente bene.
Ieri la discesa era pulita, nemmeno pericolosa e non era una picchiata in cui si raggiungevano velocità folli.

I big non volevano rischiare?
Tiravano i freni e tutti insieme all'arrivo, lasciando stare i cacciatori di tappe che avrebbero fatto la propria corsa. E tutti contenti.
Invece hanno messo in scena una pagliacciata, rovinando una tappa e dando ancora una bella picconata alla credibilità del ciclismo.

Poi che l'input del neutralizzare per non correre rischi, sia arrivato proprio da quel Vingegaard che al Tour, giù dalla discesa del Joux Plane, rischiava di tamponare Pogacar ad ogni curva, e nella crono di Combleaux ha fatto una discesa da pazzi con la bici da crono, mi fa ancora più ridere.
Per la serie: quando voglio rischio l'osso del collo, quando non mi fa comodo, invece, obbligo tutti ad andare a spasso.
Semplicemente inaccettabile.

Re: Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: lunedì 28 agosto 2023, 8:54
da Covadonga
lucks83 ha scritto: lunedì 28 agosto 2023, 8:50
Covadonga ha scritto: lunedì 28 agosto 2023, 7:56
Robdin2007 ha scritto: lunedì 28 agosto 2023, 7:00 Ma non dimentichiamo che il povero Mader e morto sotto il sole...quindi anulliamo ogni discesa...usare una tragedia non e il meglio
concordo.
Esatto.
Strumentalizzare le tragedie per i propri interessi è un qualcosa che non va assolutamente bene.
Ieri la discesa era pulita, nemmeno pericolosa e non era una picchiata in cui si raggiungevano velocità folli.

I big non volevano rischiare?
Tiravano i freni e tutti insieme all'arrivo, lasciando stare i cacciatori di tappe che avrebbero fatto la propria corsa. E tutti contenti.
Invece hanno messo in scena una pagliacciata, rovinando una tappa e dando ancora una bella picconata alla credibilità del ciclismo.

Poi che l'input del neutralizzare per non correre rischi, sia arrivato proprio da quel Vingegaard che al Tour, giù dalla discesa del Joux Plane, rischiava di tamponare Pogacar ad ogni curva, e nella crono di Combleaux ha fatto una discesa da pazzi con la bici da crono, mi fa ancora più ridere.
Per la serie: quando voglio rischio l'osso del collo, quando non mi fa comodo, invece, obbligo tutti ad andare a spasso.
Semplicemente inaccettabile.
bravo.è una baracconata e tocca mettere un limite perchè si potrebbe annullare la tappa per il troppo caldo o per la temperatura bassa.

Re: Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: lunedì 28 agosto 2023, 9:36
da Salvatore77
Bisogna mettere dei valori misurabili, per quanto difficile sia stabilirli, secondo me è possibile.
Le temperature sono senz'altro misurabili, la velocità del vento anche.
La pioggia si può misurare?
La luminosità?
Tutti valori misurabili.

Si può misurare un corridore che in testa al gruppo agita le braccia e indica di rallentare agli altri?

Re: Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: lunedì 28 agosto 2023, 10:04
da pietro
Salvatore77 ha scritto: lunedì 28 agosto 2023, 9:36 Bisogna mettere dei valori misurabili, per quanto difficile sia stabilirli, secondo me è possibile.
Le temperature sono senz'altro misurabili, la velocità del vento anche.
La pioggia si può misurare?
La luminosità?
Tutti valori misurabili.

Si può misurare un corridore che in testa al gruppo agita le braccia e indica di rallentare agli altri?
Esattamente. Il grosso problema è che ormai sono due/tre squadre che decidono cosa fare e gli altri devono adattarsi. Perché è ovvio che se al posto di Vingegaard, Van Baarle e Remco ci fossero stati altri tre corridori il gruppo non avrebbe rallentato per aspettare Roglic

Re: Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: lunedì 28 agosto 2023, 10:06
da rododendro
Non volevo strumentalizzare nulla, figuriamoci poi una tragedia come quella di Gino Mader, per cui se il risultato è questo mi ritiro in buon ordine, fate come se non avessi detto nulla, nessun problema anzi, il mio era solo un banale post It per sottolineare la pericolosità, a volte, dei percorsi, specie delle discese, ma concordo anche con chi dice che Vinge e Pogi di rischi in discesa al Tour ne hanno ben corsi, per me discorso chiuso, tra l'altro in premessa non è che non avessi detto che la ragione non era dei corridori in questa tappa, fine.

Re: Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: lunedì 28 agosto 2023, 10:11
da lucks83
rododendro ha scritto: lunedì 28 agosto 2023, 10:06 Non volevo strumentalizzare nulla, figuriamoci poi una tragedia come quella di Gino Mader, per cui se il risultato è questo mi ritiro in buon ordine, fate come se non avessi detto nulla, nessun problema anzi, il mio era solo un banale post It per sottolineare la pericolosità, a volte, dei percorsi, specie delle discese, ma concordo anche con chi dice che Vinge e Pogi di rischi in discesa al Tour ne hanno ben corsi, per me discorso chiuso, tra l'altro in premessa non è che non avessi detto che la ragione non era dei corridori in questa tappa, fine.
Ovviamente non mi riferivo a te, quando ho detto che c'è chi strumentalizza sulle tragedie.
Mi riferivo a certe squadre e a certi corridori che, in nome della sicurezza e sull'onda emotiva di quanto successo poco tempo fa, richiedono neutralizzazioni a proprio piacimento, quando non hanno voglia di fare la corsa o di prendersi mezzo rischio.

Spero di aver chiarito l'equivoco. :cincin:

Re: Vuelta 2023 - 2a tappa: Matarò - Barcellona (181.8 Km)

Inviato: lunedì 28 agosto 2023, 10:19
da Salvatore77
lucks83 ha scritto: lunedì 28 agosto 2023, 8:50
Covadonga ha scritto: lunedì 28 agosto 2023, 7:56
Robdin2007 ha scritto: lunedì 28 agosto 2023, 7:00 Ma non dimentichiamo che il povero Mader e morto sotto il sole...quindi anulliamo ogni discesa...usare una tragedia non e il meglio
concordo.
Esatto.
Strumentalizzare le tragedie per i propri interessi è un qualcosa che non va assolutamente bene.
Ieri la discesa era pulita, nemmeno pericolosa e non era una picchiata in cui si raggiungevano velocità folli.

I big non volevano rischiare?
Tiravano i freni e tutti insieme all'arrivo, lasciando stare i cacciatori di tappe che avrebbero fatto la propria corsa. E tutti contenti.
Invece hanno messo in scena una pagliacciata, rovinando una tappa e dando ancora una bella picconata alla credibilità del ciclismo.

Poi che l'input del neutralizzare per non correre rischi, sia arrivato proprio da quel Vingegaard che al Tour, giù dalla discesa del Joux Plane, rischiava di tamponare Pogacar ad ogni curva, e nella crono di Combleaux ha fatto una discesa da pazzi con la bici da crono, mi fa ancora più ridere.
Per la serie: quando voglio rischio l'osso del collo, quando non mi fa comodo, invece, obbligo tutti ad andare a spasso.
Semplicemente inaccettabile.
Secondo me non è una questione di big o small. Se una discesa è pericolosa, lo è per tutti o per nessuno. Se Kron per tentare di vincere la tappa si rompe la clavicola, non vedo differenze rispetto alla clavicola di un Jumbo.