Pagina 2 di 8

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: giovedì 25 gennaio 2024, 20:15
da amoilciclismo
noel ha scritto: giovedì 25 gennaio 2024, 19:35
Babylon ha scritto: mercoledì 24 gennaio 2024, 16:04
amoilciclismo ha scritto: mercoledì 24 gennaio 2024, 12:27 L'ho visto più stanco del solito nella gara di Benidorm. Se esagera con le corse e l'intensità rischia di cannare gli obiettivi principali. E poi secondo me st'idea di concentrarsi sulla MTB alle Olimpiadi per andare a prendere sonore scoppole da Pidcock è davvero no sense, considerando il fatto che la prova in linea sembra abbastanza adatta alle sue caratteristiche. Avrei lasciato perdere l'inutile Sanremo e la Liegi e mi sarei concentrato su classiche del nord, olimpiadi in linea, Tour e mondiale. Spero che dopo le vittorie dello scorso anno non pecchi di superbia perché a rimanere col cerino in mano è un attimo.
A quanto ha dichiarato è per il blocco di lavoro fatto con la squadra nei giorni precedenti la gara, oltre ad un tracciato poco selettivo ed al problema alla catena in partenza. Il Mondiale CX lo vincerà già al primo giro a meno di cataclismi. Su strada mi aspetto un programma come lo scorso anno: T-A di rodaggio, Sanremo come obbiettivo, ma soprattutto Fiandre e Roubaix, mentre la Liegi se la prova la fa con la forma cui arriva, senza troppo stress. MTB terno al lotto, ma è un grande a tenere assieme 3 discipline al massimo livello anche a scapito del Tour, se vincesse l'oro farebbe un'impresa mai vista prima nel ciclismo, in un periodo storico ipercompetititivo
Il cx di Benidorm non è indicativo nel senso che non è un cx e da appassionato spero di non vedere più un percorso simile per sempre. Hanno fatto bene pure Venturini e Nys (stradisti) che normalmente hanno preso quasi in giro su percorsi da vero cx.
Detto questo spero in un programma tipo: MS, Fiandre, baschi, agr, Liegi
Approfitto per chiedere, secondo te quali sono i percorsi da vero cx? Namur, poi?

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: venerdì 26 gennaio 2024, 6:49
da noel
Gravere, Koksijde, Solbiate Olona (la fanno ancora anche se per categorie minori) Zonhoven. Accettabili anche pontchateau, hulst hoogerheide e Tabor. Peccato sia sparita dai radar la Svizzera li i percorsi sono sempre stati durissimi, se non l'hai già fatto guarda su YT i mondiali 88 e 95. Poi ti segnalo una chicca sempre su YT un GoPro lap della gara C2 di ostrava che si disputa all'interno di un'acciaieria abbandonata.
Quello di Benidorm (contestato anche da vdp) è stato corso a 27 di media...a quella velocità non è cx , è una kermesse post tour con molte curve. Già l'anno scorsosi era notata questa cosa. Dubito che anche in caso di pioggia il percorso sarebbe diventato selettivo

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: venerdì 26 gennaio 2024, 6:58
da amoilciclismo
noel ha scritto: venerdì 26 gennaio 2024, 6:49 Gravere, Koksijde, Solbiate Olona (la fanno ancora anche se per categorie minori) Zonhoven. Accettabili anche pontchateau, hulst hoogerheide e Tabor. Peccato sia sparita dai radar la Svizzera li i percorsi sono sempre stati durissimi, se non l'hai già fatto guarda su YT i mondiali 88 e 95. Poi ti segnalo una chicca sempre su YT un GoPro lap della gara C2 di ostrava che si disputa all'interno di un'acciaieria abbandonata.
Quello di Benidorm (contestato anche da vdp) è stato corso a 27 di media...a quella velocità non è cx , è una kermesse post tour con molte curve. Già l'anno scorsosi era notata questa cosa. Dubito che anche in caso di pioggia il percorso sarebbe diventato selettivo
Ma quello di Hoogerheide intendi lo stesso percorso che è stato proposto al mondiale 2023? Perché anche quello ricordo che era velocissimo, stile Benidorm, ed era molto difficile fare la differenza. VDP e VA riuscirono ad andarsene da soli ma non staccarano molto gli altri.

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: venerdì 26 gennaio 2024, 8:11
da noel
amoilciclismo ha scritto: venerdì 26 gennaio 2024, 6:58
noel ha scritto: venerdì 26 gennaio 2024, 6:49 Gravere, Koksijde, Solbiate Olona (la fanno ancora anche se per categorie minori) Zonhoven. Accettabili anche pontchateau, hulst hoogerheide e Tabor. Peccato sia sparita dai radar la Svizzera li i percorsi sono sempre stati durissimi, se non l'hai già fatto guarda su YT i mondiali 88 e 95. Poi ti segnalo una chicca sempre su YT un GoPro lap della gara C2 di ostrava che si disputa all'interno di un'acciaieria abbandonata.
Quello di Benidorm (contestato anche da vdp) è stato corso a 27 di media...a quella velocità non è cx , è una kermesse post tour con molte curve. Già l'anno scorsosi era notata questa cosa. Dubito che anche in caso di pioggia il percorso sarebbe diventato selettivo
Ma quello di Hoogerheide intendi lo stesso percorso che è stato proposto al mondiale 2023? Perché anche quello ricordo che era velocissimo, stile Benidorm, ed era molto difficile fare la differenza. VDP e VA riuscirono ad andarsene da soli ma non staccarano molto gli altri.
Si era veloce, indatti l'ho messo tra quelli al limite. A differenza di Benidorm però aveva il pezzo nel bosco che era decisamente più tecnico. Se togli quello è un percorso da 30 kmh. Rimanendo in Olanda ricordo pure Valkenburg 2018 in stile Namur

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: martedì 30 gennaio 2024, 14:06
da giorgio ricci
Ho letto che vorrebbe chiudere con il cross. Io non riesco a pensare al cross senza VDP.
Per me potrebbe non vincere più su strada ,anche se non accadrà,ma lui è il cross. Ha dato nuova vita a questa specialità bellissima .

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: martedì 30 gennaio 2024, 14:19
da amoilciclismo
giorgio ricci ha scritto: martedì 30 gennaio 2024, 14:06 Ho letto che vorrebbe chiudere con il cross. Io non riesco a pensare al cross senza VDP.
Per me potrebbe non vincere più su strada ,anche se non accadrà,ma lui è il cross. Ha dato nuova vita a questa specialità bellissima .
Ma se aveva detto che vuole arrivare a quota 8 mondiali vinti per superare De Vlaeminck! Se tutto va bene vuol dire che continua minimo anche nel 2025 e 2026.

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: mercoledì 31 gennaio 2024, 1:33
da Lambohbk
amoilciclismo ha scritto: martedì 30 gennaio 2024, 14:19
giorgio ricci ha scritto: martedì 30 gennaio 2024, 14:06 Ho letto che vorrebbe chiudere con il cross. Io non riesco a pensare al cross senza VDP.
Per me potrebbe non vincere più su strada ,anche se non accadrà,ma lui è il cross. Ha dato nuova vita a questa specialità bellissima .
Ma se aveva detto che vuole arrivare a quota 8 mondiali vinti per superare De Vlaeminck! Se tutto va bene vuol dire che continua minimo anche nel 2025 e 2026.
In realtà ha detto che potrebbe fare pausa per 1/2 anni, quindi non sarebbe uno stop totale

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: mercoledì 31 gennaio 2024, 10:20
da amoilciclismo
Ritiene evidentemente che il ciclocross gli porti via un sacco di energie per la stagione su strada. Se quest'anno non vince nulla di importante come penso allora si ferma davvero secondo me.

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: giovedì 1 febbraio 2024, 14:10
da MattiaF
amoilciclismo ha scritto: mercoledì 31 gennaio 2024, 10:20 Ritiene evidentemente che il ciclocross gli porti via un sacco di energie per la stagione su strada. Se quest'anno non vince nulla di importante come penso allora si ferma davvero secondo me.
Giusto per capire, perché mi ero perso questo pezzo, pensi che VDP non vinca nulla di importante quest'anno? Solo per sapere la tua opinione, non vuole essere assolutamente una polemica.

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: venerdì 2 febbraio 2024, 15:21
da amoilciclismo
MattiaF ha scritto: giovedì 1 febbraio 2024, 14:10
amoilciclismo ha scritto: mercoledì 31 gennaio 2024, 10:20 Ritiene evidentemente che il ciclocross gli porti via un sacco di energie per la stagione su strada. Se quest'anno non vince nulla di importante come penso allora si ferma davvero secondo me.
Giusto per capire, perché mi ero perso questo pezzo, pensi che VDP non vinca nulla di importante quest'anno? Solo per sapere la tua opinione, non vuole essere assolutamente una polemica.
Si secondo me potrebbe finire la stagione senza monumento nè olimpiade o, bene che vada, con la sola vittoria del Fiandre. Questo perché quest'anno c'è Van Aert tirato appuntino, con nuovo allenatore, nuovo programma, senza ciclocross e senza Tour ed esclusivamente concentrato su classiche del nord e olimpiadi. Per me il belga vincerà Gand, Roubaix e olimpiade in linea.
VDP al contrario è ancora impegnato col ciclocross, comincia la stagione su strada presto e con più gare di ciclocross sulle gambe e inoltre c'è la tentazione della MTB alle Olimpiadi che a mio avviso gli sta procurando non poche indecisioni sul da farsi. Questo per me potrebbe essere da vero il suo anno NO.

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: venerdì 2 febbraio 2024, 16:40
da Tommeke92
amoilciclismo ha scritto: venerdì 2 febbraio 2024, 15:21
MattiaF ha scritto: giovedì 1 febbraio 2024, 14:10
amoilciclismo ha scritto: mercoledì 31 gennaio 2024, 10:20 Ritiene evidentemente che il ciclocross gli porti via un sacco di energie per la stagione su strada. Se quest'anno non vince nulla di importante come penso allora si ferma davvero secondo me.
Giusto per capire, perché mi ero perso questo pezzo, pensi che VDP non vinca nulla di importante quest'anno? Solo per sapere la tua opinione, non vuole essere assolutamente una polemica.
Si secondo me potrebbe finire la stagione senza monumento nè olimpiade o, bene che vada, con la sola vittoria del Fiandre. Questo perché quest'anno c'è Van Aert tirato appuntino, con nuovo allenatore, nuovo programma, senza ciclocross e senza Tour ed esclusivamente concentrato su classiche del nord e olimpiadi. Per me il belga vincerà Gand, Roubaix e olimpiade in linea.
VDP al contrario è ancora impegnato col ciclocross, comincia la stagione su strada presto e con più gare di ciclocross sulle gambe e inoltre c'è la tentazione della MTB alle Olimpiadi che a mio avviso gli sta procurando non poche indecisioni sul da farsi. Questo per me potrebbe essere da vero il suo anno NO.
Giocale tutte che ci fai una fortuna.

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: venerdì 23 febbraio 2024, 15:41
da Walter_White
Calendario molto asciutto per il campione del mondo, bene che ci sia a Liegi (per ora)

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: venerdì 23 febbraio 2024, 16:01
da udra
Scelta curiosa quella di non fare neanche una corsa a tappe prima delle classiche.
Ero più curioso di capire cosa si era deciso di fare in seguito tra Olimpiadi, Tour, Vuelta e mondiali.
Non escluderei che faccia due grandi giri a questo punto.

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: venerdì 23 febbraio 2024, 16:24
da LawrenceDM
Ottimo il ritorno alla Amstel e alla Gand, gara che negli ultimi anni ha tralasciato. Per il resto, che dire, Sanremo sbrigati, arriva in fretta, che la voglia di vedere Mathieu con l'iride è tanta :gnam:

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: venerdì 23 febbraio 2024, 16:31
da Tommeke92
Walter_White ha scritto: venerdì 23 febbraio 2024, 15:41 Calendario molto asciutto per il campione del mondo, bene che ci sia a Liegi (per ora)
Asciutto veramente sì, però gustoso.
Ma niente Strade bianche allora? Questo è un peccato

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: venerdì 23 febbraio 2024, 16:37
da Primo86
udra ha scritto: venerdì 23 febbraio 2024, 16:01 Scelta curiosa quella di non fare neanche una corsa a tappe prima delle classiche.
Ero più curioso di capire cosa si era deciso di fare in seguito tra Olimpiadi, Tour, Vuelta e mondiali.
Non escluderei che faccia due grandi giri a questo punto.
Mi aspetto (e spero) solo il Tour con basso profilo.
Sono sicuro che punterà quello che gli servirà.

La Sb è già una corsa priva di peso specifico nel suo palmares.

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: venerdì 23 febbraio 2024, 16:43
da pietro
Primo86 ha scritto: venerdì 23 febbraio 2024, 16:37
udra ha scritto: venerdì 23 febbraio 2024, 16:01 Scelta curiosa quella di non fare neanche una corsa a tappe prima delle classiche.
Ero più curioso di capire cosa si era deciso di fare in seguito tra Olimpiadi, Tour, Vuelta e mondiali.
Non escluderei che faccia due grandi giri a questo punto.
Mi aspetto (e spero) solo il Tour con basso profilo.
Sono sicuro che punterà quello che gli servirà.

La Sb è già una corsa priva di peso specifico nel suo palmares.
Ma non aveva detto niente Tour in caso di MTB alle Olimpiadi? Io ci terrei più a vederlo contro Pidcock e Schurter che alla Grande Boucle per pascolare

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: venerdì 23 febbraio 2024, 16:45
da Primo86
pietro ha scritto: venerdì 23 febbraio 2024, 16:43
Primo86 ha scritto: venerdì 23 febbraio 2024, 16:37
udra ha scritto: venerdì 23 febbraio 2024, 16:01 Scelta curiosa quella di non fare neanche una corsa a tappe prima delle classiche.
Ero più curioso di capire cosa si era deciso di fare in seguito tra Olimpiadi, Tour, Vuelta e mondiali.
Non escluderei che faccia due grandi giri a questo punto.
Mi aspetto (e spero) solo il Tour con basso profilo.
Sono sicuro che punterà quello che gli servirà.

La Sb è già una corsa priva di peso specifico nel suo palmares.
Ma non aveva detto niente Tour in caso di MTB alle Olimpiadi? Io ci terrei più a vederlo contro Pidcock e Schurter che alla Grande Boucle per pascolare
Idem.
Che avesse detto niente Tour in caso di Mtb alle Olimpiadi non lo so perché non sto seguendo. Nel caso spero che non faccia nessun GT ammesso che non gli serva a qualcosa di specifico

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: venerdì 23 febbraio 2024, 17:28
da Abruzzese
Secondo me la sua prova alla Liegi potrebbe darci qualche indicazione sull'opportunità che possa decidere di partecipare anche al mondiale con qualche ambizione. In teoria il percorso di Zurigo dovrebbe essere duro per lui ma staremo a vedere.

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: venerdì 23 febbraio 2024, 20:49
da Alce88
Bello poi secondo me farà solo la vuelta come GT
Non so come non possa vincere il Fiandre
Molto curioso di vedere cosa può fare alla Liegi

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: venerdì 23 febbraio 2024, 21:02
da Winter
Ma corre solo 6 giorni gara (7 se fa la liegi)
Nella prima parte della stagione? :dubbio:

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: sabato 24 febbraio 2024, 8:07
da Primo86
Winter ha scritto: venerdì 23 febbraio 2024, 21:02 Ma corre solo 6 giorni gara (7 se fa la liegi)
Nella prima parte della stagione? :dubbio:
È questa la prima parte della stagione.

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: sabato 24 febbraio 2024, 9:41
da aitutaki1
Peccato solo per la SB, inizia relativamente tardi ma viene dal cross invernale. Comunque fa tutte le corse più importanti
sperando confermi la Liegi direi sulla carta più ostica del Mondiale di Zurigo

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: sabato 24 febbraio 2024, 11:21
da Winter
Primo86 ha scritto: sabato 24 febbraio 2024, 8:07
Winter ha scritto: venerdì 23 febbraio 2024, 21:02 Ma corre solo 6 giorni gara (7 se fa la liegi)
Nella prima parte della stagione? :dubbio:
È questa la prima parte della stagione.
Per me è pochissimo
Son già pochi 20 giorni
Ma 6 o 7..
Poi tutti faranno così

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: sabato 24 febbraio 2024, 14:09
da Primo86
Winter ha scritto: sabato 24 febbraio 2024, 11:21
Primo86 ha scritto: sabato 24 febbraio 2024, 8:07
Winter ha scritto: venerdì 23 febbraio 2024, 21:02 Ma corre solo 6 giorni gara (7 se fa la liegi)
Nella prima parte della stagione? :dubbio:
È questa la prima parte della stagione.
Per me è pochissimo
Son già pochi 20 giorni
Ma 6 o 7..
Poi tutti faranno così
Fabiuccio i ritiri in Spagna sono più proficui di 20 giorni di corsa ;)

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: sabato 24 febbraio 2024, 15:56
da Winter
Certamente
Però non è il mio ciclismo
Non so quante gare ci siano da gennaio a giugno
Se uno dei migliori corridori al mondo ne corre solo 6 o 7 , c è un problema

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: sabato 24 febbraio 2024, 17:07
da Babylon
Winter ha scritto: sabato 24 febbraio 2024, 15:56 Certamente
Però non è il mio ciclismo
Non so quante gare ci siano da gennaio a giugno
Se uno dei migliori corridori al mondo ne corre solo 6 o 7 , c è un problema
La tendenza è correre sempre meno in virtù di allenamenti mirati, questo è vero ed è un peccato perchè ci priva di grandi scontri frontali. Detto ciò VdP deve pure fare calcoli con altre due discipline oltre alla strada, debutterà alla Sanremo meno di 40 giorni dopo il Mondiale di Tabor, con 13 gare di cx in cascina ed un intenso periodo di un mese e mezzo di competizione. Dopo le classiche toccherà prendere in mano la MTB in vista Parigi in caso rinunciasse al Tour (cosa che mi auguro tantissimo), ma anche se rinunciasse alla MTB non avrebbe particolari obbiettivi post-Liegi

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: sabato 24 febbraio 2024, 17:21
da Primo86
Winter ha scritto: sabato 24 febbraio 2024, 15:56 Certamente
Però non è il mio ciclismo
Non so quante gare ci siano da gennaio a giugno
Se uno dei migliori corridori al mondo ne corre solo 6 o 7 , c è un problema
Winter quelle 6 o 7 gare sarebbero state gli obiettivi di Vdp anche se avesse messo 25 giorni di corsa.
Non ha più peso specifico la Sb figurati quanto sarebbe stato importante cercare di ammazzarsi per vincere una tappa alla Tirreno (che peraltro qualche anno fa aveva fatto a tutti più male che bene).

Certo che c'è un problema, ce n'è più d'uno.
Il primo problema è che sto sport fa ridere e se pretendi di rivederlo nel modo che piace a te (e a me) stai fresco.
Il secondo problema è che non è nemmeno scontato che a Vdp siano garantiti i ritiri in Spagna quindi c'è anche da ringraziare che li possa fare.

Poi ci sarebbero tanti altri problemi ma onestamente chi se ne frega, per fortuna c'è sempre il calcio e tanto altro.

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: sabato 24 febbraio 2024, 17:48
da Winter
Non è che pretendo.. lo spero
Se no non lo seguirei più

Però vedo che ganna non fa la roubaix perché deve preparare le olimpiadi
E l altro corre 6 giorni ecc

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: sabato 24 febbraio 2024, 20:13
da JineteRojo
Primo86 ha scritto: sabato 24 febbraio 2024, 17:21
Winter ha scritto: sabato 24 febbraio 2024, 15:56 Certamente
Però non è il mio ciclismo
Non so quante gare ci siano da gennaio a giugno
Se uno dei migliori corridori al mondo ne corre solo 6 o 7 , c è un problema
Winter quelle 6 o 7 gare sarebbero state gli obiettivi di Vdp anche se avesse messo 25 giorni di corsa.
Non ha più peso specifico la Sb figurati quanto sarebbe stato importante cercare di ammazzarsi per vincere una tappa alla Tirreno (che peraltro qualche anno fa aveva fatto a tutti più male che bene).

Certo che c'è un problema, ce n'è più d'uno.
Il primo problema è che sto sport fa ridere e se pretendi di rivederlo nel modo che piace a te (e a me) stai fresco.
Il secondo problema è che non è nemmeno scontato che a Vdp siano garantiti i ritiri in Spagna quindi c'è anche da ringraziare che li possa fare.

Poi ci sarebbero tanti altri problemi ma onestamente chi se ne frega, per fortuna c'è sempre il calcio e tanto altro.

Beh, non condivido in toto. Quella tirreno fece più male che bene ma fu uno spettacolo proprio.

Come si sta facendo ora invece sì toglie bellezza e anche importanza a corse che comunque sarebbero grandi spot per il ciclismo.
Una tirreno adriatico come quella... Non so quante corse si possano considerare più belle negli ultimi anni. E chissene se non era una monumento o un GT.
Come è stata bellissima la battaglia nelle prime tappe del tour per la prima gialla di VdP. Ecco, quello un tour davvero bello nelle prime tappe.

La richiesta per me non è che corrano di più e basta ma che corrano di più per vincere e divertirsi.

L'anno scorso di VdP è stato pazzesco ma l'abbiamo visto davvero pochissimo. Come tanti.

Per me quelli che l'anno scorso hanno dato di più al ciclismo sono Pogi, Vinge e Roglic. Che corrono 1/2 GT e tutte le corse a tappe brevi per vincere.

Un Pogacar che non vince una corsa di una settimana è come un Van Aert che se ne fotte della omloop (come preparazione).
Quindi forse anche se le monumento di questi anni sono bellissime, i corridori da classiche stanno 'devastando' tutto il resto.

Rivoglio Mathieu del 2021 che si spompa alla tirreno, perde la volata a 2 e conquista la gialla con lo spettacolo

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: sabato 24 febbraio 2024, 21:20
da Lambohbk
pietro ha scritto: venerdì 23 febbraio 2024, 16:43
Ma non aveva detto niente Tour in caso di MTB alle Olimpiadi? Io ci terrei più a vederlo contro Pidcock e Schurter che alla Grande Boucle per pascolare

In realtà credo che l'unica dichiarazione in merito fosse "Se faccio il Tour lo porto a termine, non vado per fare 9/10 tappe".

Per il resto non si sa nulla, credo non abbia deciso nemmeno lui.

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: sabato 24 febbraio 2024, 21:40
da pietro
Lambohbk ha scritto: sabato 24 febbraio 2024, 21:20
pietro ha scritto: venerdì 23 febbraio 2024, 16:43
Ma non aveva detto niente Tour in caso di MTB alle Olimpiadi? Io ci terrei più a vederlo contro Pidcock e Schurter che alla Grande Boucle per pascolare

In realtà credo che l'unica dichiarazione in merito fosse "Se faccio il Tour lo porto a termine, non vado per fare 9/10 tappe".
Ha detto entrambe le cose:
https://www.wielerflits.nl/nieuws/mathi ... t-stappen/

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: domenica 25 febbraio 2024, 17:12
da Beppugrillo
Ma la qualificazione olimpica nel cross country è al sicuro? Io ero rimasto che era ancora tutta da guadagnare

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: domenica 25 febbraio 2024, 17:42
da pietro
Beppugrillo ha scritto: domenica 25 febbraio 2024, 17:12 Ma la qualificazione olimpica nel cross country è al sicuro? Io ero rimasto che era ancora tutta da guadagnare
Sisi. Grazie al risultato nel Mondiale U23

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: sabato 16 marzo 2024, 16:44
da Filarete
Oggi Wout Va del Poel.
Va bene vederlo lavorare ad uno Schelda, oggi un po' meno. Certo conta la logica di squadra, in tal caso però va assolto anche il belga.

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: sabato 16 marzo 2024, 16:47
da Primo86
Immenso.

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: sabato 16 marzo 2024, 16:58
da udra
Se la UAE avesse avuto un paio di Del Toro in più sono stra convinto se la sarebbe portata a casa di nuovo.
Adesso Philipsen farebbe bene a starsene buono per la Gand e la Roubaix.

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: sabato 16 marzo 2024, 17:04
da Tommeke92
Sì con un uomo in più per Pogi, Mathieu se la vinceva in scioltezza.
Un po' brutto vederlo da campione in carica e campione del mondo, oltre che in formissima, non avere tutta la squadra a disposizione.

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: sabato 16 marzo 2024, 17:09
da Filarete
Philipsen restituirà il favore alla Roubaix.

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: sabato 16 marzo 2024, 17:15
da bicycleran
Imho con dei tori in più la perdeva in volata. Oggi mi è sembrato forte ma non super.

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: sabato 16 marzo 2024, 17:17
da Walter_White
Lui ha detto che si sentiva meglio l'anno scorso ma il record del Poggio lo smentisce :diavoletto:

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: sabato 16 marzo 2024, 17:24
da Gimbatbu
bicycleran ha scritto: sabato 16 marzo 2024, 17:15 Imho con dei tori in più la perdeva in volata. Oggi mi è sembrato forte ma non super.
Sono d' accordo. Chi aveva la gamba super era Pogi. Ma la squadra si è dissolta troppo presto, con un altro come Wellens avrebbe staccato tutti, non sarebbe servita la volata.

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: sabato 16 marzo 2024, 18:28
da udra
Uno che fa una fatica terribile per chiudere l'allungo di Pogacar in cima, che per altro mi è parsa un'ottima fagianata con la forza della disperazione che ha colto tutti di sorpresa, non chiude due allunghi potenzialmente decisivi sull'Aurelia, ben sapendo che o teneva chiusa la corsa lui a quel punto o altrimenti arrivava un "outsider".
Quello che non capisco del punto di vista opposto è: se Van der Poel voleva vincere disperatamente, non avrebbe tentato un allungo in qualche maniera dopo che Pogacar si era fermato? Erano in 10, tra cui pure Philipsen, non due o tre.
Poi magari sarebbe stato un attacco telefonato, ma qualcosa avrebbe provato, oppure finito il primo allungo aveva già capito che non poteva vincere?

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: sabato 16 marzo 2024, 18:34
da Tommeke92
udra ha scritto: sabato 16 marzo 2024, 18:28 Uno che fa una fatica terribile per chiudere l'allungo di Pogacar in cima, che per altro mi è parsa un'ottima fagianata con la forza della disperazione che ha colto tutti di sorpresa, non chiude due allunghi potenzialmente decisivi sull'Aurelia, ben sapendo che o teneva chiusa la corsa lui a quel punto o altrimenti arrivava un "outsider".
Quello che non capisco del punto di vista opposto è: se Van der Poel voleva vincere disperatamente, non avrebbe tentato un allungo in qualche maniera dopo che Pogacar si era fermato? Erano in 10, tra cui pure Philipsen, non due o tre.
Poi magari sarebbe stato un attacco telefonato, ma qualcosa avrebbe provato, oppure finito il primo allungo aveva già capito che non poteva vincere?
Esatto, quello che non capisco neanche io.
La tua risposta è che non voleva vincere (né disperatamente né leggermente :hammer: ) ?
Che tristezza.

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: sabato 16 marzo 2024, 18:51
da udra
La risposta l'ha data lui, facendo menzione del colloquio con Philipsen che diceva di avere gambe super.
Quando dopo la sparata di Pogacar lo ha visto ancora li, evidentemente si è convinto di giocarla in quel modo.
È la prima gara dell'anno, ha davanti un triplice obiettivo pesante, sentiva di dover ricambiare con Philipsen dopo la Roubaix, non saprei che altra giustificazione addurre.
È chiaro che non ha la mentalità del cannibale, o del capitano mangia squadra, lo ha già fatto vedere altre volte, tolti quei pochi obiettivi che si segna durante l'anno.
Mi pare che quest'anno tenga particolarmente al Fiandre, e alla Liegi, vediamo che farà.

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: sabato 16 marzo 2024, 19:06
da Tommeke92
udra ha scritto: sabato 16 marzo 2024, 18:51 La risposta l'ha data lui, facendo menzione del colloquio con Philipsen che diceva di avere gambe super.
Quando dopo la sparata di Pogacar lo ha visto ancora li, evidentemente si è convinto di giocarla in quel modo.
È la prima gara dell'anno, ha davanti un triplice obiettivo pesante, sentiva di dover ricambiare con Philipsen dopo la Roubaix, non saprei che altra giustificazione addurre.
È chiaro che non ha la mentalità del cannibale, o del capitano mangia squadra, lo ha già fatto vedere altre volte, tolti quei pochi obiettivi che si segna durante l'anno.
Mi pare che quest'anno tenga particolarmente al Fiandre, e alla Liegi, vediamo che farà.
Questo accomuna i due Van, e a volte faccio un po' fatica ad accettarlo. Tadej è un'altra cosa da quel lato. Ma anche senza essere cannibale ci potrebbe essere una via di mezzo. Per esempio le volate al Tour. Alla Sanremo anche no. Opinione personale eh.

Io fatico a capire cosa dovesse a Philipsen dalla Roubaix, di cui non si fosse già sdebitato al Tour tra l'altro.

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: sabato 16 marzo 2024, 19:14
da nurseryman
udra ha scritto: sabato 16 marzo 2024, 16:58 Se la UAE avesse avuto un paio di Del Toro in più sono stra convinto se la sarebbe portata a casa di nuovo.
Adesso Philipsen farebbe bene a starsene buono per la Gand e la Roubaix.
infatti la squadra si è dissolta presto
hanno anche sbagliato molto a tirare sul capo mele e su cervo dove non stacchi nessuno
ma in ogni modo qualcuno della squadra è mancato visto che sulla cipressa erano solo in 3
wellens, pogi, e del toro

hirsci poi ha tirato sull'aurelia ma per capire in che condizioni era, basta dire che perdeva terreno da bais che era stato in fuga 260 km
mah ...... La UAE quest'anno la vedo molto confusionaria per i ruoli e l'attribuzione di responsabilità all'interno della squadra

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: sabato 16 marzo 2024, 19:25
da Lampiao
udra ha scritto: sabato 16 marzo 2024, 18:51 La risposta l'ha data lui, facendo menzione del colloquio con Philipsen che diceva di avere gambe super.
Quando dopo la sparata di Pogacar lo ha visto ancora li, evidentemente si è convinto di giocarla in quel modo.
Io credo che vedendo che Pogacar non riusciva a fare il vuoto abbia capito di non poterlo fare neanche lui. Fossero rimasti in due in salita credo avrebbe rilanciato, che poi è quello che ha fatto l'anno scorso.

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: sabato 16 marzo 2024, 19:40
da pietro
Gimbatbu ha scritto: sabato 16 marzo 2024, 17:24
bicycleran ha scritto: sabato 16 marzo 2024, 17:15 Imho con dei tori in più la perdeva in volata. Oggi mi è sembrato forte ma non super.
Sono d' accordo. Chi aveva la gamba super era Pogi. Ma la squadra si è dissolta troppo presto, con un altro come Wellens avrebbe staccato tutti, non sarebbe servita la volata.
Ma se l'ha preso in cinque secondi? Mathieu ampiamente il più forte oggi, anche perché nettamente più adatto di Pogi alla Sanremo

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: sabato 16 marzo 2024, 20:18
da Scattista
pietro ha scritto: sabato 16 marzo 2024, 19:40
Gimbatbu ha scritto: sabato 16 marzo 2024, 17:24
bicycleran ha scritto: sabato 16 marzo 2024, 17:15 Imho con dei tori in più la perdeva in volata. Oggi mi è sembrato forte ma non super.
Sono d' accordo. Chi aveva la gamba super era Pogi. Ma la squadra si è dissolta troppo presto, con un altro come Wellens avrebbe staccato tutti, non sarebbe servita la volata.
Ma se l'ha preso in cinque secondi? Mathieu ampiamente il più forte oggi, anche perché nettamente più adatto di Pogi alla Sanremo
assolutamente d'accordo con pietro