Pagina 2 di 33

Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: venerdì 1 aprile 2016, 11:35
da 21marco21
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
21marco21 ha scritto:http://m.tuttobiciweb.it/index.php?page ... &cod=88712 La Tinkoff diventa cinese...
non me ne stupisco. Fra qualche anno gli sponsor saranno tutti asiatici o nordamericani.

edit: occhio alle bufale oggi, potrebbero esserci anche pesci d'aprile...
Ripensandoci mi sa che è una bufala...si dice che il progetto verrà presentato il 2 maggio festa dei lavotar0tori che invece è il primo maggio...

Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: venerdì 1 aprile 2016, 11:45
da Tranchée d'Arenberg

Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: venerdì 1 aprile 2016, 12:30
da 21marco21

Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: venerdì 1 aprile 2016, 12:41
da nino58
Il fatto è che alcuni pesci d'aprile potrebbero tranquillamente entrare nella cartella "chissenefrega" .

Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: venerdì 1 aprile 2016, 14:45
da Basso
Direi anche tutti, caro Nino

Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: sabato 9 aprile 2016, 19:44
da Rhaegar
C'è speranza che le vittorie di Contador e Sagan facciano cambiare idea a Tinkov e decida di continuare? O niente e non gliene frega più nulla di cosa sta vincendo la sua squadra?

Poi oggi Contador ha aperto al continuare un'altra stagione e sul podio ha indicato il nome Tinkoff... Possibile che siano indizi?

Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: sabato 9 aprile 2016, 22:33
da Basso
Un minimo indizio sul futuro del team al video qui allegato http://www.cicloweb.it/news/2016/04/09/ ... occhio-maj.

Per quanto riguarda Contador, credo che nel 2017, se vuole effettivamente rimanere in gruppo sarà con il proprio team, che attualmente ben figura tra i dilettanti spagnoli.

Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: sabato 9 aprile 2016, 23:56
da matteo.conz
Basso ha scritto:Un minimo indizio sul futuro del team al video qui allegato http://www.cicloweb.it/news/2016/04/09/ ... occhio-maj.

Per quanto riguarda Contador, credo che nel 2017, se vuole effettivamente rimanere in gruppo sarà con il proprio team, che attualmente ben figura tra i dilettanti spagnoli.
Questa crisi di soldi è odiosa ed il ciclismo la paga doppia. Da appassionato, mi pare incredibile questa carenza di sponsor per uno sport stupendo perchè in realtà sono cifre abbordabili: una sfida seria alla coppa america, un golfista o il triennale di hamilton costa come 4 sky messe insieme (e non ci credo che comunichino le cifre reali).

Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: domenica 10 aprile 2016, 12:03
da Pascal
Contador se continua penso che lo farà giustamente con il suo team per un'ultima e speriamo grande stagione.

Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: domenica 10 aprile 2016, 12:56
da Rhaegar
Sono curioso se nel suo team per l'ultima stagione ci porterà pure i fidatissimi Tosatto e Bennati... magari per fare da tutor ai giovani e chi lo sa ritirarsi tutti insieme e passare in ammiraglia nel 2018?

Non ce lo vedo proprio Albertino senza il duo italiano!

Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: domenica 10 aprile 2016, 18:39
da Winter
matteo.conz ha scritto:
Basso ha scritto:Un minimo indizio sul futuro del team al video qui allegato http://www.cicloweb.it/news/2016/04/09/ ... occhio-maj.

Per quanto riguarda Contador, credo che nel 2017, se vuole effettivamente rimanere in gruppo sarà con il proprio team, che attualmente ben figura tra i dilettanti spagnoli.
Questa crisi di soldi è odiosa ed il ciclismo la paga doppia. Da appassionato, mi pare incredibile questa carenza di sponsor per uno sport stupendo perchè in realtà sono cifre abbordabili: una sfida seria alla coppa america, un golfista o il triennale di hamilton costa come 4 sky messe insieme (e non ci credo che comunichino le cifre reali).
Le cifre abbordabili ?
Non direi proprio
Son troppo elevate
Un wt medio siamo sui 10 ml di euro (ma siamo matti ??)
Le Prime 5 media sui 30 ml
Troppo costoso per il ritorno che gli sponsor hanno
Quante squadre di serie A hanno uno sponsor da 30 ml di euro ? Nessuna
Nei team del passato c'era un certo equilibrio (tra il migliore e l'ultimo dei gregari c'era si un differenza ma niente di paragonabile alla situazione attuale)
Se un Froome o un Sagan o un Nibali prendon 4-5 ml di euro.. quanto avrebbero dovuto prendere un Hinault , un Moser , un Pantani con il carisma (e il ritorno) che avevano ?

Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: lunedì 11 aprile 2016, 14:44
da Visconte85
Secondo il De Telegraaf, Sep Vanmarcke l'anno prossimo potrebbe cambiare squadra.

Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: martedì 12 aprile 2016, 0:51
da Celun
1)ma siamo cosi sicuri che Nibali lasci l'Astana il prossimo anno? è una notizia certa?
non è che poi alla fine della telenovela poi magari arriva un bel rinnovo biennale e gran sorrisoni da ambo le parti..

2)poi in Astana se si libera il suo contratto non vanno a prendere un altro big?
tipo anche Contador ad esempio(là butto li chiaramente)..
rimangono col solo Aru
e propongono Rosa e Lopez capitani(ma che è l'Androni, la Cofidis?!? :D
con tutti i soldi che hanno a disposizione possono prendere un pesce bello grosso i Cazzaki...

sembra strano che gli si libera un contrattone come quello di Nibali e Vino non lo rimpiazza per bene con uno di peso simile.

Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: martedì 12 aprile 2016, 9:06
da ucci90
Celun ha scritto:1)ma siamo cosi sicuri che Nibali lasci l'Astana il prossimo anno? è una notizia certa?
non è che poi alla fine della telenovela poi magari arriva un bel rinnovo biennale e gran sorrisoni da ambo le parti..

2)poi in Astana se si libera il suo contratto non vanno a prendere un altro big?
tipo anche Contador ad esempio(là butto li chiaramente)..
rimangono col solo Aru
e propongono Rosa e Lopez capitani(ma che è l'Androni, la Cofidis?!? :D
con tutti i soldi che hanno a disposizione possono prendere un pesce bello grosso i Cazzaki...

sembra strano che gli si libera un contrattone come quello di Nibali e Vino non lo rimpiazza per bene con uno di peso simile.
Di Lopez ne parlano benissimo in squadra, già quest'anno farà solo Vuelta per vedere dove arriva.

Magari con quei soldi cambiano "settore"...


:D

Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: martedì 12 aprile 2016, 9:31
da nino58
ucci90 ha scritto:
Celun ha scritto:1)ma siamo cosi sicuri che Nibali lasci l'Astana il prossimo anno? è una notizia certa?
non è che poi alla fine della telenovela poi magari arriva un bel rinnovo biennale e gran sorrisoni da ambo le parti..

2)poi in Astana se si libera il suo contratto non vanno a prendere un altro big?
tipo anche Contador ad esempio(là butto li chiaramente)..
rimangono col solo Aru
e propongono Rosa e Lopez capitani(ma che è l'Androni, la Cofidis?!? :D
con tutti i soldi che hanno a disposizione possono prendere un pesce bello grosso i Cazzaki...

sembra strano che gli si libera un contrattone come quello di Nibali e Vino non lo rimpiazza per bene con uno di peso simile.
Di Lopez ne parlano benissimo in squadra, già quest'anno farà solo Vuelta per vedere dove arriva.


Magari con quei soldi cambiano "settore"...


:D
Il problema è che, in questa fase, c'è da capire bene chi può essere uomo da vittoria Tour oltre a Froome, Nibali, Quintana, Aru e Contador (fino a quando').
Escluderei gli anglofoni Porte, Van Garderen, Talanski e Thomas.
I francesi ? Pinot, Bardet e Barguil ? Uno di loro, tutti e tre, nessuno ?
Landa ?

Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: martedì 12 aprile 2016, 10:40
da Seb
Celun ha scritto: con tutti i soldi che hanno a disposizione possono prendere un pesce bello grosso i Cazzaki...
Ne hanno ma non poi così tanti come si possa credere, e quest'anno hanno già tagliato il budget rispetto all'anno scorso: la crisi colpisce anche lì

Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: martedì 12 aprile 2016, 11:51
da White Mamba
nino58 ha scritto: Il problema è che, in questa fase, c'è da capire bene chi può essere uomo da vittoria Tour oltre a Froome, Nibali, Quintana, Aru e Contador (fino a quando').
Escluderei gli anglofoni Porte, Van Garderen, Talanski e Thomas.
I francesi ? Pinot, Bardet e Barguil ? Uno di loro, tutti e tre, nessuno ?
Landa ?
Questo forse si collega ad una domanda che mi facevo qualche giorno fa.
"Nuove promesse" (perdonate la definizione orrenda) per i grandi giri?
Dopo Quintana e Aru, chi vedete con un possibile futuro importante in quell'ambito?
Ok che questo tipo di corridore probabilmente matura più lentamente, ma comunque Quintana 3 anni fa faceva già secondo al Tour...

Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: martedì 12 aprile 2016, 12:51
da Tranchée d'Arenberg
White Mamba ha scritto:
nino58 ha scritto: Il problema è che, in questa fase, c'è da capire bene chi può essere uomo da vittoria Tour oltre a Froome, Nibali, Quintana, Aru e Contador (fino a quando').
Escluderei gli anglofoni Porte, Van Garderen, Talanski e Thomas.
I francesi ? Pinot, Bardet e Barguil ? Uno di loro, tutti e tre, nessuno ?
Landa ?
Questo forse si collega ad una domanda che mi facevo qualche giorno fa.
"Nuove promesse" (perdonate la definizione orrenda) per i grandi giri?
Dopo Quintana e Aru, chi vedete con un possibile futuro importante in quell'ambito?
Ok che questo tipo di corridore probabilmente matura più lentamente, ma comunque Quintana 3 anni fa faceva già secondo al Tour...
Bella domanda. Facendo una banale analisi, ovvero prendendo le top 10 dei tre GT nel 2015, viene fuori che al momento non c'è un grande ricambio.

Nella Top Ten del Giro l'unico nato negli anni 90 è stato Fabio Aru (1990), giunto secondo. Dopo di lui c'era Landa (89) e Geniez (88). Gli altri tutti più 'vecchi'.

Anche al Tour storia simile. Due soli ragazzi nati nel 1990, ovvero Quintana (2°) e Bardet (9°). Gli altri tutti sopra i 30 o poco sotto.

Alla Vuelta abbiamo assistito ad una top 10 più giovane. Oltre ad Aru, vincitore, c'erano altri ragazzi del 90, ovvero Quintana (4°), Chaves (5°) e Dumoulin (6°), e addirittura un classe 92, ovvero Louis Meintjes (10°). Infine Majka (89).

Dunque, considerando che Aru e Quintana sono entrambi già da un paio d'anni nel novero dei corridori che han già vinto e che possono rivincere un GT insieme ai già citati Contador, Nibali e Froome (Valverde ormai va per i 36, ha vinto una Vuelta in passato, ma ormai credo non abbia altre chance), chi altri può essere inserito realmente in tale ristrettissimo gruppo?
Sicuramente io ci metterei Mikel Landa, che pur essendo meno giovane di Aru e Quintana, a livello di risultati è 'esploso' un attimo più tardi, dimostrando però d'avere un grande motore. In salita, quando è in condizione e ne ha voglia, è uno dei migliori.

Tolto Landa io altri onestamente non ne vedo. Ci sarebbero i francesini. Barguil, il più giovane (91), è ancora un attimo acerbo. Forse a fine anno potremo dire qualcosa in più. Bardet e soprattutto Pinot (entrambi 90 come Aru e Quintana) sembrano già più maturi, ma ad entrambi manca qualcosa. Il corridore della FDJ in salita è capace di tenere i migliori se non addirittura staccarne qualcuno, ma è anche capace di clamorose imbarcate (i 10 minuti a Le Pierre de Saint Martin non sono uno scherzo). Bardet invece forse è più continuo ma ancora non è a livello di tener test ai migliori.

Gli anglofoni elencati da nino lasciamoli proprio state. Porte è già un miracolo, se arriva all'inizo della terza settimana ancora in classifica. Van Garderen è uomo da 4-5° posto, Talansky idem o qualcosa meno. Thomas invece è uno spreco di talento inaudito. Già quest'anno gli han fatto sacrificare le classiche per poi andare a fare il gregario a Froome. :grr:

Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: martedì 12 aprile 2016, 22:06
da Mr. MM
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Bella domanda. Facendo una banale analisi, ovvero prendendo le top 10 dei tre GT nel 2015, viene fuori che al momento non c'è un grande ricambio.

Nella Top Ten del Giro l'unico nato negli anni 90 è stato Fabio Aru (1990), giunto secondo. Dopo di lui c'era Landa (89) e Geniez (88). Gli altri tutti più 'vecchi'.

Anche al Tour storia simile. Due soli ragazzi nati nel 1990, ovvero Quintana (2°) e Bardet (9°). Gli altri tutti sopra i 30 o poco sotto.

Alla Vuelta abbiamo assistito ad una top 10 più giovane. Oltre ad Aru, vincitore, c'erano altri ragazzi del 90, ovvero Quintana (4°), Chaves (5°) e Dumoulin (6°), e addirittura un classe 92, ovvero Louis Meintjes (10°). Infine Majka (89).

Dunque, considerando che Aru e Quintana sono entrambi già da un paio d'anni nel novero dei corridori che han già vinto e che possono rivincere un GT insieme ai già citati Contador, Nibali e Froome (Valverde ormai va per i 36, ha vinto una Vuelta in passato, ma ormai credo non abbia altre chance), chi altri può essere inserito realmente in tale ristrettissimo gruppo?
Sicuramente io ci metterei Mikel Landa, che pur essendo meno giovane di Aru e Quintana, a livello di risultati è 'esploso' un attimo più tardi, dimostrando però d'avere un grande motore. In salita, quando è in condizione e ne ha voglia, è uno dei migliori.

Tolto Landa io altri onestamente non ne vedo. Ci sarebbero i francesini. Barguil, il più giovane (91), è ancora un attimo acerbo. Forse a fine anno potremo dire qualcosa in più. Bardet e soprattutto Pinot (entrambi 90 come Aru e Quintana) sembrano già più maturi, ma ad entrambi manca qualcosa. Il corridore della FDJ in salita è capace di tenere i migliori se non addirittura staccarne qualcuno, ma è anche capace di clamorose imbarcate (i 10 minuti a Le Pierre de Saint Martin non sono uno scherzo). Bardet invece forse è più continuo ma ancora non è a livello di tener test ai migliori.

Gli anglofoni elencati da nino lasciamoli proprio state. Porte è già un miracolo, se arriva all'inizo della terza settimana ancora in classifica. Van Garderen è uomo da 4-5° posto, Talansky idem o qualcosa meno. Thomas invece è uno spreco di talento inaudito. Già quest'anno gli han fatto sacrificare le classiche per poi andare a fare il gregario a Froome. :grr:
Bella analisi.
La cosa che mi salta all'occhio è che non c'è nessuno come Froome o il miglior Contador che è in grado di dare minuti a cronometro agli altri (a parte Dumoulin, che nasce cronoman e la cui conferma è tutta da verificare, quindi lo terrei in riserva).

Tra tutti quelli citati forse i migliori sono Van Garderen e Majka, ma di certo non ai livelli dei due appena citati.

In generale, gli Yates in prospettiva come li vedete? Sono classe '92 se non sbaglio.

Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: martedì 12 aprile 2016, 22:50
da Dr. Solma Di Cormano
Mah, tra i giovani giovani ottime qualità sembrano averle Robert Power (sperando si riprenda da quell'edema osseo accidenti), Louis Vervaeke, Laurens De Plus, Sam Oomen, Pierre Roger Latour e Hugh Carty, oltre al già citato Miguel Angel Lopez.

Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: mercoledì 13 aprile 2016, 10:14
da Tranchée d'Arenberg
Dr. Solma Di Cormano ha scritto:Mah, tra i giovani giovani ottime qualità sembrano averle Robert Power (sperando si riprenda da quell'edema osseo accidenti), Louis Vervaeke, Laurens De Plus, Sam Oomen, Pierre Roger Latour e Hugh Carty, oltre al già citato Miguel Angel Lopez.
Tutti bei nomi, tra i quali spiccano finalmente due fiamminghi (il Belgio è secoli che non vince un GT). E' chiaro che qui però si sta parlando di corridori ancora più giovani: il più vecchio, Vervaecke è del 93; gli altri sono o del 94 o del 95. Quest corridori, a meno di exploit immediati e anche un bel pò soprendenti, dovranno ancora aspettare qualche anno prima di potersi giocare un podio ad un Giro o ad un Tour.
Mr. MM ha scritto: In generale, gli Yates in prospettiva come li vedete? Sono classe '92 se non sbaglio.


Io bene. Loro han già corso due GT (Simon 2 Tour, Adam 1 Tour e 1 Vuelta). Qualche gran bel numero l'han già dimostrato nei primi 2 anni da prof e in questo 2016 potrebbero iniziare a combinare qualcosa di interessante al prossimo Tour dove presumbilmente almeno uno dei due partirà per fare classifica. Ecco, loro potrebbero essere delle bellissime rivelazione (oddio, visto le premesse non poi così 'rivelazioni').

Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: mercoledì 13 aprile 2016, 17:14
da matteo.conz
Winter ha scritto: Le cifre abbordabili ?
Non direi proprio
Son troppo elevate
Un wt medio siamo sui 10 ml di euro (ma siamo matti ??)
Le Prime 5 media sui 30 ml
Troppo costoso per il ritorno che gli sponsor hanno
Quante squadre di serie A hanno uno sponsor da 30 ml di euro ? Nessuna
Nei team del passato c'era un certo equilibrio (tra il migliore e l'ultimo dei gregari c'era si un differenza ma niente di paragonabile alla situazione attuale)
Se un Froome o un Sagan o un Nibali prendon 4-5 ml di euro.. quanto avrebbero dovuto prendere un Hinault , un Moser , un Pantani con il carisma (e il ritorno) che avevano ?
Le cifre bisogna contestualizzarle perchè i miliardi possono essere pochi e le centinaia di euro tanto. Con 10 milioni fai una wt, hamilton guadagna dalla sola mercedes 56miloni sll'anno. Tiger woods ha guadagnato più volte più di 100 milioni all'anno. Oppure puoi dire che 3 top player del calcio bastano a fare una wt oppure che con la sfida 2007 di luna rossa puoi fare 12 wt almeno...
Per me sono cifre basse, bassissime se confrontate ad esempio ai bilanci pubblicitari delle multinazionali (senza contare ciò che non viene dichiarato). Ci sono campagna pubblicitarie che costano più di tutto il wt. Tu mi dirai ok, sono sport diversi ma le differenze di cifre sono abissali. Sulle differenze tra squadre ciclistiche invece ai ragione senza dubbio.
Vip 2015, non so se mi spiego(fonte forbes):

1. Floyd Mayweather, Athlete- $300M
2. Manny Pacquiao, Athlete – $160M
3. Katy Perry, Musician- $135M
4. One Direction, Musicians- $130M
5. Howard Stern, Comedian- $95M
6. Garth Brooks, Musician- $90M
7. James Patterson, Author- $89M
8. Robert Downey Jr., Actor-$80M
8.Taylor Swift, Musician- $80M
10. Cristiano Ronaldo, Athlete- $79.5M

http://www.luxgallery.it/forbes-gli-spo ... -51933.php

Guardiamo alla discografia in "crisi nera" altrimenti http://www.luxgallery.it/forbes-i-canta ... -54880.php
O ancora al cinema che sembra in crisi a causa della pirateria http://www.luxgallery.it/forbes-gli-att ... -51774.php

Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: mercoledì 13 aprile 2016, 22:17
da Basso

Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: mercoledì 13 aprile 2016, 23:46
da Celun
magari Vino e Nibo si guardano in giro, fanno un pò di silenzi, un pò di melina, pesano questo soppesano l'altro..
..e poi rinnovano per un altro anno o per un biennale!

Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: giovedì 14 aprile 2016, 9:04
da nino58
Celun ha scritto:magari Vino e Nibo si guardano in giro, fanno un pò di silenzi, un pò di melina, pesano questo soppesano l'altro..
..e poi rinnovano per un altro anno o per un biennale!
Biennale.

Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: giovedì 14 aprile 2016, 11:27
da 21marco21
Che ne pensate dell'idea della Trek di prendere Degenkolb per sostituire Cancellara?

Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: giovedì 14 aprile 2016, 12:00
da Tranchée d'Arenberg
21marco21 ha scritto:Che ne pensate dell'idea della Trek di prendere Degenkolb per sostituire Cancellara?
Che per Trek sarebbe un gran bel colpo, mentre la Giant perderebbe il suo pezzo migliore probabilmente per dare una sterzata ancora più violenta verso un'impostazione da corse a tappe.

Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: giovedì 14 aprile 2016, 12:13
da Spartacus
sarebbe bello puntassero su Stuyven, ma capisco che Degenkolb dà garanzie che al momento il belga non dà

Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: giovedì 14 aprile 2016, 13:00
da Pascal
Secondo voi il sogno di Contador di correre l'anno prossimo con il suo team è fattibile?

Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: giovedì 21 aprile 2016, 1:23
da peek
Ma questa squadra del Bahrein dove andrà Nibali il prossimo anno è la stessa di Basso e Amadio?

Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: giovedì 21 aprile 2016, 12:08
da Tranchée d'Arenberg
peek ha scritto:Ma questa squadra del Bahrein dove andrà Nibali il prossimo anno è la stessa di Basso e Amadio?
O quella di Alonso?

Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: giovedì 21 aprile 2016, 18:56
da Winter
Ma iam cycling ha un budget annuo di 13 ml di euro?
Siamo a oltre due volte la lampre :o
pensavo fossero intorno a 8.. 9

Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: martedì 3 maggio 2016, 19:16
da matter1985

Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: martedì 3 maggio 2016, 19:38
da peek
Ma guarda che ne aveva parlato anche Beppone a un certo punto perciò credo che qualcosa di vero ci sia.
Nibali invece è orientato sul Bahrein.

Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: martedì 3 maggio 2016, 20:09
da Visconte85
peek ha scritto:
Ma guarda che ne aveva parlato anche Beppone a un certo punto perciò credo che qualcosa di vero ci sia.
Nibali invece è orientato sul Bahrein.
Contador è un classe '82 l'anno prossimo avrà 35 anni, mettiamo caso che quest'anno non salga sul podio del Tour.... l'ingaggio scende ed arriva al budget della Lampre.... visionario ma possibile :D

Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: martedì 3 maggio 2016, 20:53
da Pascal
Visconte85 ha scritto:
peek ha scritto:
Ma guarda che ne aveva parlato anche Beppone a un certo punto perciò credo che qualcosa di vero ci sia.
Nibali invece è orientato sul Bahrein.
Contador è un classe '82 l'anno prossimo avrà 35 anni, mettiamo caso che quest'anno non salga sul podio del Tour.... l'ingaggio scende ed arriva al budget della Lampre.... visionario ma possibile :D
In verità essendo di dicembre l'anno prossimo avrà 34 anni. ;)

Io penso che non farà il Tour l'anno prossimo se fallirà quest'anno.

Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: mercoledì 4 maggio 2016, 10:38
da Bogaert
Una nuova avventura per Tom Boonen nel 2017? Il CicloMercato del pavé sembra molto attivo quest'anno e uno dei nomi che potrebbe cambiare, a catena, le sorti del gruppo è quello dell'ex iridato, il cui ritiro al termine della stagione sembra ormai allontanarsi sempre di più. Se il rinnovo con la Etixx - QuickStep, con la quale ha corso praticamente tutta la sua carriera sembrava un'opzione quasi scontata, dal Belgio arriva una indiscrezione per certi versi sorprendente. Secondo quanto riporta Het Nieuwsblad, infatti, la Lotto Soudal avrebbe offerto un contratto al quattro volte vincitore della Parigi - Roubaix per il 2017, per farlo poi diventare, una volta appesa la bici al chiodo, una posizione di rappresentante, con la possibilità di disegnare i prodotti del marchio Ridley, fornitore di bici della squadra.
Non proprio casualmente, si tratta dell'azienda per cui lavora il padre del campione belga, che inoltre vive abbastanza vicino al quartier generale della ditta, sulle cui bici iniziò a correre nei suoi primi anni da dilettante. La spinta di questa manovra di mercato arriverebbe proprio dall'amministratore delegato Jochem Aerts, che sarebbe pronto ad alzare il proprio investimento per far correre Boonen sulle proprie bici.

Da Spazio Ciclismo

Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: giovedì 5 maggio 2016, 15:39
da GiacomoXT
Dalla pagina Facebook della Southeast:
JAKUB MARECZKO: SMENTITA UFFICIALE

La Wilier – Southeast a nome del Team Manager Angelo Citracca a seguito dell'articolo apparso stamattina sulla Gazzetta dello Sport a firma di Claudio Ghisalberti con le testuali dichiarazioni di Alex Shefer, DS dell'Astana Pro Cycling Team.

“Per il 2017 abbiamo già preso un velocista: Mareczko”

Smentisce categoricamente la notizia in quanto il nostro corridore ha un contratto fino al termine del 2017 e pertanto non si muoverà dalla nostra squadra perché sarà l'uomo di punta anche per la prossima stagione.

Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: venerdì 6 maggio 2016, 14:37
da peek
Boasson Hagen rinnova per due anni con la Dimension Data.

Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: venerdì 6 maggio 2016, 19:26
da Winter
Quindi la sponsorizzazione Dimension Data è almeno triennale :clap: (pensavo due anni , ottima notizia per la squadra)

Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: sabato 7 maggio 2016, 0:43
da peek
Winter ha scritto:Quindi la sponsorizzazione Dimension Data è almeno triennale :clap: (pensavo due anni , ottima notizia per la squadra)
Questo si sapeva già perché Cavendish, Renshaw e Eisel l'anno scorso hanno firmato un contratto triennale. Fino a oggi per il 2018 c'erano solo loro 3, ora c'è anche Boasson Hagen.

Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: domenica 8 maggio 2016, 22:05
da Visconte85
Maarten Wynants rinnova con la LottoNL - Jumbo fino al 2018

Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: lunedì 9 maggio 2016, 21:24
da Visconte85
Sep Vanmarcke in uscita dalla Lotto, come certo è l'addio di Lars Boom dall'Astana.

Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: lunedì 9 maggio 2016, 22:18
da nino58
Visconte85 ha scritto: .... come certo è l'addio di Lars Boom dall'Astana.
Perchè, quando ci è entrato ?

Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: lunedì 9 maggio 2016, 22:25
da Visconte85
nino58 ha scritto:
Visconte85 ha scritto: .... come certo è l'addio di Lars Boom dall'Astana.
Perchè, quando ci è entrato ?
hai ragione :D
l'olandese è stata una grossa delusione questi ultimi 2 anni

Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: lunedì 9 maggio 2016, 22:31
da meriadoc
insomma, mi pare sesto e quarto l'anno scorso tra Fiandre e Roubaix
il problema è che lui, come Vanmarcke ed altri, o si vede in quelle gare o non si vede per nulla

Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: martedì 10 maggio 2016, 17:57
da Visconte85
Cannondale fusione con Drapac
Moser alla Dimension Data
Colbrelli alla Lampre
Ulissi alla vini-nippo che entrerà nel WT

tutte perle di Beppe Conti.

Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: martedì 10 maggio 2016, 18:00
da Denb
Visconte85 ha scritto:Cannondale fusione con Drapac
Moser alla Dimension Data
Colbrelli alla Lampre
Ulissi alla vini-nippo che entrerà nel WT

tutte perle di Beppe Conti.
adeguata la risposta di Ulissi:

"Ha una bella fantasia Beppe"

:diavoletto:

Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: martedì 10 maggio 2016, 19:54
da henny5
Visconte85 ha scritto:Cannondale fusione con Drapac
Moser alla Dimension Data
Colbrelli alla Lampre
Ulissi alla vini-nippo che entrerà nel WT

tutte perle di Beppe Conti.
qualcosa di vero ha detto beppe conti infatti l'anno prossimo ci sarà una fusione tra drapac e slipstream che è gestita da vaughters che è anche propietario della cannondale peccato che il team sarà continental e non wt

Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: mercoledì 11 maggio 2016, 17:45
da sceriffo
Visconte85 ha scritto:Cannondale fusione con Drapac
Moser alla Dimension Data
Colbrelli alla Lampre
Ulissi alla vini-nippo che entrerà nel WT

tutte perle di Beppe Conti.
La Nippo se vuole il WT deve almeno quadruplicare il budget e cambiare il 90% dei corridoi