Wildcard 2017

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
skawise
Messaggi: 1444
Iscritto il: mercoledì 5 ottobre 2016, 13:01
Località: Villacidro-Milano

Re: Wildcard 2017

Messaggio da leggere da skawise »

Cunego su FB:

"Fin dalla mia prima partecipazione nel 2003 ho onorato la corsa rosa, nel 2004 ho alzato il trofeo infinito.
Fino al 2016 dove solo l'ultimo giorno ho perso la maglia azzurra. Io e il mio team , sulla strada e nel rispetto delle regole ci meritavamo di essere al via al Giro d'Italia 2017."


Agr08
Messaggi: 453
Iscritto il: giovedì 5 marzo 2015, 18:11

Re: Wildcard 2017

Messaggio da leggere da Agr08 »

skawise ha scritto:Cunego su FB:

"Fin dalla mia prima partecipazione nel 2003 ho onorato la corsa rosa, nel 2004 ho alzato il trofeo infinito.
Fino al 2016 dove solo l'ultimo giorno ho perso la maglia azzurra. Io e il mio team , sulla strada e nel rispetto delle regole ci meritavamo di essere al via al Giro d'Italia 2017."

come dargli torto


xwait
Messaggi: 350
Iscritto il: mercoledì 1 aprile 2015, 16:34

Re: Wildcard 2017

Messaggio da leggere da xwait »

team opc ha scritto:Ma la federazione esiste?Di Rocco che dice? Il giorno che uscirà dal ciclismo si vantera' che sotto il suo regno l'Italia rimase senza squadre word tour e professional
E pure senza mondiali professionisti su strada in linea (ultimo: 2008).

Scioppa ha scritto:Comunque vedersi un vincitore di Giro ancora in attività che non viene invitato al Giro n°100, a me fa parecchia tristezza..in Francia o in Spagna non sarebbe successo, ma del resto sono gli stessi che fecero correre i Polacchi senza Rebellin.
Sono piu' o meno gli stessi che lasciarono fuori la squadra del campione italiano nel Giro del 2009, o sbaglio?
Scioppa ha scritto:Vero che è molto più immeritevole non portare la squadra di Coquard alla Sanremo rispetto alla Nippo o all'Androni al Giro...
Se la DEN di Coquard non fa la Milano-Sanremo, e' proprio perche' li' si sono dovute invitare le italiane escluse dal Giro per dare loro un "contentino".
E' tutto collegato :|

P.S.: Non si puo' non essee d'accordo con l'ultima dichiarazione di Cunego.


Confidando che RaiPlay non mostri più il vincitore di corsa nell'immagine di anteprima... :yoga:

Cassani nel ruolo di primo commentatore tecnico, sempre e comunque :yes:
Avatar utente
lapi_dario
Messaggi: 390
Iscritto il: martedì 30 giugno 2015, 16:39

Re: Wildcard 2017

Messaggio da leggere da lapi_dario »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
lapi_dario ha scritto:
team opc ha scritto:Scandoloso lasciare fuori Nippo e soprattutto Androni. Così è far morire il ciclismo italiano.Ma la federazione esiste?Di Rocco che dice? Il giorno che uscirà dal ciclismo si vantera' che sotto il suo regno l'Italia rimase senza squadre word tour e professional
il ciclismo italiano muore per ben altri motivi di un invito per il Giro negato
poi Nippo e Androni - se avessero partecipato - quanto avrebbero contribuito al "movimento"?
con rumeni, albanesi, moldavi e sudamericani?
Minchia, non sapevo che Salvini s'era iscritto al forum
te la potevi risparmiare


Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11142
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Wildcard 2017

Messaggio da leggere da Visconte85 »

skawise ha scritto:Cunego su FB:

"Fin dalla mia prima partecipazione nel 2003 ho onorato la corsa rosa, nel 2004 ho alzato il trofeo infinito.
Fino al 2016 dove solo l'ultimo giorno ho perso la maglia azzurra. Io e il mio team , sulla strada e nel rispetto delle regole ci meritavamo di essere al via al Giro d'Italia 2017."
:clap: :clap: :clap:


2024. amstel, romandia
xwait
Messaggi: 350
Iscritto il: mercoledì 1 aprile 2015, 16:34

Spiegazioni di Vegni:

Messaggio da leggere da xwait »

Tratto da: http://cyclingpro.it/il-blog-di-cycling ... merita-no/

Così parla Vegni: «Lo stato di crisi del ciclismo italiano non nasce dalle scelte del Giro, ma dal fatto che questo movimento si sia alimentato per anni di un modello sbagliato: “O faccio il Giro o chiudo la squadra”. No, non può essere questo il modo di ragionare. L’attenzione al ciclismo italiano c’è e ci sarà sempre. Non può essere che il Giro sia tutto e le altre corse non contino niente: le squadre che non corrono il Giro fanno Strade Bianche, Tirreno e Sanremo. Assurdo dire che tutto sia dovuto: se tutto è legato al Giro vuole dire che queste squadre non hanno un progetto vero». Prosegue Vegni: «Mi dispiace per l’Androni, ma dietro ci deve essere un progetto. E lo stesso vale per la Nippo, alla quale ho dato fiducia per un paio d’anni. Io voglio che in questi team passino i migliori italiani: Arredondo, nel caso della Nippo, non fa la differenza. Il progetto lo fa la Bardiani, diventata una bella piattaforma di lancio dei talenti. E la Wilier, seconda in Coppa Italia, non fa la Tirreno, per esempio. Perchè la Gazprom? E’ sponsor delle Champions, ha progetti nel ciclismo. Cccp Sprandi? La Polonia è un mercato nuovo e molto interessante per il Giro. Noi guardiamo anche ad aspetti politici e commerciali. L’azenda chiede sempre più internazionalizzazione».

Miei obiezioni a caldo:

- Lo stato di crisi del ciclismo italiano non nasce dalle scelte del Giro: Non nasce, ma puo' dipendervi (soprattutto da quando esiste il WT). Visto lo stato attuale del nostro ciclismo (primo anno senza squadre WT italiane e sponsor di peso che non si trovano), forse ci si poteva muovere in modo diverso;

- un modello sbagliato: “O faccio il Giro o chiudo la squadra”. No, non può essere questo il modo di ragionare. -> mettiamoci d'accordo: chi vince la Coppa Italia ha l'invito automatico al Giro, lo dicono anche i telecronisti di RaiSport ad ogni gara del circuito italiano, sottolineando come il Giro sia la vetrina piu' importante per le squadre italiane...se per le squadre e' effettivamente cosi' e' forse perche' a livello di visibilita' le altre corse contano poco o niente;

- Non può essere che il Giro sia tutto e le altre corse non contino niente -> Pero' e' cosi'. E allora fatele contare di piu'! :aureola:

:sedia:
Ultima modifica di xwait il giovedì 19 gennaio 2017, 15:35, modificato 6 volte in totale.


Confidando che RaiPlay non mostri più il vincitore di corsa nell'immagine di anteprima... :yoga:

Cassani nel ruolo di primo commentatore tecnico, sempre e comunque :yes:
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26659
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Wildcard 2017

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

lapi_dario ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
lapi_dario ha scritto:

il ciclismo italiano muore per ben altri motivi di un invito per il Giro negato
poi Nippo e Androni - se avessero partecipato - quanto avrebbero contribuito al "movimento"?
con rumeni, albanesi, moldavi e sudamericani?
Minchia, non sapevo che Salvini s'era iscritto al forum
te la potevi risparmiare
Evidentemente l'ironia non ti piace (o forse piace solo se la fai tu), ma ad ogni modo tra i due, quello che ha scritto qualcosa di biasimabile, sei proprio tu: un post con connotati al limite del razzismo...


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Eshnar
Messaggi: 1388
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2015, 13:31

Re: Wildcard 2017

Messaggio da leggere da Eshnar »

Glennpeter ha scritto:Io dico solo che quando la RCS lascerà l'organizzazione del Giro d'Italia sarà Festa Nazionale
e a chi la lascera'? A una Onlus?

Se RCS lascia, nel migliore dei casi il Giro diventa il nuovo Delfinato.


Avatar utente
lapi_dario
Messaggi: 390
Iscritto il: martedì 30 giugno 2015, 16:39

Re: Wildcard 2017

Messaggio da leggere da lapi_dario »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:un post con connotati al limite del razzismo
ah, allora eri serio


Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11142
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Spiegazioni di Vegni:

Messaggio da leggere da Visconte85 »

xwait ha scritto: Vegni: Perchè la Gazprom? E’ sponsor delle Champions, ha progetti nel ciclismo.
Azz, la Champions.... argomento interessante :hammer:
xwait ha scritto: Cccp Sprandi? La Polonia è un mercato nuovo e molto interessante per il Giro. Noi guardiamo anche ad aspetti politici e commerciali. L’azenda chiede sempre più internazionalizzazione».
in effetti dopo il 2015 quali risultati ci sono stati nel mercato polacco???
xwait ha scritto: Vegni: L’azenda chiede sempre più internazionalizzazione.
più internazionale di così si muore, anzi si può fare un Giro che parte dall'estero e finisce all'estero.


2024. amstel, romandia
dietzen
Messaggi: 8060
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Spiegazioni di Vegni:

Messaggio da leggere da dietzen »

xwait ha scritto:Tratto da: http://cyclingpro.it/il-blog-di-cycling ... merita-no/

Così parla Vegni: «Lo stato di crisi del ciclismo italiano non nasce dalle scelte del Giro, ma dal fatto che questo movimento si sia alimentato per anni di un modello sbagliato: “O faccio il Giro o chiudo la squadra”. No, non può essere questo il modo di ragionare. L’attenzione al ciclismo italiano c’è e ci sarà sempre. Non può essere che il Giro sia tutto e le altre corse non contino niente: le squadre che non corrono il Giro fanno Strade Bianche, Tirreno e Sanremo. Assurdo dire che tutto sia dovuto: se tutto è legato al Giro vuole dire che queste squadre non hanno un progetto vero». Prosegue Vegni: «Mi dispiace per l’Androni, ma dietro ci deve essere un progetto. E lo stesso vale per la Nippo, alla quale ho dato fiducia per un paio d’anni. Io voglio che in questi team passino i migliori italiani: Arredondo, nel caso della Nippo, non fa la differenza. Il progetto lo fa la Bardiani, diventata una bella piattaforma di lancio dei talenti. E la Wilier, seconda in Coppa Italia, non fa la Tirreno, per esempio. Perchè la Gazprom? E’ sponsor delle Champions, ha progetti nel ciclismo. Cccp Sprandi? La Polonia è un mercato nuovo e molto interessante per il Giro. Noi guardiamo anche ad aspetti politici e commerciali. L’azenda chiede sempre più internazionalizzazione».

Miei obiezioni a caldo:

- Lo stato di crisi del ciclismo italiano non nasce dalle scelte del Giro: Non nasce, ma puo' dipendervi (soprattutto da quando esiste il WT). Visto lo stato attuale del nostro ciclismo (primo anno senza squadre WT italiane e sponsor di peso che non si trovano), forse ci si poteva muovere in modo diverso;

- un modello sbagliato: “O faccio il Giro o chiudo la squadra”. No, non può essere questo il modo di ragionare. -> mettiamoci d'accordo: chi vince la Coppa Italia ha l'invito automatico al Giro, lo dicono anche i telecronisti di RaiSport ad ogni gara del circuito italiano, sottolineando come il Giro sia la vetrina piu' importante per le squadre italiane...se per le squadre e' effettivamente cosi' e' forse perche' a livello di visibilita' le altre corse contano poco o niente;

- Non può essere che il Giro sia tutto e le altre corse non contino niente -> Pero' e' cosi'. E allora fatele contare di piu'! :aureola:

:sedia:
se sei una professional italiana puoi avere tutta la progettualità che vuoi, ma se poi non ti invitano al giro (che c'è poco da dire, è l'unico momento di ritorno pubblicitario del ciclismo nazionale) è ovvio che diventa difficile se non impossibile trovare uno sponsor. che a quel punto se proprio vuole fa una continental spendendo il 75% in meno.


Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26659
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Spiegazioni di Vegni:

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Visconte85 ha scritto:
xwait ha scritto: Vegni: Perchè la Gazprom? E’ sponsor delle Champions, ha progetti nel ciclismo.
Azz, la Champions.... argomento interessante :hammer: .
Ha sbagliato una risposta semplicissima: "perchè se l'è meritato e durante l'ultimo ciclomercato s'è ulteriormente rafforzata"


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11142
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Spiegazioni di Vegni:

Messaggio da leggere da Visconte85 »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Visconte85 ha scritto:
xwait ha scritto: Vegni: Perchè la Gazprom? E’ sponsor delle Champions, ha progetti nel ciclismo.
Azz, la Champions.... argomento interessante :hammer: .
Ha sbagliato una risposta semplicissima: "perchè se l'è meritato e durante l'ultimo ciclomercato s'è ulteriormente rafforzata"
ma se lui l'ha invitata per la Champions te che vuoi? Vegni non guarda i risultati o i roster dei team :P :D


2024. amstel, romandia
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26659
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Spiegazioni di Vegni:

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Visconte85 ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Visconte85 ha scritto:

Azz, la Champions.... argomento interessante :hammer: .
Ha sbagliato una risposta semplicissima: "perchè se l'è meritato e durante l'ultimo ciclomercato s'è ulteriormente rafforzata"
ma se lui l'ha invitata per la Champions te che vuoi? Vegni non guarda i risultati o i roster dei team :P :D
:D :D


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
udra
Messaggi: 13562
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Wildcard 2017

Messaggio da leggere da udra »

Immagino che con la storia della champions Vegni intenda dire che il nome è riconosciuto anche da chi non ci capisce una mazza di ciclismo, oltre ad avere una marea di soldi. Naturalmente, come dice Tranchee, ha dimenticato quella che spero essere la motivazione principale alla base della scelta


Theakston
Messaggi: 1193
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 16:25

Re: Wildcard 2017

Messaggio da leggere da Theakston »

Eshnar ha scritto:
Glennpeter ha scritto:Io dico solo che quando la RCS lascerà l'organizzazione del Giro d'Italia sarà Festa Nazionale
e a chi la lascera'? A una Onlus?

Se RCS lascia, nel migliore dei casi il Giro diventa il nuovo Delfinato.
Forse sarebbe davvero meglio se ci fosse una Onlus o una Fondazione... piuttosto che un'azienda che naviga in cattive acque...


Eshnar
Messaggi: 1388
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2015, 13:31

Re: Wildcard 2017

Messaggio da leggere da Eshnar »

udra ha scritto:Immagino che con la storia della champions Vegni intenda dire che il nome è riconosciuto anche da chi non ci capisce una mazza di ciclismo, oltre ad avere una marea di soldi. Naturalmente, come dice Tranchee, ha dimenticato quella che spero essere la motivazione principale alla base della scelta
dai che non ci credi nemmeno tu :diavoletto:
Theakston ha scritto:
Eshnar ha scritto:
Glennpeter ha scritto:Io dico solo che quando la RCS lascerà l'organizzazione del Giro d'Italia sarà Festa Nazionale
e a chi la lascera'? A una Onlus?

Se RCS lascia, nel migliore dei casi il Giro diventa il nuovo Delfinato.
Forse sarebbe davvero meglio se ci fosse una Onlus o una Fondazione... piuttosto che un'azienda che naviga in cattive acque...
A giudicare dal numero di corse che spariscono per mancanza di fondi (in Italia e nel resto del mondo), non credo che la cosa sia fattibile.


Theakston
Messaggi: 1193
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 16:25

Re: Wildcard 2017

Messaggio da leggere da Theakston »

Sicuro? Le Fondazioni bancarie mi pare abbiano patrimoni piuttosto consistenti e promuovono grandi eventi, poi ci sono quelle private in cui i super ricchi conferiscono bei quattrini, l'ha fatta anche Armstrong! (ma forse queste sono solo un mezzo per eludere il fisco :uhm: ) Comunque non sono un esperto in materia, è solo una riflessione...


Eshnar
Messaggi: 1388
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2015, 13:31

Re: Wildcard 2017

Messaggio da leggere da Eshnar »

Theakston ha scritto:Sicuro? Le Fondazioni bancarie mi pare abbiano patrimoni piuttosto consistenti e promuovono grandi eventi, poi ci sono quelle private in cui i super ricchi conferiscono bei quattrini, l'ha fatta anche Armstrong! (ma forse queste sono solo un mezzo per eludere il fisco :uhm: ) Comunque non sono un esperto in materia, è solo una riflessione...
Oh beh se trovi un mecenate (o una banca) che voglia organizzare il Giro in perdita risolvi il problema ovviamente (fino a quando continua ad avere fondi e voglia). Hai qualcuno da proporre?


Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26659
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Wildcard 2017

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Eshnar ha scritto:
Theakston ha scritto:Sicuro? Le Fondazioni bancarie mi pare abbiano patrimoni piuttosto consistenti e promuovono grandi eventi, poi ci sono quelle private in cui i super ricchi conferiscono bei quattrini, l'ha fatta anche Armstrong! (ma forse queste sono solo un mezzo per eludere il fisco :uhm: ) Comunque non sono un esperto in materia, è solo una riflessione...
Oh beh se trovi un mecenate (o una banca) che voglia organizzare il Giro in perdita risolvi il problema ovviamente (fino a quando continua ad avere fondi e voglia). Hai qualcuno da proporre?
MPS :diavoletto:


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
ciclistasiciliano
Messaggi: 470
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2017, 10:02

Re: Wildcard 2017

Messaggio da leggere da ciclistasiciliano »

PROVO vergogna per queste decisioni e questi inviti.

Solidarietà con la Nippo Vini Fantini .


Theakston
Messaggi: 1193
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 16:25

Re: Wildcard 2017

Messaggio da leggere da Theakston »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Eshnar ha scritto:
Theakston ha scritto:Sicuro? Le Fondazioni bancarie mi pare abbiano patrimoni piuttosto consistenti e promuovono grandi eventi, poi ci sono quelle private in cui i super ricchi conferiscono bei quattrini, l'ha fatta anche Armstrong! (ma forse queste sono solo un mezzo per eludere il fisco :uhm: ) Comunque non sono un esperto in materia, è solo una riflessione...
Oh beh se trovi un mecenate (o una banca) che voglia organizzare il Giro in perdita risolvi il problema ovviamente (fino a quando continua ad avere fondi e voglia). Hai qualcuno da proporre?
MPS :diavoletto:
Con tutti quelli che han buttato via chissà quanti ne organizzavano :diavoletto:
Ma RCS dal Giro ci perde o ci guadagna?


Avatar utente
udra
Messaggi: 13562
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Wildcard 2017

Messaggio da leggere da udra »

Guardacaso oggi secondo beppone è saltata fuori una cordata cinese che vuole acquistare il Giro, che non è di proprietà Rcs che lo gestisce solamente.


Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26659
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Wildcard 2017

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

udra ha scritto:Immagino che con la storia della champions Vegni intenda dire che il nome è riconosciuto anche da chi non ci capisce una mazza di ciclismo, oltre ad avere una marea di soldi. Naturalmente, come dice Tranchee, ha dimenticato quella che spero essere la motivazione principale alla base della scelta
Scherzi a parte, Vegni dimostra ancora una volta di non essere neanche furbo. Già gli esclusi sono incazzati neri perchè, come ci ricorda dietzen, è normale che per le squadre italiane e i rispettivi sponsor, il Giro sia tutto. Lui il giorno dopo, ancora a caldo e nonostante le polemiche divampino, cosa fa? Un' uscita in cui motiva le sue scelte dicendo che gazprom è sponsor della Champions (e sticazzi) e che la Polonia è un mercato nuovo ed interessante. Invece di gettara acqua sul fuoco, ci butta benzina...a piene mani. :fuori:
E infatti inevitabilmente è arrivata la secca replica di Savio, che si dice ancora più incazzato dopo aver letto questo tipo di motivazioni. Almeno su questo punto, è difficile dar torto al capo dell'Androni.

Che poi vorrei capire come pensa Vegni di attirare l'interesse dei polacchi invitando una squadra che avrà assai poco da dire. Non è con Paterski (l'unico nome conosciuto) o Bialoblocki che si convinceranno gli appassionati polacchi a seguire il Giro. Non ci crede nessuno. Se l'obiettivo era veramente penetrare il mercato polacco, bastava avere al via Majka e Kwiatkowski.
Sappiamo bene tutti che il motivo di tale invito è un altro :fischio: , però se devi dire una balla, fai in modo di raccontarne una che sia credibile, usa scuse verosimili. Credo che a Vegni andrebbe affiancato un esperto, uno che lo aiuti nel momento della necessità a raccontare qualcosa di credibile, non motivazioni dell'altro mondo (vedi anche la neve che non c'era l'anno scorso alla Tirreno).


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Mr. MM
Messaggi: 483
Iscritto il: sabato 5 marzo 2016, 19:41

Re: Wildcard 2017

Messaggio da leggere da Mr. MM »

Theakston ha scritto:Ma RCS dal Giro ci perde o ci guadagna?
Per guadagnare ci guadagna, il fatto è che probabilmente è 1/200 del ricavo annuo.


Scioppa
Messaggi: 578
Iscritto il: lunedì 3 giugno 2013, 11:44

Re: Wildcard 2017

Messaggio da leggere da Scioppa »

Comunque, per correttezza, ricordo che c'è una petizione in atto. Vedo che tra l'altro ha già più di 100 firmatari, tanta la gente che si sta continuando a lamentare (sopratutto sui social).

Ecco il link:
https://www.change.org/p/rcs-sport-port ... on=minibar


Fantaciclismo 2017

Vittorie:
Gp Larciano 2017
Giro della California 2017
Giro d'Italia tappa 15: Valdengo-Bergamo
Tour de France tappa 14: Blagnac-Rodez
Vuelta a Espana tappa 15: Alcalà La Real - Sierra Nevada
Glennpeter
Messaggi: 25
Iscritto il: lunedì 31 ottobre 2016, 23:22

Re: Wildcard 2017

Messaggio da leggere da Glennpeter »

Eshnar ha scritto:
Glennpeter ha scritto:Io dico solo che quando la RCS lascerà l'organizzazione del Giro d'Italia sarà Festa Nazionale
e a chi la lascera'? A una Onlus?

Se RCS lascia, nel migliore dei casi il Giro diventa il nuovo Delfinato.
ASO


Gianluca Avigo - bove

Re: Wildcard 2017

Messaggio da leggere da Gianluca Avigo - bove »

Glennpeter ha scritto:
Eshnar ha scritto:
Glennpeter ha scritto:Io dico solo che quando la RCS lascerà l'organizzazione del Giro d'Italia sarà Festa Nazionale
e a chi la lascera'? A una Onlus?

Se RCS lascia, nel migliore dei casi il Giro diventa il nuovo Delfinato.
ASO
Temo tu abbia ragione. Ho pensato immediatamente la stessa cosa quando rcs è passata nelle mani di Cairo. Traghettatore?
Fantafinanza? Qualcuno diceva "a pensar male si fa peccato però. .... "

Sta di fatto che se in un futuro lontano lontano, dovesse accadere una cosa del genere, l'uci non avrebbe più senso di esistere. Quanto meno per i prof.


GiacomoXT
Messaggi: 1747
Iscritto il: sabato 27 dicembre 2014, 15:17
Località: Livorno

Re: Wildcard 2017

Messaggio da leggere da GiacomoXT »

Sul Team Novo Nordisk: a parte essere da un paio d'anni a questa parte uno degli sponsor della Sanremo, vi invito a controllare quanti "Mi piace" ha su Facebook la pagina relativa alla squadra ciclistica. Sicuramente, da questo punto di vista, la Tirreno e la Sanremo avranno una visibilità elevatissima sui social network di mezzo mondo.


FC 2015: Kuurne; Brabante; Amstel; Freccia; Giro (primi 5); Svizzera; Tour t. 7; Tour (tappe); Vuelta t. 10; Bernocchi; Lombardia
FC 2016: Tour t. 20; Wallonie; Sabatini
FC 2017: Europeo
Manuel
Messaggi: 59
Iscritto il: domenica 2 giugno 2013, 22:48

Re: Wildcard 2017

Messaggio da leggere da Manuel »

http://www.cicloweb.it/2017/01/19/la-vo ... ul-brasil/
Assegnate le wild card per la Volta a Catalunya.

Io per il Giro continuo a ritenere ingiusta l'esclusione quantomeno di una tra Androni e Nippo a favore della CCC; però per cercare di accrescere il proprio peso sportivo nell'ottica del rilascio degli inviti per le corse di casa (che ovviamente hanno tutto un altro appeal in termini di visibilità per gli sponsor), i team professional italiani potrebbero cercare qualche invito in corse World Tour straniere in cui di solito non ci si scanna. Vedi Volta Catalunya, ma anche Paesi Baschi, Romandia e Svizzera.
Se ad esempio Nippo e Androni riuscissero a fare qualche bella prestazione in queste corse, per Vegni diventerebbe sempre più dura motivare una loro esclusione.
Se Bernal vincesse una tappa in una di queste corse avrebbe un peso ben superiore rispetto al dominio del Tour Bihor Bellotto..


dietzen
Messaggi: 8060
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Wildcard 2017

Messaggio da leggere da dietzen »

anche il giro di catalogna intanto ha comunicato i suoi inviti: già presenti lo scorso anno cofidis, caja rural, wanty, roompot e ccc, novità la soul brasil e la manzana postobon, e soprattutto i colombiani sarà interessante vederli all'opera (per loro potrebbe anche essere un banco di prova per un'eventuale wild card alla vuelta).
http://www.cicloweb.it/2017/01/19/la-vo ... ul-brasil/


Eshnar
Messaggi: 1388
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2015, 13:31

Re: Wildcard 2017

Messaggio da leggere da Eshnar »

Glennpeter ha scritto:
Eshnar ha scritto:
Glennpeter ha scritto:Io dico solo che quando la RCS lascerà l'organizzazione del Giro d'Italia sarà Festa Nazionale
e a chi la lascera'? A una Onlus?

Se RCS lascia, nel migliore dei casi il Giro diventa il nuovo Delfinato.
ASO
E io che ho detto? Non ho mica scritto Delfinato a caso.


Glennpeter
Messaggi: 25
Iscritto il: lunedì 31 ottobre 2016, 23:22

Re: Wildcard 2017

Messaggio da leggere da Glennpeter »

Eshnar ha scritto: E io che ho detto? Non ho mica scritto Delfinato a caso.
Non mi pare che la Vuelta sia diventata un Delfinato


Eshnar
Messaggi: 1388
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2015, 13:31

Re: Wildcard 2017

Messaggio da leggere da Eshnar »

Glennpeter ha scritto:
Eshnar ha scritto: E io che ho detto? Non ho mica scritto Delfinato a caso.
Non mi pare che la Vuelta sia diventata un Delfinato
La Vuelta viene dopo il Tour. Non lo pregiudica in nessun modo.
Il Giro viene prima, con tutti i problemi di startlist che ne conseguono. Stai pure tranquillo che Aso si assicurerebbe che a nessuno di importante venga piu' in mente di saltare il Tour per fare il Giro... A meno che ovviamente si riduca il Giro ad una corsetta di preparazione per il Tour. Come e' appunto ora il Delfinato, il cui prestigio (e peso nel calendario dei corridori top) e' casualmente crollato da quando ASO ne ha preso il totale controllo nel 2010.


meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Wildcard 2017

Messaggio da leggere da meriadoc »

il peso del Delfinato sarebbe crollato?
al massimo è crollato quello del contemporaneo Giro di Svizzera, almeno per gli uomini di classifica
poi svalutare la startlist del Giro non vedo che vantaggi darebbe ad ASO ed al Tour. Il Tour non ha alcun problema di startlist, da sempre, in sostanza.


Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Eshnar
Messaggi: 1388
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2015, 13:31

Re: Wildcard 2017

Messaggio da leggere da Eshnar »

meriadoc ha scritto:il peso del Delfinato sarebbe crollato?
al massimo è crollato quello del contemporaneo Giro di Svizzera, almeno per gli uomini di classifica
poi svalutare la startlist del Giro non vedo che vantaggi darebbe ad ASO ed al Tour. Il Tour non ha alcun problema di startlist, da sempre, in sostanza.
mah... io vedo le startlist degli ultimi Delfinati e mi sembra che l'unico top che prende la corsa sul serio sia Froome (con l'eccezione del 2014). Una volta (sempre mia impressione), al Delfinato ci andavano tutti i grandi del successivo Tour, e molto spesso per vincerlo.
Il Tour non ha problemi (grossi) di startlist, pero' intanto negli ultimi 5 anni solo una volta tutti i tre del podio dell'anno precedente si sono ripresentati senza il Giro nelle gambe l'anno dopo (il podio del 2014 nel 2015 - e che podio...). Gli altri anni almeno 1 (e a volte 2) del podio hanno fatto il Giro l'anno dopo. Ovvio che alla ASO non si tagliano le vene per questo, pero' non credo che ne siano troppo contenti.
Se acquistano il Giro e lo mantengono di 3 settimane, e' per svalutare la startlist. Distribuire i grandi tra le due corse non funzionerebbe. Se invece vogliono migliorare la startlist, lo faranno riducendo il Giro a massimo 2 settimane. Ma anche cosi' non credo che i risultati sarebbero meravigliosi.


Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26659
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Wildcard 2017

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Eshnar ha scritto:
meriadoc ha scritto:il peso del Delfinato sarebbe crollato?
al massimo è crollato quello del contemporaneo Giro di Svizzera, almeno per gli uomini di classifica
poi svalutare la startlist del Giro non vedo che vantaggi darebbe ad ASO ed al Tour. Il Tour non ha alcun problema di startlist, da sempre, in sostanza.
mah... io vedo le startlist degli ultimi Delfinati e mi sembra che l'unico top che prende la corsa sul serio sia Froome (con l'eccezione del 2014). Una volta (sempre mia impressione), al Delfinato ci andavano tutti i grandi del successivo Tour, e molto spesso per vincerlo.
Il Tour non ha problemi (grossi) di startlist, pero' intanto negli ultimi 5 anni solo una volta tutti i tre del podio dell'anno precedente si sono ripresentati senza il Giro nelle gambe l'anno dopo (il podio del 2014 nel 2015 - e che podio...). Gli altri anni almeno 1 (e a volte 2) del podio hanno fatto il Giro l'anno dopo. Ovvio che alla ASO non si tagliano le vene per questo, pero' non credo che ne siano troppo contenti.
Se acquistano il Giro e lo mantengono di 3 settimane, e' per svalutare la startlist. Distribuire i grandi tra le due corse non funzionerebbe. Se invece vogliono migliorare la startlist, lo faranno riducendo il Giro a massimo 2 settimane. Ma anche cosi' non credo che i risultati sarebbero meravigliosi.
Veramente fino a 10 anni i big che poi si davano battaglia al Tour si dividevano quasi equamente tra Suisse e Delfinato. Negli utlimi anni, complice il fatto che quasi sempre al Delfinato viene proposto qualche arrivo in salita che poi i corridori ritroveranno un mese dopo al Tour, quasi tutti i migliori vanno al Delfinato. Ora non ho tempo per fare una tabella, ma sono sicurissimo. Da qualche anno a sta parte in Svizzera ci vanno più che altro i velocisti e i cacciatori di tappe (vedi Sagan).
Che poi i big che vanno al Delfinato spesso corrano al risparmio è un altro paio di maniche, è una questione di iperspecializzazione e di picchi di forma, ma è tutt'altra questione.


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Eshnar
Messaggi: 1388
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2015, 13:31

Re: Wildcard 2017

Messaggio da leggere da Eshnar »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Eshnar ha scritto:
meriadoc ha scritto:il peso del Delfinato sarebbe crollato?
al massimo è crollato quello del contemporaneo Giro di Svizzera, almeno per gli uomini di classifica
poi svalutare la startlist del Giro non vedo che vantaggi darebbe ad ASO ed al Tour. Il Tour non ha alcun problema di startlist, da sempre, in sostanza.
mah... io vedo le startlist degli ultimi Delfinati e mi sembra che l'unico top che prende la corsa sul serio sia Froome (con l'eccezione del 2014). Una volta (sempre mia impressione), al Delfinato ci andavano tutti i grandi del successivo Tour, e molto spesso per vincerlo.
Il Tour non ha problemi (grossi) di startlist, pero' intanto negli ultimi 5 anni solo una volta tutti i tre del podio dell'anno precedente si sono ripresentati senza il Giro nelle gambe l'anno dopo (il podio del 2014 nel 2015 - e che podio...). Gli altri anni almeno 1 (e a volte 2) del podio hanno fatto il Giro l'anno dopo. Ovvio che alla ASO non si tagliano le vene per questo, pero' non credo che ne siano troppo contenti.
Se acquistano il Giro e lo mantengono di 3 settimane, e' per svalutare la startlist. Distribuire i grandi tra le due corse non funzionerebbe. Se invece vogliono migliorare la startlist, lo faranno riducendo il Giro a massimo 2 settimane. Ma anche cosi' non credo che i risultati sarebbero meravigliosi.
Veramente fino a 10 anni i big che poi si davano battaglia al Tour si dividevano quasi equamente tra Suisse e Delfinato. Negli utlimi anni, complice il fatto che quasi sempre al Delfinato viene proposto qualche arrivo in salita che poi i corridori ritroveranno un mese dopo al Tour, quasi tutti i migliori vanno al Delfinato. Ora non ho tempo per fare una tabella, ma sono sicurissimo. Da qualche anno a sta parte in Svizzera ci vanno più che altro i velocisti e i cacciatori di tappe (vedi Sagan).
Che poi i big che vanno al Delfinato spesso corrano al risparmio è un altro paio di maniche, è una questione di iperspecializzazione e di picchi di forma, ma è tutt'altra questione.
la flessione del Tour de Suisse viene da prima del 2010... Ullrich e' stato l'ultimo vincitore di peso nel 2006 (c'e' il modo di depennare le frasi in questo forum? :diavoletto: ). Le classifiche generali dal 2007 al 2010 fanno abbastanza pena (quella del 2009 poi indica che le ragioni del declino sono anche da imputare a certe scelte tecniche degli organizzatori...)

Ad ogni modo io parlavo di prendere il Delfinato sul serio. Cmq non voglio andare troppo OT in un thread che parla di Wildcards


l'Orso
Messaggi: 4730
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Wildcard 2017

Messaggio da leggere da l'Orso »

Certo che passare da una critica per il minor tasso tecnico delle Wildcard del Giro rispetto alle escluse (ci sta, sulla carta sia Androni che Nippo valgon qualcosina in più rispetto all'attuale CCC) alla richiesta di un cambio di guida di RCS per una cosa del genere... mi pare si ecceda un tantino, no?

Io già son del parere che il Giro stia sbagliando a cedere un posto fisso fra i 4 disponibili(*) obbligatoriamente ad una squadra italiana, figurarsi se deve cedere al ricatto della minaccia di fallimento di squadre pseudo-italiane costruite sulla sabbia (fino a ieri pensavo che la Nippo non fosse fra queste, ma leggendo certe dichiarazioni piuttosto vomitevoli di uno dei patron, forse le ho dato troppo credito, del resto il tizio in questione qualche "bomba" l'aveva già sparata in un recente passato).

Poi è probabile che mai come quest'anno le ambizioni di RCS fossero di organizzare un'edizione con protagonisti competitivi e mi pare che ci stian riuscendo: al via potrebbero esserci i migliori italiani da GT e molti forti atleti stranieri fra cui un certo Quintana (la Movistar avrà sicuramente una contropartita). Il percorso sicuramente non mi soddisfa pienamente (con un po' di sforzo in più si potevan toccare tutte le regioni, ci son i fine settimana che non mi sembrano adeguati, le difficoltà in alcuni casi son state annacquate, in altri paion fin esagerate..) ma di tappe da movimentare ce ne son parecchie.
Se han veramente fatto cassa con CCC (e forse pure con Wilier) per chiudere i bilanci in positivo, direi che han fatto semplicemente il loro lavoro di organizzatori.
Poi una bella raccolta firme non la si nega a nessuno (ot: immagino che il coerente personaggio che l'ha proposta abbia fatto altrettanto nel 2009, quanto a 15 giorni dal via del Giro si è di fatto decretata la fine di una, appena nata, squadra ciclistica italiana, per dar spazio a Contador, oppure nel 2012 quando è stata lasciata a casa un'altra compagine del bel paese...)


___________
(*) fossi stato in Vegni, quando ha fatto l'accordo con la federazione (o chi per essa), avrei chiesto prima una contropartita politica per poter avere la possibilità di allargare il numero degli inviti, o con la diminuizione delle squadre WT o con la diminuzione dei corridori per squadra e con l'aumento del numero di squadre invitabili, altrimenti niente da fare, sopratutto con un regolamento del genere che non vincola l'organico della squadra avente diritto.


Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
xwait
Messaggi: 350
Iscritto il: mercoledì 1 aprile 2015, 16:34

Re: Wildcard 2017

Messaggio da leggere da xwait »

Manuel ha scritto:i team professional italiani potrebbero cercare qualche invito in corse World Tour straniere in cui di solito non ci si scanna. Vedi Volta Catalunya, ma anche Paesi Baschi, Romandia e Svizzera.
Se ad esempio Nippo e Androni riuscissero a fare qualche bella prestazione in queste corse, per Vegni diventerebbe sempre più dura motivare una loro esclusione.
Se Bernal vincesse una tappa in una di queste corse avrebbe un peso ben superiore rispetto al dominio del Tour Bihor Bellotto..
Hai toccato un tema importante.

A livello di inviti in corse WT europee, a me pare che alle Professional italiane si preferiscano Professional di altri paesi, le quali si sono spesso dimostrate all'altezza non solo delle "fuga di giornata" ma anche di fare risultato (Voeckler/Coquard, Bouhanni, Gasparotto,...).

Forse le Professional italiane sono più scarse? O forse meno sono meno strutturate o meno organizzate?

P.S.: lo ripeto da anni: se ASO compra il Giro, avremo Giro e Vuelta di due settimane e Tour unica corsa al mondo di tre settimane :old:


Confidando che RaiPlay non mostri più il vincitore di corsa nell'immagine di anteprima... :yoga:

Cassani nel ruolo di primo commentatore tecnico, sempre e comunque :yes:
Luca90
Messaggi: 14496
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Wildcard 2017

Messaggio da leggere da Luca90 »

Eshnar ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Eshnar ha scritto: mah... io vedo le startlist degli ultimi Delfinati e mi sembra che l'unico top che prende la corsa sul serio sia Froome (con l'eccezione del 2014). Una volta (sempre mia impressione), al Delfinato ci andavano tutti i grandi del successivo Tour, e molto spesso per vincerlo.
Il Tour non ha problemi (grossi) di startlist, pero' intanto negli ultimi 5 anni solo una volta tutti i tre del podio dell'anno precedente si sono ripresentati senza il Giro nelle gambe l'anno dopo (il podio del 2014 nel 2015 - e che podio...). Gli altri anni almeno 1 (e a volte 2) del podio hanno fatto il Giro l'anno dopo. Ovvio che alla ASO non si tagliano le vene per questo, pero' non credo che ne siano troppo contenti.
Se acquistano il Giro e lo mantengono di 3 settimane, e' per svalutare la startlist. Distribuire i grandi tra le due corse non funzionerebbe. Se invece vogliono migliorare la startlist, lo faranno riducendo il Giro a massimo 2 settimane. Ma anche cosi' non credo che i risultati sarebbero meravigliosi.
Veramente fino a 10 anni i big che poi si davano battaglia al Tour si dividevano quasi equamente tra Suisse e Delfinato. Negli utlimi anni, complice il fatto che quasi sempre al Delfinato viene proposto qualche arrivo in salita che poi i corridori ritroveranno un mese dopo al Tour, quasi tutti i migliori vanno al Delfinato. Ora non ho tempo per fare una tabella, ma sono sicurissimo. Da qualche anno a sta parte in Svizzera ci vanno più che altro i velocisti e i cacciatori di tappe (vedi Sagan).
Che poi i big che vanno al Delfinato spesso corrano al risparmio è un altro paio di maniche, è una questione di iperspecializzazione e di picchi di forma, ma è tutt'altra questione.
la flessione del Tour de Suisse viene da prima del 2010... Ullrich e' stato l'ultimo vincitore di peso nel 2006 (c'e' il modo di depennare le frasi in questo forum? :diavoletto: ). Le classifiche generali dal 2007 al 2010 fanno abbastanza pena (quella del 2009 poi indica che le ragioni del declino sono anche da imputare a certe scelte tecniche degli organizzatori...)

Ad ogni modo io parlavo di prendere il Delfinato sul serio. Cmq non voglio andare troppo OT in un thread che parla di Wildcards
beh il podio del giro di svizzera 2010 fa pena? franck schleck vincitore davanti a armstrong e fulsgang... gesink 5, uran 7, kloden 8, purito 9 e leiphaimer 10...


2015:TreValliVaresine
2016:Giro (primi5), Tour t11-14, ParigiTours
2017:Kuurne, TroBroLeon
2018:Tour of Guangxi
2019:Dwars,Tour t18, Vuelta t8, 'Emilia
2020:CoppiBartali, BinckBanktour, Giro t1, Vuelta t 1-2
2021:Larciano, Dwars, Turchia, Tour t16, Primus Classic
2022:La marseillaise, Vuelta t3-10, Japan Cup
2023 :FrecciaVallone, Giro t20, Vuelta(primi5)
2024: MuscatClassic, Hageland
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26659
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Wildcard 2017

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

xwait ha scritto:
Manuel ha scritto:i team professional italiani potrebbero cercare qualche invito in corse World Tour straniere in cui di solito non ci si scanna. Vedi Volta Catalunya, ma anche Paesi Baschi, Romandia e Svizzera.
Se ad esempio Nippo e Androni riuscissero a fare qualche bella prestazione in queste corse, per Vegni diventerebbe sempre più dura motivare una loro esclusione.
Se Bernal vincesse una tappa in una di queste corse avrebbe un peso ben superiore rispetto al dominio del Tour Bihor Bellotto..
Hai toccato un tema importante.

A livello di inviti in corse WT europee, a me pare che alle Professional italiane si preferiscano Professional di altri paesi, le quali si sono spesso dimostrate all'altezza non solo delle "fuga di giornata" ma anche di fare risultato (Voeckler/Coquard, Bouhanni, Gasparotto,...).

Forse le Professional italiane sono più scarse? O forse meno sono meno strutturate o meno organizzate?
Rispetto a Cofidis, Direct Energie o Wanty, le Italiane mi sembrano inferiori da ogni punto di vista: organizzativo, economico, sportivo. Rispetto ad altre squadre invitate in Catalunya, tipo la Funvic, sono molto meglio.
Poi non so se sono loro a non cercare inviti per le piccole corse a tappe WT o se sono gli organizzatori a scansarli.


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
dietzen
Messaggi: 8060
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Wildcard 2017

Messaggio da leggere da dietzen »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
xwait ha scritto:
Manuel ha scritto:i team professional italiani potrebbero cercare qualche invito in corse World Tour straniere in cui di solito non ci si scanna. Vedi Volta Catalunya, ma anche Paesi Baschi, Romandia e Svizzera.
Se ad esempio Nippo e Androni riuscissero a fare qualche bella prestazione in queste corse, per Vegni diventerebbe sempre più dura motivare una loro esclusione.
Se Bernal vincesse una tappa in una di queste corse avrebbe un peso ben superiore rispetto al dominio del Tour Bihor Bellotto..
Hai toccato un tema importante.

A livello di inviti in corse WT europee, a me pare che alle Professional italiane si preferiscano Professional di altri paesi, le quali si sono spesso dimostrate all'altezza non solo delle "fuga di giornata" ma anche di fare risultato (Voeckler/Coquard, Bouhanni, Gasparotto,...).

Forse le Professional italiane sono più scarse? O forse meno sono meno strutturate o meno organizzate?
Rispetto a Cofidis, Direct Energie o Wanty, le Italiane mi sembrano inferiori da ogni punto di vista: organizzativo, economico, sportivo. Rispetto ad altre squadre invitate in Catalunya, tipo la Funvic, sono molto meglio.
Poi non so se sono loro a non cercare inviti per le piccole corse a tappe WT o se sono gli organizzatori a scansarli.
la maggior parte delle corse a tappe del WT comunque non sfrutta tutti gli inviti a disposizione, il catalogna se non è l'unica ad assegnare tutte le 7 wild card possibili è in ristrettissima compagnia. di solito se ne danno 3-4 al massimo, e siccome come dite giustamente ci sono diverse professional migliori, più gli inviti a team o corridori di casa, per le nostre è difficile essere al via di queste gare.


Avatar utente
Lambohbk
Messaggi: 4529
Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2016, 23:27

Re: Wildcard 2017

Messaggio da leggere da Lambohbk »

Nel frattempo Nippo e Androni si attivano per ottenere comunque l'invito

http://www.cyclingpro.net/spaziociclism ... po-fantini

http://www.cyclingpro.net/spaziociclism ... iti-in-piu


FC 2017: Dwars, La Panne, Itzulia, Vuelta - Comb., Japan Cup, "L'Altro Lombardia"
FC 2018: 3° GC, Tour of the Alps, , "L'Altro Mondiale"
FC 2019: 4° GC, Limburg, California
FC 2020: 3° GC, 1° FC a Squadre, Delfinato, Tour a Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti
FC 2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay
FC 2022: Kuurne, Tappa 14 Tour
Avatar utente
sceriffo
Messaggi: 4341
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 23:48

Re: Wildcard 2017

Messaggio da leggere da sceriffo »

lambohbk ha scritto:Nel frattempo Nippo e Androni si attivano per ottenere comunque l'invito

http://www.cyclingpro.net/spaziociclism ... po-fantini

http://www.cyclingpro.net/spaziociclism ... iti-in-piu
quindi cosa propongono un allargamento a 24 squadre? già in fatto di logistica sono al limite del praticabile, immaginate a movimentare altre 60 persone. Ormai la frittata è fatta. Per quanto ingiusta sia la decisione, si dovranno rassegnare


xwait
Messaggi: 350
Iscritto il: mercoledì 1 aprile 2015, 16:34

Re: Wildcard 2017

Messaggio da leggere da xwait »

dietzen ha scritto:la maggior parte delle corse a tappe del WT comunque non sfrutta tutti gli inviti a disposizione
Meno squadre al via = meno problemi di organizzazione = meno costi?


Confidando che RaiPlay non mostri più il vincitore di corsa nell'immagine di anteprima... :yoga:

Cassani nel ruolo di primo commentatore tecnico, sempre e comunque :yes:
team opc
Messaggi: 1757
Iscritto il: domenica 17 gennaio 2016, 20:34

Re: Wildcard 2017

Messaggio da leggere da team opc »

lapi_dario ha scritto:
team opc ha scritto:Scandoloso lasciare fuori Nippo e soprattutto Androni. Così è far morire il ciclismo italiano.Ma la federazione esiste?Di Rocco che dice? Il giorno che uscirà dal ciclismo si vantera' che sotto il suo regno l'Italia rimase senza squadre word tour e professional
il ciclismo italiano muore per ben altri motivi di un invito per il Giro negato
poi Nippo e Androni - se avessero partecipato - quanto avrebbero contribuito al "movimento"?
con rumeni, albanesi, moldavi e sudamericani?

Perché credi che la ccc possa dare qualcosa in piu?l'unico era Rebellin.Il ciclismo italiamo muore anche per questo,quando la federazione fa vinta di non vedere e rcs guarda solo ai propri interessi


Avatar utente
maglianera
Messaggi: 1229
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 22:14

Re: Wildcard 2017

Messaggio da leggere da maglianera »

comunque anche la tanto lodata Gazprom non è che all'ultimo Giro abbia fatto gran che: si sono in pratica visti solo nella cronoscalata. Per il resto: migliore in classifica Sergey Firsanov, 30° a 1h 24'; piazzamenti quasi zero, fughe pochissime. la CCC poi, gli ultimi anni ha fatto ben poco e quest'anno mi sembra ancora più debole. Vegni mi sembra tanto iperprudente quando si tratta di annullare percorsi quanto avventuroso nei suoi giudizi tecnici. Mi sembra più un commerciante, di quelli del tipo dell'oste che vende il vino annacquato, che un vero direttore di corsa. I tempi di Torriani ma anche di Castellano erano un'altra cosa. :x


henny5
Messaggi: 1222
Iscritto il: lunedì 22 giugno 2015, 17:58

Re: Wildcard 2017

Messaggio da leggere da henny5 »

maglianera ha scritto:comunque anche la tanto lodata Gazprom non è che all'ultimo Giro abbia fatto gran che: si sono in pratica visti solo nella cronoscalata. Per il resto: migliore in classifica Sergey Firsanov, 30° a 1h 24'; piazzamenti quasi zero, fughe pochissime. la CCC poi, gli ultimi anni ha fatto ben poco e quest'anno mi sembra ancora più debole. Vegni mi sembra tanto iperprudente quando si tratta di annullare percorsi quanto avventuroso nei suoi giudizi tecnici. Mi sembra più un commerciante, di quelli del tipo dell'oste che vende il vino annacquato, che un vero direttore di corsa. I tempi di Torriani ma anche di Castellano erano un'altra cosa. :x
la gazprom oltre la vittoria nella cronoscalata ha fatto altri quattro piazziamenti nella top 10 cosa che nippo e la wilier (2)non sono riusciti a fare.


dietzen
Messaggi: 8060
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Wildcard 2017

Messaggio da leggere da dietzen »

xwait ha scritto:
dietzen ha scritto:la maggior parte delle corse a tappe del WT comunque non sfrutta tutti gli inviti a disposizione
Meno squadre al via = meno problemi di organizzazione = meno costi?
sì, soprattutto i costi. una squadra in più significa una ventina di persone, e in una corsa a tappe di una settimana diventa una discreta voce di spesa.
mi pare che corse prestigiose come romandia, svizzera e paesi baschi danno 1-2 wild card e non di più.


Rispondi