Pagina 2 di 3

Re: Vuelta 2019 - 15° Tappa: Tineo - El Acebo (159 km)

Inviato: domenica 8 settembre 2019, 17:57
da Winter
nemecsek. ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 17:54
Fedaia ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 17:51 se Valverde e’ il7 rivale piu’ forte di Roglic, siamo davvero dinanzi ad una delle corse a tappe piu’ scarse dell’ultimo decennio.
amen
c è chi si esalta.. :D :D :D :D :diavoletto:

Re: Vuelta 2019 - 15° Tappa: Tineo - El Acebo (159 km)

Inviato: domenica 8 settembre 2019, 18:01
da Lopi90
Non è una corsa di livello fenomenale, ma comunque i primi 6 sono corridori veri, 5 sono già saliti sul podio di un GT e Pogacar è uno dei grandi talenti emergenti del ciclismo. Se questa è una corsa di basso livello allora il Tour, dove dopo i 2 Ineos c'erano Kru, Buchmann e Alaphilippe cosa è?

Re: Vuelta 2019 - 15° Tappa: Tineo - El Acebo (159 km)

Inviato: domenica 8 settembre 2019, 18:03
da barrylyndon
frcre ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 17:55
Fedaia ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 17:51 Aldila’ del discorso farmacia si, farmacia no, se Valverde e’ il rivale piu’ forte di Roglic, siamo davvero dinanzi ad una delle corse a tappe piu’ scarse dell’ultimo decennio.
Buon per Roglic, ma non i azzarderei a ricavarne giudizi troppi ampi..
A giudicare dalla Vam piano non sono andati
Posto che piano in questa vuelta non vanno, questa era una classica salita da vam alta

Re: Vuelta 2019 - 15° Tappa: Tineo - El Acebo (159 km)

Inviato: domenica 8 settembre 2019, 18:04
da eliacodogno
frcre ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 17:55
Fedaia ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 17:51 Aldila’ del discorso farmacia si, farmacia no, se Valverde e’ il rivale piu’ forte di Roglic, siamo davvero dinanzi ad una delle corse a tappe piu’ scarse dell’ultimo decennio.
Buon per Roglic, ma non i azzarderei a ricavarne giudizi troppi ampi..
A giudicare dalla Vam piano non sono andati
Forse allora la Vam non è un indicatore così affidabile, perché gli uomini quelli sono, e pur essendo straordinariamente longevo sicuramente Valverde non è oggi ai massimi livelli della propria carriera (e ai massimi livelli era cmq inferiore a una manciata di corridori per quanto concerne le gare a tappe)

Re: Vuelta 2019 - 15° Tappa: Tineo - El Acebo (159 km)

Inviato: domenica 8 settembre 2019, 18:04
da Winter
barrylyndon ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 18:03
frcre ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 17:55
Fedaia ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 17:51 Aldila’ del discorso farmacia si, farmacia no, se Valverde e’ il rivale piu’ forte di Roglic, siamo davvero dinanzi ad una delle corse a tappe piu’ scarse dell’ultimo decennio.
Buon per Roglic, ma non i azzarderei a ricavarne giudizi troppi ampi..
A giudicare dalla Vam piano non sono andati
Posto che piano in questa vuelta non vanno, questa era una classica salita da vam alta
Esatto
tutte salite sotto la mezz'ora
Con altitudine molto bassa
e a forte pendenza

Re: Vuelta 2019 - 15° Tappa: Tineo - El Acebo (159 km)

Inviato: domenica 8 settembre 2019, 18:06
da Walter_White
Lopi90 ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 18:01 Non è una corsa di livello fenomenale, ma comunque i primi 6 sono corridori veri, 5 sono già saliti sul podio di un GT e Pogacar è uno dei grandi talenti emergenti del ciclismo. Se questa è una corsa di basso livello allora il Tour, dove dopo i 2 Ineos c'erano Kru, Buchmann e Alaphilippe cosa è?
Sottoscrivo

Re: Vuelta 2019 - 15° Tappa: Tineo - El Acebo (159 km)

Inviato: domenica 8 settembre 2019, 18:07
da frcre
barrylyndon ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 18:03
frcre ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 17:55
Fedaia ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 17:51 Aldila’ del discorso farmacia si, farmacia no, se Valverde e’ il rivale piu’ forte di Roglic, siamo davvero dinanzi ad una delle corse a tappe piu’ scarse dell’ultimo decennio.
Buon per Roglic, ma non i azzarderei a ricavarne giudizi troppi ampi..
A giudicare dalla Vam piano non sono andati
Posto che piano in questa vuelta non vanno, questa era una classica salita da vam alta
Si però hanno fatto quasi 1800.
E non era una tappa monosalita.
Roglic e Valverde stanno andando forte a prescindere dagli avversari.
Per me con questa condizione vinceva pure il giro

Re: Vuelta 2019 - 15° Tappa: Tineo - El Acebo (159 km)

Inviato: domenica 8 settembre 2019, 18:08
da Fedaia
Lopi90 ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 18:01 Non è una corsa di livello fenomenale, ma comunque i primi 6 sono corridori veri, 5 sono già saliti sul podio di un GT e Pogacar è uno dei grandi talenti emergenti del ciclismo. Se questa è una corsa di basso livello allora il Tour, dove dopo i 2 Ineos c'erano Kru, Buchmann e Alaphilippe cosa è?
Infatti il Tour quasi peggio. Non sono abituato a misurare le corse in base ai nomi.. valverde quarantenne quasi, Lopez e Quintana in condizioni pietose..Roglic ha fatto quel che doveva, mica e’ colpa sua.
Pure le dinamiche di corsa a questa Vuelta, scadenti.

Re: Vuelta 2019 - 15° Tappa: Tineo - El Acebo (159 km)

Inviato: domenica 8 settembre 2019, 18:10
da Fedaia
frcre ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 18:07
barrylyndon ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 18:03
frcre ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 17:55

A giudicare dalla Vam piano non sono andati
Posto che piano in questa vuelta non vanno, questa era una classica salita da vam alta
Si però hanno fatto quasi 1800.
E non era una tappa monosalita.
Roglic e Valverde stanno andando forte a prescindere dagli avversari.
Per me con questa condizione vinceva pure il giro
Chi lo sa.. secondo me con Carapaz alla Vuelta invece rischiava di perdere pure questa, pensa te..

Re: Vuelta 2019 - 15° Tappa: Tineo - El Acebo (159 km)

Inviato: domenica 8 settembre 2019, 18:12
da Abruzzese
Walter_White ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 18:06
Lopi90 ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 18:01 Non è una corsa di livello fenomenale, ma comunque i primi 6 sono corridori veri, 5 sono già saliti sul podio di un GT e Pogacar è uno dei grandi talenti emergenti del ciclismo. Se questa è una corsa di basso livello allora il Tour, dove dopo i 2 Ineos c'erano Kru, Buchmann e Alaphilippe cosa è?
Sottoscrivo
Eh ma c'è chi si diverte coi frullati. Solo che in questa Vuelta al massimo si possono frullare le banane :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:

Re: Vuelta 2019 - 15° Tappa: Tineo - El Acebo (159 km)

Inviato: domenica 8 settembre 2019, 18:14
da frcre
Fedaia ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 18:10
frcre ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 18:07
barrylyndon ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 18:03

Posto che piano in questa vuelta non vanno, questa era una classica salita da vam alta
Si però hanno fatto quasi 1800.
E non era una tappa monosalita.
Roglic e Valverde stanno andando forte a prescindere dagli avversari.
Per me con questa condizione vinceva pure il giro
Chi lo sa.. secondo me con Carapaz alla Vuelta invece rischiava di perdere pure questa, pensa te..
Molto probabilmente avremmo visto una lotta vera con uno in grado almeno di impensierirlo.
Poi non so chi avrebbe vinto
Il percorso é molto adatto a Roglic, salite relativamente brevi, altitudini non eccessive, tappe abbastanza brevi.

Re: Vuelta 2019 - 15° Tappa: Tineo - El Acebo (159 km)

Inviato: domenica 8 settembre 2019, 18:14
da beppesaronni
Le questioni sono 2.
O la vam non conta un cazzo (ed io la penso così, troppo legata a troppo fattori) oppure Valverde a 39 anni va più forte del valverde dopato di 29 (o meno) anni.
Nel caso fosse la 2, ci si trasferisce nell' apposito spazio a discuterne

Re: Vuelta 2019 - 15° Tappa: Tineo - El Acebo (159 km)

Inviato: domenica 8 settembre 2019, 18:15
da barrylyndon
frcre ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 18:07
barrylyndon ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 18:03
frcre ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 17:55

A giudicare dalla Vam piano non sono andati
Posto che piano in questa vuelta non vanno, questa era una classica salita da vam alta
Si però hanno fatto quasi 1800.
E non era una tappa monosalita.
Roglic e Valverde stanno andando forte a prescindere dagli avversari.
Per me con questa condizione vinceva pure il giro
1800 scarsi su una salita a quasi il 10% lunga 8 km non e' nulla di eccezionale..e' un ottimo numero.ma comunque relativamente indicativo

Re: Vuelta 2019 - 15° Tappa: Tineo - El Acebo (159 km)

Inviato: domenica 8 settembre 2019, 18:19
da frcre
barrylyndon ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 18:15
frcre ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 18:07
barrylyndon ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 18:03

Posto che piano in questa vuelta non vanno, questa era una classica salita da vam alta
Si però hanno fatto quasi 1800.
E non era una tappa monosalita.
Roglic e Valverde stanno andando forte a prescindere dagli avversari.
Per me con questa condizione vinceva pure il giro
1800 scarsi su una salita a quasi il 10% lunga 8 km non e' nulla di eccezionale..e' un ottimo numero.ma comunque relativamente indicativo
Sul San Carlo, altra ottima salita per fare il vam 10km al 10% Carapaz ha fatto 1680.

Re: Vuelta 2019 - 15° Tappa: Tineo - El Acebo (159 km)

Inviato: domenica 8 settembre 2019, 18:20
da Lopi90
Una cosa che probabilmente tiene alte le vam è che in questa vuelta non ci sono state tappe dure in successione, fra due arrivi in salita tosti in mezzo c'era quasi sempre una tappa da fuga in cui gli uomini di classifica si potevano riposare. Il Giro e il Tour invece avevano le tappe più dure tutte concentrate vicine e questo sicuramente resta più nelle gambe.

Re: Vuelta 2019 - 15° Tappa: Tineo - El Acebo (159 km)

Inviato: domenica 8 settembre 2019, 18:24
da Winter
barrylyndon ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 18:15
frcre ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 18:07
barrylyndon ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 18:03

Posto che piano in questa vuelta non vanno, questa era una classica salita da vam alta
Si però hanno fatto quasi 1800.
E non era una tappa monosalita.
Roglic e Valverde stanno andando forte a prescindere dagli avversari.
Per me con questa condizione vinceva pure il giro
1800 scarsi su una salita a quasi il 10% lunga 8 km non e' nulla di eccezionale..e' un ottimo numero.ma comunque relativamente indicativo
Che tempo avete?

Re: Vuelta 2019 - 15° Tappa: Tineo - El Acebo (159 km)

Inviato: domenica 8 settembre 2019, 18:25
da barrylyndon
frcre ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 18:19
barrylyndon ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 18:15
frcre ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 18:07

Si però hanno fatto quasi 1800.
E non era una tappa monosalita.
Roglic e Valverde stanno andando forte a prescindere dagli avversari.
Per me con questa condizione vinceva pure il giro
1800 scarsi su una salita a quasi il 10% lunga 8 km non e' nulla di eccezionale..e' un ottimo numero.ma comunque relativamente indicativo
Sul San Carlo, altra ottima salita per fare il vam 10km al 10% Carapaz ha fatto 1680.
1750.. con 10 minuti di sforzo in piu',paragonabile a quelle di oggi.

Re: Vuelta 2019 - 15° Tappa: Tineo - El Acebo (159 km)

Inviato: domenica 8 settembre 2019, 18:35
da Abruzzese
beppesaronni ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 18:14 Le questioni sono 2.
O la vam non conta un cazzo (ed io la penso così, troppo legata a troppo fattori) oppure Valverde a 39 anni va più forte del valverde dopato di 29 (o meno) anni.
Nel caso fosse la 2, ci si trasferisce nell' apposito spazio a discuterne
Ci sarebbe anche la questione su come riuscire a sbucciare le cipolle senza finire al pronto soccorso. Tanto tu di lacrime te ne intendi :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:

Re: Vuelta 2019 - 15° Tappa: Tineo - El Acebo (159 km)

Inviato: domenica 8 settembre 2019, 18:52
da frcre
barrylyndon ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 18:25
frcre ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 18:19
barrylyndon ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 18:15
1800 scarsi su una salita a quasi il 10% lunga 8 km non e' nulla di eccezionale..e' un ottimo numero.ma comunque relativamente indicativo
Sul San Carlo, altra ottima salita per fare il vam 10km al 10% Carapaz ha fatto 1680.
1750.. con 10 minuti di sforzo in piu',paragonabile a quelle di oggi.

In realtà il vam sul San Carlo é stato piuttosto basso anche rispetto ad altre salite del giro stesso.
Tipo sul Mortirolo hanno fatto 1720

Re: Vuelta 2019 - 15° Tappa: Tineo - El Acebo (159 km)

Inviato: domenica 8 settembre 2019, 18:54
da frcre
Winter ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 18:24
barrylyndon ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 18:15
frcre ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 18:07

Si però hanno fatto quasi 1800.
E non era una tappa monosalita.
Roglic e Valverde stanno andando forte a prescindere dagli avversari.
Per me con questa condizione vinceva pure il giro
1800 scarsi su una salita a quasi il 10% lunga 8 km non e' nulla di eccezionale..e' un ottimo numero.ma comunque relativamente indicativo
Che tempo avete?
In telecronaca Belli mi pare abbia detto circa 1780

Re: Vuelta 2019 - 15° Tappa: Tineo - El Acebo (159 km)

Inviato: domenica 8 settembre 2019, 19:03
da frcre
Comunque non capisco lo stupore le prestazioni di Valverde.
Lui ha sempre subito sui tapponi e le salite lunghe e over 2000.
E in questa vuelta non ce ne sono.
Nell'unica tappa realmente impegnativa le ha prese da quintana e pogacar (e le avrebbe prese pure da Lopez e Roglic se non fossero caduti).
Su queste salite non lunghissime e a bassa quota é sempre stato competitivo.
Certo ha 39 anni, ma non più tardi dell'anno scorso ha vinto un mondiale durissimo ed é sempre rimasto competitivo.
Non capisco cosa ci sia di strano se con un percorso perfetto per le sue caratteristiche arrivi sul podio.
Anzi per me pure Alaphilippe poteva essere competitivo su questo percorso

Re: Vuelta 2019 - 15° Tappa: Tineo - El Acebo (159 km)

Inviato: domenica 8 settembre 2019, 19:16
da eliacodogno
frcre ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 19:03 Comunque non capisco lo stupore le prestazioni di Valverde.
Lui ha sempre subito sui tapponi e le salite lunghe e over 2000.
E in questa vuelta non ce ne sono.
Nell'unica tappa realmente impegnativa le ha prese da quintana e pogacar (e le avrebbe prese pure da Lopez e Roglic se non fossero caduti).
Su queste salite non lunghissime e a bassa quota é sempre stato competitivo.
Certo ha 39 anni, ma non più tardi dell'anno scorso ha vinto un mondiale durissimo ed é sempre rimasto competitivo.
Non capisco cosa ci sia di strano se con un percorso perfetto per le sue caratteristiche arrivi sul podio.
Anzi per me pure Alaphilippe poteva essere competitivo su questo percorso
Ma infatti alla luce di un campo partenti che si sapeva (e si era scritto) non essere eccezionale ci sta un Valverde da podio. Ok l'età ma se quando alla Vuelta gli avversari sono froome, nibali o contador arrivi terzo/quarto e non sedicesimo, se non ci sono grandi punte puoi anche essere un po calato, ma ottieni più o meno gli stessi risultati...

Re: Vuelta 2019 - 15° Tappa: Tineo - El Acebo (159 km)

Inviato: domenica 8 settembre 2019, 19:39
da Winter
frcre ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 18:54
Winter ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 18:24
barrylyndon ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 18:15
1800 scarsi su una salita a quasi il 10% lunga 8 km non e' nulla di eccezionale..e' un ottimo numero.ma comunque relativamente indicativo
Che tempo avete?
In telecronaca Belli mi pare abbia detto circa 1780
Su internet gira 26 e 10
Sarebbe una vam enorme..

Re: Vuelta 2019 - 15° Tappa: Tineo - El Acebo (159 km)

Inviato: domenica 8 settembre 2019, 19:45
da HOTDOG
Che c'è di strano se sull'ultima salita sono andati fortissimo? La tappa era di 140 km e le due salite centrali le hanno fatte ale rallentatore, ovvio che nel finale erano freschi e Valverde ne ha beneficiato più degli altri

Re: Vuelta 2019 - 15° Tappa: Tineo - El Acebo (159 km)

Inviato: domenica 8 settembre 2019, 19:51
da barrylyndon
frcre ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 18:52
barrylyndon ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 18:25
frcre ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 18:19

Sul San Carlo, altra ottima salita per fare il vam 10km al 10% Carapaz ha fatto 1680.
1750.. con 10 minuti di sforzo in piu',paragonabile a quelle di oggi.

In realtà il vam sul San Carlo é stato piuttosto basso anche rispetto ad altre salite del giro stesso.
Tipo sul Mortirolo hanno fatto 1720
Sono paragonanbili le due prestazioni..il Mortirolo ha una pendenza media maggiore ma e' piu' lungo.
1750 sul S.Carlo contro i 1720 sul Mortirolo sono numeri comparabili.
Per farti un esempio sul Civiglio sono andati a piu' di 1900 ..ma con la meta' di km di ascesa rispetto ad oggi.

Re: Vuelta 2019 - 15° Tappa: Tineo - El Acebo (159 km)

Inviato: domenica 8 settembre 2019, 20:04
da Winter
HOTDOG ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 19:45 Che c'è di strano se sull'ultima salita sono andati fortissimo? La tappa era di 140 km e le due salite centrali le hanno fatte ale rallentatore, ovvio che nel finale erano freschi e Valverde ne ha beneficiato più degli altri
1864..non è fortissimo.. È una van incredibile

Re: Vuelta 2019 - 15° Tappa: Tineo - El Acebo (159 km)

Inviato: domenica 8 settembre 2019, 20:07
da Winter
Su distanza simile..è andare più forte di contador a verbier..

Re: Vuelta 2019 - 15° Tappa: Tineo - El Acebo (159 km)

Inviato: domenica 8 settembre 2019, 20:19
da frcre
barrylyndon ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 19:51
frcre ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 18:52
barrylyndon ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 18:25

1750.. con 10 minuti di sforzo in piu',paragonabile a quelle di oggi.

In realtà il vam sul San Carlo é stato piuttosto basso anche rispetto ad altre salite del giro stesso.
Tipo sul Mortirolo hanno fatto 1720
Sono paragonanbili le due prestazioni..il Mortirolo ha una pendenza media maggiore ma e' piu' lungo.
1750 sul S.Carlo contro i 1720 sul Mortirolo sono numeri comparabili.
Per farti un esempio sul Civiglio sono andati a piu' di 1900 ..ma con la meta' di km di ascesa rispetto ad oggi.
Sul San Carlo hanno fatto 1680, meno che sul Mortirolo.
Oggi siamo a circa 1800.
Salita un po' più breve ok, ma non é una prestazione da sminuire.
Il civiglio é una salita da 12 minuti non paragonabile a queste.

Re: Vuelta 2019 - 15° Tappa: Tineo - El Acebo (159 km)

Inviato: domenica 8 settembre 2019, 20:24
da frcre
Winter ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 20:04
HOTDOG ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 19:45 Che c'è di strano se sull'ultima salita sono andati fortissimo? La tappa era di 140 km e le due salite centrali le hanno fatte ale rallentatore, ovvio che nel finale erano freschi e Valverde ne ha beneficiato più degli altri
1864..non è fortissimo.. È una van incredibile
Ma facendo il calcolo.
781 metri in 26 minuti e 10 viene circa 1790 di vam, non 1864

Re: Vuelta 2019 - 15° Tappa: Tineo - El Acebo (159 km)

Inviato: domenica 8 settembre 2019, 20:29
da barrylyndon
frcre ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 20:19
barrylyndon ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 19:51
frcre ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 18:52


In realtà il vam sul San Carlo é stato piuttosto basso anche rispetto ad altre salite del giro stesso.
Tipo sul Mortirolo hanno fatto 1720
Sono paragonanbili le due prestazioni..il Mortirolo ha una pendenza media maggiore ma e' piu' lungo.
1750 sul S.Carlo contro i 1720 sul Mortirolo sono numeri comparabili.
Per farti un esempio sul Civiglio sono andati a piu' di 1900 ..ma con la meta' di km di ascesa rispetto ad oggi.
Sul San Carlo hanno fatto 1680, meno che sul Mortirolo.
Oggi siamo a circa 1800.
Salita un po' più breve ok, ma non é una prestazione da sminuire.
Il civiglio é una salita da 12 minuti non paragonabile a queste.
No...se il dislivello del san carlo e' veritieiro,1050 metri circa ed il tempo di Carapaz e' di 36 minuti, viene fuori 1750

Re: Vuelta 2019 - 15° Tappa: Tineo - El Acebo (159 km)

Inviato: domenica 8 settembre 2019, 20:31
da Walter_White
La vam di oggi a me risulta 1780
Horner nei suoi tempi d'oro faceva vam incredibili (Pena Cabarga > 2000, ma pure al California 2011) quelle di quest'anno sono alte ma compatibili con le salite della Vuelta, soprattutto se per tutta la tappa sono andati a spasso come mi è parso di capire rispetto a quella di oggi

Re: Vuelta 2019 - 15° Tappa: Tineo - El Acebo (159 km)

Inviato: domenica 8 settembre 2019, 20:34
da frcre
barrylyndon ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 20:29
frcre ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 20:19
barrylyndon ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 19:51

Sono paragonanbili le due prestazioni..il Mortirolo ha una pendenza media maggiore ma e' piu' lungo.
1750 sul S.Carlo contro i 1720 sul Mortirolo sono numeri comparabili.
Per farti un esempio sul Civiglio sono andati a piu' di 1900 ..ma con la meta' di km di ascesa rispetto ad oggi.
Sul San Carlo hanno fatto 1680, meno che sul Mortirolo.
Oggi siamo a circa 1800.
Salita un po' più breve ok, ma non é una prestazione da sminuire.
Il civiglio é una salita da 12 minuti non paragonabile a queste.
No...se il dislivello del san carlo e' veritieiro,1050 metri circa ed il tempo di Carapaz e' di 36 minuti, viene fuori 1750
Secondo i dati che ho letto io il san Carlo sono
10,4 km al 9,8%, quindi 1019 metri di dislivello.
Percorsi in 36'02"
Facendo il calcolo esce circa 1690
Sul sito riportavano questi dati, ma come vam 1680
Siamo comunque piuttosto distanti dai 1750

Re: Vuelta 2019 - 15° Tappa: Tineo - El Acebo (159 km)

Inviato: domenica 8 settembre 2019, 20:38
da frcre
Walter_White ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 20:31 La vam di oggi a me risulta 1780
Horner nei suoi tempi d'oro faceva vam incredibili (Pena Cabarga > 2000, ma pure al California 2011) quelle di quest'anno sono alte ma compatibili con le salite della Vuelta
Sono vam che secondo me dimostrano che comunque questo Roglic sarebbe stato competitivo con qualunque altro avversario.
Oggi mi é sembrato anche in controllo.
A queste vam su queste salite penso che pure Bernal e Carapaz avrebbero fatto molta fatica a staccarlo.
E anche se lo avessero staccato di qualche secondo c'era la crono

Re: Vuelta 2019 - 15° Tappa: Tineo - El Acebo (159 km)

Inviato: domenica 8 settembre 2019, 20:38
da barrylyndon
Su salite ch il dislivello e' di 1050 metri

http://www.salite.ch/sancarlo.asp?Mappa=

Re: Vuelta 2019 - 15° Tappa: Tineo - El Acebo (159 km)

Inviato: domenica 8 settembre 2019, 20:39
da barrylyndon
frcre ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 20:38
Walter_White ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 20:31 La vam di oggi a me risulta 1780
Horner nei suoi tempi d'oro faceva vam incredibili (Pena Cabarga > 2000, ma pure al California 2011) quelle di quest'anno sono alte ma compatibili con le salite della Vuelta
Sono vam che secondo me dimostrano che comunque questo Roglic sarebbe stato competitivo con qualunque altro avversario.
Oggi mi é sembrato anche in controllo.
A queste vam su queste salite penso che pure Bernal e Carapaz avrebbero fatto molta fatica a staccarlo.
E anche se lo avessero staccato di qualche secondo c'era la crono
La vuelta e' una corsa a se'...e' come una Svueltina.. :D

Re: Vuelta 2019 - 15° Tappa: Tineo - El Acebo (159 km)

Inviato: domenica 8 settembre 2019, 20:44
da frcre
barrylyndon ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 20:38 Su salite ch il dislivello e' di 1050 metri

http://www.salite.ch/sancarlo.asp?Mappa=
Non saprei quale dei due dati prendere in considerazione allora

Re: Vuelta 2019 - 15° Tappa: Tineo - El Acebo (159 km)

Inviato: domenica 8 settembre 2019, 20:46
da barrylyndon
frcre ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 20:44
barrylyndon ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 20:38 Su salite ch il dislivello e' di 1050 metri

http://www.salite.ch/sancarlo.asp?Mappa=
Non saprei quale dei due dati prendere in considerazione allora
Mah direi di concludere che la prestazione di Carapaz al Giro e' stata probabilmente superiore...per tutta una serie di ragioni.
Aldila' del valore della Vam.

Re: Vuelta 2019 - 15° Tappa: Tineo - El Acebo (159 km)

Inviato: domenica 8 settembre 2019, 20:48
da frcre
barrylyndon ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 20:39
frcre ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 20:38
Walter_White ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 20:31 La vam di oggi a me risulta 1780
Horner nei suoi tempi d'oro faceva vam incredibili (Pena Cabarga > 2000, ma pure al California 2011) quelle di quest'anno sono alte ma compatibili con le salite della Vuelta
Sono vam che secondo me dimostrano che comunque questo Roglic sarebbe stato competitivo con qualunque altro avversario.
Oggi mi é sembrato anche in controllo.
A queste vam su queste salite penso che pure Bernal e Carapaz avrebbero fatto molta fatica a staccarlo.
E anche se lo avessero staccato di qualche secondo c'era la crono
La vuelta e' una corsa a se'...e' come una Svueltina.. :D
Ma Roglic ha già dimostrato di essere competitivo anche al tour e al giro.
Qua viene sminuito il livello degli avversari, che comunque non sono così scarsi.

Re: Vuelta 2019 - 15° Tappa: Tineo - El Acebo (159 km)

Inviato: domenica 8 settembre 2019, 20:52
da frcre
barrylyndon ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 20:46
frcre ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 20:44
barrylyndon ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 20:38 Su salite ch il dislivello e' di 1050 metri

http://www.salite.ch/sancarlo.asp?Mappa=
Non saprei quale dei due dati prendere in considerazione allora
Mah direi di concludere che la prestazione di Carapaz al Giro e' stata probabilmente superiore...per tutta una serie di ragioni.
Aldila' del valore della Vam.
Per quali fattori?
Tappa breve in entrambi i casi.
100 di vam di differenza sono un paio di minuti
Quali fattori possono giustificare una differenza del genere.
Prendendo anche in considerazione che poi su altre salite tipo manghen e Mortirolo hanno fatto vam vicine ai 1750.
Direi che o hanno trovato vento contrario o si sono un po' controllati.

Re: Vuelta 2019 - 15° Tappa: Tineo - El Acebo (159 km)

Inviato: domenica 8 settembre 2019, 20:53
da team opc
Mi sto sempre più convincendo che, quando a giugno pensavo che per Aru andare al Tour fosse un errore, avevo ragione.
Con la tappa odierna si è visto che ben pochi sono gli atleti che hanno la gamba buona.
Una top 5 era possibile.
Se penso che in settima posizione c'è Edet..

Re: Vuelta 2019 - 15° Tappa: Tineo - El Acebo (159 km)

Inviato: domenica 8 settembre 2019, 20:54
da barrylyndon
No no..non va sminuita la prestazione di Roglic..ma ogni corsa ha una storia a se'.
Specie la Vuelta che e' l'ultimo gt di stagione, ha tappe corte, quindi piu' recupero, ecc.ecc.
Non ha senso dire che questo Roglic avrebbe vinto il Giro..
C'era un altro clima, altro percorso, altri avversari...

Re: Vuelta 2019 - 15° Tappa: Tineo - El Acebo (159 km)

Inviato: domenica 8 settembre 2019, 20:56
da barrylyndon
frcre ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 20:52
barrylyndon ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 20:46
frcre ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 20:44

Non saprei quale dei due dati prendere in considerazione allora
Mah direi di concludere che la prestazione di Carapaz al Giro e' stata probabilmente superiore...per tutta una serie di ragioni.
Aldila' del valore della Vam.
Per quali fattori?
Tappa breve in entrambi i casi.
100 di vam di differenza sono un paio di minuti
Quali fattori possono giustificare una differenza del genere.
Prendendo anche in considerazione che poi su altre salite tipo manghen e Mortirolo hanno fatto vam vicine ai 1750.
Direi che o hanno trovato vento contrario o si sono un po' controllati.
Beh principalmente per questa.

Immagine
e per come si e' corsa.

Conta molto anche questo

Re: Vuelta 2019 - 15° Tappa: Tineo - El Acebo (159 km)

Inviato: domenica 8 settembre 2019, 20:58
da frcre
barrylyndon ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 20:54 No no..non va sminuita la prestazione di Roglic..ma ogni corsa ha una storia a se'.
Specie la Vuelta che e' l'ultimo gt di stagione, ha tappe corte, quindi piu' recupero, ecc.ecc.
Non ha senso dire che questo Roglic avrebbe vinto il Giro..
C'era un altro clima, altro percorso, altri avversari...
Difficile da stabilire.
Ma Roglic al giro in salita sembrava in affanno, qua sembra in totale controllo.
Ad occhio oggi andava su agilissimo senza tanti problemi, al giro non aveva questa pedalata.
Per me se arriva con questa forma é un osso durissimo per tutti.
Non é facile recuperare in salita i minuti che da a crono.

Re: Vuelta 2019 - 15° Tappa: Tineo - El Acebo (159 km)

Inviato: domenica 8 settembre 2019, 20:59
da barrylyndon
In piu' ti ribadisco che 10 minuti di sforzo in piu' in una salita contano, ai fini della Vam

Re: Vuelta 2019 - 15° Tappa: Tineo - El Acebo (159 km)

Inviato: domenica 8 settembre 2019, 21:00
da barrylyndon
frcre ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 20:58
barrylyndon ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 20:54 No no..non va sminuita la prestazione di Roglic..ma ogni corsa ha una storia a se'.
Specie la Vuelta che e' l'ultimo gt di stagione, ha tappe corte, quindi piu' recupero, ecc.ecc.
Non ha senso dire che questo Roglic avrebbe vinto il Giro..
C'era un altro clima, altro percorso, altri avversari...
Difficile da stabilire.
Ma Roglic al giro in salita sembrava in affanno, qua sembra in totale controllo.
Ad occhio oggi andava su agilissimo senza tanti problemi, al giro non aveva questa pedalata.
Per me se arriva con questa forma é un osso durissimo per tutti.
Non é facile recuperare in salita i minuti che da a crono.
Bisogna vedere se in salita non esibiva la medesima pedalata per demeriti suoi o meriti altrui...

Re: Vuelta 2019 - 15° Tappa: Tineo - El Acebo (159 km)

Inviato: domenica 8 settembre 2019, 21:02
da frcre
barrylyndon ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 20:59 In piu' ti ribadisco che 10 minuti di sforzo in piu' in una salita contano, ai fini della Vam
Allora i 1730 fatti sul Mortirolo sono un dato impressionante.

Re: Vuelta 2019 - 15° Tappa: Tineo - El Acebo (159 km)

Inviato: domenica 8 settembre 2019, 21:06
da barrylyndon
frcre ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 21:02
barrylyndon ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 20:59 In piu' ti ribadisco che 10 minuti di sforzo in piu' in una salita contano, ai fini della Vam
Allora i 1730 fatti sul Mortirolo sono un dato impressionante.
Si...abbastanza buoni..
Ma per me, negli ultimi tempi piu' impressionanti sono state le scalate di Froome a PSM e Nibali ad Hautacam...con pendenze inferiori sono andati sui 1700

Re: Vuelta 2019 - 15° Tappa: Tineo - El Acebo (159 km)

Inviato: domenica 8 settembre 2019, 21:07
da frcre
barrylyndon ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 21:00
frcre ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 20:58
barrylyndon ha scritto: domenica 8 settembre 2019, 20:54 No no..non va sminuita la prestazione di Roglic..ma ogni corsa ha una storia a se'.
Specie la Vuelta che e' l'ultimo gt di stagione, ha tappe corte, quindi piu' recupero, ecc.ecc.
Non ha senso dire che questo Roglic avrebbe vinto il Giro..
C'era un altro clima, altro percorso, altri avversari...
Difficile da stabilire.
Ma Roglic al giro in salita sembrava in affanno, qua sembra in totale controllo.
Ad occhio oggi andava su agilissimo senza tanti problemi, al giro non aveva questa pedalata.
Per me se arriva con questa forma é un osso durissimo per tutti.
Non é facile recuperare in salita i minuti che da a crono.
Bisogna vedere se in salita non esibiva la medesima pedalata per demeriti suoi o meriti altrui...
Sul Mortirolo si é staccato da 10 corridori tra cui Lopez che qua invece sta staccando regolarmente.
Sul monte avena lo hanno staccato pure Majka, Pozzovivo e sivakov e si é preso quasi un minuto da Nibali e Carapaz in una salita non impossibile.
Questo della vuelta mi pare difficile che si stacchi da 10 corridori

Re: Vuelta 2019 - 15° Tappa: Tineo - El Acebo (159 km)

Inviato: domenica 8 settembre 2019, 21:09
da barrylyndon
Forse Roglic e' un corridore piu' adatto alla Vuelta che non al Giro

Re: Vuelta 2019 - 15° Tappa: Tineo - El Acebo (159 km)

Inviato: domenica 8 settembre 2019, 21:21
da Mario Rossi
Lo scrivo quì anche se non è molto attinente alla tapoa di oggi. Secondo me questa Vuelta è mediocre per una questione molto semplice: la Spagna, dal ritiro di Alberto, non offre più grandi corridori. Secondo me la Vuelta soffre quello che il Giro ha sofferto nel pre Vegni: la forte nazionalizzazione e start list legate ai corridori top locali.

Ora la Spagna nel nuovo millennio ci ha abituato male data la grande quantità di corridori fortissimi che sono passati( Freire, Sastre, Valverde, Contador etc.) Che onoravano la Vuelta. In questo momento storico c'è un grande ricambio generazionale, e a parte Mas e Aranburu non si vedono grandi talenti all'orizzonte e semplicemente anche a livello di corridori locali il livello è più basso. Non hanno la nomea del Giro o del Tour e la doppietta Tour-Vuelta non è mai stata al livello di quella Giro-Tour.

È un peccato perchè delle top5 nazioni è quella messa peggio (oggi Belgio e Olanda sono irragiungibili a livello di talento e Francia e Italia piano piano tornano a sfornare ragazzi potenziali) ma spstanzialmente soffrono di una situazione che si potrebbe verificare anche da noi: affidare tutte le speranze a un corridore e non pensare al dopo.

Oggi la tappa è stata semplicemente mediofre. Io tendo a non vedere i Vam quanto gli attacchi e i movimenti dei big e oggi non ce n'era neanche tra i primi. Peccato perchë è un GT ma ad oggi le cose stanno così