Pagina 2 di 24

Re: Start list Giro 2020

Inviato: sabato 26 ottobre 2019, 14:51
da Fedaia
udra ha scritto: sabato 26 ottobre 2019, 13:03 https://www.cyclingnews.com/news/bernal ... o-ditalia/
A quanto pare, credo siano dichiarazioni ai media vere e proprie, il percorso del Giro per Bernal è "speciale".
In INEOS sarà difficile mettere giù piani per l'annata a venire :D .
E chi lo sa. Magari vorranno concedere a king Chris l’ultima ( penultima?) chance di entrare nella storia del Tour.
Se lo meriterebbe pure visto l’epilogo sfortunato dell’anno passato e di quanto lustro abbia portato l’anglo keniota al team di Brailsford.
Bernal e’ talmente giovane che potrebbe pure saltare il tour 2020.
Ce lo auguriamo tutti.

Re: Start list Giro 2020

Inviato: sabato 26 ottobre 2019, 15:25
da giorgio ricci
Ma supponendo che Bernal sia interessato,, Carapaz sarebbe il vice?
Per me questo Giro non è adattissimo al colombiano, mentre andrebbe benissimo per un Thomas in forma,, il quale poi potrebbe preparare la crono olimpica lontano dal Tour.
Thomas al Tour non credo abbia molte chances, mentre Bernal sarebbe il favorito.
Su Roglic al Giro, ritengo che per lui sarebbe la scelta migliore. Considerando che al Tour non avrebbe crono a favore, a parte l'ultima,, che appiattisce i valori, ed inoltre lui nelle crono finali non ha mai dato il meglio di sé.
Dumoulin in forma darebbe più sicurezze, e se riuscisse a contenere il distacco da Bernal, a LPDBF ITT potrebbe sorpassarlo. Il tutto considerando che Kruijswik è un piazzato, ma sarebbe utilissimo come Co capitano al Tour.
Bardet e Pinot dovrebbero fare il Tour, idem Landa.
Al Giro porterei sicuramente Pogacar, corsa meno esigente con possibilità di fare veramente bene.
Aru non so, forse è una battaglia persa, ma lo dirotterei al Tour.
Su Nibali una cosa la direi. Se viene al Giro non gli darei Mollema come gregario, e nemmeno Ciccone, il quale al massimo dovrebbe partire da Co capitano ma io lo preferirei al Tour.
L'olandese dovrebbe fare il Tour e preparare l'olimpiade, che con quél percorso, e le squadre striminzite é molto adatta a lui e al suo modo di correre.
Ciccone lo vedrei bene al Tour, dove potrebbe centrare una tappa e prepararsi alle olimpiadi.
In casa Movistar e Astana non saprei, ma fossi in loro non metterei il Giro tra le priorità.
Altri pretendenti non ne vedo.

Re: Start list Giro 2020

Inviato: sabato 26 ottobre 2019, 15:42
da guidobaldo de medici
ma mancano 6 mesi e passa... lo scorso anno la startlist è cambiata fino all'ultimo
tutti quelli che ora mettiamo nella startlist tra 6 mesi saranno infortunati o malati o morti, alcuni avranno cambiato programma, altri avranno cambiato sport.

Re: Start list Giro 2020

Inviato: sabato 26 ottobre 2019, 15:47
da Paperino
Se Mollema come probabile punta all' Olimpiade la vedo dura per lui correre al tour, molto più probabile che faccia il Giro.... comunque fosse Roglic o Doumolin l importante è che la Jumbo metta a disposizione del suo capitano una squadra all' altezza .... abbiamo visto in passato come entrambi nei momenti topici siano sempre rimasti soli....

Re: Start list Giro 2020

Inviato: sabato 26 ottobre 2019, 16:00
da udra
Io Bernal lo vedo meglio con il percorso del Giro che con quello del Tour.
E' vero che ci sono 3 cronometro, ma sullo Stelvio lui si troverà come a casa e abbiamo visto lo scorso anno come cambi pelle superati i 2000.
Per di più le salite di quest'anno del Tour con cambi di pendenze repetine privilegiano gli scattisti, gente più esplosiva di lui che invece pare più un trattore che macina rapportoni a cadenze insostenibili.

Re: Start list Giro 2020

Inviato: sabato 26 ottobre 2019, 22:33
da giorgio ricci
Il problema degli alti passi è la loro percorribilità a maggio.
Se togliamo Stelvio e Agnello, Bernal si troverà con meno terreno favorevole al Giro che al Tour.

Re: Start list Giro 2020

Inviato: domenica 27 ottobre 2019, 9:03
da chinaski89
guidobaldo de medici ha scritto: sabato 26 ottobre 2019, 15:42 ma mancano 6 mesi e passa... lo scorso anno la startlist è cambiata fino all'ultimo
tutti quelli che ora mettiamo nella startlist tra 6 mesi saranno infortunati o malati o morti, alcuni avranno cambiato programma, altri avranno cambiato sport.
Maronna tutti infortunati malati o morti speriamo di no dai ;)

Re: Start list Giro 2020

Inviato: domenica 27 ottobre 2019, 9:12
da chinaski89
giorgio ricci ha scritto: sabato 26 ottobre 2019, 15:25 Ma supponendo che Bernal sia interessato,, Carapaz sarebbe il vice?
Per me questo Giro non è adattissimo al colombiano, mentre andrebbe benissimo per un Thomas in forma,, il quale poi potrebbe preparare la crono olimpica lontano dal Tour.
Thomas al Tour non credo abbia molte chances, mentre Bernal sarebbe il favorito.
Su Roglic al Giro, ritengo che per lui sarebbe la scelta migliore. Considerando che al Tour non avrebbe crono a favore, a parte l'ultima,, che appiattisce i valori, ed inoltre lui nelle crono finali non ha mai dato il meglio di sé.
Dumoulin in forma darebbe più sicurezze, e se riuscisse a contenere il distacco da Bernal, a LPDBF ITT potrebbe sorpassarlo. Il tutto considerando che Kruijswik è un piazzato, ma sarebbe utilissimo come Co capitano al Tour.
Bardet e Pinot dovrebbero fare il Tour, idem Landa.
Al Giro porterei sicuramente Pogacar, corsa meno esigente con possibilità di fare veramente bene.
Aru non so, forse è una battaglia persa, ma lo dirotterei al Tour.
Su Nibali una cosa la direi. Se viene al Giro non gli darei Mollema come gregario, e nemmeno Ciccone, il quale al massimo dovrebbe partire da Co capitano ma io lo preferirei al Tour.
L'olandese dovrebbe fare il Tour e preparare l'olimpiade, che con quél percorso, e le squadre striminzite é molto adatta a lui e al suo modo di correre.
Ciccone lo vedrei bene al Tour, dove potrebbe centrare una tappa e prepararsi alle olimpiadi.
In casa Movistar e Astana non saprei, ma fossi in loro non metterei il Giro tra le priorità.
Altri pretendenti non ne vedo.
Se non salta qualcosa lo vedrei meglio al Giro Bernal, ma è giusto che difenda il titolo al Tour e secondo me farà così. Su Roglic, Tom e Kru concordo in toto, Dumo lo vedrei meglio al Giro ma non può fare altro che puntare tutto sul Tour a questo punto della carriera. Aru :boh:

Ciccone invece lo porterei con Vincenzo al Giro per provare a tenere duro nella generale ed aiutarlo nei finali. Per la sua carriera futura è un tentativo che va fatto.

Re: Start list Giro 2020

Inviato: domenica 27 ottobre 2019, 17:15
da freire99
Bardet ha dichiarato a cyclingnews che correrà sicuramente un altro grande giro oltre al Tour, e al momento sembra che l’accoppiata Giro-Tour sia più probabile di quella Tour-Vuelta.

Re: Start list Giro 2020

Inviato: domenica 27 ottobre 2019, 18:23
da il_panta
Bernal stando alle sue parole dovrebbe fare Giro per vincere e Tour per Froome, la soluzione che mi auguravo!

Re: Start list Giro 2020

Inviato: domenica 27 ottobre 2019, 18:50
da cassius
il_panta ha scritto: domenica 27 ottobre 2019, 18:23 Bernal stando alle sue parole dovrebbe fare Giro per vincere e Tour per Froome, la soluzione che mi auguravo!
Io invece no, non me la auguravo per niente.
Ho grande simpatia umana per Froome, ancor più con quel che gli è successo: ma che si decida a tavolino che lui deve vincere il Tour, non mi sta bene.
La mia speranza è che vinca un non-Ineos così come spero che il campionato non lo vinca la Juve.
Allo stato attuale, Bernal è più forte di Froome: o comunque non gli è certo inferiore. E allora il GT più importante dell'anno è giusto che se lo possa giocare sulla strada.

Passando alla realpolitik: da parte di Bernal c'è una grande intelligenza nel rinunciare ai propositi di rivincere il Tour e qualcosa in cambio gli arriverà. Fossi in lui chiederei intanto di potermi ritirare in una delle ultime tappe del Tour in modo da poter correre l'Olimpiade al meglio (ammesso che gli interessi, ma Egan non è malaccio nelle corse di un giorno).

Infine: capisco che Unzue è tirchio, ma Carapaz non aveva altre proposte oltre a Ineos?
Perchè si è andato a ficcare in una squadra dove è chiuso da troppi?
Ha come unica speranza il fatto che Froome in primavera dia segnali pessimi, in modo che all'ultimo decidano di spostare le tesserine e lasciargli un Giro da capitano. Ma rischia seriamente di farsi un 2020 tutto da gregario avendo vinto il Giro: un crimine.

Re: Start list Giro 2020

Inviato: domenica 27 ottobre 2019, 19:03
da cassius
giorgio ricci ha scritto: sabato 26 ottobre 2019, 15:25 Ma supponendo che Bernal sia interessato,, Carapaz sarebbe il vice?
Per me questo Giro non è adattissimo al colombiano, mentre andrebbe benissimo per un Thomas in forma,, il quale poi potrebbe preparare la crono olimpica lontano dal Tour.
Se i due tapponi si faranno, i distacchi da Bernal li misuriamo col calendario.
giorgio ricci ha scritto: sabato 26 ottobre 2019, 15:25 Thomas al Tour non credo abbia molte chances, mentre Bernal sarebbe il favorito.
Io scommetto che Thomas nel 2020 comincia a perdere colpi. Secondo me aveva fatto un po' tanto la bocca al secondo Tour quest'anno, e vederlo vinto da un compagno di squadra con 11 anni in meno, secondo me gli dà una mazzata non indifferente al morale.
giorgio ricci ha scritto: sabato 26 ottobre 2019, 15:25 Su Roglic al Giro, ritengo che per lui sarebbe la scelta migliore. Considerando che al Tour non avrebbe crono a favore, a parte l'ultima,, che appiattisce i valori, ed inoltre lui nelle crono finali non ha mai dato il meglio di sé.
Vero, di primo acchito hai straragione: Roglic è da Giro perchè c'è relativamente tanta crono.
Ma potrebbe patire i tapponi e invece potrebbe approfittare di un TdF così "vueltistico".
giorgio ricci ha scritto: sabato 26 ottobre 2019, 15:25 Dumoulin in forma darebbe più sicurezze, e se riuscisse a contenere il distacco da Bernal, a LPDBF ITT potrebbe sorpassarlo. Il tutto considerando che Kruijswik è un piazzato, ma sarebbe utilissimo come Co capitano al Tour.
Un momento, Dumoulin sulle pendenze da Tour ci sguazza.
giorgio ricci ha scritto: sabato 26 ottobre 2019, 15:25 Bardet e Pinot dovrebbero fare il Tour, idem Landa.
Più di così possono solo abolire le crono dal Tour :D
giorgio ricci ha scritto: sabato 26 ottobre 2019, 15:25 Al Giro porterei sicuramente Pogacar, corsa meno esigente con possibilità di fare veramente bene.
Aru non so, forse è una battaglia persa, ma lo dirotterei al Tour.
A me questo Giro sembra esigentissimo!
Ad Aru gli farei fare il Giro perchè il Tour monopolizza troppo la stagione e lui ha bisogno di cogliere qualche risultato.
giorgio ricci ha scritto: sabato 26 ottobre 2019, 15:25 Su Nibali una cosa la direi. Se viene al Giro non gli darei Mollema come gregario, e nemmeno Ciccone, il quale al massimo dovrebbe partire da Co capitano ma io lo preferirei al Tour.
L'olandese dovrebbe fare il Tour e preparare l'olimpiade, che con quél percorso, e le squadre striminzite é molto adatta a lui e al suo modo di correre.
Ciccone lo vedrei bene al Tour, dove potrebbe centrare una tappa e prepararsi alle olimpiadi.
E se invece mettessero Nibali capitano, Mollema co-capitano al Giro? Due ottimi cronomen, due uomini di fondo. Senza Ciccone in squadra.
E Ciccone a un Tour col minimo storico o giù di lì per km a crono? Così gli si può anche far provare (programmando un picco di forma) la Liegi e la Freccia che secondo me sono nelle sue corde.

Re: Start list Giro 2020

Inviato: domenica 27 ottobre 2019, 22:51
da barrylyndon
Mi stupisco che ci siano ancora forumisti che dubitano sulla durezza di questo giro.
Intendiamoci, non sto dicendo che ci saranno distacchi ampi, attacchi a 120 km dall'arrivo, battaglia su ogni metro di una singola salita..
Cio' dipende da altri fattori.
Ma il terreno c'e'..questo e' importante.
Non lo dico io, non lo dice Maino,Udra,ecc.ecc., ma lo dicono molti addetti ai lavori..
Direi che e' un Giro per fondisti.
Il Nibali DOC ci andrebbe a nozze..
Ma gia' un Dumoluin,dovrebbe essere contento.
Roglic un po' meno..
Per me Bernal ci verra'...sgravando Braislford da una gestione di capitani potenzialmente eplosiva al Tour..
Bardet si e' detto possibilista...
Alla fine si rischia una bella start list..

Re: Start list Giro 2020

Inviato: domenica 27 ottobre 2019, 23:24
da dietzen
per la presenza di bernal al giro però non si sta tenendo in considerazione un punto molto importante, e cioè che al momento non si sa (né si saprà a breve) a che livello tornerà froome. probabilmente ci faremo un'idea fra trentino e romandia, però a quel punto i programmi dei corridori devono essere già belli che definiti. brailsford si prende il rischio di far venire bernal al giro senza essere certo che froome potrà davvero lottare per il tour?

Re: Start list Giro 2020

Inviato: domenica 27 ottobre 2019, 23:37
da Patate
dietzen ha scritto: domenica 27 ottobre 2019, 23:24 per la presenza di bernal al giro però non si sta tenendo in considerazione un punto molto importante, e cioè che al momento non si sa (né si saprà a breve) a che livello tornerà froome. probabilmente ci faremo un'idea fra trentino e romandia, però a quel punto i programmi dei corridori devono essere già belli che definiti. brailsford si prende il rischio di far venire bernal al giro senza essere certo che froome potrà davvero lottare per il tour?
Per me proveranno a far essere competitivo (non al top ovviamente) Froome ad inizio stagione, sia per il motivo che dici tu, ma anche perché chi punta al Tour non se ne fa molto di una buona forma a metà aprile

Re: Start list Giro 2020

Inviato: lunedì 28 ottobre 2019, 0:37
da dietzen
Patate ha scritto: domenica 27 ottobre 2019, 23:37
dietzen ha scritto: domenica 27 ottobre 2019, 23:24 per la presenza di bernal al giro però non si sta tenendo in considerazione un punto molto importante, e cioè che al momento non si sa (né si saprà a breve) a che livello tornerà froome. probabilmente ci faremo un'idea fra trentino e romandia, però a quel punto i programmi dei corridori devono essere già belli che definiti. brailsford si prende il rischio di far venire bernal al giro senza essere certo che froome potrà davvero lottare per il tour?
Per me proveranno a far essere competitivo (non al top ovviamente) Froome ad inizio stagione, sia per il motivo che dici tu, ma anche perché chi punta al Tour non se ne fa molto di una buona forma a metà aprile
non so. froome alla kermesse in giappone ha partecipato solo alla cronosquadre di 3km ma non al criterium, e ha detto che per ora in bici fa solo uscite leggere. tutte cose ragionevoli rispetto al grave incidente che ha avuto, ma appunto considerando che gli ci vorrà ancora un po' prima di tornare ad allenarsi seriamente, difficile prevedere che a inizio stagione possa già essere a un buon livello. fine aprile già appare più plausibile, considerando poi che è un periodo in cui lui arriva sempre in discreta forma.
(poi certo, sono solo supposizioni le mie, lo staff medico della ineos saprà tutto e giustamente non lo viene a dire a noi)

Re: Start list Giro 2020

Inviato: lunedì 28 ottobre 2019, 9:00
da Slegar
Manca l'ufficialità, ma sembra proprio che Bardet per il 2020 punti al Giro, Tour, Olimpiadi e mondiali:
https://www.cyclingnews.com/features/ba ... de-france/

Re: Start list Giro 2020

Inviato: lunedì 28 ottobre 2019, 10:04
da ucci90
Roglic dice di pensare al Tour... Se dal lato INEOS mi aspetto piacevoli sorprese, per la Jumbo invece credo che manderanno sia Roglic che Dumoulin in Francia e il solo Kru al Giro

Re: Start list Giro 2020

Inviato: lunedì 28 ottobre 2019, 11:55
da oronzo2
Bernal ha giustamente paura che se si concentra sul solo Tour potrebbe fare la fine di Froome nel 2012 quando fu costretto a scortare Wiggins. Io penso che il giusto compromesso sia fargli disputare entrambe le corse, cosa che anche a Carapaz potrebbe andare bene perché lui il Giro lo ha vinto soltanto perchè Nibali e Roglic curavano Landa.

In Jumbo Visma si marca il territorio. A Roglic non piace essere scavalcato gerarchicamente dal nuovo arrivato Dumoulin. Vuole essere lui a decidere quale corsa disputare, ed idealmente imporre la sua scelta alla farfalla di Masstricht. Poi, se è così fesso da non capire che gli conviene fare il Giro e non il Tour, peggio per lui.

Saronni mi pare chiaramente orientato su Pogacar al Giro ed Aru al Tour.

Remco Evenepoel al Giro mi ricorda il giovane Eddy Merckx nel 1967: due tappe vinte, nono in classifica generale e secondo in quella a punti. Non so se Remco sarà capace di tanto.

Ricordo a tutti, anche se non ce ne dovrebbe essere bisogno, che i corridori valutano il percorso sulla base di quello che è stato presentato e e non ipotizzando eventuali cancellazioni, peraltro sempre possibili, di salite.

Re: Start list Giro 2020

Inviato: lunedì 28 ottobre 2019, 12:09
da Visconte85
ad averli i problemi della Ineos e della Jumbo-Visma



capitani:
- - Froome / - - Domuolin
- - Bernal / - - Roglic
- - Thomas / - - Krujswjik
- - Carapaz

gregari:
- Henao / - Bennett
- Kwiatkowski / - De Plus
- Sivakov / - Gesink
- Moscon / - Tolhoek
- TGHart / - Van Aert
- Sosa / - Van Emden
- Casrtovejo / - Tony Martin
- Kiryienka / - Kuss

Re: Start list Giro 2020

Inviato: lunedì 28 ottobre 2019, 16:29
da PedalatorePigro
Roglic mi pare molto più a suo agio su salite non troppo lunghe in tappe corte. Il percorso del Tour è più adatto a lui rispetto a quello del Giro, non sono certo una trentina di km in più a cronometro a fare la differenza.

Discorso diverso per Dumoulin, ma credo che il buon Tom l'anno prossimo voglia provare a fare solo il Tour.

Credo anche io che alla fine la Jumbo manderà il solo Kru.

Re: Start list Giro 2020

Inviato: lunedì 4 novembre 2019, 11:27
da Slegar
Vedremo chi sarà al via da Budapest, ma cinque anni fa (per non dire tre), un articolo del genere non sarebbe mai apparso in questo periodo su Cyclingnews:
https://www.cyclingnews.com/features/gi ... p-in-2020/

Re: Start list Giro 2020

Inviato: lunedì 4 novembre 2019, 11:41
da Tranchée d'Arenberg
Slegar ha scritto: lunedì 4 novembre 2019, 11:27 Vedremo chi sarà al via da Budapest, ma cinque anni fa (per non dire tre), un articolo del genere non sarebbe mai apparso in questo periodo su Cyclingnews:
https://www.cyclingnews.com/features/gi ... p-in-2020/
Se ripensiamo alle start list dei primissimi anni 2000, si capisce benissimo che l'enorme gap che c'era tra Giro e Tour s'è ridotto a tal punto da essersi quasi annullato. Sembrava incredibile 15 anni fa.
Nel 2004, ultimo anno del ciclismo pre-PT, al via della Corsa Rosa c'erano appena 19 squadre, di cui 13 GS1 (l'allora massima categoria composta dalle prime 30 formazioni) e 6 GS2. Il dato più ecclatante è che di quelle 19 squadre, ben 11 erano Italiane. Era un Giro molto simile ad una competizione nazionale.

Re: Start list Giro 2020

Inviato: lunedì 4 novembre 2019, 16:40
da Tour de Berghem
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 4 novembre 2019, 11:41
Slegar ha scritto: lunedì 4 novembre 2019, 11:27 Vedremo chi sarà al via da Budapest, ma cinque anni fa (per non dire tre), un articolo del genere non sarebbe mai apparso in questo periodo su Cyclingnews:
https://www.cyclingnews.com/features/gi ... p-in-2020/
Se ripensiamo alle start list dei primissimi anni 2000, si capisce benissimo che l'enorme gap che c'era tra Giro e Tour s'è ridotto a tal punto da essersi quasi annullato. Sembrava incredibile 15 anni fa.
Nel 2004, ultimo anno del ciclismo pre-PT, al via della Corsa Rosa c'erano appena 19 squadre, di cui 13 GS1 (l'allora massima categoria composta dalle prime 30 formazioni) e 6 GS2. Il dato più ecclatante è che di quelle 19 squadre, ben 11 erano Italiane. Era un Giro molto simile ad una competizione nazionale.
L' UCI ne ha combinate di cotte e di crude, ma bisogna ammettere che il sistema PT/WT ha giovato immensamente al Giro, che forse è stato l'evento che più di ogni altro ha tratto benefici dal nuovo sistema.

Gli squadroni stranieri nei primi anni portavano le seconde linee, poi forse hanno fatto i loro conti, e visto che bisognava sobbarcarsi gli alti costi della partecipazione al Giro, hanno cominciato a pensare che forse tanto valeva approfittarne e portare anche le prime linee e fare risultato.

Merito va comunque anche a RCS che ha svecchiato l'immagine della corsa, che prima sembrava una festa di paese.
nuovo sito e app, Indipendenti da quello della gazzetta
nuove grafiche e sigle accattivanti imposte alla RAI, che aveva grafiche da anni 80 e le sigle di paolo belli che per quanto bravo e simpatico davano l'aria di festa della porchetta al giro.

Re: Start list Giro 2020

Inviato: lunedì 4 novembre 2019, 19:45
da oronzo2
Slegar ha scritto: lunedì 4 novembre 2019, 11:27 Vedremo chi sarà al via da Budapest, ma cinque anni fa (per non dire tre), un articolo del genere non sarebbe mai apparso in questo periodo su Cyclingnews:
https://www.cyclingnews.com/features/gi ... p-in-2020/
Sì e no.

D'accordo sull'assunto di partenza ma se poi leggi l'articolo, nessuno viene al Giro, a cominciare da Nibali, e tutti puntano al Tour.

Chiaramente il titolo dell'articolo non lo ha messo l'autore.

Re: Start list Giro 2020

Inviato: lunedì 4 novembre 2019, 20:00
da Lambohbk
oronzo2 ha scritto: lunedì 4 novembre 2019, 19:45
Slegar ha scritto: lunedì 4 novembre 2019, 11:27 Vedremo chi sarà al via da Budapest, ma cinque anni fa (per non dire tre), un articolo del genere non sarebbe mai apparso in questo periodo su Cyclingnews:
https://www.cyclingnews.com/features/gi ... p-in-2020/
Sì e no.

D'accordo sull'assunto di partenza ma se poi leggi l'articolo, nessuno viene al Giro, a cominciare da Nibali, e tutti puntano al Tour.

Chiaramente il titolo dell'articolo non lo ha messo l'autore.
Chi ha scritto l'articolo è poco informato su Nibali...

Re: Start list Giro 2020

Inviato: lunedì 4 novembre 2019, 20:02
da oronzo2
Non è che sugli altri ne sappia molto di più.

Re: Start list Giro 2020

Inviato: lunedì 4 novembre 2019, 21:40
da chinaski89
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 4 novembre 2019, 11:41
Slegar ha scritto: lunedì 4 novembre 2019, 11:27 Vedremo chi sarà al via da Budapest, ma cinque anni fa (per non dire tre), un articolo del genere non sarebbe mai apparso in questo periodo su Cyclingnews:
https://www.cyclingnews.com/features/gi ... p-in-2020/
Se ripensiamo alle start list dei primissimi anni 2000, si capisce benissimo che l'enorme gap che c'era tra Giro e Tour s'è ridotto a tal punto da essersi quasi annullato. Sembrava incredibile 15 anni fa.
Nel 2004, ultimo anno del ciclismo pre-PT, al via della Corsa Rosa c'erano appena 19 squadre, di cui 13 GS1 (l'allora massima categoria composta dalle prime 30 formazioni) e 6 GS2. Il dato più ecclatante è che di quelle 19 squadre, ben 11 erano Italiane. Era un Giro molto simile ad una competizione nazionale.
Anche io la vedo come te, l'unico gap che rimane (e che temo sarà più dura colmare) è il "peso" di un risultato in Francia rispetto al Giro. Il Tour rimane una vittoria più cercata, un podio o piazzamento li molto più "pesante"

Però direi che, a parte questo fattore che pur pesa, hai ragione ed è molto bello che sia così

Re: Start list Giro 2020

Inviato: martedì 5 novembre 2019, 8:39
da nino58
Anche secondo me, in tutte le squadre che hanno potenziali uomini da classifica, si stanno ponendo ancora molte domande su chi far correre qui o là.
Tutto questo certamente per il fatto che vi sono un'Olimpiade ed un Mondiale entrambi per corridori anche da GT.

Re: Start list Giro 2020

Inviato: martedì 5 novembre 2019, 10:20
da Stylus
Pesco da una intervista fatta a Bernaudeau
Comment voyez-vous le futur de votre équipe, dans les années qui approchent ?

Ce n’est pas moi qui vais changer, mais le vélo va évoluer, ça c’est sûr. Il va y avoir un fossé qui va se creuser à la 23eme place, dans les deux, trois ans qui viennent. C’est un vélo qui ne donne pas beaucoup d’espoir à des structures qui veulent émerger. J’aurais préféré que le World Tour finisse à 16, comme ça avait été évoqué à une époque. Là, on s’oriente sur des structures qui vont être gérées par des financiers. Pour moi, ce n’est pas bon. Le vélo est fragile, l’Italie par exemple, aujourd’hui, le paie cher.

En parlant d’Italie, Mauro Vegni a récemment déclaré ne pas souhaiter votre participation au Giro. Comment l’avez-vous pris ?

Mauro Vegni a annoncé la couleur sans m’en parler. Il ne le fait pas contre moi mais pour le cyclisme italien. Il faudrait lui poser la question : à qui se destine cette place de plus ? Mais si c’est pour une équipe nationale, je trouve que c’est une belle réaction. Maintenant, j’attends toujours son coup de fil.

Et s’il vous appelait, accepteriez-vous de ne pas participer au Giro ?

Je lui dirais que pour l’instant, je n’ai pas fait mon programme. On va avancer et en décembre je lui donnerai une réponse.
Interessante capire che a Bernaudeau poco interessa di avere la possibilità di partecipare a tutte le corse WT (come pure a Gianni Savio mi pare), e altrettanto sia poco interessato al Giro. Però, solo io ci leggo tra le righe un malizioso "vediamo cosa offre Vegni per non farci partecipare? :uhm: " Siamo arrivati all'offrire soldi per la NON partecipazione di Bindana memoria?

Re: Start list Giro 2020

Inviato: mercoledì 6 novembre 2019, 9:38
da Slegar
Stylus ha scritto: martedì 5 novembre 2019, 10:20 Pesco da una intervista fatta a Bernaudeau
Comment voyez-vous le futur de votre équipe, dans les années qui approchent ?

Ce n’est pas moi qui vais changer, mais le vélo va évoluer, ça c’est sûr. Il va y avoir un fossé qui va se creuser à la 23eme place, dans les deux, trois ans qui viennent. C’est un vélo qui ne donne pas beaucoup d’espoir à des structures qui veulent émerger. J’aurais préféré que le World Tour finisse à 16, comme ça avait été évoqué à une époque. Là, on s’oriente sur des structures qui vont être gérées par des financiers. Pour moi, ce n’est pas bon. Le vélo est fragile, l’Italie par exemple, aujourd’hui, le paie cher.

En parlant d’Italie, Mauro Vegni a récemment déclaré ne pas souhaiter votre participation au Giro. Comment l’avez-vous pris ?

Mauro Vegni a annoncé la couleur sans m’en parler. Il ne le fait pas contre moi mais pour le cyclisme italien. Il faudrait lui poser la question : à qui se destine cette place de plus ? Mais si c’est pour une équipe nationale, je trouve que c’est une belle réaction. Maintenant, j’attends toujours son coup de fil.

Et s’il vous appelait, accepteriez-vous de ne pas participer au Giro ?

Je lui dirais que pour l’instant, je n’ai pas fait mon programme. On va avancer et en décembre je lui donnerai une réponse.
Interessante capire che a Bernaudeau poco interessa di avere la possibilità di partecipare a tutte le corse WT (come pure a Gianni Savio mi pare), e altrettanto sia poco interessato al Giro. Però, solo io ci leggo tra le righe un malizioso "vediamo cosa offre Vegni per non farci partecipare? :uhm: " Siamo arrivati all'offrire soldi per la NON partecipazione di Bindana memoria?
Slegar ha scritto: giovedì 24 ottobre 2019, 11:01 Il nuovo look di Bernadeau quando discuterà con Vegni la partecipazione al Giro 2020:

la-patente.jpg
la-patente.jpg (30.87 KiB) Visto 8636 volte


Re: Start list Giro 2020

Inviato: venerdì 8 novembre 2019, 15:36
da freire99
In un’intervista a Cyclingnews Fuglsang ha detto che l’anno prossimo correrà quasi sicuramente il Giro dopo le Ardenne, mentre salterà il Tour o lo correrà solo per preparare le Olimpiadi che sono il suo grande obiettivo stagionale.

Re: Start list Giro 2020

Inviato: domenica 10 novembre 2019, 20:46
da Beppugrillo
Dal 2010 a oggi solo 5 dei 3x10 vincitori delle Classiche delle Ardenne hanno partecipato al Giro dopo il successo. Letto da un altro punto di vista: solo in 5 casi su 30 un corridore che aveva in programma il Giro è riuscito a vincere una Classica delle Ardenne. Non è detto che voglia dire qualcosa, ad esempio la sequenza Trentino-Liegi-Giro ha quasi sempre funzionato molto bene anche se è stata vincente solo per Vinokourov. In ogni caso, Fuglsang sarebbe sicuramente coraggioso a provarla, specie dopo una stagione in cui ha funzionato quasi tutto per lui

Re: Start list Giro 2020

Inviato: lunedì 11 novembre 2019, 14:51
da pereiro2982
ad oggi Fuglsang ha raggiunto i risultati migliori nelle corse in linea piu che nei GT
quindi credo che nella preparazione privilegera quelle quindi potrebbe avere un inizio giro al top per poi calare e poi fare il tour per 2 settimane per poi essere pronto per tokyo

Re: Start list Giro 2020

Inviato: lunedì 11 novembre 2019, 15:26
da Mario Rossi
pereiro2982 ha scritto: lunedì 11 novembre 2019, 14:51 ad oggi Fuglsang ha raggiunto i risultati migliori nelle corse in linea piu che nei GT
quindi credo che nella preparazione privilegera quelle quindi potrebbe avere un inizio giro al top per poi calare e poi fare il tour per 2 settimane per poi essere pronto per tokyo
Concordo e aggiungo che la sua presenza, per quanto gradita dato che è un corridore combattivo e spettacolare, non va ancora vibrare le corde del mio cuore. Per ora se gli va bene è uno da top 5. La presenza di Nibali, Bardet, Fulgsang e Valverde è indubbiamente un onore per la corsa rosa ma attendo notizie da Jumbo e Ineos per capire che giro aspettare.

Re: Start list Giro 2020

Inviato: lunedì 11 novembre 2019, 16:44
da mattia_95
Mario Rossi ha scritto: lunedì 11 novembre 2019, 15:26
pereiro2982 ha scritto: lunedì 11 novembre 2019, 14:51 ad oggi Fuglsang ha raggiunto i risultati migliori nelle corse in linea piu che nei GT
quindi credo che nella preparazione privilegera quelle quindi potrebbe avere un inizio giro al top per poi calare e poi fare il tour per 2 settimane per poi essere pronto per tokyo
Concordo e aggiungo che la sua presenza, per quanto gradita dato che è un corridore combattivo e spettacolare, non va ancora vibrare le corde del mio cuore. Per ora se gli va bene è uno da top 5. La presenza di Nibali, Bardet, Fulgsang e Valverde è indubbiamente un onore per la corsa rosa ma attendo notizie da Jumbo e Ineos per capire che giro aspettare.
Valverde non dovrebbe fare il Giro perché la Movistar, da quello che trapela, vorrebbe mandare Mas, Valverde e Soler al Tour.

Re: Start list Giro 2020

Inviato: lunedì 11 novembre 2019, 16:59
da nino58
mattia_95 ha scritto: lunedì 11 novembre 2019, 16:44 Valverde non dovrebbe fare il Giro perché la Movistar, da quello che trapela, vorrebbe mandare Mas, Valverde e Soler al Tour.
Siccome di casini, con più capitani, non ne hanno già fatti abbastanza, ci riprovano.

Re: Start list Giro 2020

Inviato: lunedì 11 novembre 2019, 17:42
da mattia_95
nino58 ha scritto: lunedì 11 novembre 2019, 16:59
mattia_95 ha scritto: lunedì 11 novembre 2019, 16:44 Valverde non dovrebbe fare il Giro perché la Movistar, da quello che trapela, vorrebbe mandare Mas, Valverde e Soler al Tour.
Siccome di casini, con più capitani, non ne hanno già fatti abbastanza, ci riprovano.
Almeno ci si diverte :diavoletto:

Re: Start list Giro 2020

Inviato: mercoledì 13 novembre 2019, 10:04
da White Mamba
Bardet quasi sicuramente al Giro.
niente tour :shock: ma vuelta, olimpiadi e mondiale

fonte: cyclingnews

Re: Start list Giro 2020

Inviato: mercoledì 13 novembre 2019, 10:14
da Basso

Re: Start list Giro 2020

Inviato: mercoledì 13 novembre 2019, 10:35
da nino58
White Mamba ha scritto: mercoledì 13 novembre 2019, 10:04 Bardet quasi sicuramente al Giro.
niente tour :shock: ma vuelta, olimpiadi e mondiale

fonte: cyclingnews
Significa che ad Olimpiade e Mondiale ci crede.
Correre un Giro con tante crono e non correre un Tour praticamente senza ne è la spiegazione.

Re: Start list Giro 2020

Inviato: mercoledì 13 novembre 2019, 11:42
da Tranchée d'Arenberg
Mario Rossi ha scritto: lunedì 11 novembre 2019, 15:26
pereiro2982 ha scritto: lunedì 11 novembre 2019, 14:51 ad oggi Fuglsang ha raggiunto i risultati migliori nelle corse in linea piu che nei GT
quindi credo che nella preparazione privilegera quelle quindi potrebbe avere un inizio giro al top per poi calare e poi fare il tour per 2 settimane per poi essere pronto per tokyo
Concordo e aggiungo che la sua presenza, per quanto gradita dato che è un corridore combattivo e spettacolare, non va ancora vibrare le corde del mio cuore. Per ora se gli va bene è uno da top 5. La presenza di Nibali, Bardet, Fulgsang e Valverde è indubbiamente un onore per la corsa rosa ma attendo notizie da Jumbo e Ineos per capire che giro aspettare.
Le scelte di Jumbo e Ineos saranno quelle meno rilevanti nella definizione della qualità della start list. Sembra un paradosso ma in realtà quello che dico è semplice. La Jumbo deve sostanzialmente decidere se mandare Roglic o Dumoulin. Uno dei due sarà sicuramente al via del Giro. Che sia lo sloveno o l'olandese non cambia molto e qualsiasi sia la scelta sicuramente sarà appoggiato da una grande squadra (quindi almeno uno tra i vari Kruijswik, Bennett, De Plus, etc); stesso discorso per la Sky: tra Thomas, Froome, Bernal, Carapaz, un paio li vedremo di sicuro al Giro.

Ciò che invece fa la differenza sono le scelte di squadre come l'Ag2r che hanno un solo vero capitano valido. La partecipazione di Bardet è sicuramente un punto a favore del Giro.

Re: Start list Giro 2020

Inviato: mercoledì 13 novembre 2019, 14:05
da Beppugrillo
Bardet al Giro è una scelta anche piuttosto logica se si prende il corridore isolato dal contesto (è uscito ridimensionato dall'ultimo Tour e c'è il discorso Tokyo), però considerato che è in pratica l'unico capitano dell'Ag2r la squadra rimane con un gigantesco buco per il Tour. Il capitano sarà Latour, cioè andranno con un uomo di classifica che anche con molta fantasia può puntare massimo alla top ten e senza velocista. Per una squadra francese non è proprio il massimo

Re: Start list Giro 2020

Inviato: mercoledì 13 novembre 2019, 14:20
da Mario Rossi
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 13 novembre 2019, 11:42

Le scelte di Jumbo e Ineos saranno quelle meno rilevanti nella definizione della qualità della start list. Sembra un paradosso ma in realtà quello che dico è semplice. La Jumbo deve sostanzialmente decidere se mandare Roglic o Dumoulin. Uno dei due sarà sicuramente al via del Giro. Che sia lo sloveno o l'olandese non cambia molto e qualsiasi sia la scelta sicuramente sarà appoggiato da una grande squadra (quindi almeno uno tra i vari Kruijswik, Bennett, De Plus, etc); stesso discorso per la Sky: tra Thomas, Froome, Bernal, Carapaz, un paio li vedremo di sicuro al Giro.

Ciò che invece fa la differenza sono le scelte di squadre come l'Ag2r che hanno un solo vero capitano valido. La partecipazione di Bardet è sicuramente un punto a favore del Giro.
Secondo me è il contrario. Tutti quelli che hanno confermato la loro presenza sono corridori validi ma che a parte Nibali (su cui conoscete la mia posizione) sono sempre stati estremamente mediocri. Per uno il problema è la crono, per l'altro l'incostanza cronica, per l'altro ancora l'età. L'assenza dei 4 migliori al mondo secondo me non porta un Giro più combattuto ma un appiattimento verso il basso dell'intero Giro. Per Fulgsang, Bardet, Kru, io ci metto pure Uran potrebbe rappresentare l'occasione della vita, dato che al Tour contro i fab 4 partirebbero battuti, e invece di interpretare la corsa all'attacco potrebbe avvenire l'esatto contrario. Poi mi sbaglierò, ma senza Bernal e Roglic il Giro lo vincerà facile Thomas (Pogacar permettendo) e sarà di una mediocrità più elevata di quello di quest'anno. Magari tu hai una visione diversa.

P. S. Spero che la notizia su Valverde si riveli infondata. Non lo avrebbe vinto ma da valverdiano della prima ora mi dispiacerebbe davvero pensare che quello del 2016 possa essere stata l'unica partecipazione al Giro (credo l'anno prossimo faccia Tour e Vuelta) . Il pubblico italiano lo ama e sarebbe bello congedarsi da questo quest'anno.

Re: Start list Giro 2020

Inviato: mercoledì 13 novembre 2019, 14:43
da Tranchée d'Arenberg
Mario Rossi ha scritto: mercoledì 13 novembre 2019, 14:20
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 13 novembre 2019, 11:42

Le scelte di Jumbo e Ineos saranno quelle meno rilevanti nella definizione della qualità della start list. Sembra un paradosso ma in realtà quello che dico è semplice. La Jumbo deve sostanzialmente decidere se mandare Roglic o Dumoulin. Uno dei due sarà sicuramente al via del Giro. Che sia lo sloveno o l'olandese non cambia molto e qualsiasi sia la scelta sicuramente sarà appoggiato da una grande squadra (quindi almeno uno tra i vari Kruijswik, Bennett, De Plus, etc); stesso discorso per la Sky: tra Thomas, Froome, Bernal, Carapaz, un paio li vedremo di sicuro al Giro.

Ciò che invece fa la differenza sono le scelte di squadre come l'Ag2r che hanno un solo vero capitano valido. La partecipazione di Bardet è sicuramente un punto a favore del Giro.
Secondo me è il contrario. Tutti quelli che hanno confermato la loro presenza sono corridori validi ma che a parte Nibali (su cui conoscete la mia posizione) sono sempre stati estremamente mediocri.
Beh, se uno tra Dumo e Roglic, Bardet, Fuglsang, un paio delle punte della Sky e via dicendo sono dei mediocri...non so che dirti..

Re: Start list Giro 2020

Inviato: mercoledì 13 novembre 2019, 14:54
da Mario Rossi
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 13 novembre 2019, 14:43
Mario Rossi ha scritto: mercoledì 13 novembre 2019, 14:20
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 13 novembre 2019, 11:42

Le scelte di Jumbo e Ineos saranno quelle meno rilevanti nella definizione della qualità della start list. Sembra un paradosso ma in realtà quello che dico è semplice. La Jumbo deve sostanzialmente decidere se mandare Roglic o Dumoulin. Uno dei due sarà sicuramente al via del Giro. Che sia lo sloveno o l'olandese non cambia molto e qualsiasi sia la scelta sicuramente sarà appoggiato da una grande squadra (quindi almeno uno tra i vari Kruijswik, Bennett, De Plus, etc); stesso discorso per la Sky: tra Thomas, Froome, Bernal, Carapaz, un paio li vedremo di sicuro al Giro.

Ciò che invece fa la differenza sono le scelte di squadre come l'Ag2r che hanno un solo vero capitano valido. La partecipazione di Bardet è sicuramente un punto a favore del Giro.
Secondo me è il contrario. Tutti quelli che hanno confermato la loro presenza sono corridori validi ma che a parte Nibali (su cui conoscete la mia posizione) sono sempre stati estremamente mediocri.
Beh, se uno tra Dumo e Roglic, Bardet, Fuglsang, un paio delle punte della Sky e via dicendo sono dei mediocri...non so che dirti..
Tranche tranche. Hai fatto di tutta l'erba un fascio. Per fab 4 intendo i 4 più forti al mondo di oggi cioè Roglic, Tom, Chris Bernal. Visto che dalle dichiarazioni di questi c'è la possibilità, nemmeno così irrealizzabile di vederli tutti al Tour e nessuno al Giro, io ti dico che si, secondo me se così fosse ci sarebbe il rischio di attendismo acuto.

Comunque non è blasfemia dire che il 18 e il 19 di Bardet sono stati mediocri, e che il miglior risultato di Jakub in un GT è un 7 6 anni fa o Che Kru è un Landa 2.0 aggravato dalla tendenza all'attendismo. Cioè che a tutti questi manca qualcosa per vincere un Gt è il segreto di Pulcinella. Se non vedi i risultati non so che dirti caro Tranche. Per tutti questi se non ci fossero i 4 sarebbe l'occasione della vita e non mi aspetto un atteggiamento da Cuor di Leone, che secondo me consegnerà la rosa dritta dritta nelle mani del gallese. Lieto di sbagliarmi.

Re: Start list Giro 2020

Inviato: mercoledì 13 novembre 2019, 15:14
da Tranchée d'Arenberg
Mario Rossi ha scritto: mercoledì 13 novembre 2019, 14:54
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 13 novembre 2019, 14:43
Mario Rossi ha scritto: mercoledì 13 novembre 2019, 14:20
Secondo me è il contrario. Tutti quelli che hanno confermato la loro presenza sono corridori validi ma che a parte Nibali (su cui conoscete la mia posizione) sono sempre stati estremamente mediocri.
Beh, se uno tra Dumo e Roglic, Bardet, Fuglsang, un paio delle punte della Sky e via dicendo sono dei mediocri...non so che dirti..
Tranche tranche. Hai fatto di tutta l'erba un fascio. Per fab 4 intendo i 4 più forti al mondo di oggi cioè Roglic, Tom, Chris Bernal. Visto che dalle dichiarazioni di questi c'è la possibilità, nemmeno così irrealizzabile di vederli tutti al Tour e nessuno al Giro, io ti dico che si, secondo me se così fosse ci sarebbe il rischio di attendismo acuto.
Ma no. Almeno uno tra Roglic e Dumo sarà al Giro. Poi magari farà anche il Tour, ma sicuramente uno dei due punterà dritto alla maglia rosa.
Idem in casa Ineos, dove le punte 'credibili' sono ancora di più. Di conseguenza tutto il resto del tuo discorso decade, secondo me

Re: Start list Giro 2020

Inviato: mercoledì 13 novembre 2019, 16:11
da rizz23
Bardet a un Giro con 59 chilometri a cronometro ha dell'incomprensibile

Re: Start list Giro 2020

Inviato: mercoledì 13 novembre 2019, 16:14
da PedalatorePigro
Ma tutta questa sicurezza che uno tra Tom e Roglic corra il Giro? Stando alle loro dichiarazioni vorrebbero fare ambedue il Tour, alla fine la Jumbo potrebbe per quest'anno mandare tutti e due al Tour sperando che non si facciano la guerra.

Re: Start list Giro 2020

Inviato: mercoledì 13 novembre 2019, 16:39
da Leonardo Civitella
rizz23 ha scritto: mercoledì 13 novembre 2019, 16:11 Bardet a un Giro con 59 chilometri a cronometro ha dell'incomprensibile
È evidente che volesse cambiare aria, anche perchè la pressione alla grand boucle per un transalpino è considerevole, soprattutto dopo la debacle del 2018.
Chissà se la partecipazione al giro avrà gli stessi effetti risanatori che ha avuto su Pinot, magari il Giro potrebbe diventare la Lourdes per i Francesi😂

Saluti,Leonardo