Tour 2016 - 17a Tappa - Berne / Finhaut-Emosson 184,5 km

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
galliano
Messaggi: 20290
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Tour 2016 - 17a Tappa - Berne / Finhaut-Emosson 184,5 km

Messaggio da leggere da galliano »

lumacher ieri stavo pensando quello che ha scritto oggi.
facciamo un tour con 18 mini classiche e vedi come ci divertiremo


Rudy80
Messaggi: 711
Iscritto il: domenica 22 aprile 2012, 23:36

Re: Tour 2016 - 17a Tappa - Berne / Finhaut-Emosson 184,5 km

Messaggio da leggere da Rudy80 »

Comunque oggi era una tappa di circa 180 km con "soli" due colli veri nel finale e il tutto è stato percorso in 4h e 30 più o meno. Le tappe dei Pirenei a Bagneres de Luchon e Andorra erano sempre sui 180 km e sono durate all'incirca 5 ore. Ricordo come negli anni di Indurain, dato che qualcuno paragonava la noia di questo Tour con quelli di Miguelon cosa che contesto a dir poco, esistevano tappe alpine e pirenaiche da 240-250 km in cui in bici si doveva "stare" dalle 7 ore in su. Il titolo della Gazzetta dopo la tappa del Sestriere di Chiappucci fu "7 ore da leggenda"; ora mi chiedo certi "trenini" delle alpi esisterebbero anche in tappe con 4-5 colli veri e da oltre 7 ore in sella?


Avatar utente
Niи
Messaggi: 1396
Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 0:10

Re: Tour 2016 - 17a Tappa - Berne / Finhaut-Emosson 184,5 km

Messaggio da leggere da Niи »

lumacher ha scritto:Allora: se vogliamo che vinca il più forte, lasciamo le regole come sono. Infatti sta vincendo il più forte quasi senza accorgersene: scattino in discesa (bello, spettacolare, ma scattino), scattino in pianura, botta nella crono, altra botta domani e tutti a casa. Ma ha vinto il più forte, perfetto no? Cosa vogliamo di più?
Però si dà il caso che questo sia uno sport-spettacolo, che vive solo se la gente lo guarda, altrimenti Froome e Sky cantante andrebbero in fabbrica o in ufficio come tanti di noi.
Ormai guardo i "tapponi" di montagna solo per lo spettacolo delle riprese tv sui ghiacciai, non certo per la corsa. O meglio, la corsa esiste, ma per i cosiddetti "fuori classifica" che almeno se le danno di santa ragione. E anche quando esiste, per gli uomini di classifica, succede quello che ci aspettiamo: Froome stacca tutti, Porte arriva con lui, Aru fa fatica e gli altri si staccano per 5 secondi, sai che spettacolo, che divertimento, che pathos. Molto meglio le cosiddette tappe intermedie, tipo quella di Berna lunedi, senza dubbio. E al diavolo la GC.
Allora, se vogliamo lo spettacolo: via i tapponi (massimo 2), infarciamo di tappe da "liegisti" e da "fiandristi", diamo abbuoni giganti ai vincitori di tappa, anche 1 minuto; e allora la battaglia ci sarebbe ogni giorno, perchè in molti potrebbero ambire alla vittoria, vincendo tappe miste, difendenosi sulle poche montagne, dove gli scalatori dovrebbero darci di brutto per guadagnare il più possibile. Poche ma buone. Almeno per 2 giorni ci si divertirebbe. Invece di 10 giorni di "waiting for Godot". Forse non vincerebbe il "migliore". Ma poi, chi lo stabilisce chi è il migliore? Meglio Froome o Sagan? Siamo così sicuri che stia vincendo il "migliore"?
Ottimi spunti di riflessione!
Io personalmente seminerei lungo il percorso almeno 3 traguardi volanti con in palio 20" - 10" - 5" ciascuno. E almeno 30" al vincitore di tappa su arrivo NON in salita. (da considerarsi tappa con arrivo in salita, anche quella che eventualmente presenta arrivo in discesa dopo un ultima salita di almeno 1 catergoria o HC). Le tappe di alta montagna ne terrei 3-4, lunghe non meno di 200 km ciascuna. Magari evitando di metterle troppo ravvicinate.
Occorre dare molto vantaggio a passisti veloci o uomini da fuga (Il Sagan, il Van Avearmat, Tony Martin, Wellens ecc..) e costringere effettivamente gli scalatori a giocarsi tutto in 3-4 arrivi in cui possono fare disastri (in positivo). Non ho la minima idea di cosa possa saltare fuori e se l'orografia permette organizzare così tante miste (in italia no problem, ma in francia e spagna?), ma sarei tremendamente curioso di vederlo :D


Salvatore77
Messaggi: 6699
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Tour 2016 - 17a Tappa - Berne / Finhaut-Emosson 184,5 km

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

galliano ha scritto:
davide182 ha scritto:Mamma quanto è brutto aru in bici....cparlano di froome ma lui è 10 volte peggio
Finalmente qualcuno comincia ad accorgersene
Nel finale era molto più scomposto del solito. Davvero tanto. Credo che questa cosa, oltre che un fatto estetico, rappresenta un'inefficienza.


1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
l'Orso
Messaggi: 4730
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Tour 2016 - 17a Tappa - Berne / Finhaut-Emosson 184,5 km

Messaggio da leggere da l'Orso »

NibalAru ha scritto:
Patate ha scritto:Ma è il nonno di Zakarin in foto? :D
Infatti :lol:

Ogni volta che mandano in onda sta foto di Zakarin senza capelli penso, "ma è lui"?
è lui prima della "dieta" imposta salla sua "dolce metà" :)

PS: qualcuno ha il numero? :D


Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
Avatar utente
GregLemond
Messaggi: 3245
Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00

Re: Tour 2016 - 17a Tappa - Berne / Finhaut-Emosson 184,5 km

Messaggio da leggere da GregLemond »

Siamo sicuri che stia vincendo il migliore?

Si.
Perchè nessuno ha dato mai l' idea di poterlo impensierire: l' unico che ci ha provato è stato un motociclista.

Froomie viene scortato a Parigi da "Internet Darling" come Quintana e potenziali (?) campioni (????) come Aru.
Incompiuti come Richie Porte sembrano i meno peggio.

Ma alla fine si parla di 3 ciclisti che hanno vinto da nulla a poco, in coincidenze comunque discutibili.

Oggi la gente pensa di vincere senza cuore palle e fantasia, staccando il piu forte con la squadra piu forte ai -2. Con il risultato che non ti metti alla ruota Froome ma Poels o chi c'è al momento.

Ma cosa hanno vinto questi fenomeni!? Tirreno Adriatico? (come cancellara!?!?) Algarve!?!? Paesi Baschi (aka il campionato mondiale del garagismo!?)

Storicamente le corse di 3 settimane sono un altro sport. Il problema è che il panorama è questo... pochi e poco buoni.

Speriamo negli Yates, David Lopez, Robert Power, Ciccone... perchè altrimenti il frullatore fa il cavolo che vuole.


Io non vedo Contador (Tra l altro bravo, bravissimo... un altra stagione dominata...non capisco perche non ce ne rendiamo conto) o Nibali all' orizzonte... e se il futuro sono quintana e aru mamma mia...


Fortuna c'è il giovane Amaro Antunes...che una volta alle medie ha staccato tutti...


l'Orso
Messaggi: 4730
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Tour 2016 - 17a Tappa - Berne / Finhaut-Emosson 184,5 km

Messaggio da leggere da l'Orso »

Tattica astana ridicola posso dirlo?
Va bhe, ai -6 (o -5, non ricordo) è mancato Aru che rifinisse il lavoro... ma non ha senso salire regolari per staccare dei regolaristi, non ha senso.
E' vero che Aru scatta solo nei finali di salita, ma perlomeno provateci (come squadra, non come singolo) la salita prima.

L'avversario "ammazzacorsa" (Froome) è un istintivo che corre di rimessa solo perchè in ammiraglia lo ipnotizzano, ma basta provocarlo 3/4 volte e parte, staccando i suoi oltretutto.
Correre con la stessa tattica SKY è ... significa confrontare le potenze dei singoli in salita.
Aru ieri è arrivato davanti a Quintana solo grazie alla capacità di saper soffrire, se dava retta alle gambe, ai watt, arrivava dietro.
Va bhe, tanto è inutile, ormai anche molti "appassionati" son così assuefatti al wattaggio di tizio e caio da non capire che il ciclismo è molto di più.

Se anche in una tappa come ieri, dove non c'era pianura fra una salita e l'altra e la discesa è semplice, gli scatti non iniziano sulla penultima salita, significa solo che, maglia gialla a parte, gli interpreti e i loro "registi" son mediocri, non come atleti, ma come ciclisti.

Il livello del Tour più alto degli ultim anni? Forse per chi si gioca le tappe, per quelli di classifica qualche dubbio mi viene.
Ieri nonostante si sian fatti portare a spasso dal km 70 fino ai -2, da quando han iniziato la penultima salita, in 30 km han recuperato a Ilnur 3 minuti... (anche meno, vado a memoria perchè la registrazione l'ho cancellata appena finito di vederla), poco + a Pantano.


Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
Avatar utente
Seb
Messaggi: 6925
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:07
Località: Genova
Contatta:

Re: Tour 2016 - 17a Tappa - Berne / Finhaut-Emosson 184,5 km

Messaggio da leggere da Seb »

l'Orso ha scritto:in 30 km han recuperato a Ilnur 3 minuti...
Circa 5, da 13' ai piedi della salita a 8' all'arrivo


AntiGazza
Messaggi: 1771
Iscritto il: venerdì 15 aprile 2011, 12:23

Re: Tour 2016 - 17a Tappa - Berne / Finhaut-Emosson 184,5 km

Messaggio da leggere da AntiGazza »

l'Orso ha scritto:Tattica astana ridicola posso dirlo?
Va bhe, ai -6 (o -5, non ricordo) è mancato Aru che rifinisse il lavoro... ma non ha senso salire regolari per staccare dei regolaristi, non ha senso.
E' vero che Aru scatta solo nei finali di salita, ma perlomeno provateci (come squadra, non come singolo) la salita prima.

L'avversario "ammazzacorsa" (Froome) è un istintivo che corre di rimessa solo perchè in ammiraglia lo ipnotizzano, ma basta provocarlo 3/4 volte e parte, staccando i suoi oltretutto.
Correre con la stessa tattica SKY è ... significa confrontare le potenze dei singoli in salita.
Aru ieri è arrivato davanti a Quintana solo grazie alla capacità di saper soffrire, se dava retta alle gambe, ai watt, arrivava dietro.
Va bhe, tanto è inutile, ormai anche molti "appassionati" son così assuefatti al wattaggio di tizio e caio da non capire che il ciclismo è molto di più.

Se anche in una tappa come ieri, dove non c'era pianura fra una salita e l'altra e la discesa è semplice, gli scatti non iniziano sulla penultima salita, significa solo che, maglia gialla a parte, gli interpreti e i loro "registi" son mediocri, non come atleti, ma come ciclisti.

Il livello del Tour più alto degli ultim anni? Forse per chi si gioca le tappe, per quelli di classifica qualche dubbio mi viene.
Ieri nonostante si sian fatti portare a spasso dal km 70 fino ai -2, da quando han iniziato la penultima salita, in 30 km han recuperato a Ilnur 3 minuti... (anche meno, vado a memoria perchè la registrazione l'ho cancellata appena finito di vederla), poco + a Pantano.
La cosa che comunque fa impressione, è che tatticamente ormai si è monotematici.
Si fa solo tirare la squadra.


Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4385
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Tour 2016 - 17a Tappa - Berne / Finhaut-Emosson 184,5 km

Messaggio da leggere da Brogno »

Orso, hai ragione e basta. Però cerco di capire perché Astana ha lavorato così :
1) sino a ieri pensavano che Aru fosse cresciuto e pensavano di poterle dare di santa ragione a tutti tranne che a Froome. Evidentemente si sbagliavano
2) Fabio pensa di essere arrivato più fresco di molti a questo finale, e sta cercando di indurire tutte le tappe per provare a stanare chi non sta al top. In questo non mi sembra ci sia un errore di fondo. Forse è una tattica non tra le migliori, però ha senso.
Penso cmq che le ultime due tappe se le giocherà in modo diverso dopo aver visto che i rapporti di forza sono rimasti quasi quelli della settimana scorsa.


Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? (Tour 2018)

Remco Evenelimits.
O Remco Bluffenepoel.
Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo

Beppesaronni
el_condor

Re: Tour 2016 - 17a Tappa - Berne / Finhaut-Emosson 184,5 km

Messaggio da leggere da el_condor »

GregLemond ha scritto:

Fortuna c'è il giovane Amaro Antunes...che una volta alle medie ha staccato tutti...

spiegalo a Scattista e al boscaiolo di Arenberg che ne sono ossessionati...
Comunque Aru, con la bava alla bocca che per 3 km non riusciva ad avvicinarsi ad un giovanotto che correva per la prima volta con i grandi (e era il piu' vicino a uno scatenato Contador) fu uno spettacolo interessante. Dimostrazione della grinta straordinaria di Aru e della sua aurea mediocrità come fenomeno in salita (chiedo venia per la contraddizione nei termini)
ciao

el_condor


Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4385
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Tour 2016 - 17a Tappa - Berne / Finhaut-Emosson 184,5 km

Messaggio da leggere da Brogno »

el_condor ha scritto:
GregLemond ha scritto:

Fortuna c'è il giovane Amaro Antunes...che una volta alle medie ha staccato tutti...

spiegalo a Scattista e al boscaiolo di Arenberg che ne sono ossessionati...
Comunque Aru, con la bava alla bocca che per 3 km non riusciva ad avvicinarsi ad un giovanotto che correva per la prima volta con i grandi (e era il piu' vicino a uno scatenato Contador) fu uno spettacolo interessante. Dimostrazione della grinta straordinaria di Aru e della sua aurea mediocrità come fenomeno in salita (chiedo venia per la contraddizione nei termini)
ciao

el_condor
Ma Condor mi definisci mediocre uno che può fare top 5 al tour. Dai non ha senso. Basta.


Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? (Tour 2018)

Remco Evenelimits.
O Remco Bluffenepoel.
Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo

Beppesaronni
riddler
Messaggi: 1463
Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 22:07

Re: Tour 2016 - 17a Tappa - Berne / Finhaut-Emosson 184,5 km

Messaggio da leggere da riddler »

beppesaronni ha scritto: Si, vabbe.
A crono non va.
In salita non stacca nessuno.
Dai .... finisci tu la frase mentre io cerco di capire come possa aver già vinto il tour da 7-8 giorni ....
Vediamo di capirci:
- il mio punto di vista è che in una tappa di alta montagna di 150 km. (mediamente) per 147 km. il resto del lavoro lo fa la sua squadra e gli ultimi 3 km. fa il suo solito scatto e guadagna.
Sarei curioso di sapere, come penso inconsciamente l'80% degli appassionati di ciclismo, cosa riuscirebbe a fare in una squadra debole Froome...
- Inoltre a cronometro che è l'unica gara che è individuale ed alla sua portata (stando almeno alla storia è stato medaglia olimpica e ha vinto anche crono al tour) non riesce nemmeno a prevalere anzi becca un minuto da Doumulin e diventa l'impresa del secolo... e da meno di un minuto a Mollema.
Vedi io ricordo nel tour del 1991 quando Lemond su una cronometro fiume arrivò a 8 SOLI secondi da Indurain ma distanziò i suoi principali rivali (Bugno, Breukink e Chiappucci), considerando che Indurain non era il favorito numero uno... questa è una bella cronometro, secondo il mio punto di vista...


Ecco l'elenco delle corse minori del ciclismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
chepegonzalez
Messaggi: 2497
Iscritto il: giovedì 16 luglio 2015, 14:13

Re: Tour 2016 - 17a Tappa - Berne / Finhaut-Emosson 184,5 km

Messaggio da leggere da chepegonzalez »

froome ha detto ieri una grande banalità che è anche la verità: "noi a differenza degli altri puntiamo tutti allo stesso obiettivo, non pensiamo a fughe, sprint, non abbiamo 2 capitani etc".
l'astana ha fatto bene a provarci, ma doveva farlo in maniera diversa: se in partenza siete 3 contro 5 sky, è impossibile sperare di isolare froome. se va bene, alla fine rimarranno ancora 2 gregari, ieri erano in tre (quindi è andata discretamente). e qui torno alle sue parole, che senso aveva mandare 2 corridori in fuga, quando sarebbero serviti dietro? lutsenko poi si è fatto metà salita della forclaz, o quasi, da solo, quantomeno era da far fermare in cima, dato che era stato ripreso e staccato nel frattempo, per far rifiatare nibali nel tratto in discesa, stesso dicasi per kangert.
se proprio devono (e lo capisco, visto che il loro tour rischia davvero di essere un totale fallimento, senza acuti e col capitano che può ambire massimo a un quinto posto, allo stato delle cose), mandino in fuga il mitico fuglsang, che anche ieri è riuscito a staccarsi senza tirare un metro.
Ultima modifica di chepegonzalez il giovedì 21 luglio 2016, 12:05, modificato 1 volta in totale.


17: Giro t16; Wallonie; Mi-To
18: Dwaars DV; Appennino; Svizzera; GialloTour; Vuelta t1
19: 2° Tour
20: Tour t6; GialloTour; 2° Giro + t4; Vuelta t4
21: Romandia; Andalucia; Giro t19
22: Giro t15; 2° Tour; Primus
23: Nokere; Bredene K.; Limburg; GialloTour; Portogallo; Britain
24: Indurain
HOTDOG
Messaggi: 2308
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:54

Re: Tour 2016 - 17a Tappa - Berne / Finhaut-Emosson 184,5 km

Messaggio da leggere da HOTDOG »

chepegonzalez ha scritto:froome ha detto ieri una grande banalità che è anche la verità: "noi a differenza degli altri puntiamo tutti allo stesso obiettivo, non pensiamo a fughe, sprint, non abbiamo 2 capitani etc".
l'astana ha fatto bene a provarci, ma doveva farlo in maniera diversa: se in partenza siete 3 contro 5 sky, è impossibile sperare di isolare froome. se va bene, alla fine gliene rimarranno ancora 2, ieri addirittura tre. e qui torno alle sue parole, che senso aveva mandare 2 corridori in fuga, quando sarebbero serviti dietro? lutsenko poi si è fatto metà salita della forclaz, o quasi, da solo, quantomeno era da far fermare in cima, dato che era stato ripreso e staccato nel frattempo, per far rifiatare nibali nel tratto in discesa, stesso dicasi per kangert. se devono (e lo capisco, visto che il loro tour rischia davvero di essere un totale fallimento, senza acuti e col capitano che può ambire massimo a un quinto posto, allo stato delle cose), mandino in fuga il mitico fuglsang, che anche ieri è riuscito a staccarsi senza tirare un metro.
serviti a cosa? Lutsenko si stacca da 70 corridori e Kangert da 40


Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Tour 2016 - 17a Tappa - Berne / Finhaut-Emosson 184,5 km

Messaggio da leggere da Strong »

riddler ha scritto: Vediamo di capirci:
- il mio punto di vista è che in una tappa di alta montagna di 150 km. (mediamente) per 147 km. il resto del lavoro lo fa la sua squadra e gli ultimi 3 km. fa il suo solito scatto e guadagna.
Sarei curioso di sapere, come penso inconsciamente l'80% degli appassionati di ciclismo, cosa riuscirebbe a fare in una squadra debole Froome...
- Inoltre a cronometro che è l'unica gara che è individuale ed alla sua portata (stando almeno alla storia è stato medaglia olimpica e ha vinto anche crono al tour) non riesce nemmeno a prevalere anzi becca un minuto da Doumulin e diventa l'impresa del secolo... e da meno di un minuto a Mollema.
Vedi io ricordo nel tour del 1991 quando Lemond su una cronometro fiume arrivò a 8 SOLI secondi da Indurain ma distanziò i suoi principali rivali (Bugno, Breukink e Chiappucci), considerando che Indurain non era il favorito numero uno... questa è una bella cronometro, secondo il mio punto di vista...
mi intrometto...
secondo me il problema è che ricordi male, o non era il 1991 oppure fai confusione visto che fu bugno ad essere molto vicino a miguelon (comunque una 30di secondi li beccò) e lemond in quel tour non stava proprio lottando con bugno chiappucci ecc ecc visto che arrivò a circa 10 minuti da loro,

in ogni caso il discorso del cronomen che batte l'uomo di classifica in una crono lunga dei gt non la trovo una cosa strana.
un doumoulin in gran condizione che può decidere di gestire le forze per poi fare a tutta una crono adatta a lui mi sembra più che normale che possa battere un froome logoro dalla "battaglia" per la generale.

quindi si, cerchiamo proprio di capirci....


i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
chepegonzalez
Messaggi: 2497
Iscritto il: giovedì 16 luglio 2015, 14:13

Re: Tour 2016 - 17a Tappa - Berne / Finhaut-Emosson 184,5 km

Messaggio da leggere da chepegonzalez »

HOTDOG ha scritto:
chepegonzalez ha scritto:froome ha detto ieri una grande banalità che è anche la verità: "noi a differenza degli altri puntiamo tutti allo stesso obiettivo, non pensiamo a fughe, sprint, non abbiamo 2 capitani etc".
l'astana ha fatto bene a provarci, ma doveva farlo in maniera diversa: se in partenza siete 3 contro 5 sky, è impossibile sperare di isolare froome. se va bene, alla fine gliene rimarranno ancora 2, ieri addirittura tre. e qui torno alle sue parole, che senso aveva mandare 2 corridori in fuga, quando sarebbero serviti dietro? lutsenko poi si è fatto metà salita della forclaz, o quasi, da solo, quantomeno era da far fermare in cima, dato che era stato ripreso e staccato nel frattempo, per far rifiatare nibali nel tratto in discesa, stesso dicasi per kangert. se devono (e lo capisco, visto che il loro tour rischia davvero di essere un totale fallimento, senza acuti e col capitano che può ambire massimo a un quinto posto, allo stato delle cose), mandino in fuga il mitico fuglsang, che anche ieri è riuscito a staccarsi senza tirare un metro.
serviti a cosa? Lutsenko si stacca da 70 corridori e Kangert da 40
hai ragione, a pensarci bene lutsenko davanti ci poteva stare, ma io ho anche detto che andava fermato per dare una mano in discesa non per fare il forcing in salita, magari aru sarebbe rimasto solo ai -4 invece che ai -6. kangert a maggior ragione, in fuga non aveva possibilità e si era capito quasi subito. anche se si stacca da 40 un minimo di lavoro prima o dopo tiralongo avrebbe potuto farlo lo stesso.
e comunque non sto parlando col senno di poi, infatti non sto nemmeno considerando il fatto che aru non ne avesse. ma vedendo la tappa la mia impressione è stata questa. se pensi di adottare una certa strategia lo devi fare fino in fondo.


17: Giro t16; Wallonie; Mi-To
18: Dwaars DV; Appennino; Svizzera; GialloTour; Vuelta t1
19: 2° Tour
20: Tour t6; GialloTour; 2° Giro + t4; Vuelta t4
21: Romandia; Andalucia; Giro t19
22: Giro t15; 2° Tour; Primus
23: Nokere; Bredene K.; Limburg; GialloTour; Portogallo; Britain
24: Indurain
jumbo
Messaggi: 9381
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Tour 2016 - 17a Tappa - Berne / Finhaut-Emosson 184,5 km

Messaggio da leggere da jumbo »

Strong ha scritto:
riddler ha scritto: Vediamo di capirci:
- il mio punto di vista è che in una tappa di alta montagna di 150 km. (mediamente) per 147 km. il resto del lavoro lo fa la sua squadra e gli ultimi 3 km. fa il suo solito scatto e guadagna.
Sarei curioso di sapere, come penso inconsciamente l'80% degli appassionati di ciclismo, cosa riuscirebbe a fare in una squadra debole Froome...
- Inoltre a cronometro che è l'unica gara che è individuale ed alla sua portata (stando almeno alla storia è stato medaglia olimpica e ha vinto anche crono al tour) non riesce nemmeno a prevalere anzi becca un minuto da Doumulin e diventa l'impresa del secolo... e da meno di un minuto a Mollema.
Vedi io ricordo nel tour del 1991 quando Lemond su una cronometro fiume arrivò a 8 SOLI secondi da Indurain ma distanziò i suoi principali rivali (Bugno, Breukink e Chiappucci), considerando che Indurain non era il favorito numero uno... questa è una bella cronometro, secondo il mio punto di vista...
mi intrometto...
secondo me il problema è che ricordi male, o non era il 1991 oppure fai confusione visto che fu bugno ad essere molto vicino a miguelon (comunque una 30di secondi li beccò) e lemond in quel tour non stava proprio lottando con bugno chiappucci ecc ecc visto che arrivò a circa 10 minuti da loro,

in ogni caso il discorso del cronomen che batte l'uomo di classifica in una crono lunga dei gt non la trovo una cosa strana.
un doumoulin in gran condizione che può decidere di gestire le forze per poi fare a tutta una crono adatta a lui mi sembra più che normale che possa battere un froome logoro dalla "battaglia" per la generale.

quindi si, cerchiamo proprio di capirci....
Era il 1990, semplicemente.


Avatar utente
galliano
Messaggi: 20290
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Tour 2016 - 17a Tappa - Berne / Finhaut-Emosson 184,5 km

Messaggio da leggere da galliano »

Seb ha scritto:
l'Orso ha scritto:in 30 km han recuperato a Ilnur 3 minuti...
Circa 5, da 13' ai piedi della salita a 8' all'arrivo
Sull'ultima salita credo che abbiano recuperato meno di due minuti al russo.


riddler
Messaggi: 1463
Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 22:07

Re: Tour 2016 - 17a Tappa - Berne / Finhaut-Emosson 184,5 km

Messaggio da leggere da riddler »

Strong ha scritto:
riddler ha scritto: Vediamo di capirci:
- il mio punto di vista è che in una tappa di alta montagna di 150 km. (mediamente) per 147 km. il resto del lavoro lo fa la sua squadra e gli ultimi 3 km. fa il suo solito scatto e guadagna.
Sarei curioso di sapere, come penso inconsciamente l'80% degli appassionati di ciclismo, cosa riuscirebbe a fare in una squadra debole Froome...
- Inoltre a cronometro che è l'unica gara che è individuale ed alla sua portata (stando almeno alla storia è stato medaglia olimpica e ha vinto anche crono al tour) non riesce nemmeno a prevalere anzi becca un minuto da Doumulin e diventa l'impresa del secolo... e da meno di un minuto a Mollema.
Vedi io ricordo nel tour del 1991 quando Lemond su una cronometro fiume arrivò a 8 SOLI secondi da Indurain ma distanziò i suoi principali rivali (Bugno, Breukink e Chiappucci), considerando che Indurain non era il favorito numero uno... questa è una bella cronometro, secondo il mio punto di vista...
mi intrometto...
secondo me il problema è che ricordi male, o non era il 1991 oppure fai confusione visto che fu bugno ad essere molto vicino a miguelon (comunque una 30di secondi li beccò) e lemond in quel tour non stava proprio lottando con bugno chiappucci ecc ecc visto che arrivò a circa 10 minuti da loro,

in ogni caso il discorso del cronomen che batte l'uomo di classifica in una crono lunga dei gt non la trovo una cosa strana.
un doumoulin in gran condizione che può decidere di gestire le forze per poi fare a tutta una crono adatta a lui mi sembra più che normale che possa battere un froome logoro dalla "battaglia" per la generale.

quindi si, cerchiamo proprio di capirci....
No non ricordo male era la prima cronometro (prologo a parte) e Lemond (da vincitore del tour del 1990) già in maglia gialla alla prima tappa per la fuga bidone, guadagnò molto in classifica generale in quella cronometro fiume di 73 km. E indurain era conosciuto in quel momento come uno che aveva vinto una Parigi - Nizza o la classica di San Sebastian, e niente più...
Poi Lemond ebbe la crisi nella famosa tappa di Val Louron vinta da Chiappucci e Indurain andò in maglia gialla e non la perse più...


Ecco l'elenco delle corse minori del ciclismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
riddler
Messaggi: 1463
Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 22:07

Re: Tour 2016 - 17a Tappa - Berne / Finhaut-Emosson 184,5 km

Messaggio da leggere da riddler »

Cronometro del 1991 aggiungo caratterizzata dal fatto che la stava letteralmente dominando Breukink fino a 5 km. dal traguardo e poi ha avuto un crollo...
Gli ultimi 5 km. sembrava andasse in salita, per l'andatura, ma invece era pianura...


Ecco l'elenco delle corse minori del ciclismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Tour 2016 - 17a Tappa - Berne / Finhaut-Emosson 184,5 km

Messaggio da leggere da Strong »

jumbo ha scritto: Era il 1990, semplicemente.
si ma indurain mica la vinse quella crono


i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
dietzen
Messaggi: 8060
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Tour 2016 - 17a Tappa - Berne / Finhaut-Emosson 184,5 km

Messaggio da leggere da dietzen »

riddler ha scritto:Cronometro del 1991 aggiungo caratterizzata dal fatto che la stava letteralmente dominando Breukink fino a 5 km. dal traguardo e poi ha avuto un crollo...
Gli ultimi 5 km. sembrava andasse in salita, per l'andatura, ma invece era pianura...
eh, la pdm del 91, quanti ricordi... :diavoletto:


riddler
Messaggi: 1463
Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 22:07

Re: Tour 2016 - 17a Tappa - Berne / Finhaut-Emosson 184,5 km

Messaggio da leggere da riddler »

Va beh dai qua stiamo parlando degli anni ante festina...
Comunque io ricordo anche la Z di Lemond e Boyer ottimo gregario per carità, ma all'epoca se non ricordo male le squadre non erano così solide come adesso... nel senso non ti trovi 7 compagni di squadra a 7 km. dal traguardo in una tappa di alta montagna...


Ecco l'elenco delle corse minori del ciclismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
AntiGazza
Messaggi: 1771
Iscritto il: venerdì 15 aprile 2011, 12:23

Re: Tour 2016 - 17a Tappa - Berne / Finhaut-Emosson 184,5 km

Messaggio da leggere da AntiGazza »

Ma ho sentito male o Martinello ha parlato di JRO dicendo che per la prima volta fa classifica ?
Anche solo intendendo il tour ha fatto pure podio nel 2013.

Ops ho sbagliato topic


mario.dagnese
Messaggi: 962
Iscritto il: martedì 7 luglio 2015, 18:02

Re: Tour 2016 - 17a Tappa - Berne / Finhaut-Emosson 184,5 km

Messaggio da leggere da mario.dagnese »

el_condor ha scritto:
Visconte85 ha scritto:[ Aru juniores, attaccava da lontano e dava spettacolo, questo Aru si è adeguato ai tempi attuali. Quintana è l'ombra di se stesso o è solo il vero Quintana osannato oltre i suoi limiti? Perché vedendo i suoi GT conclusi, a parte il Tour 2013, ce ne sono peli nell'uovo da notare....

Condor, ricordati la cronoscalata del Grappa al Giro 2014
certo Aru nel 2014 fece una grandissima crono battuto solo da Quintana..Ora pero' siamo nel 2016 e la mia impressione e' che Aru a cronometro non vada bene. L'ho gia' scritto prima della precedente crono e ho avuto ragione . Non ho la sfera di cristallo ma la mia sensazione e' che Aru domani non arrivi nei primi sei o sette.
Questo e' un Aru che riesce a stare vicino ai primi con una grinta incredibile ma a cronometro non ha uno davanti al quale stare attaccato con la forza della disperazione...
ciao

el_condor
P.S: trattandosi di una cronoscalata uno considerato un grande scalatore dovrebbe essere con i primi e limitare i danni..IO credo che almeno un minuto e mezzo lo perda anche domani--
:champion: :clap: :clap:


Che Aru arrivi avanti a Contador e' possibile ma è piu' probabile nevichi a Viareggio il 14 luglio ...
ciao
el_condor
Winter
Messaggi: 26749
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Tour 2016 - 17a Tappa - Berne / Finhaut-Emosson 184,5 km

Messaggio da leggere da Winter »

riddler ha scritto:Va beh dai qua stiamo parlando degli anni ante festina...
Comunque io ricordo anche la Z di Lemond e Boyer ottimo gregario per carità, ma all'epoca se non ricordo male le squadre non erano così solide come adesso... nel senso non ti trovi 7 compagni di squadra a 7 km. dal traguardo in una tappa di alta montagna...
ma perché l corsa si sviluppava prima
i big non aspettavano l ultima salita
Se nessuno attacca
tanti gregari resistono
io ricordo la tappa di Val Louron 91..uomo contro uomo


lumacher
Messaggi: 189
Iscritto il: venerdì 17 dicembre 2010, 10:05

Re: Tour 2016 - 17a Tappa - Berne / Finhaut-Emosson 184,5 km

Messaggio da leggere da lumacher »

Winter ha scritto:
riddler ha scritto:Va beh dai qua stiamo parlando degli anni ante festina...
Comunque io ricordo anche la Z di Lemond e Boyer ottimo gregario per carità, ma all'epoca se non ricordo male le squadre non erano così solide come adesso... nel senso non ti trovi 7 compagni di squadra a 7 km. dal traguardo in una tappa di alta montagna...
ma perché l corsa si sviluppava prima
i big non aspettavano l ultima salita
Se nessuno attacca
tanti gregari resistono
io ricordo la tappa di Val Louron 91..uomo contro uomo
Credo che il problema sia un altro: la mondializzazione e diffusione del ciclismo, ha fatto si che oggi ci siano almeno 200 professionisti forti, appiattendo le differenze di valori tra il cosiddetto capitano e i cosiddetti gregari, con ruoli attribuiti più a tavolino che da reali differenze di prestazione. Ciò, unito all'aumento delle velocità che rende molto più importante il fattore "scia" , fa si che il fattore squadra sia divenuto determinante. Mi spiego: se in quella famosa tappa del 91, Bugno avesse fatto tirare la squadra dietro Chiappucci e Indurain, questi avrebbero preso 10 minuti di vantaggio, perché troppa era la differenza di prestazione tra questi ed i gregari di Bugno. Perciò doveva fare da solo, così come Mottet e Fignon con lui. Oggi, una fuga del genere viene controllata dalla squadra e sull'ultima salita i fuggitivi vengono raggiunti e staccati dall'inseguitore, fresco per essere stato a ruota tutto il giorno. Perché il valore dei gregari non si discosta molto da quello dei capitani. Una volte, se attaccava Gimo di, o ci pensava Merckx, oppure volavano minuti.


Rispondi