Pagina 12 di 25

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: mercoledì 4 ottobre 2023, 17:48
da Brogno
Winter ha scritto: sabato 30 settembre 2023, 12:56 Ma porterà dietro la bici speciale che aveva?
Immagino un calo dei risultati.. :diavoletto:

Certo che non ricordo un vincitore gt.. offerto a destra e manca
Si è proprio ridotto a fare l'elemosina Primoz

https://www.eurosport.it/ciclismo/primo ... tory.shtml

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: mercoledì 4 ottobre 2023, 18:02
da rob
Forse si concretizza il passaggio di cui parlavo un bel po' di tempo fa.. WielerFlits parla di una possibile ripartenza, guidata da Lefevere, per riassorbire le vittime della grande fusione. Rimarrebbero a livello Word tour con la licenza dell'attuale Soudal--Quck step.. Gli sponsor potrebbero essere Quick-Step, Latexco, Renson e altri. Si dice però che tanto c'è da fare e nulla sia certo.
Questo passaggio spiega tante cose; la presa di posizione di Van Wilder, per esempio. Ma più di ogni altra la strana, stranissima, chiusura della collaborazione di Ridley con la Lotto Dstny. Soprattutto lo strano ingaggio di Mikel Landa

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: mercoledì 4 ottobre 2023, 18:07
da pietro
In pratica non c'è nessuna fusione; Lefevere si tiene i venti corridori che non andranno in Jumbo con gli sponsor principali Soudal e Specialized e ripartirà da Quick-Step e altri (dicono Asgreen, Alaphilippe, Van Wilder e Landa come principali attori). In Visma arriveranno, oltre ai soldi, sei buoni del Wolfpack tra cui forse Remco

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: mercoledì 4 ottobre 2023, 18:12
da rob
pietro ha scritto: mercoledì 4 ottobre 2023, 18:07 In pratica non c'è nessuna fusione; Lefevere si tiene i venti corridori che non andranno in Jumbo con gli sponsor principali Soudal e Specialized e ripartirà da Quick-Step e altri (dicono Asgreen, Alaphilippe, Van Wilder e Landa come principali attori). In Visma arriveranno, oltre ai soldi, sei buoni del Wolfpack tra cui forse Remco
Remco è stata la prima pedina del domino: lui è in Ineos da tempo, io penso. Altrimenti come si potrebbe spiegare l'altra enorme stranezza, il mercato Ineos di quest'anno?

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: mercoledì 4 ottobre 2023, 18:15
da Walter_White
pietro ha scritto: mercoledì 4 ottobre 2023, 18:07 In pratica non c'è nessuna fusione; Lefevere si tiene i venti corridori che non andranno in Jumbo con gli sponsor principali Soudal e Specialized e ripartirà da Quick-Step e altri (dicono Asgreen, Alaphilippe, Van Wilder e Landa come principali attori). In Visma arriveranno, oltre ai soldi, sei buoni del Wolfpack tra cui forse Remco
E Specialized rinuncia a Remco così? Dopo aver incontrato anche Plugge? :uhm:

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: mercoledì 4 ottobre 2023, 18:21
da rob
Si, vero, sono d'accordo. Nella mia ricostruzione il grande dubbio è questo. Che contratto aveva Socialized con Remco? Non può essere logico che gli americani se lo facciano sfuggire, oltretutto in favore di Pinarello, in vista delle Olimpiadi di Parigi. Questa cosa non si spiega e forse le ricostruzioni andranno riviste...

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: mercoledì 4 ottobre 2023, 18:38
da pietro
Walter_White ha scritto: mercoledì 4 ottobre 2023, 18:15
pietro ha scritto: mercoledì 4 ottobre 2023, 18:07 In pratica non c'è nessuna fusione; Lefevere si tiene i venti corridori che non andranno in Jumbo con gli sponsor principali Soudal e Specialized e ripartirà da Quick-Step e altri (dicono Asgreen, Alaphilippe, Van Wilder e Landa come principali attori). In Visma arriveranno, oltre ai soldi, sei buoni del Wolfpack tra cui forse Remco
E Specialized rinuncia a Remco così? Dopo aver incontrato anche Plugge? :uhm:
In che senso? Se Remco va in Visma si porta dietro Specialized

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: mercoledì 4 ottobre 2023, 18:40
da Walter_White
pietro ha scritto: mercoledì 4 ottobre 2023, 18:38
Walter_White ha scritto: mercoledì 4 ottobre 2023, 18:15
pietro ha scritto: mercoledì 4 ottobre 2023, 18:07 In pratica non c'è nessuna fusione; Lefevere si tiene i venti corridori che non andranno in Jumbo con gli sponsor principali Soudal e Specialized e ripartirà da Quick-Step e altri (dicono Asgreen, Alaphilippe, Van Wilder e Landa come principali attori). In Visma arriveranno, oltre ai soldi, sei buoni del Wolfpack tra cui forse Remco
E Specialized rinuncia a Remco così? Dopo aver incontrato anche Plugge? :uhm:
In che senso? Se Remco va in Visma si porta dietro Specialized
Colpa mia, avevo inteso che pure la nuova squadra di Lefevere usasse Specialized haha

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: mercoledì 4 ottobre 2023, 19:03
da nemecsek.
Slegar ha scritto: mercoledì 4 ottobre 2023, 17:05
dietzen ha scritto: mercoledì 4 ottobre 2023, 16:55
Grazie per i chiarimenti.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: mercoledì 4 ottobre 2023, 19:05
da lucks83
rob ha scritto: mercoledì 4 ottobre 2023, 18:21
Walter_White ha scritto: mercoledì 4 ottobre 2023, 18:15
pietro ha scritto: mercoledì 4 ottobre 2023, 18:07 In pratica non c'è nessuna fusione; Lefevere si tiene i venti corridori che non andranno in Jumbo con gli sponsor principali Soudal e Specialized e ripartirà da Quick-Step e altri (dicono Asgreen, Alaphilippe, Van Wilder e Landa come principali attori). In Visma arriveranno, oltre ai soldi, sei buoni del Wolfpack tra cui forse Remco
E Specialized rinuncia a Remco così? Dopo aver incontrato anche Plugge? :uhm:
Si, vero, sono d'accordo. In tutta questa ricostruzione il grande dubbio è questo. Che contratto aveva Socialized con Remco? Non può essere logico che gli americani se lo facciano sfuggire, oltretutto in favore di Pinarello, in vista delle Olimpiadi di Parigi. Questa cosa non si spiega e forse le ricostruzioni andranno rifatte...
Bè Specialized cade in piedi nel caso.
Perdi Remco ma guadagni Vingegaard e Van Aert.
Capisco perdere l' esclusiva con Evenepoel, ma magari sono già d'accordo con Vingo per rimpiazzarlo.

Chi se la prende nel didietro, alla fine è Cervelo...

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: mercoledì 4 ottobre 2023, 19:56
da Winter
Brogno ha scritto: mercoledì 4 ottobre 2023, 17:48
Winter ha scritto: sabato 30 settembre 2023, 12:56 Ma porterà dietro la bici speciale che aveva?
Immagino un calo dei risultati.. :diavoletto:

Certo che non ricordo un vincitore gt.. offerto a destra e manca
Si è proprio ridotto a fare l'elemosina Primoz

https://www.eurosport.it/ciclismo/primo ... tory.shtml
Ma poteva andarsene anche gli altri anni
Vediamo i risultati dei prossimi anni..
Io me li aspetto più bassi

Ma poi perderete le password

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: mercoledì 4 ottobre 2023, 20:10
da galliano
pietro ha scritto: mercoledì 4 ottobre 2023, 18:07 In pratica non c'è nessuna fusione; Lefevere si tiene i venti corridori che non andranno in Jumbo con gli sponsor principali Soudal e Specialized e ripartirà da Quick-Step e altri (dicono Asgreen, Alaphilippe, Van Wilder e Landa come principali attori). In Visma arriveranno, oltre ai soldi, sei buoni del Wolfpack tra cui forse Remco
E quindi avrebbero fatto tutta questa manfrina semplicemente per far passare Soudal e Specialized da Lefevere a Plugge assieme a un manipolo del wolfpack?
Plugge avrebbe uno sponsor più solido ma dovrebbe comunque pagare un bel po', non credo che Lefevere ceda sponsor e ciclisti con contratto per due spicci.
Lefevere monetizza e Plugge si sistema per qualche anno?
Boh, se fosse così mi parre strano che non sia stata gestita in un modo più discreto.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: mercoledì 4 ottobre 2023, 20:23
da Winter
pietro ha scritto: mercoledì 4 ottobre 2023, 18:38
Walter_White ha scritto: mercoledì 4 ottobre 2023, 18:15
pietro ha scritto: mercoledì 4 ottobre 2023, 18:07 In pratica non c'è nessuna fusione; Lefevere si tiene i venti corridori che non andranno in Jumbo con gli sponsor principali Soudal e Specialized e ripartirà da Quick-Step e altri (dicono Asgreen, Alaphilippe, Van Wilder e Landa come principali attori). In Visma arriveranno, oltre ai soldi, sei buoni del Wolfpack tra cui forse Remco
E Specialized rinuncia a Remco così? Dopo aver incontrato anche Plugge? :uhm:
In che senso? Se Remco va in Visma si porta dietro Specialized
E cervelo? Mica è a fine contratto? :uhm:

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: mercoledì 4 ottobre 2023, 20:25
da Brogno
Winter ha scritto: mercoledì 4 ottobre 2023, 19:56
Brogno ha scritto: mercoledì 4 ottobre 2023, 17:48
Winter ha scritto: sabato 30 settembre 2023, 12:56 Ma porterà dietro la bici speciale che aveva?
Immagino un calo dei risultati.. :diavoletto:

Certo che non ricordo un vincitore gt.. offerto a destra e manca
Si è proprio ridotto a fare l'elemosina Primoz

https://www.eurosport.it/ciclismo/primo ... tory.shtml
Ma poteva andarsene anche gli altri anni
Vediamo i risultati dei prossimi anni..
Io me li aspetto più bassi

Ma poi perderete le password
Roglic è vecchio sportivamente parlando certo che i risultati caleranno. Anzi penso che questa rimarra la sua stagione migliore. Cio' non toglie che non è certo un corridore che si deve "offrire" per trovare una squadra come hai scritto sopra.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: mercoledì 4 ottobre 2023, 20:39
da Winter
Brogno ha scritto: mercoledì 4 ottobre 2023, 20:25
Winter ha scritto: mercoledì 4 ottobre 2023, 19:56
Brogno ha scritto: mercoledì 4 ottobre 2023, 17:48
Si è proprio ridotto a fare l'elemosina Primoz

https://www.eurosport.it/ciclismo/primo ... tory.shtml
Ma poteva andarsene anche gli altri anni
Vediamo i risultati dei prossimi anni..
Io me li aspetto più bassi

Ma poi perderete le password
Roglic è vecchio sportivamente parlando certo che i risultati caleranno. Anzi penso che questa rimarra la sua stagione migliore. Cio' non toglie che non è certo un corridore che si deve "offrire" per trovare una squadra come hai scritto sopra.
Ma vecchio sportivamente.. no.. dal 2016 son 7 anni non 15
E io non ho detto che si è offerto..
Ma che l han offerto

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: mercoledì 4 ottobre 2023, 21:10
da jan80
Roglic comunque meritava un simile contratto,almeno altri 2 anni buoni puo' farli eccome,poi se avra' voglia ci sarà tempo per continuare e valutare altre offerte per il fine carriera

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: mercoledì 4 ottobre 2023, 22:14
da Mad
Abruzzese ha scritto: mercoledì 4 ottobre 2023, 16:12 Leggevo su bici.pro un articolo in cui si parlava della situazione di Thomas Pesenti, ragazzo che in passato abbiamo elogiato per alcune sue belle prestazioni nelle classiche italiane. Ad oggi pare che non vi sia ancora nessuna voce concreta riguardo un suo definitivo passaggio al professionismo, in un anno in cui ha ottenuto alcune belle vittorie (leggevo che rispetto allo scorso anno ha perso almeno 6 chili e difatti ne ha guadagnato molto sui percorsi duri, perdendo magari qualcosina in termini di sprint). Purtroppo per lui lo sfascio dell'Androni è stato una disdetta, in quanto aveva praticamente raggiunto l'accordo per passare con Savio (una situazione analoga è toccata al marchigiano Ciuccarelli, che deve aver accusato parecchio il mancato salto, dal momento che si è visto molto meno ).
Se non passano con qualche squadra estera ( entrambi) non passano più.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: mercoledì 4 ottobre 2023, 22:53
da rob
lucks83 ha scritto: mercoledì 4 ottobre 2023, 19:05
rob ha scritto: mercoledì 4 ottobre 2023, 18:21
Walter_White ha scritto: mercoledì 4 ottobre 2023, 18:15

E Specialized rinuncia a Remco così? Dopo aver incontrato anche Plugge? :uhm:
Si, vero, sono d'accordo. In tutta questa ricostruzione il grande dubbio è questo. Che contratto aveva Socialized con Remco? Non può essere logico che gli americani se lo facciano sfuggire, oltretutto in favore di Pinarello, in vista delle Olimpiadi di Parigi. Questa cosa non si spiega e forse le ricostruzioni andranno rifatte...
Bè Specialized cade in piedi nel caso.
Perdi Remco ma guadagni Vingegaard e Van Aert.
Capisco perdere l' esclusiva con Evenepoel, ma magari sono già d'accordo con Vingo per rimpiazzarlo.

Chi se la prende nel didietro, alla fine è Cervelo...
L'ultimo Tour di Specialized, se non ricordo male, è stato quello di Nibali (2014). Passare con Vingegaard è sicuramente interessante per Morgan Hill. Ma Remco alla INEOS significa consegnare la crono dell'Olimpiade di Parigi a Pinarello. Con Evenepoel, Ganna e Joshua Tarling il podio potrebbe essere già assegnato. È vero anche che roglič cerca la riconferma olimpica ma temo che sia molto ottimista.... Staremo a vedere

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: mercoledì 4 ottobre 2023, 23:37
da pietro
Winter ha scritto: mercoledì 4 ottobre 2023, 20:39
Brogno ha scritto: mercoledì 4 ottobre 2023, 20:25
Winter ha scritto: mercoledì 4 ottobre 2023, 19:56
Ma poteva andarsene anche gli altri anni
Vediamo i risultati dei prossimi anni..
Io me li aspetto più bassi

Ma poi perderete le password
Roglic è vecchio sportivamente parlando certo che i risultati caleranno. Anzi penso che questa rimarra la sua stagione migliore. Cio' non toglie che non è certo un corridore che si deve "offrire" per trovare una squadra come hai scritto sopra.
Ma vecchio sportivamente.. no.. dal 2016 son 7 anni non 15
E io non ho detto che si è offerto..
Ma che l han offerto
Ma è lui che ha chiesto di andare quando gli si è profilata davanti l'ombra della fusione; altrimenti restava come da accordi ancora con la Jumbo

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: mercoledì 4 ottobre 2023, 23:41
da pietro
galliano ha scritto: mercoledì 4 ottobre 2023, 20:10
pietro ha scritto: mercoledì 4 ottobre 2023, 18:07 In pratica non c'è nessuna fusione; Lefevere si tiene i venti corridori che non andranno in Jumbo con gli sponsor principali Soudal e Specialized e ripartirà da Quick-Step e altri (dicono Asgreen, Alaphilippe, Van Wilder e Landa come principali attori). In Visma arriveranno, oltre ai soldi, sei buoni del Wolfpack tra cui forse Remco
E quindi avrebbero fatto tutta questa manfrina semplicemente per far passare Soudal e Specialized da Lefevere a Plugge assieme a un manipolo del wolfpack?
Plugge avrebbe uno sponsor più solido ma dovrebbe comunque pagare un bel po', non credo che Lefevere ceda sponsor e ciclisti con contratto per due spicci.
Lefevere monetizza e Plugge si sistema per qualche anno?
Boh, se fosse così mi parre strano che non sia stata gestita in un modo più discreto.
Be' oddio, gestita in modo più discreto in che senso? È tutto nato dallo scoop di WF, altrimenti si stava altri due mesi senza saperne nulla.

E poi anche senza fusione sarebbe comunque una mossa di mercato che ha del clamoroso: il passaggio di Soudal e Specialized alla Visma è tantissima roba altroché, se dovesse arrivare pure Remco poi...
E poi Lefevere detiene il 20% delle azioni, in poche parole comanda Bakala (che sembra direttamente in contatto con Plugge per fare andare a buon fine il tutto)

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: mercoledì 4 ottobre 2023, 23:52
da Tranchée d'Arenberg
galliano ha scritto: mercoledì 4 ottobre 2023, 20:10
pietro ha scritto: mercoledì 4 ottobre 2023, 18:07 In pratica non c'è nessuna fusione; Lefevere si tiene i venti corridori che non andranno in Jumbo con gli sponsor principali Soudal e Specialized e ripartirà da Quick-Step e altri (dicono Asgreen, Alaphilippe, Van Wilder e Landa come principali attori). In Visma arriveranno, oltre ai soldi, sei buoni del Wolfpack tra cui forse Remco
E quindi avrebbero fatto tutta questa manfrina semplicemente per far passare Soudal e Specialized da Lefevere a Plugge assieme a un manipolo del wolfpack?
Plugge avrebbe uno sponsor più solido ma dovrebbe comunque pagare un bel po', non credo che Lefevere ceda sponsor e ciclisti con contratto per due spicci.
Lefevere monetizza e Plugge si sistema per qualche anno?
Boh, se fosse così mi parre strano che non sia stata gestita in un modo più discreto.
Condivido le medesime perplessità, in particolare l'ultimo rigo del tuo post.

Io a questo punto dico chiaramente che non ci sto capendo un cazzo. Ogni giorno viene fuori una versione diversa della vicenda, ciascuna delle quali con aspetti poco credibili. Anche quest'ultima ipotesi riportata da pietro offre il fianco a diversi dubbi: che vantaggio ne trarrebbe Lefevere? Cedere uno sponsor (già questa mi pare ridicola come cosa) con cui hai un contratto di altri 4 anni per ricevere un indennizzo è la prima volta che la sento in vita mia. Cioè per qualche milione di euro di risarcimento, rinunci a diversi milioni di euro di sponsorizzazione. A me pare assurdo.

Sia chiaro, non ce l'ho con pietro che, anzi, è uno degli utenti che stimo maggiormente. :) :cincin:
Semmai, a sto punto diventa pure ridicolo parlare della vicenda perchè ognuno di noi sta dicendo la sua a proposito di varie versioni di cui al massimo solo una potrà essere quella vera. Stiamo prevalentemente discutendo di ipotesi sbagliate. :crazy:

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: giovedì 5 ottobre 2023, 0:56
da rob
Lefevere ha il 20% di proprietà e subisce, adeguandosi, la "scalata". Poi cerca di salvare, se ci riesce, la licenza Word tour che adesso non ha alcun valore ma nel 2025 potrebbe essere venduta.... Cedere uno sponsor per avere un indennizzo nessuno l'ha mai detto e nessuno avrebbe mai potuto pensarlo...

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: giovedì 5 ottobre 2023, 9:21
da pietro

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: giovedì 5 ottobre 2023, 9:26
da Walter_White
Se alla fine andrà così, mica male questo scoop per Cicloweb :clap: :clap:

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: giovedì 5 ottobre 2023, 9:34
da Brakko
Walter_White ha scritto: giovedì 5 ottobre 2023, 9:26 Se alla fine andrà così, mica male questo scoop per Cicloweb :clap: :clap:
Certamente :clap:
Pero' spero tanto non vada a finire cosi'

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: giovedì 5 ottobre 2023, 9:44
da udra
Sarei fortemente contrariato

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: giovedì 5 ottobre 2023, 9:47
da lucks83
Winter ha scritto: mercoledì 4 ottobre 2023, 20:39
Brogno ha scritto: mercoledì 4 ottobre 2023, 20:25
Winter ha scritto: mercoledì 4 ottobre 2023, 19:56
Ma poteva andarsene anche gli altri anni
Vediamo i risultati dei prossimi anni..
Io me li aspetto più bassi

Ma poi perderete le password
Roglic è vecchio sportivamente parlando certo che i risultati caleranno. Anzi penso che questa rimarra la sua stagione migliore. Cio' non toglie che non è certo un corridore che si deve "offrire" per trovare una squadra come hai scritto sopra.
Ma vecchio sportivamente.. no.. dal 2016 son 7 anni non 15
E io non ho detto che si è offerto..
Ma che l han offerto
E secondo me lo hanno offerto perché, anche con il nuovo sponsor, Plugge non ha budget sufficiente per pagare sia lui, sia Vingegaard che Van Aert (oltre a tutto il resto della squadra).

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: giovedì 5 ottobre 2023, 9:50
da lucks83
rob ha scritto: mercoledì 4 ottobre 2023, 22:53
lucks83 ha scritto: mercoledì 4 ottobre 2023, 19:05
rob ha scritto: mercoledì 4 ottobre 2023, 18:21

Si, vero, sono d'accordo. In tutta questa ricostruzione il grande dubbio è questo. Che contratto aveva Socialized con Remco? Non può essere logico che gli americani se lo facciano sfuggire, oltretutto in favore di Pinarello, in vista delle Olimpiadi di Parigi. Questa cosa non si spiega e forse le ricostruzioni andranno rifatte...
Bè Specialized cade in piedi nel caso.
Perdi Remco ma guadagni Vingegaard e Van Aert.
Capisco perdere l' esclusiva con Evenepoel, ma magari sono già d'accordo con Vingo per rimpiazzarlo.

Chi se la prende nel didietro, alla fine è Cervelo...
L'ultimo Tour di Specialized, se non ricordo male, è stato quello di Nibali (2014). Passare con Vingegaard è sicuramente interessante per Morgan Hill. Ma Remco alla INEOS significa consegnare la crono dell'Olimpiade di Parigi a Pinarello. Con Evenepoel, Ganna e Joshua Tarling il podio potrebbe essere già assegnato. È vero anche che roglič cerca la riconferma olimpica ma temo che sia molto ottimista.... Staremo a vedere
Mettiamola così (chiarisco che questo è un mio personale ragionamento): se fossi il boss Specialized cosa preferirei?
Cosa mi frullerebbe in testa nel mio ufficio di Morgan Hill?
La voglia di vincere il Tour o una crono olimpica?
Cosa reputerei più importante e quale, tra gli eventuali due successi, darebbe maggiore visibilità al mio marchio?
Credo che la risposta sia abbastanza scontata.....

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: giovedì 5 ottobre 2023, 9:57
da Walter_White
Brakko ha scritto: giovedì 5 ottobre 2023, 9:34
Walter_White ha scritto: giovedì 5 ottobre 2023, 9:26 Se alla fine andrà così, mica male questo scoop per Cicloweb :clap: :clap:
Certamente :clap:
Pero' spero tanto non vada a finire cosi'
Si ovviamente sono d'accordo con te e Udra. Non ci guadagna nessuno meno che la Visma. Anche Vingegaard non so quanto possa essere felice :diavoletto:

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: giovedì 5 ottobre 2023, 9:58
da Tommeke92
udra ha scritto: giovedì 5 ottobre 2023, 9:44 Sarei fortemente contrariato
Lo saremmo (o forse meglio lo saremo :sedia: ) in molti, credo.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: giovedì 5 ottobre 2023, 10:18
da pietro
udra ha scritto: giovedì 5 ottobre 2023, 9:44 Sarei fortemente contrariato
Già...

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: giovedì 5 ottobre 2023, 10:28
da rob
lucks83 ha scritto: giovedì 5 ottobre 2023, 9:50
rob ha scritto: mercoledì 4 ottobre 2023, 22:53
lucks83 ha scritto: mercoledì 4 ottobre 2023, 19:05
Bè Specialized cade in piedi nel caso.
Perdi Remco ma guadagni Vingegaard e Van Aert.
Capisco perdere l' esclusiva con Evenepoel, ma magari sono già d'accordo con Vingo per rimpiazzarlo.

Chi se la prende nel didietro, alla fine è Cervelo...
L'ultimo Tour di Specialized, se non ricordo male, è stato quello di Nibali (2014). Passare con Vingegaard è sicuramente interessante per Morgan Hill. Ma Remco alla INEOS significa consegnare la crono dell'Olimpiade di Parigi a Pinarello. Con Evenepoel, Ganna e Joshua Tarling il podio potrebbe essere già assegnato. È vero anche che roglič cerca la riconferma olimpica ma temo che sia molto ottimista.... Staremo a vedere
Mettiamola così (chiarisco che questo è un mio personale ragionamento): se fossi il boss Specialized cosa preferirei?
Cosa mi frullerebbe in testa nel mio ufficio di Morgan Hill?
La voglia di vincere il Tour o una crono olimpica?
Cosa reputerei più importante e quale, tra gli eventuali due successi, darebbe maggiore visibilità al mio marchio?
Credo che la risposta sia abbastanza scontata.....
Intanto ti ringrazio per le risposte ai miei post. La prospettiva di lasciare l'intero podio olimpico ad un diretto competitore penso non sia per nulla allettante per Specialized. Ma queste considerazioni sono state superate dagli eventi, lo scoop di Cicloweb disegna tutt'altro scenario. Remco rimane con Speci, la Ineos sonoramente sconfitta e un budget notevole a disposizione di Plugge. A questo punto viene da pensare che Amazon sarà coinvolta più di quanto si immagini. Il dubbio sulla sorte di Remo era dato proprio dalla "variabile" Specialized....

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: giovedì 5 ottobre 2023, 10:38
da lucks83
Brakko ha scritto: giovedì 5 ottobre 2023, 9:34
Walter_White ha scritto: giovedì 5 ottobre 2023, 9:26 Se alla fine andrà così, mica male questo scoop per Cicloweb :clap: :clap:
Certamente :clap:
Pero' spero tanto non vada a finire cosi'
Gran bello scoop, nel caso.
E gran bella scelta del cavolo, sempre nel caso, per Remco.

Pestarsi i piedi con Vingegaard nei GT non mi sembra l' idea migliore del mondo, allo stesso modo si pesterà i piedi nelle classiche con Van Aert.

O il suo ego è talmente smisurato da pensare che, con le strutture e i metodi di allenamento del team di Plugge, sbaraglierà tutta la concorrenza (compreso il miglior uomo da GT attualmente presente sul globo terracqueo), oppure è un mezzo folle.

Aggiungo poi che, se quello che dice l'articolo è vero, iniziare un rapporto lavorativo tra titubanze e perplessità, dovendosi fare convincere, non è mai un buon viatico per il futuro.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: giovedì 5 ottobre 2023, 10:39
da Tommeke92
E la Ineos, senza Roglic né Remco, che fa a questo punto?

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: giovedì 5 ottobre 2023, 10:43
da il_panta
lucks83 ha scritto: giovedì 5 ottobre 2023, 10:38 Pestarsi i piedi con Vingegaard nei GT non mi sembra l' idea migliore del mondo, allo stesso modo si pesterà i piedi nelle classiche con Van Aert.

O il suo ego è talmente smisurato da pensare che, con le strutture e i metodi di allenamento del team di Plugge, sbaraglierà tutta la concorrenza (compreso il miglior uomo da GT attualmente presente sul globo terracqueo), oppure è un mezzo folle.
Con Van Aert non mi pare si pestino i piedi, Wout corre poche classiche e sono quelle a cui Remco di solito non punta. Forse potrebbero contendersi il Fiandre in futuro. Con Vingegaard il discorso è diverso, ma pensare che che con le strutture e i metodi Visma possa essere all'altezza del danese non mi pare fantascienza, considerato quanto forte Remco andasse pur correndo in una squadra non più di primissimo piano.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: giovedì 5 ottobre 2023, 10:45
da Walter_White
Tommeke92 ha scritto: giovedì 5 ottobre 2023, 10:39 E la Ineos, senza Roglic né Remco, che fa a questo punto?
Se han cervello mandano Rodriguez al Giro. E potrebbe anche vincerlo.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: giovedì 5 ottobre 2023, 10:53
da lucks83
rob ha scritto: giovedì 5 ottobre 2023, 10:28
lucks83 ha scritto: giovedì 5 ottobre 2023, 9:50
rob ha scritto: mercoledì 4 ottobre 2023, 22:53

L'ultimo Tour di Specialized, se non ricordo male, è stato quello di Nibali (2014). Passare con Vingegaard è sicuramente interessante per Morgan Hill. Ma Remco alla INEOS significa consegnare la crono dell'Olimpiade di Parigi a Pinarello. Con Evenepoel, Ganna e Joshua Tarling il podio potrebbe essere già assegnato. È vero anche che roglič cerca la riconferma olimpica ma temo che sia molto ottimista.... Staremo a vedere
Mettiamola così (chiarisco che questo è un mio personale ragionamento): se fossi il boss Specialized cosa preferirei?
Cosa mi frullerebbe in testa nel mio ufficio di Morgan Hill?
La voglia di vincere il Tour o una crono olimpica?
Cosa reputerei più importante e quale, tra gli eventuali due successi, darebbe maggiore visibilità al mio marchio?
Credo che la risposta sia abbastanza scontata.....
Intanto ti ringrazio per le risposte ai miei post. La prospettiva di lasciare l'intero podio olimpico ad un diretto competitore penso non sia per nulla allettante per Specialized. Ma queste considerazioni sono state superate dagli eventi, lo scoop di Cicloweb disegna tutt'altro scenario. Remco rimane con Speci, la Ineos sonoramente sconfitta e un budget notevole a disposizione di Plugge. A questo punto viene da pensare che Amazon sarà coinvolta più di quanto si immagini. Il dubbio sulla sorte di Remo era dato proprio dalla "variabile" Specialized....
Grazie a te Rob :cincin:

Che dire...la vicenda assume tutto un altro senso.

In pratica Plugge ha sonoramente trombato Lefevere, andando a parlare direttamente con il suo boss (Bakala come hai detto tu giorni fa, voleva monetizzare dopo tanti investimenti) sottoponendo il belga a una "scalata ostile".
Lefevere, avendo solo il 20% delle quote del team non ha avuto voce in capitolo.
Plugge, che era in grossa difficoltà nel reperire uno sponsor, ha pensato bene (secondo me) di utilizzare la sua gallina dalle uova d'oro danese per invogliare Soudal e Specialized al gran voltafaccia.

In pratica ha utilizzato Vingegaard, che attualmente è uno dei due corridori che ti dà più visibilità al mondo, per portarsi a casa sponsor e bici di Lefevere, che dal canto loro erano ben felici di avere dei grandi nomi in più sotto contratto (Vingo, Kuss, van Aert), a patto che si tenessero pure Remco.
In tutto questo il più deluso sembra proprio Evenepoel, che aveva un rapporto di fiducia con Lefevere e che immagino abbia subíto pure lui gli eventi e che si apprende sia stato difficile da convincere e piuttosto diffidente.

Plugge non mi stava certo simpatico prima, e dopo questa mossa ancora meno.
Non gli auguro di certo grandi successi.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: giovedì 5 ottobre 2023, 10:58
da lucks83
il_panta ha scritto: giovedì 5 ottobre 2023, 10:43
lucks83 ha scritto: giovedì 5 ottobre 2023, 10:38 Pestarsi i piedi con Vingegaard nei GT non mi sembra l' idea migliore del mondo, allo stesso modo si pesterà i piedi nelle classiche con Van Aert.

O il suo ego è talmente smisurato da pensare che, con le strutture e i metodi di allenamento del team di Plugge, sbaraglierà tutta la concorrenza (compreso il miglior uomo da GT attualmente presente sul globo terracqueo), oppure è un mezzo folle.
Con Van Aert non mi pare si pestino i piedi, Wout corre poche classiche e sono quelle a cui Remco di solito non punta. Forse potrebbero contendersi il Fiandre in futuro. Con Vingegaard il discorso è diverso, ma pensare che che con le strutture e i metodi Visma possa essere all'altezza del danese non mi pare fantascienza, considerato quanto forte Remco andasse pur correndo in una squadra non più di primissimo piano.
Con Van Aert può pestarsi i piedi in tutte le classiche del pavè (esclusa la Roubaix) su cui Remco è potenzialmente un corridore adattissimo, se solo si volesse convincere.

Per quanto riguarda l' essere all' altezza di Vingegaard nei GT, grazie ai metodi Visma, non lo metto certo in dubbio, ma rimane sempre il grosso problema che sarebbe all' altezza del danese, ergo ci entrerebbe in conflitto per obiettivi identici.
Hanno già combinato un casino alla Vuelta quest' anno, e Roglic è uno con un carattere molto più pacato di Remco.
Immagina Evenepoel che viene fermato o a cui viene imposto di non attaccare da lontano, per fare corsa parallela a Vingegaard, come la prenderebbe.
Quando ho scritto che forse il suo ego lo porta a pensare che, con la cura Visma, potrà sbaragliare la concorrenza interna al team, intendo proprio questo: per non incorrere in problemi di convivenza e ordini di scuderia, dovrebbe diventare non più un corridore all' altezza di Vingegaard, ma addirittura superiore.
Possibile?
Mah

Per me si mettono in casa una bomba a orologeria.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: giovedì 5 ottobre 2023, 11:14
da il_panta
lucks83 ha scritto: giovedì 5 ottobre 2023, 10:58 Per quanto riguarda l' essere all' altezza di Vingegaard nei GT, grazie ai metodi Visma, non lo metto certo in dubbio, ma rimane sempre il grosso problema che sarebbe all' altezza del danese, ero ci entrerebbe in conflitto per obiettivi identici.
Hanno già combinato un casino alla Vuelta quest' anno, e Roglic è uno con un carattere molto più pacato di Remco.
Immagina Evenepoel che viene fermato o a cui viene imposto di non attaccare da lontano, per fare corsa parallela a Vingegaard, come la prenderebbe.

Per me si mettono in casa una bomba a orologeria.
Il rischio esiste, ma credo che valga la pena correrlo per avere in squadra quello che è probabilmente il secondo corridore al mondo più famoso dopo Pogacar a 23 anni. Per me chi subisce uno sgarbo è soprattutto Vingegaard, se è vero che a Remco hanno promesso di partire come vero co-capitano al Tour.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: giovedì 5 ottobre 2023, 11:27
da Tommeke92
il_panta ha scritto: giovedì 5 ottobre 2023, 11:14
lucks83 ha scritto: giovedì 5 ottobre 2023, 10:58 Per quanto riguarda l' essere all' altezza di Vingegaard nei GT, grazie ai metodi Visma, non lo metto certo in dubbio, ma rimane sempre il grosso problema che sarebbe all' altezza del danese, ero ci entrerebbe in conflitto per obiettivi identici.
Hanno già combinato un casino alla Vuelta quest' anno, e Roglic è uno con un carattere molto più pacato di Remco.
Immagina Evenepoel che viene fermato o a cui viene imposto di non attaccare da lontano, per fare corsa parallela a Vingegaard, come la prenderebbe.

Per me si mettono in casa una bomba a orologeria.
Il rischio esiste, ma credo che valga la pena correrlo per avere in squadra quello che è probabilmente il secondo corridore al mondo più famoso dopo Pogacar a 23 anni. Per me chi subisce uno sgarbo è soprattutto Vingegaard, se è vero che a Remco hanno promesso di partire come vero co-capitano al Tour.
Vero anche questo.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: giovedì 5 ottobre 2023, 11:37
da White Mamba
che tristezza.
l'accentramento dei più forti in poche squadre è sempre la morte dello sport.
qua si raggiungerebbero nuove vette

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: giovedì 5 ottobre 2023, 11:41
da lucks83
il_panta ha scritto: giovedì 5 ottobre 2023, 11:14
lucks83 ha scritto: giovedì 5 ottobre 2023, 10:58 Per quanto riguarda l' essere all' altezza di Vingegaard nei GT, grazie ai metodi Visma, non lo metto certo in dubbio, ma rimane sempre il grosso problema che sarebbe all' altezza del danese, ero ci entrerebbe in conflitto per obiettivi identici.
Hanno già combinato un casino alla Vuelta quest' anno, e Roglic è uno con un carattere molto più pacato di Remco.
Immagina Evenepoel che viene fermato o a cui viene imposto di non attaccare da lontano, per fare corsa parallela a Vingegaard, come la prenderebbe.

Per me si mettono in casa una bomba a orologeria.
Il rischio esiste, ma credo che valga la pena correrlo per avere in squadra quello che è probabilmente il secondo corridore al mondo più famoso dopo Pogacar a 23 anni. Per me chi subisce uno sgarbo è soprattutto Vingegaard, se è vero che a Remco hanno promesso di partire come vero co-capitano al Tour.
Si, non l' ho specificato ma anche lato Vingegaard non è stata fatta una bella scelta.
Mettergli Evenepoel a pari grado al Tour de France, dopo quello che ha dimostrato il danese e dopo i passaggi a vuoto avuti da Remco nei GT di quest' anno è una bella mancanza di rispetto.

Vingegaard mi sembra uno dal carattere abbastanza pacato, ma non so come prenderà la cosa.

Il mio sogno bagnato sarebbe quello di un Jonas a cui girano i 5 minuti e va a bussare alla porta di Ineos :crazy:

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: giovedì 5 ottobre 2023, 12:00
da marco_graz
Il problema di Remco in Jumbo con Vinge e' che sicuro vorrebbe lo stesso contratto di Pogi e Roglic, sui 5-6mln, che Jumbo non gli puo' sicuro dare, e se anche glieli potesse dare, se Vinge non li prende...ci mette 1 minuto a bussare alla porta per un rinnovo di contratto ancora piu' ricco.

Spero davvero che non si avveri sta cosa comunque, sarebbe orribile per il ciclismo.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: giovedì 5 ottobre 2023, 12:15
da rob
lucks83 ha scritto: giovedì 5 ottobre 2023, 10:53
rob ha scritto: giovedì 5 ottobre 2023, 10:28
lucks83 ha scritto: giovedì 5 ottobre 2023, 9:50
Mettiamola così (chiarisco che questo è un mio personale ragionamento): se fossi il boss Specialized cosa preferirei?
Cosa mi frullerebbe in testa nel mio ufficio di Morgan Hill?
La voglia di vincere il Tour o una crono olimpica?
Cosa reputerei più importante e quale, tra gli eventuali due successi, darebbe maggiore visibilità al mio marchio?
Credo che la risposta sia abbastanza scontata.....
Intanto ti ringrazio per le risposte ai miei post. La prospettiva di lasciare l'intero podio olimpico ad un diretto competitore penso non sia per nulla allettante per Specialized. Ma queste considerazioni sono state superate dagli eventi, lo scoop di Cicloweb disegna tutt'altro scenario. Remco rimane con Speci, la Ineos sonoramente sconfitta e un budget notevole a disposizione di Plugge. A questo punto viene da pensare che Amazon sarà coinvolta più di quanto si immagini. Il dubbio sulla sorte di Remo era dato proprio dalla "variabile" Specialized....
Grazie a te Rob :cincin:

Che dire...la vicenda assume tutto un altro senso.

In pratica Plugge ha sonoramente trombato Lefevere, andando a parlare direttamente con il suo boss (Bakala come hai detto tu giorni fa, voleva monetizzare dopo tanti investimenti) sottoponendo il belga a una "scalata ostile".
Lefevere, avendo solo il 20% delle quote del team non ha avuto voce in capitolo.
Plugge, che era in grossa difficoltà nel reperire uno sponsor, ha pensato bene (secondo me) di utilizzare la sua gallina dalle uova d'oro danese per invogliare Soudal e Specialized al gran voltafaccia.

In pratica ha utilizzato Vingegaard, che attualmente è uno dei due corridori che ti dà più visibilità al mondo, per portarsi a casa sponsor e bici di Lefevere, che dal canto loro erano ben felici di avere dei grandi nomi in più sotto contratto (Vingo, Kuss, van Aert), a patto che si tenessero pure Remco.
In tutto questo il più deluso sembra proprio Evenepoel, che aveva un rapporto di fiducia con Lefevere e che immagino abbia subíto pure lui gli eventi e che si apprende sia stato difficile da convincere e piuttosto diffidente.

Plugge non mi stava certo simpatico prima, e dopo questa mossa ancora meno.
Non gli auguro di certo grandi successi.
È un piacere dialogare con te Lucks :cincin:

Penso che questa storia sia cominciata molto tempo fa. Intanto Lefevere aveva messo quella che fu la sua società nelle condizioni di essere scalabile già nel 2011; vendendo, per necessità, a Bakala. Ineos ha pensato alla scalata almeno dall'inizio di quest'anno, ma loro dello sponsor Soudal non sapevano. Che farsene, avrebbero veramente fatto due squadre ma la proposta non era ricevibile per Soudal. Unico interesse per Ineos sarebbe stato Remco, ed il suo entourage nel caso.
La Visma...Teresa si è trovata nella situazione finanziaria pesante che conosciamo e propone a Bakala/Soudal una soluzione allettante. Unico nodo Remco. Adesso sembra che abbiano fatto l'ennesima tripletta della stagione...

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: giovedì 5 ottobre 2023, 12:46
da nemecsek.
Tommeke92 ha scritto: giovedì 5 ottobre 2023, 10:39 E la Ineos, senza Roglic né Remco, che fa a questo punto?
avvertite hiro onoda e i amichi sua che er disco, a forza de sonarlo, s'è rotto
se devono trovà nartro hobbi

:diavoletto:

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: giovedì 5 ottobre 2023, 12:59
da lucks83
rob ha scritto: giovedì 5 ottobre 2023, 12:15
lucks83 ha scritto: giovedì 5 ottobre 2023, 10:53
rob ha scritto: giovedì 5 ottobre 2023, 10:28

Intanto ti ringrazio per le risposte ai miei post. La prospettiva di lasciare l'intero podio olimpico ad un diretto competitore penso non sia per nulla allettante per Specialized. Ma queste considerazioni sono state superate dagli eventi, lo scoop di Cicloweb disegna tutt'altro scenario. Remco rimane con Speci, la Ineos sonoramente sconfitta e un budget notevole a disposizione di Plugge. A questo punto viene da pensare che Amazon sarà coinvolta più di quanto si immagini. Il dubbio sulla sorte di Remo era dato proprio dalla "variabile" Specialized....
Grazie a te Rob :cincin:

Che dire...la vicenda assume tutto un altro senso.

In pratica Plugge ha sonoramente trombato Lefevere, andando a parlare direttamente con il suo boss (Bakala come hai detto tu giorni fa, voleva monetizzare dopo tanti investimenti) sottoponendo il belga a una "scalata ostile".
Lefevere, avendo solo il 20% delle quote del team non ha avuto voce in capitolo.
Plugge, che era in grossa difficoltà nel reperire uno sponsor, ha pensato bene (secondo me) di utilizzare la sua gallina dalle uova d'oro danese per invogliare Soudal e Specialized al gran voltafaccia.

In pratica ha utilizzato Vingegaard, che attualmente è uno dei due corridori che ti dà più visibilità al mondo, per portarsi a casa sponsor e bici di Lefevere, che dal canto loro erano ben felici di avere dei grandi nomi in più sotto contratto (Vingo, Kuss, van Aert), a patto che si tenessero pure Remco.
In tutto questo il più deluso sembra proprio Evenepoel, che aveva un rapporto di fiducia con Lefevere e che immagino abbia subíto pure lui gli eventi e che si apprende sia stato difficile da convincere e piuttosto diffidente.

Plugge non mi stava certo simpatico prima, e dopo questa mossa ancora meno.
Non gli auguro di certo grandi successi.
È un piacere dialogare con te Lucks :cincin:

Penso che questa storia sia cominciata molto tempo fa. Intanto Lefevere aveva messo quella che fu la sua società nelle condizioni di essere scalabile già nel 2011; vendendo, per necessità, a Bakala. Ineos ha pensato alla scalata almeno dall'inizio di quest'anno, ma loro dello sponsor Soudal non sapevano. Che farsene, avrebbero veramente fatto due squadre ma la proposta non era ricevibile per Soudal. Unico interesse per Ineos sarebbe stato Remco, ed il suo entourage nel caso.
La Visma...Teresa si è trovata nella situazione finanziaria pesante che conosciamo e propone a Bakala/Soudal una soluzione allettante. Unico nodo Remco. Adesso sembra che abbiano fatto l'ennesima tripletta della stagione...
Credo che dopo millmila ipotesi, sia questa quella più plausibile: la scalata ostile da parte di Plugge alla creatura di Lefevere, che non era il detentore della quota di maggioranza.

Che dire, una brutta storia che riflette anche un po' lo specchio della società attuale e la relativa perdita di valori.
- due sponsor che, allettati dalla possibilità di avere a disposizione un roster migliore e che garantisca migliori risultati, pianta in asso un team e un manager con cui avevano firmato contratti pluriennali.
-un team manager olandese che, viste le difficoltà economiche della sua squadra, pensa bene di andare a fregare sponsor, bici e i corridori migliori ad un competitor, grazie al fatto di avere per le mani un' ottima struttura e degli eccellenti atleti, che però non potrebbe più mantenere, essendo incapace di trovare altre soluzioni a livello di sponsor.
-un proprietario di team (Bakala) che per il soldo lascia a piedi un bel po' di persone, o comunque le mette in difficoltà a ottobre inoltrato, tra atleti e staff.
Tanto lui cade in piedi ed entrerà nel CDA della nuova squadra e continuerà a fare soldi.
-un corridore (Remco) che, pur riluttante, si lascia convincere a fare parte di un progetto che ha silurato e trombato quello che è stato il suo mentore e grazie al quale è diventato un corridore di ciclismo.
Aveva la possibilità di uscirne alla grande, rifiutando il trasferimento e andando in Ineos, rimanendo una persona leale e coerente, ma ha scelto la via più facile.

Brutta, brutta storia.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: giovedì 5 ottobre 2023, 13:07
da Stylus
Io non capisco perché farlo ora. Sbaglio o la Jumbo - Visma era a posto anche per il 2024? Perché non pensarla per il 2025? Per l'anno prossimo non vi erano problemi a continuare, no?

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: giovedì 5 ottobre 2023, 13:09
da marco_graz
Ma lo diamo per certo? Cioe' ci sono altre conferme o l'unica e' un'indiscrezione alla Tre Valli Varesine?

Prima di crocifiggere Remco e darlo come sicuro nella nuova squadra aspetterei...

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: giovedì 5 ottobre 2023, 13:10
da Stylus
lucks83 ha scritto: giovedì 5 ottobre 2023, 11:41
il_panta ha scritto: giovedì 5 ottobre 2023, 11:14
lucks83 ha scritto: giovedì 5 ottobre 2023, 10:58 Per quanto riguarda l' essere all' altezza di Vingegaard nei GT, grazie ai metodi Visma, non lo metto certo in dubbio, ma rimane sempre il grosso problema che sarebbe all' altezza del danese, ero ci entrerebbe in conflitto per obiettivi identici.
Hanno già combinato un casino alla Vuelta quest' anno, e Roglic è uno con un carattere molto più pacato di Remco.
Immagina Evenepoel che viene fermato o a cui viene imposto di non attaccare da lontano, per fare corsa parallela a Vingegaard, come la prenderebbe.

Per me si mettono in casa una bomba a orologeria.
Il rischio esiste, ma credo che valga la pena correrlo per avere in squadra quello che è probabilmente il secondo corridore al mondo più famoso dopo Pogacar a 23 anni. Per me chi subisce uno sgarbo è soprattutto Vingegaard, se è vero che a Remco hanno promesso di partire come vero co-capitano al Tour.
Si, non l' ho specificato ma anche lato Vingegaard non è stata fatta una bella scelta.
Mettergli Evenepoel a pari grado al Tour de France, dopo quello che ha dimostrato il danese e dopo i passaggi a vuoto avuti da Remco nei GT di quest' anno è una bella mancanza di rispetto.

Vingegaard mi sembra uno dal carattere abbastanza pacato, ma non so come prenderà la cosa.

Il mio sogno bagnato sarebbe quello di un Jonas a cui girano i 5 minuti e va a bussare alla porta di Ineos :crazy:
Mettere assieme Vingegaard, Van Aert ed Evenepoel nella stessa formazione dà più chance di vittoria a Pogacar di quante ne avesse se si presentasse al 100% con una preparazione ad hoc, al prossimo TDF la Jumbo sarà sicuramente più debole

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: giovedì 5 ottobre 2023, 13:23
da lucks83
Stylus ha scritto: giovedì 5 ottobre 2023, 13:07 Io non capisco perché farlo ora. Sbaglio o la Jumbo - Visma era a posto anche per il 2024? Perché non pensarla per il 2025? Per l'anno prossimo non vi erano problemi a continuare, no?
Forse perché c'era il rischio di vedere Remco andare in Ineos?
È una mia supposizione....
Plugge fondamentalmente ha portato avanti la scalata ostile al Wolfpack per ragioni di soldi e per avere Remco.

Poi in un anno le cose possono cambiare completamente...