Pagina 13 di 49

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: giovedì 22 settembre 2022, 0:58
da Direzione01
giorgio ricci ha scritto: mercoledì 21 settembre 2022, 20:41
Krisper ha scritto: martedì 20 settembre 2022, 23:29
Direzione01 ha scritto: martedì 20 settembre 2022, 20:41 no avevo già il tracciato e non sono andato....ma dovrebbe essere arrivo ad Acqui, Bra-Rivoli, partenza dal canavese verso Crans
sai qualcosa di più di Bra-Rivoli?

andranno nel Roero per poi passare via collina a Torino e puntare a Rivoli? Sarebbe stupendo!
oppure verso Pinerolo, Cuminia, Giaveno, Braida?, Rivoli?
oppure altro ancora?
Vabbè ,mi sbilancio . Acqui non ha mai visto nessuno di RCS . Se c'è la possibilità sarà nei prossimi anni ,ma ,a meno che non ci siano accordi non palesati , nel 2023 il Giro ad Acqui non viene. Casomai si tengano in considerazione le terre coppiane .
Può anche essere, in Piemonte le località di tappa sono molto mutevoli...

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: giovedì 22 settembre 2022, 1:18
da Direzione01
andrea82 ha scritto: mercoledì 21 settembre 2022, 18:39 Qualcuno sarebbe in grado di creare una bozza di percorso in base alle indiscrezioni fino a oggi raccolte e più veritiere?
Provo ma mi manca la prima parte dove di certo non vi saranno altri arrivi in salita…
Per la crono quando ero in ferie si parlava di riviera romagnola ma di certo sarà in quella regione…
Ah per il finale direi che sarà a Trieste… per Roma se ne riparla nel 24

S: Fossacesia – Ortona (Cr.Ind)
D: ???
L: ???
M: ???
M: ???
G: ???
V: ??? – Gran Sasso d’Italia Campo Imperatore
S: Terni - Fossombrone
D: cronometro individuale in Emilia Romagna
RIPOSO
M: Romagna – arrivo in Emilia (Viadana?)
M: Emilia – arrivo piemontese (Acqui? Zone coppiane)
G: Bra - Rivoli
V: ??? (località Canavese o Valdostana) – Crans Montana
S: Brig/Glis-Cesano Maderno
D: Seregno-Trento
RIPOSO
M: Sabbio Chiese (o località Vallesabbia) – Monte Bondone
M: ??? (Trento?) - Caorle
G: Oderzo – Zoldo Alto (o Passo Cibiana)
V: Longarone – Tre Cime Di Lavaredo
S: Tarvisio – Monte Santo di Lussari (Cr.Ind.)
D: Udine – Trieste

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: giovedì 22 settembre 2022, 1:28
da frcre
Micchan ha scritto: mercoledì 21 settembre 2022, 20:57
Walter_White ha scritto: mercoledì 21 settembre 2022, 20:28 Con una salita di 15 km tra Martigny e Granges e 30 km in più sarebbe da 5 stelle
A lei
Immagine
Che sito usi per tracciare queste altimetrie?

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: giovedì 22 settembre 2022, 3:06
da frcre
Senza dubbio bisogna alleggerirla, ma per capire il potenziale che c'è tra Longarone e Tre Cime

Immagine

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: giovedì 22 settembre 2022, 7:24
da Gigilasegaperenne
Perché alleggerirla, a me piace così :diavoletto:

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: giovedì 22 settembre 2022, 7:42
da Walter_White
Gigilasegaperenne ha scritto: giovedì 22 settembre 2022, 7:24 Perché alleggerirla, a me piace così :diavoletto:
Eh no. Manca il Fedaia :hippy:

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: giovedì 22 settembre 2022, 9:12
da pereiro2982
ho la sensazione che la tappa delle tre cime sara molto soft per avere la classifica corta fino alla cronoscalata finale
almeno questa è la politica dello spettacolo che ci viene raccontata da anni e da quel che so non mi sembra abbiano cambiato idea

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: giovedì 22 settembre 2022, 9:12
da Tour de Berghem
Comunque, con tutto il rispetto, ma una partenza da Fossacesia è veramente un po' povera e per nulla di richiamo

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: giovedì 22 settembre 2022, 9:15
da Tour de Berghem
Direzione01 ha scritto: giovedì 22 settembre 2022, 1:18
andrea82 ha scritto: mercoledì 21 settembre 2022, 18:39 Qualcuno sarebbe in grado di creare una bozza di percorso in base alle indiscrezioni fino a oggi raccolte e più veritiere?
Provo ma mi manca la prima parte dove di certo non vi saranno altri arrivi in salita…
Per la crono quando ero in ferie si parlava di riviera romagnola ma di certo sarà in quella regione…
Ah per il finale direi che sarà a Trieste… per Roma se ne riparla nel 24

S: Fossacesia – Ortona (Cr.Ind)
D: ???
L: ???
M: ???
M: ???
G: ???
V: ??? – Gran Sasso d’Italia Campo Imperatore
S: Terni - Fossombrone
D: cronometro individuale in Emilia Romagna
RIPOSO
M: Romagna – arrivo in Emilia (Viadana?)
M: Emilia – arrivo piemontese (Acqui? Zone coppiane)
G: Bra - Rivoli
V: ??? (località Canavese o Valdostana) – Crans Montana
S: Brig/Glis-Cesano Maderno
D: Seregno-Trento
RIPOSO
M: Sabbio Chiese (o località Vallesabbia) – Monte Bondone
M: ??? (Trento?) - Caorle
G: Oderzo – Zoldo Alto (o Passo Cibiana)
V: Longarone – Tre Cime Di Lavaredo
S: Tarvisio – Monte Santo di Lussari (Cr.Ind.)
D: Udine – Trieste
Non manca Bergamo ?

https://www.ecodibergamo.it/stories/pre ... 29353_11/

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: giovedì 22 settembre 2022, 10:01
da mattia_95
Tour de Berghem ha scritto: giovedì 22 settembre 2022, 9:15
Direzione01 ha scritto: giovedì 22 settembre 2022, 1:18
andrea82 ha scritto: mercoledì 21 settembre 2022, 18:39 Qualcuno sarebbe in grado di creare una bozza di percorso in base alle indiscrezioni fino a oggi raccolte e più veritiere?
Provo ma mi manca la prima parte dove di certo non vi saranno altri arrivi in salita…
Per la crono quando ero in ferie si parlava di riviera romagnola ma di certo sarà in quella regione…
Ah per il finale direi che sarà a Trieste… per Roma se ne riparla nel 24

S: Fossacesia – Ortona (Cr.Ind)
D: ???
L: ???
M: ???
M: ???
G: ???
V: ??? – Gran Sasso d’Italia Campo Imperatore
S: Terni - Fossombrone
D: cronometro individuale in Emilia Romagna
RIPOSO
M: Romagna – arrivo in Emilia (Viadana?)
M: Emilia – arrivo piemontese (Acqui? Zone coppiane)
G: Bra - Rivoli
V: ??? (località Canavese o Valdostana) – Crans Montana
S: Brig/Glis-Cesano Maderno
D: Seregno-Trento
RIPOSO
M: Sabbio Chiese (o località Vallesabbia) – Monte Bondone
M: ??? (Trento?) - Caorle
G: Oderzo – Zoldo Alto (o Passo Cibiana)
V: Longarone – Tre Cime Di Lavaredo
S: Tarvisio – Monte Santo di Lussari (Cr.Ind.)
D: Udine – Trieste
Non manca Bergamo ?

https://www.ecodibergamo.it/stories/pre ... 29353_11/
La quindicesima tappa dovrebbe essere Seregno-Bergamo e non Seregno-Trento.

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: giovedì 22 settembre 2022, 10:09
da Pafer1
Nella prima settimana dovrebbe esserci anche Montevergine, non e' ancora chiaro se il mercoledi o il giovedi.
La partenza per Campo Imperatore dovrebbe avvenire da Capua, cosi' come la seconda tappa, Teramo-San Salvo, potrebbe subire una modifica, ma penso che a breve sapremo tutto.

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: giovedì 22 settembre 2022, 11:55
da Direzione01
Tour de Berghem ha scritto: giovedì 22 settembre 2022, 9:15
Direzione01 ha scritto: giovedì 22 settembre 2022, 1:18
andrea82 ha scritto: mercoledì 21 settembre 2022, 18:39 Qualcuno sarebbe in grado di creare una bozza di percorso in base alle indiscrezioni fino a oggi raccolte e più veritiere?
Provo ma mi manca la prima parte dove di certo non vi saranno altri arrivi in salita…
Per la crono quando ero in ferie si parlava di riviera romagnola ma di certo sarà in quella regione…
Ah per il finale direi che sarà a Trieste… per Roma se ne riparla nel 24

S: Fossacesia – Ortona (Cr.Ind)
D: ???
L: ???
M: ???
M: ???
G: ???
V: ??? – Gran Sasso d’Italia Campo Imperatore
S: Terni - Fossombrone
D: cronometro individuale in Emilia Romagna
RIPOSO
M: Romagna – arrivo in Emilia (Viadana?)
M: Emilia – arrivo piemontese (Acqui? Zone coppiane)
G: Bra - Rivoli
V: ??? (località Canavese o Valdostana) – Crans Montana
S: Brig/Glis-Cesano Maderno
D: Seregno-Trento
RIPOSO
M: Sabbio Chiese (o località Vallesabbia) – Monte Bondone
M: ??? (Trento?) - Caorle
G: Oderzo – Zoldo Alto (o Passo Cibiana)
V: Longarone – Tre Cime Di Lavaredo
S: Tarvisio – Monte Santo di Lussari (Cr.Ind.)
D: Udine – Trieste
Non manca Bergamo ?

https://www.ecodibergamo.it/stories/pre ... 29353_11/
Si ovviamente è un errore, un refuso mio... certo che è Bergamo...coi due passaggi sulla Boccola nel finale... rimetto giusto ..
S: Fossacesia – Ortona (Cr.Ind)
D: ???
L: ???
M: ???
M: ???
G: ???
V: ??? – Gran Sasso d’Italia Campo Imperatore
S: Terni - Fossombrone
D: cronometro individuale in Emilia Romagna
RIPOSO
M: Romagna – arrivo in Emilia (Viadana?)
M: Emilia – arrivo piemontese (Acqui? Zone coppiane)
G: Bra - Rivoli
V: ??? (località Canavese o Valdostana) – Crans Montana
S: Brig/Glis-Cesano Maderno
D: Seregno-Bergamo
RIPOSO
M: Sabbio Chiese (o località Vallesabbia) – Monte Bondone
M: ??? (Trento?) - Caorle
G: Oderzo – Zoldo Alto (o Passo Cibiana)
V: Longarone – Tre Cime Di Lavaredo
S: Tarvisio – Monte Santo di Lussari (Cr.Ind.)
D: Udine – Trieste

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: giovedì 22 settembre 2022, 12:08
da Fantamatusa
Tour de Berghem ha scritto: giovedì 22 settembre 2022, 9:12 Comunque, con tutto il rispetto, ma una partenza da Fossacesia è veramente un po' povera e per nulla di richiamo
Ma infatti troveranno un modo diverso per presentarla.

O un generico Costa dei Trabocchi o come suggeriva qualcuno, Abbazia di San Giovanni in Venere (molto bella).

Fossacesia così da sola è francamente imbarazzante a questi livelli.
Magari poi grazie alla pista ciclabile diventerà una località turistica famosa (me lo auguro), ma ci vorranno lustri.

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: giovedì 22 settembre 2022, 12:22
da Micchan
frcre ha scritto: giovedì 22 settembre 2022, 1:28 Che sito usi per tracciare queste altimetrie?
La vera domanda è quanti siti uso :D
Comunque credo che la risposta che vuoi è l'editor della flamme rouge

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: giovedì 22 settembre 2022, 12:33
da Patate
Fantamatusa ha scritto: giovedì 22 settembre 2022, 12:08
O un generico Costa dei Trabocchi o come suggeriva qualcuno, Abbazia di San Giovanni in Venere (molto bella).
Sicuramente bellissima, ma come impatto non credo sia paragonabile alle partenze dal Duomo di Monreale o dalla Cattedrale di Burgos che si sono viste questi ultimi anni, per dirne un paio

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: giovedì 22 settembre 2022, 12:34
da jumbo
Anche l'anno della cronometro di Sanremo sulla ciclabile di pochi anni fa, il Giro è partito da San Lorenzo a Mare, che con tutto il rispetto non è una località così blasonata e famosa nel mondo. Si è sempre detto "cronometro di Sanremo".

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: giovedì 22 settembre 2022, 13:01
da frcre
Gigilasegaperenne ha scritto: giovedì 22 settembre 2022, 7:24 Perché alleggerirla, a me piace così :diavoletto:
Sono più di 7000 metri di dislivello veri credo sia improponibile al giorno d'oggi.
Anche se Giau e tre cime a parte non é che sarebbero salire terribili

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: giovedì 22 settembre 2022, 13:03
da frcre
Micchan ha scritto: giovedì 22 settembre 2022, 12:22
frcre ha scritto: giovedì 22 settembre 2022, 1:28 Che sito usi per tracciare queste altimetrie?
La vera domanda è quanti siti uso :D
Comunque credo che la risposta che vuoi è l'editor della flamme rouge
Il problema che l'editor della flammerouge é bloccato da anni e bisogna fare i gpx su altri siti

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: giovedì 22 settembre 2022, 13:46
da frcre
Ecco questa sarebbe già più fattibile e da 5 stelle

Immagine

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: giovedì 22 settembre 2022, 13:53
da Micchan
Secondo me la parte finale con Giau, Tre Croci, Tre Cime è abbastanza sicura, c'è solo da capire cosa faranno prima

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: giovedì 22 settembre 2022, 14:02
da jumbo
Micchan ha scritto: giovedì 22 settembre 2022, 13:53 Secondo me la parte finale con Giau, Tre Croci, Tre Cime è abbastanza sicura, c'è solo da capire cosa faranno prima
la tappa del 2013 originale prevedeva costalunga, san pellegrino dal lato facile, giau, tre croci e arrivo.
escludendo il costalunga perché non c'entra con una partenza in veneto, anche secondo me dal giau in poi la successione sarà quella.

vedendo come gira il fumo negli ultimi anni, secondo me sarà una tappa breve.

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: giovedì 22 settembre 2022, 14:13
da frcre
Micchan ha scritto: giovedì 22 settembre 2022, 13:53 Secondo me la parte finale con Giau, Tre Croci, Tre Cime è abbastanza sicura, c'è solo da capire cosa faranno prima
Di positivo c'è che Giau-Tre Croci-Tre Cime è già garanzia di uno spettacolo degno indipendentemente da cosa mettono prima.
E che se la partenza è da Longarone per arrivare a prendere il giau qualcosa di mezzo ci devi mettere per forza.
Anche l'opzione tappa breve con Staulanza Giau Tre Croci Tre Cime non sarebbe una tappa da 5 stelle ma resterebbe comunque selettiva e spettacolare.

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: giovedì 22 settembre 2022, 14:13
da presa 2 del Montello
Non vorrei spegnere gli entusiasmi ma ho avuto modo di leggere l'articolo completo del "Corriere delle Alpi": https://corrierealpi.gelocal.it/sport/2 ... i-8848123/

Si parla di coinvolgimento del Comelico nella tappa delle Tre Cime....

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: giovedì 22 settembre 2022, 14:16
da Gimbatbu
jumbo ha scritto: giovedì 22 settembre 2022, 14:02
Micchan ha scritto: giovedì 22 settembre 2022, 13:53 Secondo me la parte finale con Giau, Tre Croci, Tre Cime è abbastanza sicura, c'è solo da capire cosa faranno prima
la tappa del 2013 originale prevedeva costalunga, san pellegrino dal lato facile, giau, tre croci e arrivo.
escludendo il costalunga perché non c'entra con una partenza in veneto, anche secondo me dal giau in poi la successione sarà quella.

vedendo come gira il fumo negli ultimi anni, secondo me sarà una tappa breve.
Se qualche ciclista fosse animato da buone intenzioni Giau e Tre Cime sono più che sufficienti. Il Giau nella sua interezza e la parte finale delle Tre Cime sono durissimi. Basta solo metterci una parte iniziale non banale.

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: giovedì 22 settembre 2022, 14:29
da frcre
Ecco la versione minitappa

Immagine


Non male se il giorno prima fai il tappone

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: giovedì 22 settembre 2022, 14:35
da jumbo
presa 2 del Montello ha scritto: giovedì 22 settembre 2022, 14:13 Non vorrei spegnere gli entusiasmi ma ho avuto modo di leggere l'articolo completo del "Corriere delle Alpi": https://corrierealpi.gelocal.it/sport/2 ... i-8848123/

Si parla di coinvolgimento del Comelico nella tappa delle Tre Cime....
potrebbero fare longarone auronzo misurina san candido passo monte croce comelico passo sant'antonio auronzo tre cime
oppure
longarone passo sant'antonio comelico passo monte croce san candido dobbiaco misurina tre cime

la salita da auronco a misurina allungherebbe le tre cime con un tratto non banale.

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: giovedì 22 settembre 2022, 14:41
da Tranchée d'Arenberg
frcre ha scritto: giovedì 22 settembre 2022, 13:46 Ecco questa sarebbe già più fattibile e da 5 stelle

Immagine
sposo in pieno questa versione. La minitappa per ovvi motivi non mi piace.

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: giovedì 22 settembre 2022, 14:52
da Gimbatbu
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 22 settembre 2022, 14:41
frcre ha scritto: giovedì 22 settembre 2022, 13:46 Ecco questa sarebbe già più fattibile e da 5 stelle

Immagine
sposo in pieno questa versione. La minitappa per ovvi motivi non mi piace.
Difficile fare meglio.

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: giovedì 22 settembre 2022, 15:03
da frcre
jumbo ha scritto: giovedì 22 settembre 2022, 14:35
presa 2 del Montello ha scritto: giovedì 22 settembre 2022, 14:13 Non vorrei spegnere gli entusiasmi ma ho avuto modo di leggere l'articolo completo del "Corriere delle Alpi": https://corrierealpi.gelocal.it/sport/2 ... i-8848123/

Si parla di coinvolgimento del Comelico nella tappa delle Tre Cime....
potrebbero fare longarone auronzo misurina san candido passo monte croce comelico passo sant'antonio auronzo tre cime
oppure
longarone passo sant'antonio comelico passo monte croce san candido dobbiaco misurina tre cime

la salita da auronco a misurina allungherebbe le tre cime con un tratto non banale.
Boh dall'altro lato come la fai fai è difficile disegnare qualcosa di decente.
La salita da auronzo a misurina non è ne più ne meno di un tre croci, con un tratto intermedio un pò più breve.

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: giovedì 22 settembre 2022, 15:15
da andrea82
Una soluzione intermedia per la tappa delle Tre Cime

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: giovedì 22 settembre 2022, 15:59
da Brakko
Se l'obiettivo e' valorizzare Cadore e Comelico (e tra l'altro restare quasi sempre in Veneto, la regione che sgancia) da Longarone potrebbero andare a Santo Stefano di Cadore e salire al passo Sant'Antonio da Campitello (o, peggio, da Padula). Poi primo passaggio a Misurina salendo da Auronzo, discesa verso Dobbiaco per poi girare verso Cortina e da li' finale classico con 3Croci e 3 Cime.
140 km di tappa in cui siamo sicuri che nulla accadrebbe fino agli ultimi 5 km :hammer:
Non so perche' ma temo alquanto la cosa...
Gia' un Cibiana in partenza renderebbe la fase iniziale piu' interessante, ma il finale sarebbe comunque moscio, per quanto possa esserlo arrivando al Rif. Auronzo!

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: giovedì 22 settembre 2022, 16:37
da frcre
Brakko ha scritto: giovedì 22 settembre 2022, 15:59 Se l'obiettivo e' valorizzare Cadore e Comelico (e tra l'altro restare quasi sempre in Veneto, la regione che sgancia) da Longarone potrebbero andare a Santo Stefano di Cadore e salire al passo Sant'Antonio da Campitello (o, peggio, da Padula). Poi primo passaggio a Misurina salendo da Auronzo, discesa verso Dobbiaco per poi girare verso Cortina e da li' finale classico con 3Croci e 3 Cime.
140 km di tappa in cui siamo sicuri che nulla accadrebbe fino agli ultimi 5 km :hammer:
Non so perche' ma temo alquanto la cosa...
Gia' un Cibiana in partenza renderebbe la fase iniziale piu' interessante, ma il finale sarebbe comunque moscio, per quanto possa esserlo arrivando al Rif. Auronzo!
Se devi fare quasi tutta la tappa in Veneto quella é la soluzione più probabile e sarebbe una mezza schifezza.
Altrimenti se bisogna solo passare da Cadore e comelico si potrebbe fare Staulanza Giau Tre Croci Sant'Antonio Misurina da Auronzo e Tre Cime.
Rimarrebbe una mezza cagata perché le prime 3 salite sarebbero comunque troppo lontane da 3 cime e con il pedalabile sant'antonio in mezzo ma almeno verrebbe un kilometraggio e un dislivello decente

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: giovedì 22 settembre 2022, 16:38
da frcre
andrea82 ha scritto: giovedì 22 settembre 2022, 15:15 Una soluzione intermedia per la tappa delle Tre Cime
Il Duran credo e spero che sarà il protagonista della tappa precedente

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: giovedì 22 settembre 2022, 16:41
da Brakko
frcre ha scritto: giovedì 22 settembre 2022, 16:37 Se devi fare quasi tutta la tappa in Veneto quella é la soluzione più probabile e sarebbe una mezza schifezza.
Altrimenti se bisogna solo passare da Cadore e comelico si potrebbe fare Staulanza Giau Tre Croci Sant'Antonio Misurina da Auronzo e Tre Cime.
Rimarrebbe una mezza cagata perché le prime 3 salite sarebbero comunque troppo lontane da 3 cime e con il pedalabile sant'antonio in mezzo ma almeno verrebbe un kilometraggio e un dislivello decente
Mi sembra un po' strano che scendano e risalgano da Auronzo con in mezzo un circuito per salire al Sant'Antonio(o forse ho capito male).
E poi, se il giorno prima arrivano a Zoldo Alto (Palafavera?) ho qualche dubbio che ripetano la Forcella Staulanza. Opinioni di uno che non ha agganci, quindi vale tutto ;)

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: giovedì 22 settembre 2022, 16:55
da frcre
Brakko ha scritto: giovedì 22 settembre 2022, 16:41
frcre ha scritto: giovedì 22 settembre 2022, 16:37 Se devi fare quasi tutta la tappa in Veneto quella é la soluzione più probabile e sarebbe una mezza schifezza.
Altrimenti se bisogna solo passare da Cadore e comelico si potrebbe fare Staulanza Giau Tre Croci Sant'Antonio Misurina da Auronzo e Tre Cime.
Rimarrebbe una mezza cagata perché le prime 3 salite sarebbero comunque troppo lontane da 3 cime e con il pedalabile sant'antonio in mezzo ma almeno verrebbe un kilometraggio e un dislivello decente
Mi sembra un po' strano che scendano e risalgano da Auronzo con in mezzo un circuito per salire al Sant'Antonio(o forse ho capito male).
E poi, se il giorno prima arrivano a Zoldo Alto (Palafavera?) ho qualche dubbio che ripetano la Forcella Staulanza. Opinioni di uno che non ha agganci, quindi vale tutto ;)
Ma anche io non ho nessun aggancio
Era solo un'ipotesi
Hai capito bene per quanto riguarda il circuito, se l'obbiettivo é valorizzare quella zona avrebbe senso metterlo in una fase comunque importante di corsa.
Per Zoldo Alto si parla anche di passo cibiana, potrebbero non fare Staulanza il giorno prima.
O viceversa fare Staulanza il giorno prima e cibiana il giorno dopo.
Forse avrebbe più senso così se poi la tappa di dopo deve essere principalmente in Veneto.

Duran e Staulanza il giorno prima, venendo da Oderzo si potrebbe fare il "tappone" con S.Pellegrino, Pordoi o fedaia dal lato sbagliato, Duran da Agordo e arrivo a rifugio palafavera.
Il giorno dopo Cibiana, Auronzo, Misurina, Cortina, Tre Croci, Tre Cime.

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: giovedì 22 settembre 2022, 16:59
da maurofacoltosi
Direzione01 ha scritto: giovedì 22 settembre 2022, 0:58
giorgio ricci ha scritto: mercoledì 21 settembre 2022, 20:41
Krisper ha scritto: martedì 20 settembre 2022, 23:29

sai qualcosa di più di Bra-Rivoli?

andranno nel Roero per poi passare via collina a Torino e puntare a Rivoli? Sarebbe stupendo!
oppure verso Pinerolo, Cuminia, Giaveno, Braida?, Rivoli?
oppure altro ancora?
Vabbè ,mi sbilancio . Acqui non ha mai visto nessuno di RCS . Se c'è la possibilità sarà nei prossimi anni ,ma ,a meno che non ci siano accordi non palesati , nel 2023 il Giro ad Acqui non viene. Casomai si tengano in considerazione le terre coppiane .
Può anche essere, in Piemonte le località di tappa sono molto mutevoli...
Ho provato a immaginarmi il percorso della Bra - Rivoli. Mettere il Colle del Lys è uno spreco inutile di una salita perchè salendo dal versante sud (il più duro) risulterebbe molto lontano dall'arrivo, al contrario la salita è poco impegnativa. Invece andando da Bra a Giaveno poi si possono fare 2 o anche 3 giri di un circuito di circa 25 Km con le salite di Coazze e del Colle Braida (7.8 Km al 6.3%). Una volta usciti dal circuito tratto in linea finale di circa 20 Km con le salite di Buttigliera Alta e del Castello di Rivoli, pavimentata in porfido. Con tre giri del circuito sono quasi 190 Km

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: giovedì 22 settembre 2022, 17:29
da frcre
frcre ha scritto: giovedì 22 settembre 2022, 16:55
Brakko ha scritto: giovedì 22 settembre 2022, 16:41
frcre ha scritto: giovedì 22 settembre 2022, 16:37 Se devi fare quasi tutta la tappa in Veneto quella é la soluzione più probabile e sarebbe una mezza schifezza.
Altrimenti se bisogna solo passare da Cadore e comelico si potrebbe fare Staulanza Giau Tre Croci Sant'Antonio Misurina da Auronzo e Tre Cime.
Rimarrebbe una mezza cagata perché le prime 3 salite sarebbero comunque troppo lontane da 3 cime e con il pedalabile sant'antonio in mezzo ma almeno verrebbe un kilometraggio e un dislivello decente
Mi sembra un po' strano che scendano e risalgano da Auronzo con in mezzo un circuito per salire al Sant'Antonio(o forse ho capito male).
E poi, se il giorno prima arrivano a Zoldo Alto (Palafavera?) ho qualche dubbio che ripetano la Forcella Staulanza. Opinioni di uno che non ha agganci, quindi vale tutto ;)
Ma anche io non ho nessun aggancio
Era solo un'ipotesi
Hai capito bene per quanto riguarda il circuito, se l'obbiettivo é valorizzare quella zona avrebbe senso metterlo in una fase comunque importante di corsa.
Per Zoldo Alto si parla anche di passo cibiana, potrebbero non fare Staulanza il giorno prima.
O viceversa fare Staulanza il giorno prima e cibiana il giorno dopo.
Forse avrebbe più senso così se poi la tappa di dopo deve essere principalmente in Veneto.

Duran e Staulanza il giorno prima, venendo da Oderzo si potrebbe fare il "tappone" con S.Pellegrino, Pordoi o fedaia dal lato sbagliato, Duran da Agordo e arrivo a rifugio palafavera.


Il giorno dopo Cibiana, Auronzo, Misurina, Cortina, Tre Croci, Tre Cime.

Una cosa del genere

Immagine

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: giovedì 22 settembre 2022, 18:14
da Maìno della Spinetta
secondo me nella logica finale un arrivo tosto (non una tappa tosta) alle Tre Cime ci sta

M: Emilia – arrivo piemontese (Acqui? Zone coppiane) MOSSA o VOLATA
G: Bra - Rivoli MOSSA
V: ??? (località Canavese o Valdostana) – Crans Montana TRE salite Serie con finale scialbo, purtroppo
S: Brig/Glis-Cesano Maderno Un'inutile volata omaggiando un comune inutile della cintura milanese
D: Seregno-Bergamo Una tappa Giro di Lombardia che dirà poco.
RIPOSO
M: Sabbio Chiese (o località Vallesabbia) – Monte Bondone Tante salite e gran finale al Bondone. Si rischia il nulla come l'Aprica di quest'anno.
M: ??? (Trento?) - Caorle Volatone
G: Oderzo – Zoldo Alto (o Passo Cibiana) Confido in una tappa impegnativa, con Duran+Zoldo Alto come finale
V: Longarone – Tre Cime Di Lavaredo TAPPA MOSSA/DURA che omaggia Cortina e le dolomiti delle Tre Cime, quindi anche Sesto e Comelico: Una cosa del tipo Cibiana (forse), Cortina, Tre Croci, Dobbiaco, Monte Croce di Comelico, Valico di Sant'Antonio (da Padola o da Danta) e infine Tre Cime da Auronzo. Diventa una tappa con tanti saliscendi in cui si sta bene a ruota ma in cui la fuga se la suona e se la canta, e il finale è molto tosto, perché dopo Auronzo c'è della pianura ma si aggiungono alcuni km tostissimi alle Tre Cime, che diventa un finale splendido. Sotto l'altimetria. Nella logica della concatenazione la tappona è il giorno prima, e il finalone con tappa normale è quello delle tre cime. In genere dovrebbe essere il contrario, ma va be'...
S: Tarvisio – Monte Santo di Lussari (Cr.Ind.)
D: Udine – Trieste

Immagine

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: giovedì 22 settembre 2022, 18:41
da maurofacoltosi
Nella Oderzo - Zoldo Alto al posto di San Pellegrino e Pordoi, prima del Duran potrebbero proporre l'accoppiata Rolle / Valles (e in tutto sono pco più di 190 Km) oppure Rolle / San Pellegrino (e qui si viaggio verso i 220 Km)

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: giovedì 22 settembre 2022, 18:55
da frcre
Maìno della Spinetta ha scritto: giovedì 22 settembre 2022, 18:14 secondo me nella logica finale un arrivo tosto (non una tappa tosta) alle Tre Cime ci sta

M: Emilia – arrivo piemontese (Acqui? Zone coppiane) MOSSA o VOLATA
G: Bra - Rivoli MOSSA
V: ??? (località Canavese o Valdostana) – Crans Montana TRE salite Serie con finale scialbo, purtroppo
S: Brig/Glis-Cesano Maderno Un'inutile volata omaggiando un comune inutile della cintura milanese
D: Seregno-Bergamo Una tappa Giro di Lombardia che dirà poco.
RIPOSO
M: Sabbio Chiese (o località Vallesabbia) – Monte Bondone Tante salite e gran finale al Bondone. Si rischia il nulla come l'Aprica di quest'anno.
M: ??? (Trento?) - Caorle Volatone
G: Oderzo – Zoldo Alto (o Passo Cibiana) Confido in una tappa impegnativa, con Duran+Zoldo Alto come finale
V: Longarone – Tre Cime Di Lavaredo TAPPA MOSSA/DURA che omaggia Cortina e le dolomiti delle Tre Cime, quindi anche Sesto e Comelico: Una cosa del tipo Cibiana (forse), Cortina, Tre Croci, Dobbiaco, Monte Croce di Comelico, Valico di Sant'Antonio (da Padola o da Danta) e infine Tre Cime da Auronzo. Diventa una tappa con tanti saliscendi in cui si sta bene a ruota ma in cui la fuga se la suona e se la canta, e il finale è molto tosto, perché dopo Auronzo c'è della pianura ma si aggiungono alcuni km tostissimi alle Tre Cime, che diventa un finale splendido. Sotto l'altimetria. Nella logica della concatenazione la tappona è il giorno prima, e il finalone con tappa normale è quello delle tre cime. In genere dovrebbe essere il contrario, ma va be'...
S: Tarvisio – Monte Santo di Lussari (Cr.Ind.)
D: Udine – Trieste

Immagine
Però la tappa di prima, partendo da Oderzo, a meno di arrivare in zona 250 km non è mica facile fare qualcosa di realmente impegnativo.

La logica vorrebbe tappa non impossibile con Duran e Zoldo Alto/Staulanza/cibiana nel finale.
Tappone con Giau/Tre Croci/tre cime in cui puoi inserire tutto quello che ti pare e piace prima restando in un kilometraggio consono.

La logica, chi sgancia i soldi non so.

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: giovedì 22 settembre 2022, 19:11
da andrea82
Piano B della Longarone - Tre Cime con transito in Comelico, Alto Adige e circuito con Falzarego - Giau prima del gran finale.

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: giovedì 22 settembre 2022, 19:17
da frcre
andrea82 ha scritto: giovedì 22 settembre 2022, 19:11 Piano B della Longarone - Tre Cime con transito in Comelico, Alto Adige e circuito con Falzarego - Giau prima del gran finale.
Ci metto la firma

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: giovedì 22 settembre 2022, 19:46
da Alce88
Secondo me ci dovrebbero essere sempre due tapponi da almeno 230km e 4500/5000,uno sabato o domenica della seconda settimana e uno nella terza,non dopo il riposo
E poi una bella crono a fine prima settimana di 40/50km
e anche tappe tipo Torino quest'anno o Como nel 2019
Ricordiamoci che il Giro dovrebbe essere la corsa più dura al mondo, deve avere una sua identità

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: giovedì 22 settembre 2022, 22:16
da Pafer1
Una notizia che rimescola le carte nella seconda settimana, l'arrivo a Crans Montana e' fissato per il giorno dell'Ascensione, giovedi 18 maggio, con successiva ripartenza da Sierre.

https://www.illustre.ch/magazine/dans-l ... tal-533847

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: giovedì 22 settembre 2022, 22:21
da andrea82
Pafer1 ha scritto: giovedì 22 settembre 2022, 22:16 Una notizia che rimescola le carte nella seconda settimana, l'arrivo a Crans Montana e' fissato per il giorno dell'Ascensione, giovedi 18 maggio, con successiva ripartenza da Sierre.

https://www.illustre.ch/magazine/dans-l ... tal-533847
Il venerdì la ripartenza da Sierre mi fa pensare che ci potrebbe essere una tappa in più prima della già citata che arriverebbe a Cesano Maderno. Oppure la tappa del Bondone sarà di domenica.

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: giovedì 22 settembre 2022, 22:41
da nurseryman
frcre ha scritto: giovedì 22 settembre 2022, 14:13
Micchan ha scritto: giovedì 22 settembre 2022, 13:53 Secondo me la parte finale con Giau, Tre Croci, Tre Cime è abbastanza sicura, c'è solo da capire cosa faranno prima
Di positivo c'è che Giau-Tre Croci-Tre Cime è già garanzia di uno spettacolo degno indipendentemente da cosa mettono prima.
E che se la partenza è da Longarone per arrivare a prendere il giau qualcosa di mezzo ci devi mettere per forza.
Anche l'opzione tappa breve con Staulanza Giau Tre Croci Tre Cime non sarebbe una tappa da 5 stelle ma resterebbe comunque selettiva e spettacolare.
se non ci metti niente prima il giau serve solo a scremare il gruppo senza produrre una cippa
la lotta si ridurrebbe agli ultimi 4 km

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: giovedì 22 settembre 2022, 22:43
da Patate
nurseryman ha scritto: giovedì 22 settembre 2022, 22:41
se non ci metti niente prima il giau serve solo a scremare il gruppo senza produrre una cippa
la lotta si ridurrebbe agli ultimi 4 km
Non che mi aspetto altro da una tappa che arriva alle Tre Cime, un po' come l'arrivo sul Fedaia

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: giovedì 22 settembre 2022, 22:46
da nurseryman
Patate ha scritto: giovedì 22 settembre 2022, 22:43
nurseryman ha scritto: giovedì 22 settembre 2022, 22:41
se non ci metti niente prima il giau serve solo a scremare il gruppo senza produrre una cippa
la lotta si ridurrebbe agli ultimi 4 km
Non che mi aspetto altro da una tappa che arrivi alle Tre Cime, un po' come l'arrivo sul Fedaia
va beh ma si sogna
una buona sequenza sarebbe
fedaia, pordoi, falso re, giau, tre croci, tre cime

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: giovedì 22 settembre 2022, 23:11
da frcre
nurseryman ha scritto: giovedì 22 settembre 2022, 22:41
frcre ha scritto: giovedì 22 settembre 2022, 14:13
Micchan ha scritto: giovedì 22 settembre 2022, 13:53 Secondo me la parte finale con Giau, Tre Croci, Tre Cime è abbastanza sicura, c'è solo da capire cosa faranno prima
Di positivo c'è che Giau-Tre Croci-Tre Cime è già garanzia di uno spettacolo degno indipendentemente da cosa mettono prima.
E che se la partenza è da Longarone per arrivare a prendere il giau qualcosa di mezzo ci devi mettere per forza.
Anche l'opzione tappa breve con Staulanza Giau Tre Croci Tre Cime non sarebbe una tappa da 5 stelle ma resterebbe comunque selettiva e spettacolare.
se non ci metti niente prima il giau serve solo a scremare il gruppo senza produrre una cippa
la lotta si ridurrebbe agli ultimi 4 km
Ma da Longarone al Giau è tecnicamente impossibile arrivarci senza mettere nulla prima.
In ogni caso il Giau (meglio col Santa Lucia prima) è una salita che fa selezione naturale.
Basta una tirata decisa nei primi 2-3 km per far esplodere il gruppo e attaccare negli ultimi 5-6km con ancora tre croci e tre cime da affrontare.
Chiaramente con solo Staulanza o Cibiana e S.Antonio prima sarebbe tecnicamente un altra roba rispetto a un tappone serio con S.Pellegrino, Pordoi e Santa Lucia.
Il Santa Lucia prima del Giau sarebbe piuttosto importante, se togliamo i 2-3 km di discesa si passa da una salita di 30 minuti o poco più (circa 9,5km per 900 metri di dislivello) a una di 16,5 km per 1350 metri di dislivello da oltre 45 minuti.
La differenza che c'è tra una salita dura e una salita totem come può essere un Gavia.

Re: Giro d'Italia 2023

Inviato: venerdì 23 settembre 2022, 6:51
da barrylyndon
maurofacoltosi ha scritto: giovedì 22 settembre 2022, 18:41 Nella Oderzo - Zoldo Alto al posto di San Pellegrino e Pordoi, prima del Duran potrebbero proporre l'accoppiata Rolle / Valles (e in tutto sono pco più di 190 Km) oppure Rolle / San Pellegrino (e qui si viaggio verso i 220 Km)
Potrebbero non fare i passi dolomitici ed inserire un versante del Grappa prima dell'accoppiata Duran-Cibiana o Zoldo alto