Pagina 13 di 19

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: lunedì 10 aprile 2023, 11:37
da udra
Van Aert stava solo aspettando l'attacco di Van der Poel, tanto sapeva perfettamente sarebbe capitato, tant'è che Mathieu fa le due curve sparate per portarsi in testa, lui lo marca già dall'inizio del Carrefour, si trova Philipsen davanti a bloccarlo e poi quando sta per rilanciarsi lo richiude di nuovo costringendo Degenkolb per le terre.
Wout ha visto l'incertezza, ne ha approfittato legittimamente, poi è successo quel che è successo.

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: lunedì 10 aprile 2023, 11:44
da pietro
cycling_chrnicles ha scritto: lunedì 10 aprile 2023, 0:05
Brogno ha scritto: lunedì 10 aprile 2023, 0:01 Wout ha detto semplicemente che è stanco e che l'ultimo periodo è stato anche piuttosto stressante. Non ha vinto quanto poteva vincere, amen, la vita va avanti. Meglio così che finirsi come è successo ad altri.
Sicuramente è più facile che si finisca a furia di spianare i Pirenei, che non facendo una Liegi in più.
Chiusa la questione. Speriamo solo che con il Mondiale alle porte si eviti robe tipo Hautacam

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: lunedì 10 aprile 2023, 11:52
da pietro
Il Complottista ha scritto: lunedì 10 aprile 2023, 7:56
Walter_White ha scritto: lunedì 10 aprile 2023, 7:02 Ora leggo pure del karma :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:
Basta dire che vi sta sul cazzo :D
Ma è perché uomo Jumbo , squadra che sta più sulle palle a prescindere " perché si "
Al netto di ciò ha dimostrato di non correre di rimessa ma personalmente ritengo che da quando si è messo a fare il gregario di lusso ha perso lucidità successivamente nelle corse da capitano .
E non c'e dubbio che corra da grandissimo e meglio da spalla nei grandi Giri o nelle corse a tappe da almeno due anni .
Quando vince la Jumbo si rosica, quando perde si tira fuori il karma :diavoletto:

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: lunedì 10 aprile 2023, 15:24
da Armati
Oggi se parliamo di squadra è andata male: all'entrata di Aremberg la situazione era ideale. Appena fuori, tutto saltato in aria.
A quel punto ha fatto benissimo a star sulle ruote (che doveva fare, con 3 Alpecin) ?

Lo sbaglio è stato non andar via quando a -50 è rimasto solo con Van Der Poel. Sempre meglio un 1 contro 1 che in un grupetto con tanti uomini. Philipsen avrebbe tamponato già allora, e nessuno sarebbe rientrato. Lì ha dato la dimostrazione, soprattutto di testa, di non esser a livello dell'eterno rivale. Perchè eran alla Roubaix, e non sai mai cosa può capitare.

Poi è capitata la foratura, e lì si è stata sfortuna. Non ci fosse stato il contatto là davanti, avrebbe attaccato comunque, o avrebbe solo risposto all'attacco di qualcun altro? Mah

Per la Liegi.
Non dimentichiamoci che non era nei programmi già ad inizio anno, e che tempo fa correre Roubaix e Liegi da protagonista era un ragionamento quanto meno fantasioso.
Non sarebbe stato comunque il rprimo favorito, e mi sembra logico.
A volte però mi chiedo se, vale per lui vale per tutti, dietro non vi sia un ragionamento "Non sono tra i favoriti quindi evito". E che il tutto non implichi un discorso di "fame". ("Amstel l'ho già vinta, e va bè""Gand pure, e la cedo")

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: lunedì 10 aprile 2023, 16:01
da Salvatore77
pereiro2982 ha scritto: lunedì 10 aprile 2023, 10:44 piccola riflessione sulla jumbo
doveva essere la squadra faro e credo che l'attacco a piu di 100km dal traguardo fosse organizzato e non un improvvisazione di WVA
ora con Van Hoojdonk e van barle sarebbero dovuti balzare sulla ruota di Ganna come hanno fatto i due alpecin invece di dormire in gruppo

senza contare che attaccare prima della foreste limita la possibilità di incappare in cadute dovute a carambole da pave da foresta di aremberg

ok che col senno di poi son bravi tutti ma in una corsa come la roubaix in cui le variabili sono molte non puoi cullarti su un solo piano con una squadra con tanti specialisti delle corse del Nord
Nel tratto prima di Arenberg era previsto l'offensiva Jumbo e sono rimasti in 2, Van Aert e Laporte. Situazione favorevole.
Fora Laporte e cade Van Baarle, il capitano resta solo. Non credo che in questa fase ci siano stati errori ma solo sfortuna.
Poi sul rientro degli Alpecin non credo ci fossero gambe per altri Jumbo di seguire. Van Hooyonck non mi è sembrato un fulmine di guerra nemmeno dopo quando con Laporte non sono riusciti a staccare 2 reduci della fuga iniziale.

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: lunedì 10 aprile 2023, 17:33
da pereiro2982
secondo me non farsi gli ultimi 50 km solo con VDP non è stato un errore se devi cercare di spendere meno energie del tuo avversario che sembra averne tanta
certo rimanendo nel gruppo di testa possono esserci piu rischi di fagianate ma vista la situazione di eterno piazzato del buon WVA
se vuoi battere pog e VDP sti rischi te li devi prendere

farsi 50 km con vdp che tira ad ogni tratto di pave non è poco dispendioso

se VDP attacca cosi tanto e per sfiancare WVA non solo perche è un" generoso "

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: lunedì 10 aprile 2023, 21:06
da Slegar
Salvatore77 ha scritto: lunedì 10 aprile 2023, 16:01 Nel tratto prima di Arenberg era previsto l'offensiva Jumbo e sono rimasti in 2, Van Aert e Laporte. Situazione favorevole.
Fora Laporte e cade Van Baarle, il capitano resta solo. Non credo che in questa fase ci siano stati errori ma solo sfortuna.
Io non direi tanto favorevole anche se non forava Laporte; escono da Aremberg in cinque +Hollmann a più di 90 km dall'arrivo, davanti hanno i due fuggitivi, dietro (sparsi) Pedersen, Rex, Walscheid, Ganna e i due Alpecin. Se volevano mantenere la superiorità numerica si sfinivano, se aspettavano gli altri avrebbero perso la superiorità numerica (Van Hooydonck non sarebbe comunque rientrato).

Van Baarle è caduto perché non era davanti, visto che toccava le altre squadre ad inseguire; comunque dei guai ad Aremberg bisogna sempre metterli in conto.

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: lunedì 10 aprile 2023, 21:15
da pietro
Slegar ha scritto: lunedì 10 aprile 2023, 21:06
Salvatore77 ha scritto: lunedì 10 aprile 2023, 16:01 Nel tratto prima di Arenberg era previsto l'offensiva Jumbo e sono rimasti in 2, Van Aert e Laporte. Situazione favorevole.
Fora Laporte e cade Van Baarle, il capitano resta solo. Non credo che in questa fase ci siano stati errori ma solo sfortuna.
Io non direi tanto favorevole anche se non forava Laporte; escono da Aremberg in cinque +Hollmann a più di 90 km dall'arrivo, davanti hanno i due fuggitivi, dietro (sparsi) Pedersen, Rex, Walscheid, Ganna e i due Alpecin. Se volevano mantenere la superiorità numerica si sfinivano, se aspettavano gli altri avrebbero perso la superiorità numerica (Van Hooydonck non sarebbe comunque rientrato).

Van Baarle è caduto perché non era davanti, visto che toccava le altre squadre ad inseguire; comunque dei guai ad Aremberg bisogna sempre metterli in conto.
Be' ma Laporte+Van Aert non è tanto diverso da Vermeersch+Philipsen+Van der Poel. Era un'ottima situazione per loro. E anche dopo, considerando la sfiga di Laporte e Van Baarle, non si sono mossi male, anzi. Né la squadra né Van Aert hanno qualcosa di cui pentirsi per com'è andata ieri, nulla da recriminare, ad un chilometro dalla fine del Carrefour erano stati perfetti ed erano nella situazione ideale

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: lunedì 10 aprile 2023, 22:01
da Tranchée d'Arenberg
Walter_White ha scritto: lunedì 10 aprile 2023, 7:02 Ora leggo pure del karma :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:
Basta dire che vi sta sul cazzo :D
standing ovation :D

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: martedì 11 aprile 2023, 10:41
da Slegar
pietro ha scritto: lunedì 10 aprile 2023, 21:15
Slegar ha scritto: lunedì 10 aprile 2023, 21:06
Salvatore77 ha scritto: lunedì 10 aprile 2023, 16:01 Nel tratto prima di Arenberg era previsto l'offensiva Jumbo e sono rimasti in 2, Van Aert e Laporte. Situazione favorevole.
Fora Laporte e cade Van Baarle, il capitano resta solo. Non credo che in questa fase ci siano stati errori ma solo sfortuna.
Io non direi tanto favorevole anche se non forava Laporte; escono da Aremberg in cinque +Hollmann a più di 90 km dall'arrivo, davanti hanno i due fuggitivi, dietro (sparsi) Pedersen, Rex, Walscheid, Ganna e i due Alpecin. Se volevano mantenere la superiorità numerica si sfinivano, se aspettavano gli altri avrebbero perso la superiorità numerica (Van Hooydonck non sarebbe comunque rientrato).

Van Baarle è caduto perché non era davanti, visto che toccava le altre squadre ad inseguire; comunque dei guai ad Aremberg bisogna sempre metterli in conto.
Be' ma Laporte+Van Aert non è tanto diverso da Vermeersch+Philipsen+Van der Poel. Era un'ottima situazione per loro. E anche dopo, considerando la sfiga di Laporte e Van Baarle, non si sono mossi male, anzi. Né la squadra né Van Aert hanno qualcosa di cui pentirsi per com'è andata ieri, nulla da recriminare, ad un chilometro dalla fine del Carrefour erano stati perfetti ed erano nella situazione ideale
Tutto vero se non fosse che, sulla carta ma non solo, la Jumbo-Visma era la squadra più forte e trovarsi fuori da Arenberg (al netto della foratura di Laporte) ai -90 non potendo più sfruttare questo vantaggio per scelte tattiche non mi sembra una gran idea. Poi sia chiaro: come spettatore mi sono divertito.

A proposito di tattica di squadra che potrebbe aver penalizzato Van Aert, chiedo a chi è riuscito a capire lo svolgimento della gara. Dalle poche immagini che si sono viste dell'attraversamento di Arenberg degli inseguitori, dopo la caduta che ha coinvolto Van Baarle mi sembra di vedere che dietro Walscheid ci sia un Jumbo-Visma; se fosse confermato non potrebbe che essere Van Hooydonck. Com'era uscito il belga da Arenberg? Era stato staccato da chi poi è rientrato sul gruppo dei migliori e si è ritrovato Laporte sulla strada? Oppure era uscito assieme agli altri e si è fermato per aspettare Laporte?

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: martedì 11 aprile 2023, 12:43
da pietro
No, non ci sono Jumbo dietro Walscheid. I due che erano più avanti nel gruppo e che avrebbero potuto seguire l'azione di Pedersen, Ganna e soprattutto di Vermeersch e Philipsen erano Van Baarle (caduto) e Van Hooydonck (rallentato dalla caduta). La Jumbo e le sue tattiche non mi hanno mai convinto, anzi, ma domenica non hanno sbagliato

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: martedì 11 aprile 2023, 15:35
da NibalAru
Questo ragazzo è fortissimo ma è anche sfortunato.

Poi io credo che MVDP l'altro giorno era ingiocabile ed avrebbe vinto comunque lui alla fine. Ma Van Aert meritava la sua chance di potersela giocare alla pari ed invece non è stato possibile.

E questo ragazzo è sfortunato sia perchè gliene capita sempre qualcuna in corsa che non dipende solo da lui, sia perchè comunque corre contro due/tre fenomeni epocali che magari sono meno completi di lui nel complesso, perchè Van Aert probabilmente è l'unico che può arrivare sul podio in tutte le monumento, ma trova sempre il corridore che in quella particolare classica è più forte di lui o azzecca la giornata di grazia.

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: martedì 11 aprile 2023, 20:50
da giorgio ricci
Van aert fosse arrivato 5 anni prima vinceva facile tante classiche . Corre contro due mostri ed è un tantino sfortunato. Inoltre è generoso e regala le corse .
Ha 28 anni , corre su strada da 5 anni ad alto livello ,con un brutto incidente nel 2019.
Per me vincerà qualcosa di importante ma ricordiamo che ha già 40 vittorie ,di cui 9 tappe al Tour , una Sanremo , un amstel ,una gand, 2 harelbeke ,het volk e un campionato nazionale .
Sembra poco ? A me sembra roba da campione .

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: martedì 11 aprile 2023, 21:00
da DEMEYER80
giorgio ricci ha scritto: martedì 11 aprile 2023, 20:50 Van aert fosse arrivato 5 anni prima vinceva facile tante classiche . Corre contro due mostri ed è un tantino sfortunato. Inoltre è generoso e regala le corse .
Ha 28 anni , corre su strada da 5 anni ad alto livello ,con un brutto incidente nel 2019.
Per me vincerà qualcosa di importante ma ricordiamo che ha già 40 vittorie ,di cui 9 tappe al Tour , una Sanremo , un amstel ,una gand, 2 harelbeke ,het volk e un campionato nazionale .
Sembra poco ? A me sembra roba da campione .
E' moltissimo per un campione. Ma lui è un fenomeno, quindi è chiamato a vincere di più.

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: martedì 11 aprile 2023, 21:18
da jan80
giorgio ricci ha scritto: martedì 11 aprile 2023, 20:50 Van aert fosse arrivato 5 anni prima vinceva facile tante classiche . Corre contro due mostri ed è un tantino sfortunato. Inoltre è generoso e regala le corse .
Ha 28 anni , corre su strada da 5 anni ad alto livello ,con un brutto incidente nel 2019.
Per me vincerà qualcosa di importante ma ricordiamo che ha già 40 vittorie ,di cui 9 tappe al Tour , una Sanremo , un amstel ,una gand, 2 harelbeke ,het volk e un campionato nazionale .
Sembra poco ? A me sembra roba da campione .
Credo che sia tanto,ma il problema che viene paragonato a MVDP,che obbiettivamente e' piu' forte,magari meno completo,ma certamente con numeri piu' da fuoriclasse del belga.
Van Aert secondo deve pensare poco al suo rivale olandese,deve essere consapevole di essere un gradino sotto e cercare di prendere quello che riesce quando sbagliano i 2 fenomeni Pogacar e MVDP nel momento che fanno le sue stesse gare,perche' tolti loro 2 in queste gare di inizio primavera e' il piu' forte.......mentre per Amstel puo' far sempre bene( anche se adesso la fa pure Remco) mentre Liegi con Pogacar e Remco vale il discorso di prima,deve sperare sbaglino questi 2 poi puo' pure giocarsela

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: martedì 11 aprile 2023, 21:23
da lucks83
giorgio ricci ha scritto: martedì 11 aprile 2023, 20:50 Van aert fosse arrivato 5 anni prima vinceva facile tante classiche . Corre contro due mostri ed è un tantino sfortunato. Inoltre è generoso e regala le corse .
Ha 28 anni , corre su strada da 5 anni ad alto livello ,con un brutto incidente nel 2019.
Per me vincerà qualcosa di importante ma ricordiamo che ha già 40 vittorie ,di cui 9 tappe al Tour , una Sanremo , un amstel ,una gand, 2 harelbeke ,het volk e un campionato nazionale .
Sembra poco ? A me sembra roba da campione .
Il fatto è che il suo livello è tale da aspettarsi qualcosina di più.
La Roubaix è un caso particolare per lui, ha sempre avuto molta sfortuna effettivamente.
La Sanremo è il suo pane,una corsa adattissima a lui, è stata una bella botta per Wout quest'anno averla persa così, in modo netto nei confronti di Mathieu.
La classicissima è difficile da vincere perché è aperta a molti corridori, ma nel momento in cui te la giochi in 4, ci si aspettava un po' di più.
Il Fiandre è già una corsa dove parte un piccolo gradino sotto MVDP e Pogacar e una sconfitta ci può stare, vista la forza degli altri due sui muri.
Per me ha sbagliato (anche perché non ha corso molto) a non fare le strade bianche e a regalare la Gand.
Il suo palmarès avrebbe gradito, e poco conta che le abbia già vinte in passato, i campioni non regalano classiche importanti.
Merckx non si è mica accontentato di 5 Sanremo....

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: giovedì 13 aprile 2023, 22:44
da pietro
Artiglio di Gaviglio dedicato a Wout :clap:
https://www.cicloweb.it/news/8042096589 ... -ti-merita

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: venerdì 14 aprile 2023, 0:08
da cycling_chrnicles
Fatico a trovare le parole per commentare ciò che ho appena letto.

Mi limito a dire che se le figure che raccoglie Van Aert le facessero Evenepoel o anche van der Poel, di articoletti sul ciclismo che non li merita temo che ne leggeremmo ben pochi. In compenso, pioverebbero prese per il culo.

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: venerdì 14 aprile 2023, 0:16
da Primo86
Riflettevo sul fatto che Quinten Hermans lo ha battuto rifiutando al pari la strada della specializzazione.

Esigo per il povero Quinten un contesto adatto a sublimare le sue straordinarie caratteristiche.

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: venerdì 14 aprile 2023, 0:30
da Abruzzese
cycling_chrnicles ha scritto: venerdì 14 aprile 2023, 0:08 Fatico a trovare le parole per commentare ciò che ho appena letto.

Mi limito a dire che se le figure che raccoglie Van Aert le facessero Evenepoel o anche van der Poel, di articoletti sul ciclismo che non li merita temo che ne leggeremmo ben pochi. In compenso, pioverebbero prese per il culo.
Il buon Gaviglio comunque è volutamente provocatorio. Certo, veder vincere Van Der Poel gli procura quel fastidioso senso d'orticaria ma gli si vuol bene lo stesso :D :D :D

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: venerdì 14 aprile 2023, 10:47
da Filarete
pietro ha scritto: giovedì 13 aprile 2023, 22:44 Artiglio di Gaviglio dedicato a Wout :clap:
https://www.cicloweb.it/news/8042096589 ... -ti-merita
:clap:
Pienamente d'accordo, tranne che sull'ipotesi di lasciar perdere il Tour: è la corsa a tappe che offre l'opportunità di esibire la sua universalità con cronometro lunghe e brevi, piattoni da velocisti, percorsi misti, tappe di montagna etc. Pogacar poi sarebbe felice di affrontare un Vingegaard provato di un gregario così forte.
Come completezza è pari a Sean Kelly che era fortissimo anche a crono ma non era un crossista, sarebbe bello vedere Wout imitarne il calendario, tipo quello del 1986, che comprendeva tutte le monumento.

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: venerdì 14 aprile 2023, 11:49
da pietro
cycling_chrnicles ha scritto: venerdì 14 aprile 2023, 0:08 Fatico a trovare le parole per commentare ciò che ho appena letto.

Mi limito a dire che se le figure che raccoglie Van Aert le facessero Evenepoel o anche van der Poel, di articoletti sul ciclismo che non li merita temo che ne leggeremmo ben pochi. In compenso, pioverebbero prese per il culo.
Non direi proprio. Oddio, nel caso di Evenepoel forse sì, Mathieu no

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: venerdì 14 aprile 2023, 12:00
da Tranchée d'Arenberg
pietro ha scritto: venerdì 14 aprile 2023, 11:49
cycling_chrnicles ha scritto: venerdì 14 aprile 2023, 0:08 Fatico a trovare le parole per commentare ciò che ho appena letto.

Mi limito a dire che se le figure che raccoglie Van Aert le facessero Evenepoel o anche van der Poel, di articoletti sul ciclismo che non li merita temo che ne leggeremmo ben pochi. In compenso, pioverebbero prese per il culo.
Non direi proprio. Oddio, nel caso di Evenepoel forse sì, Mathieu no
Direi che alcuni utenti soffrono una sorta di sindrome di persecuzione (immotivata a mio avviso) nei confronti dei propri idoli. Poi che ci sia qualcuno nel forum che abbia criticato o criticherà Remco, Mathieu o Van Aert per questo o per quel motivo (giusto o sbagliato che sia), non lo trovo così folle. O c'è il reato di lesa maestà? :uhm:

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: venerdì 14 aprile 2023, 12:17
da cycling_chrnicles
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 14 aprile 2023, 12:00
pietro ha scritto: venerdì 14 aprile 2023, 11:49
cycling_chrnicles ha scritto: venerdì 14 aprile 2023, 0:08 Fatico a trovare le parole per commentare ciò che ho appena letto.

Mi limito a dire che se le figure che raccoglie Van Aert le facessero Evenepoel o anche van der Poel, di articoletti sul ciclismo che non li merita temo che ne leggeremmo ben pochi. In compenso, pioverebbero prese per il culo.
Non direi proprio. Oddio, nel caso di Evenepoel forse sì, Mathieu no
Direi che alcuni utenti soffrono una sorta di sindrome di persecuzione (immotivata a mio avviso) nei confronti dei propri idoli. Poi che ci sia qualcuno nel forum che abbia criticato o criticherà Remco, Mathieu o Van Aert per questo o per quel motivo (giusto o sbagliato che sia), non lo trovo così folle. O c'è il reato di lesa maestà? :uhm:
Il problema è che il reato di lesa maestà c'è quando si critica Van Aert, non rigiriamo la frittata.

Quando MvdP perse Fiandre e Roubaix nel 2021 o quando faticò alla ripresa delle competizioni nel 2020, nessuno scrisse articoli sul ciclismo che non meritava MvdP. In compenso si sprecavano critiche, prese per il culo perché correva male, gente che diceva che fosse sopravvalutato ecc....Idem quando Remco faticava al Giro 2021 o a inizio 2022.

Invece se uno critica Van Aert, ecco lo stuolo di avvocati che manco ti rispondono nel merito, ma ti dicono che sei ossessionato, che il ciclismo non merita WVA e altre amenità.

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: venerdì 14 aprile 2023, 12:30
da Tranchée d'Arenberg
cycling_chrnicles ha scritto: venerdì 14 aprile 2023, 12:17
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 14 aprile 2023, 12:00
pietro ha scritto: venerdì 14 aprile 2023, 11:49

Non direi proprio. Oddio, nel caso di Evenepoel forse sì, Mathieu no
Direi che alcuni utenti soffrono una sorta di sindrome di persecuzione (immotivata a mio avviso) nei confronti dei propri idoli. Poi che ci sia qualcuno nel forum che abbia criticato o criticherà Remco, Mathieu o Van Aert per questo o per quel motivo (giusto o sbagliato che sia), non lo trovo così folle. O c'è il reato di lesa maestà? :uhm:
Il problema è che il reato di lesa maestà c'è quando si critica Van Aert, non rigiriamo la frittata.

Quando MvdP perse Fiandre e Roubaix nel 2021 o quando faticò alla ripresa delle competizioni nel 2020, nessuno scrisse articoli sul ciclismo che non meritava MvdP. In compenso si sprecavano critiche, prese per il culo perché correva male, gente che diceva che fosse sopravvalutato ecc....Idem quando Remco faticava al Giro 2021 o a inizio 2022.

Invece se uno critica Van Aert, ecco lo stuolo di avvocati che manco ti rispondono nel merito, ma ti dicono che sei ossessionato, che il ciclismo non merita WVA e altre amenità.
Beh, parli con uno che pur essendo tifoso dichiarato di Van Aert ha passato le ultime 3 settimane a criticarne, in modo anche aspro, alcune sue scelte e alcuni suoi atteggiamenti in corsa. Basta leggere un pò dei miei post.

In generale, a prescindere dall'oggetto delle critiche, che oggi può essere Van Aert, ieri Mathieu e domani Ganna, tutta una serie di atteggiamenti aggressivi nei confronti di altri utenti hanno un pò stufato. Take it easy.

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: venerdì 14 aprile 2023, 12:42
da Filarete
Non avevo mai visto nessun corridore venire incolpato per la propria foratura.

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: venerdì 14 aprile 2023, 13:06
da Tranchée d'Arenberg
Filarete ha scritto: venerdì 14 aprile 2023, 12:42 Non avevo mai visto nessun corridore venire incolpato per la propria foratura.
Quella è una fesseria che mi stupisce sia uscita fuori dalla bocca di Gilbert. Evidentemente dalla moto non si vede bene la gara, perchè se c'è uno che a più riprese ha rischiato di cadere e di forare non è stato Van Aert, ma Van der Poel che poi ovviamente si è salvato perchè sa condurre il mezzo come nessun'altro (forse solo Pidcock e chi altri?).

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: venerdì 14 aprile 2023, 13:35
da cycling_chrnicles
Filarete ha scritto: venerdì 14 aprile 2023, 12:42 Non avevo mai visto nessun corridore venire incolpato per la propria foratura.
Da che mondo è mondo c'è chi incolpa i corridori per cadute, problemi meccanici ecc... Non si è inventato niente nessuno perché, a questo giro, ha forato Van Aert.

Per anni ci siamo dovuti sorbire Magrini che diceva "Io non li ho mai visti quelli boni cadere".

E qua sopra si è letto a più riprese che Evenepoel era caduto al Lombardia perché non sapeva andare in bici dato che non aveva fatto gli U23.

Ovviamente in cadute, problemi meccanici ecc... c'è sempre una componente di sfiga. Però entrano in gioco anche altri fattori.

A Bieles WVA non è stato solamente fortunato, dico bene?

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: venerdì 14 aprile 2023, 13:48
da Filarete
cycling_chrnicles ha scritto: venerdì 14 aprile 2023, 13:35
Filarete ha scritto: venerdì 14 aprile 2023, 12:42 Non avevo mai visto nessun corridore venire incolpato per la propria foratura.
Da che mondo è mondo c'è chi incolpa i corridori per cadute, problemi meccanici ecc... Non si è inventato niente nessuno perché, a questo giro, ha forato Van Aert.

Per anni ci siamo dovuti sorbire Magrini che diceva "Io non li ho mai visti quelli boni cadere".

E qua sopra si è letto a più riprese che Evenepoel era caduto al Lombardia perché non sapeva andare in bici dato che non aveva fatto gli U23.

Ovviamente in cadute, problemi meccanici ecc... c'è sempre una componente di sfiga. Però entrano in gioco anche altri fattori.

A Bieles WVA non è stato solamente fortunato, dico bene?
Sì, ma l'uscita di Gilbert non ha precedenti, mai udito nulla sulle forature per colpa in passato: contro Van Aert c'è un accanimento speciale, non lo si può negare.

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: venerdì 14 aprile 2023, 13:49
da il_panta
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 14 aprile 2023, 13:06
Filarete ha scritto: venerdì 14 aprile 2023, 12:42 Non avevo mai visto nessun corridore venire incolpato per la propria foratura.
Quella è una fesseria che mi stupisce sia uscita fuori dalla bocca di Gilbert. Evidentemente dalla moto non si vede bene la gara, perchè se c'è uno che a più riprese ha rischiato di cadere e di forare non è stato Van Aert, ma Van der Poel che poi ovviamente si è salvato perchè sa condurre il mezzo come nessun'altro (forse solo Pidcock e chi altri?).
Io non sono esperto di pavé e mi astengo da giudizi netti, però su un terreno di quel tipo gran parte delle forature derivano da urto con pietre affilate e non da detriti invisibili. In situazioni di gruppo non affollato in cui il corridore può scegliere la traiettoria, credo che non si possa totalmente parlare di casualità. Poi è plausibile che all'interno di una Roubaix di scelte non ottimali se ne facciano tante e solo alcune portino alla foratura, questo per dire che c'è anche sfortuna. Gilbert mi aspetto che sia abbastanza preparato da sapere di cosa parla, anche perché mi pare una persona molto lucida. Darei allo stesso concetto espresso da Tom Boonen minore credibilità.

Nella mia scarsa statistica da amatore da 10 mila chilometri l'anno, almeno metà delle mie forature sono dovute ad errori miei che non ho evitato buche e ho pinzato la camera d'aria nell'urto, senza nemmeno gli ostacoli del pavé.

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: venerdì 14 aprile 2023, 14:10
da pietro
cycling_chrnicles ha scritto: venerdì 14 aprile 2023, 12:17
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 14 aprile 2023, 12:00
pietro ha scritto: venerdì 14 aprile 2023, 11:49

Non direi proprio. Oddio, nel caso di Evenepoel forse sì, Mathieu no
Direi che alcuni utenti soffrono una sorta di sindrome di persecuzione (immotivata a mio avviso) nei confronti dei propri idoli. Poi che ci sia qualcuno nel forum che abbia criticato o criticherà Remco, Mathieu o Van Aert per questo o per quel motivo (giusto o sbagliato che sia), non lo trovo così folle. O c'è il reato di lesa maestà? :uhm:
Il problema è che il reato di lesa maestà c'è quando si critica Van Aert, non rigiriamo la frittata.

Quando MvdP perse Fiandre e Roubaix nel 2021 o quando faticò alla ripresa delle competizioni nel 2020, nessuno scrisse articoli sul ciclismo che non meritava MvdP. In compenso si sprecavano critiche, prese per il culo perché correva male, gente che diceva che fosse sopravvalutato ecc....Idem quando Remco faticava al Giro 2021 o a inizio 2022.

Invece se uno critica Van Aert, ecco lo stuolo di avvocati che manco ti rispondono nel merito, ma ti dicono che sei ossessionato, che il ciclismo non merita WVA e altre amenità.
Ma se la settimana prima della Roubaix ci saranno stati 300 messaggi di critica a Van Aert, in parte provenienti da suoi sostenitori, di cosa stai parlando? Ha ragione Tranchee, c'è una sindrome da accerchiamento

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: venerdì 14 aprile 2023, 14:28
da Tranchée d'Arenberg
il_panta ha scritto: venerdì 14 aprile 2023, 13:49
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 14 aprile 2023, 13:06
Filarete ha scritto: venerdì 14 aprile 2023, 12:42 Non avevo mai visto nessun corridore venire incolpato per la propria foratura.
Quella è una fesseria che mi stupisce sia uscita fuori dalla bocca di Gilbert. Evidentemente dalla moto non si vede bene la gara, perchè se c'è uno che a più riprese ha rischiato di cadere e di forare non è stato Van Aert, ma Van der Poel che poi ovviamente si è salvato perchè sa condurre il mezzo come nessun'altro (forse solo Pidcock e chi altri?).
Io non sono esperto di pavé e mi astengo da giudizi netti, però su un terreno di quel tipo gran parte delle forature derivano da urto con pietre affilate e non da detriti invisibili. In situazioni di gruppo non affollato in cui il corridore può scegliere la traiettoria, credo che non si possa totalmente parlare di casualità. Poi è plausibile che all'interno di una Roubaix di scelte non ottimali se ne facciano tante e solo alcune portino alla foratura, questo per dire che c'è anche sfortuna. Gilbert mi aspetto che sia abbastanza preparato da sapere di cosa parla, anche perché mi pare una persona molto lucida. Darei allo stesso concetto espresso da Tom Boonen minore credibilità.

Nella mia scarsa statistica da amatore da 10 mila chilometri l'anno, almeno metà delle mie forature sono dovute ad errori miei che non ho evitato buche e ho pinzato la camera d'aria nell'urto, senza nemmeno gli ostacoli del pavé.
In assoluto, una parte delle forature alla Roubaix avviene anche per errore del corridore. Su questo non c'è il minimo dubbio. Ancora a maggior ragione le cadute. Questo da un punto di vista generale. Se prendi un tratto importante dietro e poi fori o cadi perchè hai cercato di superare i corridori più lenti lungo le canaline laterali, è evidentemente colpa tua. E' quello che è accaduto l'anno scorso proprio a Van Aert, reo d'aver dormito in coda al gruppo quando invece doveva stare davanti.

La primavera di Van Aert, a mio modesto avviso, è stata costellata da una sequenza di errori che un corridore della sua esperienza non dovrebbe più commettere. Non li elenco perchè ne ho scritto già fin troppo.
Nel caso della foratura sul Carrefour io però non riesco a vedere dove stiano le sue colpe. Chi la Roubaix l'ha corsa (e vinta) ci insegna che la cosa migliore è affrontare il pavè al centro della sede stradale, laddove dovrebbero esserci minori possibilità di forare (che ovviamente non significa impossibile) ed è quello che ha Van Aert ha fatto durante l'attacco sul Carrefour de l'Arbre. Dice Gilbert che Van Aert ha forato per la troppa foga. Ma che discorso è? Mica ha bucato a 100 km dall'arrivo! Erano sull'ultimo vero tratto, quello che doveva essere ed è stato decisivo. Se attacchi lì, lo fai cercando di dare tutto, altrimenti non è un attacco. A me sembra veramente surreale sto discorso specialmente alla luce delle 1000 acrobazie che ha messo in scena Van der Poel, lui si spesso al limite eppure abile e fortunato a non forare/cadere.

Se poi vogliamo far passare il concetto che qualsiasi foratura alla Roubaix, sia esclusiva colpa del corridore, solo perchè l'ha detto Gilbert e quindi non può essere sbagliato, alzo le braccia e m'arrendo. Faccio mestamente notare però che anche i grandissimi, ogni tanto, possono dire cazzate (vedi l'uscita del mio idolo Boonen sulle bici Colnago che ha poi dovuto ritrattare).

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: venerdì 14 aprile 2023, 14:51
da il_panta
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 14 aprile 2023, 14:28
il_panta ha scritto: venerdì 14 aprile 2023, 13:49
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 14 aprile 2023, 13:06

Quella è una fesseria che mi stupisce sia uscita fuori dalla bocca di Gilbert. Evidentemente dalla moto non si vede bene la gara, perchè se c'è uno che a più riprese ha rischiato di cadere e di forare non è stato Van Aert, ma Van der Poel che poi ovviamente si è salvato perchè sa condurre il mezzo come nessun'altro (forse solo Pidcock e chi altri?).
Io non sono esperto di pavé e mi astengo da giudizi netti, però su un terreno di quel tipo gran parte delle forature derivano da urto con pietre affilate e non da detriti invisibili. In situazioni di gruppo non affollato in cui il corridore può scegliere la traiettoria, credo che non si possa totalmente parlare di casualità. Poi è plausibile che all'interno di una Roubaix di scelte non ottimali se ne facciano tante e solo alcune portino alla foratura, questo per dire che c'è anche sfortuna. Gilbert mi aspetto che sia abbastanza preparato da sapere di cosa parla, anche perché mi pare una persona molto lucida. Darei allo stesso concetto espresso da Tom Boonen minore credibilità.

Nella mia scarsa statistica da amatore da 10 mila chilometri l'anno, almeno metà delle mie forature sono dovute ad errori miei che non ho evitato buche e ho pinzato la camera d'aria nell'urto, senza nemmeno gli ostacoli del pavé.
In assoluto, una parte delle forature alla Roubaix avviene anche per errore del corridore. Su questo non c'è il minimo dubbio. Ancora a maggior ragione le cadute. Questo da un punto di vista generale. Se prendi un tratto importante dietro e poi fori o cadi perchè hai cercato di superare i corridori più lenti lungo le canaline laterali, è evidentemente colpa tua. E' quello che è accaduto l'anno scorso proprio a Van Aert, reo d'aver dormito in coda al gruppo quando invece doveva stare davanti.

La primavera di Van Aert, a mio modesto avviso, è stata costellata da una sequenza di errori che un corridore della sua esperienza non dovrebbe più commettere. Non li elenco perchè ne ho scritto già fin troppo.
Nel caso della foratura sul Carrefour io però non riesco a vedere dove stiano le sue colpe. Chi la Roubaix l'ha corsa (e vinta) ci insegna che la cosa migliore è affrontare il pavè al centro della sede stradale, laddove dovrebbero esserci minori possibilità di forare (che ovviamente non significa impossibile) ed è quello che ha Van Aert ha fatto durante l'attacco sul Carrefour de l'Arbre. Dice Gilbert che Van Aert ha forato per la troppa foga. Ma che discorso è? Mica ha bucato a 100 km dall'arrivo! Erano sull'ultimo vero tratto, quello che doveva essere ed è stato decisivo. Se attacchi lì, lo fai cercando di dare tutto, altrimenti non è un attacco. A me sembra veramente surreale sto discorso specialmente alla luce delle 1000 acrobazie che ha messo in scena Van der Poel, lui si spesso al limite eppure abile e fortunato a non forare/cadere.

Se poi vogliamo far passare il concetto che qualsiasi foratura alla Roubaix, sia esclusiva colpa del corridore, solo perchè l'ha detto Gilbert e quindi non può essere sbagliato, alzo le braccia e m'arrendo. Faccio mestamente notare però che anche i grandissimi, ogni tanto, possono dire cazzate (vedi l'uscita del mio idolo Boonen sulle bici Colnago che ha poi dovuto ritrattare).
"Esclusiva colpa del corridore" no, io ho sempre ritenuto eccesiva la retorica su quelli forti che non cadono mai, perché ritengo che i fattori incontrollabili facciano parte del gioco e siano ineliminabili. Non mi sento però nemmeno di escludere l'estremo opposto in cui c'è solo la sfortuna, tutto qua, specialmente alla luce delle parole di Gilbert. Mi piacerebbe anche capire però da dove arrivano queste parole di Gilbert, se sono figlie di considerazioni tecniche sul Carrefour di Wout o se invece supposizioni un po' campate per aria. Confesso di non saperlo.

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: venerdì 14 aprile 2023, 14:52
da cycling_chrnicles
MvdP e Remco davanti a WVA.

Anche Roglic, nella sua miglior versione, si fa preferire.

Perché è vero che il palmares non è l'unica cosa che conta, ma WVA è l'unico di questi che ha problemi atavici a vincere le gare che dovrebbe vincere.

Per cui se a parità di mezzi atletici non riesce a produrre prestazioni del livello di quelle degli altri, giocoforza tocca metterlo dietro, per il momento.

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: venerdì 14 aprile 2023, 15:01
da Tranchée d'Arenberg
il_panta ha scritto: venerdì 14 aprile 2023, 14:51
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 14 aprile 2023, 14:28
il_panta ha scritto: venerdì 14 aprile 2023, 13:49

Io non sono esperto di pavé e mi astengo da giudizi netti, però su un terreno di quel tipo gran parte delle forature derivano da urto con pietre affilate e non da detriti invisibili. In situazioni di gruppo non affollato in cui il corridore può scegliere la traiettoria, credo che non si possa totalmente parlare di casualità. Poi è plausibile che all'interno di una Roubaix di scelte non ottimali se ne facciano tante e solo alcune portino alla foratura, questo per dire che c'è anche sfortuna. Gilbert mi aspetto che sia abbastanza preparato da sapere di cosa parla, anche perché mi pare una persona molto lucida. Darei allo stesso concetto espresso da Tom Boonen minore credibilità.

Nella mia scarsa statistica da amatore da 10 mila chilometri l'anno, almeno metà delle mie forature sono dovute ad errori miei che non ho evitato buche e ho pinzato la camera d'aria nell'urto, senza nemmeno gli ostacoli del pavé.
In assoluto, una parte delle forature alla Roubaix avviene anche per errore del corridore. Su questo non c'è il minimo dubbio. Ancora a maggior ragione le cadute. Questo da un punto di vista generale. Se prendi un tratto importante dietro e poi fori o cadi perchè hai cercato di superare i corridori più lenti lungo le canaline laterali, è evidentemente colpa tua. E' quello che è accaduto l'anno scorso proprio a Van Aert, reo d'aver dormito in coda al gruppo quando invece doveva stare davanti.

La primavera di Van Aert, a mio modesto avviso, è stata costellata da una sequenza di errori che un corridore della sua esperienza non dovrebbe più commettere. Non li elenco perchè ne ho scritto già fin troppo.
Nel caso della foratura sul Carrefour io però non riesco a vedere dove stiano le sue colpe. Chi la Roubaix l'ha corsa (e vinta) ci insegna che la cosa migliore è affrontare il pavè al centro della sede stradale, laddove dovrebbero esserci minori possibilità di forare (che ovviamente non significa impossibile) ed è quello che ha Van Aert ha fatto durante l'attacco sul Carrefour de l'Arbre. Dice Gilbert che Van Aert ha forato per la troppa foga. Ma che discorso è? Mica ha bucato a 100 km dall'arrivo! Erano sull'ultimo vero tratto, quello che doveva essere ed è stato decisivo. Se attacchi lì, lo fai cercando di dare tutto, altrimenti non è un attacco. A me sembra veramente surreale sto discorso specialmente alla luce delle 1000 acrobazie che ha messo in scena Van der Poel, lui si spesso al limite eppure abile e fortunato a non forare/cadere.

Se poi vogliamo far passare il concetto che qualsiasi foratura alla Roubaix, sia esclusiva colpa del corridore, solo perchè l'ha detto Gilbert e quindi non può essere sbagliato, alzo le braccia e m'arrendo. Faccio mestamente notare però che anche i grandissimi, ogni tanto, possono dire cazzate (vedi l'uscita del mio idolo Boonen sulle bici Colnago che ha poi dovuto ritrattare).
"Esclusiva colpa del corridore" no, io ho sempre ritenuto eccesiva la retorica su quelli forti che non cadono mai, perché ritengo che i fattori incontrollabili facciano parte del gioco e siano ineliminabili. Non mi sento però nemmeno di escludere l'estremo opposto in cui c'è solo la sfortuna, tutto qua, specialmente alla luce delle parole di Gilbert. Mi piacerebbe anche capire però da dove arrivano queste parole di Gilbert, se sono figlie di considerazioni tecniche sul Carrefour di Wout o se invece supposizioni un po' campate per aria. Confesso di non saperlo.
Beh, se hai visto le immagini della corsa, se hai visto come ha affrontato il Carrefour de l'Arbre un'idea, indipendente da quello che ha detto Gilbert, dovresti averla. Io in quel caso non c'ho visto nulla che possa ricodurre ad un errore dell'atleta, a differnza di tanti altri casi in cui invece Van Aert ha pasticciato.

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: venerdì 14 aprile 2023, 15:13
da JineteRojo
cycling_chrnicles ha scritto: venerdì 14 aprile 2023, 14:52 MvdP e Remco davanti a WVA.

Anche Roglic, nella sua miglior versione, si fa preferire.

Perché è vero che il palmares non è l'unica cosa che conta, ma WVA è l'unico di questi che ha problemi atavici a vincere le gare che dovrebbe vincere.

Per cui se a parità di mezzi atletici non riesce a produrre prestazioni del livello di quelle degli altri, giocoforza tocca metterlo dietro, per il momento.
Beh, al momento se si guardano i risultati non c'è niente da discutere.
VdP 4 monumento (di cui 3 nell'ultimo anno e mezzo)
Remco 1 monumento e 1 mondiale (in ambito classiche, che non sono la sua specialità) nell'ultimo anno e mezzo
WVA 1 monumento (3 anni fa)
Spero di non aver detto bestialità, però al momento è abbastanza chiaro il tutto :cincin:

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: venerdì 14 aprile 2023, 15:14
da Tranchée d'Arenberg
cycling_chrnicles ha scritto: venerdì 14 aprile 2023, 14:52 MvdP e Remco davanti a WVA.

Anche Roglic, nella sua miglior versione, si fa preferire.

Perché è vero che il palmares non è l'unica cosa che conta, ma WVA è l'unico di questi che ha problemi atavici a vincere le gare che dovrebbe vincere.

Per cui se a parità di mezzi atletici non riesce a produrre prestazioni del livello di quelle degli altri, giocoforza tocca metterlo dietro, per il momento.
Il palmares allo stato attuale parla chiaro: Wout al 14 Aprile 2023 è un grande incompiuto.

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: sabato 15 aprile 2023, 13:14
da herbie
A me questa discussione comincia a ricordare quella su Sagan dopo i primi due o tre anni dove aveva "ciccato" un paio di stagioni al nord e, nonostante la spettacolarità, veniva trattato come uno scarso...Vedremo a fine a carriera quanto sarà ricco il suo albo d'oro dicevo. Alla fine ha vinto meno di quanto avrebbe potuto, ma tre mondiali consecutivi sono leggenda, più tutto il resto.

Sagan, dopo il ritiro di Boonen e Cancellara non ebbe grandissimi competitori nelle sue corse, viceversa Van Aert ha dei quasi coetanei mostruosi: tuttavia ritengo ancora che a fine carriera le sue monumento, degne di una carriera da fuoriclasse, le avrà, anche se forse meno dell'avversario storico.
E' indubbio effettivamente che non goda di grandi simpatie tra gli ex colleghi (le uscite di Boonen e GIlbert su di lui mi sembrano un po' forzatamente ostili, e mi chiedo il perchè) e invece di media sempre a favore. Forse le due cose saranno collegate , chi lo sa. Mi piacerebbe capire qualcosa in più, di questa dinamica. Le critiche di Gilbert sulla foratura al Carrefour mi sembrano fuori luogo. Lì è sfiga e basta. Fori in qualunque altro dei 240 km. precedenti e il modo di metterci una pezza c'è, ma proprio lì no e d'altra parte in quel punto stai aprendo tutto il gas ad una velocità dove le traiettorie sulle pietre quasi non le vedi.
A me non è piaciuto per nulla il suo atteggiamento nei due mondiali corsi insieme nei confronti di Evenepoel, che nel secondo caso , però, ha avuto il grandissimo merito di riportare la vittoria in Belgio dopo molti anni. Certo Evenepoel non dev'essere un tipo facile con cui confrontarsi. Forse a sua volta non è di carattere particolarmente aperto nei confronti degli avversari più importanti. Van Der Poel mi pare uguale, comunque, sotto questo aspetto.
QUest'anno Van Aert secondo me ha sbagliato qualcosa al FIandre, facendosi sorprendere, tuttavia in quella corsa non credo avrebbe potuto fare di più, visto Pogacar. Ha invece portato a casa un Harelbeke dove a sua volta sui muri era il più in difficoltà dei tre, con grande sagacia, e giocando ottimamente sulla marcatura tra Van Der Poel e Pogacar. QUella corsa l'ha "guadagnata".
Non mi convince invece la critica che abbia preso il Poggio troppo indietro. L'ha preso in ventesima posizione pure Ganna, se è per quello, non sono andati fortissimo dal primo metro sul Poggio, per altro. In quella corsa aveva davanti tre corridori quanto a gambe....
La Roubaix la stava correndo, al netto della sfiga, con la stessa sagacia e accortezza di Harelbeke, anche se rimanendo in due invece che in tre, avrebbe avuto qualche chance in meno allo sprint.

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: sabato 15 aprile 2023, 13:19
da jan80
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 14 aprile 2023, 15:14
cycling_chrnicles ha scritto: venerdì 14 aprile 2023, 14:52 MvdP e Remco davanti a WVA.

Anche Roglic, nella sua miglior versione, si fa preferire.

Perché è vero che il palmares non è l'unica cosa che conta, ma WVA è l'unico di questi che ha problemi atavici a vincere le gare che dovrebbe vincere.

Per cui se a parità di mezzi atletici non riesce a produrre prestazioni del livello di quelle degli altri, giocoforza tocca metterlo dietro, per il momento.
Il palmares allo stato attuale parla chiaro: Wout al 14 Aprile 2023 è un grande incompiuto.
Bisogna anche dire che comunque e' sempre tra i primi.......non ha i numeri da fenomeno,ma essendo un fuoriclasse non ha tanta liberta come altri,ovvio che poi contro Pogacar,Remco e MVDP le prende.......ma dire incompiuto non direi

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: sabato 15 aprile 2023, 15:54
da pietro
herbie ha scritto: sabato 15 aprile 2023, 13:14 Non mi convince invece la critica che abbia preso il Poggio troppo indietro. L'ha preso in ventesima posizione pure Ganna, se è per quello, non sono andati fortissimo dal primo metro sul Poggio, per altro. In quella corsa aveva davanti tre corridori quanto a gambe....
Il suo problema alla Sanremo, oltre alle gambe, non fu la posizione all'imbocco del Poggio bensì il rimanere chiuso nella pancia del gruppo durante l'attacco di Wellens. Questo lo costrinse a dover spendere una marea di energie per rimontare

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: sabato 15 aprile 2023, 16:01
da udra
Mah, il buco glielo chiuse Cosnefroy a dire il vero.
Poi con una staccata prima di un tornante rientro su Van der Poel il quale a sua volta senza Mohoric avrebbe preso un gran buco

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: sabato 15 aprile 2023, 16:52
da pietro
udra ha scritto: sabato 15 aprile 2023, 16:01 Mah, il buco glielo chiuse Cosnefroy a dire il vero.
Poi con una staccata prima di un tornante rientro su Van der Poel il quale a sua volta senza Mohoric avrebbe preso un gran buco
Ma infatti principalmente il problema è che ne aveva di meno. Però non aiutò dover fare quella rimonta lì (perché comunque pur a ruota ha speso in quel frangente) e poi chiudere il buco sullo scatto di Pogi portandosi dietro Mathieu, sicuramente il più forte quel giorno lì

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: lunedì 22 maggio 2023, 16:53
da pietro
Wout chiarisce quali saranno gli obiettivi al Tour, niente maglia verde:
https://www.cicloweb.it/news/3091279744 ... i-montagna

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: lunedì 22 maggio 2023, 18:07
da Tour de Berghem
pietro ha scritto: lunedì 22 maggio 2023, 16:53 Wout chiarisce quali saranno gli obiettivi al Tour, niente maglia verde:
https://www.cicloweb.it/news/3091279744 ... i-montagna
Quindi dopo la rinuncia alla Strade Bianche
"Rinuncia" alla Gent (in un certo senso...)
Rinuncia all'Amstel
Rinuncia alla Liegi
Rinuncia al Giro
Rinuncia alla Maglia verde

Quale sarà la prossima rinuncia...? :diavoletto:

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: lunedì 22 maggio 2023, 18:09
da Walter_White
Tour de Berghem ha scritto: lunedì 22 maggio 2023, 18:07
pietro ha scritto: lunedì 22 maggio 2023, 16:53 Wout chiarisce quali saranno gli obiettivi al Tour, niente maglia verde:
https://www.cicloweb.it/news/3091279744 ... i-montagna
Quindi dopo la rinuncia alla Strade Bianche
"Rinuncia" alla Gent (in un certo senso...)
Rinuncia all'Amstel
Rinuncia alla Liegi
Rinuncia al Giro
Rinuncia alla Maglia verde

Quale sarà la prossima rinuncia...? :diavoletto:
Il Giro? Ma non era mai nei programmi. E menomale che non si svenerà per la verde con il mondiale a 2 settimane...
Sulle altre corse concordo

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: lunedì 22 maggio 2023, 18:11
da Tour de Berghem
Walter_White ha scritto: lunedì 22 maggio 2023, 18:09
Tour de Berghem ha scritto: lunedì 22 maggio 2023, 18:07
pietro ha scritto: lunedì 22 maggio 2023, 16:53 Wout chiarisce quali saranno gli obiettivi al Tour, niente maglia verde:
https://www.cicloweb.it/news/3091279744 ... i-montagna
Quindi dopo la rinuncia alla Strade Bianche
"Rinuncia" alla Gent (in un certo senso...)
Rinuncia all'Amstel
Rinuncia alla Liegi
Rinuncia al Giro
Rinuncia alla Maglia verde

Quale sarà la prossima rinuncia...? :diavoletto:
Il Giro? Ma non era mai nei programmi. E menomale che non si svenerà per la verde con il mondiale a 2 settimane...
Sulle altre corse concordo
Nell'articolo linkato Van Aert dice che quest'anno aveva valutato la partecipazione, salvo poi....rinunciare

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: lunedì 22 maggio 2023, 19:20
da Walter_White
Tour de Berghem ha scritto: lunedì 22 maggio 2023, 18:11
Walter_White ha scritto: lunedì 22 maggio 2023, 18:09
Tour de Berghem ha scritto: lunedì 22 maggio 2023, 18:07

Quindi dopo la rinuncia alla Strade Bianche
"Rinuncia" alla Gent (in un certo senso...)
Rinuncia all'Amstel
Rinuncia alla Liegi
Rinuncia al Giro
Rinuncia alla Maglia verde

Quale sarà la prossima rinuncia...? :diavoletto:
Il Giro? Ma non era mai nei programmi. E menomale che non si svenerà per la verde con il mondiale a 2 settimane...
Sulle altre corse concordo
Nell'articolo linkato Van Aert dice che quest'anno aveva valutato la partecipazione, salvo poi....rinunciare
Non avevo visto :hammer: vabbè fa il Tour come era 99% probabile

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: lunedì 22 maggio 2023, 19:42
da Filarete
pietro ha scritto: lunedì 22 maggio 2023, 16:53 Wout chiarisce quali saranno gli obiettivi al Tour, niente maglia verde:
https://www.cicloweb.it/news/3091279744 ... i-montagna
Se corresse totalmente libero la vincerebbe in ogni caso anche senza lotta per i traguardi volanti. Immagino che ripeterà un approccio stile Tour 2021 - allora dovuto alle circostanze - partenza tranquilla e seconda e terza settimana in crescita.

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: lunedì 22 maggio 2023, 21:46
da pietro
Tour de Berghem ha scritto: lunedì 22 maggio 2023, 18:07
pietro ha scritto: lunedì 22 maggio 2023, 16:53 Wout chiarisce quali saranno gli obiettivi al Tour, niente maglia verde:
https://www.cicloweb.it/news/3091279744 ... i-montagna
Quindi dopo la rinuncia alla Strade Bianche
"Rinuncia" alla Gent (in un certo senso...)
Rinuncia all'Amstel
Rinuncia alla Liegi
Rinuncia al Giro
Rinuncia alla Maglia verde

Quale sarà la prossima rinuncia...? :diavoletto:
Ma non ha rinunciato al Giro, ha semplicemente scelto di preferirgli il Tour dopo aver ragionato sul calendario (probabilmente anche giustamente, se lo corre come dice arriverà tirato a lucido per il Mondiale). Sticazzi della maglia verde, se vincerà tante tappe la porterà a casa comunque, altrimenti pace

Re: Wout van Aert 2023

Inviato: lunedì 22 maggio 2023, 22:07
da Bomby
Tour de Berghem ha scritto: lunedì 22 maggio 2023, 18:07
pietro ha scritto: lunedì 22 maggio 2023, 16:53 Wout chiarisce quali saranno gli obiettivi al Tour, niente maglia verde:
https://www.cicloweb.it/news/3091279744 ... i-montagna
Quindi dopo la rinuncia alla Strade Bianche
"Rinuncia" alla Gent (in un certo senso...)
Rinuncia all'Amstel
Rinuncia alla Liegi
Rinuncia al Giro
Rinuncia alla Maglia verde

Quale sarà la prossima rinuncia...? :diavoletto:
Alla maglia iridata! :diavoletto: