Pagina 13 di 17

Re: Brutte notizie

Inviato: lunedì 27 marzo 2023, 22:23
da peek
Grande Gianni :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

Re: Brutte notizie

Inviato: lunedì 27 marzo 2023, 22:43
da jerrydrake
Addio Gianni, spero tu sia già a fianco del tuo amico Muhammad.

Re: Brutte notizie

Inviato: martedì 28 marzo 2023, 5:50
da TIC
A breve distanza l'uno dall'altro se ne sono andati 2 giornalisti che non ho mai sopportato, Mina' e Costanzo.

Re: Brutte notizie

Inviato: martedì 28 marzo 2023, 8:07
da nino58
TIC ha scritto: martedì 28 marzo 2023, 5:50 A breve distanza l'uno dall'altro se ne sono andati 2 giornalisti che non ho mai sopportato, Mina' e Costanzo.
Diccene due che sopporti cosicchè, quando mancheranno, sapremo che sei dispiaciuto.
Se non ce ne andiamo prima noi, ovviamente.

Re: Brutte notizie

Inviato: martedì 28 marzo 2023, 9:08
da Jan Vanderfornen
nino58 ha scritto: martedì 28 marzo 2023, 8:07
TIC ha scritto: martedì 28 marzo 2023, 5:50 A breve distanza l'uno dall'altro se ne sono andati 2 giornalisti che non ho mai sopportato, Mina' e Costanzo.
Diccene due che sopporti cosicchè, quando mancheranno, sapremo che sei dispiaciuto.
Se non ce ne andiamo prima noi, ovviamente.
In tal caso, saremo tra quelli che sopporti, o che non sopporti?

Re: Brutte notizie

Inviato: martedì 28 marzo 2023, 9:44
da Battaglin
Spiace per la persona,grande giornalista ma mai amico del nostro sport,con la sua trasmissione Blitz fu il primo responsabile della mutilazione di tutte le classiche del Nord in Rai,il ciclismo televisivamente parlando visse il suo periodo più nero,chi non è più giovane ricorderà sicuramente lo scandalo della Liegi di Contini che fu trasmessa in differita con solo 15-20 minuti di cronaca e De Zan che continuava inutilmente a chiedere la linea per la diretta,questi sono fatti non opinioni ,a tal riguardo ci fu un articolo il giorno dopo sulla rosea con appassionati infuriati contro la Rai.Visto che Blitz era di domenica pomeriggio se ci andava bene delle nostre amate classiche del Nord vedevamo l ultima mezzora,roba da inorridire a cospetto delle dirette attuali.Spesso rimpiango quegli anni per tanti motivi,sicuramente non per questo per gli amanti del ciclismo era un rodersi il fegato ogni domenica di aprile grazie al suo programma contenitore .Potrebbe ripetersi la storia ora con Marco Franzelli direttore di Rai Sport che vede solo la F1,

Re: Brutte notizie

Inviato: martedì 28 marzo 2023, 9:44
da Battaglin
Spiace per la persona,grande giornalista ma mai amico del nostro sport,con la sua trasmissione Blitz fu il primo responsabile della mutilazione di tutte le classiche del Nord in Rai,il ciclismo televisivamente parlando visse il suo periodo più nero,chi non è più giovane ricorderà sicuramente lo scandalo della Liegi di Contini che fu trasmessa in differita con solo 15-20 minuti di cronaca e De Zan che continuava inutilmente a chiedere la linea per la diretta,questi sono fatti non opinioni ,a tal riguardo ci fu un articolo il giorno dopo sulla rosea con appassionati infuriati contro la Rai.Visto che Blitz era di domenica pomeriggio se ci andava bene delle nostre amate classiche del Nord vedevamo l ultima mezzora,roba da inorridire a cospetto delle dirette attuali.Spesso rimpiango quegli anni per tanti motivi,sicuramente non per questo per gli amanti del ciclismo era un rodersi il fegato ogni domenica di aprile grazie al suo programma contenitore .Potrebbe ripetersi la storia ora con Marco Franzelli direttore di Rai Sport che vede solo la F1,

Re: Brutte notizie

Inviato: martedì 28 marzo 2023, 14:08
da galibier98
Battaglin ha scritto: martedì 28 marzo 2023, 9:44 Spiace per la persona,grande giornalista ma mai amico del nostro sport,con la sua trasmissione Blitz fu il primo responsabile della mutilazione di tutte le classiche del Nord in Rai,il ciclismo televisivamente parlando visse il suo periodo più nero,chi non è più giovane ricorderà sicuramente lo scandalo della Liegi di Contini che fu trasmessa in differita con solo 15-20 minuti di cronaca e De Zan che continuava inutilmente a chiedere la linea per la diretta,questi sono fatti non opinioni ,a tal riguardo ci fu un articolo il giorno dopo sulla rosea con appassionati infuriati contro la Rai.Visto che Blitz era di domenica pomeriggio se ci andava bene delle nostre amate classiche del Nord vedevamo l ultima mezzora,roba da inorridire a cospetto delle dirette attuali.Spesso rimpiango quegli anni per tanti motivi,sicuramente non per questo per gli amanti del ciclismo era un rodersi il fegato ogni domenica di aprile grazie al suo programma contenitore .Potrebbe ripetersi la storia ora con Marco Franzelli direttore di Rai Sport che vede solo la F1,
Mica era colpa di Mina' se la Rai faceva quella programmazione. Hai ragione che la domenica pomeriggio la Rai dava poco spazio al ciclismo

Re: Brutte notizie

Inviato: martedì 28 marzo 2023, 14:24
da olimpio bizzi
Blitz : quella trasmissione mi è rimasta sullo stomaco. Grande giornalista (?) , ma io lo ricordo solo negli incubi..
Ma sta c...o di Rai ,con a disposizione Rai 1 e una Rai 3 nascente ,seppure monca ,non poteva dedicare Rai 2 al ciclismo la domenica durante le classiche e il Giro ?
Alla gente piaceva ancora tanto, invece era trattato di m...
Miná qualche colpa l'avrà pure avuta ,perché avrebbe potuto dire ,io voglio vedere la corsa e non rompetemi le palle ,e invece ...

Re: Brutte notizie

Inviato: martedì 28 marzo 2023, 20:21
da TIC
Ricordo benissimo le polemiche tra Mina' e De Zan, in particolare in occasione del campionato italiano vinto da Algeri, si vide in diretta meno dell'ultimo KM...
Ma non c'entra con a mia opinione su Mina'...

Re: Brutte notizie

Inviato: martedì 28 marzo 2023, 21:19
da jan80
galibier98 ha scritto: martedì 28 marzo 2023, 14:08
Battaglin ha scritto: martedì 28 marzo 2023, 9:44 Spiace per la persona,grande giornalista ma mai amico del nostro sport,con la sua trasmissione Blitz fu il primo responsabile della mutilazione di tutte le classiche del Nord in Rai,il ciclismo televisivamente parlando visse il suo periodo più nero,chi non è più giovane ricorderà sicuramente lo scandalo della Liegi di Contini che fu trasmessa in differita con solo 15-20 minuti di cronaca e De Zan che continuava inutilmente a chiedere la linea per la diretta,questi sono fatti non opinioni ,a tal riguardo ci fu un articolo il giorno dopo sulla rosea con appassionati infuriati contro la Rai.Visto che Blitz era di domenica pomeriggio se ci andava bene delle nostre amate classiche del Nord vedevamo l ultima mezzora,roba da inorridire a cospetto delle dirette attuali.Spesso rimpiango quegli anni per tanti motivi,sicuramente non per questo per gli amanti del ciclismo era un rodersi il fegato ogni domenica di aprile grazie al suo programma contenitore .Potrebbe ripetersi la storia ora con Marco Franzelli direttore di Rai Sport che vede solo la F1,
Mica era colpa di Mina' se la Rai faceva quella programmazione. Hai ragione che la domenica pomeriggio la Rai dava poco spazio al ciclismo
Come il direttore non decide??che pulisca i bagni in sede Rai allora??

Re: Brutte notizie

Inviato: martedì 28 marzo 2023, 22:11
da Battaglin
Se vogliamo fare un po di ordine,allora la famosa Liegi di Contini fu proprio De Zan a chiamare in causa Minà dicendo che chiamò svariate volte per la diretta ma proprio il sig.Gianni non dette la linea perchè piu importante era il suo salotto in trasmisione ovviamente avallato dall'allora diettore Beppe Berti un altro che il ciclismo se poteva....Non si trattava di cambiare programmazione,l allora programma Blitz era un contenitore in cui erano previste dirette sportive e vi assicuro il ciclismo fu massacrato,vogliamo parlare della Liegi in cui Saronni arrivò 2°?Collegamento a neanche 10 km all arrivo.e su dai avete mai visto Minà interviste lunghe con personaggi del ciclismo?Allora vi erano Moser Saronni Gimondi Merckx,per carità legittimo essere appassionato di altri sport ma,al ciclismo non fece mai del bene^

Re: Brutte notizie

Inviato: martedì 28 marzo 2023, 22:55
da giorgio ricci
Il salotto di Minà ,la domenica pomeriggio,con tutto il calcio e lo sport ,non interessava proprio a nessuno ,se non ai markettari Rai ,per mettere dentro i loro favoriti .
Le reti erano divise per partiti e ognuno ci spingeva dentro i suoi ,fregandosene se alla gente interessasse.
Non era certo colpa di Miná,che sarebbe andato volentieri in prima serata ,ma lo misero in uno spazio improponibile.
Su Rai uno c'era domenica in che prendeva un target generalista e c'erano già i programmi Mediaset ,che prendevano i bambini con cartoni e altre facezie .
Il ciclismo era uno sport molto seguito in quegli anni ma dovette subire questo scempio.
In Rai il ciclismo era trattato peggio dello slittino e del bob ,che avevano un bello spazio la mattina, tutto detto.
Miná lo guardava con fastidio ,come tutto ciò che gli rompeva le palle in uno spazio che conduceva con professionalità.
Ma se penso a cosa gli appassionati han dovuto subire per anni mi arrabbio ancora .
In Italia il calcio ce lo hanno imposto , perché la bicicletta faceva audience ,ma dava fastidio perché non arricchiva il totocalcio
Adesso siamo in pochi ,ma c'è offerta ,e se mi tolgono anche solo la diretta del tro Bro leon mi infurio.

Re: Brutte notizie

Inviato: martedì 28 marzo 2023, 23:29
da galibier98
jan80 ha scritto: martedì 28 marzo 2023, 21:19
galibier98 ha scritto: martedì 28 marzo 2023, 14:08
Battaglin ha scritto: martedì 28 marzo 2023, 9:44 Spiace per la persona,grande giornalista ma mai amico del nostro sport,con la sua trasmissione Blitz fu il primo responsabile della mutilazione di tutte le classiche del Nord in Rai,il ciclismo televisivamente parlando visse il suo periodo più nero,chi non è più giovane ricorderà sicuramente lo scandalo della Liegi di Contini che fu trasmessa in differita con solo 15-20 minuti di cronaca e De Zan che continuava inutilmente a chiedere la linea per la diretta,questi sono fatti non opinioni ,a tal riguardo ci fu un articolo il giorno dopo sulla rosea con appassionati infuriati contro la Rai.Visto che Blitz era di domenica pomeriggio se ci andava bene delle nostre amate classiche del Nord vedevamo l ultima mezzora,roba da inorridire a cospetto delle dirette attuali.Spesso rimpiango quegli anni per tanti motivi,sicuramente non per questo per gli amanti del ciclismo era un rodersi il fegato ogni domenica di aprile grazie al suo programma contenitore .Potrebbe ripetersi la storia ora con Marco Franzelli direttore di Rai Sport che vede solo la F1,
Mica era colpa di Mina' se la Rai faceva quella programmazione. Hai ragione che la domenica pomeriggio la Rai dava poco spazio al ciclismo
Come il direttore non decide??che pulisca i bagni in sede Rai allora??
Appunto Mina' era mica il direttore. Se il direttore programmava il ciclismo e mandava in onda Mina' dopo, Mina' si adeguava. Il ciclismo poteva essere trasmesso anche su Rai uno o Rai tre. La programmazione la facevano i direttori e non Pippo Baudo, che andava su Rai Uno, e non Mina'.
Ribadisco, come hanno detto altri, che la domenica pomeriggio il ciclismo era trattato veramente male

Re: Brutte notizie

Inviato: sabato 8 aprile 2023, 8:08
da maurofacoltosi
A soli 58 anni è mancato Philippe Bouvatier, professionista dal 1984 al 1995. Di lui si ricorda in particolare il rocambolesco finale della tappa di Guzet Neige al Tour del 1988, quando a pochi metri dal traguardo era in testa con Robert Millar dopo aver staccato Massimo Ghirotto. Ad uno degli ultimi tornanti Bouvatier si infilò per errore nella deviazione delle ammiraglie, seguito da Millar, e così Ghirotto si ritrovò inaspettatamente in testa alla corsa, andando a vincere la tappa.

Re: Brutte notizie

Inviato: domenica 9 aprile 2023, 19:01
da Abruzzese
Purtroppo anche una bruttissima notizia quest'oggi :( :( :

https://www.federciclismo.it/it/article ... 4cdeef750/

Re: Brutte notizie

Inviato: domenica 9 aprile 2023, 20:02
da Armati
Abruzzese ha scritto: domenica 9 aprile 2023, 19:01 Purtroppo anche una bruttissima notizia quest'oggi :( :( :

https://www.federciclismo.it/it/article ... 4cdeef750/
:rip:

Re: Brutte notizie

Inviato: lunedì 10 aprile 2023, 12:39
da Joannes Muller
Bruttissima notizia. Riposi in pace. Condoglianze ai familiari.

Re: Brutte notizie

Inviato: mercoledì 26 aprile 2023, 18:39
da giorgio ricci
È deceduto Domenico Cavallo , 61 anni ,professionista piemontese , di Cavallermaggiore , negli anni 80..

Re: Brutte notizie

Inviato: mercoledì 26 aprile 2023, 20:49
da sceriffo
giorgio ricci ha scritto: mercoledì 26 aprile 2023, 18:39 È deceduto Domenico Cavallo , 61 anni ,professionista piemontese , di Cavallermaggiore , negli anni 80..
Un grandissimo, la vita l 'ha segnato profondamente togliendoli una giovanissima figlia. Riposa in pace Domenico

Re: Brutte notizie

Inviato: mercoledì 26 aprile 2023, 21:49
da Tour de Berghem
giorgio ricci ha scritto: mercoledì 26 aprile 2023, 18:39 È deceduto Domenico Cavallo , 61 anni ,professionista piemontese , di Cavallermaggiore , negli anni 80..
È lo stesso che era DS della Vitalicio Seguros, forte squadra spagnola tra anni 90 e 2000, o si tratta di un omonimo?

Re: Brutte notizie

Inviato: mercoledì 26 aprile 2023, 22:11
da sceriffo
Tour de Berghem ha scritto: mercoledì 26 aprile 2023, 21:49
giorgio ricci ha scritto: mercoledì 26 aprile 2023, 18:39 È deceduto Domenico Cavallo , 61 anni ,professionista piemontese , di Cavallermaggiore , negli anni 80..
È lo stesso che era DS della Vitalicio Seguros, forte squadra spagnola tra anni 90 e 2000, o si tratta di un omonimo?
Sì, esattamente

Re: Brutte notizie

Inviato: mercoledì 26 aprile 2023, 22:12
da giorgio ricci
Era lui , aveva fatto una bella carriera come DS

Re: Brutte notizie

Inviato: venerdì 28 aprile 2023, 15:39
da maglianera
Da dilettante, con la FiatAgri, vinceva moltissimo. Passato prof nell'84 con una squadra spagnola, poi all'Ariostea 86 e 87, non ottenne risultati di rilievo nella massima categoria; quindi aveva smesso presto. Come tanti, a quei tempi, della FiatAgri, era forse stato spremuto troppo da dilettante. Meglio come ds, se non sbaglio era stato anche vice di Ferretti.

Re: Brutte notizie

Inviato: sabato 6 maggio 2023, 21:45
da sceriffo
Un infarto si è preso Gianluca Tonetti, corridore prof degli 90/2000

Re: Brutte notizie

Inviato: sabato 6 maggio 2023, 22:16
da Road Runner
sceriffo ha scritto: sabato 6 maggio 2023, 21:45 Un infarto si è preso Gianluca Tonetti, corridore prof degli 90/2000
Accazzo !!! Corridore delle mie parti!!! Quando smise si diede alla corsa a piedi, vincendo un titolo italiano
di 100km su strada (venne però squalificato per d..ing ...).

Re: Brutte notizie

Inviato: domenica 7 maggio 2023, 3:08
da Admin
Era il papà di Cristina, a sua volta ciclista élite che proprio l'altro giorno si è piazzata quarta alla Classique Morbihan. A lei le nostre condoglianze. :gluglu:

Re: Brutte notizie

Inviato: domenica 7 maggio 2023, 6:42
da Abruzzese
Ho appreso la notizia da un carissimo amico proprio mentre rincasavo da Ortona. Ci eravamo visti al Gran Premio Liberazione in cui avevamo scambiato qualche parola, giacché avevo avuto modo di conoscerlo in questi anni proprio seguendo le gare femminili in cui era presente Cristina.

Che dire, sono rimasto veramente di stucco e non posso che mandare un grande abbraccio a sua moglie Gabriella e alle sue figlie, Cristina appunto e Greta.

Re: Brutte notizie

Inviato: giovedì 11 maggio 2023, 15:12
da maurofacoltosi
E' scomparso Primo Nardello, professionista dal 1963 al 1965 e zio di Daniele Nardello

Re: Brutte notizie

Inviato: lunedì 15 maggio 2023, 18:12
da maurofacoltosi
E' scomparso Giuseppe Fallarini, professionista dal 1956 al 1964

Re: Brutte notizie

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 9:54
da Leonardo Civitella
Notizia terribile.

Riposi in pace


Re: Brutte notizie

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 10:03
da Maìno della Spinetta
Leonardo Civitella ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 9:54 Notizia terribile.

Riposi in pace

Che mistero incredibile, a quell'età - che la terra gli sia lieve

Re: Brutte notizie

Inviato: domenica 21 maggio 2023, 13:37
da maurofacoltosi
Ieri è scomparso Sante Ranucci. Professionista dal 1956 al 1964, nel 1955 aveva vinto il campionato del mondo dilettanti a Frascati. Da professionista non ottenne vittorie.

Re: Brutte notizie

Inviato: lunedì 5 giugno 2023, 12:56
da maurofacoltosi
Morto il 28enne corridore colombiano German Chaves, investito da un camion mentre si allenava. Deceduto anche il padre del corridore, che pedlava con lui durante l'allenamento.

Re: Brutte notizie

Inviato: lunedì 5 giugno 2023, 14:27
da Fiammingo
maurofacoltosi ha scritto: lunedì 5 giugno 2023, 12:56 Morto il 28enne corridore colombiano German Chaves, investito da un camion mentre si allenava. Deceduto anche il padre del corridore, che pedlava con lui durante l'allenamento.
Mamma mia, non se ne può piu. Questa è una guerra che va avanti in tutto il mondo senza che si faccia nulla per mitigarla..
Senza polemica faccio notare che il linguaggio errato ha contaminato tutti noi, il "camion che uccide", "la macchina impazzita che travolge". Per un omicida con arma da fuoco non passerebbe nemmeno per la testa di dire "fucile impazzito fa strage di ragazzi in una scuola degli usa"...


https://bikeforgood.it/incidenti-o-viol ... in-strada/
https://benzinazero.wordpress.com/2021/ ... lists-nuj/

Re: Brutte notizie

Inviato: lunedì 5 giugno 2023, 14:45
da herbie
Fiammingo ha scritto: lunedì 5 giugno 2023, 14:27
maurofacoltosi ha scritto: lunedì 5 giugno 2023, 12:56 Morto il 28enne corridore colombiano German Chaves, investito da un camion mentre si allenava. Deceduto anche il padre del corridore, che pedlava con lui durante l'allenamento.
Mamma mia, non se ne può piu. Questa è una guerra che va avanti in tutto il mondo senza che si faccia nulla per mitigarla..
Senza polemica faccio notare che il linguaggio errato ha contaminato tutti noi, il "camion che uccide", "la macchina impazzita che travolge". Per un omicida con arma da fuoco non passerebbe nemmeno per la testa di dire "fucile impazzito fa strage di ragazzi in una scuola degli usa"...


https://bikeforgood.it/incidenti-o-viol ... in-strada/
https://benzinazero.wordpress.com/2021/ ... lists-nuj/
in questi casi quello che uccide è distogliere lo sguardo dalla strada, non c'è altra spiegazione. Quindi la chat scritta al cellulare. Le multe contro chi telefona mentre guida, atto che però permette di continuare a guardare la strada, hanno solo peggiorato le cose...perchè il conducente finisce per scrivere invece di telefonare.

Re: Brutte notizie

Inviato: lunedì 5 giugno 2023, 18:48
da PassistaScalatore
herbie ha scritto: lunedì 5 giugno 2023, 14:45
Fiammingo ha scritto: lunedì 5 giugno 2023, 14:27
maurofacoltosi ha scritto: lunedì 5 giugno 2023, 12:56 Morto il 28enne corridore colombiano German Chaves, investito da un camion mentre si allenava. Deceduto anche il padre del corridore, che pedlava con lui durante l'allenamento.
Mamma mia, non se ne può piu. Questa è una guerra che va avanti in tutto il mondo senza che si faccia nulla per mitigarla..
Senza polemica faccio notare che il linguaggio errato ha contaminato tutti noi, il "camion che uccide", "la macchina impazzita che travolge". Per un omicida con arma da fuoco non passerebbe nemmeno per la testa di dire "fucile impazzito fa strage di ragazzi in una scuola degli usa"...


https://bikeforgood.it/incidenti-o-viol ... in-strada/
https://benzinazero.wordpress.com/2021/ ... lists-nuj/
in questi casi quello che uccide è distogliere lo sguardo dalla strada, non c'è altra spiegazione. Quindi la chat scritta al cellulare. Le multe contro chi telefona mentre guida, atto che però permette di continuare a guardare la strada, hanno solo peggiorato le cose...perchè il conducente finisce per scrivere invece di telefonare.
C'è quello e poi ci sono le strade di cinquant'anni fa per auto diverse. Le auto di oggi sono molto più larghe e vanno molto più veloce. Si è passati da una media di 60 cavalli a oltre 90, e da auto larghe al massimo un metro e mezzo ad almeno un metro e ottanta. Su due sensi di marcia, fanno già oltre mezzo metro in larghezza di più occupato dai veicoli rispetto al passato, su strade che sono rimaste le stesse e non si sono allargate nel frattempo, con molti meno fondi per la loro manutenzione da parte degli enti locali, sconnesse e senza via di fuga ai lati.

Occorrono sanzioni severe e gli organi competenti che affrontino il problema per quello che è, cioè un'emergenza, che quando si vuole viene affrontata con pugno di ferro senza farsi troppi problemi. Misure come quelle che si sono fatte per prevenire la guida sotto effetto di alcol. Sequestro del veicolo che diventi confisca in caso di lesioni gravi e revoca della patente. Accompagnato da una costante campagna sui canalli di comunicazione.

Sui computer di bordo, sempre più grandi ormai piccole televisioni, poi bisognerebbe imporre alle case produttrici di disattivare il touch screen da remoto quando l'auto non è ferma. Mi risulta che solo sulle Mazda funzioni così.

Re: Brutte notizie

Inviato: lunedì 5 giugno 2023, 19:38
da maurofacoltosi
PassistaScalatore ha scritto: lunedì 5 giugno 2023, 18:48
herbie ha scritto: lunedì 5 giugno 2023, 14:45
Fiammingo ha scritto: lunedì 5 giugno 2023, 14:27
Mamma mia, non se ne può piu. Questa è una guerra che va avanti in tutto il mondo senza che si faccia nulla per mitigarla..
Senza polemica faccio notare che il linguaggio errato ha contaminato tutti noi, il "camion che uccide", "la macchina impazzita che travolge". Per un omicida con arma da fuoco non passerebbe nemmeno per la testa di dire "fucile impazzito fa strage di ragazzi in una scuola degli usa"...


https://bikeforgood.it/incidenti-o-viol ... in-strada/
https://benzinazero.wordpress.com/2021/ ... lists-nuj/
in questi casi quello che uccide è distogliere lo sguardo dalla strada, non c'è altra spiegazione. Quindi la chat scritta al cellulare. Le multe contro chi telefona mentre guida, atto che però permette di continuare a guardare la strada, hanno solo peggiorato le cose...perchè il conducente finisce per scrivere invece di telefonare.
C'è quello e poi ci sono le strade di cinquant'anni fa per auto diverse. Le auto di oggi sono molto più larghe e vanno molto più veloce. Si è passati da una media di 60 cavalli a oltre 90, e da auto larghe al massimo un metro e mezzo ad almeno un metro e ottanta. Su due sensi di marcia, fanno già oltre mezzo metro in larghezza di più occupato dai veicoli rispetto al passato, su strade che sono rimaste le stesse e non si sono allargate nel frattempo, con molti meno fondi per la loro manutenzione da parte degli enti locali, sconnesse e senza via di fuga ai lati.

Occorrono sanzioni severe e gli organi competenti che affrontino il problema per quello che è, cioè un'emergenza, che quando si vuole viene affrontata con pugno di ferro senza farsi troppi problemi. Misure come quelle che si sono fatte per prevenire la guida sotto effetto di alcol. Sequestro del veicolo che diventi confisca in caso di lesioni gravi e revoca della patente. Accompagnato da una costante campagna sui canalli di comunicazione.

Sui computer di bordo, sempre più grandi ormai piccole televisioni, poi bisognerebbe imporre alle case produttrici di disattivare il touch screen da remoto quando l'auto non è ferma. Mi risulta che solo sulle Mazda funzioni così.
Proprio in questi giorni sono previste modifiche al codice della strada

https://quifinanza.it/info-utili/video/ ... te/719371/

Re: Brutte notizie

Inviato: lunedì 5 giugno 2023, 22:47
da Winter
maurofacoltosi ha scritto: lunedì 5 giugno 2023, 12:56 Morto il 28enne corridore colombiano German Chaves, investito da un camion mentre si allenava. Deceduto anche il padre del corridore, che pedlava con lui durante l'allenamento.
Nei giorni scorsi in colombia si disputava una delle tante gare del calendario nazionale
La Vuelta a cundinamarca (tra l altro il fratello di german , jhonatan farà terzo nella generale)
In una tappa

Re: Brutte notizie

Inviato: martedì 6 giugno 2023, 11:39
da simociclo
Winter ha scritto: lunedì 5 giugno 2023, 22:47
maurofacoltosi ha scritto: lunedì 5 giugno 2023, 12:56 Morto il 28enne corridore colombiano German Chaves, investito da un camion mentre si allenava. Deceduto anche il padre del corridore, che pedlava con lui durante l'allenamento.
Nei giorni scorsi in colombia si disputava una delle tante gare del calendario nazionale
La Vuelta a cundinamarca (tra l altro il fratello di german , jhonatan farà terzo nella generale)
In una tappa
Pazzesco.... tra l'altro le persone a bordo strada non fanno una piega, come fosse una cosa normale....

Re: Brutte notizie

Inviato: giovedì 8 giugno 2023, 10:55
da cauz.
è morto renato longo :rip:

Re: Brutte notizie

Inviato: giovedì 8 giugno 2023, 19:04
da maurofacoltosi
Oggi è scomparso anche lo spagnolo Domingo Perurena. Professionista dal 1966 al 1979, vinse 12 tappe alla Vuelta e 2 al Giro. Per numero di vittorie (158) era il secondo spagnolo plurivittorioso dopo Poblet.

Re: Brutte notizie

Inviato: giovedì 8 giugno 2023, 20:37
da Road Runner
R.I.P. Domingo.

Pensa che nella classifica all times di PCS è al 44° posto, e il 43° è un certo Tadej Pogacar..!

Re: Brutte notizie

Inviato: giovedì 8 giugno 2023, 20:55
da UribeZubia
R.I.P. Txomin.

Sei stato uno dei miei eroi della KAS.

Re: Brutte notizie

Inviato: venerdì 9 giugno 2023, 14:29
da TIC
cauz. ha scritto: giovedì 8 giugno 2023, 10:55 è morto renato longo :rip:
E' morto uno dei 3-4 piu forti ciclocrossisti di tutti i tempi.
Vado su tuttobiciweb e vedo solo un trafiletto, mentre e' in grande spolvero "ADDIO A PIER FRANCESCO FORLEO, CAPO DELLA DIREZIONE DIRITTI SPORTIVI DELLA RAI".

Re: Brutte notizie

Inviato: venerdì 9 giugno 2023, 14:36
da TIC
Road Runner ha scritto: giovedì 8 giugno 2023, 20:37 R.I.P. Domingo.

Pensa che nella classifica all times di PCS è al 44° posto, e il 43° è un certo Tadej Pogacar..!
Non contano niente quelle classifiche, se pensi che un Kelly, certo forte, e' davanti a Coppi Hinault e Anquetil

Re: Brutte notizie

Inviato: venerdì 9 giugno 2023, 15:12
da Gimbatbu
cauz. ha scritto: giovedì 8 giugno 2023, 10:55 è morto renato longo :rip:
Che duelli con Rolf Wolfshohl! Come WVA e MVDP. :clap: :clap:

Re: Brutte notizie

Inviato: venerdì 16 giugno 2023, 13:06
da Fedaia

Re: Brutte notizie

Inviato: venerdì 16 giugno 2023, 13:08
da qrier
Terribile notizia, speravo tanto che ce la facesse.

Re: Brutte notizie

Inviato: venerdì 16 giugno 2023, 13:13
da marco_graz
Bruttissima notizia..povero...Riposa in pace Gino :rip: