Pagina 13 di 19

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: giovedì 20 settembre 2018, 10:36
da GregLemond
Non sopporto le critiche a Froome...
Ma capisco poco anche chi dice "avrebbe vinto se avesse corso.."

Non funzionava su Contador, non funziona su Froome

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: giovedì 20 settembre 2018, 10:40
da beppesaronni
Merlozoro ha scritto: giovedì 20 settembre 2018, 10:28 Dai Beppe su...non è paragonabile ai grandi dal punto di vista Delle corse di un giorno .
È il miglior esponente degli ultimi 15 anni nei GT, ma non puoi riconoscergli abilità e capacità che non possiede in altre specialità e corse ciclistiche
Ma assolutamente. Però non sapremo mai come sarebbe andato nelle classiche, se le avesse preparate.
Diciamocela tutta, visto che Froome ha dimostrato negli ultimi 7 anni di sapersi preparare, quando conta, se si fosse presentato ad un qualunque lombardia con la forma del tour 2013, per fare un esempio, ditemi come avrebbe potutto perderlo (o comunque NON giocarselo).
La realtà è che Froome ha dimostrato nei suoi primi anni da fenomeno che col suo ciclismo dispendioso, non riusciva ad avere due picchi straordinari (alla vuelta calava sempre, poi essendo fenomeno, magari ti faceva secondo), quindi figuriamoci 3 picchi (aggiungo quello per il mondiale).
Negli ultimi anni si è trasformato, ha abbandonato i picchi da Mercks per cercare di vincere 2GT nello stesso anno.
E' uno che deve fare una scelta. A Rio non era in forma, su, va bene tutto ma trovarsi 15 corridori che andavano + forte di lui in salita significa che non era in forma.
Ma la leggenda che uno (non necessariamente Froome) che non ha mai vinto una classica, non possa vincere questo mondiale, è una cagata.
Il vincitore verrà da uomini da GT (esclusi Valverde perché è cotto e Nibali perché non in forma)

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: giovedì 20 settembre 2018, 10:58
da Walter_White
beppesaronni ha scritto: giovedì 20 settembre 2018, 10:40
Merlozoro ha scritto: giovedì 20 settembre 2018, 10:28 Dai Beppe su...non è paragonabile ai grandi dal punto di vista Delle corse di un giorno .
È il miglior esponente degli ultimi 15 anni nei GT, ma non puoi riconoscergli abilità e capacità che non possiede in altre specialità e corse ciclistiche
Ma assolutamente. Però non sapremo mai come sarebbe andato nelle classiche, se le avesse preparate.
Diciamocela tutta, visto che Froome ha dimostrato negli ultimi 7 anni di sapersi preparare, quando conta, se si fosse presentato ad un qualunque lombardia con la forma del tour 2013, per fare un esempio, ditemi come avrebbe potutto perderlo (o comunque NON giocarselo).
La realtà è che Froome ha dimostrato nei suoi primi anni da fenomeno che col suo ciclismo dispendioso, non riusciva ad avere due picchi straordinari (alla vuelta calava sempre, poi essendo fenomeno, magari ti faceva secondo), quindi figuriamoci 3 picchi (aggiungo quello per il mondiale).
Negli ultimi anni si è trasformato, ha abbandonato i picchi da Mercks per cercare di vincere 2GT nello stesso anno.
E' uno che deve fare una scelta. A Rio non era in forma, su, va bene tutto ma trovarsi 15 corridori che andavano + forte di lui in salita significa che non era in forma.
Ma la leggenda che uno (non necessariamente Froome) che non ha mai vinto una classica, non possa vincere questo mondiale, è una cagata.
Il vincitore verrà da uomini da GT (esclusi Valverde perché è cotto e Nibali perché non in forma)
A Rio non era in forma ma ha fatto medaglia a crono. Beppe, pure lui stesso ha detto che le classiche non sono adatte a lui, perchè non sono controllabili come le tappe di montagna dei GT. C'è troppo casino e che possono succedere cose importanti anche da lontano, e spesso la squadra serve a poco. Come Contador, non sono il suo terreno. Potrebbe vincere pure lui corse stile Milano Torino che di fatto si risolvono sulla salita finale, ma per le altre corse lasciamo stare.

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: giovedì 20 settembre 2018, 11:24
da jumbo
4 o 5 di quelli che arrivarono davanti a lui a Rio sono uomini da corse di un giorno e non da corse a tappe.
Già questo fa capire che, forma o non forma, quanto meno il gruppo dei pretendenti alla vittoria cambia molto rispetto a una corsa a tappe e di conseguenza anche le gerarchie, a parità di preparazione.
Non basta dire che siccome al Tour batte Alaphilippe e Van Avermat quando vuole, allora se si prepara li batte allo stesso modo in una classica.

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: giovedì 20 settembre 2018, 11:46
da Slegar
beppesaronni ha scritto: giovedì 20 settembre 2018, 10:40
Merlozoro ha scritto: giovedì 20 settembre 2018, 10:28 Dai Beppe su...non è paragonabile ai grandi dal punto di vista Delle corse di un giorno .
È il miglior esponente degli ultimi 15 anni nei GT, ma non puoi riconoscergli abilità e capacità che non possiede in altre specialità e corse ciclistiche
Ma assolutamente. Però non sapremo mai come sarebbe andato nelle classiche, se le avesse preparate.
Invece si che lo sappiamo, anno di grazia 2015:

http://www.cqranking.com/men/asp/gen/ra ... ceid=28179
http://www.cqranking.com/men/asp/gen/ra ... ceid=27941

Nella prima finì a campi, peggio di Quintana, due mesi e mezzo dopo solo JRO lo riuscì a battere.

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: giovedì 20 settembre 2018, 11:50
da Lambohbk
Slegar ha scritto: giovedì 20 settembre 2018, 11:46
beppesaronni ha scritto: giovedì 20 settembre 2018, 10:40
Merlozoro ha scritto: giovedì 20 settembre 2018, 10:28 Dai Beppe su...non è paragonabile ai grandi dal punto di vista Delle corse di un giorno .
È il miglior esponente degli ultimi 15 anni nei GT, ma non puoi riconoscergli abilità e capacità che non possiede in altre specialità e corse ciclistiche
Ma assolutamente. Però non sapremo mai come sarebbe andato nelle classiche, se le avesse preparate.
Invece si che lo sappiamo, anno di grazia 2015:

http://www.cqranking.com/men/asp/gen/ra ... ceid=28179
http://www.cqranking.com/men/asp/gen/ra ... ceid=27941

Nella prima finì a campi, peggio di Quintana, due mesi e mezzo dopo solo JRO lo riuscì a battere.
Froome cadde alla Freccia

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: giovedì 20 settembre 2018, 11:51
da Slegar
Forse è da chiedersi perché cadde.

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: giovedì 20 settembre 2018, 12:21
da Merlozoro
Bisogna saper stare in gruppo e limare nelle fasi concitate :sherlock:

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: giovedì 20 settembre 2018, 14:10
da beppesaronni
Walter_White ha scritto: giovedì 20 settembre 2018, 10:58
beppesaronni ha scritto: giovedì 20 settembre 2018, 10:40
Merlozoro ha scritto: giovedì 20 settembre 2018, 10:28 Dai Beppe su...non è paragonabile ai grandi dal punto di vista Delle corse di un giorno .
È il miglior esponente degli ultimi 15 anni nei GT, ma non puoi riconoscergli abilità e capacità che non possiede in altre specialità e corse ciclistiche
Ma assolutamente. Però non sapremo mai come sarebbe andato nelle classiche, se le avesse preparate.
Diciamocela tutta, visto che Froome ha dimostrato negli ultimi 7 anni di sapersi preparare, quando conta, se si fosse presentato ad un qualunque lombardia con la forma del tour 2013, per fare un esempio, ditemi come avrebbe potutto perderlo (o comunque NON giocarselo).
La realtà è che Froome ha dimostrato nei suoi primi anni da fenomeno che col suo ciclismo dispendioso, non riusciva ad avere due picchi straordinari (alla vuelta calava sempre, poi essendo fenomeno, magari ti faceva secondo), quindi figuriamoci 3 picchi (aggiungo quello per il mondiale).
Negli ultimi anni si è trasformato, ha abbandonato i picchi da Mercks per cercare di vincere 2GT nello stesso anno.
E' uno che deve fare una scelta. A Rio non era in forma, su, va bene tutto ma trovarsi 15 corridori che andavano + forte di lui in salita significa che non era in forma.
Ma la leggenda che uno (non necessariamente Froome) che non ha mai vinto una classica, non possa vincere questo mondiale, è una cagata.
Il vincitore verrà da uomini da GT (esclusi Valverde perché è cotto e Nibali perché non in forma)
A Rio non era in forma ma ha fatto medaglia a crono. Beppe, pure lui stesso ha detto che le classiche non sono adatte a lui, perchè non sono controllabili come le tappe di montagna dei GT. C'è troppo casino e che possono succedere cose importanti anche da lontano, e spesso la squadra serve a poco. Come Contador, non sono il suo terreno. Potrebbe vincere pure lui corse stile Milano Torino che di fatto si risolvono sulla salita finale, ma per le altre corse lasciamo stare.
Ma nessuno ha detto che potrebbe vincere Fiandre o rubaix.
Però se si presentasse al lombardia puntandoci (cosa che non succederà mai), solo chi non vuol vedere non lo metterebbe tra i tre favoriti.

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: giovedì 20 settembre 2018, 14:11
da beppesaronni
jumbo ha scritto: giovedì 20 settembre 2018, 11:24 4 o 5 di quelli che arrivarono davanti a lui a Rio sono uomini da corse di un giorno e non da corse a tappe.
Già questo fa capire che, forma o non forma, quanto meno il gruppo dei pretendenti alla vittoria cambia molto rispetto a una corsa a tappe e di conseguenza anche le gerarchie, a parità di preparazione.
Non basta dire che siccome al Tour batte Alaphilippe e Van Avermat quando vuole, allora se si prepara li batte allo stesso modo in una classica.
Perché il percorso era duro ma non proprio da GTista.
Questo è da GTista.
Comunque nel dubbio ... io domenica (prossima) sera sarò qui a raccogliervi tutti, come ho fatto alla vuelta :D

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: giovedì 20 settembre 2018, 14:19
da jumbo
Quanto era il dislivello della prova di Rio?

Comunque non ho capito cosa devi raccogliere. Nessuno ha detto che il mondiale non andrà sicuramente ad un uomo da corse a tappe, io (e credo altri) sto dicendo che in una corsa di un giorno per quanto dura, non si può restringere l'ambito dei pretendenti ai soli uomini da corse a tappe.
Quindi se vince un uomo da corse a tappe, la cosa non smentisce nessuno. Se vince un uomo da corse di un giorno, la cosa smentirebbe te.

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: giovedì 20 settembre 2018, 14:31
da Tranchée d'Arenberg
beppesaronni ha scritto: giovedì 20 settembre 2018, 14:11
jumbo ha scritto: giovedì 20 settembre 2018, 11:24 4 o 5 di quelli che arrivarono davanti a lui a Rio sono uomini da corse di un giorno e non da corse a tappe.
Già questo fa capire che, forma o non forma, quanto meno il gruppo dei pretendenti alla vittoria cambia molto rispetto a una corsa a tappe e di conseguenza anche le gerarchie, a parità di preparazione.
Non basta dire che siccome al Tour batte Alaphilippe e Van Avermat quando vuole, allora se si prepara li batte allo stesso modo in una classica.
Perché il percorso era duro ma non proprio da GTista.
Questo è da GTista.
Comunque nel dubbio ... io domenica (prossima) sera sarò qui a raccogliervi tutti, come ho fatto alla vuelta :D
Ricordiamo che cosa avevi detto a fine luglio, ovvero che il mondiale sarebbe stato vinto da uno dei primi 4 del Tour. Froome e Thomas non ci saranno. Se non dovesse vincere uno tra Dumoulin e Roglic, poi ti metto nella firma. Altro che raccogliere gli altri.

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: giovedì 20 settembre 2018, 15:11
da beppesaronni
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 20 settembre 2018, 14:31
beppesaronni ha scritto: giovedì 20 settembre 2018, 14:11
jumbo ha scritto: giovedì 20 settembre 2018, 11:24 4 o 5 di quelli che arrivarono davanti a lui a Rio sono uomini da corse di un giorno e non da corse a tappe.
Già questo fa capire che, forma o non forma, quanto meno il gruppo dei pretendenti alla vittoria cambia molto rispetto a una corsa a tappe e di conseguenza anche le gerarchie, a parità di preparazione.
Non basta dire che siccome al Tour batte Alaphilippe e Van Avermat quando vuole, allora se si prepara li batte allo stesso modo in una classica.
Perché il percorso era duro ma non proprio da GTista.
Questo è da GTista.
Comunque nel dubbio ... io domenica (prossima) sera sarò qui a raccogliervi tutti, come ho fatto alla vuelta :D
Ricordiamo che cosa avevi detto a fine luglio, ovvero che il mondiale sarebbe stato vinto da uno dei primi 4 del Tour. Froome e Thomas non ci saranno. Se non dovesse vincere uno tra Dumoulin e Roglic, poi ti metto nella firma. Altro che raccogliere gli altri.
Se due non ci vanno, lasciami aggiungere due nomi da grandi giri!
Mi piglio Yates e Uran

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: giovedì 20 settembre 2018, 15:12
da il_panta
Questi sono tre!

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: giovedì 20 settembre 2018, 15:33
da beppesaronni
il_panta ha scritto: giovedì 20 settembre 2018, 15:12 Questi sono tre!
Speravo non se ne accorgesse nessuno :D
Lo Yates buono. Quello che ha vinto la vuelta. Sebbene abbia il terribile sospetto che correrà per il fratello, come ringraziamento

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: giovedì 20 settembre 2018, 15:39
da Tranchée d'Arenberg
beppesaronni ha scritto: giovedì 20 settembre 2018, 15:11
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 20 settembre 2018, 14:31
beppesaronni ha scritto: giovedì 20 settembre 2018, 14:11

Perché il percorso era duro ma non proprio da GTista.
Questo è da GTista.
Comunque nel dubbio ... io domenica (prossima) sera sarò qui a raccogliervi tutti, come ho fatto alla vuelta :D
Ricordiamo che cosa avevi detto a fine luglio, ovvero che il mondiale sarebbe stato vinto da uno dei primi 4 del Tour. Froome e Thomas non ci saranno. Se non dovesse vincere uno tra Dumoulin e Roglic, poi ti metto nella firma. Altro che raccogliere gli altri.
Se due non ci vanno, lasciami aggiungere due nomi da grandi giri!
Mi piglio Yates e Uran
Si, aggiungine n'altra decina. C'hai na faccia tosta incredibile :D

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: giovedì 20 settembre 2018, 15:40
da Tranchée d'Arenberg
il_panta ha scritto: giovedì 20 settembre 2018, 15:12 Questi sono tre!
È furbo, ma pensa che gli altri siano fessi :gnegne:

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: giovedì 20 settembre 2018, 15:46
da galliano
beppesaronni ha scritto: giovedì 20 settembre 2018, 15:33
il_panta ha scritto: giovedì 20 settembre 2018, 15:12 Questi sono tre!
Speravo non se ne accorgesse nessuno :D
Lo Yates buono. Quello che ha vinto la vuelta. Sebbene abbia il terribile sospetto che correrà per il fratello, come ringraziamento
Ringraziamento de che? che ha fatto praticamente tutto da solo ;)
jumbo ha scritto: giovedì 20 settembre 2018, 11:24 4 o 5 di quelli che arrivarono davanti a lui a Rio sono uomini da corse di un giorno e non da corse a tappe.
Già questo fa capire che, forma o non forma, quanto meno il gruppo dei pretendenti alla vittoria cambia molto rispetto a una corsa a tappe e di conseguenza anche le gerarchie, a parità di preparazione.
Non basta dire che siccome al Tour batte Alaphilippe e Van Avermat quando vuole, allora se si prepara li batte allo stesso modo in una classica.
Come direbbe totò, questo lo può capire anche beppesaronni.
Sono 100 anni che legge i risultati delle corse (ho scritto legge perché non sono sicuro che le guardi veramente) e ancora non ha capito che le corse di un giorno sono un altro mondo, non fosse altro perché nelle corse a tappe è fondamentale il RECUPERO, cosa diversa da FONDO.
Ora, io riconosco tutti i meriti del mondo a Froome, ma possibile che se non si prepara al 110% non sia in grado di raccogliere uno straccio di risultato in una corsa in linea.
Evidentemente i suoi limiti in questo campo sono molto grandi perché mi rifiuto di credere che sia solo una questione di condizione.
Se prendevi un Indurain e gli dicevi: "fammi una Liegi decente", lui prendeva e te la faceva, anche se poi doveva fare Giro e Tour.
Io a Froome non gli ho mai visto fare una corsa in linea decente.

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: giovedì 20 settembre 2018, 16:05
da beppesaronni
Io lo ribadisco con forza.
Vincerà un uomo da GT.
Stop.
Quelli da corse di un giorno non arrivano manco a giocarsela. Non ci sono cazzi.
Poi sbaglierò pronostico e vincerà Richie Porte (che ho scartato) perché troverà non so come la forma della vita, ma vincerà uno NON ABITUATO alle corse di un giorno.
Comunque a scanso di equivoci:
Tom - Roglic - Yates - Uran prendo questi 4, ma possibile sia un Pinot, un Poels, un Bardet, un Dan Martin.
Io lo sapete, seguo poco, qualcuno di questi ha vinto delle classiche? Se si, toglietelo :-)

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: giovedì 20 settembre 2018, 16:08
da Lopi90
beppesaronni ha scritto: giovedì 20 settembre 2018, 16:05 [...] un Poels,[...], un Dan Martin.
Io lo sapete, seguo poco, qualcuno di questi ha vinto delle classiche? Se si, toglietelo :-)
Quest'uomo e` un troll meraviglioso. Sulle prime mi stava antipatico, ma ormai ho capito la sua sublime arte e non posso che apprezzarlo.

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: giovedì 20 settembre 2018, 16:18
da matteo9502
beppesaronni ha scritto: giovedì 20 settembre 2018, 16:05 Io lo ribadisco con forza.
Vincerà un uomo da GT.
Stop.
Quelli da corse di un giorno non arrivano manco a giocarsela. Non ci sono cazzi.
Poi sbaglierò pronostico e vincerà Richie Porte (che ho scartato) perché troverà non so come la forma della vita, ma vincerà uno NON ABITUATO alle corse di un giorno.
Comunque a scanso di equivoci:
Tom - Roglic - Yates - Uran prendo questi 4, ma possibile sia un Pinot, un Poels, un Bardet, un Dan Martin.
Io lo sapete, seguo poco, qualcuno di questi ha vinto delle classiche? Se si, toglietelo :-)
Due dei citati hanno vinto una corsetta che si corre a fine Aprile in Belgio e gli altri, tolto Roglic, hanno comunque dimostrato di poter essere competitivi nelle corse di un giorno dure.

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: giovedì 20 settembre 2018, 17:09
da nime
Lopi90 ha scritto: giovedì 20 settembre 2018, 16:08
beppesaronni ha scritto: giovedì 20 settembre 2018, 16:05 [...] un Poels,[...], un Dan Martin.
Io lo sapete, seguo poco, qualcuno di questi ha vinto delle classiche? Se si, toglietelo :-)
Quest'uomo e` un troll meraviglioso. Sulle prime mi stava antipatico, ma ormai ho capito la sua sublime arte e non posso che apprezzarlo.
secondo me è un poeta, snocciola con precisione pronostici dimenandosi per giorni da solo contro il resto del mondo concludendo le sue sentenze con arte "però sapete io seguo poco" oppure si incapponisce su chi può vincere o meno la vuelta per 2 settimane e alla terza estrae la perla dall'ostrica "non avevo mai guardato il percorso adesso mi accorgo che sono tutti garage"

si anche io lo trovo fantastico perchè chiaramente si diverte un mondo e visto con l'ottica giusta è simpatico

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: giovedì 20 settembre 2018, 17:28
da Patate
nime ha scritto: giovedì 20 settembre 2018, 17:09
Lopi90 ha scritto: giovedì 20 settembre 2018, 16:08

Quest'uomo e` un troll meraviglioso. Sulle prime mi stava antipatico, ma ormai ho capito la sua sublime arte e non posso che apprezzarlo.
secondo me è un poeta, snocciola con precisione pronostici dimenandosi per giorni da solo contro il resto del mondo concludendo le sue sentenze con arte "però sapete io seguo poco" oppure si incapponisce su chi può vincere o meno la vuelta per 2 settimane e alla terza estrae la perla dall'ostrica "non avevo mai guardato il percorso adesso mi accorgo che sono tutti garage"

si anche io lo trovo fantastico perchè chiaramente si diverte un mondo e visto con l'ottica giusta è simpatico
Poeta è la definizione più adatta: basa la sua produzione su due o tre tematiche cardine (mirabile la pascoliana poetica del climatizzatore, dalla forte critica sociale in un periodo di global warming) e su un accuratissimo labor limae degno dei migliori virtuosi della penna

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: giovedì 20 settembre 2018, 17:37
da beppesaronni
Patate ha scritto: giovedì 20 settembre 2018, 17:28
nime ha scritto: giovedì 20 settembre 2018, 17:09
Lopi90 ha scritto: giovedì 20 settembre 2018, 16:08

Quest'uomo e` un troll meraviglioso. Sulle prime mi stava antipatico, ma ormai ho capito la sua sublime arte e non posso che apprezzarlo.
secondo me è un poeta, snocciola con precisione pronostici dimenandosi per giorni da solo contro il resto del mondo concludendo le sue sentenze con arte "però sapete io seguo poco" oppure si incapponisce su chi può vincere o meno la vuelta per 2 settimane e alla terza estrae la perla dall'ostrica "non avevo mai guardato il percorso adesso mi accorgo che sono tutti garage"

si anche io lo trovo fantastico perchè chiaramente si diverte un mondo e visto con l'ottica giusta è simpatico
Poeta è la definizione più adatta: basa la sua produzione su due o tre tematiche cardine (mirabile la pascoliana poetica del climatizzatore, dalla forte critica sociale in un periodo di global warming) e su un accuratissimo labor limae degno dei migliori virtuosi della penna
Vi voglio bene.
A tutti.
Anche se ora mi toccherà andare a vedere chi ha vinto le classiche :D
Dai, non potete mettermi fuori rosa Yates, Doumulin, Roglic e Uran ... in fondo è su loro 4 che punto gli euro.

PS: detto che tiferò sfacciatamente Moscon.

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: giovedì 20 settembre 2018, 17:43
da AntiGazza
beppesaronni ha scritto: giovedì 20 settembre 2018, 16:05 Io lo ribadisco con forza.
Vincerà un uomo da GT.
Stop.
Quelli da corse di un giorno non arrivano manco a giocarsela. Non ci sono cazzi.
Poi sbaglierò pronostico e vincerà Richie Porte (che ho scartato) perché troverà non so come la forma della vita, ma vincerà uno NON ABITUATO alle corse di un giorno.
Comunque a scanso di equivoci:
Tom - Roglic - Yates - Uran prendo questi 4, ma possibile sia un Pinot, un Poels, un Bardet, un Dan Martin.
Io lo sapete, seguo poco, qualcuno di questi ha vinto delle classiche? Se si, toglietelo :-)
MA Uran ha fatto un argento olimpico , in una prova nemmeno così dura.
Doumolin lo scorso anno a San Sebastian fece fuoco e fiamme .
Ma poi Poels ? che ha vinto la Liegi ?
BArdet che ci ha fatto podio ?
Dan Martin ? ?????
Ma che stiamo scherzando ? Ma piantala va .
E piuttosto prova a fare un discorso su queste tue convinzioni, parlando magari di qualità atletiche/tattiche/di forma che ti portano a vedere ben alcuni atleti al posto di altri .

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: giovedì 20 settembre 2018, 17:46
da il_panta
AntiGazza ha scritto: giovedì 20 settembre 2018, 17:43
beppesaronni ha scritto: giovedì 20 settembre 2018, 16:05 Io lo ribadisco con forza.
Vincerà un uomo da GT.
Stop.
Quelli da corse di un giorno non arrivano manco a giocarsela. Non ci sono cazzi.
Poi sbaglierò pronostico e vincerà Richie Porte (che ho scartato) perché troverà non so come la forma della vita, ma vincerà uno NON ABITUATO alle corse di un giorno.
Comunque a scanso di equivoci:
Tom - Roglic - Yates - Uran prendo questi 4, ma possibile sia un Pinot, un Poels, un Bardet, un Dan Martin.
Io lo sapete, seguo poco, qualcuno di questi ha vinto delle classiche? Se si, toglietelo :-)
MA Uran ha fatto un argento olimpico , in una prova nemmeno così dura.
Doumolin lo scorso anno a San Sebastian fece fuoco e fiamme .
Ma poi Poels ? che ha vinto la Liegi ?
BArdet che ci ha fatto podio ?
Dan Martin ? ?????
Ma che stiamo scherzando ? Ma piantala va .
E piuttosto prova a fare un discorso su queste tue convinzioni, parlando magari di qualità atletiche/tattiche/di forma che ti portano a vedere ben alcuni atleti al posto di altri .
Dan Martin è senz'altro la più bella. Un corridore che ha dedicato la carriera alle classiche e che negli ultimi tre anni sta cercando di essere competitivo ANCHE al Tour de France. Comunque Dan Martin non mi convince, alla Vuelta mi sembrava mal messo e poi ha avuto la nascita dei figli. Non credo che sia così concentrato sul Mondiale.

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: giovedì 20 settembre 2018, 17:49
da beppesaronni
AntiGazza ha scritto: giovedì 20 settembre 2018, 17:43
beppesaronni ha scritto: giovedì 20 settembre 2018, 16:05 Io lo ribadisco con forza.
Vincerà un uomo da GT.
Stop.
Quelli da corse di un giorno non arrivano manco a giocarsela. Non ci sono cazzi.
Poi sbaglierò pronostico e vincerà Richie Porte (che ho scartato) perché troverà non so come la forma della vita, ma vincerà uno NON ABITUATO alle corse di un giorno.
Comunque a scanso di equivoci:
Tom - Roglic - Yates - Uran prendo questi 4, ma possibile sia un Pinot, un Poels, un Bardet, un Dan Martin.
Io lo sapete, seguo poco, qualcuno di questi ha vinto delle classiche? Se si, toglietelo :-)
MA Uran ha fatto un argento olimpico , in una prova nemmeno così dura.
Doumolin lo scorso anno a San Sebastian fece fuoco e fiamme .
Ma poi Poels ? che ha vinto la Liegi ?
BArdet che ci ha fatto podio ?
Dan Martin ? ?????
Ma che stiamo scherzando ? Ma piantala va .
E piuttosto prova a fare un discorso su queste tue convinzioni, parlando magari di qualità atletiche/tattiche/di forma che ti portano a vedere ben alcuni atleti al posto di altri .
Ma cosa vuol dire che ha fatto fuoco e fiamme? Anche Pantani fece fuoco e fiamme ad una sanremo, su ....
Mi riprendo con forza i 4 citati (ancora loro ... Tom, Yates, Uran e Roglic) ed esigo vengano inseriti nella cartella: uomini da Gt punto e basta!
Altrimenti ditemelo voi chi è un corridore (a parte Froome, che due maroni sto Froome) solo da GT ma non adatto a corse in linea.
Il concetto che voglio farvi passare è che non esistono CAMPIONI (e Froome lo è) non adatti a corse in linea.
Il CAMPIONE se si prepara, diventa adatto anche alle prove in linea (ovviamente con della montagna) e se non lo fa è solo perché predilige arrivare in forma ad altre gare

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: giovedì 20 settembre 2018, 17:52
da Salvatore77
Però non travisiamo le dichiarazioni, lui ha detto che vincerà un uomo da GT che non ha mai vinto una classica.
Partendo dal presupposto che le classiche sono le 5 monumento e mondiale. Criterio "stringente" perchè conta la vittoria.
Essere uomo da GT invece criterio "largheggiante", cioè praticare la classifica anche se spesso non si va manco a podio.
Uran e Bardet rientrano nella prima categoria.
Martin e Poels decisamente no.

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: giovedì 20 settembre 2018, 18:15
da Tranchée d'Arenberg
Salvatore77 ha scritto: giovedì 20 settembre 2018, 17:52 Però non travisiamo le dichiarazioni, lui ha detto che vincerà un uomo da GT che non ha mai vinto una classica.
Partendo dal presupposto che le classiche sono le 5 monumento e mondiale. Criterio "stringente" perchè conta la vittoria.
Essere uomo da GT invece criterio "largheggiante", cioè praticare la classifica anche se spesso non si va manco a podio.
Uran e Bardet rientrano nella prima categoria.
Martin e Poels decisamente no.
C'è assai poco da travisare. Lui dice mille cose diverse e poi arriva baldanzoso a dire che aveva ragione. Poi qualcuno ci cade pure, eh.

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: venerdì 21 settembre 2018, 9:38
da Walter_White
Tom si fa pure la TTT
Rischia di arrivare a domenica con la lingua a terra

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: venerdì 21 settembre 2018, 10:05
da AntiGazza
beppesaronni ha scritto: giovedì 20 settembre 2018, 17:49
AntiGazza ha scritto: giovedì 20 settembre 2018, 17:43
beppesaronni ha scritto: giovedì 20 settembre 2018, 16:05 Io lo ribadisco con forza.
Vincerà un uomo da GT.
Stop.
Quelli da corse di un giorno non arrivano manco a giocarsela. Non ci sono cazzi.
Poi sbaglierò pronostico e vincerà Richie Porte (che ho scartato) perché troverà non so come la forma della vita, ma vincerà uno NON ABITUATO alle corse di un giorno.
Comunque a scanso di equivoci:
Tom - Roglic - Yates - Uran prendo questi 4, ma possibile sia un Pinot, un Poels, un Bardet, un Dan Martin.
Io lo sapete, seguo poco, qualcuno di questi ha vinto delle classiche? Se si, toglietelo :-)
MA Uran ha fatto un argento olimpico , in una prova nemmeno così dura.
Doumolin lo scorso anno a San Sebastian fece fuoco e fiamme .
Ma poi Poels ? che ha vinto la Liegi ?
BArdet che ci ha fatto podio ?
Dan Martin ? ?????
Ma che stiamo scherzando ? Ma piantala va .
E piuttosto prova a fare un discorso su queste tue convinzioni, parlando magari di qualità atletiche/tattiche/di forma che ti portano a vedere ben alcuni atleti al posto di altri .
Ma cosa vuol dire che ha fatto fuoco e fiamme? Anche Pantani fece fuoco e fiamme ad una sanremo, su ....
Mi riprendo con forza i 4 citati (ancora loro ... Tom, Yates, Uran e Roglic) ed esigo vengano inseriti nella cartella: uomini da Gt punto e basta!
Altrimenti ditemelo voi chi è un corridore (a parte Froome, che due maroni sto Froome) solo da GT ma non adatto a corse in linea.
Il concetto che voglio farvi passare è che non esistono CAMPIONI (e Froome lo è) non adatti a corse in linea.
Il CAMPIONE se si prepara, diventa adatto anche alle prove in linea (ovviamente con della montagna) e se non lo fa è solo perché predilige arrivare in forma ad altre gare
Ma quello che non capisci tu è che tu puoi prendere o riprendere o pronosticare chi cazzo vuoi, ma devi portare alla discussione qualcosa di utile.
Capisco che il tuo vivere il forum sia solo ed esclusivamente una ricerca di una rivincita sociale , sparando mille pronostici per poi venire qua a rinfacciare uno che si avvera(come diceva qualcuno , a sparare nel mucchio qualcosa si piglia sempre), però un forum ha un altro scopo .

Se parliamo di un mondiale così duro , quali qualità deve possedere un corridore ?
Io direi Fondo (ovvero resistenza a 7 ore e mezza in sella), spunto (non solo veloce, anche il carpire quando due si guardano e al volo andarsene è spunto), capacità di lettura della corsa, ottimi compagni, abitudine alla giornata tirata.
Va da se capire che è differente una corsa da un giorno da un GT, dove la dote che conta di più è il recupero.
Alaphilippe magari te la tiene una giornata con 5000 m di dislivello, ma poi il giorno dopo magari fa fatica a fare dal letto al divano, Froome invece no.

Ma magari la stessa giornata Froome non riesce a fare la sparata a 40 km/h a 2km dal traguardo mentre Alaphilippe si .(ho messo due nomi a caso sia chiaro).
Poi ovvio che il campione riesce a fare tutto , e tutto bene, ma finora non abbiamo avuto evidenza che Froome possa tenere certi ritmi per 250 km, e certe dinamiche di corsa oltretutto.
E lui stesso rinunciando a tali prove è o perché non si ritiene adatto o perché è di una ignoranza e un una maleducazione tale da ritenere un mondiale una corsa che non vale un cazzo.Ma dato che Froome non è un beppesaronni qualsiasi escludo la seconda possibilità.

Anzi, le rare volte che si è visto in difficoltà, è stato appunto per situazioni di corsa concitate che hanno creato coas tattico, esempio ultima tappa del delfinato 2014 o Prati di Tivo 2013 o Fuente dè 2012 o Rio 2016 (anche se ad onor del vero io sono convinto che sia stato anni fa e che ora Froome abbia migliorato questa sua lacuna).

Mentre gli altri che hai citato nelle dinamiche da corse di un giorno hanno più o meno tutti già dimostrato qualcosa, solo che tu nella tua profonda ignoranza non lo sai .

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: venerdì 21 settembre 2018, 10:11
da Strong
Walter_White ha scritto: venerdì 21 settembre 2018, 9:38 Tom si fa pure la TTT
Rischia di arrivare a domenica con la lingua a terra
io direi invece:
Tom si fa pure la prova su strada

credo che punterà alla crono e poi già che c'è fara anche la prova su strada

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: venerdì 21 settembre 2018, 12:16
da matteo9502
Barguil, uno che un anno fa poteva essere considerato uno dei favoriti con un percorso così duro, non convocato per il Mondiale.
Preferito Geniez.

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: venerdì 21 settembre 2018, 13:06
da Patate
matteo9502 ha scritto: venerdì 21 settembre 2018, 12:16 Barguil, uno che un anno fa poteva essere considerato uno dei favoriti con un percorso così duro, non convocato per il Mondiale.
Preferito Geniez.
Decisione sacrosanta a mio parere.

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: venerdì 21 settembre 2018, 13:10
da udra
Tra Artic Race e Deutschland lo avevo visto in crescendo (non che ci volesse molto) rispetto al resto della stagione.
Ma in una squadra che ha già quel ben di dio, portarlo o meno non avrebbe influito molto visto che anche al Toscana non ha tenuto i migliori.
Se la corsa non dovesse uscire durissima poi Geniez potrebbe tornare più utile.

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: venerdì 21 settembre 2018, 13:46
da Lopi90
Piu` che altro, Geniez e` uno che e` sempre stato molto piu` disposto a sacrificarsi per i compagni, e tenendo conto che i capitani ci sono gia`, e` sicuramente una buona scelta.

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: venerdì 21 settembre 2018, 17:22
da cauz.
il momento di terrorismo sul meteo lo teniamo qui o verrà aperto un thread a parte?

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: venerdì 21 settembre 2018, 17:54
da nino58
cauz. ha scritto: venerdì 21 settembre 2018, 17:22 il momento di terrorismo sul meteo lo teniamo qui o verrà aperto un thread a parte?
Temperature frizzantine ?

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: venerdì 21 settembre 2018, 19:48
da barrylyndon
Giornata bella e calda, per gfs12 di oggi

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: venerdì 21 settembre 2018, 21:21
da dietzen
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 20 settembre 2018, 18:15
Salvatore77 ha scritto: giovedì 20 settembre 2018, 17:52 Però non travisiamo le dichiarazioni, lui ha detto che vincerà un uomo da GT che non ha mai vinto una classica.
Partendo dal presupposto che le classiche sono le 5 monumento e mondiale. Criterio "stringente" perchè conta la vittoria.
Essere uomo da GT invece criterio "largheggiante", cioè praticare la classifica anche se spesso non si va manco a podio.
Uran e Bardet rientrano nella prima categoria.
Martin e Poels decisamente no.
C'è assai poco da travisare. Lui dice mille cose diverse e poi arriva baldanzoso a dire che aveva ragione. Poi qualcuno ci cade pure, eh.
ricorda gli anni ruggenti di maurizio mosca, quando faceva il calciomercato con il pendolino e una puntata via l'altra pronosticava tutto e il contrario di tutto, poi all'inizio della stagione seguente la trasmissione mandava una clip dove venivano montati solo quelli indovinati. :diavoletto:

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: venerdì 21 settembre 2018, 21:43
da Tranchée d'Arenberg
dietzen ha scritto: venerdì 21 settembre 2018, 21:21
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 20 settembre 2018, 18:15
Salvatore77 ha scritto: giovedì 20 settembre 2018, 17:52 Però non travisiamo le dichiarazioni, lui ha detto che vincerà un uomo da GT che non ha mai vinto una classica.
Partendo dal presupposto che le classiche sono le 5 monumento e mondiale. Criterio "stringente" perchè conta la vittoria.
Essere uomo da GT invece criterio "largheggiante", cioè praticare la classifica anche se spesso non si va manco a podio.
Uran e Bardet rientrano nella prima categoria.
Martin e Poels decisamente no.
C'è assai poco da travisare. Lui dice mille cose diverse e poi arriva baldanzoso a dire che aveva ragione. Poi qualcuno ci cade pure, eh.
ricorda gli anni ruggenti di maurizio mosca, quando faceva il calciomercato con il pendolino e una puntata via l'altra pronosticava tutto e il contrario di tutto, poi all'inizio della stagione seguente la trasmissione mandava una clip dove venivano montati solo quelli indovinati. :diavoletto:
Esatto. Poi è ovvio che così facendo qualcuna l'azzecchi pure. È questione di matematica

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: sabato 22 settembre 2018, 9:52
da Patate
Niente Porte.
Tragicomico

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: sabato 22 settembre 2018, 9:53
da Basso
«Ciao, mi chiamo Richie e ho un problema diverso ogni settimana»

http://www.cicloweb.it/2018/09/22/richi ... -rinuncia/

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: sabato 22 settembre 2018, 10:01
da Lee Boon
Si è sobbarcato una Vuelta anonima per niente. Pazzesco.

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: sabato 22 settembre 2018, 10:17
da Brogno
Lee Boon ha scritto: sabato 22 settembre 2018, 10:01 Si è sobbarcato una Vuelta anonima per niente. Pazzesco.
Pazzesco e' come un team come la Trek ci faccia affidamento per i prossimi due anni..ci vuole molto coraggio..

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: sabato 22 settembre 2018, 10:21
da Camoscio madonita
Patate ha scritto: giovedì 20 settembre 2018, 17:28
nime ha scritto: giovedì 20 settembre 2018, 17:09
Lopi90 ha scritto: giovedì 20 settembre 2018, 16:08

Quest'uomo e` un troll meraviglioso. Sulle prime mi stava antipatico, ma ormai ho capito la sua sublime arte e non posso che apprezzarlo.
secondo me è un poeta, snocciola con precisione pronostici dimenandosi per giorni da solo contro il resto del mondo concludendo le sue sentenze con arte "però sapete io seguo poco" oppure si incapponisce su chi può vincere o meno la vuelta per 2 settimane e alla terza estrae la perla dall'ostrica "non avevo mai guardato il percorso adesso mi accorgo che sono tutti garage"

si anche io lo trovo fantastico perchè chiaramente si diverte un mondo e visto con l'ottica giusta è simpatico
Poeta è la definizione più adatta: basa la sua produzione su due o tre tematiche cardine (mirabile la pascoliana poetica del climatizzatore, dalla forte critica sociale in un periodo di global warming) e su un accuratissimo labor limae degno dei migliori virtuosi della penna
La poetica dei climatizzatori pascoliana è una delle cose più belle viste su questo forum :champion:
La proporrò ai colleghi d'italiano al posto del fanciullino che durante gli Esami di Stato si ripresenta più dell'insalata di riso in estate.

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: sabato 22 settembre 2018, 10:30
da Beppugrillo
Per me tra i corridori che si giocheranno la vittoria spunteranno, oltre ad alcuni dei favoritissimi, anche delle grosse sorprese. Un po' come a Rio, quando davanti arrivarono Fuglsang, Majka, Zeits. Il percorso è più duro rispetto a Rio, ma non so se questo andrà ad escludere i corridori di seconda fascia, visto che siamo a fine stagione e che è una corsa di un giorno. Mi stuzzicano moltissimo Patrick Konrad e Michael Valgren per prendersi questo ruolo di sorprese del giorno. Per Valgren so che è dura ma per me in salita è sottovalutato, vorrei capire di quanto. Potrebbe comunque giocare un po' alla Van Avermaet, anticipando. Per Konrad invece può essere un percorso adatto anche per giocarselo direttamente contro i favoriti. Certo, poi vincere per entrambi (e per qualsiasi altro corridore che non si chiami Alaphilippe o Valverde o Yates) è difficile, però essere davanti è possibile

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: sabato 22 settembre 2018, 11:12
da Tranchée d'Arenberg
Brogno ha scritto: sabato 22 settembre 2018, 10:17
Lee Boon ha scritto: sabato 22 settembre 2018, 10:01 Si è sobbarcato una Vuelta anonima per niente. Pazzesco.
Pazzesco e' come un team come la Trek ci faccia affidamento per i prossimi due anni..ci vuole molto coraggio..
Ecco, questa è la cosa più folle. Poi dipende pure dall''ingaggio che gli han dato. Se l'han preso per un tozzo di pane, va anche bene.

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: sabato 22 settembre 2018, 11:18
da GregLemond
Incubo terribile, ma quanto mai vivido.

Greggismo fino al muro, attacca Nibali, ripreso dai colombiani. Attacca roglic, ripreso dai colombiani.

Scollinano in 15.

Valverde in volata.

Impossibile, ma ho faticato a riprendere sonno.

Re: Campionati del Mondo - Innsbruck 2018

Inviato: sabato 22 settembre 2018, 11:44
da LOSQUALODELLOSTRETTO
impossibile. Nibali non attaccherebbe mai sul muro a meno di non avere una gamba stratosferica (stile Tour 2014-2018) :bll: