Pagina 14 di 15

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 16:22
da GregLemond
nikybo85 ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 16:19
GregLemond ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 16:10 Vedi cosa mi fa rabbia.

Rai, intervista a Pogacar... gli chiedono della sfida con Evenepoel...

Ma che sfida?
Son 2 categorie diverse.

Con queste pressioni stanno distruggendo remco
Gregorio ha ammesso... anche noi abbiamo venduto il duello... e ma è così, Remco fa' comunque più hype almeno questo bisogna riconoscerglielo.
Mi ricorda Basso Cunego 2005 :diavoletto:
Si ma è una cosa, solo sportivamente ed umanamente, scorretta.

Almeno per me.

Diamo pace al povero Remco

Non c'è alcun tipo di confronto.

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 16:23
da Gimbatbu
In discesa ha rallentato dopo aver incontrato quei due imbecilli in mezzo alla strada altrimenti stava guadagnando anche lì.

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 16:24
da AndreiTchmil
nikybo85 ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 16:19
GregLemond ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 16:10 Vedi cosa mi fa rabbia.

Rai, intervista a Pogacar... gli chiedono della sfida con Evenepoel...

Ma che sfida?
Son 2 categorie diverse.

Con queste pressioni stanno distruggendo remco
Gregorio ha ammesso... anche noi abbiamo venduto il duello... e ma è così, Remco fa' comunque più hype almeno questo bisogna riconoscerglielo.
Mi ricorda Basso Cunego 2005 :diavoletto:
Differenza che si amplificò ulteriormente nel 2006. Sulla maielletta rimasero in due basso-cunego con il varesino che allungò seduto sui pedali e gli dette poi 2 minuti 😁

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 16:27
da Merlozoro
Bravo Tadej..mi ricorda sempre di più il grande Impellizzeri :sherlock: :champion: :clap:

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 16:27
da Walter_White
Distacchi da tappone dolomitico o da tappa del Mortirolo

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 16:28
da AndreiTchmil
Ma Landa e Hindley che faranno? Giro o Tour?

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 16:29
da Pafer1
Non c'e' piu' neanche troppo da stupirsi in corse e percorsi come questo. Maestoso fuoriclasse. :clap: :clap: :clap:

Nella corsa degli altri, Vingegaard e Mas nella norma, malgrado per quest'ultimo la caduta. Ha fatto molto piacere rivedere Landa fare una prestazione pulita e di un certo spessore.

Regia oggi anche peggio di ieri, durante il forcing di Landa ci ha fatto vedere il gruppetto di Hindley, facendoci perdere lo scatto decisivo di Tadej. Bocciatura netta.

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 16:30
da frcre
Se c'era Roglic avrebbe schiantato pure lui

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 16:31
da torcia86
udra ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 16:10 Ora come ora l'unica cosa che ci manca per sperare che non trasformi il Tour in una passeggiata è il pavè della Roubaix, ma vedere un dominio del genere è demoralizzante anche per me che guardo :D
Commentavamo ora con mio fratello, bello bellissimo però che palle…

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 16:31
da Leonardo Civitella
AndreiTchmil ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 16:28 Ma Landa e Hindley che faranno? Giro o Tour?
Giro per entrambi.

Bellissimo rivedere Pinot così in alto

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 16:33
da nikybo85
Gregorio con tono di sfotto' "Landa sul podio della Tirreno adriatico" ...ma anche l'anno scorso era sul podio eh

Remco per dove si è staccato non poi così male...sarei stato curioso di vederlo in discesa

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 16:34
da AndreiTchmil
Leonardo Civitella ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 16:31
AndreiTchmil ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 16:28 Ma Landa e Hindley che faranno? Giro o Tour?
Giro per entrambi.

Bellissimo rivedere Pinot così in alto
Pinot incredibile, ho dei bei ricordi di lui al Tour 2014. In strada tantissimi tifosi per lui, prometteva grandi cose e mi è dispiaciuto quando nel 2019 non è riuscito a portare a casa il Tour dove era il più forte. Se lo sarebbe meritato. Lui cosa ha in programma quest'anno?

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 16:35
da nikybo85
:cincin:
Pafer1 ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 16:29 Non c'e' piu' neanche troppo da stupirsi in corse e percorsi come questo. Maestoso fuoriclasse. :clap: :clap: :clap:

Nella corsa degli altri, Vingegaard e Mas nella norma, malgrado per quest'ultimo la caduta. Ha fatto molto piacere rivedere Landa fare una prestazione pulita e di un certo spessore.

Regia oggi anche peggio di ieri, durante il forcing di Landa ci ha fatto vedere il gruppetto di Hindley, facendoci perdere lo scatto decisivo di Tadej. Bocciatura netta.
Peggio di ieri no...anzi, ci stava inquadrare anche il gruppetto Hindley..hanno avuto anche sfortuna, oltre che poca prontezza, a perdersi quel momento

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 16:36
da matteo.conz
JineteRojo ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 16:21 Ma i tempi di scalata ci sono?
Il sito è subiendo come una moto in serata ci dovrebbero esser i dati

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 16:39
da Mario Rossi
Su Remco non mi esprimo, già sapete la mia opinione, ma volevo fare una considerazione su Tadej. Oggi ho provato a tifargli contro perchè i Cannibali tendenzialmente mi stanno sulle palle. Quando ha attaccati ho cambiato idea. Non ho mai visto in decenni che seguo questo sport uno così poliedrico e così fantasioso. Sarà un raggio di sole molto bello. E a questo punto sabato per me può già arrivare a 3/5. Il Poggio lo ara

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 16:40
da AndreiTchmil
frcre ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 16:30 Se c'era Roglic avrebbe schiantato pure lui
Confronti senza senso perché non puoi paragonare due prestazioni di due corridori impegnati in corse diverse. In generale per me Roglic e Pogacar sono due corridori attualmente allo stesso livello e avanti anni luce rispetto agli altri nei grandi giri. Poi la volta che è leggermente più in forma uno vince lui, quando è più in forma l'altro vince l'altro. Nelle classiche collinari forti ma al pari dei vari Alaphilippe, Hirschi, Woods ecc ecc non così dominanti come nei GT.

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 16:42
da barrylyndon
AndreiTchmil ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 16:40
frcre ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 16:30 Se c'era Roglic avrebbe schiantato pure lui
Confronti senza senso perché non puoi paragonare due prestazioni di due corridori impegnati in corse diverse. In generale per me Roglic e Pogacar sono due corridori attualmente allo stesso livello e avanti anni luce rispetto agli altri nei grandi giri. Poi la volta che è leggermente più in forma uno vince lui, quando è più in forma l'altro vince l'altro. Nelle classiche collinari forti ma al pari dei vari Alaphilippe, Hirschi, Woods ecc ecc non così dominanti come nei GT.
Si Andrei..tranquillo..e' solo un brutto sogno.. :D

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 16:43
da Gabriele 99
Ma Lopez che fine ha fatto?

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 16:43
da ciclistapazzo
Senza parole, è un fuoriclasse, trasforma ogni corsa in un capolavoro. Oggi tra lui e gli altri c'era un abisso.

In chiave Giro fa piacere vedere un Landa su questi livelli. Contento per aver visto bene anche Hindley e Pinot. Fortunato invece è saltato? Era l'unica speranza perché la spedizione delle tre professional nostrane non fosse un disastro.

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 16:45
da AndreiTchmil
barrylyndon ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 16:42
AndreiTchmil ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 16:40
frcre ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 16:30 Se c'era Roglic avrebbe schiantato pure lui
Confronti senza senso perché non puoi paragonare due prestazioni di due corridori impegnati in corse diverse. In generale per me Roglic e Pogacar sono due corridori attualmente allo stesso livello e avanti anni luce rispetto agli altri nei grandi giri. Poi la volta che è leggermente più in forma uno vince lui, quando è più in forma l'altro vince l'altro. Nelle classiche collinari forti ma al pari dei vari Alaphilippe, Hirschi, Woods ecc ecc non così dominanti come nei GT.
Si Andrei..tranquillo..e' solo un brutto sogno.. :D
Brutto sogno cosa? Che senso ha dire avrebbe schiantato anche roglic? Te lo ricordi il col de la Loze al Tour 2020? Lì pogacar perse da roglic, così come su ogni salita al giro dei paesi baschi dello scorso anno. cronometro olimpica.
Te pensi davvero che Roglic sia inferiore a pogacar? Per me sono sullo stesso livello. Se prendi tutte le ultime crono fatte (in cui sono presenti entrambi) Roglic è sempre arrivato davanti.

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 16:46
da Gimbatbu
AndreiTchmil ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 16:40
frcre ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 16:30 Se c'era Roglic avrebbe schiantato pure lui
Confronti senza senso perché non puoi paragonare due prestazioni di due corridori impegnati in corse diverse. In generale per me Roglic e Pogacar sono due corridori attualmente allo stesso livello e avanti anni luce rispetto agli altri nei grandi giri. Poi la volta che è leggermente più in forma uno vince lui, quando è più in forma l'altro vince l'altro. Nelle classiche collinari forti ma al pari dei vari Alaphilippe, Hirschi, Woods ecc ecc non così dominanti come nei GT.
Come no, ci sono solo un paio di zero di differenza: uno scatta a 200 metri dall' arrivo, l' altro a 20.000.

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 16:49
da HOTDOG
Pogacar oggi, oppure un anno fa a Le Grand Bornand al Tour, avrebbe staccato Roglic? secondo me sì, però è vero che un vero confronto su lunghe salite tra i due non lo vediamo dal Tour 2020, ce n'è stato uno con vittoria di misura di Roglic al Giro dei Paesi Baschi un anno fa ma su salite brevi...da un lato oggi Roglic se le circostanze della corsa l'avessero richiesto avrebbe vinto per distacco sul Col de Turini e inoltre non c'è dubbio che sia superiore a Vingegaard altrimenti non sarebbe lui il capitano e il danese il gregario...dall'altro lato se si gareggia sotto i 10 gradi di temperatura Pogacar è un alieno

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 16:49
da ciclistapazzo
AndreiTchmil ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 16:45
barrylyndon ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 16:42
AndreiTchmil ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 16:40
Confronti senza senso perché non puoi paragonare due prestazioni di due corridori impegnati in corse diverse. In generale per me Roglic e Pogacar sono due corridori attualmente allo stesso livello e avanti anni luce rispetto agli altri nei grandi giri. Poi la volta che è leggermente più in forma uno vince lui, quando è più in forma l'altro vince l'altro. Nelle classiche collinari forti ma al pari dei vari Alaphilippe, Hirschi, Woods ecc ecc non così dominanti come nei GT.
Si Andrei..tranquillo..e' solo un brutto sogno.. :D
Brutto sogno cosa? Che senso ha dire avrebbe schiantato anche roglic? Te lo ricordi il col de la Loze al Tour 2020? Lì pogacar perse da roglic, così come su ogni salita al giro dei paesi baschi dello scorso anno. cronometro olimpica.
Te pensi davvero che Roglic sia inferiore a pogacar? Per me sono sullo stesso livello. Se prendi tutte le ultime crono fatte (in cui sono presenti entrambi) Roglic è sempre arrivato davanti.
la prima crono del Tour dello scorso anno? comunque prima dicevi che Vingegaard era più forte, ora ti resta solo Roglic a cui agrapparti. Roglic è fortissimo, l'unico rivale che può battere Pogacer, ma è impossibile non riconoscere la meraviglia di Pogacar. Uno si limita a controllare e vincere con uno scatto con avversari di livello non eccelso, l'altro attacca, rischia e stronca tutti con rivali come Vingegaard, Mas ecc...

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 16:51
da barrylyndon
AndreiTchmil ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 16:45
barrylyndon ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 16:42
AndreiTchmil ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 16:40
Confronti senza senso perché non puoi paragonare due prestazioni di due corridori impegnati in corse diverse. In generale per me Roglic e Pogacar sono due corridori attualmente allo stesso livello e avanti anni luce rispetto agli altri nei grandi giri. Poi la volta che è leggermente più in forma uno vince lui, quando è più in forma l'altro vince l'altro. Nelle classiche collinari forti ma al pari dei vari Alaphilippe, Hirschi, Woods ecc ecc non così dominanti come nei GT.
Si Andrei..tranquillo..e' solo un brutto sogno.. :D
Brutto sogno cosa? Che senso ha dire avrebbe schiantato anche roglic? Te lo ricordi il col de la Loze al Tour 2020? Lì pogacar perse da roglic, così come su ogni salita al giro dei paesi baschi dello scorso anno. cronometro olimpica.
Te pensi davvero che Roglic sia inferiore a pogacar? Per me sono sullo stesso livello. Se prendi tutte le ultime crono fatte (in cui sono presenti entrambi) Roglic è sempre arrivato davanti.
Ti sei reso conto che magari,dico magari, Pogacar non aveva( e forse neanche ora non ha) raggiunto il suo massimo in carrera?NOn ti viene questo dubbio quando guardi la tv?

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 16:53
da Luca90
Gabriele 99 ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 16:43 Ma Lopez che fine ha fatto?
delusione di giornata

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 16:53
da Luca90
ho letto in giro un aggettivo che va bene per tadej: DISARMANTE :clap:

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 16:56
da AndreiTchmil
Gimbatbu ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 16:46
AndreiTchmil ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 16:40
frcre ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 16:30 Se c'era Roglic avrebbe schiantato pure lui
Confronti senza senso perché non puoi paragonare due prestazioni di due corridori impegnati in corse diverse. In generale per me Roglic e Pogacar sono due corridori attualmente allo stesso livello e avanti anni luce rispetto agli altri nei grandi giri. Poi la volta che è leggermente più in forma uno vince lui, quando è più in forma l'altro vince l'altro. Nelle classiche collinari forti ma al pari dei vari Alaphilippe, Hirschi, Woods ecc ecc non così dominanti come nei GT.
Come no, ci sono solo un paio di zero di differenza: uno scatta a 200 metri dall' arrivo, l' altro a 20.000.
Siamo d'accordissimo su questo. Uno è molto più spettacolare, attacca da lontano e non si risparmia mai. Ergo entra nei cuori di tutti. L'altro gestisce e spara tutto nel finale. Hanno due stili diversi e Roglic non è spettacolare per niente ma non ha senso odiarlo e sminuirlo per questo, bisogna essere oggettivi. Il livello è quello di Pogacar anche se lo spettacolo che offre non è paragonabile.

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 16:56
da chinaski89
barrylyndon ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 16:51
AndreiTchmil ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 16:45
barrylyndon ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 16:42

Si Andrei..tranquillo..e' solo un brutto sogno.. :D
Brutto sogno cosa? Che senso ha dire avrebbe schiantato anche roglic? Te lo ricordi il col de la Loze al Tour 2020? Lì pogacar perse da roglic, così come su ogni salita al giro dei paesi baschi dello scorso anno. cronometro olimpica.
Te pensi davvero che Roglic sia inferiore a pogacar? Per me sono sullo stesso livello. Se prendi tutte le ultime crono fatte (in cui sono presenti entrambi) Roglic è sempre arrivato davanti.
Ti sei reso conto che magari,dico magari, Pogacar non aveva( e forse neanche ora non ha) raggiunto il suo massimo in carrera?NOn ti viene questo dubbio quando guardi la tv?
Non ha senso dire "avrebbe schiantato anche Roglic" ovvio, ma concordo in pieno che Pogi dia l'impressione di essere cresciuto ulteriormente. Come del resto pare normale essendo giovane, Roglic è il suo primo e forse unico rivale. Quanto distante lo vedremo al Tour.

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 16:57
da barrylyndon
Certo i confronti sono difficili a distanza...pero', cosi' a naso.....

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 16:59
da chinaski89
Gimbatbu ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 16:46
AndreiTchmil ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 16:40
frcre ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 16:30 Se c'era Roglic avrebbe schiantato pure lui
Confronti senza senso perché non puoi paragonare due prestazioni di due corridori impegnati in corse diverse. In generale per me Roglic e Pogacar sono due corridori attualmente allo stesso livello e avanti anni luce rispetto agli altri nei grandi giri. Poi la volta che è leggermente più in forma uno vince lui, quando è più in forma l'altro vince l'altro. Nelle classiche collinari forti ma al pari dei vari Alaphilippe, Hirschi, Woods ecc ecc non così dominanti come nei GT.
Come no, ci sono solo un paio di zero di differenza: uno scatta a 200 metri dall' arrivo, l' altro a 20.000.
Come alla vuelta giusto? Non è vero che Roglic scatta solo a 200m dall'arrivo, di certo Pogacar è più spettacolare e offensivo. Ognuno ha le sue caratteristiche in generale Pogacar è imparagonabile con chiunque, bravo Roglic a contendergli quel Tour in futuro credo che quella sconfitta acquisirà molto valore visto da chi e che cosa ha perso

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 17:00
da AndreiTchmil
barrylyndon ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 16:51
AndreiTchmil ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 16:45
barrylyndon ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 16:42

Si Andrei..tranquillo..e' solo un brutto sogno.. :D
Brutto sogno cosa? Che senso ha dire avrebbe schiantato anche roglic? Te lo ricordi il col de la Loze al Tour 2020? Lì pogacar perse da roglic, così come su ogni salita al giro dei paesi baschi dello scorso anno. cronometro olimpica.
Te pensi davvero che Roglic sia inferiore a pogacar? Per me sono sullo stesso livello. Se prendi tutte le ultime crono fatte (in cui sono presenti entrambi) Roglic è sempre arrivato davanti.
Ti sei reso conto che magari,dico magari, Pogacar non aveva( e forse neanche ora non ha) raggiunto il suo massimo in carrera?NOn ti viene questo dubbio quando guardi la tv?
A me per niente. C'è chi raggiunge la maturità molto presto e chi la raggiunge a 34 anni per dire. Pogacar secondo me è nel pieno della maturità ed è fortissimo. Così come è fortissimo Roglic che nel pieno ci è arrivato a 31-32 anni. La differenza è che il primo smetterà di vincere a 29-30 il secondo a 36-37. Ma non si può banalizzare il discorso età con la deduzione semplicistica "è più giovane quindi vuol dire che tra qualche anno diventa ancora più forte".

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 17:00
da max
Anche oggi non c'è stata partita, differenza abissale stile Romme 2021, che poi all'inseguimento non c'erano 4 scarsi ma Vingegaard, Mas, Porte e Landa, tutta gente da podio nei GT, eppure sembravano dei dilettanti, in pochissimo gli ha preso fino a 1'30" in cima allo scollino.
Ma poi non ha mai un momento di flessione, va a tutta in ogni corsa e non da segnali di cedimento, un dominio incredibile e difficile da scalfire.

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 17:03
da barrylyndon
AndreiTchmil ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 17:00
barrylyndon ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 16:51
AndreiTchmil ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 16:45
Brutto sogno cosa? Che senso ha dire avrebbe schiantato anche roglic? Te lo ricordi il col de la Loze al Tour 2020? Lì pogacar perse da roglic, così come su ogni salita al giro dei paesi baschi dello scorso anno. cronometro olimpica.
Te pensi davvero che Roglic sia inferiore a pogacar? Per me sono sullo stesso livello. Se prendi tutte le ultime crono fatte (in cui sono presenti entrambi) Roglic è sempre arrivato davanti.
Ti sei reso conto che magari,dico magari, Pogacar non aveva( e forse neanche ora non ha) raggiunto il suo massimo in carrera?NOn ti viene questo dubbio quando guardi la tv?
A me per niente. C'è chi raggiunge la maturità molto presto e chi la raggiunge a 34 anni per dire. Pogacar secondo me è nel pieno della maturità ed è fortissimo. Così come è fortissimo Roglic che nel pieno ci è arrivato a 31-32 anni. La differenza è che il primo smetterà di vincere a 29-30 il secondo a 36-37. Ma non si può banalizzare il discorso età con la deduzione semplicistica "è più giovane quindi vuol dire che tra qualche anno diventa ancora più forte".
Quindi tu mi garantisci che quel Pogacar che perdeva le ruote sulle Alpi francesi e' lo stesso Pogacar attuale?
Per me tu sei un sognatore..un 68ino del ciclismo...la fantasia al potere...

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 17:12
da el_condor
barrylyndon ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 16:57 Certo i confronti sono difficili a distanza...pero', cosi' a naso.....
più che altro sono insensati..
Pogacar, fenomeno
Roglic, grandissimo.
Pogacar batterà sempre Roglic ? Non so dirlo.
Pogacar dominerà i prossimi anni ? Probabile ma non ci giurerei..Per il momento Tadey è spettacolare..

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 17:13
da AndreiTchmil
barrylyndon ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 17:03
AndreiTchmil ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 17:00
barrylyndon ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 16:51

Ti sei reso conto che magari,dico magari, Pogacar non aveva( e forse neanche ora non ha) raggiunto il suo massimo in carrera?NOn ti viene questo dubbio quando guardi la tv?
A me per niente. C'è chi raggiunge la maturità molto presto e chi la raggiunge a 34 anni per dire. Pogacar secondo me è nel pieno della maturità ed è fortissimo. Così come è fortissimo Roglic che nel pieno ci è arrivato a 31-32 anni. La differenza è che il primo smetterà di vincere a 29-30 il secondo a 36-37. Ma non si può banalizzare il discorso età con la deduzione semplicistica "è più giovane quindi vuol dire che tra qualche anno diventa ancora più forte".
Quindi tu mi garantisci che quel Pogacar che perdeva le ruote sulle Alpi francesi e' lo stesso Pogacar attuale?
Per me tu sei un sognatore..un 68ino del ciclismo...la fantasia al potere...
E tu mi garantisci che il Roglic che perdeva le ruote da Nibali è lo stesso Roglic attuale?
Anche Roglic deve raggiungere il suo massimo allora, ricordiamoci che ha iniziato più tardi. Avrà una carriera più lunga della media. Lui stesso dice di sentirsi sempre più forte anno dopo anno. Oppure, opzione secondo me più probabile, entrambi gli sloveni sono al loro massimo e sono corridori di pari forza (nei grandi giri) mentre leggermente migliore forse lo sloveno junior nelle classiche per via dello spunto veloce. Senza dimenticarsi però che Roglic ha comunque un bacheca una Liegi, una Milano-Torino e un Emilia. Mica pizza e fichi.

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 17:23
da Gimbatbu
el_condor ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 17:12
barrylyndon ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 16:57 Certo i confronti sono difficili a distanza...pero', cosi' a naso.....
più che altro sono insensati..
Pogacar, fenomeno
Roglic, grandissimo.
Pogacar batterà sempre Roglic ? Non so dirlo.
Pogacar dominerà i prossimi anni ? Probabile ma non ci giurerei..Per il momento Tadey è spettacolare..
Roglic, che non è uno stupido, oggi avrebbe cercato di limitare i danni insieme a Vingegaard, perché se avesse tentato di seguire il connazionale arrivava con Evenepoel. Roglic lo conosce meglio di chiunque altro e non ci prova nemmeno a seguirlo quando parte in quella maniera. Lombardia docet.

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 17:30
da chinaski89
Gimbatbu ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 17:23
el_condor ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 17:12
barrylyndon ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 16:57 Certo i confronti sono difficili a distanza...pero', cosi' a naso.....
più che altro sono insensati..
Pogacar, fenomeno
Roglic, grandissimo.
Pogacar batterà sempre Roglic ? Non so dirlo.
Pogacar dominerà i prossimi anni ? Probabile ma non ci giurerei..Per il momento Tadey è spettacolare..
Roglic, che non è uno stupido, oggi avrebbe cercato di limitare i danni insieme a Vingegaard, perché se avesse tentato di seguire il connazionale arrivava con Evenepoel. Roglic lo conosce meglio di chiunque altro e non ci prova nemmeno a seguirlo quando parte in quella maniera. Lombardia docet.
Considerazioni prive di senso e che lasciano il tempo che trovano. Come valore Roglic è superiore a tutti quelli del gruppo Vingegaard, se avrebbe potuto stare con Pogacar o meno non può saperlo nessuno. Lombardia docet un cavolo altrimenti uno prende i docet in senso opposto e dimostra il contrario? Eddai

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 17:41
da Gimbatbu
chinaski89 ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 17:30
Gimbatbu ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 17:23
el_condor ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 17:12

più che altro sono insensati..
Pogacar, fenomeno
Roglic, grandissimo.
Pogacar batterà sempre Roglic ? Non so dirlo.
Pogacar dominerà i prossimi anni ? Probabile ma non ci giurerei..Per il momento Tadey è spettacolare..
Roglic, che non è uno stupido, oggi avrebbe cercato di limitare i danni insieme a Vingegaard, perché se avesse tentato di seguire il connazionale arrivava con Evenepoel. Roglic lo conosce meglio di chiunque altro e non ci prova nemmeno a seguirlo quando parte in quella maniera. Lombardia docet.
Considerazioni prive di senso e che lasciano il tempo che trovano. Come valore Roglic è superiore a tutti quelli del gruppo Vingegaard, se avrebbe potuto stare con Pogacar o meno non può saperlo nessuno. Lombardia docet un cavolo altrimenti uno prende i docet in senso opposto e dimostra il contrario? Eddai
Oggi era proprio un giorno che il parallelo si poteva fare, e a meno che non si reputino Dany Martinez, Yates e Quintana nettamente superiori a Vingegaard, Mas e Landa la differenza ce l' hai davanti agli occhi. E, comunque, basta aspettare, il confronto arriverà.

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 17:44
da barrylyndon
AndreiTchmil ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 17:13
barrylyndon ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 17:03
AndreiTchmil ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 17:00
A me per niente. C'è chi raggiunge la maturità molto presto e chi la raggiunge a 34 anni per dire. Pogacar secondo me è nel pieno della maturità ed è fortissimo. Così come è fortissimo Roglic che nel pieno ci è arrivato a 31-32 anni. La differenza è che il primo smetterà di vincere a 29-30 il secondo a 36-37. Ma non si può banalizzare il discorso età con la deduzione semplicistica "è più giovane quindi vuol dire che tra qualche anno diventa ancora più forte".
Quindi tu mi garantisci che quel Pogacar che perdeva le ruote sulle Alpi francesi e' lo stesso Pogacar attuale?
Per me tu sei un sognatore..un 68ino del ciclismo...la fantasia al potere...
E tu mi garantisci che il Roglic che perdeva le ruote da Nibali è lo stesso Roglic attuale?
Anche Roglic deve raggiungere il suo massimo allora, ricordiamoci che ha iniziato più tardi. Avrà una carriera più lunga della media. Lui stesso dice di sentirsi sempre più forte anno dopo anno. Oppure, opzione secondo me più probabile, entrambi gli sloveni sono al loro massimo e sono corridori di pari forza (nei grandi giri) mentre leggermente migliore forse lo sloveno junior nelle classiche per via dello spunto veloce. Senza dimenticarsi però che Roglic ha comunque un bacheca una Liegi, una Milano-Torino e un Emilia. Mica pizza e fichi.
Si..il Roglic 2019 non era scarso..Come non lo era Nibali a quell'epoca..ha avuto dei miglioramenti nella gestione di corsa..Ma atleticamente lo reputo vicino al valore attuale.
Pogacar che quel Roglic lo ha battuto da 21enne e' nettamente migliorato..

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 18:02
da AndreiTchmil
Vedremo al Tour, io li reputo corridori dello stesso livello. Uno più spettacolare che non puoi non amare se ami il ciclismo, l'altro non bello da vedere che è legittimo non ti piaccia. Tutto qui. A crono continuo a vedere meglio Roglic comunque.

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 18:06
da barrylyndon
AndreiTchmil ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 18:02 Vedremo al Tour, io li reputo corridori dello stesso livello. Uno più spettacolare che non puoi non amare se ami il ciclismo, l'altro non bello da vedere che è legittimo non ti piaccia. Tutto qui. A crono continuo a vedere meglio Roglic comunque.
Uno e' un fuoriclasse l'altro un campione..e' uno scalino sotto

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 18:07
da AndreiTchmil
barrylyndon ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 18:06
AndreiTchmil ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 18:02 Vedremo al Tour, io li reputo corridori dello stesso livello. Uno più spettacolare che non puoi non amare se ami il ciclismo, l'altro non bello da vedere che è legittimo non ti piaccia. Tutto qui. A crono continuo a vedere meglio Roglic comunque.

Uno e' un fuoriclasse l'altro un campione..e' uno scalino sotto
Il tuo è un giudizio dato dal fatto che preferisci Pogacar perché è più bello da vedere in corsa.

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 18:09
da barrylyndon
AndreiTchmil ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 18:07
barrylyndon ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 18:06
AndreiTchmil ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 18:02 Vedremo al Tour, io li reputo corridori dello stesso livello. Uno più spettacolare che non puoi non amare se ami il ciclismo, l'altro non bello da vedere che è legittimo non ti piaccia. Tutto qui. A crono continuo a vedere meglio Roglic comunque.

Uno e' un fuoriclasse l'altro un campione..e' uno scalino sotto
Il tuo è un giudizio dato dal fatto che preferisci Pogacar perché è più bello da vedere in corsa.
No...dal fatto che in anno solare ha vinto un tour due monumento probabilmente due tirreno e una semiclassica.Come lo vuoi chiamare questo?

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 18:12
da AndreiTchmil
barrylyndon ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 18:09
AndreiTchmil ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 18:07
barrylyndon ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 18:06


Uno e' un fuoriclasse l'altro un campione..e' uno scalino sotto
Il tuo è un giudizio dato dal fatto che preferisci Pogacar perché è più bello da vedere in corsa.
No...dal fatto che in anno solare ha vinto un tour due monumento probabilmente due tirreno e una semiclassica.Come lo vuoi chiamare questo?
Un buon corridore

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 18:13
da nikybo85
Come corridore globale Pogacar è superiore a Roglic, non tantissimo ma lo è. Ci può assolutamente stare, che trovando tre settimane perfette, Roglic, che è il più vicino lui, possa batterlo, non mi sorprenderei anche se sarebbe un grandissimo colpo. Ma le percentuali per loro al Tour sono 80-20 a favore del campione uscente.

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 18:15
da AndreiTchmil
nikybo85 ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 18:13 Come corridore globale Pogacar è superiore a Roglic, non tantissimo ma lo è. Ci può assolutamente stare, che trovando tre settimane perfette, Roglic, che è il più vicino lui, possa batterlo, non mi sorprenderei anche se sarebbe un grandissimo colpo. Ma le percentuali per loro al Tour sono 80-20 a favore del campione uscente.
Io in un tour come quello di quest'anno con diversi km a crono e considerando la superiorità netta della Jumbo sulla UAE direi più un 50-50.

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 18:18
da nikybo85
AndreiTchmil ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 18:15
nikybo85 ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 18:13 Come corridore globale Pogacar è superiore a Roglic, non tantissimo ma lo è. Ci può assolutamente stare, che trovando tre settimane perfette, Roglic, che è il più vicino lui, possa batterlo, non mi sorprenderei anche se sarebbe un grandissimo colpo. Ma le percentuali per loro al Tour sono 80-20 a favore del campione uscente.
Io in un tour come quello di quest'anno con diversi km a crono e considerando la superiorità netta della Jumbo sulla UAE direi più un 50-50.
Stavo proprio andando a modificare il messaggio...mi son lasciato prendere e ho esagerato...ma 50/50 no..alla partenza almeno. Poi vabbe qua dovremmo parlare della TA e al Tour manca ancora parecchio e tante cosucce potrebbero cambiare

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 18:38
da Winter
Non ho visto la gara
Ma contento nel vedere Pinot di nuovo tra i primi

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 18:47
da chinaski89
nikybo85 ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 18:13 Come corridore globale Pogacar è superiore a Roglic, non tantissimo ma lo è. Ci può assolutamente stare, che trovando tre settimane perfette, Roglic, che è il più vicino lui, possa batterlo, non mi sorprenderei anche se sarebbe un grandissimo colpo. Ma le percentuali per loro al Tour sono 80-20 a favore del campione uscente.
Può essere detta con un 70-30 o un 60-40 a seconda delle opinioni, ma a naso concordo in pieno con te.

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 18:53
da aitutaki1
Winter ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 18:38 Non ho visto la gara
Ma contento nel vedere Pinot di nuovo tra i primi
una legnata notevole, Landa a fare il forcing passato in tromba che si è preso pure i rimbrotti di Vingegaard
per non aver inseguito l' alieno, gruppetto dei superstiti che ha preso 1.30 di distacco dal tornante 6 allo scollinamento