Pagina 14 di 17

Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)

Inviato: domenica 6 agosto 2023, 17:36
da Walter_White
miroci ha scritto: domenica 6 agosto 2023, 17:35
Winter ha scritto: domenica 6 agosto 2023, 17:25
Tommeke92 ha scritto: domenica 6 agosto 2023, 17:22

Il più forte corridore da classiche degli ultimi... vent'anni? Trenta? O più ancora?
Argentin..
1 mondiale
1 Fiandre
1 lombardia
4 liegi
3 frecce
Valverde, bettini e Sagan non sono d'accordo
Passi per Bettini, ma VdP ha già un palmares più ricco e vario degli altri 2 nelle classiche. Gilbert semmai...

Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)

Inviato: domenica 6 agosto 2023, 17:37
da Beppugrillo
Il Belgio non è neanche arrivato al punto in cui poteva ipotizzare di provare a sfruttare la superiorità numerica. Non ci vedo nessuna responsabilità di Van Aert, gli altri due sono scomparsi prestissimo e a quel punto non è che abbiano corso male, l'unica cosa che potevano fare era provare a sganciare una seconda linea con un italiano, ma come fai a prenderti la responsabilità di partire con Van Aert, Evenepoel e Philipsen e giocartela con Benoot? Inoltre è stata l'Italia a indirizzare la corsa, contro la selezione che è stata fatta non c'erano antidoti tattici

Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)

Inviato: domenica 6 agosto 2023, 17:39
da Lolloso
stakia ha scritto: domenica 6 agosto 2023, 17:24
MattiaF ha scritto: domenica 6 agosto 2023, 17:21
stakia ha scritto: domenica 6 agosto 2023, 17:19 Mondiale Fiande Roubaix nello stesso anno. Come Merckx, come Boonen :trofeo:
VDP ha vinto Sanremo, non Fiandre
Giusto, inverto gli anni. Comunque resta Mondiale e 2 monumento in una stagione, corridore dell'anno a mani basse
Mancano ancora vuelta e Lombardia che se le dovesse vincere remco aggiunta alla Liegi non sarebbe da.meno

Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)

Inviato: domenica 6 agosto 2023, 17:39
da Trullo
Il più fortequote corridore da classiche degli ultimi... vent'anni? Trenta? O più ancora?
Argentin..
1 mondiale
1 Fiandre
1 lombardia
4 liegi
3 frecce
Bettini (Sanremo, Lombardia, due Liegi, due mondiali, olimpiadi ) e Gilbert (Roubaix, Fiandre, Liegi, due Lombardia, mondiale) gli sono superiori per vittorie al momento
Edit, nel frattempo Walter White ha scritto in modo diverso la stessa cosa

Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)

Inviato: domenica 6 agosto 2023, 17:39
da udra
Dal carcere all'iride, con una Sanremo e una roubaix in mezzo :champion:

Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)

Inviato: domenica 6 agosto 2023, 17:40
da jerrydrake
:clap: :clap: :clap:

Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)

Inviato: domenica 6 agosto 2023, 17:41
da Walter_White
Un altro argento dietro Mathieu per Wout. Storia della sua carriera, purtroppo

Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)

Inviato: domenica 6 agosto 2023, 17:42
da Merlozoro
I nomi sul podio son sempre quelli :diavoletto:

Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)

Inviato: domenica 6 agosto 2023, 17:42
da TIC
Chi e' quel corridore che arriva sempre secondo ?

Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)

Inviato: domenica 6 agosto 2023, 17:42
da pietro
Vabbuò potevamo anche dire che Hoogerheide valeva anche per la strada :diavoletto:

Grandissimo Pogi che fa podio, dispiace per Pedersen però

Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)

Inviato: domenica 6 agosto 2023, 17:42
da Snake
VVA con sta gamba vincerà la crono con la pipa in bocca comunque

Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)

Inviato: domenica 6 agosto 2023, 17:43
da Beppugrillo
Podio con poca qualità

Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)

Inviato: domenica 6 agosto 2023, 17:44
da jerrydrake
Gli altri? Tutti morti?

Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)

Inviato: domenica 6 agosto 2023, 17:44
da pietro
Trullo ha scritto: domenica 6 agosto 2023, 17:39
Il più fortequote corridore da classiche degli ultimi... vent'anni? Trenta? O più ancora?
Argentin..
1 mondiale
1 Fiandre
1 lombardia
4 liegi
3 frecce
Bettini (Sanremo, Lombardia, due Liegi, due mondiali, olimpiadi ) e Gilbert (Roubaix, Fiandre, Liegi, due Lombardia, mondiale) gli sono superiori per vittorie al momento
Edit, nel frattempo Walter White ha scritto in modo diverso la stessa cosa
Mathieu ha ancora begli anni davanti, li supererà entrambi (per me dopo quest'anno è già tranquillamente davanti a entrambi)

Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)

Inviato: domenica 6 agosto 2023, 17:44
da ciclistapazzo
Il divario tra MVDP e Van Aert è sempre maggiore, uno è un campione, l'altro un buonissimo ciclista che dá il meglio quando deve lavorare per gli altri o nell'andare a caccia di tappe, ma che nelle corse di un giorno importanti è sempre umano.

Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)

Inviato: domenica 6 agosto 2023, 17:44
da LawrenceDM
Il giorno è giunto, Mathieu CAMPIONE DEL MONDO SU STRADA. Sono commosso. Tutto troppo bello. Podio fantastico. Un giorno che non dimenticherò mai.

Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)

Inviato: domenica 6 agosto 2023, 17:44
da marco_graz
Grazie alla TV non vediamo nemmeno chi arriva dal 5to posto in giu, bellissimo cosi :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)

Inviato: domenica 6 agosto 2023, 17:45
da Walter_White
Snake ha scritto: domenica 6 agosto 2023, 17:42 VVA con sta gamba vincerà la crono con la pipa in bocca comunque
Farà 2°

Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)

Inviato: domenica 6 agosto 2023, 17:45
da pietro
jerrydrake ha scritto: domenica 6 agosto 2023, 17:44 Gli altri? Tutti morti?
Domani c'è il giorno libero per le prove su strada quindi non dovrebbero esserci problemi per il loro arrivo, ce la faranno sicuramente entro la staffetta a squadre di martedì

Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)

Inviato: domenica 6 agosto 2023, 17:45
da dietzen
pietro ha scritto: domenica 6 agosto 2023, 17:42 Vabbuò potevamo anche dire che Hoogerheide valeva anche per la strada :diavoletto:

Grandissimo Pogi che fa podio, dispiace per Pedersen però
Pedersen tutto quello che poteva sbagliare nella volata l'ha sbagliato

Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)

Inviato: domenica 6 agosto 2023, 17:45
da Walter_White
jerrydrake ha scritto: domenica 6 agosto 2023, 17:44 Gli altri? Tutti morti?
Kung 5° davanti a Stuyven e Dinhan

Bettiol 10°

Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)

Inviato: domenica 6 agosto 2023, 17:46
da Robdin2007
Vdp e Pogacar incredibili, Wva un grande ciclista ma rischia di perdersi tra questi due mostri

Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)

Inviato: domenica 6 agosto 2023, 17:47
da Azzurri
TIC ha scritto: domenica 6 agosto 2023, 17:42 Chi e' quel corridore che arriva sempre secondo ?
State sempre lì a prendere in giro Van Aert, ma se vi toccano il bimbominchia sloveno diventate pazzi.
E si gode!

Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)

Inviato: domenica 6 agosto 2023, 17:47
da Beppugrillo
Nel ventunesimo secolo l'unico podio con una qualità paragonabile secondo me è quello di Salisburgo, ma anche prima pochi di questo livello

Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)

Inviato: domenica 6 agosto 2023, 17:47
da jerrydrake
Walter_White ha scritto: domenica 6 agosto 2023, 17:45
jerrydrake ha scritto: domenica 6 agosto 2023, 17:44 Gli altri? Tutti morti?
Kung 5° davanti a Stuyven e Dinhan

Bettiol 10°
Una Top 10 per la peggior nazionale azzurra di sempre (qualitativamente parlando) è comunque bene.

Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)

Inviato: domenica 6 agosto 2023, 17:48
da Beppugrillo
Che numero Dinham in un Mondiale così duro

Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)

Inviato: domenica 6 agosto 2023, 17:48
da kadariuk
ciclistapazzo ha scritto: domenica 6 agosto 2023, 17:44 Il divario tra MVDP e Van Aert è sempre maggiore, uno è un campione, l'altro un buonissimo ciclista che dá il meglio quando deve lavorare per gli altri o nell'andare a caccia di tappe, ma che nelle corse di un giorno importanti è sempre umano.
Credo che il problema sia anche una diversa interpretazione durante tutto l'anno, Van Aert bene o male è sempre costante nelle sue prestazioni, vedasi gli svariati piazzamenti stagionali, Van Der Poel, come si diceva prima, ha un andamento irregolare con picchi più alti indubbiamente, con un approccio diverso Van Aert lo batterebbe?
Boh non credo che potrà mai reggere le sparate di MVDP in condizione

Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)

Inviato: domenica 6 agosto 2023, 17:49
da kadariuk
jerrydrake ha scritto: domenica 6 agosto 2023, 17:47
Walter_White ha scritto: domenica 6 agosto 2023, 17:45
jerrydrake ha scritto: domenica 6 agosto 2023, 17:44 Gli altri? Tutti morti?
Kung 5° davanti a Stuyven e Dinhan

Bettiol 10°
Una Top 10 per la peggior nazionale azzurra di sempre (qualitativamente parlando) è comunque bene.
Peccato per Trentin

Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)

Inviato: domenica 6 agosto 2023, 17:50
da ciclistapazzo
kadariuk ha scritto: domenica 6 agosto 2023, 17:48
ciclistapazzo ha scritto: domenica 6 agosto 2023, 17:44 Il divario tra MVDP e Van Aert è sempre maggiore, uno è un campione, l'altro un buonissimo ciclista che dá il meglio quando deve lavorare per gli altri o nell'andare a caccia di tappe, ma che nelle corse di un giorno importanti è sempre umano.
Credo che il problema sia anche una diversa interpretazione durante tutto l'anno, Van Aert bene o male è sempre costante nelle sue prestazioni, vedasi gli svariati piazzamenti stagionali, Van Der Poel, come si diceva prima, ha un andamento irregolare con picchi più alti indubbiamente, con un approccio diverso Van Aert lo batterebbe?
Boh non credo che potrà mai reggere le sparate di MVDP in condizione
non lo dubito, ma io non cambierei 100 maglie verdi e 30 vittorie in corse wt di una settimana con una monumento

Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)

Inviato: domenica 6 agosto 2023, 17:52
da frcre
pietro ha scritto: domenica 6 agosto 2023, 17:44
Trullo ha scritto: domenica 6 agosto 2023, 17:39

Argentin..
1 mondiale
1 Fiandre
1 lombardia
4 liegi
3 frecce
Bettini (Sanremo, Lombardia, due Liegi, due mondiali, olimpiadi ) e Gilbert (Roubaix, Fiandre, Liegi, due Lombardia, mondiale) gli sono superiori per vittorie al momento
Edit, nel frattempo Walter White ha scritto in modo diverso la stessa cosa
Mathieu ha ancora begli anni davanti, li supererà entrambi (per me dopo quest'anno è già tranquillamente davanti a entrambi)
Van Der Poel ha un palmares già paragonabile a quello di Bettini e Gilbert, ma si é dedicato tardi alla strada, ha ottenuto tutti questi risultati in 4 anni e sta entrando ora nel suo prime.
Ha altri 7-8 anni di carriera, potrebbe arrivare alla doppia cifra di monumento e 3-4 mondiali.

Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)

Inviato: domenica 6 agosto 2023, 17:53
da kadariuk
ciclistapazzo ha scritto: domenica 6 agosto 2023, 17:50
kadariuk ha scritto: domenica 6 agosto 2023, 17:48
ciclistapazzo ha scritto: domenica 6 agosto 2023, 17:44 Il divario tra MVDP e Van Aert è sempre maggiore, uno è un campione, l'altro un buonissimo ciclista che dá il meglio quando deve lavorare per gli altri o nell'andare a caccia di tappe, ma che nelle corse di un giorno importanti è sempre umano.
Credo che il problema sia anche una diversa interpretazione durante tutto l'anno, Van Aert bene o male è sempre costante nelle sue prestazioni, vedasi gli svariati piazzamenti stagionali, Van Der Poel, come si diceva prima, ha un andamento irregolare con picchi più alti indubbiamente, con un approccio diverso Van Aert lo batterebbe?
Boh non credo che potrà mai reggere le sparate di MVDP in condizione
non lo dubito, ma io non cambierei 100 maglie verdi e 30 vittorie in corse wt di una settimana con una monumento
Sono d'accordo con te e credo che anche lui preferirebbe le monumento ma se la sua caratteristica migliore è la regolarità e la costanza è giusto che provi a trarne il massimo e lui lo fa ampiamente.

Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)

Inviato: domenica 6 agosto 2023, 17:54
da frcre
kadariuk ha scritto: domenica 6 agosto 2023, 17:48
ciclistapazzo ha scritto: domenica 6 agosto 2023, 17:44 Il divario tra MVDP e Van Aert è sempre maggiore, uno è un campione, l'altro un buonissimo ciclista che dá il meglio quando deve lavorare per gli altri o nell'andare a caccia di tappe, ma che nelle corse di un giorno importanti è sempre umano.
Credo che il problema sia anche una diversa interpretazione durante tutto l'anno, Van Aert bene o male è sempre costante nelle sue prestazioni, vedasi gli svariati piazzamenti stagionali, Van Der Poel, come si diceva prima, ha un andamento irregolare con picchi più alti indubbiamente, con un approccio diverso Van Aert lo batterebbe?
Boh non credo che potrà mai reggere le sparate di MVDP in condizione
Van Aert contro VDP nelle classiche é come Pogacar vs Vingegaard al tour.

Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)

Inviato: domenica 6 agosto 2023, 17:55
da ciclistapazzo
kadariuk ha scritto: domenica 6 agosto 2023, 17:53
ciclistapazzo ha scritto: domenica 6 agosto 2023, 17:50
kadariuk ha scritto: domenica 6 agosto 2023, 17:48

Credo che il problema sia anche una diversa interpretazione durante tutto l'anno, Van Aert bene o male è sempre costante nelle sue prestazioni, vedasi gli svariati piazzamenti stagionali, Van Der Poel, come si diceva prima, ha un andamento irregolare con picchi più alti indubbiamente, con un approccio diverso Van Aert lo batterebbe?
Boh non credo che potrà mai reggere le sparate di MVDP in condizione
non lo dubito, ma io non cambierei 100 maglie verdi e 30 vittorie in corse wt di una settimana con una monumento
Sono d'accordo con te e credo che anche lui preferirebbe le monumento ma se la sua caratteristica migliore è la regolarità e la costanza è giusto che provi a trarne il massimo e lui lo fa ampiamente.
non credo lo faccia ampliamente, abbiamo visto ciclisti molto più scarsi di lui vincere una monumento. Gli anni passano e lui resta fermo a quella Sanremo. Dopo quella Sanremo sembrava dovesse vincerne 10 e 3 mondiali

Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)

Inviato: domenica 6 agosto 2023, 17:59
da kadariuk
ciclistapazzo ha scritto: domenica 6 agosto 2023, 17:55
kadariuk ha scritto: domenica 6 agosto 2023, 17:53
ciclistapazzo ha scritto: domenica 6 agosto 2023, 17:50

non lo dubito, ma io non cambierei 100 maglie verdi e 30 vittorie in corse wt di una settimana con una monumento
Sono d'accordo con te e credo che anche lui preferirebbe le monumento ma se la sua caratteristica migliore è la regolarità e la costanza è giusto che provi a trarne il massimo e lui lo fa ampiamente.
non credo lo faccia ampliamente, abbiamo visto ciclisti molto più scarsi di lui vincere una monumento. Gli anni passano e lui resta fermo a quella Sanremo. Dopo quella Sanremo sembrava dovesse vincerne 10 e 3 mondiali
Hai ragione probabilmente se vincesse almeno una tra Sanremo e Roubaix ogni stagione, avrebbe una considerazione diversa tra gli appassionati però definirlo solo un buon corridore mi sembra ingiusto considerando che nel ciclismo vince solo uno.

Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)

Inviato: domenica 6 agosto 2023, 17:59
da martin eden
Mondiale strepitoso, con epilogo assolutamente all'altezza delle aspettative. Alla fine sono pochissime le occasioni dove una diretta integrale ti cattura in questa maniera e non ti stacca un attimo dallo schermo. Oggi è successo :clap: :clap: :clap:

Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)

Inviato: domenica 6 agosto 2023, 18:01
da frcre
Poi nei confronti tra corridori bisogna contestualizzare un po' oltre a guardare il palmares.

Il miglior Sagan non aveva comunque alcuna possibilità di tenere queste fucilate di VDP.
il miglior Valverde le prenderebbe 98 volte su 100 da pogacar e Remco alla Liegi.
Il miglior Gilbert le prenderebbe da MVDP sulle pietre e alla Sanremo e da Remco/Pogacar a Liegi/Lombardia.
Avesse corso 10 anni fa Pedersen avrebbe avuto tranquillamente un palmares alla sagan

Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)

Inviato: domenica 6 agosto 2023, 18:03
da nurseryman
kadariuk ha scritto: domenica 6 agosto 2023, 17:48
ciclistapazzo ha scritto: domenica 6 agosto 2023, 17:44 Il divario tra MVDP e Van Aert è sempre maggiore, uno è un campione, l'altro un buonissimo ciclista che dá il meglio quando deve lavorare per gli altri o nell'andare a caccia di tappe, ma che nelle corse di un giorno importanti è sempre umano.
Credo che il problema sia anche una diversa interpretazione durante tutto l'anno, Van Aert bene o male è sempre costante nelle sue prestazioni, vedasi gli svariati piazzamenti stagionali, Van Der Poel, come si diceva prima, ha un andamento irregolare con picchi più alti indubbiamente, con un approccio diverso Van Aert lo batterebbe?
Boh non credo che potrà mai reggere le sparate di MVDP in condizione
più che altro MVP ha preparato il mondiale alla perfezione durante il tour recuperando nelle tappe dove doveva recuperare
WVA ha fatto il gregario
a questo livello e con questi avversari le corse le devi preparare in modo perfetto

Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)

Inviato: domenica 6 agosto 2023, 18:05
da Cento
Anche van aert è arrivato al mondiale in condizione, semplicemente vdp su questi strappi non lo tieni quando è in giornata

Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)

Inviato: domenica 6 agosto 2023, 18:07
da nurseryman
Rudepravda ha scritto: domenica 6 agosto 2023, 17:16 Van Aert deve cambiare squadra. Non può essere al Tour per tirare per gli altri
concordo
altrimenti finirà la carriera come questa stagione
copiando mourigno direi "zero tituli"

Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)

Inviato: domenica 6 agosto 2023, 18:08
da driesciro
jerrydrake ha scritto: domenica 6 agosto 2023, 17:47
Una Top 10 per la peggior nazionale azzurra di sempre (qualitativamente parlando) è comunque bene.
La cosa che ho apprezzato è che abbiamo provato a correre per vincere, a differenza degli ultimi anni, dove correvamo per il piazzamento o peggio ancora per gli avversari.
L'unica cosa non avrei forzato così tanto con Velasco e Bagioli e me li sarei tenuti per dopo, però, con il senno del poi è facile parlare, anche perché la caduta di Trentin ha scombussolato tutta la nostra corsa.

Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)

Inviato: domenica 6 agosto 2023, 18:15
da nurseryman
noi abbiamo un pò sbagliato a forzare con bagioli e velasco
dovevamo lasciare che quel lavoro lo facessero i belgi
non che sarebbe cambiato molto intendiamoci
bettiol ha provato... con il senno di poi poteva asperrare e correre un pò più sulle ruote
purtroppo l'ultimo giro lo ha fatto sui gomiti

sorry lo ha detto jerry giusto ora

Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)

Inviato: domenica 6 agosto 2023, 18:15
da PassistaScalatore
Complimenti a Van Der Poul, tre grandi obiettivi e tre vittorie, con tanti saluti all'incivilissima Australia.

E Van Aert un'altra volta secondo. Al Tour vale sempre i grandissimi, ma il palmares non è quello che ci si aspetterebe.

Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)

Inviato: domenica 6 agosto 2023, 18:16
da Gimbatbu
Secondo me il Belgio non ha corso male, Philipsen in una corsa così dura non contava, Remco era in palese difficoltà. Forse l' unica era rischiare di perdere pur di portare allo scoperto MVDP a cui era rimasto solo Van Baarle che rimaneva attaccato con lo sputo. Ma come fare. Tentativo bidone con una seconda linea? (Stuyven, Benoot che non mi pare che ne avessero granché) . In realtà la corsa è andata come doveva andare e WVA il suo dovere l' ha fatto. Alla fine è stato il migliore dei superman. Peccato che c'era anche un marziano.

Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)

Inviato: domenica 6 agosto 2023, 18:19
da Denb
jerrydrake ha scritto: domenica 6 agosto 2023, 17:47
Walter_White ha scritto: domenica 6 agosto 2023, 17:45
jerrydrake ha scritto: domenica 6 agosto 2023, 17:44 Gli altri? Tutti morti?
Kung 5° davanti a Stuyven e Dinhan

Bettiol 10°
Una Top 10 per la peggior nazionale azzurra di sempre (qualitativamente parlando) è comunque bene.
Secondo me le nazionali di Copenaghen con come leader un Bennati finito come sprinter ad alto livello e Ponferrada con Nibali con la pancia piena dopo il tour erano peggio.

Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)

Inviato: domenica 6 agosto 2023, 18:19
da Maìno della Spinetta
Planimetria folle e straopetti bastardi. Un percorso del genere al Giro e avevi proteste, sciopero, violenza. Oggi è uscito un grande spot per il ciclismo, su un terreno problematico

Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)

Inviato: domenica 6 agosto 2023, 18:20
da nurseryman
Gimbatbu ha scritto: domenica 6 agosto 2023, 18:16 Secondo me il Belgio non ha corso male, Philipsen in una corsa così dura non contava, Remco era in palese difficoltà. Forse l' unica era rischiare di perdere pur di portare allo scoperto MVDP a cui era rimasto solo Van Baarle che rimaneva attaccato con lo sputo. Ma come fare. Tentativo bidone con una seconda linea? (Stuyven, Benoot che non mi pare che ne avessero granché) . In realtà la corsa è andata come doveva andare e WVA il suo dovere l' ha fatto. Alla fine è stato il migliore dei superman. Peccato che c'era anche un marziano.
si
Philipsen, secondo me non andava nemmeno portato
tanto si sapeva che non era un mondiale da velocisti

Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)

Inviato: domenica 6 agosto 2023, 18:26
da Filarete
Un percorso per ciclocrossisti alla fine
Van der Poel fenomenale ma tra Roubaix e mondiale un po' Gastone.

Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)

Inviato: domenica 6 agosto 2023, 18:28
da pereiro2982
secondo me MVDP e Pogacar hanno un qualcosa in piu rispetto a WWA ma il belga se vuole avere almeno una possibilità di vincere invece del podio
non puo fare il gregario di lusso per nessuno in nessuna corsa

per il resto se ti confronti con grandissimi avversari arrivare secondi anche sempre fa parte dello sport

Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)

Inviato: domenica 6 agosto 2023, 18:29
da galliano
Winter ha scritto: domenica 6 agosto 2023, 17:23
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 6 agosto 2023, 17:20
Remco non ne aveva, non serve trovargli scuse. Ne aveva meno ancora rispetto a Van Aert.
Tutte energie sprecate x nulla
Dietro 5 del Belgio
E lui che collabora davanti , senza compagni :muro:
Per cosa?
Questo è vero, mi pare che il Belgio non cerchi mai di approfittare veramente della superiorità numerica.
Oggi VDP era il favorito sulla carta, poi si è visto dai primi giri che pedalata benissimo, quindi avrebbero dovuto obbligarlo a spendere, invece lui è quello che si è gestito perfettamente mentre WVA, Pedersen, Pogacar e Bettiol hanno tutti speso energie anche quando non era strettamente necessario.
Oggi VDP è stato il più forte e il più intelligente, tanto che non ha nemmeno avuto bisogno di usare Van Baarle.

Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)

Inviato: domenica 6 agosto 2023, 18:32
da rododendro
MVDP sublime, imperiale, percorso un po' folle molto ciclocrossistico e corsa bellissima, anche io Philipsen non lo avrei portato oppure gli avrei assegnato compiti di supporto anche se le tattiche di squadra sarebbero servite a poco, Bettipl bravissimo ma avrei tentato un'unica sparata ai meno 40, non gli si può dire nulla comunque se non fargli i complimenti...