Pagina 14 di 28

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: venerdì 29 maggio 2015, 14:48
da jianji
Fabruz ha scritto:Oltretutto spiegatemi il senso del TG proprio quando è iniziata la diretta internazionale
Ma mandarlo prima o sul canale Rai Sport 2?
In Rai sono proprio profondamente incompetenti
Perla del collegamento, cambiata la ripresa a 50 metri dalla fine della volata per il GPM che non abbiamo visto (solo successivamente con replay) :diavoletto:

Diciamo che non sta girando tutto al meglio :mrgreen:

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: venerdì 29 maggio 2015, 14:49
da CicloSprint
I francesi la fanno dal primo metro della tappa!!!

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: venerdì 29 maggio 2015, 14:49
da Filarete
Sostiene che non è colpa loro ma della regia internazionale che non fornisce le immagini.

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: venerdì 29 maggio 2015, 15:07
da dietzen
CicloSprint ha scritto:I francesi la fanno dal primo metro della tappa!!!
che cosa? :hammer:

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: venerdì 29 maggio 2015, 15:11
da CicloSprint
dietzen ha scritto:
CicloSprint ha scritto:I francesi la fanno dal primo metro della tappa!!!
che cosa? :hammer:
la diretta tv della tappa.

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: venerdì 29 maggio 2015, 17:37
da tetzuo
CicloSprint ha scritto:I francesi la fanno dal primo metro della tappa!!!
io dopo l'arrivo

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: venerdì 29 maggio 2015, 18:36
da nino58
Fabruz ha scritto:Manca la regia internazionale
Come se la regia internazionale la facesse qualche sconosciuto e non la Rai
Ma perché non si vergognano?
Ipocriti e arroganti
Che vuoi ?
Loro sono loro e noi non siamo un cazzo.
(M.Monicelli)

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: venerdì 29 maggio 2015, 18:41
da Bomby
Ma magari Balani, mentre era inquadrata la camera 1 coi fuggitivi che si appropinquavano al GPM ha detto "ce la facciamo a fare 3 inquadrature giuste di fila?". Peccato che al "3", l'addetto al mixer ha switchato prontamente sulla camera 3, inquadrante due marmotte che si ingroppavano :hammer: (in quel tratto la tv la stavo solo ascoltando, quindi non so che cavolo abbia inquadrato, ma ho Sentito Martinello dire che lui il GPM l'ha visto sul monitor in bassa frequenza). Lanciata una microcamera (ormai le usano per quello :roll: ) sulla capoccia del tecnico video, Balani ha rimediato mandando il replay. :ouch:

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: venerdì 29 maggio 2015, 20:17
da Visconte85
Cristiano Gatti propone di cambiare nome al processo e lancia qualche alternativa:

“Tutti al tè di zia Ale”
“Quattro chiacchiere e un po’ di uncinetto”
“Trattoria da Beppe il gianduia”
“Il Garzo e il Cinghiale”
“Virus. Intestinale”.

http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... 80072&tp=n

:diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: venerdì 29 maggio 2015, 22:09
da fra2000
A scanso di equivoci seguo poco il processo ma ho visto il Tgiro, sempre ben fatto e ben condotto da andrea de luca, che non conosco ma che mi va di salutare (di sicuro ci legge). Ad ogni modo, ma la rai ha trasmesso alcune tappe anche per la lunghezza in versione integrale, e ora che le tappe si fanno più importanti la diretta scatta alle 14.00. Ma scherziamo? domani ancora diretta alle 14.00 per quale motivo? C'è la serie A di calcio di 2 settimane fà. Ma ritorni bulbarelli: io non ho nulla contro fabretti, ma ritorni bulbarelli, e che quest'ultimo diventi direttore di raisport.

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: venerdì 29 maggio 2015, 22:09
da fra2000
Comunque dite a gatti che io scelgo "Tutti al te di zia ale"

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: venerdì 29 maggio 2015, 23:15
da fra2000
E per chiuderla qui visto che stasera sono in vena incavolata, a che ora propinano la differita della tappa? all'01!
ma chi è che prepara i palinsesti? topo gigio? E' mai possibile avere una differita ad orari umani? No, finchè ci sarà fabretti a capo
E poi è più importante il tiro alla stecca o il giro d'italia? E poi sempre il buon fabretti non aveva mica detto, se ricordo bene, che le differite sarebbero andate in onda sempre alle 22.45? O per orari decenti lui intende l'01 di notte?

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: sabato 30 maggio 2015, 1:01
da Deadnature
Sulla differita hai ragione, sulla tappa di domani ti dico che il Finestre non lo imboccheranno prima delle 15:00, prima è tutta pianura, penso che le 14:00 siano un orario ragionevole per cominciare la diretta.

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: sabato 30 maggio 2015, 7:27
da l'Orso
fra2000 ha scritto:E per chiuderla qui visto che stasera sono in vena incavolata, a che ora propinano la differita della tappa? all'01!
ma chi è che prepara i palinsesti? topo gigio? E' mai possibile avere una differita ad orari umani? No, finchè ci sarà fabretti a capo
E poi è più importante il tiro alla stecca o il giro d'italia? E poi sempre il buon fabretti non aveva mica detto, se ricordo bene, che le differite sarebbero andate in onda sempre alle 22.45? O per orari decenti lui intende l'01 di notte?
solitamente quest'anno le han fatte partire prima della mezza (non alle 22.45 però), probabile che ieri sera avessero qualche torneo fra bar da trasmettere :)
(alle 23.30 mi pare vi fosse qualche "approfondimento" sul calcio su raisport1 e ... Bulba con la stecca su Raisport 2.. ma ero in stato comatoso e quasi a letto per cui potrei essermi sbagliato)

Comunque nemmeno con il Bulba dal punto di vista dei palinsesti era un po' un disastro, le riproposizioni andavan in onda quando caxxo gli girava e quasi mai agli orari programmati sui siti, solitamente le registravo e avendo perso la speranza di poter leggere su sito/televideo/carta igienica l'orario giusto :hammer: programmavo la registazione dalle 22 alle 2 di notte... se non ricordo male in un occasione persi l'arrivo ugualmente.. devo averlo scritto pure quì.

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: sabato 30 maggio 2015, 12:26
da Basso
Ieri su Rai 3 Giro all'Arrivo è stato visto da 1.482 mila persone mentre su Rai Sport 1 da 879 mila. Totale di 2.361 mila persone con lo share complessivo del 19,66%.

Riepilogo

sabato 9 maggio: San Lorenzo a Mare-Sanremo, Rai 3 (873.000) + Rai Sport 1 (341.000). Totale 1.214.000, share 9,77%
domenica 10 maggio: Albenga-Genova, Rai 3 (1.333.000) + Rai Sport 1 (428.000). Totale 1.761.000, share 14,11%
lunedì 11 maggio: Rapallo-Sestri Levante, Rai 3 (1.132.000) + Rai Sport 1 (397.000). Totale 1.529.000, share 14,29%
martedì 12 maggio: Chiavari-La Spezia, Rai 3 (1.071.000) + Rai Sport 1 (402.000). Totale 1.473.000, share 13,76%
mercoledì 13 maggio: La Spezia-Abetone, Rai 3 (1.318.000) + Rai Sport 1 (461.000). Totale 1.779.000, share 16,89%
giovedì 14 maggio: Montecatini Terme-Castiglione della Pescaia, Rai 3 (1.203.000) + Rai Sport 1 (431.000). Totale 1.634.000, share 15,35%
venerdì 15 maggio: Grosseto-Fiuggi, Rai 3 (1.477.000) + Rai Sport 1 (559.000). Totale 2.036.000, share 17,08%
sabato 16 maggio: Fiuggi-Campitello Matese, Rai 3 (1.529.000) + Rai Sport 1 (801.000). Totale 2.330.000, share 17,56%
domenica 17 maggio: Benevento-San Giorgio del Sannio, Rai 3 (1.377.000) + Rai Sport 1 (551.000). Totale 1.928.000, share 14,08%
martedì 19 maggio: Civitanova Marche-Forlì, Rai 3 (1.247.000) + Rai Sport 1 (321.000). Totale 1.568.000, share 14,18%
mercoledì 20 maggio: Forlì-Imola, Rai 3 (1.353.000) + Rai Sport 1 (550.000). Totale 1.903.000, share 16,32%
giovedì 21 maggio: Imola-Vicenza, Rai 3 (1.398.000) + Rai Sport 1 (552.000). Totale 1.950.000, share 16,49%
venerdì 22 maggio: Montecchio Maggiore-Jesolo, Rai 3 (1.331.000) + Rai Sport 1 (546.000). Totale 1.877.000, share 15,24%
sabato 23 maggio: Treviso-Valdobbiadene, Rai 3 (1.935.000) + Rai Sport 1 (732.000). Totale 2.667.000, share 22,34%
domenica 24 maggio: Marostica-Madonna di Campiglio, Rai 3 (2.029.000) + Rai Sport 1 (694.000). Totale 2.723.000, share 18,21%
martedì 26 maggio: Pinzolo-Aprica, Rai 3 (1.790.000) + Rai Sport 1 (887.000). Totale 2.677.000, share 21,47%
mercoledì 27 maggio: Tirano-Lugano, Rai 3 (1.261.000) + Rai Sport 1 (580.000). Totale 1.841.000, share 16,03%
giovedì 28 maggio: Melide-Verbania, Rai 3 (1.579.000) + Rai Sport 1 (598.000). Totale 2.177.000, share 19,44%
venerdì 29 maggio: Gravellona Toce-Cervinia, Rai 3 (1.482.000) + Rai Sport 1 (879.000). Totale 2.361.000, share 19,66%

Confronto fra ascolti 2015 e 2014

Tappa 1: - 36.000 spettatori. + 4,08% share (la cronosquadre di Belfast fu serale)
Tappa 2: + 549.000 spettatori. + 3,19% share
Tappa 3: + 439.000 spettatori. + 6,58% share
Tappa 4: + 383.000 spettatori. + 2,86% share
Tappa 5: + 459.000 spettatori. + 5,11% share
Tappa 6: + 270.000 spettatori. + 2,65% share
Tappa 7: + 691.000 spettatori. + 1,07% share
Tappa 8: + 374.000 spettatori. + 1,60% share
Tappa 9: + 190.000 spettatori. + 1,27% share
Tappa 10: + 295.000 spettatori. + 1,65% share
Tappa 11: + 599.000 spettatori. + 2,60% share
Tappa 12: + 474.000 spettatori. + 2,77% share
Tappa 13: + 322.000 spettatori. + 0,83% share
Tappa 14: + 362.000 spettatori. + 2,72% share
Tappa 15: + 131.000 spettatori. - 2,17% share
Tappa 16: + 180.000 spettatori. - 0,70% share
Tappa 17: + 29.000 spettatori. - 0,17% share
Tappa 18: + 42.000 spettatori. + 0,50% share
Tappa 19: + 301.000 spettatori. + 1,55% share

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: sabato 30 maggio 2015, 13:44
da fra2000
Comunque che ascolti quest'anno anche per tappe pomeridiane. Pensare di spostare il giro su raiuno, no? Su raidue altrimenti seguiremmo le tappe inframmezzate da quelli che e il tifo di suor paola (con tutto il rispetto per suor paola). Ad ogni modo far partire anteprima giro al posto delle perle di sport era troppo difficile? Così dalle 14.30 seguivamo la tappa senza geologhe, astrologi, dietisti, ecc. ecc

E ora giro mattina: tolta la parte della storia, e la conduzione di meccarozzi (molto bravo; lo vedrei al processo), basta col prendere in giro sgarbozza. Come è già stato detto, è l'unico (oggi c'era anche cipollini), che ha corso e conosce molto bene l'ambiente ciclistico. Bartoletti? Non pervenuto. Mi spiace, ma a questo punto meglio paolo belli

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: sabato 30 maggio 2015, 14:08
da lemond
fra2000 ha scritto:
E ora giro mattina: tolta la parte della storia, e la conduzione di meccarozzi (molto bravo; lo vedrei al processo), basta col prendere in giro sgarbozza. Come è già stato detto, è l'unico (oggi c'era anche cipollini), che ha corso e conosce molto bene l'ambiente ciclistico.
Mi vorresti spiegare che significa, se ho inteso giusto, che Sgarby conosce bene ..? Non so, ad esempio dire all'inizio del Giro che Contador e Aru sono alla pari, oppure che in una corsa di un paio di anni fa in fuga c'era Riccardo Magrini ... ovvero in quella famosissima "lectio magistralis" che tenne alla Liquigas? Insomma io Magogiggi lo seguo da anni e me lo terrei ben stretto, ma perché uno buffo come lui non si ritroverà più! :crazy:

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: sabato 30 maggio 2015, 14:22
da fra2000
lemond ha scritto:
fra2000 ha scritto:
E ora giro mattina: tolta la parte della storia, e la conduzione di meccarozzi (molto bravo; lo vedrei al processo), basta col prendere in giro sgarbozza. Come è già stato detto, è l'unico (oggi c'era anche cipollini), che ha corso e conosce molto bene l'ambiente ciclistico.
Mi vorresti spiegare che significa, se ho inteso giusto, che Sgarby conosce bene ..? Non so, ad esempio dire all'inizio del Giro che Contador e Aru sono alla pari, oppure che in una corsa di un paio di anni fa in fuga c'era Riccardo Magrini ... ovvero in quella famosissima "lectio magistralis" che tenne alla Liquigas? Insomma io Magogiggi lo seguo da anni e me lo terrei ben stretto, ma perché uno buffo come lui non si ritroverà più! :crazy:

Intendevo dire che è l'unico di giro mattina, che ha corso (come ha detto anche lui stamane); quindi proprio a digiuno non è. Anche a me sgarbozza non piace come commentatore tecnico (in particolare quando faceva le telecronache). Ma tra bartoletti e lui meglio sbarbozza. E poi, mia opinione, non è che gli fanno fare un pò il giullare (senza offese)?

Domenica scorsa alla DS su raidue, non c'era nessuno a parlare di giro, e tutti gli ospiti risultavano competenti in materia: civoli e mndonico. Ma la perla di saggezza vera o no è uscita da zazzaroni.

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: sabato 30 maggio 2015, 14:48
da mastraa
Devo dire che avendo Eurosport la Rai la guardo molto raramente...però passo sempre di qua per vedere le imprese dei nostri eroi, due risate riesco a farmele sempre!!!

Per 'sbaglio' oggi sono passato anche su RaiSport (non so il nome che hanno dato a questa parte di trasmissione) ma prima del Tg3Sport è andata in onda una scena:

rifornimento, telecamera dietro ai massaggiatori con i sacchetti e ciclisti IN ARRIVO a 100m. Tolti i corridori in rallentamento il resto era tutto fermo.

ADS: "Ed ecco queste spettacolari immagini rese possibili grazie alle nostre nuove tecnologie. Questa diavoleria chiamata 'Ultra Motion'..."

Ora, oltre al fatto che vorrei capire cosa cambia nella sostanza dal rallenty di una volta all'Ultra Motion di oggi...si certo avrà duecentomilamiliardi di fotogrammi in più, ma o li guardi uno alla volta oppure con velocità minime per notare il movimento l'occhio umano ne vede al massimo la metà...

Ma dite ad ADS che su altri canali è almeno 3-4 anni che c'è questa "diavoleria"...che ne so proprio Eurosport lo usa alla 24h di Le Mans da qualche anno, per citarne uno...

E spiegatele anche che se lo applico su una macchina che va a 300 all'ora, ha un senso. Potrebbe ancora averlo se mi fai vedere un'importante momento di gara nel ciclismo, sebbene i movimenti siano comunque tranquillamente visibili a occhio. Ma applicarlo a una situazione in cui i massaggiatori sono fermi e i corridori sono posti frontalmente quindi al massimo vedi ampliarsi la loro ombra :hammer: :hammer:

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: sabato 30 maggio 2015, 18:51
da Bomby
La novità è che l'ultra motion sia sui mezzi mobili e che le immagini siano trasferite via etere (e non via fibra ottica o cavo come avviene nei circuiti o agli arrivi delle tappe). Ti posso assicurare, da ingegnere elettronico che studia queste cose, che non è affatto una sciocchezza. Manco al tour ce le hanno, ed è tutto dire.
Che poi le usino male è un'altro discorso.
L'ultra motion rende bene quando si inquadrano i volti o gli scatti, quando si fanno i dettagli, oppure per riprendere le discese (specie se piove). Ecco, un posto dove piazzarlo sarebbe sull'elicottero che usano per riprendere le volate: certe volte, specie in caso di cadute, potrebbe essere davvero utile, vista l'alta velocità degli atleti e le situazioni solitamente caotiche anche in caso di regolare svolgimento. La resa video del replay rallentato rende infinitamente meglio dato che ci sono molti più fotogrammi, e quindi non assume il tipico andamento a scatti. Il nostro occhio percepisce fino a 20 Hz, le immagini televisive hanno un numero di fotogrammi per secondo di poco superiore (se non ricordo male 25, ma magari mi confondo col cinema), quindi rallentate anche di poco rendono malissimo. Se si aumenta il numero di fotogrammi va da sè che la resa rallentata (o ultra rallentata) sia notevolmente migliore.

Una domanda, avete notato le ricognizioni? I movimenti di camera sono particolarmente fluidi... Di sicuro hanno usato uno stabilizzatore. Ora sarebbe curioso sapere se si tratta di un esperimento fine a se stesso o se si tratta di una prova in vista di una futura introduzione sui mezzi di ripresa mobili. La vedo difficile nel secondo caso perchè di solito si usano sistemi poco portabili e molto stancanti per l'operatore, inadatti ad essere impiegati per molto tempo (penso alle steadycam). Però ci sono altri sistemi, fatti in modo diverso che... Se qualcuno in Rai legge, potrebbe farsi vivo?

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: domenica 31 maggio 2015, 9:12
da CicloSprint
che must........


Re: Servizio Rai 2015

Inviato: domenica 31 maggio 2015, 12:09
da CicloSprint
Aru regala il 20% di share al Giro!!!!!!!!

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: domenica 31 maggio 2015, 14:11
da Basso
Ieri su Rai 3 Giro all'Arrivo è stato visto da 2.372 mila persone mentre su Rai Sport 1 da 1.108 mila. Totale di 3.480 mila persone con lo share complessivo del 29,45%.

Riepilogo

sabato 9 maggio: San Lorenzo a Mare-Sanremo, Rai 3 (873.000) + Rai Sport 1 (341.000). Totale 1.214.000, share 9,77%
domenica 10 maggio: Albenga-Genova, Rai 3 (1.333.000) + Rai Sport 1 (428.000). Totale 1.761.000, share 14,11%
lunedì 11 maggio: Rapallo-Sestri Levante, Rai 3 (1.132.000) + Rai Sport 1 (397.000). Totale 1.529.000, share 14,29%
martedì 12 maggio: Chiavari-La Spezia, Rai 3 (1.071.000) + Rai Sport 1 (402.000). Totale 1.473.000, share 13,76%
mercoledì 13 maggio: La Spezia-Abetone, Rai 3 (1.318.000) + Rai Sport 1 (461.000). Totale 1.779.000, share 16,89%
giovedì 14 maggio: Montecatini Terme-Castiglione della Pescaia, Rai 3 (1.203.000) + Rai Sport 1 (431.000). Totale 1.634.000, share 15,35%
venerdì 15 maggio: Grosseto-Fiuggi, Rai 3 (1.477.000) + Rai Sport 1 (559.000). Totale 2.036.000, share 17,08%
sabato 16 maggio: Fiuggi-Campitello Matese, Rai 3 (1.529.000) + Rai Sport 1 (801.000). Totale 2.330.000, share 17,56%
domenica 17 maggio: Benevento-San Giorgio del Sannio, Rai 3 (1.377.000) + Rai Sport 1 (551.000). Totale 1.928.000, share 14,08%
martedì 19 maggio: Civitanova Marche-Forlì, Rai 3 (1.247.000) + Rai Sport 1 (321.000). Totale 1.568.000, share 14,18%
mercoledì 20 maggio: Forlì-Imola, Rai 3 (1.353.000) + Rai Sport 1 (550.000). Totale 1.903.000, share 16,32%
giovedì 21 maggio: Imola-Vicenza, Rai 3 (1.398.000) + Rai Sport 1 (552.000). Totale 1.950.000, share 16,49%
venerdì 22 maggio: Montecchio Maggiore-Jesolo, Rai 3 (1.331.000) + Rai Sport 1 (546.000). Totale 1.877.000, share 15,24%
sabato 23 maggio: Treviso-Valdobbiadene, Rai 3 (1.935.000) + Rai Sport 1 (732.000). Totale 2.667.000, share 22,34%
domenica 24 maggio: Marostica-Madonna di Campiglio, Rai 3 (2.029.000) + Rai Sport 1 (694.000). Totale 2.723.000, share 18,21%
martedì 26 maggio: Pinzolo-Aprica, Rai 3 (1.790.000) + Rai Sport 1 (887.000). Totale 2.677.000, share 21,47%
mercoledì 27 maggio: Tirano-Lugano, Rai 3 (1.261.000) + Rai Sport 1 (580.000). Totale 1.841.000, share 16,03%
giovedì 28 maggio: Melide-Verbania, Rai 3 (1.579.000) + Rai Sport 1 (598.000). Totale 2.177.000, share 19,44%
venerdì 29 maggio: Gravellona Toce-Cervinia, Rai 3 (1.482.000) + Rai Sport 1 (879.000). Totale 2.361.000, share 19,66%
sabato 30 maggio: Saint Vincent-Sestriere, Rai 3 (2.372.000) + Rai Sport 1 (1.108.000). Totale 3.480.000, share 29,45

Confronto fra ascolti 2015 e 2014

Tappa 1: - 36.000 spettatori. + 4,08% share (la cronosquadre di Belfast fu serale)
Tappa 2: + 549.000 spettatori. + 3,19% share
Tappa 3: + 439.000 spettatori. + 6,58% share
Tappa 4: + 383.000 spettatori. + 2,86% share
Tappa 5: + 459.000 spettatori. + 5,11% share
Tappa 6: + 270.000 spettatori. + 2,65% share
Tappa 7: + 691.000 spettatori. + 1,07% share
Tappa 8: + 374.000 spettatori. + 1,60% share
Tappa 9: + 190.000 spettatori. + 1,27% share
Tappa 10: + 295.000 spettatori. + 1,65% share
Tappa 11: + 599.000 spettatori. + 2,60% share
Tappa 12: + 474.000 spettatori. + 2,77% share
Tappa 13: + 322.000 spettatori. + 0,83% share
Tappa 14: + 362.000 spettatori. + 2,72% share
Tappa 15: + 131.000 spettatori. - 2,17% share
Tappa 16: + 180.000 spettatori. - 0,70% share
Tappa 17: + 29.000 spettatori. - 0,17% share
Tappa 18: + 42.000 spettatori. + 0,50% share
Tappa 19: + 301.000 spettatori. + 1,55% share
Tappa 20: + 172.000 spettatori. + 2,92% share

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: domenica 31 maggio 2015, 14:13
da Basso
Grande ascolto, ben migliore dell'anno scorso. E ottimo il Processo, che con Contador, Aru e Tinkov ha fatto quasi 1.800.000 spettatori.

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: domenica 31 maggio 2015, 14:25
da 34x27
La cosa che più mi è piaciuta del Processo quest'anno è stato l'abbigliamento di Garzelli: sempre impeccabile! Anche oggi davvero al top. Complimenti :D

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: domenica 31 maggio 2015, 14:27
da Basso
34x27 ha scritto:La cosa che più mi è piaciuta del Processo quest'anno è stato l'abbigliamento di Garzelli: sempre impeccabile! Anche oggi davvero al top. Complimenti :D
:diavoletto:

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: domenica 31 maggio 2015, 15:54
da held
Basso ha scritto:Grande ascolto, ben migliore dell'anno scorso. E ottimo il Processo, che con Contador, Aru e Tinkov ha fatto quasi 1.800.000 spettatori.
Finale col botto ma la parte da protagonista spetta a Tinkov! Un grande (pazzo)! :diavoletto:

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: domenica 31 maggio 2015, 15:58
da mastraa
Bomby ha scritto:La novità è che l'ultra motion sia sui mezzi mobili e che le immagini siano trasferite via etere (e non via fibra ottica o cavo come avviene nei circuiti o agli arrivi delle tappe). Ti posso assicurare, da ingegnere elettronico che studia queste cose, che non è affatto una sciocchezza. Manco al tour ce le hanno, ed è tutto dire.
Che poi le usino male è un'altro discorso.
L'ultra motion rende bene quando si inquadrano i volti o gli scatti, quando si fanno i dettagli, oppure per riprendere le discese (specie se piove). Ecco, un posto dove piazzarlo sarebbe sull'elicottero che usano per riprendere le volate: certe volte, specie in caso di cadute, potrebbe essere davvero utile, vista l'alta velocità degli atleti e le situazioni solitamente caotiche anche in caso di regolare svolgimento. La resa video del replay rallentato rende infinitamente meglio dato che ci sono molti più fotogrammi, e quindi non assume il tipico andamento a scatti. Il nostro occhio percepisce fino a 20 Hz, le immagini televisive hanno un numero di fotogrammi per secondo di poco superiore (se non ricordo male 25, ma magari mi confondo col cinema), quindi rallentate anche di poco rendono malissimo. Se si aumenta il numero di fotogrammi va da sè che la resa rallentata (o ultra rallentata) sia notevolmente migliore.

Una domanda, avete notato le ricognizioni? I movimenti di camera sono particolarmente fluidi... Di sicuro hanno usato uno stabilizzatore. Ora sarebbe curioso sapere se si tratta di un esperimento fine a se stesso o se si tratta di una prova in vista di una futura introduzione sui mezzi di ripresa mobili. La vedo difficile nel secondo caso perchè di solito si usano sistemi poco portabili e molto stancanti per l'operatore, inadatti ad essere impiegati per molto tempo (penso alle steadycam). Però ci sono altri sistemi, fatti in modo diverso che... Se qualcuno in Rai legge, potrebbe farsi vivo?

Grazie per la precisissima delucidazione! :worthy:

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: domenica 31 maggio 2015, 17:35
da Fabruz
L'autoelogio finale di Fabretti non si può sentire

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: domenica 31 maggio 2015, 17:52
da tetzuo
fabretti posa il fiasco

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: domenica 31 maggio 2015, 17:52
da Basso
Sempre più cazzaro Fabretti :vomitino:

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: domenica 31 maggio 2015, 17:52
da Visconte85
Fermate Fabretti, fermatelo

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: domenica 31 maggio 2015, 17:55
da MagliaRossa
vergognoso Fabbretti che per aizzare il popolino dice non solo una falsità, ma anche una cosa estremamente scorretta e maleducata nei confronti di Contador, che il giro l'ha vinto veramente, lui sì.

se legge questo forum (e non lo escluderei, ricordo che molti anni fa aveva pure un account), sappia che dal mio punto di vista ha perso qualsiasi credibilità come giornalista.

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: domenica 31 maggio 2015, 17:59
da jenaser
Rimandatelo al tennis,o al biliardo al posto di Aurone!

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: domenica 31 maggio 2015, 18:02
da mastraa
MagliaRossa ha scritto:vergognoso Fabbretti che per aizzare il popolino dice non solo una falsità, ma anche una cosa estremamente scorretta e maleducata nei confronti di Contador, che il giro l'ha vinto veramente, lui sì.

se legge questo forum (e non lo escluderei, ricordo che molti anni fa aveva pure un account), sappia che dal mio punto di vista ha perso qualsiasi credibilità come giornalista.

Che ha detto? dopo aver sentito le prime tre quattro incensate ho spento tutto :pomodoro: :pomodoro:

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: domenica 31 maggio 2015, 18:05
da tetzuo
mastraa ha scritto:
MagliaRossa ha scritto:vergognoso Fabbretti che per aizzare il popolino dice non solo una falsità, ma anche una cosa estremamente scorretta e maleducata nei confronti di Contador, che il giro l'ha vinto veramente, lui sì.

se legge questo forum (e non lo escluderei, ricordo che molti anni fa aveva pure un account), sappia che dal mio punto di vista ha perso qualsiasi credibilità come giornalista.

Che ha detto? dopo aver sentito le prime tre quattro incensate ho spento tutto :pomodoro: :pomodoro:
il vero vincitore

di questo giro d'italia è.......

FABIOOOO ARUUUUUUUUUUU

eeeeeeeeeeeeeeeeeh :clap: :champion: :clap: :champion: :clap: :champion:

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: domenica 31 maggio 2015, 18:05
da MagliaRossa
mastraa ha scritto:
MagliaRossa ha scritto:vergognoso Fabbretti che per aizzare il popolino dice non solo una falsità, ma anche una cosa estremamente scorretta e maleducata nei confronti di Contador, che il giro l'ha vinto veramente, lui sì.

se legge questo forum (e non lo escluderei, ricordo che molti anni fa aveva pure un account), sappia che dal mio punto di vista ha perso qualsiasi credibilità come giornalista.

Che ha detto? dopo aver sentito le prime tre quattro incensate ho spento tutto :pomodoro: :pomodoro:
ha detto, testualmente, "oggi Aru ha vinto il Giro d'Italia". Una cosa del genere, da un "giornalista", è veramente inaccettabile.

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: domenica 31 maggio 2015, 18:11
da giorgio ricci
Fabbretti ha detto una cosa veramente poco elegante.
A parte che Contador ha tantissimi tifosi in Italia, Contador ha dato appeal internazionale al Giro. Non si dovrebbero dire,certe stupidaggini

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: domenica 31 maggio 2015, 18:12
da Rudy80
La verità è che le vittorie,le crisi e i recuperi più i tantissimi "discorsi mediatici" su Aru hanno portato le ultime due tappe ,e non solo, ad avere ottimi ascolti superiori a quelli dello scorso anno. Ieri al Sestriere è stata la tappa più vista dell'intero giro quindi dal punto di vista di Fabretti , se fosse stato sincero l'avrebbe detto, Aru più che vincere il giro ha fatto vincere il giro alla rai, che poi è la cosa che maggiormente interessa al direttore! Secondo me la verità è questa.

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: domenica 31 maggio 2015, 18:23
da Norman7
Aveva lo sguardo spiritato e la faccia allucinata! Ha sparato due pistolotti che neanche nello spot dell'Artigiana Salumi! E' impazzito. Per me era ubriaco o peggio. Che pagina vergognosa per la TV di stato.
Le facce di compatimento della De Stefano e degli altri presenti erano tutto un programma.

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: domenica 31 maggio 2015, 18:28
da Mystogan
Fabbretti ridicolo

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: domenica 31 maggio 2015, 21:02
da galliano
Fabretti è stato un giornalista banale, noioso, retorico, scontato, di maniera fin dalla sua apparizione in rai.
È francamente incomprensibile e deprimente che uno così occupi quella posizione quando di professionisti più meritevoli ce ne sono a bizzeffe.

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: domenica 31 maggio 2015, 21:55
da peek
Ma ve lo ricordate il monumento al cattivo gusto che eresse l'anno scorso nell'ultima tappa del tour?
Con il gruppo che era all'ultimo km e lui che mandava immagini sgranate in bianco e nero di Nibali?
Imbarazzante è dir poco ...

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: domenica 31 maggio 2015, 22:16
da CicloSprint
La vera rivelazione è stata Zandegù!!!!!!!

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: domenica 31 maggio 2015, 23:04
da nunziol
In tutto ciò Bulbarelli ora su rs2 ridotto a commentare il biliardo (ok,è il suo sport,però insomma passare da commentare giro,tour,classiche e mondiale a vicedirettore di RS e finire poi a commentare una trasmissione che se la vedono 20 persone è tanto insomma non è una grossa soddisfazione professionale)

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: lunedì 1 giugno 2015, 1:15
da mastraa
nunziol ha scritto:In tutto ciò Bulbarelli ora su rs2 ridotto a commentare il biliardo (ok,è il suo sport,però insomma passare da commentare giro,tour,classiche e mondiale a vicedirettore di RS e finire poi a commentare una trasmissione che se la vedono 20 persone è tanto insomma non è una grossa soddisfazione professionale)
Deve essere saltato sui piedi a qualcuno con il suo leggero peso piuma per fare quella fine...

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: lunedì 1 giugno 2015, 8:49
da 34x27
W CONTADOR.................... la Rai pensasse a comprare più corse che è meglio!! :x

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: lunedì 1 giugno 2015, 9:10
da claudiodance
Fabretti ridicolo, se non vergognoso.
Mistificatore di valori sportivi, inetto commentatore ai tempi in cui aveva un microfono in mano, tecnicamente ignorante come pochi altri.
La frase su Aru che "ha davvero vinto questo giro d'Italia..." gli costerebbe cara, se solo in Italia il giornalismo fosse qualcosa di minimamente serio.
Aridatece Buba-Rallye

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: lunedì 1 giugno 2015, 9:11
da claudiodance
galliano ha scritto:Fabretti è stato un giornalista banale, noioso, retorico, scontato, di maniera fin dalla sua apparizione in rai.
È francamente incomprensibile e deprimente che uno così occupi quella posizione quando di professionisti più meritevoli ce ne sono a bizzeffe.
Vangelo, Gal. Vangelo.

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: lunedì 1 giugno 2015, 12:03
da Basso
Ieri su Rai 3 Giro all'Arrivo è stato visto da 1.285 mila persone mentre su Rai Sport 1 da 513 mila. Totale di 1.798 mila persone con lo share complessivo del 14,95%.

Riepilogo

sabato 9 maggio: San Lorenzo a Mare-Sanremo, Rai 3 (873.000) + Rai Sport 1 (341.000). Totale 1.214.000, share 9,77%
domenica 10 maggio: Albenga-Genova, Rai 3 (1.333.000) + Rai Sport 1 (428.000). Totale 1.761.000, share 14,11%
lunedì 11 maggio: Rapallo-Sestri Levante, Rai 3 (1.132.000) + Rai Sport 1 (397.000). Totale 1.529.000, share 14,29%
martedì 12 maggio: Chiavari-La Spezia, Rai 3 (1.071.000) + Rai Sport 1 (402.000). Totale 1.473.000, share 13,76%
mercoledì 13 maggio: La Spezia-Abetone, Rai 3 (1.318.000) + Rai Sport 1 (461.000). Totale 1.779.000, share 16,89%
giovedì 14 maggio: Montecatini Terme-Castiglione della Pescaia, Rai 3 (1.203.000) + Rai Sport 1 (431.000). Totale 1.634.000, share 15,35%
venerdì 15 maggio: Grosseto-Fiuggi, Rai 3 (1.477.000) + Rai Sport 1 (559.000). Totale 2.036.000, share 17,08%
sabato 16 maggio: Fiuggi-Campitello Matese, Rai 3 (1.529.000) + Rai Sport 1 (801.000). Totale 2.330.000, share 17,56%
domenica 17 maggio: Benevento-San Giorgio del Sannio, Rai 3 (1.377.000) + Rai Sport 1 (551.000). Totale 1.928.000, share 14,08%
martedì 19 maggio: Civitanova Marche-Forlì, Rai 3 (1.247.000) + Rai Sport 1 (321.000). Totale 1.568.000, share 14,18%
mercoledì 20 maggio: Forlì-Imola, Rai 3 (1.353.000) + Rai Sport 1 (550.000). Totale 1.903.000, share 16,32%
giovedì 21 maggio: Imola-Vicenza, Rai 3 (1.398.000) + Rai Sport 1 (552.000). Totale 1.950.000, share 16,49%
venerdì 22 maggio: Montecchio Maggiore-Jesolo, Rai 3 (1.331.000) + Rai Sport 1 (546.000). Totale 1.877.000, share 15,24%
sabato 23 maggio: Treviso-Valdobbiadene, Rai 3 (1.935.000) + Rai Sport 1 (732.000). Totale 2.667.000, share 22,34%
domenica 24 maggio: Marostica-Madonna di Campiglio, Rai 3 (2.029.000) + Rai Sport 1 (694.000). Totale 2.723.000, share 18,21%
martedì 26 maggio: Pinzolo-Aprica, Rai 3 (1.790.000) + Rai Sport 1 (887.000). Totale 2.677.000, share 21,47%
mercoledì 27 maggio: Tirano-Lugano, Rai 3 (1.261.000) + Rai Sport 1 (580.000). Totale 1.841.000, share 16,03%
giovedì 28 maggio: Melide-Verbania, Rai 3 (1.579.000) + Rai Sport 1 (598.000). Totale 2.177.000, share 19,44%
venerdì 29 maggio: Gravellona Toce-Cervinia, Rai 3 (1.482.000) + Rai Sport 1 (879.000). Totale 2.361.000, share 19,66%
sabato 30 maggio: Saint Vincent-Sestriere, Rai 3 (2.372.000) + Rai Sport 1 (1.108.000). Totale 3.480.000, share 29,45
domenica 31 maggio: Torino-Milano, Rai 3 (1.285.000) + Rai Sport 1 (513.000). Totale 1.798.000, share 14,95%

Confronto fra ascolti 2015 e 2014

Tappa 1: - 36.000 spettatori. + 4,08% share (la cronosquadre di Belfast fu serale)
Tappa 2: + 549.000 spettatori. + 3,19% share
Tappa 3: + 439.000 spettatori. + 6,58% share
Tappa 4: + 383.000 spettatori. + 2,86% share
Tappa 5: + 459.000 spettatori. + 5,11% share
Tappa 6: + 270.000 spettatori. + 2,65% share
Tappa 7: + 691.000 spettatori. + 1,07% share
Tappa 8: + 374.000 spettatori. + 1,60% share
Tappa 9: + 190.000 spettatori. + 1,27% share
Tappa 10: + 295.000 spettatori. + 1,65% share
Tappa 11: + 599.000 spettatori. + 2,60% share
Tappa 12: + 474.000 spettatori. + 2,77% share
Tappa 13: + 322.000 spettatori. + 0,83% share
Tappa 14: + 362.000 spettatori. + 2,72% share
Tappa 15: + 131.000 spettatori. - 2,17% share
Tappa 16: + 180.000 spettatori. - 0,70% share
Tappa 17: + 29.000 spettatori. - 0,17% share
Tappa 18: + 42.000 spettatori. + 0,50% share
Tappa 19: + 301.000 spettatori. + 1,55% share
Tappa 20: + 172.000 spettatori. + 2,92% share
Tappa 21: - 58.000 spettatori. - 0,55% share