Pagina 15 di 25

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: sabato 7 ottobre 2023, 8:58
da galliano
Winter ha scritto: venerdì 6 ottobre 2023, 20:17
pietro ha scritto: venerdì 6 ottobre 2023, 19:35 Visma in tutto ciò è l'unico pilastro. Si sono proposti di sostituire dal 2025 Jumbo negli investimenti, quindi aumentando notevolmente il proprio peso all'interno del team
Visma si
Ma resta una società che fattura l un decimo di jumbo
Mi pare 1/4
2 mld€ contro 8mld€
comunque in crescita e in un mercato in espansione

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: sabato 7 ottobre 2023, 9:01
da galliano
A me interessa sapere che fine fa Caleb Ewan.
Stagione negativa, compromessi i rapporti con la squadra, poca voglia di correre, ma un contratto fino a fine 2024.
Rimane a grattarsi la pancia?

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: sabato 7 ottobre 2023, 9:10
da Walter_White
galliano ha scritto: sabato 7 ottobre 2023, 9:01 A me interessa sapere che fine fa Caleb Ewan.
Stagione negativa, compromessi i rapporti con la squadra, poca voglia di correre, ma un contratto fino a fine 2024.
Rimane a grattarsi la pancia?
L'ultima volta che si è saputo qualcosa stava considerando di ritirarsi

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: sabato 7 ottobre 2023, 9:51
da rob
lucks83 ha scritto: sabato 7 ottobre 2023, 8:50 Alla fine della storia, si può dire che Plugge ci ha provato ma gli ha detto male.

Lefevere, da vecchio volpone, dovrebbe essere riuscito a convincere il suo boss a rientrare nei ranghi.

Come?
Bella domanda: probabilmente convincendo Remco a non passare sotto Plugge.
Che poi era la condizione sine qua non per mettere in piedi tutto quanto.
Anche Amazon si dice che si sia tirata indietro perché conscia di non potere avere Remco in squadra, che era poi la condizione necessaria per loro al fine di sottoscrivere un accordo con Plugge.
Il nodo che non è stato possibile sciogliere è stato, secondo me, quello delle sponsorizzazioni tecniche. Non è così semplice, di punto in bianco, chiudere una collaborazione che, oltre agli aspetti finanziari, ha carattere strutturale sia per la squadra sia per il marchio. I contratti in questo settore saranno blindatissimi.
Comunque per la serie corsi e ricorsi storici, se PON realmente dovesse aumentare gli investimenti, si potrebbe riavere una versione contemporanea del Cervélo test team.
Nel 2008 Cervélo vinse il Tour, dopo l'era Armstrong, con Carlos Sastre e la CSC. Specialized chiuse un accordo con Riis per gli anni successivi. Per rispondere a questa manovra i canadesi dovettero fare una squadra col proprio marchio. Adesso l'assalto Specialized è stato scongiurato e nasce la Cervélo-Visma fantasy team...
Naturalmente tutta fantasia, aspettiamo la smentita della smentita che a breve verrà pubblicata dalle solerti testate fiamminghe.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: sabato 7 ottobre 2023, 10:52
da lucks83
rob ha scritto: sabato 7 ottobre 2023, 9:51
lucks83 ha scritto: sabato 7 ottobre 2023, 8:50 Alla fine della storia, si può dire che Plugge ci ha provato ma gli ha detto male.

Lefevere, da vecchio volpone, dovrebbe essere riuscito a convincere il suo boss a rientrare nei ranghi.

Come?
Bella domanda: probabilmente convincendo Remco a non passare sotto Plugge.
Che poi era la condizione sine qua non per mettere in piedi tutto quanto.
Anche Amazon si dice che si sia tirata indietro perché conscia di non potere avere Remco in squadra, che era poi la condizione necessaria per loro al fine di sottoscrivere un accordo con Plugge.
Il nodo che non è stato possibile sciogliere è stato, secondo me, quello delle sponsorizzazioni tecniche. Non è così semplice, di punto in bianco, chiudere una collaborazione che, oltre agli aspetti finanziari, ha carattere strutturale sia per la squadra sia per il marchio. I contratti in questo settore saranno blindatissimi.
Comunque per la serie corsi e ricorsi storici, se PON realmente dovesse aumentare gli investimenti, si potrebbe riavere una versione contemporanea del Cervélo test team.
Nel 2008 Cervélo vinse il Tour, dopo l'era Armstrong, con Carlos Sastre e la CSC. Specialized chiuse un accordo con Riis per gli anni successivi. Per rispondere a questa manovra i canadesi dovettero fare una squadra col proprio marchio. Adesso l'assalto Specialized è stato scongiurato e nasce la Cervélo-Visma fantasy team...
Naturalmente tutta fantasia, aspettiamo la smentita della smentita che a breve verrà pubblicata dalle solerti testate fiamminghe.
Verissimo anche questo.
Soudal sembrava ben disposta a passare dall' altra parte della barricata, i dubbi erano tutti su Specialized.
In effetti Plugge perdeva Jumbo, volente o nolente.
Ok, Jumbo ha garantito il suo impegno anche per il 2024, ma credo non si sarebbe opposta ad un'uscita anticipata dal business.

Il problema più grosso era convincere Cervèlo a togliere il disturbo, visto che Soudal voleva portarsi dietro Remco e Remco è legato a Specialized.
Ma senza Cervèlo che se ne va, perché giustamente avranno un contratto blindatissimo, non può subentrare Morgan Hill, e senza il marchio californiano, niente Evenepoel.
E senza Remco, niente Soudal per Plugge.

Potrebbe essere andata così.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: sabato 7 ottobre 2023, 11:01
da Theakston
lucks83 ha scritto: sabato 7 ottobre 2023, 10:52
rob ha scritto: sabato 7 ottobre 2023, 9:51
lucks83 ha scritto: sabato 7 ottobre 2023, 8:50 Alla fine della storia, si può dire che Plugge ci ha provato ma gli ha detto male.

Lefevere, da vecchio volpone, dovrebbe essere riuscito a convincere il suo boss a rientrare nei ranghi.

Come?
Bella domanda: probabilmente convincendo Remco a non passare sotto Plugge.
Che poi era la condizione sine qua non per mettere in piedi tutto quanto.
Anche Amazon si dice che si sia tirata indietro perché conscia di non potere avere Remco in squadra, che era poi la condizione necessaria per loro al fine di sottoscrivere un accordo con Plugge.
Il nodo che non è stato possibile sciogliere è stato, secondo me, quello delle sponsorizzazioni tecniche. Non è così semplice, di punto in bianco, chiudere una collaborazione che, oltre agli aspetti finanziari, ha carattere strutturale sia per la squadra sia per il marchio. I contratti in questo settore saranno blindatissimi.
Comunque per la serie corsi e ricorsi storici, se PON realmente dovesse aumentare gli investimenti, si potrebbe riavere una versione contemporanea del Cervélo test team.
Nel 2008 Cervélo vinse il Tour, dopo l'era Armstrong, con Carlos Sastre e la CSC. Specialized chiuse un accordo con Riis per gli anni successivi. Per rispondere a questa manovra i canadesi dovettero fare una squadra col proprio marchio. Adesso l'assalto Specialized è stato scongiurato e nasce la Cervélo-Visma fantasy team...
Naturalmente tutta fantasia, aspettiamo la smentita della smentita che a breve verrà pubblicata dalle solerti testate fiamminghe.
Verissimo anche questo.
Soudal sembrava ben disposta a passare dall' altra parte della barricata, i dubbi erano tutti su Specialized.
In effetti Plugge perdeva Jumbo, volente o nolente.
Ok, Jumbo ha garantito il suo impegno anche per il 2024, ma credo non si sarebbe opposta ad un'uscita anticipata dal business.

Il problema più grosso era convivere Cervèlo a togliere il disturbo, visto che Soudal voleva portarsi dietro Remco e Remco è legato a Specialized.
Ma senza Cervèlo che se ne va, perché giustamente avranno un contratto blindatissimo, non può subentrare Morgan Hill, e senza il marchio californiano, niente Evenepoel.
E senza Remco, niente Soudal per Plugge.

Potrebbe essere andata così.
Interessante. Quindi in realtà il ciclomercato è molto condizionato dai legami tra i grandi corridori e i costruttori, non è "squadra che vai bici che trovi"!
Qualche anno fa c'è stata una fase in cui sembrava che le squadre tornassero ad avere la denominazione degli sponsor tecnici, poi la tendenza era di nuovo cambiata

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: sabato 7 ottobre 2023, 11:39
da lucks83
Theakston ha scritto: sabato 7 ottobre 2023, 11:01
lucks83 ha scritto: sabato 7 ottobre 2023, 10:52
rob ha scritto: sabato 7 ottobre 2023, 9:51

Il nodo che non è stato possibile sciogliere è stato, secondo me, quello delle sponsorizzazioni tecniche. Non è così semplice, di punto in bianco, chiudere una collaborazione che, oltre agli aspetti finanziari, ha carattere strutturale sia per la squadra sia per il marchio. I contratti in questo settore saranno blindatissimi.
Comunque per la serie corsi e ricorsi storici, se PON realmente dovesse aumentare gli investimenti, si potrebbe riavere una versione contemporanea del Cervélo test team.
Nel 2008 Cervélo vinse il Tour, dopo l'era Armstrong, con Carlos Sastre e la CSC. Specialized chiuse un accordo con Riis per gli anni successivi. Per rispondere a questa manovra i canadesi dovettero fare una squadra col proprio marchio. Adesso l'assalto Specialized è stato scongiurato e nasce la Cervélo-Visma fantasy team...
Naturalmente tutta fantasia, aspettiamo la smentita della smentita che a breve verrà pubblicata dalle solerti testate fiamminghe.
Verissimo anche questo.
Soudal sembrava ben disposta a passare dall' altra parte della barricata, i dubbi erano tutti su Specialized.
In effetti Plugge perdeva Jumbo, volente o nolente.
Ok, Jumbo ha garantito il suo impegno anche per il 2024, ma credo non si sarebbe opposta ad un'uscita anticipata dal business.

Il problema più grosso era convivere Cervèlo a togliere il disturbo, visto che Soudal voleva portarsi dietro Remco e Remco è legato a Specialized.
Ma senza Cervèlo che se ne va, perché giustamente avranno un contratto blindatissimo, non può subentrare Morgan Hill, e senza il marchio californiano, niente Evenepoel.
E senza Remco, niente Soudal per Plugge.

Potrebbe essere andata così.
Interessante. Quindi in realtà il ciclomercato è molto condizionato dai legami tra i grandi corridori e i costruttori, non è "squadra che vai bici che trovi"!
Qualche anno fa c'è stata una fase in cui sembrava che le squadre tornassero ad avere la denominazione degli sponsor tecnici, poi la tendenza era di nuovo cambiata
Non vale per tutti i corridori, ovviamente, ma per qualche grosso nome sicuramente si.

Pogacar è legato a doppio filo a Colnago, per esempio.
La cui proprietà se non sbaglio è la stessa della UAE.
Difficilissimo muovere Pogacar da lì, quindi.

Sagan portava Specialized ovunque andasse.

Remco è sempre uomo immagine di Specy.
Difficile, quindi, per non dire impossibile, fare cambiare team a questi corridori senza fare cambiare fornitore tecnico a chi li acquista.
Ma non è nemmeno facile stracciare un contratto in essere con un produttore di biciclette.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: sabato 7 ottobre 2023, 11:43
da rob
Cervélo, con la grande fusione, sarebbe passato dalle vittorie al Tour, Giro e vuelta a zero! Una cosa un bel po' forte. Specialized usa mettere sotto contratto i suoi atleti più rappresentativi. Lo ha fatto con Sagan, la sponsorizzazione alla TotalEnergies ne è la prova. Ovviamente il prossimo anno la sponsorizzazione con i francesi sarà chiusa.
Non si sa che contratto abbiano con Remco; perderlo nell'anno olimpico sarebbe un bello smacco. I movimenti sono sicuramente condizionati da queste logiche.
Lo spazio in INEOS è ancora libero, dipenderà molto dal legame con Specialized ma Remco qualche sorpresa ancora potrebbe regalarla.
Grandi movimenti, nulla di prevedibile

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: sabato 7 ottobre 2023, 18:28
da jan80
Luca90 ha scritto: sabato 7 ottobre 2023, 2:37
jan80 ha scritto: venerdì 6 ottobre 2023, 21:17
Winter ha scritto: venerdì 6 ottobre 2023, 21:02
Ma se jumbo rimane.. se cervelo aumenta
Perché son andati da soudal e co?
Soprattutto perché hanno lasciato andare roglic?
Alla fine da sto mercato.. si son indeboliti
Dove investiranno i soldi risparmiati?

Non sarà che il budget.. sarà inferiore nel 2024?
Ovviamente hanno meno soldi,mentre Roglic era scontato lo lasciassero andar via,visto che guadagnava 2 milioni annui ed e' stato proposto da Bora 5,5 milioni annui.
Poi se avessero ceduto a pagare quella cifra a Roglic a quel punto andava adeguato anche a Vingegaard e Kuss,altrimenti sai che malumori.....
Comunque io sulla fusione non ho mai creduto,soprattutto per il 2024,ma da tutto questo giro di notizie ci rendiamo conto che la mazzata la sta prendendo la Jumbo,perdendo il suo sponsor principale e il suo corridore storico,quindi da potenza del 2023 potrebbe iniziare a cedere proprio nel 2024 ed io sinceramente vedo sempre meglio la Bora,con Roglic,Hindley,Vlasov e Cian,con un grande DS a guidarli come Gasparotto,credo che magari 2GT nel 2024 li portano a casa proprio loro
2 GT con chi? giro con hindley e vuelta con roglic o viceversa?
2 magari Tour con Roglic e Vuelta con Hindley,ma 3GT la Jumbo non di certo,max 1 e Pogacar se non vince il Tour non credo comunque faccia la Vuelta in ogni caso

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: sabato 7 ottobre 2023, 21:30
da Pavè
Sono stato nel dopo gara vicino al bus Soudal, mi sono sembrati tutti tranquilli e disponibili. Nessuna aria di tensione e nervosismo tra staff e corridori.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: domenica 8 ottobre 2023, 19:43
da Benny1
La Corratec guarda in casa Bolton, la chiusura del team neozelandese potrebbe spingere un loro atleta verso il team italiano......

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: domenica 8 ottobre 2023, 19:54
da simociclo
Benny1 ha scritto: domenica 8 ottobre 2023, 19:43 La Corratec guarda in casa Bolton, la chiusura del team neozelandese potrebbe spingere un loro atleta verso il team italiano......
sarà mica il mitico Jackson con i suoi baffi? :)
considerando il calendario asiatico della squadra avrebbe anche senso.....

ma dei rinnovi sai qualcosa? i vari viviani tivani konyshev vacek..... ad oggi si sa solo del ritiro di quartermann ma ci sono già due arrivi confermati e si mormora di altri, quindi inevitabilmente ci saranno uscite

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: domenica 8 ottobre 2023, 20:13
da Benny1
simociclo ha scritto: domenica 8 ottobre 2023, 19:54
Benny1 ha scritto: domenica 8 ottobre 2023, 19:43 La Corratec guarda in casa Bolton, la chiusura del team neozelandese potrebbe spingere un loro atleta verso il team italiano......
sarà mica il mitico Jackson con i suoi baffi? :)
considerando il calendario asiatico della squadra avrebbe anche senso.....

ma dei rinnovi sai qualcosa? i vari viviani tivani konyshev vacek..... ad oggi si sa solo del ritiro di quartermann ma ci sono già due arrivi confermati e si mormora di altri, quindi inevitabilmente ci saranno uscite
Non dovrebbe essere baffo Jackson ( o almeno io so di un altro, altrettanto interessante) sui rinnovi non so nulla di concreto, non sarei sorpreso se non dovessero rinnovare gente tipo Gandin e Stojnic... però queste sono solo mie supposizioni

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: domenica 8 ottobre 2023, 20:19
da simociclo
Benny1 ha scritto: domenica 8 ottobre 2023, 20:13
simociclo ha scritto: domenica 8 ottobre 2023, 19:54
Benny1 ha scritto: domenica 8 ottobre 2023, 19:43 La Corratec guarda in casa Bolton, la chiusura del team neozelandese potrebbe spingere un loro atleta verso il team italiano......
sarà mica il mitico Jackson con i suoi baffi? :)
considerando il calendario asiatico della squadra avrebbe anche senso.....

ma dei rinnovi sai qualcosa? i vari viviani tivani konyshev vacek..... ad oggi si sa solo del ritiro di quartermann ma ci sono già due arrivi confermati e si mormora di altri, quindi inevitabilmente ci saranno uscite
Non dovrebbe essere baffo Jackson ( o almeno io so di un altro, altrettanto interessante) sui rinnovi non so nulla di concreto, non sarei sorpreso se non dovessero rinnovare gente tipo Gandin e Stojnic... però queste sono solo mie supposizioni
Loro? Un po' mi dispiacerebbe, erano con loro già da Continental lo scorso anno. Io pensavo più a uno come Barac , mentre con l'arrivo di Bonifazio mi domando se rimarranno tutti i velocisti attuali: Viviani (da cui credo ci si aspettasse di più) Tivani e Dalla Valle.

C'è anche da dire che credo la Corratec abbia 8 neopro con contratti garantiti anche nel 2024, quindi se deve tagliare qualcuno la scelta si riduce

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: domenica 8 ottobre 2023, 20:33
da Beppugrillo
Visto quanto fatto in Toscana, potrebbe essere Mark Stewart (che penso sia in lizza per andare a Parigi nella Madison, anche se la concorrenza è enorme per la Gran Bretagna tra Wood, Hayter, Walls, Vernon e pure Tidball che ha vinto lo Scratch a Glasgow)

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: domenica 8 ottobre 2023, 23:37
da sceriffo
Visto il dramma che sta vivendo Israele, ci potrebbero essere problemi per la tenuta del team di Adams?

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: lunedì 9 ottobre 2023, 9:55
da jan80
sceriffo ha scritto: domenica 8 ottobre 2023, 23:37 Visto il dramma che sta vivendo Israele, ci potrebbero essere problemi per la tenuta del team di Adams?
Non credo,la speranza che non abbiamo problemi noi come resto del mondo,perche' se non rientra subito la situazione puo' diventare pericolosa per tutti

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: martedì 10 ottobre 2023, 21:54
da Beppugrillo
Moscon lascia l'Astana, annunciato da Martinelli (magari si sapeva già ma mi era sfuggito)

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: martedì 10 ottobre 2023, 21:55
da Primo86
Non mi stupirei se Moscon lasciasse il ciclismo

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: martedì 10 ottobre 2023, 22:43
da Tranchée d'Arenberg
Gazzetta da quasi per certo il ritorno di Ewan alla Jayco.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: mercoledì 11 ottobre 2023, 8:22
da Jussi Veikkanen
Beppugrillo ha scritto: martedì 10 ottobre 2023, 21:54 Moscon lascia l'Astana, annunciato da Martinelli (magari si sapeva già ma mi era sfuggito)
Con le dovute differenze, ma mi ricorda molto la parabola di Moser, gli manca solo finire in una professional ora.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: mercoledì 11 ottobre 2023, 8:36
da marco_graz
Beppugrillo ha scritto: martedì 10 ottobre 2023, 21:54 Moscon lascia l'Astana, annunciato da Martinelli (magari si sapeva già ma mi era sfuggito)
Non si sa sapeva...ma si anche io ho paura di un ritiro...

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: mercoledì 11 ottobre 2023, 8:38
da PadelloneChampagne
Caleb Ewan alla Jayco Alula

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: mercoledì 11 ottobre 2023, 10:11
da marco_graz
PadelloneChampagne ha scritto: mercoledì 11 ottobre 2023, 8:38 Caleb Ewan alla Jayco Alula
Immagine

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: mercoledì 11 ottobre 2023, 10:18
da Slegar
Walter_White ha scritto: venerdì 6 ottobre 2023, 11:40 Bora che potrebbe perdere Cian che sembrerebbe aver deciso di andarsene a cause di ciò che è successo nell'ultima tappa in linea della Vuelta...senza parole

Madiot stronca questa bufala:
https://www.cyclismactu.net/news-cyclis ... 77872.html

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: mercoledì 11 ottobre 2023, 16:51
da simociclo
L'Alpecin non conferma Mareczko e Sbaragli e promuove nel WT Vergallito (come riportato nel suo thread)

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: giovedì 12 ottobre 2023, 10:44
da Abruzzese
Mad ha scritto: mercoledì 4 ottobre 2023, 22:14
Abruzzese ha scritto: mercoledì 4 ottobre 2023, 16:12 Leggevo su bici.pro un articolo in cui si parlava della situazione di Thomas Pesenti, ragazzo che in passato abbiamo elogiato per alcune sue belle prestazioni nelle classiche italiane. Ad oggi pare che non vi sia ancora nessuna voce concreta riguardo un suo definitivo passaggio al professionismo, in un anno in cui ha ottenuto alcune belle vittorie (leggevo che rispetto allo scorso anno ha perso almeno 6 chili e difatti ne ha guadagnato molto sui percorsi duri, perdendo magari qualcosina in termini di sprint). Purtroppo per lui lo sfascio dell'Androni è stato una disdetta, in quanto aveva praticamente raggiunto l'accordo per passare con Savio (una situazione analoga è toccata al marchigiano Ciuccarelli, che deve aver accusato parecchio il mancato salto, dal momento che si è visto molto meno ).
Se non passano con qualche squadra estera ( entrambi) non passano più.
E difatti Ciuccarelli, come ho riportato nel thread apposito, smette :( :( .

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: giovedì 12 ottobre 2023, 11:02
da simociclo
Pozzovivo non rinnova con la Israel e fissa il 31 ottobre come deadline per trovare un accordo per il 2024; se non ci sarà appenderà la bici al chiodo

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: giovedì 12 ottobre 2023, 17:52
da Benny1
La Eolo (futura Polti) allarga il contingente spagnolo, dalla Burgos arriva infatti il velocista Manuel Penalver.
Spero e credo sia un alternativa ad un'altra ruota veloce del roster e non il punto di riferimento del team x le volate.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: giovedì 12 ottobre 2023, 20:27
da sceriffo
simociclo ha scritto: mercoledì 11 ottobre 2023, 16:51 L'Alpecin non conferma Mareczko e Sbaragli e promuove nel WT Vergallito (come riportato nel suo thread)
Sicuro di Sbaragli?

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: giovedì 12 ottobre 2023, 21:16
da mattia_95
sceriffo ha scritto: giovedì 12 ottobre 2023, 20:27
simociclo ha scritto: mercoledì 11 ottobre 2023, 16:51 L'Alpecin non conferma Mareczko e Sbaragli e promuove nel WT Vergallito (come riportato nel suo thread)
Sicuro di Sbaragli?
Sì. Hanno già ufficializzato tutto il roster di 30 corridori.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: giovedì 12 ottobre 2023, 21:51
da Beppugrillo
Avranno i loro motivi, tecnicamente scelta molto discutibile (quasi lo vedo più nella posizione di uno che ha scelto volontariamente di andarsene perché aveva offerte migliori)

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: giovedì 12 ottobre 2023, 22:44
da simociclo
sceriffo ha scritto: giovedì 12 ottobre 2023, 20:27
simociclo ha scritto: mercoledì 11 ottobre 2023, 16:51 L'Alpecin non conferma Mareczko e Sbaragli e promuove nel WT Vergallito (come riportato nel suo thread)
Sicuro di Sbaragli?
hanno fatto un comunicato stampa annunciando i rinnovi e lui non c'è

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: giovedì 12 ottobre 2023, 23:50
da bartoli
Beppugrillo ha scritto: giovedì 12 ottobre 2023, 21:51 Avranno i loro motivi, tecnicamente scelta molto discutibile (quasi lo vedo più nella posizione di uno che ha scelto volontariamente di andarsene perché aveva offerte migliori)
Magari torna da Ryder

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: sabato 14 ottobre 2023, 8:21
da sceriffo
Attraverso IS sono atterrato sul sito Q 36.5.
Ho provato simulare uno shopping invernale: calzamaglia, giubbotto termico, gilet, underwear, guanti tutto 1 capo X quasi 1100!
Mi chiedo se questo business, e se il finanziamento al team, possa essere sostenibile.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: domenica 15 ottobre 2023, 0:11
da max
Ultimi passaggi:
- Kevin Colleoni lascia la Jayco e approda alla Intermarchè con contratto biennale, sarà il 4° italiano nel roster della squadra belga e 6° italiano totale considerando anche il secondo team Continental che funge da serbatoio.
https://intermarche-circus-wanty.eu/new ... -colleoni/

- Filip Maciejuk passa dalla Bahrein alla Bora Hansgrohe
https://www.bora-hansgrohe.com/news/filip-maciejuk-en

- Stanislaw Aniolkowski, dopo anni passati fra Continental e Professional, a 27 anni riesce a sbarcare nel WT.
Correrà con Cofidis, con obiettivo principale le volate.
https://www.equipecofidis.com/fr/actual ... ez-cofidis

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: lunedì 16 ottobre 2023, 11:50
da Walter_White
Nome singolare


Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: lunedì 16 ottobre 2023, 20:08
da Winter
Le cifre , se vere , danno un notevole diminuzione del budget

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: lunedì 16 ottobre 2023, 20:47
da pietro
Winter ha scritto: lunedì 16 ottobre 2023, 20:08 Le cifre , se vere , danno un notevole diminuzione del budget
In contraddizione con le dichiarazioni di Zeeman. Secondo me la storia non è del tutto finita, ci saranno ulteriori aggiornamenti più avanti

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: lunedì 16 ottobre 2023, 21:43
da stevemkok
Sapete qualcosa circa Oss e Moscon?
Grazie in anticipo.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: lunedì 16 ottobre 2023, 23:09
da Abruzzese
stevemkok ha scritto: lunedì 16 ottobre 2023, 21:43 Sapete qualcosa circa Oss e Moscon?
Grazie in anticipo.
Oss disse nei mesi scorsi che voleva valutare alcune offerte perché almeno altri due anni vorrebbe disputarli ma per ora non se ne sa molto. Certo, in Trek credo che siano già a posto ma un paio di stagioni a sostegno di Milan non sarebbero stati una brutta prospettiva a mio modesto parere (chiaramente la mia è un'ipotesi).

In ogni modo mentre il futuro di Sagan lo sappiamo, lui vorrebbe continuare.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: martedì 17 ottobre 2023, 8:05
da Winter
pietro ha scritto: lunedì 16 ottobre 2023, 20:47
Winter ha scritto: lunedì 16 ottobre 2023, 20:08 Le cifre , se vere , danno un notevole diminuzione del budget
In contraddizione con le dichiarazioni di Zeeman. Secondo me la storia non è del tutto finita, ci saranno ulteriori aggiornamenti più avanti
La penso come te
Probabilmente non è nell immediato (da qui a dicembre)
Ma entro metà giugno.. annunceranno nuovi accordi

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: martedì 17 ottobre 2023, 8:31
da Walter_White
Winter ha scritto: lunedì 16 ottobre 2023, 20:08 Le cifre , se vere , danno un notevole diminuzione del budget
Ora ho letto tra 25 e 30 milioni per il 2024. Quanto era quello di quest'anno?

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: martedì 17 ottobre 2023, 15:54
da Abruzzese
Il giovane piemontese Alessandro Perracchione (5 vittorie e numerosi piazzamenti nelle ultime due annate disputate tra gli juniores) passerà professionista con la Novo Nordisk (è affetto da diabete di tipo 1 dall'età di due anni).

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: martedì 17 ottobre 2023, 20:30
da Winter
Walter_White ha scritto: martedì 17 ottobre 2023, 8:31
Winter ha scritto: lunedì 16 ottobre 2023, 20:08 Le cifre , se vere , danno un notevole diminuzione del budget
Ora ho letto tra 25 e 30 milioni per il 2024. Quanto era quello di quest'anno?
Nell articolo che hai postato , tra i commenti , c è scritto che il fatturato nel 2021 della società ci gestione era di 31 ml
Nel 2023 suppongo tra i 35 e i 45

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: mercoledì 18 ottobre 2023, 13:55
da simociclo
Benny1 ha scritto: domenica 8 ottobre 2023, 20:13
simociclo ha scritto: domenica 8 ottobre 2023, 19:54
Benny1 ha scritto: domenica 8 ottobre 2023, 19:43 La Corratec guarda in casa Bolton, la chiusura del team neozelandese potrebbe spingere un loro atleta verso il team italiano......
sarà mica il mitico Jackson con i suoi baffi? :)
considerando il calendario asiatico della squadra avrebbe anche senso.....

ma dei rinnovi sai qualcosa? i vari viviani tivani konyshev vacek..... ad oggi si sa solo del ritiro di quartermann ma ci sono già due arrivi confermati e si mormora di altri, quindi inevitabilmente ci saranno uscite
Non dovrebbe essere baffo Jackson ( o almeno io so di un altro, altrettanto interessante) sui rinnovi non so nulla di concreto, non sarei sorpreso se non dovessero rinnovare gente tipo Gandin e Stojnic... però queste sono solo mie supposizioni
e come sempre ti dimostri sul pezzo :)

Ufficiale Mark Stewart alla Corratec per il 2024

Buon innesto che insieme a Bonifazio e Ponomar alza il livello del team

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: mercoledì 18 ottobre 2023, 16:05
da Abruzzese
Come anticipato nelle scorse settimane Davide Persico alla fine passerà professionista con la Bingoal, anche in virtù delle buone prove offerte da stagista nel finale di stagione. Nel team belga approda dalla Biesse Carrera anche Giacomo Villa, vincitore del Trofeo Piva e del Trofeo Sportivi di Briga in questo 2023 e autore di altre buone prestazioni (si era classificato secondo nella tappa inaugurale del Tour de l'Avenir).

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: mercoledì 18 ottobre 2023, 22:23
da Benny1
Eolo (futura Polti) a Malta con 19 atleti x programmare il 2024, il ventesimo e ultimo corridore del roster dovrebbe essere quasi certamente Matteo Fabbro ex Bora.

In casa Corratec non sembrano in discussione i rinnovi degli stranieri Van Empel e Vacek , quest'ultimo ha confermato ai media cechi un aumento di budget x il team italiano nel 2024

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: giovedì 19 ottobre 2023, 8:07
da edobs
Benny1 ha scritto: mercoledì 18 ottobre 2023, 22:23 Eolo (futura Polti) a Malta con 19 atleti x programmare il 2024, il ventesimo e ultimo corridore del roster dovrebbe essere quasi certamente Matteo Fabbro ex Bora.

In casa Corratec non sembrano in discussione i rinnovi degli stranieri Van Empel e Vacek , quest'ultimo ha confermato ai media cechi un aumento di budget x il team italiano nel 2024
Sulla Bardiani invece si escludono nuovi arrivi?

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: giovedì 19 ottobre 2023, 9:42
da andriusskerla
Benny1 ha scritto: mercoledì 18 ottobre 2023, 22:23 Eolo (futura Polti) a Malta con 19 atleti x programmare il 2024, il ventesimo e ultimo corridore del roster dovrebbe essere quasi certamente Matteo Fabbro ex Bora.
Quindi restano due tra Bevilacqua, Fancellu, Lonardi e Rivi. Chi?