Pagina 15 di 24

Re: Tour de France 2020

Inviato: venerdì 21 agosto 2020, 19:47
da Bike65
Winter ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 19:19
jumbo ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 18:49
pereiro2982 ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 18:12 il pubblico generalista non sopporta la tappa di 5 -6 ore di diretta
questa è l'idea del ciclismo moderno è piu vendibile per le tv
anche se diventa piu timido , meno selettivo e di conseguenza piu noioso anche se la classifica con distacchi ristretti crea cmq suspance

il giro guarda da un altra parte cerca una fusione fra vecchio e nuovo e le corse negli ultimi anni sono spesso satte le piu avvincenti
ma tutto è legato al porta colori , anche il persorso e la corsa piu avvincente non attrae come la presenza ,la speranza di una vittoria di un italiano

io non credo che i persorsi "moderni" siano migliori anzi offrono meno spettacolo alla lunga ma un pubblico pigro ed impaziente non ama aspettare e gustare un tappa di tante ore

in sostanza il problema è la ricerca del "pubblico di M....a"
Basta fare dirette più brevi e non integrali.
Esatto
Ma le tappe che piacciono di più, son proprio quelle più lunghe e dove i ciclisti fanno più fatica
Dove si vedono le crisi
Invece stanno trasformando uno sport di resistenza in uno sport di esplosività

Come mai i trail han così successo?
Xk son il ciclismo dei tapponi
Le trail? Ma podistiche intendi?

Re: Tour de France 2020

Inviato: venerdì 21 agosto 2020, 19:48
da Alce88
ma anche no. Basta che il pubblico 'meno appassionato' si guardi l'ultima ora/mezzora/decina di minuti, lasciando a noi altri la possibilità di guardare la diretta integrale. Non capisco perchè dovresti 'punire' proprio coloro che amano di più questo sport.
[/quote]

Quoto :clap:

Re: Tour de France 2020

Inviato: venerdì 21 agosto 2020, 19:57
da Winter
Bike65 ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 19:47 Le trail? Ma podistiche intendi?
Si i trail (le..non l ho mai sentito)
Nella mia regione ne son nate decine..
E tutte con tantissimi partecipanti
Il tor che è 330 km a piedi..
Ha uno spazio in diretta che dura metà tg3 tutti i giorni
Il giro della vda se lo sogna

Nessuno fa le gare da 10 km..
Fanno tutti i trail

Re: Tour de France 2020

Inviato: venerdì 21 agosto 2020, 20:09
da Bike65
Winter ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 19:57
Bike65 ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 19:47 Le trail? Ma podistiche intendi?
Si i trail (le..non l ho mai sentito)
Nella mia regione ne son nate decine..
E tutte con tantissimi partecipanti
Il tor che è 330 km a piedi..
Ha uno spazio in diretta che dura metà tg3 tutti i giorni
Il giro della vda se lo sogna

Nessuno fa le gare da 10 km..
Fanno tutti i trail
Senso tecnico tra i primi 15/20 poi una processione di 50 enni che non hanno mai fatto sport, che corrono solo in discesa o nell’ultimo km e vanno tutte le settimane dal fisioterapista per le anche/ ginocchia scricchiolanti, li vedo su da me che organizzano gare sopra i 30/40 km poi li vanno a raccogliere sfiniti in stato confusionale, gente appassionata per la carità, ma che non conosce neanche i fondamentali della corsa, non è capace a fare uno skip, se intendi quelli ragazzi sono messi veramente male, quello si è un business per organizzatori e fisioterapisti.
Fai conto che un atleta di livello fa 1/2 maratone all’anno, loro vanno quasi tutte le domeniche...
Per tua info, mio figlio era campione regionale di corsa in montagna e tra i primi 10/15 in Italia, ebbene la federazione italiana ed internazionale ha come massima distanza 10/13 km secondo te c’è un motivo?
Certo tecnico/e di preservare l’integrità
Quelle sono gare

Re: Tour de France 2020

Inviato: venerdì 21 agosto 2020, 20:13
da Bike65
Bike65 ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 20:09
Winter ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 19:57
Bike65 ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 19:47 Le trail? Ma podistiche intendi?
Si i trail (le..non l ho mai sentito)
Nella mia regione ne son nate decine..
E tutte con tantissimi partecipanti
Il tor che è 330 km a piedi..
Ha uno spazio in diretta che dura metà tg3 tutti i giorni
Il giro della vda se lo sogna

Nessuno fa le gare da 10 km..
Fanno tutti i trail
Senso tecnico tra i primi 15/20 poi una processione di 50 enni che non hanno mai fatto sport, che corrono solo in discesa o nell’ultimo km e vanno tutte le settimane dal fisioterapista per le anche/ ginocchia scricchiolanti, li vedo su da me che organizzano gare sopra i 30/40 km poi li vanno a raccogliere sfiniti in stato confusionale, gente appassionata per la carità, ma che non conosce neanche i fondamentali della corsa, non è capace a fare uno skip, se intendi quelli ragazzi sono messi veramente male, quello si è un business per organizzatori e fisioterapisti.
Fai conto che un atleta di livello fa 1/2 maratone all’anno, loro vanno quasi tutte le domeniche... ma neanche sanno correre! Al campo arrivano e invece di fare tecnica escono per 2 h poi tornano stretching alla cazz e a casa...

Per tua info, mio figlio era campione regionale di corsa in montagna e tra i primi 10/15 in Italia, ebbene la federazione italiana ed internazionale ha come massima distanza 10/13 km secondo te c’è un motivo?
Certo tecnico/e di preservare l’integrità dell’atleta.
Quelle sono gare

Re: Tour de France 2020

Inviato: venerdì 21 agosto 2020, 20:15
da Winter
Ma tu hai ragione

Però trovano più interessante quelle gare estreme
Il ciclismo ha perso quel fascino
Con le mini tappe..o i tapponi da 4 ore..non vai lontano

Re: Tour de France 2020

Inviato: venerdì 21 agosto 2020, 20:50
da Bike65
Sai io ci vedo le qualità che piacciono a me, capisco che può essere non condivisibile.

Re: Tour de France 2020

Inviato: venerdì 21 agosto 2020, 20:59
da nikybo85
Bike65 ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 20:50 Sai io ci vedo le qualità che piacciono a me, capisco che può essere non condivisibile.
Esatto. Degustibus..sarai sicuramente uno dei pochi ma docendo che queste sono le cose che piacciono a te per me chiudi il discorso.

Re: Tour de France 2020

Inviato: venerdì 21 agosto 2020, 21:02
da Bomby
Il Giro 2018 è stato bello perchè? Ok l'attacco di Froome, ma la scoppiatura di Yates e di Pinot hanno aggiunto quel sale in più...

Re: Tour de France 2020

Inviato: venerdì 21 agosto 2020, 21:07
da pietro
Bomby ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 21:02 Il Giro 2018 è stato bello perchè? Ok l'attacco di Froome, ma la scoppiatura di Yates e di Pinot hanno aggiunto quel sale in più...
A me il Giro 2018 è piaciuto proprio tanto.
Anche prima delle varie crisi e del ribaltone di Froome.

Re: Tour de France 2020

Inviato: venerdì 21 agosto 2020, 21:26
da eliacodogno
Bike65 ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 20:09
Per tua info, mio figlio era campione regionale di corsa in montagna e tra i primi 10/15 in Italia, ebbene la federazione italiana ed internazionale ha come massima distanza 10/13 km secondo te c’è un motivo?
Certo tecnico/e di preservare l’integrità
Quelle sono gare
Sì sì ma il ciclismo dei tapponi da 7 ore e delle classiche da 300 km non ha mai ammazzato nessuno. Le carriere erano molto lunghe anche in passato

Re: Tour de France 2020

Inviato: venerdì 21 agosto 2020, 21:45
da lucks83
Non so se è già stato detto, ho letto la notizia poco fa sul sito della Gazzetta.
La direzione del Tour ha deciso che in caso di due positività al coronavirus in un team, questo verrà automaticamente escluso dalla corsa.
E per positività non si intendono solo i corridori ma l'intero staff.
Io non la vedo bene, anche perché in francia i casi stanno aumentando molto e non so come faranno a tenere corridori e membri delle squadre isolate dal resto del mondo.

Re: Tour de France 2020

Inviato: venerdì 21 agosto 2020, 21:49
da nurseryman
pereiro2982 ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 18:12 il pubblico generalista non sopporta la tappa di 5 -6 ore di diretta
questa è l'idea del ciclismo moderno è piu vendibile per le tv
anche se diventa piu timido , meno selettivo e di conseguenza piu noioso anche se la classifica con distacchi ristretti crea cmq suspance

il giro guarda da un altra parte cerca una fusione fra vecchio e nuovo e le corse negli ultimi anni sono spesso satte le piu avvincenti
ma tutto è legato al porta colori , anche il persorso e la corsa piu avvincente non attrae come la presenza ,la speranza di una vittoria di un italiano

io non credo che i persorsi "moderni" siano migliori anzi offrono meno spettacolo alla lunga ma un pubblico pigro ed impaziente non ama aspettare e gustare un tappa di tante ore

in sostanza il problema è la ricerca del "pubblico di M....a"
la consuetudine di ridurre il kilometraggio delle tappe ha una sola motivazione
:dollar:
organizzare un tappone come la cavalese aprica costa tanto. non solo denaro ma anche impegno logistico accordi da prendere con le amministrazioni locali una ennormità di percorso da controllare
si è visto con la sanremo di quest'anno i problemi che possono nascere
fare la boug s. maurice val torens costa niente in paragone

Re: Tour de France 2020

Inviato: venerdì 21 agosto 2020, 22:20
da Merlozoro
lucks83 ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 21:45 Non so se è già stato detto, ho letto la notizia poco fa sul sito della Gazzetta.
La direzione del Tour ha deciso che in caso di due positività al coronavirus in un team, questo verrà automaticamente escluso dalla corsa.
E per positività non si intendono solo i corridori ma l'intero staff.
Io non la vedo bene, anche perché in francia i casi stanno aumentando molto e non so come faranno a tenere corridori e membri delle squadre isolate dal resto del mondo.
Letta, ma sembra una boutade... nemmeno farli partire allora, perché in 24 giorni può succedere di tutto :diavoletto:
Fosse così, sarebbero poco tutelati gli sponsor delle varie squadre; si rischia di chiudere baracca e burattini non solo per questa stagione..

Re: Tour de France 2020

Inviato: venerdì 21 agosto 2020, 22:28
da ciclistapazzo
Bike65 ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 14:09
ciclistapazzo ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 13:39
Giacomino ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 9:42 I grandi giri devono esaltare la completezza e la resistenza. Occorrono CRONOMETRO e TAPPONI di montagna. Tappe di montagna meno del 50% con arrivo in salita. Garantiti atletismo , capacità di recupero , abilità tecnica nelle discese e lucidità (se uno arriva sfatto in cima difficile che scenda bene e veloce)
completamente d'accordo con te, ecco perché non mi piace il disegno di questo Tour.
Nibaliano?😌
No, amo il ciclismo e pertanto stimo e apprezzo un campione come Nibali ma non sono un suo tifoso. Tanto per dirti quando Kru ebbe l'incidente alla discesa del colle dell'Agnello ci rimasi davvero male

Re: Tour de France 2020

Inviato: venerdì 21 agosto 2020, 23:13
da jumbo
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 19:11
jumbo ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 18:49
pereiro2982 ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 18:12 il pubblico generalista non sopporta la tappa di 5 -6 ore di diretta
questa è l'idea del ciclismo moderno è piu vendibile per le tv
anche se diventa piu timido , meno selettivo e di conseguenza piu noioso anche se la classifica con distacchi ristretti crea cmq suspance

il giro guarda da un altra parte cerca una fusione fra vecchio e nuovo e le corse negli ultimi anni sono spesso satte le piu avvincenti
ma tutto è legato al porta colori , anche il persorso e la corsa piu avvincente non attrae come la presenza ,la speranza di una vittoria di un italiano

io non credo che i persorsi "moderni" siano migliori anzi offrono meno spettacolo alla lunga ma un pubblico pigro ed impaziente non ama aspettare e gustare un tappa di tante ore

in sostanza il problema è la ricerca del "pubblico di M....a"
Basta fare dirette più brevi e non integrali.
ma anche no. Basta che il pubblico 'meno appassionato' si guardi l'ultima ora/mezzora/decina di minuti, lasciando a noi altri la possibilità di guardare la diretta integrale. Non capisco perchè dovresti 'punire' proprio coloro che amano di più questo sport.
Ma sì era un altro modo per dire che se a uno non interessa vedere 4 ore di diretta, basta guardare solo il finale.

Re: Tour de France 2020

Inviato: sabato 22 agosto 2020, 7:06
da Bike65
ciclistapazzo ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 22:28
Bike65 ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 14:09
ciclistapazzo ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 13:39

completamente d'accordo con te, ecco perché non mi piace il disegno di questo Tour.
Nibaliano?😌
No, amo il ciclismo e pertanto stimo e apprezzo un campione come Nibali ma non sono un suo tifoso. Tanto per dirti quando Kru ebbe l'incidente alla discesa del colle dell'Agnello ci rimasi davvero male
Anch’io, mi piace parecchio quel corridore, anche se non ha caratteristiche moderne, è un combattente eccezionale.

Re: Tour de France 2020

Inviato: sabato 22 agosto 2020, 9:52
da eliacodogno
Bike65 ha scritto: sabato 22 agosto 2020, 7:06 Anch’io, mi piace parecchio quel corridore, anche se non ha caratteristiche moderne, è un combattente eccezionale.
L'unica caratteristica "moderna" è la volata perché rispetto al passato molte più gare finiscono allo sprint

Re: Tour de France 2020

Inviato: sabato 22 agosto 2020, 10:25
da qrier
La differenza tra un tappone lungo e uno corto è come tra la maratona e la mezza maratona.
C'è chi può fare bene in entrambe la corse, ma nella maratona puoi vedere le crisi negli ultimi km. È quasi un altro sport.

Re: Tour de France 2020

Inviato: sabato 22 agosto 2020, 13:14
da Bike65
eliacodogno ha scritto: sabato 22 agosto 2020, 9:52
Bike65 ha scritto: sabato 22 agosto 2020, 7:06 Anch’io, mi piace parecchio quel corridore, anche se non ha caratteristiche moderne, è un combattente eccezionale.
L'unica caratteristica "moderna" è la volata perché rispetto al passato molte più gare finiscono allo sprint
Sono più caratteristiche mica solo gli ultimi 100 mt
È un discorso che parte dal lavoro a secco, non semplice che richiede competenze che gli over... non hanno e non avranno.

Re: Tour de France 2020

Inviato: sabato 22 agosto 2020, 22:51
da galliano
Come funziona il protocollo covid al Tour?
Se un membro della squadra è positivo, lui viene rispedito a casa in isolamento. Il resto della squadra può rimanere.
Se dopo 10 giorni trovano un altro positivo che succede? mandano a casa tutti?

Ho già letto di brian Holm, ds della deuceninck, che è d'accordo con il protocollo ma auspica flessibilità. Fa l'esempio di Bernal, ipoteticamente in maglia gialla, che non dovrebbe essere mandato a casa nel caso in cui due membri "secondari" della squadra fossero trovati positivi se mancassero poche tappe alla fine del Tour.
L'unico modo che vedo per arrivare alla fine sani e salvi è fare pochi controlli.
Ad ASO andrebbe anche bene perché eventuali contagiati potrebbero venir fuori nelle corse post Tour e sarebbero problemi per gli altri.

Re: Tour de France 2020

Inviato: sabato 22 agosto 2020, 23:07
da dietzen
galliano ha scritto: sabato 22 agosto 2020, 22:51 Come funziona il protocollo covid al Tour?
Se un membro della squadra è positivo, lui viene rispedito a casa in isolamento. Il resto della squadra può rimanere.
Se dopo 10 giorni trovano un altro positivo che succede? mandano a casa tutti?

Ho già letto di brian Holm, ds della deuceninck, che è d'accordo con il protocollo ma auspica flessibilità. Fa l'esempio di Bernal, ipoteticamente in maglia gialla, che non dovrebbe essere mandato a casa nel caso in cui due membri "secondari" della squadra fossero trovati positivi se mancassero poche tappe alla fine del Tour.
L'unico modo che vedo per arrivare alla fine sani e salvi è fare pochi controlli.
Ad ASO andrebbe anche bene perché eventuali contagiati potrebbero venir fuori nelle corse post Tour e sarebbero problemi per gli altri.
penso però che se riescono a rispettare la "bolla" i rischi di positività nella seconda parte della corsa dovrebbero essere piuttosto ridotti.
forse nella prima settimana potrebbe venir fuori qualche caso, dopo meno, sempre che appunto vengano rispettati i protocolli.

Re: Tour de France 2020

Inviato: sabato 22 agosto 2020, 23:17
da pietro
Piaccia o non piaccia il sistema delle bolle si sta rivelando molto efficace, e potrà permettere anche alle corse più in là nel calendario di essere disputate.
Sempre che le condizioni non peggiorino drasticamente.

Re: Tour de France 2020

Inviato: sabato 22 agosto 2020, 23:40
da sagittario1962
Bike65 ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 20:09
Winter ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 19:57
Bike65 ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 19:47 Le trail? Ma podistiche intendi?
Si i trail (le..non l ho mai sentito)
Nella mia regione ne son nate decine..
E tutte con tantissimi partecipanti
Il tor che è 330 km a piedi..
Ha uno spazio in diretta che dura metà tg3 tutti i giorni
Il giro della vda se lo sogna

Nessuno fa le gare da 10 km..
Fanno tutti i trail
Senso tecnico tra i primi 15/20 poi una processione di 50 enni che non hanno mai fatto sport, che corrono solo in discesa o nell’ultimo km e vanno tutte le settimane dal fisioterapista per le anche/ ginocchia scricchiolanti, li vedo su da me che organizzano gare sopra i 30/40 km poi li vanno a raccogliere sfiniti in stato confusionale, gente appassionata per la carità, ma che non conosce neanche i fondamentali della corsa, non è capace a fare uno skip, se intendi quelli ragazzi sono messi veramente male, quello si è un business per organizzatori e fisioterapisti.
Fai conto che un atleta di livello fa 1/2 maratone all’anno, loro vanno quasi tutte le domeniche...
Per tua info, mio figlio era campione regionale di corsa in montagna e tra i primi 10/15 in Italia, ebbene la federazione italiana ed internazionale ha come massima distanza 10/13 km secondo te c’è un motivo?
Certo tecnico/e di preservare l’integrità
Quelle sono gare
quello che chi non ha praticato o non pratica non sa è che caviglie e ginocchia nelle corse su strada e in fuoristrada te le giochi, io sono stato un precursore mollai la pista a 17/18 anni non reggendo mentalmente la monotonia della pista, qualche anno dopo ci fu l'esplosione delle non competitive legate alla competitiva (ogni sagra di paese, ogni associazione ne organizzava una di 10/15 km) ed insieme cominciarono ad uscire fuori le lunghissime di 50/70 km snobbate da chi aveva un po di cervello, che ogni domenica servivano ai pronto soccorso della zona alemno un paio di clienti, questo negli anni 80 oggi sono diminuite le corse e anche i partecipanti, ma ancora oggi dopo 40 anni c'è gente che non ha capito che la discesa è peggio della salita

Re: Tour de France 2020

Inviato: domenica 23 agosto 2020, 0:30
da herbie
sagittario1962 ha scritto: sabato 22 agosto 2020, 23:40
Bike65 ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 20:09
Winter ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 19:57
Si i trail (le..non l ho mai sentito)
Nella mia regione ne son nate decine..
E tutte con tantissimi partecipanti
Il tor che è 330 km a piedi..
Ha uno spazio in diretta che dura metà tg3 tutti i giorni
Il giro della vda se lo sogna

Nessuno fa le gare da 10 km..
Fanno tutti i trail
Senso tecnico tra i primi 15/20 poi una processione di 50 enni che non hanno mai fatto sport, che corrono solo in discesa o nell’ultimo km e vanno tutte le settimane dal fisioterapista per le anche/ ginocchia scricchiolanti, li vedo su da me che organizzano gare sopra i 30/40 km poi li vanno a raccogliere sfiniti in stato confusionale, gente appassionata per la carità, ma che non conosce neanche i fondamentali della corsa, non è capace a fare uno skip, se intendi quelli ragazzi sono messi veramente male, quello si è un business per organizzatori e fisioterapisti.
Fai conto che un atleta di livello fa 1/2 maratone all’anno, loro vanno quasi tutte le domeniche...
Per tua info, mio figlio era campione regionale di corsa in montagna e tra i primi 10/15 in Italia, ebbene la federazione italiana ed internazionale ha come massima distanza 10/13 km secondo te c’è un motivo?
Certo tecnico/e di preservare l’integrità
Quelle sono gare
quello che chi non ha praticato o non pratica non sa è che caviglie e ginocchia nelle corse su strada e in fuoristrada te le giochi, io sono stato un precursore mollai la pista a 17/18 anni non reggendo mentalmente la monotonia della pista, qualche anno dopo ci fu l'esplosione delle non competitive legate alla competitiva (ogni sagra di paese, ogni associazione ne organizzava una di 10/15 km) ed insieme cominciarono ad uscire fuori le lunghissime di 50/70 km snobbate da chi aveva un po di cervello, che ogni domenica servivano ai pronto soccorso della zona alemno un paio di clienti, questo negli anni 80 oggi sono diminuite le corse e anche i partecipanti, ma ancora oggi dopo 40 anni c'è gente che non ha capito che la discesa è peggio della salita
beh, questo basta essere andato a cercare funghi per saperlo eh...

Re: Tour de France 2020

Inviato: domenica 23 agosto 2020, 0:34
da herbie
galliano ha scritto: sabato 22 agosto 2020, 22:51 Come funziona il protocollo covid al Tour?
Se un membro della squadra è positivo, lui viene rispedito a casa in isolamento. Il resto della squadra può rimanere.
Se dopo 10 giorni trovano un altro positivo che succede? mandano a casa tutti?

Ho già letto di brian Holm, ds della deuceninck, che è d'accordo con il protocollo ma auspica flessibilità. Fa l'esempio di Bernal, ipoteticamente in maglia gialla, che non dovrebbe essere mandato a casa nel caso in cui due membri "secondari" della squadra fossero trovati positivi se mancassero poche tappe alla fine del Tour.
L'unico modo che vedo per arrivare alla fine sani e salvi è fare pochi controlli.
Ad ASO andrebbe anche bene perché eventuali contagiati potrebbero venir fuori nelle corse post Tour e sarebbero problemi per gli altri.
mi sembra anche una cosa sensata, visto che ancora un atleta professionista con seri problemi derivati da questo virus ( e non sono stati pochi i contagiati) non si è visto.
Certamente, fermare e isolare chiunque abbia sintomi influenzali seri, invece di continuare a farlo correre, mi sembra il minimo sindacale, come buon senso vuole e come dovrebbe sempre essere.

Re: Tour de France 2020

Inviato: domenica 23 agosto 2020, 1:49
da TheArchitect99
galliano ha scritto: sabato 22 agosto 2020, 22:51
L'unico modo che vedo per arrivare alla fine sani e salvi è fare pochi controlli.
Ad ASO andrebbe anche bene perché eventuali contagiati potrebbero venir fuori nelle corse post Tour e sarebbero problemi per gli altri.
Beh non mi sembra una grande idea, sicuramente sarebbe mancanza di responsabilità dell'organizzazione. Comunque se dal giorno 1 al giorno 23 si chiudono nella bolla potrebbe andare anche tutto liscio, ovvio che bisogna avere dei protocolli molto rigidi perché in Francia la situazione sta peggiorando ogni giorno.

Re: Tour de France 2020

Inviato: domenica 23 agosto 2020, 8:13
da 34x27
Buchmann alla fine ce la fa o rischia di saltare il Tour?

Re: Tour de France 2020

Inviato: domenica 23 agosto 2020, 8:19
da dolciu88
Ma un bardet che al delfinato è sembrato ritrovare una gamba decente in un tour così pieno di incognite tra sosta, infortuni e poca crono oo vedete così senza possibilità come i bookmakers lo danno?

Re: Tour de France 2020

Inviato: domenica 23 agosto 2020, 8:58
da Walter_White
dolciu88 ha scritto: domenica 23 agosto 2020, 8:19 Ma un bardet che al delfinato è sembrato ritrovare una gamba decente in un tour così pieno di incognite tra sosta, infortuni e poca crono oo vedete così senza possibilità come i bookmakers lo danno?
Si

Re: Tour de France 2020

Inviato: domenica 23 agosto 2020, 9:50
da jumbo
A proposito di bolla
La Stampa: Il racconto di un cicloamatore cuneese: “Pedalavo sul Colle della Lombarda, ho incontrato il vincitore del Tour 2019 Egan Bernal”.
https://www.lastampa.it/cuneo/2020/08/2 ... 1.39220037

Re: Tour de France 2020

Inviato: domenica 23 agosto 2020, 10:06
da pietro
dolciu88 ha scritto: domenica 23 agosto 2020, 8:19 Ma un bardet che al delfinato è sembrato ritrovare una gamba decente in un tour così pieno di incognite tra sosta, infortuni e poca crono oo vedete così senza possibilità come i bookmakers lo danno?
Lui stesso ha detto che non andrà per fare classifica.

Re: Tour de France 2020

Inviato: domenica 23 agosto 2020, 10:07
da pietro
34x27 ha scritto: domenica 23 agosto 2020, 8:13 Buchmann alla fine ce la fa o rischia di saltare il Tour?
Dovrebbe farcela.

Re: Tour de France 2020

Inviato: domenica 23 agosto 2020, 11:04
da Oro&Argento
La squadra al Tour sarà espulsa se registreranno 2 casi in una settimana, non sulle tre

Re: Tour de France 2020

Inviato: domenica 23 agosto 2020, 20:54
da freire99
Pubblicata sul sito ufficiale la startlist provvisoria del Tour.
Alcune squadre hanno già ufficializzato i loro 8, altre ancora no e la presenza di corridori come Schachmann e Dan Martin (che compaiono nella startlist) non è scontata, viste le condizioni fisiche. Complessivamente non ci sono grosse sorprese, ma ho notato un paio di scelte particolari:
-la NTT porta 4 corridori veloci (Nizzolo, Gibbons, Boasson Hagen e Walscheid) in un percorso tutt’altro che favorevole ai veocisti: scelta strana che infatti nesssuna altra squadra ha fatto, anche se ovviamente spero che Nizzolo possa portare a casa una tappa con la maglia di campione italiano;
- la EF, oltre al trio colombiano Uran-Higuita-Martinez, porta anche Powless, Van Garderen e Carthy: questi ultimi due sarebbero dovuti essere gli uomini di classifica al Giro. Bettiol e Keukeleire sono gli unici non scalatori in squadra. Mi chiedo ora chi verrà in Italia a ottobre, visto che i pezzi più grossi tra gli esclusi (Vanmarcke, Langeveld, Cort, Clarke, Woods) saranno tutti impegnati nelle classiche.

Re: Tour de France 2020

Inviato: domenica 23 agosto 2020, 20:56
da Oro&Argento
Quasi 4900 contagi in territorio francese nelle ultime 24 ore :help:

Re: Tour de France 2020

Inviato: domenica 23 agosto 2020, 21:28
da dietzen
freire99 ha scritto: domenica 23 agosto 2020, 20:54 -la NTT porta 4 corridori veloci (Nizzolo, Gibbons, Boasson Hagen e Walscheid) in un percorso tutt’altro che favorevole ai veocisti: scelta strana che infatti nesssuna altra squadra ha fatto, anche se ovviamente spero che Nizzolo possa portare a casa una tappa con la maglia di campione italiano;
penso che semplicemente portino i corridori più forti che hanno in questo momento, non mi pare lascino a casa nessuno migliore o particolarmente in forma, a parte campenaerts che però partecipa agli europei che mal si conciliano col tour.
poi boasson hagen ha già vinto negli anni passati tappe andando in fuga, nizzolo tiene bene nelle frazioni mosse e lo stesso vale per gibbons, nel suo piccolo.
non avendo un uomo da proteggere per la generale, tanto vale portare più cacciatori di tappe.

Re: Tour de France 2020

Inviato: lunedì 24 agosto 2020, 8:04
da 34x27
Oro&Argento ha scritto: domenica 23 agosto 2020, 20:56 Quasi 4900 contagi in territorio francese nelle ultime 24 ore :help:
Però almeno il pubblico ha la mascherina; da noi ne vedo ancora (troppo) poche.

Re: Tour de France 2020

Inviato: lunedì 24 agosto 2020, 8:26
da ciclistapazzo
Il Tour non salta se continua così lo faranno con partenze e arrivi a porte chiuse e senza premiazionj, ma partire lo fanno partire.

Re: Tour de France 2020

Inviato: lunedì 24 agosto 2020, 8:41
da Slegar
Oro&Argento ha scritto: domenica 23 agosto 2020, 11:04 La squadra al Tour sarà espulsa se registreranno 2 casi in una settimana, non sulle tre
Avranno fatto un pessimo copia-incolla del regolamento 2007.

Re: Tour de France 2020

Inviato: lunedì 24 agosto 2020, 9:16
da Oro&Argento
34x27 ha scritto: lunedì 24 agosto 2020, 8:04
Oro&Argento ha scritto: domenica 23 agosto 2020, 20:56 Quasi 4900 contagi in territorio francese nelle ultime 24 ore :help:
Però almeno il pubblico ha la mascherina; da noi ne vedo ancora (troppo) poche.
Bah, al campionato francese non mi pare di aver visto tutti con la mascherina

Re: Tour de France 2020

Inviato: lunedì 24 agosto 2020, 9:43
da Basso

Re: Tour de France 2020

Inviato: lunedì 24 agosto 2020, 9:44
da pietro
ciclistapazzo ha scritto: lunedì 24 agosto 2020, 8:26 Il Tour non salta se continua così lo faranno con partenze e arrivi a porte chiuse e senza premiazionj, ma partire lo fanno partire.
Anche secondo me il Tour non è in pericolo finché non ci sono contagi tra corridori staff e tutta la banda

Re: Tour de France 2020

Inviato: lunedì 24 agosto 2020, 9:56
da marco_graz
Il Tour non e' in pericolo ma se lo prendono Bernal e Roglic che facciamo? Andiamo avanti? :hammer:

Re: Tour de France 2020

Inviato: lunedì 24 agosto 2020, 10:09
da pietro
marco_graz ha scritto: lunedì 24 agosto 2020, 9:56 Il Tour non e' in pericolo ma se lo prendono Bernal e Roglic che facciamo? Andiamo avanti? :hammer:
Quello dicevo. Finché i contagiati non riguardano la corsa, il Tour non è in pericolo. In caso contrario, sì

Re: Tour de France 2020

Inviato: lunedì 24 agosto 2020, 10:31
da Luca90
Basso ha scritto: lunedì 24 agosto 2020, 9:43 Aru c'è http://www.cicloweb.it/2020/08/24/uae-t ... ance-rosa/
Io lo avrei mandato alla vuelta...
Non so che rassicurazioni possa aver dato al team...

Re: Tour de France 2020

Inviato: lunedì 24 agosto 2020, 10:42
da Maìno della Spinetta
Oro&Argento ha scritto: lunedì 24 agosto 2020, 9:16
34x27 ha scritto: lunedì 24 agosto 2020, 8:04
Oro&Argento ha scritto: domenica 23 agosto 2020, 20:56 Quasi 4900 contagi in territorio francese nelle ultime 24 ore :help:
Però almeno il pubblico ha la mascherina; da noi ne vedo ancora (troppo) poche.
Bah, al campionato francese non mi pare di aver visto tutti con la mascherina
Tra l'altro visto che hanno più persone in ospedale e TI magari usano la mascherina, ma o non la usano bene, o all'aperto averla o non averla cambia poco

Re: Tour de France 2020

Inviato: lunedì 24 agosto 2020, 10:43
da mattia_95
Luca90 ha scritto: lunedì 24 agosto 2020, 10:31
Basso ha scritto: lunedì 24 agosto 2020, 9:43 Aru c'è http://www.cicloweb.it/2020/08/24/uae-t ... ance-rosa/
Io lo avrei mandato alla vuelta...
Non so che rassicurazioni possa aver dato al team...
Nel suo programma ci sono Tour e Vuelta quindi correrà anche in Spagna.

Re: Tour de France 2020

Inviato: lunedì 24 agosto 2020, 10:57
da Luca90
mattia_95 ha scritto: lunedì 24 agosto 2020, 10:43
Luca90 ha scritto: lunedì 24 agosto 2020, 10:31
Basso ha scritto: lunedì 24 agosto 2020, 9:43 Aru c'è http://www.cicloweb.it/2020/08/24/uae-t ... ance-rosa/
Io lo avrei mandato alla vuelta...
Non so che rassicurazioni possa aver dato al team...
Nel suo programma ci sono Tour e Vuelta quindi correrà anche in Spagna.
Ma se fa fatica a concludere le corse di 4/5 giorni fa doppietta tour e vuelta ?
Bah

Re: Tour de France 2020

Inviato: lunedì 24 agosto 2020, 11:05
da noel
Luca90 ha scritto: lunedì 24 agosto 2020, 10:57
mattia_95 ha scritto: lunedì 24 agosto 2020, 10:43
Luca90 ha scritto: lunedì 24 agosto 2020, 10:31

Io lo avrei mandato alla vuelta...
Non so che rassicurazioni possa aver dato al team...
Nel suo programma ci sono Tour e Vuelta quindi correrà anche in Spagna.
Ma se fa fatica a concludere le corse di 4/5 giorni fa doppietta tour e vuelta ?
Bah
Ma va...alla fine non ci andrà