Coronavirus

Dove discutere di altri sport e di tutto il resto
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Strong »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 2 aprile 2021, 13:36
Strong ha scritto: venerdì 2 aprile 2021, 9:14
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 1 aprile 2021, 19:47

Si, faccio riferimento a due ragazze, una che fa il dottorato all'Unical, l'altra che ha appena iniziato ad insegnare presso una scuola di Cosenza. Due trentenni.

Come dicevo nella precedente premesssa, so benissimo che due casi su qulche milione di dosi somministrate, non fa assolutamente testo. Quindi non penso assolutamente che questi episodi abbiano un valore statistico.
Il problema è che conosco 4 persone dell mia età che si sono vaccinate qui con l'astrazeneca. I due ragazzi tutto sommato se la sono passata bene (un giornata di febbre a 38° non ammazza nessuno), le due ragazze invece sono finite d'urgenza in ospedale per fare la tac (ad una delle due è andata male perchè l'apparecchiatura era fuori uso). Insomma, nel complesso i miei amici non sono molto fortunati , mettiamola così :D

Il problema però potrebbe presentarsi di qui a poco e si chiama paura. Il rischio è che a breve molti di quelli vaccinti con astrazeneca al minimo segnale di malessere volino al prontosoccorso in preda alla paura (gli effetti psicologici di cui parlavo nel precedente post) e che finiscano per ingolfarli proprio in un momento in cui non sarebbe il caso. Il fidanzato di una delle due tipe è un mio collega, niente di più lontano da un no-vax. Eppure, sulla scorta dell'esperienza della sua ragazza, ha iniziato ad avere una fifa tremenda e difficilmente si farà iniettare una dose di astrazeneca. Tra quelli che l'han già fatto, alcuni stanno pensando di non farsi la seconda dose. Tutto ciò non va bene.
il problema "paura" purtroppo c'è da più di 1 anno e verrà esteso ai vaccini ed anche alle cure (oppure vogliamo credere che quando ci saranno cure specifiche, quelle saranno sicure al 100% e non ci saranno mai casi con effetti collaterali?)
siamo nel bel mezzo di qualcosa di nuovo per molte delle generazioni in vita per cui è normale avere paura.

è ovvio che qualche giorno di febbre rientra nella normalità assoluta
è altrettanto ovvio che possono rientrare nella normalità anchee quelli che vanno in panico per nulla solo perchè sanno di aver fatto il vaccino da poco
è normale che possano esserci casi di reazione al vaccino (se rientrano nelle solite percentuali), ma i casi di reazione avversa ci sono sempre stati e sempre ci saranno per qualsiasi vaccino e per qualsiasi medicinale
meno normale se si dovessero evidenziare morti improvvise in percentuali più elevate rispetto alla norma.
Non farmi ripetere le cose all'infinito. Le mie due amiche non hanno avuto un pò di febbre e basta. In tal caso nessuno in ospedale le avrebbe mai consigliato di fare una tac. Entrambe hanno avuto sintomi decisamente più preoccupanti. La prima ha iniziato ad avere un forte mal di testa 7 giorni dopo il vaccino. Non solo, le sono anche comparse sul corpo chiazze ed ematomi, proprio quei sintomi per cui è consigliato di andare in ospedale. La seconda si è vaccinata da 4 giorni e sta avendo un fortissimo mal di testa, dispnea e non riesce a stare in piedi. Stava così male che è andata a prenderla l'ambulanza.
ma guarda che sei tu che hai parlato di febbre in alcuni tuoi amici, mi sembra evidente nel mio post mi riferissi a quello
le amiche che hanno avuto forte emicrania dopo 7gg e macchie scure sul corpo andranno incasellate in altre casistiche
magari quella della forte emicrania è semplicemente una situazione di stress dettata dalla forte ansia/paura pre e post vaccino
quelle con le macchie è sicuramente più anomala e fa pensare.
sono state curate come pazienti con effetti collaterali da vaccino?
le emicranie da stress/paura/ansia sono difficili da diagnosticare


i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10424
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da matteo.conz »

chinaski89 ha scritto: venerdì 2 aprile 2021, 13:24 Se intere categorie brigano per vaccinarsi prima direi che sperimentazioni umane e complotti per sterminare il popolo o chissà che altro che ho letto sopra perdono ancora più senso
Ma non c'è nessun complotto per sterminare il popolo coi vaccini! Solo che questo tipo di vaccini erano nell'iter di sviluppo, prove, studio per entrare in commercio tra qualche anno quello con tecnologia usata da astrazeneca mentre quelli ad mRNA avrebbero richiesto più tempo, c'è chi dice 7-8 anni invece i protocolli sono stati tagliati di brutto riducendo i tempi a meno di un anno con vari esperti che si occupano proprio di peer-review per riviste mediche che hanno scritto articoli sul fatto che nonostante l'emergenza, certe cose del protocollo non possono venir tagliate così. Il caso più famoso è quello dell'editoriale di Peter Doshi che sul BMJ ha mostrato che i conti sull'efficacia fatti su quei dati di fatto non erano validi e che richiedeva a Pfizer i dati grezzi per fare la review dei calcoli sull'efficacia. Dato che lo chiedeva uno dei massimi esperti tramite il British Medical Journal, Pfizer ha risposto dicendo che forniranno i dati quando sarà finita la sperimentazione cioè non prima di 3 anni quindi non è nessuna paranoia complottista ma è una realtà che non vuol dire che vogliono sterminare nessuno ma che semplicemente avendo fatto le cose così di fretta, produzione compresa (per AZ un'ipotesi è che nel siero rimangano residi di lavorazione ma non si sa), il rischio di problemi poteva esserci come il non aver dati consolidati, il non esser sicuri sulla durata della copertura ma aggiungo io, il non sapere sapere se ed in che misura ci sono rischi a lungo termine che potrebbero esser malattie autoimmuni che si sono osservate nelle cavie usate da astrazeneca. Poi chi lo sa, loro sono i primi a non voler problemi ovviamente però sia Pfizer che AZ e forse Moderna (non si sa), insieme ai contratti di fornitura hanno fatto firmare delle liberatorie che impediscono a cittadini e Stati di denunciare le farmaceutiche in caso di danni ai vaccinati sia di breve che di lungo termine. Questa è una notizia, non una bufala e dimostra che gli stessi produttori non sono sicuri. Ora chi vaccina ha lo scudo giuridico...mi pare ovvio che non sono così sicuri questi vaccini ma certamente non perchè ci sia dietro chissà quaòle complotto.


Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Strong »

matteo.conz ha scritto: venerdì 2 aprile 2021, 15:09
chinaski89 ha scritto: venerdì 2 aprile 2021, 13:24 Se intere categorie brigano per vaccinarsi prima direi che sperimentazioni umane e complotti per sterminare il popolo o chissà che altro che ho letto sopra perdono ancora più senso
Ma non c'è nessun complotto per sterminare il popolo coi vaccini! Solo che questo tipo di vaccini erano nell'iter di sviluppo, prove, studio per entrare in commercio tra qualche anno quello con tecnologia usata da astrazeneca mentre quelli ad mRNA avrebbero richiesto più tempo, c'è chi dice 7-8 anni invece i protocolli sono stati tagliati di brutto riducendo i tempi a meno di un anno con vari esperti che si occupano proprio di peer-review per riviste mediche che hanno scritto articoli sul fatto che nonostante l'emergenza, certe cose del protocollo non possono venir tagliate così. Il caso più famoso è quello dell'editoriale di Peter Doshi che sul BMJ ha mostrato che i conti sull'efficacia fatti su quei dati di fatto non erano validi e che richiedeva a Pfizer i dati grezzi per fare la review dei calcoli sull'efficacia. Dato che lo chiedeva uno dei massimi esperti tramite il British Medical Journal, Pfizer ha risposto dicendo che forniranno i dati quando sarà finita la sperimentazione cioè non prima di 3 anni quindi non è nessuna paranoia complottista ma è una realtà che non vuol dire che vogliono sterminare nessuno ma che semplicemente avendo fatto le cose così di fretta, produzione compresa (per AZ un'ipotesi è che nel siero rimangano residi di lavorazione ma non si sa), il rischio di problemi poteva esserci come il non aver dati consolidati, il non esser sicuri sulla durata della copertura ma aggiungo io, il non sapere sapere se ed in che misura ci sono rischi a lungo termine che potrebbero esser malattie autoimmuni che si sono osservate nelle cavie usate da astrazeneca. Poi chi lo sa, loro sono i primi a non voler problemi ovviamente però sia Pfizer che AZ e forse Moderna (non si sa), insieme ai contratti di fornitura hanno fatto firmare delle liberatorie che impediscono a cittadini e Stati di denunciare le farmaceutiche in caso di danni ai vaccinati sia di breve che di lungo termine. Questa è una notizia, non una bufala e dimostra che gli stessi produttori non sono sicuri. Ora chi vaccina ha lo scudo giuridico...mi pare ovvio che non sono così sicuri questi vaccini ma certamente non perchè ci sia dietro chissà quaòle complotto.

e secondo te perchè hanno dovuto fare le cose di fretta?
no perchè una volta sviscerata la questione della fretta magari il resto, pur sacrosanto, lo possiamo anche mettere da parte.
ci rendiamo conto di quello che stiamo vivendo oppure c'è ancora chi pensa che sia tutto finto?


i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10424
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da matteo.conz »

Han dovuto far in fretta anche perchè da subito si è detto che i vaccini fossero l'unica soluzione e su questo ci sarebbe da discutere e molto. Non lo dico io ma fior di medici che continuano a dire che i moltissimi morti da covid erano salvabili se si fossero curati come hanno fatto in vari paesi mentre qui molti son stati lasciati a morire a casa con la tachipirina. Poi io non so se l'unico modo fosse usare nuovi vaccini sperimentali per forza o se si avrebbe potuto usare le tecniche collaudate dei vaccini tradizionali ma da come mi sembra di capire, alcuni vaccini pronti adesso sono tradizionali perciò non mi stupirebbe che i colossi del farmaco abbiano preso la palla al balzo per tagliare i tempi per questi nuovi vaccini risparmiando cifre esorbitanti perchè la sperimentazione si sta facendo ora e senza che rischino nulla così hanno approvate tecniche che avrebbero richiesto anni in situazione normale. Poi ci sono i fantastiliardi dei contratti di fornitura per i primi che arrivano. Sono i soliti grossi vantaggi di quando si lavora in emergenza e noi italiani dovremo capire queste dinamiche benissimo visto tutti i casini e la corruzione che vediamo ogni volta che c'è un'emergenza. Poi vengon giù i ponti, si ride quando succede una tragedia come un forte terremotto, ecc


Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Strong »

matteo.conz ha scritto: venerdì 2 aprile 2021, 15:40 Han dovuto far in fretta anche perchè da subito si è detto che i vaccini fossero l'unica soluzione e su questo ci sarebbe da discutere e molto. Non lo dico io ma fior di medici che continuano a dire che i moltissimi morti da covid erano salvabili se si fossero curati come hanno fatto in vari paesi mentre qui molti son stati lasciati a morire a casa con la tachipirina. Poi io non so se l'unico modo fosse usare nuovi vaccini sperimentali per forza o se si avrebbe potuto usare le tecniche collaudate dei vaccini tradizionali ma da come mi sembra di capire, alcuni vaccini pronti adesso sono tradizionali perciò non mi stupirebbe che i colossi del farmaco abbiano preso la palla al balzo per tagliare i tempi per questi nuovi vaccini risparmiando cifre esorbitanti perchè la sperimentazione si sta facendo ora e senza che rischino nulla così hanno approvate tecniche che avrebbero richiesto anni in situazione normale. Poi ci sono i fantastiliardi dei contratti di fornitura per i primi che arrivano. Sono i soliti grossi vantaggi di quando si lavora in emergenza e noi italiani dovremo capire queste dinamiche benissimo visto tutti i casini e la corruzione che vediamo ogni volta che c'è un'emergenza. Poi vengon giù i ponti, si ride quando succede una tragedia come un forte terremotto, ecc
specificare "vari paesi"
e specificare che cure hanno adottato rispetto italia, usa, spagna, francia, germania, svezia, brasile, israele ecc ecc.
sono stati lasciati morire in casa volutamente o perchè non c'erano risorse per andarli a prendere e non c'erano risorse dentro agli ospedali?
a bergamo non c'era proprio modo di andarli a prendere e gli ospedali sono stati travolti da uno tsunami

fantastiliardi....palla al balzo....vengono giù i ponti....
mi sembra qualunquismo
quando uno non sa un cazzo di queste cose come me, dovrebbe semplicemente dire "mi fido"
perchè se tu vai in ospedale che stai male, non è che entri e incominci a rompere i coglioni se quel farmaco che ti stanno dando te lo stanno dando perchè hanno preso la stecca dalla casa farmaceutica...ti fai curare e basta.
se 3-4-10-20-100 specialisti ti dicono hai un tumore e che per provare a guarire ti devono tagliare e poi ti devono buttare dentro della "merda" con la chemio, te lo fai fare....se vuoi provare a guarire. altrimenti puoi sempre ascoltare quei 2-3 "medici" ciarlatani che ti dicono che non è il tumore che ti uccide ma è colpa della chemio e decidere di curarti con l'uovo sbattuto e con i fondi di caffè.


i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26651
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Strong ha scritto: venerdì 2 aprile 2021, 14:44
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 2 aprile 2021, 13:36
Strong ha scritto: venerdì 2 aprile 2021, 9:14

il problema "paura" purtroppo c'è da più di 1 anno e verrà esteso ai vaccini ed anche alle cure (oppure vogliamo credere che quando ci saranno cure specifiche, quelle saranno sicure al 100% e non ci saranno mai casi con effetti collaterali?)
siamo nel bel mezzo di qualcosa di nuovo per molte delle generazioni in vita per cui è normale avere paura.

è ovvio che qualche giorno di febbre rientra nella normalità assoluta
è altrettanto ovvio che possono rientrare nella normalità anchee quelli che vanno in panico per nulla solo perchè sanno di aver fatto il vaccino da poco
è normale che possano esserci casi di reazione al vaccino (se rientrano nelle solite percentuali), ma i casi di reazione avversa ci sono sempre stati e sempre ci saranno per qualsiasi vaccino e per qualsiasi medicinale
meno normale se si dovessero evidenziare morti improvvise in percentuali più elevate rispetto alla norma.
Non farmi ripetere le cose all'infinito. Le mie due amiche non hanno avuto un pò di febbre e basta. In tal caso nessuno in ospedale le avrebbe mai consigliato di fare una tac. Entrambe hanno avuto sintomi decisamente più preoccupanti. La prima ha iniziato ad avere un forte mal di testa 7 giorni dopo il vaccino. Non solo, le sono anche comparse sul corpo chiazze ed ematomi, proprio quei sintomi per cui è consigliato di andare in ospedale. La seconda si è vaccinata da 4 giorni e sta avendo un fortissimo mal di testa, dispnea e non riesce a stare in piedi. Stava così male che è andata a prenderla l'ambulanza.
ma guarda che sei tu che hai parlato di febbre in alcuni tuoi amici, mi sembra evidente nel mio post mi riferissi a quello
le amiche che hanno avuto forte emicrania dopo 7gg e macchie scure sul corpo andranno incasellate in altre casistiche
magari quella della forte emicrania è semplicemente una situazione di stress dettata dalla forte ansia/paura pre e post vaccino
quelle con le macchie è sicuramente più anomala e fa pensare.
sono state curate come pazienti con effetti collaterali da vaccino?
le emicranie da stress/paura/ansia sono difficili da diagnosticare
Sono finite a fare una tac in testa, una delle due in ambulanza. Non è proprio un tipo di accertamento che fai così per gioco o per paura. Se glie l'han fatta vuol dire che qualcosa di preoccupante c'era.
Le mie nonne hanno ricevuto il moderna e non hanno avuto neanche una linea di febbre.


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Strong »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 2 aprile 2021, 16:04
Strong ha scritto: venerdì 2 aprile 2021, 14:44
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 2 aprile 2021, 13:36

Non farmi ripetere le cose all'infinito. Le mie due amiche non hanno avuto un pò di febbre e basta. In tal caso nessuno in ospedale le avrebbe mai consigliato di fare una tac. Entrambe hanno avuto sintomi decisamente più preoccupanti. La prima ha iniziato ad avere un forte mal di testa 7 giorni dopo il vaccino. Non solo, le sono anche comparse sul corpo chiazze ed ematomi, proprio quei sintomi per cui è consigliato di andare in ospedale. La seconda si è vaccinata da 4 giorni e sta avendo un fortissimo mal di testa, dispnea e non riesce a stare in piedi. Stava così male che è andata a prenderla l'ambulanza.
ma guarda che sei tu che hai parlato di febbre in alcuni tuoi amici, mi sembra evidente nel mio post mi riferissi a quello
le amiche che hanno avuto forte emicrania dopo 7gg e macchie scure sul corpo andranno incasellate in altre casistiche
magari quella della forte emicrania è semplicemente una situazione di stress dettata dalla forte ansia/paura pre e post vaccino
quelle con le macchie è sicuramente più anomala e fa pensare.
sono state curate come pazienti con effetti collaterali da vaccino?
le emicranie da stress/paura/ansia sono difficili da diagnosticare
Sono finite a fare una tac in testa, una delle due in ambulanza. Non è proprio un tipo di accertamento che fai così per gioco o per paura. Se glie l'han fatta vuol dire che qualcosa di preoccupante c'era.
Le mie nonne hanno ricevuto il moderna e non hanno avuto neanche una linea di febbre.
se ti presenti al ps con una forte emicrania il minimo che ti fanno è una tac e qualche esame, non è che ti guardano negli occhi e ti dicono che non hai nulla.
se ti fanno la tac e altri esami o trovano qualcosa oppure non lo trovano
se non ti trovano nulla diventa difficile poter dare la colpa ad un vaccino, ad un farmaco o ad altre causa specifiche

ho uno zio che soffre da tanti anni di fortissime emicranie e di svenimenti
quando non riesce a resistere o sviene e si spaventa va al ps...esami su esami, ricovero di qualche gg in osservazione e poi dimissioni
diagnosi: forte stress
è cosi da 10-15 anni


i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
cassius
Messaggi: 2828
Iscritto il: giovedì 19 luglio 2012, 23:01

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da cassius »

Strong ha scritto: venerdì 2 aprile 2021, 15:53 quando uno non sa un cazzo di queste cose come me, dovrebbe semplicemente dire "mi fido"
:clap: :clap: :clap:

Bisognerebbe scolpire queste parole e metterle in una lapide nella piazza principale di ogni città italiana, come motto sul quale rifondare la civiltà occidentale post-covid: QUANDO UNO NON SA UN CAZZO DOVREBBE SEMPLICEMENTE DIRE "MI FIDO"


Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26651
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »



Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Felice
Messaggi: 2401
Iscritto il: lunedì 31 ottobre 2011, 15:04

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Felice »

Due nuovi casi di decesso per trombosi cerebrale dove aver assunto il vaccino AstraZeneca segnalati in Francia tra il 19 e il 25 di marzo.

https://www.20minutes.fr/societe/301320 ... les-france

L'ANSM raccomanda alle persone vaccinate che dovessero presentare sintomi come: "essouflement" (non trovo il corrispondente termine italiano :D :( ), dolori al torace, gonfiore alle gambe, dolori all'addome, mal di testa intensi, visione sfocata, ecchimosi, di consultare immediatamente un medico.


jumbo
Messaggi: 9378
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da jumbo »

Felice ha scritto: venerdì 2 aprile 2021, 21:19 Due nuovi casi di decesso per trombosi cerebrale dove aver assunto il vaccino AstraZeneca segnalati in Francia tra il 19 e il 25 di marzo.

https://www.20minutes.fr/societe/301320 ... les-france

L'ANSM raccomanda alle persone vaccinate che dovessero presentare sintomi come: "essouflement" (non trovo il corrispondente termine italiano :D :( ), dolori al torace, gonfiore alle gambe, dolori all'addome, mal di testa intensi, visione sfocata, ecchimosi, di consultare immediatamente un medico.
Be' con quei sintomi dal medico ci vado anche se non l'avesse detto l'ansm


Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10424
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da matteo.conz »

La storia è lunga essendo che va avanti da un anno e sarebbe da riguardare un botto di notizie ma a grandi linee, non tutti i medici hanno continuato a seguire la il protocollo "di cura" perché problemi etici rispetto al giuramento che hanno fatto e quando ci sono state evidenze di possibili cure promettenti, hanno rischiato e piuttosto di lasciar morire la gente a casa a ossigeno e tachipirina, hanno prescritto farmaci che per forza di cose erano off-label. La prima fu l'idrossiclorochina associata ad un altro farmaco antivirale e la cosa dava risultati. Quando prese piede, l'aifa vietò di usarla ma fu un tecnicismo perché un medico può sempre prescrivere un farmaco infatti molti continuarono a farlo soprattutto al nord ed in Lombardia: facevano le prescrizioni e i famigliari andavano a comprarla in Svizzera. Dopo il ricorso, il Tar fu obbligato a togliere il divieto dell'aifa. Poi ci fu il plasma dei guariti che tra Mantova e Pavia veniva sperimentato con ottimi risultati ma anche lì fu vietato e qualche settimana dopo uscì la notizia che i ricercatori inglesi avevano trovato una cura quasi miracolosa che altro non era il plasma iperimmune e Inghilterra, Usa ed altri a ruota cominciarono a stoccarlo ed usarlo. Trump guarì al volo col plasma come molti vip che si possono permettere le cliniche private che nel frattempo si rifornivano. Dopo un bel po' il ministero tolse il divieto ma invece di ridare la sperimentazione in mano a chi l'aveva iniziata la diede ad altri e la cura di perse un po' fino a quando diverse aulss venete cominciarono a stoccare sacche che però non venivano quasi usate finché grazie all'associazione ipocraticamente.org si organizzò con degli avvocati che su mandato dei famigliari mandavano lettere che obbligano i medici a dare il plasma ai malati. Due medici pronti per la pensione della mia zona, da molti considerati eroi, rischiano tutt'ora la radiazione perché da mesi continuano le cure domiciliari con idrossiclorochina, l'antivirale "scoperto" in Giappone ed abbastanza usato nel mondo e l'uso del plasma a disposizione con ottimi risultati: nel periodo In cui l'alpago era diventato famoso come uno dei territori messi peggio d'Italia, uno dei due medici di cui mi sfugge il nome (correggerò) ha continuato a curare a domicilio anche tramite carte bollate e della gente del posto mi ha detto che dei tantissimi che ha seguito solo due sono morti ma uno era malato terminale e l'altro un ottantenne plurinfartuato, diabetico e che aveva avuto pure un ictus mentre ne ha salvati tantissimi di messi male con gli antivirali. Ora pare che dati i risultati ed il consenso della gente, i due non rischino più la radiazione. Casi simili ci sono un po' dappertutto ma i medici pronti a rischiare così sono comunque pochi.
L'india ad esempio ha adottato un protocollo di cura a domicilio e nonostante sia l'india e non serve aggiungere altro, ora è a quota 163000 morti...noi col nostro super protocollo di non cura, a quanto stiamo? 110000...non serve aggiungere considerazioni sulle differenze tra i paesi credo.
Il Giappone da quando ha scoperto che quell'antivirale dal nome astruso era un'ottima cura l'ha usato intensivamente nelle cure domiciliari e sarà un caso pure questo ma un paese di 126mil di abitanti di cui ben 36mil di anziani non è neanche arrivato ai 10000 morti.
Volevo postare un video dell'associazione Ippocraticamente che dava un punto di vista più ampio sul mondo ma chissà perché non c'è più...però c'è questo dei medici in prima linea che dice le stesse cose sulle cure domiciliari.
Non ne sappiamo niente quindi ci fidiamo ma tu continua pure a fidarti dei protocolli ossigeno, tachipirina e che Dio te la mandi buona, di Burioni e cricca che sono più in TV che sul campo e sul vaccino come unico Salvatore, mirabile deux ex machina mentre io preferisco fidarmi di queste grandi persone prima che medici che per prima cosa hanno a cuore le vite dei malati rispetto ai protocolli ferrei, ai business, alla carriera,ecc. Ad ognuno il suo come si dice, senti bene qua che eresie! Il covid si può in qualche modo curare? Anzi lo stanno facendo nonostante tutto?


PS: perché in TV non passano niente di simile? Sia mai che ci sia una forma di censura? Che anche lì bisogna per forza seguire dei protocolli? Al domani l'ardua sentenza


Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Avatar utente
lemond
Messaggi: 21742
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da lemond »

jumbo ha scritto: venerdì 2 aprile 2021, 21:44
Felice ha scritto: venerdì 2 aprile 2021, 21:19 Due nuovi casi di decesso per trombosi cerebrale dove aver assunto il vaccino AstraZeneca segnalati in Francia tra il 19 e il 25 di marzo.

https://www.20minutes.fr/societe/301320 ... les-france

L'ANSM raccomanda alle persone vaccinate che dovessero presentare sintomi come: "essouflement" (non trovo il corrispondente termine italiano :D :( ), dolori al torace, gonfiore alle gambe, dolori all'addome, mal di testa intensi, visione sfocata, ecchimosi, di consultare immediatamente un medico.
Be' con quei sintomi dal medico ci vado anche se non l'avesse detto l'ansm
Direi respiro corto.


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
castelli
Messaggi: 4109
Iscritto il: venerdì 26 agosto 2011, 21:12

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da castelli »



Defensor Froomey. dal 28/5/19 FORZA ROGLIC

Puntò il 20/5/19 10 euro su s.yates dato a 12. 5 euro su nibali dato a 3.
mancò il coraggio per puntare 20 euro su landa dato a 66.
non credette alla tenuta di rogla fino a verona.
castelli
Messaggi: 4109
Iscritto il: venerdì 26 agosto 2011, 21:12

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da castelli »



Defensor Froomey. dal 28/5/19 FORZA ROGLIC

Puntò il 20/5/19 10 euro su s.yates dato a 12. 5 euro su nibali dato a 3.
mancò il coraggio per puntare 20 euro su landa dato a 66.
non credette alla tenuta di rogla fino a verona.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Strong »

Astra Zeneca in UK
otre 18 milioni di dosi
30 casi di reazioni avverse
8 casi di decesso per trombosi

?


i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
herbie
Messaggi: 8554
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da herbie »

https://www.lastampa.it/torino/2021/04/ ... W7Gc7GNELs

lo dicevo da mesi e mesi (cfr. vari post sopra), eppure non me l'ero inventato io che tra le linee guida ai medici di base era vietatissimo l'uso di idrossiclorochina e altri antivirali dalle prime fasi della malattia (un antivirale ha senso solo se preso nei primissimi giorni dell'infezione virale), ma consigliato assolutamente il cortisone.
E infatti non erano rari i casi in cui, in presenza di saturazione dell'ossigeno un po' bassa fin dai primi giorni di una infezione virale venivano dati farmaci cortisonici. Poi ci trovavamo casi di infezione da Covid che duravano tre o quattro settimane, con conseguenze perduranti e preoccupanti, e giù di terrorismo. In una fase in cui le difese immunitarie andavano potenziate, i primi giorni di malattia, invece che disattivate, ti ritrovi ovviamente il virus diffuso ovunque. Le pericolose ricadute autoinfiammatorie sono solo una conseguenza che subentra dopo giorni, se il virus non viene debellato entro la settimana come normalmente avviene.
Non ci volevano certo tre lauree per capire che un immunosoppressore è assai pericoloso darlo nei primissimi giorni di una infezione virale, e serve solo quando si è assolutamente certi che il corpo ha già efficacemente combattuto e debellato il virus ed è solo alle prese con le ricadute infiammatorie.


Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10424
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da matteo.conz »

herbie ha scritto: sabato 3 aprile 2021, 11:53 https://www.lastampa.it/torino/2021/04/ ... W7Gc7GNELs

lo dicevo da mesi e mesi (cfr. vari post sopra), eppure non me l'ero inventato io che tra le linee guida ai medici di base era vietatissimo l'uso di idrossiclorochina e altri antivirali dalle prime fasi della malattia (un antivirale ha senso solo se preso nei primissimi giorni dell'infezione virale), ma consigliato assolutamente il cortisone.
E infatti non erano rari i casi in cui, in presenza di saturazione dell'ossigeno un po' bassa fin dai primi giorni di una infezione virale venivano dati farmaci cortisonici. Poi ci trovavamo casi di infezione da Covid che duravano tre o quattro settimane, con conseguenze perduranti e preoccupanti, e giù di terrorismo. In una fase in cui le difese immunitarie andavano potenziate, i primi giorni di malattia, invece che disattivate, ti ritrovi ovviamente il virus diffuso ovunque. Le pericolose ricadute autoinfiammatorie sono solo una conseguenza che subentra dopo giorni, se il virus non viene debellato entro la settimana come normalmente avviene.
Non ci volevano certo tre lauree per capire che un immunosoppressore è assai pericoloso darlo nei primissimi giorni di una infezione virale, e serve solo quando si è assolutamente certi che il corpo ha già efficacemente combattuto e debellato il virus ed è solo alle prese con le ricadute infiammatorie.
Mi sembra chiaro che sono stati fatti errori madornali a monte perchè come dici non serve esser medici per capire alcune cose ma basta la buona vecchia logica. Ora pian piano anche l'istituto Negri ad esempio, ha dato dei "consigli" perchè non sono protocolli ne linee guida su come curano a domicilio la malattia infatti prevedono cortisonici nei casi gravi solo nella seconda fase della malattia quando il virus non c'è più ma c'è l'infiammazione. Anche loro ora dicono che sono importanti i primi 7 giorni dove si deve combattere il virus invece che stare in vigile attesa...attesa si, attesa dell'infiammazione che in persone fragili spesso degenera e può essere fatale.
Strong, mi sembri rimasto proprio un pelino indietro sulle cure, non è che segui troppo la linea? "...curati al solito modo e sostanzialmente non si fa niente...altri li curiamo così e le cose hanno grandi probabilità di andare bene..."


Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
herbie
Messaggi: 8554
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da herbie »

sì ma il problema è che c'è ancora una maggioranza di medici di base che si rifiuta di prescrivere i primi farmaci con funzione antivirale che in varie parti del mondo stanno funzionando (tipo il protocollo idrossiclorichina - antibiotico azitromicina - zirtec o altri - elevato apporto vitaminico di sostegno e implementazione del sistema immunitario - vit. c e d ad alto dosaggio). E in qualche caso, se fuorviato da una dispnea, prescrive cortisone a tachipirina in seconda o terza giornata, di fatto aumentando esponenzialmente le probabilità che infezione virale si prolunghi per settimane.

Tutte cose che personalmente dicevo mesi e mesi fa, per altro.


cassius
Messaggi: 2828
Iscritto il: giovedì 19 luglio 2012, 23:01

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da cassius »

herbie, ma tu esattamente quali competenze mediche hai?
Stai andando molto nel dettaglio, ma con che titolo lo fai?


Oude Kwaremont
Messaggi: 1859
Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 12:30
Località: Pesaro

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Oude Kwaremont »

Nella religione cristiana, la Pasqua è l’ evento che rappresenta la morte di Cristo e che soprattutto ne celebra la resurrezione.
Morte e resurrezione sono due concetti antitetici, eppure proprio la situazione odierna ci rappresenta questa dualità.

In Russia persistono solo alcune limitate restrizioni; sostanzialmente si è tornati alla vita piena. Lo confermano anche gli italiani che risiedono e lavorano lì.

https://www.ravennaedintorni.it/societa ... 8HymLAe-_s

https://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/m ... xnG-EPFUe4

Mi sono imbattuto nella pagina di Giorgio Bianchi, reporter di guerra attivo in Ucraina e Siria. Avendo avuto a che fare con l’ Ucraina, si è occupato molto anche della Russia.
Ecco alcune cose che scrive della Russia:

- “I vaccinati in Russia sono il 5% della popolazione, circa 4 milioni su 145.Tutti i russi che conosco, e sono parecchi, non ci pensano nemmeno al vaccino, così come non pensano più al Covid. Per loro è una questione già archiviata, come per noi fu ad un certo punto la suina. La durata della pandemia è una questione prettamente politica.”

- La situazione delle chiusure in Russia da una chiacchierata con Ludmilla. 30 gennaio 2021.
《In Russia non ci sono restrizioni da un sacco di tempo. A Mosca e San Pietroburgo i ristoranti sono pienissimi di gente senza distanze né niente. Aperti tutti i centri commerciali, bar, ristoranti: tutto aperto. E possibilità di comprare tranquillamente i biglietti per cinema, teatro, ristoranti. Non so di quali restrizioni parlino. Qui tutto funzionava. L'unica restrizione che avevamo era che bar e ristoranti dovevano chiudere alle 11, ora hanno tolto anche questa. Da noi ha funzionato tutto sempre. Sembra non ci sia nessuna pandemia. Qui è pienissimo di gente: tutti escono e fanno le loro cose, con una vita normale.

E poi c’ è questa intervista

https://www.davvero.tv/byoblu24-1/video ... KxuvzYW4fk

Chiarisco subito che non è bello piegare un discorso sulla guerra in funzione della questione covid. D’ altronde lo stesso Giorgio Bianchi sottolinea alcune cose in relazione all’ attualità. E dice cose che dovrebbero far riflettere. E vergognare, se è permesso affermarlo.

In Ucraina, nel bel mezzo della guerra, i teatri sono rimasti aperti perché erano necessari per consentire alla gente di non impazzire.
In Ucraina, nel bel mezzo della guerra, le scuole sono rimaste aperte perché era necessario fornire un’istruzione ai bambini (e non solo l’ istruzione).

Tutto uguale a quello che succede da noi:

https://lanuovabq.it/it/la-dad-e-un-ris ... XgTkvvQZOM

https://roma.repubblica.it/cronaca/2021 ... 9DGB-eR6lg


albopaxo
Messaggi: 2307
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2016, 8:31

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da albopaxo »

Servizio TG3 delle 12...
Autodromo di Monza all'Hub vaccinale
Donna che porta il padre a vaccinarsi nonostante non abbia appuntamento per oggi (ma come detto da lei il 12 aprile) e si lamenta perché l'hanno mandata a casa...
Questi dovrebbero essere messi in fondo alla fila dopo anche gli under49... non tanto perché stavi cercando di fare il furbo, ma perché ti sei pure lamentato


Giro 2017: tappe 3 e 18
Giro 2018: tappa 17
Vuelta 2017: tappa 11
Tour de Yorkshire 2018
Tour2020: tappe 3 e 11
Tour2020: Classifica Generale
Tour2022: tappa 18
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Strong »

una domanda per chi è informato sulla questione...
leggo delle proteste degli ambulanti
ma gli ambulanti, non sono una delle poche categorie che ha proseguito quasi sempre la propria attività?
almeno nella mia zona credo di aver visto spesso i mercati cittadini


i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Gimbatbu
Messaggi: 9240
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

Strong ha scritto: martedì 6 aprile 2021, 17:52 una domanda per chi è informato sulla questione...
leggo delle proteste degli ambulanti
ma gli ambulanti, non sono una delle poche categorie che ha proseguito quasi sempre la propria attività?
almeno nella mia zona credo di aver visto spesso i mercati cittadini
Possono esercitare solo quelli che vendono generi alimentari.


Gimbatbu
Messaggi: 9240
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

La protesta nasce dal fatto che i negozi, abbigliamento, profumeria ecc. Possono aprire e loro no.


jumbo
Messaggi: 9378
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da jumbo »

E' forse un pregiudizio, ma l'impressione è che nei mercati rionali l'evasione fiscale sia più marcata che altrove. Se questo è vero, ha avuto come risultato che i ristori per loro sono risultati più bassi; in tal caso, vien da dire che chi è causa del suo mal, pianga se stesso.


Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Strong »

matteo.conz ha scritto: venerdì 2 aprile 2021, 22:00 Non ne sappiamo niente quindi ci fidiamo ma tu continua pure a fidarti dei protocolli ossigeno, tachipirina e che Dio te la mandi buona, di Burioni e cricca che sono più in TV che sul campo e sul vaccino come unico Salvatore, mirabile deux ex machina mentre io preferisco fidarmi di queste grandi persone prima che medici che per prima cosa hanno a cuore le vite dei malati rispetto ai protocolli ferrei, ai business, alla carriera,ecc. Ad ognuno il suo come si dice, senti bene qua che eresie! Il covid si può in qualche modo curare? Anzi lo stanno facendo nonostante tutto?


PS: perché in TV non passano niente di simile? Sia mai che ci sia una forma di censura? Che anche lì bisogna per forza seguire dei protocolli? Al domani l'ardua sentenza
io non è che mi fido di burioni o di galli o di bassetti
mi devo fidare della nostra struttura sanitaria come le altri popolazioni si dovranno fidare delle strutture sanitarie dei loro paesi
che di fornte ad una nuova malattia ci siano tante fasi di dubbi, indecisoni, decisioni sbagliater, veriche, conferme ecc ecc mi sembra più che normale
a fronte di una nuova malattia si dovrà prima capire qual è il modo più efficace e meno dannoso per curarla

poi tu sei libero di fidarti del medico di base in questione che assieme ad altri medici di base offre un servizio di cure sviluppato via chat whatsapp
leggendo qua è la i numeri mi sembrano rassicuranti

"Qualche numero, così come fornito dal comitato stesso.
Nella prima ondata su 103 pazienti Covid, si legge nella relazione di un medico del gruppo operativo in provincia di Varese, 95 sono guariti con le cure a domicilio. Fra loro 55 avevano un’età tra i 30 e i 50 anni, 30 tra i 60 e i 70 anni, 7 tra gli 80 e i 90 anni. C’erano 10 persone con ipertensione, 4 diabetici, 1 con leucemia linfatica cronica, 1 con artrite reumatoide"

che mi sembra che sia un campione più che rappresentativo per poter dire con assoluta certezza che hanno fatto la scoperta del secolo....
ben 103 pazienti curati nella prima ondata
95 guariti (per cui immagino 8 decessi)
nelle fasce più critiche dai 60 anni in su avevano solo 37 persone su 103

boh... a me qualcosa non torna
però va bene, ognuno si fidi di chi vuole
se vuoi ti faccio conoscere alcuni medici che consigliano di curare i tumori con fondi di caffè e uovo sbattuto (non sto scherzano)
e c'è "tanta" gente che gli crede pure


i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Gimbatbu
Messaggi: 9240
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

jumbo ha scritto: martedì 6 aprile 2021, 17:58 E' forse un pregiudizio, ma l'impressione è che nei mercati rionali l'evasione fiscale sia più marcata che altrove. Se questo è vero, ha avuto come risultato che i ristori per loro sono risultati più bassi; in tal caso, vien da dire che chi è causa del suo mal, pianga se stesso.
Da quello che mi dicono, poco o tanto che sia, i ristori non sono proprio arrivati. Loro più che altro vorrebbero lavorare.


jumbo
Messaggi: 9378
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da jumbo »

Strong ha scritto: martedì 6 aprile 2021, 18:06
matteo.conz ha scritto: venerdì 2 aprile 2021, 22:00 Non ne sappiamo niente quindi ci fidiamo ma tu continua pure a fidarti dei protocolli ossigeno, tachipirina e che Dio te la mandi buona, di Burioni e cricca che sono più in TV che sul campo e sul vaccino come unico Salvatore, mirabile deux ex machina mentre io preferisco fidarmi di queste grandi persone prima che medici che per prima cosa hanno a cuore le vite dei malati rispetto ai protocolli ferrei, ai business, alla carriera,ecc. Ad ognuno il suo come si dice, senti bene qua che eresie! Il covid si può in qualche modo curare? Anzi lo stanno facendo nonostante tutto?


PS: perché in TV non passano niente di simile? Sia mai che ci sia una forma di censura? Che anche lì bisogna per forza seguire dei protocolli? Al domani l'ardua sentenza
io non è che mi fido di burioni o di galli o di bassetti
mi devo fidare della nostra struttura sanitaria come le altri popolazioni si dovranno fidare delle strutture sanitarie dei loro paesi
che di fornte ad una nuova malattia ci siano tante fasi di dubbi, indecisoni, decisioni sbagliater, veriche, conferme ecc ecc mi sembra più che normale
a fronte di una nuova malattia si dovrà prima capire qual è il modo più efficace e meno dannoso per curarla

poi tu sei libero di fidarti del medico di base in questione che assieme ad altri medici di base offre un servizio di cure sviluppato via chat whatsapp
leggendo qua è la i numeri mi sembrano rassicuranti

"Qualche numero, così come fornito dal comitato stesso.
Nella prima ondata su 103 pazienti Covid, si legge nella relazione di un medico del gruppo operativo in provincia di Varese, 95 sono guariti con le cure a domicilio. Fra loro 55 avevano un’età tra i 30 e i 50 anni, 30 tra i 60 e i 70 anni, 7 tra gli 80 e i 90 anni. C’erano 10 persone con ipertensione, 4 diabetici, 1 con leucemia linfatica cronica, 1 con artrite reumatoide"

che mi sembra che sia un campione più che rappresentativo per poter dire con assoluta certezza che hanno fatto la scoperta del secolo....
ben 103 pazienti curati nella prima ondata
95 guariti (per cui immagino 8 decessi)
nelle fasce più critiche dai 60 anni in su avevano solo 37 persone su 103

boh... a me qualcosa non torna
però va bene, ognuno si fidi di chi vuole
se vuoi ti faccio conoscere alcuni medici che consigliano di curare i tumori con fondi di caffè e uovo sbattuto (non sto scherzano)
e c'è "tanta" gente che gli crede pure
Che poi le statistiche sul covid da inizio epidemia dicono che il 95% delle persone non va in ospedale (cioè è curato a casa sua), il 5% va in ospedale, di cui lo 0,5% va in terapia intensiva. Quindi non si capisce dove sarebbe il miglioramento con 95 su 103 curati a casa.


Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Strong »

Gimbatbu ha scritto: martedì 6 aprile 2021, 17:55
Strong ha scritto: martedì 6 aprile 2021, 17:52 una domanda per chi è informato sulla questione...
leggo delle proteste degli ambulanti
ma gli ambulanti, non sono una delle poche categorie che ha proseguito quasi sempre la propria attività?
almeno nella mia zona credo di aver visto spesso i mercati cittadini
Possono esercitare solo quelli che vendono generi alimentari.
a prescindere dalla zona?
perchè qui in zona arancione sono sicuro di aver visto mercati anche con bancarelle di abbigliamento
e secondo me anche in zona rossa, c'era proprio il mercato completo. non solo alimentari
però può essere che stia facendo un pò di confusione


i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
jumbo
Messaggi: 9378
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da jumbo »

Gimbatbu ha scritto: martedì 6 aprile 2021, 18:15
jumbo ha scritto: martedì 6 aprile 2021, 17:58 E' forse un pregiudizio, ma l'impressione è che nei mercati rionali l'evasione fiscale sia più marcata che altrove. Se questo è vero, ha avuto come risultato che i ristori per loro sono risultati più bassi; in tal caso, vien da dire che chi è causa del suo mal, pianga se stesso.
Da quello che mi dicono, poco o tanto che sia, i ristori non sono proprio arrivati. Loro più che altro vorrebbero lavorare.
Questo è lodevole.
Che poi se sono aperti i negozi stabili e sono chiuse le stesse categorie merceologiche si un mercato rionale all'aperto, onestamente non è una cosa molto comprensibile. Ovviamente vanno tenuti aperti con le dovute misure di sicurezza per evitare assembramenti, ma la stessa attività all'aperto è meno pericolosa che al chiuso.


Gimbatbu
Messaggi: 9240
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

jumbo ha scritto: martedì 6 aprile 2021, 18:34
Gimbatbu ha scritto: martedì 6 aprile 2021, 18:15
jumbo ha scritto: martedì 6 aprile 2021, 17:58 E' forse un pregiudizio, ma l'impressione è che nei mercati rionali l'evasione fiscale sia più marcata che altrove. Se questo è vero, ha avuto come risultato che i ristori per loro sono risultati più bassi; in tal caso, vien da dire che chi è causa del suo mal, pianga se stesso.
Da quello che mi dicono, poco o tanto che sia, i ristori non sono proprio arrivati. Loro più che altro vorrebbero lavorare.
Questo è lodevole.
Che poi se sono aperti i negozi stabili e sono chiuse le stesse categorie merceologiche si un mercato rionale all'aperto, onestamente non è una cosa molto comprensibile. Ovviamente vanno tenuti aperti con le dovute misure di sicurezza per evitare assembramenti, ma la stessa attività all'aperto è meno pericolosa che al chiuso.
Chiunque dotato di discernimento sarebbe arrivato a questa conclusione, ma chi si è occupato del comparto commerciale deve avere le stimmate del genio, peccato che non lo capisce nessuno...


albopaxo
Messaggi: 2307
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2016, 8:31

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da albopaxo »

jumbo ha scritto: martedì 6 aprile 2021, 18:16
Strong ha scritto: martedì 6 aprile 2021, 18:06
matteo.conz ha scritto: venerdì 2 aprile 2021, 22:00 Non ne sappiamo niente quindi ci fidiamo ma tu continua pure a fidarti dei protocolli ossigeno, tachipirina e che Dio te la mandi buona, di Burioni e cricca che sono più in TV che sul campo e sul vaccino come unico Salvatore, mirabile deux ex machina mentre io preferisco fidarmi di queste grandi persone prima che medici che per prima cosa hanno a cuore le vite dei malati rispetto ai protocolli ferrei, ai business, alla carriera,ecc. Ad ognuno il suo come si dice, senti bene qua che eresie! Il covid si può in qualche modo curare? Anzi lo stanno facendo nonostante tutto?


PS: perché in TV non passano niente di simile? Sia mai che ci sia una forma di censura? Che anche lì bisogna per forza seguire dei protocolli? Al domani l'ardua sentenza
io non è che mi fido di burioni o di galli o di bassetti
mi devo fidare della nostra struttura sanitaria come le altri popolazioni si dovranno fidare delle strutture sanitarie dei loro paesi
che di fornte ad una nuova malattia ci siano tante fasi di dubbi, indecisoni, decisioni sbagliater, veriche, conferme ecc ecc mi sembra più che normale
a fronte di una nuova malattia si dovrà prima capire qual è il modo più efficace e meno dannoso per curarla

poi tu sei libero di fidarti del medico di base in questione che assieme ad altri medici di base offre un servizio di cure sviluppato via chat whatsapp
leggendo qua è la i numeri mi sembrano rassicuranti

"Qualche numero, così come fornito dal comitato stesso.
Nella prima ondata su 103 pazienti Covid, si legge nella relazione di un medico del gruppo operativo in provincia di Varese, 95 sono guariti con le cure a domicilio. Fra loro 55 avevano un’età tra i 30 e i 50 anni, 30 tra i 60 e i 70 anni, 7 tra gli 80 e i 90 anni. C’erano 10 persone con ipertensione, 4 diabetici, 1 con leucemia linfatica cronica, 1 con artrite reumatoide"

che mi sembra che sia un campione più che rappresentativo per poter dire con assoluta certezza che hanno fatto la scoperta del secolo....
ben 103 pazienti curati nella prima ondata
95 guariti (per cui immagino 8 decessi)
nelle fasce più critiche dai 60 anni in su avevano solo 37 persone su 103

boh... a me qualcosa non torna
però va bene, ognuno si fidi di chi vuole
se vuoi ti faccio conoscere alcuni medici che consigliano di curare i tumori con fondi di caffè e uovo sbattuto (non sto scherzano)
e c'è "tanta" gente che gli crede pure
Che poi le statistiche sul covid da inizio epidemia dicono che il 95% delle persone non va in ospedale (cioè è curato a casa sua), il 5% va in ospedale, di cui lo 0,5% va in terapia intensiva. Quindi non si capisce dove sarebbe il miglioramento con 95 su 103 curati a casa.
Sta nel fatto che in ospedale sarebbero stati di meno...


Giro 2017: tappe 3 e 18
Giro 2018: tappa 17
Vuelta 2017: tappa 11
Tour de Yorkshire 2018
Tour2020: tappe 3 e 11
Tour2020: Classifica Generale
Tour2022: tappa 18
jumbo
Messaggi: 9378
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da jumbo »

albopaxo ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 9:05
jumbo ha scritto: martedì 6 aprile 2021, 18:16
Strong ha scritto: martedì 6 aprile 2021, 18:06

io non è che mi fido di burioni o di galli o di bassetti
mi devo fidare della nostra struttura sanitaria come le altri popolazioni si dovranno fidare delle strutture sanitarie dei loro paesi
che di fornte ad una nuova malattia ci siano tante fasi di dubbi, indecisoni, decisioni sbagliater, veriche, conferme ecc ecc mi sembra più che normale
a fronte di una nuova malattia si dovrà prima capire qual è il modo più efficace e meno dannoso per curarla

poi tu sei libero di fidarti del medico di base in questione che assieme ad altri medici di base offre un servizio di cure sviluppato via chat whatsapp
leggendo qua è la i numeri mi sembrano rassicuranti

"Qualche numero, così come fornito dal comitato stesso.
Nella prima ondata su 103 pazienti Covid, si legge nella relazione di un medico del gruppo operativo in provincia di Varese, 95 sono guariti con le cure a domicilio. Fra loro 55 avevano un’età tra i 30 e i 50 anni, 30 tra i 60 e i 70 anni, 7 tra gli 80 e i 90 anni. C’erano 10 persone con ipertensione, 4 diabetici, 1 con leucemia linfatica cronica, 1 con artrite reumatoide"

che mi sembra che sia un campione più che rappresentativo per poter dire con assoluta certezza che hanno fatto la scoperta del secolo....
ben 103 pazienti curati nella prima ondata
95 guariti (per cui immagino 8 decessi)
nelle fasce più critiche dai 60 anni in su avevano solo 37 persone su 103

boh... a me qualcosa non torna
però va bene, ognuno si fidi di chi vuole
se vuoi ti faccio conoscere alcuni medici che consigliano di curare i tumori con fondi di caffè e uovo sbattuto (non sto scherzano)
e c'è "tanta" gente che gli crede pure
Che poi le statistiche sul covid da inizio epidemia dicono che il 95% delle persone non va in ospedale (cioè è curato a casa sua), il 5% va in ospedale, di cui lo 0,5% va in terapia intensiva. Quindi non si capisce dove sarebbe il miglioramento con 95 su 103 curati a casa.
Sta nel fatto che in ospedale sarebbero stati di meno...
Stiamo parlando di quel 95% di infettati che in ospedale non ci vanno proprio.


Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Strong »

albopaxo ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 9:05
jumbo ha scritto: martedì 6 aprile 2021, 18:16
Strong ha scritto: martedì 6 aprile 2021, 18:06

io non è che mi fido di burioni o di galli o di bassetti
mi devo fidare della nostra struttura sanitaria come le altri popolazioni si dovranno fidare delle strutture sanitarie dei loro paesi
che di fornte ad una nuova malattia ci siano tante fasi di dubbi, indecisoni, decisioni sbagliater, veriche, conferme ecc ecc mi sembra più che normale
a fronte di una nuova malattia si dovrà prima capire qual è il modo più efficace e meno dannoso per curarla

poi tu sei libero di fidarti del medico di base in questione che assieme ad altri medici di base offre un servizio di cure sviluppato via chat whatsapp
leggendo qua è la i numeri mi sembrano rassicuranti

"Qualche numero, così come fornito dal comitato stesso.
Nella prima ondata su 103 pazienti Covid, si legge nella relazione di un medico del gruppo operativo in provincia di Varese, 95 sono guariti con le cure a domicilio. Fra loro 55 avevano un’età tra i 30 e i 50 anni, 30 tra i 60 e i 70 anni, 7 tra gli 80 e i 90 anni. C’erano 10 persone con ipertensione, 4 diabetici, 1 con leucemia linfatica cronica, 1 con artrite reumatoide"

che mi sembra che sia un campione più che rappresentativo per poter dire con assoluta certezza che hanno fatto la scoperta del secolo....
ben 103 pazienti curati nella prima ondata
95 guariti (per cui immagino 8 decessi)
nelle fasce più critiche dai 60 anni in su avevano solo 37 persone su 103

boh... a me qualcosa non torna
però va bene, ognuno si fidi di chi vuole
se vuoi ti faccio conoscere alcuni medici che consigliano di curare i tumori con fondi di caffè e uovo sbattuto (non sto scherzano)
e c'è "tanta" gente che gli crede pure
Che poi le statistiche sul covid da inizio epidemia dicono che il 95% delle persone non va in ospedale (cioè è curato a casa sua), il 5% va in ospedale, di cui lo 0,5% va in terapia intensiva. Quindi non si capisce dove sarebbe il miglioramento con 95 su 103 curati a casa.
Sta nel fatto che in ospedale sarebbero stati di meno...
e da dove lo deduci?
in ogni caso farsi curare una malattia così subdola via whatsapp da un medico di base è da fuori di testa.
chi viene ricoverato è perchè di fatto o ha bisogno delle cure ospedaliere o perchè si sente più sicuro ad essere sotto controllo h24 in una struttura
con personale e strumentazione adeguata per intervenire con tempestività.
le percentuali non cambiano


i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
albopaxo
Messaggi: 2307
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2016, 8:31

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da albopaxo »

Strong ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 10:14
albopaxo ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 9:05
jumbo ha scritto: martedì 6 aprile 2021, 18:16
Che poi le statistiche sul covid da inizio epidemia dicono che il 95% delle persone non va in ospedale (cioè è curato a casa sua), il 5% va in ospedale, di cui lo 0,5% va in terapia intensiva. Quindi non si capisce dove sarebbe il miglioramento con 95 su 103 curati a casa.
Sta nel fatto che in ospedale sarebbero stati di meno...
e da dove lo deduci?
in ogni caso farsi curare una malattia così subdola via whatsapp da un medico di base è da fuori di testa.
chi viene ricoverato è perchè di fatto o ha bisogno delle cure ospedaliere o perchè si sente più sicuro ad essere sotto controllo h24 in una struttura
con personale e strumentazione adeguata per intervenire con tempestività.
le percentuali non cambiano
Non sto dicendo che sia giusto... sto dicendo che finchè non si necessita veramente di ospedalizzazione e meglio non metterci piede...
Esperienza diretta di un amico di mio padre, curato a casa dal medico di base(passava ogni giorno), che gli ha sconsigliato nelle condizioni in cui era di andare in ospedale, perchè a detta del medico lo avrebbero intubato anche se non era necessario (se avesse avuto bisogno di ossigeno avrebbe provveduto lui)...


Giro 2017: tappe 3 e 18
Giro 2018: tappa 17
Vuelta 2017: tappa 11
Tour de Yorkshire 2018
Tour2020: tappe 3 e 11
Tour2020: Classifica Generale
Tour2022: tappa 18
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Strong »

albopaxo ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 11:46
Strong ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 10:14
albopaxo ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 9:05
Sta nel fatto che in ospedale sarebbero stati di meno...
e da dove lo deduci?
in ogni caso farsi curare una malattia così subdola via whatsapp da un medico di base è da fuori di testa.
chi viene ricoverato è perchè di fatto o ha bisogno delle cure ospedaliere o perchè si sente più sicuro ad essere sotto controllo h24 in una struttura
con personale e strumentazione adeguata per intervenire con tempestività.
le percentuali non cambiano
Non sto dicendo che sia giusto... sto dicendo che finchè non si necessita veramente di ospedalizzazione e meglio non metterci piede...
Esperienza diretta di un amico di mio padre, curato a casa dal medico di base(passava ogni giorno), che gli ha sconsigliato nelle condizioni in cui era di andare in ospedale, perchè a detta del medico lo avrebbero intubato anche se non era necessario (se avesse avuto bisogno di ossigeno avrebbe provveduto lui)...
a volte bisogna avere la capacità di capire in che situazione siamo
è evidente che una cosa del genere è possibile per 1/5/10 persone ma con tanti malati non è una cosa sostenibile (almeno non qui in italia)


i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
jumbo
Messaggi: 9378
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da jumbo »

https://www.ilsole24ore.com/art/covid-f ... 1617809254

Come si vede, non è che tutto il mondo scientifico sia impegnato sui vaccini e basta


cassius
Messaggi: 2828
Iscritto il: giovedì 19 luglio 2012, 23:01

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da cassius »

EMA senza palle. Se affermi che una correlazione c'è ma che la frequenza degli episodi è molto molto molto bassa, poi devi trarne le conseguenze.
Dai una raccomandazione, poi se qualche agenzia nazionale vuole andare in ordine sparso faccia pure.


herbie
Messaggi: 8554
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da herbie »

jumbo ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 18:45 https://www.ilsole24ore.com/art/covid-f ... 1617809254

Come si vede, non è che tutto il mondo scientifico sia impegnato sui vaccini e basta
molto bene, anche se un anno e mezzo per capire gli effetti del virus a livello cellulare ed individuare un farmaco già esistente utile a bloccare il fenomeno, mi pare un po' troppo. Facessero il loro mestiere, ovvero l'osservazione e la ricerca molecolare sul virus, con gli strumenti e la possibilità di comunicazione interplanetaria oggi a disposizione, invece di impegnarsi a fornire degli insulsi e scontatissimi modi di proteggersi dal contagio (io credo che il modo evitare un contagio, con distanziamento e igiene personale, il 90 % delle persone lo abbia imparato alle elementari), forse la scienza subirebbe in maniera meno evidente lo scacco dato da questo virus.
Faccio osservare che un farmaco di questo genere, se funzionasse realmente, segnerebbe del tutto la fine dei problemi e delle misure restrittive, cosa che i vaccini non possono che procrastinare solo di poco.
Una cosa secondaria , ma forse leggermente più utile del modo in cui togliersi i guanti e lavarsi le mani, avrebbero potuto farla suggerendo le strategie migliori di "combattimento" quando iniziano i primi sintomi influenzali (ci sono una quantità di cose fondamentali da fare per limitare la diffusione e la durata dei sintomi), invece di proporre attesa e antipiretici h 24, per altro dannosi.


Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26651
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Cosa dicevamo a proposito di Astrazeneca?

La verità è che da settimane in tv si parla delle pochissime (per fortuna) morti causate dal vaccino. Ma dei numeri delle persone che sono state e continuano a stare male anche a distanze di oltre 15 giorni dalla somministrazione (per la cronaca continua il calvario di due mie amiche), non è stata mai fatta menzione. Si tende a banalizzare pensando che o ricadi tra i 20 morti oppure stai benone, invece c'è una via di mezzo che rappresenta un limbo poco piacevole. Aggiungeteci pure la (leggittima, a questo punto) paura di molti cittadini e la frittata è servita. Evidentemente certe statistiche, che non fanno rumore a livello giornalistico, sono note ai ministeri della salute e in questi giorni hanno cercato di trovare una soluzione. Quello che ne è venuto fuori è stato un compromesso finalizzato a salvare capra e cavoli. Da una parte l'EMA che dice "il vaccino è sicuro, ma forse non troppo, però continuate a farlo", dall'altra le agenzie nazionali che praticamente in blocco hanno deciso di limitare l'uso del vaccino AZ ai soli over 60. La cosa più grottesca è che fino all'altro giorno lo somministravano solo agli under 60 (in tutta Europa), decisione che era figlia del trial fatto coi piedi da Astrazeneca.


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
castelli
Messaggi: 4109
Iscritto il: venerdì 26 agosto 2011, 21:12

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da castelli »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 8 aprile 2021, 9:46 Cosa dicevamo a proposito di Astrazeneca?

La verità è che da settimane in tv si parla delle pochissime (per fortuna) morti causate dal vaccino. Ma dei numeri delle persone che sono state e continuano a stare male anche a distanze di oltre 15 giorni dalla somministrazione (per la cronaca continua il calvario di due mie amiche), non è stata mai fatta menzione. Si tende a banalizzare pensando che o ricadi tra i 20 morti oppure stai benone, invece c'è una via di mezzo che rappresenta un limbo poco piacevole. Aggiungeteci pure la (leggittima, a questo punto) paura di molti cittadini e la frittata è servita. Evidentemente certe statistiche, che non fanno rumore a livello giornalistico, sono note ai ministeri della salute e in questi giorni hanno cercato di trovare una soluzione. Quello che ne è venuto fuori è stato un compromesso finalizzato a salvare capra e cavoli. Da una parte l'EMA che dice "il vaccino è sicuro, ma forse non troppo, però continuate a farlo", dall'altra le agenzie nazionali che praticamente in blocco hanno deciso di limitare l'uso del vaccino AZ ai soli over 60. La cosa più grottesca è che fino all'altro giorno lo somministravano solo agli under 60 (in tutta Europa), decisione che era figlia del trial fatto coi piedi da Astrazeneca.
a me pare ci sia una volontà politica di fare secco az.

gli effetti collaterali erano già stati messi nero su bianco sul report fatto su milioni di casi in uk. fine febbraio.

qui avevano preso per il culo il vecchietto di 82 anni preso sotto dall'autobus. quattro ignoranti di giornalisti che sapevano tutto del covid tranne gli effetti collaterali che possono in alcuni casi essere pesanti che dà il vaccino. quattro ignorandi di giornalisti del covid che facevano notare come il vecchietto fosse stato ucciso dal bus e non dal vaccino. da bravi debunker.

az costa poco rispetto agli altri, mi pare di aver sentito distrattamente in tv.
il ritardo dei paesi ue nella vaccinazione potrebbe aver trovato questo capro espiatorio facile facile.
chiaramente questa è dietrologia ma se uno guarda come stanno trattando questo farmaco si fa qualche domanda.

tra l'altro anche per pfizer gli effetti collaterali ci sono.

io credo semplicemente, prendendo come prototipo di comunicazione la germania, che i paesi che non stanno vaccinando abbiano interesse a prendere tempo.


fuori dal quote al tuo post.


questo getta cattivissima luce anche sulla propaganda pro lockdown che alcuni paesi hanno strenuamente sostenuto al di là delle ragioni scientifiche.
studi ci dicono che ci sono possibilità di contagio all'esterno pari a zero e abbiamo in questo momento il coprifuoco contro un virus respiratorio.
sinceramente qualche domanda me la porrei.
anche alla luce del fatto che la spagna abbia riaperto e non mi pare messa peggio della germania in ld da 4 mesi.

è dietrologia ma semplicemente trattare il virus in UNA determinata maniera dà, alla politica e ai governi, visibilità e zero rischi.
al dunque se dici che è la peste e che devi essere prudente prima, che ci sono le varianti e az fa schifo poi ti stai parando il culo.
imho


Defensor Froomey. dal 28/5/19 FORZA ROGLIC

Puntò il 20/5/19 10 euro su s.yates dato a 12. 5 euro su nibali dato a 3.
mancò il coraggio per puntare 20 euro su landa dato a 66.
non credette alla tenuta di rogla fino a verona.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Strong »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 8 aprile 2021, 9:46 Cosa dicevamo a proposito di Astrazeneca?

La verità è che da settimane in tv si parla delle pochissime (per fortuna) morti causate dal vaccino. Ma dei numeri delle persone che sono state e continuano a stare male anche a distanze di oltre 15 giorni dalla somministrazione (per la cronaca continua il calvario di due mie amiche), non è stata mai fatta menzione. Si tende a banalizzare pensando che o ricadi tra i 20 morti oppure stai benone, invece c'è una via di mezzo che rappresenta un limbo poco piacevole. Aggiungeteci pure la (leggittima, a questo punto) paura di molti cittadini e la frittata è servita. Evidentemente certe statistiche, che non fanno rumore a livello giornalistico, sono note ai ministeri della salute e in questi giorni hanno cercato di trovare una soluzione. Quello che ne è venuto fuori è stato un compromesso finalizzato a salvare capra e cavoli. Da una parte l'EMA che dice "il vaccino è sicuro, ma forse non troppo, però continuate a farlo", dall'altra le agenzie nazionali che praticamente in blocco hanno deciso di limitare l'uso del vaccino AZ ai soli over 60. La cosa più grottesca è che fino all'altro giorno lo somministravano solo agli under 60 (in tutta Europa), decisione che era figlia del trial fatto coi piedi da Astrazeneca.
purtroppo per queste cose ci sono spesso battaglie politiche economiche e mediatiche
in uk hanno somministrato 20 milioni di dosi trasversalmente e sembra sia andato tutto liscio nel senso che ci sono si stati casi di reazioni avverse ma rientra, da loro, tutto nella norma. dopo questa vaccinazione di massa sembra stiano tornando finalmente alla normalità
qui in europa "scopriamo" in queste settimana che un medicinale può portare un rari casi a reazioni avverse e facciamo un gran trambusto

a questo punto amen...aspetteremo in lockdown ancora qualche mese in attesa che arrivino i pfizer, moderna, J&J....che tanto questi non provocano reazioni avverse, vero? o no? :uhm:


i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
jumbo
Messaggi: 9378
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da jumbo »

J&J leggevo stamattina che ha reazioni avverse simili a quelle di AZ. Del resto pare che sia un vaccino simile come "funzionamento".

Pare che ci sia molta gente che si rifiuta di fare AZ in questi giorni.
Datemi una decina di giorni (a metà marzo ho fatto un richiamo di un altro vaccino), e poi se continuano a rifiutare le dosi di AZ, quasi quasi vado a chiedere di farlo a me.


Avatar utente
Felice
Messaggi: 2401
Iscritto il: lunedì 31 ottobre 2011, 15:04

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Felice »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 8 aprile 2021, 9:46 Cosa dicevamo a proposito di Astrazeneca?

La verità è che da settimane in tv si parla delle pochissime (per fortuna) morti causate dal vaccino. Ma dei numeri delle persone che sono state e continuano a stare male anche a distanze di oltre 15 giorni dalla somministrazione (per la cronaca continua il calvario di due mie amiche), non è stata mai fatta menzione. Si tende a banalizzare pensando che o ricadi tra i 20 morti oppure stai benone, invece c'è una via di mezzo che rappresenta un limbo poco piacevole. Aggiungeteci pure la (leggittima, a questo punto) paura di molti cittadini e la frittata è servita. Evidentemente certe statistiche, che non fanno rumore a livello giornalistico, sono note ai ministeri della salute e in questi giorni hanno cercato di trovare una soluzione. Quello che ne è venuto fuori è stato un compromesso finalizzato a salvare capra e cavoli. Da una parte l'EMA che dice "il vaccino è sicuro, ma forse non troppo, però continuate a farlo", dall'altra le agenzie nazionali che praticamente in blocco hanno deciso di limitare l'uso del vaccino AZ ai soli over 60. La cosa più grottesca è che fino all'altro giorno lo somministravano solo agli under 60 (in tutta Europa), decisione che era figlia del trial fatto coi piedi da Astrazeneca.
Purtroppo che ci fossero gravi problemi con il vaccino AstraZeneca era evidente da subito. Bastava non rifiutarsi di vederlo. E l'EMA ha mentito quando ha definito il vaccino "sicuro".

Quanto ai Britannici, giocano un gioco sporco. Alla fine hanno dovuto ammettere (molto a malincuore) che ci sono dei casi di trombosi pure la loro. Ma, statisticamente le informazioni che hanno fornito non tengono:

30 casi di cui 7 decessi su 18,1 milioni di dosi.
https://www.bbc.com/news/health-56616119

In Germania ci sono stati
31 casi di cui 9 decessi su 2,7 milioni di dosi
https://www.bbc.com/news/world-europe-56580728

In Francia
12 casi di cui 4 decessi su circa 1,5 milioni di dosi (vado a memoria, non ritrovo la referenza)

I dati di Francia e Germania sono consistenti, quelli britannici assolutamente no. Bisogna piantarla di mentire e di nascondere.

Adesso vogliono smettere di somministrare il vaccino ai giovani e riservarlo ai vecchi. Scusate se sono cinico, ma il ragionamento è: tanto se tirano le cuoia sono vecchi. E alla mala parata, si farà come per il covid, si dirà "sì è morto, ma aveva altre patologie..."


castelli
Messaggi: 4109
Iscritto il: venerdì 26 agosto 2011, 21:12

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da castelli »

https://www.open.online/2021/04/08/covi ... ico-bucci/

detto questo bucci è uno favorevole al lockdown.

ad un certo punto dice: anche se ci fosse collegamento (nesso causale) tra morti da trombosi e az e fosse dimostrato quindi scientificamente, che facciamo?

implicitamente dice ci fermiamo per tot morti? sia mai.

il che è un controsenso logico (dal SUO punto di vista) perché fa rientrare una logica utilitaristica (che personalmente trovo la più realista) quando per un anno l'ha espulsa via lockdown e appelli vari a salvare vite umane (tutto da dimostrare se i ld funzionino e salvino vite nel medio periodo vedi germania).


il danno economico della chiusura si riverbererà in più povertà e morti nel medio.
oltre ai problemi di salute psicologica e quindi fisica di chi rimarrà senza lavoro (un milione in italia).
Ultima modifica di castelli il giovedì 8 aprile 2021, 11:29, modificato 1 volta in totale.


Defensor Froomey. dal 28/5/19 FORZA ROGLIC

Puntò il 20/5/19 10 euro su s.yates dato a 12. 5 euro su nibali dato a 3.
mancò il coraggio per puntare 20 euro su landa dato a 66.
non credette alla tenuta di rogla fino a verona.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Strong »

Felice ha scritto: giovedì 8 aprile 2021, 11:04
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 8 aprile 2021, 9:46 Cosa dicevamo a proposito di Astrazeneca?

La verità è che da settimane in tv si parla delle pochissime (per fortuna) morti causate dal vaccino. Ma dei numeri delle persone che sono state e continuano a stare male anche a distanze di oltre 15 giorni dalla somministrazione (per la cronaca continua il calvario di due mie amiche), non è stata mai fatta menzione. Si tende a banalizzare pensando che o ricadi tra i 20 morti oppure stai benone, invece c'è una via di mezzo che rappresenta un limbo poco piacevole. Aggiungeteci pure la (leggittima, a questo punto) paura di molti cittadini e la frittata è servita. Evidentemente certe statistiche, che non fanno rumore a livello giornalistico, sono note ai ministeri della salute e in questi giorni hanno cercato di trovare una soluzione. Quello che ne è venuto fuori è stato un compromesso finalizzato a salvare capra e cavoli. Da una parte l'EMA che dice "il vaccino è sicuro, ma forse non troppo, però continuate a farlo", dall'altra le agenzie nazionali che praticamente in blocco hanno deciso di limitare l'uso del vaccino AZ ai soli over 60. La cosa più grottesca è che fino all'altro giorno lo somministravano solo agli under 60 (in tutta Europa), decisione che era figlia del trial fatto coi piedi da Astrazeneca.
Purtroppo che ci fossero gravi problemi con il vaccino AstraZeneca era evidente da subito. Bastava non rifiutarsi di vederlo. E l'EMA ha mentito quando ha definito il vaccino "sicuro".

Quanto ai Britannici, giocano un gioco sporco. Alla fine hanno dovuto ammettere (molto a malincuore) che ci sono dei casi di trombosi pure la loro. Ma, statisticamente le informazioni che hanno fornito non tengono:

30 casi di cui 7 decessi su 18,1 milioni di dosi.
https://www.bbc.com/news/health-56616119

In Germania ci sono stati
31 casi di cui 9 decessi su 2,7 milioni di dosi
https://www.bbc.com/news/world-europe-56580728

In Francia
12 casi di cui 4 decessi su circa 1,5 milioni di dosi (vado a memoria, non ritrovo la referenza)

I dati di Francia e Germania sono consistenti, quelli britannici assolutamente no. Bisogna piantarla di mentire e di nascondere.

Adesso vogliono smettere di somministrare il vaccino ai giovani e riservarlo ai vecchi. Scusate se sono cinico, ma il ragionamento è: tanto se tirano le cuoia sono vecchi. E alla mala parata, si farà come per il covid, si dirà "sì è morto, ma aveva altre patologie..."
felice, pedonami....

vaccinazione italia anno 2018
"Per quanto riguarda i vaccini antinfluenzali sono pervenute 367 segnalazioni pari a un tasso di
segnalazione di 3.5 per 100.000 dosi vendute, incrementato rispetto allo scorso anno.
Nel complesso il 23,2% delle segnalazioni sono state classificate gravi, in linea con i dati dello scorso anno"

sono numeri molto bassi anche quelli di francia e germania. mentono anche loro?
poi se vuoi possiamo andare a prendere i numeri di reazioni avverse causate dalla tachipirina....
Ultima modifica di Strong il giovedì 8 aprile 2021, 11:27, modificato 1 volta in totale.


i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
jumbo
Messaggi: 9378
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da jumbo »

Felice ha scritto: giovedì 8 aprile 2021, 11:04
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 8 aprile 2021, 9:46 Cosa dicevamo a proposito di Astrazeneca?

La verità è che da settimane in tv si parla delle pochissime (per fortuna) morti causate dal vaccino. Ma dei numeri delle persone che sono state e continuano a stare male anche a distanze di oltre 15 giorni dalla somministrazione (per la cronaca continua il calvario di due mie amiche), non è stata mai fatta menzione. Si tende a banalizzare pensando che o ricadi tra i 20 morti oppure stai benone, invece c'è una via di mezzo che rappresenta un limbo poco piacevole. Aggiungeteci pure la (leggittima, a questo punto) paura di molti cittadini e la frittata è servita. Evidentemente certe statistiche, che non fanno rumore a livello giornalistico, sono note ai ministeri della salute e in questi giorni hanno cercato di trovare una soluzione. Quello che ne è venuto fuori è stato un compromesso finalizzato a salvare capra e cavoli. Da una parte l'EMA che dice "il vaccino è sicuro, ma forse non troppo, però continuate a farlo", dall'altra le agenzie nazionali che praticamente in blocco hanno deciso di limitare l'uso del vaccino AZ ai soli over 60. La cosa più grottesca è che fino all'altro giorno lo somministravano solo agli under 60 (in tutta Europa), decisione che era figlia del trial fatto coi piedi da Astrazeneca.
Purtroppo che ci fossero gravi problemi con il vaccino AstraZeneca era evidente da subito. Bastava non rifiutarsi di vederlo. E l'EMA ha mentito quando ha definito il vaccino "sicuro".

Quanto ai Britannici, giocano un gioco sporco. Alla fine hanno dovuto ammettere (molto a malincuore) che ci sono dei casi di trombosi pure la loro. Ma, statisticamente le informazioni che hanno fornito non tengono:

30 casi di cui 7 decessi su 18,1 milioni di dosi.
https://www.bbc.com/news/health-56616119

In Germania ci sono stati
31 casi di cui 9 decessi su 2,7 milioni di dosi
https://www.bbc.com/news/world-europe-56580728

In Francia
12 casi di cui 4 decessi su circa 1,5 milioni di dosi (vado a memoria, non ritrovo la referenza)

I dati di Francia e Germania sono consistenti, quelli britannici assolutamente no. Bisogna piantarla di mentire e di nascondere.

Adesso vogliono smettere di somministrare il vaccino ai giovani e riservarlo ai vecchi. Scusate se sono cinico, ma il ragionamento è: tanto se tirano le cuoia sono vecchi. E alla mala parata, si farà come per il covid, si dirà "sì è morto, ma aveva altre patologie..."
La media mobile a 7 giorni dei decessi giornalieri per covid in Italia ieri era 433.
Per avere gli stessi morti causa vaccino, prendendo la proporzione ricavata dai dati francesi, dovremmo fare circa 150 milioni di vaccini al giorno.


Avatar utente
Felice
Messaggi: 2401
Iscritto il: lunedì 31 ottobre 2011, 15:04

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Felice »

Felice ha scritto: giovedì 8 aprile 2021, 11:04

In Francia
12 casi di cui 4 decessi su circa 1,5 milioni di dosi (vado a memoria, non ritrovo la referenza)

I dati di Francia e Germania sono consistenti, quelli britannici assolutamente no. Bisogna piantarla di mentire e di nascondere.
Ho ritrovato la referenza e posso correggere il dato:

12 casi di cui 4 decessi su 1923000 dosi.
https://www.egora.fr/actus-pro/sante-pu ... -en-france

la conclusione non cambia.


Avatar utente
Felice
Messaggi: 2401
Iscritto il: lunedì 31 ottobre 2011, 15:04

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Felice »

jumbo ha scritto: giovedì 8 aprile 2021, 11:26
La media mobile a 7 giorni dei decessi giornalieri per covid in Italia ieri era 433.
Per avere gli stessi morti causa vaccino, prendendo la proporzione ricavata dai dati francesi, dovremmo fare circa 150 milioni di vaccini al giorno.
Non centra un c....


Rispondi