Pagina 17 di 33

Re: Filippo Ganna

Inviato: lunedì 16 agosto 2021, 13:55
da Winter
Son entrambi due attacchi da finisseur
Il belga aiutato..
Il moldavo da solo
Entrambi negli ultimi 2 km

Re: Filippo Ganna

Inviato: lunedì 16 agosto 2021, 16:14
da GregLemond
Winter ha scritto: lunedì 16 agosto 2021, 13:55 Son entrambi due attacchi da finisseur
Il belga aiutato..
Il moldavo da solo
Entrambi negli ultimi 2 km
Scusami, mi son spiegato male io..

La tipologia di attacco a cui facevo riferimento è la sparata del singolo che, per l' impostazione di squadre ecc, si vede molto meno...

Re: Filippo Ganna

Inviato: lunedì 16 agosto 2021, 16:31
da Winter
Per me quella Ganna la può fare
Avendo la squadra a disposizione però
Ti portano loro in testa
Con uno dietro a fare poi il buco
2 .. 3 km al vento

Re: Filippo Ganna

Inviato: lunedì 16 agosto 2021, 19:16
da pietro
rododendro ha scritto: lunedì 16 agosto 2021, 12:25
pietro ha scritto: lunedì 16 agosto 2021, 9:01
StipemdioXTutti ha scritto: lunedì 16 agosto 2021, 7:51 Il calendario non gli permette quest'anno di esordire alla Roubaix, che l'hanno messa tra i mondiali su strada e quelli su pista. Una corsa sul pavè di 250 km non c'entra nulla con una prova di 4 km o una crono di una 40ina. Anzi, una cosa in comune ce l'hanno: si fanno nello stesso posto.
Il problema per la Roubaix è Roubaix, cioè i Mondiali su pista. Dover correre la crono Mondiale due settimane prima non impedisce a Ganna di prendere il via della Regina
Non impedisce, ma se lui a precisa domanda il 6 agosto sul se farà la Roubaix o no risponde non lo so ancora, vuol dire che non siano solo noi ad avere dei dubbi.....io rimango della linea che me lo tengo volentieri così, se poi fosse il nuovo Cancellara non ci rimarrei certo male.....
Appunto. Se rinuncia alla Roubaix non è certo perché deve fare i Mondiali a cronometro. Semmai è per la pista. O più probabilmente ha ragione Chtulhu

Re: Filippo Ganna

Inviato: lunedì 16 agosto 2021, 22:59
da herbie
Cthulhu ha scritto: lunedì 16 agosto 2021, 10:52
il_panta ha scritto: lunedì 16 agosto 2021, 10:12
herbie ha scritto: lunedì 16 agosto 2021, 9:55

corsa più nervosa e premiante corridori esplosivi sul breve non vi è...tanto varrebbe che facesse la Liegi allora dove almeno trova salite un po' iù lunghe e regolari per tutta la corsa salvo il finale.
L'Amstel non direi proprio...per quanto riguarda Sanremo e Roubaix non credo che se uno pensa di non essere forte in qualcosa, senza averci mai provato seriamente, sia saggio concludere che non faccia per lui. Magari le vede corse troppo stressanti e non immagina di poterci fare grandi risultati, prima sembra tutto difficile per chiunque. Certo finchè sta in un posto dove ci sono tanti corridori di punta non gli infondono certo fiducia. Stando in un posto dove è lui la punta di diamante sarebbe molto diverso.
E inoltre ci sarebbero tutta una serie di classiche, anche del pavè, dove i muri sono piuttosto lontani dal traguardo, mi vengono in mente una Gand, una Kuurne, La Panne dove c'è anche la crono, ecc.ecc.
Mi sa che La Panne non sei tanto aggiornato, ma nel complesso concordo con te.
Nemmeno sull'Amstel che ha cambiato percorso e ha il Cauberg a 20 km dall'arrivo non più in prossimità.
dovunque sia il Cauberg, se strappi ripetuti di un chilometro tra il 10 e il 18% solo le salite ideali per Ganna io sono il prossimo vincitore della Sanremo....
perchè gettare fumo negli occhi? mah....
è abbastanza chiaro dove può essere competitivo Ganna: corse in linea con una buona selezione su salite regolari, il pavè per un corridore alto e più pesante della media, quindi con maggior facilità nella messa a terra della potenza su terreni accidentati, è certamente l'ideale, corse dove non ci siano strappi durissimi e corti, corse con finale mosso con qualche curva in prossimità dell'arrivo che favorisce la "sparata" del finisseur alla vecchia maniera.
Ce ne sono molte, su tutte Sanremo e Roubaix.
Ovviamente per la ROubaix ci vogliono doti di fondo fuori dalla norma (Ganna sotto questo punto di vista ha dimostrato dei limiti? a me non pare, però può rimanere un dubbio), per la Sanremo meno, se uno ha la squadra a disposizione per rimanere coperto. La Sanremo mi sembra l'ideale per esaltare le doti del corridore che va fortissimo sui 3-4 minuti a tutta.

Re: Filippo Ganna

Inviato: martedì 17 agosto 2021, 0:07
da Cthulhu
herbie ha scritto: lunedì 16 agosto 2021, 22:59
Cthulhu ha scritto: lunedì 16 agosto 2021, 10:52
il_panta ha scritto: lunedì 16 agosto 2021, 10:12
Mi sa che La Panne non sei tanto aggiornato, ma nel complesso concordo con te.
Nemmeno sull'Amstel che ha cambiato percorso e ha il Cauberg a 20 km dall'arrivo non più in prossimità.
dovunque sia il Cauberg, se strappi ripetuti di un chilometro tra il 10 e il 18% solo le salite ideali per Ganna io sono il prossimo vincitore della Sanremo....
perchè gettare fumo negli occhi? mah....
è abbastanza chiaro dove può essere competitivo Ganna: corse in linea con una buona selezione su salite regolari, il pavè per un corridore alto e più pesante della media, quindi con maggior facilità nella messa a terra della potenza su terreni accidentati, è certamente l'ideale, corse dove non ci siano strappi durissimi e corti, corse con finale mosso con qualche curva in prossimità dell'arrivo che favorisce la "sparata" del finisseur alla vecchia maniera.
Ce ne sono molte, su tutte Sanremo e Roubaix.
Ovviamente per la ROubaix ci vogliono doti di fondo fuori dalla norma (Ganna sotto questo punto di vista ha dimostrato dei limiti? a me non pare, però può rimanere un dubbio), per la Sanremo meno, se uno ha la squadra a disposizione per rimanere coperto. La Sanremo mi sembra l'ideale per esaltare le doti del corridore che va fortissimo sui 3-4 minuti a tutta.
b
Il Cauberg lo fanno tre volte in 250 e rotti km
Comunque è un discorso ipotetico.
Meno ipotetico il fatto che per ora appena ha trovato il pavè in tutte le sue forme è rimbalzato indietro. Non basta essere pesanti per avere certe attitudini.

Re: Filippo Ganna

Inviato: martedì 17 agosto 2021, 7:06
da herbie
Cthulhu ha scritto: martedì 17 agosto 2021, 0:07
Il Cauberg lo fanno tre volte in 250 e rotti km
Comunque è un discorso ipotetico
IlCauberg non è nemmeno particolarmente rappresentativo delle caratteristiche degli strappi tipici dell'Amstel, che sono più duri e più improvvisi nel cambio di pendenza, oltre che su strade assai più strette.

Re: Filippo Ganna

Inviato: martedì 17 agosto 2021, 7:31
da Cthulhu
herbie ha scritto: martedì 17 agosto 2021, 7:06
Cthulhu ha scritto: martedì 17 agosto 2021, 0:07
Il Cauberg lo fanno tre volte in 250 e rotti km
Comunque è un discorso ipotetico
IlCauberg non è nemmeno particolarmente rappresentativo delle caratteristiche degli strappi tipici dell'Amstel, che sono più duri e più improvvisi nel cambio di pendenza, oltre che su strade assai più strette.
Strade strette si, strappi duri 100 metri a dir tanto.
Siamo in Olanda. Gli ultimi 20 km sono da rapportone.

Re: Filippo Ganna

Inviato: martedì 17 agosto 2021, 7:45
da Walter_White
Ma Ganna dove avrebbe dimostrato di avere il cambio di ritmo? Io non ricordo un suo scatto per levarsi qualcuno di ruota, com'è normale che sia per uno che vince le crono e gli inseguimenti. Nel ciclismo moderno senza cambio di ritmo si vince ben poco...e lui dovrebbe lavorare molto su quella caratteristica. Le Ardenne (e pure i muri fiamminghi) sono proprio il contrario delle corse per Ganna. Ma voi lo vedete tenere gli scatti di Alaphilippe e Van der Poel? :dubbio:

Re: Filippo Ganna

Inviato: martedì 17 agosto 2021, 8:00
da Cthulhu
Walter_White ha scritto: martedì 17 agosto 2021, 7:45 Ma Ganna dove avrebbe dimostrato di avere il cambio di ritmo? Io non ricordo un suo scatto per levarsi qualcuno di ruota, com'è normale che sia per uno che vince le crono e gli inseguimenti. Nel ciclismo moderno senza cambio di ritmo si vince ben poco...e lui dovrebbe lavorare molto su quella caratteristica. Le Ardenne (e pure i muri fiamminghi) sono proprio il contrario delle corse per Ganna. Ma voi lo vedete tenere gli scatti di Alaphilippe e Van der Poel? :dubbio:
Io proprio no.
Ho citato l'Amstel perché ha un 20 km da rapportone alla fine e magari potrebbe approfittare di qualcuno che si guarda per una fagianata. Anche Harelbeke ha un finale simile.
Preso un certo vantaggio poi lo potrebbe tenere. Ma sono ipotesi così.
Del resto è difficile trovare classiche adatte a un corridore con quella tipologia.

Re: Filippo Ganna

Inviato: martedì 17 agosto 2021, 9:02
da herbie
Walter_White ha scritto: martedì 17 agosto 2021, 7:45 Ma Ganna dove avrebbe dimostrato di avere il cambio di ritmo? Io non ricordo un suo scatto per levarsi qualcuno di ruota, com'è normale che sia per uno che vince le crono e gli inseguimenti. Nel ciclismo moderno senza cambio di ritmo si vince ben poco...e lui dovrebbe lavorare molto su quella caratteristica. Le Ardenne (e pure i muri fiamminghi) sono proprio il contrario delle corse per Ganna. Ma voi lo vedete tenere gli scatti di Alaphilippe e Van der Poel? :dubbio:
Ma infatti non sono certo le corse ardennesi le sue. Sì parlava di ben altre corse.

Re: Filippo Ganna

Inviato: martedì 17 agosto 2021, 9:15
da Walter_White
Cthulhu ha scritto: martedì 17 agosto 2021, 8:00
Walter_White ha scritto: martedì 17 agosto 2021, 7:45 Ma Ganna dove avrebbe dimostrato di avere il cambio di ritmo? Io non ricordo un suo scatto per levarsi qualcuno di ruota, com'è normale che sia per uno che vince le crono e gli inseguimenti. Nel ciclismo moderno senza cambio di ritmo si vince ben poco...e lui dovrebbe lavorare molto su quella caratteristica. Le Ardenne (e pure i muri fiamminghi) sono proprio il contrario delle corse per Ganna. Ma voi lo vedete tenere gli scatti di Alaphilippe e Van der Poel? :dubbio:
Io proprio no.
Ho citato l'Amstel perché ha un 20 km da rapportone alla fine e magari potrebbe approfittare di qualcuno che si guarda per una fagianata. Anche Harelbeke ha un finale simile.
Preso un certo vantaggio poi lo potrebbe tenere. Ma sono ipotesi così.
Del resto è difficile trovare classiche adatte a un corridore con quella tipologia.
Eh ma il problema no son gli ultimi km...sono quelli prima in cui esplode la corsa

Però alla fine è lui il primo a dover pensare "okay voglio provare a vincere qualcos'altro", perché in Ineos secondo me son contentissimi se rimane nel ruolo attuale

Re: Filippo Ganna

Inviato: martedì 17 agosto 2021, 9:28
da Strong
che non gli venga in mente di andare via dalla Ineos

Re: Filippo Ganna

Inviato: martedì 17 agosto 2021, 9:34
da nino58
Strong ha scritto: martedì 17 agosto 2021, 9:28 che non gli venga in mente di andare via dalla Ineos
Certo.
Quello è ciclismo, anzi l'unico ciclismo possibile.

Re: Filippo Ganna

Inviato: martedì 17 agosto 2021, 10:08
da StipemdioXTutti
Secondo me tutti questi discorsi scaturiscono dal fatto che ancora non conosciamo le sue caratteristiche. Ganna è più come van Aert o è più come Kung?
Non possiamo ancora saperlo però io consiglio di essere prudenti sulla incapacità o meno di Ben figurare nelle corse belga. Abbiamo visto nell'ultimo Fiandre la vittoria di un passistone che ha caratteristiche non proprio dissimili da quelle del nostro.
Io addirittura non mi stupirei se Ganna facesse una prestazione sorprendente (per molti non per me) sul muro di Huy. Sì ok è pesante, ma quelli sono i suoi sforzi.

Re: Filippo Ganna

Inviato: martedì 17 agosto 2021, 10:23
da pietro
Cthulhu ha scritto: martedì 17 agosto 2021, 7:31
herbie ha scritto: martedì 17 agosto 2021, 7:06
Cthulhu ha scritto: martedì 17 agosto 2021, 0:07
Il Cauberg lo fanno tre volte in 250 e rotti km
Comunque è un discorso ipotetico
IlCauberg non è nemmeno particolarmente rappresentativo delle caratteristiche degli strappi tipici dell'Amstel, che sono più duri e più improvvisi nel cambio di pendenza, oltre che su strade assai più strette.
Strade strette si, strappi duri 100 metri a dir tanto.
Siamo in Olanda. Gli ultimi 20 km sono da rapportone.
La Ineos per quelle gare punterà quasi tutto su Pidcock. Semmai come seconda punta ci può stare Carapaz, Ganna non direi proprio. Ci sarebbe Kwiato ma è bollito al punto giusto

Re: Filippo Ganna

Inviato: martedì 17 agosto 2021, 10:32
da Cthulhu
herbie ha scritto: martedì 17 agosto 2021, 9:02
Walter_White ha scritto: martedì 17 agosto 2021, 7:45 Ma Ganna dove avrebbe dimostrato di avere il cambio di ritmo? Io non ricordo un suo scatto per levarsi qualcuno di ruota, com'è normale che sia per uno che vince le crono e gli inseguimenti. Nel ciclismo moderno senza cambio di ritmo si vince ben poco...e lui dovrebbe lavorare molto su quella caratteristica. Le Ardenne (e pure i muri fiamminghi) sono proprio il contrario delle corse per Ganna. Ma voi lo vedete tenere gli scatti di Alaphilippe e Van der Poel? :dubbio:
Ma infatti non sono certo le corse ardennesi le sue. Sì parlava di ben altre corse.
Altre corse in cui si stacca dal gruppo principale a 100 km dal traguardo...
ripeto, sta storia di Ganna e il pavé è un fantasma delle vostre menti.
C'ha provato due anni a correre da quelle parti, appena saliva su due ciottoli si staccava dal gruppo, ha deciso che non era roba per lui. Infatti su quelle corse -che poi a sentire voi sarebbe una - non ci punta e non ne parla mai come obiettivi. Oltretutto se uno è portato per la Roubaix si vede subito. Non credo sia mai esistito un vincitore della PR che non sia riuscito a finirla le prime due volte che ci ha provato.
E' così difficile prenderne atto ?

Re: Filippo Ganna

Inviato: martedì 17 agosto 2021, 10:45
da pietro
StipemdioXTutti ha scritto: martedì 17 agosto 2021, 10:08 Secondo me tutti questi discorsi scaturiscono dal fatto che ancora non conosciamo le sue caratteristiche. Ganna è più come van Aert o è più come Kung?
Non possiamo ancora saperlo però io consiglio di essere prudenti sulla incapacità o meno di Ben figurare nelle corse belga. Abbiamo visto nell'ultimo Fiandre la vittoria di un passistone che ha caratteristiche non proprio dissimili da quelle del nostro.
Io addirittura non mi stupirei se Ganna facesse una prestazione sorprendente (per molti non per me) sul muro di Huy. Sì ok è pesante, ma quelli sono i suoi sforzi.
Sul Muro di Huy??? Ma pesa 80kg e gli manca l'esplosività per reggere un attacco di Roglic, Alaphilippe, Van der Poel, Valverde già solo su una cote più semplice, come può rispondere al campione del mondo su 200 metti al 20%?

È più vicino a Kung o Van Aert? Sono entrambi simili a Ganna come caratteristiche, nel senso che pure al Nord si nota il loro essere cronomen, infatti i risultati migliori (nel caso del belga i "più migliori" :diavoletto: )li hanno ottenuti in classiche come la Gand, con relativamente pochi muri e la Parigi Roubaix. Queste due potrebbero essere le uniche gare di un giorno, tra quelle davvero importanti, nelle corde di Pippo (a parte la Sanremo che non è catalogabile), il quale per ora non ha però mostrato alcun feeling con il pavé.
Quindi, come diceva winter qualche giorno fa, è più vicino a Tony Martin che allo svizzero o al belga.

Asgreen non ha caratteristiche dissimili da Ganna, ma nemmeno uguali. Ha retto 4 o 5 cambi di ritmo di MVDP e poi l'ha saputo anche battere in volata. Pippo sarebbe capace di reggere anche solo il primo scatto di Mathieu sul Kwaremont? Una volata lanciata quasi da fermo come quella di Kasper potrebbe replicarla? Io non penso, come non credo che il danese possa sognarsi di dominare la cronometro di San Benedetto del Tronto

Re: Filippo Ganna

Inviato: martedì 17 agosto 2021, 11:19
da il_panta
Cthulhu ha scritto: martedì 17 agosto 2021, 10:32
herbie ha scritto: martedì 17 agosto 2021, 9:02
Walter_White ha scritto: martedì 17 agosto 2021, 7:45 Ma Ganna dove avrebbe dimostrato di avere il cambio di ritmo? Io non ricordo un suo scatto per levarsi qualcuno di ruota, com'è normale che sia per uno che vince le crono e gli inseguimenti. Nel ciclismo moderno senza cambio di ritmo si vince ben poco...e lui dovrebbe lavorare molto su quella caratteristica. Le Ardenne (e pure i muri fiamminghi) sono proprio il contrario delle corse per Ganna. Ma voi lo vedete tenere gli scatti di Alaphilippe e Van der Poel? :dubbio:
Ma infatti non sono certo le corse ardennesi le sue. Sì parlava di ben altre corse.
Altre corse in cui si stacca dal gruppo principale a 100 km dal traguardo...
ripeto, sta storia di Ganna e il pavé è un fantasma delle vostre menti.
C'ha provato due anni a correre da quelle parti, appena saliva su due ciottoli si staccava dal gruppo, ha deciso che non era roba per lui. Infatti su quelle corse -che poi a sentire voi sarebbe una - non ci punta e non ne parla mai come obiettivi. Oltretutto se uno è portato per la Roubaix si vede subito. Non credo sia mai esistito un vincitore della PR che non sia riuscito a finirla le prime due volte che ci ha provato.
E' così difficile prenderne atto ?
Tempo al tempo. Da quando è diventato "grande" (anno 2020) la Roubaix non si è mai corsa. Forse non è tagliato, è possibile, ma quest'anno la sua testa è alla pista e le due cose non si sposano bene. Per ora non ha dato l'impressione di tenerci, ma è presto per dirlo in modo definitivo, e i prossimi anni (plurale) ci diranno qualcosa di più sul corridore che vuole diventare. Ad esempio un corridore come Terpstra ha vissuto i suoi momenti migliori al nord tra i 28 e i 34. Lo stesso Sagan alle prime due partecipazioni ha fatto un ritiro e un 86esimo posto, poi l'ha vinta. Aveva ancora 20-21 anni, ma la sua carriera ad alti livelli era già iniziata (19 vittorie in quel biennio), mentre Ganna alle sue prime partecipazioni a Roubaix era ancora molto più indietro come sviluppo su strada. Col tuo criterio di giudizio, avremmo già dovuto prendere atto della scarsa attitudine di Sagan per la Roubaix e farcene una ragione, invece...
Per l'Amstel non ce lo vedo, è la classica corsa con stradine strette e rilanci continui, più adatta a corridori esplosivi. Alla Sanremo recente invece ha fatto una buona azione in funzione dei compagni, io credo che il prossimo anno se ci arrivasse con una condizione migliore potrebbe ritrovarsi in un ipotetico gruppo buono da una decina di corridori, e in quello scenario la sparata alla Stuyven non gli manca certamente.

Re: Filippo Ganna

Inviato: martedì 17 agosto 2021, 11:40
da Faciolaro
Si ma la sparata alla Stuyven funziona se sei Stuyven, o se sei Cancellara al top del top

Re: Filippo Ganna

Inviato: martedì 17 agosto 2021, 11:45
da StipemdioXTutti
Quando si parlava dell'accostamento tra Ganna e Tony Martin o Cancellarla, si riferiva soprattutto al successo complessivo di una carriera completa, non tanto alle caratteristiche tecniche.

Attenzione, Van Aert ha vinto anche l'Amstel, non credo che Kung si avvicinerà mai a vincerla; sono due cronomen abbastanza diversi.

Ganna manca di "esplosività"? Ancora non lo sappiamo. A Tokyo sembrava avercela. Non sarà un'esplosività di attacco del muro, ma può fare una progressione di potenza. Il poco esplosivo per eccellenza era Podenzana, eppure sui muri diceva la sua.

Re: Filippo Ganna

Inviato: martedì 17 agosto 2021, 12:38
da il_panta
Faciolaro ha scritto: martedì 17 agosto 2021, 11:40 Si ma la sparata alla Stuyven funziona se sei Stuyven, o se sei Cancellara al top del top
La sparata violenta di Ganna non può essere messa in discussione.

Re: Filippo Ganna

Inviato: martedì 17 agosto 2021, 12:42
da Salvatore77
StipemdioXTutti ha scritto: martedì 17 agosto 2021, 11:45
Ganna manca di "esplosività"? Ancora non lo sappiamo. A Tokyo sembrava avercela. Non sarà un'esplosività di attacco del muro, ma può fare una progressione di potenza. Il poco esplosivo per eccellenza era Podenzana, eppure sui muri diceva la sua.
Podenzana? I muri? :uhm:

Re: Filippo Ganna

Inviato: martedì 17 agosto 2021, 12:57
da pietro
il_panta ha scritto: martedì 17 agosto 2021, 12:38
Faciolaro ha scritto: martedì 17 agosto 2021, 11:40 Si ma la sparata alla Stuyven funziona se sei Stuyven, o se sei Cancellara al top del top
La sparata violenta di Ganna non può essere messa in discussione.
Io come winter vorrei vederlo provare l'attacco ai -2/3km in un grande giro, contro le squadre dei velocisti. È probabilmente l'uomo più adatto a fare questo tipo d'azione. Capisco anche che la Ineos non abbia interesse a mettere su un team solo per accontentarci

Re: Filippo Ganna

Inviato: martedì 17 agosto 2021, 13:04
da pietro
StipemdioXTutti ha scritto: martedì 17 agosto 2021, 11:45 Quando si parlava dell'accostamento tra Ganna e Tony Martin o Cancellarla, si riferiva soprattutto al successo complessivo di una carriera completa, non tanto alle caratteristiche tecniche.

Attenzione, Van Aert ha vinto anche l'Amstel, non credo che Kung si avvicinerà mai a vincerla; sono due cronomen abbastanza diversi.

Ganna manca di "esplosività"? Ancora non lo sappiamo. A Tokyo sembrava avercela. Non sarà un'esplosività di attacco del muro, ma può fare una progressione di potenza. Il poco esplosivo per eccellenza era Podenzana, eppure sui muri diceva la sua.
Con una progressione di potenza sul muro di Huy ci fai molto poco. O hai l'esplosività per tenere Ala oppure è meglio cercare altri obiettivi. Obiettivi che Ganna può tranquillamente trovare dato il suo talento.



Non è che Kung non ha vinto l'Amstel perché è un cronoman differente da Van Aert. È che uno è un fuoriclasse, l'altro solamente un ottimo corridore. Il condronto con Ganna cronometrista era per rispondere alla tua domanda se al Nord, e quindi solo per quello che riguarda le classiche del Nord, Pippo fosse più simile a Kung o Van Aert. A entrambi come caratteristiche teoriche, a nessuno dei due per risultati ottenuti

Re: Filippo Ganna

Inviato: martedì 17 agosto 2021, 13:10
da Gimbatbu
il_panta ha scritto: martedì 17 agosto 2021, 12:38
Faciolaro ha scritto: martedì 17 agosto 2021, 11:40 Si ma la sparata alla Stuyven funziona se sei Stuyven, o se sei Cancellara al top del top
La sparata violenta di Ganna non può essere messa in discussione.
Stuyven ha vinto perché ha pescato il jolly e soprattutto nessuno se lo è c...ato. Perché se ha la sparata assassina Stuyven allora ce l' hanno anche Aramburu, Swift, Van Baarle, Aberasturi,Mohoric, Cort, Colbrelli, Van der Horn, Planckaert, Van Hooydonck, Dillier e altri trenta corridori.

Re: Filippo Ganna

Inviato: martedì 17 agosto 2021, 13:11
da GregLemond
Ancora però è un po' sesso degli angeli.

Cancellara a Mendrisio in salita fece spavento, ma fino al giorno prima...si era visto poco.

Valutare Ganna in situazioni dove ancora deve cimentarsi è difficile: chissà, potrebbe essere uno anche da volatina...

Per ora son solo ipotesi.

Re: Filippo Ganna

Inviato: martedì 17 agosto 2021, 13:17
da StipemdioXTutti
GregLemond ha scritto: martedì 17 agosto 2021, 13:11 Ancora però è un po' sesso degli angeli.

Cancellara a Mendrisio in salita fece spavento, ma fino al giorno prima...si era visto poco.

Valutare Ganna in situazioni dove ancora deve cimentarsi è difficile: chissà, potrebbe essere uno anche da volatina...

Per ora son solo ipotesi.
Infatti

Re: Filippo Ganna

Inviato: martedì 17 agosto 2021, 13:21
da StipemdioXTutti
pietro ha scritto: martedì 17 agosto 2021, 13:04
Con una progressione di potenza sul muro di Huy ci fai molto poco. O hai per tenere Ala oppure è meglio cercare altri obiettivi. Obiettivi che Ganna può tranquillamente trovare dato il suo talento.
Certo, non sto dicendo che l'obiettivo della stagione deve essere la Freccia. Ho detto che non mi stupirei se....

Re: Filippo Ganna

Inviato: martedì 17 agosto 2021, 13:24
da Salvatore77
Gimbatbu ha scritto: martedì 17 agosto 2021, 13:10
il_panta ha scritto: martedì 17 agosto 2021, 12:38
Faciolaro ha scritto: martedì 17 agosto 2021, 11:40 Si ma la sparata alla Stuyven funziona se sei Stuyven, o se sei Cancellara al top del top
La sparata violenta di Ganna non può essere messa in discussione.
Stuyven ha vinto perché ha pescato il jolly e soprattutto nessuno se lo è c...ato. Perché se ha la sparata assassina Stuyven allora ce l' hanno anche Aramburu, Swift, Van Baarle, Aberasturi,Mohoric, Cort, Colbrelli, Van der Horn, Planckaert, Van Hooydonck, Dillier e altri trenta corridori.
Stuyven ha sfruttato anche l'effetto sorpresa. Nei finali di certe corse Stuyven è spesso presente. Prima o poi il colpo lo doveva centrare.
Ganna secondo me in finali di quel tipo sarà il sorvegliato n. 1.
Quando o se ci sarà.

Re: Filippo Ganna

Inviato: martedì 17 agosto 2021, 13:30
da Faciolaro
Gimbatbu ha scritto: martedì 17 agosto 2021, 13:10
il_panta ha scritto: martedì 17 agosto 2021, 12:38
Faciolaro ha scritto: martedì 17 agosto 2021, 11:40 Si ma la sparata alla Stuyven funziona se sei Stuyven, o se sei Cancellara al top del top
La sparata violenta di Ganna non può essere messa in discussione.
Stuyven ha vinto perché ha pescato il jolly e soprattutto nessuno se lo è c...ato. Perché se ha la sparata assassina Stuyven allora ce l' hanno anche Aramburu, Swift, Van Baarle, Aberasturi,Mohoric, Cort, Colbrelli, Van der Horn, Planckaert, Van Hooydonck, Dillier e altri trenta corridori.
Esatto, intendevo quello.

Poi io sparate assassine di Ganna, robe tipo Cancellara in maglia gialla a Compiegne (che è una delle imprese più mostruose che ricordi), io non credo di averle mai viste.

Magari mi sbaglio, ma levarsi di ruota in pianura un vdp o un wva se sei Ganna (e temuto in quanto Ganna), mi sembra difficile.

Re: Filippo Ganna

Inviato: martedì 17 agosto 2021, 13:31
da GregLemond
StipemdioXTutti ha scritto: martedì 17 agosto 2021, 13:17
GregLemond ha scritto: martedì 17 agosto 2021, 13:11 Ancora però è un po' sesso degli angeli.

Cancellara a Mendrisio in salita fece spavento, ma fino al giorno prima...si era visto poco.

Valutare Ganna in situazioni dove ancora deve cimentarsi è difficile: chissà, potrebbe essere uno anche da volatina...

Per ora son solo ipotesi.
Infatti
Giusto 1 anno fa, non sapevamo che portarsi Pikachu in volata era un problema... per dire...

Re: Filippo Ganna

Inviato: martedì 17 agosto 2021, 13:48
da il_panta
Faciolaro ha scritto: martedì 17 agosto 2021, 13:30
Gimbatbu ha scritto: martedì 17 agosto 2021, 13:10
il_panta ha scritto: martedì 17 agosto 2021, 12:38
La sparata violenta di Ganna non può essere messa in discussione.
Stuyven ha vinto perché ha pescato il jolly e soprattutto nessuno se lo è c...ato. Perché se ha la sparata assassina Stuyven allora ce l' hanno anche Aramburu, Swift, Van Baarle, Aberasturi,Mohoric, Cort, Colbrelli, Van der Horn, Planckaert, Van Hooydonck, Dillier e altri trenta corridori.
Esatto, intendevo quello.

Poi io sparate assassine di Ganna, robe tipo Cancellara in maglia gialla a Compiegne (che è una delle imprese più mostruose che ricordi), io non credo di averle mai viste.

Magari mi sbaglio, ma levarsi di ruota in pianura un vdp o un wva se sei Ganna (e temuto in quanto Ganna), mi sembra difficile.
Quando scrivevo della sparata di Ganna il riferimento era a Cancellara. Non lo paragono a Cancellara sul pavè o sui muri, ma sulla sparata da 1 km a 4 km. Mettere in dubbio le doti di Ganna su quel fondamentale significa ignorare la carriera di Ganna, a partire da quanto realizzato pochi giorni fa a Tokyo.

Re: Filippo Ganna

Inviato: martedì 17 agosto 2021, 13:49
da pietro
GregLemond ha scritto: martedì 17 agosto 2021, 13:31
StipemdioXTutti ha scritto: martedì 17 agosto 2021, 13:17
GregLemond ha scritto: martedì 17 agosto 2021, 13:11 Ancora però è un po' sesso degli angeli.

Cancellara a Mendrisio in salita fece spavento, ma fino al giorno prima...si era visto poco.

Valutare Ganna in situazioni dove ancora deve cimentarsi è difficile: chissà, potrebbe essere uno anche da volatina...

Per ora son solo ipotesi.
Infatti
Giusto 1 anno fa, non sapevamo che portarsi Pikachu in volata era un problema... per dire...
In realtà sì, a inizio stagione aveva pure battuto Valverde. Di solito si vede sempre qualcosa prima che uno inizi a vincere anche in terreni che non diresti mai

Re: Filippo Ganna

Inviato: martedì 17 agosto 2021, 14:09
da Gimbatbu
Faciolaro ha scritto: martedì 17 agosto 2021, 13:30
Gimbatbu ha scritto: martedì 17 agosto 2021, 13:10
il_panta ha scritto: martedì 17 agosto 2021, 12:38
La sparata violenta di Ganna non può essere messa in discussione.
Stuyven ha vinto perché ha pescato il jolly e soprattutto nessuno se lo è c...ato. Perché se ha la sparata assassina Stuyven allora ce l' hanno anche Aramburu, Swift, Van Baarle, Aberasturi,Mohoric, Cort, Colbrelli, Van der Horn, Planckaert, Van Hooydonck, Dillier e altri trenta corridori.
Esatto, intendevo quello.

Poi io sparate assassine di Ganna, robe tipo Cancellara in maglia gialla a Compiegne (che è una delle imprese più mostruose che ricordi), io non credo di averle mai viste.

Magari mi sbaglio, ma levarsi di ruota in pianura un vdp o un wva se sei Ganna (e temuto in quanto Ganna), mi sembra difficile.
La Roubaix rimane un mistero fin quando non la farà (se la farà) con intenzioni serie. La Sanremo secondo me è una corsa adatta a lui ( in realtà resta la più impronosticabile quindi adatta a molti) , essendo un ottimo discesista potrebbe trovarsi in eccellente posizione per il botto finale, certo levarsi da ruota tipetti come quelli da te citati non è una cosa facile.

Re: Filippo Ganna

Inviato: mercoledì 18 agosto 2021, 14:49
da Theakston
La Milano-Sanremo può essergli adatta, se è allenato sulla distanza, effettivamente è una gara dove usarlo solo come gregario è uno spreco.
Intanto adesso fa il giro di Norvegia dove potremo vederlo all'opera su qualche piccolo muro (almeno il percorso mi sembra così)

Re: Filippo Ganna

Inviato: mercoledì 18 agosto 2021, 16:30
da GregLemond
pietro ha scritto: martedì 17 agosto 2021, 13:49
GregLemond ha scritto: martedì 17 agosto 2021, 13:31
StipemdioXTutti ha scritto: martedì 17 agosto 2021, 13:17

Infatti
Giusto 1 anno fa, non sapevamo che portarsi Pikachu in volata era un problema... per dire...
In realtà sì, a inizio stagione aveva pure battuto Valverde. Di solito si vede sempre qualcosa prima che uno inizi a vincere anche in terreni che non diresti mai
Hai ragione, ma il valverde attuale.
Al Photofinish con Wout non ce lo vedevamo, dai...

Re: Filippo Ganna

Inviato: mercoledì 18 agosto 2021, 16:36
da pietro
GregLemond ha scritto: mercoledì 18 agosto 2021, 16:30
pietro ha scritto: martedì 17 agosto 2021, 13:49
GregLemond ha scritto: martedì 17 agosto 2021, 13:31

Giusto 1 anno fa, non sapevamo che portarsi Pikachu in volata era un problema... per dire...
In realtà sì, a inizio stagione aveva pure battuto Valverde. Di solito si vede sempre qualcosa prima che uno inizi a vincere anche in terreni che non diresti mai
Hai ragione, ma il valverde attuale.
Al Photofinish con Wout non ce lo vedevamo, dai...
Be' Wout su una volata come quella di Tokyo non è irresistibile. Comunque qualcosa l'aveva fatta vedere anche nelle volate Tadej

Re: Filippo Ganna

Inviato: mercoledì 18 agosto 2021, 17:36
da GregLemond
pietro ha scritto: mercoledì 18 agosto 2021, 16:36
GregLemond ha scritto: mercoledì 18 agosto 2021, 16:30
pietro ha scritto: martedì 17 agosto 2021, 13:49
In realtà sì, a inizio stagione aveva pure battuto Valverde. Di solito si vede sempre qualcosa prima che uno inizi a vincere anche in terreni che non diresti mai
Hai ragione, ma il valverde attuale.
Al Photofinish con Wout non ce lo vedevamo, dai...
Be' Wout su una volata come quella di Tokyo non è irresistibile. Comunque qualcosa l'aveva fatta vedere anche nelle volate Tadej
Vabe dai, ti do ragione :cincin: :champion:

Re: Filippo Ganna

Inviato: mercoledì 18 agosto 2021, 23:08
da Walter_White
Intanto non sarà il primo uomo sotto i 4' sui 4 km. Ashton Lambie ha battuto il suo record del mondo oggi

Re: Filippo Ganna

Inviato: mercoledì 18 agosto 2021, 23:17
da pietro
Walter_White ha scritto: mercoledì 18 agosto 2021, 23:08 Intanto non sarà il primo uomo sotto i 4' sui 4 km. Ashton Lambie ha battuto il suo record del mondo oggi
Ai Mondiali secondo me Pippo lo abbassa ulteriormente

Re: Filippo Ganna

Inviato: mercoledì 18 agosto 2021, 23:31
da Leonardo Civitella
Walter_White ha scritto: mercoledì 18 agosto 2021, 23:08 Intanto non sarà il primo uomo sotto i 4' sui 4 km. Ashton Lambie ha battuto il suo record del mondo oggi
Sarà il primo a scendere sotto il muro dei quattro ad una degna altitudine :D

Re: Filippo Ganna

Inviato: giovedì 19 agosto 2021, 6:41
da Maìno della Spinetta
Ieri notte mi son riguardato di nuovo il quartetto - niente, quando si mette a martellare lui è una goduria infinita

Re: Filippo Ganna

Inviato: giovedì 19 agosto 2021, 7:16
da Winter
Walter_White ha scritto: mercoledì 18 agosto 2021, 23:08 Intanto non sarà il primo uomo sotto i 4' sui 4 km. Ashton Lambie ha battuto il suo record del mondo oggi
Peccato
Nessuno guarderà che è stato fatto in altura
Era un obiettivo facilmente realizzabile

Re: Filippo Ganna

Inviato: venerdì 20 agosto 2021, 9:07
da Gimbatbu
Winter ha scritto: giovedì 19 agosto 2021, 7:16
Walter_White ha scritto: mercoledì 18 agosto 2021, 23:08 Intanto non sarà il primo uomo sotto i 4' sui 4 km. Ashton Lambie ha battuto il suo record del mondo oggi
Peccato
Nessuno guarderà che è stato fatto in altura
Era un obiettivo facilmente realizzabile
A 1800 metri Ganna può togliere al suo record precedente 1 secondo a km.

Re: Filippo Ganna

Inviato: venerdì 20 agosto 2021, 17:36
da Winter
Si ma negli annali resta l americano
Purtroppo

Re: Filippo Ganna

Inviato: venerdì 20 agosto 2021, 20:34
da herbie
Winter ha scritto: venerdì 20 agosto 2021, 17:36 Si ma negli annali resta l americano
Purtroppo
ecco, la CONCRETEZZA. Nello sport conta sempre prendere il massimo prendibile, con la gamba presente.
A Ganna, come a qualche altro corridore in forza in quella squadra, su strada manca in parte questo.

Re: Filippo Ganna

Inviato: venerdì 20 agosto 2021, 20:49
da Winter
oggi ho visto un attimo il giro di Norvegia
E stava lavorando per hayter :uhm:
Con tutto il rispetto per l inglese..

Re: Filippo Ganna

Inviato: venerdì 20 agosto 2021, 21:44
da pietro
Winter ha scritto: venerdì 20 agosto 2021, 20:49 oggi ho visto un attimo il giro di Norvegia
E stava lavorando per hayter :uhm:
Con tutto il rispetto per l inglese..
A dir la verità non ha tirato nemmeno un metro oggi, la Ineos lo ha tenuto coperto insieme ad Hayter.

Che poi, anche avesse lavorato per l'inglese non ci avrei visto nulla di male (in una situazione diversa ovviamente, con Rowe e Castro in gruppo non aveva senso far tirare Pippo). Hayter era leader della generale e si arriva su un muro di 1km al 7% (per la cronaca Ethan ha vinto pure oggi), non proprio il terreno ideale del nostro.
Insomma, con tutto il rispetto per il piemontese...

Re: Filippo Ganna

Inviato: venerdì 20 agosto 2021, 22:10
da Winter
https://www.ineosgrenadiers.com/article ... -in-norway
Qui dice il contrario
In piu l ho visto dal vivo che era lui che tirava

Vedo Ganna lavorare per i compagni
Mentre raramente succede l opposto