Pagina 17 di 21

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: martedì 11 luglio 2023, 19:06
da rob
gampenpass ha scritto: martedì 11 luglio 2023, 18:48
rob ha scritto: martedì 11 luglio 2023, 18:07
gampenpass ha scritto: martedì 11 luglio 2023, 15:56

Aggio taggio e... disaGGio :diavoletto:
Grazie, signora maestra....
Ma come, critichi qualcuno perché parla di "trenini" invece che di "treni" per le volate, poi mi cadi sul "disaggio"? :D
Oltre al fatto che in economia questa parola significa tutt'altro.
Usare il termine "trenino" è un atto voluto, un refuso digitato su di un telefonino è cosa diversa. Poi io non critico nessuno, chiedo il motivo di una scelta fatta da un servizio pubblico. Il termine "trenino" non descrive in alcun modo il gesto atletico che pretenderebbe di descrivere al massimo un ultimo dell'anno in una balera di periferia.

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: mercoledì 12 luglio 2023, 15:35
da PassistaScalatore
Credo che questo Tour stia facendo rivalutare De Luca a molti, anche se Garzelli aiuta perché è un commentatore tecnico propositivo, che non si fa pregare per intervenire, e per spezzare una lancia in favore di Pancani aggiungiamo anche che non avere le dirette integrali aiuta, ma è proprio l'impostazione di commento ad essere diversa e per me più gradevole.

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: mercoledì 12 luglio 2023, 16:44
da Duccio25
PassistaScalatore ha scritto: mercoledì 12 luglio 2023, 15:35 Credo che questo Tour stia facendo rivalutare De Luca a molti, anche se Garzelli aiuta perché è un commentatore tecnico propositivo, che non si fa pregare per intervenire, e per spezzare una lancia in favore di Pancani aggiungiamo anche che non avere le dirette integrali aiuta, ma è proprio l'impostazione di commento ad essere diversa e per me più gradevole.
Perfettamente d’accordo con te

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: mercoledì 12 luglio 2023, 17:18
da UribeZubia
PassistaScalatore ha scritto: mercoledì 12 luglio 2023, 15:35 Credo che questo Tour stia facendo rivalutare De Luca a molti, anche se Garzelli aiuta perché è un commentatore tecnico propositivo, che non si fa pregare per intervenire, e per spezzare una lancia in favore di Pancani aggiungiamo anche che non avere le dirette integrali aiuta, ma è proprio l'impostazione di commento ad essere diversa e per me più gradevole.
Condivido quello che scrivi,mi hai preceduto. Anche io volevo sottolineare che ho trovato molto interessante il commento alla tappa odierna del Tour del duo De Luca-Garzelli.

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: mercoledì 12 luglio 2023, 19:52
da jan80
De Luca con Garzelli risulta meglio perche' non puo' sparare troppe stronzate,visto che Garzelli resta sempre serio ed impostato.......il che lo trovo meglio,altrimenti finiamo nel Trash come le altre volte che aveva tecnici diversi che non lo bloccavano

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: giovedì 13 luglio 2023, 10:13
da PassistaScalatore
jan80 ha scritto: mercoledì 12 luglio 2023, 19:52 De Luca con Garzelli risulta meglio perche' non puo' sparare troppe stronzate,visto che Garzelli resta sempre serio ed impostato.......il che lo trovo meglio,altrimenti finiamo nel Trash come le altre volte che aveva tecnici diversi che non lo bloccavano
A me sembra che quando De Luca esprime una sua opinione sulla corsa o sul ciclismo del passato Garzelli la grande maggioranza delle volte gli dà ragione, in più quello di personalizzare il commento con digressioni e opinioni personali, rispetto a una fredda cronaca da riassunto del tg sportivo, non ha smesso di farlo, non è di certo intimidito da Garzelli, come invece Panchetti con Belli su eurosport, questa per me è tutta una tua costruzione mentale.

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: giovedì 13 luglio 2023, 16:13
da martin eden
Concordo, De Luca - Garzelli promossi fin qui. Come avete detto Pancani ha per scusante l'aver avuto al Giro una spalla terribile come Petacchi (con quel mugugno insopportabile) e delle tappe infinite e difficilissime da gestire. Eppure io lo trovo peggiorato anche nello studio di questo Tour de France, sempre troppo impostato e troppo robotico. Boh, sarà una mia impressione...

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: venerdì 14 luglio 2023, 17:25
da UribeZubia
Magistrale telecronaca di Garzelli nella tappa odierna. :clap: :clap:

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: venerdì 14 luglio 2023, 18:42
da rododendro
UribeZubia ha scritto: venerdì 14 luglio 2023, 17:25 Magistrale telecronaca di Garzelli nella tappa odierna. :clap: :clap:
Ottimo davvero...

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: venerdì 14 luglio 2023, 18:52
da faustino
UribeZubia ha scritto: venerdì 14 luglio 2023, 17:25 Magistrale telecronaca di Garzelli nella tappa odierna. :clap: :clap:
Mah....scusami, senza voler polemizzare gratuitamente, ma vai a riascoltare qualche telecronaca del passato (Bulbarelli Cassani/Pancani Cassani/Pancani Martinello), dovrebbe essere abbastanza semplice cogliere le enormi differenze rispetto alla mediocrità attuale!

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: venerdì 14 luglio 2023, 19:05
da UribeZubia
faustino ha scritto: venerdì 14 luglio 2023, 18:52
UribeZubia ha scritto: venerdì 14 luglio 2023, 17:25 Magistrale telecronaca di Garzelli nella tappa odierna. :clap: :clap:
Mah....scusami, senza voler polemizzare gratuitamente, ma vai a riascoltare qualche telecronaca del passato (Bulbarelli Cassani/Pancani Cassani/Pancani Martinello), dovrebbe essere abbastanza semplice cogliere le enormi differenze rispetto alla mediocrità attuale!
A me è piaciuta,precisa e con un'ottima visione della corsa .

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: venerdì 14 luglio 2023, 19:13
da chinaski89
UribeZubia ha scritto: venerdì 14 luglio 2023, 19:05
faustino ha scritto: venerdì 14 luglio 2023, 18:52
UribeZubia ha scritto: venerdì 14 luglio 2023, 17:25 Magistrale telecronaca di Garzelli nella tappa odierna. :clap: :clap:
Mah....scusami, senza voler polemizzare gratuitamente, ma vai a riascoltare qualche telecronaca del passato (Bulbarelli Cassani/Pancani Cassani/Pancani Martinello), dovrebbe essere abbastanza semplice cogliere le enormi differenze rispetto alla mediocrità attuale!
A me è piaciuta,precisa e con un'ottima visione della corsa .
Da quel poco che sento dalla Corsica (i momenti clou diciamo) la telecronaca sta piacendo molto anche a me. E lo scrivo con una certa sorpresa

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: venerdì 14 luglio 2023, 19:33
da Giacomino
Il Garzo è migliorato tantissimo davvero, molto piacevole.

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: venerdì 14 luglio 2023, 19:44
da Winter
faustino ha scritto: venerdì 14 luglio 2023, 18:52
UribeZubia ha scritto: venerdì 14 luglio 2023, 17:25 Magistrale telecronaca di Garzelli nella tappa odierna. :clap: :clap:
Mah....scusami, senza voler polemizzare gratuitamente, ma vai a riascoltare qualche telecronaca del passato (Bulbarelli Cassani/Pancani Cassani/Pancani Martinello), dovrebbe essere abbastanza semplice cogliere le enormi differenze rispetto alla mediocrità attuale!
Bulbarelli?????

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: venerdì 14 luglio 2023, 20:12
da pietro
chinaski89 ha scritto: venerdì 14 luglio 2023, 19:13
UribeZubia ha scritto: venerdì 14 luglio 2023, 19:05
faustino ha scritto: venerdì 14 luglio 2023, 18:52

Mah....scusami, senza voler polemizzare gratuitamente, ma vai a riascoltare qualche telecronaca del passato (Bulbarelli Cassani/Pancani Cassani/Pancani Martinello), dovrebbe essere abbastanza semplice cogliere le enormi differenze rispetto alla mediocrità attuale!
A me è piaciuta,precisa e con un'ottima visione della corsa .
Da quel poco che sento dalla Corsica (i momenti clou diciamo) la telecronaca sta piacendo molto anche a me. E lo scrivo con una certa sorpresa
Uguale, anche De Luca molto bene. Sarà che ci sono pochi italiani, ma mi sta piacendo tanto

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: sabato 15 luglio 2023, 7:51
da chinaski89
pietro ha scritto: venerdì 14 luglio 2023, 20:12
chinaski89 ha scritto: venerdì 14 luglio 2023, 19:13
UribeZubia ha scritto: venerdì 14 luglio 2023, 19:05

A me è piaciuta,precisa e con un'ottima visione della corsa .
Da quel poco che sento dalla Corsica (i momenti clou diciamo) la telecronaca sta piacendo molto anche a me. E lo scrivo con una certa sorpresa
Uguale, anche De Luca molto bene. Sarà che ci sono pochi italiani, ma mi sta piacendo tanto
Vero entrambi davvero ottimi. Ieri sul finale che ho visto mi solo piaciuti moltissimo. Vero anche che forse i pochi italiani sono una manna dal cielo per i miei gusti

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: sabato 15 luglio 2023, 7:52
da chinaski89
Winter ha scritto: venerdì 14 luglio 2023, 19:44
faustino ha scritto: venerdì 14 luglio 2023, 18:52
UribeZubia ha scritto: venerdì 14 luglio 2023, 17:25 Magistrale telecronaca di Garzelli nella tappa odierna. :clap: :clap:
Mah....scusami, senza voler polemizzare gratuitamente, ma vai a riascoltare qualche telecronaca del passato (Bulbarelli Cassani/Pancani Cassani/Pancani Martinello), dovrebbe essere abbastanza semplice cogliere le enormi differenze rispetto alla mediocrità attuale!
Bulbarelli?????
Pancani/Martinello e Pancani/Cassani ok erano il top, ma il Bulba no ve prego :hammer:

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: sabato 15 luglio 2023, 8:51
da Winter
Per me il top erano de zan cassani
Bulbarelli..ultimissimo

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: sabato 15 luglio 2023, 9:14
da Lester
Sto apprezzando anch'io la coppia De Luca / Garzelli. Il primo, al netto della vena nazionalista, si fa ascoltare volentieri. Soprattutto si sente che sono due grandi appassionati e ti trasmettono questa loro passione.
Per Pancani è chiaro che è solo un lavoro. Ricordo al Giro delle Fiandre, sembrava si stesse per addormentare e aveva davanti una delle corse più belle degli ultimi anni...

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: sabato 15 luglio 2023, 10:59
da faustino
Giacomino ha scritto: venerdì 14 luglio 2023, 19:33 Il Garzo è migliorato tantissimo davvero, molto piacevole.
Abbiamo evidentemente un gusto ed un concetto di telecronaca molto diverso. L'unica qualità che intravedo in Garzelli è la capacità di leggere la corsa, qualità che vanifica perché non la sa spiegare. Il problema è che ormai nel ciclismo ci siamo abituati alla mediocrità della Rai, da quando Raisport è stata affidata ai "fantasiosi" direttori provenienti dal ciclismo (Bulbarelli/De Stefano). Pensavamo che il ciclismo sarebbe diventato una disciplina privilegiata, invece è iniziato il declino. Molti, anche in questo forum normalmente frequentato da intenditori, si sono abituati e si arriva addirittura ad apprezzare soggetti che ai loro predecessori non potrebbero nemmeno allacciare le scarpe. Il mondo va così!

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: sabato 15 luglio 2023, 11:06
da faustino
pietro ha scritto: venerdì 14 luglio 2023, 20:12
chinaski89 ha scritto: venerdì 14 luglio 2023, 19:13
UribeZubia ha scritto: venerdì 14 luglio 2023, 19:05

A me è piaciuta,precisa e con un'ottima visione della corsa .
Da quel poco che sento dalla Corsica (i momenti clou diciamo) la telecronaca sta piacendo molto anche a me. E lo scrivo con una certa sorpresa
Uguale, anche De Luca molto bene. Sarà che ci sono pochi italiani, ma mi sta piacendo tanto
De Luca certamente appassionato, da un telecronista pretendo altro però: che abbia una cadenza piacevole, che parli italiano, che sappia intrattenere, che sappia utilizzare il commentatore tecnico efficacemente, tutti aspetti che lui ignora. Facciamo una lista di telecronisti nella storia moderna della Rai? Credo non serva e sia una perdita di tempo! Stesso ragionamento fatto per Garzelli, in molti si sono abituati alla mediocrità.

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: sabato 15 luglio 2023, 11:13
da chinaski89
faustino ha scritto: sabato 15 luglio 2023, 10:59
Giacomino ha scritto: venerdì 14 luglio 2023, 19:33 Il Garzo è migliorato tantissimo davvero, molto piacevole.
Abbiamo evidentemente un gusto ed un concetto di telecronaca molto diverso. L'unica qualità che intravedo in Garzelli è la capacità di leggere la corsa, qualità che vanifica perché non la sa spiegare. Il problema è che ormai nel ciclismo ci siamo abituati alla mediocrità della Rai, da quando Raisport è stata affidata ai "fantasiosi" direttori provenienti dal ciclismo (Bulbarelli/De Stefano). Pensavamo che il ciclismo sarebbe diventato una disciplina privilegiata, invece è iniziato il declino. Molti, anche in questo forum normalmente frequentato da intenditori, si sono abituati e si arriva addirittura ad apprezzare soggetti che ai loro predecessori non potrebbero nemmeno allacciare le scarpe. Il mondo va così!
Bello sentirsi la verità in tasca e pontificare da non si sa quale piedistallo. Gli stessi che stanno apprezzando la cronaca qui hanno ferocemente criticato lo stesso identico duo in precedenza ed hanno rimpianto proprio come te Cassani e Martinello. Mi sembra essere abbastanza oggettivi nei giudizi, che ovviamente sono opinabili ci mancherebbe, su chi è intenditore e chi no meglio non entrare. Già giudicare che uno dica cose da intenditore o meno vuol dire sentirsi superiori agli altri o appunto con la verità in tasca.

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: sabato 15 luglio 2023, 11:15
da chinaski89
Winter ha scritto: sabato 15 luglio 2023, 8:51 Per me il top erano de zan cassani
Bulbarelli..ultimissimo
De Zan sentito poco su YouTube a me sinceramente stupisce assai che sia tanto rimpianto. Non ne vedo proprio tutti sti pregi ascoltando lì, anzi

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: sabato 15 luglio 2023, 11:18
da UribeZubia
chinaski89 ha scritto: sabato 15 luglio 2023, 11:13
faustino ha scritto: sabato 15 luglio 2023, 10:59
Giacomino ha scritto: venerdì 14 luglio 2023, 19:33 Il Garzo è migliorato tantissimo davvero, molto piacevole.
Abbiamo evidentemente un gusto ed un concetto di telecronaca molto diverso. L'unica qualità che intravedo in Garzelli è la capacità di leggere la corsa, qualità che vanifica perché non la sa spiegare. Il problema è che ormai nel ciclismo ci siamo abituati alla mediocrità della Rai, da quando Raisport è stata affidata ai "fantasiosi" direttori provenienti dal ciclismo (Bulbarelli/De Stefano). Pensavamo che il ciclismo sarebbe diventato una disciplina privilegiata, invece è iniziato il declino. Molti, anche in questo forum normalmente frequentato da intenditori, si sono abituati e si arriva addirittura ad apprezzare soggetti che ai loro predecessori non potrebbero nemmeno allacciare le scarpe. Il mondo va così!
Bello sentirsi la verità in tasca e pontificare da non si sa quale piedistallo. Gli stessi che stanno apprezzando la cronaca qui hanno ferocemente criticato lo stesso identico duo in precedenza ed hanno rimpianto proprio come te Cassani e Martinello. Mi sembra essere abbastanza oggettivi nei giudizi, che ovviamente sono opinabili ci mancherebbe, su chi è intenditore e chi no meglio non entrare. Già giudicare che uno dica cose da intenditore o meno vuol dire sentirsi superiori agli altri o appunto con la verità in tasca.
Sottoscrivo.

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: sabato 15 luglio 2023, 11:24
da faustino
chinaski89 ha scritto: sabato 15 luglio 2023, 11:13
faustino ha scritto: sabato 15 luglio 2023, 10:59
Giacomino ha scritto: venerdì 14 luglio 2023, 19:33 Il Garzo è migliorato tantissimo davvero, molto piacevole.
Abbiamo evidentemente un gusto ed un concetto di telecronaca molto diverso. L'unica qualità che intravedo in Garzelli è la capacità di leggere la corsa, qualità che vanifica perché non la sa spiegare. Il problema è che ormai nel ciclismo ci siamo abituati alla mediocrità della Rai, da quando Raisport è stata affidata ai "fantasiosi" direttori provenienti dal ciclismo (Bulbarelli/De Stefano). Pensavamo che il ciclismo sarebbe diventato una disciplina privilegiata, invece è iniziato il declino. Molti, anche in questo forum normalmente frequentato da intenditori, si sono abituati e si arriva addirittura ad apprezzare soggetti che ai loro predecessori non potrebbero nemmeno allacciare le scarpe. Il mondo va così!
Bello sentirsi la verità in tasca e pontificare da non si sa quale piedistallo. Gli stessi che stanno apprezzando la cronaca qui hanno ferocemente criticato lo stesso identico duo in precedenza ed hanno rimpianto proprio come te Cassani e Martinello. Mi sembra essere abbastanza oggettivi nei giudizi, che ovviamente sono opinabili ci mancherebbe, su chi è intenditore e chi no meglio non entrare. Già giudicare che uno dica cose da intenditore o meno vuol dire sentirsi superiori agli altri o appunto con la verità in tasca.
Perdonami, non era e non è mia intenzione polemizzare, ho semplicemente detto la mia, senza presumere di avere nessuna verità in tasca. Sono solo un utente Rai deluso!

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: sabato 15 luglio 2023, 12:09
da Gimbatbu
chinaski89 ha scritto: sabato 15 luglio 2023, 11:15
Winter ha scritto: sabato 15 luglio 2023, 8:51 Per me il top erano de zan cassani
Bulbarelli..ultimissimo
De Zaqn sentito poco su YouTube a me sinceramente stupisce assai che sia tanto rimpianto. Non ne vedo proprio tutti sti pregi ascoltando lì, anzi
All' epoca avevamo tre telecronisti che nei loro ambiti erano i migliori al mondo, e in tal senso presero riconoscimenti: Giubilo nell' ippica (inarrivabile, il suo soprannome era un uomo chiamato cavallo...), De Zan nel ciclismo e Paolo Rosi nel rugby.

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: sabato 15 luglio 2023, 13:07
da sceriffo
faustino ha scritto: sabato 15 luglio 2023, 10:59
Giacomino ha scritto: venerdì 14 luglio 2023, 19:33 Il Garzo è migliorato tantissimo davvero, molto piacevole.
Abbiamo evidentemente un gusto ed un concetto di telecronaca molto diverso. L'unica qualità che intravedo in Garzelli è la capacità di leggere la corsa, qualità che vanifica perché non la sa spiegare. Il problema è che ormai nel ciclismo ci siamo abituati alla mediocrità della Rai, da quando Raisport è stata affidata ai "fantasiosi" direttori provenienti dal ciclismo (Bulbarelli/De Stefano). Pensavamo che il ciclismo sarebbe diventato una disciplina privilegiata, invece è iniziato il declino. Molti, anche in questo forum normalmente frequentato da intenditori, si sono abituati e si arriva addirittura ad apprezzare soggetti che ai loro predecessori non potrebbero nemmeno allacciare le scarpe. Il mondo va così!
Nulla da aggiungere, se non che chiunque abbia corso molti anni da professionista e ha pure esperienza da DS, è in grado di leggere la corsa, soprattutto davanti ad un monitor a bassa frequenza che anticipa quello che viene trasmesso in broadcast. Analisi perfetta, Faustino 🙌

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: sabato 15 luglio 2023, 13:08
da chinaski89
Da quel che ho sentito su YouTube se quello era il migliore figurarsi gli altri :diavoletto:

Ovviamente è un de gustibus, probabile che fosse un fenomeno e io non ci capisca nulla

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: sabato 15 luglio 2023, 13:15
da ntun
chinaski89 ha scritto: sabato 15 luglio 2023, 11:15
Winter ha scritto: sabato 15 luglio 2023, 8:51 Per me il top erano de zan cassani
Bulbarelli..ultimissimo
De Zan sentito poco su YouTube a me sinceramente stupisce assai che sia tanto rimpianto. Non ne vedo proprio tutti sti pregi ascoltando lì, anzi
Ovvio, se ascolti ORA una cronaca di venticinque anni fa, è da impazzire.

Per dire, ascolti ora Poltronieri e Zermiani e ti chiedi se fosse reale o cabaret, rispetto a Vanzini. Vanzini che oggi viene criticato per mille (giusti) motivi.

Altri tempi, altre tecnologie, altro contesto (7 canali generalisti vs una marea oggi tra piattaforme web e satellite). Adriano De Zan è stato un maestro per quei tempi, pochi storie.

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: sabato 15 luglio 2023, 13:21
da Gimbatbu
chinaski89 ha scritto: sabato 15 luglio 2023, 13:08 Da quel che ho sentito su YouTube se quello era il migliore figurarsi gli altri :diavoletto:

Ovviamente è un de gustibus, probabile che fosse un fenomeno e io non ci capisca nulla
45 Giri e 35 Tour oltre tutto il resto. Come diceva Cocciante ci sarà un perché. Con De Bruyne per il Belgio e Chapatte per la Francia formò un trio di telecronisti mai più eguagliato nelle trasmissioni del ciclismo.

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: sabato 15 luglio 2023, 13:43
da faustino
ntun ha scritto: sabato 15 luglio 2023, 13:15
chinaski89 ha scritto: sabato 15 luglio 2023, 11:15
Winter ha scritto: sabato 15 luglio 2023, 8:51 Per me il top erano de zan cassani
Bulbarelli..ultimissimo
De Zan sentito poco su YouTube a me sinceramente stupisce assai che sia tanto rimpianto. Non ne vedo proprio tutti sti pregi ascoltando lì, anzi
Ovvio, se ascolti ORA una cronaca di venticinque anni fa, è da impazzire.

Per dire, ascolti ora Poltronieri e Zermiani e ti chiedi se fosse reale o cabaret, rispetto a Vanzini. Vanzini che oggi viene criticato per mille (giusti) motivi.

Altri tempi, altre tecnologie, altro contesto (7 canali generalisti vs una marea oggi tra piattaforme web e satellite). Adriano De Zan è stato un maestro per quei tempi, pochi storie.
Concordo, è cambiato tutto, e per quei tempi De Zan, Poltronieri, Rosi, Martellini, Pizzul erano "Maestri". Ora, oltre alla tecnologia, le dirette integrali mettono a nudo le capacità dei telecronisti e commentatori.

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: sabato 15 luglio 2023, 13:59
da Faciolaro
ntun ha scritto: sabato 15 luglio 2023, 13:15
chinaski89 ha scritto: sabato 15 luglio 2023, 11:15
Winter ha scritto: sabato 15 luglio 2023, 8:51 Per me il top erano de zan cassani
Bulbarelli..ultimissimo
De Zan sentito poco su YouTube a me sinceramente stupisce assai che sia tanto rimpianto. Non ne vedo proprio tutti sti pregi ascoltando lì, anzi
Ovvio, se ascolti ORA una cronaca di venticinque anni fa, è da impazzire.

Per dire, ascolti ora Poltronieri e Zermiani e ti chiedi se fosse reale o cabaret, rispetto a Vanzini. Vanzini che oggi viene criticato per mille (giusti) motivi.

Altri tempi, altre tecnologie, altro contesto (7 canali generalisti vs una marea oggi tra piattaforme web e satellite). Adriano De Zan è stato un maestro per quei tempi, pochi storie.
Poltronieri cabaret rispetto a Vanzini?

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: sabato 15 luglio 2023, 14:09
da Winter
chinaski89 ha scritto: sabato 15 luglio 2023, 11:15
Winter ha scritto: sabato 15 luglio 2023, 8:51 Per me il top erano de zan cassani
Bulbarelli..ultimissimo
De Zan sentito poco su YouTube a me sinceramente stupisce assai che sia tanto rimpianto. Non ne vedo proprio tutti sti pregi ascoltando lì, anzi
Diciamo che bisognava vivere quel periodo
Ed in alcune fasi anche a me aveva un po stufato
Minuto 4640


Quando sento nei filmati il suo classico intro..
Gentili signori..
Un po' di emozione mi viene

Sarà perché è stato il ciclismo italiano per anni
Il giorno del suo funerale c'erano tutti
Tutti i grandi campioni del ciclismo degli ultimi 40 anni
Gimondi adorni argentin bugno El diablo cipollini Pantani ecc
6 mesi dopo Cipollini gli dedico' la vittoria della Sanremo
Ma dove vedi un campione che dedica la vittoria di una classica importantissima ad un giornalista?

De zan era il ciclismo

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: sabato 15 luglio 2023, 14:53
da ntun
Winter ha scritto: sabato 15 luglio 2023, 14:09
chinaski89 ha scritto: sabato 15 luglio 2023, 11:15
Winter ha scritto: sabato 15 luglio 2023, 8:51 Per me il top erano de zan cassani
Bulbarelli..ultimissimo
De Zan sentito poco su YouTube a me sinceramente stupisce assai che sia tanto rimpianto. Non ne vedo proprio tutti sti pregi ascoltando lì, anzi
Diciamo che bisognava vivere quel periodo
Ed in alcune fasi anche a me aveva un po stufato
Minuto 4640


Quando sento nei filmati il suo classico intro..
Gentili signori..
Un po' di emozione mi viene


Sarà perché è stato il ciclismo italiano per anni
Il giorno del suo funerale c'erano tutti
Tutti i grandi campioni del ciclismo degli ultimi 40 anni
Gimondi adorni argentin bugno El diablo cipollini Pantani ecc
6 mesi dopo Cipollini gli dedico' la vittoria della Sanremo
Ma dove vedi un campione che dedica la vittoria di una classica importantissima ad un giornalista?

De zan era il ciclismo

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: sabato 15 luglio 2023, 14:55
da PassistaScalatore
Su Bulbarelli. Riascoltare certe cronache dei mondiali, o tappe decisive di Giro e Tour, può aiutare a rischiarare la memoria. Comunque, i gusti al commento sono personali e legittimi, anche se secondo me ingenerosi, però ci tengo a ricordare che quando divenne vicedirettore di Rai Sport nel 2010 le differenze di attenzione verso il ciclismo furono enormi.
Non vi ricordate di quando nella divisione tra le due Rai Sport, Rai sport 2 era diventata praticamente "la rete del ciclismo"? Da subito, già dal 2011, iniziarono ad essere trasmesse corse che prima ci si sognava, e anche in diretta, non solo in differita.
Iniziarono le dirette integrali delle tappe più importanti del Giro che iniziavano prima su Rai Sport 2.
Nacque Radiocorsa che negli ultimi anni è stata maltrattato come programma, ma all'inizio fu una svolta, un approfondimento settimanale dedicato al ciclismo. Programmi del genere aiutano anche il movimento giovanile a crescere, dando visibilità agli sponsor e alle corse. Fa parte di un circuito virtuoso, non è cosa da poco.
Da direttore ci si poteva aspettare di più, ma non è facile e comunque chi lo ha sostituito ha fatto peggio.

Su De Luca invece capisco poco le accuse di nazionalismo. Soprattutto, come se fosse l'unico a farlo. Se una cosa non piace, dovrebbe non piacere sempre. Solo io mi ricordo Pancani e Martinello che ogni cinque minuti avevano Nibali in bocca, così come il resto della stampa intendiamoci, riuscendo a renderlo a molti meno simpatico di quanto invece meritasse Vincenzo? Tanto per fare un esempio. Per me è una cosa normale comunque che si dia un'attenzione particolare agli italiani, non è un caso se da quando il Giro se lo giocano gli stranieri il risultato nel crollo degli ascolti da parte del grande pubblico si è visto. Le squadre minori italiane tra l'altro subiscono già un oscuramento dovuto al calendario World Tour.

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: sabato 15 luglio 2023, 17:12
da dietzen
Ci sembra il momento migliore per mandare la pubblicità :diavoletto:

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: sabato 15 luglio 2023, 17:45
da Gigilasegaperenne
A "sur pleis" di Garzelli sono morto dentro.

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: sabato 15 luglio 2023, 19:05
da Lester
PassistaScalatore ha scritto: sabato 15 luglio 2023, 14:55
Su De Luca invece capisco poco le accuse di nazionalismo. Soprattutto, come se fosse l'unico a farlo. Se una cosa non piace, dovrebbe non piacere sempre. Solo io mi ricordo Pancani e Martinello che ogni cinque minuti avevano Nibali in bocca, così come il resto della stampa intendiamoci, riuscendo a renderlo a molti meno simpatico di quanto invece meritasse Vincenzo? Tanto per fare un esempio. Per me è una cosa normale comunque che si dia un'attenzione particolare agli italiani, non è un caso se da quando il Giro se lo giocano gli stranieri il risultato nel crollo degli ascolti da parte del grande pubblico si è visto. Le squadre minori italiane tra l'altro subiscono già un oscuramento dovuto al calendario World Tour.

È un circolo vizioso. Se nelle telecronache cerchi di attirare l'attenzione del pubblico puntando solo sull'italianità, quando ti ritrovi senza italiani forti sei fregato. Il compito di un telecronista sarebbe quello di fare conoscere anche i corridori stranieri, renderli interessanti, esaltare le loro gesta quando se lo meritano. Questo non viene fatto. Forse un pochino ora con Pogacar-Vingegaard e ci mancherebbe altro.. stiamo vivendo un duello come non si vedeva da una vita..
Per dire, chi non conosce Federer, Nadal e Djokovic? Sono italiani? No, eppure il tennis è diventato più popolare in Italia per via di tennisti stranieri.

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: sabato 15 luglio 2023, 23:33
da Tommeke92
Lester ha scritto: sabato 15 luglio 2023, 19:05
PassistaScalatore ha scritto: sabato 15 luglio 2023, 14:55
Su De Luca invece capisco poco le accuse di nazionalismo. Soprattutto, come se fosse l'unico a farlo. Se una cosa non piace, dovrebbe non piacere sempre. Solo io mi ricordo Pancani e Martinello che ogni cinque minuti avevano Nibali in bocca, così come il resto della stampa intendiamoci, riuscendo a renderlo a molti meno simpatico di quanto invece meritasse Vincenzo? Tanto per fare un esempio. Per me è una cosa normale comunque che si dia un'attenzione particolare agli italiani, non è un caso se da quando il Giro se lo giocano gli stranieri il risultato nel crollo degli ascolti da parte del grande pubblico si è visto. Le squadre minori italiane tra l'altro subiscono già un oscuramento dovuto al calendario World Tour.

È un circolo vizioso. Se nelle telecronache cerchi di attirare l'attenzione del pubblico puntando solo sull'italianità, quando ti ritrovi senza italiani forti sei fregato. Il compito di un telecronista sarebbe quello di fare conoscere anche i corridori stranieri, renderli interessanti, esaltare le loro gesta quando se lo meritano. Questo non viene fatto. Forse un pochino ora con Pogacar-Vingegaard e ci mancherebbe altro.. stiamo vivendo un duello come non si vedeva da una vita..
Per dire, chi non conosce Federer, Nadal e Djokovic? Sono italiani? No, eppure il tennis è diventato più popolare in Italia per via di tennisti stranieri.
:clap: :clap:

Il discorso fatto da Pietro e altri sul miglioramento di De Luca in telecronaca per i pochi italiani mi pare l'abbia fatto anche Marco in questi giorni, forse era all'osteria di Cicloweb... Ma sinceramente non so quanto sia valido, se è riuscito a parlare per due o tre minuti di Mozzato nel momento in cui attaccavano la salita finale di ieri :hammer:

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: domenica 16 luglio 2023, 17:23
da TestaBassa
Provare a seguire i ragionamenti di Garzelli fa venire il mal di testa.......! :muro: :muro: :muro:

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: domenica 16 luglio 2023, 17:25
da TestaBassa
E poi arriva la pubblicità e il "San Gervesch" di Petacchi.......! :hammer: :hammer: :hammer:

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: domenica 16 luglio 2023, 18:21
da faustino
TestaBassa ha scritto: domenica 16 luglio 2023, 17:23 Provare a seguire i ragionamenti di Garzelli fa venire il mal di testa.......! :muro: :muro: :muro:
Attento, rischi di essere bannato! Per molti da queste parti, Garzelli è superlativo! :)

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: domenica 16 luglio 2023, 18:33
da TestaBassa
faustino ha scritto: domenica 16 luglio 2023, 18:21
TestaBassa ha scritto: domenica 16 luglio 2023, 17:23 Provare a seguire i ragionamenti di Garzelli fa venire il mal di testa.......! :muro: :muro: :muro:
Attento, rischi di essere bannato! Per molti da queste parti, Garzelli è superlativo! :)
Intanto mi preparo con le cose essenziali per andare! :D :D :D

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: lunedì 17 luglio 2023, 9:10
da Beppugrillo
Io mi unisco agli apprezzamenti, sto trovando molto piacevoli le telecronache. Inoltre finalmente c'è uno storico affidabile di tappe caricate su Raiplay senza spoiler nel titolo o nell'immagine di preview.

Intanto invece solidarietà a Rizzato che ieri era a fare le interviste in Diamond League con Bragagna che gli parlava sopra, come sempre. Tieni duro

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: lunedì 17 luglio 2023, 10:17
da Maìno della Spinetta
TestaBassa ha scritto: domenica 16 luglio 2023, 17:25 E poi arriva la pubblicità e il "San Gervesch" di Petacchi.......! :hammer: :hammer: :hammer:
Bello anche Morsén (à la Morzin, non à la Morzine) di Borgato. Comunque, al netto di queste fesserie, De Luca - Garzelli promossi. Però sto seguendolo poco, mi godo l'estate, con bici+lavoro+famiglia il tempo è scarso, e mi riguardo la tappa skippando i troppi tempi morti alla sera, dopo cena.

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: lunedì 17 luglio 2023, 15:34
da galliano
Beppugrillo ha scritto: lunedì 17 luglio 2023, 9:10 Io mi unisco agli apprezzamenti, sto trovando molto piacevoli le telecronache. Inoltre finalmente c'è uno storico affidabile di tappe caricate su Raiplay senza spoiler nel titolo o nell'immagine di preview.

Intanto invece solidarietà a Rizzato che ieri era a fare le interviste in Diamond League con Bragagna che gli parlava sopra, come sempre. Tieni duro
Sbaglio oppure era la prima volta che era impegnato con l'Atletica?

Sì purtroppo Bragagna ha il vizio di aprire n parentesi (graffe, quadre e tonde come manco Totò e Peppino nella famosa lettera) e chiuderle dopo mezz'ora, inoltre ultimamente, più che in passato, ha la frenesia di anticipare le misure o l'esito di un salto senza avere la pazienza di attendere le immagini (sperando che arrivino).

Mio personalissimo parere, si vede che Rizz è più ferrato nel ciclismo (e mi pare anche comprensibile) ma, saggiamente, ha gestito le interviste professionalmente senza esagerare, evitando il rischio d'inciampare.
Ha avuto l'onore di intervistare Van Niekerk, per il quale stravedo, e mi sarebbe piaciuto che gli avesse chiesto se un tempo attorno ai 43" e 50 è ancora un suo REALE obbiettivo o se rimane il sogno dei tifosi come me. Magari se gli capita un'altra chance d'intervistarlo ;)

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: lunedì 17 luglio 2023, 15:42
da martin eden
Giù le zampe da Garzelli e dal suo grammelot!

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: lunedì 17 luglio 2023, 16:01
da galliano
Devo ammettere che anni or sono, quando era in coppia con De Stefano o Fabretti, non mi piaceva Garzelli, adesso invece lo trovo molto migliorato.
Ok non sarà Cassani o Martinello ma lo trovo la migliore spalla tecnica tra RAI e Eurosport, lo ascolto con piacere, e pazienza per i congiuntivi.

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: lunedì 17 luglio 2023, 22:01
da faustino
galliano ha scritto: lunedì 17 luglio 2023, 16:01 Devo ammettere che anni or sono, quando era in coppia con De Stefano o Fabretti, non mi piaceva Garzelli, adesso invece lo trovo molto migliorato.
Ok non sarà Cassani o Martinello ma lo trovo la migliore spalla tecnica tra RAI e Eurosport, lo ascolto con piacere, e pazienza per i congiuntivi.
Confermi ciò che ho sostenuto qualche giorno fa su questo spazio, ormai in molti vi siete assuefatti alla mediocrità! Normale possa accadere in un contesto generale di voci tecniche mediocre, Rai o ES non fa differenza! Vero che nessuno di noi nulla può fare se non sperare che prima o poi arrivi qualcuno capace come in passato. Tuttavia sottolineare l’inadeguatezza, con il dovuto rispetto, di chi siamo costretti ad ascoltare, credo sia ancora consentito!

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: lunedì 17 luglio 2023, 23:14
da galliano
Faustino può essere che tu abbia ragione, ma ci sono molti motivi che possono portare a questo, in primis perché molti qui dentro (senza voler peccare di superbia) masticano talmente tanto ciclismo che ormai potrebbero vedere le corse con il solo audio ambientale e per loro cambierebbe poco, perché sono in grado di riconoscere i ciclisti, leggere corsa e tattiche forse meglio dei cronisti, quindi con un profilo di spettatore di questo tipo è estremamente difficile per una spalla tecnica aggiungere qualche elemento di particolare interesse, quindi ci si accontenta che non dica castronerie.
Però sinceramente a me Garzelli pare migliorato, non è più appiattito sulla retorica nazional fabrettiana e difficilmente sbaglia lettura della corsa.
Poi sarà che col tempo sono diventato più comprensivo o piuttosto ci sono talmente tanti motivi per essere disgustati dall'andazzo politico e economico di questo paese che farsi il sangue amaro per una cronaca, migliorabile ma non disastrosa, non ne vale assolutamente la pena.

Prendiamocela con la Santanchè piuttosto che con Garzelli ;)