Pagina 17 di 24

Re: Start list Giro 2020

Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 11:47
da Oro&Argento
Sabatini salta per il coronavirus

Re: Start list Giro 2020

Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 12:03
da edobs
Basso ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 11:37 Solita (e solida) Mitchelton http://www.cicloweb.it/2020/09/28/mitch ... lia-yates/

Movistar sbarazzina, per così dire http://www.cicloweb.it/2020/09/28/movis ... -villella/
Movistar disinteressata un po' a tutto, li troveremo nelle fughe nelle tappe mosse, non sottovaluterei del tutto Torres, pistard che per la priva volta prova una stagione su strada, secondo me lo vedremo nella mischia in qualche volata

Re: Start list Giro 2020

Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 12:05
da schwoch83
ottimo, nemmeno Soler (per cui c'era stato immotivato entusiasmo qui nel forum) al via.

Però è la corsa più bella del mondo, con i millemila reduci dal tour a dare spettacolo, giusto?

Francamente, una simile penuria di protagonisti per la classifica non si vedeva da tempo (siamo anni luce dietro rispetto a 2017, 2018 e 2019)

Re: Start list Giro 2020

Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 12:13
da edobs
Mandare Soler al tour per la Movistar è stata una cosa assolutamente inutile. D'altronde sono noti per le loro abilità strategiche

Re: Start list Giro 2020

Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 12:13
da Strong
Luca90 ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 11:01
Oro&Argento ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 10:42 Io ricordo start list peggiori di queste in diversi Giri... abbiamo Thomas, Yates, e Nibali che hanno vinto Gt. Più Kruiswik a podio l'anno scorso. Astana, Scott certamente superiori alle rispettive squadre del Tour. Sagan, Demare, Akerman e Viviani per gli sprint. Ripeto abbiamo visto cose peggiori in passato
Ma infatti è una buona start list...

mah...per la generale oltre a thomas e nibali non vedo nessuno :boh:

Re: Start list Giro 2020

Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 12:14
da Basso
Curioso di vedere il rendimento della Deceuninck http://www.cicloweb.it/2020/09/28/deceu ... o-ditalia/

Re: Start list Giro 2020

Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 12:16
da freire99
Andrò controcorrente ma a me la selezione Movistar piace, e pensavo anche peggio una volta capito che non ci sarebbe stato nessuno dei capitani. Su Soler, Unzue ha spiegato che l’hanno mandato al Tour perché pensavano che il Giro non si sarebbe corso. Per il resto, Cataldo Pedrero e Carretero non sono fenomeni ma buoni corridori che potranno farsi spesso vedere in fughe.

Molto interessante la Deceuninck, che nonostante le assenze forzate di Evenepoel e Jakobsen (e anche Cattaneo) porta tre uomini interessanti per le salite (Masnada, Knox e Almeida) e due per le volate (Ballerini e Hodeg).

Re: Start list Giro 2020

Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 12:19
da il_panta
schwoch83 ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 12:05 ottimo, nemmeno Soler (per cui c'era stato immotivato entusiasmo qui nel forum) al via.

Però è la corsa più bella del mondo, con i millemila reduci dal tour a dare spettacolo, giusto?

Francamente, una simile penuria di protagonisti per la classifica non si vedeva da tempo (siamo anni luce dietro rispetto a 2017, 2018 e 2019)
A me non sembra. Non siamo ai livelli del 2018, ma simile a 2017 e 2019. Abbiamo il migliore interprete del Tour de France delle ultime due stagioni, Simon Yates, Nibali, Kruijswijk, un grande parco velocisti e di cacciatori di tappe, una squadra attrezzatissima come l'Astana con Fuglsang, Vlasov e Lopez. Nel 2017 e 2019 i vincitori finali erano due outsider, ma alla vigilia le startlist erano simili a questa.

Re: Start list Giro 2020

Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 12:20
da udra
Hodeg quest'anno una specie di fantasma, però ha una bella chance per farsi vedere contro rivali di livello superiore.

Re: Start list Giro 2020

Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 12:22
da Oro&Argento
Strong ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 12:13
Luca90 ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 11:01
Oro&Argento ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 10:42 Io ricordo start list peggiori di queste in diversi Giri... abbiamo Thomas, Yates, e Nibali che hanno vinto Gt. Più Kruiswik a podio l'anno scorso. Astana, Scott certamente superiori alle rispettive squadre del Tour. Sagan, Demare, Akerman e Viviani per gli sprint. Ripeto abbiamo visto cose peggiori in passato
Ma infatti è una buona start list...

mah...per la generale oltre a thomas e nibali non vedo nessuno :boh:
Yates può anche aver imparato dai suoi errori, mica deve per forza saltare. Kruiswik mica è l'ultimo arrivato

Re: Start list Giro 2020

Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 12:26
da udra
Comunque ci sono due terzi del podio della corsa più importante al mondo dello scorso anno, non è così una tragedia dai.

Re: Start list Giro 2020

Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 12:28
da Patate
il_panta ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 12:19 Nel 2017 e 2019 i vincitori finali erano due outsider, ma alla vigilia le startlist erano simili a questa.
Beeeeh nel 2019 c'erano Nibali, Roglic, Landa, Yates, Dumoulin, Lopez e Carapaz, senza contare Bernal che si è infortunato all'ultimo. Per quanto riguarda gli uomini da GT era una startlist stellare

Re: Start list Giro 2020

Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 12:30
da schwoch83
il_panta ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 12:19
schwoch83 ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 12:05 ottimo, nemmeno Soler (per cui c'era stato immotivato entusiasmo qui nel forum) al via.

Però è la corsa più bella del mondo, con i millemila reduci dal tour a dare spettacolo, giusto?

Francamente, una simile penuria di protagonisti per la classifica non si vedeva da tempo (siamo anni luce dietro rispetto a 2017, 2018 e 2019)
A me non sembra. Non siamo ai livelli del 2018, ma simile a 2017 e 2019. Abbiamo il migliore interprete del Tour de France delle ultime due stagioni, Simon Yates, Nibali, Kruijswijk, un grande parco velocisti e di cacciatori di tappe, una squadra attrezzatissima come l'Astana con Fuglsang, Vlasov e Lopez. Nel 2017 e 2019 i vincitori finali erano due outsider, ma alla vigilia le startlist erano simili a questa.
allora, facciamo un paio di conti:

- nel 2017 c'erano Quintana (reduce da podio al tour e vittoria alla vuelta), Nibali (tre anni più giovane di adesso e vincitore del giro l'anno primo), Krujswijk (vincitore "morale" del giro dell'anno prima e anche lui tre anni più giovane), Adam Yates (maglia bianca e quarto al tour dell'anno prima),Domoulin, Pinot, Mollema, Jungels, Landa, Thomas, Pozzovivo, Zakarin e Van Garderen;

- nel 2019 c'erano (oltre a Nibali, S. Yates e Majka come quest'anno) in più Roglic, Doumulin, Landa, Lopez (che quest'anno è come se non ci fosse per la classifica), Zakarin, Carapaz e Mollema.

Per me non c'è il minimo paragone rispetto a quest'anno.

Re: Start list Giro 2020

Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 12:30
da edobs
udra ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 12:26 Comunque ci sono due terzi del podio della corsa più importante al mondo dello scorso anno, non è così una tragedia dai.
Quelli che ci sono sono molto validi, il problema è che sono pochi

P.S.Oggi altre squadre annunceranno i loro corridori secondo voi?

Re: Start list Giro 2020

Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 12:31
da il_panta
Patate ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 12:28
il_panta ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 12:19 Nel 2017 e 2019 i vincitori finali erano due outsider, ma alla vigilia le startlist erano simili a questa.
Beeeeh nel 2019 c'erano Nibali, Roglic, Landa, Yates, Dumoulin, Lopez e Carapaz, senza contare Bernal che si è infortunato all'ultimo. Per quanto riguarda gli uomini da GT era una startlist stellare
Hai ragione, nel 2019 era superiore, mi stavo dimenticando di Dumoulin.

Re: Start list Giro 2020

Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 12:32
da schwoch83
udra ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 12:26 Comunque ci sono due terzi del podio della corsa più importante al mondo dello scorso anno, non è così una tragedia dai.
Ci sono perchè non in grado (per motivi diversi) di fare il Tour, non dimentichiamolo. Tra l'altro. Krujswijk si presenta come un'incognita totale, visto che non ha più corso dopo la caduta al Delfinato: spero di sbagliarmi, ma temo che non sarà competitivo per il podio.

Re: Start list Giro 2020

Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 12:33
da Oro&Argento
schwoch83 ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 12:30
il_panta ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 12:19
schwoch83 ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 12:05 ottimo, nemmeno Soler (per cui c'era stato immotivato entusiasmo qui nel forum) al via.

Però è la corsa più bella del mondo, con i millemila reduci dal tour a dare spettacolo, giusto?

Francamente, una simile penuria di protagonisti per la classifica non si vedeva da tempo (siamo anni luce dietro rispetto a 2017, 2018 e 2019)
A me non sembra. Non siamo ai livelli del 2018, ma simile a 2017 e 2019. Abbiamo il migliore interprete del Tour de France delle ultime due stagioni, Simon Yates, Nibali, Kruijswijk, un grande parco velocisti e di cacciatori di tappe, una squadra attrezzatissima come l'Astana con Fuglsang, Vlasov e Lopez. Nel 2017 e 2019 i vincitori finali erano due outsider, ma alla vigilia le startlist erano simili a questa.
allora, facciamo un paio di conti:

- nel 2017 c'erano Quintana (reduce da podio al tour e vittoria alla vuelta), Nibali (tre anni più giovane di adesso e vincitore del giro l'anno primo), Krujswijk (vincitore "morale" del giro dell'anno prima e anche lui tre anni più giovane), Adam Yates (maglia bianca e quarto al tour dell'anno prima),Domoulin, Pinot, Mollema, Jungels, Landa, Thomas, Pozzovivo, Zakarin e Van Garderen;

- nel 2019 c'erano (oltre a Nibali, S. Yates e Majka come quest'anno) in più Roglic, Doumulin, Landa, Lopez (che quest'anno è come se non ci fosse per la classifica), Zakarin, Carapaz e Mollema.

Per me non c'è il minimo paragone rispetto a quest'anno.
É certamente superiore alle start list 2012, 2013, 2014, 2015

Re: Start list Giro 2020

Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 12:35
da Strong
Oro&Argento ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 12:22
Strong ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 12:13
Luca90 ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 11:01

Ma infatti è una buona start list...

mah...per la generale oltre a thomas e nibali non vedo nessuno :boh:
Yates può anche aver imparato dai suoi errori, mica deve per forza saltare. Kruiswik mica è l'ultimo arrivato

eeeeh vabè, ciao....Kruijswijk :diavoletto:

Re: Start list Giro 2020

Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 12:38
da Tranchée d'Arenberg
Strong ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 12:35
Oro&Argento ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 12:22
Strong ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 12:13


mah...per la generale oltre a thomas e nibali non vedo nessuno :boh:
Yates può anche aver imparato dai suoi errori, mica deve per forza saltare. Kruiswik mica è l'ultimo arrivato

eeeeh vabè, ciao....Kruijswijk :diavoletto:
3° al Tour 2019 a 20" da Thomas. Così scarso non è

Re: Start list Giro 2020

Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 12:39
da giorgio ricci
Vabbè, è già un miracolo che si corra,, magari esce fuori una corsa anarchica, potremmo divertirci. Squadroni e uomini forti rendono la corsa chiusa.
Io sono sempre critico sulle startlist del Giro perché sono sempre precarie e la Vuelta ci ha superato ma consideriamola un edizione straordinaria sperando che in futuro si possa valorizzare di più la corsa rosa.

Re: Start list Giro 2020

Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 12:47
da Strong
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 12:38
Strong ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 12:35
Oro&Argento ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 12:22
Yates può anche aver imparato dai suoi errori, mica deve per forza saltare. Kruiswik mica è l'ultimo arrivato

eeeeh vabè, ciao....Kruijswijk :diavoletto:
3° al Tour 2019 a 20" da Thomas. Così scarso non è
chi dice che è scarso però, dai ....Kruijswijk. non ha mai vinto nulla
poi se è per quello Kruijswijk in quel tour ha dato ben 20" secondo di distacco a buchman

Re: Start list Giro 2020

Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 12:48
da schwoch83
Oro&Argento ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 12:33
schwoch83 ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 12:30
il_panta ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 12:19

A me non sembra. Non siamo ai livelli del 2018, ma simile a 2017 e 2019. Abbiamo il migliore interprete del Tour de France delle ultime due stagioni, Simon Yates, Nibali, Kruijswijk, un grande parco velocisti e di cacciatori di tappe, una squadra attrezzatissima come l'Astana con Fuglsang, Vlasov e Lopez. Nel 2017 e 2019 i vincitori finali erano due outsider, ma alla vigilia le startlist erano simili a questa.
allora, facciamo un paio di conti:

- nel 2017 c'erano Quintana (reduce da podio al tour e vittoria alla vuelta), Nibali (tre anni più giovane di adesso e vincitore del giro l'anno primo), Krujswijk (vincitore "morale" del giro dell'anno prima e anche lui tre anni più giovane), Adam Yates (maglia bianca e quarto al tour dell'anno prima),Domoulin, Pinot, Mollema, Jungels, Landa, Thomas, Pozzovivo, Zakarin e Van Garderen;

- nel 2019 c'erano (oltre a Nibali, S. Yates e Majka come quest'anno) in più Roglic, Doumulin, Landa, Lopez (che quest'anno è come se non ci fosse per la classifica), Zakarin, Carapaz e Mollema.

Per me non c'è il minimo paragone rispetto a quest'anno.
É certamente superiore alle start list 2012, 2013, 2014, 2015
Nel 2014 c'erano comunque Quintana (secondo del tour l'anno prima), Uran (secondo al giro l'anno prima), Purito (terzo al tour l'anno prima, dopo il doppio secondo posto a giro/vuelta 2012), Hesjedal (primo al giro 2012), Evans e Basso (in fase nettamente calante ma pur sempre evans e basso), Scarponi, Majka e Pozzovivo. Poi spuntò Aru, che non era molto pronosticato alla vigilia. A livello di quantità era superiore a quest'anno, secondo me.

Diciamo che quest'anno secondo me somiglia un po' al 2015 come startlist: tre/ quattro nomi importanti (in quel caso Contador, Aru, Uran e Porte) e poi il nulla (quell'anno fortunatamente spuntò Landa).

Re: Start list Giro 2020

Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 12:50
da edobs
giorgio ricci ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 12:39 Vabbè, è già un miracolo che si corra,, magari esce fuori una corsa anarchica, potremmo divertirci. Squadroni e uomini forti rendono la corsa chiusa.
Io sono sempre critico sulle startlist del Giro perché sono sempre precarie e la Vuelta ci ha superato ma consideriamola un edizione straordinaria sperando che in futuro si possa valorizzare di più la corsa rosa.
Su questo non sono d'accordo, senza considerare questa stagione dove la collocazione più infelice l'ha avuta proprio il giro credo che la competitività e la maggior importanza la rivesta ancora il Giro rispetto alla Vuelta (entrambi staccati dal Tour chiaramente) anche se nelle ultime stagioni molti big hanno affrontato la Vuelta bisogna anche dire che molti di loro erano fuori forma e disinteressati alla classifica, basta guardare la top 15 della vuelta lo scorso anno per rendersi conto del fatto che in spagna spesso sono competitive le seconde linee, poi certo il Tour è di un altro livello ma penso che per ora il Giro resti ampiamente sopra la Vuelta.

Re: Start list Giro 2020

Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 12:50
da udra
Comunque è indubbio che quest'anno, rispetto ai due precedenti, il livello dei duellanti per la generale è calato (anche se lo scorso anno strada facendo una buona metà è stata spazzata via per varie ragioni).
D'altro canto gente come Sagan e Matthews sono un lusso che raramente ci si potrà permettere con il calendario "originale" (ma anche in casi straordinari). il campo dei velocisti è eccellente, cronoman di assoluto livello.
Vedo il bicchiere mezzo pieno guardando la startlist a livello esteso.

Re: Start list Giro 2020

Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 12:52
da schwoch83
giorgio ricci ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 12:39 Io sono sempre critico sulle startlist del Giro perché sono sempre precarie e la Vuelta ci ha superato ma consideriamola un edizione straordinaria sperando che in futuro si possa valorizzare di più la corsa rosa.
E' questo il punto, la Vuelta: dal 2012 al 2016 la Vuelta ha avuto startlist nettamente superiori al Giro, poi eravamo riuscire a riequilibrare il confronto (addirittura a vincerlo nel 2018), e invece quest'anno saremo di nuovo dietro.

Re: Start list Giro 2020

Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 12:56
da schwoch83
edobs ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 12:50
giorgio ricci ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 12:39 Vabbè, è già un miracolo che si corra,, magari esce fuori una corsa anarchica, potremmo divertirci. Squadroni e uomini forti rendono la corsa chiusa.
Io sono sempre critico sulle startlist del Giro perché sono sempre precarie e la Vuelta ci ha superato ma consideriamola un edizione straordinaria sperando che in futuro si possa valorizzare di più la corsa rosa.
Su questo non sono d'accordo, senza considerare questa stagione dove la collocazione più infelice l'ha avuta proprio il giro credo che la competitività e la maggior importanza la rivesta ancora il Giro rispetto alla Vuelta (entrambi staccati dal Tour chiaramente) anche se nelle ultime stagioni molti big hanno affrontato la Vuelta bisogna anche dire che molti di loro erano fuori forma e disinteressati alla classifica, basta guardare la top 15 della vuelta lo scorso anno per rendersi conto del fatto che in spagna spesso sono competitive le seconde linee, poi certo il Tour è di un altro livello ma penso che per ora il Giro resti ampiamente sopra la Vuelta.
guarda le classifiche della Vuelta nel 2012 (Contador, Valverde, Purito, Froome), 2014 (Contador, Froome, Valverde, Purito, Aru), 2015 (Aru, Rodriguez, Majka, Quintana, Chaves, Dumoulin, Valverde), 2016 (Quintana, Froome, Chaves, Contador) e 2017 (Froome, Nibali, Zakarin, Keldermann, Contador). Questo divario tra Giro e Vuelta sinceramente non lo vedo...

Re: Start list Giro 2020

Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 12:56
da Il Complottista
Io consiglio di guardare i Giri dei primi anni 2000 quando si parla di start list scadenti .
Quasi nessun straniero di peso e italiani di seconda fila che sono saliti sul podio o sono entrati nei cinque grazie a Start list e percorsi osceni .

Re: Start list Giro 2020

Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 13:02
da Oro&Argento
Scusate io dico una cosa: ma la star list stellare del Tour mi dite cosa ha partorito? Se escludiamo Pogacar, mi dite cosa abbiamo visto di diverso dal greggismo?

Re: Start list Giro 2020

Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 13:02
da udra
A me piacerebbe vedere all'estero se esiste un confronto tra Giro e Vuelta, io non vedo proprio paragone a prescindere dalle startlist.

Re: Start list Giro 2020

Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 13:03
da giorgio ricci
Volevo esprimere un altro concetto,, ma scrivere mentre si fa altro é difficile :D
La Vuelta ha avuto startlist più pompose ma certo meno performanti. Storia annosa,, in Spagna si corrono gli esami di riparazione,, in Italia una corsa vera e storicamente importante.
Certo,, che vedere nomi altisonanti fa sempre effetto al grande pubblico, pure se vanno a fare presenza.
Non volevo certo sminuire l'importanza del Giro a, vantaggio della Vuelta. Questo non è opinabile

Re: Start list Giro 2020

Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 13:07
da schwoch83
Il Complottista ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 12:56 Io consiglio di guardare i Giri dei primi anni 2000 quando si parla di start list scadenti .
Quasi nessun straniero di peso e italiani di seconda fila che sono saliti sul podio o sono entrati nei cinque grazie a Start list e percorsi osceni .
Ho capito, è ovvio che gli anni 2000, 2001, 2002, 2003 e 2004 rappresentano il punto più basso per il Giro (fermo restando che comunque gli italiani di allora - i vari Casagrande, Savoldelli, Simoni e Garzelli - erano comunque ottimi corridori, a differenza di quelli attuali, Nibali a parte), ma - una volta tanto che riusciamo a fare un passo avanti - perchè fare un simile passo indietro? La cosa preoccupante è proprio il disinteresse delle squadre, il roster della Jumbo-Visma ad esempio è davvero mediocre, se Kru non si rompeva al delfinato sarebbe stato davvero improponibile. Non dico Tom o Van Aert, non dico nemmeno un Kuss, ma nemmeno un Bennett si merita il Giro? idem la Movistar, nemmeno un Soler? idem, la Ef, nemmeno un Martinez?
Le uniche squadre che stanno onorando il giro per la generale sono Trek (in cui comunque mancano Porte e Mollema, non dimentichiamo), Micheleton, Sunweb, Astana e parzialmente la Bora, le altre mandano quelli che considerano gli "scarti", è brutto da dire ma è così.

Re: Start list Giro 2020

Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 13:07
da Oro&Argento
udra ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 13:02 A me piacerebbe vedere all'estero se esiste un confronto tra Giro e Vuelta, io non vedo proprio paragone a prescindere dalle startlist.
Sono tutti pro Giro

Re: Start list Giro 2020

Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 13:09
da PedalatorePigro
Tra l'altro, per dire di come le startlist siano una cosa abbastanza relativa, circa cinque dei primi dieci del Tour sono corridori di cui non ci saremmo certi emozionati se fossero stati al via del Giro.

Re: Start list Giro 2020

Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 13:09
da schwoch83
Oro&Argento ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 13:02 Scusate io dico una cosa: ma la star list stellare del Tour mi dite cosa ha partorito? Se escludiamo Pogacar, mi dite cosa abbiamo visto di diverso dal greggismo?
Ok, allora torniamo ai giri dei primi anni 2000, mi sta bene. Erano giri divertenti ed emozionanti, di bassissimo contenuto tecnico ma sicuramente pieni di sorprese ed emozioni.

Re: Start list Giro 2020

Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 13:14
da Oro&Argento
schwoch83 ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 13:09
Oro&Argento ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 13:02 Scusate io dico una cosa: ma la star list stellare del Tour mi dite cosa ha partorito? Se escludiamo Pogacar, mi dite cosa abbiamo visto di diverso dal greggismo?
Ok, allora torniamo ai giri dei primi anni 2000, mi sta bene. Erano giri divertenti ed emozionanti, di bassissimo contenuto tecnico ma sicuramente pieni di sorprese ed emozioni.
Questa start list non è paragonabile ai giri degli italiani suvvia, é superiore. Nibali, Yates, Thomas, Vlasov e Fuglsang basta e avanzano.

Re: Start list Giro 2020

Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 13:14
da il_panta
schwoch83 ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 12:30
il_panta ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 12:19
schwoch83 ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 12:05 ottimo, nemmeno Soler (per cui c'era stato immotivato entusiasmo qui nel forum) al via.

Però è la corsa più bella del mondo, con i millemila reduci dal tour a dare spettacolo, giusto?

Francamente, una simile penuria di protagonisti per la classifica non si vedeva da tempo (siamo anni luce dietro rispetto a 2017, 2018 e 2019)
A me non sembra. Non siamo ai livelli del 2018, ma simile a 2017 e 2019. Abbiamo il migliore interprete del Tour de France delle ultime due stagioni, Simon Yates, Nibali, Kruijswijk, un grande parco velocisti e di cacciatori di tappe, una squadra attrezzatissima come l'Astana con Fuglsang, Vlasov e Lopez. Nel 2017 e 2019 i vincitori finali erano due outsider, ma alla vigilia le startlist erano simili a questa.
allora, facciamo un paio di conti:

- nel 2017 c'erano Quintana (reduce da podio al tour e vittoria alla vuelta), Nibali (tre anni più giovane di adesso e vincitore del giro l'anno primo), Krujswijk (vincitore "morale" del giro dell'anno prima e anche lui tre anni più giovane), Adam Yates (maglia bianca e quarto al tour dell'anno prima),Domoulin, Pinot, Mollema, Jungels, Landa, Thomas, Pozzovivo, Zakarin e Van Garderen;

- nel 2019 c'erano (oltre a Nibali, S. Yates e Majka come quest'anno) in più Roglic, Doumulin, Landa, Lopez (che quest'anno è come se non ci fosse per la classifica), Zakarin, Carapaz e Mollema.

Per me non c'è il minimo paragone rispetto a quest'anno.
Hai ragione, sono stato superficiale nella mia prima analisi. Dici bene qua:
schwoch83 ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 12:48 Diciamo che quest'anno secondo me somiglia un po' al 2015 come startlist: tre/ quattro nomi importanti (in quel caso Contador, Aru, Uran e Porte) e poi il nulla (quell'anno fortunatamente spuntò Landa).
Diciamo che a me di avere i piazzati come Mollema, Jungels e così via non interessa molto, ma probabilmente è un punto di vista personale. I nomi di altissima classifica per me ci sono, e rispetto ai piazzati preferisco avere Sagan e Matthews. Non dimentichiamo che avremmo anche dovuto avere Evenepoel.

Re: Start list Giro 2020

Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 13:16
da schwoch83
PedalatorePigro ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 13:09 Tra l'altro, per dire di come le startlist siano una cosa abbastanza relativa, circa cinque dei primi dieci del Tour sono corridori di cui non ci saremmo certi emozionati se fossero stati al via del Giro.
Di preciso, chi?

Perchè io sarei stato felicissimo di avere al Giro anche uno solo dei primi dieci del Tour; nel forum si saltava di gioia per Soler, figurati se non saremmo stati contenti di avere un Landa, un Porte o un Uran.

Il problema è che la startlist per la classifica è cortissima: si parla di 4-5 corridori, al Tour erano 20, anche se qualcuno stava male (Bernal, Pinot, Buchmann, Quintana) il livello rimaneva alto comunque.
Nel 2017 ad esempio la start-list era lunga: le cadute di Thomas e Landa non hanno abbassato il livello; idem l'anno scorso con la caduta di Dumoulin.

Quest'anno siamo aggrappati a Thomas e Nibali (due over 34): se per caso (speriamo mai) a uno dei due viene il mal di schiena (tipo Bernal) o cade (tipo Pinot), non so per cosa dovremmo emozionarci: per il duello Fuglsang-Majka?

Re: Start list Giro 2020

Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 13:18
da Walter_White
Thomas sarà un osso durissimo

Avrà la squadra migliore e il vantaggio delle crono

Se vengono annullati Stelvio e Agnello vince facile

Comunque direi per la classifica:

Nibali
Thomas
Kru
Vlasov
Yates
Majka
Kelderman
Soler
Fuglsang

Re: Start list Giro 2020

Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 13:18
da schwoch83
Oro&Argento ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 13:14
schwoch83 ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 13:09
Oro&Argento ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 13:02 Scusate io dico una cosa: ma la star list stellare del Tour mi dite cosa ha partorito? Se escludiamo Pogacar, mi dite cosa abbiamo visto di diverso dal greggismo?
Ok, allora torniamo ai giri dei primi anni 2000, mi sta bene. Erano giri divertenti ed emozionanti, di bassissimo contenuto tecnico ma sicuramente pieni di sorprese ed emozioni.
Questa start list non è paragonabile ai giri degli italiani suvvia, é superiore. Nibali, Yates, Thomas, Vlasov e Fuglsang basta e avanzano.
Gli ultimi 2 non hanno nessun piazzamento nei primi 6 in carriera in un GT (e Fuglsang ha 35 anni, eh): poi magari esplodono, ma sulla carta non possono essere considerare grossi calibri.

Re: Start list Giro 2020

Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 13:19
da Oro&Argento
Comunque con Lutsenko positivo fossi nell'Astana penserei bene a portare o no Lopez

Re: Start list Giro 2020

Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 13:19
da schwoch83
Walter_White ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 13:18 Thomas sarà un osso durissimo

Avrà la squadra migliore e il vantaggio delle crono

Se vengono annullati Stelvio e Agnello vince facile

Comunque direi per la classifica:

Nibali
Thomas
Kru
Vlasov
Yates
Majka
Kelderman
Soler
Fuglsang
Soler puoi toglierlo, non c'è

Re: Start list Giro 2020

Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 13:19
da Oro&Argento
Walter_White ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 13:18 Thomas sarà un osso durissimo

Avrà la squadra migliore e il vantaggio delle crono

Se vengono annullati Stelvio e Agnello vince facile

Comunque direi per la classifica:

Nibali
Thomas
Kru
Vlasov
Yates
Majka
Kelderman
Soler
Fuglsang
Soler non c'è

Re: Start list Giro 2020

Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 13:20
da Walter_White
schwoch83 ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 13:19
Walter_White ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 13:18 Thomas sarà un osso durissimo

Avrà la squadra migliore e il vantaggio delle crono

Se vengono annullati Stelvio e Agnello vince facile

Comunque direi per la classifica:

Nibali
Thomas
Kru
Vlasov
Yates
Majka
Kelderman
Soler
Fuglsang
Soler puoi toglierlo, non c'è
Ah 😂 PCS lo dava

Per la vittoria non si esce da Nibali Thomas Yates

Re: Start list Giro 2020

Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 13:21
da udra
PedalatorePigro ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 13:09 Tra l'altro, per dire di come le startlist siano una cosa abbastanza relativa, circa cinque dei primi dieci del Tour sono corridori di cui non ci saremmo certi emozionati se fossero stati al via del Giro.
Assolutamente: dire che al via ci sono corridori come Mollema, Porte, Mas, Valverde, Adam Yates fa bello perché sono nomi comunque di un certo livello complessivamente, ma in una dinamica di un grande giro spostano davvero poco.
Alla fine a fare la differenza sono i grandi nomi, e al giro ne mancano uno o due per poter dire di avere un livello comparabile agli scorsi anni.
Ci sarebbe anche da dire che Carapaz, che adesso viene tenuto in considerazione come un top, alla partenza da Bologna era poco più di un outsider.
Non sarebbe certo una sorpresa vedere qualche corridore cambiare status alla fine del giro (e penso soprattutto a un russo).

Re: Start list Giro 2020

Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 13:21
da il_panta
Oro&Argento ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 13:19 Comunque con Lutsenko positivo fossi nell'Astana penserei bene a portare o no Lopez
Perché?

Re: Start list Giro 2020

Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 13:21
da rododendro
Si corre a due settimane dalla fine del Tour in sovrapposizione alla Liegi ed alla Vuelta, può bastare per capire che non si possono fare paragoni col passato in cui in genere si faceva l'accoppiata giro vuelta o giro classiche agosto settembre....e sarebbe dovuto essere il primo GT di Reemco....

Re: Start list Giro 2020

Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 13:22
da Erinnerung
schwoch83 ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 12:56
edobs ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 12:50
giorgio ricci ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 12:39 Vabbè, è già un miracolo che si corra,, magari esce fuori una corsa anarchica, potremmo divertirci. Squadroni e uomini forti rendono la corsa chiusa.
Io sono sempre critico sulle startlist del Giro perché sono sempre precarie e la Vuelta ci ha superato ma consideriamola un edizione straordinaria sperando che in futuro si possa valorizzare di più la corsa rosa.
Su questo non sono d'accordo, senza considerare questa stagione dove la collocazione più infelice l'ha avuta proprio il giro credo che la competitività e la maggior importanza la rivesta ancora il Giro rispetto alla Vuelta (entrambi staccati dal Tour chiaramente) anche se nelle ultime stagioni molti big hanno affrontato la Vuelta bisogna anche dire che molti di loro erano fuori forma e disinteressati alla classifica, basta guardare la top 15 della vuelta lo scorso anno per rendersi conto del fatto che in spagna spesso sono competitive le seconde linee, poi certo il Tour è di un altro livello ma penso che per ora il Giro resti ampiamente sopra la Vuelta.
guarda le classifiche della Vuelta nel 2012 (Contador, Valverde, Purito, Froome), 2014 (Contador, Froome, Valverde, Purito, Aru), 2015 (Aru, Rodriguez, Majka, Quintana, Chaves, Dumoulin, Valverde), 2016 (Quintana, Froome, Chaves, Contador) e 2017 (Froome, Nibali, Zakarin, Keldermann, Contador). Questo divario tra Giro e Vuelta sinceramente non lo vedo...

Chiedete a Roglic se non farebbe a cambio tra la Vuelta vinta e il podio al Giro.
Per me lo farebbe di corsa!
La startlist non è l'unico parametro per decretare il prestigio di una corsa, e cmq negli ultimi anni il Giro ha avuto eccellenti start list.
Tra Vuelta e Giro non c'è paragone. Chiaro che stanno entrambi sotto al Tour.

Re: Start list Giro 2020

Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 13:22
da Tranchée d'Arenberg
udra ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 13:21
PedalatorePigro ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 13:09 Tra l'altro, per dire di come le startlist siano una cosa abbastanza relativa, circa cinque dei primi dieci del Tour sono corridori di cui non ci saremmo certi emozionati se fossero stati al via del Giro.
Assolutamente: dire che al via ci sono corridori come Mollema, Porte, Mas, Valverde, Adam Yates fa bello perché sono nomi comunque di un certo livello complessivamente, ma in una dinamica di un grande giro spostano davvero poco.
Alla fine a fare la differenza sono i grandi nomi, e al giro ne mancano uno o due per poter dire di avere un livello comparabile agli scorsi anni.
Ci sarebbe anche da dire che Carapaz, che adesso viene tenuto in considerazione come un top, alla partenza da Bologna era poco più di un outsider.
Non sarebbe certo una sorpresa vedere qualche corridore cambiare status alla fine del giro (e penso soprattutto a un russo).
penso anche io a Vlasov

Re: Start list Giro 2020

Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 13:24
da team opc
Nella Androni manca Gabburo.
Netta involuzione degli uomini di Savio rispetto le ultime 2 stagioni

Re: Start list Giro 2020

Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 13:28
da Oro&Argento
il_panta ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 13:21
Oro&Argento ha scritto: lunedì 28 settembre 2020, 13:19 Comunque con Lutsenko positivo fossi nell'Astana penserei bene a portare o no Lopez
Perché?
Hanno fatti entrambi il Tour