Pagina 18 di 79

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: venerdì 20 settembre 2019, 12:38
da CicloSprint
So che Civitanova Marche aveva fatto una candidatura per il 2019, vero ?

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: venerdì 20 settembre 2019, 12:57
da Maìno della Spinetta
oronzo2 ha scritto: venerdì 20 settembre 2019, 12:08 In pratica, se la notizia fosse confermata, avremmo in Romagna:

martedì 20 maggio - arrivo tappa successiva al giorno di riposo
mercoledì 21 maggio - tappa interamente romagnola
giovedì 22 maggio - partenza dalla Romagna verso la provincia di Treviso (dove probabilmente si ripeterà la stessa procedura)

Mi parrebbe logico che con due arrivi e due partenze, a cui corrisponderà un notevole sforzo economico, vengano coinvolte quattro località diverse.
Si conferma il modello del cluster di tappe per muovere sponsor istituzionali più grossi e coinvolgere i tifosi in pacchetti più compatti. Come in Savoia due anni fa per il Tour. Oltre alla Grande Partenza e al pacchetto Arr. Riposo Part. si aggiungerebbe una sorta di pacchetto economico di centro Giro.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: venerdì 20 settembre 2019, 13:02
da Maìno della Spinetta
CicloSprint ha scritto: venerdì 20 settembre 2019, 12:38 So che Civitanova Marche aveva fatto una candidatura per il 2019, vero ?
No, secondo me non lo sai

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: venerdì 20 settembre 2019, 13:13
da oronzo2
Maìno della Spinetta ha scritto: venerdì 20 settembre 2019, 13:02
CicloSprint ha scritto: venerdì 20 settembre 2019, 12:38 So che Civitanova Marche aveva fatto una candidatura per il 2019, vero ?
No, secondo me non lo sai
Effettivamente, se lo sapessi, non ci chiederesti conferma.

Piuttosto, Ciclosprint, hai notizie del traguardo volante a Trani in onore dei fratelli Pappalettera?

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: venerdì 20 settembre 2019, 18:37
da Leopejo
Su Spaziociclismo articolo aggiornato oggi, anche se mi pare contenga un sacco di supposizioni smentite da tempo.

L'unica novita' per me e' l'anticipazione della cronometro alla fine della prima settimana o inizio della seconda: l'articolo propone "una cronometro sulla Costa dei Trabocchi, con arrivo a Ortona" oppure una crono "in Umbria, da Foligno a Perugia, ma anche Terni sogna un ruolo da protagonista". E niente cronometro del Prosecco.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: venerdì 20 settembre 2019, 21:34
da nemecsek.
oronzo2 ha scritto: giovedì 19 settembre 2019, 11:56

L'eliminazioni del VCO apre la strada alla Provincia Granda.
son passati i tempi che gotti pedalava con pietrino... ferrero ha chiuso i piccioli... dice bra... dice asti... vedremo....

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: domenica 22 settembre 2019, 13:07
da nibali-san baronto
Ritornando al dilemma Stelvio... Se l'arrivo sull'Etna fosse davvero a 2850 metri... Sarebbe Cima Coppi. Si è saputo più nulla?

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 24 settembre 2019, 19:46
da udra
Ma almeno sul giorno della presentazione non si sa niente di niente, nessuno spiffero istituzionale?

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 24 settembre 2019, 19:54
da oronzo2
udra ha scritto: martedì 24 settembre 2019, 19:46 Ma almeno sul giorno della presentazione non si sa niente di niente, nessuno spiffero istituzionale?
L'anno scorso fu il 31 ottobre. Credo che andremo su una data simile anche quest'anno.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 24 settembre 2019, 20:09
da CicloSprint
Ci sarà un ricordo di Felice Gimondi nel Giro 2020 ?

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 24 settembre 2019, 20:22
da presa 2 del Montello
CicloSprint ha scritto: martedì 24 settembre 2019, 20:09 Ci sarà un ricordo di Felice Gimondi nel Giro 2020 ?
Vegni a "L' Eco di Bergamo" in occasione della presentazione del Lombardia ha dichiarato che non ci sarà una tappa del Giro 2020 a Bergamo....poi non so se Gimondi sarà ricordato in altra maniera.

https://edicoladigitale.ecodibergamo.it ... gamo/#/45/

In sostanza una mezza conferma per Valtellina e Varesotto.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: mercoledì 25 settembre 2019, 18:32
da presa 2 del Montello
Niente Umbria nel 2020: Terni avrà la TA, mentre per Foligno e Perugia tutto rinviato al 2021.

https://corrieredellumbria.corr.it/news ... -2021.html

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: mercoledì 25 settembre 2019, 18:53
da oronzo2
presa 2 del Montello ha scritto: mercoledì 25 settembre 2019, 18:32 Niente Umbria nel 2020: Terni avrà la TA, mentre per Foligno e Perugia tutto rinviato al 2021.

https://corrieredellumbria.corr.it/news ... -2021.html
Quindi, risalita adriatica.

Resta il mistero della sede da cui si ripartirà martedì 19 maggio.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 26 settembre 2019, 8:02
da Valentino1986

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: venerdì 27 settembre 2019, 7:21
da Valentino1986

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: venerdì 27 settembre 2019, 7:22
da Valentino1986

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: venerdì 27 settembre 2019, 9:38
da oronzo2
Valentino1986 ha scritto: venerdì 27 settembre 2019, 7:22 https://www.time-to-lose.it/notizie-cro ... -2020.html
In tutta onestà, non una sola novità.

Al momento, le uniche notizie che arrivano, sono le certezze negative con promesse per il 2021 (Umbria e VCO).

Credo che ci sia un oggettiva empasse di RCS su alcuni punti di raccordo. Tra l'altro, la più che probabile assenza della provincia di Trento comporta la perdita di un emolumento economico solido e sicuro.

A questo punto, non mi sorprenderebbe neppure una ripartenza da Rimini dopo il primo riposo.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: domenica 29 settembre 2019, 0:17
da presa 2 del Montello
udra ha scritto: martedì 24 settembre 2019, 19:46 Ma almeno sul giorno della presentazione non si sa niente di niente, nessuno spiffero istituzionale?
La presentazione dovrebbe avvenire il 24 ottobre alle 16:50.


Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: domenica 29 settembre 2019, 8:52
da presa 2 del Montello
Confermato l'arrivo a Cividale del friuli, niente Matajur.
https://www.dom.it/na-matajurju-gira-20 ... xhKvhATnpY

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: domenica 29 settembre 2019, 19:45
da oronzo2
presa 2 del Montello ha scritto: domenica 29 settembre 2019, 0:17
udra ha scritto: martedì 24 settembre 2019, 19:46 Ma almeno sul giorno della presentazione non si sa niente di niente, nessuno spiffero istituzionale?
La presentazione dovrebbe avvenire il 24 ottobre alle 16:50.

Le mie fonti parlano di mercoledì 23 ottobre. Dopodichè, giorno più, giorno meno, ci siamo.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 1 ottobre 2019, 14:42
da Eshnar
A sole tre settimane dalla presentazione credo che i giochi siano tutti fatti... strano che non sia trapelato nulla di preciso per le tappe 16 e 19 :uhm:

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 1 ottobre 2019, 14:48
da Maìno della Spinetta
S 09/05 - Budapest - Budapest (CI) 9,5 km
D 10/05 - Budapest - Gyor 193 km
L 11/05 - Szekesfehervar - Nagykanisza 197 km
M 12/05 - Catania - ??? (Iblei?)
M 13/05 - Capo d'Orlando - ??? (Madonie?)
G 14/05 - ??? - Etna
V 15/05 - Mileto - Camigliatello Silano
S 16/05 - Castrovillari - Ceglie Messapica/Brindisi
D 17/05 - Giovinazzo - Vieste
L 18/05 - Riposo
M 19/05 - Ortona/Francavilla al Mare - Rimini
M 20/05 - Cesenatico - Cesenatico (tappa Nove Colli)
G 21/05 - Cervia - Castelfranco Veneto/Possagno
V 22/05 - Vidor/Valdobbiadene - Conegliano (CI)
S 23/05 - Udine - Cividale
D 24/05 - Rivolto - San Daniele del Friuli
L 25/05 - Riposo
M 26/05 - Castelfranco Veneto/Possagno - Tre Cime di Lavaredo/Cortina
M 27/05 - ??? - Laghi di Cancano
G 28/05 - Morbegno - Cassano Magnago/(Piemonte per andare in Granda?)
V 29/05 - Bra?/Asti? - ??? (tappa in Granda?)
S 30/05 - ??? - Fraitève (con Finestre)
D 31/05 - Bra?/Asti? - Milano

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 1 ottobre 2019, 14:58
da presa 2 del Montello
Maìno della Spinetta ha scritto: martedì 1 ottobre 2019, 14:48 S 23/05 - Udine - Matajur o Cividale
Matajur sicuramente saltato, parola di Cainero...proprio oggi mi sembra ci sia sia il sopralluogo RCS in Friuli...

https://messaggeroveneto.gelocal.it/udi ... ref=search

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 1 ottobre 2019, 15:58
da Stasis
Maìno della Spinetta ha scritto: martedì 1 ottobre 2019, 14:48 S 09/05 - Budapest - Budapest (CI) 9,5 km
D 10/05 - Budapest - Gyor 193 km
L 11/05 - Szekesfehervar - Nagykanisza 197 km
M 12/05 - Catania - ??? (Iblei?)
M 13/05 - Capo d'Orlando - ??? (Madonie?)
G 14/05 - ??? - Etna
V 15/05 - Mileto - Camigliatello Silano
S 16/05 - Castrovillari - Ceglie Messapica/Brindisi
D 17/05 - Giovinazzo - Vieste
L 18/05 - Riposo
M 19/05 - Ortona/Francavilla al Mare - Rimini
M 20/05 - Cesenatico - Cesenatico (tappa Nove Colli)
G 21/05 - Cervia - Castelfranco Veneto/Possagno
V 22/05 - Vidor/Valdobbiadene - Conegliano (CI)
S 23/05 - Udine - Cividale
D 24/05 - Rivolto - San Daniele del Friuli
L 25/05 - Riposo
M 26/05 - Castelfranco Veneto/Possagno - Tre Cime di Lavaredo/Cortina
M 27/05 - ??? - Laghi di Cancano
G 28/05 - Morbegno - Cassano Magnago/(Piemonte per andare in Granda?)
V 29/05 - Bra?/Asti? - ??? (tappa in Granda?)
S 30/05 - ??? - Fraitève (con Finestre)
D 31/05 - Bra?/Asti? - Milano
Ortona - Rimini sono 300km in autostrada :angelo:

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 1 ottobre 2019, 16:03
da jumbo
Faranno una protesta per un Giro senza centro Italia?

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 1 ottobre 2019, 16:56
da Maìno della Spinetta
S 09/05 - Budapest - Budapest (CI) 9,5 km
D 10/05 - Budapest - Gyor 193 km
L 11/05 - Szekesfehervar - Nagykanisza 197 km
M 12/05 - Catania - ??? (Iblei?)
M 13/05 - Capo d'Orlando - ??? (Madonie?)
G 14/05 - ??? - Etna
V 15/05 - Mileto - Camigliatello Silano
S 16/05 - Castrovillari - Ceglie Messapica/Brindisi
D 17/05 - Giovinazzo - Vieste
L 18/05 - Riposo
M 19/05 - La qualunque - Rimini
M 20/05 - Cesenatico - Cesenatico (tappa Nove Colli)
G 21/05 - Cervia - Castelfranco Veneto/Possagno
V 22/05 - Vidor/Valdobbiadene - Conegliano (CI)
S 23/05 - Udine - Cividale
D 24/05 - Rivolto - San Daniele del Friuli
L 25/05 - Riposo
M 26/05 - Castelfranco Veneto/Possagno - Tre Cime di Lavaredo/Cortina
M 27/05 - ??? - Laghi di Cancano
G 28/05 - Morbegno - Cassano Magnago/(Piemonte per andare in Granda?)
V 29/05 - Bra?/Asti? - ??? (tappa in Granda?)
S 30/05 - ??? - Fraitève (con Finestre)
D 31/05 - Bra senza accento?/Asti? - Milano

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 1 ottobre 2019, 17:00
da oronzo2
Si accettano scommesse su La Qualunque.

Io dico Civitanova Marche

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 1 ottobre 2019, 17:06
da presa 2 del Montello
Oronzo ma le tue fonti piemontesi si stanno tenendo l'esclusiva sulla tappa in Granda?

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 1 ottobre 2019, 17:22
da oronzo2
presa 2 del Montello ha scritto: martedì 1 ottobre 2019, 17:06 Oronzo ma le tue fonti piemontesi si stanno tenendo l'esclusiva sulla tappa in Granda?
Spero di avere news in settimana

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 1 ottobre 2019, 17:58
da Gabriele 99
Nessuna indiscrezione per una tappa nel vicentino? Pensavo fosse tagliato fuori ma oggi ho visto una macchina dell'organizzazione ad Arsiero lungo il percorso della "ferrovia vecia"

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 1 ottobre 2019, 18:32
da presa 2 del Montello
Gabriele 99 ha scritto: martedì 1 ottobre 2019, 17:58 Nessuna indiscrezione per una tappa nel vicentino? Pensavo fosse tagliato fuori ma oggi ho visto una macchina dell'organizzazione ad Arsiero lungo il percorso della "ferrovia vecia"
Abbiamo Slegar e Basso che sono della zona....
Bisogna capire se erano di passaggio o se stavano effettivamente visionando il percorso...ripeto oggi dovrebbero essere stati anche in Friuli...comunque qualcosa al posto del Fedaia devono fare (la famigerata tappa 16 citata da Eshnar del 26 maggio) e una tappa tra Veneto e Trentino è plausibile.

Magari è la volta buona del Menador.....

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 1 ottobre 2019, 19:52
da Slegar
presa 2 del Montello ha scritto: martedì 1 ottobre 2019, 18:32
Gabriele 99 ha scritto: martedì 1 ottobre 2019, 17:58 Nessuna indiscrezione per una tappa nel vicentino? Pensavo fosse tagliato fuori ma oggi ho visto una macchina dell'organizzazione ad Arsiero lungo il percorso della "ferrovia vecia"
Abbiamo Slegar e Basso che sono della zona....
Bisogna capire se erano di passaggio o se stavano effettivamente visionando il percorso...ripeto oggi dovrebbero essere stati anche in Friuli...comunque qualcosa al posto del Fedaia devono fare (la famigerata tappa 16 citata da Eshnar del 26 maggio) e una tappa tra Veneto e Trentino è plausibile.

Magari è la volta buona del Menador.....
Qui in zona non si sa nulla, mentre per quanto riguarda la "ferrovia vecia" penso che RCS abbia in mente qualche altra manifestazione, visto che a mio avviso è inadatta al transito del Giro (troppo stretta per le velocità che si possono raggiungere).

Sull'ultima frase. Dei "problemi" che ti avevo scitto in mp sembra per ora che abbiano messo una pezza, ma dubito che sono risolti; inoltre chi sponsorizzava gli articoli sull'Adige era parecchio immanicato con la precedente giunta, mentre adesso con la Lega al governo della Provincia di Trento mancherà poco che si prendano a coltellate.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 1 ottobre 2019, 20:09
da Bomby
OT: Sarebbe caruccia da fare (ma credo che non sia sistemata benissimo, servirebbero dei lavori e l'illuminazione delle gallerie) il vecchio tratto della ferrovia Rocchette-Asiago che va da Cogollo del Cengio a Campiello: 6 km circa al 12.5% quasi costante, sterrati :diavoletto: .

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 1 ottobre 2019, 20:29
da Slegar
Bomby ha scritto: martedì 1 ottobre 2019, 20:09 OT: Sarebbe caruccia da fare (ma credo che non sia sistemata benissimo, servirebbero dei lavori e l'illuminazione delle gallerie) il vecchio tratto della ferrovia Rocchette-Asiago che va da Cogollo del Cengio a Campiello: 6 km circa al 12.5% quasi costante, sterrati :diavoletto: .
Più che altro è interrotta tra il 5° ed il 6° tornante della SP349.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 1 ottobre 2019, 22:58
da trautman80
presa 2 del Montello ha scritto: martedì 1 ottobre 2019, 14:58
Maìno della Spinetta ha scritto: martedì 1 ottobre 2019, 14:48 S 23/05 - Udine - Matajur o Cividale
Matajur sicuramente saltato, parola di Cainero...proprio oggi mi sembra ci sia sia il sopralluogo RCS in Friuli...

https://messaggeroveneto.gelocal.it/udi ... ref=search
Io Cainero non lo capisco, se l'arrivo al Pelizzo non è possibile (e si sapeva) dovrebbe proporre una doppia salita prima da Pulfero e poi da Ieronizza, scendendo sempre su Grimacco come nel 2016. La zona non offre tante possibilita' e non capisco quale sia il percorso da 5000mt di dislivello.
Poi dal sito sloveno sembra un giro di fondovalle con la modesta salita a Castelmonte via Stregna.. una tappa buttata se fosse vero.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 1 ottobre 2019, 23:51
da Gabriele 99
Slegar ha scritto: martedì 1 ottobre 2019, 19:52
Qui in zona non si sa nulla, mentre per quanto riguarda la "ferrovia vecia" penso che RCS abbia in mente qualche altra manifestazione, visto che a mio avviso è inadatta al transito del Giro (troppo stretta per le velocità che si possono raggiungere).

Sull'ultima frase. Dei "problemi" che ti avevo scitto in mp sembra per ora che abbiano messo una pezza, ma dubito che sono risolti; inoltre chi sponsorizzava gli articoli sull'Adige era parecchio immanicato con la precedente giunta, mentre adesso con la Lega al governo della Provincia di Trento mancherà poco che si prendano a coltellate.
SI la ferrovia vecia è sicuramente inadatta per il Giro, l ho citata perchè li ho visto parcheggiata la macchina. Però una tappa nelle nostre zone sarebbe uno spettacolo se non quest'anno magari l'anno prossimo... a Pian delle Fugazze sono transitati per l'ultima volta nel 2007 mentre che io sappia salite come la Borcola, lo Xomo, Merendaore o il Novegno sono inedite... in zona c'è anche il Menador anche se per me non ha niente di più delle altre che ho citato... poi se vogliamo fare una cosa stile Vuelta c'è la tagliafuoco da Caltrano al Corno... 6 km al 15% :dunce: :D

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: mercoledì 2 ottobre 2019, 10:43
da oronzo2
Qualche novità, spero attendibile.

Il primo riposo comporterà un trasferimento relativamente breve. Martedì 19 maggio si ripartirà dalla provincia di Chieti per una tappa costiera tutta abruzzese. Il giorno dopo si arriverà a Rimini dopo un breve trasferimento in terra marchigiana.

Secondo riposo in Friuli da cui si ripartirà verso una località veneta famosa per il suo ponte. Non è chiaro quanto sia dura questa tappa ma potrebbe esserlo in considerazione del fatto che la successiva tappa trentina, che dunque c'è, è decisamente abbordabile. Sospetto un Monte Grappa dal versante bellunese.

Dal Trentino ai Laghi di Cancano non è ancora chiaro se si passerà via Stelvio o via Tonale più Aprica. Non è un dettaglio da poco.

Da Morbegno si andrà ad omaggiare Vittorio Alfieri prima del Fraiteve, che non sarà preceduto dal Colle delle Finestre.

Crono finale a Milano, la cui lunghezza determinerà anche quella della precedente del Prosecco che, quindi, non sarà di 60km come nel 2015.

Presentazione 23 o 24 ottobre a Milano.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: mercoledì 2 ottobre 2019, 10:48
da Pafer1
oronzo2 ha scritto: mercoledì 2 ottobre 2019, 10:43 Qualche novità, spero attendibile.

Il primo riposo comporterà un trasferimento relativamente breve. Martedì 19 maggio si ripartirà dalla provincia di Chieti per una tappa costiera tutta abruzzese.
Quindi niente tappa Nove Colli presumo.

Edit: se e' ancora attiva l'iniziativa di abbracciare l'intera Costa dei Trabocchi, la localita' di partenza piu' attendibile dovrebbe essere San Salvo.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: mercoledì 2 ottobre 2019, 10:52
da Fantamatusa
oronzo2 ha scritto: mercoledì 2 ottobre 2019, 10:43 Qualche novità, spero attendibile.

Il primo riposo comporterà un trasferimento relativamente breve. Martedì 19 maggio si ripartirà dalla provincia di Chieti per una tappa costiera tutta abruzzese. Il giorno dopo si arriverà a Rimini dopo un breve trasferimento in terra marchigiana.

Secondo riposo in Friuli da cui si ripartirà verso una località veneta famosa per il suo ponte. Non è chiaro quanto sia dura questa tappa ma potrebbe esserlo in considerazione del fatto che la successiva tappa trentina, che dunque c'è, è decisamente abbordabile. Sospetto un Monte Grappa dal versante bellunese.

Dal Trentino ai Laghi di Cancano non è ancora chiaro se si passerà via Stelvio o via Tonale più Aprica. Non è un dettaglio da poco.

Da Morbegno si andrà ad omaggiare Vittorio Alfieri prima del Fraiteve, che non sarà preceduto dal Colle delle Finestre.

Crono finale a Milano, la cui lunghezza determinerà anche quella della precedente del Prosecco che, quindi, non sarà di 60km come nel 2015.

Presentazione 23 o 24 ottobre a Milano.
Quindi Morbegno - Asti?
Se si riesce a passare dal Lago di Como (sponda comasca) in settimana sono 235/240 km, sarebbe anche fattibile.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: mercoledì 2 ottobre 2019, 10:57
da oronzo2
Fantamatusa ha scritto: mercoledì 2 ottobre 2019, 10:52
oronzo2 ha scritto: mercoledì 2 ottobre 2019, 10:43 Qualche novità, spero attendibile.

Il primo riposo comporterà un trasferimento relativamente breve. Martedì 19 maggio si ripartirà dalla provincia di Chieti per una tappa costiera tutta abruzzese. Il giorno dopo si arriverà a Rimini dopo un breve trasferimento in terra marchigiana.

Secondo riposo in Friuli da cui si ripartirà verso una località veneta famosa per il suo ponte. Non è chiaro quanto sia dura questa tappa ma potrebbe esserlo in considerazione del fatto che la successiva tappa trentina, che dunque c'è, è decisamente abbordabile. Sospetto un Monte Grappa dal versante bellunese.

Dal Trentino ai Laghi di Cancano non è ancora chiaro se si passerà via Stelvio o via Tonale più Aprica. Non è un dettaglio da poco.

Da Morbegno si andrà ad omaggiare Vittorio Alfieri prima del Fraiteve, che non sarà preceduto dal Colle delle Finestre.

Crono finale a Milano, la cui lunghezza determinerà anche quella della precedente del Prosecco che, quindi, non sarà di 60km come nel 2015.

Presentazione 23 o 24 ottobre a Milano.
Quindi Morbegno - Asti?
Se si riesce a passare dal Lago di Como (sponda comasca) in settimana sono 235/240 km, sarebbe anche fattibile.
Sarà pure fattibile ma ti pare logico?

Il giorno prima si dovrebbe provare a fare lo Stelvio, il giorno dopo c'è il tappone piemontese con arrivo al Fraiteve.

Tu che faresti?

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: mercoledì 2 ottobre 2019, 11:12
da Slegar
oronzo2 ha scritto: mercoledì 2 ottobre 2019, 10:43 Secondo riposo in Friuli da cui si ripartirà verso una località veneta famosa per il suo ponte. Non è chiaro quanto sia dura questa tappa ma potrebbe esserlo in considerazione del fatto che la successiva tappa trentina, che dunque c'è, è decisamente abbordabile. Sospetto un Monte Grappa dal versante bellunese.

Dal Trentino ai Laghi di Cancano non è ancora chiaro se si passerà via Stelvio o via Tonale più Aprica. Non è un dettaglio da poco.
Considerazioni personali. Se la tappa del martedì partirà verso una località veneta famosa per il suo ponte, sia vera l'indiscrezione di Gabriele99 di aver visto una macchina di RCS ad Arsiero e che la tappa di mercoledì si svolgerà in Provincia di Trento con percorso morbido, ritorna in auge l'arrivo sul Fedaia nonostante quanto scritto sui giornali. La zona Tre Cime/Cortina è oggettivamente troppo distante dalla provincia di Trento per un trasferimento serale, mentre da Bassano del Grappa al Passo Fedaia, via Valle dell'Astico, Lavarone, Valsugana, Castel Tesino, Passo Cereda sono 214 km circa e con la variante Forcella Staulanza 245 km.

Una ipotetica Canazei/Dimaro via Trento sono 130 km, per cui la tappa dei Laghi di Cancano passerebbe per Tonale ed Aprica ed avrebbe senso la Cima Coppi sul Fraiteve..

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: mercoledì 2 ottobre 2019, 11:22
da Fantamatusa
oronzo2 ha scritto: mercoledì 2 ottobre 2019, 10:57 Sarà pure fattibile ma ti pare logico?

Il giorno prima si dovrebbe provare a fare lo Stelvio, il giorno dopo c'è il tappone piemontese con arrivo al Fraiteve.

Tu che faresti?
Io non farei una tappa così lunga e soprattutto poco spettacolare in mezzo a 2 tappe così importanti.
A me, visto che si parte da Morbegno, piacerebbe una tappa da imboscate o se devi fare una tappa da velocisti, che sia decisamente più breve.

Sulla tappa dei trabocchi invece, se vuoi fare una tappa dedicata, forse avrebbe senso ripartire dal Gargano dove già si trovano alcuni trabocchi.
Certo che se vuoi pubblicizzare quella costa, il top sarebbe la crono sulla ciclabile...

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: mercoledì 2 ottobre 2019, 11:26
da Fantamatusa
Slegar ha scritto: mercoledì 2 ottobre 2019, 11:12
Una ipotetica Canazei/Dimaro via Trento sono 130 km, per cui la tappa dei Laghi di Cancano passerebbe per Tonale ed Aprica ed avrebbe senso la Cima Coppi sul Fraiteve..
Però devono mettere qualcosa prima dei Laghi Cancano e se passano da Aprica, il Mortirolo è proprio lì..., con discesa dal versante di Grosio.
Sarebbe un peccato non approfittarne...

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: mercoledì 2 ottobre 2019, 11:31
da oronzo2
Slegar ha scritto: mercoledì 2 ottobre 2019, 11:12
oronzo2 ha scritto: mercoledì 2 ottobre 2019, 10:43 Secondo riposo in Friuli da cui si ripartirà verso una località veneta famosa per il suo ponte. Non è chiaro quanto sia dura questa tappa ma potrebbe esserlo in considerazione del fatto che la successiva tappa trentina, che dunque c'è, è decisamente abbordabile. Sospetto un Monte Grappa dal versante bellunese.

Dal Trentino ai Laghi di Cancano non è ancora chiaro se si passerà via Stelvio o via Tonale più Aprica. Non è un dettaglio da poco.
Considerazioni personali. Se la tappa del martedì partirà verso una località veneta famosa per il suo ponte, sia vera l'indiscrezione di Gabriele99 di aver visto una macchina di RCS ad Arsiero e che la tappa di mercoledì si svolgerà in Provincia di Trento con percorso morbido, ritorna in auge l'arrivo sul Fedaia nonostante quanto scritto sui giornali. La zona Tre Cime/Cortina è oggettivamente troppo distante dalla provincia di Trento per un trasferimento serale, mentre da Bassano del Grappa al Passo Fedaia, via Valle dell'Astico, Lavarone, Valsugana, Castel Tesino, Passo Cereda sono 214 km circa e con la variante Forcella Staulanza 245 km.

Una ipotetica Canazei/Dimaro via Trento sono 130 km, per cui la tappa dei Laghi di Cancano passerebbe per Tonale ed Aprica ed avrebbe senso la Cima Coppi sul Fraiteve..

ERRATA CORRIGE

Si parte dal ponte verso il Trentino. Non c'è arrivo. Avevo letto male i miei appunti. Chiedo scusa

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: mercoledì 2 ottobre 2019, 12:01
da Gabriele 99
Se la località di partenza fosse Bassano del Grappa (Ponte degli Alpini) e andassero verso il Trentino la prima parte di tappa potrebbe ricalcare quella del 2015 con partenza a Marostica e arrivo a Madonna di Campiglio... spero scelgano un percorso alternativo per arrivare in Trentino, magari passando per la Borcola che è stata riaperta a inizio estate dopo le frane dello scorso autunno.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: mercoledì 2 ottobre 2019, 12:15
da herbie
Fantamatusa ha scritto: mercoledì 2 ottobre 2019, 11:26
Slegar ha scritto: mercoledì 2 ottobre 2019, 11:12
Una ipotetica Canazei/Dimaro via Trento sono 130 km, per cui la tappa dei Laghi di Cancano passerebbe per Tonale ed Aprica ed avrebbe senso la Cima Coppi sul Fraiteve..
Però devono mettere qualcosa prima dei Laghi Cancano e se passano da Aprica, il Mortirolo è proprio lì..., con discesa dal versante di Grosio.
Sarebbe un peccato non approfittarne...
facendo questo itinerario nella tappa potrebbero esserci Tonale-Aprica- Mortirolo da Mazzo o Tovo fino al bivio, e la SALITA di OGA, la cui discesa porterebbe assai più vicino all'inizio dei laghi di Cancano.
Altrimenti, risalendo la valle così com'è da Tirano fino alla salita assai pedalabile dei Laghi di Cancano, verrebbe fuori una tappa piuttosto scialba.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: mercoledì 2 ottobre 2019, 12:34
da oronzo2
Gabriele 99 ha scritto: mercoledì 2 ottobre 2019, 12:01 Se la località di partenza fosse Bassano del Grappa (Ponte degli Alpini) e andassero verso il Trentino la prima parte di tappa potrebbe ricalcare quella del 2015 con partenza a Marostica e arrivo a Madonna di Campiglio... spero scelgano un percorso alternativo per arrivare in Trentino, magari passando per la Borcola che è stata riaperta a inizio estate dopo le frane dello scorso autunno.
Le mie fonti parlano di una tappa soft. Questo significa che la tappa precedente e/o quella successiva potrebbero essere decisamente più dure.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: mercoledì 2 ottobre 2019, 13:11
da presa 2 del Montello
oronzo2 ha scritto: mercoledì 2 ottobre 2019, 10:43 Qualche novità, spero attendibile.

Il primo riposo comporterà un trasferimento relativamente breve. Martedì 19 maggio si ripartirà dalla provincia di Chieti per una tappa costiera tutta abruzzese. Il giorno dopo si arriverà a Rimini dopo un breve trasferimento in terra marchigiana.

Secondo riposo in Friuli da cui si ripartirà verso una località veneta famosa per il suo ponte. Non è chiaro quanto sia dura questa tappa ma potrebbe esserlo in considerazione del fatto che la successiva tappa trentina, che dunque c'è, è decisamente abbordabile. Sospetto un Monte Grappa dal versante bellunese.

Dal Trentino ai Laghi di Cancano non è ancora chiaro se si passerà via Stelvio o via Tonale più Aprica. Non è un dettaglio da poco.

Da Morbegno si andrà ad omaggiare Vittorio Alfieri prima del Fraiteve, che non sarà preceduto dal Colle delle Finestre.

Crono finale a Milano, la cui lunghezza determinerà anche quella della precedente del Prosecco che, quindi, non sarà di 60km come nel 2015.

Presentazione 23 o 24 ottobre a Milano.
Scusa Oronzo, ma non mi tornano i conti sull'ultima settimana: manca un tappa(penso la 19 del 29 maggio)!

M 26/05 - Bassano del Grappa - Trentino
M 27/05 - Trentino - Laghi di Cancano
G 28/05 - Morbegno - Asti
V 29/05 - ?? ? - ??? (tappa in Granda?)
S 30/05 - ??? - Fraiteve
D 31/05 - ??? - Milano(cronometro)

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: mercoledì 2 ottobre 2019, 13:15
da udra
Rimini esclude Cesenatico?
Altrimenti ci sarebbe un trasferimento stile giro 2011 da lì a Conegliano o dintorni.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: mercoledì 2 ottobre 2019, 13:46
da oronzo2
presa 2 del Montello ha scritto: mercoledì 2 ottobre 2019, 13:11
oronzo2 ha scritto: mercoledì 2 ottobre 2019, 10:43 Qualche novità, spero attendibile.

Il primo riposo comporterà un trasferimento relativamente breve. Martedì 19 maggio si ripartirà dalla provincia di Chieti per una tappa costiera tutta abruzzese. Il giorno dopo si arriverà a Rimini dopo un breve trasferimento in terra marchigiana.

Secondo riposo in Friuli da cui si ripartirà verso una località veneta famosa per il suo ponte. Non è chiaro quanto sia dura questa tappa ma potrebbe esserlo in considerazione del fatto che la successiva tappa trentina, che dunque c'è, è decisamente abbordabile. Sospetto un Monte Grappa dal versante bellunese.

Dal Trentino ai Laghi di Cancano non è ancora chiaro se si passerà via Stelvio o via Tonale più Aprica. Non è un dettaglio da poco.

Da Morbegno si andrà ad omaggiare Vittorio Alfieri prima del Fraiteve, che non sarà preceduto dal Colle delle Finestre.

Crono finale a Milano, la cui lunghezza determinerà anche quella della precedente del Prosecco che, quindi, non sarà di 60km come nel 2015.

Presentazione 23 o 24 ottobre a Milano.
Scusa Oronzo, ma non mi tornano i conti sull'ultima settimana: manca un tappa(penso la 19 del 29 maggio)!

M 26/05 - Bassano del Grappa - Trentino
M 27/05 - Trentino - Laghi di Cancano
G 28/05 - Morbegno - Asti
V 29/05 - ?? ? - ??? (tappa in Granda?)
S 30/05 - ??? - Fraiteve
D 31/05 - ??? - Milano(cronometro)
Prova così:

M 26/05 - Udine - Bellunese
M 27/05 - Bassano del Grappa - Trentino
G 28/05 - Trentino - Laghi di Cancano
V 29/05 - Morbegno - Asti
S 30/05 - ??? - Fraiteve
D 31/05 - ??? - Milano(cronometro)