Pagina 19 di 33

Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: mercoledì 7 settembre 2016, 14:57
da Visconte85
Seb ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto: Quanto al team Bahrein, siamo al 7 settembre, hanno messo sotto contratto solo una decina di corridori
Una decina di corridori sono quelli annunciati, non vuol dire che non ce ne siano altri già sotto contratto e che verranno annunciati giorno dopo giorno come stanno facendo
Secondo te quanti ce ne sono tra questi:
Agnoli, Vanotti, Trentin, Trofimov, David Per, Tecchio, Carboni, Santaromita, Tosatto, DeMArchi, David Lopez

Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: mercoledì 7 settembre 2016, 14:59
da barrylyndon
Sarebbe piuttosto debole nei gt..

Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: mercoledì 7 settembre 2016, 15:02
da Tranchée d'Arenberg
Seb ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto: Quanto al team Bahrein, siamo al 7 settembre, hanno messo sotto contratto solo una decina di corridori
Una decina di corridori sono quelli annunciati, non vuol dire che non ce ne siano altri già sotto contratto e che verranno annunciati giorno dopo giorno come stanno facendo
Seb, è chiaro che io parlo di ciò che è ufficiale, di ciò che è stato divulgato pubblicamente. Non passo le giornate con Copeland e non posso sapere quali contratti firma e se li tiene nascosti. Se poi hanno ingaggiato altri 10 corridori di caratura internzionale e non lo annuncia, questo non lo so.
Se tu ne sai di più, rendici partecipi...altrimenti non ci resta che discutere di questi 10 nomi, esattamente come s'è sempre fatto.

Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: mercoledì 7 settembre 2016, 15:10
da Basso
Feng era tanto sicuro quanto Nibali: credevate che Merida non portasse il miglior esponente del proprio paese in un'avventura nella quale investirà molti :dollar: ? :)

Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: mercoledì 7 settembre 2016, 16:57
da sceriffo
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Basso ha scritto:E debutterà nei grandi giri :) http://www.cicloweb.it/2016/09/07/chun- ... in-merida/
La cosa più sconcertante è proprio la dichiarazione di Copelandt. Questo è uno che non risce a finire le corse, che cazzo lo mandano a fare in un GT? Si ritira al massimo alla terza tappa, a patto che nelle prime due non ci sia qualche insidia, altrimenti si ritira prima. Ci sta che Merida ne richieda espressamente l'ingaggio. Un paio di corridori del genere in un rooster di 28-30 corridori non fanno danni, a patto di fargli correre corse minori.

A proposito, vVi riporto le corse da lui disputate nel 2016 con tanto del risultato finale, giusto per capire di che razza di corridore si parla:

8° - Campionati Asiatici a Cronometro
5° - Campionati Asiatici in Linea
111° - Dubai Tour
DNF - E3 Harelbeke
DNF - Gent - Wevelgem
DNF - 3 Giordi di La Panne
DNF - Giro delle Fiandre
DNF - Paris-Roubaix
DNF - Tour of Turkey (alla seconda tappa)
58° - Tour of Japan
DNF - Tour of Qinghai Lake (alla sesta tappa)
DNF - Czech Cycling Tour (alla quarta tappa)

Quanto al team Bahrein, siamo al 7 settembre, hanno messo sotto contratto solo una decina di corridori ed invece di prendere qualche gregario di caratura internazionale per Nibali, visto che ad oggi non è messo per niente bene, questi ingaggiano uno dei due corridori più scarsi dell'intero WT (l'altro è il suo compagno cinese Xu, anche lui famoso perchè non riesce a portare a termine le corse).

Non c'è dubbio che ogni giorno che passa, questa squadra mi sembra sempre di più una gran fregatura per Nibali e le responsablità ovviamente sono sue, visto che dopo oltre 10 anni di professionismo dovrebbe essere in grado di scegliere con chi andare a correre.
Copeland mi da tanto l'impressione di uno che non ha la minima idea di come si crei una squadra da zero. Doveva prosciugare la Lampre, portandosi con se i migliori, ed invece è finito per prendersi sto paracarro (con tutto il rispetto per il ragazzo, che sarà sicuramente una persona squisita...ma qui si parla di ciclismo). :diavoletto:
secondo me il Beppe da Parabiago non ne può più dal ridere

Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: mercoledì 7 settembre 2016, 20:54
da Winter
Basso ha scritto:Stanchi di sentir parlare di nuove formazioni Professional? Nessun problema, per voi è in arrivo un'altra potenziale interessata alla categoria di mezzo :D

Stando a quanto riporta oggi Het Nieuwsblad, anche la Crelan-Vastgoedservice di Wout Van Aert potrebbe chiedere la licenza Professional forte di un ingresso in società di Nick Nuyens e socio.
Sarebbe un ottima notizia
visti i tanti corridori forti che ci sono in belgio tra i continental
wallonie bruxelles sceglie soprattutto i valloni
crelan , sponsor che è stato per anni nel ciclismo , per i fiamminghi
Vero che il Fiandre o la liegi. .arrivano in una stagione quasi d vacanza per van aert..
però sarebbe bello vederlo

Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: mercoledì 7 settembre 2016, 22:22
da Winter
Visti i risultati era abbastanza scontato

http://www.directvelo.com/actualite/532 ... upe-gobert

Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: giovedì 8 settembre 2016, 10:54
da Basso
Forse questa potrebbe essere la notizia più importante del mercato: stando a quanto riportato dalla Russia, Ekimov ha dichiarato che dalla prossima stagione il Team Katusha correrà con licenza svizzera ed avrà in rosa solo cinque corridori russi.

Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: giovedì 8 settembre 2016, 11:22
da barrylyndon
Sembrerebbe che JRO possa correre ancora un anno..e non necessariamente con la squadra attuale..

Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: giovedì 8 settembre 2016, 11:39
da Tranchée d'Arenberg
Basso ha scritto:Forse questa potrebbe essere la notizia più importante del mercato: stando a quanto riportato dalla Russia, Ekimov ha dichiarato che dalla prossima stagione il Team Katusha correrà con licenza svizzera ed avrà in rosa solo cinque corridori russi.
Onestamente me l'aspettavo. Una settimana fa, dopo l'ingaggio del giovane Jenthe Biermans, avevo notato che la campagna acquisti della Katusha aveva chiaramente preso la direzione del nord-europa, ingaggiando 2 belgi, 2 tedeschi, un danese, un olandese oltre ad un portoghese, ai quai s'è aggiunto da un paio di giorni il croato Kiserlovski. 6 corridori nord-europei su 8. Mi era sembrato altrettanto strano che nessuno dei 5 russi in uscita dalla Tinkoff fosse stato preso dalla Katusha (al momento Rovny e Trusov sono finiti alla Gazprom, stessa cosa dovrebbe fare a breve pure Brutt).
Quest' andamento della campagna acquisti, insieme alla voce dell'ingresso di Alpecin come main sponsor, mi sono sembrati abbastanza eloquenti, sinonimo di un deciso cambio di strategia.

C'è da dire che a distanza di 8 anni dalla nascita della compagine russa (ai quali andrebbero aggiunti i 2 della 'prima' Tinkoff, che ne fu precursore), il Russian Global Cycling Project ha sostanzialmente fallito. La Katusha in questi anni ha vinto ma lo ha fatto essenzialmente grazie ai corridori stranieri. Quelli Russi hanno raccolto veramente poco ed oggi dopo 10 anni non si può certamente dire che il movimento russo sia messo molto meglio rispetto a prima. A parte Zakarin, oggi non vedo paricolari talenti. C'è un gruppetto di discreti corridori, come Chernestkiy, Tsatevich, Porsev, Kochetkov, Kuznetsov, metre Firsanov e Foliforov corrono per la Gazprom. Nomi che certamente non attirano le folle.
Per contro nel 2008, ovvero pochi mesi prima della nascita della Katusha, la Russia poteva contare su Menchov che vinceva Giri e Vuelte, un Kolobnev all'apice della carriera, un Ivanov che andava ancora molto forte, i fratelli Efimkin, un Gusev che era protagonista al nord. Sicuramente un panorama migliore di quello attuale.
Insomma, quasi quasi pare che la Katusha abbia fatto più danni che altro...

Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: giovedì 8 settembre 2016, 11:53
da Lopi90
Tranchée d'Arenberg ha scritto: C'è da dire che a distanza di 8 anni dalla nascita della compagine russa (ai quali andrebbero aggiunti i 2 della 'prima' Tinkoff, che ne fu precursore), il Russian Global Cycling Project ha sostanzialmente fallito. La Katusha in questi anni ha vinto ma lo ha fatto essenzialmente grazie ai corridori stranieri. Quelli Russi hanno raccolto veramente poco ed oggi dopo 10 anni non si può certamente dire che il movimento russo sia messo molto meglio rispetto a prima. A parte Zakarin, oggi non vedo paricolari talenti. C'è un gruppetto di discreti corridori, come Chernestkiy, Tsatevich, Porsev, Kochetkov, Kuznetsov, metre Firsanov e Foliforov corrono per la Gazprom. Nomi che certamente non attirano le folle.
Per contro nel 2008, ovvero pochi mesi prima della nascita della Katusha, la Russia poteva contare su Menchov che vinceva Giri e Vuelte, un Kolobnev all'apice della carriera, un Ivanov che andava ancora molto forte, i fratelli Efimkin, un Gusev che era protagonista al nord. Sicuramente un panorama migliore di quello attuale.
Insomma, quasi quasi pare che la Katusha abbia fatto più danni che altro...
Per me era prevedibile, la creazione di questi squadroni statali che fagocitano tutto il ciclismo nazionale molto raramente porta benefici, guardate anche il Kazakistan, che anche al netto delle squalifiche ricevute dai suo atleti al momento, ha molto meno da offrire rispetto a 10 anni fa, praticamente ci sono solo un discreto finisseur come Lutsenko e un solido gregario come Zeits, gli altri (tranne forse Gruzdev) senza l'Astana non sarebbero neanche in team professional.

Questo secondo me e` dovuto a 2 fenomeni:

1) Distrugge la competizione interna, in Russia e Kazakistan ad esempio nei campionati nazionali dei primi 25 tipo 20 sono riconducibili a detti squadroni e team satellite, e lo stesso accade per le corse locali.
2) Tiene i corridori principali con il culo al caldo, sicuri di avere il rinnovo solo per soddisfare la quota di "indigeni" della squadra, anche in presenza di risultati mediocri. Guardate come si sono svegliati gli IAM quando gli hanno detto che la squadra chiudeva e dovevno trovarsi un contratto nuovo per il 2017.

Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: giovedì 8 settembre 2016, 12:48
da Visconte85
Busato e Bertazzo rinnovano con la Wilier-Southeast

Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: giovedì 8 settembre 2016, 14:02
da Basso

Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: giovedì 8 settembre 2016, 14:48
da 34x27
Basso ha scritto: Nick Nuyens.
Ma chi c..... è?!? :hammer: :crazy: :D

Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: giovedì 8 settembre 2016, 15:51
da Basso

Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: giovedì 8 settembre 2016, 17:19
da Tranchée d'Arenberg
Lopi90 ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto: C'è da dire che a distanza di 8 anni dalla nascita della compagine russa (ai quali andrebbero aggiunti i 2 della 'prima' Tinkoff, che ne fu precursore), il Russian Global Cycling Project ha sostanzialmente fallito. La Katusha in questi anni ha vinto ma lo ha fatto essenzialmente grazie ai corridori stranieri. Quelli Russi hanno raccolto veramente poco ed oggi dopo 10 anni non si può certamente dire che il movimento russo sia messo molto meglio rispetto a prima. A parte Zakarin, oggi non vedo paricolari talenti. C'è un gruppetto di discreti corridori, come Chernestkiy, Tsatevich, Porsev, Kochetkov, Kuznetsov, metre Firsanov e Foliforov corrono per la Gazprom. Nomi che certamente non attirano le folle.
Per contro nel 2008, ovvero pochi mesi prima della nascita della Katusha, la Russia poteva contare su Menchov che vinceva Giri e Vuelte, un Kolobnev all'apice della carriera, un Ivanov che andava ancora molto forte, i fratelli Efimkin, un Gusev che era protagonista al nord. Sicuramente un panorama migliore di quello attuale.
Insomma, quasi quasi pare che la Katusha abbia fatto più danni che altro...
Per me era prevedibile, la creazione di questi squadroni statali che fagocitano tutto il ciclismo nazionale molto raramente porta benefici, guardate anche il Kazakistan, che anche al netto delle squalifiche ricevute dai suo atleti al momento, ha molto meno da offrire rispetto a 10 anni fa, praticamente ci sono solo un discreto finisseur come Lutsenko e un solido gregario come Zeits, gli altri (tranne forse Gruzdev) senza l'Astana non sarebbero neanche in team professional.

Questo secondo me e` dovuto a 2 fenomeni:

1) Distrugge la competizione interna, in Russia e Kazakistan ad esempio nei campionati nazionali dei primi 25 tipo 20 sono riconducibili a detti squadroni e team satellite, e lo stesso accade per le corse locali.
2) Tiene i corridori principali con il culo al caldo, sicuri di avere il rinnovo solo per soddisfare la quota di "indigeni" della squadra, anche in presenza di risultati mediocri. Guardate come si sono svegliati gli IAM quando gli hanno detto che la squadra chiudeva e dovevno trovarsi un contratto nuovo per il 2017.
Concordo. Ed infatti anche per il Kazakistan, vale la medesima analisi. L'Astana nasce a fine 2006, rilevando la defunta Liberty Seguros che altrimenti sarebbe sparita dopo la fuga dello sponsor causata dall'Operacion Puerto. Bene, nel 2006 il Kazakistan poteva contare su due atleti di punta niente male, ovvero Vinokourov e Kashechkin, che in quegli anni andava forte. E poi c'erano buoni atleti come Fofonov, Bazayev, Muravyev e Maxim Iglinsky. Oggi a parte quelli che hai citato non c'è altro, nonostante ci siano un paio di team continental satelliti della formazione principale che da anni sono impegnati a trovare talenti e farli crescere. I risultati ad oggi non sono stati positivi.

Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: giovedì 8 settembre 2016, 19:09
da Basso
I cinque corridori russi che dovrebbero rimanere alla Katusha, stando alle notizie trapelate, sono Belkov, Kochetkov, Kuznetsov, Mamykin e Zakarin. Dunque elementi interessanti sul mercato come Chernetski, Porsev e Vorobyev (e gli altri sei russi).

Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: giovedì 8 settembre 2016, 19:16
da Winter
Andranno alla Gazprom?

Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: giovedì 8 settembre 2016, 19:33
da Basso
Winter ha scritto:Andranno alla Gazprom?
Tutti no, per un paio si vociferava del Bahrain. Chissà gli altri (e chissà che la Katusha elvetica non possa aiutare uno o due degli svizzeri ancora a piedi dell'IAM Cycling).

Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: venerdì 9 settembre 2016, 9:58
da andriusskerla
Ufficiale l'approdo di Gasparotto al Team Bahrain.

Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: venerdì 9 settembre 2016, 9:59
da Basso
Non ancora ufficiale ;) (di solito quelli del Bahrain i comunicati li mandano dalle 10.15 in poi, vediamo se anche oggi mantengono il trend :D)

Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: venerdì 9 settembre 2016, 10:22
da Tranchée d'Arenberg
Basso ha scritto:Non ancora ufficiale ;) (di solito quelli del Bahrain i comunicati li mandano dalle 10.15 in poi, vediamo se anche oggi mantengono il trend :D)
leggo sul web che, secondo il giornalaccio rosa, oltre a Gasparotto sono in arrivo anche Agnoli e Nibali jr, ingaggi di cui in realtà si aspetta da settimane solo l'ufficializzazione.

Con Gasparotto si aggiunge un altro tassello al gruppo per le classiche che sta diventando interessante.

Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: venerdì 9 settembre 2016, 10:29
da Basso
L'ufficialità del solo Gasparotto è giunta alle 9.56: stanno velocizzando i tempi :D http://www.cicloweb.it/2016/09/09/enric ... in-merida/

Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: venerdì 9 settembre 2016, 10:35
da ucci90
per fare una squadra credibile e competitiva mancano un paio di uomini da grandi salite per Nibali

Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: venerdì 9 settembre 2016, 10:41
da Tranchée d'Arenberg
ucci90 ha scritto:per fare una squadra credibile e competitiva mancano un paio di uomini da grandi salite per Nibali
Almeno 3-4. Ad oggi Nibali potrebbe contare su Siutsou e Visconti, oltre al probabile Agnoli. Se non arrivano 3-4 nomi buoni, sarà costretto a fare quasi tutto da se.

Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: venerdì 9 settembre 2016, 10:58
da il_panta
Dove si può trovare una lista aggiornata con tutto il roster del Bahrein team?

Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: venerdì 9 settembre 2016, 11:00
da ucci90
il_panta ha scritto:Dove si può trovare una lista aggiornata con tutto il roster del Bahrein team?
http://www.procyclingstats.com/team/Bah ... _Team_2017

solo gli ufficiali

Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: venerdì 9 settembre 2016, 11:07
da Basso

Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: sabato 10 settembre 2016, 1:44
da barrylyndon
a me me sembra una strunzata...


Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: sabato 10 settembre 2016, 9:04
da barrylyndon
Secondo la Gazza, Bonifazio con Nibali...
Squadra di velocisti interessante..
Mancano uomini per supportare Nibali nei gt(secondo Conti, Giro e Vuelta,nel 2017)

Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: sabato 10 settembre 2016, 9:15
da il_panta
ucci90 ha scritto:
il_panta ha scritto:Dove si può trovare una lista aggiornata con tutto il roster del Bahrein team?
http://www.procyclingstats.com/team/Bah ... _Team_2017

solo gli ufficiali
Ringrazio te e Basso per la celerità.
Nel frattempo la squadra si fa sempre più interessante, mi fa piacere vedere un giovane italiano!
Arrivasse un Henao e un altro uomo del calibro di Sioutsou farebbero il vero salto di qualità.

Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: sabato 10 settembre 2016, 9:32
da meriadoc
henao ha rinnoavto per due anni con la sky

Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: sabato 10 settembre 2016, 10:09
da ucci90
Quelli per Bonifazio sono i primi soldi spesi dalla Bahrain che avrei investito diversamente. Per me fa un po scopa con Colbrelli, e poi non si erano lasciati malissimo con Copeland?

Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: sabato 10 settembre 2016, 10:21
da Basso
Dopo aver fatto casino con la Lampre nel 2015, quest'anno Bonifazio lascia la squadra con una stagione d'anticipo. Non belle cose, insomma. http://www.cicloweb.it/2016/09/10/nicco ... in-merida/

Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: sabato 10 settembre 2016, 10:41
da meriadoc
Basso ha scritto:Dopo aver fatto casino con la Lampre nel 2015, quest'anno Bonifazio lascia la squadra con una stagione d'anticipo. Non belle cose, insomma. http://www.cicloweb.it/2016/09/10/nicco ... in-merida/

c'era un articolo su cyclingnews ieri dove parlavano di gente col contratto per il 2017 tentata di cambiare già adesso per l'improvvisa necessità di certe squadre, soprattutto Bahrein, di acquisire punti WT, che aveva fatto crescere il loro prezzo oltre il vero valore di mercato
si faceva l'esempio di Swift e dei punti derivanti dal secondo posto alla sanremo
non dovrebbe essere pero' il caso di Bonifazio, che non ha punti mi pare

Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: sabato 10 settembre 2016, 10:49
da Basso
meriadoc ha scritto:
Basso ha scritto:Dopo aver fatto casino con la Lampre nel 2015, quest'anno Bonifazio lascia la squadra con una stagione d'anticipo. Non belle cose, insomma. http://www.cicloweb.it/2016/09/10/nicco ... in-merida/

c'era un articolo su cyclingnews ieri dove parlavano di gente col contratto per il 2017 tentata di cambiare già adesso per l'improvvisa necessità di certe squadre, soprattutto Bahrein, di acquisire punti WT, che aveva fatto crescere il loro prezzo oltre il vero valore di mercato
si faceva l'esempio di Swift e dei punti derivanti dal secondo posto alla sanremo
non dovrebbe essere pero' il caso di Bonifazio, che non ha punti mi pare
Bonifazio ha 17 punti, ma sono ininfluenti perché il Bahrain ha decisamente altrove i punti pesanti: 241 con Nibali, 72 con Haussler, 60 con Siutsou, 41 con Visconti a cui si dovrebbero sommare quelli ottenuti militando per squadre Professional da Gasparotto (111) e Colbrelli (65).

Come dicono bene su Cyclingnews è la Dimension Data che si trova con il cerino in mano; e anche il risultato di ieri di Haas è pressoché inutile causa la concomitante prestazione migliore di Bettiol.

Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: sabato 10 settembre 2016, 13:20
da henny5
Basso ha scritto:
meriadoc ha scritto:
Basso ha scritto:Dopo aver fatto casino con la Lampre nel 2015, quest'anno Bonifazio lascia la squadra con una stagione d'anticipo. Non belle cose, insomma. http://www.cicloweb.it/2016/09/10/nicco ... in-merida/

c'era un articolo su cyclingnews ieri dove parlavano di gente col contratto per il 2017 tentata di cambiare già adesso per l'improvvisa necessità di certe squadre, soprattutto Bahrein, di acquisire punti WT, che aveva fatto crescere il loro prezzo oltre il vero valore di mercato
si faceva l'esempio di Swift e dei punti derivanti dal secondo posto alla sanremo
non dovrebbe essere pero' il caso di Bonifazio, che non ha punti mi pare
Bonifazio ha 17 punti, ma sono ininfluenti perché il Bahrain ha decisamente altrove i punti pesanti: 241 con Nibali, 72 con Haussler, 60 con Siutsou, 41 con Visconti a cui si dovrebbero sommare quelli ottenuti militando per squadre Professional da Gasparotto (111) e Colbrelli (65).

Come dicono bene su Cyclingnews è la Dimension Data che si trova con il cerino in mano; e anche il risultato di ieri di Haas è pressoché inutile causa la concomitante prestazione migliore di Bettiol.
la dimension data non è messa bene neanche se prendesse il migliore africano in questo momento senza squadra o in una ct (okubamariam con 432 punti uci). o fanno dei miracoli tra montreal e il lombardia o c'è il rischio che retroceda a professional anche se secondo me con il calendario wt 2017 sarebbe meglio essere una professional però c'è il rischio di non partecipare ad uno dei 3 grandi giri.

Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: sabato 10 settembre 2016, 13:38
da Tranchée d'Arenberg
però se portano il WT a 17 squadre, ci sarà una wild card in più a disposizione di tutti gli organizzatori, GT compresi che passeranno da 4 a 5. Quindi nel caso dovesse restare qualcuno fuori, vedi Dimension Data, sarabbe comunque più semplice la caccia all'invito.

Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: sabato 10 settembre 2016, 14:30
da meriadoc
colpaccio deL Bahrein che prende Nizzolo

Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: sabato 10 settembre 2016, 14:39
da GiacomoXT
meriadoc ha scritto:colpaccio deL Bahrein che prende Nizzolo
???

Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: sabato 10 settembre 2016, 14:48
da dietzen
meriadoc ha scritto:
Basso ha scritto:Dopo aver fatto casino con la Lampre nel 2015, quest'anno Bonifazio lascia la squadra con una stagione d'anticipo. Non belle cose, insomma. http://www.cicloweb.it/2016/09/10/nicco ... in-merida/

c'era un articolo su cyclingnews ieri dove parlavano di gente col contratto per il 2017 tentata di cambiare già adesso per l'improvvisa necessità di certe squadre, soprattutto Bahrein, di acquisire punti WT, che aveva fatto crescere il loro prezzo oltre il vero valore di mercato
si faceva l'esempio di Swift e dei punti derivanti dal secondo posto alla sanremo
non dovrebbe essere pero' il caso di Bonifazio, che non ha punti mi pare
fra l'altro nell'articolo si parlava di swift alla lampre (che sulla carta di punti non dovrebbe averne bisogno ma è un altro discorso), è la prima volta che leggo di questo eventuale ingaggio, vi risulta?

Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: sabato 10 settembre 2016, 15:14
da Patate
meriadoc ha scritto:colpaccio deL Bahrein che prende Nizzolo
Huh?

Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: sabato 10 settembre 2016, 15:28
da meriadoc
Patate ha scritto:
meriadoc ha scritto:colpaccio deL Bahrein che prende Nizzolo
Huh?
Nizzolo è un opttimo corridore

Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: sabato 10 settembre 2016, 15:36
da GiacomoXT
meriadoc ha scritto:
Patate ha scritto:
meriadoc ha scritto:colpaccio deL Bahrein che prende Nizzolo
Huh?
Nizzolo è un opttimo corridore
Non lo metto in dubbio, ma dove hai letto che Nizzolo lascia la Trek, con cui ha firmato un rinnovo biennale pochi mesi fa?

Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: sabato 10 settembre 2016, 15:38
da meriadoc

Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: sabato 10 settembre 2016, 15:40
da Seb
Ma guardare Cicloweb invece?

Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: sabato 10 settembre 2016, 15:40
da GiacomoXT
Penso sia un errore ed abbiano confuso Bonifazio con Nizzolo.

Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: sabato 10 settembre 2016, 15:41
da janraaskalt
Hanno sbagliato. Sarebbe essere Bonifazio.

Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: sabato 10 settembre 2016, 15:59
da meriadoc
ah beh, un grosso errore

Re: Ciclomercato 2016/2017

Inviato: sabato 10 settembre 2016, 16:05
da meriadoc
Seb ha scritto:
Ma guardare Cicloweb invece?
contribuisco già col forum alla pubblicità che paga cicloweb.
se c'è qualche politica che proibisce o tende a limitare link ad altri siti, prego di farmela presente, nel qual caso mi adattero', possibilmente contribuendo alla pubblicità che paga altri forum di ciclismo; dubito che sia il caso, visto che di siti nad altri link ne vedo costantemente
se la politica è indirizzare gli utenti del forum ad altre pagine del sito cazziandoli quando postano argomenti similari dal altri siti, è una politica di marketing che ha poco presa su di me; normalmente ha l'effetto contrario