Pagina 1 di 1

E se tornasse la semitappa ?

Inviato: giovedì 25 agosto 2022, 11:31
da CicloSprint
Si dice in giro che nel 2023 potrebbe tornare nei Grandi Giri la semitappa, cioè la tappa divisa in due che ai grandi giri manca dal 1993. L' Uci la vorrebbe ripristinare per la prossima stagione per garantire un doppio spettacolo nella stessa giornata, come accade da due stagioni in F1.

Il format che l'Uci starebbe pensando è una semitappa che comprenda una frazione sprint di 90 km la mattina e una tappa vera il pomeriggio (con arrivo dopo le 18) che non superi i 165 km o una cronometro in una sola giornata.

Che ne dite ?

Re: E se tornasse la semitappa ?

Inviato: giovedì 25 agosto 2022, 11:50
da Winter
Preferirei una tappa corta al mattino. E una crono sulla ventina di km al pomeriggio

Re: E se tornasse la semitappa ?

Inviato: giovedì 25 agosto 2022, 11:56
da Pino_82
Bella Idea, se si propone semi tappa e crono.
Due tappe proprio no, altrimenti ritorniamo al concetto che per favorire lo spettacolo si sfiniscono i corridori

Re: E se tornasse la semitappa ?

Inviato: giovedì 25 agosto 2022, 12:07
da giorgio ricci
Concordo con semitappa e crono sui 20 km individuale o a squadre.Due semitappe in linea non aveva troppo senso .

Re: E se tornasse la semitappa ?

Inviato: giovedì 25 agosto 2022, 12:21
da Slegar
Grazie ad una semitappa Chiappucci rischiò di vincere il Tour del 1990.

Per esempio al Giro, l'ultimo giorno, si potrebbe proporre una semitappa al mattino dedicata ai velocisti ed al pomeriggio la crono finale.

Re: E se tornasse la semitappa ?

Inviato: giovedì 25 agosto 2022, 12:37
da Gimbatbu
Mi piace di più la versione con due prove in linea. Se disegnate bene potrebbero essere molto selettive.

Re: E se tornasse la semitappa ?

Inviato: giovedì 25 agosto 2022, 12:43
da luketaro
l'accoppiata semitappa-crono ha senso.
2 semitappe in linea vanno bene se si fanno entrambe (magari addirittura 3!) il pomeriggio così che nello stesso arco di tempo di una tappa tradizionale si possano vedere più volte i treni e le volate.

Re: E se tornasse la semitappa ?

Inviato: giovedì 25 agosto 2022, 12:48
da Patate
Slegar ha scritto: giovedì 25 agosto 2022, 12:21 Grazie ad una semitappa Chiappucci rischiò di vincere il Tour del 1990.

Per esempio al Giro, l'ultimo giorno, si potrebbe proporre una semitappa al mattino dedicata ai velocisti ed al pomeriggio la crono finale.
Anche semitappa di media montagna al mattino e passerella per i velocisti il pomeriggio non sarebbe male, molte città si prestano a questa soluzione

Re: E se tornasse la semitappa ?

Inviato: giovedì 25 agosto 2022, 13:12
da miroci
Negli anni 80 il Giro proponeva tappe nominate "girisprint" ! Qualcuno sa come funzionava la faccenda?

Re: E se tornasse la semitappa ?

Inviato: giovedì 25 agosto 2022, 13:52
da Direzione01
CicloSprint ha scritto: giovedì 25 agosto 2022, 11:31 Si dice in giro che nel 2023 potrebbe tornare nei Grandi Giri la semitappa, cioè la tappa divisa in due che ai grandi giri manca dal 1993. L' Uci la vorrebbe ripristinare per la prossima stagione per garantire un doppio spettacolo nella stessa giornata, come accade da due stagioni in F1.

Il format che l'Uci starebbe pensando è una semitappa che comprenda una frazione sprint di 90 km la mattina e una tappa vera il pomeriggio (con arrivo dopo le 18) che non superi i 165 km o una cronometro in una sola giornata.

Che ne dite ?
La fonte di sta cosa? Da dove l'hai tirata fuori? Si dice in giro chi? Dove? Quando? L'Uci pensa?

Re: E se tornasse la semitappa ?

Inviato: giovedì 25 agosto 2022, 13:53
da Direzione01
miroci ha scritto: giovedì 25 agosto 2022, 13:12 Negli anni 80 il Giro proponeva tappe nominate "girisprint" ! Qualcuno sa come funzionava la faccenda?
fai conto che era la corsa a punti in pista...

Re: E se tornasse la semitappa ?

Inviato: giovedì 25 agosto 2022, 14:46
da Patate
Direzione01 ha scritto: giovedì 25 agosto 2022, 13:52 La fonte di sta cosa? Da dove l'hai tirata fuori? Si dice in giro chi? Dove? Quando? L'Uci pensa?
Ovviamente intendeva l'UCIclosprint, un'associazione multinazionale con sedi ad Aigle e Roccella Jonica

Re: E se tornasse la semitappa ?

Inviato: giovedì 25 agosto 2022, 15:12
da Brakko
Patate ha scritto: giovedì 25 agosto 2022, 14:46
Direzione01 ha scritto: giovedì 25 agosto 2022, 13:52 La fonte di sta cosa? Da dove l'hai tirata fuori? Si dice in giro chi? Dove? Quando? L'Uci pensa?
Ovviamente intendeva l'UCIclosprint, un'associazione multinazionale con sedi ad Aigle e Roccella Jonica
Vista il consorzio elvetico-calabrese, allora e' lU CIclosprint :crazy:

Re: E se tornasse la semitappa ?

Inviato: giovedì 25 agosto 2022, 15:32
da maurofacoltosi
miroci ha scritto: giovedì 25 agosto 2022, 13:12 Negli anni 80 il Giro proponeva tappe nominate "girisprint" ! Qualcuno sa come funzionava la faccenda?
Erano brevi circuiti cittadini da ripetere più volte, con traguardi volanti da affrontare a ciascun passaggio dal traguardi. Oggi non sono più proponibili come li aveva concepiti Torriani perchè l'UCI ha posto un limite al numero dei traguardi volanti per tappa (mi pare sia fissato a 3). Questo è il percorso della tappa di Foggia del 1985, la prima delle tre proposte al Giro in questo formato (le altre furono a Merano nel 1986 e a Trento nel 1989, ma in quest'ultima occasione furono aboliti i traguardi volanti, mettendone solo uno)

https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/260366

Re: E se tornasse la semitappa ?

Inviato: giovedì 25 agosto 2022, 15:39
da CicloSprint
Direzione01 ha scritto: giovedì 25 agosto 2022, 13:52
CicloSprint ha scritto: giovedì 25 agosto 2022, 11:31 Si dice in giro che nel 2023 potrebbe tornare nei Grandi Giri la semitappa, cioè la tappa divisa in due che ai grandi giri manca dal 1993. L' Uci la vorrebbe ripristinare per la prossima stagione per garantire un doppio spettacolo nella stessa giornata, come accade da due stagioni in F1.

Il format che l'Uci starebbe pensando è una semitappa che comprenda una frazione sprint di 90 km la mattina e una tappa vera il pomeriggio (con arrivo dopo le 18) che non superi i 165 km o una cronometro in una sola giornata.

Che ne dite ?
La fonte di sta cosa? Da dove l'hai tirata fuori? Si dice in giro chi? Dove? Quando? L'Uci pensa?
E' un ipotesi per spettacolizzare il ciclismo.

Re: E se tornasse la semitappa ?

Inviato: giovedì 25 agosto 2022, 15:44
da Pafer1
maurofacoltosi ha scritto: giovedì 25 agosto 2022, 15:32
miroci ha scritto: giovedì 25 agosto 2022, 13:12 Negli anni 80 il Giro proponeva tappe nominate "girisprint" ! Qualcuno sa come funzionava la faccenda?
Erano brevi circuiti cittadini da ripetere più volte, con traguardi volanti da affrontare a ciascun passaggio dal traguardi. Oggi non sono più proponibili come li aveva concepiti Torriani perchè l'UCI ha posto un limite al numero dei traguardi volanti per tappa (mi pare sia fissato a 3). Questo è il percorso della tappa di Foggia del 1985, la prima delle tre proposte al Giro in questo formato (le altre furono a Merano nel 1986 e a Trento nel 1989, ma in quest'ultima occasione furono aboliti i traguardi volanti, mettendone solo uno)

https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/260366
Se non erro anche l'ultima tappa del 1990 a Milano prevedeva i giri sprint. Ma ripeto, non ne sono sicurissimo.

Re: E se tornasse la semitappa ?

Inviato: giovedì 25 agosto 2022, 15:57
da maurofacoltosi
Pafer1 ha scritto: giovedì 25 agosto 2022, 15:44
maurofacoltosi ha scritto: giovedì 25 agosto 2022, 15:32
miroci ha scritto: giovedì 25 agosto 2022, 13:12 Negli anni 80 il Giro proponeva tappe nominate "girisprint" ! Qualcuno sa come funzionava la faccenda?
Erano brevi circuiti cittadini da ripetere più volte, con traguardi volanti da affrontare a ciascun passaggio dal traguardi. Oggi non sono più proponibili come li aveva concepiti Torriani perchè l'UCI ha posto un limite al numero dei traguardi volanti per tappa (mi pare sia fissato a 3). Questo è il percorso della tappa di Foggia del 1985, la prima delle tre proposte al Giro in questo formato (le altre furono a Merano nel 1986 e a Trento nel 1989, ma in quest'ultima occasione furono aboliti i traguardi volanti, mettendone solo uno)

https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/260366
Se non erro anche l'ultima tappa del 1990 a Milano prevedeva i giri sprint. Ma ripeto, non ne sono sicurissimo.
La struttura era simile a quella della tappa di Foggia, ma con un solo traguardo volante. E ufficialmente non fu chiamata "Girisprint" (l'ultima fu quella di Trento)

Re: E se tornasse la semitappa ?

Inviato: giovedì 25 agosto 2022, 17:44
da maglianera
mi sembra una buona cosa.
recentemente, la prima giornata con 2 semitappe è stata proposta più volte nella settimana int. Coppi e Bartali

Re: E se tornasse la semitappa ?

Inviato: giovedì 25 agosto 2022, 20:21
da Direzione01
Pafer1 ha scritto: giovedì 25 agosto 2022, 15:44
maurofacoltosi ha scritto: giovedì 25 agosto 2022, 15:32
miroci ha scritto: giovedì 25 agosto 2022, 13:12 Negli anni 80 il Giro proponeva tappe nominate "girisprint" ! Qualcuno sa come funzionava la faccenda?
Erano brevi circuiti cittadini da ripetere più volte, con traguardi volanti da affrontare a ciascun passaggio dal traguardi. Oggi non sono più proponibili come li aveva concepiti Torriani perchè l'UCI ha posto un limite al numero dei traguardi volanti per tappa (mi pare sia fissato a 3). Questo è il percorso della tappa di Foggia del 1985, la prima delle tre proposte al Giro in questo formato (le altre furono a Merano nel 1986 e a Trento nel 1989, ma in quest'ultima occasione furono aboliti i traguardi volanti, mettendone solo uno)

https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/260366
Se non erro anche l'ultima tappa del 1990 a Milano prevedeva i giri sprint. Ma ripeto, non ne sono sicurissimo.
No no era in linea

Re: E se tornasse la semitappa ?

Inviato: giovedì 25 agosto 2022, 20:22
da Direzione01
CicloSprint ha scritto: giovedì 25 agosto 2022, 15:39
Direzione01 ha scritto: giovedì 25 agosto 2022, 13:52
CicloSprint ha scritto: giovedì 25 agosto 2022, 11:31 Si dice in giro che nel 2023 potrebbe tornare nei Grandi Giri la semitappa, cioè la tappa divisa in due che ai grandi giri manca dal 1993. L' Uci la vorrebbe ripristinare per la prossima stagione per garantire un doppio spettacolo nella stessa giornata, come accade da due stagioni in F1.

Il format che l'Uci starebbe pensando è una semitappa che comprenda una frazione sprint di 90 km la mattina e una tappa vera il pomeriggio (con arrivo dopo le 18) che non superi i 165 km o una cronometro in una sola giornata.

Che ne dite ?
La fonte di sta cosa? Da dove l'hai tirata fuori? Si dice in giro chi? Dove? Quando? L'Uci pensa?
E' un ipotesi per spettacolizzare il ciclismo.
Non mi interessa cosa pensi che sia.... io voglio capire dove hai trovato la notizia secondo la quale l'UCI sta pensando di reintrodurre nei grandi giri il concentto di semitappa... se è una cosa pensata dal tuo cervellino o se è una notizia tangibile ed uscita da qualche fonte....

Re: E se tornasse la semitappa ?

Inviato: venerdì 26 agosto 2022, 11:42
da herbie
Anche se non è una "notizia", credo che per fortuna in Italia, forse ancora per poco , esista la libertà di discutere di pure ipotesi, o di proposte inedite, o di idee che albergano nella mente di persone ancora in grado di formulare un pensiero autonomo.
Esattamente come per le ipotesi di tracciamento di tappe.
In questo caso, anche se con grande probabilità non si tratta di nulla di concreto, siamo di fronte ad una ottima idea, a mio parere.

Re: E se tornasse la semitappa ?

Inviato: venerdì 26 agosto 2022, 12:14
da Beppugrillo
Io credo che si possa segnalare che la "notizia" è infondata anche con toni diversi. Conosciamo lo zelo di Alessandro e sappiamo che non verrà meno a causa di un messaggio aggressivo e offensivo. Quindi il tono non aggiunge nulla alla semplice constatazione che non è vero che torneranno le semitappe (se non è vero).

Re: E se tornasse la semitappa ?

Inviato: venerdì 26 agosto 2022, 12:17
da nino58
La semitappa più adrenalinica della storia fu quella in cui Merckx attaccò Ocana il giorno successivo alla sua crisi ad Orcieres Merlette.
Arrivo a Marsiglia e vittoria al fotofinish di Luciano Armani da Parma sullo stesso Eddy.

Re: E se tornasse la semitappa ?

Inviato: venerdì 26 agosto 2022, 12:48
da Krisper
Io sono strafavorevole alla semitappa, avrebbe a miei occhi più senso di certe tappe con kilometraggio da giovanili viste negli ultimi anni, specie con partenze in griglia tipo F1!

poi si possono provare più formule e vedere nel tempo quella che rende di più tecnicamente e per lo spettacolo.

Ad esempio, la tappa finale del Tour è il "mondiale per velocisti", bellissima, con uno scenario, che dire, da pelle d'oca, ma priva il Tour di un finale alla Lemond-Fognon. (Anche se qualcosa di simile lo abbiamo visto alla PDBF)

Ma se alla tappa per velocisti sui campi elisi si aggiungesse una crono scalata a Montmatre non sarebbe più bello?
Non necessariamente con tutti i corridori, ma solo le prime 20-30 posizioni, così da rendere particolare la lotta per partecipare a questa vetrina.
Poi se per le prime posizioni fosse ad inseguimento, ancora meglio!

La premiazione finale la possono fare dove vogliono: arco di trionfo, torre eiffel, al sacro cuore, moulin rouge... diciamo che hanno l'imbarazzo della scelta.

P.S. sono miei desideri personali, non ho avuto alcuna soffiata dall'UCI o ASO! :sedia:

EDIT: la cronoscalata potrebbe essere anche in notturna :cake:

Re: E se tornasse la semitappa ?

Inviato: venerdì 26 agosto 2022, 12:54
da Gimbatbu
nino58 ha scritto: venerdì 26 agosto 2022, 12:17 La semitappa più adrenalinica della storia fu quella in cui Merckx attaccò Ocana il giorno successivo alla sua crisi ad Orcieres Merlette.
Arrivo a Marsiglia e vittoria al fotofinish di Luciano Armani da Parma sullo stesso Eddy.
Tralaltro una semitappa di 250 km fatta a poco meno di 50 di media! Arrivarono che stavano montando lo striscione di arrivo.

Re: E se tornasse la semitappa ?

Inviato: venerdì 26 agosto 2022, 12:59
da Gimbatbu
Krisper ha scritto: venerdì 26 agosto 2022, 12:48



P.S. sono miei desideri personali, non ho avuto alcuna soffiata dall'UCI o ASO! :sedia:

EDIT: la cronoscalata potrebbe essere anche in notturna :cake:
Mi dispiace, ma se non ne hai parlato con l' UCI non vale... :bll:

Re: E se tornasse la semitappa ?

Inviato: venerdì 26 agosto 2022, 13:13
da Bitossi
Gimbatbu ha scritto: venerdì 26 agosto 2022, 12:54
nino58 ha scritto: venerdì 26 agosto 2022, 12:17 La semitappa più adrenalinica della storia fu quella in cui Merckx attaccò Ocana il giorno successivo alla sua crisi ad Orcieres Merlette.
Arrivo a Marsiglia e vittoria al fotofinish di Luciano Armani da Parma sullo stesso Eddy.
Tralaltro una semitappa di 250 km fatta a poco meno di 50 di media! Arrivarono che stavano montando lo striscione di arrivo.
Sì, appunto... ma non era una semitappa, solo una tappa normale! ;)

(Fra l'altro, a proposito... la Kas quasi al completo andò FTM, ma venne graziata. Dopo la breve Crono di Albi, Fuente vinse due tappe consecutive, tra cui quella in cui cadde Ocaña! :o )

Re: E se tornasse la semitappa ?

Inviato: venerdì 26 agosto 2022, 13:17
da Gimbatbu
Bitossi ha scritto: venerdì 26 agosto 2022, 13:13
Gimbatbu ha scritto: venerdì 26 agosto 2022, 12:54
nino58 ha scritto: venerdì 26 agosto 2022, 12:17 La semitappa più adrenalinica della storia fu quella in cui Merckx attaccò Ocana il giorno successivo alla sua crisi ad Orcieres Merlette.
Arrivo a Marsiglia e vittoria al fotofinish di Luciano Armani da Parma sullo stesso Eddy.
Tralaltro una semitappa di 250 km fatta a poco meno di 50 di media! Arrivarono che stavano montando lo striscione di arrivo.
Sì, appunto... ma non era una semitappa, solo una tappa normale! ;)

(Fra l'altro, a proposito... la Kas quasi al completo andò FTM, ma venne graziata. Dopo la breve Crono di Albi, Fuente vinse due tappe consecutive, tra cui quella in cui cadde Ocaña! :o )
Boh! La crono non fu il giorno stesso? Invece ricordo la tappa che hai citato della caduta di Ocana. Fuente vinse con distacco abissale, ma era fuori classifica.

Re: E se tornasse la semitappa ?

Inviato: venerdì 26 agosto 2022, 14:01
da Bitossi
Gimbatbu ha scritto: venerdì 26 agosto 2022, 13:17
Bitossi ha scritto: venerdì 26 agosto 2022, 13:13
Gimbatbu ha scritto: venerdì 26 agosto 2022, 12:54

Tralaltro una semitappa di 250 km fatta a poco meno di 50 di media! Arrivarono che stavano montando lo striscione di arrivo.
Sì, appunto... ma non era una semitappa, solo una tappa normale! ;)

(Fra l'altro, a proposito... la Kas quasi al completo andò FTM, ma venne graziata. Dopo la breve Crono di Albi, Fuente vinse due tappe consecutive, tra cui quella in cui cadde Ocaña! :o )
Boh! La crono non fu il giorno stesso? Invece ricordo la tappa che hai citato della caduta di Ocana. Fuente vinse con distacco abissale, ma era fuori classifica.
Compreso il trasferimento aereo da Marsiglia ad Alby? :D

Tranquilli, non era una semitappa. Anche perché, appunto, di 250 km... ;)

(Il riferimento a Fuente è il fatto che, almeno in teoria, senza di lui in fuga nella tappa maledetta, chissà che cosa sarebbe successo. E' la teoria dei giochi! Fermo restando che Merckx avrebbe attaccato comunque, una posizione diversa anche solo di 20 cm, può cambiare il corso della storia... :boh: )

Re: E se tornasse la semitappa ?

Inviato: venerdì 26 agosto 2022, 14:10
da nino58
Ops, mi sono inventato la semitappa :hammer:

Re: E se tornasse la semitappa ?

Inviato: venerdì 26 agosto 2022, 14:14
da Gimbatbu
Bitossi ha scritto: venerdì 26 agosto 2022, 14:01
Gimbatbu ha scritto: venerdì 26 agosto 2022, 13:17
Bitossi ha scritto: venerdì 26 agosto 2022, 13:13
Sì, appunto... ma non era una semitappa, solo una tappa normale! ;)

(Fra l'altro, a proposito... la Kas quasi al completo andò FTM, ma venne graziata. Dopo la breve Crono di Albi, Fuente vinse due tappe consecutive, tra cui quella in cui cadde Ocaña! :o )
Boh! La crono non fu il giorno stesso? Invece ricordo la tappa che hai citato della caduta di Ocana. Fuente vinse con distacco abissale, ma era fuori classifica.
Compreso il trasferimento aereo da Marsiglia ad Alby? :D

Tranquilli, non era una semitappa. Anche perché, appunto, di 250 km... ;)

(Il riferimento a Fuente è il fatto che, almeno in teoria, senza di lui in fuga nella tappa maledetta, chissà che cosa sarebbe successo. E' la teoria dei giochi! Fermo restando che Merckx avrebbe attaccato comunque, una posizione diversa anche solo di 20 cm, può cambiare il corso della storia... :boh: )
Per quello che ricordo io, sicuramente era una giornata meteorologicamente tremenda, funestata dalla predizione jettatoria di una maga molto famosa all' epoca che aveva predetto il crollo di Merckx sul Col de Mente', e quando Ocana cadde non aveva riportato grandi conseguenze, ma fu centrato da Zoetemelk che sopraggiungeva a forte velocità. Il fatto è che con Merckx non stavi mai sicuro perché Ocana aveva più di sette minuti di vantaggio e stava in uno stato di forma eccezionale, ma lasciare andare Eddy significava rischiare lo scherzetto di Marsiglia dove il belga aveva recuperato più di due minuti. Poi sono certo che Franco ti avrà raccontato qualcosa di ciò che era capace Merckx.

Re: E se tornasse la semitappa ?

Inviato: venerdì 26 agosto 2022, 14:20
da Direzione01
nino58 ha scritto: venerdì 26 agosto 2022, 14:10 Ops, mi sono inventato la semitappa :hammer:
Eh, caro Nino.... si se l'è inventata... per quello ho chiesto abbastanza energicamente...perchè se questa cosa ha un fondamento (ed a me proprio non risulta) ed esce da qualche ufficio 'alto' , allora ha un senso, cambia le carte in tavola e va approfondita anche in ambiti meno frivoli di un forum... ma se invece come è apparsa da subito altro non è che una stupidata del visionario impellizieri che si inventa di aver avuto un messaggio nel sonno da Monsieur le Presidente allora è solamente una scemata... altro che dicono in giro.... :grr:

Re: E se tornasse la semitappa ?

Inviato: venerdì 26 agosto 2022, 14:27
da Gimbatbu
Direzione01 ha scritto: venerdì 26 agosto 2022, 14:20
nino58 ha scritto: venerdì 26 agosto 2022, 14:10 Ops, mi sono inventato la semitappa :hammer:
Eh, caro Nino.... si se l'è inventata... per quello ho chiesto abbastanza energicamente...perchè se questa cosa ha un fondamento (ed a me proprio non risulta) ed esce da qualche ufficio 'alto' , allora ha un senso, cambia le carte in tavola e va approfondita anche in ambiti meno frivoli di un forum... ma se invece come è apparsa da subito altro non è che una stupidata del visionario impellizieri che si inventa di aver avuto un messaggio nel sonno da Monsieur le Presidente allora è solamente una scemata... altro che dicono in giro.... :grr:
Nino forse parlava del '71?

Re: E se tornasse la semitappa ?

Inviato: venerdì 26 agosto 2022, 14:35
da l'Orso
A parte che Nino intendeva autoaccusarsi di aver preso una cantonata nel ricordare la tappa citata, venendo al tuo post
Direzione01 ha scritto: venerdì 26 agosto 2022, 14:20
nino58 ha scritto: venerdì 26 agosto 2022, 14:10 Ops, mi sono inventato la semitappa :hammer:
Eh, caro Nino.... si se l'è inventata... per quello ho chiesto abbastanza energicamente...perchè se questa cosa ha un fondamento (ed a me proprio non risulta) ed esce da qualche ufficio 'alto' , allora ha un senso, cambia le carte in tavola e va approfondita anche in ambiti meno frivoli di un forum... ma se invece come è apparsa da subito altro non è che una stupidata del visionario impellizieri che si inventa di aver avuto un messaggio nel sonno da Monsieur le Presidente allora è solamente una scemata... altro che dicono in giro.... :grr:
Molto probabile che la fonte sia nella testa "del nostro", ma quale sarebbe la novità?
Fai bene a chiedere (tanto non risponde :diavoletto: , lo sai), ma cerca di essere meno "piccato" :cincin: e guarda i lati positivi :
- non ha flammato all'interno del TD sul Giro 2023 (a tal proposito, ho notato che, rispetto agli anni passati, il TD del Giro deraglia molto più spesso e quasi mai per colpa del "nostro");
- ha aperto una discussione interessante (su argomenti non nuovi, ma un po' passati nel dimenticatoio).

Re: E se tornasse la semitappa ?

Inviato: venerdì 26 agosto 2022, 15:52
da Gimbatbu
Scusate l' OT, ma non saprei dove metterlo. Premetto che nonostante i suoi "strettissimi rapporti" con l' UCI, Ciclosprint mi è simpatico e leggo volentieri le sue "anticipazioni". Quindi vengo al dunque, cliccando erroneamente si è aperto un TD di parecchi anni fa in cui il nostro parlava di cessioni di Gazzetta dello Sport, Giri d' Italia organizzati dai belgi ecc. ecc., dando la stura a spettacolari interpretazioni da parte dei forumisti che spaziavano dall' ipotesi di Oronzo della cessione della Gazzetta al Vaticano per farne l'inserto dell' Osservatore Romano a quella di Pitoro di un Giro d' Italia con partenza da Pechino e Cima Coppi sull' Himalaya! Se vi capita andatevelo a rileggere perché è veramente esilarante. Mentre leggevo mi è scattata l' illuminazione: Ciclosprint è Uganda!

Re: E se tornasse la semitappa ?

Inviato: venerdì 26 agosto 2022, 18:04
da herbie
Gimbatbu ha scritto: venerdì 26 agosto 2022, 15:52 . Mentre leggevo mi è scattata l' illuminazione: Ciclosprint è Uganda!
:old:
siamo di fronte a due stili profondamente differenti del grottesco :uhm: il tutto performato con estrema sottigliezza, ne do atto, ma sarebbe mostruosamente eclettico, financo chimerico, se si trovasse nel medesimo autore. :o

Re: E se tornasse la semitappa ?

Inviato: venerdì 26 agosto 2022, 18:21
da Gimbatbu
herbie ha scritto: venerdì 26 agosto 2022, 18:04
Gimbatbu ha scritto: venerdì 26 agosto 2022, 15:52 . Mentre leggevo mi è scattata l' illuminazione: Ciclosprint è Uganda!
:old:
siamo di fronte a due stili profondamente differenti del grottesco :uhm: il tutto performato con estrema sottigliezza, ne do atto, ma sarebbe mostruosamente eclettico, financo chimerico, se si trovasse nel medesimo autore. :o
Eppure, tornando indietro nel tempo, pur nella nebulosita' dell' indefinito, vedo in Ciclosprint l' Uganda primordiale.

Re: E se tornasse la semitappa ?

Inviato: venerdì 26 agosto 2022, 19:55
da Salvatore77
Slegar ha scritto: giovedì 25 agosto 2022, 12:21 Grazie ad una semitappa Chiappucci rischiò di vincere il Tour del 1990.
Con la cronosquadre il pomeriggio il rischio che dietro non si trovi l'accordo è alto.
Chiappucci aveva pianificato l'operazione e gli andò bene.
Poi gettò tutto alle ortiche.

Re: E se tornasse la semitappa ?

Inviato: sabato 27 agosto 2022, 23:05
da Direzione01
herbie ha scritto: venerdì 26 agosto 2022, 18:04
Gimbatbu ha scritto: venerdì 26 agosto 2022, 15:52 . Mentre leggevo mi è scattata l' illuminazione: Ciclosprint è Uganda!
:old:
siamo di fronte a due stili profondamente differenti del grottesco :uhm: il tutto performato con estrema sottigliezza, ne do atto, ma sarebbe mostruosamente eclettico, financo chimerico, se si trovasse nel medesimo autore. :o
Ma sicuro... ne sn convinto anche io che il visionario impellizzieri sia sul Forum con + nick......

Re: E se tornasse la semitappa ?

Inviato: domenica 28 agosto 2022, 17:53
da gampenpass
CicloSprint ha scritto: giovedì 25 agosto 2022, 11:31 Si dice in giro che nel 2023 potrebbe tornare nei Grandi Giri la semitappa, cioè la tappa divisa in due che ai grandi giri manca dal 1993. L' Uci la vorrebbe ripristinare per la prossima stagione per garantire un doppio spettacolo nella stessa giornata, come accade da due stagioni in F1.

Il format che l'Uci starebbe pensando è una semitappa che comprenda una frazione sprint di 90 km la mattina e una tappa vera il pomeriggio (con arrivo dopo le 18) che non superi i 165 km o una cronometro in una sola giornata.

Che ne dite ?
Una o due frazioni divise in semitappe nell'arco di un GT ci possono stare, l'importante è non abusarne.
Cercando negli archivi fino agli anni '70/'80 si trovano cose incomprensibili, come 3 semitappe in un giorno fino a superare i 250 o a volte addirittura i 300 km.
Oppure ho letto di una cronometro lunga dopo una semitappa del mattino.
Così ovviamente è troppo.
Invece 2 semitappe l'ultimo giorno come aveva pensato Zomegnan con la cronoscalata del Ghisallo prima della passerella a Milano ci potrebbero stare.

Re: E se tornasse la semitappa ?

Inviato: domenica 28 agosto 2022, 18:45
da maurofacoltosi
gampenpass ha scritto: domenica 28 agosto 2022, 17:53
CicloSprint ha scritto: giovedì 25 agosto 2022, 11:31 Si dice in giro che nel 2023 potrebbe tornare nei Grandi Giri la semitappa, cioè la tappa divisa in due che ai grandi giri manca dal 1993. L' Uci la vorrebbe ripristinare per la prossima stagione per garantire un doppio spettacolo nella stessa giornata, come accade da due stagioni in F1.

Il format che l'Uci starebbe pensando è una semitappa che comprenda una frazione sprint di 90 km la mattina e una tappa vera il pomeriggio (con arrivo dopo le 18) che non superi i 165 km o una cronometro in una sola giornata.

Che ne dite ?
Una o due frazioni divise in semitappe nell'arco di un GT ci possono stare, l'importante è non abusarne.
Cercando negli archivi fino agli anni '70/'80 si trovano cose incomprensibili, come 3 semitappe in un giorno fino a superare i 250 o a volte addirittura i 300 km.
Oppure ho letto di una cronometro lunga dopo una semitappa del mattino.
Così ovviamente è troppo.
Invece 2 semitappe l'ultimo giorno come aveva pensato Zomegnan con la cronoscalata del Ghisallo prima della passerella a Milano ci potrebbero stare.
Impressionante quel che fecero nel Tour del 1939: prima semitappa di 126 Km da Briançon a Bonneval-sur-Arc passando per il Galibier; seconda semitappa a cronometro di 64 Km, da Bonneval-sur-Arc a Bourg-Saint-Maurice passando per l'Iseran; terza semitappa di 104 Km da Bourg-Saint-Maurice ad Annecy. Tenuto conto che in una crono si parte distanziati di diversi minuti, mi domando a che ora siano partiti da Briancon e a che ora siano arrivati ad Annecy. 24 ore non bastano....

Re: E se tornasse la semitappa ?

Inviato: domenica 28 agosto 2022, 21:25
da Winter
maurofacoltosi ha scritto: domenica 28 agosto 2022, 18:45
Impressionante quel che fecero nel Tour del 1939: prima semitappa di 126 Km da Briançon a Bonneval-sur-Arc passando per il Galibier; seconda semitappa a cronometro di 64 Km, da Bonneval-sur-Arc a Bourg-Saint-Maurice passando per l'Iseran; terza semitappa di 104 Km da Bourg-Saint-Maurice ad Annecy. Tenuto conto che in una crono si parte distanziati di diversi minuti, mi domando a che ora siano partiti da Briancon e a che ora siano arrivati ad Annecy. 24 ore non bastano....
Partenza Alle 4 del mattino :o
Allos vars e izoard
Arrivo per le 10
Poi crono..alle 12
Con qualche corridore arrivato da poco
Neve sull Iseran (temperatura di meno 4)

Pomeriggio
Tappa da 4 ore

I forzati della strada..

Re: E se tornasse la semitappa ?

Inviato: lunedì 29 agosto 2022, 0:25
da giorgio ricci
Ciclosprint =Uganda ?
Pensandoci bene , nonostante sia un ipotesi inquietante,ci può stare .
Restiamo nell'affascinante mistero.
Però il mitico ciclosprint ha buttato li una provocazione interessante .
Per me la situazione ideale fu quella del 90, in linee al mattino e a squadre il pomeriggio.
Personalmente storgo il naso nel vedere una giornata dedicata interamente ad una cronosquadre di 20 km, mi sembra un giorno di GT sprecato . Per il resto può andar bene così com'è, perché non aggiunge molto.
Ricordo nell'85 fecero due semitappe con l'aubisque da affrontare due volte ; il mattino ci fu la crisi di Hinault con Lemond costretto a non attaccare ,mentre il pomeriggio dovevano per forza arrivare a Pau ,e successe niente .
In questo caso ,direi che potevano fare una tappa sola con più salute . In questi casi la senitappa fa solo confusione.

Re: E se tornasse la semitappa ?

Inviato: lunedì 29 agosto 2022, 0:30
da Trullo
Senza abusarne, mi vengono in mente due situazioni sensate
- cronosquadre la mattina e tappa in linea per velocisti il pomeriggio o viceversa
- tappa di montagna breve ma impegnativa la mattina e tappa in linea per velocisti il pomeriggio o viceversa
come hanno scritto prima di me è un peccato sprecare un giorno intero per una tappa di due ore o poco più

Re: E se tornasse la semitappa ?

Inviato: lunedì 29 agosto 2022, 9:53
da Salvatore77
gampenpass ha scritto: domenica 28 agosto 2022, 17:53 Invece 2 semitappe l'ultimo giorno come aveva pensato Zomegnan con la cronoscalata del Ghisallo prima della passerella a Milano ci potrebbero stare.
Una cronoscalata che potrebbe essere decisiva per la vittoria finale, io non la metterei di domenica mattina.

Re: E se tornasse la semitappa ?

Inviato: martedì 30 agosto 2022, 10:46
da Gattorantolo
Come se i corridori non fossero già sufficentemente stanchi dopo le medie statosferiche degli ultimi tempi…ora gli si vogliono fare due tappe nello stesso giorno. Una cosa folle e senza senso.

Re: E se tornasse la semitappa ?

Inviato: martedì 30 agosto 2022, 10:51
da Maìno della Spinetta
Cos'era, il 93 con la semitappa all'Elba? Io ho un bel ricordo...

Le farei all'inizio però, o dopo un riposo, quando la logistica è certa. Non in mezzo ad altre tappe, per cui tra rischio stanchezza, blocco dei rientri in hotel o altro, può emergere una difficoltà logistica

Re: E se tornasse la semitappa ?

Inviato: martedì 30 agosto 2022, 14:09
da jumbo
Anche io la farei nelle prime tappe, nel quadro della grande partenza, soprattutto in caso di partenze con crono+2 tappe piatte quando si parte dall'estero da paesi come Danimarca o Olanda dove c'è poco da inventarsi a livello di tracciati.

Re: E se tornasse la semitappa ?

Inviato: martedì 30 agosto 2022, 16:07
da Trullo
Come del resto si usava in passato, di solito era il secondo giorno di corsa (tipo 86 a Sanremo, o era 87? il primo giorno il prologo, il secondo la mattina brevissima tappa con arrivo in salita e il pomeriggio una cronometro in discesa. O nei tour di quegli anni, primo giorno il prologo, secondo giorno la mattina tappa piatta di cento chilometri e pomeriggio cronosquadre)