Pagina 1 di 11

Fatti di politica 2023

Inviato: martedì 3 gennaio 2023, 21:18
da Admin
Fatti di politica 2023.

Re: Fatti di politica 2023

Inviato: martedì 17 gennaio 2023, 17:05
da lemond
Non si tratta solo di politica, perché la razza interessa anche altre discipline, come la filosofia, le scienze etc. ed è stata oggetto di discussione anche nel caso dell'ultima coppa del mondo, a proposito di una frase, ritenuta ... del telecronista RAI, mi pare il sig. Rimedio. In questa puntata di Zettel, l'argomento è trattato (o meglio fu sette anni fa) con la consueta maestria da Maurizio Ferraris e compagni. :) Buon ascolto e visione. :)

Re: Fatti di politica 2023

Inviato: giovedì 26 gennaio 2023, 15:08
da Gimbatbu
Settimana politica

Lunedì

Incidente al Palazzo delle Esposizioni: appartenenti a Ultima Generazione nel tentativo di colpire con vernice gialla il dipinto di Van Gogh "Ritratto di vecchio" sbagliano mira e centrano il Ministro Crosetto in visita alla mostra.Il premier Meloni ritenendo migliore la versione imbrattata dell' originale ha pregato il ministro di mantenere il colore attuale.
Acceso confronto tra i candidati a segretario PD. Bonaccini giunto in Benelli 125 e casco a scodella ha sintetizzato il suo programma nello slogan potere al popolo, la Schlein arrivata con la macchina bruciacchiata della sorella ha risposto con il popolo al potere, Cuperlo intervenuto in bicicletta con canna da pesca e guadino ha replicato con un potere al polpo che ha ricevuto l' ovazione della platea. La De Micheli arrivata in monopattino non è stata fatta entrare perché non riconosciuta.
Cosa fanno gli ex parlamentari del M5S?
La Taverna avvistata a Campo de' Fiori nei pressi di un banco con suino esposto mentre declamava a voce alta: "Venghino signori, c'ho la mejo porchetta de Roma!".
Toninelli in visita al sincrotone di Frascati ha rivolto numerose domande inerenti ai funzionamento della struttura. I tecnici al termine della giornata hanno regalato all' ex ministro un elegante pallottoliere.
Luigi Di Maio invece sul circuito di Muro Leccese ha trionfato in una gara di go kart. Purtroppo l'ex responsabile della Farnesina è stato in seguito squalificato in quanto la gara era riservata ai minori di 12 anni, limite che Di Maio aveva abilmente aggirato presentandosi alla partenza con grembiulino, fiocco e panierino d' ordinanza.
Grande dibattito sull' invio degli armamenti all' Ucraina. Sui missili si va dalla batteria antimissile Himars proposta dall' imbrattato Crosetto ai Mars (nel senso di merendine) suggeriti da Conte. Anche sui blindati posizioni distanti: da una parte il PD che sponsorizza i collaudati Lince, dall' altra Fratoianni che caldeggia l' invio di Cgil, Isadora e Karl, i tre gatti della moglie, che essendo a pelo lungo ( i mici non la consorte di Fratoianni...) ben si adatterebbero al rigido inverno Ucraino.
Berlusconi ricoverato al San Raffaele è in ottime condizioni. Il Professor Zangrillo nel suo bollettino quotidiano ha reso noto che il presidente ha mangiato con appetito e ha anche provveduto alla moltiplicazione delle lasagne per gli altri degenti.
Mattarella in visita diplomatica a Dubai.
Continua...

Re: Fatti di politica 2023

Inviato: giovedì 26 gennaio 2023, 20:15
da Road Runner
Ci sarà anche un 5° candidato alla segreteria PD, tale Guizzetti dalla provincia di Bergamo, se riesce a raccogliere le 2000 firme entro domani sera.
Siccome in precedenti incarichi ha lavorato con Draghi, a Radiopopolare gli hanno chiesto se avesse intenzione, in caso venisse eletto, di tirarlo
dentro in qualche modo. Lui ha risposto che, se glielo propongono, lo caccia via a calci in culo!!
Idolo!!!

Re: Fatti di politica 2023

Inviato: martedì 31 gennaio 2023, 23:15
da nemecsek.
MUBUAHAHAHAHAHAH....

MAGNA ALFREDUCCIO

MAGNA COJONE

CHE SE ERA PER ME FACEVAMO L'ORDALIA

TE METTEVO DAVANTI A NA BOMBBA

FILO ROSSO FILO NERO

SE LO BECCAVI GIUSTO ERI LIBERO

TE RILASCIAVO DAVANTI A CASA ADINOLFI

CO NA GAMBA SOLA



Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Fatti di politica 2023

Inviato: mercoledì 1 febbraio 2023, 15:01
da Tranchée d'Arenberg
nemecsek. ha scritto: martedì 31 gennaio 2023, 23:15 MUBUAHAHAHAHAHAH....

MAGNA ALFREDUCCIO

MAGNA COJONE

CHE SE ERA PER ME FACEVAMO L'ORDALIA

TE METTEVO DAVANTI A NA BOMBBA

FILO ROSSO FILO NERO

SE LO BECCAVI GIUSTO ERI LIBERO

TE RILASCIAVO DAVANTI A CASA ADINOLFI

CO NA GAMBA SOLA


Intanto, mentre si lascia morire in carcere uno che letteralmente non ha mai ucciso nessuno, qualcun'altro che invece di gente ne ha fatta fuori e che s'è visto comminare prima un ergastolo e poi 30 anni, viene lasciato scappare dai domiciliari.

Insomma, si potrebbe dire che lo stato ha più paura di un anarchico che della 'Ndrangheta...

https://milano.repubblica.it/cronaca/20 ... 4-P3-S1-T1

Re: Fatti di politica 2023

Inviato: mercoledì 1 febbraio 2023, 15:47
da castelli
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 1 febbraio 2023, 15:01
nemecsek. ha scritto: martedì 31 gennaio 2023, 23:15 MUBUAHAHAHAHAHAH....

MAGNA ALFREDUCCIO

MAGNA COJONE

CHE SE ERA PER ME FACEVAMO L'ORDALIA

TE METTEVO DAVANTI A NA BOMBBA

FILO ROSSO FILO NERO

SE LO BECCAVI GIUSTO ERI LIBERO

TE RILASCIAVO DAVANTI A CASA ADINOLFI

CO NA GAMBA SOLA


Intanto, mentre si lascia morire in carcere uno che letteralmente non ha mai ucciso nessuno, qualcun'altro che invece di gente ne ha fatta fuori e che s'è visto comminare prima un ergastolo e poi 30 anni, viene lasciato scappare dai domiciliari.

Insomma, si potrebbe dire che lo stato ha più paura di un anarchico che della 'Ndrangheta...

https://milano.repubblica.it/cronaca/20 ... 4-P3-S1-T1
gambizzare qualcuno non è ucciderlo ma rovinargli la vita. direi lesioni gravissime.

15 anni glieli darei volentieri sulla fiducia ma non decido io.


barbone ha seccato tobagi e di giorni non ne ha fatto nemmeno uno.

su questo si può discutere, sulla disparità.

ma ripeto vedo 15 anni di troppo in cospito non 30.

Re: Fatti di politica 2023

Inviato: mercoledì 1 febbraio 2023, 16:00
da jumbo
C'è un po' di confusione sulle condanne e sulle pene comminate a Cospito.
Qui un riassunto: https://www.avvenire.it/attualita/pagin ... 382a552c7f
Per la gambizzazione ha preso 10 anni e 8 mesi
Per 6 attentati bomba ha preso 30 anni. Se non ha ucciso nessuno è stato un caso.

E' finito al 41bis perché dal carcere nel 2021 ha pubblicato articoli per i quali è indagato per istigazione a delinquere.

Ora, io non sono esperto in legge e non so valutare scientificamente l'adeguatezza delle pene. Da uomo della strada, ha preso 5 anni per ogni attentato non andato a buon fine, e non mi sembra esagerato.
Da certi commenti sembra diventato una povera vittima. Io penso che la sua salute vada tutelata, piuttosto si fa un TSO e lo si nutre anche se non vuole, ma non metterei in discussione le pene rispetto a quel che ha commesso.

Re: Fatti di politica 2023

Inviato: mercoledì 1 febbraio 2023, 16:13
da castelli
jumbo ha scritto: mercoledì 1 febbraio 2023, 16:00 C'è un po' di confusione sulle condanne e sulle pene comminate a Cospito.
Qui un riassunto: https://www.avvenire.it/attualita/pagin ... 382a552c7f
Per la gambizzazione ha preso 10 anni e 8 mesi
Per 6 attentati bomba ha preso 30 anni. Se non ha ucciso nessuno è stato un caso.

E' finito al 41bis perché dal carcere nel 2021 ha pubblicato articoli per i quali è indagato per istigazione a delinquere.

Ora, io non sono esperto in legge e non so valutare l'adeguatezza delle pene. Da uomo della strada, ha preso 5 anni per ogni attentato non andato a buon fine, non mi sembra esagerato.
Da certi commenti sembra diventato una povera vittima. Io penso che la sua salute vada tutelata, piuttosto si fa un TSO e lo si nutre anche se non vuole, ma non metterei in discussione le pene rispetto a quel che ha commesso.
un po' scarsi gli 11 anni per azzoppare a vita una persona.

chiaro che non si finisce più se si iniza a discutere e a confrontare le pene: questo non si è pentito e non gli applicano sconti.

si può ammirare il fatto che paghi in prima persona per le sue idee mentre altri hanno fatto violenza, si sono pentini e non hanno pagato nulla.

Re: Fatti di politica 2023

Inviato: mercoledì 1 febbraio 2023, 16:27
da Gimbatbu
jumbo ha scritto: mercoledì 1 febbraio 2023, 16:00 C'è un po' di confusione sulle condanne e sulle pene comminate a Cospito.
Qui un riassunto: https://www.avvenire.it/attualita/pagin ... 382a552c7f
Per la gambizzazione ha preso 10 anni e 8 mesi
Per 6 attentati bomba ha preso 30 anni. Se non ha ucciso nessuno è stato un caso.

E' finito al 41bis perché dal carcere nel 2021 ha pubblicato articoli per i quali è indagato per istigazione a delinquere.

Ora, io non sono esperto in legge e non so valutare scientificamente l'adeguatezza delle pene. Da uomo della strada, ha preso 5 anni per ogni attentato non andato a buon fine, e non mi sembra esagerato.
Da certi commenti sembra diventato una povera vittima. Io penso che la sua salute vada tutelata, piuttosto si fa un TSO e lo si nutre anche se non vuole, ma non metterei in discussione le pene rispetto a quel che ha commesso.
Fioravanti tra le tante cose che ha fatto ha ucciso uno solo perché somigliante al suo obiettivo. Solo per quello dovrebbe stare all' 82 quater. Invece è fuori.

Re: Fatti di politica 2023

Inviato: mercoledì 1 febbraio 2023, 16:40
da jumbo
Gimbatbu ha scritto: mercoledì 1 febbraio 2023, 16:27
jumbo ha scritto: mercoledì 1 febbraio 2023, 16:00 C'è un po' di confusione sulle condanne e sulle pene comminate a Cospito.
Qui un riassunto: https://www.avvenire.it/attualita/pagin ... 382a552c7f
Per la gambizzazione ha preso 10 anni e 8 mesi
Per 6 attentati bomba ha preso 30 anni. Se non ha ucciso nessuno è stato un caso.

E' finito al 41bis perché dal carcere nel 2021 ha pubblicato articoli per i quali è indagato per istigazione a delinquere.

Ora, io non sono esperto in legge e non so valutare scientificamente l'adeguatezza delle pene. Da uomo della strada, ha preso 5 anni per ogni attentato non andato a buon fine, e non mi sembra esagerato.
Da certi commenti sembra diventato una povera vittima. Io penso che la sua salute vada tutelata, piuttosto si fa un TSO e lo si nutre anche se non vuole, ma non metterei in discussione le pene rispetto a quel che ha commesso.
Fioravanti tra le tante cose che ha fatto ha ucciso uno solo perché somigliante al suo obiettivo. Solo per quello dovrebbe stare all' 82 quater. Invece è fuori.
La Giustizia non è di questo mondo. Non ricordo ora i dettagli della vicenda Fioravanti. Tuttavia sul terrorismo anni '70 si è deciso di mettere un punto per una "riconciliazione nazionale" e ci sono finiti dentro alcuni, mentre altri ne sono rimasti fuori, con conseguenti incoerenze.

Poi il 41bis da quel che capisco non è tecnicamente una pena, ma una misura di isolamento per evitare che uno continui a delinquere dal carcere e a organizzare le attività della propria organizzazione criminale. Da quel che so comunque è applicato in casi molto circostanziati per cui da quel che capisco non mi sembra che sia uno strumento applicato con facilità.

Re: Fatti di politica 2023

Inviato: mercoledì 1 febbraio 2023, 17:22
da Tranchée d'Arenberg
castelli ha scritto: mercoledì 1 febbraio 2023, 15:47
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 1 febbraio 2023, 15:01
nemecsek. ha scritto: martedì 31 gennaio 2023, 23:15 MUBUAHAHAHAHAHAH....

MAGNA ALFREDUCCIO

MAGNA COJONE

CHE SE ERA PER ME FACEVAMO L'ORDALIA

TE METTEVO DAVANTI A NA BOMBBA

FILO ROSSO FILO NERO

SE LO BECCAVI GIUSTO ERI LIBERO

TE RILASCIAVO DAVANTI A CASA ADINOLFI

CO NA GAMBA SOLA


Intanto, mentre si lascia morire in carcere uno che letteralmente non ha mai ucciso nessuno, qualcun'altro che invece di gente ne ha fatta fuori e che s'è visto comminare prima un ergastolo e poi 30 anni, viene lasciato scappare dai domiciliari.

Insomma, si potrebbe dire che lo stato ha più paura di un anarchico che della 'Ndrangheta...

https://milano.repubblica.it/cronaca/20 ... 4-P3-S1-T1
gambizzare qualcuno non è ucciderlo ma rovinargli la vita. direi lesioni gravissime.

15 anni glieli darei volentieri sulla fiducia ma non decido io.


barbone ha seccato tobagi e di giorni non ne ha fatto nemmeno uno.

su questo si può discutere, sulla disparità.

ma ripeto vedo 15 anni di troppo in cospito non 30.
Non è mia intenzione stare a fare la stima degli anni da comminare a questo e a quello. Oltretutto non ho nessuna conoscenza in merito, non ne sarei capace e di conseguenza mi tengo alla larga.

Il punto su cui vorrei invece porre l'attenzione è la lampante disparità di trattamento. Un killer di mafia/'ndrangheta condannato per omicidio lo lasciano ai domiciliari, mentre un anarchico che il morto non era riuscito a farlo, sta al 41 bis. A me sembra tutto veramente così incoerente considerato anche che in Italia negli ultimi 30 anni le mafie organizzate hanno fatto decisamente più guai degli anarchici.

Re: Fatti di politica 2023

Inviato: mercoledì 1 febbraio 2023, 17:33
da nino58
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 1 febbraio 2023, 17:22
castelli ha scritto: mercoledì 1 febbraio 2023, 15:47
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 1 febbraio 2023, 15:01



Intanto, mentre si lascia morire in carcere uno che letteralmente non ha mai ucciso nessuno, qualcun'altro che invece di gente ne ha fatta fuori e che s'è visto comminare prima un ergastolo e poi 30 anni, viene lasciato scappare dai domiciliari.

Insomma, si potrebbe dire che lo stato ha più paura di un anarchico che della 'Ndrangheta...

https://milano.repubblica.it/cronaca/20 ... 4-P3-S1-T1
gambizzare qualcuno non è ucciderlo ma rovinargli la vita. direi lesioni gravissime.

15 anni glieli darei volentieri sulla fiducia ma non decido io.


barbone ha seccato tobagi e di giorni non ne ha fatto nemmeno uno.

su questo si può discutere, sulla disparità.

ma ripeto vedo 15 anni di troppo in cospito non 30.
Non è mia intenzione stare a fare la stima degli anni da comminare a questo e a quello. Oltretutto non ho nessuna conoscenza in merito, non ne sarei capace e di conseguenza mi tengo alla larga.

Il punto su cui vorrei invece porre l'attenzione è la lampante disparità di trattamento. Un killer di mafia/'ndrangheta condannato per omicidio lo lasciano ai domiciliari, mentre un anarchico che il morto non era riuscito a farlo, sta al 41 bis. A me sembra tutto veramente così incoerente considerato anche che in Italia negli ultimi 30 anni le mafie organizzate hanno fatto decisamente più guai degli anarchici.
Riascoltando la strofa di Canzone di notte n.2 di Guccini c'è la spiegazione, semplice, del perché.

Re: Fatti di politica 2023

Inviato: mercoledì 1 febbraio 2023, 17:43
da castelli
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 1 febbraio 2023, 17:22
castelli ha scritto: mercoledì 1 febbraio 2023, 15:47
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 1 febbraio 2023, 15:01



Intanto, mentre si lascia morire in carcere uno che letteralmente non ha mai ucciso nessuno, qualcun'altro che invece di gente ne ha fatta fuori e che s'è visto comminare prima un ergastolo e poi 30 anni, viene lasciato scappare dai domiciliari.

Insomma, si potrebbe dire che lo stato ha più paura di un anarchico che della 'Ndrangheta...

https://milano.repubblica.it/cronaca/20 ... 4-P3-S1-T1
gambizzare qualcuno non è ucciderlo ma rovinargli la vita. direi lesioni gravissime.

15 anni glieli darei volentieri sulla fiducia ma non decido io.


barbone ha seccato tobagi e di giorni non ne ha fatto nemmeno uno.

su questo si può discutere, sulla disparità.

ma ripeto vedo 15 anni di troppo in cospito non 30.


Non è mia intenzione stare a fare la stima degli anni da comminare a questo e a quello. Oltretutto non ho nessuna conoscenza in merito, non ne sarei capace e di conseguenza mi tengo alla larga.

Il punto su cui vorrei invece porre l'attenzione è la lampante disparità di trattamento. Un killer di mafia/'ndrangheta condannato per omicidio lo lasciano ai domiciliari, mentre un anarchico che il morto non era riuscito a farlo, sta al 41 bis. A me sembra tutto veramente così incoerente considerato anche che in Italia negli ultimi 30 anni le mafie organizzate hanno fatto decisamente più guai degli anarchici.
il carcere serve per rieducare. se non ti rieduchi non esci.

ossia se ti penti puoi aver fatto una strage ed esci.
fioravanti faceva la spesa dove vado a far spesa io. non sono di roma.
era con la mambro.

la mambro ha freddato un bambino di 17 anni (bambino) per motivazioni futili.
solo per quello nella mia visione delle cose sarebbe da appendere a testa in giù.

ma l'apparato statale ha le sue regole.
noi passiamo la repubblica italiana (qualsiasi cosa voglia dire, temo nulla) resta.
si guarda al tutto.


mi pare vinciguerrra sia ancora dentro e un altro rosso non dissociato.
roba di quindici anni fa poi non ho più approfondito.

Re: Fatti di politica 2023

Inviato: mercoledì 1 febbraio 2023, 18:12
da castelli
perché la mafia è considerata meno pericolosa di un anarchico?

la mafia non sovverte l'ordine repubblicano, semmai ci fa affari.

un anarchico invece è un anatgonista del sistema.
un tessuto sociale in cui prospera la mafia si combatte con uno stato di polizia che è teoricamente l'antitesi della repubblica;
i balletti all'inizio degli anni 90 su cosa fare con la mafia lo dimostrano.
si mandò blandamente l'esercito non prima che conso e il ciampi(amato?) tentennassero sul da farsi.
un anarchico non ha seguito ma è pericoloso perché non si può scendere a patti.
un anarchico è fuori dal tavolo.
un baro non ammette qualcuno che non sia un baro come lui al tavolo. finisce il gioco.

Re: Fatti di politica 2023

Inviato: mercoledì 1 febbraio 2023, 18:31
da jumbo
Intanto, notizie che sembrano un deja vue di quanto visto 12 mesi fa in est Europa, dall'altra parte dell'emisfero nord ...
https://www.ilsole24ore.com/art/taiwan- ... i-AEDk0QfC

quasi che sia un piano coordinato e pianificato di cina e russia

Re: Fatti di politica 2023

Inviato: mercoledì 1 febbraio 2023, 18:36
da nino58
jumbo ha scritto: mercoledì 1 febbraio 2023, 18:31 Intanto, notizie che sembrano un deja vue di quanto visto 12 mesi fa in est Europa, dall'altra parte dell'emisfero nord ...
https://www.ilsole24ore.com/art/taiwan- ... i-AEDk0QfC

quasi che sia un piano coordinato e pianificato di cina e russia
Nel frattempo, la polizia americana giustizia per strada il malcapitato di turno: un disabile con gli arti inferiori amputati.
Prepariamoci al prossimo collage in romanesco posticcio.

Re: Fatti di politica 2023

Inviato: mercoledì 1 febbraio 2023, 20:04
da Slegar
jumbo ha scritto: mercoledì 1 febbraio 2023, 16:00 E' finito al 41bis perché dal carcere nel 2021 ha pubblicato articoli per i quali è indagato per istigazione a delinquere.
E' questo, a mio avviso, il vero scandalo della vicenda; una misura carceraria pensata per evitare ai mafiosi di continuare a comandare dal carcere, applicata a reati di matrice politica.

Re: Fatti di politica 2023

Inviato: mercoledì 1 febbraio 2023, 23:28
da Tranchée d'Arenberg
Slegar ha scritto: mercoledì 1 febbraio 2023, 20:04
jumbo ha scritto: mercoledì 1 febbraio 2023, 16:00 E' finito al 41bis perché dal carcere nel 2021 ha pubblicato articoli per i quali è indagato per istigazione a delinquere.
E' questo, a mio avviso, il vero scandalo della vicenda; una misura carceraria pensata per evitare ai mafiosi di continuare a comandare dal carcere, applicata a reati di matrice politica.
Non si poteva dirlo meglio

Re: Fatti di politica 2023

Inviato: mercoledì 1 febbraio 2023, 23:33
da jumbo
A me sembra applicata a reati di matrice terroristica più che politica.
E mi pare un giusto obiettivo quello di evitare ai terroristi di continuare a comandare dal carcere.

Re: Fatti di politica 2023

Inviato: giovedì 2 febbraio 2023, 6:38
da jerrydrake
jumbo ha scritto: mercoledì 1 febbraio 2023, 23:33 A me sembra applicata a reati di matrice terroristica più che politica.
E mi pare un giusto obiettivo quello di evitare ai terroristi di continuare a comandare dal carcere.
Io direi che, per definizione, un anarco-individualista non comanda proprio nessuno. Poi, se vogliamo utilizzare il 41 bis come forma di pena supplettiva per ulteriori reati, basta normare la cosa. A me sembra che vietare la lettura dei fumetti in regime di 41 bis non abbia nulla a che vedere con il primcipio dell'articolo come pensato da Falcone.

Re: Fatti di politica 2023

Inviato: giovedì 2 febbraio 2023, 8:54
da castelli
mi sono letto un po' di cose su questo cospito.


il problema di questo qui è che è pericoloso quindi metterlo a carcere duro ha un senso. esattamente come i mafiosi anni 90 mette nel mirino gli apparati dello stato.

lato positivo almeno ha una certa onestà intellettuale.
nelle dichiarazioni con tono beffardo fa capire che crede veramente nelle sue idee.
quanto valgano quelle idee direi che valgono tanto come il seguito reale che hanno.
vicino allo zero.

il compito che questi si intestano* è il solito legno storto da raddrizzare. vaste programme.

auto intestandosi il compito non sappiamo il loro reale valore.
non c'è un esame terzo in grado di darci una stima.

Re: Fatti di politica 2023

Inviato: giovedì 2 febbraio 2023, 9:25
da jumbo
jerrydrake ha scritto: giovedì 2 febbraio 2023, 6:38
jumbo ha scritto: mercoledì 1 febbraio 2023, 23:33 A me sembra applicata a reati di matrice terroristica più che politica.
E mi pare un giusto obiettivo quello di evitare ai terroristi di continuare a comandare dal carcere.
Io direi che, per definizione, un anarco-individualista non comanda proprio nessuno. [...]
Come tutte le utopie, anche l'anarchia cade subito su qualcosa all'applicazione pratica.

Re: Fatti di politica 2023

Inviato: giovedì 2 febbraio 2023, 9:27
da castelli
che non comandi nessuno avrei qualche dubbio.

non comanda nessuno perché solo l'avanguardia sente il fuoco vero.
il terrorismo per raddrizzare le ingiustizie etc etc.
cospito ce l'ha con quelli che ne condividono le idee ma non hanno il fuoco sacro dentro.
in poche parole col 99.99% dei militanti che giudica come dei cagasotto.

proselitismo c'è solo che cospito ha capito che il suo proselitismo è per pochi.
solo per quelli che possono veramente terrorizzare.
gli altri non servono ad un cazzo.

Re: Fatti di politica 2023

Inviato: giovedì 2 febbraio 2023, 9:48
da nino58
castelli ha scritto: giovedì 2 febbraio 2023, 9:27 che non comandi nessuno avrei qualche dubbio.

non comanda nessuno perché solo l'avanguardia sente il fuoco vero.
il terrorismo per raddrizzare le ingiustizie etc etc.
cospito ce l'ha con quelli che ne condividono le idee ma non hanno il fuoco sacro dentro.
in poche parole col 99.99% dei militanti che giudica come dei cagasotto.

Quindi non comanda nessuno.
L'applicazione delle norme nate contro le stragi di mafia utilizzate contro altro generano situazioni abnormi nel contenuto e negli effetti.

Re: Fatti di politica 2023

Inviato: giovedì 2 febbraio 2023, 9:53
da jumbo
Attacchi coordinati alle ambasciate italiane all'estero e non comanda nessuno?

Re: Fatti di politica 2023

Inviato: giovedì 2 febbraio 2023, 9:55
da castelli
nino58 ha scritto: giovedì 2 febbraio 2023, 9:48
castelli ha scritto: giovedì 2 febbraio 2023, 9:27 che non comandi nessuno avrei qualche dubbio.

non comanda nessuno perché solo l'avanguardia sente il fuoco vero.
il terrorismo per raddrizzare le ingiustizie etc etc.
cospito ce l'ha con quelli che ne condividono le idee ma non hanno il fuoco sacro dentro.
in poche parole col 99.99% dei militanti che giudica come dei cagasotto.

Quindi non comanda nessuno.
L'applicazione delle norme nate contro le stragi di mafia utilizzate contro altro generano situazioni abnormi nel contenuto e negli effetti.
la mafia ha seguito sul territorio.
è un'organizzazione che ha una storia, non esiste ovunque ma è molto forte sul territorio.
non è ideologizzata come un parito politico, è territoriale.
non è poratrice di nessuna idea importata di emancipazione sociale (qualsiasi cosa voglia dire, probabilmente un cazzo) ma si adatta ai cambiamenti.

gli anarchici hanno seguito tra di loro.

cospito non comanda nessuno in termini quantitativi.
nessuno lo segue.

ma se hai 200 stronzi così che sono mine vaganti e si attivano e si mettono a gambizzare i civili la cosa cambia.

Re: Fatti di politica 2023

Inviato: giovedì 2 febbraio 2023, 9:55
da Gimbatbu
È come si dice in questi casi un irriducibile. Credo che nelle carceri italiane ci siano ancora terroristi di sinistra e destra che non hanno fatto nessun tipo di retromarcia e stiano scontando la pena effettiva. Nel suo caso sono d' accordo con Jerry: non credo che abbia da comandare granché e reputo la misura del 41bis inutile nel suo caso a differenza dei reclusi per mafia, camorra ecc. Diverso se si parla di condono della pena: probabilmente, leggendo ciò che scrive, il rischio di reiterazione è palese e su questa ipotesi la legge è intransigente.

Re: Fatti di politica 2023

Inviato: giovedì 2 febbraio 2023, 10:37
da nino58
castelli ha scritto: giovedì 2 febbraio 2023, 9:55
nino58 ha scritto: giovedì 2 febbraio 2023, 9:48
castelli ha scritto: giovedì 2 febbraio 2023, 9:27 che non comandi nessuno avrei qualche dubbio.

non comanda nessuno perché solo l'avanguardia sente il fuoco vero.
il terrorismo per raddrizzare le ingiustizie etc etc.
cospito ce l'ha con quelli che ne condividono le idee ma non hanno il fuoco sacro dentro.
in poche parole col 99.99% dei militanti che giudica come dei cagasotto.

Quindi non comanda nessuno.
L'applicazione delle norme nate contro le stragi di mafia utilizzate contro altro generano situazioni abnormi nel contenuto e negli effetti.
la mafia ha seguito sul territorio.
è un'organizzazione che ha una storia, non esiste ovunque ma è molto forte sul territorio.
non è ideologizzata come un parito politico, è territoriale.
non è poratrice di nessuna idea importata di emancipazione sociale (qualsiasi cosa voglia dire, probabilmente un cazzo) ma si adatta ai cambiamenti.

gli anarchici hanno seguito tra di loro.

cospito non comanda nessuno in termini quantitativi.
nessuno lo segue.

ma se hai 200 stronzi così che sono mine vaganti e si attivano e si mettono a gambizzare i civili la cosa cambia.
Vedi che lo scrivi tu che non comanda nessuno, neppure i 200 perché quello che fanno o non fanno non dipende da cosa dice Cospito.
Quindi il 41 bis a Cospito è utilizzato in modo improprio.
Sul 41 bis in se' e sull'ergastolo ostativo si è pronunciata la Corte Europea e si pronuncerà la Corte Costituzionale.

Re: Fatti di politica 2023

Inviato: giovedì 2 febbraio 2023, 10:45
da castelli
nino58 ha scritto: giovedì 2 febbraio 2023, 10:37
castelli ha scritto: giovedì 2 febbraio 2023, 9:55
nino58 ha scritto: giovedì 2 febbraio 2023, 9:48

Quindi non comanda nessuno.
L'applicazione delle norme nate contro le stragi di mafia utilizzate contro altro generano situazioni abnormi nel contenuto e negli effetti.
la mafia ha seguito sul territorio.
è un'organizzazione che ha una storia, non esiste ovunque ma è molto forte sul territorio.
non è ideologizzata come un parito politico, è territoriale.
non è poratrice di nessuna idea importata di emancipazione sociale (qualsiasi cosa voglia dire, probabilmente un cazzo) ma si adatta ai cambiamenti.

gli anarchici hanno seguito tra di loro.

cospito non comanda nessuno in termini quantitativi.
nessuno lo segue.

ma se hai 200 stronzi così che sono mine vaganti e si attivano e si mettono a gambizzare i civili la cosa cambia.
Vedi che lo scrivi tu che non comanda nessuno, neppure i 200 perché quello che fanno o non fanno non dipende da cosa dice Cospito.
Quindi il 41 bis a Cospito è utilizzato in modo improprio.
Sul 41 bis in se' e sull'ergastolo ostativo si è pronunciata la Corte Europea e si pronuncerà la Corte Costituzionale.
non comanda perchè la sua ideologia glielo impedisce.

attiva i militanti con il suo esempio e con le sue lettere.

le sue lettere non servono per mettersi in contatto con il gruppo rolex di orologi e passioni ma per attivare gli stronzi come lui.

sul garantismo per chi commette reati personalmente non appartengo alla categoria delle colombe.
specie per i reati che prevedono violenza fisica e lesioni che cambiano la vita in peggio per chi le subisce.
non lo sono con sofri, non lo sono con fioravanti.

andrebbero appesi a testa in giù ma nessuno in una repubblica ha un mandato così forte dalla comunità per permetterselo.

scansano la questione con il garantismo che è una cosa diversa dalla pena.
l'unione europea è una banda di paraculi messi lì per prendere i soldi dai lobbisti non per ordinare una società.
scimmiottano la svezia e le civiltà più "progredite" che stanno messe non proprio bene sul punto specifico.

Re: Fatti di politica 2023

Inviato: giovedì 2 febbraio 2023, 10:48
da Gimbatbu
castelli ha scritto: mercoledì 1 febbraio 2023, 17:43


mi pare vinciguerrra sia ancora dentro e un altro rosso non dissociato.
roba di quindici anni fa poi non ho più approfondito.
Vinciguerra è ancora dentro e penso preferisca stare lì che fuori dove le probabilità di sopravvivenza sarebbero sicuramente minori. È forse l' unico che ha detto qualcosa di reale sul periodo delle stragi di stato. Dall'altra parte per certo so che Nadia Lioce si è dichiarata irriducibile e sta scontando l' ergastolo, altri come la Ponti ( anche lei Nadia ) e Azzolini, formalmente non si sono mai dissociati, non hanno la condizionale, ma hanno regime di semilibertà . Di più non so.

Re: Fatti di politica 2023

Inviato: giovedì 2 febbraio 2023, 11:07
da castelli
Gimbatbu ha scritto: giovedì 2 febbraio 2023, 10:48
castelli ha scritto: mercoledì 1 febbraio 2023, 17:43


mi pare vinciguerrra sia ancora dentro e un altro rosso non dissociato.
roba di quindici anni fa poi non ho più approfondito.
Vinciguerra è ancora dentro e penso preferisca stare lì che fuori dove le probabilità di sopravvivenza sarebbero sicuramente minori. È forse l' unico che ha detto qualcosa di reale sul periodo delle stragi di stato. Dall'altra parte per certo so che Nadia Lioce si è dichiarata irriducibile e sta scontando l' ergastolo, altri come la Ponti ( anche lei Nadia ) e Azzolini, formalmente non si sono mai dissociati, non hanno la condizionale, ma hanno regime di semilibertà . Di più non so.
vinciguerra ha confessato dopo ma dovrebbe essere dentro da 40 anni.

per dire giusva quando l'ho visto era zoppo (camminava come con la punta del piede rivolta all'interno) ho notato la mambro eppoi ho visto che era lui (quasi irriconoscibile).
erano con un terzo tizio e parlavano tutti e tre a voce alta alla cassa del supermercato facendo ironia sui prezzi dei prodotti.

aveva la maglietta con la croce celtica ben visibile (maglia bianca e croce celtica in nero ad occupare tutto lo spazio).

se n'è andato con una smart assieme alla mambro.
coi risarcimenti che devono ai civili...
è assurdo.

la battaglia dei radicali per tirarli fuori è stata INDEGNA.

Re: Fatti di politica 2023

Inviato: giovedì 2 febbraio 2023, 13:20
da Maìno della Spinetta
Un galantuomo, Cospito, che obtorto collo accondiscende alle richieste dei vicini di cella.


https://www.ilfattoquotidiano.it/in-edi ... s/6982762/

So che siete venuti per me, ma prima dovete parlare con loro”. È questo il senso delle prime parole rivolte da Alfredo Cospito ai quattro parlamentari Pd che gli hanno fatto visita nel carcere di Sassari, il 12 gennaio scorso. “Loro” sono Francesco Di Maio, Francesco Presta e Pietro Rampulla, compagni di reparto dell’anarchico al 41-bis fino al suo trasferimento nel penitenziario di Opera. Mafiosi irriducibili e di primo livello: Di Maio è un camorrista di spicco del gruppo di Francesco Bidognetti, Presta è un killer di ‘ndrangheta “di rara freddezza e capacità”. Mentre Rampulla, detto “l’artificiere”, è l’uomo che avrebbe dovuto azionare l’esplosivo della strage di Capaci.


Cospito indica le tre celle accanto alla propria al senatore Walter Verini e ai deputati Andrea Orlando, Debora Serracchiani e Silvio Lai, arrivati in Sardegna per accertarsi delle sue condizioni di salute. E mette in chiaro, davanti a loro, che il suo sciopero della fame non ha il solo scopo di far revocare a se stesso il regime di carcere duro, ma quello di ottenerne l’abolizione per tutti, compresi i “vicini” mafiosi. Un gesto che non può non avere un valore, nelle logiche dei rapporti tra detenuti.

D’altra parte, quello stesso giorno – come ha rivelato alla Camera il deputato di FdI Giovanni Donzelli – lui e Di Maio conversavano di una strategia comune durante l’ora d’aria: “Dev’essere una lotta contro il regime, noi al 41-bis siamo tutti uguali”, “Pezzetto dopo pezzetto si arriverà al risultato”.


Come reagiscono i politici, rappresentanti delle istituzioni, di fronte a questo episodio? Il senatore Verini, raggiunto dal Fatto, minimizza: “Cospito voleva solo sottolineare che in quel carcere non c’era solo lui, ma anche altri. Credo che il senso fosse quello, o almeno noi l’abbiamo interpretata così”. Poi ammette che qualche frase di circostanza, tra i quattro parlamentari e i tre mafiosi, è stata scambiata. “Ma non abbiamo mica obbedito a Cospito: l’avremmo fatto comunque, anche se non ce l’avesse chiesto”. Com’è andata? “Le celle erano chiuse, vedevamo solo le facce dallo spioncino. Chiedevamo ‘da quant’è che è qui?’ e loro rispondevano ‘trent’anni’, ‘venti’, ‘dieci’. Cose del genere. È normale, così accade quando si va in visita in carcere. Se vai in un reparto e ci sono altri detenuti che ti osservano, si chiedono cosa ci fai lì, non li puoi mica ignorare. Non mi pare un tema centrale”.


Qualche settimana dopo, però, verranno fuori i dialoghi ascoltati in carcere tra Cospito e i boss, in cui si ragiona in modo esplicito di un piano per arrivare all’abolizione del 41-bis. Su questo Verini è netto: “Bisogna assolutamente stroncare ogni rischio di saldature tra criminalità organizzata e terrorismo”, commenta. Aggiungendo però: “Se arriva uno che dice che il 41-bis va abolito, i mafiosi ovviamente ci vanno a nozze. Ma è per questo che bisogna cercare di non creare un martire, rispettando la legge, mandandolo magari in un carcere dove può essere curato, com’è stato fatto”. In linea di principio, precisa il senatore dem, “guai a chi tocca il 41-bis, che è uno strumento fondamentale. Chi pensa di modificarlo indebolisce la lotta alle mafie”. Ma ricorda che “le pronunce della Corte Costituzionale e della Cedu dicono che deve servire a evitare i contatti, senza inutili e superflue afflizioni. Nel caso di Cospito, non è un reato interrogarsi se sia una misura utile. Io però mi fido dei magistrati e attendo le loro valutazioni”.

Andrea Orlando, un altro dei parlamentari in visita, si è spinto oltre: “È urgente trasferire Cospito e revocare il 41-bis. Legare il 41-bis a una sorta di ritorsione significa fare il gioco di chi nega alla radice l’esistenza dello Stato di diritto”, ha scritto in un tweet.

Re: Fatti di politica 2023

Inviato: giovedì 2 febbraio 2023, 16:00
da nino58
castelli ha scritto: giovedì 2 febbraio 2023, 10:45
nino58 ha scritto: giovedì 2 febbraio 2023, 10:37
castelli ha scritto: giovedì 2 febbraio 2023, 9:55
la mafia ha seguito sul territorio.
è un'organizzazione che ha una storia, non esiste ovunque ma è molto forte sul territorio.
non è ideologizzata come un parito politico, è territoriale.
non è poratrice di nessuna idea importata di emancipazione sociale (qualsiasi cosa voglia dire, probabilmente un cazzo) ma si adatta ai cambiamenti.

gli anarchici hanno seguito tra di loro.

cospito non comanda nessuno in termini quantitativi.
nessuno lo segue.

ma se hai 200 stronzi così che sono mine vaganti e si attivano e si mettono a gambizzare i civili la cosa cambia.
Vedi che lo scrivi tu che non comanda nessuno, neppure i 200 perché quello che fanno o non fanno non dipende da cosa dice Cospito.
Quindi il 41 bis a Cospito è utilizzato in modo improprio.
Sul 41 bis in se' e sull'ergastolo ostativo si è pronunciata la Corte Europea e si pronuncerà la Corte Costituzionale.
non comanda perchè la sua ideologia glielo impedisce.

attiva i militanti con il suo esempio e con le sue lettere.

le sue lettere non servono per mettersi in contatto con il gruppo rolex di orologi e passioni ma per attivare gli stronzi come lui.

sul garantismo per chi commette reati personalmente non appartengo alla categoria delle colombe.
specie per i reati che prevedono violenza fisica e lesioni che cambiano la vita in peggio per chi le subisce.
non lo sono con sofri, non lo sono con fioravanti.

andrebbero appesi a testa in giù ma nessuno in una repubblica ha un mandato così forte dalla comunità per permetterselo.

scansano la questione con il garantismo che è una cosa diversa dalla pena.
l'unione europea è una banda di paraculi messi lì per prendere i soldi dai lobbisti non per ordinare una società.
scimmiottano la svezia e le civiltà più "progredite" che stanno messe non proprio bene sul punto specifico.
Appendere la gente a testa in giù è quello che, in altri tempi, si chiamava faida.
Al netto di chi sia o non sia l'Unione Europea, non penso proprio ti si possa seguire su questa strada.
Anche se il sentire comune è simile al tuo.
La faida è comprensibile (mai ammissibile) per il singolo, non per uno Stato.
A meno che uno Stato non sia in mano agli Azov o ai Wagner.

Re: Fatti di politica 2023

Inviato: giovedì 2 febbraio 2023, 16:17
da jerrydrake
Nessuno mi farà cambiare idea: il 41 bis a Cospito non ha alcun senso. Il dibattito su cos'ha o non ha fatto fuori dal carcere non ha alcun senso, si è preso un ergastolo senza possibilità di revisione e nessuno sta mettendo in dubbio la condanna tranne i politici che per un po' di visibilità spostano l'attenzione laddove la pancia del popolo bue si scalda. Qui si tratta di capire se lo stato di diritto esiste ancora. Se la maggioranza vuole può cambiare le leggi, mettere i lavori forzati e la pena di morte. Anche frustate, lapidazioni e ghigliottina. Ma finché ci sono altre leggi questa libera interpretazione a me non piace per nulla.

Re: Fatti di politica 2023

Inviato: giovedì 2 febbraio 2023, 16:20
da castelli
nino58 ha scritto: giovedì 2 febbraio 2023, 16:00
castelli ha scritto: giovedì 2 febbraio 2023, 10:45
nino58 ha scritto: giovedì 2 febbraio 2023, 10:37

Vedi che lo scrivi tu che non comanda nessuno, neppure i 200 perché quello che fanno o non fanno non dipende da cosa dice Cospito.
Quindi il 41 bis a Cospito è utilizzato in modo improprio.
Sul 41 bis in se' e sull'ergastolo ostativo si è pronunciata la Corte Europea e si pronuncerà la Corte Costituzionale.
non comanda perchè la sua ideologia glielo impedisce.

attiva i militanti con il suo esempio e con le sue lettere.

le sue lettere non servono per mettersi in contatto con il gruppo rolex di orologi e passioni ma per attivare gli stronzi come lui.

sul garantismo per chi commette reati personalmente non appartengo alla categoria delle colombe.
specie per i reati che prevedono violenza fisica e lesioni che cambiano la vita in peggio per chi le subisce.
non lo sono con sofri, non lo sono con fioravanti.

andrebbero appesi a testa in giù ma nessuno in una repubblica ha un mandato così forte dalla comunità per permetterselo.

scansano la questione con il garantismo che è una cosa diversa dalla pena.
l'unione europea è una banda di paraculi messi lì per prendere i soldi dai lobbisti non per ordinare una società.
scimmiottano la svezia e le civiltà più "progredite" che stanno messe non proprio bene sul punto specifico.
Appendere la gente a testa in giù è quello che, in altri tempi, si chiamava faida.
Al netto di chi sia o non sia l'Unione Europea, non penso proprio ti si possa seguire su questa strada.
Anche se il sentire comune è simile al tuo.
La faida è comprensibile (mai ammissibile) per il singolo, non per uno Stato.
A meno che uno Stato non sia in mano agli Azov o ai Wagner.
Mica ho detto che qualcuno debba seguirmi.

Nessuno usera' mai il cappio nemmeno per chi uccide a cazzo o per chi mette le bombe nelle stazioni ma non per qualche alta mktivazione etica ma perche' sono cazzi dei famigliari delle vittime. Cui nessuno pensa.
Nessuna alta motivazione etica dietro il no al cappio solo cinismo.

Re: Fatti di politica 2023

Inviato: giovedì 2 febbraio 2023, 16:52
da nemecsek.
https://www.ilsecoloxix.it/genova/2023/ ... 18446/amp/



L'assemblea ha deciso che se entro giovedì prossimo non arriveranno risposte dal governo i lavoratori si recheranno in massa a Sanremo per manifestare al Festival della canzone: "vestiti da operai, non per fare casino, ma per fare sapere a tutta l’Italia in che condizioni versa Ansaldo Energia".


Ineffabile Fiom

:D


Per accelerare la ricapitalizzazione coi sordi delle vecchie messi alla posta

Re: Fatti di politica 2023

Inviato: giovedì 2 febbraio 2023, 17:11
da Tranchée d'Arenberg
jerrydrake ha scritto: giovedì 2 febbraio 2023, 16:17 Nessuno mi farà cambiare idea: il 41 bis a Cospito non ha alcun senso. Il dibattito su cos'ha o non ha fatto fuori dal carcere non ha alcun senso, si è preso un ergastolo senza possibilità di revisione e nessuno sta mettendo in dubbio la condanna tranne i politici che per un po' di visibilità spostano l'attenzione laddove la pancia del popolo bue si scalda. Qui si tratta di capire se lo stato di diritto esiste ancora. Se la maggioranza vuole può cambiare le leggi, mettere i lavori forzati e la pena di morte. Anche frustate, lapidazioni e ghigliottina. Ma finché ci sono altre leggi questa libera interpretazione a me non piace per nulla.
Quoto tutto. :cincin:

Re: Fatti di politica 2023

Inviato: venerdì 3 febbraio 2023, 5:48
da Admin
Gimbatbu ha scritto: giovedì 26 gennaio 2023, 15:08
Luigi Di Maio invece sul circuito di Muro Leccese ha trionfato in una gara di go kart.
Bellissimo circuito, ad agosto ci sono andato con mio figlio ma ci hanno respinti perché lui era troppo piccolo (puntavamo naturalmente ai go-kart biposto). Ci riproviamo la prossima estate. :)

Non ho un'idea ben definita sulla vicenda Cospito, ma di sicuro anche in Italia c'è qualcuno che è legittimamente contrario all'istituzione carceraria, e ciò non ne fa un fiancheggiatore della mafia o della camorra. Anche se avrà parlato con dei mafiosi o dei camorristi. Del resto in quel contesto è difficile parlare con altri soggetti... e il contesto informa di sé il singolo. Una volta ero in missione umanitaria coi gesuiti, eravamo tutti maschi in Bosnia, e non potei far altro che invaghirmi di un ragazzo tedesco. Il contesto informa di sé il singolo.

Io sono piuttosto contrario all'istituzione carceraria, proprio sulla criminalità organizzata però vacillo. Devo ancora farmi un'idea. Ma forse non me la farò.

Re: Fatti di politica 2023

Inviato: venerdì 3 febbraio 2023, 8:01
da castelli
Admin ha scritto: venerdì 3 febbraio 2023, 5:48
Gimbatbu ha scritto: giovedì 26 gennaio 2023, 15:08
Luigi Di Maio invece sul circuito di Muro Leccese ha trionfato in una gara di go kart.
Bellissimo circuito, ad agosto ci sono andato con mio figlio ma ci hanno respinti perché lui era troppo piccolo (puntavamo naturalmente ai go-kart biposto). Ci riproviamo la prossima estate. :)

Non ho un'idea ben definita sulla vicenda Cospito, ma di sicuro anche in Italia c'è qualcuno che è legittimamente contrario all'istituzione carceraria, e ciò non ne fa un fiancheggiatore della mafia o della camorra. Anche se avrà parlato con dei mafiosi o dei camorristi. Del resto in quel contesto è difficile parlare con altri soggetti... e il contesto informa di sé il singolo. Una volta ero in missione umanitaria coi gesuiti, eravamo tutti maschi in Bosnia, e non potei far altro che invaghirmi di un ragazzo tedesco. Il contesto informa di sé il singolo.

Io sono piuttosto contrario all'istituzione carceraria, proprio sulla criminalità organizzata però vacillo. Devo ancora farmi un'idea. Ma forse non me la farò.
Questa cosa che sia il singolo non agisca ma sia agito e' come il realismo politico: non distingue qualitativamente biden da putin perche' sempre potere e'.
Foucault lo vedeva ovunque il potere e cio' rende dibattuto se sia stato un genio o un venditore di fumo o semplicemente un epigono minore del francese rousseau.

Esistono uomini diversi all'interno di un qualunque contesto.
Qualitativamente diversi. Il tedesco somigliava ad una bella tedesca.


Alcuni uomini o donne son piu' belli altri piu' pericolosi.

Non e' detto che parrucchiere e carcere risolvano, non sempre ma nella maggior parte dei casi si'.

Re: Fatti di politica 2023

Inviato: venerdì 3 febbraio 2023, 8:42
da Gimbatbu
Admin ha scritto: venerdì 3 febbraio 2023, 5:48
Gimbatbu ha scritto: giovedì 26 gennaio 2023, 15:08
Luigi Di Maio invece sul circuito di Muro Leccese ha trionfato in una gara di go kart.
Bellissimo circuito, ad agosto ci sono andato con mio figlio ma ci hanno respinti perché lui era troppo piccolo (puntavamo naturalmente ai go-kart biposto). Ci riproviamo la prossima estate. :)

Pensa che ci ho visto gareggiare nientemeno che Michael Shumacher!

Re: Fatti di politica 2023

Inviato: venerdì 3 febbraio 2023, 10:02
da jerrydrake
Sul caso Cospito sono arrivati dove volevano arrivare: scontro tra le squadre dei "difendiamo lo Stato dalla Mafia" e del "no alla tortura". Due Continental.
Io sarei rimasto nel World Tour, qualora ci fossimo mai stati, allo scontro tra il Team "applichiamo le leggi di uno Stato di diritto" e il Team "facciamo come cazzo ci pare".
Ma d'altronde la storia italiana racconta di come essere anarchico implica una serie di malus.
A volte non serviva neppure esserlo, basti ricordare il trattamento riservato alla famiglia Bresci, mentre negli stessi anni in Russia la signora Anna Alekseevna Smirnova continuava a percepire la pensione da vedova di Ilja Uljanov nonostante il figlio Aleksandr fosse stato impiccato per aver partecipato al tentato omicidio dello zar Alessandro III.
Altri simpatici trattamenti furono riservati a Pietro Valpreda e Giuseppe Pinelli, ma li conoscete bene.
Più simpatico il "suicidio assistito" riservato a Baleno e Solo, grazie al quale la carriera in magistratura del PM Maurizio Laudi ebbe un gran bel booster. Che non c'entrassero una fava con le accuse poco importa.
Sto dicendo che Cospito è innocente o anche soltanto una vittima del sistema? Se avete capito così ci sono seri problemi di analfabetismo funzionale e vi meritate Donzelli vs Renzi.

Re: Fatti di politica 2023

Inviato: venerdì 3 febbraio 2023, 10:24
da castelli
jerrydrake ha scritto: venerdì 3 febbraio 2023, 10:02 Sul caso Cospito sono arrivati dove volevano arrivare: scontro tra le squadre dei "difendiamo lo Stato dalla Mafia" e del "no alla tortura". Due Continental.
Io sarei rimasto nel World Tour, qualora ci fossimo mai stati, allo scontro tra il Team "applichiamo le leggi di uno Stato di diritto" e il Team "facciamo come cazzo ci pare".
Ma d'altronde la storia italiana racconta di come essere anarchico implica una serie di malus.
A volte non serviva neppure esserlo, basti ricordare il trattamento riservato alla famiglia Bresci, mentre negli stessi anni in Russia la signora Anna Alekseevna Smirnova continuava a percepire la pensione da vedova di Ilja Uljanov nonostante il figlio Aleksandr fosse stato impiccato per aver partecipato al tentato omicidio dello zar Alessandro III.
Altri simpatici trattamenti furono riservati a Pietro Valpreda e Giuseppe Pinelli, ma li conoscete bene.
Più simpatico il "suicidio assistito" riservato a Baleno e Solo, grazie al quale la carriera in magistratura del PM Maurizio Laudi ebbe un gran bel booster. Che non c'entrassero una fava con le accuse poco importa.
Sto dicendo che Cospito è innocente o anche soltanto una vittima del sistema? Se avete capito così ci sono seri problemi di analfabetismo funzionale e vi meritate Donzelli vs Renzi.
ma perchè carra con gli schiavettoni come è stato trattato?

vuoi pure queste carra vuoi pure queste vuoi pure queeeeeesteeeeeh!
ci hai affamado carrah!

gli speciali di santoro perché santoro è liberoh! parla dalla raitreh!



sono dinamiche di potere: in quel momento c'era bisogno di un grande bidet dove lavare le incrostazioni del passato e passare al nuovo. un culo che non puzza!
un nuovo che piacesse anche all'amerega, non quei puzzoni con le incrostazioni che avevano bordado il debido bubbligo a livelli insostenibili.

avanti coi tecnici che si fallisce altrimentih!!!!

prodo ciampo dino monto drago! avanti per il risananamendo del gondo bubbligoh!
tra gli applausi!

ecco quindi mani pulite col crollo urss e classe dirigente nuova nuova!
ciao ciao sigonelli! arriva berluscah, il nuovo! d'alema il nuovoh!

Re: Fatti di politica 2023

Inviato: venerdì 3 febbraio 2023, 10:25
da nino58
Poi c'è Bobby Sands, che, tecnicamente, anarchico non era ma la storia è del medesimo tipo.

Re: Fatti di politica 2023

Inviato: venerdì 3 febbraio 2023, 10:49
da Maìno della Spinetta
Questa discussione, nel giorno della presa del fu kolkoz "Sakko i Vanzetti" in Ucraina, ha un sapore particolare

Re: Fatti di politica 2023

Inviato: venerdì 3 febbraio 2023, 22:13
da nemecsek.
ALAMUBUAHAHA...
BABBANO CON CASA DI PROPRIETA'....
MUORO....

https://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/ ... -1.8462244

UAGLIO'
BELLO STU CERTIFICATO MEDICO
TAAAAAC!
MUBUAHAHAHAHAHAH!!!

MANNAGGIAAMETTERNICH...



Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Immagine

Re: Fatti di politica 2023

Inviato: venerdì 10 febbraio 2023, 14:56
da nino58
L'Unione Europea istituzionalizza le torrette ai confini.
Fortezza Bastiani mode.

Re: Fatti di politica 2023

Inviato: venerdì 10 febbraio 2023, 19:00
da Scattista
nino58 ha scritto: venerdì 10 febbraio 2023, 14:56 L'Unione Europea istituzionalizza le torrette ai confini.
Fortezza Bastiani mode.
insieme a: registrazione e riconoscimento dei migranti, veloci e giuste procedure di asilo.
Già che fai il cherry picking basandoti su una singola parola della Von Der Leyen ("watchtower", tra l'altro in un discorso lunghissimo) puoi anche citare quello che ha detto una riga dopo, e che vi era collegato. ;)

sorvolando sul vero 'istituzionalizzare' che qui è totalmente fuori contesto.

Re: Fatti di politica 2023

Inviato: venerdì 10 febbraio 2023, 20:06
da matteo.conz
Qualche aggiornamento sulle Foibe dal Marrucci

Re: Fatti di politica 2023

Inviato: venerdì 10 febbraio 2023, 21:33
da Scattista
le Foibe sono per i neofascisti quello che i "massacri nel Donbass" e la "strage di Odessa" sono per i rossobruni di oggi: violenze di scala infinitamente minore che vengono equiparate ai massacri dei veri invasori (i Tedeschi al tempo, i Russi oggi) per mettere tutto sulla stessa bilancia e creare una narrazione falsa e antistorica volta a togliere peso dalle spalle degli invasori e dei fascisti.