Pagina 1 di 8

Giro 2023 - 15a tappa: Seregno - Bergamo (195 km)

Inviato: giovedì 18 maggio 2023, 19:12
da Maìno della Spinetta
Siamo alla domenica del penultimo weekend, e il piatto è gustoso anche se non siamo alle 3 stelle michelin che la collocazione meriterebbe. Soprattutto dopo l'inutile tappa di sabato. Ma accontentiamoci dell'ennesima tappa impegnativa attorno ai 200 km (ne ha tante questo Giro), con più di 3000 meti di dislivello positivo, la salita più dura del giorno ben lontana dal traguardo (Valcava) ma un finale che in passato esaltò Michele Bartoli, con Roncola e il finale del colle aperto (credo che bartoli aveva anche affrontato il Berbenno nel mezzo).

Un tipico arrivo bergamasco dal sapore di Giro di Lombardia.

Ciclosprint , onoriamo le vittime di Alzano , che ne dici ?

PURTROPPO A VILLA D'ALMè, DOPO MIRAGOLO, HANNO DECISO DI ALLUNGARE LA BRODA ANDANDO DI NUOVO VERSO BERGAMO E NON TAGLIANDO SUBITO VERSO LA RONCOLA, PECCATO, PERCHE' LA SEQUENZA MIRAGOLO-RONCOLA ERA BEN GUSTOSA PER UNA DOMENICA DEL GIRO

Per chi volesse vederlo e ha le gambe segnalo i due passaggi in zona Valcava (di cui uno decisivo).

Mentre tra Villa d'Almé e Valbona segnalo (anche per chi non ha le gambe) ben tre passaggi

Da non sottovalutare le trattorie in queste zone. A Miragolo ne ricordo una eccezionale


Immagine

Immagine

Prima della Roncola ci sarà la doppietta Selvino - Miragolo in senso inverso rispetto alle ultime corse passate da queste parti, il Miragolo ha anche una discesina non banale.


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Giro 2023 - 15a tappa: Seregno - Bergamo (195 km)

Inviato: giovedì 18 maggio 2023, 19:43
da Walter_White
Stesso svolgimento di oggi e noia assoluta fuga a parte

Re: Giro 2023 - 15a tappa: Seregno - Bergamo (195 km)

Inviato: giovedì 18 maggio 2023, 19:45
da Tranchée d'Arenberg
Walter_White ha scritto: giovedì 18 maggio 2023, 19:43 Stesso svolgimento di oggi e noia assoluta fuga a parte
Probabile, però c'è da dire che il disegno della tappa non aiuta.

Re: Giro 2023 - 15a tappa: Seregno - Bergamo (195 km)

Inviato: giovedì 18 maggio 2023, 19:47
da anzarlou
Walter_White ha scritto: giovedì 18 maggio 2023, 19:43 Stesso svolgimento di oggi e noia assoluta fuga a parte
Grazie, prendo appuntamento dal dentista

Re: Giro 2023 - 15a tappa: Seregno - Bergamo (195 km)

Inviato: giovedì 18 maggio 2023, 19:49
da Walter_White
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 18 maggio 2023, 19:45
Walter_White ha scritto: giovedì 18 maggio 2023, 19:43 Stesso svolgimento di oggi e noia assoluta fuga a parte
Probabile, però c'è da dire che il disegno della tappa non aiuta.
Purtroppo è così, funzionerebbe forse in una corsa in linea come il Lombardia, ma in un GT ste tappe son classiche da fuga.
anzarlou ha scritto: giovedì 18 maggio 2023, 19:47
Grazie, prendo appuntamento dal dentista
La domenica? :bll:

Re: Giro 2023 - 15a tappa: Seregno - Bergamo (195 km)

Inviato: giovedì 18 maggio 2023, 20:18
da nino58
anzarlou ha scritto: giovedì 18 maggio 2023, 19:47
Walter_White ha scritto: giovedì 18 maggio 2023, 19:43 Stesso svolgimento di oggi e noia assoluta fuga a parte
Grazie, prendo appuntamento dal dentista
Di domenica? :dubbio:

Re: Giro 2023 - 15a tappa: Seregno - Bergamo (195 km)

Inviato: giovedì 18 maggio 2023, 20:36
da anzarlou
:hammer: :hammer: :sedia:

Re: Giro 2023 - 15a tappa: Seregno - Bergamo (195 km)

Inviato: giovedì 18 maggio 2023, 21:11
da Tranchée d'Arenberg
Walter_White ha scritto: giovedì 18 maggio 2023, 19:49
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 18 maggio 2023, 19:45
Walter_White ha scritto: giovedì 18 maggio 2023, 19:43 Stesso svolgimento di oggi e noia assoluta fuga a parte
Probabile, però c'è da dire che il disegno della tappa non aiuta.
Purtroppo è così, funzionerebbe forse in una corsa in linea come il Lombardia, ma in un GT ste tappe son classiche da fuga.
Normale che sia così. Ovviamente (dovresti sapere come la penso) non difenderò mai eventuali no contest come quello visto a Campo Imperatore, però va riconosciuto che da una tappa del genere non ci possiamo aspettare i fuochi d'artificio.

Rispetto ad un Lombardia ci sono almeno due differenze enormi:

1) la più banale, ma anche la più evidente: questa è 'solo' una tappa del Giro, non un classica monumento;
2) rispetto a Lombardia mancano circa 60 km, aspetto non sottovalutabile;

E poi il percorso mi pare anche più morbido. Il passo di Valcava, la salita più dura della tappa, è piazzata a 150 km dall'arrivo e anche l'accoppiata Selvino-Miragolo San Salvatore (che non è micidiale) non è mica vicina al traguardo (-84). Dalla cima di quest'ultimo all'imbocco della Roncola ci sono 10 km di discesa e 30 di pianura, destinati ad annacquare qualsiasi eventuale intenzione bellicosa. E infine c'è la Roncola che ha quei 6 km centrali abbastanza tosti ma termina a 30 km dall'arrivo. Chi si prende la briga di fare una mattata sulla Roncola con l'ultima settimana alle porte?

Infine, a penalizzare questa tappa è la collocazione all'interno del disegno della corsa rosa. Se è vero che il giorno dopo c'è riposo, è altrettanto evidente che nei giorni successivi c'è una quantità rilevante di salite che, ahinoi, fungono da deterrente nelle frazioni precedenti.

Re: Giro 2023 - 15a tappa: Seregno - Bergamo (195 km)

Inviato: giovedì 18 maggio 2023, 21:22
da Filarete
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 18 maggio 2023, 21:11
Walter_White ha scritto: giovedì 18 maggio 2023, 19:49
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 18 maggio 2023, 19:45

Probabile, però c'è da dire che il disegno della tappa non aiuta.
Purtroppo è così, funzionerebbe forse in una corsa in linea come il Lombardia, ma in un GT ste tappe son classiche da fuga.
Normale che sia così. Ovviamente (dovresti sapere come la penso) non difenderò mai eventuali no contest come quello visto a Campo Imperatore, però va riconosciuto che da una tappa del genere non ci possiamo aspettare i fuochi d'artificio.

Rispetto ad un Lombardia ci sono almeno due differenze enormi:

1) la più banale, ma anche la più evidente: questa è 'solo' una tappa del Giro, non un classica monumento;
2) rispetto a Lombardia mancano circa 60 km, aspetto non sottovalutabile;

E poi il percorso mi pare anche più morbido. Il passo di Valcava, la salita più dura della tappa, è piazzata a 150 km dall'arrivo e anche l'accoppiata Selvino-Miragolo San Salvatore (che non è micidiale) non è mica vicina al traguardo (-84). Dalla cima di quest'ultimo all'imbocco della Roncola ci sono 10 km di discesa e 30 di pianura, destinati ad annacquare qualsiasi eventuale intenzione bellicosa. E infine c'è la Roncola che ha quei 6 km centrali abbastanza tosti ma termina a 30 km dall'arrivo. Chi si prende la briga di fare una mattata sulla Roncola con l'ultima settimana alle porte?

Infine, a penalizzare questa tappa è la collocazione all'interno del disegno della corsa rosa. Se è vero che il giorno dopo c'è riposo, è altrettanto evidente che nei giorni successivi c'è una quantità rilevante di salite che, ahinoi, fungono da deterrente nelle frazioni precedenti.
Vero, con l'arrivo a Bergamo di una tappa del Giro non si è mai avuto uno svolgimento da Giro di Lombardia.

Re: Giro 2023 - 15a tappa: Seregno - Bergamo (195 km)

Inviato: giovedì 18 maggio 2023, 21:25
da Winter
Be ma solo roglic ha interesse ad avere il gruppo dei migliori a Bergamo alta a giocarsi la vittoria
Quindi ci sarà sicuramente fuga

Re: Giro 2023 - 15a tappa: Seregno - Bergamo (195 km)

Inviato: giovedì 18 maggio 2023, 21:43
da pietro
Walter_White ha scritto: giovedì 18 maggio 2023, 19:43 Stesso svolgimento di oggi e noia assoluta fuga a parte
Magari da qui a domenica buca Primoz nel finale di una tappa a caso e perde due minuti :diavoletto:

Re: Giro 2023 - 15a tappa: Seregno - Bergamo (195 km)

Inviato: giovedì 18 maggio 2023, 22:44
da anzarlou
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 18 maggio 2023, 21:11
Rispetto ad un Lombardia ci sono almeno due differenze enormi:

1) la più banale, ma anche la più evidente: questa è 'solo' una tappa del Giro, non un classica monumento;
2) rispetto a Lombardia mancano circa 60 km, aspetto non sottovalutabile;
Per me in termini di resistenza, questi due punti sono equilibrati, perché Il Lombardia non ha corso dopo 13 giorni consecutivi di gara.
Un'altra cosa è il requisito dello scenario e le opzioni tattiche che offre la sua distribuzione.
Ma io sono un fan delle tappe diverse, e in questo Giro la tappa bergamasca è l'unica tappa di montagna che non termina in collina e ha lunghi tratti di valle tra i passi (a parte il Rodano prima di Crans-Montana).

E questo apre la gamma a diverse strategie e sviluppi di carriera e a un gruppo più ampio di ciclisti.
La fuga ha opzioni e vorranno inserire persone forti che possano trascinare altri dalla classifica generale o compagni di squadra dei leader. La Valcava al via lascerà tremare più di una gamba, e la Berbenno-Miragolo incatenata più la sua discesa può aprire un varco e spezzare il gruppo principale. I tratti di valle si prestano ad inseguimenti di gruppo, e la salita alla Roncola è abbastanza dura da fare la differenza a questo punto della corsa in un Survival Giro come questo.

La tappa è lunga, arriva alla fine della seconda settimana, dopo un blocco e una tappa piatta dopo il Sempione che si può fare molto velocemente. Il contrasto degli sforzi può anche essere pagato. E il giorno dopo c'è il riposo, che può favorire manovre azzardate lontano, insieme al fatto che non finisce alto e non ci sarà tanta paura di svenire alla fine.

Quindi, sicuramente, può essere un giorno di "riposo" per i leader, ma può anche essere il giorno giusto per mettersi in gioco.

Re: Giro 2023 - 15a tappa: Seregno - Bergamo (195 km)

Inviato: giovedì 18 maggio 2023, 23:01
da chinaski89
Selvino-Miragolo non Berbenno :D tappa da fughe, se si voleva qualcosa di più interessante per me era meglio metterci Sant'Antonio (al contrario rispetto al Lombardia 2016, leggermente più lunga pendenze praticamente uguali) che è più dura della Roncola e una volta scesi dritti a Bergamo. Altrimenti come dice Maino, l'allungamento di brodo li rovina un po' tutto. Amen.

PS: la trattoria dici La Passata? In caso merita si

Re: Giro 2023 - 15a tappa: Seregno - Bergamo (195 km)

Inviato: giovedì 18 maggio 2023, 23:05
da chinaski89
Filarete ha scritto: giovedì 18 maggio 2023, 21:22
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 18 maggio 2023, 21:11
Walter_White ha scritto: giovedì 18 maggio 2023, 19:49

Purtroppo è così, funzionerebbe forse in una corsa in linea come il Lombardia, ma in un GT ste tappe son classiche da fuga.
Normale che sia così. Ovviamente (dovresti sapere come la penso) non difenderò mai eventuali no contest come quello visto a Campo Imperatore, però va riconosciuto che da una tappa del genere non ci possiamo aspettare i fuochi d'artificio.

Rispetto ad un Lombardia ci sono almeno due differenze enormi:

1) la più banale, ma anche la più evidente: questa è 'solo' una tappa del Giro, non un classica monumento;
2) rispetto a Lombardia mancano circa 60 km, aspetto non sottovalutabile;

E poi il percorso mi pare anche più morbido. Il passo di Valcava, la salita più dura della tappa, è piazzata a 150 km dall'arrivo e anche l'accoppiata Selvino-Miragolo San Salvatore (che non è micidiale) non è mica vicina al traguardo (-84). Dalla cima di quest'ultimo all'imbocco della Roncola ci sono 10 km di discesa e 30 di pianura, destinati ad annacquare qualsiasi eventuale intenzione bellicosa. E infine c'è la Roncola che ha quei 6 km centrali abbastanza tosti ma termina a 30 km dall'arrivo. Chi si prende la briga di fare una mattata sulla Roncola con l'ultima settimana alle porte?

Infine, a penalizzare questa tappa è la collocazione all'interno del disegno della corsa rosa. Se è vero che il giorno dopo c'è riposo, è altrettanto evidente che nei giorni successivi c'è una quantità rilevante di salite che, ahinoi, fungono da deterrente nelle frazioni precedenti.
Vero, con l'arrivo a Bergamo di una tappa del Giro non si è mai avuto uno svolgimento da Giro di Lombardia.
Non hanno mai manco messo le salite fatte a quei Lombardia però. Nel giro di Tom hanno ricalcato il percorso 2016 togliendo Sant'Antonio da Brembilla che era la salita più dura, qui hanno messo troppa pianura dopo Selvino-Miragolo che già sono due salitelle del menga, Miragolo da quella parte tra l'altro è cortissima e fino a poco fa c'era un manto stradale aberrante (avranno sistemato forse, due mesi fa faceva schifo)

Re: Giro 2023 - 15a tappa: Seregno - Bergamo (195 km)

Inviato: giovedì 18 maggio 2023, 23:24
da Tranchée d'Arenberg
chinaski89 ha scritto: giovedì 18 maggio 2023, 23:05
Filarete ha scritto: giovedì 18 maggio 2023, 21:22
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 18 maggio 2023, 21:11

Normale che sia così. Ovviamente (dovresti sapere come la penso) non difenderò mai eventuali no contest come quello visto a Campo Imperatore, però va riconosciuto che da una tappa del genere non ci possiamo aspettare i fuochi d'artificio.

Rispetto ad un Lombardia ci sono almeno due differenze enormi:

1) la più banale, ma anche la più evidente: questa è 'solo' una tappa del Giro, non un classica monumento;
2) rispetto a Lombardia mancano circa 60 km, aspetto non sottovalutabile;

E poi il percorso mi pare anche più morbido. Il passo di Valcava, la salita più dura della tappa, è piazzata a 150 km dall'arrivo e anche l'accoppiata Selvino-Miragolo San Salvatore (che non è micidiale) non è mica vicina al traguardo (-84). Dalla cima di quest'ultimo all'imbocco della Roncola ci sono 10 km di discesa e 30 di pianura, destinati ad annacquare qualsiasi eventuale intenzione bellicosa. E infine c'è la Roncola che ha quei 6 km centrali abbastanza tosti ma termina a 30 km dall'arrivo. Chi si prende la briga di fare una mattata sulla Roncola con l'ultima settimana alle porte?

Infine, a penalizzare questa tappa è la collocazione all'interno del disegno della corsa rosa. Se è vero che il giorno dopo c'è riposo, è altrettanto evidente che nei giorni successivi c'è una quantità rilevante di salite che, ahinoi, fungono da deterrente nelle frazioni precedenti.
Vero, con l'arrivo a Bergamo di una tappa del Giro non si è mai avuto uno svolgimento da Giro di Lombardia.
Non hanno mai manco messo le salite fatte a quei Lombardia però. Nel giro di Tom hanno ricalcato il percorso 2016 togliendo Sant'Antonio da Brembilla che era la salita più dura, qui hanno messo troppa pianura dopo Selvino-Miragolo che già sono due salitelle del menga, Miragolo da quella parte tra l'altro è cortissima e fino a poco fa c'era un manto stradale aberrante (avranno sistemato forse, due mesi fa faceva schifo)
Io non ci vedo nulla di male ad aver disegnto una tappa del genere. Basta non riporre speranze di vedere chissà cosa. In un finale di giro pieno di salite, una tappa di mezza montagna è ben più che dignitosa.

Re: Giro 2023 - 15a tappa: Seregno - Bergamo (195 km)

Inviato: giovedì 18 maggio 2023, 23:37
da chinaski89
Ah si chiaro, tenendo basse le aspettative una tappa da fughe ci sta

Re: Giro 2023 - 15a tappa: Seregno - Bergamo (195 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 1:36
da anzarlou
chinaski89 ha scritto: giovedì 18 maggio 2023, 23:01 Selvino-Miragolo non Berbenno :D
Ok, Selvino sia.
Come dicevo, una tappa diversa, dove chi non si sente superiore in salita ha la sua chance sfruttando le discese e la squadra.
Unica tappa con passaggio selettivo in partenza, insieme a La Crosetta (18°). A Valico de Valcava, se qualche squadra vuole, il gruppo resta sul 30-40, con il rischio di tagli in discesa. Da lì puoi trovare alleati tra i cacciatori di tappe perché il finale non è selettivo e favorevole agli uomini più forti in generale, chiunque può vincere se arriva in un gruppo di testa.
Penso che sia la fase più difficile a cui pensare, ma anche la più difficile da controllare per Ineos o Jumbo.
E se piove può essere il caos, e non sapremo niente.

Re: Giro 2023 - 15a tappa: Seregno - Bergamo (195 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 4:01
da Filarete
chinaski89 ha scritto: giovedì 18 maggio 2023, 23:05
Filarete ha scritto: giovedì 18 maggio 2023, 21:22
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 18 maggio 2023, 21:11

Normale che sia così. Ovviamente (dovresti sapere come la penso) non difenderò mai eventuali no contest come quello visto a Campo Imperatore, però va riconosciuto che da una tappa del genere non ci possiamo aspettare i fuochi d'artificio.

Rispetto ad un Lombardia ci sono almeno due differenze enormi:

1) la più banale, ma anche la più evidente: questa è 'solo' una tappa del Giro, non un classica monumento;
2) rispetto a Lombardia mancano circa 60 km, aspetto non sottovalutabile;

E poi il percorso mi pare anche più morbido. Il passo di Valcava, la salita più dura della tappa, è piazzata a 150 km dall'arrivo e anche l'accoppiata Selvino-Miragolo San Salvatore (che non è micidiale) non è mica vicina al traguardo (-84). Dalla cima di quest'ultimo all'imbocco della Roncola ci sono 10 km di discesa e 30 di pianura, destinati ad annacquare qualsiasi eventuale intenzione bellicosa. E infine c'è la Roncola che ha quei 6 km centrali abbastanza tosti ma termina a 30 km dall'arrivo. Chi si prende la briga di fare una mattata sulla Roncola con l'ultima settimana alle porte?

Infine, a penalizzare questa tappa è la collocazione all'interno del disegno della corsa rosa. Se è vero che il giorno dopo c'è riposo, è altrettanto evidente che nei giorni successivi c'è una quantità rilevante di salite che, ahinoi, fungono da deterrente nelle frazioni precedenti.
Vero, con l'arrivo a Bergamo di una tappa del Giro non si è mai avuto uno svolgimento da Giro di Lombardia.
Non hanno mai manco messo le salite fatte a quei Lombardia però. Nel giro di Tom hanno ricalcato il percorso 2016 togliendo Sant'Antonio da Brembilla che era la salita più dura, qui hanno messo troppa pianura dopo Selvino-Miragolo che già sono due salitelle del menga, Miragolo da quella parte tra l'altro è cortissima e fino a poco fa c'era un manto stradale aberrante (avranno sistemato forse, due mesi fa faceva schifo)
Il problema di un arrivo in Bergamo città è dato dal fatto che sia irrinunciabile il passaggio finale lungo il colle di Città Alta che è isolato e lontano rispetto alle Prealpi orobiche?

Re: Giro 2023 - 15a tappa: Seregno - Bergamo (195 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 7:48
da chinaski89
Filarete ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 4:01
chinaski89 ha scritto: giovedì 18 maggio 2023, 23:05
Filarete ha scritto: giovedì 18 maggio 2023, 21:22

Vero, con l'arrivo a Bergamo di una tappa del Giro non si è mai avuto uno svolgimento da Giro di Lombardia.
Non hanno mai manco messo le salite fatte a quei Lombardia però. Nel giro di Tom hanno ricalcato il percorso 2016 togliendo Sant'Antonio da Brembilla che era la salita più dura, qui hanno messo troppa pianura dopo Selvino-Miragolo che già sono due salitelle del menga, Miragolo da quella parte tra l'altro è cortissima e fino a poco fa c'era un manto stradale aberrante (avranno sistemato forse, due mesi fa faceva schifo)
Il problema di un arrivo in Bergamo città è dato dal fatto che sia irrinunciabile il passaggio finale lungo il colle di Città Alta che è isolato e lontano rispetto alle Prealpi orobiche?
Parzialmente si ma sono 15-20 km a seconda di dove passi (a parte che ci sarebbe la Maresana attaccata volendo) non è poi così lontano, poi ci sta oh ci vogliono anche le tappe per le fughe ed il passaggio in Città Alta è suggestivo

Re: Giro 2023 - 15a tappa: Seregno - Bergamo (195 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 7:56
da Pino_82
Molto selettiva anche la partenza del martedì, nella tappa del Bondone : Monte Velo / Santa Barbara, tanta roba.

Re: Giro 2023 - 15a tappa: Seregno - Bergamo (195 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 14:15
da Filarete
chinaski89 ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 7:48

Parzialmente si ma sono 15-20 km a seconda di dove passi (a parte che ci sarebbe la Maresana attaccata volendo) non è poi così lontano, poi ci sta oh ci vogliono anche le tappe per le fughe ed il passaggio in Città Alta è suggestivo
Sì, sì, va benissimo così, poi nel 2007 con Simoni e Garzelli fu divertente l'arrivo a Bergamo.

Re: Giro 2023 - 15a tappa: Seregno - Bergamo (195 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 14:53
da Maìno della Spinetta
chinaski89 ha scritto: giovedì 18 maggio 2023, 23:01 PS: la trattoria dici La Passata? In caso merita si
è lei, veramente notevole.

Re: Giro 2023 - 15a tappa: Seregno - Bergamo (195 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 14:55
da gampenpass
Prevista neutralizzazione dei primi 140 km con partenza da Bergamo. Seguono aggiornamenti. :diavoletto:

Re: Giro 2023 - 15a tappa: Seregno - Bergamo (195 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 18:27
da chinaski89
gampenpass ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 14:55 Prevista neutralizzazione dei primi 140 km con partenza da Bergamo. Seguono aggiornamenti. :diavoletto:
Sicuro? Io non mi fiderei dell'ingresso in città alta con quegli infidi ciottoli, forse meglio un circuito cittadino a Bergamo bassa

Re: Giro 2023 - 15a tappa: Seregno - Bergamo (195 km)

Inviato: sabato 20 maggio 2023, 6:41
da Beppugrillo
Da questa tappa mi aspetto molto in termini di pubblico. Ormai ho girato parecchie zone d'Italia in bici e il rapporto di ciclisti che ho trovato in strada tra Bergamo e praticamente tutto il resto d'Italia è da 5:1 in su. Fossi stato Vegni però avrei puntato più in alto, messo un circuito da ripetere 3 o 4 volte (50-60 km a giro), concentrando tutto il pubblico in uno spazio minore e facendo, per una volta, concorrenza al Tour. Invece è una tappa un bel po' annacquata, il primo passaggio sul traguardo grida vendetta: invece di girare verso Bergamo potevano aggiungere Sant'Antonio Abbandonato e Berbenno prima della Roncola

Re: Giro 2023 - 15a tappa: Seregno - Bergamo (195 km)

Inviato: sabato 20 maggio 2023, 11:56
da miroci
chinaski89 ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 18:27
gampenpass ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 14:55 Prevista neutralizzazione dei primi 140 km con partenza da Bergamo. Seguono aggiornamenti. :diavoletto:
Sicuro? Io non mi fiderei dell'ingresso in città alta con quegli infidi ciottoli, forse meglio un circuito cittadino a Bergamo bassa
Il circuito di Milano nel 2009 fu boicottato. Meglio fare una Bergamo-Mantova-Bergamo.

Re: Giro 2023 - 15a tappa: Seregno - Bergamo (195 km)

Inviato: sabato 20 maggio 2023, 16:44
da anzarlou
Pino_82 ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 7:56 Molto selettiva anche la partenza del martedì, nella tappa del Bondone : Monte Velo / Santa Barbara, tanta roba.
Non ha niente a che fare con questo. Sta. Barbara inizia salendo la pista precedente al km 60, e la pista Valcava al km 25.
A parte questo, i falsi piatti incoraggiano le persone che camminano su montagne pianeggianti e medie a entrare nella fuga, e il finale piatto dà loro fiducia nella vittoria.
Nella giornata del Bondone con la catena di salite senza tratti di fondovalle impegnativi e conclusasi con una salita HC, il gruppo di aspiranti alla vittoria è ridotto a pochi, e la maggior parte sono della classifica generale.
Ecco perché domani si potranno stringere alleanze nella fuga tra gente che cerca il palco e qualche generale che salta in Valcava o nel Miragolo.
È una fase più difficile da controllare per il treno Ineos. E contano anche le discese.

Re: Giro 2023 - 15a tappa: Seregno - Bergamo (195 km)

Inviato: sabato 20 maggio 2023, 17:27
da Pino_82
Addio Ineos, cambio della guardia

Per lo spettacolo è una miglioria.
Armirail è attaccabile, anche se potrebbe difendersi, più di qualcuno cercherá l'impresa , quelli dal settimo al quindicesimo posto.
E anche le squadre dei big sono più libere di provare a fare la corsa.

Re: Giro 2023 - 15a tappa: Seregno - Bergamo (195 km)

Inviato: sabato 20 maggio 2023, 17:29
da Pino_82
Corsa sbloccata?

Secondo me, un po' si

Re: Giro 2023 - 15a tappa: Seregno - Bergamo (195 km)

Inviato: sabato 20 maggio 2023, 17:30
da ciclistapazzo
Pino_82 ha scritto: sabato 20 maggio 2023, 17:27 Addio Ineos, cambio della guardia

Per lo spettacolo è una miglioria.
Armirail è attaccabile, anche se potrebbe difendersi, più di qualcuno cercherá l'impresa , in quelli dal sesto al quindicesimo posto.
E anche le squadre dei big sono più libere di provare a fare la corsa.
Mio sogno utopico: Pinot che va in fuga e la FDJ che quindi si disinteressa della fuga... chi tira? Ineos o Jumbo? e nell'incertezza Pinot ribalta il Giro.

Re: Giro 2023 - 15a tappa: Seregno - Bergamo (195 km)

Inviato: sabato 20 maggio 2023, 17:40
da Maìno della Spinetta
ciclistapazzo ha scritto: sabato 20 maggio 2023, 17:30
Pino_82 ha scritto: sabato 20 maggio 2023, 17:27 Addio Ineos, cambio della guardia

Per lo spettacolo è una miglioria.
Armirail è attaccabile, anche se potrebbe difendersi, più di qualcuno cercherá l'impresa , in quelli dal sesto al quindicesimo posto.
E anche le squadre dei big sono più libere di provare a fare la corsa.
Mio sogno utopico: Pinot che va in fuga e la FDJ che quindi si disinteressa della fuga... chi tira? Ineos o Jumbo? e nell'incertezza Pinot ribalta il Giro.
Sarebbe un sogno davvero.
Pinot idolo totale. Ha guadagnato più applausi lui perdendo la tappa dopo 15 attacchi scriteriati di tutto il resto del gruppo.

Re: Giro 2023 - 15a tappa: Seregno - Bergamo (195 km)

Inviato: sabato 20 maggio 2023, 17:51
da Walter_White
ciclistapazzo ha scritto: sabato 20 maggio 2023, 17:30
Pino_82 ha scritto: sabato 20 maggio 2023, 17:27 Addio Ineos, cambio della guardia

Per lo spettacolo è una miglioria.
Armirail è attaccabile, anche se potrebbe difendersi, più di qualcuno cercherá l'impresa , in quelli dal sesto al quindicesimo posto.
E anche le squadre dei big sono più libere di provare a fare la corsa.
Mio sogno utopico: Pinot che va in fuga e la FDJ che quindi si disinteressa della fuga... chi tira? Ineos o Jumbo? e nell'incertezza Pinot ribalta il Giro.
Beh credo che Pinot attaccherà sicuramente anche per la maglia azzurra, tanto Armirail finirà a 1 ora a Roma. Forse la tappa di domani sarà più interessante del previsto

Re: Giro 2023 - 15a tappa: Seregno - Bergamo (195 km)

Inviato: sabato 20 maggio 2023, 17:51
da Winter
Bella tappa da fuga
Roglic proverà nell ultimo strappo forse..

Re: Giro 2023 - 15a tappa: Seregno - Bergamo (195 km)

Inviato: sabato 20 maggio 2023, 18:47
da lucks83
Filarete ha scritto: giovedì 18 maggio 2023, 21:22
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 18 maggio 2023, 21:11
Walter_White ha scritto: giovedì 18 maggio 2023, 19:49

Purtroppo è così, funzionerebbe forse in una corsa in linea come il Lombardia, ma in un GT ste tappe son classiche da fuga.
Normale che sia così. Ovviamente (dovresti sapere come la penso) non difenderò mai eventuali no contest come quello visto a Campo Imperatore, però va riconosciuto che da una tappa del genere non ci possiamo aspettare i fuochi d'artificio.

Rispetto ad un Lombardia ci sono almeno due differenze enormi:

1) la più banale, ma anche la più evidente: questa è 'solo' una tappa del Giro, non un classica monumento;
2) rispetto a Lombardia mancano circa 60 km, aspetto non sottovalutabile;

E poi il percorso mi pare anche più morbido. Il passo di Valcava, la salita più dura della tappa, è piazzata a 150 km dall'arrivo e anche l'accoppiata Selvino-Miragolo San Salvatore (che non è micidiale) non è mica vicina al traguardo (-84). Dalla cima di quest'ultimo all'imbocco della Roncola ci sono 10 km di discesa e 30 di pianura, destinati ad annacquare qualsiasi eventuale intenzione bellicosa. E infine c'è la Roncola che ha quei 6 km centrali abbastanza tosti ma termina a 30 km dall'arrivo. Chi si prende la briga di fare una mattata sulla Roncola con l'ultima settimana alle porte?

Infine, a penalizzare questa tappa è la collocazione all'interno del disegno della corsa rosa. Se è vero che il giorno dopo c'è riposo, è altrettanto evidente che nei giorni successivi c'è una quantità rilevante di salite che, ahinoi, fungono da deterrente nelle frazioni precedenti.
Vero, con l'arrivo a Bergamo di una tappa del Giro non si è mai avuto uno svolgimento da Giro di Lombardia.
La tappa di Bergamo del 2007 in realtà si. Ha offerto uno spettacolo degno di un Lombardia, con il San Marco da Morbegno a 80 km dall'arrivo, l'attacco in discesa di Savoldelli e Simoni, Di Luca a rincorrere aiutato da Cunego, Garzelli che resiste a Simoni su colle aperto , lo raggiunge sul finale e lo beffa allo sprint (aiutato dalle moto). Una tappa divertentissima!

Re: Giro 2023 - 15a tappa: Seregno - Bergamo (195 km)

Inviato: sabato 20 maggio 2023, 19:10
da crevaison
Quella di domani è una tappa imprevedibile, prevedo uno sconvolgimento in classifica generale

Re: Giro 2023 - 15a tappa: Seregno - Bergamo (195 km)

Inviato: sabato 20 maggio 2023, 19:48
da Filarete
lucks83 ha scritto: sabato 20 maggio 2023, 18:47
Filarete ha scritto: giovedì 18 maggio 2023, 21:22
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 18 maggio 2023, 21:11

Normale che sia così. Ovviamente (dovresti sapere come la penso) non difenderò mai eventuali no contest come quello visto a Campo Imperatore, però va riconosciuto che da una tappa del genere non ci possiamo aspettare i fuochi d'artificio.

Rispetto ad un Lombardia ci sono almeno due differenze enormi:

1) la più banale, ma anche la più evidente: questa è 'solo' una tappa del Giro, non un classica monumento;
2) rispetto a Lombardia mancano circa 60 km, aspetto non sottovalutabile;

E poi il percorso mi pare anche più morbido. Il passo di Valcava, la salita più dura della tappa, è piazzata a 150 km dall'arrivo e anche l'accoppiata Selvino-Miragolo San Salvatore (che non è micidiale) non è mica vicina al traguardo (-84). Dalla cima di quest'ultimo all'imbocco della Roncola ci sono 10 km di discesa e 30 di pianura, destinati ad annacquare qualsiasi eventuale intenzione bellicosa. E infine c'è la Roncola che ha quei 6 km centrali abbastanza tosti ma termina a 30 km dall'arrivo. Chi si prende la briga di fare una mattata sulla Roncola con l'ultima settimana alle porte?

Infine, a penalizzare questa tappa è la collocazione all'interno del disegno della corsa rosa. Se è vero che il giorno dopo c'è riposo, è altrettanto evidente che nei giorni successivi c'è una quantità rilevante di salite che, ahinoi, fungono da deterrente nelle frazioni precedenti.
Vero, con l'arrivo a Bergamo di una tappa del Giro non si è mai avuto uno svolgimento da Giro di Lombardia.
La tappa di Bergamo del 2007 in realtà si. Ha offerto uno spettacolo degno di un Lombardia, con il San Marco da Morbegno a 80 km dall'arrivo, l'attacco in discesa di Savoldelli e Simoni, Di Luca a rincorrere aiutato da Cunego, Garzelli che resiste a Simoni su colle aperto , lo raggiunge sul finale e lo beffa allo sprint (aiutato dalle moto). Una tappa divertentissima!
Sì, in effetti è la prima tappa a cui penso quando il Giro prevede l'arrivo a Bergamo.

Re: Giro 2023 - 15a tappa: Seregno - Bergamo (195 km)

Inviato: sabato 20 maggio 2023, 19:51
da Dr. Solma Di Cormano
Domani è un lombardia per corridori veri, non penso potranno giocare a nascondino. Se non lasciano partire una fuga di terze linee nei primi 25 km, chi ha la gamba e vuole rientrare in classifica si dannerà per andare in fuga (Fortunato, Buitrago, Pinot...). Se per sbaglio la Ineos si gioca uno dei gregari di lusso così (Arensman/De Plus), per la Jumbo sono uccelli per diabetici. Se c'è volontà, può uscire una polveriera. Se corrono come le prime due settimane però... :dunce:

Re: Giro 2023 - 15a tappa: Seregno - Bergamo (195 km)

Inviato: sabato 20 maggio 2023, 20:06
da nurseryman
Walter_White ha scritto: giovedì 18 maggio 2023, 19:43 Stesso svolgimento di oggi e noia assoluta fuga a parte
sulla valcava mi aspetto una bella lotta per prendere la fuga con pinot, che lotta per il gpm, che insegue tutti
poi dopo il gpm la corsa si assiepa e il gruppo arriva a 5 minuti
nella fuga vedo ben hiley, fortunato, buitrago, kuss, .......e poi chissà
hiley saluta tutti sull'ultima salita e va a vincere il mini lombardia

Re: Giro 2023 - 15a tappa: Seregno - Bergamo (195 km)

Inviato: sabato 20 maggio 2023, 20:28
da Beppugrillo
Se non c'è maltempo, sulla Roncola qualcosa tra Thomas e Roglic succederà per forza. Almeno per l'apparenza

Re: Giro 2023 - 15a tappa: Seregno - Bergamo (195 km)

Inviato: sabato 20 maggio 2023, 20:29
da qrier
Beppugrillo ha scritto: sabato 20 maggio 2023, 20:28 Se non c'è maltempo, sulla Roncola qualcosa tra Thomas e Roglic succederà per forza. Almeno per l'apparenza
Io ho il timore che non succeda nulla, almeno fino al Bondone.

Re: Giro 2023 - 15a tappa: Seregno - Bergamo (195 km)

Inviato: sabato 20 maggio 2023, 22:37
da lucks83
Walter_White ha scritto: sabato 20 maggio 2023, 17:51
ciclistapazzo ha scritto: sabato 20 maggio 2023, 17:30
Pino_82 ha scritto: sabato 20 maggio 2023, 17:27 Addio Ineos, cambio della guardia

Per lo spettacolo è una miglioria.
Armirail è attaccabile, anche se potrebbe difendersi, più di qualcuno cercherá l'impresa , in quelli dal sesto al quindicesimo posto.
E anche le squadre dei big sono più libere di provare a fare la corsa.
Mio sogno utopico: Pinot che va in fuga e la FDJ che quindi si disinteressa della fuga... chi tira? Ineos o Jumbo? e nell'incertezza Pinot ribalta il Giro.
Beh credo che Pinot attaccherà sicuramente anche per la maglia azzurra, tanto Armirail finirà a 1 ora a Roma. Forse la tappa di domani sarà più interessante del previsto
Quanto ha di ritardo Pinot in classifica?

Re: Giro 2023 - 15a tappa: Seregno - Bergamo (195 km)

Inviato: domenica 21 maggio 2023, 2:01
da anzarlou
2 THOMAS Geraint INEOS Grenadiers 1:41

6 CARUSO Damiano Bahrain - Victorious 3:09

11 PINOT Thibaut Groupama - FDJ 4:54

Re: Giro 2023 - 15a tappa: Seregno - Bergamo (195 km)

Inviato: domenica 21 maggio 2023, 2:05
da lucks83
anzarlou ha scritto: domenica 21 maggio 2023, 2:01 2 THOMAS Geraint INEOS Grenadiers 1:41

6 CARUSO Damiano Bahrain - Victorious 3:09

11 PINOT Thibaut Groupama - FDJ 4:54
Grazie.
Che dire... Spero lo mandino in fuga e prenda un bel vantaggio. Ci sarebbe da ridere poi...

Re: Giro 2023 - 15a tappa: Seregno - Bergamo (195 km)

Inviato: domenica 21 maggio 2023, 2:09
da anzarlou
lucks83 ha scritto: domenica 21 maggio 2023, 2:05
anzarlou ha scritto: domenica 21 maggio 2023, 2:01 2 THOMAS Geraint INEOS Grenadiers 1:41

6 CARUSO Damiano Bahrain - Victorious 3:09

11 PINOT Thibaut Groupama - FDJ 4:54
Grazie.
Che dire... Spero lo mandino in fuga e prenda un bel vantaggio. Ci sarebbe da ridere poi...
Ci proverà di sicuro, ma spero di vedere persone più interessanti in contropiede. Altri che sono vicini alla top-10, alcuni colleghi di Caruso, forse Roglic, Almeida, alcuni nel caso in cui attacchino e altri nel caso in cui gli altri attacchino... ma spero per il Grande Casinò di Valcava e un inizio di fuoco fino a raggiungere il fondo.
Immagine

Re: Giro 2023 - 15a tappa: Seregno - Bergamo (195 km)

Inviato: domenica 21 maggio 2023, 7:42
da Alpe.di.Siusi
Voglio Armirail di nuovo in fuga

Re: Giro 2023 - 15a tappa: Seregno - Bergamo (195 km)

Inviato: domenica 21 maggio 2023, 7:44
da barrylyndon
La squadra meno consigliata a cui cedere la rosa...
Pinot sulla Valcava, forse anche prima, cerchera' la fuga per i gpm e dietro chi tirera'?
o l'ineos o la jumbo..di li' non si scappa..o tutte due insieme.
Penso che la Uae lascera' fare..

Re: Giro 2023 - 15a tappa: Seregno - Bergamo (195 km)

Inviato: domenica 21 maggio 2023, 7:58
da Walter_White
barrylyndon ha scritto: domenica 21 maggio 2023, 7:44 La squadra meno consigliata a cui cedere la rosa...
Pinot sulla Valcava, forse anche prima, cerchera' la fuga per i gpm e dietro chi tirera'?
o l'ineos o la jumbo..di li' non si scappa..o tutte due insieme.
Penso che la Uae lascera' fare..
Ineos può marcare Pinot con De Plus e Arensman, la Jumbo in quel caso dovrà tirare

Re: Giro 2023 - 15a tappa: Seregno - Bergamo (195 km)

Inviato: domenica 21 maggio 2023, 8:14
da barrylyndon
Walter_White ha scritto: domenica 21 maggio 2023, 7:58
barrylyndon ha scritto: domenica 21 maggio 2023, 7:44 La squadra meno consigliata a cui cedere la rosa...
Pinot sulla Valcava, forse anche prima, cerchera' la fuga per i gpm e dietro chi tirera'?
o l'ineos o la jumbo..di li' non si scappa..o tutte due insieme.
Penso che la Uae lascera' fare..
Ineos può marcare Pinot con De Plus e Arensman, la Jumbo in quel caso dovrà tirare
Sarebbe una buona mossa...

Re: Giro 2023 - 15a tappa: Seregno - Bergamo (195 km)

Inviato: domenica 21 maggio 2023, 8:42
da Gimbatbu
Fino a Van Wilder che è 15°, nel caso qualcuno seguisse il prevedibile attacco di Pinot sulla prima salita, potrebbe innescare un interessante effetto domino. Con conseguente difficoltà di tenere chiusa la corsa.

Re: Giro 2023 - 15a tappa: Seregno - Bergamo (195 km)

Inviato: domenica 21 maggio 2023, 9:08
da CicloSprint
Show di Roglic e la tappa la vince Gee!!!