Pagina 1 di 10

Moreno Moser

Inviato: mercoledì 15 agosto 2012, 14:32
da TIC
Ho notato che mentre non c'era nessun thread su Moreno, quello su Cunego e' frequentatissimo. Cerco di rimediare.

Immagine

Alcuni video :
GP Somma 2010
GP Felino 2010
vittoria 1 tappa Girobio 2011
intervista dopo vittoria 1 tappa Girobio
vittoria tappone Girobio 2011
intervista dopo tappone Girobio
intervista dopo medio brenta 2011
moser in fuga mondiali 2011
http://video.gazzetta.it/moreno-moser-g ... 001d77dff1 intervista al gran gala' conegliano 2011
vittoria laigueglia 2012
vittoria francoforte
francoforte e intervista
presentazione italiano 2012
vittoria Polonia 2012 1 tappa
Vittoria 6 tappa polonia 2012

Se qualcuno avesse del materiale ...
Per esempio non riesco a trovare il video della vittoria al Bianchin 2011

Re: Moreno Moser

Inviato: mercoledì 15 agosto 2012, 14:36
da cauz.

Re: Moreno Moser

Inviato: mercoledì 15 agosto 2012, 15:04
da TIC
Si lo so, ero uno degli utenti piu attivi, ma penso che Moreno meriti un thread solo per lui.
Francesco era un'altra cosa, Ignazio (speriamo) un'altra ancora. Idem Aldo.
Se poi i moderatori vogliono spostarlo nell'altro...

Re: Moreno Moser

Inviato: mercoledì 15 agosto 2012, 15:08
da lemond
TIC ha scritto:Ho notato che mentre non c'era nessun thread su Moreno, quello su Cunego e' frequentatissimo.
Non si possono confrontare pere con mele. :D

Re: Moreno Moser

Inviato: mercoledì 15 agosto 2012, 18:53
da jianji
Sono riuscito a vedre per la prima volta la prima tappa del Polonia. Spettacolare ++

Re: Moreno Moser

Inviato: mercoledì 15 agosto 2012, 18:55
da lemond
jianji ha scritto:Sono riuscito a vedre per la prima volta la prima tappa del Polonia. Spettacolare ++
Nulla, in confronto all'ultima.

Re: Moreno Moser

Inviato: mercoledì 15 agosto 2012, 19:42
da TIC
In effetti trovare la prima tappa con tutti gli l'ultimi km e non e non solo uno spezzone di volata non e' stato facile (per me).
Non sono d'accordo con Lemond , le 2 vittorie si equivalevano come gesto tecnico. Non era facile scattare ai 300 metri con gente come Boom, Kwiatovski e Breschel e vincere praticamente per distacco. Moreno parte con una tale violenza che ' difficile sia prendegli che tenergli la ruota, vi ricordate anche Montaguti sul Mele ? Una via di mezzo tra Cancellara e Saronni, oppure il Gilbert 2011 (basta Tic, meglio che non esageri, Moreno toccati le p.lle)

Re: Moreno Moser

Inviato: mercoledì 15 agosto 2012, 22:30
da jianji
Per me son state spettacolari tuttene due. E anche un gesto come quello della prima non si vede spesso!

Re: Moreno Moser

Inviato: mercoledì 15 agosto 2012, 23:24
da Admin
lemond ha scritto:
TIC ha scritto:Ho notato che mentre non c'era nessun thread su Moreno, quello su Cunego e' frequentatissimo.
Non si possono confrontare pere con mele. :D
Pere che il pompelmo faccia mele. 8-)

Re: Moreno Moser

Inviato: giovedì 16 agosto 2012, 8:26
da lemond
TIC ha scritto:In effetti trovare la prima tappa con tutti gli l'ultimi km e non e non solo uno spezzone di volata non e' stato facile (per me).
Non sono d'accordo con Lemond , le 2 vittorie si equivalevano come gesto tecnico. Non era facile scattare ai 300 metri con gente come Boom, Kwiatovski e Breschel e vincere praticamente per distacco. Moreno parte con una tale violenza che ' difficile sia prendegli che tenergli la ruota, vi ricordate anche Montaguti sul Mele ? Una via di mezzo tra Cancellara e Saronni, oppure il Gilbert 2011 (basta Tic, meglio che non esageri, Moreno toccati le p.lle)
Mi sembra tu non consideri il fatto che nella prima tappa li ha colti di sorpresa, perché ormai erano tutti convinti dell'arrivo in volata, mentre nell'ultima la meraviglia l'à avuta solo Henao che si è visto passare un missile accanto. :boing:

Re: Moreno Moser

Inviato: sabato 18 agosto 2012, 14:20
da tetzuo
taleto formidabile che ha tutto per risollevare il movimento ciclistico italiano e imporsi da subito nella ribalta internazionale

ma una domanda: c'è il trittico lombardo, c'è la vuelta, c'è la corsa ad amburgo, perché Moreno è in america? :x

Re: Moreno Moser

Inviato: sabato 18 agosto 2012, 14:34
da TIC
tetzuo ha scritto:taleto formidabile che ha tutto per risollevare il movimento ciclistico italiano e imporsi da subito nella ribalta internazionale

ma una domanda: c'è il trittico lombardo, c'è la vuelta, c'è la corsa ad amburgo, perché Moreno è in america? :x
Perche' si e' fissato un obiettivo : Valkenburg, forse anche il Lombardia che si corre la settimana dopo. Dati gli obiettivi non aveva senso correre San Sebastian e Amburgo. Con la Vuelta al primo anno rischiava, invece che trovare la condizione, di uscire troppo "provato". Li in Colorado poi e' in altura, poi rientrera' e penso faccia il Padania o come cavolo vogliono chiamarlo.
Considerando che e' un primo anno penso sia una scelta oculata ( diamo merito ai tecnici Liquigas di gestire bene i giovani, vedi anche Sagan).
Poi la Cannondale e' americana, e pure il nuovo sponsor se non e' saltato come dicono.

Re: Moreno Moser

Inviato: sabato 18 agosto 2012, 14:41
da tetzuo
perfetto, ma a breve in colorado faranno qualche corsa o sbaglio? (almeno)

Re: Moreno Moser

Inviato: sabato 18 agosto 2012, 14:45
da TIC
tetzuo ha scritto:perfetto, ma a breve in colorado faranno qualche corsa o sbaglio? (almeno)
viewtopic.php?f=2&t=2361

Re: Moreno Moser

Inviato: sabato 18 agosto 2012, 14:53
da tetzuo
tnx :D

Re: Moreno Moser

Inviato: lunedì 27 agosto 2012, 12:22
da TIC
Cosa pensate delle prestazioni sotto tono di Moreno in Colorado ?
Ha risentito dell'altura ?
Che sia programmato che la sua condizione attuale sia cosi' visto che il mondiale e' tra 4 settimane ?
Sta pagando fisicamente e mentalmente i successi ?

Anche nella crono di 15 km 53'' da Taylor (beh diciamo 43''da Vandevelde) sono troppi, mi aspettavo almeno 10-15 secondi in meno (per un Moser non al top eh)

Re: Moreno Moser

Inviato: lunedì 27 agosto 2012, 12:28
da galliano
sposto qui dal colorado

galliano ha scritto:
herbie ha scritto: prima di trarre conclusioni sull'adattamento di Moser all'altura (è un trentino delle quote medio-basse, ma pur sempre gente di montagna), prenderei in considerazione la condizione giustamente meno brillante del momento. Per un giovane che sta su alti livelli quasi ininterrottamente da Febbraio, mi sembrerebbe il minimo che abbia allentato un pochino in questo periodo, sperando di rispolverare qualcosa, soprattutto correndo "con giudizio" per il mondiale. Semmai, lo si sarebbe "colto" in un momento di condizione con maggiori probabilità di essere ottimale, convocandolo per le Olimpiadi. Dopo questa stagione non me lo aspetto in grandissimo spolvero a Valkenburg, anche se la classe dovrebbe bastargli per dare una ottima mano anche nel finale, oppure in fuga.
Le vacche sono magre, ma non si può pretendere da lui che ribalti le sorti del campionato del mondo....
In realtà herbie, se sommiamo i giorni, m. moser quest'anno non mi pare abbia corso moltissimo. Vado a memoria, tra le corse a tappe ha fatto coppi&bartali, baschi, svizzera, polonia e colorado, mentre nelle corse in linea ha corso molto poco. E' vero che ha presidiato un po' tutta la stagione, ma diluendo le corse e correndo con giudizio, senza strafare.
Io credo che possa arrivare molto bene a Valkenburg, così come grida vendetta al cielo la sua esclusione da Londra.
Lo si porta con il ruolo di battitore libero, senza impegni di gregariato; tanto se sarà necessario si metterà a disposizione senza problemi, come ha fatto con sagan in svizzera.

Re: Moreno Moser

Inviato: lunedì 27 agosto 2012, 12:37
da galliano
TIC ha scritto:Cosa pensate delle prestazioni sotto tono di Moreno in Colorado ?
Ha risentito dell'altura ?
Che sia programmato che la sua condizione attuale sia cosi' visto che il mondiale e' tra 4 settimane ?
Sta pagando fisicamente e mentalmente i successi ?

Anche nella crono di 15 km 53'' da Taylor (beh diciamo 43''da Vandevelde) sono troppi, mi aspettavo almeno 10-15 secondi in meno (per un Moser non al top eh)
in colorado ha seguito più o meno lo stesso schema dei paesi baschi, anche se lì si era impegnato di più nelle tappe precedenti la crono.
Nella crono dei baschi era andato meglio, con un percorso decisamente più impegnativo.
In colorado la posizione (17°) conta poco, con 3/4 secondi in meno poteva entrare nei 10, però è vero che con la condizione che aveva in polonia avrebbe preso solo una trentina di secondi.
Il tempo per arrivare in forma al mondiale c'è, se non si preoccupa Cunego, non credo proprio che debba farlo lui.
per saperne di più bisognerebbe conoscere la sua tabella di marcia. Solo in liquigas possono dire se è andato sotto le aspettative. Io ipotizzo che prima di prendere il via, pensasse di fare un po' meglio, ma accortosi che i reduci dall'utah avevano un'altra marcia, allora abbia preferito prendersela con comodo.

Re: Moreno Moser

Inviato: lunedì 27 agosto 2012, 12:43
da Slegar
galliano ha scritto:
herbie ha scritto: prima di trarre conclusioni sull'adattamento di Moser all'altura (è un trentino delle quote medio-basse, ma pur sempre gente di montagna), prenderei in considerazione la condizione giustamente meno brillante del momento. Per un giovane che sta su alti livelli quasi ininterrottamente da Febbraio, mi sembrerebbe il minimo che abbia allentato un pochino in questo periodo, sperando di rispolverare qualcosa, soprattutto correndo "con giudizio" per il mondiale. Semmai, lo si sarebbe "colto" in un momento di condizione con maggiori probabilità di essere ottimale, convocandolo per le Olimpiadi. Dopo questa stagione non me lo aspetto in grandissimo spolvero a Valkenburg, anche se la classe dovrebbe bastargli per dare una ottima mano anche nel finale, oppure in fuga.
Le vacche sono magre, ma non si può pretendere da lui che ribalti le sorti del campionato del mondo....
In realtà herbie, se sommiamo i giorni, m. moser quest'anno non mi pare abbia corso moltissimo. Vado a memoria, tra le corse a tappe ha fatto coppi&bartali, baschi, svizzera, polonia e colorado, mentre nelle corse in linea ha corso molto poco. E' vero che ha presidiato un po' tutta la stagione, ma diluendo le corse e correndo con giudizio, senza strafare.
Io credo che possa arrivare molto bene a Valkenburg, così come grida vendetta al cielo la sua esclusione da Londra.
Lo si porta con il ruolo di battitore libero, senza impegni di gregariato; tanto se sarà necessario si metterà a disposizione senza problemi, come ha fatto con sagan in svizzera.
Mi sembra che Moreno Moser correva relativamente poco anche da dilettante per cui ci sta che in questo periodo dell'anno senta la fatica dell'esordio; penso che le prossime due prove canadesi del WT, se gli le faranno correre, saranno molto indicative del suo stato di forma e del trend.

Per quanta riguarda l'adattamento all'altura, e qui rispondo ad herbie, non vuol dire niente essere uomo di montagna in quanto, e te lo dico per esperienza personale, fisiologicamente una persona potrebbe trovarsi di fronte ad una quota per cui inizia a trovarsi in difficoltà indipendentemente dalla forma fisica, allenamento ecc.

Re: Moreno Moser

Inviato: lunedì 27 agosto 2012, 12:47
da TIC
E adesso cosa fara' Moreno prima di Valkenburg ?

Il Padania o le due classiche canadesi del Quebec e di Montreal ?
Su http://www.cyclingfever.com/startlist.html risulta, per quello che conta, iscritto alle due classiche canadesi.

Re: Moreno Moser

Inviato: lunedì 27 agosto 2012, 12:54
da herbie
per carità, certamente anche un "montanaro" può fisiologicamente appartenere alla categoria che "soffre" o meglio, si adatta meno velocemente alla rarefazione relativa dell'ossigeno. Infatti non avevo fatto un sillogismo. Direi soltanto che le probabilità che non appartenga a quella categoria sono maggiori rispetto alla norma.
In più, mi sembra affrettato trarre delle conclusioni rispetto alla sua adattabilità all'altura solo rispetto ad una corsa dove secondo me, con buona logica, è molto più facile che non sia in grande condizione fisica. Prorpio per questo motivo, opinione personale, non lo obererei di ore di viaggio per fare due giorni di corsa, in Canada. Molto meglio e anche più allenante forse un Giro di Padania, o comunque corse in Europa. Più giorni di corsa, meno viaggi.

Re: Moreno Moser

Inviato: martedì 28 agosto 2012, 10:11
da Slegar
herbie ha scritto:Prorpio per questo motivo, opinione personale, non lo obererei di ore di viaggio per fare due giorni di corsa, in Canada. Molto meglio e anche più allenante forse un Giro di Padania, o comunque corse in Europa. Più giorni di corsa, meno viaggi.
Stamattina avevo un appuntamento con una persona al bar e ho letto la Gazza di oggi e Moreno Moser confermava la propria presenza alle prove canadesi del WT ed era scritto che la stagione arriverà fino alle due prove cinesi che concluderanno la stagione.

Re: Moreno Moser

Inviato: martedì 28 agosto 2012, 10:19
da Giogiò78
Ho visto sia la vittoria a Francoforte del 1 Maggio che le 2 tappe conquistate al Polonia e devo dire che il ragazzo ha una sparata fantastica.

Dobbiamo però considerare che è un classe 1990, quindi giovane e anche lui deve ancora esplorare i suoi limiti.
Ad esempio qualcuno lo considera in futuro corridore da GT , bisogna vedere, perchè c'è poi il rischio di fare confusione.

Comunque non sarei preoccupato per la prova in Colorado, le corse americane sono un pò atipiche, al California Gesink volava, così come i Garmin mentre Nibali faceva fatica poi si è visto al Tour.
Ha fatto bene a non correre molto, forse poteva fare la Vuelta, correndo una decina di tappe in preparazione, secondo me ad Arrate e soprattutto a Barcelona poteva fare bene,

Non mettiamo troppo pressione su questo ragazzo, diamo fiducia alla Liquigas che con Sagan ha fatto bene.
Teniamo presente in gioventù il recupero è diverso rispetto ai 28-29 anni.

Se chiudesse oggi la stagione il suo voto sarebbe altissimo.

Re: Moreno Moser

Inviato: martedì 28 agosto 2012, 10:38
da herbie
Giogiò78 ha scritto:Ho visto sia la vittoria a Francoforte del 1 Maggio che le 2 tappe conquistate al Polonia e devo dire che il ragazzo ha una sparata fantastica.

Dobbiamo però considerare che è un classe 1990, quindi giovane e anche lui deve ancora esplorare i suoi limiti.
Ad esempio qualcuno lo considera in futuro corridore da GT , bisogna vedere, perchè c'è poi il rischio di fare confusione.

Comunque non sarei preoccupato per la prova in Colorado, le corse americane sono un pò atipiche, al California Gesink volava, così come i Garmin mentre Nibali faceva fatica poi si è visto al Tour.
Ha fatto bene a non correre molto, forse poteva fare la Vuelta, correndo una decina di tappe in preparazione, secondo me ad Arrate e soprattutto a Barcelona poteva fare bene,

Non mettiamo troppo pressione su questo ragazzo, diamo fiducia alla Liquigas che con Sagan ha fatto bene.
Teniamo presente in gioventù il recupero è diverso rispetto ai 28-29 anni.

Se chiudesse oggi la stagione il suo voto sarebbe altissimo.
sono d'accordo su tutto. Aggiungo che per un giovane al primo anno portare a casa qualche risultato nelle classiche italiane è già un grande stimolo e può dare grandi motivazioni. Non sballotterei uno della sua età così in giro per tutto il mondo tanto più per fare ogni volta una o due corse in linea che tra viaggio e tutto comportano la perdita ogni volta di 4-5 giorni di allenamento e annessi e connessi da fuso orario.
Corse vicine, da trasferta in giornata, gli farei fare io , salvo responsabilizzarlo per il mondiale, dove però essendo ad alto livello da febbraio non si può pretendere che ribalti la corsa.

Re: Moreno Moser

Inviato: martedì 28 agosto 2012, 12:21
da Giogiò78
Infatti con il discorso dei punti World Tour le squadre mandano i giovani in giro per il mondo , mentre tante volte sarebbe opportuno fare un programma di corsa leggero senza troppi trasferimenti e viaggi.

In questo periodo della carriera è fondamentale allenarsi bene, ed essere freschi mentalmente.

Comunque a prescindere dall'età il Mondiale è adatto alla sue caratteristiche.

Re: Moreno Moser

Inviato: martedì 28 agosto 2012, 14:09
da TIC
herbie ha scritto:...
sono d'accordo su tutto. Aggiungo che per un giovane al primo anno portare a casa qualche risultato nelle classiche italiane è già un grande stimolo e può dare grandi motivazioni. Non sballotterei uno della sua età così in giro per tutto il mondo tanto più per fare ogni volta una o due corse in linea che tra viaggio e tutto comportano la perdita ogni volta di 4-5 giorni di allenamento e annessi e connessi da fuso orario.
Corse vicine, da trasferta in giornata, gli farei fare io , salvo responsabilizzarlo per il mondiale, dove però essendo ad alto livello da febbraio non si può pretendere che ribalti la corsa.
In Canada orientale ci sono solo 6 ore di differenza (o 5 per via dell'ora legale ?), non penso ne risentira', d'altronde ci sono tutti i migliori tranne quelli che sono alla Vuelta
Poi Moser viene pagato da una squadra e deve fare gli interessi di quella squadra in primis. Non e' mica delle Fiamme Gialle....
Una sola cosa, io se fossi stato in lui sarei rimasto li' in altura fino alle gare in Canada.

Re: Moreno Moser

Inviato: martedì 28 agosto 2012, 14:20
da alfiso

Re: Moreno Moser

Inviato: mercoledì 29 agosto 2012, 15:49
da TIC
Segnalo una intervista a Moreno su Cyclingnews.com
http://www.cyclingnews.com/news/moser-t ... -at-worlds

Insomma dice che a Valkenburg potrebbe non correre da gregario (e ci mancherebbe)
Dice inoltre che il prossimo anno puntera' a far bene al Giro e si preparera' per le salite lunghe.
Non so se a 22 anni ci sia il rischio di snaturare la sue grandi doti (scatto e accelerazioni) per cercar di abituarlo alle lunghe salite. Insomma non vorrei facesse un percorso alla Cunego.
Se fossi in Amadio/Zanatta cercherei di puntare soprattutto alle classiche del nord e poi fare il giro solo come esperienza.

Re: Moreno Moser

Inviato: mercoledì 29 agosto 2012, 16:45
da cauz.
TIC ha scritto: Dice inoltre che il prossimo anno puntera' a far bene al Giro e si preparera' per le salite lunghe.
Non so se a 22 anni ci sia il rischio di snaturare la sue grandi doti (scatto e accelerazioni) per cercar di abituarlo alle lunghe salite. Insomma non vorrei facesse un percorso alla Cunego.
Se fossi in Amadio/Zanatta cercherei di puntare soprattutto alle classiche del nord e poi fare il giro solo come esperienza.
se fossi in amadio/zanatta a 22 anni non gli metterei alcuna pressione e lo lascerei libero di scoprire i suoi limiti. che sia al fiandre o al giro d'italia...

Re: Moreno Moser

Inviato: domenica 9 settembre 2012, 13:41
da TIC
Ricordo che Moser tiene un diario sulla gazzetta on line sul suo avvicinamento al mondiale.
Nell'ultimo articolo
( http://www.gazzetta.it/Ciclismo/09-09-2 ... 6996.shtml )
dice che il GP Montreal e' la sua ultima corsa prima del mondiale !
Ma scherziamo ? Due settimane senza gareggiare ? Ma neanche il Freire dei tempi d'oro lo faceva ! Spero di aver capito male.

Re: Moreno Moser

Inviato: domenica 9 settembre 2012, 15:59
da meriadoc
cosa ci sarebbe di strano, credo che per tutti oggi sia l'ultima gjornata d gare prima del mondiale (se ci vanno)

Re: Moreno Moser

Inviato: domenica 9 settembre 2012, 17:04
da TIC
meriadoc ha scritto:cosa ci sarebbe di strano, credo che per tutti oggi sia l'ultima gjornata d gare prima del mondiale (se ci vanno)
Che sia l'ultima giornata per Valverde ci sta, ma Moser ha bisogno di correre, lo dice lui stesso sul diario. Il 15 e il 16 ci sono il Pantani e l' Industria e Commercio.

Re: Moreno Moser

Inviato: domenica 9 settembre 2012, 17:09
da Winter
Vedrai quanti li correranno..
Queste due settimane son l'ideale per la preparazione (gli altri anni perche' si ritiravano dalla Vuelta ? adesso c'e' una settimana in piu' e stop ritiri)

Re: Moreno Moser

Inviato: domenica 9 settembre 2012, 17:19
da Frieden
TIC ha scritto:
meriadoc ha scritto:cosa ci sarebbe di strano, credo che per tutti oggi sia l'ultima gjornata d gare prima del mondiale (se ci vanno)
Che sia l'ultima giornata per Valverde ci sta, ma Moser ha bisogno di correre, lo dice lui stesso sul diario. Il 15 e il 16 ci sono il Pantani e l' Industria e Commercio.
Moreno potrebbe partecipare alla cronometro a squadre di Valkenburg ?

Re: Moreno Moser

Inviato: domenica 9 settembre 2012, 17:54
da jianji
Potrebbe, immagino di sì. Poi non so se parteciperà.

Re: Moreno Moser

Inviato: domenica 9 settembre 2012, 18:38
da thailandia
Moreno Moser e' uno dei piu' grandi prospetti del panorama mondiale; a 21 anni, primo anno di professionismo fare 5 vittorie, maglia azzurra, terzo agli italiani, cosa volere di piu' ?? :trofeo:

Re: Moreno Moser

Inviato: domenica 9 settembre 2012, 22:44
da matter1985
thailandia ha scritto:Moreno Moser e' uno dei piu' grandi prospetti del panorama mondiale; a 21 anni, primo anno di professionismo fare 5 vittorie, maglia azzurra, terzo agli italiani, cosa volere di piu' ?? :trofeo:

Il mondiale?

E comunque oggi un secondo posto in canada :clap:

Re: Moreno Moser

Inviato: lunedì 10 settembre 2012, 10:44
da galliano
gli ultimi 8km del gp Montreal 2012

http://www.dailymotion.com/video/xtflf3 ... rch_algo=2

allungo di van avermaet prima dell'ultimo strappetto, su di lui cerca di rientrare hesjedal ma al culmine della salitella vengono entrambi risucchiati da Sagan, Nordhaug e Gerrans; M. Moser è nelle prime posizioni del gruppetto ad inizio strappetto, ma finisce in coda, poi nel piano si ricompattano e parte nordhaug.

Certo il ragazzo ha classe perché nonostante fosse un po' al gancio riesce a giocarsi la vittoria mancandola per poco.
Probabilmente, se aspettava 50mt a lanciare la volata, avrebbe vinto.

E' abbastanza evidente che M. Moser non è attualmente al livello di Sagan, Gilbert, Gerrans, Nordhaug, ecc.
Sicuramente può migliorare la condizione (vedasi netto miglioramento tra quebec e montreal), ma credo che al mondiale, sul cauberg non potrà compere con i 3/4 più forti se il tutto si dovesse decidere all'ultimo giro.
penso che per avere qualche possibilità gli convenga cercare di anticipare l'attacco dopo lo scollinamento sul cauberg al penultimo giro, possibilmente con il nordhaug di turno.

Re: Moreno Moser

Inviato: lunedì 10 settembre 2012, 11:15
da meriadoc

Re: Moreno Moser

Inviato: lunedì 10 settembre 2012, 13:59
da lemond
Credo che Moreno sarà per molti anni a venire uno dei più grandi corridori per le corse di un giorno ... aspettando di meglio. :)

Re: Moreno Moser

Inviato: lunedì 10 settembre 2012, 14:07
da Giogiò78
ho visto il GP di Montreal , e devo dire che Norhaug è stato bravissimo a creare scompiglio e rompere il gruppo negli ultimi KM.

Moser ha fatto un gran finale, gli è mancato l'ultimo spunto ma va bene così, un secondo posto in una WT è un eccellente risultato.

Forse la Liquigas ha commesso tra GP Quebec e GP Montreal degli errori tattici.
Venerdì Sagan è uscito da solo per rientrare su Gerrans ( in questo momento sta volando, ieri ha vinto la volata del gruppo) e Van Avermaert ( sarà un gregario prezioso per Gilbert), e si è cotto, ieri Moser è dovuto uscire lui a chiudere su Nordhaug.
Forse se ieri Sagan avesse lanciato Moreno e ricucito lo strappo, Moser avrebbe avuto la freschezza necessaria.

Io credo che a Valkenburg Moreno potrà essere protagonista, non pretendiamo però da lui il risultato ad ogni costo.
E' un classe 1990 e il futuro è dalla sua parte.
Credo che già nel 2013 possa essere competitivo ai massimi livelli, per esempio credo che abbia le carte in regola per vincere la Liegi -

Re: Moreno Moser

Inviato: lunedì 10 settembre 2012, 14:11
da lemond
Giogiò78 ha scritto:ho visto il GP di Montreal , e devo dire che Norhaug è stato bravissimo a creare scompiglio e rompere il gruppo negli ultimi KM.
Il Norvegese si è meritato questa corsa e non solo per quanto ha fatto ieri, bensì anche a parziale risarcimento di quanto da lui subito all'Amstel, dove un "kamikaze" ... :grr:

Re: Moreno Moser

Inviato: lunedì 10 settembre 2012, 14:12
da meriadoc
Giogiò78 ha scritto:
Forse la Liquigas ha commesso tra GP Quebec e GP Montreal degli errori tattici.
Venerdì Sagan è uscito da solo per rientrare su Gerrans ( in questo momento sta volando, ieri ha vinto la volata del gruppo) e Van Avermaert ( sarà un gregario prezioso per Gilbert), e si è cotto, ieri Moser è dovuto uscire lui a chiudere su Nordhaug.
Forse se ieri Sagan avesse lanciato Moreno e ricucito lo strappo, Moser avrebbe avuto la freschezza necessaria.
-
è il contrario, moser è andato davanti per coprire sagan
come nordhaug per ebh
se sagan si fosse mosso gli sarebbero andati dietro, come è successo sull'ulitmo strappetto, dopo che van avermaet è stato ripreso da hesjedal
in sostanza, l'azione che ha deciso la corsa, è stata la classica azione delle seconde linee, infatti quelli arrivati davanti avevano tutti un capitano dietro (mser sagan, kolobnev paolini; nordhaug ebh, se vogliamo pure leukemans marcato)
per le gambe che aveva, moser non poteva mica vincere la volata con gli altri

Re: Moreno Moser

Inviato: lunedì 10 settembre 2012, 14:19
da jianji
Comunque se fa secondo con poche gambe come aveva ieri, e come sta raccontando sulla Gazza, ha una testa fenomenale!

Re: Moreno Moser

Inviato: lunedì 10 settembre 2012, 16:27
da galliano
meriadoc ha scritto:
Giogiò78 ha scritto:
Forse la Liquigas ha commesso tra GP Quebec e GP Montreal degli errori tattici.
Venerdì Sagan è uscito da solo per rientrare su Gerrans ( in questo momento sta volando, ieri ha vinto la volata del gruppo) e Van Avermaert ( sarà un gregario prezioso per Gilbert), e si è cotto, ieri Moser è dovuto uscire lui a chiudere su Nordhaug.
Forse se ieri Sagan avesse lanciato Moreno e ricucito lo strappo, Moser avrebbe avuto la freschezza necessaria.
-
è il contrario, moser è andato davanti per coprire sagan
come nordhaug per ebh
se sagan si fosse mosso gli sarebbero andati dietro, come è successo sull'ulitmo strappetto, dopo che van avermaet è stato ripreso da hesjedal
in sostanza, l'azione che ha deciso la corsa, è stata la classica azione delle seconde linee, infatti quelli arrivati davanti avevano tutti un capitano dietro (mser sagan, kolobnev paolini; nordhaug ebh, se vogliamo pure leukemans marcato)
per le gambe che aveva, moser non poteva mica vincere la volata con gli altri
che kolobnev sia il secondo di paolini è una interpretazione piuttosto ottimistica per l'italiano. I due sono sullo stesso livello.

la parte in rosso invece è sacrosanta, non potevano certo sacrificare Sagan per andare a riprendere Nordhaug, in quel caso gerrans non avrebbe avuto rivali.
In teoria la tattica migliore sarebbe stata chiedere a M. Moser di piazzarsi davanti al gruppetto e tenere a tiro nordhaug, per poi permettere a Sagan di giocarsi la volata con Gerrans. Ma con le gambe che aveva Moreno nel finale c'era il rischio che altri (vedi kolobnev) uscissero dal gruppo per poi andare all'arrivo con nordhaug.
In conclusione la liquigas ha perso, ma non si può dire che hanno commesso una sciocchezza tattica.

Re: Moreno Moser

Inviato: lunedì 10 settembre 2012, 16:37
da meriadoc
vabbè, il concetto è che se ne hai due ne mandi uno in avanscoperta, possibilmente lasciando il più veloce dietro
che poi, in teoria, moser è più veloce di bordhaug e degli altri con cui era all'attacco, ne aveva di meno e per quello ha perso
quello che voglio dire è che ha poco senso recriminare per dettagli (doveva partire un po' dopo ecc...), per quelle che erano le forze in campo è pure un risultato inaspettato
e infatti lui stesso non riesce a dispiacersene

Re: Moreno Moser

Inviato: lunedì 10 settembre 2012, 17:16
da galliano
meriadoc ha scritto:quello che voglio dire è che ha poco senso recriminare per dettagli (doveva partire un po' dopo ecc...), per quelle che erano le forze in campo è pure un risultato inaspettato e infatti lui stesso non riesce a dispiacersene
sicuramente M.M. non ha motivo di lamentarsi (e infatti non lo fa), ha raccolto più di quanto la sua condizione lasciasse prevedere.
Ciò non toglie (1) che, per come si era messa la situazione, poteva FORSE scapparci la vittoria con un pizzico di freddezza in più in volata.
Ciò non toglie (2) che ha vinto il più meritevole, che mi sta pure simpatico.
Ciò non toglie (3) che, se fossi il il DT della Liquigas, con Sagan in gruppo ai -4km, punterei sempre tutte le mie carte sulla volata dello slovacco.

Aggiungo che sarà bene tener d'occhio Nordhaug, perché potrebbe essere la sorpresa del mondiale, come Zaugg lo fu del Lombardia 2011.

Re: Moreno Moser

Inviato: lunedì 10 settembre 2012, 17:38
da TIC
galliano ha scritto: sicuramente M.M. non ha motivo di lamentarsi (e infatti non lo fa), ha raccolto più di quanto la sua condizione lasciasse prevedere.
Ciò non toglie (1) che, per come si era messa la situazione, poteva FORSE scapparci la vittoria con un pizzico di freddezza in più in volata.
Ciò non toglie (2) che ha vinto il più meritevole, che mi sta pure simpatico.
Ciò non toglie (3) che, se fossi il il DT della Liquigas, con Sagan in gruppo ai -4km, punterei sempre tutte le mie carte sulla volata dello slovacco.
...
Sagan era il piu' forte, sebbene nemmeno lui sia al top. Pero' non e' detto che se si fosse arrivati in volata avrebbe vinto, non e' imbattibile in volata, e un EBH puo' batterlo ( o anche un Gerrans in quella condizione, visto che l'arrivo era in leggera salita ). Pertanto ha fatto bene Moser a partire invece che mettersi a tirare. Poi Moreno poteva tergiversare un attimo quando e' partito il Kolobnev, cercando di far passare Nordhaugh, ma lo diciamo solo a posteriori, e se Kolobnev avesse vinto ?
Mi stupisce invece che Sagan non abbia fatto la volata per il quarto posto, son sempre punti UCI.
Certo e' che ormai Sagan e' marcatissimo, e questo mi fa ben sperare per eventuali azioni simili di Moser nelle classiche del Nord.

Re: Moreno Moser

Inviato: martedì 11 settembre 2012, 9:36
da lemond
galliano ha scritto:Aggiungo che sarà bene tener d'occhio Nordhaug, perché potrebbe essere la sorpresa del mondiale, come Zaugg lo fu del Lombardia 2011.
Nordhaug, comer sorpresa, sarebbe molto, ma molto minore. :)

Re: Moreno Moser

Inviato: martedì 11 settembre 2012, 11:33
da TASSO
secondo voi MOSER sara' al via di quali classiche ?? san remo ? fiandre ? liegi freccia ? amstel ? roubaix la escludo ? fara' il trentino in preparazione giro ??