Pagina 1 di 14

I protagonisti del Giro 2013

Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 22:32
da nunziol
Ancora nn ho notato questa discussione
siamo a Settembre ma molti già programmano la stagione
si sa già qualcuno che potrebbe venire al Giro il prossimo anno?
scontati tutti i big italiani con l'unico dubbio Nibali
chissà che nn venga anche qualcuno dei big spagnoli (SSG e Valverde su tutti)
o uno dei 2 inglesi
qualche indicazione la potrebbe dare anche la presenza di qualcuno alla presentazione di Domenica
si sa già chi ci sarà?

Re: I protagonisti del Giro 2013

Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 23:09
da barrylyndon
Nibali fara' il Giro..l'ha fatto capire Vino ieri, intervistato dalla De Stefano..

Re: I protagonisti del Giro 2013

Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 23:15
da Basso
Riprendendo in buona parte un mio post di una settimana fa:
- Ag2r: Pozzovivo, almeno che non voglia provare a fare il primo Tour, ci sarà, Betancour probabile, mentre voci danno Gadret orientato al Tour del centenario, anche se una capatina al Giro potrebbe farla;
- Astana: Nibali ha fatto capire di avere come primo obiettivo stagionale la vittoria del Giro e avrebbe a disposizione una super squadra con Agnoli, Tiralongo, Vanotti, Gasparotto, ecc.;
- Bmc: da quel che ho "carpito" qua e là, Cadel prima o poi vorrebbe tornare al Giro con intenzioni serie. Sarà per 2013? Chi vivrà vedrà;
- Cannondale: sinceramente non so cosa proverà a fare Ivan. In caso di assenza, Caruso e/o Moser potrebbero avere i galloni del comando (anche se, per me, per Moreno è troppo presto puntare alla classifica in un Gt);
- Euskaltel: se mantiene la licenza Wt, azzarderei qui la scommessa, ossia Samuel Sanchez al via, per tutta una serie di motivi: a)voglia di misurarsi in Italia (l'ha detto più volte in passato); b)riscattarsi da uno (sinora) sfortunato 2012; c)provare a cambiare pagina rispetto agli ultimi anni, andando eventualmente al Tour per puntare a tappe e pois; d)mondiale a Firenze (è quella più borderline);
- Fdj: con Pinot orientato sul Tour (ovviamente) la mia speranza è che possa esserci Geniez e/o Elissonde;
- Garmin: Hesjedal vorrà/dovrà provare a difendere il titolo anche per questioni di sponsor, ma a me intrigherebbe la presenza di Talansky;
- Katusha: Purito dovrebbe tornare per seguire lo stesso programma di quest'anno;
- Lampre: Scarponi vorrà basare la stagione sul Tour? E Cunego che farà? In terza ruota c'è Ulissi pronto a subentrare;
- Lotto: penso che assisteremo al solito deserto con De Clercq (se resta) o De Greef leader, Vdb dovrebbe avere l'obiettivo del podio a Parigi;
- Movistar: sinceramente, penso che Valverde gareggerà in Italia lo stretto necessario (leggi Mondiale), quindi ipotizzo Capecchi capitano, magari con la forte carta di Quintana al via;
- Omega Pharma: Brambilla verosimilmente, di più non credo;
- Orica: di scalatori manco l'ombra (hanno solo Weening), ma non trovo impossibile la presenza di Cameron Meyer che ha dichiarato di voler cambiare la carriera "à la Wiggins" (chiedere a Laura per conferme);
- Rabobank: migliorare il 2012 del promettente ma acerbo Slagter è facile ed già ufficiale Keldermann;
- RadioShack: Kiserlovski è stato acquistato in primis per essere leader al Giro; se Andy eventualmente (molto e ripeto molto eventualmente) verrà, dubito che sia per la generale;
- Saxo - Tinkoff: Contador vuole Parigi per il 2013, quindi nada. Immagino che ci sia Kreuziger;
- Sky: Wiggo wants pink, sembrerebbe. Anche perché Froomy vorrebbe essere finalmente libero di giocarsi un Gt al pieno delle forze senza essere co-capitano (o gregario). Brailsford dovrebbe accontentare il keniota, puntando alla vittoria col baronetto. Altrimenti, Uran e Henao non sono da buttare, anzi;
- Vacansoleil: credo che De Gendt voglia correre il Tour da capitano, quindi qua le alternative sono o matte da legare (Johnny) o reduci da gravi infortuni (Poels).

W il Ciclismo in Rai :ponpon:

Re: I protagonisti del Giro 2013

Inviato: domenica 30 settembre 2012, 9:09
da Slegar
Wiggins nel 2013 potrebbe andare alla caccia della doppietta Giro-Vuelta per diventare il primo britannico a vincere tutti e tre i GT:
http://www.cyclingnews.com/news/wiggins ... utton-says

Re: I protagonisti del Giro 2013

Inviato: domenica 30 settembre 2012, 9:33
da Maìno della Spinetta
Slegar ha scritto:Wiggins nel 2013 potrebbe andare alla caccia della doppietta Giro-Vuelta per diventare il primo britannico a vincere tutti e tre i GT:
http://www.cyclingnews.com/news/wiggins ... utton-says

Dai Squacquarone, dopo l'anno di magra forse il marketing che è in te avrà le sue soddisfazioni.

Logica vorrebbe evitare la pesta montagne sopra i 2400, per scongiurare la neve. Arrivo sul Galibier, e chiuderla lì, non sfidare le vette, arrivare in Val di Martello dopo livigno e poco più,

spero per lui che gavia e stelvio lo grazino, ma se alla partenza ci fossero Wiggo, Purito, Nibali e Sanchez (Cadel lo vedo poco: dopo la delusione al Tour di quest'anno credo che i BMC lo vogliano a tutti i costi in forma al Tour) io non rischierei le tappe annullate per neve...

Re: I protagonisti del Giro 2013

Inviato: domenica 30 settembre 2012, 9:58
da Basso
Maìno della Spinetta ha scritto:spero per lui che gavia e stelvio lo grazino, ma se alla partenza ci fossero Wiggo, Purito, Nibali e Sanchez (Cadel lo vedo poco: dopo la delusione al Tour di quest'anno credo che i BMC lo vogliano a tutti i costi in forma al Tour) io non rischierei le tappe annullate per neve...
Cadel l'anno prossimo ha 36 anni e il podio parigino sarà (a mio avviso) una chimera.
Di over 35 sul podio al Tour ci sono stati Armstrong 2009 (anche se...), Zotemelk 1982, Van Impe 1981, Agostinho 1978 e 1979, Poulidor 1972, 1974 e 1976, Bahamontes 1964, Kubler 1954 e Bartali 1949. Nessuno di questi ha vinto quel Tour. Un posto in trent'anni, quindi uno su novanta mi portano ad escludere quest'idea.
E poi in casa BMC c'è "l'enfant du pays" Van Garderen che si è ben comportato quest'anno.

W il Ciclismo in Rai :ponpon:

Re: I protagonisti del Giro 2013

Inviato: domenica 30 settembre 2012, 17:45
da Slegar
Hesjedel difenderà la maglia rosa conquistata nel 2012:
http://www.cyclingnews.com/news/hesjeda ... ro-ditalia

Re: I protagonisti del Giro 2013

Inviato: domenica 30 settembre 2012, 17:59
da Emit Flesti
Basso ha scritto:- Cannondale: sinceramente non so cosa proverà a fare Ivan. In caso di assenza, Caruso e/o Moser potrebbero avere i galloni del comando (anche se, per me, per Moreno è troppo presto puntare alla classifica in un Gt)
Dico la mia cialtronata (nel senso che ci spero, ma so già che non andrà così)...io fossi in Cannondale farei una pretattica micidiale e nemmeno tanto "onesta" dal punto di vista intellettuale (suvvia: à la guerre comme à la guerre): mi giocherei in tutto e per tutto la carta Moser tenendola però "coperta" da un capitano di facciata consapevole del proprio ruolo reale. Ivan Basso potrebbe ricoprire alla perfezione questo ruolo e ha recentemente dimostrato di avere l'intelligenza per farlo (le gambe, vedremo)...non ho però capito se, come "petardato" da SuperBeppeCoooonti, Basso passerà in Saxo con Contador, oppure no...

Re: I protagonisti del Giro 2013

Inviato: lunedì 1 ottobre 2012, 8:53
da eliacodogno
Emit Flesti ha scritto:...io fossi in Cannondale farei una pretattica micidiale e nemmeno tanto "onesta" dal punto di vista intellettuale (suvvia: à la guerre comme à la guerre): mi giocherei in tutto e per tutto la carta Moser tenendola però "coperta" da un capitano di facciata consapevole del proprio ruolo reale.
Moser ha una prima metà di corsa ottima per lui...ma poi dubito che... (a meno di un salto di qualità netto)

Re: I protagonisti del Giro 2013

Inviato: lunedì 1 ottobre 2012, 11:27
da Giogiò78
In realtà è un pò presto per parlare dei futuri protagonisti.

Purito e Hejsdal hanno già fatto sapere di puntare al Giro e conoscendo la loro onestà sarà così.
De Gendt ieri ha parlato del Giro e quindi il Podio 2012 dovrebbe essere al via.

Si parla sempre più di Sir Bradley Wiggins e credo sia più di una possibilità. E' anche vero che la Sky potrebbe puntare sul duo colombiano Uran-Henao Montoya. Rigoberto mi sembra pronto per puntare a vincere un GT.

Nibali dovrebbe fare il Giro, o almeno questi sono i suoi programmi.
Valverde al 100% non ci sarà, potrebbe essere Quintana il capitano. Sarebbe interessante.
Samuel Sanchez non credo sarà al Giro.
ci sarà di sicuro Pozzovivo che con Betancour potrebbe fare una coppia di attaccanti interessante.
Scarponi credo riproverà a fare classifica dopo un 2012 opaco.
Contador non sarà presente , e il capitano Saxo-Bank sarà Kreuziger.
Potrebbe venire Gesink, cambiando il programma degli ultimi anni.

Moser lo vedo troppo acerbo per fare classifica in un GT. Occorre fare molta attenzione. Moreno è un classe 1990 e fare classifica al Giro porta via tante energie nervose e fisiche.
Moreno deve impostare il 2013 per fare bene nelle classiche , magari potrebbe puntare alla Liegi che come percorso è perfetta per lui.
Tra i giovani, credo solo Ullrich abbia fatto podio all'esordio in un GT (Tour 1996)

Leggevo ieri sul Corriere della Sera, che dato che Contador sarà al Tour e se non ci saranno intoppi lo vincerà, alcuni big potrebbero fare il Giro avendo più possibilità di vincerlo.

Re: I protagonisti del Giro 2013

Inviato: lunedì 1 ottobre 2012, 11:36
da jumbo
con un mondiale adatto agli uomini da corse a tappe, credo che diversi di questi potrebbero puntare a fare giro+vuelta.
il tour si ritroverà in un periodo per cui diventa difficile fare dal tour al mondiale sempre in forma.

Re: I protagonisti del Giro 2013

Inviato: lunedì 1 ottobre 2012, 11:39
da Spartacus
Sanchez invece dovrebbe esserci mentre avrei dubbi su Purito (da qualche parte ho letto che aspetta la presentazione del Tour per decidere)

Re: I protagonisti del Giro 2013

Inviato: lunedì 1 ottobre 2012, 11:42
da lemond
Giogiò78 ha scritto:Tra i giovani, credo solo Ullrich abbia fatto podio all'esordio in un GT (Tour 1996)

Leggevo ieri sul Corriere della Sera, che dato che Contador sarà al Tour e se non ci saranno intoppi lo vincerà, alcuni big potrebbero fare il Giro avendo più possibilità di vincerlo.
Il Tasso il Tour lo vinse all'esordio (aveva mi pare 23 anni) e credo che anche Fignon, così come Anquetil. Per quanto riguarda il Bagnino non sono così sicuro che il Tour lo vinca, non siamo più nel 2009. :cincin:

Re: I protagonisti del Giro 2013

Inviato: lunedì 1 ottobre 2012, 11:46
da eliacodogno
è vero che è presto, ma per cominciare a "rumoreggiare" non ci sono limiti :D , quindi partendo da quel che ha scritto Basso (a proposito: Tanti auguri a lui!!! :cake: :D ):
- Pozzovivo, Betancur (Gadret mi sembra cmq in calo)
- Nibali
- Evans (?)
- Basso, Moser, Caruso
- Samu Sanchez (ha detto che vorrebbe venire, no?)
- Hesjedal
- JRO
- Cunego, Scarponi (??)
- Quintana (Capecchi può puntare alle tappe, ma la classifica...)
- Kiserlovski
- Kreuziger
- Wiggins (?), Uran, Henao
- De Gendt (?), Poels
Poi compatibilmente con il discorso wild card credo non mancherà
- Pellizotti

Al di là delle incertezze sembra che la partecipazione possa essere buona.

Re: I protagonisti del Giro 2013

Inviato: lunedì 1 ottobre 2012, 11:54
da Spartacus
aggiungi Keldermann della Rabobank

Re: I protagonisti del Giro 2013

Inviato: lunedì 1 ottobre 2012, 12:18
da Giogiò78
Spartacus ha scritto:Sanchez invece dovrebbe esserci mentre avrei dubbi su Purito (da qualche parte ho letto che aspetta la presentazione del Tour per decidere)
Purito farà lo stesso programma del 2012. Lo ha confermato lui stesso sabato. Del resto il Tour per caratteristiche si adatta meno a lui, e poi come detto da tutti, per fare il Mondiale il percorso ideale è Giro+ Vuelta.

Re: I protagonisti del Giro 2013

Inviato: lunedì 1 ottobre 2012, 13:53
da Basso
eliacodogno ha scritto:.
Innanzitutto, grazie! :cincin:
Una startlist simile rappresenterebbe un miglioramento rispetto al 2012 e anche al 2011. Poi aggiungiamoci magari la presenza come "imbucati" fino a Firenze di qualche nome pesante (Cancellara, Gilbert, Gerrans). C'est pas mal :)

W il Ciclismo in Rai :ponpon:

Re: I protagonisti del Giro 2013

Inviato: lunedì 1 ottobre 2012, 14:02
da dietzen
samuel sanchez ha dichiarato di voler fare il giro, ma dipenderà molto anche dal futuro della euskaltel, che rischia seriamente di non avere la licenza world tour l'anno prossimo. nel caso, prima ancora di chiedersi se acquarone gli darebbe una wild card per il giro, c'è da considerare che sanchez sarebbe dirottato sul tour per avere più chance di un invito alla corsa francese.

Re: I protagonisti del Giro 2013

Inviato: lunedì 1 ottobre 2012, 16:41
da Slegar
dietzen ha scritto:samuel sanchez ha dichiarato di voler fare il giro, ma dipenderà molto anche dal futuro della euskaltel, che rischia seriamente di non avere la licenza world tour l'anno prossimo. nel caso, prima ancora di chiedersi se acquarone gli darebbe una wild card per il giro, c'è da considerare che sanchez sarebbe dirottato sul tour per avere più chance di un invito alla corsa francese.
Per una professional, in questo caso l'Euskaltel, a caccia dell'invito il discorso dovrebbe essere più o meno questo: se porti Samuel Sanchez vieni, altrimenti resti a casa. Inoltre per una professional non francese, specie se l'Europcar rimarrà esclusa dal WT, ottenere una wild-card per il tour è abbastanza complicato.

Re: I protagonisti del Giro 2013

Inviato: lunedì 1 ottobre 2012, 19:30
da dietzen
Slegar ha scritto:
dietzen ha scritto:samuel sanchez ha dichiarato di voler fare il giro, ma dipenderà molto anche dal futuro della euskaltel, che rischia seriamente di non avere la licenza world tour l'anno prossimo. nel caso, prima ancora di chiedersi se acquarone gli darebbe una wild card per il giro, c'è da considerare che sanchez sarebbe dirottato sul tour per avere più chance di un invito alla corsa francese.
Per una professional, in questo caso l'Euskaltel, a caccia dell'invito il discorso dovrebbe essere più o meno questo: se porti Samuel Sanchez vieni, altrimenti resti a casa. Inoltre per una professional non francese, specie se l'Europcar rimarrà esclusa dal WT, ottenere una wild-card per il tour è abbastanza complicato.
per come stanno le cose al momento a livello di rooster, punti, ecc, quello che appare più plausibile è uno scambio simmetrico fra argos e euskaltel rispetto a questa stagione: una si prende la licenza WT, la seconda la wild card al tour.

Re: I protagonisti del Giro 2013

Inviato: martedì 2 ottobre 2012, 9:57
da Giogiò78
L'Euskaltel partecipa da diversi anni al Tour de France e se non dovesse ottenere licenza WT, potrebbe avere la Wild Card.
L'Argos Shimano potrebbe diventare WT, anche se tolti Degenkolb e Kittel non ha corridori di spessore, ad esempio non ha uomini di classifica.

Se l'Euskaltel non dovesse avere licenza , non è neanche scontato che farà il giro per lo stesso motivo : dovrebbe avere una WC.
Per il giro le 4 WC potrebbero essere a favore di Farnese e Colnago ( se questo sarà il nome), poi per le altre 2 ci potrebbero essere la Colombia Colledeportes, l'IAM, le francesi Cofidis, Europcar .
Non è detto ,quindi che l'Euskaltel faccia richiesta al giro, mentre potrebbe dirottare 2 tra Sanchez, Nieve e Igor Anton al tour del France, mentre l'altro farebbe la Vuelta ( qui sicuri al 100% della WC).

Parlando di altri protagonisti credo che Sir Bradley Wiggins sarà alla partenza, resta da capire che squadra porterà il Team Sky. Se il britannico avrà a sua disposizione Uran, Henao Montoya e Cataldo assisteremo ad un nuovo show del Team Sky.

Wiggins ha dimostrato di essere il corridore che più si avvicina al modo di correre di Indurain: non spreca una goccia di energia a vuoto, bastona tutti a cronometro e poi in salita impone un ritmo alto ma regolare.
Nella crono di Saltare Wiggo potrebbe rifilare facilmente 4-5 minuti ai vari Purito, Scarponi, mentre Nibali e Hejsdal un paio di minuti li possono perdere.
La stessa cronoscalata è perfetta per Sir Bradley. Considerando anche la Cronosquadre, Wiggins può guadagnare 6-7 minuti su Purito, e non immagino che perda così tanto in salita.

Il 2012 ha dimostrato quanto conti la Cronometro.
tutti e 3 i GT sono stati vinti da corridori che sono andati forte a Cronometro.

Re: I protagonisti del Giro 2013

Inviato: martedì 2 ottobre 2012, 10:22
da Slegar
Giogiò78 ha scritto:Se l'Euskaltel non dovesse avere licenza , non è neanche scontato che farà il giro per lo stesso motivo : dovrebbe avere una WC.
Per il giro le 4 WC potrebbero essere a favore di Farnese e Colnago ( se questo sarà il nome), poi per le altre 2 ci potrebbero essere la Colombia Colledeportes, l'IAM, le francesi Cofidis, Europcar .
Non è detto ,quindi che l'Euskaltel faccia richiesta al giro, mentre potrebbe dirottare 2 tra Sanchez, Nieve e Igor Anton al tour del France, mentre l'altro farebbe la Vuelta ( qui sicuri al 100% della WC).
Dimentichi l'Androni di Gianni Savio che qualora vincerà il campionato italiano, come sembra probabile, avrà il diritto a partecipare.

Rilancio qui una mia idea, anche se comporta un aggravio logistico: riduzione delle squadre a otto ciclisti e sette inviti alle squadre professional al posto dei quattro attuali.

Re: I protagonisti del Giro 2013

Inviato: martedì 2 ottobre 2012, 10:38
da Giogiò78
[Dimentichi l'Androni di Gianni Savio che qualora vincerà il campionato italiano, come sembra probabile, avrà il diritto a partecipare.

Hai ragione avevo dimenticato la squadra di Savio che sicuramente riceverà WC avendo corridori come Pellizzotti, Sella, Rubiano Chavez, gente che può infiammare la corsa.
Tra l'altro Pellizzotti potrebbe fare un bel Giro.

Pensandoci bene, nella Euskaltel tutti noi attendiamo Sanchez, e se invece fosse Igor Anton l'uomo che i baschi in caso di partecipazione portassero al Giro?
Ormai ha 29 anni e non ha mai ottenuto un piazzamento tra i 5, anzi il suo miglior risultato in un Gt è del 2007, quando arrivò 8° alla Vuelta.
Nel 2012 è andato piano, classificandosi 9° alla vuelta, ma senza mai mettere naso fuori, senza acuti.
E' uno che se sta bene, può sicuramente vincere qualche tappa, tipo le Tre Cime oppure il Galibier.

Re: I protagonisti del Giro 2013

Inviato: martedì 2 ottobre 2012, 10:44
da jumbo
Giogiò78 ha scritto:Nella crono di Saltare Wiggo potrebbe rifilare facilmente 4-5 minuti ai vari Purito, Scarponi
[...]
Considerando anche la Cronosquadre, Wiggins può guadagnare 6-7 minuti su Purito, e non immagino che perda così tanto in salita.
secondo te nella cronosquadre di 17 km la sky dà 2 minuti alla katusha? katusha che ha quasi vinto la cronosquadre di verona di 33 km quasi interamente pianeggiante, risoltasi con distacchi di pochi secondi tra le squadre migliori?
non è che magari stai dando un po' troppo peso alla cronosquadre?

Re: I protagonisti del Giro 2013

Inviato: martedì 2 ottobre 2012, 10:45
da Andrew
Slegar ha scritto:
Giogiò78 ha scritto:Se l'Euskaltel non dovesse avere licenza , non è neanche scontato che farà il giro per lo stesso motivo : dovrebbe avere una WC.
Per il giro le 4 WC potrebbero essere a favore di Farnese e Colnago ( se questo sarà il nome), poi per le altre 2 ci potrebbero essere la Colombia Colledeportes, l'IAM, le francesi Cofidis, Europcar .
Non è detto ,quindi che l'Euskaltel faccia richiesta al giro, mentre potrebbe dirottare 2 tra Sanchez, Nieve e Igor Anton al tour del France, mentre l'altro farebbe la Vuelta ( qui sicuri al 100% della WC).
Dimentichi l'Androni di Gianni Savio che qualora vincerà il campionato italiano, come sembra probabile, avrà il diritto a partecipare.

Rilancio qui una mia idea, anche se comporta un aggravio logistico: riduzione delle squadre a otto ciclisti e sette inviti alle squadre professional al posto dei quattro attuali.
Se l'Euskatel non sarà più WT sarà quasi impossibile vederla al Giro, poichè credo che concentrerà tutti i suoi uomini migliori per il Tour in cambio di una wild card.
Per quanto riguarda le 4 wild card per il Giro, credo che se le giocheranno Androni, Farnese, Colnago, Colombia e NetApp - Endura. Escluderei a priori la possibilità di una wild card francese, poichè si concentreranno del tutto sul Tour, ed è normale che sia così.
Mi lancio in un pronostico per le 4 wild card del Giro 2013: Androni, Farnese, Colombia e NetApp-Endura

Re: I protagonisti del Giro 2013

Inviato: martedì 2 ottobre 2012, 11:04
da Giogiò78
Ho considerato i 6-7 minuti nei 90 Km a cronometro complessivi.

sono anch'io convinto che nella cronosquadre i distacchi saranno minimi, anche perchè 17Km sono quasi una passeggiata, come più volte detto al Tour degli anni '90 le cronosquadre erano di 60-70Km.

55,5 km a cronometro sono tantissimi e se Wiggo è durissimo per tutti.
Anche nella cronoscalata può guadagnare perchè in una prova del genere si possono dare bei distacchi. Nel 2011 a Nevegal in 12,7km Contador rifilò circa 30'' a Nibali .

Re: I protagonisti del Giro 2013

Inviato: martedì 2 ottobre 2012, 11:43
da nunziol
La nouvelle formation suisse IAM Cycling, qui intégrera le peloton début 2013, ne compte pas se faire discrète à son entrée dans l'Elite. Ainsi, alors qu'elle a déjà l'assurance de participer à quelques épreuves, bien que n'étant "que" Continentale Pro, l'équipe dirigée par le Français Serge Beucherie compte postuler à une wild-card pour le Giro, comme le manager lui-même l'a confié durant la présentation du parcours de l'épreuve transalpine version 2013 : "Notre objectif idéal serait de disputer le Giro" a-t-il dit, comme relaté par la page Twitter fans d'IAM Cycling. "Nous avons des assurances pour le Tour de Romandie et le Tour de Suisse. Nous visons également des épreuves comme Paris-Nice, Tirreno-Adriatico voire Paris-Roubaix ou le Tour des Flandres." Les principaux atouts de la structure suisse, qui pourraient convaincre RSC Sport, la société organisatrice du Giro, de lui accorder une invitation, se nomment : Heinrich Haussler, deuxième de Milan-San Remo en 2009, Thomas Lovkvist, maillot rose un jour en 2009, Gustav Larsson, vainqueur de la dernière étape du Giro 2010, ou encore Johan Tschopp, lauréat de l'avant-dernière étape en 2010 et deux fois dans le top 15 ces deux derniers années. La présence des Italiens Marco Bandier et Matteo Pelucchi pourrait aussi jouer en la faveur d'IAM Cycling.

En lire d'avantage sur Cyclism'Actu : http://www.cyclismactu.net/news-tour-d- ... z288GDqHNk

Re: I protagonisti del Giro 2013

Inviato: mercoledì 24 ottobre 2012, 13:17
da Laura Grazioli
Intervista su Eurosport.
Wiggo conferma la sua presenza al Giro

Re: I protagonisti del Giro 2013

Inviato: mercoledì 24 ottobre 2012, 18:03
da Basso
Come avevo ipotizzato esattamente un mese fa (terzo post del 3d), Samuel Sanchez è indeciso se fare Giro (e Vuelta) o Tour. Anche se la bilancia pende verso la prima ipotesi...

W il Ciclismo in Rai :ponpon:

Re: I protagonisti del Giro 2013

Inviato: giovedì 25 ottobre 2012, 11:58
da andriusskerla
Non è certamente uno dei nomi più attesi, ma Tim Wellens della Lotto-Belisol ha detto a Cyclism'Actu che il Giro 2013 è nei suoi programmi

Re: I protagonisti del Giro 2013

Inviato: venerdì 26 ottobre 2012, 14:34
da Camoscio madonita
Basso ha scritto:Come avevo ipotizzato esattamente un mese fa (terzo post del 3d), Samuel Sanchez è indeciso se fare Giro (e Vuelta) o Tour. Anche se la bilancia pende verso la prima ipotesi...

W il Ciclismo in Rai :ponpon:
questa dell'abbinata Giro-Vuelta potrebbe essere in prospettiva un motivo di rilancio per il Giro: dopo Basso nell'anno del ritorno, Nibali nel suo fantastico 2010, J Rodriguez negli ultimi anni, già altri due nomi vanno a rimpolpare il campo partenti del prossimo giro, ossia Wiggins e (probabilmente) S. Sanchez. Ad anni alterni si potrebbe ritrovare al via anche Contador, che non ha mai lesinato dichiarazioni d'amore per il Giro, ed (ovviamente) per la Vuelta.
Purtroppo sarà difficile trovare al via, per gli anni a seguire, i nuovi talenti d'oltralpe, Rolland e Pinot, a meno di percorsi fortemente sbilanciati per i cronoman...ma anche in quel caso penso che il forte spirito patriottico dei francesi, da un alto, ed il maggior prestigio della Grand Boucle, dall'altro, terrà lontani i due galletti dal Giro

Re: I protagonisti del Giro 2013

Inviato: venerdì 26 ottobre 2012, 14:53
da jumbo
bisogna anche vedere in che squadra corrono. finchè rolland sta in europcar, difficile che faccia il giro.

Re: I protagonisti del Giro 2013

Inviato: venerdì 26 ottobre 2012, 15:56
da Andrew
Pensate che l'idea del Tour di schierare squadre con soli 8 corridori potrebbe interessare al Giro? E se si, potrebbe venire applicata già nel 2013?
Dico questo perchè nonostante la chiusura dell'Acqua e Sapone il problema wild card potrebbe esserci anche il prossimo anno!
2 posti verranno sicuramente occupati da Androni e Vini Fantini.
Rimangono 2 posti, e credo che quei 2 posti se li giocheranno Colnago (uso ancora il nome 2012 perchè non ricordo quello del 2013), Colombia, Net App e la nuova squadra svizzera.
Tuttavia, se l'Euskadi verrà retrocessa a Professional e Sanchez decidesse di fare il Giro, una wild card ai baschi non la toglierebbe nessuno, di conseguenza le 4 squadre sopra citate rimarrebbero a giocarsi un solo posto, e con il solo Modolo di nome famoso credo proprio che il team di Reverberi rischi grosso.
Così messa la questione credo che allargare a 25 il campo di squadre sarebbe la cosa migliore, ma la cosa costerebbe sicuramente molto di più all'organizzazione.
Voi che ne pensate?

Re: I protagonisti del Giro 2013

Inviato: venerdì 26 ottobre 2012, 16:50
da Slegar
Andrew ha scritto:Pensate che l'idea del Tour di schierare squadre con soli 8 corridori potrebbe interessare al Giro? E se si, potrebbe venire applicata già nel 2013?
Dico questo perchè nonostante la chiusura dell'Acqua e Sapone il problema wild card potrebbe esserci anche il prossimo anno!
2 posti verranno sicuramente occupati da Androni e Vini Fantini.
Rimangono 2 posti, e credo che quei 2 posti se li giocheranno Colnago (uso ancora il nome 2012 perchè non ricordo quello del 2013), Colombia, Net App e la nuova squadra svizzera.
Tuttavia, se l'Euskadi verrà retrocessa a Professional e Sanchez decidesse di fare il Giro, una wild card ai baschi non la toglierebbe nessuno, di conseguenza le 4 squadre sopra citate rimarrebbero a giocarsi un solo posto, e con il solo Modolo di nome famoso credo proprio che il team di Reverberi rischi grosso.
Così messa la questione credo che allargare a 25 il campo di squadre sarebbe la cosa migliore, ma la cosa costerebbe sicuramente molto di più all'organizzazione.
Voi che ne pensate?
Non per vantarmi ma è un bel po' che lo sostengo.

Edit: più che l'Euskaltel la squadra che sarà esclusa dal WT sembra essere proprio la Saxo Bank. In caso di vittoria al TAS sul ricorso "punti Contador", ottenuta in tempo utile, molto probabilmente resterà esclusa l'Argos-Shimano.

Re: I protagonisti del Giro 2013

Inviato: venerdì 26 ottobre 2012, 17:07
da Paperino
Andrew ha scritto:Pensate che l'idea del Tour di schierare squadre con soli 8 corridori potrebbe interessare al Giro? E se si, potrebbe venire applicata già nel 2013?
Dico questo perchè nonostante la chiusura dell'Acqua e Sapone il problema wild card potrebbe esserci anche il prossimo anno!
2 posti verranno sicuramente occupati da Androni e Vini Fantini.
Rimangono 2 posti, e credo che quei 2 posti se li giocheranno Colnago (uso ancora il nome 2012 perchè non ricordo quello del 2013), Colombia, Net App e la nuova squadra svizzera.
Tuttavia, se l'Euskadi verrà retrocessa a Professional e Sanchez decidesse di fare il Giro, una wild card ai baschi non la toglierebbe nessuno, di conseguenza le 4 squadre sopra citate rimarrebbero a giocarsi un solo posto, e con il solo Modolo di nome famoso credo proprio che il team di Reverberi rischi grosso.
Così messa la questione credo che allargare a 25 il campo di squadre sarebbe la cosa migliore, ma la cosa costerebbe sicuramente molto di più all'organizzazione.
Voi che ne pensate?
Da quello che ho capito pare che il passaggio da 9 a 8 corridori sia dovuto più alla possibilità di avere una corsa meno bloccata come è successo quest anno che alla possibilità di avere un ulteriore squadra al via,quindi direi che anche in ottica giro una 25esima squadra sia da escludere.Tra l'altro la Sky quest'anno ha fatto quasi tutto il tour in 8 visto che Siutsov si è ritirato quasi subito

Re: I protagonisti del Giro 2013

Inviato: venerdì 26 ottobre 2012, 18:01
da jumbo
tra l'altro, ci sono già fin troppi veicoli al seguito delle corse, e ogni squadra in più sono due auto in più.

Re: I protagonisti del Giro 2013

Inviato: venerdì 26 ottobre 2012, 18:59
da Nicker
jumbo ha scritto:tra l'altro, ci sono già fin troppi veicoli al seguito delle corse, e ogni squadra in più sono due auto in più.
eh si... oltre a questo, passando da 22 a 25 squadre, ci sarebbero più meccanici, più massaggiatori e in generale più gente al seguito, e così aumenterebbero i costi e le difficoltà logistiche... Io sono favorevolissimo alla diminuzione di 1 corridore per squadra, ma le wild card dovrebbero rimanere 4 o al max 5... Sette sono troppe.

Re: I protagonisti del Giro 2013

Inviato: martedì 30 ottobre 2012, 22:11
da Monsieur
Io dubito che la NetApp farà per il secondo anno consecutivo il Giro. Vedo una wild card assegnata alla Colombia-Coldeportes di Corti, invece, anche alla luce delle ottime prestazioni italiane di fine stagione (corse RCS comprese).
Quindi Androni, Vini Fantini e Colombia, con Bardiani-CSF in attesa di sapere con chi dovrà lottare per la quarta wild card.

Re: I protagonisti del Giro 2013

Inviato: giovedì 1 novembre 2012, 9:29
da Slegar
Sembra che Gesink voglia provare l'accoppiata Giro-Tour:
http://www.wielerland.nl/index.php?opti ... &Itemid=36

Monsieur ha scritto:Io dubito che la NetApp farà per il secondo anno consecutivo il Giro. Vedo una wild card assegnata alla Colombia-Coldeportes di Corti, invece, anche alla luce delle ottime prestazioni italiane di fine stagione (corse RCS comprese).
Quindi Androni, Vini Fantini e Colombia, con Bardiani-CSF in attesa di sapere con chi dovrà lottare per la quarta wild card.
Io spero sempre che il prossimo anno si schierino squadre da 8 ciclisti così da avere la possibilità di invitare più squadre; non dico 25, anche perché non è che il panorama delle professional offra sette squadre competitive per il Giro d'Italia.

Oltre alle quattro squadre ci potrebbe essere spazio per una Saxo Bank competitiva con Kreuziger e Bennati o la IAM se non partecipa al Tour, mentre le francesi puntando al Tour nemmeno guardano al Giro.

Per arrivare a 25 si riproporrebbe una NetApp-Endura o una CCC-Polsat che avrebbe da giocare la carta Rebellin.

Re: I protagonisti del Giro 2013

Inviato: giovedì 1 novembre 2012, 9:47
da Kanso
Slegar ha scritto:Sembra che Gesink voglia provare l'accoppiata Giro-Tour:
http://www.wielerland.nl/index.php?opti ... &Itemid=36
Non è la prima volta che lo dice e poi va comunque al Tour..
Spero davvero decida di puntare tutto sul Giro, sarebbe l'ideale per rilanciarsi dopo le sfortune passate

Re: I protagonisti del Giro 2013

Inviato: lunedì 5 novembre 2012, 1:48
da matteo.conz
insomma sembrerebbe che per il 2013 ci sia un ottimo campo partenti!!!!molto bene

Re: I protagonisti del Giro 2013

Inviato: lunedì 5 novembre 2012, 12:02
da Andrew
Slegar ha scritto:Sembra che Gesink voglia provare l'accoppiata Giro-Tour:
http://www.wielerland.nl/index.php?opti ... &Itemid=36

Monsieur ha scritto:Io dubito che la NetApp farà per il secondo anno consecutivo il Giro. Vedo una wild card assegnata alla Colombia-Coldeportes di Corti, invece, anche alla luce delle ottime prestazioni italiane di fine stagione (corse RCS comprese).
Quindi Androni, Vini Fantini e Colombia, con Bardiani-CSF in attesa di sapere con chi dovrà lottare per la quarta wild card.
Io spero sempre che il prossimo anno si schierino squadre da 8 ciclisti così da avere la possibilità di invitare più squadre; non dico 25, anche perché non è che il panorama delle professional offra sette squadre competitive per il Giro d'Italia.

Oltre alle quattro squadre ci potrebbe essere spazio per una Saxo Bank competitiva con Kreuziger e Bennati o la IAM se non partecipa al Tour, mentre le francesi puntando al Tour nemmeno guardano al Giro.

Per arrivare a 25 si riproporrebbe una NetApp-Endura o una CCC-Polsat che avrebbe da giocare la carta Rebellin.
Dici che non ci sarebbero 7 Professional competitive per il Giro? Non sono daccordo!
Saxo Bank, Androni, Vini Fantini, CSF Bardiani, Colombia, NetApp-Endura e IAM. Se poi la Saxo Bank non fosse interessata a venire si potrebbe chiamare la CCC di Rebellin. Quindi volendo 7 buone Professional per il il Giro si troverebbero tranquillamente.
Il problema più grosso e che portare le squadre da 22 a 25 costerebbe molto di più per gli organizzatori, con l'aggiunta di maggiori problemi organizzativi.

Comunque spero che a breve si riesca ad aumentare il numero delle wild card per i grandi giri, perchè allo stato attuale per una Professional non italiana, francese o spagnola correre i grandi giri è veramente troppo difficile.
A parte poche eccezzioni, il Tour invita le francesi, il Giro le italiane e la Vuelta le spagnole, e di conseguenza, per buone squadre come possono essere la Colombia o la IAM diventa molto difficile ottenere una wild card per queste corse.
Una riduzione dei corridori per squadra potrebbe risolvere il problema!

Re: I protagonisti del Giro 2013

Inviato: lunedì 5 novembre 2012, 15:26
da cauz.
ogni aumento e' accettabile, basta che vada di pari passo non solo con la riduzione del numero dei corridori ma anche con quella relativa al numero dei mezzi al seguito.
siccome cio' non accadrà, passi una squadra in piu' che sia una e serva per "giustificare" la novità. ma non di piu'...

gia' oggi assistiamo a questo ciclismo:

Immagine

Re: I protagonisti del Giro 2013

Inviato: lunedì 5 novembre 2012, 20:25
da bartoli
Speriamo che tra i protagonisti ci sia anche Aurodavide con le sue previsioni del tempo !

Re: I protagonisti del Giro 2013

Inviato: lunedì 12 novembre 2012, 23:01
da Bob Fats
bartoli ha scritto:Speriamo che tra i protagonisti ci sia anche Aurodavide con le sue previsioni del tempo !
Quel che é certo é che oggi a Montecatini inizia l'avventura nell'Astana dell'italiano piú quotato per la vittoria finale al Giro 2013. Riuscirà Martinelli a portare un quinto corridore alla vittoria della corsa rosa?

Re: I protagonisti del Giro 2013

Inviato: lunedì 12 novembre 2012, 23:40
da terminillo86
Bob Fats ha scritto:
bartoli ha scritto:Speriamo che tra i protagonisti ci sia anche Aurodavide con le sue previsioni del tempo !
Quel che é certo é che oggi a Montecatini inizia l'avventura nell'Astana dell'italiano piú quotato per la vittoria finale al Giro 2013. Riuscirà Martinelli a portare un quinto corridore alla vittoria della corsa rosa?
A proposito di questo posto una interessante intervista al buon Vincenzo uscita oggi sulla gazzetta
NIBALI & VINOKOUROV: UN’INTERVISTA CHE FA PENSARE
Sembra una di quelle classiche interviste innocenti, buttate lì per passare il tempo nei periodi morti dopo le vacanze e prima dei ritiri invernali. E invece l’intervista a Vincenzo Nibali di Claudio Ghisalberti (Gazzetta dello Sport del 12 novembre) va letta con attenzione perché contiene molti spunti di riflessione.

Nibali all’Astana c’è andato per soldi, inutile nasconderlo. Guadagnerà quasi un milione l’anno in più che in Liquigas ed normale e legittimo che abbia accettato la proposta kazaka. Vincenzo è (oggi) di gran lunga e meritatamente il corridore italiano più importante e meglio pagato. In Liquigas stava bene, molto bene non a caso si è portato in Astana un pezzettino della squadra (i “fratelli” Agnoli e Vanotti oltre al fido massaggiatore Pallini) e ha tentato di reclutare anche Paolo Slongo, l’allenatore, l’uomo che gli è stato vicinissimo tecnicamente negli anni della sua esplosione. Ruolo da non sottovalutare affatto quello di Slongo, specie per un corridore che ha forte bisogno di supporto tecnico come il siciliano. Ma Slongo è rimasto alla Liquigas (e secondo noi ha fatto bene).

Vincenzo di sicuro sa che Astana è una squadra particolare. Ci sono i misteriosi soldi dei petrolieri kazaki, c’è un boss assoluto come Vinokourov (ex dopato e sospetto “combinatore” di corse), c’è mezzo team che passava per le mani di Michele Ferrari. Insomma, un ambientino da prendere con le molle.

E qualche domanda sul «mondo» Astana Ghisalberti prova a fargliele. Ed è qui che Nibali ci lascia un po’ perplessi. Vinokourov nella bufera? «Mi trovo bene. Mi ha invitato anche a Monaco alla sua festa di addio. C’era tutto il ciclismo, e questo la dice lunga». Sì, la dice lunga proprio sul ciclismo.

La Liegi «venduta» nel 2010? «Non l’ha vinta, l’ha stravinta. Purtroppo in questo mondo ora basta molto poco per fare rumore». Vino quella Liegi l’ha stravinta, ma i 150 mila euro bonificati a Kolobnev non sembrano esattamente una mancetta regalata per caso. E Armstrong? «Per me resta sempre Lance, quello che ha vinto i sette Tour». Ecco, per l’Usada, per l’Uci, per la Wada e sopratutto per il Tour Armstrong invece è un dopato che i sette Tour li ha appena persi. Insomma, se Nibali dice quello che pensa forse dovrebbe essere un po’ più attento a quello che dice e magari rispondere solo di se stesso.

E chi lo allenerà dopo Slongo? «Ho abbastanza esperienza per fare da solo». Impossibile, ci vogliono competenze specifiche, gli ribatte giustamente il cronista Ghisalberti. «All’inizio mi appoggerò alla squadra, ai consigli di Martinelli, poi vedremo» è la risposta? Davvero farà così un aspirante vincitore di Giro e Tour, un corridore di altissimo livello? Si allenerà da solo? Ne sei sicuro Vincenzo?

Ora , premesso che a me Nibali piace come modo di affrontare le corse, non lo tifo ma non lo gufo :D , dopo queste dichiarazioni un pò di punti per quanto mi riguarda li perde! Capisco il contesto ma un no comment ogni tanto non guasterebbe!

Re: I protagonisti del Giro 2013

Inviato: martedì 13 novembre 2012, 0:31
da Admin
Scusa Terminillo, ma li avrebbe guadagnati se avesse dato le solite risposte preconfezionate?

In ogni caso, su Vino prevale nelle sue parole la realpolitik (ti aspetteresti che condannasse il suo datore di lavoro?), per il resto se avesse detto no comment ora tutti staremmo a dire "eh, ma cos'ha da nascondere?"...

Re: I protagonisti del Giro 2013

Inviato: martedì 13 novembre 2012, 1:29
da BenoixRoberti
Su questo argomento questa sera si è consumata una querelle via twitter fra CyclingPro (Bonarrigo) e Carera.
Mi auguro che tutti si faccia uno sforzo per rasserenare gli animi e che si rinunci a questa orribile prassi (anglosassone in particolare e che i francesi scimmiottano) di richiedere esami per concedere patenti etiche ai ragazzi.
Spiace doverlo scrivere, ma l'operato di Gialanella ed il quesito incalzante posto da CyclingPro non portano da nessuna parte, se non quella di mettere a disagio i ragazzi.
Sino a che vigerà l'ipocrisia a monte, sino a che l'ipocrisia sarà incarnata dal vertice Uci è esercizio sterile richiedere espressioni così forti ai ragazzi.
Fino ad ora in Italia non ci eravamo fatti coinvolgere da queste dinamiche patetiche (il coro delle vergini sdegnate e le professioni di pulizia) e spero che questo sia stato un piccolo incidente di percorso di ottimi professionisti.
Bisogna puntare più in alto. Ambire al ritorno ad un governo ideale di questo sport.

Re: I protagonisti del Giro 2013

Inviato: martedì 13 novembre 2012, 7:40
da TASSO
in porposito ai protagonisti del giro 2013 , secondo voi l astana e sopratttutto Martinelli porteranno Guardini al giro ? o sacriferanno tutto il team per l assalto rosa del buon Vincenzino ????????????????????????????

Re: I protagonisti del Giro 2013

Inviato: martedì 13 novembre 2012, 8:57
da nino58
TASSO ha scritto:in porposito ai protagonisti del giro 2013 , secondo voi l astana e sopratttutto Martinelli porteranno Guardini al giro ? o sacriferanno tutto il team per l assalto rosa del buon Vincenzino ????????????????????????????
Se Vincenzino non fa il Tour, chi fa l'uomo di classifica al Tour ?
Forse nessuno, e lì Guardini ci sta proprio bene.