Dubbi, domande, sospetti

Per discutere, analizzare, approfondire tutto quello che riguarda il tema più dibattuto del ciclismo
Avatar utente
bicycleran
Messaggi: 835
Iscritto il: giovedì 4 marzo 2021, 16:42

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da bicycleran »

Abruzzese ha scritto: sabato 23 settembre 2023, 7:40
frcre ha scritto: venerdì 22 settembre 2023, 15:52 Wiggins e Thomas partivano da una base di talento alta, per cui non é cosi sorprendente che perdendo peso e lavorando sul fondo possano diventare competitivi anche in salita.
Le trasformazioni strane degli ultimi anni sono Froome e Roglic.
Avevo risposto in maniera sommaria, per ovvi motivi, nell'altro thread, giacché parlavamo di Tarling. Qui, visto che siamo nella sezione appropriata, posso dire qualche cosa in più. Continuo a ribadire che una differenza tra Roglic e gli altri io continuo a vederla giacché, quantunque nei grandi giri cominciò a trovare una costanza di rendimento solamente dal 2018, aveva fatto vedere qualcosa anche in alcune gare a tappe a cui aveva partecipato ai tempi dell'Adria Mobil. Tutti gli altri invece si trasformarono di botto senza dare minimamente l'impressione di poter diventare delle macchine da giri. Addirittura Froome fino all'agosto 2011 inoltrato era ancora un perfetto signor nessuno (qualche buon risultato l'aveva fatto ma come potrebbe farlo un Champoussin qualunque, tanto per dirne uno che mi viene in mente adesso. Nulla che potesse invece far pensare ad una metamorfosi come quella avuta successivamente).

Un po' meglio, se andiamo a vedere, era stato il curriculum di Vingegaard che qualche buon piazzamento in brevi gare a tappe l'aveva colto (oltre alla vittoria del prologo del Valle d'Aosta del 2018, corsa da cui si dovette ritirare il giorno dopo per caduta e che quindi non ci permette di dire se sarebbe rimasto competitivo anche nelle giornate successive). Anche nel suo caso però dopo alcuni miglioramenti costanti si è avuta una svolta netta dalla seconda metà del 2021, dove Jonas stava cominciando a diventare la macchina da guerra che ammiriamo oggi.

Cosa dire quindi? Che sicuramente puoi avere ragione quando parli di fattori come drastica perdita di peso, con regimi alimentari spartani da mantenere, ferrea volontà, metodologie di allenamenti che possono essere diverse etc.etc. Questo però a mio avviso non può concorrere a spiegare completamente le totali metamorfosi che abbiamo ammirato. Qui si è trattato proprio di prendere corridori e rivoltarli come calzini, facendoli diventare ciò che mai e poi mai sarebbero stati. Come ho detto adesso sarà il momento della Jumbo (a cui, se non altro, dò il merito di aver contribuito ad esaltare certi corridori della propria rosa invece di "mortificarli", come ha schifosamente fatto la Sky/Ineos con uno come Kwiatkowski, tanto per dirne uno) ma questa non ci sarebbe se prima non ci fosse stata la fase anglosassone. Siamo solo arrivati alla salita di un nuovo gradino. La domanda che probabilmente ci si fa è quanto la clamorosa tripletta Jumbo realizzata alla Vuelta, con corsa anestetizzata e stradominata a piacimento, possa costituire lo zenit anche in materia di sopportazione dalla maggior parte delle formazioni World Tour.
Anche secondo me Roglic potrebbe essere il più credibile, ma va detto che è anche il primo sospettato di doping meccanico in ordine di tempo.

Invece, mi chiedo come mai un talento vero come Dumoulin non abbia retto i metodi della Jumbo. Secondo me per qualche motivo non voleva farla sporca, così è andato in crisi e ha salutato la compagnia.

Ovvio che l'alimentazione non possa spiegare miglioramenti simili, non scherziamo. Ai tempi di Armstrong ci volevano vendere la frequenza di pedalata, oggi l'alimentazione.


Remco addict
Avatar utente
bicycleran
Messaggi: 835
Iscritto il: giovedì 4 marzo 2021, 16:42

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da bicycleran »

Beppugrillo ha scritto: sabato 23 settembre 2023, 21:20 Questa cosa che i corridori prima di cominciare a vincere non avevano ancora cominciato a vincere è un mistero inspiegabile
Bella battuta, ma dallo zero assoluto ai vertici mondiali è più normale andare per gradi.


Remco addict
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 8941
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da Abruzzese »

bicycleran ha scritto: domenica 24 settembre 2023, 11:52 Anche secondo me Roglic potrebbe essere il più credibile, ma va detto che è anche il primo sospettato di doping meccanico in ordine di tempo.
Immagino che tu limiti questa considerazione ai corridori da giri, giacché la storia di Cancellara era venuta fuori prima. In ogni caso pure a questo sospetto verrebbe dato il primato perché farebbe comodo così. Ribadendo il ragionamento già fatto: non c'è Jumbo senza Sky e non c'è Sky senza US Postal (anche se lì il tutto viene rapportato principalmente ad un singolo, anche dal punto di vista della frode meccanica).


"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
pietro
Messaggi: 24542
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da pietro »

Roglic sospettato di doping meccanico su quali basi? Sono davvero curioso perché qua si danno per scontate molte cose perché di sì, quando poi ci sono da fare gli esempi vengono fuori i video tipo quello di Kuss sullo Spandelles o la compilation di Van Aert


pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 8941
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da Abruzzese »

pietro ha scritto: domenica 24 settembre 2023, 13:43 Roglic sospettato di doping meccanico su quali basi? Sono davvero curioso perché qua si danno per scontate molte cose perché di sì, quando poi ci sono da fare gli esempi vengono fuori i video tipo quello di Kuss sullo Spandelles o la compilation di Van Aert
Il primo sospetto venne sollevato già nel 2016 alle Strade Bianche, l'affermazione di bycicleran mi pare che si riferisse a quello e non a quello più recente dell'Amstel 2021:

https://cyclinside.it/bici-motorizzate- ... oz-roglic/


"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 3823
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

bicycleran ha scritto: domenica 24 settembre 2023, 11:58
Beppugrillo ha scritto: sabato 23 settembre 2023, 21:20 Questa cosa che i corridori prima di cominciare a vincere non avevano ancora cominciato a vincere è un mistero inspiegabile
Bella battuta, ma dallo zero assoluto ai vertici mondiali è più normale andare per gradi.
Se la normalità è una questione di frequenza (e che altro può essere?) mi sembra che stia diventando normale che a vincere il Tour de France siano corridori venuti dallo "zero assoluto"


Avatar utente
bicycleran
Messaggi: 835
Iscritto il: giovedì 4 marzo 2021, 16:42

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da bicycleran »

Abruzzese ha scritto: domenica 24 settembre 2023, 14:00
pietro ha scritto: domenica 24 settembre 2023, 13:43 Roglic sospettato di doping meccanico su quali basi? Sono davvero curioso perché qua si danno per scontate molte cose perché di sì, quando poi ci sono da fare gli esempi vengono fuori i video tipo quello di Kuss sullo Spandelles o la compilation di Van Aert
Il primo sospetto venne sollevato già nel 2016 alle Strade Bianche, l'affermazione di bycicleran mi pare che si riferisse a quello e non a quello più recente dell'Amstel 2021:

https://cyclinside.it/bici-motorizzate- ... oz-roglic/
Esatto.


Remco addict
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 3823
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Partendo dalla tesi del doping di squadra prima alla Sky e poi alla Jumbo, qual è la spiegazione dei risultati di Sky dopo Froome?
Perché, se hanno fatto il virtuosismo di rendere dominante un corridore che andava a zig-zag sul San Luca, non sono riusciti a vincere nessun grande giro pur avendo preso per 2-3 anni di fila i migliori Under 23? Se hai un mezzo così potente si suppone che sia quasi indipendente dalle condizioni ambientali, cioè se applicandolo a Froome gli fai vincere 4 Tour de France, applicandolo a Bernal, Tao, Sivakov, Dunbar, Pidcock, Hayter ti aspetti che male che vada questi vadano forte almeno quanto Froome. Invece probabilmente neanche Bernal è mai andato così forte, gli altri non ne parliamo (in assoluto, non relativamente al livello Jumbo).


Gimbatbu
Messaggi: 9228
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

Beppugrillo ha scritto: domenica 24 settembre 2023, 15:39 Partendo dalla tesi del doping di squadra prima alla Sky e poi alla Jumbo, qual è la spiegazione dei risultati di Sky dopo Froome?
Perché, se hanno fatto il virtuosismo di rendere dominante un corridore che andava a zig-zag sul San Luca, non sono riusciti a vincere nessun grande giro pur avendo preso per 2-3 anni di fila i migliori Under 23? Se hai un mezzo così potente si suppone che sia quasi indipendente dalle condizioni ambientali, cioè se applicandolo a Froome gli fai vincere 4 Tour de France, applicandolo a Bernal, Tao, Sivakov, Dunbar, Pidcock, Hayter ti aspetti che male che vada questi vadano forte almeno quanto Froome. Invece probabilmente neanche Bernal è mai andato così forte, gli altri non ne parliamo (in assoluto, non relativamente al livello Jumbo).
Se fosse matematico, non ci sarebbero differenze, che invece ci sono. A parte che GT Bernal e Tao li hanno vinti, la materia si evolve, ogni tanto si estremizza sperimentando come il piccolo Hayter o, pensando alla Bahrain, Padun, ma certo la migliore risposta te la da il campionato europeo di oggi al netto della dabbenaggine di Wout.


Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 3823
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Il doping non è matematico (cioè può essere che non funzioni con tutti), il resto però sì (cioè se uno va più forte degli altri è dopato)


Spartakus
Messaggi: 122
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 12:21

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da Spartakus »

oggi agli europei altra tripletta Jumbo. Laporte è l'esempio lampante del ciclista 2.0 post-passaggio in Jumbo. Siamo ben oltre i limiti del ridicolo, e credo che l'anno prossimo saranno costretti a darsi una bella ridimensionata, scommettiamo?


Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 8941
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Gimbatbu ha scritto: domenica 24 settembre 2023, 17:07
Beppugrillo ha scritto: domenica 24 settembre 2023, 15:39 Partendo dalla tesi del doping di squadra prima alla Sky e poi alla Jumbo, qual è la spiegazione dei risultati di Sky dopo Froome?
Perché, se hanno fatto il virtuosismo di rendere dominante un corridore che andava a zig-zag sul San Luca, non sono riusciti a vincere nessun grande giro pur avendo preso per 2-3 anni di fila i migliori Under 23? Se hai un mezzo così potente si suppone che sia quasi indipendente dalle condizioni ambientali, cioè se applicandolo a Froome gli fai vincere 4 Tour de France, applicandolo a Bernal, Tao, Sivakov, Dunbar, Pidcock, Hayter ti aspetti che male che vada questi vadano forte almeno quanto Froome. Invece probabilmente neanche Bernal è mai andato così forte, gli altri non ne parliamo (in assoluto, non relativamente al livello Jumbo).
Se fosse matematico, non ci sarebbero differenze, che invece ci sono. A parte che GT Bernal e Tao li hanno vinti, la materia si evolve, ogni tanto si estremizza sperimentando come il piccolo Hayter o, pensando alla Bahrain, Padun, ma certo la migliore risposta te la da il campionato europeo di oggi al netto della dabbenaggine di Wout.
Il problema è che per alcuni una visione ingenua è molto più comoda. Bisogna partire innanzitutto dalle carte d'identità, non tanto a livello anagrafico quanto a livello di nazionalità. Questo è già un passo fondamentale per discernere chi può essere maggiormente funzionale e chi meno. In secondo luogo mettere mano ad un somaro per farlo diventare un cavallo da corsa è molto più "gratificante" che riuscirci con qualcuno che ha già di base le sue qualità. Oltre al fatto che (e qui i nodi vengono realmente al pettine) chi mette mano su macchine più o meno perfette, per dirla così, rischia di fare solamente dei danni.

Anche la citazione di Bernal, se vogliamo, è un errore di carattere storico, giacché Egan è stato preso quando ormai il progetto era perfettamente avviato e compiuto. Si trattava semplicemente di consolidarlo con colui che, in quel momento, poteva rappresentare il meglio per le corse a tappe in ottica futura. Che poi gli accidenti ci abbiano messo lo zampino è un altro discorso, però basta vedere il modo in cui lo si sta gestendo ora per avere la cartina di tornasole. Così pure di Kwiatkowski avrebbero potuto rendere un'iradiddio delle corse di un giorno ma serviva per fare il mulo da traino ai prescelti per il Tour. Poi dipende anche da quanto orgoglio uno possa avere, se uno se ne frega e gli sta bene la gabbia dorata è un altro discorso, che però non rende invisibile la polvere sotto il tappeto.
Ultima modifica di Abruzzese il domenica 24 settembre 2023, 18:26, modificato 1 volta in totale.


"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 8941
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Spartakus ha scritto: domenica 24 settembre 2023, 18:11 oggi agli europei altra tripletta Jumbo. Laporte è l'esempio lampante del ciclista 2.0 post-passaggio in Jumbo. Siamo ben oltre i limiti del ridicolo, e credo che l'anno prossimo saranno costretti a darsi una bella ridimensionata, scommettiamo?
Se a te la cosa più ridicola di oggi è sembrata il successo di Laporte, t'invidio parecchio.

Preciso: non lo sto dicendo per deriderti, né per asserire che tu stia dicendo cose campate in aria. È che, se avrai notato le altre discussioni che si stanno facendo, il fatto che abbia vinto Christophe oggi è il meno ;) .


"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Spartakus
Messaggi: 122
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 12:21

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da Spartakus »

Abruzzese ha scritto: domenica 24 settembre 2023, 18:15
Spartakus ha scritto: domenica 24 settembre 2023, 18:11 oggi agli europei altra tripletta Jumbo. Laporte è l'esempio lampante del ciclista 2.0 post-passaggio in Jumbo. Siamo ben oltre i limiti del ridicolo, e credo che l'anno prossimo saranno costretti a darsi una bella ridimensionata, scommettiamo?
Se a te la cosa più ridicola di oggi è sembrata il successo di Laporte, t'invidio parecchio.

Preciso: non lo sto dicendo per deriderti, né per asserire che tu stia dicendo cose campate in aria. È che, se avrai notato le altre discussioni che si stanno facendo, il fatto che abbia vinto Christophe oggi è il meno ;) .
Dico solo che è l'ennesima goccia, poi prima o poi il vaso traboccherà. Tutto il comportamento dei Jumbo nel finale è stato al limite della farsa, inclusa la volata decisamente anomala.


pietro
Messaggi: 24542
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da pietro »

Spartakus ha scritto: domenica 24 settembre 2023, 18:11 oggi agli europei altra tripletta Jumbo. Laporte è l'esempio lampante del ciclista 2.0 post-passaggio in Jumbo. Siamo ben oltre i limiti del ridicolo, e credo che l'anno prossimo saranno costretti a darsi una bella ridimensionata, scommettiamo?
Posto che replicare una stagione del genere sarà impossibile, ricordo l'ultima scommessa in tal senso proveniente dal forum:
nurseryman ha scritto: domenica 27 agosto 2023, 8:40 sono curioso di vedere se l'avvertimento dato a Hessman avrà ripercussioni nella corsa spagnola
per me si
:cincin:


pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
pietro
Messaggi: 24542
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da pietro »

Spartakus ha scritto: domenica 24 settembre 2023, 18:19
Abruzzese ha scritto: domenica 24 settembre 2023, 18:15
Spartakus ha scritto: domenica 24 settembre 2023, 18:11 oggi agli europei altra tripletta Jumbo. Laporte è l'esempio lampante del ciclista 2.0 post-passaggio in Jumbo. Siamo ben oltre i limiti del ridicolo, e credo che l'anno prossimo saranno costretti a darsi una bella ridimensionata, scommettiamo?
Se a te la cosa più ridicola di oggi è sembrata il successo di Laporte, t'invidio parecchio.

Preciso: non lo sto dicendo per deriderti, né per asserire che tu stia dicendo cose campate in aria. È che, se avrai notato le altre discussioni che si stanno facendo, il fatto che abbia vinto Christophe oggi è il meno ;) .
Dico solo che è l'ennesima goccia, poi prima o poi il vaso traboccherà. Tutto il comportamento dei Jumbo nel finale è stato al limite della farsa, inclusa la volata decisamente anomala.
Adesso pure volata anomala. Farsa di non si sa bene cosa. Va bene


pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 8941
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Spartakus ha scritto: domenica 24 settembre 2023, 18:19
Abruzzese ha scritto: domenica 24 settembre 2023, 18:15
Spartakus ha scritto: domenica 24 settembre 2023, 18:11 oggi agli europei altra tripletta Jumbo. Laporte è l'esempio lampante del ciclista 2.0 post-passaggio in Jumbo. Siamo ben oltre i limiti del ridicolo, e credo che l'anno prossimo saranno costretti a darsi una bella ridimensionata, scommettiamo?
Se a te la cosa più ridicola di oggi è sembrata il successo di Laporte, t'invidio parecchio.

Preciso: non lo sto dicendo per deriderti, né per asserire che tu stia dicendo cose campate in aria. È che, se avrai notato le altre discussioni che si stanno facendo, il fatto che abbia vinto Christophe oggi è il meno ;) .
Dico solo che è l'ennesima goccia, poi prima o poi il vaso traboccherà. Tutto il comportamento dei Jumbo nel finale è stato al limite della farsa, inclusa la volata decisamente anomala.
Ok, pensavo che parlassi esclusivamente di Laporte e non considerassi gli altri aspetti, ben più pregnanti. ;)

Comunque ricordo di aver letto alcuni tuoi post nelle settimane passate, nel periodo in cui ero ancora impossibilitato a commentare. Quel che affermi è semplicemente coerente col tuo pensiero.


"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Spartakus
Messaggi: 122
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 12:21

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da Spartakus »

pietro ha scritto: domenica 24 settembre 2023, 18:21
Spartakus ha scritto: domenica 24 settembre 2023, 18:11 oggi agli europei altra tripletta Jumbo. Laporte è l'esempio lampante del ciclista 2.0 post-passaggio in Jumbo. Siamo ben oltre i limiti del ridicolo, e credo che l'anno prossimo saranno costretti a darsi una bella ridimensionata, scommettiamo?
Posto che replicare una stagione del genere sarà impossibile, ricordo l'ultima scommessa in tal senso proveniente dal forum:
nurseryman ha scritto: domenica 27 agosto 2023, 8:40 sono curioso di vedere se l'avvertimento dato a Hessman avrà ripercussioni nella corsa spagnola
per me si
:cincin:
Allora, il passaggio alla sponsorizzazione saudita lascerà più libertà da quel lato. Non credo ai sauditi possa fregare di meno di eventuali scandali doping nel ciclismo (sport di cui non gli interessa nulla, è solo un altro pezzettino di un mosaico più ampio).

Ma alle altre squadre sì. Questa situazione riduce margini di manovra e guadagno per tutti gli altri. Io credo che ci saranno dei giri di telefonate, e si chiederà che ci si dia una calmata. Che poi questo avvenga o meno, è da vedere.


Spartakus
Messaggi: 122
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 12:21

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da Spartakus »

pietro ha scritto: domenica 24 settembre 2023, 18:23
Spartakus ha scritto: domenica 24 settembre 2023, 18:19
Abruzzese ha scritto: domenica 24 settembre 2023, 18:15

Se a te la cosa più ridicola di oggi è sembrata il successo di Laporte, t'invidio parecchio.

Preciso: non lo sto dicendo per deriderti, né per asserire che tu stia dicendo cose campate in aria. È che, se avrai notato le altre discussioni che si stanno facendo, il fatto che abbia vinto Christophe oggi è il meno ;) .
Dico solo che è l'ennesima goccia, poi prima o poi il vaso traboccherà. Tutto il comportamento dei Jumbo nel finale è stato al limite della farsa, inclusa la volata decisamente anomala.
Adesso pure volata anomala. Farsa di non si sa bene cosa. Va bene
Fammi qualche esempio di volata in cui un corridore in fuga solitaria da x chilometri viene ripreso da un gruppetto che arriva da dietro a doppia velocità e trova la forza, dopo essersi seduto, di rialzarsi, rilanciare e vincere. Io a parte il regalo di Purito a Rabottini non ne ricordo molte, dal 94 a oggi.


Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 3823
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

E qual era l'oscuro scopo di questo macchinoso complotto?
Ma se il "vaso" traboccasse verso chi diffama su internet i corridori?


Spartakus
Messaggi: 122
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 12:21

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da Spartakus »

Beppugrillo ha scritto: domenica 24 settembre 2023, 19:07 E qual era l'oscuro scopo di questo macchinoso complotto?
Ma se il "vaso" traboccasse verso chi diffama su internet i corridori?

Guarda, avevo riaperto un account un paio di anni fa ma mi sono scocciato di nuovo. Chiudo tutto e vi lascio a esaltarvi per Kuss e Laporte pensando che io e quelli come me siano dei poveri scemi complottisti che odiano il ciclismo. Buona serata e buona vita.


Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 3823
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Spartakus ha scritto: domenica 24 settembre 2023, 19:19
Beppugrillo ha scritto: domenica 24 settembre 2023, 19:07 E qual era l'oscuro scopo di questo macchinoso complotto?
Ma se il "vaso" traboccasse verso chi diffama su internet i corridori?

Guarda, avevo riaperto un account un paio di anni fa ma mi sono scocciato di nuovo. Chiudo tutto e vi lascio a esaltarvi per Kuss e Laporte pensando che io e quelli come me siano dei poveri scemi complottisti che odiano il ciclismo. Buona serata e buona vita.
Non penso che tu sia povero


pietro
Messaggi: 24542
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da pietro »

Spartakus ha scritto: domenica 24 settembre 2023, 18:33
pietro ha scritto: domenica 24 settembre 2023, 18:23
Spartakus ha scritto: domenica 24 settembre 2023, 18:19

Dico solo che è l'ennesima goccia, poi prima o poi il vaso traboccherà. Tutto il comportamento dei Jumbo nel finale è stato al limite della farsa, inclusa la volata decisamente anomala.
Adesso pure volata anomala. Farsa di non si sa bene cosa. Va bene
Fammi qualche esempio di volata in cui un corridore in fuga solitaria da x chilometri viene ripreso da un gruppetto che arriva da dietro a doppia velocità e trova la forza, dopo essersi seduto, di rialzarsi, rilanciare e vincere. Io a parte il regalo di Purito a Rabottini non ne ricordo molte, dal 94 a oggi.
Era una volata in salita e Van Aert si è piantato dopo averlo quasi affiancato. In più c'era la curva a favorire Laporte. Ormai bisogna giustificare l'ovvio per evitare dietrologie di qualunque tipo


pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 8941
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Spartakus ha scritto: domenica 24 settembre 2023, 19:19
Beppugrillo ha scritto: domenica 24 settembre 2023, 19:07 E qual era l'oscuro scopo di questo macchinoso complotto?
Ma se il "vaso" traboccasse verso chi diffama su internet i corridori?

Guarda, avevo riaperto un account un paio di anni fa ma mi sono scocciato di nuovo. Chiudo tutto e vi lascio a esaltarvi per Kuss e Laporte pensando che io e quelli come me siano dei poveri scemi complottisti che odiano il ciclismo. Buona serata e buona vita.
Ma soprattutto: bisognerebbe capire che se una sezione chiamata "Dubbi, domande, sospetti" è stata appositamente creata, lo si è fatto proprio per non toccare certi argomenti nelle discussioni di stampo prettamente ciclistico. Questa sezione, previo sempre un certo contegno, è un porto franco in cui poter avanzare tutte le proprie perplessità. Chi non è interessato a questo tipo di discussioni può semplicemente e tranquillamente rimanere nell'altra sezione ed il gioco è fatto. Eppure un concetto così basilare si sta rivelando più complesso del previsto per qualcuno.


"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
bicycleran
Messaggi: 835
Iscritto il: giovedì 4 marzo 2021, 16:42

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da bicycleran »

Abruzzese ha scritto: domenica 24 settembre 2023, 20:23
Spartakus ha scritto: domenica 24 settembre 2023, 19:19
Beppugrillo ha scritto: domenica 24 settembre 2023, 19:07 E qual era l'oscuro scopo di questo macchinoso complotto?
Ma se il "vaso" traboccasse verso chi diffama su internet i corridori?

Guarda, avevo riaperto un account un paio di anni fa ma mi sono scocciato di nuovo. Chiudo tutto e vi lascio a esaltarvi per Kuss e Laporte pensando che io e quelli come me siano dei poveri scemi complottisti che odiano il ciclismo. Buona serata e buona vita.
Ma soprattutto: bisognerebbe capire che se una sezione chiamata "Dubbi, domande, sospetti" è stata appositamente creata, lo si è fatto proprio per non toccare certi argomenti nelle discussioni di stampo prettamente ciclistico. Questa sezione, previo sempre un certo contegno, è un porto franco in cui poter avanzare tutte le proprie perplessità. Chi non è interessato a questo tipo di discussioni può semplicemente e tranquillamente rimanere nell'altra sezione ed il gioco è fatto. Eppure un concetto così basilare si sta rivelando più complesso del previsto per qualcuno.
Sottoscrivo.
Anzi la metterei proprio come regola del forum.


Remco addict
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 3823
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

E io invece continuo a ripetere che state diffamando dei professionisti con argomentazioni logiche spesso imbarazzanti. Ho scritto a suo tempo che per me la regola dovrebbe essere non accusare i corridori di commettere reati senza alcun tipo di prova. Lo trovo sbagliato non solo nel contesto del forum, ma nel contesto della civiltà che abitiamo. Dopo di che, accentando che si può scrivere tutto finché non interviene qualcuno, dubbi, domande, sospetti non vuol dire accatastare teorie strampalate compiacendosi vicendevolmente, ci sono anche le opinioni contrarie. Inoltre, visto che la stragrande maggioranza in realtà è totalmente certa dei reati commessi dalla Jumbo, magari siete voi a scrivere nella sezione sbagliata.


nurseryman
Messaggi: 2468
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da nurseryman »

mah ...........
va beh che l'europeo conta poco
ma 1, 2, 3, alla vuelta (ma poteva essere anche 4° se aiutavano un pò un altro gregario)
1, 2, 3, oggi
secondo me è giunto il momento che qualcuno dell'UCI parli con i vertici della squadra


Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
Winter
Messaggi: 26711
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da Winter »

Beppugrillo ha scritto: domenica 24 settembre 2023, 20:44 E io invece continuo a ripetere che state diffamando dei professionisti con argomentazioni logiche spesso imbarazzanti. Ho scritto a suo tempo che per me la regola dovrebbe essere non accusare i corridori di commettere reati senza alcun tipo di prova. Lo trovo sbagliato non solo nel contesto del forum, ma nel contesto della civiltà che abitiamo. Dopo di che, accentando che si può scrivere tutto finché non interviene qualcuno, dubbi, domande, sospetti non vuol dire accatastare teorie strampalate compiacendosi vicendevolmente, ci sono anche le opinioni contrarie. Inoltre, visto che la stragrande maggioranza in realtà è totalmente certa dei reati commessi dalla Jumbo, magari siete voi a scrivere nella sezione sbagliata.
Credo fosse il 1997.. un corridore intervistato da un giornale critico' la situazione del ciclismo dell epoca..
Il presidente dell uci di allora disse.. che quel corridore era un male per il ciclismo.. perché non avendo più risultati..non riuscendo più a seguire il gruppo lo screditava..
Un atteggiamento da vigliacchi.. parola del presidente uci
Quel corridore era gilles delion

Tu troverai normale che una squadra fa tripletta in un grande giro
Due settimane dopo fa lo stesso in una gara completamente differente.. con altri 3 corridori
Io (e altri) no


Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 8941
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Beppugrillo ha scritto: domenica 24 settembre 2023, 20:44 E io invece continuo a ripetere che state diffamando dei professionisti con argomentazioni logiche spesso imbarazzanti. Ho scritto a suo tempo che per me la regola dovrebbe essere non accusare i corridori di commettere reati senza alcun tipo di prova. Lo trovo sbagliato non solo nel contesto del forum, ma nel contesto della civiltà che abitiamo. Dopo di che, accentando che si può scrivere tutto finché non interviene qualcuno, dubbi, domande, sospetti non vuol dire accatastare teorie strampalate compiacendosi vicendevolmente, ci sono anche le opinioni contrarie. Inoltre, visto che la stragrande maggioranza in realtà è totalmente certa dei reati commessi dalla Jumbo, magari siete voi a scrivere nella sezione sbagliata.
A parte che io non ho mai mostrato tutto questo livore eccessivo nei confronti della Jumbo e credo di aver espresso bene i miei distinguo, pur se alcuni quesiti in certe circostanze credo che sia assolutamente lecito porseli, se tu ti senti così forte e nel giusto vai a denunciarci. Vai a rendere partecipi chi dovere di questi grandi crimini verso l'umanità di cui siamo responsabili in un semplice forum di discussione (magari senza neppure pensare che quel che si legge qui dentro è oro colato in raffronto alle robe che si leggono quotidianamente sui social). Soprattutto però dovresti chiedere all'Admin di abolire questa sezione che tanto urta la sua sensibilità (ma su cui ti ostini a voler entrare, dettando le tue personalissime regole).

Perché a me certi post paiono tanto la palese ammissione del non essere in grado di sostenere una discussione tanto di ciclismo pedalato, tanto di "sospetti". E non sarebbe nemmeno grave, visto che magari si è ben più ferrati su tanti altri argomenti e cose della vita di cui altri sono perfettamente ignoranti o poco eruditi. L'importante è rendersene conto, cosicché si sarebbe perfettamente coscienti sul quando sia il caso d'intervenire e sul quando invece magari lasciare che la discussione sia prerogativa d'altri, restando in quel rispettoso silenzio che rende onore al proprio intelletto e non fomenta la propria presunzione.


"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 3823
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Io non trovo normale che Sotomayor salti 2.45, che Kipchoge corra la maratona in due ore quando io non riesco a tenere 3 min/km neanche per 100 metri, non trovo normale che esistesse il ciclismo prima della guerra, che si scalasse il Tourmalet sterrato senza rapporti, non trovo normale che migliaia di persone comuni portino a termine l'IronMan ogni anno. Cosa è normale nello sport? Qualcosa è stato fatto con mezzi leciti, tanto con mezzi illeciti, ma basta un risultato, una vittoria, un record, anche uno solo nella storia, a rendere illogico e sbagliato a prescindere l'argomento che quello che non ti sembra normale è illegale


Winter
Messaggi: 26711
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da Winter »

nurseryman ha scritto: domenica 24 settembre 2023, 20:56 mah ...........
va beh che l'europeo conta poco
ma 1, 2, 3, alla vuelta (ma poteva essere anche 4° se aiutavano un pò un altro gregario)
1, 2, 3, oggi
secondo me è giunto il momento che qualcuno dell'UCI parli con i vertici della squadra
L uci non farà nulla


Winter
Messaggi: 26711
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da Winter »

Beppugrillo ha scritto: domenica 24 settembre 2023, 14:51
bicycleran ha scritto: domenica 24 settembre 2023, 11:58
Beppugrillo ha scritto: sabato 23 settembre 2023, 21:20 Questa cosa che i corridori prima di cominciare a vincere non avevano ancora cominciato a vincere è un mistero inspiegabile
Bella battuta, ma dallo zero assoluto ai vertici mondiali è più normale andare per gradi.
Se la normalità è una questione di frequenza (e che altro può essere?) mi sembra che stia diventando normale che a vincere il Tour de France siano corridori venuti dallo "zero assoluto"
E tu come te lo spieghi?
Per 10 anni.. sei un corridore normale
E poi diventi un campione

Be rijs aveva l ematocrito a 60.. gli mettono la regola dei 50.. e torna normale


Winter
Messaggi: 26711
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da Winter »

Abruzzese ha scritto: domenica 24 settembre 2023, 14:00
pietro ha scritto: domenica 24 settembre 2023, 13:43 Roglic sospettato di doping meccanico su quali basi? Sono davvero curioso perché qua si danno per scontate molte cose perché di sì, quando poi ci sono da fare gli esempi vengono fuori i video tipo quello di Kuss sullo Spandelles o la compilation di Van Aert
Il primo sospetto venne sollevato già nel 2016 alle Strade Bianche, l'affermazione di bycicleran mi pare che si riferisse a quello e non a quello più recente dell'Amstel 2021:

https://cyclinside.it/bici-motorizzate- ... oz-roglic/
youtu.be/20dh3H5bQl8?si=PoGuqQtEAUXSRmXQ

Prima di quel giro.. lo sloveno non era mai andato nei 5 in nessuna crono
Nemmeno nei dilettanti
Da allora ..sempre dal nulla Si diventa cronoman


Winter
Messaggi: 26711
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da Winter »

Quante volte arrivano delle bici non regolamentari alla partenza di una crono?
Mai
Eppure..

Al Giro di quest anno è stata controllata la bici di roglic nella crono?
Non quella alla partenza.. quella che ha sostituito?

Strano tutte ste coincidenze sempre sullo stesso corridore
La telecamera termica ha filmato quasi tutti i corridori delle strade bianche..
L esperto s è fermato su di lui.. allora sconosciuto


pietro
Messaggi: 24542
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da pietro »

Non ho capito, siccome è il thread dei sospetti si può scrivere quel che si vuole, anche quando palesemente inventato e falso, ma l'importante è non avere contraddittorio? Cioè uno può scrivere qui solo se non ha la più pallida idea di come dimostrare un proprio sospetto?

Giuro è una domanda senza intento polemico, vorrei capire come voi immaginate questo thread. Solamente come una lista di gente/squadre sospette secondo i vari utenti?


pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 8941
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da Abruzzese »

pietro ha scritto: domenica 24 settembre 2023, 22:21 Non ho capito, siccome è il thread dei sospetti si può scrivere quel che si vuole, anche quando palesemente inventato e falso, ma l'importante è non avere contraddittorio? Cioè uno può scrivere qui solo se non ha la più pallida idea di come dimostrare un proprio sospetto?

Giuro è una domanda senza intento polemico, vorrei capire come voi immaginate questo thread. Solamente come una lista di gente/squadre sospette secondo i vari utenti?
Ti faccio il mio esempio: per me in Sky/Ineos si sono portati ai massimi livelli corridori che non avevano la benché minima base di talento per arrivarci o che (è il caso di Thomas o anche Wiggins) avevano delle evidenze solo per determinati settori. Da lì ho cercato di dare anche una spiegazione sul perché si siano scelti proprio quei corridori e non altri. Detto questo, uno è libero di essere d'accordo con me oppure di non esserlo dicendomi perché (e mi pare che sia stato più volte fatto) .

Allo stesso modo sulla Jumbo: su certe prestazioni più di un forumista ha espresso le sue perplessità basate, si presume, su argomentazioni che possano avere una logica. Tu sei liberissimo d'intervenire e dire "guarda,per me stai dicendo una cazzata" e motivare il perché e da lì nasce il dibattito, dove magari nessuno convincerà mai l'altro ma in cui ognuno avrà detto la sua.

Stando invece ad altri invece non si dovrebbe proprio scrivere perché si diffama o perché si diffonderebbero le teorie dei "cattivi maestri" (quando loro, a parte il fatto di non essere portatori della verità assoluta, si sono resi più volte protagonisti di comportamenti che sarebbero stati meritevoli di ban a vita da questi spazi). Quindi io credo che la questione sia semplicissima: che si parli e ci si scorni pure se necessario ma solo se si è interessati realmente a discutere. Altrimenti sarebbe miglior cosa evitare di farsi il sangue amaro e discutere solamente nei topic in cui realmente interessati. Io stesso su questi spazi evito anche solo di aprire determinati topic (specialmente nella sezione "Off topic") perché ci sono un sacco di argomenti di cui non m'importa niente oppure perché non ho il minimo interesse a discuterne sulle pagine di questo forum.


"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
pietro
Messaggi: 24542
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da pietro »

Abruzzese ha scritto: domenica 24 settembre 2023, 23:24
pietro ha scritto: domenica 24 settembre 2023, 22:21 Non ho capito, siccome è il thread dei sospetti si può scrivere quel che si vuole, anche quando palesemente inventato e falso, ma l'importante è non avere contraddittorio? Cioè uno può scrivere qui solo se non ha la più pallida idea di come dimostrare un proprio sospetto?

Giuro è una domanda senza intento polemico, vorrei capire come voi immaginate questo thread. Solamente come una lista di gente/squadre sospette secondo i vari utenti?
Ti faccio il mio esempio: per me in Sky/Ineos si sono portati ai massimi livelli corridori che non avevano la benché minima base di talento per arrivarci o che (è il caso di Thomas o anche Wiggins) avevano delle evidenze solo per determinati settori. Da lì ho cercato di dare anche una spiegazione sul perché si siano scelti proprio quei corridori e non altri. Detto questo, uno è libero di essere d'accordo con me oppure di non esserlo dicendomi perché (e mi pare che sia stato più volte fatto) .

Allo stesso modo sulla Jumbo: su certe prestazioni più di un forumista ha espresso le sue perplessità basate, si presume, su argomentazioni che possano avere una logica. Tu sei liberissimo d'intervenire e dire "guarda,per me stai dicendo una cazzata" e motivare il perché e da lì nasce il dibattito, dove magari nessuno convincerà mai l'altro ma in cui ognuno avrà detto la sua.

Stando invece ad altri invece non si dovrebbe proprio scrivere perché si diffama o perché si diffonderebbero le teorie dei "cattivi maestri" (quando loro, a parte il fatto di non essere portatori della verità assoluta, si sono resi più volte protagonisti di comportamenti che sarebbero stati meritevoli di ban a vita da questi spazi). Quindi io credo che la questione sia semplicissima: che si parli e ci si scorni pure se necessario ma solo se si è interessati realmente a discutere. Altrimenti sarebbe miglior cosa evitare di farsi il sangue amaro e discutere solamente nei topic in cui realmente interessati. Io stesso su questi spazi evito anche solo di aprire determinati topic (specialmente nella sezione "Off topic") perché ci sono un sacco di argomenti di cui non m'importa niente oppure perché non ho il minimo interesse a discuterne sulle pagine di questo forum.
Ok, allora sono d'accordo con la tua visione in pieno. Parlare, discutere e scornarsi, basta essere intellettualmente onesti :cincin:


pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
loz
Messaggi: 35
Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2023, 15:02

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da loz »

Com'è possibile che la Jumbo-Visma faccia così fatica a trovare un nuovo main sponsor? Volendo credere nel ciclismo pulito, gli investitori dovrebbero fare a gara per averli. Oppure è il segreto di Pulcinella che sono una polveriera pronta ad esplodere e nessuno vuole averci a che fare?


Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 28500
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da Walter_White »

loz ha scritto: lunedì 25 settembre 2023, 13:14 Com'è possibile che la Jumbo-Visma faccia così fatica a trovare un nuovo main sponsor? Volendo credere nel ciclismo pulito, gli investitori dovrebbero fare a gara per averli. Oppure è il segreto di Pulcinella che sono una polveriera pronta ad esplodere e nessuno vuole averci a che fare?
La QuickStep degli anni d'oro passò le stesse vicissitudini, penso che convincere un'azienda ad un investimento importante in uno sport come il ciclismo non sia così semplice


FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
pietro
Messaggi: 24542
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da pietro »

Walter_White ha scritto: lunedì 25 settembre 2023, 13:22
loz ha scritto: lunedì 25 settembre 2023, 13:14 Com'è possibile che la Jumbo-Visma faccia così fatica a trovare un nuovo main sponsor? Volendo credere nel ciclismo pulito, gli investitori dovrebbero fare a gara per averli. Oppure è il segreto di Pulcinella che sono una polveriera pronta ad esplodere e nessuno vuole averci a che fare?
La QuickStep degli anni d'oro passò le stesse vicissitudini, penso che convincere un'azienda ad un investimento importante in uno sport come il ciclismo non sia così semplice
Infatti. La fusione è pensata per rimanere economicamente al passo con le squadre del Medio Oriente continuando a farsi sponsorizzare da società europee e soprattutto del Benelux. Probabilmente Plugge non ha ancora trovato un singolo sponsor in grado di sostituire del tutto Jumbo al di fuori di NEOM e vede questa come l'opportunità di restare al vertice (tolta Lidl, nessun altro negli ultimi anni è e sembrato volenteroso di impiegare le proprie risorse nel mondo del ciclismo, lo stesso Ratcliffe si sta un po' defilando). Eviterei anche qui dietrologie


pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8578
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da Slegar »

pietro ha scritto: lunedì 25 settembre 2023, 14:00 Probabilmente Plugge non ha ancora trovato un singolo sponsor in grado di sostituire del tutto Jumbo al di fuori di NEOM e vede questa come l'opportunità di restare al vertice (tolta Lidl, nessun altro negli ultimi anni è e sembrato volenteroso di impiegare le proprie risorse nel mondo del ciclismo, lo stesso Ratcliffe si sta un po' defilando).
Io lo chiamo il "paradosso Zolu Vicenza", squadra di pallacanestro femminile che dal 1982 al 1988 ha vinto sette campionati italiani e cinque coppe dei campioni e che non riuscì a trovare uno sponsor che le permettesse di trattenere le proprie migliori giocatrici: essere troppo vincenti nello sport è impegnativo per i potenziali finanziatori.


Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, unico medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
nurseryman
Messaggi: 2468
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da nurseryman »

bicycleran ha scritto: domenica 24 settembre 2023, 11:52
Abruzzese ha scritto: sabato 23 settembre 2023, 7:40
frcre ha scritto: venerdì 22 settembre 2023, 15:52 Wiggins e Thomas partivano da una base di talento alta, per cui non é cosi sorprendente che perdendo peso e lavorando sul fondo possano diventare competitivi anche in salita.
Le trasformazioni strane degli ultimi anni sono Froome e Roglic.
Avevo risposto in maniera sommaria, per ovvi motivi, nell'altro thread, giacché parlavamo di Tarling. Qui, visto che siamo nella sezione appropriata, posso dire qualche cosa in più. Continuo a ribadire che una differenza tra Roglic e gli altri io continuo a vederla giacché, quantunque nei grandi giri cominciò a trovare una costanza di rendimento solamente dal 2018, aveva fatto vedere qualcosa anche in alcune gare a tappe a cui aveva partecipato ai tempi dell'Adria Mobil. Tutti gli altri invece si trasformarono di botto senza dare minimamente l'impressione di poter diventare delle macchine da giri. Addirittura Froome fino all'agosto 2011 inoltrato era ancora un perfetto signor nessuno (qualche buon risultato l'aveva fatto ma come potrebbe farlo un Champoussin qualunque, tanto per dirne uno che mi viene in mente adesso. Nulla che potesse invece far pensare ad una metamorfosi come quella avuta successivamente).

Un po' meglio, se andiamo a vedere, era stato il curriculum di Vingegaard che qualche buon piazzamento in brevi gare a tappe l'aveva colto (oltre alla vittoria del prologo del Valle d'Aosta del 2018, corsa da cui si dovette ritirare il giorno dopo per caduta e che quindi non ci permette di dire se sarebbe rimasto competitivo anche nelle giornate successive). Anche nel suo caso però dopo alcuni miglioramenti costanti si è avuta una svolta netta dalla seconda metà del 2021, dove Jonas stava cominciando a diventare la macchina da guerra che ammiriamo oggi.

Cosa dire quindi? Che sicuramente puoi avere ragione quando parli di fattori come drastica perdita di peso, con regimi alimentari spartani da mantenere, ferrea volontà, metodologie di allenamenti che possono essere diverse etc.etc. Questo però a mio avviso non può concorrere a spiegare completamente le totali metamorfosi che abbiamo ammirato. Qui si è trattato proprio di prendere corridori e rivoltarli come calzini, facendoli diventare ciò che mai e poi mai sarebbero stati. Come ho detto adesso sarà il momento della Jumbo (a cui, se non altro, dò il merito di aver contribuito ad esaltare certi corridori della propria rosa invece di "mortificarli", come ha schifosamente fatto la Sky/Ineos con uno come Kwiatkowski, tanto per dirne uno) ma questa non ci sarebbe se prima non ci fosse stata la fase anglosassone. Siamo solo arrivati alla salita di un nuovo gradino. La domanda che probabilmente ci si fa è quanto la clamorosa tripletta Jumbo realizzata alla Vuelta, con corsa anestetizzata e stradominata a piacimento, possa costituire lo zenit anche in materia di sopportazione dalla maggior parte delle formazioni World Tour.
Anche secondo me Roglic potrebbe essere il più credibile, ma va detto che è anche il primo sospettato di doping meccanico in ordine di tempo.

Invece, mi chiedo come mai un talento vero come Dumoulin non abbia retto i metodi della Jumbo. Secondo me per qualche motivo non voleva farla sporca, così è andato in crisi e ha salutato la compagnia.

Ovvio che l'alimentazione non possa spiegare miglioramenti simili, non scherziamo. Ai tempi di Armstrong ci volevano vendere la frequenza di pedalata, oggi l'alimentazione.
ma in teoria la magrezza da anoressia ottenuta tramite diete ferree dovrebbe andare a discapito del tono muscolare
le fibre muscolari danneggiate dagli sforzi ripetuti in più giorni muoiono e a causa delle carenze alimentari non vengono sostituite
proteine e aminoacidi aiutano ma per riformare il tono muscolare ci sarebbe bisogno di un periodo di scarico
quindi le prestazioni dei corridori di vertice in un grande giro dovrebbero calare inevitabilmente con il passare delle tappe
non quale alimentazione permetta a certi corridori di riuscire ad evitare improvvisi cali prestazionali


Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
Avatar utente
nemecsek.
Messaggi: 4268
Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2016, 22:35

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da nemecsek. »

Beppugrillo ha scritto: sabato 23 settembre 2023, 21:20 Questa cosa che i corridori prima di cominciare a vincere non avevano ancora cominciato a vincere è un mistero inspiegabile
:diavoletto:

e quando vincono je pijano le fisime etiche... come a Wiggo... e se ribbella... :lol:

mannaggiaa**sto ce aspetta un lungo inverno.....

:lol: :lol: :lol:


Immagine
Avatar utente
nemecsek.
Messaggi: 4268
Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2016, 22:35

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da nemecsek. »

Beppugrillo ha scritto: domenica 24 settembre 2023, 19:23

Non penso che tu sia povero
MUBUAHAHAHAH.... :clap: :clap: :clap:


Immagine
dietzen
Messaggi: 8058
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da dietzen »

nurseryman ha scritto: lunedì 25 settembre 2023, 18:31 ma in teoria la magrezza da anoressia ottenuta tramite diete ferree dovrebbe andare a discapito del tono muscolare
le fibre muscolari danneggiate dagli sforzi ripetuti in più giorni muoiono e a causa delle carenze alimentari non vengono sostituite
proteine e aminoacidi aiutano ma per riformare il tono muscolare ci sarebbe bisogno di un periodo di scarico
quindi le prestazioni dei corridori di vertice in un grande giro dovrebbero calare inevitabilmente con il passare delle tappe
non quale alimentazione permetta a certi corridori di riuscire ad evitare improvvisi cali prestazionali
la sky all'inizio lavorò molto in questo senso, come perdere peso senza intaccare la massa magra, lo raccontava brailsford.
sono passati più di dieci anni, questo tipo di conoscenze girane, ormai in gruppo tutte le squadre o quasi sapranno come fare.


Avatar utente
nemecsek.
Messaggi: 4268
Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2016, 22:35

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da nemecsek. »

Henao Henao...la mente vola...
fuori dal tempo e si ritrova sola.....
... il mistero profondo.. la passione....l'idea....


Immagine
castelli
Messaggi: 4109
Iscritto il: venerdì 26 agosto 2011, 21:12

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da castelli »

dietzen ha scritto: lunedì 25 settembre 2023, 23:05
nurseryman ha scritto: lunedì 25 settembre 2023, 18:31 ma in teoria la magrezza da anoressia ottenuta tramite diete ferree dovrebbe andare a discapito del tono muscolare
le fibre muscolari danneggiate dagli sforzi ripetuti in più giorni muoiono e a causa delle carenze alimentari non vengono sostituite
proteine e aminoacidi aiutano ma per riformare il tono muscolare ci sarebbe bisogno di un periodo di scarico
quindi le prestazioni dei corridori di vertice in un grande giro dovrebbero calare inevitabilmente con il passare delle tappe
non quale alimentazione permetta a certi corridori di riuscire ad evitare improvvisi cali prestazionali
la sky all'inizio lavorò molto in questo senso, come perdere peso senza intaccare la massa magra, lo raccontava brailsford.
sono passati più di dieci anni, questo tipo di conoscenze girane, ormai in gruppo tutte le squadre o quasi sapranno come fare.
contador stava alla astana gli altri alla sky.

contador è stato preso positivo gli altri della sky no.

come abbiano fatto a non essere presi non lo so ma posso immaginare.

penso non siano stati presi perché pagavano. semplicemente.

comqunque la storia del doping di questi anni la sapremo tra una ventina di anni.
nel fisico di armstrong stava la storia del suo doping.

nelle magrezze venute dopo di lui stava la storia di un altro doping.

rasmussen o contador o froome che riescono ad andare fortissimo a crono piatta nonostante non siano atleti pesanti.


Defensor Froomey. dal 28/5/19 FORZA ROGLIC

Puntò il 20/5/19 10 euro su s.yates dato a 12. 5 euro su nibali dato a 3.
mancò il coraggio per puntare 20 euro su landa dato a 66.
non credette alla tenuta di rogla fino a verona.
castelli
Messaggi: 4109
Iscritto il: venerdì 26 agosto 2011, 21:12

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da castelli »

dietzen ha scritto: lunedì 25 settembre 2023, 23:05
nurseryman ha scritto: lunedì 25 settembre 2023, 18:31 ma in teoria la magrezza da anoressia ottenuta tramite diete ferree dovrebbe andare a discapito del tono muscolare
le fibre muscolari danneggiate dagli sforzi ripetuti in più giorni muoiono e a causa delle carenze alimentari non vengono sostituite
proteine e aminoacidi aiutano ma per riformare il tono muscolare ci sarebbe bisogno di un periodo di scarico
quindi le prestazioni dei corridori di vertice in un grande giro dovrebbero calare inevitabilmente con il passare delle tappe
non quale alimentazione permetta a certi corridori di riuscire ad evitare improvvisi cali prestazionali
la sky all'inizio lavorò molto in questo senso, come perdere peso senza intaccare la massa magra, lo raccontava brailsford.
sono passati più di dieci anni, questo tipo di conoscenze girane, ormai in gruppo tutte le squadre o quasi sapranno come fare.
contador stava alla astana gli altri alla sky.

contador è stato preso positivo gli altri della sky no.

come abbiano fatto a non essere presi non lo so ma posso immaginare.

penso non siano stati presi perché pagavano. semplicemente.

comqunque la storia del doping di questi anni la sapremo tra una ventina di anni.
nel fisico di armstrong stava la storia del suo doping.

nelle magrezze venute dopo di lui stava la storia di un altro doping.

rasmussen o contador o froome che riescono ad andare fortissimo a crono piatta nonostante non siano atleti pesanti.


Defensor Froomey. dal 28/5/19 FORZA ROGLIC

Puntò il 20/5/19 10 euro su s.yates dato a 12. 5 euro su nibali dato a 3.
mancò il coraggio per puntare 20 euro su landa dato a 66.
non credette alla tenuta di rogla fino a verona.
Avatar utente
bicycleran
Messaggi: 835
Iscritto il: giovedì 4 marzo 2021, 16:42

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da bicycleran »

Sono proprio curioso di vedere il super Roglic trentaquattrenne in un'altra squadra.


Remco addict
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 8941
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Winter ha scritto: sabato 30 settembre 2023, 14:38 Quando fanno le battute su demare e la sua sanremo van bene? Li non son off topic?
In ossequio al titolo della sezione ci si dovrebbe lecitamente domandare: come mai Matteo Tosatto che lanciò accuse dirette e ben dettagliate immediatamente dopo la corsa non è mai stato deferito a qualche organo, querelato o sanzionato almeno pecuniariamente?


"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Rispondi