Pagina 1 di 3

Corridori Continental: a chi dareste una chance?

Inviato: lunedì 30 maggio 2016, 15:17
da andriusskerla
Durante il Giro d'Italia sono nate delle discussioni sui corridori portoghesi Amaro Antunes e Joni Brandao. Alcuni utenti erano curiosi di vederli almeno in una Professional per farsi un'idea del loro livello in contesti più probanti. Lo stesso discorso aveva riguardato in passato i belgi Timothy Dupont e Baptiste Planckaert, corridori dalla grandissima regolarità in corse belghe e francesi. Se la Verandas Willems passerà Professional nel 2017 Dupont avrà finalmente una chance.

A questo punto vi chiedo: quali altri corridori attualmente in squadre Continental vorreste vedere almeno a livello Professional? Il mio discorso riguarda quelli nati entro il 1993, perché quelli più giovani sono ancora under 23 e avranno tutto il tempo per passare di livello.

Re: Corridori Continental: a chi dareste una chance?

Inviato: lunedì 30 maggio 2016, 15:50
da Basso
Questi sono venti over 23 militanti in formazioni Continental che, a mio avviso, meritano una (in alcuni casi, nuova) chance tra World Tour e Professional:
J. Ariesen (1988), Barbari (1993), Barbier (1992), Bizkarra (1989), Bravo (1989), Britton (1984), Brøchner (1993), Carpenter (1992), Dupont (1987), Kruopis (1986), Meurisse (1992), Planckaert (1988), Schorn (1988), Sisr (1993), Squire (1990), A. Torres (1990), Vantomme (1986), Wackermann (1992), Yssaad (1993), Zanotti (1988)

Re: Corridori Continental: a chi dareste una chance?

Inviato: lunedì 30 maggio 2016, 16:00
da Tranchée d'Arenberg
Bel thread, potrebbe servirci per iniziare a conoscere il nuovo Roglic o il nuovo Firsanov. Hai fatto bene a precisare il limite sull'età visto che nel mondo continental, molte squadre sono di fatto delle giovanili (mi viene da pensare alla Klein Costantia).

Dunque, il primo, scontatissimo, nome che mi viene è quello di Luca Wackermann (classe 92) che già un recentissimo passato tra WT e Professional l'ha avuto e che conosciamo bene. La sua stagione nella neonata Nasr-Dubai è stata finora molto molto buona: 9 vittorie tra Algeria e Azerbaigian. Dopo 2 anni alla Lampre e 1 alla Southeast, credo che sarebbe il caso di darli un'altra occasione nel ciclismo che conta.

Di Timothy Dupont hai già parlato tu. Classe 87, ha passato la sua carriera interamente tra le continental. 3 anni alla Jong Vlaanderen (serbatoio della Topsport), quindi Bofrost e Ventilar (la società era sempre quella della Jong Vlaanderen). Dopo un buon 2013, arriva in Francia all Roubaix-Lille Metrpole. Infine quest'anno il salto di qualità con la Verandas Willems. Ad oggi 7 vittorie (molto più pesanti rispetto a quelle di Wackermann) tra cui la Nokere-Koerse e una tappa alla 3 Giordi delle Fiandre Occidnetali. Non è giovanissimo, dunque non credo che per lui ci sarà spazio nel WT, ma la categoria Professional se la merita senza ombra di dubbio.

Bene sta andando pure il suo compagno di squadra 30enne Aidis Kruopis. Il lituano nel WT c'è già stato, 3 anni con la Orica, dopo un 2011 in cui con la maglia della defunta Landbouwkrediet, si era meritato l'attenzione anche di altre squadre. Anche per lui un ritorno nel WT lo vedo improbabile, mentre l'approdo in una professional è molto più semplice.

Il migliore tra i ciclisti che corrono con le continental belge è però proprio Baptiste Planckaert, altro uomo citato da te. Le sue vittorie stagionali sono solo 3 (tappa e classifica al Tour de Normandie e il Tour du Finistere) ma la costanza di rendimento è impressionante. Ad oggi 30 volte nei primi 10. Proprio ieri ha fatto 5° al Giro del Belgio. Farà 28 anni a settembre, l'anno prossimo sarà sicuramente in una professional.

Re: Corridori Continental: a chi dareste una chance?

Inviato: lunedì 30 maggio 2016, 17:06
da Slegar
A questi aggiungerei Brenes, Eibegger, Finetto, Palini e Pourseyedigolakhour.

Re: Corridori Continental: a chi dareste una chance?

Inviato: lunedì 30 maggio 2016, 17:32
da rizz23
Barbier mi sembra il più interessante del lotto

http://www.procyclingstats.com/rider/Rudy_Barbier

Re: Corridori Continental: a chi dareste una chance?

Inviato: lunedì 30 maggio 2016, 17:40
da bartoli
In Italia solo a quelli della GM o della Unieuro. Il resto che Dio ce ne scampi

Re: Corridori Continental: a chi dareste una chance?

Inviato: lunedì 30 maggio 2016, 17:55
da Tranchée d'Arenberg
Slegar ha scritto:A questi aggiungerei Brenes, Eibegger, Finetto, Palini e Pourseyedigolakhour.
Qui c'è da divertirsi.

Sicuramente Finetto merita di risalire subito in una squadra più forte (non me ne voglia la Unieuro per cui tra l'altro simpatizzo e di cui seguo con piacere i risultati). Il punto è che lui non sarebbe mai dovuto scendere di categoria. Non ha vinto nel 2016, ma ha dalla sua una cotninuità impressionante di risultati. Non è manco vecchi (85).

Su Palini il discoro è diverso. Finito il contratto in Lampre, era quasi rimasto a piedi per poi andare a correr con la SkyDive. L'idea che ci siam fatti un pò tutti è che li guadagni e viva più che bene. Tra l'altro pare che la squadra possa fare il salto di categoria in un futuro non proprio remoto. Quindi un giorno potremmo rivederlo tra le professional pur senza cambiare squadra. Dubito invece che se ne vada in una professional italiana a guadagnare di meno e a rischiare di restare di nuovo a piedi.

Pourseyedigolakhour, per chi non lo conosce, è da un pò di tempo il miglior ciclista iraniano e probabilmente asiatico da un pò di tempo a questa parte. 30enne, ha alle spalle una squalifica di 2 anni per EPO. Scalatore, fa man bassa di corse a tappe tra Indonesia, Iran, Malesia, Taiwan e Giappone. Ha vinto tra l'altro il Tour of Japan e il Tour de Langkawi. Il passaggio di categoria lo vedo impossibile. Già nel 2012, Zargari e Sohrabi, due dei tre migliori ciclisti iraniani dell'epoca, passarono rispettivamente alla corte dell'Ag2r e della Lotto. Tornarono a casa molto mestamente. E poi c'è da dire che i corridori iraniani sono molto chiacchierati...

Re: Corridori Continental: a chi dareste una chance?

Inviato: lunedì 30 maggio 2016, 17:59
da udra
Malucelli?

Re: Corridori Continental: a chi dareste una chance?

Inviato: lunedì 30 maggio 2016, 18:04
da bartoli
Malucelli e Carboni hanno un ottimo futuro, mi parlano molto bene anche di Pacchiardo
Finetto è forte ma ingestibile, caratteraccio e nessuna chance di far bene in una World Tour. Potrebbe fare comodo a qualche Professional

Re: Corridori Continental: a chi dareste una chance?

Inviato: lunedì 30 maggio 2016, 18:09
da Faxnico
Se vale tutto, ripigliatevi Sevilla! CT è CT. Vi prego... :help:
Seriamente, dipende da quali sono obbiettivi e metodi della squadra. :sherlock:

Re: Corridori Continental: a chi dareste una chance?

Inviato: lunedì 30 maggio 2016, 19:28
da Subsonico
bartoli ha scritto:In Italia solo a quelli della GM o della Unieuro. Il resto che Dio ce ne scampi
Bah, anche la Norda avrebbe Nardelli (quest'anno ancora un po' evanescente, ma sarà) e Gazzara che potrebbero tranquillamente correre in una Southeast o una Nippo

Re: Corridori Continental: a chi dareste una chance?

Inviato: lunedì 30 maggio 2016, 20:00
da Winter
Come Tranchée voto i due belgi
stagione super e ultra presenti

Re: Corridori Continental: a chi dareste una chance?

Inviato: lunedì 30 maggio 2016, 20:17
da Dr. Solma Di Cormano
Aggiungerei Olivier Pardini, che quest'anno ha fatto bene ovunque abbia corso, Joni Brandao della Efapel che ha recentemente dominato il gp internacional Beiras, per non dimenticarci di quel fenomeno che risponde al nome di Amaro Antunes! :diavoletto:

Re: Corridori Continental: a chi dareste una chance?

Inviato: lunedì 30 maggio 2016, 20:48
da andriusskerla
Basso ha scritto:Questi sono venti over 23 militanti in formazioni Continental che, a mio avviso, meritano una (in alcuni casi, nuova) chance tra World Tour e Professional:
J. Ariesen (1988), Barbari (1993), Barbier (1992), Bizkarra (1989), Bravo (1989), Britton (1984), Brøchner (1993), Carpenter (1992), Dupont (1987), Kruopis (1986), Meurisse (1992), Planckaert (1988), Schorn (1988), Sisr (1993), Squire (1990), A. Torres (1990), Vantomme (1986), Wackermann (1992), Yssaad (1993), Zanotti (1988)
Sono d'accordo su tutti questi nomi e vorrei soffermarmi un attimo su Daniel Schorn. L'austriaco quest'anno mi sta veramente sorprendendo: in passato è stato un velocista molto promettente e nel 2012 è stato lo sprinter di riferimento della NetApp al Giro d'Italia, con risultati discreti. Con la crescita di livello della squadra però ha perso posizioni nelle gerarchie delle volate, essendo superato, oltre che da Sam Bennett, anche da Bauhaus e Matzka. Sinceramente sembrava già in fase discendente, invece in questa prima parte di stagione si è dimostrato molto migliorato nei percorsi e nel Giro dell'Azerbaigian (corsa non eccessivamente dura, ma comunque tutt'altro che semplice, è arrivato nei primi 7 in tutte le tappe, chiudendo al quarto posto in classifica (tra l'altro la vittoria è andata ad un suo compagno di squadra). Nel Rhone Alpes Isere Tour, invece, ha vinto una tappa, arrivando da solo. Insomma, si sta dimostrando molto più di un semplice velocista e sarebbe interessante vederlo ad alto livello in questa sua nuova veste.

Poi aggiungo qualche nome che nessuno ha ancora fatto:
Sergey Shilov, classe '88 della Lokosphinx: velocista che si difende in maniera egregia anche sui percorsi mossi. Nelle gare spagnole con start list abbastanza povere, è spesso il principale avversario di Movistar e Caja Rural. L'anno scorso è stato protagonista anche in Italia con top10 ad Appennino, Matteotti e Pantani. Lo vedrei bene alla Gazprom. Il problema è la squalifica per doping subita nel 2009.

Vicente Garcia de Mateos, classe '88 del Louletano: da under23 era uno dei corridori più interessanti della nazionale spagnola. Dopo aver esordito tra i pro nel 2009 con l'Andorra, è stato costretto a tornare tra i dilettanti. Nei dilettanti ha fatto bene, ma per tornare pro è stato costretto ad emigrare prima in Giappone e poi in Portogallo. Alla Volta ha lasciato il segno due anni fa, grazie alla rissa con Enrico Rossi :diavoletto: , e lo scorso anno, con un successo di tappa. Anche lui è un velocista in grado di superare bene gli strappi.

Concludo con due ucraini della Kolss, entrambi classe '87: si tratta di Mykhaylo Kononenko e Oleksandr Polivoda. Kononenko è l'attuale campione nazionale; corridore molto veloce, ha ottenuto anche diversi successi in solitaria o in gruppetti ristretti. Nel 2014, a seguito della squalifica di Davidenok, ha vinto il Tour of Qinghai Lake. Polivoda, invece, ha vinto diverse corse a tappe, sfruttando le sue doti di passista, che gli permettono spesso di vincere in solitaria.

Re: Corridori Continental: a chi dareste una chance?

Inviato: lunedì 30 maggio 2016, 22:37
da Paperino
Bel Thread....rimanendo all'est Europa io faccio i nomi di Buts sempre della Kolss che dopo aver esordito nel PT con la Lampre ha corso sempre nella squadra ucraina dove è sempre stato protagonista sia come uomo da corse a tappe sia come velocista nelle tante corse del sud ed est Europa. Nikita Stalnov è un altro nome che quest'anno ha ottenuto grandi risultati( sempre in relazione alle corse disputate...) facendo terzo sia all'Azerbadjian che al Turchia, il prossimo anno lo do quasi per scontato all'Astana. Se il primo è ormai sulla trentina il secondo è un 91 e quindi ancora con margini di crescita.

Re: Corridori Continental: a chi dareste una chance?

Inviato: martedì 31 maggio 2016, 0:15
da Visconte85
Io darei un'altra chance a Filippo Fortin. Può essere molto utile per qualche bel trenino

Re: Corridori Continental: a chi dareste una chance?

Inviato: martedì 31 maggio 2016, 0:17
da Admin
Imanol Estévez, classe '93, spagnolo della Euskadi-Murias, nelle corse di inizio anno era sempre all'attacco, è anche veloce, tanto che ha concluso quella fase con una vittoria di tappa praticamente in volata all'Alentejo.

Potrebbe evolversi in un buon clasicomane, spero che abbia una chance tra le Professional.

Re: Corridori Continental: a chi dareste una chance?

Inviato: venerdì 26 agosto 2016, 17:25
da andriusskerla
Con il passaggio di Wackermann alla Bardiani sono già 3 i corridori da noi nominati ad aver fatto il salto di categoria: gli altri sono Barbier, futuro corridore dell'Ag2r, e Planckaert, ingaggiato dalla Katusha.

Vedremo nei prossimi giorni/mesi se qualcun altro seguirà le loro orme.

Re: Corridori Continental: a chi dareste una chance?

Inviato: venerdì 26 agosto 2016, 17:35
da Winter
Credo che i prossimi saranno dupont e meurisse

Cosa ne pensate di Herman pernsteiner?
6 al giro d austria
ma sta vincendo diverse gare a tappe di mtb

Re: Corridori Continental: a chi dareste una chance?

Inviato: venerdì 26 agosto 2016, 17:45
da Basso
Winter ha scritto:Cosa ne pensate di Herman pernsteiner?
6 al giro d austria
ma sta vincendo diverse gare a tappe di mtb
L'avevo segnalato durante il Giro d'Austria viewtopic.php?f=2&t=6624&p=354044&hilit ... er#p354044; parrebbe, ma meglio prendere con il beneficio di inventario, che sia nel mirino di non meglio precisati team professionistici.

Re: Corridori Continental: a chi dareste una chance?

Inviato: venerdì 26 agosto 2016, 17:50
da Winter
Me l ero perso ;)
bravo a Notarlo (senza voler innescare polemiche , corre in una piccola squadra , esperienza quasi nulla , i margini c potrebbero essere.)

Re: Corridori Continental: a chi dareste una chance?

Inviato: venerdì 26 agosto 2016, 17:59
da Basso
Winter ha scritto:Me l ero perso ;)
bravo a Notarlo (senza voler innescare polemiche , corre in una piccola squadra , esperienza quasi nulla , i margini c potrebbero essere.)
Già; a me questi corridori "vergini" su strada (Roglic, Woods, ecc) mi suscitano immediata simpatia ed interesse.

Re: Corridori Continental: a chi dareste una chance?

Inviato: venerdì 26 agosto 2016, 18:10
da Winter
:clap:
la penso come te

Re: Corridori Continental: a chi dareste una chance?

Inviato: mercoledì 7 settembre 2016, 12:16
da Bogaert
Non so se è il thread giusto cmq una nuova continental in arrivo

Una nuova realtà si affaccia nel panorama ciclistico di alto livello, la Big Hunter Seanese dalla stagione 2017 sarà nella categoria continental, il progetto che traghetta l’ U.C. Seanese nella categoria superiore è in rampa di lancio, dopo un passato nella categoria professionistica per la storica società pratese e svariati anni nella categoria dilettantistica Elite Under 23.

Il Team Manager sarà Pier Giovanni Baldini che torna ad affiancare la società dopo un glorioso passato nella categoria professional che affiancherà Marco e Filippo Fuochi nella gestione tecnica.

“Mi lancio in questa nuova avventura con grande entusiasmo, è un progetto in cui credo molto – afferma Pier Giovanni Baldini -. A noi interessa soprattutto permettere ai ragazzi di fare esperienza nel calendario professionistico italiano ed estero, senza tralasciare le migliori corse internazionali degli under 23. Il gruppo che andremo a formare sarà giovane, ben assortito, ne faranno parte 12 atleti di valore per confrontarsi su tutti i terreni”.

Nelle prossime settimane verranno svelati ulteriori dettagli di questa nuova formazione del panorama nazionale continental.

Re: Corridori Continental: a chi dareste una chance?

Inviato: mercoledì 7 settembre 2016, 22:31
da andriusskerla
Ufficiale l'approdo di Xandro Meurisse alla Wanty: è il quarto corridore citato nel thread a salire di livello.

Johim Ariesen, invece, ha rinnovato con la Metec: niente salto per lui quindi...

Re: Corridori Continental: a chi dareste una chance?

Inviato: lunedì 12 settembre 2016, 13:49
da andriusskerla
Quinto corridore a salire di categoria: Mauro Finetto

Re: Corridori Continental: a chi dareste una chance?

Inviato: martedì 20 settembre 2016, 0:02
da Bogaert
A proposito di Continental qualche domanda ai nostri informatori le nostre squadre italiane Unieuro-Norda e Area Zero continuano nel 2018?
X la GM Europa Ovini sappiamo di Si.
Ci sarà la Big Hunter come novità ma la Colpack passerà Continental come era nel progetto Lampre o con l'arrivo dello sponsor Cinese e naufragato tutto?

Re: Corridori Continental: a chi dareste una chance?

Inviato: sabato 28 gennaio 2017, 15:55
da andriusskerla
Essendo ormai iniziata la stagione 2017, è tempo di un resoconto; tra tutti i corridori citati nel thread hanno lasciato la categoria Continental:
- per andare nel WT: Rudy Barbier, Baptiste Planckaert, Nikita Stalnov
- per passare tra le Professional: Timthy Dupont, Mauro Finetto, Aidis Kruopis, Matteo Malucelli, Xandro Meurisse, Andrea Palini, Olivier Pardini, Frantisek Sisr, Maxime Vantomme, Luca Wackermann
- per tornare tra i dilettanti: Adil Barbari, Giovanni Carboni, Stefano Nardelli
- per ritirarsi: Daniel Schorn

Gli altri dovrebbero rimanere nella categoria.

Re: Corridori Continental: a chi dareste una chance?

Inviato: giovedì 13 aprile 2017, 20:17
da andriusskerla
Admin ha scritto:Imanol Estévez, classe '93, spagnolo della Euskadi-Murias, nelle corse di inizio anno era sempre all'attacco, è anche veloce, tanto che ha concluso quella fase con una vittoria di tappa praticamente in volata all'Alentejo.

Potrebbe evolversi in un buon clasicomane, spero che abbia una chance tra le Professional.
Ha annunciato il ritiro nei giorni scorsi. Dice che non si diverte più e cercherà una carriera nell'aviazione.

Re: Corridori Continental: a chi dareste una chance?

Inviato: giovedì 13 aprile 2017, 21:29
da Basso
andriusskerla ha scritto:
Admin ha scritto:Imanol Estévez, classe '93, spagnolo della Euskadi-Murias, nelle corse di inizio anno era sempre all'attacco, è anche veloce, tanto che ha concluso quella fase con una vittoria di tappa praticamente in volata all'Alentejo.

Potrebbe evolversi in un buon clasicomane, spero che abbia una chance tra le Professional.
Ha annunciato il ritiro nei giorni scorsi. Dice che non si diverte più e cercherà una carriera nell'aviazione.
Se il buon TIC punta uno e costui fa flop ogni tot volte, dovete sapere che chi viene puntato da Admin ha fa flop n-volte in più. :diavoletto:

Il prossimo sulla lista sarà, purtroppo, il buon Jan Willem van Schip.

Re: Corridori Continental: a chi dareste una chance?

Inviato: venerdì 14 aprile 2017, 2:51
da Admin
Basso ha scritto:
andriusskerla ha scritto:
Admin ha scritto:Imanol Estévez, classe '93, spagnolo della Euskadi-Murias, nelle corse di inizio anno era sempre all'attacco, è anche veloce, tanto che ha concluso quella fase con una vittoria di tappa praticamente in volata all'Alentejo.

Potrebbe evolversi in un buon clasicomane, spero che abbia una chance tra le Professional.
Ha annunciato il ritiro nei giorni scorsi. Dice che non si diverte più e cercherà una carriera nell'aviazione.
Se il buon TIC punta uno e costui fa flop ogni tot volte, dovete sapere che chi viene puntato da Admin ha fa flop n-volte in più. :diavoletto:

Il prossimo sulla lista sarà, purtroppo, il buon Jan Willem van Schip.
Quanta impertinenza... allo scopritore in Italia di Contador, poi! :crazy:

Re: Corridori Continental: a chi dareste una chance?

Inviato: martedì 2 maggio 2017, 10:47
da Tranchée d'Arenberg
Dopo i primi 4 mesi dell'anno direi che possiamo iniziare a dare qualche altro nome.

Fossi in una delle formazioni francesi, l'anno prossimo riporterei nel ciclismo che conta Damien Gaudin che conta già 3 vittorie quest'anno, tra cui il Tro-Bro Lèon. Tra l'altro si parla di un ragazzo che ha già dimostrato ampiamente di starci bene nel WT. Non si arriva 5° alla Roubaix così per caso.

Re: Corridori Continental: a chi dareste una chance?

Inviato: martedì 2 maggio 2017, 12:36
da Lopi90
Dassonville sicuramente un posto in una professional dovrebbe trovarlo, Pozdnyakov anche meriterebbe pero` credo che la scelta di correre come azero rifletta una decisione di restare a Baku per un po', Bazhkou del team Minsk ha mostrato ottime cose fra asia e africa, magari una CCC potrebbe farci un pensiero.

Re: Corridori Continental: a chi dareste una chance?

Inviato: martedì 2 maggio 2017, 12:55
da nino58
Celano ?

Re: Corridori Continental: a chi dareste una chance?

Inviato: martedì 2 maggio 2017, 13:02
da tetzuo
manca!

ok :pomodoro:

Re: Corridori Continental: a chi dareste una chance?

Inviato: martedì 2 maggio 2017, 14:30
da Tranchée d'Arenberg
Lopi90 ha scritto:Dassonville sicuramente un posto in una professional dovrebbe trovarlo, Pozdnyakov anche meriterebbe pero` credo che la scelta di correre come azero rifletta una decisione di restare a Baku per un po', Bazhkou del team Minsk ha mostrato ottime cose fra asia e africa, magari una CCC potrebbe farci un pensiero.
Dassonville sicuramente si.

Pozdnyakov mi pare che vinca solo corse .2 di basso valore agonistico. Tra l'altro nel 2013 fece una bella stagione con la Baku Sinergy (vittorie prevalentemente in asia) e l'anno successivo passò alla Gazprom, squadra con cui in due stagioni non ha combinato nulla, a dimostrazione del fatto che appena gli fai fare due corse un pò più serie il podio diventa un miracolo... Poi è tornato alla squadra azera, ha ricominciato a vincere tra Est-Europa, Africa ed Asia ed addirittura ha cambiato nazionalità, segno evidente della sua scelta.

Bazhkou è alla terza stagione con la squadra di Minsk e anche lui ha ottenuto buoni risultati prevalentemente in corse di basso profilo, a parte la tappa all'Amissa Bongo dove comunque c'era un pò più di concorrenza. Ecco, una chance in CCC non sarebbe male per provare a capire se può far bene anche ad un altro livello.

Celano, ovviamente anche lui rientra tra i corridori che meriterebbero un'occasione in una professional. Tra Appennino e Trentino ha fatto più che bene.

Re: Corridori Continental: a chi dareste una chance?

Inviato: martedì 2 maggio 2017, 18:57
da Winter
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Dopo i primi 4 mesi dell'anno direi che possiamo iniziare a dare qualche altro nome.

Fossi in una delle formazioni francesi, l'anno prossimo riporterei nel ciclismo che conta Damien Gaudin che conta già 3 vittorie quest'anno, tra cui il Tro-Bro Lèon. Tra l'altro si parla di un ragazzo che ha già dimostrato ampiamente di starci bene nel WT. Non si arriva 5° alla Roubaix così per caso.
Stramerita
seconde me ha sbagliato ad andare all ag2r
Bernaudeau era ormai quasi sicuro di chiudere..e lui ha monetizzare
però la squadra giusta era direct energie
purtroppo raramente jean rene da una nuova chance..

Concordo con lOpi su dassonville
ha fatto l errore di passare nelle continental troppo presto
ha avuto la fortuna che auber lascia maturare i suoi corridori
In altre situazioni avrebbe smesso
l altro giorno ha fatto un numero incredibile

Re: Corridori Continental: a chi dareste una chance?

Inviato: martedì 2 maggio 2017, 20:10
da Theakston
Sospetti a parte, la W52-Porto vale in blocco il salto tra le Professional

Re: Corridori Continental: a chi dareste una chance?

Inviato: martedì 2 maggio 2017, 20:56
da Winter
Non hanno alcuna credibilità
Alarcon che batte quintana..è una barzelletta

Mi ricorda la Maia milaneza

Re: Corridori Continental: a chi dareste una chance?

Inviato: martedì 2 maggio 2017, 21:07
da Tranchée d'Arenberg
Winter ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Dopo i primi 4 mesi dell'anno direi che possiamo iniziare a dare qualche altro nome.

Fossi in una delle formazioni francesi, l'anno prossimo riporterei nel ciclismo che conta Damien Gaudin che conta già 3 vittorie quest'anno, tra cui il Tro-Bro Lèon. Tra l'altro si parla di un ragazzo che ha già dimostrato ampiamente di starci bene nel WT. Non si arriva 5° alla Roubaix così per caso.
Stramerita
seconde me ha sbagliato ad andare all ag2r
Bernaudeau era ormai quasi sicuro di chiudere..e lui ha monetizzare
però la squadra giusta era direct energie
purtroppo raramente jean rene da una nuova chance..
Perchè credi che sia stato sbagliato andare all'ag2r? In fin dei conti conti non è andato a fare il gregario, anche perchè durante la sua permanenza alla corte di Lavenu, gente come Vansummeren o Turgot, che aveva un pò i suoi stessi obiettivi, non ha fatto meglio.

Una cosa che però mi ha sempre incuriosito è il motivo per cui Gaudin e Turgot nei loro 3 anni all'Ag2r hanno avuto un calo di rendimento evidente che poi li ha fatti restare a piedi.

Re: Corridori Continental: a chi dareste una chance?

Inviato: martedì 2 maggio 2017, 21:11
da Winter
Ho letto diverse interviste di ex corridori
parlando degli stage di allenamento. .erano quasi tutti finalizzati alla salita

Vediamo se con naesen , il motore è anche superiore agli altri , come si comporteranno

Re: Corridori Continental: a chi dareste una chance?

Inviato: martedì 2 maggio 2017, 21:26
da Walter_White
Winter ha scritto:Non hanno alcuna credibilità
Alarcon che batte quintana..è una barzelletta

Mi ricorda la Maia milaneza
La stessa cosa che ho scritto nella Vuelta Asturias, peccato che il commento è restato lì per poco :D :D :D

Re: Corridori Continental: a chi dareste una chance?

Inviato: martedì 30 maggio 2017, 18:37
da andriusskerla
Dopo un ottimo 2016 e il brillante California meriterebbe un'altra chance ad un livello superiore Evan Huffman, che sembra decisamente maturato rispetto alle due stagioni in Astana. Con lui meriterebbe una possibilità anche il canadese Rob Britton, che rischia di essere però penalizzato da un'età un po' troppo avanzata. Se davvero la Rally salirà tra le Professional è quasi scontato vederli salire di livello nel 2018.
Un altro che merita sicuramente una chance è Robin Carpenter della Holowesko, vincitore ieri della Winston Salem Classic. A differenza dei due sopracitati è in una squadra che non sembra nemmeno interessata a salire.

Re: Corridori Continental: a chi dareste una chance?

Inviato: martedì 20 giugno 2017, 15:57
da Celun
Clèment Russò spacca troppo come nome!

se non può avere una chance il prossimo tour de l'Aveni..
..almeno per i mondiali di Boxe 2017 ad Amburgo lo vedo bene :D :diavoletto:




Immagine

Immagine

Re: Corridori Continental: a chi dareste una chance?

Inviato: martedì 20 giugno 2017, 19:35
da Winter
Se passerà pro sarà grazie al ciclocross
magari cofidis..

Re: Corridori Continental: a chi dareste una chance?

Inviato: mercoledì 21 giugno 2017, 9:17
da nino58
Celun ha scritto:Clèment Russò spacca troppo come nome!

se non può avere una chance il prossimo tour de l'Aveni..
..almeno per i mondiali di Boxe 2017 ad Amburgo lo vedo bene :D :diavoletto:




Immagine

Immagine
TATANKA' !!!!

Re: Corridori Continental: a chi dareste una chance?

Inviato: mercoledì 2 agosto 2017, 14:33
da andriusskerla
andriusskerla ha scritto:Sergey Shilov, classe '88 della Lokosphinx: velocista che si difende in maniera egregia anche sui percorsi mossi. Nelle gare spagnole con start list abbastanza povere, è spesso il principale avversario di Movistar e Caja Rural. L'anno scorso è stato protagonista anche in Italia con top10 ad Appennino, Matteotti e Pantani. Lo vedrei bene alla Gazprom. Il problema è la squalifica per doping subita nel 2009.
Segnalato in tempi non sospetti: Sergey Shilov ha firmato con la Gazprom

Re: Corridori Continental: a chi dareste una chance?

Inviato: mercoledì 2 agosto 2017, 14:54
da ciclistasiciliano
Roson, promettente scalatore spagnolo...

Re: Corridori Continental: a chi dareste una chance?

Inviato: mercoledì 2 agosto 2017, 15:13
da Lopi90
ciclistasiciliano ha scritto:Roson, promettente scalatore spagnolo...
Roson corre gia` in una Professional, la Caja Rural.

Parlando di spagnoli una seconda chanche la meriterebbe il velocista basco Aberasturi, che dopo essere rimasto a piedi alla chiusura dell'Euskaltel si sta costruendo una buona carriera in Asia.

Devo dire che su Shilov e la Lokosphinx ho sospetti molto simili a quelli sulla W52, per essere una squadra fatta con gli scarti della Gazprom-Rusvelo mi sembra vadano un po' troppo (anche piu` della Gazprom stessa).

Re: Corridori Continental: a chi dareste una chance?

Inviato: mercoledì 2 agosto 2017, 16:06
da dietzen
Lopi90 ha scritto: Parlando di spagnoli una seconda chanche la meriterebbe il velocista basco Aberasturi, che dopo essere rimasto a piedi alla chiusura dell'Euskaltel si sta costruendo una buona carriera in Asia.
sì lo pensavo pure io vedendo i suoi risultati quest'anno.
al primo anno da prof finì nei 10 alla parigi-tours, che non vuol dire sia un fenomeno ma che un suo posto nel gruppo può averlo.
poi due mesi dopo la euskaltel chiuse ed è finito a girare fra continental, elite e ora il giappone.
una professional potrebbe dargli un'altra opportunità di rientrare nel ciclismo che conta, in fondo ce ne sono diverse che hanno visto i loro velocisti battuti da lui in questa stagione, magari ci fanno un pensierino.