Tour 2016 - 17a Tappa - Berne / Finhaut-Emosson 184,5 km

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
udra
Messaggi: 13557
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Tour 2016 - 17a Tappa - Berne / Finhaut-Emosson 184,5 km

Messaggio da leggere da udra »

Gli ultimi 30 km sono i più duri del tour, e si è già visto al delfinato che è un finale selettivo anche andando relativamente piano sulla Forclaz


Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 28531
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Tour 2016 - 17a Tappa - Berne / Finhaut-Emosson 184,5 km

Messaggio da leggere da Walter_White »

Secondo me la Sky non si dannerà di tener chiusa la corsa....fuga probabile, un po' come l'ultima settimana dell'anno scorso, dove arrivarono sempre le fughe...


FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
Scattista
Messaggi: 3756
Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2014, 21:22

Re: Tour 2016 - 17a Tappa - Berne / Finhaut-Emosson 184,5 km

Messaggio da leggere da Scattista »

Forclaz fatto! :D (tra l'altro all'interno di un giro bello lungo). Col caldo sarà una bella mazzata, soprattutto i primi km.
Per come è fatta la tappa, secondo me non ci saranno attacchi o arrembaggi particolari. Vedo una selezione da dietro. Chi non reggerà si sfilerà. Se i valori saranno livellati, allora vedremo tutti i migliori vicini fin quasi all'arrivo, ma penso che un minimo sindacale di selezione ci sarà.


Immagine
Avatar utente
Patate
Messaggi: 6324
Iscritto il: domenica 28 febbraio 2016, 23:23

Re: Tour 2016 - 17a Tappa - Berne / Finhaut-Emosson 184,5 km

Messaggio da leggere da Patate »

La tappa che per disegno mi piace di più, il finale è massacrante.
La Forclaz poteva essere tranquillamente HC, a mio parere


beppesaronni
Messaggi: 4790
Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:25

Re: Tour 2016 - 17a Tappa - Berne / Finhaut-Emosson 184,5 km

Messaggio da leggere da beppesaronni »

A costo di fare la.figura, questa volta lo.dico prima.
Alla faccia di quelli che "quest'anno in salita non fa il buco", domani froome arriva da solo.
Magari dietro alla fuga di giornata, ma solo.
L'unica eccezione potrebbe essere se porte riuscisse a tenergli la ruota per un po e rimanere solo con lui .... in quel caso potrebbe pure aspettarlo.
La condizione di froome è cresciuta in maniera esponenziale .... in questo momento in salita ci sono tre pipe tra lui e gli altri.
Ok ohhhhh. .... è adesso vado a salvarmi la password


Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
Luca90
Messaggi: 14494
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Tour 2016 - 17a Tappa - Berne / Finhaut-Emosson 184,5 km

Messaggio da leggere da Luca90 »

non so se la fuga possa arrivare..


2015:TreValliVaresine
2016:Giro (primi5), Tour t11-14, ParigiTours
2017:Kuurne, TroBroLeon
2018:Tour of Guangxi
2019:Dwars,Tour t18, Vuelta t8, 'Emilia
2020:CoppiBartali, BinckBanktour, Giro t1, Vuelta t 1-2
2021:Larciano, Dwars, Turchia, Tour t16, Primus Classic
2022:La marseillaise, Vuelta t3-10, Japan Cup
2023 :FrecciaVallone, Giro t20, Vuelta(primi5)
2024: MuscatClassic
Avatar utente
GregLemond
Messaggi: 3245
Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00

Re: Tour 2016 - 17a Tappa - Berne / Finhaut-Emosson 184,5 km

Messaggio da leggere da GregLemond »

Ho come l impressione che Froomie domani non faccia prigionieri.

La Sky si è trovata in casa una macchina perfetta, son riusciti a perfezionarla...


Avatar utente
Seb
Messaggi: 6925
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:07
Località: Genova
Contatta:

Re: Tour 2016 - 17a Tappa - Berne / Finhaut-Emosson 184,5 km

Messaggio da leggere da Seb »

GregLemond ha scritto:Ho come l impressione che Froomie domani non faccia prigionieri.
E dopodomani? :D


Avatar utente
GregLemond
Messaggi: 3245
Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00

Re: Tour 2016 - 17a Tappa - Berne / Finhaut-Emosson 184,5 km

Messaggio da leggere da GregLemond »

Seb ha scritto:
GregLemond ha scritto:Ho come l impressione che Froomie domani non faccia prigionieri.
E dopodomani? :D
lapsus :D


pereiro2982
Messaggi: 3582
Iscritto il: lunedì 16 maggio 2016, 15:18

Re: Tour 2016 - 17a Tappa - Berne / Finhaut-Emosson 184,5 km

Messaggio da leggere da pereiro2982 »

se froome e quello che ne ha di piu che tagli la testa al toro e chiuda con mercoledi e dopo la crono... almeno se non ha avversari quest'anno che dia un po' di spettacolo
per i suoi tifosi ....

anche se fin 'ora ha sempre deciso di far andare fughe e controllare , magari vuole aspettare la crono per chiudere ,
non è famoso per il senso dello spettacolo il keniano, ok imparare ad andare in discesa, ok riuscire a sviluppare l'opportunismo nei ventagli ma
sul senso dello spettacolo..non so.


Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3719
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: Tour 2016 - 17a Tappa - Berne / Finhaut-Emosson 184,5 km

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

La Forclaz la percorro spesso in macchina: è una salitaccia perchè alidlà della strada ampia si attesta costantemente intorno all'8%.
Tra l'altro vedi i tornanti sempre più in alto e ti senti male :)

Diciamo che se seguono il copione visto finora potrebbero farla gli sky in testa con Nieve o Landa. La speranza è che Movistar, BMC (e sarebbe l'ora) e Astana provino ad animare la corsa già sulla salita svizzera

La salita finale l'ho vista 2 anni fa al Delfinato ed è veramente tosta, con pendenze intorno al 10%. Qui Froome, come già scritto da tanti, proverà a mettere il sigillo definitivo sul Tour. Curioso di vedere come si muove Mollema.

Spero, soprattutto, che i big tengano chiusa la corsa e si giochino la vittoria finale. Ma una vittoria di tappa prestigiosa fa così schifo ai primi 5-10 della classifica?


Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Avatar utente
Seb
Messaggi: 6925
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:07
Località: Genova
Contatta:

Re: Tour 2016 - 17a Tappa - Berne / Finhaut-Emosson 184,5 km

Messaggio da leggere da Seb »

Fossi la Movistar/BMC/Astana/AG2R non tirerei un metro per tutta la tappa e poi proverei a mettere davanti la squadra in blocco a tutto appena inizia la Forclaz: obiettivo far staccare Henao, Thomas, Nieve e Poels nella prima metà della salita, se si staccano anche altri meglio. Se funziona la corsa sarà molto più aperta e incerta, più occasioni per attaccare e far saltare qualcuno. Se non funziona si va avanti come sempre con il solito gruppetto di una dozzina di corridori


Avatar utente
nino58
Messaggi: 16342
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Tour 2016 - 17a Tappa - Berne / Finhaut-Emosson 184,5 km

Messaggio da leggere da nino58 »

Seb ha scritto:Fossi la Movistar/BMC/Astana/AG2R non tirerei un metro per tutta la tappa e poi proverei a mettere davanti la squadra in blocco a tutto appena inizia la Forclaz: obiettivo far staccare Henao, Thomas, Nieve e Poels nella prima metà della salita, se si staccano anche altri meglio. Se funziona la corsa sarà molto più aperta e incerta, più occasioni per attaccare e far saltare qualcuno. Se non funziona si va avanti come sempre con il solito gruppetto di una dozzina di corridori
Mi pare una tattica da provare.
Anche se può non riuscire.
Non credo, però, che queste squadre si mettano d'accordo per applicarla.
Non credo proprio, purtroppo.


Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4385
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Tour 2016 - 17a Tappa - Berne / Finhaut-Emosson 184,5 km

Messaggio da leggere da Brogno »

Seb ha scritto:Fossi la Movistar/BMC/Astana/AG2R non tirerei un metro per tutta la tappa e poi proverei a mettere davanti la squadra in blocco a tutto appena inizia la Forclaz: obiettivo far staccare Henao, Thomas, Nieve e Poels nella prima metà della salita, se si staccano anche altri meglio. Se funziona la corsa sarà molto più aperta e incerta, più occasioni per attaccare e far saltare qualcuno. Se non funziona si va avanti come sempre con il solito gruppetto di una dozzina di corridori
BMC penso correra' sulla difensiva per non far saltare TJVG, la escluderei dal lotto, anche perche' Porte non mi sembra che abbia volonta' di aggredire platealmente la maglia gialla. Movistar puo' provarci, ma dipende da come sta Quintana, se e' quello della prima settimana penso che staranno anche loro a ruota, con Valverde pronto a seguire chi eventualmente si muovera' gia sulla Forclaz. Mi aspetto nuovamente Astana e perche' no Ag2R, ma non scordiamoci che al momento il piu in palla sembra proprio Chris Froome, quindi non e' escluso che il ritmo alto lo faccia la Sky impdendo qualsiasi reazione, e lanciando Froome verso la possibile chiusura del Tour (almeno nelle intenzioni..).


Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? (Tour 2018)

Remco Evenelimits.
O Remco Bluffenepoel.
Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo

Beppesaronni
Avatar utente
udra
Messaggi: 13557
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Tour 2016 - 17a Tappa - Berne / Finhaut-Emosson 184,5 km

Messaggio da leggere da udra »

Essendoci una cronoscalata subito dopo, temo che non si muoverà foglia. Non credo che Froome attaccherà, dato che ha il match point il giorno dopo, vediamo se le altre squadre prenderanno delle contromisure alla "scampagnata" Sky


Avatar utente
nino58
Messaggi: 16342
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Tour 2016 - 17a Tappa - Berne / Finhaut-Emosson 184,5 km

Messaggio da leggere da nino58 »

Considerato che giovedì, nella crono, il vantaggio di Froome sugli altri sarà facilmente preventivabile, è chiaro che la tappa chiave è quella di domani.
O qualcuno dei suoi avversari recupera qualcosa domani (che poi riperderà giovedì ma almeno venerdì e sabato si può vedere qualcosa) oppure ci tolgono pure l'aspettativa degli ultimi giorni sulle Alpi.
C'è a chi sta bene ( parlo di alcuni forumisti ) ma i veri suiveurs non la pensano così.


Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
Scattista
Messaggi: 3756
Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2014, 21:22

Re: Tour 2016 - 17a Tappa - Berne / Finhaut-Emosson 184,5 km

Messaggio da leggere da Scattista »

Invenzioni tattiche o di squadra non ce ne saranno domani.
La tappa è dura, ma non imprevedibile, la classica tappa che fa emergere i valori in salita senza se e senza ma. La Sky è troppo forte, Froome fa troppa paura, Aru non è Pantani e Quintana non sembra stare benissimo.
In più c'è la crono il giorno dopo e poi ancora tappe esigenti.

Ma lo si può dire che questo Tour è stato disegnato col culo? L'ho sempre pensato. Il primo vero arrivo in salita sarà domani, alla diciassettesima tappa!! Nonostante questo la classifica sembra molto congelata grazie alla presenza della cronometro e alla superiorità lì dimostrata da Froome.
Io sono per squadre di 6, ma finché si corre in 9 è inutile prendersela con la Sky e con Froome. Loro hanno interpretato alla perfezione un percorso insulso.

Bisogna ammettere che il Giro sta anni luce avanti. Ma ve la ricordate la tappa di Andalo??


Immagine
Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3719
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: Tour 2016 - 17a Tappa - Berne / Finhaut-Emosson 184,5 km

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

E qui si apre un altro spunto di riflessione: finora abbiamo assistito ad un attendismo esasperante, frustrante per chi segue la corsa.
Fattori determinanti:
1) domani sarà più dura di oggi
2) mi va bene stare in questo gruppo, mi accontento del mio piazzamento. Di più non credo di poter fare.
Quale dei due credete abbia pesato di più? io credo in un 30% il primo ed un 70% il secondo.

Però mi chiedo allo stesso tempo: un TVG o un Porte che se ne fanno di un'altra top ten? In casa BMC domani dovrebbero rischiare uno dei due. E visto il rendimento in salita mostrati finora, azzarderei Porte all'attacco già sul Forclaz. Stesso dicasi per il fumatore di :sherlock: colombiano: lasciando stare Valverde, che ha già fatto i miracoli, e non credo possa fare la differenza in salita, Quintana invece è chiamato ad invertire la rotta e mostrare i cojones gambe permettendo. Aru ci proverà se avrà le gambe...ma sull'ultima salita. Mollema? Interrogativo solo in apparenza: si accontenta di un ottimo ed insperato secondo posto o rischia di vincere il Tour? Direi che la risposta alquanto scontata :(
Corazzata Sky: pensate possa sfaldarsi? Poels ha la condizione della vita, Nieve e Landa sono due cagnacci e se sono in giornata, soprattutto il secondo, poterrebro piazzarsi nei prime 5 di tappa. Henao poteva essere da top five in un'altra squadra. E Froome è Froome: può distruggere tutti, come potrebbe spegnersi all'improvviso; ed ha un'altra opzione migliore: controllare gli altri e mazzuolarli a Megeve il giorno dopo.


Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Lopi90
Messaggi: 1626
Iscritto il: martedì 31 maggio 2011, 12:15

Re: Tour 2016 - 17a Tappa - Berne / Finhaut-Emosson 184,5 km

Messaggio da leggere da Lopi90 »

Camoscio madonita ha scritto:
Però mi chiedo allo stesso tempo: un TVG o un Porte che se ne fanno di un'altra top ten? In casa BMC domani dovrebbero rischiare uno dei due. E visto il rendimento in salita mostrati finora, azzarderei Porte all'attacco già sul Forclaz.
Porte e` dal 2010 che non entra nei 15 in un GT (e in quel giro ebbe un grosso aiuto da una fuga bidone), un 4-5 posto sarebbe sicuramente un risultato da non buttare, mentre saltare nuovamente per aria significherebbe probabilmente non avere un'altra possibilita` seria da capitano in un GT. Mi aspetto un Porte all'attacco visto che ha dimostrato di averne, ma non allo sbaraglio rischiando di perdere tutto.


Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8343
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Tour 2016 - 17a Tappa - Berne / Finhaut-Emosson 184,5 km

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Scattista ha scritto:Invenzioni tattiche o di squadra non ce ne saranno domani.
La tappa è dura, ma non imprevedibile, la classica tappa che fa emergere i valori in salita senza se e senza ma. La Sky è troppo forte, Froome fa troppa paura, Aru non è Pantani e Quintana non sembra stare benissimo.
In più c'è la crono il giorno dopo e poi ancora tappe esigenti.

Ma lo si può dire che questo Tour è stato disegnato col culo? L'ho sempre pensato. Il primo vero arrivo in salita sarà domani, alla diciassettesima tappa!! Nonostante questo la classifica sembra molto congelata grazie alla presenza della cronometro e alla superiorità lì dimostrata da Froome.
Io sono per squadre di 6, ma finché si corre in 9 è inutile prendersela con la Sky e con Froome. Loro hanno interpretato alla perfezione un percorso insulso.

Bisogna ammettere che il Giro sta anni luce avanti. Ma ve la ricordate la tappa di Andalo??
Secondo me invece sulla carta era un Tour molto bello e duro. Mancava giusto una tappa col pavè e una in più da finisseur per essere perfetto o quasi. Salite ce ne sono state a iosa, e il fatto che non fossero solo arrivi in salita sulla carta poteva portare ancora più spettacolo. Ricordo molti Tour disegnati peggio sinceramente


Avatar utente
nino58
Messaggi: 16342
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Tour 2016 - 17a Tappa - Berne / Finhaut-Emosson 184,5 km

Messaggio da leggere da nino58 »

Lopi90 ha scritto:
Camoscio madonita ha scritto:
Però mi chiedo allo stesso tempo: un TVG o un Porte che se ne fanno di un'altra top ten? In casa BMC domani dovrebbero rischiare uno dei due. E visto il rendimento in salita mostrati finora, azzarderei Porte all'attacco già sul Forclaz.
Porte e` dal 2010 che non entra nei 15 in un GT (e in quel giro ebbe un grosso aiuto da una fuga bidone), un 4-5 posto sarebbe sicuramente un risultato da non buttare, mentre saltare nuovamente per aria significherebbe probabilmente non avere un'altra possibilita` seria da capitano in un GT. Mi aspetto un Porte all'attacco visto che ha dimostrato di averne, ma non allo sbaraglio rischiando di perdere tutto.
Di suo non attacca.
Casomai prova ad andare a traino di Froome, come al Ventoux.
E sì che mi pare quello più in palla tra i suoi avversari.


Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
nino58
Messaggi: 16342
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Tour 2016 - 17a Tappa - Berne / Finhaut-Emosson 184,5 km

Messaggio da leggere da nino58 »

chinaski89 ha scritto:
Scattista ha scritto:Invenzioni tattiche o di squadra non ce ne saranno domani.
La tappa è dura, ma non imprevedibile, la classica tappa che fa emergere i valori in salita senza se e senza ma. La Sky è troppo forte, Froome fa troppa paura, Aru non è Pantani e Quintana non sembra stare benissimo.
In più c'è la crono il giorno dopo e poi ancora tappe esigenti.

Ma lo si può dire che questo Tour è stato disegnato col culo? L'ho sempre pensato. Il primo vero arrivo in salita sarà domani, alla diciassettesima tappa!! Nonostante questo la classifica sembra molto congelata grazie alla presenza della cronometro e alla superiorità lì dimostrata da Froome.
Io sono per squadre di 6, ma finché si corre in 9 è inutile prendersela con la Sky e con Froome. Loro hanno interpretato alla perfezione un percorso insulso.

Bisogna ammettere che il Giro sta anni luce avanti. Ma ve la ricordate la tappa di Andalo??
Secondo me invece sulla carta era un Tour molto bello e duro. Mancava giusto una tappa col pavè e una in più da finisseur per essere perfetto o quasi. Salite ce ne sono state a iosa, e il fatto che non fossero solo arrivi in salita sulla carta poteva portare ancora più spettacolo. Ricordo molti Tour disegnati peggio sinceramente
Sulla carta.
E non è finito.
Però, come sempre, la corsa la fanno i corridori.


Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Lopi90
Messaggi: 1626
Iscritto il: martedì 31 maggio 2011, 12:15

Re: Tour 2016 - 17a Tappa - Berne / Finhaut-Emosson 184,5 km

Messaggio da leggere da Lopi90 »

nino58 ha scritto:
Lopi90 ha scritto:
Camoscio madonita ha scritto:
Però mi chiedo allo stesso tempo: un TVG o un Porte che se ne fanno di un'altra top ten? In casa BMC domani dovrebbero rischiare uno dei due. E visto il rendimento in salita mostrati finora, azzarderei Porte all'attacco già sul Forclaz.
Porte e` dal 2010 che non entra nei 15 in un GT (e in quel giro ebbe un grosso aiuto da una fuga bidone), un 4-5 posto sarebbe sicuramente un risultato da non buttare, mentre saltare nuovamente per aria significherebbe probabilmente non avere un'altra possibilita` seria da capitano in un GT. Mi aspetto un Porte all'attacco visto che ha dimostrato di averne, ma non allo sbaraglio rischiando di perdere tutto.
Di suo non attacca.
Casomai prova ad andare a traino di Froome, come al Ventoux.
E sì che mi pare quello più in palla tra i suoi avversari.
Dipende dalle intenzioni di Froome. Se la Sky fa corsa dura, Porte probabilmente si accontentera` di seguire la selezione naturale. Se Sky dovesse prendersela comoda secondo me una botta per saggiare la resistenza di Yates che non ha ancora mai fatto classifica in un GT o Valverde che e` a tutta da mesi la provera`.


pereiro2982
Messaggi: 3582
Iscritto il: lunedì 16 maggio 2016, 15:18

Re: Tour 2016 - 17a Tappa - Berne / Finhaut-Emosson 184,5 km

Messaggio da leggere da pereiro2982 »

francamente a me il percorso di sto tour mi piace
e non credo non ci sia terrene o non ci sia stato terreno per attaccare..

il problema sta che nella prima vera tappa pirenaica ad attaccare e stato froome in discesa
e la sky controlla la corsa.


l'Orso
Messaggi: 4730
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Tour 2016 - 17a Tappa - Berne / Finhaut-Emosson 184,5 km

Messaggio da leggere da l'Orso »

Per mettere in difficoltà Froome (nel senso di togliergli le balie) occorre che si muovano sulla penultima salita, ma ovviamente non per tutti è un'idea buona.

BMC
penso non si muoverà, son secoli che Porte prova a far classifica, difficile che rischi in prima persona, spera nella selezione da dietro provocata dai cugini della Sky. Poi nella cronoscalata sarà il migliore (o al massimo il secondo dietro a Froome) e se non basterà a recuperare il podio allora si che (forse :) ) ci proverà nelle tappe successive.

Mollema & soci (= Mollema)
ha sempre avuto dei passaggi a vuoto, se non ha la forma della vita, meglio segua Porte e provi a tenersi stretto il podio.

Yates A.
idem con patatine, ha la bianca, è a podio, continuerà a tener duro fin che può

Movistar
difficile faccia qualcosa se Quintana non migliora, comunque sa mai, qualche uomo in fuga è meglio metterlo.
Eventualmente, se proprio Nairo non batte chiodo, si potrebbe far finta di partire con lui e poi dare una botta con Valerde... ma lo spagnolo potrebbe cominciare ad accusare le molte fatiche stagionali, per cui è probabile che anche loro agiranno di rimessa fino a dopo la crono.

Ag2r
qualche uomo Bardet potrebbe mandarlo in fuga e provare a prender qualche metro prima dell'ultima discesa, il problema è che lo sanno anche i sassi che ci prova lì, per cui o parte come una scheggia o non gli lasciano spazio.

Astana/Marinelli
hai due corridori da fuorigiri di cui uno che fa classifica, usali nel modo giusto:
Fugslang+kangert nella fuga iniziale
Sulla Forclaz attacco di Aru "per finta" ad inizio salita, perchè il ragazzo ha bisogno di rompere il fiato, poi attacco + serio (scatto partendo da dietro, a prescindere dal ritmo) a qualche km dalla vetta (non troppi perchè Aru non regge) di Aru e Rosa assieme, studiando bene il punto o il momento migliore per attaccare (partire appena prima di un aumento di pendenza è molto + proficuo, oppure mentre i vagoncini sky si distraggono).
Se non va bene la prima volta, si prova la seconda, poi la terza, poi... son due crossisti, non ci credo che si svuotano al primo assalto, secondo me se insistono, qualche decina di secondi riescono a metterla via.
Poi, se qualcuno segue e collabora bene, altrimenti Rosa a manetta fino in vetta, dopo a tutta in discesa dove dovrebbero incontrare Kangert prima e Fugslang poi (ma probabile che sarà il contrario).. nel mentre Rosa tira il fiato e si prova a far l'antatura sull'ultima salita.
Con una tattica del genere la Sky salta per aria, poi magari Froome le suonerà a tutti, ma perlomeno si vedrà qualcosa.
Certo che se si fa un solo scatto, da davanti, su 30 km di salita a disposizione, ovvio che non si va da nessuna parte.

Nibali
se oggi non sistema gli acciacchi, domani lo vedo .... in ammiraglia :(
Per quanto un suo eventuale ritiro possa scatenare critiche sia dai sui detrattori che dai suoi ammiratori più critici, sarebbe assurdo proseguire un Tour usato come allenamento e rischiare di farsi male seriamente, immagino che Cassani sia già in contatto con Vincenzo per verificare la situazione.


Per la tappa, se arriva la fuca, Majika ha voglia di vittoria, fra i fuori classifica è quello che vedo meglio in salita.


Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26656
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour 2016 - 17a Tappa - Berne / Finhaut-Emosson 184,5 km

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

l'Orso ha scritto:
Nibali
se oggi non sistema gli acciacchi, domani lo vedo .... in ammiraglia :(
Per quanto un suo eventuale ritiro possa scatenare critiche sia dai sui detrattori che dai suoi ammiratori più critici, sarebbe assurdo proseguire un Tour usato come allenamento e rischiare di farsi male seriamente, immagino che Cassani sia già in contatto con Vincenzo per verificare la situazione.
Temo d'essermi perso qualcosa. Di che tipo di acciacci parliamo?


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
White Mamba
Messaggi: 1972
Iscritto il: lunedì 6 luglio 2015, 11:27

Re: Tour 2016 - 17a Tappa - Berne / Finhaut-Emosson 184,5 km

Messaggio da leggere da White Mamba »

nino58 ha scritto:
chinaski89 ha scritto:
Scattista ha scritto: Ma lo si può dire che questo Tour è stato disegnato col culo? L'ho sempre pensato. Il primo vero arrivo in salita sarà domani, alla diciassettesima tappa!! Nonostante questo la classifica sembra molto congelata grazie alla presenza della cronometro e alla superiorità lì dimostrata da Froome.
Io sono per squadre di 6, ma finché si corre in 9 è inutile prendersela con la Sky e con Froome. Loro hanno interpretato alla perfezione un percorso insulso.

Bisogna ammettere che il Giro sta anni luce avanti. Ma ve la ricordate la tappa di Andalo??
Secondo me invece sulla carta era un Tour molto bello e duro. Mancava giusto una tappa col pavè e una in più da finisseur per essere perfetto o quasi. Salite ce ne sono state a iosa, e il fatto che non fossero solo arrivi in salita sulla carta poteva portare ancora più spettacolo. Ricordo molti Tour disegnati peggio sinceramente
Sulla carta.
E non è finito.
Però, come sempre, la corsa la fanno i corridori.
A mio parere una tappa di salita in meno e almeno una (meglio due) di quelle presenti sopra ai 200km.
Così sarebbe stato più che buono.
Poi io avrei tolto la cronoscalata, ma questo è gusto personale


AntiGazza
Messaggi: 1771
Iscritto il: venerdì 15 aprile 2011, 12:23

Re: Tour 2016 - 17a Tappa - Berne / Finhaut-Emosson 184,5 km

Messaggio da leggere da AntiGazza »

La tappa è ben disegnata per un Sfrommacello, bisogna vedere se la maglia gialla ha intenzione o meno di seminarne uno per cantone già oggi o di distruggerli tutti nella cronomentro.O di fare entrambe le cose come io penso.


l'Orso
Messaggi: 4730
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Tour 2016 - 17a Tappa - Berne / Finhaut-Emosson 184,5 km

Messaggio da leggere da l'Orso »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
l'Orso ha scritto:
Nibali
se oggi non sistema gli acciacchi, domani lo vedo .... in ammiraglia :(
Per quanto un suo eventuale ritiro possa scatenare critiche sia dai sui detrattori che dai suoi ammiratori più critici, sarebbe assurdo proseguire un Tour usato come allenamento e rischiare di farsi male seriamente, immagino che Cassani sia già in contatto con Vincenzo per verificare la situazione.
Temo d'essermi perso qualcosa. Di che tipo di acciacci parliamo?
in RAI parlavano di problemi alla schiena, cercando in giro ho trovato le dichiarazioni di Nibali che parla di una contrattura al sartorio (dx/sx?) che lo fa pedalare male e che gli causa poi dolori alla schiena.

Se è vero (ovvio che con sti professionisti non si può mai sapere ;) ) e se la contrattura c'è ancora, affrontare salite come quelle di domani e dei prossimi giorni, non fa bene e sicuramente non è utile nemmeno ad affinare la preparazione sul ritmo.


Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
Lolloso
Messaggi: 1748
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:43

Re: Tour 2016 - 17a Tappa - Berne / Finhaut-Emosson 184,5 km

Messaggio da leggere da Lolloso »

si prevede gregge fino ai -3km dall arrivo


Avatar utente
galliano
Messaggi: 20290
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Tour 2016 - 17a Tappa - Berne / Finhaut-Emosson 184,5 km

Messaggio da leggere da galliano »

udra ha scritto:Essendoci una cronoscalata subito dopo, temo che non si muoverà foglia. Non credo che Froome attaccherà, dato che ha il match point il giorno dopo, vediamo se le altre squadre prenderanno delle contromisure alla "scampagnata" Sky
Per quanto mi riguarda il copione è scontato: arriva la fuga.
Per quanto riguarda la CG, se Quintana è tornato sui livelli 2015 (cosa di cui dubito assai) domani proverà un attacco sull'ultima salita, come ha fatto lo scorso anno (facciamo ai -5 dal traguardo). A voler essere ottimisti potrebbe mandare in avanscoperta Valverde allo scollinamento del Forclaz.
Probabilità? Col Quintana del Ventoux 1%, col Quintana 2015 100%

Tutti gli altri (a parte Aru) non azzarderanno mai un attacco prima dell'ultimo chilometro. Scordatevi tattiche fantasiose da parte BMC, AG2R, TREK, ecc.
Aru invece tende a sopravvalutarsi (per fortuna dello spettacolo) quindi lui uno scatto proverà anche a farlo. Ovviamente non potrà creare problemi a Froome, ma forse potrebbe crearli alla squadra se hanno un attimo di flessione.
Quindi lo scatto di Aru potrebbe essere funzionale all'attacco di Quintana, sempre che il colombiano sia quello 2015.
In caso contrario Aru finirà nel nulla e assisteremo ad una bella processione fino alla stoccata di Froome in prossimità della fine (-3,-2,-1, fate vobis)

Possibile variante è un attacco di Aru sul Forclaz con Nibali o Rosa mandati in fuga che si fermano per aiutarlo. Come al solito Valverde potrebbe unirsi al trenino Astana.
Questo è forse lo scenario più pericoloso per Froome perché se la squadra si squaglia si troverà da solo ad inseguire con l'incognita di portarsi a ruota Quintana.


guidobaldo de medici
Messaggi: 4090
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13

Re: Tour 2016 - 17a Tappa - Berne / Finhaut-Emosson 184,5 km

Messaggio da leggere da guidobaldo de medici »

è veramente un peccato non mandare in fuga diego rosa, l'unico italiano che può portare a casa una tappa.


Avatar utente
Caba
Messaggi: 638
Iscritto il: martedì 17 luglio 2012, 11:15

Re: Tour 2016 - 17a Tappa - Berne / Finhaut-Emosson 184,5 km

Messaggio da leggere da Caba »

Insomma, Galliano abbiamo capito che in fondo in fondo a te Aru piace da morire...
Dai fai outing :yes:


MG, sai solo fregare...
Avatar utente
galliano
Messaggi: 20290
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Tour 2016 - 17a Tappa - Berne / Finhaut-Emosson 184,5 km

Messaggio da leggere da galliano »

l'Orso ha scritto:Per mettere in difficoltà Froome (nel senso di togliergli le balie) occorre che si muovano sulla penultima salita, ma ovviamente non per tutti è un'idea buona.

Astana/Marinelli
hai due corridori da fuorigiri di cui uno che fa classifica, usali nel modo giusto:
Fugslang+kangert nella fuga iniziale
Sulla Forclaz attacco di Aru "per finta" ad inizio salita, perchè il ragazzo ha bisogno di rompere il fiato, poi attacco + serio (scatto partendo da dietro, a prescindere dal ritmo) a qualche km dalla vetta (non troppi perchè Aru non regge) di Aru e Rosa assieme, studiando bene il punto o il momento migliore per attaccare (partire appena prima di un aumento di pendenza è molto + proficuo, oppure mentre i vagoncini sky si distraggono).
Se non va bene la prima volta, si prova la seconda, poi la terza, poi... son due crossisti, non ci credo che si svuotano al primo assalto, secondo me se insistono, qualche decina di secondi riescono a metterla via.
Poi, se qualcuno segue e collabora bene, altrimenti Rosa a manetta fino in vetta, dopo a tutta in discesa dove dovrebbero incontrare Kangert prima e Fugslang poi (ma probabile che sarà il contrario).. nel mentre Rosa tira il fiato e si prova a far l'antatura sull'ultima salita.
Con una tattica del genere la Sky salta per aria, poi magari Froome le suonerà a tutti, ma perlomeno si vedrà qualcosa.
Certo che se si fa un solo scatto, da davanti, su 30 km di salita a disposizione, ovvio che non si va da nessuna parte.
Non avevo letto il tuo intervento.
Lo condivido appieno.
Una possibile variante è la presenza di Valverde assieme ad Aru.
Dubito che la Movistar lasci andare il duo astana senza cercare di approfittare.
Ovviamente la Sky potrebbe non saltare per aria e a quel punto gente come Landa o Poels possono riprendere Aru e Company sulla salita finale.


Avatar utente
galliano
Messaggi: 20290
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Tour 2016 - 17a Tappa - Berne / Finhaut-Emosson 184,5 km

Messaggio da leggere da galliano »

Caba ha scritto:Insomma, Galliano abbiamo capito che in fondo in fondo a te Aru piace da morire...
Dai fai outing :yes:
No, proprio per nulla.
Ma credo che sarà l'unico a provarci assieme alla Movistar.

Non è Quintana, da solo non è in grado di staccare Froome, ma nell'ambito di un attacco di squadra può giocarsi le sue carte sopratutto se c'è anche Valverde.


Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26656
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour 2016 - 17a Tappa - Berne / Finhaut-Emosson 184,5 km

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

l'Orso ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
l'Orso ha scritto:
Nibali
se oggi non sistema gli acciacchi, domani lo vedo .... in ammiraglia :(
Per quanto un suo eventuale ritiro possa scatenare critiche sia dai sui detrattori che dai suoi ammiratori più critici, sarebbe assurdo proseguire un Tour usato come allenamento e rischiare di farsi male seriamente, immagino che Cassani sia già in contatto con Vincenzo per verificare la situazione.
Temo d'essermi perso qualcosa. Di che tipo di acciacci parliamo?
in RAI parlavano di problemi alla schiena, cercando in giro ho trovato le dichiarazioni di Nibali che parla di una contrattura al sartorio (dx/sx?) che lo fa pedalare male e che gli causa poi dolori alla schiena.

Se è vero (ovvio che con sti professionisti non si può mai sapere ;) ) e se la contrattura c'è ancora, affrontare salite come quelle di domani e dei prossimi giorni, non fa bene e sicuramente non è utile nemmeno ad affinare la preparazione sul ritmo.
Ah, che sbadato...avevo sentito pure io sta cosa l'altro giorno. Beh, se la contrattura è così fastidiosa, anche io me ne tornerei a casa, anche perchè l'altro giorno sul Grand Colombier abbiamo visto un Nibali che difficilmente porterà a casa una tappa...


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Seb
Messaggi: 6925
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:07
Località: Genova
Contatta:

Re: Tour 2016 - 17a Tappa - Berne / Finhaut-Emosson 184,5 km

Messaggio da leggere da Seb »

Scusate ma domani a cosa serve mandare qualcuno in fuga per aiutare quello che attacca da dietro? Con gli ultimi 30 chilometri praticamente tutti in salita non vedo una grande utilità in questa tattica, anche se il tempismo è perfetto (quasi impossibile con solo salita) non vedo come un uomo dopo la fuga possa dare un aiuto significativo se prima non è stato selezionato il gruppetto dei big (e anche in quel caso di quanto si può parlare, 500 metri?)


Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4385
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Tour 2016 - 17a Tappa - Berne / Finhaut-Emosson 184,5 km

Messaggio da leggere da Brogno »

Seb ha scritto:Scusate ma domani a cosa serve mandare qualcuno in fuga per aiutare quello che attacca da dietro? Con gli ultimi 30 chilometri praticamente tutti in salita non vedo una grande utilità in questa tattica, anche se il tempismo è perfetto (quasi impossibile con solo salita) non vedo come un uomo dopo la fuga possa dare un aiuto significativo se prima non è stato selezionato il gruppetto dei big (e anche in quel caso di quanto si può parlare, 500 metri?)
penso che per Aru (se parliamo di Aru) avere un Nibali che disegna le traiettorie e prende il vento in discesa, e poi un aiuto nei primi 2-3 km dell'ultima ascesa potrebbe valere 1 minutino in termini di guadagno di tempo/risparmio forze. Non sara' l'aiuto del secolo, ma non fa male.


Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? (Tour 2018)

Remco Evenelimits.
O Remco Bluffenepoel.
Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo

Beppesaronni
l'Orso
Messaggi: 4730
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Tour 2016 - 17a Tappa - Berne / Finhaut-Emosson 184,5 km

Messaggio da leggere da l'Orso »

galliano ha scritto:
udra ha scritto:Essendoci una cronoscalata subito dopo, temo che non si muoverà foglia. Non credo che Froome attaccherà, dato che ha il match point il giorno dopo, vediamo se le altre squadre prenderanno delle contromisure alla "scampagnata" Sky
Per quanto mi riguarda il copione è scontato: arriva la fuga.
Per quanto riguarda la CG, se Quintana è tornato sui livelli 2015 (cosa di cui dubito assai) domani proverà un attacco sull'ultima salita, come ha fatto lo scorso anno (facciamo ai -5 dal traguardo). A voler essere ottimisti potrebbe mandare in avanscoperta Valverde allo scollinamento del Forclaz.
Probabilità? Col Quintana del Ventoux 1%, col Quintana 2015 100%

Tutti gli altri (a parte Aru) non azzarderanno mai un attacco prima dell'ultimo chilometro. Scordatevi tattiche fantasiose da parte BMC, AG2R, TREK, ecc.
Aru invece tende a sopravvalutarsi (per fortuna dello spettacolo) quindi lui uno scatto proverà anche a farlo. Ovviamente non potrà creare problemi a Froome, ma forse potrebbe crearli alla squadra se hanno un attimo di flessione.
Quindi lo scatto di Aru potrebbe essere funzionale all'attacco di Quintana, sempre che il colombiano sia quello 2015.
In caso contrario Aru finirà nel nulla e assisteremo ad una bella processione fino alla stoccata di Froome in prossimità della fine (-3,-2,-1, fate vobis)

Possibile variante è un attacco di Aru sul Forclaz con Nibali o Rosa mandati in fuga che si fermano per aiutarlo. Come al solito Valverde potrebbe unirsi al trenino Astana.
Questo è forse lo scenario più pericoloso per Froome perché se la squadra si squaglia si troverà da solo ad inseguire con l'incognita di portarsi a ruota Quintana.
concordo
Per mettere un pelino di sale su questo Tour insipido penso che un attacco sul Forclaz sia l'unico modo e al momento l'unica squadra che ha voglia di farlo è l'Astana (purchè non lo faccia come l'altro giorno, ho apprezzato l'intenzione, ma non la modalità)...
Ovviamene se accade (Aru+Astana all'attacco intendo) e va in porto, seguirò il resto del Tour in "muto", perlomeno quando passeran la linea Garlessandra ahiò Stefano :diavoletto:
poi chiederò poi il supporto al foro per la trascrizione di eventuali interviste del "cavaliere" :D


PS: + verosimilmente mi aspetto anch'io un "piattume"


Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 28531
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Tour 2016 - 17a Tappa - Berne / Finhaut-Emosson 184,5 km

Messaggio da leggere da Walter_White »

Secondo me domani sono gli avversari di Froome a doversi difendere, è una tappa stile Ax-3 del 2013


FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Tour 2016 - 17a Tappa - Berne / Finhaut-Emosson 184,5 km

Messaggio da leggere da Strong »

strana questa storia dell'acciacco di nibali
ha dei problemi e va in fuga? strano modo per provare a recuperarli
fosse così, genio lui e lo staff medico


i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26656
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour 2016 - 17a Tappa - Berne / Finhaut-Emosson 184,5 km

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Seb ha scritto:Scusate ma domani a cosa serve mandare qualcuno in fuga per aiutare quello che attacca da dietro? Con gli ultimi 30 chilometri praticamente tutti in salita non vedo una grande utilità in questa tattica, anche se il tempismo è perfetto (quasi impossibile con solo salita) non vedo come un uomo dopo la fuga possa dare un aiuto significativo se prima non è stato selezionato il gruppetto dei big (e anche in quel caso di quanto si può parlare, 500 metri?)
Concordo. Domani proprio l'uomo in fuga non serve a molto. L'unica utilità che potrebbe avere è quella di passare la bici al proprio capitano in caso di problemi meccanici. Ma anche qui servirebbe un tempismo eccezionale da parte della sorte :D
La verità e che le tappe per fare sto tipo di lavoro erano altre, tra Pirenei e Jura, ma evidentemente l'attendisimo è un male incurabile di quest'epoca e come abbiamo avuto modo di apprezzare, già dopo la crono è iniziata la solita, stucchevole lotta per difender la propria posizione. Il 7° si difende dall'8°, dal 9° e dal 10°, l'8° si difenda dal 9°, dal 10°e dall'11°, etc, etc...


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
galliano
Messaggi: 20290
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Tour 2016 - 17a Tappa - Berne / Finhaut-Emosson 184,5 km

Messaggio da leggere da galliano »

Brogno ha scritto:
Seb ha scritto:Scusate ma domani a cosa serve mandare qualcuno in fuga per aiutare quello che attacca da dietro? Con gli ultimi 30 chilometri praticamente tutti in salita non vedo una grande utilità in questa tattica, anche se il tempismo è perfetto (quasi impossibile con solo salita) non vedo come un uomo dopo la fuga possa dare un aiuto significativo se prima non è stato selezionato il gruppetto dei big (e anche in quel caso di quanto si può parlare, 500 metri?)
penso che per Aru (se parliamo di Aru) avere un Nibali che disegna le traiettorie e prende il vento in discesa, e poi un aiuto nei primi 2-3 km dell'ultima ascesa potrebbe valere 1 minutino in termini di guadagno di tempo/risparmio forze. Non sara' l'aiuto del secolo, ma non fa male.
Concordo con Brogno.
Con i ritmi di salita che tengono i gregari di Froome, avere un compagno molto forte, Rosa, Nibali o Kangert, oppure Valverde per Quintana, ti serve anche nella prima parte delle salite.
Gli avversari di Froome non sono pantani, se si sfiancano nei primi 5/6 km di salita, mentre dietro Froome sale a ruota di Poels o Landa, poi non riusciranno più ad incrementare il vantaggio.


l'Orso
Messaggi: 4730
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Tour 2016 - 17a Tappa - Berne / Finhaut-Emosson 184,5 km

Messaggio da leggere da l'Orso »

Seb ha scritto:Scusate ma domani a cosa serve mandare qualcuno in fuga per aiutare quello che attacca da dietro? Con gli ultimi 30 chilometri praticamente tutti in salita non vedo una grande utilità in questa tattica, anche se il tempismo è perfetto (quasi impossibile con solo salita) non vedo come un uomo dopo la fuga possa dare un aiuto significativo se prima non è stato selezionato il gruppetto dei big (e anche in quel caso di quanto si può parlare, 500 metri?)
marginal gain, è il ciclismo di oggi, quello che piace alla Sky.

Kangert, se sta bene, sa fare lo stesso passo degli Sky (Nibali anche meglio, ma secondo me è meglio che evita, altrimenti Cassani lo mette a pane e acqua :D ), Rosa in discesa è un ottimo punto di riferimento (in Sky non han dei draghi, Froome non è fermo ma la differenza la fa sui tratti pedalabili, dove sicuramente spenderebbe e comunque staccherebbe i suoi), poi sull'ultima salita c'è ancora un po' di terreno dove stare a ruota può essere d'aiuto.


Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4385
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Tour 2016 - 17a Tappa - Berne / Finhaut-Emosson 184,5 km

Messaggio da leggere da Brogno »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Seb ha scritto:Scusate ma domani a cosa serve mandare qualcuno in fuga per aiutare quello che attacca da dietro? Con gli ultimi 30 chilometri praticamente tutti in salita non vedo una grande utilità in questa tattica, anche se il tempismo è perfetto (quasi impossibile con solo salita) non vedo come un uomo dopo la fuga possa dare un aiuto significativo se prima non è stato selezionato il gruppetto dei big (e anche in quel caso di quanto si può parlare, 500 metri?)
Concordo. Domani proprio l'uomo in fuga non serve a molto. L'unica utilità che potrebbe avere è quella di passare la bici al proprio capitano in caso di problemi meccanici. Ma anche qui servirebbe un tempismo eccezionale da parte della sorte :D
La verità e che le tappe per fare sto tipo di lavoro erano altre, tra Pirenei e Jura, ma evidentemente l'attendisimo è un male incurabile di quest'epoca e come abbiamo avuto modo di apprezzare, già dopo la crono è iniziata la solita, stucchevole lotta per difender la propria posizione. Il 7° si difende dall'8°, dal 9° e dal 10°, l'8° si difenda dal 9°, dal 10°e dall'11°, etc, etc...
Ma no dai, questa per adesso per me e' un analisi non corretta.
Cerco di fare chiarezza su come la penso.
- I corridori in verde per me hanno le gambe per attaccare (e ci hanno provato per quello che si poteva. Ci riproveranno anche domani)
- I corridori in rosso per me non hanno le gambe, si difendono non per scelta, ma per necessita (e penso che sara' lo stesso domani)
- I corridori in arancio si difendono per diversi motivi, Froome e Mollema difendono la posizione e non hanno bisogno di attaccare. In questo ragionamento gli unici che si difendono senza un valido motivo sono Quintana (che pero' forse non ha le gambe) e Porte (che pero forse si accontenta anche della sua posizione).
Insomma, per me i corridori in verde + Quintana sono gli unici da cui possiamo attenderci qualcosa, ma non mi sento di dire che stiano difendendo la posizione, anzi.
1 Christopher FROOME - non ha bisogno di attaccare
2 Bauke MOLLEMA - difende il secondo posto, sta sulle ruote

3 Adam YATES - sta appeso senza possibilita' di far nulla
4 Nairo Alexander QUINTANA ROJAS - non ha le gambe per provare l'azione
5 Alejandro VALVERDE BELMONTE ESP - ha le gambe, ci ha provato
6 Romain BARDET - ha le gambe, ci ha provato
7 Richie PORTE - pensa che le prossime tappe lo favoriranno, sta sulle ruote
8 Tejay VAN GARDEREN - sta appeso senza possibilita' di far nulla
9 Daniel MARTIN - vedi Van Garderen
10 Fabio ARU - ha le gambe, ci ha provato
11 Roman KREUZIGER - sta appeso senza possibilita' di far nulla


Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? (Tour 2018)

Remco Evenelimits.
O Remco Bluffenepoel.
Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo

Beppesaronni
l'Orso
Messaggi: 4730
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Tour 2016 - 17a Tappa - Berne / Finhaut-Emosson 184,5 km

Messaggio da leggere da l'Orso »

Strong ha scritto:strana questa storia dell'acciacco di nibali
ha dei problemi e va in fuga? strano modo per provare a recuperarli
fosse così, genio lui e lo staff medico
da quel che ho letto e sentito, prendendolo per vero, hanno iniziato a trattare la contrattura (magari leggera? Bho.. ) e il mal di schiena prima della crono e già in quella si è trovato un po' meglio.
Può essere che fosse/fossero fiduciosi di aver recuperato del tutto e che quindi abbia usato la tappa di domenica per verificare la condizione.
Per cui potrebbe essere già tutto rientrato, ma nel (breve) tratto in cui ha tirato domenica era piuttosto sofferente (forse poi era solo "scoppiato", può essere).

Insomma, se qualche giornalista gli chiedesse se i problemi muscolari e alla schiena son rientrati o meno, eviteremmo di star quì a far congetture inutili, così potremmo concentrarci e sbizzarrirci in teorie balzane sul come provare a mettere (un minimo) in difficoltà Froome :D

A, per gli attacchi a Froome, intendiamoci, se vince il Tour io son contento (così come lo sarei stato se vinceva Quintana o se per caso lo vincesse qualsiasi altro, purchè "non cavaliere" :D ), le mie speranze di azioni anche da lontano è solo perchè spero che vi sia spettacolo anche nelle tappe di salita (si, lo so, quello del maxitamponamento seguìto dalla corsa podistica ha fatto molti ascolti, ma preferirei una cosa più... "pedalata" :D )


Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26656
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour 2016 - 17a Tappa - Berne / Finhaut-Emosson 184,5 km

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Si, forse ho generalizzato troppo senza sviscerare per bene come hai fatto tu.7

Effettivamente Mollema alla soglia dei 30 anni un podio se lo tiene stretto stretto. Non lo biasimo.
Yates è diverse tappe che è in difficoltà . Domenica s'è fatto le due ascese al Gran Colombier attaccato con lo sputo. Ed infatti è proprio da questo aspetto che ho dedotto che alcuni stiano correndo per difendere le posizioni perchè se vedi che Yates è in difficoltà, credo che dovresti attaccarlo, cosa che Quintana, Bardet e Porte, gente che mi pare abbia un pò di gambe, non ha fatto. Questi tre di sicuro stanno correndo in modo troppo sparagnino secondo me. Porte poi certe volte dimentica di non essere più alla Sky e va a concordare le tattiche con Froome...
Lo stesso Aru, ha fatto un attacco abbastanza timido l'altro giorno (galliano direbbe 'lo scatto del sorcio' :D )
Valverde è gisutificato visto che corre per Nairo, anzi l'altro giorno è andato in fuga con Contador (e poi ha pagato), l'altro ieri ha inseguito Aru. Insomma, non può fare molto di più tatticamente parlando.


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
galliano
Messaggi: 20290
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Tour 2016 - 17a Tappa - Berne / Finhaut-Emosson 184,5 km

Messaggio da leggere da galliano »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: Lo stesso Aru, ha fatto un attacco abbastanza timido l'altro giorno (galliano direbbe 'lo scatto del sorcio' :D )
No, no, lo scatto del sorcio è diverso.
E' lo scatto che si fa quando i migliori si guardano tra di loro e ti lasciano andate perché ti considerano poco pericoloso.
Lo scatto fatto domenica non è uno scatto del sorcio, ma uno scatto assolutamente normale.


Avatar utente
Eroicamente
Messaggi: 72
Iscritto il: lunedì 13 giugno 2016, 12:52

Re: Tour 2016 - 17a Tappa - Berne / Finhaut-Emosson 184,5 km

Messaggio da leggere da Eroicamente »

galliano ha scritto:
Brogno ha scritto:
Seb ha scritto:Scusate ma domani a cosa serve mandare qualcuno in fuga per aiutare quello che attacca da dietro? Con gli ultimi 30 chilometri praticamente tutti in salita non vedo una grande utilità in questa tattica, anche se il tempismo è perfetto (quasi impossibile con solo salita) non vedo come un uomo dopo la fuga possa dare un aiuto significativo se prima non è stato selezionato il gruppetto dei big (e anche in quel caso di quanto si può parlare, 500 metri?)
penso che per Aru (se parliamo di Aru) avere un Nibali che disegna le traiettorie e prende il vento in discesa, e poi un aiuto nei primi 2-3 km dell'ultima ascesa potrebbe valere 1 minutino in termini di guadagno di tempo/risparmio forze. Non sara' l'aiuto del secolo, ma non fa male.
Concordo con Brogno.
Con i ritmi di salita che tengono i gregari di Froome, avere un compagno molto forte, Rosa, Nibali o Kangert, oppure Valverde per Quintana, ti serve anche nella prima parte delle salite.
Gli avversari di Froome non sono pantani, se si sfiancano nei primi 5/6 km di salita, mentre dietro Froome sale a ruota di Poels o Landa, poi non riusciranno più ad incrementare il vantaggio.
Assolutamente d'accordo con quanto detto da Brogno e Galliano, senza considerare anche il fattore psicologico: se attacchi da solo è un conto, ma se attacchi con un compagno e hai un paio di uomini davanti dai l'idea di essere veramente in palla e pronto a far saltare il banco e allora può succedere di tutto (gambe permettendo OVVIAMENTE)


Rispondi