Pagina 1 di 1

1 metro e cinquanta

Inviato: domenica 23 luglio 2017, 21:19
da sceriffo
Se ne parla da molto ora, pare, siamo in dirittura d'arrivo con la norma che obbliga i conducenti di veicoli a motore, a rispettare la distanza di 1.5 metri in caso di sorpasso di ciclisti. Io lodo l'iniziativa, ma una norma del genere aprirà un'enormità di contenziosi in caso di sinistri o sanzioni. Come si misura oggettivamente il metro e mezzo?

Re: 1 metro e cinquanta

Inviato: domenica 23 luglio 2017, 21:33
da crevaison
Ovviamente una norma del genere sarà ritirata

Re: 1 metro e cinquanta

Inviato: lunedì 24 luglio 2017, 15:10
da sceriffo
Si scrive "salva-ciclisti" ma si legge "ulteriore caos per gli autisti".
Un articolo intellettualmente onesto

http://www.liberoquotidiano.it/news/ita ... ette-.html

Re: 1 metro e cinquanta

Inviato: lunedì 24 luglio 2017, 15:12
da nino58
sceriffo ha scritto: Come si misura oggettivamente il metro e mezzo?
Ad occhio.
Cioè non si può misurare.
A posteriori, poi.

Re: 1 metro e cinquanta

Inviato: lunedì 24 luglio 2017, 15:19
da Eddie88
Solo con le potenziali multe a Ferrara, ci potrebbero fare una finanziaria.

Mi sembra una legge alla "purché se ne parli". Sarebbe più assurda della tassa sull'aria in Venezuela

Re: 1 metro e cinquanta

Inviato: lunedì 24 luglio 2017, 16:35
da Lazzaro
Sostanzialmente in metà delle strade italiane diventerebbe impossibile superare una bicicletta.
La mia macchina è larga 177 cm, aggiungiamo un metro e mezzo, più i 30 cm almeno che il ciclista tiene da bordo strada, fanno una larghezza di carreggiata di almeno 357 cm per poter sorpassare.

Re: 1 metro e cinquanta

Inviato: martedì 25 luglio 2017, 13:47
da cauz.
sceriffo ha scritto:Se ne parla da molto ora, pare, siamo in dirittura d'arrivo con la norma che obbliga i conducenti di veicoli a motore, a rispettare la distanza di 1.5 metri in caso di sorpasso di ciclisti. Io lodo l'iniziativa, ma una norma del genere aprirà un'enormità di contenziosi in caso di sinistri o sanzioni. Come si misura oggettivamente il metro e mezzo?
trattasi di proposta di legge "ad minchiam".
non perchè sia sbagliato regolamentare il sorpsasso, ma perchè viene presentata come una misura decisiva quando invece è comprensibile come sia un modo veloce, di facciata, per svicolare dai nodi reali della regolamentazione del traffico motorizzato. non è un caso che, mentre questa proposta sia stata lanciata in pompa magna con testimonial, istituzioni, squali e avvoltoi, il DDL relativo alla riforma del codice della strada sia fermo da oltre due anni in senato, e nessuno si è preso ancora l'impegno di calendarizzarne la discussione.

l'articolo linkato sarà anche "intellettualmente onesto" ma è disinformato, perchè per effettuare il sorpasso in sicurezza sarebbe possibile superare la linea di mezzeria, quindi il calcolo andrebbe fatto sulla larghezza reale della strada e non della carreggiata.

Re: 1 metro e cinquanta

Inviato: martedì 25 luglio 2017, 14:12
da jumbo
Diciamo che invece che 1.50 potevano dire 1 m, e magari limitarlo alle strade con limite superiore a 50 km/h.
Su strade urbane è naturale che mettere una distanza laterale del genere in molti casi è inapplicabile.

Ci sarebbe anche da considerare che nel caso di strade così strette da non permettere una distanza di 1-1.5 m da un ciclista, forse ciò che sarebbe da valutare è se sono veramente adatte al transito di autoveicoli.

Re: 1 metro e cinquanta

Inviato: martedì 25 luglio 2017, 16:19
da sceriffo
cauz. ha scritto:
sceriffo ha scritto:Se ne parla da molto ora, pare, siamo in dirittura d'arrivo con la norma che obbliga i conducenti di veicoli a motore, a rispettare la distanza di 1.5 metri in caso di sorpasso di ciclisti. Io lodo l'iniziativa, ma una norma del genere aprirà un'enormità di contenziosi in caso di sinistri o sanzioni. Come si misura oggettivamente il metro e mezzo?
trattasi di proposta di legge "ad minchiam".
non perchè sia sbagliato regolamentare il sorpsasso, ma perchè viene presentata come una misura decisiva quando invece è comprensibile come sia un modo veloce, di facciata, per svicolare dai nodi reali della regolamentazione del traffico motorizzato. non è un caso che, mentre questa proposta sia stata lanciata in pompa magna con testimonial, istituzioni, squali e avvoltoi, il DDL relativo alla riforma del codice della strada sia fermo da oltre due anni in senato, e nessuno si è preso ancora l'impegno di calendarizzarne la discussione.

l'articolo linkato sarà anche "intellettualmente onesto" ma è disinformato, perchè per effettuare il sorpasso in sicurezza sarebbe possibile superare la linea di mezzeria, quindi il calcolo andrebbe fatto sulla larghezza reale della strada e non della carreggiata.
intellettualmente onesto, per dire...
quando l'estensore scrive
"salva-ciclisti" ma si legge "ulteriore caos per gli autisti", capisci che siamo lontano da un approccio corretto al problema e all'analisi del decreto

Re: 1 metro e cinquanta

Inviato: giovedì 27 luglio 2017, 18:09
da maglianera
secondo me il margine di sicurezza andrebbe proporzionato alla velocità, come succede per la distanza di sicurezza tra i veicoli. Ad esempio se in città un automobilista supera a 30 all'ora il ciclista che va ai 20, 1 metro di margine sarebbe più che sufficiente. Per il TIR che sfreccia a 90 all'ora 1,5 metri è anche poco.

Re: 1 metro e cinquanta

Inviato: sabato 29 luglio 2017, 8:46
da sceriffo
Ieri la norma è scomparsa dalla bozza del nuovo codice della strada. #statesereni

Re: 1 metro e cinquanta

Inviato: sabato 29 luglio 2017, 9:22
da Maìno della Spinetta
jumbo ha scritto:Diciamo che invece che 1.50 potevano dire 1 m, e magari limitarlo alle strade con limite superiore a 50 km/h.
Su strade urbane è naturale che mettere una distanza laterale del genere in molti casi è inapplicabile.

Ci sarebbe anche da considerare che nel caso di strade così strette da non permettere una distanza di 1-1.5 m da un ciclista, forse ciò che sarebbe da valutare è se sono veramente adatte al transito di autoveicoli.
In Irlanda le strade son strettissime, a mala pena ci passano,due auto, spesso ho dovuto fare manovra...