Pagina 1 di 18

Fabio Aru 2019

Inviato: martedì 30 ottobre 2018, 13:20
da nemecsek.
Immagine

Stamo quasi a novembre... fra poco è natale.... in men che non se dica te trovi a comprà le merde finte per carnevale... e il tourdesalpes è dietro l angolo..


..insomma.. daje..lo apro io....

aho... il primo che dice vuelta* è un uaitinggodò


*in senso retrospettivo intendo

Re: Fabio Aru 2019

Inviato: martedì 30 ottobre 2018, 13:38
da chinaski89
Vedremo se torna sui suoi livelli. Cioè uno uomo di classifica incostante e molto scarso a cronometro che difficilmente vincerà un altro GT, ma che nelle giornate buone può fare il culo a tutti con la sua pedalata oscena :diavoletto:

L'impressione è quella di uno già finito, ma magari mi smentirà alla grande

Re: Fabio Aru 2019

Inviato: martedì 30 ottobre 2018, 13:44
da TASSO
lo vedo bene per la settimana Santa quest'anno !!!!!!!!!!!! :drool: :drool: :drool:

Re: Fabio Aru 2019

Inviato: martedì 30 ottobre 2018, 13:57
da Walter_White
TASSO ha scritto: martedì 30 ottobre 2018, 13:44 lo vedo bene per la settimana Santa quest'anno !!!!!!!!!!!! :drool: :drool: :drool:
Ma è una battuta? :diavoletto:

Re: Fabio Aru 2019

Inviato: martedì 30 ottobre 2018, 15:46
da Lambohbk
Walter_White ha scritto: martedì 30 ottobre 2018, 13:57
TASSO ha scritto: martedì 30 ottobre 2018, 13:44 lo vedo bene per la settimana Santa quest'anno !!!!!!!!!!!! :drool: :drool: :drool:
Ma è una battuta? :diavoletto:
Settimana Sarda piuttosto

Re: Fabio Aru 2019

Inviato: mercoledì 21 novembre 2018, 17:49
da el_condor
Bravissimo, e intelligente, Fabio Aru: ha deciso di studiare le lingue (inglese, francese e spagnolo). Ho sempre pensato che per un ciclista conoscere le lingue fosse quasi un obbligo. Complimenti a Fabio e auguri per un 2019 dignitoso.

Ciao

el_condor

Re: Fabio Aru 2019

Inviato: mercoledì 21 novembre 2018, 22:21
da Mad
La vera domanda è: tutti i tecnici che lo hanno seguito nel 2018, lo faranno anche nel 2019?

Re: Fabio Aru 2019

Inviato: mercoledì 21 novembre 2018, 23:53
da Beppugrillo
Beh la notizia di oggi è l'arrivo di Allan Peiper e Neil Stephens nello staff della UAE

Re: Fabio Aru 2019

Inviato: giovedì 22 novembre 2018, 8:05
da Walter_White
Beppugrillo ha scritto: mercoledì 21 novembre 2018, 23:53 Beh la notizia di oggi è l'arrivo di Allan Peiper e Neil Stephens nello staff della UAE
Sarebbero?

Re: Fabio Aru 2019

Inviato: giovedì 22 novembre 2018, 9:55
da l'Orso
australiani, ex ciclisti, ora DS WT... poi non so se attualmente facciano anche i preparatori atletici in prima persona, sicuramente hanno molta esperienza, se non erro Neil Stephens per un certo periodo ha avuto "sotto" anche l'attuale maglia iridata.

PS: [vietato ai "puri di cuore"] il secondo ha qualche "puntino" nel curriculum come corridore e da DS fequentazioni di ambienti che ad alcuni facevan storcere il naso (per il primo, almeno "ufficialmente", solo qualche "inciampo" da dirigente), ma è entrato in Orica e lì diventa tutto green, del resto uno che "prende vitamine" senza guardare l'etichetta come poteva intuire che il buon Manolo Saiz nel 2006 gli combinasse casini: è sfiga.
Poi niente di personale con Neil Stephens, da chi ci ha bazzicato nel ciclismo dell'epoca son tutte cose risapute, ho preso spunto dalla notizia solo per inquadrare meglio chi allena(va)/dirige gli attuali corridori perchè penso che ogni tanto un po' di ripasso serva per fare la tara al ciclismo odierno.

Re: Fabio Aru 2019

Inviato: venerdì 23 novembre 2018, 0:42
da nemecsek.
el_condor ha scritto: mercoledì 21 novembre 2018, 17:49 Ho sempre pensato che per un ciclista conoscere le lingue fosse quasi un obbligo.
beh, almeno una si :D

nun me riferisco a Fabietto, sia chiaro.... :angelo:

Re: Fabio Aru 2019

Inviato: venerdì 23 novembre 2018, 9:04
da nino58
el_condor ha scritto: mercoledì 21 novembre 2018, 17:49 Bravissimo, e intelligente, Fabio Aru: ha deciso di studiare le lingue (inglese, francese e spagnolo). Ho sempre pensato che per un ciclista conoscere le lingue fosse quasi un obbligo. Complimenti a Fabio e auguri per un 2019 dignitoso.

Ciao

el_condor
Sono d'accordo.
Anche se studiare, perfino bene, le lingue non significa impararle.
Ci vuole pure in po' di predisposizione.

Re: Fabio Aru 2019

Inviato: venerdì 23 novembre 2018, 9:31
da pereiro2982
ma si sa nulla dei suoi obbiettivi stagionali?
che corse ha in calendario?

Re: Fabio Aru 2019

Inviato: venerdì 23 novembre 2018, 14:11
da Stylus
pereiro2982 ha scritto: venerdì 23 novembre 2018, 9:31 ma si sa nulla dei suoi obbiettivi stagionali?
che corse ha in calendario?
Salvo malanni il suo calendario è sempre pressoché simile: Abu Dhabi, Tirreno, Catalunya, Alps, Giro

Re: Fabio Aru 2019

Inviato: venerdì 23 novembre 2018, 14:57
da il_panta
Mi sono perso, quando ha annunciato il giro come obiettivo?

Re: Fabio Aru 2019

Inviato: venerdì 23 novembre 2018, 15:57
da Lambohbk
il_panta ha scritto: venerdì 23 novembre 2018, 14:57 Mi sono perso, quando ha annunciato il giro come obiettivo?
Mai :D

Ieri c'era Saronni a Radiocorsa. Nulla è stato deciso e dovrebbe iniziare la stagione "tardi".

Dalla parole di Saronni ho intuito che stanno pensando di fargli fare Giro-Tour, ovviamente non si parla di doppietta :D Il secondo magari per le tappe

Re: Fabio Aru 2019

Inviato: venerdì 23 novembre 2018, 16:27
da il_panta
lambohbk ha scritto: venerdì 23 novembre 2018, 15:57
il_panta ha scritto: venerdì 23 novembre 2018, 14:57 Mi sono perso, quando ha annunciato il giro come obiettivo?
Mai :D

Ieri c'era Saronni a Radiocorsa. Nulla è stato deciso e dovrebbe iniziare la stagione "tardi".

Dalla parole di Saronni ho intuito che stanno pensando di fargli fare Giro-Tour, ovviamente non si parla di doppietta :D Il secondo magari per le tappe
Secondo me è follia, ma contenti loro. Ma una volta fatto il Giro non sarebbe meglio staccare e preparare la Vuelta e il Lombardia?
Come percorso secondo me gli si addice di più il Tour, quel blocco di tappe dure al Giro sembra disegnato per esaltare Nibali e far scoppiare lui, mentre al Tour tutte le tappe si decideranno sulla salita finale, dato il percorso. Fossi nella UAE invertirei i corridori, il Giro è più adatto a Martin e il Tour ad Aru.

Re: Fabio Aru 2019

Inviato: venerdì 23 novembre 2018, 18:03
da Lambohbk
il_panta ha scritto: venerdì 23 novembre 2018, 16:27
lambohbk ha scritto: venerdì 23 novembre 2018, 15:57
il_panta ha scritto: venerdì 23 novembre 2018, 14:57 Mi sono perso, quando ha annunciato il giro come obiettivo?
Mai :D

Ieri c'era Saronni a Radiocorsa. Nulla è stato deciso e dovrebbe iniziare la stagione "tardi".

Dalla parole di Saronni ho intuito che stanno pensando di fargli fare Giro-Tour, ovviamente non si parla di doppietta :D Il secondo magari per le tappe
Secondo me è follia, ma contenti loro. Ma una volta fatto il Giro non sarebbe meglio staccare e preparare la Vuelta e il Lombardia?
Come percorso secondo me gli si addice di più il Tour, quel blocco di tappe dure al Giro sembra disegnato per esaltare Nibali e far scoppiare lui, mentre al Tour tutte le tappe si decideranno sulla salita finale, dato il percorso. Fossi nella UAE invertirei i corridori, il Giro è più adatto a Martin e il Tour ad Aru.
E' stata una mia sensazione diciamo, non c'è niente di ufficiale, premetto.

Re: Fabio Aru 2019

Inviato: martedì 4 dicembre 2018, 21:19
da nemecsek.
Immagine

A questo link potete leggere le mie ultime news:

https://goo.gl/VV9Zsf

te connetti e se parla de maggio
2018

sur sito dei beduini gnente pare scomparso

Saronni manco cià er telefonino

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Re: Fabio Aru 2019

Inviato: domenica 9 dicembre 2018, 11:20
da Walter_White

Re: Fabio Aru 2019

Inviato: domenica 9 dicembre 2018, 12:31
da skawise
Make Aru great again! #MAGA

LOL

Re: Fabio Aru 2019

Inviato: lunedì 10 dicembre 2018, 20:47
da nemecsek.
Walter_White ha scritto: domenica 9 dicembre 2018, 11:20
mi si permetta un simpatico OT


tale inge jarl clausen così ritwitta

Immagine


questo singolare norvegese promuove il trainig vegetoterapico

dice, che è?

fatte servì

Domanda: Che cos’è la vegetoterapia?

Risposta: La vegetoterapia è una scienza/tradizione medico-psicologica molto seria, orientata al corpo – non una variante esoterica – che è stata insegnata e utilizzata in Norvegia per più di 60 anni. Ha l’approvazione del Ministero della Salute fin dal 1950.

D: Che cos’è il training vegetoterapico?

R: ‘Vegetativo’ indica i nostri pilastri interni di adattamento: il nostro sistema vegetativo. L’ossatura delle nostre performance. Training qui significa che noi miglioriamo / alleniamo le caratteristiche prestazionali dell’organismo.

D: Perché vede il training vegetoterapico come una “rivoluzione nello sport”?

R: Per il settore / la scienza dello sport è un fatto sconosciuto o nuovo che possiamo eliminare nel nostro sistema vegetativo strutture che limitano le prestazioni e il recupero.

E inoltre che possiamo ampliare molto le caratteristiche prestazionali di un atleta dall’interno, mentre questi può stare semplicemente adagiato su una panchina. Senza sfiorarlo e senza usare nessuna macchina. E questo in 1-2 settimane.

È possibile espandere il volume polmonare, facilitare la respirazione, il controllo del respiro, eliminare la resistenza biomeccanica, vivacizzare le biomeccaniche degli atleti, compiendo modificazioni individuali e ottimali. In questo modo, il training vegetoterapico può rendere il ciclismo più leggero e più facile (stessa potenza erogata con minore energia impiegata).

Sorprende anche di più che sia possibile ringiovanire l’organismo di un atleta e migliorarne la forma. Un atleta che ha intorno ai 30 anni seguendo per 2-3 mesi il training vegetoterapico diventa di qualche anno più giovane.

Tutti questi punti insieme portano a una rivoluzione che interessa lo sviluppo degli atleti.


ogni modo sto inge sui social è un persnaggio, avatar de un cinquantacinquenne co tajo de capelli postpunk, camicia mesmerica e secondo me la foto taja un basso fra le mani... :D

Immagine

poi posta pure un sacco de cose de polittica

https://twitter.com/ijclausen

https://www.facebook.com/ingejarl

insomma, questo è uno de noi ciclowuebbisti, se quarcuno parla inglese e va su sti social je segnali cicloweb
inge vieni a noi . :D
daje che se divertimo :D


fine OT

Re: Fabio Aru 2019

Inviato: lunedì 10 dicembre 2018, 20:53
da nemecsek.
D: Che cosa offre il training vegetoterapico al ciclismo professionale?

R: Possiamo potenziare qualsiasi corridore in poche settimane. Rappresenta anche una totale novità per il ciclismo professionale il fatto che possiamo praticamente recuperare del tutto un corridore dopo una corsa faticosa o un duro allenamento. E questo in circa 35 minuti di training vegetoterapico. Se durante un Grand tour viene usato il training vegetoterapico ogni giorno, è possibile essere nuovamente e completamente pronti per il successivo Grand tour pochi giorni dopo.

Alcuni ciclisti soffriranno di influenza / febbre durante la stagione. Questo perché il ciclismo professionale non ha veri metodi di recupero a portata di mano. L’uso della fisioterapia su di un ciclista completamente esaurito dopo una corsa non fa che aggiungere disturbi ad un organismo già sovraccarico e può portare a sintomi di influenza/febbre. È il corpo che risponde al sovraccarico con un sintomo di influenza/febbre. Con una seduta di recupero di 35 minuti, utilizzando il training vegetoterapico, la fisiologia adattiva si normalizza e l’organismo non verrà disturbato da nessuno stato di malattia.

Sono convinto che se questo diventerà uno dei metodi preferiti durante il Grand tour, potremo anche vedere per la prima volta un corridore vincere tutti e 3 i Grand tour (Giro d’Italia, Tour de France, Vuelta a España) nello stesso anno.





D: Quali atleti ha già trattato con il training vegetoterapico?

R: Ho già trattato alcuni ciclisti delle squadre di professionisti Garmin e Astana che conoscono e usano il mio metodo.

Immagine

Re: Fabio Aru 2019

Inviato: martedì 18 dicembre 2018, 21:31
da rizz23
Tanti chilometri, ma in quel di Vila-Seca ho trovato un Aru con il miglior sorriso.
Sui programmi ancora non si sbilancia, ma - percorsi alla mano - sente più adatto il Tour

Intanto questo, molto altro a Radiocorsa giovedì.

http://www.raisport.rai.it/dl/raiSport/ ... ee8fb.html

Re: Fabio Aru 2019

Inviato: martedì 18 dicembre 2018, 22:04
da Patate
rizz23 ha scritto: martedì 18 dicembre 2018, 21:31 Sui programmi ancora non si sbilancia, ma - percorsi alla mano - sente più adatto il Tour
Ma perché, si è mai sbilanciato su qualcosa in vita sua? :diavoletto:

Re: Fabio Aru 2019

Inviato: martedì 18 dicembre 2018, 22:24
da Walter_White
Patate ha scritto: martedì 18 dicembre 2018, 22:04
rizz23 ha scritto: martedì 18 dicembre 2018, 21:31 Sui programmi ancora non si sbilancia, ma - percorsi alla mano - sente più adatto il Tour
Ma perché, si è mai sbilanciato su qualcosa in vita sua? :diavoletto:
Beh si, sulla CAZZODIBICI

Re: Fabio Aru 2019

Inviato: mercoledì 19 dicembre 2018, 16:54
da marco_graz
Kristoff ha detto che va al Tour con Gaviria visto che la squadra al giro sara' tutta per Aru...ennesimo autol della gestione UAE? Gia' hai due velocisti di simili caratteristiche e li mandi a fare lo stesso GT? per di piu' concentrando tutte le possibilita' di successo in una corsa su un corridore che ha gia' fallito una volta?

Mah, almeno se porti uno fra Kris e Gaviria puoi piazzare un paio di vittorie di tappa. E al tour togli un uomo per Martin (non che abbia grandi velleita', ma magari gli va bene e gli servira' aiuto).

Re: Fabio Aru 2019

Inviato: giovedì 27 dicembre 2018, 23:35
da Beppugrillo
Quindi farà Mallorca, Algarve e Catalogna. Mi sembra un programma che prefigura una partecipazione al Tour, anche se in realtà potrebbe essere buono anche per il Giro. Importante che riesca a trovare qualche risultato già in queste corse, vedremo

Re: Fabio Aru 2019

Inviato: venerdì 28 dicembre 2018, 22:10
da Mad
Beppugrillo ha scritto: mercoledì 21 novembre 2018, 23:53 Beh la notizia di oggi è l'arrivo di Allan Peiper e Neil Stephens nello staff della UAE
Mi scuso se vado a ripescare questa notizia dopo tanto tempo, il problema di Aru non era certo la gestione tattica durante la gara quanto la condizione a cui ci arrivava alle gare, pertanto direi che al momento non è cambiato nulla.

Re: Fabio Aru 2019

Inviato: sabato 29 dicembre 2018, 3:25
da Stingishere
Mad ha scritto: venerdì 28 dicembre 2018, 22:10
Beppugrillo ha scritto: mercoledì 21 novembre 2018, 23:53 Beh la notizia di oggi è l'arrivo di Allan Peiper e Neil Stephens nello staff della UAE
Mi scuso se vado a ripescare questa notizia dopo tanto tempo, il problema di Aru non era certo la gestione tattica durante la gara quanto la condizione a cui ci arrivava alle gare, pertanto direi che al momento non è cambiato nulla.
Cambiato anche staff della preparazione, a quanto pare.
https://cyclingpro.net/spaziociclismo/w ... -e-medici/

Re: Fabio Aru 2019

Inviato: sabato 29 dicembre 2018, 11:09
da Beppugrillo
Mad ha scritto: venerdì 28 dicembre 2018, 22:10
Beppugrillo ha scritto: mercoledì 21 novembre 2018, 23:53 Beh la notizia di oggi è l'arrivo di Allan Peiper e Neil Stephens nello staff della UAE
Mi scuso se vado a ripescare questa notizia dopo tanto tempo, il problema di Aru non era certo la gestione tattica durante la gara quanto la condizione a cui ci arrivava alle gare, pertanto direi che al momento non è cambiato nulla.
Sì anche perché non è mai arrivato ad avere la possibilità di sbagliare tattica quest'anno visto che era sempre a inseguire :diavoletto:

Re: Fabio Aru 2019

Inviato: sabato 29 dicembre 2018, 14:00
da Walter_White
Fa il Giro, fonte Gazzetta di oggi

Re: Fabio Aru 2019

Inviato: sabato 29 dicembre 2018, 14:18
da Beppugrillo
Da quanto scritto sulla Gazzetta di oggi si intuisce che non è che proprio tutto sia lineare in casa UAE, come al solito. Lui dice che la testa dice Tour e il cuore dice Giro e sarà la squadra ad annunciare (cioè a decidere si può intuire), poi Matxin dice che farà il Giro e eventualmente dopo si parlerà del Tour. Insomma l'impressione è che lui vorrebbe andare in Francia ma lì i posti sono già tutti occupati (Gaviria e Martin)

Re: Fabio Aru 2019

Inviato: sabato 29 dicembre 2018, 14:22
da Walter_White
Beppugrillo ha scritto: sabato 29 dicembre 2018, 14:18 Da quanto scritto sulla Gazzetta di oggi si intuisce che non è che proprio tutto sia lineare in casa UAE, come al solito. Lui dice che la testa dice Tour e il cuore dice Giro e sarà la squadra ad annunciare (cioè a decidere si può intuire), poi Matxin dice che farà il Giro e eventualmente dopo si parlerà del Tour. Insomma l'impressione è che lui vorrebbe andare in Francia ma lì i posti sono già tutti occupati (Gaviria e Martin)
E te pareva, non ho letto l'articolo e mi son fidato del titolo, ma mai dare per scontato qualcosa con l'UAE di mezzo. Auguri a Gaviria, ma io sarei restato in QS pure con lo stipendio dimezzato.

Re: Fabio Aru 2019

Inviato: lunedì 31 dicembre 2018, 22:47
da Mad
Stingishere ha scritto: sabato 29 dicembre 2018, 3:25
Mad ha scritto: venerdì 28 dicembre 2018, 22:10
Beppugrillo ha scritto: mercoledì 21 novembre 2018, 23:53 Beh la notizia di oggi è l'arrivo di Allan Peiper e Neil Stephens nello staff della UAE
Mi scuso se vado a ripescare questa notizia dopo tanto tempo, il problema di Aru non era certo la gestione tattica durante la gara quanto la condizione a cui ci arrivava alle gare, pertanto direi che al momento non è cambiato nulla.
Cambiato anche staff della preparazione, a quanto pare.
https://cyclingpro.net/spaziociclismo/w ... -e-medici/
Sono cambiati tutti tranne uno :roll:

Re: Fabio Aru 2019

Inviato: mercoledì 2 gennaio 2019, 13:42
da Brogno
Beppugrillo ha scritto: sabato 29 dicembre 2018, 14:18 Da quanto scritto sulla Gazzetta di oggi si intuisce che non è che proprio tutto sia lineare in casa UAE, come al solito. Lui dice che la testa dice Tour e il cuore dice Giro e sarà la squadra ad annunciare (cioè a decidere si può intuire), poi Matxin dice che farà il Giro e eventualmente dopo si parlerà del Tour. Insomma l'impressione è che lui vorrebbe andare in Francia ma lì i posti sono già tutti occupati (Gaviria e Martin)
Giustamente decide la UAE. Fabio ha avuto carta bianca nel 2018. Visti i risultati, fa bene il team a prendere le redini della situazione. Peggio del 2018 non puo' fare.

Re: Fabio Aru 2019

Inviato: venerdì 4 gennaio 2019, 8:50
da castelli
l'Orso ha scritto: giovedì 22 novembre 2018, 9:55 australiani, ex ciclisti, ora DS WT... poi non so se attualmente facciano anche i preparatori atletici in prima persona, sicuramente hanno molta esperienza, se non erro Neil Stephens per un certo periodo ha avuto "sotto" anche l'attuale maglia iridata.

PS: [vietato ai "puri di cuore"] il secondo ha qualche "puntino" nel curriculum come corridore e da DS fequentazioni di ambienti che ad alcuni facevan storcere il naso (per il primo, almeno "ufficialmente", solo qualche "inciampo" da dirigente), ma è entrato in Orica e lì diventa tutto green, del resto uno che "prende vitamine" senza guardare l'etichetta come poteva intuire che il buon Manolo Saiz nel 2006 gli combinasse casini: è sfiga.
Poi niente di personale con Neil Stephens, da chi ci ha bazzicato nel ciclismo dell'epoca son tutte cose risapute, ho preso spunto dalla notizia solo per inquadrare meglio chi allena(va)/dirige gli attuali corridori perchè penso che ogni tanto un po' di ripasso serva per fare la tara al ciclismo odierno.
più che l'extra che purtroppo ha una pesante ipoteca su questo sport viene da chiedersi se aru sia l'ennesimo scoppiato da eccesso di spremitura.

il fatto che provenga dallo stesso milieu di altra gente scoppiata più o meno al terzo anno da pro non depone a suo favore.
l'arretramento avuto nel 2018 sembra dare ragione a chi su queste pagine aveva previsto la sparizione dall'alta classifica del sardo.
quest'anno ci dirà, nel caso aru non recuperi come parrebbe abbastanza logico, se almeno avrà l'intelligenza di gestirsi alla damiano cunego.

Re: Fabio Aru 2019

Inviato: domenica 6 gennaio 2019, 2:20
da Stingishere
Ufficiale: cambio totale di staff in Uae. Inigo San Millan capo-allenatori con John Wakefield, Van Diemen, Rubens Bertogliati ed Aurelio Corral Ruiz.
Se non si riprende quest'anno, allora è definitivamente lui il problema. :?:

Re: Fabio Aru 2019

Inviato: domenica 6 gennaio 2019, 4:50
da Road Runner
C'è anche qualcuno richiamato da Gianetti dal suo vecchio staff Saunier-Duvall, quella del duo meraviglia Piepoli - Riccò... !!

Re: Fabio Aru 2019

Inviato: domenica 6 gennaio 2019, 12:17
da Stingishere
Road Runner ha scritto: domenica 6 gennaio 2019, 4:50 C'è anche qualcuno richiamato da Gianetti dal suo vecchio staff Saunier-Duvall, quella del duo meraviglia Piepoli - Riccò... !!
Chi precisamente?

Re: Fabio Aru 2019

Inviato: lunedì 7 gennaio 2019, 0:05
da matteo.conz
Stingishere ha scritto: domenica 6 gennaio 2019, 12:17
Road Runner ha scritto: domenica 6 gennaio 2019, 4:50 C'è anche qualcuno richiamato da Gianetti dal suo vecchio staff Saunier-Duvall, quella del duo meraviglia Piepoli - Riccò... !!
Chi precisamente?
Quelli che faranno volare aru, henao, kristoff, ecc. Voli tipo cobo sull'angliru ma questo è comunque il ciclismo che mi piace! mi piaciono meno i voli degli sky ma da 2-3 anni ho anche cambiato idea. Chissà come andrà con l'uci francese e gli arabi: si prospetta una stagione bella come del resto quella scorsa (tour a parte ovviamente)

Re: Fabio Aru 2019

Inviato: lunedì 7 gennaio 2019, 9:52
da Stingishere
matteo.conz ha scritto: lunedì 7 gennaio 2019, 0:05
Stingishere ha scritto: domenica 6 gennaio 2019, 12:17
Road Runner ha scritto: domenica 6 gennaio 2019, 4:50 C'è anche qualcuno richiamato da Gianetti dal suo vecchio staff Saunier-Duvall, quella del duo meraviglia Piepoli - Riccò... !!
Chi precisamente?
Quelli che faranno volare aru, henao, kristoff, ecc. Voli tipo cobo sull'angliru ma questo è comunque il ciclismo che mi piace! mi piaciono meno i voli degli sky ma da 2-3 anni ho anche cambiato idea. Chissà come andrà con l'uci francese e gli arabi: si prospetta una stagione bella come del resto quella scorsa (tour a parte ovviamente)
Conosci i nomi di questi preparatori ex Sauvier Duval?

Re: Fabio Aru 2019

Inviato: lunedì 7 gennaio 2019, 10:37
da Seb
San Millan era alla Saunier Duval credo fino al 2006/7. Bertogliati anche era in squadra, ma come corridore

Re: Fabio Aru 2019

Inviato: giovedì 17 gennaio 2019, 12:52
da Basso
Stabilito dunque l'obiettivo. Mi pare alquanto deficitario il programma precedente http://www.cicloweb.it/2019/01/17/ce-la ... o-ditalia/

Re: Fabio Aru 2019

Inviato: giovedì 17 gennaio 2019, 12:57
da udra
2018: Ha bisogno di essere più competitivo in tutte le corse, deve correre di più
2019: 3 corse prima del Giro

Maaaaahhhh

Re: Fabio Aru 2019

Inviato: giovedì 17 gennaio 2019, 13:00
da nino58
udra ha scritto: giovedì 17 gennaio 2019, 12:57 2018: Ha bisogno di essere più competitivo in tutte le corse, deve correre di più
2019: 3 corse prima del Giro

Maaaaahhhh
Avrà cambiato preparatore.
Chi ha ingaggiato ?
Il papà di Tortu ?

Re: Fabio Aru 2019

Inviato: giovedì 17 gennaio 2019, 13:08
da Patate
Nessuna tra Tirreno/Nizza e Tour of the Alps/Ardenne :dubbio: :? :|
Spero sia solo un calendario di massima da integrare nel tempo

Re: Fabio Aru 2019

Inviato: giovedì 17 gennaio 2019, 13:12
da Seb
udra ha scritto: giovedì 17 gennaio 2019, 12:57 2018: Ha bisogno di essere più competitivo in tutte le corse, deve correre di più
2019: 3 corse prima del Giro

Maaaaahhhh
Sono basito. E non è tanto per il fatto che siano solo 3 corse, ma per il fatto che arriverà al Giro dopo 6 settimane senza alcuna corsa :dubbio:

Re: Fabio Aru 2019

Inviato: giovedì 17 gennaio 2019, 13:38
da jerrydrake
nino58 ha scritto: giovedì 17 gennaio 2019, 13:00
udra ha scritto: giovedì 17 gennaio 2019, 12:57 2018: Ha bisogno di essere più competitivo in tutte le corse, deve correre di più
2019: 3 corse prima del Giro

Maaaaahhhh
Avrà cambiato preparatore.
Chi ha ingaggiato ?
Il papà di Tortu ?
La mamma di Howe

Re: Fabio Aru 2019

Inviato: giovedì 17 gennaio 2019, 21:24
da cassius
Basso ha scritto: giovedì 17 gennaio 2019, 12:52 Stabilito dunque l'obiettivo. Mi pare alquanto deficitario il programma precedente http://www.cicloweb.it/2019/01/17/ce-la ... o-ditalia/
Oh madonna santa che programma insulso!
Mallorca
Algarve
Catalunya

Corse di cui non gliene frega niente a nessuno, corse per nascondersi, corse da comfort zone in attesa del prossimo disastro al Giro dopo il quale pensare al 2020.
Ha scritto bene già qualcuno: Tirreno/Nizza e Alps/Ardenne (nel mio ordine di preferenza), questo ci vuole.

Prima, dopo, in mezzo, faccia cosa vuole.