Pagina 1 di 4

Itzulia Basque Country (8-13 Aprile 2019)

Inviato: mercoledì 27 febbraio 2019, 20:13
da udra
https://www.itzulia.eus/
Presentato il percorso oggi.
Punti salienti: -cronometro che è più per scalatori che per specialisti con il muro del santuario di Antigua
-sterrato e cemento nella seconda tappa, con delle contropendenze inquietanti. Tappa molto bella
-Arrate con il versante da ribaltamento prima di quello tradizionale, invertiti rispetto all'anno scorso
-tappa conclusiva ad Eibar con inedita salita in cemento e muretto conclusivo
Vedo ancora, e mi piace molto come cosa, l'idea di allontanare i muri dal traguardo per utilizzarli come trampolino di lancio.
Già l'anno scorso aveva pagato come concetto, forse in questa edizione si è calcata troppo la mano con la cronometro che rischia di delineare già troppo la classifica.

Re: Itzulia Basque Country (8-13 Aprile 2019)

Inviato: domenica 31 marzo 2019, 23:10
da febbra
Roglic contro un colombiano a caso? :D

:hippy:

Re: Itzulia Basque Country (8-13 Aprile 2019)

Inviato: domenica 31 marzo 2019, 23:15
da il_panta
Roglic non corre.
I principali corridori per la classifica sono A. Yates, Fuglsang/Izagirre, Quintana/Landa, Woods, Martin, Alaphilippe, e Kwiatko/Thomas.

Re: Itzulia Basque Country (8-13 Aprile 2019)

Inviato: domenica 31 marzo 2019, 23:20
da febbra
il_panta ha scritto: domenica 31 marzo 2019, 23:15 Roglic non corre.
I principali corridori per la classifica sono A. Yates, Fuglsang/Izagirre, Quintana/Landa, Woods, Martin, Alaphilippe, e Kwiatko/Thomas.
Che diamine, pensavo difendesse il titolo da detentore. :cry:

:hippy:

Re: Itzulia Basque Country (8-13 Aprile 2019)

Inviato: domenica 31 marzo 2019, 23:21
da il_panta
febbra ha scritto: domenica 31 marzo 2019, 23:20
il_panta ha scritto: domenica 31 marzo 2019, 23:15 Roglic non corre.
I principali corridori per la classifica sono A. Yates, Fuglsang/Izagirre, Quintana/Landa, Woods, Martin, Alaphilippe, e Kwiatko/Thomas.
Che diamine, pensavo difendesse il titolo da detentore. :cry:

:hippy:
Lo vuoi proprio far arrivare morto al Giro! Se dovesse difendere i titoli dovrebbe fare sia Itzulia che Romandia, penso sia impossibile.

Re: Itzulia Basque Country (8-13 Aprile 2019)

Inviato: lunedì 1 aprile 2019, 10:25
da nikybo85
Sì secondo me Roglic si è mostrato già troppo avanti e ha già tanti giorni di corsa, e fatti bene pure,meglio andarci più soft da qua al Giro.

Re: Itzulia Basque Country (8-13 Aprile 2019)

Inviato: lunedì 1 aprile 2019, 10:48
da ucci90
Però dovrebbe essere al Romandia che è ancora più vicino al Giro. Mi sembra che per uno che fa Giro e Tour sia una prima parte di stagione decisamente dispendiosa.

Re: Itzulia Basque Country (8-13 Aprile 2019)

Inviato: lunedì 1 aprile 2019, 11:00
da nikybo85
ucci90 ha scritto: lunedì 1 aprile 2019, 10:48 Però dovrebbe essere al Romandia che è ancora più vicino al Giro. Mi sembra che per uno che fa Giro e Tour sia una prima parte di stagione decisamente dispendiosa.
Ah fà anche il Tour?! ero convinto di no...allora sì, decisamente dispendiosa. Ben venga il fatto che dei big corrano così tanto, anche Bernal secondo me sta correndo troppo, però rimane qualche dubbio sui carichi. Spero che abbia ragione lui e rimanga competitivo fino a Parigi, sarebbe uno spettacolo ed un esempio.

Re: Itzulia Basque Country (8-13 Aprile 2019)

Inviato: lunedì 1 aprile 2019, 11:14
da Stylus
Comunque disastro la Porto, oltre ad avere pessimi risultati, zero inviti, neppure qua. Autogol pazzesco diventare professional.

Re: Itzulia Basque Country (8-13 Aprile 2019)

Inviato: lunedì 1 aprile 2019, 12:13
da Seb
Stylus ha scritto: lunedì 1 aprile 2019, 11:14 Comunque disastro la Porto, oltre ad avere pessimi risultati, zero inviti, neppure qua. Autogol pazzesco diventare professional.
Non sarà un grande invito, ma dovrebbero essere al Tour of Turkey

Re: Itzulia Basque Country (8-13 Aprile 2019)

Inviato: lunedì 1 aprile 2019, 14:50
da ucci90
nikybo85 ha scritto: lunedì 1 aprile 2019, 11:00
ucci90 ha scritto: lunedì 1 aprile 2019, 10:48 Però dovrebbe essere al Romandia che è ancora più vicino al Giro. Mi sembra che per uno che fa Giro e Tour sia una prima parte di stagione decisamente dispendiosa.
Ah fà anche il Tour?! ero convinto di no...allora sì, decisamente dispendiosa. Ben venga il fatto che dei big corrano così tanto, anche Bernal secondo me sta correndo troppo, però rimane qualche dubbio sui carichi. Spero che abbia ragione lui e rimanga competitivo fino a Parigi, sarebbe uno spettacolo ed un esempio.
Si, in teoria come cacciatore di tappe e gregario di Kru.

Re: Itzulia Basque Country (8-13 Aprile 2019)

Inviato: lunedì 1 aprile 2019, 17:38
da nikybo85
ucci90 ha scritto: lunedì 1 aprile 2019, 14:50
nikybo85 ha scritto: lunedì 1 aprile 2019, 11:00
ucci90 ha scritto: lunedì 1 aprile 2019, 10:48 Però dovrebbe essere al Romandia che è ancora più vicino al Giro. Mi sembra che per uno che fa Giro e Tour sia una prima parte di stagione decisamente dispendiosa.
Ah fà anche il Tour?! ero convinto di no...allora sì, decisamente dispendiosa. Ben venga il fatto che dei big corrano così tanto, anche Bernal secondo me sta correndo troppo, però rimane qualche dubbio sui carichi. Spero che abbia ragione lui e rimanga competitivo fino a Parigi, sarebbe uno spettacolo ed un esempio.
Si, in teoria come cacciatore di tappe e gregario di Kru.
Thanks :stretta:

Re: Itzulia Basque Country (8-13 Aprile 2019)

Inviato: martedì 2 aprile 2019, 1:16
da Tranchée d'Arenberg
Stylus ha scritto: lunedì 1 aprile 2019, 11:14 Comunque disastro la Porto, oltre ad avere pessimi risultati, zero inviti, neppure qua. Autogol pazzesco diventare professional.
In Portogallo hanno già vinto una tappa e la classifica finale della Volta ao Alentejo col giovane Joao Rodrigues che è pure arrivato nei 10 nella Volta ao Algarve. Alarcon s'è fatto vedere con un 2° posto alla Classica da Arrabida. Niente di straordinario ovviamente, ma non credo che si aspettassero molto altro dalla prima parte di stagione. Adesso faranno il Tour of Turkey dove punteranno di nuovo su Rodrigues, credo. A vedere la start list, potrebbero pure fare bene. (*)

(*) poi un giorno qualcuno mi spiega perchè sta corsa sta nel WT. Leggo che dovrebbero esserci appena 6 squadre della massima serie, poi un sacco di professional. Peggio di molte corse HC...

Re: Itzulia Basque Country (8-13 Aprile 2019)

Inviato: venerdì 5 aprile 2019, 22:44
da giorgio ricci
Quintana non è tra gli iscritti, confermate?

Re: Itzulia Basque Country (8-13 Aprile 2019)

Inviato: sabato 6 aprile 2019, 0:39
da il_panta
giorgio ricci ha scritto: venerdì 5 aprile 2019, 22:44 Quintana non è tra gli iscritti, confermate?
Confermo, Pedrero e Anacona al posto di Quintana e Soler che erano pre-iscritti.

Re: Itzulia Basque Country (8-13 Aprile 2019)

Inviato: lunedì 8 aprile 2019, 10:13
da febbra
Sono curioso di vedere cosa combina Thomas. Mi pare che ancora non ha smaltito i festeggiamenti del Tour vinto lo scorso anno. :diavoletto:

:hippy:

Re: Itzulia Basque Country (8-13 Aprile 2019)

Inviato: lunedì 8 aprile 2019, 10:28
da maurofacoltosi
1a tappa: circuito a cronometro di Zumarraga

In allegato l'altimetria della salita di Antio (mica male il muretto finale)

Immagine

Ultimo chilometro

Immagine

Curva a destra a 150 metri dall’arrivo

Immagine

Rettilineo d’arrivo

Immagine

Vista dal traguardo

Immagine

Re: Itzulia Basque Country (8-13 Aprile 2019)

Inviato: lunedì 8 aprile 2019, 10:35
da el_condor
maurofacoltosi ha scritto: lunedì 8 aprile 2019, 10:28 1a tappa: circuito a cronometro di Zumarraga

In allegato l'altimetria della salita di Antio (mica male il muretto finale)

Immagine



grazie mille..Come sempre i tuoi post sono preziosi per valutare le salite..
Pensare che dall'altimetria ufficiale pareva una crono quasi piatta…
ciao

el_condor

Re: Itzulia Basque Country (8-13 Aprile 2019)

Inviato: lunedì 8 aprile 2019, 10:35
da 34x27
Mi auguro di vedere il solito gran pubblico da stadio (Atletic o Sociedad :D )...

Re: Itzulia Basque Country (8-13 Aprile 2019)

Inviato: lunedì 8 aprile 2019, 11:23
da febbra
Questa è l'altimetria un po' più realistica della cronometro di Zumarraga:

Immagine

P.S. Prevista pioggia debole ma costante quindi attenzione ai tratti in discesa.

:hippy:

Re: Itzulia Basque Country (8-13 Aprile 2019)

Inviato: lunedì 8 aprile 2019, 11:39
da Marco Gaviglio
Qualcuno sa cosa è successo a Woods che era annunciato al via e invece non parte?

Re: Itzulia Basque Country (8-13 Aprile 2019)

Inviato: lunedì 8 aprile 2019, 11:42
da kreuziger80
Altra perla di Axelgaard: Geraint Thomas principale favorito per la vittoria finale, poi dite che non se le va a cercare...

Re: Itzulia Basque Country (8-13 Aprile 2019)

Inviato: lunedì 8 aprile 2019, 12:16
da 34x27
febbra ha scritto: lunedì 8 aprile 2019, 11:23 P.S. Prevista pioggia debole ma costante
Nei PAesi Baschi? Ma siamo impazziti??!! :crazy:

Re: Itzulia Basque Country (8-13 Aprile 2019)

Inviato: lunedì 8 aprile 2019, 12:19
da el_condor
febbra ha scritto: lunedì 8 aprile 2019, 11:23 Questa è l'altimetria un po' più realistica della cronometro di Zumarraga:

Immagine

P.S. Prevista pioggia debole ma costante quindi attenzione ai tratti in discesa.

:hippy:
grazie mille ! ma gli organizzatori come hanno fatto a presentare una altimetria così sballata ?
ciao
el_condor
P.S.mi chiedo se Antunes che ultimamente a cronometro è stato veramente mediocre riuscirà a da arrivare nei 15…

Re: Itzulia Basque Country (8-13 Aprile 2019)

Inviato: lunedì 8 aprile 2019, 12:22
da 34x27
kreuziger80 ha scritto: lunedì 8 aprile 2019, 11:42 Altra perla di Axelgaard: Geraint Thomas principale favorito per la vittoria finale, poi dite che non se le va a cercare...
Al Fiandre poi cosa hai scommesso? Quante stelle aveva Bettiol?

Re: Itzulia Basque Country (8-13 Aprile 2019)

Inviato: lunedì 8 aprile 2019, 12:35
da kreuziger80
34x27 ha scritto: lunedì 8 aprile 2019, 12:22
kreuziger80 ha scritto: lunedì 8 aprile 2019, 11:42 Altra perla di Axelgaard: Geraint Thomas principale favorito per la vittoria finale, poi dite che non se le va a cercare...
Al Fiandre poi cosa hai scommesso? Quante stelle aveva Bettiol?
Avevo puntato su MVDP e Jungels. A Bettiol Axelgaard aveva dato solo due stelle perché lo vedeva in calo.

Comunque per me il favorito è Yates

Re: Itzulia Basque Country (8-13 Aprile 2019)

Inviato: lunedì 8 aprile 2019, 12:37
da 34x27
kreuziger80 ha scritto: lunedì 8 aprile 2019, 12:35 Avevo puntato su MVDP e Jungels. A Bettiol Axelgaard aveva dato solo due stelle perché lo vedeva in calo.
Come ti dicevo: guardare i nomi con due/tre stelle e provare il colpaccio in base alla quota...

Re: Itzulia Basque Country (8-13 Aprile 2019)

Inviato: lunedì 8 aprile 2019, 12:44
da Mario Rossi
Dalla start list sembra abbastanza ovvio vedere Mas Landa e Yates lottare per la vittoria con tantissimi nomi di secondo piano pronti a lottare e a dimostrare di poter competere con i grandi- penso soprattutti a Gaudu, Konrad, Buchmann,Bennet e Geniez.
Mi auguro che tutti questi atleti diano spettacolo in salita e non rendano anche questo appuntamento l'ennesima occasione per fare lo scattino ai -5. Mi basta il Tour per vedere corse del genere

Re: Itzulia Basque Country (8-13 Aprile 2019)

Inviato: lunedì 8 aprile 2019, 13:47
da udra
Consiglio a tutti di vedere la tappa di domani che sarà molto particolare, una sorta di strade bianche basca con anche dei tratti in cemento.

Re: Itzulia Basque Country (8-13 Aprile 2019)

Inviato: lunedì 8 aprile 2019, 16:03
da maurofacoltosi
Qui potete seguire le tappe in streaming

http://www.steephill.tv/vuelta-al-pais-vasco/

Re: Itzulia Basque Country (8-13 Aprile 2019)

Inviato: lunedì 8 aprile 2019, 16:47
da guidobaldo de medici
schach attack!

Re: Itzulia Basque Country (8-13 Aprile 2019)

Inviato: lunedì 8 aprile 2019, 16:51
da udra
La Bora per le Ardenne ha una signora squadra, oserei dire corazzata.

Re: Itzulia Basque Country (8-13 Aprile 2019)

Inviato: lunedì 8 aprile 2019, 16:57
da maurofacoltosi
Al momento Schachmann ha i migliori tempi parziali, sia al GPM, sia al traguardo

Re: Itzulia Basque Country (8-13 Aprile 2019)

Inviato: lunedì 8 aprile 2019, 17:16
da maurofacoltosi
Adam Yates ha il terzo miglior tempo al GPM, con 9" di ritardo da Schachmann

Re: Itzulia Basque Country (8-13 Aprile 2019)

Inviato: lunedì 8 aprile 2019, 17:22
da maurofacoltosi
"Kwiato" al traguardo con il terzo miglior tempo parziale (10" da Schachmann). Secondo è Daniel Martinez.

Re: Itzulia Basque Country (8-13 Aprile 2019)

Inviato: lunedì 8 aprile 2019, 17:37
da maurofacoltosi
Ordine d'arrivo:

1° Schachmann
2° Martinez a 9"
3° Kwiatkowski a 10"

Re: Itzulia Basque Country (8-13 Aprile 2019)

Inviato: lunedì 8 aprile 2019, 17:53
da el_condor
maurofacoltosi ha scritto: lunedì 8 aprile 2019, 17:37 Ordine d'arrivo:

1° Schachmann
2° Martinez a 9"
3° Kwiatkowski a 10"
Grandissimi Schachmann e Martinez, delusione Gaudu e disastro Antunes..
Pare che le condizioni meteo abbiano influito notevolemente ( ma Schachmann ha disperso anche quelli partiti vicino a lui…)
ciao

el_condor

Re: Itzulia Basque Country (8-13 Aprile 2019)

Inviato: lunedì 8 aprile 2019, 18:43
da nikybo85
Da questa gara mi aspetto qualche segnale dai nostri Ravasi e Conci. Mi auguro che la brutta prestazione di oggi sia anche atta ad uscire di classifica per fare una corsa arrembante nei prossimi giorni.

Tra gli altri giovani mi aspetto un ulteriore step da Lambrecht.

Re: Itzulia Basque Country (8-13 Aprile 2019)

Inviato: lunedì 8 aprile 2019, 22:14
da Mr. MM
el_condor ha scritto: lunedì 8 aprile 2019, 12:19 ma gli organizzatori come hanno fatto a presentare una altimetria così sballata
Io mi chiedo perchè almeno nel WT non si riesca ad avere uno standard per le altimetrie.
Quelle usate da RCS sono sempre molto valide.
ASO così così.
'Ste robe qua sono davvero al limite del ridicolo. E stiamo parlando della massima serie mondiale. Mah... :uhm:

Vabbè, spengo la mia vena polemica.

Re: Itzulia Basque Country (8-13 Aprile 2019)

Inviato: lunedì 8 aprile 2019, 22:32
da febbra
A grande richiesta l'altimetria più dettagliata e veritiera della seconda tappa. Si possono notare i sei tratti in sterrato nell'ordine da 200, 700, 1800, 400, 800 e 900 metri. Dopo Pamplona ci divertiamo, soprattutto se piove.

Immagine

Ecco anche il video di una porzione di sterrato:

:hippy:

Re: Itzulia Basque Country (8-13 Aprile 2019)

Inviato: lunedì 8 aprile 2019, 23:20
da el_condor
febbra ha scritto: lunedì 8 aprile 2019, 22:32 A grande richiesta l'altimetria più dettagliata e veritiera della seconda tappa. Si possono notare i sei tratti in sterrato nell'ordine da 200, 700, 1800, 400, 800 e 900 metri. Dopo Pamplona ci divertiamo, soprattutto se piove.


Ecco anche il video di una porzione di sterrato:

:hippy:
personalmente detesto lo sterrato, è roba da ciclocross e le numerose forature possono falsare il risultato.
Per me ben vengano i muri ma con fondo stradale accettabile…
ciao

el_condor

Re: Itzulia Basque Country (8-13 Aprile 2019)

Inviato: lunedì 8 aprile 2019, 23:24
da legnano
el_condor ha scritto: lunedì 8 aprile 2019, 23:20
febbra ha scritto: lunedì 8 aprile 2019, 22:32 A grande richiesta l'altimetria più dettagliata e veritiera della seconda tappa. Si possono notare i sei tratti in sterrato nell'ordine da 200, 700, 1800, 400, 800 e 900 metri. Dopo Pamplona ci divertiamo, soprattutto se piove.


Ecco anche il video di una porzione di sterrato:

:hippy:
personalmente detesto lo sterrato, è roba da ciclocross e le numerose forature possono falsare il risultato.
Per me ben vengano i muri ma con fondo stradale accettabile…
ciao

el_condor
Alaphilppe e Kwiatkowski grandi favoriti per domani????

Re: Itzulia Basque Country (8-13 Aprile 2019)

Inviato: martedì 9 aprile 2019, 8:21
da barrylyndon
Direi che Schachmann potrebbe anche ripetersi,oggi.
Comunque segnalo che Martinez in un km circa di strappo duro, ha dato 25/30 secondi a G.Thomas...

Re: Itzulia Basque Country (8-13 Aprile 2019)

Inviato: martedì 9 aprile 2019, 8:40
da galliano
barrylyndon ha scritto: martedì 9 aprile 2019, 8:21 Direi che Schachmann potrebbe anche ripetersi,oggi.
Comunque segnalo che Martinez in un km circa di strappo duro, ha dato 25/30 secondi a G.Thomas...
Non ho i parziali, ma mi pare sia andato forte anche in discesa, probabilmente meglio di alaphilippe.
Forse i migliori nell'ultimo tratto sono stati kwiatowski e schachmann.

Re: Itzulia Basque Country (8-13 Aprile 2019)

Inviato: martedì 9 aprile 2019, 8:56
da barrylyndon
Cosi a naso,Galliano, direi che tra i primi 3 e' stato il peggiore in discesa.. per modo di dire, perche ' la differenza e' in secondi che si contano su una mano..
Il migliore credo sia stato Kwiat..

Re: Itzulia Basque Country (8-13 Aprile 2019)

Inviato: martedì 9 aprile 2019, 9:07
da maurofacoltosi
2a tappa: Zumarraga - Gorraiz

Prevista pioggia a partire dalle ore 15, che potrebbe rendere problematici i tratti di sterrato

Immagine

Ultimo chilometro

Immagine

Imbocco della curva continua verso destra in salita che arriva fino al traguardo (ultimi 200 metri)

Immagine

Rettilineo d’arrivo

Immagine

Vista dal traguardo

Immagine

Re: Itzulia Basque Country (8-13 Aprile 2019)

Inviato: martedì 9 aprile 2019, 9:18
da el_condor
barrylyndon ha scritto: martedì 9 aprile 2019, 8:21 Direi che Schachmann potrebbe anche ripetersi,oggi.
Comunque segnalo che Martinez in un km circa di strappo duro, ha dato 25/30 secondi a G.Thomas...
interessante, dove hai visto questo dato ?
grazie
Ciao

el_condor

Re: Itzulia Basque Country (8-13 Aprile 2019)

Inviato: martedì 9 aprile 2019, 9:43
da Bob House
el_condor ha scritto: martedì 9 aprile 2019, 9:18
barrylyndon ha scritto: martedì 9 aprile 2019, 8:21 Direi che Schachmann potrebbe anche ripetersi,oggi.
Comunque segnalo che Martinez in un km circa di strappo duro, ha dato 25/30 secondi a G.Thomas...
interessante, dove hai visto questo dato ?
grazie
Ciao

el_condor
Mi accodo anche io alla richiesta.
Dove hai trovato i vari tempi parziali?

grazie

Re: Itzulia Basque Country (8-13 Aprile 2019)

Inviato: martedì 9 aprile 2019, 10:14
da Walter_White
Che gran corridore che sta diventando Schachmann

Re: Itzulia Basque Country (8-13 Aprile 2019)

Inviato: martedì 9 aprile 2019, 10:42
da Tranchée d'Arenberg
Walter_White ha scritto: martedì 9 aprile 2019, 10:14 Che gran corridore che sta diventando Schachmann
E che bella squadra è diventata la Bora. Pensavo proprio a questo negli scorsi giorni. La squadra tedesca ormai è forte un pò ovunque, eccetto le classifiche nei GT. Ecco, forse non ha adeguatamente rafforzato il gruppo di Sagan, ma questa ormai non è più una notizia per lo slovacco.