Pagina 1 di 1

Giro dell'Appennino 2019 (28 Aprile)

Inviato: giovedì 25 aprile 2019, 13:24
da febbra
Immagine

Questa corsa dovrebbe avere più visibilità e trovare una collocazione migliore nel calendario. Il fatto che non siano presenti formazioni WT mi spiace molto, anche perchè il percorso è davvero bello.

Sito ufficiale: https://www.uspontedecimo.it/giro-dell- ... -2019.html

:hippy:

Re: Giro dell'Appennino 2019 (28 Aprile)

Inviato: giovedì 25 aprile 2019, 13:42
da Lopi90
Percorso interessante, tanta salita, ma anche tanta pianura nel finale. Leggendo le squadre al via verrebbe da pensare che l'Androni abbia decisamente il volume di fuoco migliore in salita, bisogna vedere come lo sfrutteranno.

In termini di partecipazione sicuramente l'Appennino paga il fatto di essere una corsa in mano a piccoli organizzatori locali, certo, aiuterebbe una posizione migliore in calendario, gia` metterla il weekend della Roubaix sarebbe meglio, la concomitanza con la Liegi e` il peggio immaginabile.

Re: Giro dell'Appennino 2019 (28 Aprile)

Inviato: giovedì 25 aprile 2019, 14:00
da Seb
Lopi90 ha scritto: giovedì 25 aprile 2019, 13:42 In termini di partecipazione sicuramente l'Appennino paga il fatto di essere una corsa in mano a piccoli organizzatori locali, certo, aiuterebbe una posizione migliore in calendario, gia` metterla il weekend della Roubaix sarebbe meglio, la concomitanza con la Liegi e` il peggio immaginabile.
Mah, nel weekend della Roubaix sarebbe comunque una corsa isolata e comunque con tante altre concomitanze in giro per l'Europa: così invece almeno c'è la vicinanza al Tour of the Alps che garantisce almeno la presenza di un po' di Professional straniere, e che si spera sempre che in futuro possa invogliare una o due WT (che sono comunque restie e fare le 1.1).

In molti, soprattutto dopo che ora è stata fatta la Challenge Regione Liguria, propongono di fare un weekend unico con il Trofeo Laigueglia, ma anche lì ci sarebbero comunque dei problemi: l'Appennino non può anticipare troppo (l'entroterra di Genova è più freddo di quello savonese), il Laigueglia non può posticipare troppo (con l'arrivo dei primi caldi, arrivano i primi milanesi/torinesi e soci), per entrambe le gare i percorsi attuali la domenica è quasi un giorno obbligato (arrivo in centro a Genova da una parte, Aurelia bloccata dall'altra)... però chissà

Re: Giro dell'Appennino 2019 (28 Aprile)

Inviato: giovedì 25 aprile 2019, 22:55
da maglianera
l'arrivo in via XX Settembre, pieno centro di Genova, è molto scenografico (secondo alcuni il più bello di una corsa ciclistica dopo quello del Parco dei Principi di Parigi - personalmente preferisco il velodromo di Roubaix o l'arrivo in cima allo Stelvio di fronte ai ghiacciai, ma è questione di gusti). Però, rispetto all'arrivo tradizionale a Pontedecimo, si allontanano di molto le salite dall'arrivo: la Bocchetta a 61 km; Fraconalto, l'ultima impegnativa, a 46; la discesa dei Giovi termina a quasi 30 km dall'arrivo. Tutto questo, insieme a una lunghezza meno impegnativa di un tempo (ma questo già da molti anni) annacquano un po' la tradizione di corsa molto dura destinata a scalatori-discesisti (notare che Francesco Moser su tre partecipazioni ha ottenuto due primi e un secondo posto recuperando in discesa dagli scalatori più forti; Bertolini, ancora meno forte in salita ma fortissimo discesista, due vittorie e un terzo). Quest'anno è stato aggiunto anche nel finale il tratto andata e ritorno sul lungomare di corso Italia, che è anch'esso bellissimo dal punto di vista scenografico ma è un'ulteriore spazio per il recupero dei gruppi più numerosi. Comunque il percorso rimane selettivo e l'anno scorso la fuga dei 3 attaccanti è andata a buon fine. Certo che questa corsa meriterebbe migliore considerazione non solo dalle squadre World Tour ma anche dalle professional straniere che spesso si vedono in Italia.

Re: Giro dell'Appennino 2019 (28 Aprile)

Inviato: giovedì 25 aprile 2019, 23:48
da Trullo
Qui si torna al tema della razionalizzazione dei calendari. Un vero paradosso che una classica da scalatori sia sovrapposta proprio a una delle monumento più adatta agli scalatori. Butto lì un'idea un po' fantasiosa ma non insensata. Correrla il giorno dopo la Sanremo?

Re: FC: Giro dell'Appennino (28 Aprile)

Inviato: venerdì 26 aprile 2019, 11:29
da giorgio ricci
Questa bella corsa, carica di nostalgia, ha sempre avuto un calendario non fisso. Mentre negli anni 70 e 80 godeva dell'autarchia del ciclismo italico (anche se molte volte era scartata dai grossi nomi a causa della sua durezza),, con l'internazionalizzazione del calendario ha perso molta importanza. Hanno contribuito inoltre alla sua decadenza le edizioni stravolte da motivi politico-economici e pure lo spostamento del traguardo a Genova che ha tolto pathos ad una gara che aveva nella Bocchetta e nella lotta scalatori - discesisti la sua maggiore attrazione.
Negli anni 90 era l'ultimo banco di prova prima del Giro.
Perché non spostarla alla domenica precedente la corsa rosa? Non sarebbe certo peggio di adesso Capisco che il calendario è intasato ed è difficile collocare corse isolate, cioè che non si leghino ad un pacchetto di eventi da svolgersi nella zona.
Inoltre, sarebbe bello ritornare a Pontedecimo. Se proprio non piace é meglio la zona Sampiwrdarena Fiumara che fargli fare 20 km in centro a Genova, che toglie ogni sentimento.

Re: Giro dell'Appennino 2019 (28 Aprile)

Inviato: domenica 28 aprile 2019, 16:22
da GiacomoXT
Doppietta Androni: vince Cattaneo, secondo Masnada. :clap:

Re: Giro dell'Appennino 2019 (28 Aprile)

Inviato: domenica 28 aprile 2019, 16:25
da nikybo85
GiacomoXT ha scritto: domenica 28 aprile 2019, 16:22 Doppietta Androni: vince Cattaneo, secondo Masnada. :clap:
Grandissimi :clap: :clap:
Dopo un Trentino così qua erano di un altro livello.

Re: Giro dell'Appennino 2019 (28 Aprile)

Inviato: domenica 28 aprile 2019, 17:47
da Leonardo Civitella
nikybo85 ha scritto: domenica 28 aprile 2019, 16:25
GiacomoXT ha scritto: domenica 28 aprile 2019, 16:22 Doppietta Androni: vince Cattaneo, secondo Masnada. :clap:
Grandissimi :clap: :clap:
Dopo un Trentino così qua erano di un altro livello.
Ben 4 di loro sono entrati nei primi dieci :clap:

Saluti,Leonardo

Re: Giro dell'Appennino 2019 (28 Aprile)

Inviato: domenica 28 aprile 2019, 17:50
da barrylyndon
Beh mi sembra un risultato quasi fisiologico..per due che se la giocavano con Nibali fino ad un paio di giorni fa..
Lo stesso Nibali che oggi non ha sfigurato a Liegi.

Re: FC: Giro dell'Appennino (28 Aprile)

Inviato: domenica 28 aprile 2019, 18:02
da cassius
giorgio ricci ha scritto: venerdì 26 aprile 2019, 11:29 Perché non spostarla alla domenica precedente la corsa rosa? Non sarebbe certo peggio di adesso
Hai perfettamente ragione, domenica prossima non ci sono corse professionistiche in Italia.
Ci saranno due brevi corse a tappe (Yorkshire e Asturias) ma molti corridori saranno in allenamento e basta.
Se lo piazzassero una settimana prima del Giro, credo che sarebbe apprezzatissima anche da tante WT.

Re: FC: Giro dell'Appennino (28 Aprile)

Inviato: domenica 28 aprile 2019, 18:06
da Leonardo Civitella
cassius ha scritto: domenica 28 aprile 2019, 18:02
giorgio ricci ha scritto: venerdì 26 aprile 2019, 11:29 Perché non spostarla alla domenica precedente la corsa rosa? Non sarebbe certo peggio di adesso
Hai perfettamente ragione, domenica prossima non ci sono corse professionistiche in Italia.
Ci saranno due brevi corse a tappe (Yorkshire e Asturias) ma molti corridori saranno in allenamento e basta.
Se lo piazzassero una settimana prima del Giro, credo che sarebbe apprezzatissima anche da tante WT.
In realtà ci sarebbe anche l'ultima tappa del Giro di Romandia.

Saluti,Leonardo

Re: Giro dell'Appennino 2019 (28 Aprile)

Inviato: domenica 28 aprile 2019, 18:12
da CarbonaraJazz
Buon piazzamento di Andrea Bagioli,12°.
Bravissimo :clap: :clap: :clap:

Re: Giro dell'Appennino 2019 (28 Aprile)

Inviato: domenica 28 aprile 2019, 18:31
da Tranchée d'Arenberg
Periodo eccezionale per l'Androni. Sta vincendo tanto e con corridori diversi. Vendrame, Cattaneo e Masnada arrivano benissimo al Giro e anche lì potranno togliersi grosse soddisfazioni.

Comunque, ad un paio di settimane dall'inizio del Giro, c'è da dire che oltre all'Androni, l'unica professional italiana che meritava l'invito al Giro sarebbe stata la Neri. Nippo e Bardiani finora penose.

Re: Giro dell'Appennino 2019 (28 Aprile)

Inviato: domenica 28 aprile 2019, 21:57
da maglianera
Tutto perfetto per l'Androni: i due in fuga hanno trovato per compagni due avversari, Ravanelli e Bizkarria, per i quali valeva la pena collaborare perché anche un piazzamento per loro era importante. In più finale con vento prevalentemente favorevole. Media alta. Troppo inferiori le altre squadre.
l'ultimo arrivato ufficiale è Orocito 88° su 146 partiti. Ma Parker Kyzer, iscritto col n. 225, l'ho visto arrivare dopo circa 1 ora e 10' dal vincitore, ben oltre mezz'ora dopo la macchina di fine corsa, con traffico ancora chiuso nel rettilineo d'arrivo perchè stavano smontando tutto, ma sicuramente riaperto nelle strade precedenti. Non risulterà sicuramente in nessun ordine d'arrivo perché non solo era abbondantemente fuori tempo massimo, ma ormai non c'era più nessun giudice d'arrivo a registrarlo. Appartiene al Team Skyline, continental statunitense. Questa squadra mi aveva incuriosito fin da quando l'ho vista nell'elenco degli iscritti. Anzi, direi che merita l'apertura di un apposito thread... :cake:

Re: Giro dell'Appennino 2019 (28 Aprile)

Inviato: lunedì 29 aprile 2019, 3:19
da Abruzzese
Sugli Androni abbiamo parlato spesso in questi giorni, per cui non mi soffermo ulteriormente rispetto a quanto avevo già detto.
Qualche parola invece la spendo su Simone Ravanelli: nelle prime stagioni tra gli Under 23 fece molto bene nelle gare a tappe (nei 10 sia al Valle d'Aosta che al Nettarine), poi invece non riuscì ad essere costante nel rendimento nelle due stagioni trascorse alla Unieuro.
Il passaggio al Gavardo dello scorso anno gli ha sicuramente fatto ritrovare una buona condizione e fiducia nei suoi mezzi: l'anno scorso oltre a disputare un buon campionato italiano (15esimo) si era anche aggiudicato il Trofeo De Gasperi ed era giunto 5° nel Giro del Friuli (con terzo posto sull'impegnativo arrivo sul Matajur). Nelle corse dure può fare bene, soltanto deve cercare di essere più costante nel rendimento ma l'età è ancora dalla sua parte.

In queste settimane si sta riaffacciando nelle zone buone anche Federico Zurlo, in cerca di rilancio alla Giotti-Victoria (squadra che finora comunque ha trovato il modo di farsi vedere nelle corse italiane): oltre a mantenere un discreto spunto veloce, mi sembra un po' migliorato anche in salita (andava bene anche da ragazzino, però spiccavano molto di più le sue doti velocistiche) e questo potrebbe consentirgli di essere costantemente presente negli ordini d'arrivo quest'anno. Se riesce ad ottenere anche qualche vittoria, potrebbe ambire a tornare almeno in una Professional.