Pagina 1 di 9

Tour de France 2019: 14^ tappa: Tarbes - Tourmalet (117.5 Km)

Inviato: venerdì 19 luglio 2019, 18:51
da maurofacoltosi
Immagine

Immagine

Immagine

Traguardo volante

Immagine

Ultimo chilometro

Immagine

Curva a destra a 40 metri dall’arrivo

Immagine

Rettilineo d’arrivo

Immagine

Vista dal traguardo

Immagine

Re: Tour de France 2019: 14^ tappa: Tarbes - Tourmalet (117.5 Km)

Inviato: venerdì 19 luglio 2019, 18:54
da febbra
Tappa fatta apposta per Thomas. Oggi è il suo giorno. :champion: 8-) :aureola:

:hippy:

Re: Tour de France 2019: 14^ tappa: Tarbes - Tourmalet (117.5 Km)

Inviato: venerdì 19 luglio 2019, 19:02
da BISCIO
Mi aspetto che uno tra Landa e Quintana parta dopo 5-7 km di salita. Pinot ci proverà ai meno 5.

Re: Tour de France 2019: 14^ tappa: Tarbes - Tourmalet (117.5 Km)

Inviato: venerdì 19 luglio 2019, 19:04
da Walter_White
Potrebbe rivedersi il trenino della morte

Re: Tour de France 2019: 14^ tappa: Tarbes - Tourmalet (117.5 Km)

Inviato: venerdì 19 luglio 2019, 19:05
da bugnogianni
a che ora si comincia domani?

Re: Tour de France 2019: 14^ tappa: Tarbes - Tourmalet (117.5 Km)

Inviato: venerdì 19 luglio 2019, 19:07
da pereiro2982
sul soulor chi fara il ritmo forte?
se si lascia alla ineos sara un ritmo controllato e poi accellerazione sulla salita finale , bisogna sgretolare prima


piu di qualcuno paghera la crono sul Tourmalet.....

Re: Tour de France 2019: 14^ tappa: Tarbes - Tourmalet (117.5 Km)

Inviato: venerdì 19 luglio 2019, 19:07
da Merlozoro
Alaphilippe in crisi ai -7 dall' arrivo sul Tourmalet.

Mi aspetto un attacco di Aru :sherlock:

Re: Tour de France 2019: 14^ tappa: Tarbes - Tourmalet (117.5 Km)

Inviato: venerdì 19 luglio 2019, 19:08
da chinaski89
Io dico Ala che si stacca, forse perde persino la maglia, e trenino finchè Thomas non apre il gas e lascia tutti li. Spero di sbagliarmi ma la la vedo così

Re: Tour de France 2019: 14^ tappa: Tarbes - Tourmalet (117.5 Km)

Inviato: venerdì 19 luglio 2019, 19:17
da il_panta
Domani il fattore chiave, oltre all'andamento di Alaphilippe, è capire come stanno i gregari Ineos. Finché Poels e K. sono in gruppo non ha molto senso tirare. Gaudu, Mollema o Valverde sono capaci di fare fuori i due Ineos? Se sì, si possono vedere attacchi. Altrimenti il tempo dell'attacco lo decide Ineos. Per Pinot, Porte, Landa e Quintana, a meno di gamba super, attaccare ai -5 con Poels che porta Thomas fino ai -2 non ha molto senso, finirebbe per prenderle da Thomas e da chi è stato a ruota fino al finale.

Re: Tour de France 2019: 14^ tappa: Tarbes - Tourmalet (117.5 Km)

Inviato: venerdì 19 luglio 2019, 19:21
da Stylus
117 Chilometri..Alaphilippe non prende più di un minuto di distacco da Thomas, è una tappa junior

Re: Tour de France 2019: 14^ tappa: Tarbes - Tourmalet (117.5 Km)

Inviato: venerdì 19 luglio 2019, 19:30
da FrancescoGra
pereiro2982 ha scritto: venerdì 19 luglio 2019, 19:07 sul soulor chi fara il ritmo forte?
se si lascia alla ineos sara un ritmo controllato e poi accellerazione sulla salita finale , bisogna sgretolare prima


piu di qualcuno paghera la crono sul Tourmalet.....
Secondo me una chiave importante di lettura l'hai detta te. La Ineos tendenzialmente fa un'andatura controllata per arrivare all'ultima salita e consentire ai suoi corridori di fare un'azione in sforzo massimale dal tempo ridotto. Sarei curioso di vedere cosa succederebbe se invece si facesse uno sforzo già più sostenuto lungo tutta la tappa, in modo da non far arrivare i gregari freschi, magari non domani che è una tappa da juniores, ma già da domenica chissà.

Re: Tour de France 2019: 14^ tappa: Tarbes - Tourmalet (117.5 Km)

Inviato: venerdì 19 luglio 2019, 20:23
da barrylyndon
Per me vince Ala..di nuovo...

Re: Tour de France 2019: 14^ tappa: Tarbes - Tourmalet (117.5 Km)

Inviato: venerdì 19 luglio 2019, 20:50
da Winter
Se salgono a 1600 di vam , ala non ha speranze
se van più piano..

Re: Tour de France 2019: 14^ tappa: Tarbes - Tourmalet (117.5 Km)

Inviato: venerdì 19 luglio 2019, 20:53
da il_panta
Meteo di domani? Pinot ha una gamba super, lui per me è capace di uscire dal trenino senza essere risucchiato, ma soffre il caldo.

Re: Tour de France 2019: 14^ tappa: Tarbes - Tourmalet (117.5 Km)

Inviato: venerdì 19 luglio 2019, 21:47
da Walter_White
il_panta ha scritto: venerdì 19 luglio 2019, 20:53 Meteo di domani? Pinot ha una gamba super, lui per me è capace di uscire dal trenino senza essere risucchiato, ma soffre il caldo.
Credo tra i 25/30 gradi

Re: Tour de France 2019: 14^ tappa: Tarbes - Tourmalet (117.5 Km)

Inviato: venerdì 19 luglio 2019, 21:51
da barrylyndon
a valle anche di piu'..

Re: Tour de France 2019: 14^ tappa: Tarbes - Tourmalet (117.5 Km)

Inviato: venerdì 19 luglio 2019, 22:14
da il_panta
Walter_White ha scritto: venerdì 19 luglio 2019, 19:04 Potrebbe rivedersi il trenino della morte
Quello in versione offensiva è accettabile, per noi spettatori. Quello che protegge la maglia gialla speriamo di non vederlo mai.

Re: Tour de France 2019: 14^ tappa: Tarbes - Tourmalet (117.5 Km)

Inviato: venerdì 19 luglio 2019, 22:29
da dietzen
sono curioso di vedere come vanno in salita i gregari ineos.
finora poels e castroviejo sono sembrati parecchio sotto tono.
se non dovessero essere forti come in passato la corsa potrebbe aprirsi parecchio.
altrimenti si arriva come al solito col trenino fino agli ultimi km.
nel caso non mi aspetto grandi azioni da parte di thomas o bernal, domani proveranno a staccare alaphilippe con il ritmo, se non funziona se ne riparla domenica.

Re: Tour de France 2019: 14^ tappa: Tarbes - Tourmalet (117.5 Km)

Inviato: venerdì 19 luglio 2019, 22:38
da Fedaia
Domani vince Uran

Re: Tour de France 2019: 14^ tappa: Tarbes - Tourmalet (117.5 Km)

Inviato: venerdì 19 luglio 2019, 23:22
da CicloSprint
Il via a che ora ?

Re: Tour de France 2019: 14^ tappa: Tarbes - Tourmalet (117.5 Km)

Inviato: sabato 20 luglio 2019, 8:47
da Alpe.di.Siusi
CicloSprint ha scritto: venerdì 19 luglio 2019, 23:22 Il via a che ora ?
13:45

Re: Tour de France 2019: 14^ tappa: Tarbes - Tourmalet (117.5 Km)

Inviato: sabato 20 luglio 2019, 9:03
da Maìno della Spinetta
Winter ha scritto: venerdì 19 luglio 2019, 20:50 Se salgono a 1600 di vam , ala non ha speranze
se van più piano..
Il fattore storico e la Crono super fan dire così.

Però ha la gialla.
Però nessuno è sembrato averne 5 volte tanto in salita.

Per me si schianta sulle Alpi, non sul Tourmalet. Lo vedo pagare dazio su izerand e galibier più che qua.

Re: Tour de France 2019: 14^ tappa: Tarbes - Tourmalet (117.5 Km)

Inviato: sabato 20 luglio 2019, 9:07
da lemond
il_panta ha scritto: venerdì 19 luglio 2019, 19:17 Domani il fattore chiave, oltre all'andamento di Alaphilippe, è capire come stanno i gregari Ineos. Finché Poels e K. sono in gruppo non ha molto senso tirare. Gaudu, Mollema o Valverde sono capaci di fare fuori i due Ineos?
Ma non ci provano nemmeno: non ne hanno le capacità e poi il treno Ineos (contro Ala) va bene anche per loro.

Re: Tour de France 2019: 14^ tappa: Tarbes - Tourmalet (117.5 Km)

Inviato: sabato 20 luglio 2019, 9:08
da Gimbatbu
Il treno Ineos mi pare un po' a corto di carbone a giudicare dalla crono.Ieri Kwiato in salita andava come il gruppetto dei velocisti nelle tappe di montagna e Poels poco meglio. Se poi oggi vanno come trattori mi verrà sicuramente alla memoria un celebre aforisma andreottiano...

Re: Tour de France 2019: 14^ tappa: Tarbes - Tourmalet (117.5 Km)

Inviato: sabato 20 luglio 2019, 9:11
da beppesaronni
Io lo ripeto.
Oggi ala si piazza a ruota del trenino Sky .... Se ne forte dovesse partire un Movistar o un pinot....bai meno 2 o meno 1 svernicia gli ineos e guadagna ancora.

Re: Tour de France 2019: 14^ tappa: Tarbes - Tourmalet (117.5 Km)

Inviato: sabato 20 luglio 2019, 9:12
da lemond
Gimbatbu ha scritto: sabato 20 luglio 2019, 9:08 Il treno Ineos mi pare un po' a corto di carbone a giudicare dalla crono.Ieri Kwiato in salita andava come il gruppetto dei velocisti nelle tappe di montagna e Poels poco meglio. Se poi oggi vanno come trattori mi verrà sicuramente alla memoria un celebre aforisma andreottiano...
Ma ieri si sono riposati entrambi, a che pro sarebbe stato sprecare energie?

Re: Tour de France 2019: 14^ tappa: Tarbes - Tourmalet (117.5 Km)

Inviato: sabato 20 luglio 2019, 9:13
da dolciu88
Gimbatbu ha scritto: sabato 20 luglio 2019, 9:08 Il treno Ineos mi pare un po' a corto di carbone a giudicare dalla crono.Ieri Kwiato in salita andava come il gruppetto dei velocisti nelle tappe di montagna e Poels poco meglio. Se poi oggi vanno come trattori mi verrà sicuramente alla memoria un celebre aforisma andreottiano...
Credo che la crono non vada proprio presa in considerazione xkè la ineos spesso fa riposare i gregari in vista delle montagne..infatti che sia stato proprio così e oggi rivedremo il famoso trenino...anche se x fortuna non avendo la maglia in salita faranno un gran ritmo x sfiancare Ala..

Re: Tour de France 2019: 14^ tappa: Tarbes - Tourmalet (117.5 Km)

Inviato: sabato 20 luglio 2019, 9:23
da Gimbatbu
lemond ha scritto: sabato 20 luglio 2019, 9:12
Gimbatbu ha scritto: sabato 20 luglio 2019, 9:08 Il treno Ineos mi pare un po' a corto di carbone a giudicare dalla crono.Ieri Kwiato in salita andava come il gruppetto dei velocisti nelle tappe di montagna e Poels poco meglio. Se poi oggi vanno come trattori mi verrà sicuramente alla memoria un celebre aforisma andreottiano...
Ma ieri si sono riposati entrambi, a che pro sarebbe stato sprecare energie?
Riposarsi correndo è un concetto che non fa parte della mia concezione ciclistica. Purtroppo sono irrimediabilmente vecchio...

Re: Tour de France 2019: 14^ tappa: Tarbes - Tourmalet (117.5 Km)

Inviato: sabato 20 luglio 2019, 9:28
da chinaski89
Gimbatbu ha scritto: sabato 20 luglio 2019, 9:08 Il treno Ineos mi pare un po' a corto di carbone a giudicare dalla crono.Ieri Kwiato in salita andava come il gruppetto dei velocisti nelle tappe di montagna e Poels poco meglio. Se poi oggi vanno come trattori mi verrà sicuramente alla memoria un celebre aforisma andreottiano...
Mah.. Loro si sa che si prendono i giorni di riposo

Re: Tour de France 2019: 14^ tappa: Tarbes - Tourmalet (117.5 Km)

Inviato: sabato 20 luglio 2019, 9:29
da Merlozoro
beppesaronni ha scritto: sabato 20 luglio 2019, 9:11 Io lo ripeto.
Oggi ala si piazza a ruota del trenino Sky .... Se ne forte dovesse partire un Movistar o un pinot....bai meno 2 o meno 1 svernicia gli ineos e guadagna ancora.
Spero beppe... :worthy:

Re: Tour de France 2019: 14^ tappa: Tarbes - Tourmalet (117.5 Km)

Inviato: sabato 20 luglio 2019, 9:35
da Walter_White
Poels va spesso a spasso per 2 settimane e poi nell'ultima è più forte degli uomini di classifica (vedasi Angliru Vuelta 17), si sa che in Ineos gestiscono così i gregari. L'unico che effettivamente desta perplessità è Bernal che ieri in salita pareva abbastanza piantato

Re: Tour de France 2019: 14^ tappa: Tarbes - Tourmalet (117.5 Km)

Inviato: sabato 20 luglio 2019, 9:38
da castelli
Gimbatbu ha scritto: sabato 20 luglio 2019, 9:23
lemond ha scritto: sabato 20 luglio 2019, 9:12
Gimbatbu ha scritto: sabato 20 luglio 2019, 9:08 Il treno Ineos mi pare un po' a corto di carbone a giudicare dalla crono.Ieri Kwiato in salita andava come il gruppetto dei velocisti nelle tappe di montagna e Poels poco meglio. Se poi oggi vanno come trattori mi verrà sicuramente alla memoria un celebre aforisma andreottiano...
Ma ieri si sono riposati entrambi, a che pro sarebbe stato sprecare energie?
Riposarsi correndo è un concetto che non fa parte della mia concezione ciclistica. Purtroppo sono irrimediabilmente vecchio...
sugli ineos: beh semplicemente non spingi a fondo. ossia scali un paio di rapporti.

su ala.

il grande problema è l'affaticamento a livello muscolare. da un affaticamente serio a livello muscolare servono un paio di giorni per riprendersi.
una crono spinta con rapporti molto lunghi perché sei in giornata (IN QUEL MOMENTO) voli veramente la puoi pagare carissima il giorno dopo. stessa cosa una salita. ma attenzione di solito gli scherzi di questo tipo si fanno dove c'è pianura, con la storia dell'inerzia "sbagliare" il rapporto ossia spingere come un dannato autoesaltandoti può farti pagare cara la situazione. a livello cardiaco non lo vedi.
in salita se spingi un rapporto più lungo e stai bene il cuore schizza in alto e di solito si prende "paura" e si scala di rapporto. in pianura se ne hai dai come un dannato. c'è l'inerzia dove si "riposa" e si confondono le acque.

Re: Tour de France 2019: 14^ tappa: Tarbes - Tourmalet (117.5 Km)

Inviato: sabato 20 luglio 2019, 9:40
da AntiGazza
Dipende molto dal trenino ineos oggi.... se lo fanno alla canna del gas stile ax3domain addio alaphilippe.... bisogna vedere se hanno le gambe per farlo

Re: Tour de France 2019: 14^ tappa: Tarbes - Tourmalet (117.5 Km)

Inviato: sabato 20 luglio 2019, 9:42
da castelli
basta anche un nairo in giornata.

Re: Tour de France 2019: 14^ tappa: Tarbes - Tourmalet (117.5 Km)

Inviato: sabato 20 luglio 2019, 9:43
da AntiGazza
castelli ha scritto: sabato 20 luglio 2019, 9:38
Gimbatbu ha scritto: sabato 20 luglio 2019, 9:23
lemond ha scritto: sabato 20 luglio 2019, 9:12
Ma ieri si sono riposati entrambi, a che pro sarebbe stato sprecare energie?
Riposarsi correndo è un concetto che non fa parte della mia concezione ciclistica. Purtroppo sono irrimediabilmente vecchio...
beh semplicemente non spingi a fondo. ossia scali un paio di rapporti.
il grande problema è l'affaticamento a livello muscolare. da un affaticamente serio a livello muscolare servono un paio di giorni per riprendersi.
una crono spinta con rapporti molto lunghi perché sei in giornata (IN QUEL MOMENTO) voli veramente la puoi pagare carissima il giorno dopo. stessa cosa una salita. ma attenzione di solito gli scherzi di questo tipo si fanno dove c'è pianura, con la storia dell'inerzia "sbagliare" il rapporto ossia spingere come un dannato autoesaltandoti può farti pagare cara la situazione. a livello cardiaco non lo vedi.
in salita se spingi un rapporto più lungo e stai bene il cuore schizza in alto e di solito si prende "paura" e si scala di rapporto. in pianura se ne hai dai come un dannato. c'è l'inerzia dove si "riposa" e si confondono le acque.
Chiedo a te che sei un esperto...ma con gli strumenti di misura che si hanno ora il rischio che descrivi tu non è fortemente limitato?

Re: Tour de France 2019: 14^ tappa: Tarbes - Tourmalet (117.5 Km)

Inviato: sabato 20 luglio 2019, 9:47
da castelli
AntiGazza ha scritto: sabato 20 luglio 2019, 9:43
castelli ha scritto: sabato 20 luglio 2019, 9:38
Gimbatbu ha scritto: sabato 20 luglio 2019, 9:23

Riposarsi correndo è un concetto che non fa parte della mia concezione ciclistica. Purtroppo sono irrimediabilmente vecchio...
beh semplicemente non spingi a fondo. ossia scali un paio di rapporti.
il grande problema è l'affaticamento a livello muscolare. da un affaticamente serio a livello muscolare servono un paio di giorni per riprendersi.
una crono spinta con rapporti molto lunghi perché sei in giornata (IN QUEL MOMENTO) voli veramente la puoi pagare carissima il giorno dopo. stessa cosa una salita. ma attenzione di solito gli scherzi di questo tipo si fanno dove c'è pianura, con la storia dell'inerzia "sbagliare" il rapporto ossia spingere come un dannato autoesaltandoti può farti pagare cara la situazione. a livello cardiaco non lo vedi.
in salita se spingi un rapporto più lungo e stai bene il cuore schizza in alto e di solito si prende "paura" e si scala di rapporto. in pianura se ne hai dai come un dannato. c'è l'inerzia dove si "riposa" e si confondono le acque.
Chiedo a te che sei un esperto...ma con gli strumenti di misura che si hanno ora il rischio che descrivi tu non è fortemente limitato?
si è no.
il problema è che mentre in salita lo sforzo è gestibile col pm, in pianura puoi andare molto di più a strappi se non sei specialista. nel momento in cui riprendi a dare la botta la potenza media rimane uguale ma i muscoli stanno lavorando il doppio se il rapporto è più lungo. è come se i muscoli lavorassero over col 53/12 eppoi ritornassero a regime col 14 (metto rapporti a caso). il problema è che se spingi molto quando sei sul 12 ti esalti ma la paghi o la puoi pagare in fase di recupero se il giorno dopo hai una tappa impegnativa.
questo problema in pianura viene risolto dai cronomen più o meno puri che riescono anche in piana a far girare la gamba a cadenze molto alte.
mentre chi non è cronoman può andare più a picchi, anche se non si vede.
chiaramente ala potrebbe aver gestito ieri perché è un campione e le mie sono solo elucubrazioni senza senso.

Re: Tour de France 2019: 14^ tappa: Tarbes - Tourmalet (117.5 Km)

Inviato: sabato 20 luglio 2019, 9:53
da AntiGazza
castelli ha scritto: sabato 20 luglio 2019, 9:47
AntiGazza ha scritto: sabato 20 luglio 2019, 9:43
castelli ha scritto: sabato 20 luglio 2019, 9:38

beh semplicemente non spingi a fondo. ossia scali un paio di rapporti.
il grande problema è l'affaticamento a livello muscolare. da un affaticamente serio a livello muscolare servono un paio di giorni per riprendersi.
una crono spinta con rapporti molto lunghi perché sei in giornata (IN QUEL MOMENTO) voli veramente la puoi pagare carissima il giorno dopo. stessa cosa una salita. ma attenzione di solito gli scherzi di questo tipo si fanno dove c'è pianura, con la storia dell'inerzia "sbagliare" il rapporto ossia spingere come un dannato autoesaltandoti può farti pagare cara la situazione. a livello cardiaco non lo vedi.
in salita se spingi un rapporto più lungo e stai bene il cuore schizza in alto e di solito si prende "paura" e si scala di rapporto. in pianura se ne hai dai come un dannato. c'è l'inerzia dove si "riposa" e si confondono le acque.
Chiedo a te che sei un esperto...ma con gli strumenti di misura che si hanno ora il rischio che descrivi tu non è fortemente limitato?
si è no.
il problema è che mentre in salita lo sforzo è gestibile col pm, in pianura puoi andare molto di più a strappi se non sei specialista. nel momento in cui riprendi a dare la botta la potenza media rimane uguale ma i muscoli stanno lavorando il doppio se il rapporto è più lungo. è come se i muscoli lavorassero over col 53/12 eppoi ritornassero a regime col 14 (metto rapporti a caso). il problema è che se spingi molto quando sei sul 12 ti esalti ma la paghi o la puoi pagare in fase di recupero se il giorno dopo hai una tappa impegnativa.
questo problema in pianura viene risolto dai cronomen più o meno puri che riescono anche in piana a far girare la gamba a cadenze molto alte.
mentre chi non è cronoman può andare più a picchi, anche se non si vede.
chiaramente ala potrebbe aver gestito ieri perché è un campione e le mie sono solo elucubrazioni senza senso.
In pratica potresti aver fatto "ripetute lattacide" senza avere riscontri e quindi pagarla oggi

Re: Tour de France 2019: 14^ tappa: Tarbes - Tourmalet (117.5 Km)

Inviato: sabato 20 luglio 2019, 9:56
da castelli
AntiGazza ha scritto: sabato 20 luglio 2019, 9:53
castelli ha scritto: sabato 20 luglio 2019, 9:47
AntiGazza ha scritto: sabato 20 luglio 2019, 9:43

Chiedo a te che sei un esperto...ma con gli strumenti di misura che si hanno ora il rischio che descrivi tu non è fortemente limitato?
si è no.
il problema è che mentre in salita lo sforzo è gestibile col pm, in pianura puoi andare molto di più a strappi se non sei specialista. nel momento in cui riprendi a dare la botta la potenza media rimane uguale ma i muscoli stanno lavorando il doppio se il rapporto è più lungo. è come se i muscoli lavorassero over col 53/12 eppoi ritornassero a regime col 14 (metto rapporti a caso). il problema è che se spingi molto quando sei sul 12 ti esalti ma la paghi o la puoi pagare in fase di recupero se il giorno dopo hai una tappa impegnativa.
questo problema in pianura viene risolto dai cronomen più o meno puri che riescono anche in piana a far girare la gamba a cadenze molto alte.
mentre chi non è cronoman può andare più a picchi, anche se non si vede.
chiaramente ala potrebbe aver gestito ieri perché è un campione e le mie sono solo elucubrazioni senza senso.
In pratica potresti aver fatto "ripetute lattacide" senza avere riscontri e quindi pagarla oggi
in pratica sì.

se voi guardate come andava pantani a crono nel 98 vedete che ha un modo "strano" di correre, sottolineato da cassani in telecronaca.
già dal 99 pantani evolve e la crono del giro 99 sembra averne di più (sia a livello di potenza che a livello tecnico di interpretazione della crono) ed essere più continuo e agile.

Re: Tour de France 2019: 14^ tappa: Tarbes - Tourmalet (117.5 Km)

Inviato: sabato 20 luglio 2019, 10:03
da AntiGazza
castelli ha scritto: sabato 20 luglio 2019, 9:56
AntiGazza ha scritto: sabato 20 luglio 2019, 9:53
castelli ha scritto: sabato 20 luglio 2019, 9:47

si è no.
il problema è che mentre in salita lo sforzo è gestibile col pm, in pianura puoi andare molto di più a strappi se non sei specialista. nel momento in cui riprendi a dare la botta la potenza media rimane uguale ma i muscoli stanno lavorando il doppio se il rapporto è più lungo. è come se i muscoli lavorassero over col 53/12 eppoi ritornassero a regime col 14 (metto rapporti a caso). il problema è che se spingi molto quando sei sul 12 ti esalti ma la paghi o la puoi pagare in fase di recupero se il giorno dopo hai una tappa impegnativa.
questo problema in pianura viene risolto dai cronomen più o meno puri che riescono anche in piana a far girare la gamba a cadenze molto alte.
mentre chi non è cronoman può andare più a picchi, anche se non si vede.
chiaramente ala potrebbe aver gestito ieri perché è un campione e le mie sono solo elucubrazioni senza senso.
In pratica potresti aver fatto "ripetute lattacide" senza avere riscontri e quindi pagarla oggi
in pratica sì.

se voi guardate come andava pantani a crono nel 98 vedete che ha un modo "strano" di correre, sottolineato da cassani in telecronaca.
già dal 99 pantani evolve e la crono del giro 99 sembra averne di più (sia a livello di potenza che a livello tecnico di interpretazione della crono) ed essere più continuo e agile.
Però nel 98 non ha pagato i giorni dopo :diavoletto: :diavoletto:

Re: Tour de France 2019: 14^ tappa: Tarbes - Tourmalet (117.5 Km)

Inviato: sabato 20 luglio 2019, 10:13
da 34x27
castelli ha scritto: sabato 20 luglio 2019, 9:47 chiaramente ala potrebbe aver gestito ieri perché è un campione e le mie sono solo elucubrazioni senza senso.
Beh se ieri si è gestito e ha fatto quella prestazione... al 100% dava 2 minuti al 2° :D

Re: Tour de France 2019: 14^ tappa: Tarbes - Tourmalet (117.5 Km)

Inviato: sabato 20 luglio 2019, 10:19
da beppesaronni
ragazzi. Ma oggi è una tappa di 110km .... Sarei scioccato da qualunque itinerario che non fosse: Trantino sky con ala che alla fine svernicia tutti (o quasi tutti) discorso diverso sarà più avanti con tappe più lunghe e più montagne da scalare.
Discorso quintana: spero sia in forma e che ci provi (lui o landa) ma per alaphilippe non avrebbe alcun senso provare ad andargli dietro a meno che lo scatto non lo faccia negli ultimi due km.
Alaphilippe oggi ha una sola ruota da rincorrere

Re: Tour de France 2019: 14^ tappa: Tarbes - Tourmalet (117.5 Km)

Inviato: sabato 20 luglio 2019, 10:21
da Merlozoro
Alaphilippe infatti stava perdendo nel tratto in pianura per poi accelerare nuovamente nell'ultimo km dove penso abbia dato 6"/7" a Thomas... magari si è gestito in modo ottimale veramente :yoga:

Re: Tour de France 2019: 14^ tappa: Tarbes - Tourmalet (117.5 Km)

Inviato: sabato 20 luglio 2019, 10:29
da castelli
34x27 ha scritto: sabato 20 luglio 2019, 10:13
castelli ha scritto: sabato 20 luglio 2019, 9:47 chiaramente ala potrebbe aver gestito ieri perché è un campione e le mie sono solo elucubrazioni senza senso.
Beh se ieri si è gestito e ha fatto quella prestazione... al 100% dava 2 minuti al 2° :D
gestito in senso tecnico. bisognerebbe avere i dati.

Re: Tour de France 2019: 14^ tappa: Tarbes - Tourmalet (117.5 Km)

Inviato: sabato 20 luglio 2019, 10:34
da Luisito84
Ma c'è un gusto particolare nell'essere dalla parte di colui che è al momento il più forte o ha il simbolo del primato?

Sverniciatori, dominatori, in una salita lunga come quella di oggi o Alaphilippe è cresciuto sviluppando caratteristiche mai avute o dovrà difendersi.

Re: Tour de France 2019: 14^ tappa: Tarbes - Tourmalet (117.5 Km)

Inviato: sabato 20 luglio 2019, 10:54
da Fedaia
Ala ha la forma della vita, come Yates la aveva l‘anno scorso al Giro.
poi pero‘, nelle terze settimane inizia un altro sport, dedicato a pochi e i valori tendono a ripristinarsi.
oggi e domani Julian potrebbe ancora far bene, ma poi dovrebbe calare.

Re: Tour de France 2019: 14^ tappa: Tarbes - Tourmalet (117.5 Km)

Inviato: sabato 20 luglio 2019, 11:06
da HOTDOG
comunque Alaphilippe al Tour 2018 ha vinto due tappe di alta montagna, e ad esempio al Giro di California ha vinto tappe di alta montagna partendo alla pari con gli altri...d'accordo quelle del Tour le ha vinte in fuga, dunque contro avversari inferiori agli uomini di classifica e potendosi risparmiare in alcune tappe precedenti, e quelle del California le ha vinte pure contro avversari inferiori però non è uno che nelle salite lunghe va piano...poi bisogna verificare la tenuta e la continuità ma è un altro discorso

Re: Tour de France 2019: 14^ tappa: Tarbes - Tourmalet (117.5 Km)

Inviato: sabato 20 luglio 2019, 11:06
da Walter_White
Per me salta già oggi

Re: Tour de France 2019: 14^ tappa: Tarbes - Tourmalet (117.5 Km)

Inviato: sabato 20 luglio 2019, 11:11
da chinaski89
Walter_White ha scritto: sabato 20 luglio 2019, 11:06 Per me salta già oggi
Stessa idea, magari non del tutto per la tappa breve.. Di certo lo vedo staccato

Re: Tour de France 2019: 14^ tappa: Tarbes - Tourmalet (117.5 Km)

Inviato: sabato 20 luglio 2019, 11:32
da Winter
Maìno della Spinetta ha scritto: sabato 20 luglio 2019, 9:03
Winter ha scritto: venerdì 19 luglio 2019, 20:50 Se salgono a 1600 di vam , ala non ha speranze
se van più piano..
Il fattore storico e la Crono super fan dire così.

Però ha la gialla.
Però nessuno è sembrato averne 5 volte tanto in salita.

Per me si schianta sulle Alpi, non sul Tourmalet. Lo vedo pagare dazio su izerand e galibier più che qua.
qua terrà la maglia
però per me qualcosa perderà

Re: Tour de France 2019: 14^ tappa: Tarbes - Tourmalet (117.5 Km)

Inviato: sabato 20 luglio 2019, 11:42
da il_panta
Osservazioni interessanti quelle di castelli, come sempre. Mi sembra impossibile che ieri Alaphililippe si sia messo a pensare alla tappa di oggi e a come salvare la gamba. D'altro canto faccio notare che Alaphililippe sale spesso sui pedali, anche ieri a crono, e quindi chiede meno al muscolo. Non è un caso che gli scalatori leggeri spesso abbiamo un gran recupero ed escano alla distanza. Chi chiede tanto ai muscoli e risparmia il cuore è proprio Geraint, che spinge il rapportone da seduto. Quello è il top nella singola tappa ma può essere deleterio alla distanza, perché come dice castelli si recupera in 48 ore.