Pagina 1 di 13

Tour 2019 - 18^ tappa - Embrun - Valloire (208 Km)

Inviato: martedì 23 luglio 2019, 23:17
da Maìno della Spinetta
Eccoci al tappone (più o meno) alpino.
Si parte con un terza categoria buono giusto per le fughe. La seconda metà della corsa vedrà, invece, arrivare le salite vere. La prima è il Vars, vecchia conoscenza di tanti Giri e Tours:

Immagine

Più lungo e impegnativo l'Izoard, dai Landa, faccé sognare

Immagine

infine, prima del discesone, ecco il salitone, sciapo per due terzi, ma col terzo finale arduo e spettacolare paesaggisticamente.

Immagine

Che dire di più? A MAuro per le fotoricognizioni, a voi per i commenti

Re: Tour 2019 - 18^ tappa - Embrun - Valloire (208 Km)

Inviato: mercoledì 24 luglio 2019, 0:18
da Walter_White
Immagine

L'ultimo km del Galibier può essere indigesto a molti, maglia gialla in primis

Re: Tour 2019 - 18^ tappa - Embrun - Valloire (208 Km)

Inviato: mercoledì 24 luglio 2019, 0:30
da il_panta
Se a un chilometro dalla fine è con i migliori può anche staccarsi e rientrare in discesa. Devono farlo saltare un po' prima.

Re: Tour 2019 - 18^ tappa - Embrun - Valloire (208 Km)

Inviato: mercoledì 24 luglio 2019, 0:56
da chinaski89
Qui Ala salta

Re: Tour 2019 - 18^ tappa - Embrun - Valloire (208 Km)

Inviato: mercoledì 24 luglio 2019, 2:18
da Luca90
chinaski89 ha scritto: mercoledì 24 luglio 2019, 0:56 Qui Ala salta
ormai non so che aspettarmi... io pensavo saltava già sul tourmalet

Re: Tour 2019 - 18^ tappa - Embrun - Valloire (208 Km)

Inviato: mercoledì 24 luglio 2019, 2:24
da il_panta
Per me Alaphililippe favorito di tappa se non arriva la fuga, ma la fuga (Yates per tappa e pois?) arriverà. Il Galibier, tolto l'ultimo chilometro, non è molto selettivo, e l'Izoard è lontano. Inoltre c'è barrivo in discesa per rimediare se scollina dietro. L'importante è che non corra da padrone, ma lasci che siano gli altri a lavorare per lui.
Va via Pinot? Si deve mettere a ruota di Poels.
Va via Landa? Si deve mettere a ruota di Bennett o di chi difenderà il podio.
Qualcuno che gli toglie le castagne del fuoco lo troverà sempre. A Foix ha sbagliato a non sfruttare Poels quando è stato ripreso e l'ha pagata.

Re: Tour 2019 - 18^ tappa - Embrun - Valloire (208 Km)

Inviato: mercoledì 24 luglio 2019, 7:37
da Maìno della Spinetta
il_panta ha scritto: mercoledì 24 luglio 2019, 2:24 Per me Alaphililippe favorito di tappa se non arriva la fuga, ma la fuga (Yates per tappa e pois?) arriverà. Il Galibier, tolto l'ultimo chilometro, non è molto selettivo, e l'Izoard è lontano. Inoltre c'è barrivo in discesa per rimediare se scollina dietro. L'importante è che non corra da padrone, ma lasci che siano gli altri a lavorare per lui.
Va via Pinot? Si deve mettere a ruota di Poels.
Va via Landa? Si deve mettere a ruota di Bennett o di chi difenderà il podio.
Qualcuno che gli toglie le castagne del fuoco lo troverà sempre. A Foix ha sbagliato a non sfruttare Poels quando è stato ripreso e l'ha pagata.
Concordo su ogni riga. L'unica variabile che vedo è se Sky e Jumbo per qualche strano motivo non si mettessero a inseguire l'attaccante di turno sull'Izoard, ma guardassero Jujù che è pure senza Mas. Una situazione che sui Pirenei non si è mai verificata ma che nella terza settimana potrebbe potenzialmente succedere in ciascuna delle tre tappe.

Re: Tour 2019 - 18^ tappa - Embrun - Valloire (208 Km)

Inviato: mercoledì 24 luglio 2019, 7:43
da Alpe.di.Siusi
Se la Movistar vuole far saltare il banco deve fare il ritmo già dal Vars. Poi aumentare sul Izoard con Quintana e Valverde cercando di isolare gli altri uomini di classifica. Poi scatto negli ultimi chilometri e riprendere in discesa Amador e Soler. Questi poi a tirare fino al Lautaret e dopo Landa da solo fino all'arrivo.
Purtroppo dubito che faranno cosi...

Re: Tour 2019 - 18^ tappa - Embrun - Valloire (208 Km)

Inviato: mercoledì 24 luglio 2019, 8:15
da Walter_White
il_panta ha scritto: mercoledì 24 luglio 2019, 2:24 Per me Alaphililippe favorito di tappa se non arriva la fuga, ma la fuga (Yates per tappa e pois?) arriverà. Il Galibier, tolto l'ultimo chilometro, non è molto selettivo, e l'Izoard è lontano. Inoltre c'è barrivo in discesa per rimediare se scollina dietro. L'importante è che non corra da padrone, ma lasci che siano gli altri a lavorare per lui.
Va via Pinot? Si deve mettere a ruota di Poels.
Va via Landa? Si deve mettere a ruota di Bennett o di chi difenderà il podio.
Qualcuno che gli toglie le castagne del fuoco lo troverà sempre. A Foix ha sbagliato a non sfruttare Poels quando è stato ripreso e l'ha pagata.
Il Galibier sarà anche facile ma bastò per mandare in crisi Contador (e vabbè, quella tappa fu molto dura e lui aveva il Giro nelle gambe, ma è pur sempre Contador), se Alaphilippe è favorito nel tappone alpino da 6 ore di corsa allora direi che ha il Tour in mano....per me verranno fuori i suoi limiti proprio in questa tappa

Re: Tour 2019 - 18^ tappa - Embrun - Valloire (208 Km)

Inviato: mercoledì 24 luglio 2019, 8:16
da maurofacoltosi
Fotoricognizione del finale

Immagine

Immagine

Traguardo volante

Immagine

Ultimo chilometro

Immagine

Tornante in leggera salita all’interno dell’abitato di Valloire (circa 500 metri all’arrivo)

Immagine

Curva a destra a 220 metri dall’arrivo

Immagine

Rettilineo d’arrivo

Immagine

Vista dal traguardo

Immagine

Re: Tour 2019 - 18^ tappa - Embrun - Valloire (208 Km)

Inviato: mercoledì 24 luglio 2019, 9:04
da castelli
l'izoard è la chiave della tappa.
una tappa impostata duramente da ineos cambia gli scenari della classifica già da questa tappa.

Re: Tour 2019 - 18^ tappa - Embrun - Valloire (208 Km)

Inviato: mercoledì 24 luglio 2019, 9:11
da chinaski89
Ma anche senza Ineos, basta un Pinot versione Pirenei (se sta così gli basta partire ai - 3 sul Galibier facendo fare ritmo alto prima), una Lotto che vuole dare battaglia se Kru sta bene o i Movistar che vogliono fare casino. Qui un po' tutti devono far saltare Ala e levarsi il pensiero. E si il ritmo sull'Izoard sarà decisivo

Re: Tour 2019 - 18^ tappa - Embrun - Valloire (208 Km)

Inviato: mercoledì 24 luglio 2019, 9:17
da matteo.conz
castelli ha scritto: mercoledì 24 luglio 2019, 9:04 l'izoard è la chiave della tappa.
una tappa impostata duramente da ineos cambia gli scenari della classifica già da questa tappa.
Quoto!

Re: Tour 2019 - 18^ tappa - Embrun - Valloire (208 Km)

Inviato: mercoledì 24 luglio 2019, 9:23
da Seb
Alpe.di.Siusi ha scritto: mercoledì 24 luglio 2019, 7:43 Se la Movistar vuole far saltare il banco deve fare il ritmo già dal Vars. Poi aumentare sul Izoard con Quintana e Valverde cercando di isolare gli altri uomini di classifica. Poi scatto negli ultimi chilometri e riprendere in discesa Amador e Soler. Questi poi a tirare fino al Lautaret e dopo Landa da solo fino all'arrivo.
Purtroppo dubito che faranno cosi...
Onestamente, mi pare un piano abbastanza irrealizzabile. Anche ammesso che Amador e Soler riescano ad entrare nella fuga, ai piedi del Vars come visto nelle scorse di montagna la Deceuninck avrà ben pochi problemi a tenere molto basso il vantaggio con i suoi passisti: a quel punto aumentare il ritmo già dal Vars (ma Erviti, Oliveira e Verona non è che possono fare chissà cosa) vorrebbe dire arrivare ai piedi dell'Izoard con una fuga ancora con relativamente poco vantaggio e quindi i punti di appoggio risulterebbero quasi inutilizzabili.

Re: Tour 2019 - 18^ tappa - Embrun - Valloire (208 Km)

Inviato: mercoledì 24 luglio 2019, 9:30
da Patate
L'Izoard scollina ai -75, io non mi aspetto movimenti prima del Galibier. Certo, c'è spazio per fare ritmo forte, ma penso che molte squadre preferiscano avere più gregari per il falsopiano e il Lautaret

Re: Tour 2019 - 18^ tappa - Embrun - Valloire (208 Km)

Inviato: mercoledì 24 luglio 2019, 9:34
da crevaison
potrebbe piovere

Re: Tour 2019 - 18^ tappa - Embrun - Valloire (208 Km)

Inviato: mercoledì 24 luglio 2019, 9:35
da Maìno della Spinetta
chinaski89 ha scritto: mercoledì 24 luglio 2019, 9:11 Ma anche senza Ineos, basta un Pinot versione Pirenei (se sta così gli basta partire ai - 3 sul Galibier facendo fare ritmo alto prima), una Lotto che vuole dare battaglia se Kru sta bene o i Movistar che vogliono fare casino. Qui un po' tutti devono far saltare Ala e levarsi il pensiero. E si il ritmo sull'Izoard sarà decisivo
anche io la vedo così, Gaudu che alla svolta del Lautaret si mette davanti a dare tutto, e Tibò che mena duro ai meno 3.

Poi oh, Schleckino andò via di forza sull'Izoard, levandosi tutti di ruota (altro che fagiano) e col solo Monfort sgretolò tutti, se mai qualcuno volesse emularlo non sarò triste di essermi sbagliato :)

Edit
crevaison ha scritto: mercoledì 24 luglio 2019, 9:34 potrebbe piovere
ero indeciso se andare con la famiglia sul percorso (somewhere sull'Izoard o sull'Iseran) ma danno tempo molto instabile venerdì-domenica sulle Alpi occidentali.

Re: Tour 2019 - 18^ tappa - Embrun - Valloire (208 Km)

Inviato: mercoledì 24 luglio 2019, 9:38
da el_condor
Walter_White ha scritto: mercoledì 24 luglio 2019, 8:15
Il Galibier sarà anche facile ma bastò per mandare in crisi Contador (e vabbè, quella tappa fu molto dura e lui aveva il Giro nelle gambe, ma è pur sempre Contador), se Alaphilippe è favorito nel tappone alpino da 6 ore di corsa allora direi che ha il Tour in mano....per me verranno fuori i suoi limiti proprio in questa tappa
ti riferisci alla tappa nella quale era in fuga da oltre 100 km, quando era uscito da solo dal gruppo e, stabilendo un recordi di scalata,aveva recuperato vari minuti ai fuggitivi ?


ciao

el_condor

Re: Tour 2019 - 18^ tappa - Embrun - Valloire (208 Km)

Inviato: mercoledì 24 luglio 2019, 9:40
da Patate
el_condor ha scritto: mercoledì 24 luglio 2019, 9:38
ti riferisci alla tappa nella quale era in fuga da oltre 100 km, quando era uscito da solo dal gruppo e, stabilendo un recordi di scalata,aveva recuperato vari minuti ai fuggitivi ?


ciao

el_condor
No, credo si riferisse alla tappa del 2011

Re: Tour 2019 - 18^ tappa - Embrun - Valloire (208 Km)

Inviato: mercoledì 24 luglio 2019, 9:51
da castelli
Seb ha scritto: mercoledì 24 luglio 2019, 9:23
Alpe.di.Siusi ha scritto: mercoledì 24 luglio 2019, 7:43 Se la Movistar vuole far saltare il banco deve fare il ritmo già dal Vars. Poi aumentare sul Izoard con Quintana e Valverde cercando di isolare gli altri uomini di classifica. Poi scatto negli ultimi chilometri e riprendere in discesa Amador e Soler. Questi poi a tirare fino al Lautaret e dopo Landa da solo fino all'arrivo.
Purtroppo dubito che faranno cosi...
Onestamente, mi pare un piano abbastanza irrealizzabile. Anche ammesso che Amador e Soler riescano ad entrare nella fuga, ai piedi del Vars come visto nelle scorse di montagna la Deceuninck avrà ben pochi problemi a tenere molto basso il vantaggio con i suoi passisti: a quel punto aumentare il ritmo già dal Vars (ma Erviti, Oliveira e Verona non è che possono fare chissà cosa) vorrebbe dire arrivare ai piedi dell'Izoard con una fuga ancora con relativamente poco vantaggio e quindi i punti di appoggio risulterebbero quasi inutilizzabili.
è vero.
penso che ineos si metta a tirare regolare ma per fare fuori la gialla. la chiave è lì.
poi se a fondovalle si appallottolano di nuovo coi """"velocisti"""" che rientrano il lavoro è fatto lo stesso.
ossia io credo che cercheranno di fare restare il ritmo nelle gambe ad ala, con l'intento di lavorarlo ai fianchi.
la chiave è quanto ala perderà (magari guadagna, non si sa mai!) sul galibier non dove sarà all'arrivo.
se sul galibier sarà a qualche minuto anche se dovesse rientrare in discesa limitando i danni si sarà capito che non è in grado di reggere i ritmi di salita lunga, in proiezioni giorni seguenti. e comunque ai miei occhi sarebbe una grande prestazione.


sempre mia impressione è che anche se al 5% una salita lunghissima piazzata dopo l'izoard possa fare molti danni. ie non si riesce ad addormentare la corsa. neanche se vogliono.
se piove ancora di meno.

Re: Tour 2019 - 18^ tappa - Embrun - Valloire (208 Km)

Inviato: mercoledì 24 luglio 2019, 9:55
da Tranchée d'Arenberg
chinaski89 ha scritto: mercoledì 24 luglio 2019, 9:11 Ma anche senza Ineos, basta un Pinot versione Pirenei (se sta così gli basta partire ai - 3 sul Galibier facendo fare ritmo alto prima), una Lotto che vuole dare battaglia se Kru sta bene o i Movistar che vogliono fare casino. Qui un po' tutti devono far saltare Ala e levarsi il pensiero
Pinot che parte ai -3 non ce lo vedo per un semplice motivo: la discesa. Guadagnare 30 secondi col concreto rischio d'essere ripreso lungo la discesa, mi pare una scelta poco sensata considerando anche le tappe di venerdì e sabato che attendono il gruppo.

Sono invece d'accordo con Castelli :
castelli ha scritto: mercoledì 24 luglio 2019, 9:04 l'izoard è la chiave della tappa.
una tappa impostata duramente da ineos cambia gli scenari della classifica già da questa tappa.
Questa è una signora tappa se interpretata con giusto piglio prima del Galibier. Vars e Izoard son pezzi di storia del ciclismo, salite molto dure e nel caso dell'Izoard anche lunghe. Se qualcuno ha intenzione di prendere di petto l'Izoard, o meglio ancora già il Vars, può venire fuori un discreto macello. Viceversa, se le prime due salite di gioranta verranno affrontate con calma, allora c'è anche il rischio che la montagna poi partorisca un topolino. Dico questo perchè il Galibier viene affrontato dal suo versante più semplice. I primi 2/3 della salita, ovvero i 14 km che portano al Col du Lautaret, sono un'autostrada di montagna. Siamo sempre intorno al 4-5% di pendenza media. Qui non stacchi nessuno. Negli ultimi 8 km le pendeze si fanno un pò più severe, ma in realtà i km tosti sono pochi: il 18°, il 20° e l'ultimo. Scattare quassù secondo me è difficile proprio perchè poi ci sono altri 19 km di discesa dove restare da soli con un gruppetto che ti insegue, può vanificare quanto guadagnato in precedenza. Inoltre bisogna pensare che questa tappa ne precede altre due di montagna e quindi potrebbe prevalere anche l'idea di risparmiari o di non rischiare troppo.

Pinot, di cui si parlava prima, si è dimostrato il migliore in salita, ma conosciamo anche le sue problematiche in discesa. Potrebbe anche pensare di risparmiare energie e di dare il tutto tra Tignes e Val Thorens visto che adesso il suo ritardo in classifica non è più così alto come prima dei Pirenei.

Re: Tour 2019 - 18^ tappa - Embrun - Valloire (208 Km)

Inviato: mercoledì 24 luglio 2019, 9:57
da Walter_White
el_condor ha scritto: mercoledì 24 luglio 2019, 9:38
Walter_White ha scritto: mercoledì 24 luglio 2019, 8:15
Il Galibier sarà anche facile ma bastò per mandare in crisi Contador (e vabbè, quella tappa fu molto dura e lui aveva il Giro nelle gambe, ma è pur sempre Contador), se Alaphilippe è favorito nel tappone alpino da 6 ore di corsa allora direi che ha il Tour in mano....per me verranno fuori i suoi limiti proprio in questa tappa
ti riferisci alla tappa nella quale era in fuga da oltre 100 km, quando era uscito da solo dal gruppo e, stabilendo un recordi di scalata,aveva recuperato vari minuti ai fuggitivi ?


ciao

el_condor
No, alla Pinerolo > Galibier del 2011, la tappa in cui Schleck attaccò sull'Izoard. Alberto andò in crisi (di fame credo) nella parte finale del Galibier scalato dal lato che fanno quest'anno

Re: Tour 2019 - 18^ tappa - Embrun - Valloire (208 Km)

Inviato: mercoledì 24 luglio 2019, 9:59
da maurofacoltosi
Per quanto riguarda le previsioni meteo si passerà dai 31 gradi di Embrun e Briançon ai 18 in vetta al Galibier, dove i corridori troveranno pioggia.

Re: Tour 2019 - 18^ tappa - Embrun - Valloire (208 Km)

Inviato: mercoledì 24 luglio 2019, 10:11
da castelli
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 24 luglio 2019, 9:55
chinaski89 ha scritto: mercoledì 24 luglio 2019, 9:11 Ma anche senza Ineos, basta un Pinot versione Pirenei (se sta così gli basta partire ai - 3 sul Galibier facendo fare ritmo alto prima), una Lotto che vuole dare battaglia se Kru sta bene o i Movistar che vogliono fare casino. Qui un po' tutti devono far saltare Ala e levarsi il pensiero
Pinot che parte ai -3 non ce lo vedo per un semplice motivo: la discesa. Guadagnare 30 secondi col concreto rischio d'essere ripreso lungo la discesa, mi pare una scelta poco sensata considerando anche le tappe di venerdì e sabato che attendono il gruppo.

Sono invece d'accordo con Castelli :
castelli ha scritto: mercoledì 24 luglio 2019, 9:04 l'izoard è la chiave della tappa.
una tappa impostata duramente da ineos cambia gli scenari della classifica già da questa tappa.
Questa è una signora tappa se interpretata con giusto piglio prima del Galibier. Vars e Izoard son pezzi di storia del ciclismo, salite molto dure e nel caso dell'Izoard anche lunghe. Se qualcuno ha intenzione di prendere di petto l'Izoard, o meglio ancora già il Vars, può venire fuori un discreto macello. Viceversa, se le prime due salite di gioranta verranno affrontate con calma, allora c'è anche il rischio che la montagna poi partorisca un topolino. Dico questo perchè il Galibier viene affrontato dal suo versante più semplice. I primi 2/3 della salita, ovvero i 14 km che portano al Col du Lautaret, sono un'autostrada di montagna. Siamo sempre intorno al 4-5% di pendenza media. Qui non stacchi nessuno. Negli ultimi 8 km le pendeze si fanno un pò più severe, ma in realtà i km tosti sono pochi: il 18°, il 20° e l'ultimo. Scattare quassù secondo me è difficile proprio perchè poi ci sono altri 19 km di discesa dove restare da soli con un gruppetto che ti insegue, può vanificare quanto guadagnato in precedenza. Inoltre bisogna pensare che questa tappa ne precede altre due di montagna e quindi potrebbe prevalere anche l'idea di risparmiari o di non rischiare troppo.

Pinot, di cui si parlava prima, si è dimostrato il migliore in salita, ma conosciamo anche le sue problematiche in discesa. Potrebbe anche pensare di risparmiare energie e di dare il tutto tra Tignes e Val Thorens visto che adesso il suo ritardo in classifica non è più così alto come prima dei Pirenei.
posso dire una cosa che farà scuotere la testa a molti. una salita secca dal versante più duro fa la differenza. ma quando sono una serie di salite il dislivello la lunghezza fanno la differenza e non il versante che si affronta. certo gente più pesante patisce in modo più violento il versante duro. ma i morti si contano anche sul versante leggero. si sta a ruota. ok ma è un risparmio relativo.
fare 10 volte 500 metri di dislivello e fare 5 volte un dislivello di mille metri a parità di potenza espressa il secondo modo di fare dislivello è durissimo rispetto al primo (che già non è una passeggiata di certo). è quello che ti cuoce il motore.

Re: Tour 2019 - 18^ tappa - Embrun - Valloire (208 Km)

Inviato: mercoledì 24 luglio 2019, 10:14
da castelli
maurofacoltosi ha scritto: mercoledì 24 luglio 2019, 9:59 Per quanto riguarda le previsioni meteo si passerà dai 31 gradi di Embrun e Briançon ai 18 in vetta al Galibier, dove i corridori troveranno pioggia.
praticamente una mezza pioggia tropicale. 18 in vetta al galibier sono tanti. in ogni caso da metà galibier in su condizioni ideali. buono per pinot.

Re: Tour 2019 - 18^ tappa - Embrun - Valloire (208 Km)

Inviato: mercoledì 24 luglio 2019, 10:54
da jumbo
Con 0 termico a 4500 m, soprattutto in caso di temporale, ci saranno ben meno di 18°C ai 2600 m del Galibier.

Re: Tour 2019 - 18^ tappa - Embrun - Valloire (208 Km)

Inviato: mercoledì 24 luglio 2019, 10:58
da nino58
jumbo ha scritto: mercoledì 24 luglio 2019, 10:54 Con 0 termico a 4500 m, soprattutto in caso di temporale, ci saranno ben meno di 18°C ai 2600 m del Galibier.
In quasi duemila metri di dislivello 18 gradi ci stanno.

Re: Tour 2019 - 18^ tappa - Embrun - Valloire (208 Km)

Inviato: mercoledì 24 luglio 2019, 11:21
da CicloSprint
Il giorno dell' impresa di Pantani 1998 sul Galibier pioveva.....

Re: Tour 2019 - 18^ tappa - Embrun - Valloire (208 Km)

Inviato: mercoledì 24 luglio 2019, 11:34
da Tranchée d'Arenberg
castelli ha scritto: mercoledì 24 luglio 2019, 10:11
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 24 luglio 2019, 9:55
chinaski89 ha scritto: mercoledì 24 luglio 2019, 9:11 Ma anche senza Ineos, basta un Pinot versione Pirenei (se sta così gli basta partire ai - 3 sul Galibier facendo fare ritmo alto prima), una Lotto che vuole dare battaglia se Kru sta bene o i Movistar che vogliono fare casino. Qui un po' tutti devono far saltare Ala e levarsi il pensiero
Pinot che parte ai -3 non ce lo vedo per un semplice motivo: la discesa. Guadagnare 30 secondi col concreto rischio d'essere ripreso lungo la discesa, mi pare una scelta poco sensata considerando anche le tappe di venerdì e sabato che attendono il gruppo.

Sono invece d'accordo con Castelli :
castelli ha scritto: mercoledì 24 luglio 2019, 9:04 l'izoard è la chiave della tappa.
una tappa impostata duramente da ineos cambia gli scenari della classifica già da questa tappa.
Questa è una signora tappa se interpretata con giusto piglio prima del Galibier. Vars e Izoard son pezzi di storia del ciclismo, salite molto dure e nel caso dell'Izoard anche lunghe. Se qualcuno ha intenzione di prendere di petto l'Izoard, o meglio ancora già il Vars, può venire fuori un discreto macello. Viceversa, se le prime due salite di gioranta verranno affrontate con calma, allora c'è anche il rischio che la montagna poi partorisca un topolino. Dico questo perchè il Galibier viene affrontato dal suo versante più semplice. I primi 2/3 della salita, ovvero i 14 km che portano al Col du Lautaret, sono un'autostrada di montagna. Siamo sempre intorno al 4-5% di pendenza media. Qui non stacchi nessuno. Negli ultimi 8 km le pendeze si fanno un pò più severe, ma in realtà i km tosti sono pochi: il 18°, il 20° e l'ultimo. Scattare quassù secondo me è difficile proprio perchè poi ci sono altri 19 km di discesa dove restare da soli con un gruppetto che ti insegue, può vanificare quanto guadagnato in precedenza. Inoltre bisogna pensare che questa tappa ne precede altre due di montagna e quindi potrebbe prevalere anche l'idea di risparmiari o di non rischiare troppo.

Pinot, di cui si parlava prima, si è dimostrato il migliore in salita, ma conosciamo anche le sue problematiche in discesa. Potrebbe anche pensare di risparmiare energie e di dare il tutto tra Tignes e Val Thorens visto che adesso il suo ritardo in classifica non è più così alto come prima dei Pirenei.
posso dire una cosa che farà scuotere la testa a molti. una salita secca dal versante più duro fa la differenza. ma quando sono una serie di salite il dislivello la lunghezza fanno la differenza e non il versante che si affronta. certo gente più pesante patisce in modo più violento il versante duro. ma i morti si contano anche sul versante leggero. si sta a ruota. ok ma è un risparmio relativo.
fare 10 volte 500 metri di dislivello e fare 5 volte un dislivello di mille metri a parità di potenza espressa il secondo modo di fare dislivello è durissimo rispetto al primo (che già non è una passeggiata di certo). è quello che ti cuoce il motore.
In linea generale potrei anche essere d'accordo con quello che dici, che non è assolutamente una castroneria.

Il caso particolare però mi fa pensare diversamente. Mettici che le pendenze dei primi 15 km sono proprio banali, mettici la discesa finale, mettici le altre due tappe in successione. Insomma, è tutto il contesto che mi fa pensare che la tappa potrebbe anche finire con un nulla di fatto. Dico potrebbe perchè non ne sono per nulla certo visto che si tratta comunque di una tappa over 200km, con 3 salite (ampiamente) over 2000 e circa 4500 m di dislivello.

Re: Tour 2019 - 18^ tappa - Embrun - Valloire (208 Km)

Inviato: mercoledì 24 luglio 2019, 11:37
da Walter_White
Ma la discesa finale è una vera discesa, essere in tanti dietro non aiuta mica come verso Briancon o Serre Chevalier

Re: Tour 2019 - 18^ tappa - Embrun - Valloire (208 Km)

Inviato: mercoledì 24 luglio 2019, 11:42
da 34x27
Walter_White ha scritto: mercoledì 24 luglio 2019, 11:37 Ma la discesa finale è una vera discesa, essere in tanti dietro non aiuta mica come verso Briancon o Serre Chevalier
Cioè tecnica, si possono fare numeri e guadagnare?

Re: Tour 2019 - 18^ tappa - Embrun - Valloire (208 Km)

Inviato: mercoledì 24 luglio 2019, 11:46
da Maìno della Spinetta
34x27 ha scritto: mercoledì 24 luglio 2019, 11:42
Walter_White ha scritto: mercoledì 24 luglio 2019, 11:37 Ma la discesa finale è una vera discesa, essere in tanti dietro non aiuta mica come verso Briancon o Serre Chevalier
Cioè tecnica, si possono fare numeri e guadagnare?
Mi cambi il messaggio mentre ti rispondo :) è la solita che vediamo ogni anno in salita. Ripida, a tratti molto esposta, continui cambi di direzione, non è una discesa facile, è una discesa vera in cui alcuni peli e alcuni rischi ce li si può prendere se si vuole forzare.

Re: Tour 2019 - 18^ tappa - Embrun - Valloire (208 Km)

Inviato: mercoledì 24 luglio 2019, 11:49
da 34x27
Maìno della Spinetta ha scritto: mercoledì 24 luglio 2019, 11:46
34x27 ha scritto: mercoledì 24 luglio 2019, 11:42
Walter_White ha scritto: mercoledì 24 luglio 2019, 11:37 Ma la discesa finale è una vera discesa, essere in tanti dietro non aiuta mica come verso Briancon o Serre Chevalier
Cioè tecnica, si possono fare numeri e guadagnare?
Mi cambi il messaggio mentre ti rispondo :) è la solita che vediamo ogni anno in salita. Ripida, a tratti molto esposta, continui cambi di direzione, non è una discesa facile, è una discesa vera in cui alcuni peli e alcuni rischi ce li si può prendere se si vuole forzare.
Grazie perfetto! (vai Squalo)

ps: mi aveva risposto Walter non avevo letto tutto il thread ;)

Re: Tour 2019 - 18^ tappa - Embrun - Valloire (208 Km)

Inviato: mercoledì 24 luglio 2019, 11:50
da Tranchée d'Arenberg
Walter_White ha scritto: mercoledì 24 luglio 2019, 11:37 Ma la discesa finale è una vera discesa, essere in tanti dietro non aiuta mica come verso Briancon o Serre Chevalier
Peggio ancora per il maggior indiziato a fare selezione in salita, ovvero tale Pinot di cui sono arcinote le scarse qualità in discesa...

Re: Tour 2019 - 18^ tappa - Embrun - Valloire (208 Km)

Inviato: mercoledì 24 luglio 2019, 11:51
da 34x27
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 24 luglio 2019, 11:50
Walter_White ha scritto: mercoledì 24 luglio 2019, 11:37 Ma la discesa finale è una vera discesa, essere in tanti dietro non aiuta mica come verso Briancon o Serre Chevalier
Peggio ancora per il maggior indiziato a fare selezione in salita, ovvero tale Pinot di cui sono arcinote le scarse qualità in discesa...
E' migliorato molto comunque...

Re: Tour 2019 - 18^ tappa - Embrun - Valloire (208 Km)

Inviato: mercoledì 24 luglio 2019, 11:52
da Tranchée d'Arenberg
34x27 ha scritto: mercoledì 24 luglio 2019, 11:51
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 24 luglio 2019, 11:50
Walter_White ha scritto: mercoledì 24 luglio 2019, 11:37 Ma la discesa finale è una vera discesa, essere in tanti dietro non aiuta mica come verso Briancon o Serre Chevalier
Peggio ancora per il maggior indiziato a fare selezione in salita, ovvero tale Pinot di cui sono arcinote le scarse qualità in discesa...
E' migliorato molto comunque...
E' vero, altrimenti si sarebbe perso da qualche parte già :diavoletto:
Ciò non toglie che in un finale acceso possa perdere da altri che vanno ancora meglio di lui

Re: Tour 2019 - 18^ tappa - Embrun - Valloire (208 Km)

Inviato: mercoledì 24 luglio 2019, 11:55
da nino58
Però, escludendo Alaphilippe, non è che gli altri contendenti rimasti in lizza siano dei draghi.

Re: Tour 2019 - 18^ tappa - Embrun - Valloire (208 Km)

Inviato: mercoledì 24 luglio 2019, 11:57
da CicloSprint
Comunque saranno degli isolati temporali di calore, il "vero" maltempo arriverà sulle Alpi sabato e domenica.

Re: Tour 2019 - 18^ tappa - Embrun - Valloire (208 Km)

Inviato: mercoledì 24 luglio 2019, 11:59
da Walter_White
34x27 ha scritto: mercoledì 24 luglio 2019, 11:42
Walter_White ha scritto: mercoledì 24 luglio 2019, 11:37 Ma la discesa finale è una vera discesa, essere in tanti dietro non aiuta mica come verso Briancon o Serre Chevalier
Cioè tecnica, si possono fare numeri e guadagnare?
Non so se è tecnica, ma non è di sicuro un falsopiano in discesa come lo è se si scollina dall'altra parte e si scende a Briancon tipo Tour 2007 o 2017
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 24 luglio 2019, 11:52
E' vero, altrimenti si sarebbe perso da qualche parte già :diavoletto:
Ciò non toglie che in un finale acceso possa perdere da altri che vanno ancora meglio di lui
Secondo me tolto Ala si equivalgono tutti quelli rimasti...Bernal forse è il migliore, ricordo un numero al Lombardia giù da Sormano, ma anche Pinot non è più ai livelli di inizio carriera
Per me i distacchi (se ci saranno) in cima saranno molto simili all'arrivo

Re: Tour 2019 - 18^ tappa - Embrun - Valloire (208 Km)

Inviato: mercoledì 24 luglio 2019, 12:02
da nino58
CicloSprint ha scritto: mercoledì 24 luglio 2019, 11:57 Comunque saranno degli isolati temporali di calore, il "vero" maltempo arriverà sulle Alpi sabato e domenica.
Calore o non calore, bagnano la strada.

Re: Tour 2019 - 18^ tappa - Embrun - Valloire (208 Km)

Inviato: mercoledì 24 luglio 2019, 12:16
da CicloSprint
nino58 ha scritto: mercoledì 24 luglio 2019, 12:02
CicloSprint ha scritto: mercoledì 24 luglio 2019, 11:57 Comunque saranno degli isolati temporali di calore, il "vero" maltempo arriverà sulle Alpi sabato e domenica.
Calore o non calore, bagnano la strada.
Tanto oggi la quota 0 gradi è a oltre 5000 metri...

Re: Tour 2019 - 18^ tappa - Embrun - Valloire (208 Km)

Inviato: mercoledì 24 luglio 2019, 12:27
da nino58
CicloSprint ha scritto: mercoledì 24 luglio 2019, 12:16
nino58 ha scritto: mercoledì 24 luglio 2019, 12:02
CicloSprint ha scritto: mercoledì 24 luglio 2019, 11:57 Comunque saranno degli isolati temporali di calore, il "vero" maltempo arriverà sulle Alpi sabato e domenica.
Calore o non calore, bagnano la strada.
Tanto oggi la quota 0 gradi è a oltre 5000 metri...
Sei un grande !!!

Re: Tour 2019 - 18^ tappa - Embrun - Valloire (208 Km)

Inviato: mercoledì 24 luglio 2019, 12:29
da AntiGazza
Domani prima tappa sulle alpi e unico tappone del tour.
Può succedere un bel casino ,anche perchè per me hanno visto che si può osare.
Vedo bene Pinot che attacca negli ultimi km del Lautaret.
La discesa finale è si discesa vera(è la parte dura del galibier se non ho visto male) ma non è infattibile e Pinot non è il paracarro di inizio carriera.
L'unica cosa che mi perplime è la squadra FDJ che non so se è attrezzata per poter fare ritmo infernale prima.

Re: Tour 2019 - 18^ tappa - Embrun - Valloire (208 Km)

Inviato: mercoledì 24 luglio 2019, 12:30
da Tranchée d'Arenberg
AntiGazza ha scritto: mercoledì 24 luglio 2019, 12:29
Vedo bene Pinot che attacca negli ultimi km del Lautaret.
Ma siamo al 4-4,5% di pendenza media. Come attacchi li?

Re: Tour 2019 - 18^ tappa - Embrun - Valloire (208 Km)

Inviato: mercoledì 24 luglio 2019, 12:41
da AntiGazza
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 24 luglio 2019, 12:30
AntiGazza ha scritto: mercoledì 24 luglio 2019, 12:29
Vedo bene Pinot che attacca negli ultimi km del Lautaret.
Ma siamo al 4-4,5% di pendenza media. Come attacchi li?
Scusa intendevo del galibier dopo il bivio del Lautaret .
Ho fatto confusione

Re: Tour 2019 - 18^ tappa - Embrun - Valloire (208 Km)

Inviato: mercoledì 24 luglio 2019, 13:48
da pereiro2982
la movistar fara la stategia della corsa mettendo uomini in fuga e landa stacca tutti sul izoard da li si vedranno le strategie di jumbo e ineos che potrebbero fare il lavoro per alaphilippe
e poi gli attacchi di pinot e bernal sull'ultima salita magari riprendendo compagni dalla fuga come successo a pinot sui pirenei

dovrebbero staccare alaphilippe prima dell'ultima salita perche in discesa li recupera .

per landa e la movistar è l'unica tappa per fare il colpo ....

potrebbero annularsi le forza in campo per vari interessi e far il gioco per alaphilippe perche un landa che recupera tanto in questa tappa diventa un pericolo con due arrivi in salita per tutti

Re: Tour 2019 - 18^ tappa - Embrun - Valloire (208 Km)

Inviato: mercoledì 24 luglio 2019, 14:24
da il_panta
Walter_White ha scritto: mercoledì 24 luglio 2019, 8:15
il_panta ha scritto: mercoledì 24 luglio 2019, 2:24 Per me Alaphililippe favorito di tappa se non arriva la fuga, ma la fuga (Yates per tappa e pois?) arriverà. Il Galibier, tolto l'ultimo chilometro, non è molto selettivo, e l'Izoard è lontano. Inoltre c'è barrivo in discesa per rimediare se scollina dietro. L'importante è che non corra da padrone, ma lasci che siano gli altri a lavorare per lui.
Va via Pinot? Si deve mettere a ruota di Poels.
Va via Landa? Si deve mettere a ruota di Bennett o di chi difenderà il podio.
Qualcuno che gli toglie le castagne del fuoco lo troverà sempre. A Foix ha sbagliato a non sfruttare Poels quando è stato ripreso e l'ha pagata.
Il Galibier sarà anche facile ma bastò per mandare in crisi Contador (e vabbè, quella tappa fu molto dura e lui aveva il Giro nelle gambe, ma è pur sempre Contador), se Alaphilippe è favorito nel tappone alpino da 6 ore di corsa allora direi che ha il Tour in mano....per me verranno fuori i suoi limiti proprio in questa tappa
La parte finale è selettiva, ma quanto può perdere Alaphililippe là? Secondo me, sapendo che c'è una lunga discesa dopo, si gestirebbe con lucidità. Anche se perdesse 1 minuto potrebbe rientrare in discesa o dimezzare lo svantaggio.
Per me le sue gambe gli possono fare scherzi sui tre giorni consecutivi, è sul recupero che si gioca la sua partita. Giovedì verranno da tre giorni abbastanza tranquilli, sabato invece...

Re: Tour 2019 - 18^ tappa - Embrun - Valloire (208 Km)

Inviato: mercoledì 24 luglio 2019, 14:24
da Tranchée d'Arenberg
il_panta ha scritto: mercoledì 24 luglio 2019, 14:24
Walter_White ha scritto: mercoledì 24 luglio 2019, 8:15
il_panta ha scritto: mercoledì 24 luglio 2019, 2:24 Per me Alaphililippe favorito di tappa se non arriva la fuga, ma la fuga (Yates per tappa e pois?) arriverà. Il Galibier, tolto l'ultimo chilometro, non è molto selettivo, e l'Izoard è lontano. Inoltre c'è barrivo in discesa per rimediare se scollina dietro. L'importante è che non corra da padrone, ma lasci che siano gli altri a lavorare per lui.
Va via Pinot? Si deve mettere a ruota di Poels.
Va via Landa? Si deve mettere a ruota di Bennett o di chi difenderà il podio.
Qualcuno che gli toglie le castagne del fuoco lo troverà sempre. A Foix ha sbagliato a non sfruttare Poels quando è stato ripreso e l'ha pagata.
Il Galibier sarà anche facile ma bastò per mandare in crisi Contador (e vabbè, quella tappa fu molto dura e lui aveva il Giro nelle gambe, ma è pur sempre Contador), se Alaphilippe è favorito nel tappone alpino da 6 ore di corsa allora direi che ha il Tour in mano....per me verranno fuori i suoi limiti proprio in questa tappa
La parte finale è selettiva, ma quanto può perdere Alaphililippe là? Secondo me, sapendo che c'è una lunga discesa dopo, si gestirebbe con lucidità. Anche se perdesse 1 minuto potrebbe rientrare in discesa o dimezzare lo svantaggio.
Per me le sue gambe gli possono fare scherzi sui tre giorni consecutivi, è sul recupero che si gioca la sua partita. Giovedì verranno da tre giorni abbastanza tranquilli, sabato invece...
Ti quoto :cincin:

Re: Tour 2019 - 18^ tappa - Embrun - Valloire (208 Km)

Inviato: mercoledì 24 luglio 2019, 14:40
da chinaski89
il_panta ha scritto: mercoledì 24 luglio 2019, 14:24
Walter_White ha scritto: mercoledì 24 luglio 2019, 8:15
il_panta ha scritto: mercoledì 24 luglio 2019, 2:24 Per me Alaphililippe favorito di tappa se non arriva la fuga, ma la fuga (Yates per tappa e pois?) arriverà. Il Galibier, tolto l'ultimo chilometro, non è molto selettivo, e l'Izoard è lontano. Inoltre c'è barrivo in discesa per rimediare se scollina dietro. L'importante è che non corra da padrone, ma lasci che siano gli altri a lavorare per lui.
Va via Pinot? Si deve mettere a ruota di Poels.
Va via Landa? Si deve mettere a ruota di Bennett o di chi difenderà il podio.
Qualcuno che gli toglie le castagne del fuoco lo troverà sempre. A Foix ha sbagliato a non sfruttare Poels quando è stato ripreso e l'ha pagata.
Il Galibier sarà anche facile ma bastò per mandare in crisi Contador (e vabbè, quella tappa fu molto dura e lui aveva il Giro nelle gambe, ma è pur sempre Contador), se Alaphilippe è favorito nel tappone alpino da 6 ore di corsa allora direi che ha il Tour in mano....per me verranno fuori i suoi limiti proprio in questa tappa
La parte finale è selettiva, ma quanto può perdere Alaphililippe là? Secondo me, sapendo che c'è una lunga discesa dopo, si gestirebbe con lucidità. Anche se perdesse 1 minuto potrebbe rientrare in discesa o dimezzare lo svantaggio.
Per me le sue gambe gli possono fare scherzi sui tre giorni consecutivi, è sul recupero che si gioca la sua partita. Giovedì verranno da tre giorni abbastanza tranquilli, sabato invece...
Vero. Però già un Tour corso così potrebbe cominciare a farsi sentire

Re: Tour 2019 - 18^ tappa - Embrun - Valloire (208 Km)

Inviato: mercoledì 24 luglio 2019, 14:48
da jumbo
nino58 ha scritto: mercoledì 24 luglio 2019, 10:58
jumbo ha scritto: mercoledì 24 luglio 2019, 10:54 Con 0 termico a 4500 m, soprattutto in caso di temporale, ci saranno ben meno di 18°C ai 2600 m del Galibier.
In quasi duemila metri di dislivello 18 gradi ci stanno.
Un gradiente di 18 gradi in 1900 metri di dislivello lo trovi in giornate di foehn ed atmosfera secca, situazione ben diversa da quella di un temporale estivo, quando invece il gradiente termico tende a diminuire molto.
In condizioni di umidità media ed atmosfera stabile ad esempio ci sono circa 0.6°C ogni 100 m.
Sul Galibier senza pioggia con 0 termico a 4500 m ci si può aspettare una temperature di circa 13°C. Con pioggia anche meno.