Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168 km

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Messaggio da leggere da tetzuo »

1 (1) NIBALI Vincenzo Astana Pro Team 57:20:52
2 (2) EVANS Cadel BMC Racing Team 1:26
3 (3) URAN Rigoberto Sky Procycling 2:46
4 (6) SANTAMBROGIO Mauro Vini Fantini 2:47
5 (5) SCARPONI Michele Lampre - Merida 3:53
6 (7) NIEMIEC Przemyslaw Lampre - Merida 4:55
7 (9) POZZOVIVO Domenico AG2R La Mondiale 5:02
8 (10) MAJKA Rafal Team Saxo-Tinkoff 5:32
9 (13) BETANCUR GOMEZ Carlos Alberto AG2R La Mondiale 5:39
10 (8) INTXAUSTI Benat Movistar Team 5:41


Avatar utente
TIC
Messaggi: 9617
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Messaggio da leggere da TIC »

Gigilasegaperenne ha scritto:Mi è venuto un conato di vomito sentendo Martinello approfittare della prima immagine di un corridore infreddolito per sottolineare l'accortezza e saggezza della giuria nel modificare il percorso.
Ma infatti, normalmente Martinello e' serio e capace, ma in questa battuta si vede che e' un pistard...


Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26657
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

nunziol ha scritto:Brutta cotta per Gesink
non è la prima che si becca. Sto ragazzo sembrava potesse diventare un grande delle corse a tappe e invece ogni volta, quando per una caduta quando per una cotta, se ne torna a casa con un pugno di mosche. Spero che Mollema non faccia la stessa fine.

Bravissimo Santambrogio che finalemente arriva al salto di qualità che si gli chiedeva. Se non sbaglio lui ha una storia simile per certi versi a quella del suo coetaneo Uran: sono entrambi passati professionisti in squadre professional italiane in età molto molto giovane. Entrambi quest'anno hanno finalmente fatto il salto tra i big.
A proposito di Uran, oggi come era prevedibile non ha impensierito più di tanto Nibali. Lo dicevo lunedì: ha vinto meritatamente perchè ha attaccato, ma era chiaro che era stato lasciato andare da Nibali. Decisamente meglio Betancur che però in classifica paga il dazio della crono.
Scarponi non mi sorprende perchè fin qui in salita non è che fosse stato forte. Semmai era andato molto al di sopra delle aspettative a Saltara.


ps: cominciano a venire le prime parziali ammissioni dagli uomini di gazzetta e rai. Bergonzi, a cui ho scritto un post molto duro su un social network, ha appena detto che far scendere i corridori dal sestriere con questo freddo sarebbe stata una crudeltà. Il che implicitamente significa che si poteva scendere.


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Gigilasegaperenne
Messaggi: 2369
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

TIC ha scritto:
Gigilasegaperenne ha scritto:Mi è venuto un conato di vomito sentendo Martinello approfittare della prima immagine di un corridore infreddolito per sottolineare l'accortezza e saggezza della giuria nel modificare il percorso.
Ma infatti, normalmente Martinello e' serio e capace, ma in questa battuta si vede che e' un pistard...
Si vede soprattutto che è un aziendalista.


Winter
Messaggi: 26761
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Messaggio da leggere da Winter »

l'Orso ha scritto:
Scarponi a parte (e Gesink ma non fa testo) che purtroppo mi ha illuso un po' i primi giorni (il tifo è il tifo), per il resto, in 9 km di salita son arrivati tutti in 30 secondi...
Concordo con te
Pero' in 400 metri è dura giudicare..
Nonostante fossero salite differenti , distacchi simili a Cervinia 2012 , tutti in 30 secondi e clima simile.


l'Orso
Messaggi: 4730
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Messaggio da leggere da l'Orso »

dipende da come saranno le tappe della prossima settimana...
se diventeranno anche loro da dilettanti/Juniores, vedo Santambrogio sicuro in seconda posizione.

Peccato per Betancur perchè ho paura che se continuano a tagliar salite e tappe farà fatica a salire sul podio... che "sulla carta" si merita, ma ormai la carta serve solo per ...


Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
Winter
Messaggi: 26761
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Messaggio da leggere da Winter »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Bravissimo Santambrogio che finalemente arriva al salto di qualità che si gli chiedeva. Se non sbaglio lui ha una storia simile per certi versi a quella del suo coetaneo Uran: sono entrambi passati professionisti in squadre professional italiane in età molto molto giovane. Entrambi quest'anno hanno finalmente fatto il salto tra i big.
Santambrogio è un 84 , Uran 87


Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 10752
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Liberi suggerimenti per facoltosi corridori infreddoliti.


Per le discese (so che contate di farle annullare, ma nel caso), Vittoria offre della ottime scanalate, i Rubino, disponibili anche in 23 e 25:

Immagine

Per le mani prodotti del genere potrebbero farvi comodo:

Immagine

Infine, che ne dite di non mettere il nylonino attillato per la discesa o la pianura e di giocarvi questa protezione vera?
Immagine
Ultima modifica di Maìno della Spinetta il sabato 18 maggio 2013, 17:57, modificato 1 volta in totale.


“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 21744
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Messaggio da leggere da lemond »

Gigilasegaperenne ha scritto:
peek ha scritto:La combine finale con i due che si mettono d'accordo che vince Santambrogio è la ciliegina sulla torta.
Va beh, "combine"... adesso non è che bisogna lasciarsi prendere dal nervoso (che ho addosso anch'io) e frignare per qualsiasi cosa, è una tradizione vecchia come il mondo che la maglia rosa ceda la tappa, a meno che non abbia disperato bisogno di abbuoni. Può anche non piacere, ma non c'è nulla di strano.
Tanto più che, se facevano la volata, Mauro vinceva lo stesso. ;)


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26657
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Rudy80 ha scritto:
Gigilasegaperenne ha scritto:Mi è venuto un conato di vomito sentendo Martinello approfittare della prima immagine di un corridore infreddolito per sottolineare l'accortezza e saggezza della giuria nel modificare il percorso.
Ma allora ho sentito bene!!! Da matti, cioè il fatto che Scarponi sia andato in crisi per il freddo vuol dire che è stato corretto eliminare il Sestriere???
come se le crisi di freddo fossero qualcosa da eliminare dal mondo del ciclismo. Per essere chiari se Pantani ha vinto un Tour de France è stato anche perchè quel giorno, proprio sul Galiber, i corridori vissero una giornata di terribile freddo. Luc Leblanc, inizialmente aspettato da Pantani poco dopo lo scatto a -4,5 dalla cima, lungo la discesa fu colpito dal freddo e non riusciva neanche a guidare il mezzo. Qui si va verso la completa snaturazione di questo sport.


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Nicker
Messaggi: 1989
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 22:12

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Messaggio da leggere da Nicker »

Ma ragazzi è logico che dal Sestriere si poteva scendere!! ... il fatto è che qualcuno era contrario, e immagino che siano state le squadre e i corridori... ci saranno state sicuramente molte pressioni per tagliare il Sestriere, le squadre avranno avuto paura di perdere quasi tutti i propri corridori, già molto provati, per bronchiti o altre malattie... La sicurezza era garantita, da questo punto di vista non c'erano problemi...


"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
Gigilasegaperenne
Messaggi: 2369
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

Ma si può sapere perché ogni volta che qualcuno osa menzionare il fatto che si sta ancora discutendo sulla tappa di domani, la De Stefano si affretta subito a zittire l'ospite ricordando che il Galiber no, non si può fare assolutamente (quando Acquarone un'ora fa ha detto di sperarci ancora)? Poi avrà sicuramente ragione lei, ma l'insistenza è sconcertante.


granfondista
Messaggi: 616
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:39

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Messaggio da leggere da granfondista »

Sono l'unico a pensare che tappe come quella del Gavia appartengono al passato, e che non devono più ripetersi?
Che spettacolo è vedere corridori bloccati dal freddo?


Meglio brocco che Di Rocco: Cicloweb forever!!
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26657
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Winter ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Bravissimo Santambrogio che finalemente arriva al salto di qualità che si gli chiedeva. Se non sbaglio lui ha una storia simile per certi versi a quella del suo coetaneo Uran: sono entrambi passati professionisti in squadre professional italiane in età molto molto giovane. Entrambi quest'anno hanno finalmente fatto il salto tra i big.
Santambrogio è un 84 , Uran 87
ops, credevo che fosse un 86 :sedia: il tempo passa. Comunque per il resto ricordavo bene: Mauro è passato non ancora 20enne nella LPR, Uran a 19 anni nella tenax


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
lemond
Messaggi: 21744
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Messaggio da leggere da lemond »

nunziol ha scritto:Brutta cotta per Gesink
Prima o poi ... è sempre arrivata.


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
CicloSprint
Messaggi: 7837
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Arrivo sotto la neve ?


Avatar utente
TIC
Messaggi: 9617
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Messaggio da leggere da TIC »

granfondista ha scritto:Sono l'unico a pensare che tappe come quella del Gavia appartengono al passato, e che non devono più ripetersi?
Che spettacolo è vedere corridori bloccati dal freddo?
A parte l'esagerazione del Gavia 88 (li la tappa era da stoppare in vetta) , si chiama ciclismo su strada, quello vero. Tutto il resto e' pallavolo.
Ed e' questo ciclismo che piace alla gente, vedi l'audience che ha la pista :diavoletto:
Ultima modifica di TIC il sabato 18 maggio 2013, 18:01, modificato 2 volte in totale.


Winter
Messaggi: 26761
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Messaggio da leggere da Winter »

granfondista ha scritto:Sono l'unico a pensare che tappe come quella del Gavia appartengono al passato, e che non devono più ripetersi?
Che spettacolo è vedere corridori bloccati dal freddo?
ma sul Sestriere non c'era assolutamente nulla
e la visibilita' su una discesa certo non difficile era 300 metri
Ha mandato le immagini la Rai
Cosa centra il Gavia ? nulla


Gigilasegaperenne
Messaggi: 2369
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

lemond ha scritto:
Gigilasegaperenne ha scritto:
peek ha scritto:La combine finale con i due che si mettono d'accordo che vince Santambrogio è la ciliegina sulla torta.
Va beh, "combine"... adesso non è che bisogna lasciarsi prendere dal nervoso (che ho addosso anch'io) e frignare per qualsiasi cosa, è una tradizione vecchia come il mondo che la maglia rosa ceda la tappa, a meno che non abbia disperato bisogno di abbuoni. Può anche non piacere, ma non c'è nulla di strano.
Tanto più che, se facevano la volata, Mauro vinceva lo stesso. ;)
In una volata normale sicuramente, in cima al Jafferau magari sarebbe stata più incerta, però il punto è che non mi sembra che ci sia niente di scandaloso. E se anche il retropensiero fosse stato quello di garantirsi quantomeno la non ostilità della Vini Fantini, mi pare un calcolo sensato da parte di un corridore che si trova in maglia rosa da giorni, con l'onere di gestire la corsa, che oggi ha perso un gregario e ne ha altri due ammalati.


veciomarco
Messaggi: 102
Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2012, 16:28

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Messaggio da leggere da veciomarco »

granfondista ha scritto:Sono l'unico a pensare che tappe come quella del Gavia appartengono al passato, e che non devono più ripetersi?
Che spettacolo è vedere corridori bloccati dal freddo?
:clap: :clap: :clap:


Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 8904
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Messaggio da leggere da jerrydrake »

Me l'ero persa io la notizia della programmazione della registrazione della salita finale? Se è così :hammer: :hammer: :hammer: altrimenti un bel vaffa ai telecronisti che, se me l'avessero detto prima, mi avrebbero permesso di andare a fare la spesa per poi seguirmi il tutto senza conoscere il risultato


Gearman71
Messaggi: 16
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 9:52

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Messaggio da leggere da Gearman71 »

Ecco l'ammissione di Martinello che non avevano organizzato l'aereo ponte... a Bardonecchia il tempo era discreto


l'Orso
Messaggi: 4730
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Messaggio da leggere da l'Orso »

Winter ha scritto:
l'Orso ha scritto:
Scarponi a parte (e Gesink ma non fa testo) che purtroppo mi ha illuso un po' i primi giorni (il tifo è il tifo), per il resto, in 9 km di salita son arrivati tutti in 30 secondi...
Concordo con te
Pero' in 400 metri è dura giudicare..
Nonostante fossero salite differenti , distacchi simili a Cervinia 2012 , tutti in 30 secondi e clima simile.
SI, vero, non abbiam visto nulla in pratica...
è che son uscito prima in bici... e mentre scrutavo il cielo per schivare i temporali e maledivo il vento forte, pensavo al Giro... ai Giri visti in passato... a quando gli scalatori in salita si davano i minuti a vicenda e davano i quarti d'ora ai passisti scalatori...
Ovvio che si parla di tappe diverse, dove prima dell'ultima salita (spesso seguìta da discesa finale) se n'eran sciroppati altre 2/3... dove le tappe eran lunghe... quando le "temperature percepite" non esistevano ancora, c'era solo o freddo o caldo quando faceva freddo o caldo.

Poi torno a casa, "vedo" (mi immagino + che altro) la tappa... e mi devo accontentare di 8, 20, 30 secondi.... forse se non andavo a faticare in bici la vedevo diversamente :)


Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 10752
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Rudy80 ha scritto:
Gigilasegaperenne ha scritto:Mi è venuto un conato di vomito sentendo Martinello approfittare della prima immagine di un corridore infreddolito per sottolineare l'accortezza e saggezza della giuria nel modificare il percorso.
Ma allora ho sentito bene!!! Da matti, cioè il fatto che Scarponi sia andato in crisi per il freddo vuol dire che è stato corretto eliminare il Sestriere???
come se le crisi di freddo fossero qualcosa da eliminare dal mondo del ciclismo. Per essere chiari se Pantani ha vinto un Tour de France è stato anche perchè quel giorno, proprio sul Galiber, i corridori vissero una giornata di terribile freddo. Luc Leblanc, inizialmente aspettato da Pantani poco dopo lo scatto a -4,5 dalla cima, lungo la discesa fu colpito dal freddo e non riusciva neanche a guidare il mezzo. Qui si va verso la completa snaturazione di questo sport.
O hanno buttato via il cervello, o credono che non abbiamo il cervello. Retorica. Propaganda. Chiamatela come volete.

Dopo Indurain in crisi di fame a Les Arcs pare che Martinello abbia detto:
"Cerchiamo di essere razionali, noi tutti a mezzogiorno abbiamo fame e andiamo al bar. Perché i corridori non dovrebbero, non è giustificabile nel 2000,
prendiamo esempio da altri eventi e miglioriamo. Siamo progressisti e razionali, suvvia!
Ecco la mia proposta invece del vecchio rifornimento in corsa":

Immagine


“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Winter
Messaggi: 26761
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Messaggio da leggere da Winter »

l'Orso ha scritto:dipende da come saranno le tappe della prossima settimana...
se diventeranno anche loro da dilettanti/Juniores, vedo Santambrogio sicuro in seconda posizione.

Peccato per Betancur perchè ho paura che se continuano a tagliar salite e tappe farà fatica a salire sul podio... che "sulla carta" si merita, ma ormai la carta serve solo per ...
Anche stavolta d'accordo con te
Piu' ci son colli e distanza piu' Betancur ha possibilita'


Avatar utente
TIC
Messaggi: 9617
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Messaggio da leggere da TIC »

Comunque un gigante oggi c'e' : IL LEGGENDARIO SONNY !!!


Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26657
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Winter ha scritto:
granfondista ha scritto:Sono l'unico a pensare che tappe come quella del Gavia appartengono al passato, e che non devono più ripetersi?
Che spettacolo è vedere corridori bloccati dal freddo?
ma sul Sestriere non c'era assolutamente nulla
e la visibilita' su una discesa certo non difficile era 300 metri
Ha mandato le immagini la Rai
Cosa centra il Gavia ? nulla
a conforto di quanto dici Immagine

nota: queste immagini sono delle 18:00. Se si fosse fatta la tappa originaria si sarebbe transitato prima dell 16:00 con condizioni ancora migliori.


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Rudy80
Messaggi: 711
Iscritto il: domenica 22 aprile 2012, 23:36

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Messaggio da leggere da Rudy80 »

State vedendo le immagini registrate?? C'era un visibilità di km sulla salita; questa è un afigura di M***a ancora maggiore di quel che credevo!!!!
Assurdo,assurdo......... ed ora dobbiamo attendere il risultato della riunione per la tappa di domani. Cosa c'azzecca il prefetto francese sul fatto che il Moncenisio non verrà affrontato in bicicletta? Che un prefetto può interrompere una tappa organizzata un anno prima? Questa mi giunge nuova; chiedo lumi a chi più esperto di me.


Gigilasegaperenne
Messaggi: 2369
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

granfondista ha scritto:Sono l'unico a pensare che tappe come quella del Gavia appartengono al passato, e che non devono più ripetersi?
Che spettacolo è vedere corridori bloccati dal freddo?
Per quanto sia bello raccontare gesta eroiche come quelle del 1988, è ovvio che in quel caso la valutazione fu sbagliata e che si mise troppo seriamente a repentaglio la sicurezza dei corridori. Mi pare però altrettanto ovvio che ormai la tendenza sia quella di cadere nell'esagerazione di segno opposto, modificando percorsi con eccessiva leggerezza e cautela.


dietzen
Messaggi: 8060
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Messaggio da leggere da dietzen »

BenoixRoberti ha scritto:Selezione ben maggiore di quella che ci si poteva aspettare.
Santambrogio mi fa morie con quel facciotto tondo e cicciottello, quando gli altri sono pelle e ossa.
c'ha le guance di brolin. :D


CicloSprint
Messaggi: 7837
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Gearman71 ha scritto:Ecco l'ammissione di Martinello che non avevano organizzato l'aereo ponte... a Bardonecchia il tempo era discreto
Il finale di Serra San Bruno fu garantito dall' Aereo ponte alla grande...


Basso
Messaggi: 17168
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Messaggio da leggere da Basso »

Rudy80 ha scritto:State vedendo le immagini registrate?? C'era un visibilità di km sulla salita; questa è un afigura di M***a ancora maggiore di quel che credevo!!!!
Assurdo,assurdo......... ed ora dobbiamo attendere il risultato della riunione per la tappa di domani. Cosa c'azzecca il prefetto francese sul fatto che il Moncenisio non verrà affrontato in bicicletta? Che un prefetto può interrompere una tappa organizzata un anno prima? Questa mi giunge nuova; chiedo lumi a chi più esperto di me.
Il problema è l'aereo, lo si è già detto.


11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Winter
Messaggi: 26761
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Messaggio da leggere da Winter »

l'Orso ha scritto: SI, vero, non abbiam visto nulla in pratica...
è che son uscito prima in bici... e mentre scrutavo il cielo per schivare i temporali e maledivo il vento forte, pensavo al Giro... ai Giri visti in passato... a quando gli scalatori in salita si davano i minuti a vicenda e davano i quarti d'ora ai passisti scalatori...
Ovvio che si parla di tappe diverse, dove prima dell'ultima salita (spesso seguìta da discesa finale) se n'eran sciroppati altre 2/3... dove le tappe eran lunghe... quando le "temperature percepite" non esistevano ancora, c'era solo o freddo o caldo quando faceva freddo o caldo.

Poi torno a casa, "vedo" (mi immagino + che altro) la tappa... e mi devo accontentare di 8, 20, 30 secondi.... forse se non andavo a faticare in bici la vedevo diversamente :)
da me i temporali è impossibile schivarli..
Sul resto è il ciclismo del Giro 2012-3 ecc
Io rimpiango i giri con quasi solo le squadre italiane a lottare contro il cronoman straniero , il livello era lo stesso ma c'era molto piu' spettacolo
Sul Sampeyre grandinava 5 cm (altro che il nevischio di oggi al Sestriere.. e la discesa del Sampeyre è un pelo piu' complicata :D ) e nessuno si sognava di fermare la gara
I distacchi si contavano a minuti


trader
Messaggi: 1408
Iscritto il: giovedì 10 maggio 2012, 13:21

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Messaggio da leggere da trader »

Lo ha ridetto Martinello gli aerei non hanno volato a causa dei permessi non dati!!Non certo per le nuvole...


CicloSprint
Messaggi: 7837
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Ci sarà una replica della Tappa ?


CicloSprint
Messaggi: 7837
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Messaggio da leggere da CicloSprint »

trader ha scritto:Lo ha ridetto Martinello gli aerei non hanno volato a causa dei permessi non dati!!Non certo per le nuvole...
A Serra San Bruno con nuvole basse, gli aerei volavano, a Bardonecchia perchè no ?


BenoixRoberti

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Messaggio da leggere da BenoixRoberti »

dietzen ha scritto:
BenoixRoberti ha scritto:Selezione ben maggiore di quella che ci si poteva aspettare.
Santambrogio mi fa morie con quel facciotto tondo e cicciottello, quando gli altri sono pelle e ossa.
c'ha le guance di brolin. :D
Caspita, è vero. Uguale! :)


Winter
Messaggi: 26761
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Messaggio da leggere da Winter »

Basso ha scritto:
Rudy80 ha scritto:State vedendo le immagini registrate?? C'era un visibilità di km sulla salita; questa è un afigura di M***a ancora maggiore di quel che credevo!!!!
Assurdo,assurdo......... ed ora dobbiamo attendere il risultato della riunione per la tappa di domani. Cosa c'azzecca il prefetto francese sul fatto che il Moncenisio non verrà affrontato in bicicletta? Che un prefetto può interrompere una tappa organizzata un anno prima? Questa mi giunge nuova; chiedo lumi a chi più esperto di me.
Il problema è l'aereo, lo si è già detto.
Si ma da Oulx in poi ? i permessi ce li avevano
La Tv Francese manda abitualmente l'aereo sopra le nuvole
Non usavi gli elicotteri ma le moto


Avatar utente
danilodiluca87
Messaggi: 1762
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 0:15
Località: Frosolone (IS)

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Messaggio da leggere da danilodiluca87 »

GRANDE DANILOOO....gran gregarioo!!!!!! :D :D :D :D

ahahahahha in pratica se l'è fatta tutta lui la salitaaa....ne ha fatti rimanere 10 :clap: :clap: :clap: :clap:
Ultima modifica di danilodiluca87 il sabato 18 maggio 2013, 18:18, modificato 1 volta in totale.


Il KILLER di Spoltore
Basso
Messaggi: 17168
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Messaggio da leggere da Basso »

Winter ha scritto:Si ma da Oulx in poi ? i permessi ce li avevano
La Tv Francese manda abitualmente l'aereo sopra le nuvole
Non usavi gli elicotteri ma le moto
L'ho già detto varie volte ed ho anche linkato prima un documento interessante.

Per trasmettere in diretta un evento "mobile" (quindi non su di un campo fisso) come il ciclismo e le maratone serve un aereo o elicottero che faccia da ponte tra le moto e il pullman regia; questo per irradiare le immagini, che altrimenti non si possono vedere.


11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Fabioilpazzo
Messaggi: 2416
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:44

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Messaggio da leggere da Fabioilpazzo »

Danilo. :champion: :champion: :champion:


Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26657
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

danilodiluca87 ha scritto:GRANDE DANILOOO....gran gregarioo!!!!!! :D :D :D :D

ahahahahha in pratica se l'è fatta tutta lui la salitaaa....ne ha fatti rimanere 10 :clap: :clap: :clap: :clap:
chapeau! :clap:


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
danilodiluca87
Messaggi: 1762
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 0:15
Località: Frosolone (IS)

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Messaggio da leggere da danilodiluca87 »

Daniloneeeeee.......sei un grandeee!!!!!! :italia: :italia: :italia: :italia:


Il KILLER di Spoltore
Winter
Messaggi: 26761
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Messaggio da leggere da Winter »

Basso ha scritto:
Winter ha scritto:Si ma da Oulx in poi ? i permessi ce li avevano
La Tv Francese manda abitualmente l'aereo sopra le nuvole
Non usavi gli elicotteri ma le moto
L'ho già detto varie volte ed ho anche linkato prima un documento interessante.

Per trasmettere in diretta un evento "mobile" (quindi non su di un campo fisso) come il ciclismo e le maratone serve un aereo o elicottero che faccia da ponte tra le moto e il pullman regia; questo per irradiare le immagini, che altrimenti non si possono vedere.
non hai letto il mio messaggio
Normalmente la tv Francese per evitar il problema , tiene l'aereo ponte sopra le nuvole
Non usavi gli elicotteri per i problemi delle nebbie ecc e usavi le due moto


granfondista
Messaggi: 616
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:39

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Messaggio da leggere da granfondista »

Winter ha scritto:
granfondista ha scritto:Sono l'unico a pensare che tappe come quella del Gavia appartengono al passato, e che non devono più ripetersi?
Che spettacolo è vedere corridori bloccati dal freddo?
ma sul Sestriere non c'era assolutamente nulla
e la visibilita' su una discesa certo non difficile era 300 metri
Ha mandato le immagini la Rai
Cosa centra il Gavia ? nulla
Si, è vero.
Io però pensavo più al freddo: fare scendere dei corridori bagnati, a 2-3 gradi di freddo, è da incoscienti.


Meglio brocco che Di Rocco: Cicloweb forever!!
Basso
Messaggi: 17168
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Messaggio da leggere da Basso »

Winter ha scritto:non hai letto il mio messaggio
Normalmente la tv Francese per evitar il problema , tiene l'aereo ponte sopra le nuvole
Non usavi gli elicotteri per i problemi delle nebbie ecc e usavi le due moto
La Rai usa sia un elicottero che un aereo ponte


11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Winter
Messaggi: 26761
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Messaggio da leggere da Winter »

granfondista ha scritto: Io però pensavo più al freddo: fare scendere dei corridori bagnati, a 2-3 gradi di freddo, è da incoscienti.
Non ti seguo
Quindi a La Thuile dovevan fermare la corsa sul San Carlo ?
La temperatura era simile a quella del Sestriere solo che diluviava..


BenoixRoberti

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Messaggio da leggere da BenoixRoberti »

danilodiluca87 ha scritto:GRANDE DANILOOO....gran gregarioo!!!!!! :D :D :D :D
L'avesse scritto un altro lo avresti mangiato (2 anni fa) :P
Che pettinata che ha dato al gruppetto.


trader
Messaggi: 1408
Iscritto il: giovedì 10 maggio 2012, 13:21

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Messaggio da leggere da trader »

Davvero applausi a Di Luca!!Una grandissima grinta ed anche la gamba sembra migliorare di giorno in giorno!!


Winter
Messaggi: 26761
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168

Messaggio da leggere da Winter »

Basso ha scritto:
Winter ha scritto:non hai letto il mio messaggio
Normalmente la tv Francese per evitar il problema , tiene l'aereo ponte sopra le nuvole
Non usavi gli elicotteri per i problemi delle nebbie ecc e usavi le due moto
La Rai usa sia un elicottero che un aereo ponte
Appunto.. per non ripeter la figuraccia del Fauniera si son adeguati
Pero' oggi d'immagini non ne hanno date :x


Rispondi