1a tappa: Bergen - Voss (174 Km)
2a tappa: Ulvik – Geilo (123.8 Km)
3a tappa: Gol – Stavsro (Gaustatoppen) (175.8 Km)
4a tappa: Hovden – Kristiansand (232 Km)
5a tappa: Flekkefjord – Sandnes (182 Km)
6a tappa: circuito di Stavanger (149 Km)






antani ha scritto:Non so perchè ma ho la sensazione che domani Aru possa arrivare dietro o davanti a Froome, stiamo a vedere sembra facile ma non è difficile
beppesaronni ha scritto: Ps: hirshi fara cagare. Hirshi è la nuova moda. Come votare calenda. Ma hirshi è un bluff....
Però vedendo la start list, di velocisti puri c'è ben poco.giorgio ricci ha scritto: ↑giovedì 21 aprile 2022, 14:12 Però queste corsette tutte uguali sono stucchevoli . Non una crono , una tappa monosalita e poi tutte volate ,qualcuna per velocisti ,una per velocisti più resistenti. E inoltre prolificano . Ce ne saranno una ventina all'anno tutte uguali . A me annoiano abbastanza.
Il maltempo può metterci lo zampino per renderle più difficili: per la prima tappa di domani sono previste pioggia tutto il giorno e forte vento, fino a 45-46 Km/hgiorgio ricci ha scritto: ↑giovedì 21 aprile 2022, 14:12 Però queste corsette tutte uguali sono stucchevoli . Non una crono , una tappa monosalita e poi tutte volate ,qualcuna per velocisti ,una per velocisti più resistenti. E inoltre prolificano . Ce ne saranno una ventina all'anno tutte uguali . A me annoiano abbastanza.
Johannessen impressionante, stava per superare Remco su un arrivo così... sto ragazzo è davvero forte.pietro ha scritto: ↑martedì 24 maggio 2022, 18:13 Non si è visto niente del finale ma ha vinto Remco su Johannessen che è venuto su forte negli ultimi 150 metri.
Plapp ed Hayter terzo e quarto o quarto e quinto non si è ben capito. Bene anche Cian che però si è fatto chiudere ai -500 perdendo troppe posizioni
Oggi gran sparata però Johannessen sullo sprint secco gli era davanti. Remco dal canto suo si è potuto permettere di seguire qualsiasi cambio di ritmo precedente, sempre stato in totale controllo
Oggi, complice la fatica accumulata nei primi due chilometri di salita, li ha strapazzati tutti tranne il norvegese con 200 metri di sprint
Evenepoel ha tirato lo sprint ad Asgreen, ribadendo di essere un grande uomo squadra.
ma vieni dal futuro che sapevi il risultato già mezz'ora prima dell'arrivo?
Vine non è scarso in salita, levarselo da ruota così non è facile.
Anche poco simpatico, non chiede scusa e scuote la testa, quando semmai erano gli altri a dover scuotere la testa..