No, perché non c'è.CicloSprint ha scritto:Se Scarponi e Basso non sono in forma, il favorito del Giro è Igor Anton ?
I protagonisti del Giro 2012
Re: I protagonisti del Giro 2012
Fantaciclismo:
2012: Bronzo Giochi Olimpici Londra 2012 -cronometro
2013: Vuelta a España, 11a tappa.
2015: Vuelta a España, 7a tappa; 11a tappa; 13a tappa.
2016: Paris-Roubaix; Flèche Wallonne.
2017: Tour de Suisse; Tour de France: 17a tappa.
Davide
2012: Bronzo Giochi Olimpici Londra 2012 -cronometro
2013: Vuelta a España, 11a tappa.
2015: Vuelta a España, 7a tappa; 11a tappa; 13a tappa.
2016: Paris-Roubaix; Flèche Wallonne.
2017: Tour de Suisse; Tour de France: 17a tappa.
Davide
- piccolo san bernardo
- Messaggi: 884
- Iscritto il: sabato 19 febbraio 2011, 2:15
- Località: La faccia da pazzo psicotico di Peter Sagan (Brindisi)
Re: I protagonisti del Giro 2012
Potrebbe essere la grande occasione per Matteo Carrara per esplodere in una grande corsa a tappe. Od ora, o mai più! 

SUCCESSI AL FANTACICLISMO
2009:Giro di Romagna,una tappa alla Vuelta,vincitore classifica sprinter e 3o alla FantaVuelta
2010:Giro del friuli, 5o in classifica generale finale
2012:Campione italiano e mondiale a cronometro
2013:Una tappa al Giro(Cherasco)
2009:Giro di Romagna,una tappa alla Vuelta,vincitore classifica sprinter e 3o alla FantaVuelta
2010:Giro del friuli, 5o in classifica generale finale
2012:Campione italiano e mondiale a cronometro
2013:Una tappa al Giro(Cherasco)
Re: I protagonisti del Giro 2012
direi mai più... ha 33 anni il buon Carrara. Se entra nei 10 è un risultato con i fiocchi...piccolo san bernardo ha scritto:Potrebbe essere la grande occasione per Matteo Carrara per esplodere in una grande corsa a tappe. Od ora, o mai più!
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Re: I protagonisti del Giro 2012
secondo me te ne puoi fare una ragione....Camoscio madonita ha scritto:Mio dio che start list triste finora...non mi esprimo sulla NetApp che è meglio.
magari, a proposito della netapp, sarebbe meglio che tu incominciassi a seguirli un pò.
hanno fatto un buon inizio di stagione e per ora si sono comportati molto meglio di tante squadre più blasonate, a&s compresa che fino ad ora ha fatto veramente
molto poco
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: I protagonisti del Giro 2012
Non posso che concordare!Strong ha scritto: magari, a proposito della netapp, sarebbe meglio che tu incominciassi a seguirli un pò.
hanno fatto un buon inizio di stagione e per ora si sono comportati molto meglio di tante squadre più blasonate, a&s compresa che fino ad ora ha fatto veramente
molto poco
Capisco benissimo che molti di voi preferissero vedere al Giro l'Acqua e Sapone per un fatto di nazionalità.
Capisco benissimo che vi dispiaccia non vedere l'ultima volta Garzelli al Giro (dispiace anche a me).
Capisco benissimo l'ammirazione per Betancur.
Ma non capisco assolutamente questo vostro continuo dar contro alla NetApp definendola più scarsa dell'Acqua e Sapone!
In base a cosa dite ciò?
In base al numero delle vittorie di quest'anno? La NetApp ha vinto 4 corse. Immagino che direte sicuramente che non son vittorie in gare di primo piano, ma almeno qualcosa loro hanno vinto. Quante gare ha vinto l'Acqua e Sapone? Nessuna....
E nelle classiche alle quali hanno partecipato? La NetApp ha fatto Fiandre e Roubaix e in tutte e 2 li ho visti protagonisti nelle fughe. L'Acqua e Sapone cosa ha fatto alla Milano-Sanremo oltre a partire da Milano?
E gli scontri diretti come sono andati? La Coppi e Bartali la NetApp ha fatto doppietta, e vi ricordo che in quella gara l'Acqua e Sapone schierava un'ottima squadra.... Ora voi direte che quella gara conta poco, che quello che conta davvero è il Trentino. Ok, ma non posso fare a meno di notare che prima della caduta ai piedi del Pordoi Huzarski in classifica era dietro a Betancur dell'incredibile ritardo di 1 secondo (e se vogliamo dirla tutta senza gli abbuoni gli sarebbe stato davanti), staccandolo pure su Punta Veleno....
Insomma, lamentatevi di tutte le cose che volete, ma non lamentatevi dicendo che la NetApp è troppo scarsa per il Giro, perchè l'Acqua e Sapone non è più forte. Al massimo sono pari.
Re: I protagonisti del Giro 2012
una start list così povera francamente non la ricordo. Consoliamoci con le volate, li almeno qualche campione dovrebbe esserci. Per la classifica generale, possono aspirare davvero tutti quelli che hanno una discreta tenuta sulle 3 settimane e si difendono in salita.....Chance uniche per gli eterni piazzati e le eterne promesse penso a Scarponi - Cataldo - kreuziger ma anche ruiano - pinotti - ...avanti chi ha coraggio!
Fantaciclismo 2012:
3° Tour de France
Fantaciclismo 2023:
2° Vuelta Espana
Fantaciclismo 2024:
3° Tour de France
3° Tour de France
Fantaciclismo 2023:
2° Vuelta Espana
Fantaciclismo 2024:
3° Tour de France
- Rojo
- Messaggi: 1548
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:34
- Località: El imperio en el que nunca se pone el sol
Re: I protagonisti del Giro 2012
Non ho ancor guardato la startinglist per bene ma l'impressione è che più che esser quantitativamente scarsa sia qualitativamente scarsa. Nel senso, diversi nomi validi mi pare vengano (oltre agli italiani ci sono Uran, Kreuziger, Jro, Rujano, Gadret etc) ma sono corridori "medi" e/o che al Giro si son già visti. Il problema è che non c'è neanche uno dei massimi esponenti per le corse a tappe di questi anni (nessuno Schleck, e vabbè... ma neanche Evans, Van den Broeck o Samuel Sanchez) e comunque in generale nessuno che possa destare curiosità.
C'è tutta gente già vista e di cui sai che non puoi aspettarti chissà che cosa... l'unica incognita è Uran e infatti è l'unico che mi incuriosisce.
Poi questo non significa che sarà un brutto Giro, anzi. Lo vedo molto equilibrato, anche aperto a grandi sorprese pure per la vittoria, però non sarà un equilibrio in alto, questo è sicuro.
C'è tutta gente già vista e di cui sai che non puoi aspettarti chissà che cosa... l'unica incognita è Uran e infatti è l'unico che mi incuriosisce.
Poi questo non significa che sarà un brutto Giro, anzi. Lo vedo molto equilibrato, anche aperto a grandi sorprese pure per la vittoria, però non sarà un equilibrio in alto, questo è sicuro.
Lo que realmente esta podrido en el ciclismo son sus dirigentes que se vuelven millonarios con nuestro sudor y esfuerzo. (Oscar Pereiro)
Re: I protagonisti del Giro 2012
quoto tuttoRojo ha scritto:Non ho ancor guardato la startinglist per bene ma l'impressione è che più che esser quantitativamente scarsa sia qualitativamente scarsa. Nel senso, diversi nomi validi mi pare vengano (oltre agli italiani ci sono Uran, Kreuziger, Jro, Rujano, Gadret etc) ma sono corridori "medi" e/o che al Giro si son già visti. Il problema è che non c'è neanche uno dei massimi esponenti per le corse a tappe di questi anni (nessuno Schleck, e vabbè... ma neanche Evans, Van den Broeck o Samuel Sanchez) e comunque in generale nessuno che possa destare curiosità.
C'è tutta gente già vista e di cui sai che non puoi aspettarti chissà che cosa... l'unica incognita è Uran e infatti è l'unico che mi incuriosisce.
Poi questo non significa che sarà un brutto Giro, anzi. Lo vedo molto equilibrato, anche aperto a grandi sorprese pure per la vittoria, però non sarà un equilibrio in alto, questo è sicuro.
spero anche io di vedere Uran in lotta per una top 5, ma bisogna incrociare le dita che non cada in qualche tappa, sappiamo come anche lui sia particolarmente avvezzo a quell'esercizio
ovviamente come temevo sono spuntati quelli del ''carrara da top ten'', ora spero di sbagliarmi, ma davvero non ce lo vedo il bel matteo fare una classifica cecente. Poi ok il giro di quest'anno non è durissimo e magari anche lui vista la non eccelsa partecipazione può ambire.
Per me a sto punto i favoriti sono in quest'ordine
Scarponi
Kreuziger
Basso
Rujano
Uran
occhio a dupont della AG2R
- eliacodogno
- Messaggi: 7198
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: I protagonisti del Giro 2012
I primi 4 sono gli stessi per me (nello stesso ordine), mentre Uran lo attendo al salto di qualità già da un pezzo (benchè sia molto giovane) quindi non so...tetzuo ha scritto: Per me a sto punto i favoriti sono in quest'ordine
Scarponi
Kreuziger
Basso
Rujano
Uran
occhio a dupont della AG2R

Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Re: I protagonisti del Giro 2012
elia sono d'accordo con te con rigoberto, corridore per cui stravedo, ma ripeto, secondo me gli unici dubbi legati al colombiano riguardano gli infortuni e le cadute, perché, sempre considerazione del tutto personale, ha un talento enorme, sia per le prove di un giorno che per le corse a tappe. D'altronde quando è in giornata lo ha dimostrato
- eliacodogno
- Messaggi: 7198
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: I protagonisti del Giro 2012
Io pure, per quello che lo attendo ormai da alcune stagioni...tetzuo ha scritto:elia sono d'accordo con te con rigoberto, corridore per cui stravedo

Dimenticavo: ribadisco su Carrara, se finirà nei 20 avrà fatto il suo, ampiamente...
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
- eliacodogno
- Messaggi: 7198
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: I protagonisti del Giro 2012
Bisogna vedere che tempo farà, in caso di fondo stradale innevato anche Contador potrebbe comportarsi beneCicloSprint ha scritto:Se Scarponi e Basso non sono in forma, il favorito del Giro è Igor Anton ?



Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Re: I protagonisti del Giro 2012
RIASSUMENDO, questi dovrebbero essere più o meno i nomi che vedremo al giro
AG2R
BELLETTI Manuel Italy
BÉRARD Julien France
BONNAFOND Guillaume France
DUPONT Hubert France
GADRET John France
GASTAUER Ben Luxembourg
GAZVODA Gregor Slovenia
MONTAGUTI Matteo Italy
PERGET Mathieu France
ANDRONI (fuori uno di questi dieci)
DE MARCHI Alessandro Italy
ERMETI Giairo Italy
FELLINE Fabio Italy
FERRARI Roberto Italy
OCHOA Carlos José Venezuela
RODRIGUEZ Jackson Venezuela
RUBIANO CHAVEZ Miguel Angel Colombia
RUJANO GUILLEN José Venezuela
SELLA Emanuele Italy
SERPA PEREZ Jose Rodolfo Colombia
ASTANA (la rosa è ancora di 13 nomi)
DYACHENKO Alexsandr Kazahkstan
GASPAROTTO Enrico Italy
GAVAZZI Francesco Italy
GUARNIERI Jacopo Italy
KANGERT Tanel Estonia
KESSIAKOFF Fredrik Sweden
KISERLOVSKI Robert Croatia
KREUZIGER Roman Czech Republic
PETROV Evgeni Russia
PONZI Simone Italy
SEELDRAYERS Kevin Belgium
TIRALONGO Paolo Italy
VINOKOUROV Alexandre Kazahkstan
BMC
BALLAN Alessandro Italy
FRANK Mathias Switzerland
HUSHOVD Thor Norway
PHINNEY Taylor United States
PINOTTI Marco Italy
SANTAMBROGIO Mauro Italy
SANTAROMITA Ivan Italy
TSCHOPP Johann Switzerland
WYSS Danilo Switzerland
COLNAGO(per il momento selezionati solo 5)
BATTAGLIN Enrico Italy
BRAMBILLA Gianluca Italy
MODOLO Sacha Italy
PIRAZZI Stefano Italy
POZZOVIVO Domenico Italy
FDJ
BONNET William France
CASAR Sandy France
DELAGE Mickael France
DEMARE Arnaud France
MOUREY Francis France
RASCH Gabriel Norway
ROLLIN Dominique Canada
SOUPE Geoffrey France
VEIKKANEN Jussi Finland
EUSKALTEL(anche qui selezionati per il momento 11 corridori)
AZANZA SOTO Jorge Spain
CABEDO CARDA Victor Spain
CAZAUX Pierre France
GARCIA AMBROA Ricardo Spain
IZAGUIRRE INSAUSTI Jon Spain
MINGUEZ AYALA Miguel Spain
NIEVE ITURALDE Mikel Spain
OROZ UGALDE Juan Jose Spain
SAEZ Adrian Spain
TXURRUKA ANSOLA Amets Spain
VELASCO MURILLO Ivan Spain
FARNESE VINI (per il momento in 4 sicuri, fa piacere vedere il nome di Guardini)
GATTO Oscar Italy
GUARDINI Andrea Italy
POZZATO Filippo Italy
RABOTTINI Matteo Italy
GARMIN BARRACUDA (mancan 3 nomi)
DEKKER Thomas Netherlands
FARRAR Tyler United States
HESJEDAL Ryder Canada
RASMUSSEN Alex Denmark
ROSSELER Sébastien Belgium
VANDEVELDE Christian United States
GREEN EDGE(il nono pare proprio essere l'ottimo vaitkus)
BEPPU Fumiyuki Japan
BOBRIDGE Jack Australia
GOSS Matthew Harley Australia
IMPEY Daryl South Africa
KEUKELEIRE Jens Belgium
LANCASTER Brett Australia
MEIER Christian Canada
TUFT Svein Canada
VAITKUS Tomas Lithuania
KATUSHA
BRUTT Pavel Russia
HORRACH RIPPOLL Joan Spain
KRISTOFF Alexander Norway
KUSCHYNSKI Aleksandr Belarus
LOSADA ALGUACIL Alberto Spain
MORENO FERNANDEZ Daniel Spain
RODRIGUEZ OLIVER Joaquin Spain
SMUKULIS Gatis Latvia
VICIOSO ARCOS Angel Spain
LAMPRE (ancora non si sanno i nove nomi ho trovato una pre selezione di 15)
BONO Matteo Italy
CIMOLAI Davide Italy
CUNEGO Damiano Italy
HONDO Danilo Germany
KRIVTSOV Yuriy Ukraine
LLOYD Matthew Australia
MALORI Adriano Italy
NIEMIEC Przemyslaw Poland
PIETROPOLLI Daniele Italy
POSSONI Morris Italy
RIGHI Daniele Italy
SCARPONI Michele Italy
SPEZIALETTI Alessandro Italy
STORTONI Simone Italy
ULISSI Diego Italy
LIQUIGAS (ne rimarrà fuori soltanto uno, a parte il dubbio Basso/Nibali)
AGNOLI Valerio Italy
BASSO Ivan Italy
BODNAR Maciek Poland
CAPECCHI Eros Italy
LONGO BORGHINI Paolo Italy
SABATINI Fabio Italy
SALERNO Cristiano Italy
SARMIENTO TUNARROSA Cayetano José Colombia
SZMYD Sylvester Poland
VANOTTI Alessandro Italy
LOTTO
BAK Lars Ytting Denmark
BILLE Gaetan Belgium
BULGAC Brian Netherlands
DE CLERCQ Bart Belgium
DE GREEF Francis Belgium
HANSEN Adam Australia
KAISEN Olivier Belgium
MEERSMAN Gianni Belgium
VANENDERT Dennis Belgium
MOVISTAR (11 selezionati)
AMADOR BIKKAZAKOVA Andrey Costa Rica
BRUSEGHIN Marzio Italy
FARIA DA COSTA Rui Alberto Portugal
INTXAUSTI ELORRIAGA Benat Spain
LASTRAS GARCIA Pablo Spain
MORENO BAZAN Javier Spain
PARDILLA BELLON Sergio Spain
QUINTANA ROJAS Nairo Alexander Colombia
SAMOILAU Branislau Belarus
VENTOSO ALBERDI Francisco José Spain
VISCONTI Giovanni Italy
OMEGA (solo due nomi sicuri al momento, gli altri si decideranno dopo il ToR)
CATALDO Dario Italy
CHICCHI Francesco Italy
RABOBANK
BOS Theo Netherlands
BROWN Graeme Australia
CLEMENT Stef Netherlands
GARATE Juan Manuel Spain
LEEZER Tom Netherlands
NIERMANN Grischa Germany
RENSHAW Mark Australia
SLAGTER Tom Jelte Netherlands
VAN EMDEN Jos Netherlands
RADIOSHACK NISSAN (il nono potrebbe essere Machado, ma non è sicuro)
BENNATI Daniele Italy
FUGLSANG Jakob Denmark
HERMANS Ben Belgium
KLÖDEN Andreas Germany
NIZZOLO Giacomo Italy
ROHREGGER Thomas Austria
SANTOS SIMOES OLIVEIRA Nelson Filipe Portugal
ZAUGG Oliver
SKY (ne mancan ancora 4)
CAVENDISH Mark United Kingdom
EISEL Bernhard Austria
HENAO MONTOYA Sergio Colombia
THOMAS Geraint United Kingdom
URAN Rigoberto Colombia
TEAM NETAPP (manca ancora 1)
BARTA Jan Czech Republic
BENEDETTI Cesare Italy
BRANDLE Matthias Austria
DIETZIKER Andreas Switzerland
HOLLENSTEIN Reto Switzerland
HUZARSKI Bartosz Poland
SCHORN Daniel Austria
SEUBERT Timon Germany
SAXO BANK
AAEN JORGENSEN Jonas Denmark
BOARO Manuele Italy
CHRISTENSEN Mads Denmark
HAEDO Juan José Argentina
HAEDO Lucas Sebastian Argentina
LUND Anders Denmark
ROBERTS Luke Australia
TANNER David Australia
TOSATTO Matteo Italy
VACANSOLEIL
CARRARA Matteo Italy
DE GENDT Thomas Belgium
DENIFL Stefan Austria
FEILLU Romain France
KEIZER Martijn Netherlands
LAGUTIN Sergey Uzbekistan
LARSSON Gustav Erik Sweden
MARCZYNSKI Tomasz Poland
SELVAGGI Mirko Italy
fonte: il web
AG2R
BELLETTI Manuel Italy
BÉRARD Julien France
BONNAFOND Guillaume France
DUPONT Hubert France
GADRET John France
GASTAUER Ben Luxembourg
GAZVODA Gregor Slovenia
MONTAGUTI Matteo Italy
PERGET Mathieu France
ANDRONI (fuori uno di questi dieci)
DE MARCHI Alessandro Italy
ERMETI Giairo Italy
FELLINE Fabio Italy
FERRARI Roberto Italy
OCHOA Carlos José Venezuela
RODRIGUEZ Jackson Venezuela
RUBIANO CHAVEZ Miguel Angel Colombia
RUJANO GUILLEN José Venezuela
SELLA Emanuele Italy
SERPA PEREZ Jose Rodolfo Colombia
ASTANA (la rosa è ancora di 13 nomi)
DYACHENKO Alexsandr Kazahkstan
GASPAROTTO Enrico Italy
GAVAZZI Francesco Italy
GUARNIERI Jacopo Italy
KANGERT Tanel Estonia
KESSIAKOFF Fredrik Sweden
KISERLOVSKI Robert Croatia
KREUZIGER Roman Czech Republic
PETROV Evgeni Russia
PONZI Simone Italy
SEELDRAYERS Kevin Belgium
TIRALONGO Paolo Italy
VINOKOUROV Alexandre Kazahkstan
BMC
BALLAN Alessandro Italy
FRANK Mathias Switzerland
HUSHOVD Thor Norway
PHINNEY Taylor United States
PINOTTI Marco Italy
SANTAMBROGIO Mauro Italy
SANTAROMITA Ivan Italy
TSCHOPP Johann Switzerland
WYSS Danilo Switzerland
COLNAGO(per il momento selezionati solo 5)
BATTAGLIN Enrico Italy
BRAMBILLA Gianluca Italy
MODOLO Sacha Italy
PIRAZZI Stefano Italy
POZZOVIVO Domenico Italy
FDJ
BONNET William France
CASAR Sandy France
DELAGE Mickael France
DEMARE Arnaud France
MOUREY Francis France
RASCH Gabriel Norway
ROLLIN Dominique Canada
SOUPE Geoffrey France
VEIKKANEN Jussi Finland
EUSKALTEL(anche qui selezionati per il momento 11 corridori)
AZANZA SOTO Jorge Spain
CABEDO CARDA Victor Spain
CAZAUX Pierre France
GARCIA AMBROA Ricardo Spain
IZAGUIRRE INSAUSTI Jon Spain
MINGUEZ AYALA Miguel Spain
NIEVE ITURALDE Mikel Spain
OROZ UGALDE Juan Jose Spain
SAEZ Adrian Spain
TXURRUKA ANSOLA Amets Spain
VELASCO MURILLO Ivan Spain
FARNESE VINI (per il momento in 4 sicuri, fa piacere vedere il nome di Guardini)
GATTO Oscar Italy
GUARDINI Andrea Italy
POZZATO Filippo Italy
RABOTTINI Matteo Italy
GARMIN BARRACUDA (mancan 3 nomi)
DEKKER Thomas Netherlands
FARRAR Tyler United States
HESJEDAL Ryder Canada
RASMUSSEN Alex Denmark
ROSSELER Sébastien Belgium
VANDEVELDE Christian United States
GREEN EDGE(il nono pare proprio essere l'ottimo vaitkus)
BEPPU Fumiyuki Japan
BOBRIDGE Jack Australia
GOSS Matthew Harley Australia
IMPEY Daryl South Africa
KEUKELEIRE Jens Belgium
LANCASTER Brett Australia
MEIER Christian Canada
TUFT Svein Canada
VAITKUS Tomas Lithuania
KATUSHA
BRUTT Pavel Russia
HORRACH RIPPOLL Joan Spain
KRISTOFF Alexander Norway
KUSCHYNSKI Aleksandr Belarus
LOSADA ALGUACIL Alberto Spain
MORENO FERNANDEZ Daniel Spain
RODRIGUEZ OLIVER Joaquin Spain
SMUKULIS Gatis Latvia
VICIOSO ARCOS Angel Spain
LAMPRE (ancora non si sanno i nove nomi ho trovato una pre selezione di 15)
BONO Matteo Italy
CIMOLAI Davide Italy
CUNEGO Damiano Italy
HONDO Danilo Germany
KRIVTSOV Yuriy Ukraine
LLOYD Matthew Australia
MALORI Adriano Italy
NIEMIEC Przemyslaw Poland
PIETROPOLLI Daniele Italy
POSSONI Morris Italy
RIGHI Daniele Italy
SCARPONI Michele Italy
SPEZIALETTI Alessandro Italy
STORTONI Simone Italy
ULISSI Diego Italy
LIQUIGAS (ne rimarrà fuori soltanto uno, a parte il dubbio Basso/Nibali)
AGNOLI Valerio Italy
BASSO Ivan Italy
BODNAR Maciek Poland
CAPECCHI Eros Italy
LONGO BORGHINI Paolo Italy
SABATINI Fabio Italy
SALERNO Cristiano Italy
SARMIENTO TUNARROSA Cayetano José Colombia
SZMYD Sylvester Poland
VANOTTI Alessandro Italy
LOTTO
BAK Lars Ytting Denmark
BILLE Gaetan Belgium
BULGAC Brian Netherlands
DE CLERCQ Bart Belgium
DE GREEF Francis Belgium
HANSEN Adam Australia
KAISEN Olivier Belgium
MEERSMAN Gianni Belgium
VANENDERT Dennis Belgium
MOVISTAR (11 selezionati)
AMADOR BIKKAZAKOVA Andrey Costa Rica
BRUSEGHIN Marzio Italy
FARIA DA COSTA Rui Alberto Portugal
INTXAUSTI ELORRIAGA Benat Spain
LASTRAS GARCIA Pablo Spain
MORENO BAZAN Javier Spain
PARDILLA BELLON Sergio Spain
QUINTANA ROJAS Nairo Alexander Colombia
SAMOILAU Branislau Belarus
VENTOSO ALBERDI Francisco José Spain
VISCONTI Giovanni Italy
OMEGA (solo due nomi sicuri al momento, gli altri si decideranno dopo il ToR)
CATALDO Dario Italy
CHICCHI Francesco Italy
RABOBANK
BOS Theo Netherlands
BROWN Graeme Australia
CLEMENT Stef Netherlands
GARATE Juan Manuel Spain
LEEZER Tom Netherlands
NIERMANN Grischa Germany
RENSHAW Mark Australia
SLAGTER Tom Jelte Netherlands
VAN EMDEN Jos Netherlands
RADIOSHACK NISSAN (il nono potrebbe essere Machado, ma non è sicuro)
BENNATI Daniele Italy
FUGLSANG Jakob Denmark
HERMANS Ben Belgium
KLÖDEN Andreas Germany
NIZZOLO Giacomo Italy
ROHREGGER Thomas Austria
SANTOS SIMOES OLIVEIRA Nelson Filipe Portugal
ZAUGG Oliver
SKY (ne mancan ancora 4)
CAVENDISH Mark United Kingdom
EISEL Bernhard Austria
HENAO MONTOYA Sergio Colombia
THOMAS Geraint United Kingdom
URAN Rigoberto Colombia
TEAM NETAPP (manca ancora 1)
BARTA Jan Czech Republic
BENEDETTI Cesare Italy
BRANDLE Matthias Austria
DIETZIKER Andreas Switzerland
HOLLENSTEIN Reto Switzerland
HUZARSKI Bartosz Poland
SCHORN Daniel Austria
SEUBERT Timon Germany
SAXO BANK
AAEN JORGENSEN Jonas Denmark
BOARO Manuele Italy
CHRISTENSEN Mads Denmark
HAEDO Juan José Argentina
HAEDO Lucas Sebastian Argentina
LUND Anders Denmark
ROBERTS Luke Australia
TANNER David Australia
TOSATTO Matteo Italy
VACANSOLEIL
CARRARA Matteo Italy
DE GENDT Thomas Belgium
DENIFL Stefan Austria
FEILLU Romain France
KEIZER Martijn Netherlands
LAGUTIN Sergey Uzbekistan
LARSSON Gustav Erik Sweden
MARCZYNSKI Tomasz Poland
SELVAGGI Mirko Italy
fonte: il web
Re: I protagonisti del Giro 2012
beh, la start list non sarà ricchissima, ma rimane molto più alta dei Giri a cavallo tra il 2000 ed il 2004Faab ha scritto:una start list così povera francamente non la ricordo.
Re: I protagonisti del Giro 2012
Non sarà stravolta di certo, ma la start list potrebbe migliorare considerando che la radioshack ne deve scegliere tra i tre potrebbe esserci kloden, la sky deve selezionare ancora 4 corridori, 2 corridori per la garmin (nella quale segnalerei la presenza di peter stetina da tenere d'occhio) e poi da vedere anche l'omega pharma che di certo avrà un impronta molto italiana ma che potrebbe selezionare qualche altro bel corridore. Da vedere poi se tra i 9 dell'astana ci sarà alexandre vinokourov... la decisione dovrebbe essere presa al termine del giro di turchia
Re: I protagonisti del Giro 2012
e aggiungolacabala ha scritto:Non sarà stravolta di certo, ma la start list potrebbe migliorare considerando che la radioshack ne deve scegliere tra i tre potrebbe esserci kloden, la sky deve selezionare ancora 4 corridori, 2 corridori per la garmin (nella quale segnalerei la presenza di peter stetina da tenere d'occhio) e poi da vedere anche l'omega pharma che di certo avrà un impronta molto italiana ma che potrebbe selezionare qualche altro bel corridore. Da vedere poi se tra i 9 dell'astana ci sarà alexandre vinokourov... la decisione dovrebbe essere presa al termine del giro di turchia
potrebbere essere molto interessante il completamento lista movistar... rui costa (vincitore di una tappa al tour lo scorso anno) e quintana (vincitore del tour de l'avvenir un paio di anni fa) sono 2 dei 4 papabili
Re: I protagonisti del Giro 2012
Credo sia giusto, ma allora si erano raggiiunti livelli ...Andrew ha scritto:beh, la start list non sarà ricchissima, ma rimane molto più alta dei Giri a cavallo tra il 2000 ed il 2004Faab ha scritto:una start list così povera francamente non la ricordo.

Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: I protagonisti del Giro 2012
comunque la situazione non mi sembra così tragica, mancano i grandissimi nomi, ma il livello medio non è certo basso.
Anche se non si tratta di un criterio fondante, credo che se andiamo a contare il numero di atleti che hanno ottenuto un top10 in un grande giro, quest'anno ce ne sono molti più che in precedenza.
Anche se non si tratta di un criterio fondante, credo che se andiamo a contare il numero di atleti che hanno ottenuto un top10 in un grande giro, quest'anno ce ne sono molti più che in precedenza.
-
- Messaggi: 8251
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: I protagonisti del Giro 2012
Gasparotto ci sarà ?
Re: I protagonisti del Giro 2012
l'astana deve decidere gli ultimi due posti quindi non si sa ancora... secondo me però non ci sarà alla fineCicloSprint ha scritto:Gasparotto ci sarà ?
- Tour de Berghem
- Messaggi: 2670
- Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46
Re: I protagonisti del Giro 2012
Si sono d'accordo anche io...rispetto ai Giri dal 2000 al 2004 (ma anche del 96 e del 97 oserei dire, andatevi a rivedere le squadre che c'erano su wikipedia, nel 97 solo 2 squadre straniere !) il livello è sicuramente molto ma molto più alto...dopotutto abbiamo al via il campione del mondo in carica, due ex campioni del mondo (Hushovd e Ballan), alcuni tra i protagonisti delle ultime classiche (Rodriguez, Pozzato, lo stesso Ballan, forse Gasparotto) vincitori di classiche importanti lo scorso anno (Goss, Zaugg)...quello che manca sono proprio le stelle assolute delle grandi corse a tappe, anche se non mancano buonissimi corridori, gente che comunque è entrata nei 10 del Tour gli anni scorsi (Cunego, Kreuziger, Hesjedal, Vandevelde, ancora Rodriguez, Basso...) insomma rispetto ai Giri degli ultimi anni il livello si è leggermente abbassato, ma rispetto ai giri 2000->2004 siè molto molto molto alzato...lemond ha scritto:Credo sia giusto, ma allora si erano raggiiunti livelli ...Andrew ha scritto:beh, la start list non sarà ricchissima, ma rimane molto più alta dei Giri a cavallo tra il 2000 ed il 2004Faab ha scritto:una start list così povera francamente non la ricordo.
#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
Re: I protagonisti del Giro 2012
c'è anche da dire però che nel 97' 98' l'italia nel ciclismo aveva un peso specifico totalmente diversoTour de Berghem ha scritto:
Si sono d'accordo anche io...rispetto ai Giri dal 2000 al 2004 (ma anche del 96 e del 97 oserei dire, andatevi a rivedere le squadre che c'erano su wikipedia, nel 97 solo 2 squadre straniere !) il livello è sicuramente molto ma molto più alto...dopotutto abbiamo al via il campione del mondo in carica, due ex campioni del mondo (Hushovd e Ballan), alcuni tra i protagonisti delle ultime classiche (Rodriguez, Pozzato, lo stesso Ballan, forse Gasparotto) vincitori di classiche importanti lo scorso anno (Goss, Zaugg)...quello che manca sono proprio le stelle assolute delle grandi corse a tappe, anche se non mancano buonissimi corridori, gente che comunque è entrata nei 10 del Tour gli anni scorsi (Cunego, Kreuziger, Hesjedal, Vandevelde, ancora Rodriguez, Basso...) insomma rispetto ai Giri degli ultimi anni il livello si è leggermente abbassato, ma rispetto ai giri 2000->2004 siè molto molto molto alzato...
-
- Messaggi: 8251
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: I protagonisti del Giro 2012
Liquigas lo sa che Nibali è il superfavorito al Giro, se viene schierato, è il corridore più in forma, dovrà decidere nei prossimi giorni.
Cobo al Giro ci sarà ?
Cobo al Giro ci sarà ?
Re: I protagonisti del Giro 2012
No Cobo ha nei programmi tour e vuelta.. la movistar deve comunicare gli ultimi due corridori.. in ogni caso nella pre lista non compareCicloSprint ha scritto:Liquigas lo sa che Nibali è il superfavorito al Giro, se viene schierato, è il corridore più in forma, dovrà decidere nei prossimi giorni.
Cobo al Giro ci sarà ?
-
- Messaggi: 8251
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: I protagonisti del Giro 2012
Scarponi al Giro sarà in forma ?
- Tour de Berghem
- Messaggi: 2670
- Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46
Re: I protagonisti del Giro 2012
si ma guarda le squadre che c'erano...http://it.wikipedia.org/wiki/Giro_d%27Italia_1997 mancavano praticamente tutte le squadre straniere, tra le quali ce n'erano di fortissime come Telekom, Us Postal, Lotto, Rabobank, Banesto, Once !!! per ovviare a ciò si invitavano praticamente tutte le squadre italiane, anche quelle di livello molto basso, è come se a questo Giro si fossero invitate la Miche o la D'Angelo&Antenucci....lacabala ha scritto:c'è anche da dire però che nel 97' 98' l'italia nel ciclismo aveva un peso specifico totalmente diversoTour de Berghem ha scritto:
Si sono d'accordo anche io...rispetto ai Giri dal 2000 al 2004 (ma anche del 96 e del 97 oserei dire, andatevi a rivedere le squadre che c'erano su wikipedia, nel 97 solo 2 squadre straniere !) il livello è sicuramente molto ma molto più alto...dopotutto abbiamo al via il campione del mondo in carica, due ex campioni del mondo (Hushovd e Ballan), alcuni tra i protagonisti delle ultime classiche (Rodriguez, Pozzato, lo stesso Ballan, forse Gasparotto) vincitori di classiche importanti lo scorso anno (Goss, Zaugg)...quello che manca sono proprio le stelle assolute delle grandi corse a tappe, anche se non mancano buonissimi corridori, gente che comunque è entrata nei 10 del Tour gli anni scorsi (Cunego, Kreuziger, Hesjedal, Vandevelde, ancora Rodriguez, Basso...) insomma rispetto ai Giri degli ultimi anni il livello si è leggermente abbassato, ma rispetto ai giri 2000->2004 siè molto molto molto alzato...
#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
Re: I protagonisti del Giro 2012
Il giorno della prima tappa pioverà?CicloSprint ha scritto:Scarponi al Giro sarà in forma ?


Un giorno potremo raccontare ai nipotini che noi siamo stati fortunati a veder correre Sagan
Re: I protagonisti del Giro 2012
si si ma su questo sono d'accordo, da questo punto di vista il pro tour prima e il world tour poi ha portato dei benefici... quando parlo di peso specifico intendo ,ad esempio, che: al tour in quegli anni erano invitate 6/7 squadre italiane che comunque schieravano generalmente i corridori più rappresentativi anche al giro, gli stessi corridori italiani che si giocano la vittoria al giro risultavano competitivi anche al tour (pantani, gotti, casagrande o qualche anno prima bugno, chiappucci) nelle squadre italiane militavano stranieri di prestigio che erano a volte impiegati anche al giro (rominger, ugrumov per fare un paio di esempi) e spesso e volentieri le poche squadre straniere che partecipavano al giro schieravano corridori di un certo calibro (zulle, olano o indurain qualche anno prima)... dal 2000 al 2004 i corridori italiani che vincevano al giro non hanno poi mai dimostrato di essere competitivi al di fuori dei confini, sono diminuite le squadre italiane ai massimi livelli e questa crisi del ciclismo italiano da corse a tappe ha portato di riflesso danni enormi al giro, perchè il giro è stato sempre molto made in italy.. ma nel 97/98 il made in italy era tanta robaTour de Berghem ha scritto:si ma guarda le squadre che c'erano...http://it.wikipedia.org/wiki/Giro_d%27Italia_1997 mancavano praticamente tutte le squadre straniere, tra le quali ce n'erano di fortissime come Telekom, Us Postal, Lotto, Rabobank, Banesto, Once !!! per ovviare a ciò si invitavano praticamente tutte le squadre italiane, anche quelle di livello molto basso, è come se a questo Giro si fossero invitate la Miche o la D'Angelo&Antenucci....lacabala ha scritto:c'è anche da dire però che nel 97' 98' l'italia nel ciclismo aveva un peso specifico totalmente diversoTour de Berghem ha scritto:
Si sono d'accordo anche io...rispetto ai Giri dal 2000 al 2004 (ma anche del 96 e del 97 oserei dire, andatevi a rivedere le squadre che c'erano su wikipedia, nel 97 solo 2 squadre straniere !) il livello è sicuramente molto ma molto più alto...dopotutto abbiamo al via il campione del mondo in carica, due ex campioni del mondo (Hushovd e Ballan), alcuni tra i protagonisti delle ultime classiche (Rodriguez, Pozzato, lo stesso Ballan, forse Gasparotto) vincitori di classiche importanti lo scorso anno (Goss, Zaugg)...quello che manca sono proprio le stelle assolute delle grandi corse a tappe, anche se non mancano buonissimi corridori, gente che comunque è entrata nei 10 del Tour gli anni scorsi (Cunego, Kreuziger, Hesjedal, Vandevelde, ancora Rodriguez, Basso...) insomma rispetto ai Giri degli ultimi anni il livello si è leggermente abbassato, ma rispetto ai giri 2000->2004 siè molto molto molto alzato...
Re: I protagonisti del Giro 2012
se Cobo vuole arrivare 10° al Tour contento lui, quanto al Giro 1997 va detto che mancavano gli stranieri, al di là di qualcuno come Tonkov e Leblanc che correva in Italia, ma il livello medio del ciclismo italiano dell'epoca era mostruoso rispetto a oggi
Re: I protagonisti del Giro 2012
per quanto detto prima
da un occhiata a questo http://it.wikipedia.org/wiki/Tour_de_France_1996
tour de france 1996
10 squadre italiane al via (9+1 essendo la saeco affiliata alla repubblica di san marino)
da un occhiata a questo http://it.wikipedia.org/wiki/Tour_de_France_1996
tour de france 1996
10 squadre italiane al via (9+1 essendo la saeco affiliata alla repubblica di san marino)
Re: I protagonisti del Giro 2012
lacabala ha scritto:No Cobo ha nei programmi tour e vuelta.. la movistar deve comunicare gli ultimi due corridori.. in ogni caso nella pre lista non compareCicloSprint ha scritto:Liquigas lo sa che Nibali è il superfavorito al Giro, se viene schierato, è il corridore più in forma, dovrà decidere nei prossimi giorni.
Cobo al Giro ci sarà ?
sarebbe interessante vedere nairo quintana al giro ma non si hanno notizie precise
il ragzzo non corre da castilla y leon e non è stato selezionato per le asturie
mistero, la movistar non comunica molto sui programmi dei corridori
stessa cosa per pardilla, altro corridore interessante
non sono ciclisti, la fatuita' delle loro vite mi sciocca- T. Krabbe', la corsa.
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27633
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: I protagonisti del Giro 2012
si, all'ospedale.CicloSprint ha scritto:Se Scarponi e Basso non sono in forma, il favorito del Giro è Igor Anton ?
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: I protagonisti del Giro 2012
Ho analizzato abbastanza velocemente le starting list degli ultimi 3 giri d'Italia, e ho cercato di contare i corridori che si presentavano al via potendo vantare ameno una top10 in un precedente grande giro. Ecco i risultati (i corridori con l'asterisco sono quelli che hanno ottenuto la loro prima top 10 proprio in quella edizione):
2009
Menchov
Di Luca
Sastre
Basso
Pellizotti
Garzelli
Cunego
Simoni
Leipheimer
Armstrong
Bruseghin
Rogers
Vande Velde
Danielson
Valjavec
J.Rodriguez
Popovic
Rubiera
Petrov
Cardenas
Ardila
Cioni
Arroyo**
Serpa**
TOTALE: 22 corridori + 2 che centreranno la prima top 10 nel 2009 (con l'aiuto di qualche squalidica
)
2010
Basso
Evans
Nibali
Vinokurov
Sastre
Garzelli
Cunego
Serpa
Wiggins
Simoni
Tiralongo
Bruseghin
Arroyo
Pozzovivo
Moncoutie
Vande Velde
Karpets
Petrov
Ardila
Cioni
Scarponi*
Kiserlovski*
Pinotti*
Porte*
TOTALE: 20 corridori + 4 che centreranno la prima top 10 nel 2010
2011
Contador
Scarponi
Nibali
Rujano
Kreuziger
Menchov
J.Rodriguez
Garzelli
Di Luca
Serpa
Sella
Pozzovivo
Anton
Arroyo
Kiserlovski
Le Mevel
Sastre
David Blanco
Cyril Dessel
Ardila
Tiralongo
Petrov
Popovic
Deignan
Cioni
Noè
Gadret*
Kruijswijk*
Sivtsov*
Nieve*
TOTALE: 26 corridori (di cui però circa 10 erano gregari) + 4 che centreranno la prima top 10 nel 2011
Diciamo che la migliore lista dei partenti qualitativamente è quella del 2009, soprattutto grazie alla presenza di un giro facile (disegnato su misura per un agevole rientro alle corse di Armstrong) che, oltre al re americano, ha favorito la presenza di molti big stranieri tipo Menchov, Leipheimer, Rogers, Vande Velde.
Il giro 2010, uno dei più spettacolari degli ultimi anni, presentava una qualità dei partenti forse legermente inferiore a quella dell'anno precedente, anche se le presenze di Evans soprattutto e Vinokurov alzarono un pò il livello. C'è da dire che Evans partecipò per consentire alla inesperta Bmc di essere invitata al Giro, Se fasse stato in un'altra squadra non so se avrebbe partecipato... Riguardo al 2011, l'unico uomo "faro" è stato Contador, che però partecipò in quanto non era affatto sicuro di poter fare il Tour, altrimenti... Comunque al di là dello spagnolo, il livello medio per me fu equiparabile se non superiore a quello del 2010, viste le presenze di Rujano, Kreuziger, Menchov, J.Rodriguez.
Aspetto di vedere la lista definitiva del 2012 prima di fare confronti, comunque è ormai certa l'assenza dei cosiddetti uomini "faro" ossia i Contador, Evans, Schleck... invece il livello medio me lo aspetto paragonabile agli ultimi due anni, forse un pò inferiore ma non di molto...
2009
Menchov
Di Luca
Sastre
Basso
Pellizotti
Garzelli
Cunego
Simoni
Leipheimer
Armstrong
Bruseghin
Rogers
Vande Velde
Danielson
Valjavec
J.Rodriguez
Popovic
Rubiera
Petrov
Cardenas
Ardila
Cioni
Arroyo**
Serpa**
TOTALE: 22 corridori + 2 che centreranno la prima top 10 nel 2009 (con l'aiuto di qualche squalidica

2010
Basso
Evans
Nibali
Vinokurov
Sastre
Garzelli
Cunego
Serpa
Wiggins
Simoni
Tiralongo
Bruseghin
Arroyo
Pozzovivo
Moncoutie
Vande Velde
Karpets
Petrov
Ardila
Cioni
Scarponi*
Kiserlovski*
Pinotti*
Porte*
TOTALE: 20 corridori + 4 che centreranno la prima top 10 nel 2010
2011
Contador
Scarponi
Nibali
Rujano
Kreuziger
Menchov
J.Rodriguez
Garzelli
Di Luca
Serpa
Sella
Pozzovivo
Anton
Arroyo
Kiserlovski
Le Mevel
Sastre
David Blanco
Cyril Dessel
Ardila
Tiralongo
Petrov
Popovic
Deignan
Cioni
Noè
Gadret*
Kruijswijk*
Sivtsov*
Nieve*
TOTALE: 26 corridori (di cui però circa 10 erano gregari) + 4 che centreranno la prima top 10 nel 2011
Diciamo che la migliore lista dei partenti qualitativamente è quella del 2009, soprattutto grazie alla presenza di un giro facile (disegnato su misura per un agevole rientro alle corse di Armstrong) che, oltre al re americano, ha favorito la presenza di molti big stranieri tipo Menchov, Leipheimer, Rogers, Vande Velde.
Il giro 2010, uno dei più spettacolari degli ultimi anni, presentava una qualità dei partenti forse legermente inferiore a quella dell'anno precedente, anche se le presenze di Evans soprattutto e Vinokurov alzarono un pò il livello. C'è da dire che Evans partecipò per consentire alla inesperta Bmc di essere invitata al Giro, Se fasse stato in un'altra squadra non so se avrebbe partecipato... Riguardo al 2011, l'unico uomo "faro" è stato Contador, che però partecipò in quanto non era affatto sicuro di poter fare il Tour, altrimenti... Comunque al di là dello spagnolo, il livello medio per me fu equiparabile se non superiore a quello del 2010, viste le presenze di Rujano, Kreuziger, Menchov, J.Rodriguez.
Aspetto di vedere la lista definitiva del 2012 prima di fare confronti, comunque è ormai certa l'assenza dei cosiddetti uomini "faro" ossia i Contador, Evans, Schleck... invece il livello medio me lo aspetto paragonabile agli ultimi due anni, forse un pò inferiore ma non di molto...
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
Re: I protagonisti del Giro 2012
Questa del Giro non durissimo è da approfondire... perché se un Giro è durissimo quando ha 10 arrivi in salita allora ok, questo non lo è... ma se guardiamo l'ultima settimana... 3 tapponi (in 4 giorni) di quelli che un tempo ce n'era uno solo in un Giro.tetzuo ha scritto:Poi ok il giro di quest'anno non è durissimo
Oltre ad essi, altri 4 arrivi in salita variamente difficili (da quello simil-falsopiano a quello più impegnativo), tappe lunghe (fateveli i 240 km prima della volata di Montecatini...), frazioni molto insidiose (sugli Appennini, in Umbria, in Liguria...), 3 cronometro (una a squadre), l'incognita vento in Danimarca...
Insomma, per me è un Giro duro. E per qualcuno (anche di quelli forti) chiamato a correrlo sarà durissimo.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Re: I protagonisti del Giro 2012
beh allora speriamo, che dire, poi come mi insegnate voi: non sono i tracciati a rendere le gare spettacolari (e dure) ma sono come i corridori li interpretanoAdmin ha scritto:Questa del Giro non durissimo è da approfondire... perché se un Giro è durissimo quando ha 10 arrivi in salita allora ok, questo non lo è... ma se guardiamo l'ultima settimana... 3 tapponi (in 4 giorni) di quelli che un tempo ce n'era uno solo in un Giro.tetzuo ha scritto:Poi ok il giro di quest'anno non è durissimo
Oltre ad essi, altri 4 arrivi in salita variamente difficili (da quello simil-falsopiano a quello più impegnativo), tappe lunghe (fateveli i 240 km prima della volata di Montecatini...), frazioni molto insidiose (sugli Appennini, in Umbria, in Liguria...), 3 cronometro (una a squadre), l'incognita vento in Danimarca...
Insomma, per me è un Giro duro. E per qualcuno (anche di quelli forti) chiamato a correrlo sarà durissimo.
mancan 10 giorni ormai, vedremo che giro sarà!
Re: I protagonisti del Giro 2012
Noi siamo quì a discorrere continuamente dei partecipanti al Giro d'Italia, analizzando come quasi sempre i migliori disertino il la corsa rosa.
Adesso però vorrei farvi una domanda.
Cosa dovrebbero fare i vertici del Giro per invogliare i big a correrlo?
L'impresa non è semplice, diciamo pure al limite dell'impossibile!
Hanno un avversario infinitamente più forte di loro (Tour de France), e per di più la crescita stessa dell'evento secondo me è limitata dal fatto che operano in una nazione calcio dipendente, cosa che di conseguenza porta gli sponsor quasi sempre verso il pallone.
Insomma, quale sarebbe la strada da seguire?
Adesso però vorrei farvi una domanda.
Cosa dovrebbero fare i vertici del Giro per invogliare i big a correrlo?
L'impresa non è semplice, diciamo pure al limite dell'impossibile!
Hanno un avversario infinitamente più forte di loro (Tour de France), e per di più la crescita stessa dell'evento secondo me è limitata dal fatto che operano in una nazione calcio dipendente, cosa che di conseguenza porta gli sponsor quasi sempre verso il pallone.
Insomma, quale sarebbe la strada da seguire?

Re: I protagonisti del Giro 2012
visto che siamo in un'epoca tour-centrica, non si può lasciar fuori il tour da questo ragionamento, o quanto meno non si possono mettere proposte che mettano il giro come alternativa al tour.
si dovrebbe cercare di far passare l'idea, ancora comunemente accettata negli anni '90 pre-armstrong, che fare (e magari vincere) giro e tour nello stesso anno non è un'impresa impossibile. questa idea, oltre a farla entrare nella testa dei campioni stranieri che raramente fanno il giro, andrebbe fatta entrare nella testa dei pochi italiani che fanno il giro a tutta e al tour non vanno mai in carriera (come sta facendo scarponi).
potrebbero cercare di coinvolgere il tour de france nel dare un risalto speciale alle doppiette giro-tour nello stesso anno: che so, un premio speciale (ben sponsorizzato) o cose del genere.
si potrebbe provare (non da soli come giro d'italia) a fare in modo che a turno non ci siano altre gare WT in contemporanea a un grande giro ad anni alterni: un anno senza gare WT in contemporanea al giro, un anno senza gare WT in contemporanea al tour e un anno senza gare WT in contemporanea alla vuelta.
si dovrebbe cercare di far passare l'idea, ancora comunemente accettata negli anni '90 pre-armstrong, che fare (e magari vincere) giro e tour nello stesso anno non è un'impresa impossibile. questa idea, oltre a farla entrare nella testa dei campioni stranieri che raramente fanno il giro, andrebbe fatta entrare nella testa dei pochi italiani che fanno il giro a tutta e al tour non vanno mai in carriera (come sta facendo scarponi).
potrebbero cercare di coinvolgere il tour de france nel dare un risalto speciale alle doppiette giro-tour nello stesso anno: che so, un premio speciale (ben sponsorizzato) o cose del genere.
si potrebbe provare (non da soli come giro d'italia) a fare in modo che a turno non ci siano altre gare WT in contemporanea a un grande giro ad anni alterni: un anno senza gare WT in contemporanea al giro, un anno senza gare WT in contemporanea al tour e un anno senza gare WT in contemporanea alla vuelta.
- Camoscio madonita
- Messaggi: 3751
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30
Re: I protagonisti del Giro 2012
Concordo: è un Giro molto duro! Infatti lo paragonavo a quellod el 1998, dove le difficoltà crescevano con il passare dei giorni.Admin ha scritto:Questa del Giro non durissimo è da approfondire... perché se un Giro è durissimo quando ha 10 arrivi in salita allora ok, questo non lo è... ma se guardiamo l'ultima settimana... 3 tapponi (in 4 giorni) di quelli che un tempo ce n'era uno solo in un Giro.tetzuo ha scritto:Poi ok il giro di quest'anno non è durissimo
Oltre ad essi, altri 4 arrivi in salita variamente difficili (da quello simil-falsopiano a quello più impegnativo), tappe lunghe (fateveli i 240 km prima della volata di Montecatini...), frazioni molto insidiose (sugli Appennini, in Umbria, in Liguria...), 3 cronometro (una a squadre), l'incognita vento in Danimarca...
Insomma, per me è un Giro duro. E per qualcuno (anche di quelli forti) chiamato a correrlo sarà durissimo.
Per rispondere a Strong: spero vivamente che la NetApp mi stupisca in positivo...io più che guardare ai risultati di quest'anno, guardo a quelloc he "storicamente", in ogni Giro, ha fatto l'A&S. Se la NetApp fa almeno la metà allora avranno fatto il loro dovere: non voglio la maglia verde, si intende, ma mi aspetto di vederli quantomeno sempre arrembanti.
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Re: I protagonisti del Giro 2012
Mi sembra ovvio: abolire il calcio. Non so che faccina metterci, per far intendere che se ne avessi i poteri (psicologici), lo farei davvero, perché codesta disciplina sta facendo, come l'inglese per le lingue: distrugge tutte le altre.Andrew ha scritto:Noi siamo quì a discorrere continuamente dei partecipanti al Giro d'Italia, analizzando come quasi sempre i migliori disertino il la corsa rosa.
Adesso però vorrei farvi una domanda.
Cosa dovrebbero fare i vertici del Giro per invogliare i big a correrlo?
L'impresa non è semplice, diciamo pure al limite dell'impossibile!
Hanno un avversario infinitamente più forte di loro (Tour de France), e per di più la crescita stessa dell'evento secondo me è limitata dal fatto che operano in una nazione calcio dipendente, cosa che di conseguenza porta gli sponsor quasi sempre verso il pallone.
Insomma, quale sarebbe la strada da seguire?


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: I protagonisti del Giro 2012
hai centrato il puntojumbo ha scritto: si dovrebbe cercare di far passare l'idea, ancora comunemente accettata negli anni '90 pre-armstrong, che fare (e magari vincere) giro e tour nello stesso anno non è un'impresa impossibile. questa idea, oltre a farla entrare nella testa dei campioni stranieri che raramente fanno il giro, andrebbe fatta entrare nella testa dei pochi italiani che fanno il giro a tutta e al tour non vanno mai in carriera (come sta facendo scarponi).
Re: I protagonisti del Giro 2012
si dimentica però che rispetto agli anni 90 c'è una minore elasticità sulla possibilità di assunzione farmaciHOTDOG ha scritto:hai centrato il puntojumbo ha scritto: si dovrebbe cercare di far passare l'idea, ancora comunemente accettata negli anni '90 pre-armstrong, che fare (e magari vincere) giro e tour nello stesso anno non è un'impresa impossibile. questa idea, oltre a farla entrare nella testa dei campioni stranieri che raramente fanno il giro, andrebbe fatta entrare nella testa dei pochi italiani che fanno il giro a tutta e al tour non vanno mai in carriera (come sta facendo scarponi).
Re: I protagonisti del Giro 2012
questa invece mi sembra un'idea molto intelligentejumbo ha scritto:potrebbero cercare di coinvolgere il tour de france nel dare un risalto speciale alle doppiette giro-tour nello stesso anno: che so, un premio speciale (ben sponsorizzato) o cose del genere.
si potrebbe provare (non da soli come giro d'italia) a fare in modo che a turno non ci siano altre gare WT in contemporanea a un grande giro ad anni alterni: un anno senza gare WT in contemporanea al giro, un anno senza gare WT in contemporanea al tour e un anno senza gare WT in contemporanea alla vuelta.

Re: I protagonisti del Giro 2012
Non è la disciplina in se che distrugge le altre... riguardo a "In più ha delle regole anacronistiche che fanno sì che un arbitro, senza infrangerle, può benissimo far vincere chi vuole." dovresti abolire l'80/90% degli sport di squadra.lemond ha scritto:Mi sembra ovvio: abolire il calcio. Non so che faccina metterci, per far intendere che se ne avessi i poteri (psicologici), lo farei davvero, perché codesta disciplina sta facendo, come l'inglese per le lingue: distrugge tutte le altre.Andrew ha scritto:Noi siamo quì a discorrere continuamente dei partecipanti al Giro d'Italia, analizzando come quasi sempre i migliori disertino il la corsa rosa.
Adesso però vorrei farvi una domanda.
Cosa dovrebbero fare i vertici del Giro per invogliare i big a correrlo?
L'impresa non è semplice, diciamo pure al limite dell'impossibile!
Hanno un avversario infinitamente più forte di loro (Tour de France), e per di più la crescita stessa dell'evento secondo me è limitata dal fatto che operano in una nazione calcio dipendente, cosa che di conseguenza porta gli sponsor quasi sempre verso il pallone.
Insomma, quale sarebbe la strada da seguire?In più ha delle regole anacronistiche che fanno sì che un arbitro, senza infrangerle, può benissimo far vincere chi vuole.
Re: I protagonisti del Giro 2012
tra l'altro anche il ciclismo ha un arbitro che può far vincere chi vuole:
l'antidoping
l'antidoping
Re: I protagonisti del Giro 2012
Tre semplici parole: quadruplicare il montepremi.Andrew ha scritto:Noi siamo quì a discorrere continuamente dei partecipanti al Giro d'Italia, analizzando come quasi sempre i migliori disertino il la corsa rosa.
Adesso però vorrei farvi una domanda.
Cosa dovrebbero fare i vertici del Giro per invogliare i big a correrlo?
L'impresa non è semplice, diciamo pure al limite dell'impossibile!
Hanno un avversario infinitamente più forte di loro (Tour de France), e per di più la crescita stessa dell'evento secondo me è limitata dal fatto che operano in una nazione calcio dipendente, cosa che di conseguenza porta gli sponsor quasi sempre verso il pallone.
Insomma, quale sarebbe la strada da seguire?
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Re: I protagonisti del Giro 2012
ma questo vale per tutti, non è che chi faceva Giro e Tour si dopava e chi faceva solo il Tour no, a parte Contador 1° e 5° tagliato fuori dal podio solo per le cadute l'anno scorso Dupont che fuoriclasse non è ha chiuso 12° al Giro e 22° ma perdendo parecchi minuti in pianura al Tourlacabala ha scritto: si dimentica però che rispetto agli anni 90 c'è una minore elasticità sulla possibilità di assunzione farmaci
Re: I protagonisti del Giro 2012
Perché scegliere? Un bel challenge a premi, sostanziosi, sulla base dei piazzamenti di Giro Tour e Vuelta, con partecipazione ad almeno due GT, e vedrai che le partecipazioni importanti fioccheranno.Admin ha scritto: Tre semplici parole: quadruplicare il montepremi.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Re: I protagonisti del Giro 2012
secondo me il punto di tutto ciò è che l'aso non ha il minimo interesse nella riqualificazione del giro, a loro sta bene così, il tour è la corsa più importante stop, per quale motivo dovrebbero aiutare il principale concorrente a riprendersi? anzi credo che fosse per loro renderebbero giro e vuelta corse da due settimane in modo da ampliare il prestigio della corsa francese.Slegar ha scritto:Perché scegliere? Un bel challenge a premi, sostanziosi, sulla base dei piazzamenti di Giro Tour e Vuelta, con partecipazione ad almeno due GT, e vedrai che le partecipazioni importanti fioccheranno.Admin ha scritto: Tre semplici parole: quadruplicare il montepremi.
P.S. scusate l'ignoranza ma che rapporto c'è tra il montepremi del giro e quello del tour? so che il primo è più basso, ma di quanto? un terzo, la metà?
Re: I protagonisti del Giro 2012
Non è vero, ad es. fra il rugby e il calcio, in quanto a regole, c'è un abisso e basta dirne una: nel primo hanno adottato il T.M.O. anche se in certi casi non aiuta molto, nel calcio per il fuorgioco, dove si vedrebbe con certezza (sempre) ...lacabala ha scritto: Non è la disciplina in se che distrugge le altre... riguardo a "In più ha delle regole anacronistiche che fanno sì che un arbitro, senza infrangerle, può benissimo far vincere chi vuole." dovresti abolire l'80/90% degli sport di squadra.









Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: I protagonisti del Giro 2012
sì infatti il punto è anche quello, e visti gli intortamenti tra aso e uci la cosa non è semplice.secondo me il punto di tutto ciò è che l'aso non ha il minimo interesse nella riqualificazione del giro
oltretutto aso organizza anche la vuelta, che anno dopo anno sta rendendo una corsa tutta diversa dal tour (tappe corte e mille arrivi in salita) e quindi dubito che sarebbe disposta a favorire l'unica grande gara concorrente.