Maryland Cycling Classic 2022 (4 Settembre)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
febbra
Messaggi: 17154
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:05

Maryland Cycling Classic 2022 (4 Settembre)

Messaggio da leggere da febbra »

Vengo solo ora a conoscenza di questa nuova corsa di categoria 1.PRO e rosico per non averla potuta inserire in tempo nel calendario del FC. :(

Sito ufficiale: https://www.marylandcyclingclassic.us/

:hippy:
1° FC 2008
1° FC a Squadre 2015, 2016 #VBT
Vincitore Morale Coppa dei Campioni WT 2018
Vincitore Morale FC a Squadre 2022 #VBT :gruppo:
Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti
Emargina galliano e padoaschioppa! Dici anche tu no alle capre! :no: :capra:
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 28033
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Maryland Cycling Classic 2022 (4 Settembre)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

E' semplicemente imbarazzante che una corsa del genere abbia lo status 1.PRO. Al via ci sono 4 squadre WT, di cui due americane in pratica obbligate a correre l'unica corsa professionsitica rimasta in USA, e due Professional (Human Powered e Novo Nordisk) anch'esse americane. In pratica le uniche due squadre veramente professionistiche provenienti dall'estero sono la Israel e la BikeExchange, entrambe alla disperata ricerca di punti salvezza.

Poi troviamo ProTouch, Panama es Cultura y Valores, Team Medellin, Corratec, Hagens Berman, Toronto Hustle, Legion of Los Angeles, EvoPro, Skyline e la nazionale USA. Non ci sono neanche tutte le continental americane.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale

FREE PALESTINE Immagine
maurofacoltosi
Messaggi: 13757
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
Località: Vedano Olona (Va)
Contatta:

Re: Maryland Cycling Classic 2022 (4 Settembre)

Messaggio da leggere da maurofacoltosi »

Era già programmata per il 2020, ma è stata rimandata di due anni a causa della pandemia.

I partenti in ordine di ranking UCI

https://www.procyclingstats.com/race/ma ... ers-ranked

Immagine

Immagine

Immagine
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 31261
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Maryland Cycling Classic 2022 (4 Settembre)

Messaggio da leggere da Walter_White »

BEX farà grossi punti facili, per me Bling e Groene fanno entrambi la volata
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
galliano
Messaggi: 22099
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Maryland Cycling Classic 2022 (4 Settembre)

Messaggio da leggere da galliano »

Punti facilissimi per la BEX, strano che non partecipi la Lotto visto che saranno in partenza per le classiche canadesi.
pietro
Messaggi: 24886
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Maryland Cycling Classic 2022 (4 Settembre)

Messaggio da leggere da pietro »

Walter_White ha scritto: domenica 4 settembre 2022, 10:47 BEX farà grossi punti facili, per me Bling e Groene fanno entrambi la volata
Grosso rischio di doppietta tra l'altro. Anche in Israel secondo me sprinteranno sia Nizzolo che Biermans
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
peek
Messaggi: 6033
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Maryland Cycling Classic 2022 (4 Settembre)

Messaggio da leggere da peek »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 4 settembre 2022, 10:30 E' semplicemente imbarazzante che una corsa del genere abbia lo status 1.PRO. Al via ci sono 4 squadre WT, di cui due americane in pratica obbligate a correre l'unica corsa professionsitica rimasta in USA, e due Professional (Human Powered e Novo Nordisk) anch'esse americane. In pratica le uniche due squadre veramente professionistiche provenienti dall'estero sono la Israel e la BikeExchange, entrambe alla disperata ricerca di punti salvezza.

Poi troviamo ProTouch, Panama es Cultura y Valores, Team Medellin, Corratec, Hagens Berman, Toronto Hustle, Legion of Los Angeles, EvoPro, Skyline e la nazionale USA. Non ci sono neanche tutte le continental americane.
Io trovo invece importante che abbiano organizzato questa corsa. Perché non è "l'ultima corsa professionistica rimasta in Usa", ma una nuova corsa professionistica dopo che in Usa erano scomparse del tutto.
Certo, è vero quello che dici rispetto al livello complessivo, che dipende dal fatto che una corsa singola oltre Atlantico è un po' impegnativa come trasferta. L'aggancio con le classiche canadesi, nel quale probabilente speravano, quest'anno non ha funzionato, ma se in futuro si dovesse creare qualche altra competizione in modo da rilanciare un piccolo calendario americano sarebbe solo un'ottima cosa.
L'unica continental americana competitiva che è assente è la Wildlife Generation Pro Cycling, forse sono già in Europa per il giro di Romania che parte martedi.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 28033
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Maryland Cycling Classic 2022 (4 Settembre)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

peek ha scritto: domenica 4 settembre 2022, 11:54
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 4 settembre 2022, 10:30 E' semplicemente imbarazzante che una corsa del genere abbia lo status 1.PRO. Al via ci sono 4 squadre WT, di cui due americane in pratica obbligate a correre l'unica corsa professionsitica rimasta in USA, e due Professional (Human Powered e Novo Nordisk) anch'esse americane. In pratica le uniche due squadre veramente professionistiche provenienti dall'estero sono la Israel e la BikeExchange, entrambe alla disperata ricerca di punti salvezza.

Poi troviamo ProTouch, Panama es Cultura y Valores, Team Medellin, Corratec, Hagens Berman, Toronto Hustle, Legion of Los Angeles, EvoPro, Skyline e la nazionale USA. Non ci sono neanche tutte le continental americane.
Io trovo invece importante che abbiano organizzato questa corsa. Perché non è "l'ultima corsa professionistica rimasta in Usa", ma una nuova corsa professionistica dopo che in Usa erano scomparse del tutto.
Certo, è vero quello che dici rispetto al livello complessivo, che dipende dal fatto che una corsa singola oltre Atlantico è un po' impegnativa come trasferta. L'aggancio con le classiche canadesi, nel quale probabilente speravano, quest'anno non ha funzionato, ma se in futuro si dovesse creare qualche altra competizione in modo da rilanciare un piccolo calendario americano sarebbe solo un'ottima cosa.
L'unica continental americana competitiva che è assente è la Wildlife Generation Pro Cycling, forse sono già in Europa per il giro di Romania che parte martedi.
Mi sa che hai sovrainterpretato il mio messaggio (eppure era chiaro...). Io non ho scritto da nessuna parte che sia un male aver organizzato questa corsa. Tutt'altro. Io sono semplicemente contrariato dalla classificazione che ne ha fatto l'UCI. Trovo folle e ingiusto che si ritrovi nella stessa categoria di Milano-Torino, Giro dell'Emilia, Paris-Tours e Kuurne. E non ho detto neanche che è "l'ultima corsa professionistica rimasta in USA" ma "l'unica". Il significato è un pò diverso.

Dopodichè a me piacerebbe se tornassero in auge corse come i Tour di Georgia, Utah, Colorado, Missouri e pure il Tour of Alberta. Sarebbe particolarmente interessante organizzare un 'trenino' da inizio agosto a metà settembre con il culmine ideale posto in corrispondenza dei GP di Quebec e Montreal. Ma non trovo giusto che una corsa totalmente nuova che deve dimostrare ancora tutto, si prenda d'ufficio lo status di corse che hanno 100 anni di storia alle spalle. Bastava dargli lo status di corsa 1.1 almeno per le prime 2-3 stagioni. Mi sembra una questione di buon senso. Tutto qui
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale

FREE PALESTINE Immagine
peek
Messaggi: 6033
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Maryland Cycling Classic 2022 (4 Settembre)

Messaggio da leggere da peek »

Credo che il tentativo sia quello di provare a rilanciare il ciclismo fuori dall'Europa - visto che dopo una fase espansiva siamo ritornati, anche causa Covid, a un ciclismo essenzialmente europeo. Se fai una gara 1.1 non puoi raggiungere questo obiettivo perché non ci porti le squadre europee, potevi al massimo fare il campionato sociale della EF.
Se guardi alle corse WT sono tutte in Europa, tranne le due canadesi. Se guardi alle PT sono tutte in Europa tranne questa e la Japan cup.
Tieni anche presente che quando assegni lo status non so su che base lo facciano, ma di sicuro non sulla starting list perché quella la vedi un anno dopo.

Comunque è un discorso già fatto quando c'erano Guangxi, corse emiratine ecc.

Poi il percorso fa pure cagare perciò non è che sono convinto molto neanch'io.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 28033
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Maryland Cycling Classic 2022 (4 Settembre)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

peek ha scritto: domenica 4 settembre 2022, 12:53 Credo che il tentativo sia quello di provare a rilanciare il ciclismo fuori dall'Europa - visto che dopo una fase espansiva siamo ritornati, anche causa Covid, a un ciclismo essenzialmente europeo. Se fai una gara 1.1 non puoi raggiungere questo obiettivo perché non ci porti le squadre europee, potevi al massimo fare il campionato sociale della EF.
Se guardi alle corse WT sono tutte in Europa, tranne le due canadesi. Se guardi alle PT sono tutte in Europa tranne questa e la Japan cup.
Tieni anche presente che quando assegni lo status non so su che base lo facciano, ma di sicuro non sulla starting list perché quella la vedi un anno dopo.

Comunque è un discorso già fatto quando c'erano Guangxi, corse emiratine ecc.

Poi il percorso fa pure cagare perciò non è che sono convinto molto neanch'io.
Ma non c'è nessun aspetto regolamentare che impedisce alle squadre Europee di partecipare ad una 1.1 extraeuropea. Il Tour of Colombia (che non si è disputato nelle ultime 2 edizioni) era 2.1 eppure le squadre WT non mancavano. Viceversa questa cosa in Maryland è 1.PRO e le squadre europee l'hanno schifata.

La verità è che le squadre con base in Europa una trasferta del genere per una corsa di un giorno non se la fanno a meno che non siano obbligati (ovvero a meno che le suddette corse non siano WT). Il discorso cambia se la corsa è a tappe. Tant'è che le corse in linea americane non hanno mai avuto nessuna fortuna, mentre quelle a tappe sono state molto più significative. Quindi, se questa corsa vuole avere un futuro deve sperare che si crei un gruppo di corse ravvicinate tra Canada e Usa.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale

FREE PALESTINE Immagine
Primo86
Messaggi: 2403
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Maryland Cycling Classic 2022 (4 Settembre)

Messaggio da leggere da Primo86 »

Sarebbe interessante tirare nuovamente fuori quel discorso sul ciclismo globalizzato.
pietro
Messaggi: 24886
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Maryland Cycling Classic 2022 (4 Settembre)

Messaggio da leggere da pietro »

Per chi chiedeva nell'altro thread: è in diretta su Eurosport player
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
galliano
Messaggi: 22099
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Maryland Cycling Classic 2022 (4 Settembre)

Messaggio da leggere da galliano »

Groenewegen e Matthews sembrano già tagliati fuori.

Piccolo nei 12 davanti.
Peccato che nella diretta non ci sono i distacchi
andriusskerla
Messaggi: 3653
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 19:42
Località: Vasto

Re: Maryland Cycling Classic 2022 (4 Settembre)

Messaggio da leggere da andriusskerla »

Se i distacchi di PCS sono giusti se la giocano i 12 davanti senza dubbio
pietro
Messaggi: 24886
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Maryland Cycling Classic 2022 (4 Settembre)

Messaggio da leggere da pietro »

Mi chiedo come abbia fatto Matthews a perdersi l'attacco. Vero che l'altro giorno a Plouay non si era mai visto e addirittura si era staccato ai -5, ma qua la concorrenza è un filo diversa...
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 31261
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Maryland Cycling Classic 2022 (4 Settembre)

Messaggio da leggere da Walter_White »

Alla faccia dei punti facili BEX, gli ho portato sfinga :diavoletto:
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
udra
Messaggi: 15097
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Maryland Cycling Classic 2022 (4 Settembre)

Messaggio da leggere da udra »

Vediamo se Vanmarcke butta via pure questa
Avatar utente
galliano
Messaggi: 22099
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Maryland Cycling Classic 2022 (4 Settembre)

Messaggio da leggere da galliano »

Beh con powless non è facile e poi skuins è rognoso
andriusskerla
Messaggi: 3653
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 19:42
Località: Vasto

Re: Maryland Cycling Classic 2022 (4 Settembre)

Messaggio da leggere da andriusskerla »

Nessuno dei 4 è fermo in volata.
Avatar utente
udra
Messaggi: 15097
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Maryland Cycling Classic 2022 (4 Settembre)

Messaggio da leggere da udra »

Niente, è il più veloce li dentro e attacca random su stradoni e pendenze da biliardo
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 31261
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Maryland Cycling Classic 2022 (4 Settembre)

Messaggio da leggere da Walter_White »

Powless mi sa che deve ripassare un po' di ABC degli attacchi 2vs1
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
qrier
Messaggi: 3684
Iscritto il: giovedì 7 maggio 2015, 15:12

Re: Maryland Cycling Classic 2022 (4 Settembre)

Messaggio da leggere da qrier »

Piccolo è rientrato da solo sui 4 di testa e ha provato un paio di allunghi, poi si è messo a disposizione di Powless ma ha vinto Vanmarcke in volata.
Avatar utente
udra
Messaggi: 15097
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Maryland Cycling Classic 2022 (4 Settembre)

Messaggio da leggere da udra »

Ole, bravo Sep. Domani nevica.
Avatar utente
Patate
Messaggi: 6452
Iscritto il: domenica 28 febbraio 2016, 23:23

Re: Maryland Cycling Classic 2022 (4 Settembre)

Messaggio da leggere da Patate »

Walter_White ha scritto: domenica 4 settembre 2022, 23:45 Alla faccia dei punti facili BEX, gli ho portato sfinga :diavoletto:
Dovrebbe essere addirittura superata dalla EF
Avatar utente
galliano
Messaggi: 22099
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Maryland Cycling Classic 2022 (4 Settembre)

Messaggio da leggere da galliano »

Clamoroso flop della BEX, potevano fare il pieno e hanno raccolto una miseria, un passaggio a vuoto che potrebbe avere un impatto decisivoe se nelle due corse canadesi Matthews non facesse bene.
Mi chiedo come hanno fatto a farsi sfuggire il gruppone davanti, ma la corsa era impegnatava nella prima parte.
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 31261
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Maryland Cycling Classic 2022 (4 Settembre)

Messaggio da leggere da Walter_White »

galliano ha scritto: lunedì 5 settembre 2022, 11:14 Clamoroso flop della BEX, potevano fare il pieno e hanno raccolto una miseria, un passaggio a vuoto che potrebbe avere un impatto decisivoe se nelle due corse canadesi Matthews non facesse bene.
Mi chiedo come hanno fatto a farsi sfuggire il gruppone davanti, ma la corsa era impegnatava nella prima parte.
Se Matthews dovrebbe fare male in Canada il CT australiano si spara visto che è capitano unico :diavoletto:
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Rispondi