Giro del Colorado (Quiznos Challenge) 20-26 Ago
Giro del Colorado (Quiznos Challenge) 20-26 Ago
Giro del Colorado (The Quiznos Challenge) 20 - 26 Agosto 2012
Tappe :
Stage: 1 - 20 August : Durango - Telluride, 202.20 km
Stage: 2 - 21 August : Montrose - Mt. Crested Butte, 159.30 km
Stage: 3 - 22 August : Gunnison - Aspen, 210.10 km
Stage: 4 - 23 August : Aspen - Beaver Creek, 156.50 km
Stage: 5 - 24 August : Breckenridge - Colorado Springs, 189.70 km
Stage: 6 - 25 August : Golden - Boulder, 165.50 km
Stage: 7 - 26 August : Denver ITT, 15.30 km
Iscritti :
http://www.cyclingfever.com/editie.html ... d=MjMwNjE=
Sito ufficiale con tutte le altimetrie :
http://usaprocyclingchallenge.com/
Ho guardato le altimetrie, che dire ?
INCREDIBILE !!! Sono riusciti a traslare i Paesi Bassi in Colorado ... Il Polonia era piu' difficile.
Non dico che vincera' Phinney, ma poco ci manca; qui un Sagan avrebbe spopolato.
Una sola tappa di media montagna, altri 2 arrivi su strappetti, neanche duri mi pare...
E io che mi aspettavo qualche bel duello tra Aru e Dombrowski...
Poi un Moser potrebbe sempre vincere, mah un giro cosi' facile in Colorado non me lo aspettavo
Anche l'anno scorso non era proibitivo, ma qualche tappa piu' difficile c'era, e poi era presente anche una mezza cronoscalata.
Tappe :
Stage: 1 - 20 August : Durango - Telluride, 202.20 km
Stage: 2 - 21 August : Montrose - Mt. Crested Butte, 159.30 km
Stage: 3 - 22 August : Gunnison - Aspen, 210.10 km
Stage: 4 - 23 August : Aspen - Beaver Creek, 156.50 km
Stage: 5 - 24 August : Breckenridge - Colorado Springs, 189.70 km
Stage: 6 - 25 August : Golden - Boulder, 165.50 km
Stage: 7 - 26 August : Denver ITT, 15.30 km
Iscritti :
http://www.cyclingfever.com/editie.html ... d=MjMwNjE=
Sito ufficiale con tutte le altimetrie :
http://usaprocyclingchallenge.com/
Ho guardato le altimetrie, che dire ?
INCREDIBILE !!! Sono riusciti a traslare i Paesi Bassi in Colorado ... Il Polonia era piu' difficile.
Non dico che vincera' Phinney, ma poco ci manca; qui un Sagan avrebbe spopolato.
Una sola tappa di media montagna, altri 2 arrivi su strappetti, neanche duri mi pare...
E io che mi aspettavo qualche bel duello tra Aru e Dombrowski...
Poi un Moser potrebbe sempre vincere, mah un giro cosi' facile in Colorado non me lo aspettavo
Anche l'anno scorso non era proibitivo, ma qualche tappa piu' difficile c'era, e poi era presente anche una mezza cronoscalata.
Re: Giro del Colorado (Quiznos Challenge) 20-26 Ago
SULLA CARTA, guardando i profili non posso che darti ragione, una roba PENOSA.
Incomprensibile la scelta degli organizzatori.
Solo nella quarta tappa c'è l'arrivo su uno strappetto di 4km al 5% e pure nella sesta mi pare ci siano 7/8km attorno al 5%.
Chiudono con la crono di 15km.
Al di la del percorso insufficiente, uno come Moser potrebbe comunque aspirare alla vittoria finale.
Poi spero che il percorso reale sia un po' più impegnativo, in fondo in Polonia la gara è stata abbastanza viva ed interessante
Incomprensibile la scelta degli organizzatori.
Solo nella quarta tappa c'è l'arrivo su uno strappetto di 4km al 5% e pure nella sesta mi pare ci siano 7/8km attorno al 5%.
Chiudono con la crono di 15km.
Al di la del percorso insufficiente, uno come Moser potrebbe comunque aspirare alla vittoria finale.
Poi spero che il percorso reale sia un po' più impegnativo, in fondo in Polonia la gara è stata abbastanza viva ed interessante
Re: Giro del Colorado (Quiznos Challenge) 20-26 Ago
comunque pedaleranno quasi sempre oltre i 2mila metri e spesso a oltre 3mila metri, anche salite sulla carta non esageratamente impegnative a quella quota possono diventare ben più dure di quanto appaiano. nella terza tappa una delle salite ha anche un tratto sterrato, se ho capito bene dalla descrizione della tappa.
Re: Giro del Colorado (Quiznos Challenge) 20-26 Ago
il problema è che le salite non ci sono proprio, nel senso classico del termine. a vedere le altimetrie, ci sono strade che salgono in leggera pendenza per 30/40km .jumbo ha scritto:comunque pedaleranno quasi sempre oltre i 2mila metri e spesso a oltre 3mila metri, anche salite sulla carta non esageratamente impegnative a quella quota possono diventare ben più dure di quanto appaiano. nella terza tappa una delle salite ha anche un tratto sterrato, se ho capito bene dalla descrizione della tappa.
Re: Giro del Colorado (Quiznos Challenge) 20-26 Ago
Boh, a me non è che sembra proprio da velocisti questo giro del Colorado, tieni anche presente che corrono in altura.
La terza tappa si compone di due salite lunghissime e due discese, la quarta ha un finale con una salita di 4 km al 5%, la sesta ha una salita finale di 10 km al 4 e rotti %. Insomma, non è certo da scalatori, ma neanche da velocisti. Oltretutto bisognerebbe poi capire come sono veramente quelle salite perché con quei profili lì non si capisce una mazza delle pendenze vere.
La terza tappa si compone di due salite lunghissime e due discese, la quarta ha un finale con una salita di 4 km al 5%, la sesta ha una salita finale di 10 km al 4 e rotti %. Insomma, non è certo da scalatori, ma neanche da velocisti. Oltretutto bisognerebbe poi capire come sono veramente quelle salite perché con quei profili lì non si capisce una mazza delle pendenze vere.
Re: Giro del Colorado (Quiznos Challenge) 20-26 Ago
Sì appunto bisognerebbe capire meglio se sono proprio così regolari, al che la selezione dipende essenzialmente dal fatto che ci sia una squadra forte interessata a fare un ritmo severo, oppure se sono più discontinue di quanto le faccia la grafica.galliano ha scritto: il problema è che le salite non ci sono proprio, nel senso classico del termine. a vedere le altimetrie, ci sono strade che salgono in leggera pendenza per 30/40km .
Re: Giro del Colorado (Quiznos Challenge) 20-26 Ago
facendo un po' di calcoli sulle altimetrie
-1a tappa: quasi 3000 m dislivello ma salite lunghissime e pendenze quasi mai oltre al 4 % ,finale facile
-2a : 2000 metri dislivello, finale 1400 metri al 7 %
-3a : ancora 3000 metri dislivello due salite lunghe ma non difficili ( la seconda nella parte finale ha 7 km al 5/6 %) e si arriva al termine della discesona
-4a : 2300 metri di dislivello, arrivo con 3 km al 5 %
-5a : finale piatto a Colorado Springs e sprint
-6a : poco più di 3000 m di dislivello , la salita finale misura 7 km con pendenza media del 6 %, scollinamento e poi 1 km circa per arrivare al traguardo
-7a : cronometro di Denver
Non ci sono tappe come le ultime due del tour of utah, però l'altura, il dislivello ( quello totale si avvicina ai 15000 metri!!)....
-1a tappa: quasi 3000 m dislivello ma salite lunghissime e pendenze quasi mai oltre al 4 % ,finale facile
-2a : 2000 metri dislivello, finale 1400 metri al 7 %
-3a : ancora 3000 metri dislivello due salite lunghe ma non difficili ( la seconda nella parte finale ha 7 km al 5/6 %) e si arriva al termine della discesona
-4a : 2300 metri di dislivello, arrivo con 3 km al 5 %
-5a : finale piatto a Colorado Springs e sprint
-6a : poco più di 3000 m di dislivello , la salita finale misura 7 km con pendenza media del 6 %, scollinamento e poi 1 km circa per arrivare al traguardo
-7a : cronometro di Denver
Non ci sono tappe come le ultime due del tour of utah, però l'altura, il dislivello ( quello totale si avvicina ai 15000 metri!!)....
Re: Giro del Colorado (Quiznos Challenge) 20-26 Ago
La tappa di Aspen è quella dello scorso anno (se non erro). E' difficile immaginare in Colorado strade di montagna come quelle europee, spesso costruite in epoca antica (senza precise strumentazioni e con pendenze ballerine). Sono ovviamente strade ampie e con pendenze massime del 7%.

Ad ogni modo 1400 metri di dislivello partendo da 2300 metri ed arrivando a circa 3700 (poco meno) sia per il Cottonwood Pass che per l'Indipendence Pass non sono da buttare via. Respirare a 3700 metri non è la stessa cosa di 2000-2500. Certo i due arrivi in salita di Crested Butte e Beaver Creek non sono nulla di impegnativo. Non cercate le pendenze, non ci sono; il tratto più duro del USA Pro Challenge è la seconda parte dell'Indipendence Pass che arriva al massimo al 7%. Per quelle bisogna andare sulle vecchie strade della California o nell'East.
Ps. Il nome del 3d, ancorché avrebbe potuto essere quello il nome, non è corretto. Infatti l'organizzazione aveva avuto una disputa legale per la denominazione "Tour of Colorado", ma dovettero rinunciare. Lo sponsor Quiznoz non è più presente, percui la denominazione sarebbe: USA Pro Challenge.

Ad ogni modo 1400 metri di dislivello partendo da 2300 metri ed arrivando a circa 3700 (poco meno) sia per il Cottonwood Pass che per l'Indipendence Pass non sono da buttare via. Respirare a 3700 metri non è la stessa cosa di 2000-2500. Certo i due arrivi in salita di Crested Butte e Beaver Creek non sono nulla di impegnativo. Non cercate le pendenze, non ci sono; il tratto più duro del USA Pro Challenge è la seconda parte dell'Indipendence Pass che arriva al massimo al 7%. Per quelle bisogna andare sulle vecchie strade della California o nell'East.
Ps. Il nome del 3d, ancorché avrebbe potuto essere quello il nome, non è corretto. Infatti l'organizzazione aveva avuto una disputa legale per la denominazione "Tour of Colorado", ma dovettero rinunciare. Lo sponsor Quiznoz non è più presente, percui la denominazione sarebbe: USA Pro Challenge.
Re: Giro del Colorado (Quiznos Challenge) 20-26 Ago
l'altura tra l'altro favorisce le fughe, perchè con l'aria rarefatta diminuisce lo svantaggio nel prendere aria in faccia anzichè stare a ruota.
Re: Giro del Colorado (Quiznos Challenge) 20-26 Ago
Infatti mi e' venuto il dubbio se mettere Quiznoz o USA Pro Challenge.alfiso ha scritto:
Ps. Il nome del 3d, ancorché avrebbe potuto essere quello il nome, non è corretto. Infatti l'organizzazione aveva avuto una disputa legale per la denominazione "Tour of Colorado", ma dovettero rinunciare. Lo sponsor Quiznoz non è più presente, percui la denominazione sarebbe: USA Pro Challenge.
Magari un moderatore potrebbe correggere.
Re: Giro del Colorado (Quiznos Challenge) 20-26 Ago
Mah, in Cina correvano costantemente sopra i 2000 metri al Qinghai Lake ed arrivavano quasi sempre in volata. L'altitudine vuol dire poco, per gente che ormai fa gli allenamenti in altura, e il dislivello conta poco se non è confrontato col numero di cambi di pendenza. Ovvero, una salita di 30 km al 5% non fa selezione come una di 15 all'8%. sarebbe interessante individuare delle tecniche matematiche per calcolare la durezza di un percorso mettendo insieme dislivello, pendenze e irregolarità del percorso.E questo ancora escluderebbe la fattura delle strade (europee/americane, come suggeriva alfiso..)
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Re: Giro del Colorado (Quiznos Challenge) 20-26 Ago
Se vogliono, ok. Io l'ho scritto in realtà solo perché era una nota di colore sulla gara.TIC ha scritto:Infatti mi e' venuto il dubbio se mettere Quiznoz o USA Pro Challenge.alfiso ha scritto: Ps. Il nome del 3d, ancorché avrebbe potuto essere quello il nome, non è corretto. Infatti l'organizzazione aveva avuto una disputa legale per la denominazione "Tour of Colorado", ma dovettero rinunciare. Lo sponsor Quiznoz non è più presente, percui la denominazione sarebbe: USA Pro Challenge.
Magari un moderatore potrebbe correggere.
Infatti Tour of Colorado è il nome di una delle numerose series di ciclismo (gare locali) americane.
Per chi ha la mia età il fascino di questi posti è legato alla mitica Coors Classic degli anni 80. E Denver ed il Colorado ne erano il cuore.
Purtroppo il disimpegno di Peter Coors, il birraiolo miliardario, portò alla fine della gara. Del puritano e tradizionalista Coors mi aveva fatto sorridere che nei suoi spot faceva sempre riferimento al bere responsabile (ho i video della Coors Classic coi suoi spot), poi un giorno fu arrestato per guida in stato di ebbrezza.
Re: Giro del Colorado (Quiznos Challenge) 20-26 Ago
Sì vero, ma ho la sensazione che in Cina le pendenze siano ancora minori (max 5%), probabilmente per il problema della manutenzione nei rigidi periodi invernali di tutto il Plateau Tibetano.Subsonico ha scritto:Mah, in Cina correvano costantemente sopra i 2000 metri al Qinghai Lake ed arrivavano quasi sempre in volata. L'altitudine vuol dire poco, per gente che ormai fa gli allenamenti in altura, e il dislivello conta poco se non è confrontato col numero di cambi di pendenza. Ovvero, una salita di 30 km al 5% non fa selezione come una di 15 all'8%. sarebbe interessante individuare delle tecniche matematiche per calcolare la durezza di un percorso mettendo insieme dislivello, pendenze e irregolarità del percorso.E questo ancora escluderebbe la fattura delle strade (europee/americane, come suggeriva alfiso..)
Credo che i software che misurano con un indice di difficoltà le varie salite non tengano conto delle quote di partenza ed arrivo assolute, ma solo dei dislivelli.
Ma credo che non sarebbe difficile adattarli. Sui modelli di valutazione dell'altura qualcosa si era scritto, sarebbe interessante approfondirli.
OT
Però proprio nel Tibet meridionale c'è un passo, il Lalong La (Langnong in cinese se non erro), lungo l'unica strada che collega Lhasa in Tibet a Katmandu in Nepal.
La salita è gradinata, ha una pendenza media del 4,7%, presenta anche tratti brevi al 15% e molti dove spiana ed ha una lunghezza di ... 110 Km.
Inutile dire poi che è una salita martoriata (nel versante cinese) dal vento. Il suo difficulty score è 402.
E' uno dei miei luoghi di sogno e forse il prossimo anno ci vo (non credo in bici). Sorry OT
Il passo più alto del mondo (5150m).


Re: Giro del Colorado (Quiznos Challenge) 20-26 Ago
questa corsa ha delle potenzialità sopratutto per l'altitudine,l'anno scorso l'ho seguita in streaming e sono rimasto favorevolmente impressionato dalla qualità dello streaming sembrava di stare in tv,spero che anche quest'anno si possa vedere la corsa dal sito ufficiale
Re: Giro del Colorado (Quiznos Challenge) 20-26 Ago
Niente app per ora.
Speriamo, provvedano.
Ero convinto che il passo più alto fosse tra cile e argentina, quello mi attira più del tibet.
Speriamo, provvedano.
Ero convinto che il passo più alto fosse tra cile e argentina, quello mi attira più del tibet.
Re: Giro del Colorado (Quiznos Challenge) 20-26 Ago
Niente app, mi sa, quest'anno. Dipende anche dalla volontà del broadcaster, che dovrebbe Cnbc, attraverso la sua potente stazione locale 9News, leader in Colorado. Dovrebbe comunque essere visibile su smartphone utilizzando coolstreaming.galliano ha scritto:Niente app per ora.
Speriamo, provvedano.
Ero convinto che il passo più alto fosse tra cile e argentina, quello mi attira più del tibet.
OT
Il Lalong Pass è il più alto passo del mondo asfaltato e percorribile con la bici da corsa. Essendo in una zona arida è anche affidabile per il meteo.
Nella realtà ci sono altri due passi più alti ancora e da mettere i brividi, ma sono impervi ed in terra battuta.
Il più alto del mondo in assoluto è il Semo La (5565 m), nella stessa zona del Tibet, una strada variante al Lalong.
Al secondo posto c'è un passo indiano, in Kashmir, il Khardung La (5359 m) che una volta era ritenuto il più alto per una errata misurazione che lo portava oltre 5600. Ma per capire di che inferno sia basta vedere questo video:
Il più alto delle Ande dovrebbe essere il Ticlio in Perù, dove arriva pure la mitica ferrovia da Lima (sul mare) per Huancayo, detta anche la ferrovia del "Sendero Luminoso", che si ferma a soli (mandami al diavolo) 4829 metri, sopra alla punta del Monte Bianco.
fine OT
Re: Giro del Colorado (Quiznos Challenge) 20-26 Ago
Difficoltà o no del percorso, gli scenari dello scorso anno erano magnifici.
Ma è confermata la diretta su Eurosport ?
Ma è confermata la diretta su Eurosport ?
Cancellara, Valverde
Re: Giro del Colorado (Quiznos Challenge) 20-26 Ago
Certo! Sarà su Eurosport2.Pavè ha scritto:Difficoltà o no del percorso, gli scenari dello scorso anno erano magnifici.
Ma è confermata la diretta su Eurosport ?

Re: Giro del Colorado (Quiznos Challenge) 20-26 Ago
C'e' gia' la diretta 1-2 ore prima della partenza ....
http://radioshacktourtracker.usaprocycl ... lenge.com/
Tanto per gustarsi il Colorado
http://radioshacktourtracker.usaprocycl ... lenge.com/
Tanto per gustarsi il Colorado
Re: Giro del Colorado (Quiznos Challenge) 20-26 Ago
Fuga con Nibali, Danielson, Zabriskie e altri, 5'40'' di vantaggio sul gruppo
- barrylyndon
- Messaggi: 19596
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Giro del Colorado (Quiznos Challenge) 20-26 Ago
bella fuga....con buoni passistoni..la Liquigas pero' non mi sembra si stia dannando molto..la Garmin e iens Ffoot
i piu' attivi..
non sara' facile per il gruppo recuperarli,anche se la tappa e' ancora molto lunga...

non sara' facile per il gruppo recuperarli,anche se la tappa e' ancora molto lunga...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
-
- Messaggi: 2799
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:44
Re: Giro del Colorado (Quiznos Challenge) 20-26 Ago
Gran sito e streaming di qualità spettacolare!
- eliacodogno
- Messaggi: 7183
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: Giro del Colorado (Quiznos Challenge) 20-26 Ago
Davvero... anni luce innanzi, non dico alla media delle gare WT, ma pure al Tour...Fabioilpazzo ha scritto:Gran sito e streaming di qualità spettacolare!
L'unica cosa sono miles e foot (sembra lo sketch di AldoGiovannieGiacomo del bungee jumping

Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
- barrylyndon
- Messaggi: 19596
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Giro del Colorado (Quiznos Challenge) 20-26 Ago
tira anche Nibali...per Duggan?vantaggio che incomincia a scemare..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Giro del Colorado (Quiznos Challenge) 20-26 Ago
Hanno gia' recuperato 2 minuti, ora sono a 3'30''.
Sta tirando la BMC con Phinney...
Phinney deve essere caduto, ha una fascia al gomito e i pantaloncini strappati.
Nibali davanti tira molto, Agnoli e' sempre in coda negli ultimi km.
Sta tirando la BMC con Phinney...
Phinney deve essere caduto, ha una fascia al gomito e i pantaloncini strappati.
Nibali davanti tira molto, Agnoli e' sempre in coda negli ultimi km.
Re: Giro del Colorado (Quiznos Challenge) 20-26 Ago
Attacca Nibali !
- barrylyndon
- Messaggi: 19596
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Giro del Colorado (Quiznos Challenge) 20-26 Ago
per andar dove?...si sta allenando per vincere il Padania? 

"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Giro del Colorado (Quiznos Challenge) 20-26 Ago
Guarda che dentro al video (parte alta) puoi cambiare pure unità di misura...eliacodogno ha scritto:Davvero... anni luce innanzi, non dico alla media delle gare WT, ma pure al Tour...Fabioilpazzo ha scritto:Gran sito e streaming di qualità spettacolare!
L'unica cosa sono miles e foot (sembra lo sketch di AldoGiovannieGiacomo del bungee jumping)

Mikia, streaming da

- eliacodogno
- Messaggi: 7183
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: Giro del Colorado (Quiznos Challenge) 20-26 Ago
Madò, non ce la posso fare! GrazBitossi ha scritto:Guarda che dentro al video (parte alta) puoi cambiare pure unità di misura...![]()


Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Re: Giro del Colorado (Quiznos Challenge) 20-26 Ago
Non capisco. Hincapie davanti adesso tira, i BMC tirano nel grupppone...
-
- Messaggi: 2799
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:44
Re: Giro del Colorado (Quiznos Challenge) 20-26 Ago
Ma che carine le case sull'arrivo di Telluride, sembrano veramente tratte da un western. Io mi trasferisco. 

- barrylyndon
- Messaggi: 19596
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Giro del Colorado (Quiznos Challenge) 20-26 Ago
O Nibali si sente infinitamente piu' forte degli altri o questa azione non la capisco...per ora..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Giro del Colorado (Quiznos Challenge) 20-26 Ago
Dietro tira anche l'Astana, chissa' se fanno lavorare ARU.
Re: Giro del Colorado (Quiznos Challenge) 20-26 Ago
Forse Nibali voleva portare via un gruppettino meno folto, 22 erano troppi in effetti..
- barrylyndon
- Messaggi: 19596
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Giro del Colorado (Quiznos Challenge) 20-26 Ago
poteva aspettare l'imbocco degli ultimi 2 strappi..boh..magari fa l'impresona.Kanso ha scritto:Forse Nibali voleva portare via un gruppettino meno folto, 22 erano troppi in effetti..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
- barrylyndon
- Messaggi: 19596
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Giro del Colorado (Quiznos Challenge) 20-26 Ago
Zabriskie vomita in diretta... 

"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
- barrylyndon
- Messaggi: 19596
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Giro del Colorado (Quiznos Challenge) 20-26 Ago
il gruppo e' sempre a 4 minuti...Nibali e' fin troppo generoso...Iens Ffoot e Velits troppo sornioni..credo che la tappa se la giocano questi 9...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
-
- Messaggi: 2799
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:44
Re: Giro del Colorado (Quiznos Challenge) 20-26 Ago
Ah ecco, ero a cena e non mi speigavo il motivo dell'improvviso distacco. Le ipotesi erano cagotto o vomito.barrylyndon ha scritto:Zabriskie vomita in diretta...

- barrylyndon
- Messaggi: 19596
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Giro del Colorado (Quiznos Challenge) 20-26 Ago
ora 3 minuti e 15...uff.....
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Giro del Colorado (Quiznos Challenge) 20-26 Ago
Zabriskie s'è decisamente preso un bel virus, sta morendo e adesso si ritira, se non vuol morire disitratato.
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Re: Giro del Colorado (Quiznos Challenge) 20-26 Ago
Potrebbero prenderli. 2'50'' a 43 km
Re: Giro del Colorado (Quiznos Challenge) 20-26 Ago
Piove, e fra poco arriveranno a 3200 metri ...
- eliacodogno
- Messaggi: 7183
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: Giro del Colorado (Quiznos Challenge) 20-26 Ago
Se va come qua (l'altro giorno in vetta al Bianco c'erano 4°C) non ci sono problemi, non devono montare le cateneTIC ha scritto:Piove, e fra poco arriveranno a 3200 metri ...


Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Re: Giro del Colorado (Quiznos Challenge) 20-26 Ago
che streaming bello,è l'unica corsa che è un piacere vedere al computer mentre le altre è una sofferenza tra lo streaming che si blocca,le immagini di qualità scadente;e devo dire pure che c'è un ottima start-list e il percorso ha grosse possibilità ci vorrebbero più salite,diciamo che per tutti questi elementi è una corsa che in futuro può diventare un punto di riferimento siamo solo alla seconda edizione e tutto sta filando bene forse gli stati uniti hanno trovato una corsa importante
- barrylyndon
- Messaggi: 19596
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Giro del Colorado (Quiznos Challenge) 20-26 Ago
credo che si decidera' il loro destino sulla salita di seconda cat.qualcuno dei nove potrebbe anche arrivare..TIC ha scritto:Potrebbero prenderli. 2'50'' a 43 km
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Giro del Colorado (Quiznos Challenge) 20-26 Ago
Li fa molto piu' caldo che da noi a parita' di altitudine, vedi che nessuno ha i bracciali e sono quasi a 3000.eliacodogno ha scritto:Se va come qua (l'altro giorno in vetta al Bianco c'erano 4°C) non ci sono problemi, non devono montare le cateneTIC ha scritto:Piove, e fra poco arriveranno a 3200 metri ...![]()
Re: Giro del Colorado (Quiznos Challenge) 20-26 Ago
L'app c'è eccome, stessa grafica del tour of california.alfiso ha scritto:Niente app, mi sa, quest'anno. Dipende anche dalla volontà del broadcaster, che dovrebbe Cnbc, attraverso la sua potente stazione locale 9News, leader in Colorado.galliano ha scritto:Niente app per ora.
Speriamo, provvedano.
Ero convinto che il passo più alto fosse tra cile e argentina, quello mi attira più del tibet.
E stavolta lo streaming video funziona anche su android.
Ora hanno solo 2 minuti. Penso li andranno a prendere
Re: Giro del Colorado (Quiznos Challenge) 20-26 Ago
1'50 a 35 km. Li prendono.
Re: Giro del Colorado (Quiznos Challenge) 20-26 Ago
ci fosse sagan in gruppo la tappa sarebbe segnata, ma anche senza sagan non è detto che la liquigas non se la porti a casa...
What is happiness? It’s a moment before you need more happiness. [MM]
- barrylyndon
- Messaggi: 19596
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Giro del Colorado (Quiznos Challenge) 20-26 Ago
ormai si...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"