i favoriti del mondiale

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19625
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

i favoriti del mondiale

Messaggio da leggere da barrylyndon »

l'appuntamento ormai si avvicina.
anche se le notizie,allarmanti direi, sui diritti tv del Giro, del percorso del Giro stesso e la discutibile gestazione della Nazionale, hanno un po' affievolito l'attesa per l' Evento, il Mondiale e' sempre il Mondiale.
Per me e' la corsa dell'anno..
Dopo la parentesi velocistica dell'anno scorso(purtroppo queste parentesi sembrano diventare sempre piu' frequenti), quest'anno il mondiale si corre su un circuito tipico.cioe' aperto a molte soluzioni.
Tolti gli sprinter, il circuito si potrebbe prestare ad attacchi di media gittata, o all'attendismo fino all'ultimo Cauberg.
Come al solito, da quando la Vuelta e' stata spostata a fine estate, i reduci dalla medesima hanno mezza marcia in piu' rispetto agli altri corridori,cosa che quasi sempre ha determinato il vincitore del mondiale.
ma vediamo chi sono i favoriti:

in prima fila ci metto Gilbert e Valverde..con il vallone leggermente in vantaggio rispetto al murciano.questo perche' ,secondo la mia opinione, Valverde non ha lo scatto di Gilbert;certo, alla Vuelta ha dimostrato che in salita va forte, ma andava all'Indurain,soffriva gli scatti di JRO e Contador, ma poi li recuperava con il suo ritmo.Ma il Cauberg e' corto e Gilbert e' piu' esplosivo- a suo favore e' che se dovesse tenere le ruote di Filippo, in volata non ci sarebbe storia..
molto dietro a loro, ci sono tutti gli altri
EBH: circuito molto adatto alle sue caratteristiche.avra' la brillantezza necessaria domenica?
JRO:Come scatto non ha pari al mondo.l'incognite:il Cauberg e' sufficientemente duro per lui per poter fare la differenza? e in che condizione psicologiche arriva dopo lo stress di una Vuelta corsa allo spasimo fino alla fine?
Sagan:Fosse quello del Tour non vi sarebbero troppi dubbi.ma e' giovane e la sua stagione e' stata lunga,questo potrebbe pagarlo.
Contador:ieri,paradossalmente, ha dimostrato la sua grandezza..non e' in grande condizione,anzi, eppure ha vinto la Vuelta.questo e' un segnale di vero fuoriclasse(e di pollaggine di JRO). E in quanto tale, va comuqnue tenuto in considerazione.un attacco che spezzi tattiche e corsa a molti km dall'arrivo.io il mondiale del madrileno me lo immagino cosi.
Moser:fosse quello del Polonia non vi sarebbero troppi dubbi..vedi Sagan
Nibali:Sicuramente cerchera' di fare la corsa.a suo svantaggio e' che deve arrivare solo e non si sa nulla di certo sulla sua condizione rispetto ai reduci della Vuelta.potrebbe vincere cercando di tenere le ruote di Valverde e Gilbert sul Cauberg.e partire sul falsopiano prima del traguardo, sfruttando il marcamento dei due..ma e' fantaciclismo.ad oggi..domenica, chissa'..
Gerrans:un cagnaccio che potrebbe giocare al gatto e al topo..aspettando e cercando di tenere le ruote.in volata fermo non e'..anche lui ha il problema del raffronto del suo stato di forma con i vueltini..
Boonen: forse non e' il circuito piu' adatto alle sue caratteristiche.ma l'uomo ha classe. e non poca direi..d'altronde ha vinto il Fiandre.il Cauberg lo disturba piu' del Muur?anche lui non ha fatto la Vuelta.
Freire:attenzione attenzione.qualcuno vuol fare poker..ha gia' un tris di prima mano..io starei attento a come giocarmi la fiches contro uno come lui.
Moreno:potrebbe essere il Ballan 2012 della Spagna?
Nordhaug:attenzione..Cunego non c'e'.sul Cauberg potrebbbe avere,quindi,strada libera..altri favoriti permettendo.
Kolobnev:al mondiale lui c'e' sempre.un'occhiatina ogni tanto gliela darei.
Van Avermaet:stretto dalla morsa dei due capitani,potrebbe essere il terzo uomo a Valkenburg
Tblanc:dubbi sulla sua condizione...pochi dubbi su come interpretera' la corsa:all'attacco.
Froome e Wiggins:probabilmente turisti nel Limburgo..ma io non mi fiderei.molto piu' probabile un loro appoggio per Jonathan Tiernan-Locke.che va tenuto in considerazione.
Chavanel:in calo..lo nomino.ma non sono affatto convinto
i colombiani:hanno una bella squadra..come dite? non si e' mai visto un colombiano in una classica del nord? alzi la mano chi prevedeva l'argento di Uran a Londra..Betancur, Anacona,Henao e lo stesso Uran, potrebbero far esplodere la corsa anche da lontano.forse non arriveranno tra i primi.ma potrebbero condizionare pesantemente l'andamento del mondiale.
lars Boom e altri disastri..perche' di disastri trattasi.Gesink, Mollema hanno pesantemente deluso in questa stagione.meglio e' andato Ten Dam, che ha disputato un'onorevole Vuelta.giocano in casa, difficile credere che si renderanno protagonisti di una corsa anonima.Boom qualche velleita' potrebbe averla.Certo e' che, ora come ora, vedere un tulipano in maglia iridata, sarebbe una grossa sorpresa.
Wegmann: di solito si rende protagonista di buoni mondiali.anche se l'ordine d'arrivo non gli ha mai reso giustizia.lo menziono per simpatia.e' un attaccante.va rispettato.
TJ Vangarderen:mi aspettavo molto di piu' nella crono di ieri.e penso che puntasse molto sulla prova a tic tac.che non su quella in linea di domenica..ma come diceva Bugno...vedremo
Paolini: dopo un podio conquistato a Verona 8 anni fa, la voglia di far bene sembra la stessa..difficile pronosticarlo.sarebbe un colpaccio.ma se dovessi sprecare 10 euro sperando nella villa nuova :D , li sprecherei sul suo colpo vincente..
Vasil Kiryienka:ha fatto una stupenda cronometro.ed il coraggio a lui non manca.se la corsa si dovrebbe mettere in un certo modo.beh..potrebbe entrare,a sorpresa, nei giochi..

l'incognita meteo..la tempesta tropicale Nadine,ha messo in crisi i centri di calcolo che elaborano i modelli matematici.ad oggi non si sa, con una certa attendibilita',che tempo potrebbe fare durante lo svolgimento della corsa.
come linea di tendenza,non dovrebbe far troppo freddo..anzi.sulle precipitazioni non e' ancora chiara la situazione..

in sintesi il mio podio( che evitero' accuratamente di riportare nel fantaciclismo)

1 Gilbert
2 Gerrans
3 JRO
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
TASSO
Messaggi: 1490
Iscritto il: giovedì 22 settembre 2011, 9:55
Località: BRESCIA

Re: i favoriti del mondiale

Messaggio da leggere da TASSO »

i due inglesi non corrono il mondiale
TASSO
Messaggi: 1490
Iscritto il: giovedì 22 settembre 2011, 9:55
Località: BRESCIA

Re: i favoriti del mondiale

Messaggio da leggere da TASSO »

e poi come non citare la maglia pois del TOUR ? il mitico thomas vocler ???????????????????????


ne vedremo delle belle da lui domenica
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19625
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: i favoriti del mondiale

Messaggio da leggere da barrylyndon »

TASSO ha scritto:e poi come non citare la maglia pois del TOUR ? il mitico thomas vocler ???????????????????????


ne vedremo delle belle da lui domenica
si che c'e'..... ;)
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3751
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: i favoriti del mondiale

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

Nonostante la stagione infausta, Il Gilbert visto a La Lastrilla mi lascia pochi dubbi. Penso possa essere l'anno buono.
Gli spagnoli al solito hanno una corazzata con 3 punte e mezza (non si può lasciar fuori dal borsino dei favoriti il vecchio Freire), ma è da verificare la condizione post-Vuelta: Contador ieri non ha dato segnali incoraggianti, J Ro non lo vedo staccare tutti sul Cauberg. Valverde merita un discorso a parte: il circuito gli si addice, eccome! Ed anche lui come Gilbert ha diversi discorsi in sospeso con i Mondiali.
Poi c'è la nazionale italiana, con il capitano che potrebbe (sarà difficile) regalarmi una delle più grosse soddisfazioni da quando seguo il ciclismo, e cancellare l'amarezza che ancora mi porto dietro dall'ultimo km della Liegi 2012.
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22471
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: i favoriti del mondiale

Messaggio da leggere da lemond »

barrylyndon ha scritto:Nordhaug:attenzione..Cunego non c'e'.sul Cauberg potrebbbe avere,quindi,strada libera..altri favoriti permettendo.
:clap: :D :clap: :D :clap: :D
barrylyndon ha scritto: in questa stagione.meglio e' andato Ten Dam, che ha disputato un'onorevole Vuelta.giocano in casa, difficile credere che si renderanno protagonisti di una corsa anonima.Boom qualche velleita' potrebbe averla.Certo e' che, ora come ora, vedere un tulipano in maglia iridata, sarebbe una grossa sorpresa.
Per me Lars non è mai andato tanto forte come in quest'ultima parte di stagione e mi sembra che quest'anno abbia fatto tutto il possibile per essere al massimo in tre corse: Roubaix (dove forò nel momento cruciale), Giro del Benelux (che ha vinto) e ... Mondiale, nel quale lo attendo con fiducia.
barrylyndon ha scritto: in sintesi il mio podio( che evitero' accuratamente di riportare nel fantaciclismo)

1 Gilbert
2 Gerrans
3 JRO
Podio possibile, ma domenica credo che le variabili siano moltissime. :cincin:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Giogiò78
Messaggi: 349
Iscritto il: martedì 31 luglio 2012, 10:17

Re: i favoriti del mondiale

Messaggio da leggere da Giogiò78 »

La corsa è lunga 270 Km, quindi significa che ci vorrà grandissimo fondo e a fine stagione le energie residue non sono tantissime considerando che molti hanno iniziato a correre e vincere a Gennaio (Valverde vs Gerrans al Tour Down Under).

Il favorito per caratteristiche, storia, capacità di interpretare la corsa anche con le 5 stellette, è Philippe Gilbert. Memore dello scorso quando arrivò al Lombardia in riserva, è partito più piano, alla Vuelta è andato fortissimo, a me non sembra quella della Liegi 2011, o del Lombardia 2010, però è un fuoriclasse, quindi uno che è al 70-80% può vincere.
Il Cauberg sembra la salita perfetta per le sue fucilate, tra l'altro è fortissimo nei falsopiani successivi agli strappi. Anche in Volata può vincere, forse Sagan gli è superiore, però arrivare in volata dopo 270Km, con 10 passaggi sul Cauberg è complicato.

Valverde appare il secondo logico favorito, il dubbio è che anche lui ha avuto una stagione lunga e dura, inoltre viene da 18 mesi di inattività. Ieri Contador ha dimostrato che non è facile recuperare gli sforzi della Vuelta. Anche JRO potrebbe pagare questa fatica. Questi 3 hanno corso a tutta la Vuelta tutti i giorni, tappe di trasferimento non ce ne sono state, alla Bola del Mundo si è visto che erano tutti e tre a raschiare il fondo.
Il 4° spagnolo Oscarito lo metto sempre per ragioni già spiegate.

Su Sagan si è detto tutto, sono curioso di vedere Boasson Hagen, quest'anno il forte norvegese si è sacrificato per Wiggins, Froome, Cavendish e non escludo che i suoi compagni potrebbero rendergli il favore. Il percorso si addice ad Edvald, resta da vedere come arriverà nel finale. Un suo successo non sarebbe una sorpresa.

I favoriti sono questi poi ci sono una ventina di corridori che potrebbero essere il Ballan o l'Astarloa di turno, cioè atleti che potrebbero sfruttare il marcamento tra i big.
Tra questi ci stanno Nibali, Moser, Voeckler, Gerrans, Nordhaug ed altri.
Occhio a Vasily Kirienka, il terzo posto di ieri significa che è in grande condizione. E' un atleta capace di entrare in una fuga a 4-5 giri dalla fine e poi di arrivare.
Se in una fuga entrano gente come TBlanc, Kirienka, Kolobnev, gli italiani devono entrare perchè può essere quella buona.
Occhio anche a Tejay Van Garderen, non ho visto la corsa domenica ma ho sentito che sul Cauberg ha fatto un passo che ha messo in difficoltà i suoi compagni.
Anche Phinney potrebbe essere adatto.
Rispondi