
Per cui vi facilito e apro un thread in cui i Ciclowebbisti potranno darsi appuntamento o scambiarsi informazioni per assistere alle tappe del prossimo Giro d'Italia dal vivo.
A voi!
se vuoi andare rilassato farei in cima a Cernadoi, poi in cima al Colle Santa Lucia, e poi Corvara facendoti il Campolongo mentre loro fanno Giau e Valparola. Sei in salita, quindi li vedi passare lenti due volte, e poi all'arrivo.lumacher ha scritto:Sto progettando la visione della tappa dolomitica. Ci sono diverse combinazioni per riuscire a vedere due o forse 3 passaggi. La mia prima idea sarebbe: passaggio sulla salita di Digonera, poi attenderli di nuovo a Cernadoi e, mentre loro si fanno il Giau, scalare il Falzarego in bici (corsa? mountain bike light?) con le mie ex-gambe confidando di fare in tempo per vederli appunto al Falzarego o al Valparola.
Oppure vedere il passaggio da Arabba, salire subito in bici al Campolongo (sperando che non rompano chiudendo la strada anche alle bici 2 ore prima) e relativo passaggio, e quindi andare in zona arrivo.
Poi sarebbe bello restare anche per la cronoscalata, ma non voglio mettere troppa carne al fuoco.
Ah, data la vicinanza, lavoro permettendo, una volata a Sestola ci sta.....
Wè, abbiamo appuntamento anche con la tappa di sabato! Mica ti farai venerdì e domenica riposando il sabato?nick90 ha scritto:Sul percorso della crono toscana, sul colle dell'agnello e a torino per la festa di fine giro.
Vedere il passaggio sui tornanti del Pordoi è sempre un'emozione anche se ritengo che a quel punto della corsa ci sarà una fuga di coraggiosi e a seguire il gruppone in fila con 6 uomini della squadra del leader a fare andatura. Tra l'altro c'è anche parecchia visibilità, cioè si vede parecchia strada al di sotto, per cui sarebbe molto bello. Il mio timore è che poi una volta ridisceso ad Arabba ci siano già le strade chiuse e sarebbe molto complicato passare anche in bici, anche perchè circa un'ora prima passa anche la carovana pubblicitaria; ecco perchè sono dubbioso circa il Pordoi. Pordoi e Valparola mi farebbero comunque molto contento! Certo, potrei vedere comunque il passaggio da Arabba, anche se in discesa, e poi, dopo il fine corsa andare verso il traguardo o il Mur del gat. Le mie gambe? 10 anni fa avrebbero fatto, pur se lentamente, tutte le montagne di questa tappa, oggi, o meglio tra 20 giorni, possono arrivare ad una vam di 600-700 m/h su una salita unica..... per questo devo fare bene bene i conti!!!Maìno della Spinetta ha scritto:se vuoi andare rilassato farei in cima a Cernadoi, poi in cima al Colle Santa Lucia, e poi Corvara facendoti il Campolongo mentre loro fanno Giau e Valparola. Sei in salita, quindi li vedi passare lenti due volte, e poi all'arrivo.lumacher ha scritto:Sto progettando la visione della tappa dolomitica. Ci sono diverse combinazioni per riuscire a vedere due o forse 3 passaggi. La mia prima idea sarebbe: passaggio sulla salita di Digonera, poi attenderli di nuovo a Cernadoi e, mentre loro si fanno il Giau, scalare il Falzarego in bici (corsa? mountain bike light?) con le mie ex-gambe confidando di fare in tempo per vederli appunto al Falzarego o al Valparola.
Oppure vedere il passaggio da Arabba, salire subito in bici al Campolongo (sperando che non rompano chiudendo la strada anche alle bici 2 ore prima) e relativo passaggio, e quindi andare in zona arrivo.
Poi sarebbe bello restare anche per la cronoscalata, ma non voglio mettere troppa carne al fuoco.
Ah, data la vicinanza, lavoro permettendo, una volata a Sestola ci sta.....
Non so come sei messo di gambe, ma se sei in forma val la pena
cercare di andare in cima al Valparola dopo averli visti da qualche parte sul Pordoi, non necessariamente in cima. In cima al Valparola rischi di vedere le facce morte, e l'adrenalina di quando danno il massimo. Sarebbero solo due passaggi, ma di qualita'. Quest'anno ero sul Finestre, proprio in cima, e quei 10 minuti in cui passano i big stremati valgono 8 passaggi normali di corsa
Se no... Ma scusa, andare a qualche tornante del Pordoi? Poi appena passa fine corsa (dopo poco, siamo agli inizi della tappa) ti butti giu' e poi in cima al Campolongo (son 4 km di salita al 6%, discesa e salita in max 30 minuti ce la fai) e poi scendi fino alla cima del Muro di Gatto appena ripassa fine corsa. Io fare cosi'. 3 passaggi e max goduria.